Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011

Indice Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

34 relazioni: Ahmed Barusso, Alessandro Bernardini, Alessandro Lambrughi, Alfonso De Lucia, Andrea Luci, Andrej Gălăbinov, Associazione Sportiva Livorno Calcio, Associazione Sportiva Livorno Calcio 2007-2008, Associazione Sportiva Livorno Calcio 2009-2010, Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012, Biagio Pagano, Dario Knežević, Federico Dionisi, Francesco Bardi, Francesco Parravicini, Francesco Tavano, Francesco Volpe, Gastón Cellerino, Giuseppe Pillon, Juan Surraco, Luca Belingheri, Luca Mazzoni, Manuel Iori, Marco D'Alessandro, Marco Moscati, Mirko Pieri, Pasquale Schiattarella, Rey Volpato, Romano Perticone, Serie B 2010-2011, Simone Salviato, Tomas Danilevičius, Vitorino Antunes, Walter Novellino.

Ahmed Barusso

Arriva in Italia nell'estate 2004 tesserato dal Manfredonia per volontà del presidente Angelo Riccardi che da poche settimane aveva rilevato la società, di cui diventa il primo giocatore di colore nella storia.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Ahmed Barusso · Mostra di più »

Alessandro Bernardini

Cresciuto nel Verbania, nel 2006 si trasferisce al Borgomanero dove gioca da titolare due stagioni in Serie D, dopo aver collezionato una partita di Coppa Italia con il nella stagione precedente, entrando al 74' di Parma- (0-1) del 30 novembre 2005, andata degli ottavi di finale.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Alessandro Bernardini · Mostra di più »

Alessandro Lambrughi

Ha un fratello maggiore di nome Marcello, che come lui è cresciuto nelle giovanili del ed ha esordito nei professionisti con la Pro Sesto, fino a raggiungere la Serie B con la maglia del Treviso.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Alessandro Lambrughi · Mostra di più »

Alfonso De Lucia

Cresce nelle giovanili del, nel 1997 poi approda al.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Alfonso De Lucia · Mostra di più »

Andrea Luci

È nipote di Nadia Luci, moglie di Aldo Agroppi.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Andrea Luci · Mostra di più »

Andrej Gălăbinov

È figlio di Assen Gălăbinov e nipote di Andrej Gălăbinov, ex giocatori della nazionale di pallavolo della Bulgaria.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Andrej Gălăbinov · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio

L'Associazione Sportiva Livorno Calcio, nota semplicemente come Livorno, è una società calcistica italiana con sede nella città di Livorno.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Associazione Sportiva Livorno Calcio · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio 2007-2008

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Associazione Sportiva Livorno Calcio 2007-2008 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Associazione Sportiva Livorno Calcio 2009-2010 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012 · Mostra di più »

Biagio Pagano

Pur avendo giocato molto spesso come trequartista grazie alla sua propensione offensiva, il suo ruolo naturale è quello di esterno sinistro alto.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Biagio Pagano · Mostra di più »

Dario Knežević

Può ricoprire il ruolo di terzino destro o sinistro, ma il suo ruolo prediletto rimane quello di difensore centrale.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Dario Knežević · Mostra di più »

Federico Dionisi

È il fratello del calciatore Matteo Dionisi.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Federico Dionisi · Mostra di più »

Francesco Bardi

Cresce nel vivaio del Livorno, squadra della sua città.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Francesco Bardi · Mostra di più »

Francesco Parravicini

Cresce nelle giovanili del Pro Sesto, che lo fa esordire in prima squadra a 17 anni nel 1999-2000.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Francesco Parravicini · Mostra di più »

Francesco Tavano

Con 120 reti è il miglior marcatore di sempre dell'Empoli.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Francesco Tavano · Mostra di più »

Francesco Volpe

Il ruolo principale di Volpe è l'attaccante esterno, prevalentemente dal lato destro, ma può giocare anche a sinistra Storiapiacenza1919.it.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Francesco Volpe · Mostra di più »

Gastón Cellerino

Cresce nel vivaio del Boca Juniors giocando nelle giovanili e fa tutta la trafila dal 1997 al 2006 senza mai esordire in prima squadra.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Gastón Cellerino · Mostra di più »

Giuseppe Pillon

Detiene un primato assoluto nella storia del calcio italiano: è l'unico allenatore che ha conquistato tre promozioni consecutive dalla Serie D alla Serie B, col.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Giuseppe Pillon · Mostra di più »

Juan Surraco

Solitamente impiegato come ala destra, può ricoprire anche diversi ruoli a centrocampo e come trequartista.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Juan Surraco · Mostra di più »

Luca Belingheri

Il suo ruolo naturale è trequartista ma può giocare anche da centrocampista centrale, sebbene la fase di copertura non rappresenti un suo punto di forza.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Luca Belingheri · Mostra di più »

Luca Mazzoni

Esordisce con la maglia del Livorno all'età di venti anni nell'ultima giornata del campionato di serie A 2004-2005, nella partita -Livorno.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Luca Mazzoni · Mostra di più »

Manuel Iori

Classico mediano, grazie a una notevole sensibilità di piede viene utilizzato come regista difensivo.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Manuel Iori · Mostra di più »

Marco D'Alessandro

È un esterno d’attacco in grado di giocare sia nel 4-4-2, che nel 4-3-3 o 4-2-3-1.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Marco D'Alessandro · Mostra di più »

Marco Moscati

Centrocampista eclettico e duttile tatticamente, nasce calcisticamente come interno riuscendo, nel prosieguo della carriera, a disimpegnarsi in qualsiasi ruolo della mediana.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Marco Moscati · Mostra di più »

Mirko Pieri

Terzino fluidificante sinistro, poteva essere schierato come esterno alto.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Mirko Pieri · Mostra di più »

Pasquale Schiattarella

Cresce a Mugnano di Napoli, inizia a dare i primi calci nella società "Amici di Mugnano" dove rimarrà fino alla stagione 2000-2001 quando avrà una parentesi nel "Ciro Muro".

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Pasquale Schiattarella · Mostra di più »

Rey Volpato

Nasce calcisticamente nella Santangiolese fino all'età di 7 anni, quando gli osservatori del Padova notano le sue qualità tecniche e decidono di portarlo nel settore giovanile biancoscudato Gianlucadimarzio.com.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Rey Volpato · Mostra di più »

Romano Perticone

Cresciuto nelle giovanili del Milan nella stagione 2004-2005 debutta in Serie A, nella partita Milan- finita 3-3.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Romano Perticone · Mostra di più »

Serie B 2010-2011

La Serie B 2010-2011 è stata la 79ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, prese il nome di Serie bwin.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Serie B 2010-2011 · Mostra di più »

Simone Salviato

Inizia a giocare a calcio all'età di quattro anni nel settore giovanile del Padova, arrivando a giocare fino alla categoria Giovanissimi.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Simone Salviato · Mostra di più »

Tomas Danilevičius

Punta centrale forte fisicamente, abile nel gioco aereo e bravo nel difendere palla.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Tomas Danilevičius · Mostra di più »

Vitorino Antunes

Terzino sinistro, dotato di buona spinta offensiva e un buon mancino avvolgente.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Vitorino Antunes · Mostra di più »

Walter Novellino

Già calciatore di buon livello nel panorama italiano a cavallo degli anni 1970 e 1980, è stati tra i protagonisti dello «scudetto della stella» del nella stagione 1978-1979.

Nuovo!!: Associazione Sportiva Livorno Calcio 2010-2011 e Walter Novellino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »