Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Assedio di Landau (1702)

Indice Assedio di Landau (1702)

L'assedio di Landau ebbe luogo nel corso della guerra di successione spagnola: iniziò il 16 giugno 1702, allorché le truppe imperiali, guidate dal margravio Luigi Guglielmo di Baden-Baden posero l'assedio alla fortezza della città di Landau tenuta dal Regno di Francia.

3 relazioni: Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg, Guerra di successione spagnola, Philipp Ludwig Wenzel von Sinzendorf.

Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg

Giovanni Ernesto era il maggiore dei figli maschi di Federico, Conte di Nassau-Weilburg (1640–1675) e Cristiana Elisabetta di Sayn-Wittgenstein (1646–1678).

Nuovo!!: Assedio di Landau (1702) e Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg · Mostra di più »

Guerra di successione spagnola

La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo.

Nuovo!!: Assedio di Landau (1702) e Guerra di successione spagnola · Mostra di più »

Philipp Ludwig Wenzel von Sinzendorf

Per quasi quarant'anni fu cancelliere di corte e responsabile degli affari esteri della monarchia asburgica sotto i regni di Giuseppe I, Carlo VI e Maria Teresa.

Nuovo!!: Assedio di Landau (1702) e Philipp Ludwig Wenzel von Sinzendorf · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »