Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Assistente arbitrale

Indice Assistente arbitrale

L'assistente arbitrale (impropriamente comunemente noto con il nome storico di guardalinee o guardialinee, più raramente anche come segnalinee o badarighe) è un ufficiale di gara che aiuta e coadiuva l'arbitro nella direzione di una partita di calcio.

112 relazioni: Alessandro Stagnoli, Andrés Cunha, Andrea Stefani, Anthony Taylor (arbitro), Antti Munukka, Arbitro (calcio), Arezzo, Associazione Italiana Arbitri, Calcio (sport), Calcio di rigore, Campionato europeo di calcio Under-19 2012, Campionato italiano di calcio a 5, Campionato mondiale di calcio 1930, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale di calcio 2014, Campionato mondiale di calcio femminile 2007, Campionato mondiale di calcio femminile 2015, Carl Weingärtner, Cesare Gussoni, Cini, Claudio Puglisi, Commissione Arbitri Nazionale, Copa América Centenario, Coppa del mondo per club FIFA 2017, Coppa Interamericana 1971, Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2010-2011, Coppa UEFA 1978-1979, Cristiano Copelli, Cristina Cini, Dag-Roger Nebben, Daniel Pinillos, Daniele Doveri, Daniele Orsato, Davide Massa, Deniz Aytekin, Dermot Gallagher, Eccellenza (calcio), Emilio Soriano Aladrén, Equipaggiamento calcistico, Fabrizio Babini, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Finale del campionato europeo di calcio 2016, Finale del campionato mondiale di calcio 1930, Finale della FIFA Confederations Cup 2013, Francesco Lunardon, Fuorigioco (calcio), Gennaro Marchese, Giuseppe Adami (arbitro), Giuseppe Mario Moretto, Glossario calcistico, ..., Gol fantasma, Graham Poll, Guillermo Velásquez Ramírez, Héctor Vergara, Hüseyin Göçek, Howard Webb, Ivan Eklind, John Blankenstein, Karl Wald, Konrad Plautz, Kristo Tohver, Lorenzo Manganelli, Manuel Enrique Mejuto González, Marco Fassone, Mariano Schiavon, Mark Clattenburg, Martin Atkinson, Massimiliano Grilli, Massimiliano Irrati, Massimo Pederzini, Matej Jug, Matthew Cream, Mauro Tonolini, Michele Scarpino, Mike Riley, Mohamed Benouza, Nando Martellini, Nazionale di calcio della Svezia, Nicola Ayroldi, Ole Kristian Selnæs, Paolo Calcagno, Paolo Silvio Mazzoleni, Paolo Tagliavento, Phil Dowd, Pierluigi Magni, Quarto ufficiale, Regole del gioco del calcio, Rimessa dalla linea laterale, Roberto Cherro, Roberto Rosetti, Salvatore Tuttifrutti, San Giovanni Valdarno, Seconda Categoria, Serie A 1980-1981, Sheffield Rules, Sponsorizzazioni nel calcio italiano, Stéphane Lannoy, Stefani, Stefano Ayroldi, Supercopa de España 2015, Supercoppa italiana 2012, Supercoppa UEFA 2016, Terje Hauge, Thomson Chan Tam-Sun, Tiri di rigore, Tomáš Koubek, Ufficiale (funzionario), Víctor Carrillo, Video Assistant Referee, Viktor Kassai, Vincent Mauro, Virginio Quartuccio. Espandi índice (62 più) »

Alessandro Stagnoli

Appartenente alla sezione AIA di Verona, è stato arbitro dal 1981 al 1990.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Alessandro Stagnoli · Mostra di più »

Andrés Cunha

Arbitro internazionale della FIFA dal 2013, ha diretto numerose partite di Copa Libertadores e Copa América.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Andrés Cunha · Mostra di più »

Andrea Stefani

Si iscrive al corso arbitri della sezione di Milano nel 1986.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Andrea Stefani · Mostra di più »

Anthony Taylor (arbitro)

Il 3 febbraio 2010 esordisce in Premier League, dirigendo Fulham - Portsmouth.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Anthony Taylor (arbitro) · Mostra di più »

Antti Munukka

Diviene internazionale nel 2010.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Antti Munukka · Mostra di più »

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Arbitro (calcio) · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Arezzo · Mostra di più »

Associazione Italiana Arbitri

L'Associazione Italiana Arbitri (in acronimo AIA) è la settima componente della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Associazione Italiana Arbitri · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Calcio (sport) · Mostra di più »

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Calcio di rigore · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio Under-19 2012

Il Campionato europeo di calcio Under-19 2012 è la 60ª edizione del torneo organizzato dalla UEFA.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato europeo di calcio Under-19 2012 · Mostra di più »

Campionato italiano di calcio a 5

Il campionato italiano di calcio a 5 è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Divisione Calcio a 5, organismo della Federazione Italiana Giuoco Calcio deputato all'organizzazione e alla gestione della disciplina in Italia.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato italiano di calcio a 5 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1930

Il campionato mondiale di calcio 1930 è stata l'edizione inaugurale del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato mondiale di calcio 1930 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2014

Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA del 2014 (portoghese: Copa do Mundo FIFA de 2014; inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stata la 20ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzata dalla FIFA, svoltosi da giovedì 12 giugno a domenica 13 luglio 2014.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato mondiale di calcio 2014 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile 2007

Il Campionato mondiale di calcio femminile 2007, quinta edizione ufficiale della manifestazione, si è disputato in Cina dal 10 al 30 settembre 2007.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato mondiale di calcio femminile 2007 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio femminile 2015

Il Campionato mondiale di calcio femminile 2015 è stata la settima edizione ufficiale della manifestazione, svoltosi fra il 6 giugno e il 5 luglio 2015 in Canada.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Campionato mondiale di calcio femminile 2015 · Mostra di più »

Carl Weingärtner

In ambito internazionale Carl Weingärtner ha diretto 11 incontri tra selezioni nazionali, tra cui 3 validi per il Campionato di Calcio Nordico (Nordisk Mesterskap), 1 per i Giochi Olimpici, 1 per la Coppa Internazionale, 1 per le Qualificazioni al Campionato Mondiale e 5 amichevoli.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Carl Weingärtner · Mostra di più »

Cesare Gussoni

Entrato a far parte dell'AIA nel 1953 iscrivendosi alla sezione di Cremona, nel 1964 arrivò ad arbitrare nella massima categoria nazionale (debutto il 18 settembre 1966 in Fiorentina-Lazio 5-1) dove collezionò 106 presenze (tra cui un derby della Lanterna e un derby della Mole) fino al 1978, l'anno in cui decise, volontariamente, di mettere fine alla propria carriera sui campi.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Cesare Gussoni · Mostra di più »

Cini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Cini · Mostra di più »

Claudio Puglisi

È iscritto alla sezione AIA di Voghera ed è stato fino al 2005 assistente internazionale Top Class.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Claudio Puglisi · Mostra di più »

Commissione Arbitri Nazionale

La Commissione Arbitri Nazionale, è la denominazione con la quale si indica l'Organo Tecnico dell'A.I.A., alla quale competono le designazioni di arbitri ed assistenti per le gare dei campionati di Serie A (C.A.N. A), Serie B (C.A.N. B), Lega Pro (C.A.N. PRO) e per la Serie D (C.A.N. D).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Commissione Arbitri Nazionale · Mostra di più »

Copa América Centenario

La Copa América Centenario è stata la 45ª edizione della Copa América che si è tenuta negli Stati Uniti d'America in occasione del centenario della CONMEBOL e della stessa competizione.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Copa América Centenario · Mostra di più »

Coppa del mondo per club FIFA 2017

La Coppa del mondo per club FIFA 2017 (ufficialmente FIFA Club World Cup UAE 2017 presented by Alibaba Cloud per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA, disputata negli Emirati Arabi Uniti tra il 6 e il 16 dicembre 2017 e conclusasi con la vittoria del, al suo terzo titolo.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Coppa del mondo per club FIFA 2017 · Mostra di più »

Coppa Interamericana 1971

La Coppa Interamericana 1971 è stata la seconda edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della CONCACAF Champions' Cup e della Coppa Libertadores.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Coppa Interamericana 1971 · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2010-2011

La fase regionale del Friuli-Venezia Giulia della Coppa Italia Dilettanti 2010-2011 ha previsto la partecipazione delle 17 squadre di Eccellenza e delle 32 di Promozione ovvero le squadre di 1º e 2º livello regionale (rispettitivamente 6° e 7° nazionale).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2010-2011 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1978-1979

La Coppa UEFA 1978-1979 è stata l'8ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Coppa UEFA 1978-1979 · Mostra di più »

Cristiano Copelli

Assistente della sezione di Mantova, dopo essere stato immesso nella CAN A e B assieme all'arbitro e collega di sezione Massimiliano Saccani, debutta in serie A nel 1999 dopo 6 gare di B. Il 1º gennaio del 2004 viene promosso al rango di assistente internazionale.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Cristiano Copelli · Mostra di più »

Cristina Cini

È la prima donna italiana a svolgere il ruolo di ''Assistente dell'Arbitro'' nel calcio professionistico italiano.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Cristina Cini · Mostra di più »

Dag-Roger Nebben

Ha cominciato a fare da assistente nel campionato norvegese all'età di 23 anni, Nel 2006 viene promosso al rango di assistente internazionale, e nel 2006-2007 ha esordito anche in Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Dag-Roger Nebben · Mostra di più »

Daniel Pinillos

Pinillos, nato a Logroño, nella provincia autonoma di La Rioja, iniziò a giocare a calcio nelle giovanili Logroñés CF', firmando il suo primo contratto da professionista con il Racing de Santander nel Luglio 2010.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Daniel Pinillos · Mostra di più »

Daniele Doveri

È arbitro effettivo da marzo 1996 e appartiene alla sezione di Roma 1.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Daniele Doveri · Mostra di più »

Daniele Orsato

Cresce a Recoaro Terme, dove inizia ad avvicinarsi al mondo del calcio nella realtà dell'oratorio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Daniele Orsato · Mostra di più »

Davide Massa

Arbitro effettivo dal gennaio 1997, appartiene alla sezione AIA di Imperia.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Davide Massa · Mostra di più »

Deniz Aytekin

Diventato nel 2004 ufficialmente un arbitro DFB, dopo il classico iter nei campionati minori tedeschi, raggiunge la 2.Bundesliga nel 2006 e la massima divisione nel 2008.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Deniz Aytekin · Mostra di più »

Dermot Gallagher

Esordì nel 1980 come guardalinee e nel 1985 diventò arbitro in Football League.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Dermot Gallagher · Mostra di più »

Eccellenza (calcio)

Il campionato di Eccellenza è il quinto livello del campionato italiano di calcio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Eccellenza (calcio) · Mostra di più »

Emilio Soriano Aladrén

Diventato internazionale nel 1978, concluse la carriera nel 1992 per raggiunti limiti d'età, con un bilancio complessivo di 185 partite dirette nella Primera División.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Emilio Soriano Aladrén · Mostra di più »

Equipaggiamento calcistico

Nel calcio l'equipaggiamento dei calciatori, detto anche kit si riferisce all'equipaggiamento standard e all'abbigliamento indossato dai giocatori.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Equipaggiamento calcistico · Mostra di più »

Fabrizio Babini

Diventò arbitro di calcio nel 1976.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Fabrizio Babini · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Mostra di più »

Finale del campionato europeo di calcio 2016

La finale del campionato europeo di calcio 2016 si è disputata il 10 luglio 2016 allo Stade de France di Saint-Denis tra la Nazionale portoghese e quella francese.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Finale del campionato europeo di calcio 2016 · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 1930

La finale del campionato mondiale di calcio 1930 fu l'incontro decisivo per l'assegnazione del titolo nella prima edizione dei mondiali di calcio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Finale del campionato mondiale di calcio 1930 · Mostra di più »

Finale della FIFA Confederations Cup 2013

La finale della FIFA Confederations Cup 2013 si è disputata il 30 giugno 2013 al Maracanã di Rio de Janeiro tra la Nazionale brasiliana e quella spagnola.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Finale della FIFA Confederations Cup 2013 · Mostra di più »

Francesco Lunardon

Ha cominciato la carriera arbitrale nel 1997 nell'ambito della FIGC arrivando nel 2004 ad essere promosso alla C.A.N. D, nel 2007 transita nel ruolo di assistente arbitrale della C.A.N. PRO dove rimane in organico per 5 anni.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Francesco Lunardon · Mostra di più »

Fuorigioco (calcio)

Il fuorigioco (in inglese offside) è, nel gioco del calcio la posizione nella quale può trovarsi un calciatore sul terreno di gioco.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Fuorigioco (calcio) · Mostra di più »

Gennaro Marchese

Divenuto arbitro nel 1944, compie a grandi passi la scalata nella carriera arbitrale, riuscendo a debuttare in Serie A sei anni più tardi in occasione della partita Lazio-Triestina (2-0, 26 novembre 1950).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Gennaro Marchese · Mostra di più »

Giuseppe Adami (arbitro)

nel 1954 arriva l'esordio in Serie B con -Lanerossi Vicenza, e infine nel 1956 debutta nella massima divisione in occasione della partita Lanerossi Vicenza-Juventus.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Giuseppe Adami (arbitro) · Mostra di più »

Giuseppe Mario Moretto

Appartiene inizialmente alla sezione AIA di Mestre, successivamente dal 1964 entra a far parte della neo costituita sottosezione AIA di San Donà di Piave, poi in seguito divenuta sezione vera e propria.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Giuseppe Mario Moretto · Mostra di più »

Glossario calcistico

È di seguito riportato un elenco di termini, con relativa spiegazione, utilizzati nel mondo del calcio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Glossario calcistico · Mostra di più »

Gol fantasma

Gol fantasma è una locuzione usata nel calcio per indicare un gol non immediatamente convalidabile, in genere per l'impossibilità di determinare se il pallone abbia varcato la linea di porta.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Gol fantasma · Mostra di più »

Graham Poll

Diventato internazionale nel 1996, ha partecipato a numerose competizioni internazionali.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Graham Poll · Mostra di più »

Guillermo Velásquez Ramírez

Velásquez iniziò la propria carriera nel campionato nazionale colombiano, dirigendo per la prima volta nel corso della stagione 1957.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Guillermo Velásquez Ramírez · Mostra di più »

Héctor Vergara

Nonostante sia nato a San Javier de Loncomilla in Cile, Héctor cresce a Winnipeg nella provincia del Manitoba in Canada.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Héctor Vergara · Mostra di più »

Hüseyin Göçek

Dirige la sua prima partita in massima serie nell'agosto del 2004.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Hüseyin Göçek · Mostra di più »

Howard Webb

Ha diretto la finale di Champions League 2009/10 tra Inter e Bayern Monaco e la finale dei mondiali Sudafrica 2010 disputata tra Olanda e Spagna, mentre nel gennaio 2011 è stato nominato Arbitro dell'anno IFFHS.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Howard Webb · Mostra di più »

Ivan Eklind

Deve la propria fama al campionato mondiale di calcio, la finale della cui seconda edizione nel 1934 diresse a Roma tra e. Eklind sarebbe poi stato designato anche per i successivi Mondiali del 1938 in Francia (dove fu guardalinee della partita tra italiani e transalpini) e in quella del 1950 in Brasile.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Ivan Eklind · Mostra di più »

John Blankenstein

Oltre che per le indubbie qualità tecniche e la carriera degna di nota, sarà ricordato soprattutto per essere diventato il primo arbitro gay dichiarato della storia.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e John Blankenstein · Mostra di più »

Karl Wald

È attribuita a lui l'invenzione dei tiri di rigore.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Karl Wald · Mostra di più »

Konrad Plautz

Cominciò ad arbitrare da giovane, preferendo il ruolo di direttore di gara a quello di terzino destro.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Konrad Plautz · Mostra di più »

Kristo Tohver

Kristo Tohver è internazionale dal 1º gennaio 2010.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Kristo Tohver · Mostra di più »

Lorenzo Manganelli

Assistente della sezione AIA di Valdarno, finisce l'attività da arbitro effettivo nel 2004, dopo quattro stagioni di appartenenza alla CAN D; superato il corso di qualificazione per assistenti arbitrali nel 2004, viene inquadrato nel nuovo ruolo a disposizione della CAN C per tre anni, dove viene impiegato anche in occasione del ritorno della finale playoff di serie C1 - del 2006-2007; dopo essere stato immesso nella CAN A e B nel 2007, per decisione dell'allora designatore Maurizio Mattei, debutta in serie A nel 2008 in occasione della partita Torino-Livorno.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Lorenzo Manganelli · Mostra di più »

Manuel Enrique Mejuto González

Debuttò assai giovane nella Liga iberica (1995) e nel 1999 venne promosso al ruolo di arbitro internazionale.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Manuel Enrique Mejuto González · Mostra di più »

Marco Fassone

Laureato in Lettere Moderne all'Università di Torino nel 1987, l'anno seguente entra a far parte del gruppo Ferrero, dove rimane per 12 anni.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Marco Fassone · Mostra di più »

Mariano Schiavon

Fino al 1985 ha arbitrato in Serie C1 e Serie C2 mancando la promozione in Serie A a causa di un - 2-1 che fece scalpore.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Mariano Schiavon · Mostra di più »

Mark Clattenburg

Dopo il classico iter nelle serie minori inglesi, nel 2004 approda in Premier League.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Mark Clattenburg · Mostra di più »

Martin Atkinson

È un arbitro dall'età di sedici anni ed internazionale dal 2006.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Martin Atkinson · Mostra di più »

Massimiliano Grilli

Iscritto alla sezione AIA "Carlo Angeletti" di Gubbio, sezione che per 3 stagioni dalla divisione della CAN A e B annoverava 3 assistenti in Serie A di cui lo stesso Grilli "Internazionale" dalla stagione 2007 alla stagione 2013.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Massimiliano Grilli · Mostra di più »

Massimiliano Irrati

Nato a Firenze, appartiene alla sezione AIA di Pistoia, è originario di Lamporecchio e vive a Pescia.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Massimiliano Irrati · Mostra di più »

Massimo Pederzini

Appartenente alla sezione AIA di Finale Emilia, diventa arbitro nel 1967.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Massimo Pederzini · Mostra di più »

Matej Jug

Arbitro nella massima serie slovena, Matej Jug è nominato internazionale con decorrenza dal 1º gennaio 2007, all'età di 26 anni.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Matej Jug · Mostra di più »

Matthew Cream

Appartenente alla Federazione calcistica del South Australia, entra a far parte dell'organico a disposizione dell'AFC e della FIFA come assistente il 1º gennaio 2000.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Matthew Cream · Mostra di più »

Mauro Tonolini

Mauro Tonolini (Milano, 30 marzo 1973) è un assistente arbitrale di calcio italiano.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Mauro Tonolini · Mostra di più »

Michele Scarpino

Farmacista, attualmente specializzando in Marketing & Management dello Sport, ha iniziato la carriera arbitrale nell'ambito della FIGC arrivando ad essere promosso alla Commissione Arbitri Nazionale Interregionale.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Michele Scarpino · Mostra di più »

Mike Riley

Riley è diventato arbitro nel 1980 nella regione di Rotherham.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Mike Riley · Mostra di più »

Mohamed Benouza

Ha ottenuto la promozione ad arbitro internazionale già nel 2001, e da allora è diventato uno dei più affidabili fischietti africani, tant'è che la FIFA lo ha ben presto impiegato in numerosi tornei in giro per il mondo.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Mohamed Benouza · Mostra di più »

Nando Martellini

Laureato in scienze politiche, entrò ancora molto giovane nell'azienda televisiva di Stato, che all'epoca (1944) si chiamava EIAR.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Nando Martellini · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Svezia

La nazionale di calcio della Svezia (Sveriges herrlandslag i fotboll in lingua svedese) è la rappresentativa di calcio nazionale della Svezia ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica svedese.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Nazionale di calcio della Svezia · Mostra di più »

Nicola Ayroldi

È fratello dell'ex assistente arbitrale internazionale Stefano Ayroldi.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Nicola Ayroldi · Mostra di più »

Ole Kristian Selnæs

È il figlio di Ivar Selnæs, ex calciatore del Rosenborg.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Ole Kristian Selnæs · Mostra di più »

Paolo Calcagno

Appartenente alla sezione AIA di Nichelino è stato il primo Assistente Arbitro piemontese a diventare internazionale.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Paolo Calcagno · Mostra di più »

Paolo Silvio Mazzoleni

Mazzoleni viene dalla sezione di Bergamo e ha iniziato ad arbitrare in Serie A nel 2004 dirigendo -, dopo aver arbitrato parecchio nelle serie minori e aver acquisito molta esperienza.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Paolo Silvio Mazzoleni · Mostra di più »

Paolo Tagliavento

Appartenente alla sezione AIA di Terni, viene promosso alla C.A.N. C nel 2001, e sotto tale organo tecnico riesce ad accumulare 24 presenze in Serie C1 (compresa la finale play-off -Martina del 2003); dopo sole 2 stagioni di permanenza (record detenuto assieme a Trefoloni e Guida) viene premiato con il passaggio alla C.A.N. A-B, per decisione dell'allora designatore Maurizio Mattei.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Paolo Tagliavento · Mostra di più »

Phil Dowd

Ha iniziato ad arbitrare nei campionati locali nel 1984, nella Staffordshire Senior Football League e nella Midland Football Alliance.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Phil Dowd · Mostra di più »

Pierluigi Magni

Appartenente alla Sezione AIA di Bergamo, debutta nella massima serie piuttosto giovane, nel 1979.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Pierluigi Magni · Mostra di più »

Quarto ufficiale

Nel calcio, il quarto ufficiale (chiamato comunemente dalla stampa del settore quarto uomo) è un'ufficiale di gara che collabora con l'arbitro e con i due assistenti arbitrali nella direzione della partita.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Quarto ufficiale · Mostra di più »

Regole del gioco del calcio

"Il Regolamento del gioco del calcio" costituisce la base legislativa sulla quale si basa lo sport del calcio, descrivendone modalità, finalità e struttura.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Regole del gioco del calcio · Mostra di più »

Rimessa dalla linea laterale

Nel gioco del calcio, una rimessa dalla linea laterale viene assegnata alla squadra avversaria del calciatore che per ultimo ha toccato il pallone prima che questo abbia interamente superato la linea laterale, sia a terra sia in aria.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Rimessa dalla linea laterale · Mostra di più »

Roberto Cherro

Nacque il 23 febbraio 1907 a Barracas.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Roberto Cherro · Mostra di più »

Roberto Rosetti

Arbitrò la prima partita in Serie B giovanissimo, a 29 anni, il 31 agosto 1997 (Chievo- 1-0).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Roberto Rosetti · Mostra di più »

Salvatore Tuttifrutti

Nel gennaio 2016 viene nominato assistente arbitro internazionale UEFA e FIFA.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Salvatore Tuttifrutti · Mostra di più »

San Giovanni Valdarno

San Giovanni Valdarno è un comune italiano di 17.141 abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e San Giovanni Valdarno · Mostra di più »

Seconda Categoria

La Seconda Categoria è il quinto livello dilettantistico del campionato italiano di calcio, e rappresenta complessivamente l'ottavo e penultimo livello dell'intera piramide calcistica nazionale.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Seconda Categoria · Mostra di più »

Serie A 1980-1981

Il campionato di Serie A 1980-1981 è stato il settantanovesimo campionato italiano di calcio e il quarantanovesimo a girone unico, conclusosi con la vittoria della, al suo diciannovesimo titolo.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Serie A 1980-1981 · Mostra di più »

Sheffield Rules

Le Sheffield Rules furono delle regole del calcio praticate dal 1857 al 1877, ideate da Nathaniel Creswick e William Prest per la neonata squadra Sheffield Football Club.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Sheffield Rules · Mostra di più »

Sponsorizzazioni nel calcio italiano

Le sponsorizzazioni nel calcio italiano sono una pratica commerciale — relativa sia squadre di club e nazionali, oltreché campionati, coppe e singoli giocatori — permessa e regolamentata dalla fine degli anni 1970, ma che già nei decenni precedenti aveva visto numerosi tentativi di applicazione.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Sponsorizzazioni nel calcio italiano · Mostra di più »

Stéphane Lannoy

Diventato arbitro internazionale nel 2006, già nel 2007 viene convocato in occasione degli Europei Under-21 in Olanda (dove dirige lo spareggio per la qualificazione alle Olimpiadi tra Italia e Portogallo) e nello stesso anno fa il debutto nella UEFA Champions League, arbitrando Barcellona-Stoccarda.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Stéphane Lannoy · Mostra di più »

Stefani

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Stefani · Mostra di più »

Stefano Ayroldi

Appartenente alla sezione AIA di Molfetta, è stato arbitro in C.A.N. C dal 1995 fino al 2000, quando viene inserito nell'organico della Commissione Arbitri Nazionale cambiando il suo ruolo in assistente arbitrale.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Stefano Ayroldi · Mostra di più »

Supercopa de España 2015

La Supercopa de España 2015 è stata la trentesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Supercopa de España 2015 · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2012

La Supercoppa italiana 2012 si è disputata l'11 agosto 2012 allo stadio nazionale di Pechino.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Supercoppa italiana 2012 · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 2016

La Supercoppa UEFA 2016 è stata la quarantunesima edizione della Supercoppa UEFA e si è disputata il 9 agosto 2016 al Lerkendal Stadion di Trondheim (si è trattato della prima volta per la Norvegia ad ospitare una finale di una grande competizione europea calcistica maschile).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Supercoppa UEFA 2016 · Mostra di più »

Terje Hauge

È uno dei soli due arbitri norvegesi ad aver partecipato ai Mondiali di calcio (l'altro è Rune Pedersen).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Terje Hauge · Mostra di più »

Thomson Chan Tam-Sun

Durante i mondiali in Spagna del 1982 ha arbitrato un incontro (tra e, nella prima fase a gruppi), ed in altri tre è stato guardalinee (- e - nella prima fase a gironi, e Italia-Brasile 3-2 nella seconda fase a gironi).

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Thomson Chan Tam-Sun · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Tiri di rigore · Mostra di più »

Tomáš Koubek

Dal 2011 al 2015 è tesserato per l' col quale disputa 28 partite.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Tomáš Koubek · Mostra di più »

Ufficiale (funzionario)

In generale è detto ufficiale chi ha la titolarità di un ufficio pubblico, sicché il termine può considerarsi sinonimo di funzionario pubblico.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Ufficiale (funzionario) · Mostra di più »

Víctor Carrillo

Arbitro della Primera División peruviana, Carrillo è internazionale dal 1º gennaio 2005.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Víctor Carrillo · Mostra di più »

Video Assistant Referee

Nel calcio, vengono detti Video Assistant Referee (abbreviato in VAR) e Assistant Video Assistant Referee (AVAR) (in italiano rispettivamente: Assistente al Video dell'Arbitro e Vice Assistente al Video dell'Arbitro) i due ufficiali di gara che collaborano con l'arbitro in campo esaminando le situazioni dubbie della partita tramite l'ausilio di filmati.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Video Assistant Referee · Mostra di più »

Viktor Kassai

Arbitro internazionale dal 2003, è stato selezionato per il Mondiale U-20 del 2007 in Canada, dove ha arbitrato le partite della fase a gironi Brasile - Corea del Sud e Argentina - Corea del Nord.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Viktor Kassai · Mostra di più »

Vincent Mauro

Nato e cresciuto in Italia, diviene arbitro nel 1974 e sviluppa la carriera arbitrale presso la federazione statunitense, sotto la cui affiliazione nel 1985 riesce a conquistare i gradi da "internazionale".

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Vincent Mauro · Mostra di più »

Virginio Quartuccio

Promosso nel ruolo CAN A/B nel 1987, fece l'esordio assoluto il 20 settembre 1987 nella gara di Serie B -, mentre in Serie A esordì il 15 maggio 1988 dirigendo -. A fine stagione vinse il "Premio Giuseppe Ferrari Aggradi" come miglior arbitro esordiente.

Nuovo!!: Assistente arbitrale e Virginio Quartuccio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arbitro addizionale, Arbitro di porta, Assistente arbitrale (calcio), Assistente arbitro (calcio), Giudice di porta, Guardalinee, Quinto ufficiale, Quinto uomo, Segnalinee.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »