Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Assedio di Kolberg (1758-1761)

Indice Assedio di Kolberg (1758-1761)

L'assedio di Kolberg si svolse a fasi alterne tra il 1758 e il 1761, durante il periodo della guerra dei sette anni: la città di Kolberg (oggi Kołobrzeg in Polonia), importante centro fortificato e base navale del Regno di Prussia, fu a più riprese assediata da un'armata russa appoggiata da una flotta russo-svedese.

8 relazioni: Assedio di Kolberg, Battaglia di Burkersdorf, Battaglia di Zorndorf, Federico II di Prussia, Federico II Eugenio di Württemberg, Heinrich Sigismund von der Heyde, Kołobrzeg, Pëtr Aleksandrovič Rumjancev-Zadunajskij.

Assedio di Kolberg

* Assedio di Kolberg (1758-1761) – serie di tre assedi distinti svoltisi nel corso della guerra dei sette anni nel 1758, nel 1760 e nel 1761.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Assedio di Kolberg · Mostra di più »

Battaglia di Burkersdorf

La battaglia di Burkersdorf venne combattuta il 21 luglio 1762 nei pressi di Burkersdorf in Slesia (oggi Burkatów in Polonia) tra le forze del Regno di Prussia al comando del re Federico II e quelle della Monarchia asburgica agli ordini del maresciallo Leopold Joseph Daun.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Battaglia di Burkersdorf · Mostra di più »

Battaglia di Zorndorf

La battaglia di Zorndorf fu un importante scontro combattuto il 25 agosto 1758 durante la guerra dei sette anni nei pressi del villaggio prussiano di Zorndorf (l'attuale Sarbinowo), tra l'esercito prussiano guidato dal re Federico il Grande e le truppe russe del generale Villim Fermor che avevano invaso la Prussia orientale e avevano raggiunto la linea dell'Oder.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Battaglia di Zorndorf · Mostra di più »

Federico II di Prussia

Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Federico II di Prussia · Mostra di più »

Federico II Eugenio di Württemberg

Quarto figlio (terzo di quelli che raggiunsero l'età adulta) del duca Carlo Alessandro e della di lui moglie Maria Augusta, Principessa di Thurn und Taxis (11 agosto 1706 - 1º febbraio 1756), dopo la morte improvvisa del padre (1737), fu inviato, insieme ai due fratelli più anziani, Carlo Eugenio e Ludovico Eugenio a Berlino presso la corte di Federico il Grande, per ricevere la propria formazione.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Federico II Eugenio di Württemberg · Mostra di più »

Heinrich Sigismund von der Heyde

Di nobili natali, Heinrich von der Heyde nacque a Schacksdorf nel Brandeburgo da Heinrich Siegmund von der Heyde, signore della stessa Schacksdorf, e da Magdalene Sophie von Stutterheim da Sellendorf Anton Balthasar König, Biographisches Lexikon aller Helden und Militärpersonen, T. G-L, A. Wever, 1789, pp 157–160.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Heinrich Sigismund von der Heyde · Mostra di più »

Kołobrzeg

Kołobrzeg (in casciubo Kòlbrzég, in tedesco Kolberg) è una città e porto della Polonia nord-occidentale (voivodato della Pomerania Occidentale, già voivodato di Koszalin): è posta alla foce del fiume Parsęta, sul mar Baltico.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Kołobrzeg · Mostra di più »

Pëtr Aleksandrovič Rumjancev-Zadunajskij

Il conte Rumjancev fu battezzato alla nascita con il nome dello zar Pietro il Grande.

Nuovo!!: Assedio di Kolberg (1758-1761) e Pëtr Aleksandrovič Rumjancev-Zadunajskij · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »