Indice
27 relazioni: Aldebaran, Astrofisica, Astrologia, Bardesane, Canone di Tolomeo, Cosmologia biblica, Costellazioni cinesi, Denebola, Diari astronomici babilonesi, Effemeridi, Enuma Anu Enlil, Franz Xaver Kugler, Gerald J. Toomer, Lente di Nimrud, Luna, Meccanica celeste, Mercurio (astronomia), MUL.APIN, Nabonassar, Neopitagorismo, Saturno (astronomia), Shaula, Stelle fisse, Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa, Tetrabiblos, Torre civica del Belvedere, Universo.
Aldebaran
Aldebaran (AFI: o, meno comunemente,; α Tau / α Tauri / Alfa Tauri) è una stella appartenente alla costellazione del Toro. Con magnitudine +0,98, è la stella più luminosa della costellazione, nonché la quattordicesima più luminosa nel cielo notturno.
Vedere Astronomia babilonese e Aldebaran
Astrofisica
Lastrofisica (dal greco ἄστρον «astro» e φύσις «natura, fisica») è la branca della fisica e dell'astronomia che studia le proprietà fisiche, ossia tutti i vari fenomeni, della materia celeste.
Vedere Astronomia babilonese e Astrofisica
Astrologia
Lastrologia (p) è un complesso di credenze e tradizioni, secondo cui le posizioni e i movimenti dei corpi celesti rispetto alla Terra influiscono sugli eventi umani collettivi e individuali.
Vedere Astronomia babilonese e Astrologia
Bardesane
Maestro della gnosi, fu uno dei più antichi scrittori cristiani in lingua siriaca. Combatté le dottrine dello gnostico Valentino, contraddisse Marcione e scrisse in favore dei cristiani perseguitati nell'Impero romano.
Vedere Astronomia babilonese e Bardesane
Canone di Tolomeo
Il Canone di Tolomeo (conosciuto anche come Canone tolemaico o Canone dei re o ancora Canone regio) è una lista reale lunga quasi mille anni e relativa alla storia del Vicino Oriente antico.
Vedere Astronomia babilonese e Canone di Tolomeo
Cosmologia biblica
La cosmologia biblica è la concezione che gli scrittori biblici avevano del cosmo come entità strutturata e organizzata, comprendente la sua origine, il suo ordinamento, significato e destino.
Vedere Astronomia babilonese e Cosmologia biblica
Costellazioni cinesi
Le costellazioni cinesi differiscono da quelle occidentali a causa dello sviluppo indipendente dell'antica astronomia cinese. Gli antichi cinesi divisero la sfera celeste in modo differente (anche se esistono delle similitudini), mediante asterismi o costellazioni, note come "ufficiali" (cinese 星官, xīng guān).
Vedere Astronomia babilonese e Costellazioni cinesi
Denebola
Denebola (AFI:; β Leo / β Leonis / Beta Leonis) è la terza stella più luminosa della costellazione del Leone, dopo Regolo e Gamma Leonis. Di magnitudine apparente +2,13, dista 36 anni luce dal sistema solare.
Vedere Astronomia babilonese e Denebola
Diari astronomici babilonesi
I Diari astronomici sono una raccolta di testi provenienti da Babilonia e oggi collocati al British Museum. Ogni tavoletta descrive accuratamente le osservazioni astronomiche relative a un periodo di sei mesi e i corrispondenti avvenimenti politici, economici e sociali.
Vedere Astronomia babilonese e Diari astronomici babilonesi
Effemeridi
Le effemeridi (o efemeridi, dalla parola greca / ephemeris.
Vedere Astronomia babilonese e Effemeridi
Enuma Anu Enlil
Enuma Anu Enlil (traduzione letterale I giorni di Anu e Enlil), è un registro di fenomeni astronomici risalenti al XVII secolo a.C., scoperto nel 1846 in quella che era la biblioteca di Assurbanipal, re assiro del VII secolo a.C., a Ninive.
Vedere Astronomia babilonese e Enuma Anu Enlil
Franz Xaver Kugler
Kugler conseguì il Ph.D. in Chimica nel 1885 e nell'anno seguente entrò nella Compagnia di Gesù. Nel 1893 fu ordinato sacerdote.
Vedere Astronomia babilonese e Franz Xaver Kugler
Gerald J. Toomer
È uno storico dell'astronomia e della matematica che ha scritto numerosi libri e pubblicazioni sull'astronomia dei Greci e quella islamica medioevale.
Vedere Astronomia babilonese e Gerald J. Toomer
Lente di Nimrud
La "Lente di Nimrud" è un pezzo di cristallo di rocca dissotterrato da Austen Henry Layard nel 1850 nel complesso del palazzo di Nimrud, nell'Iraq settentrionale.
Vedere Astronomia babilonese e Lente di Nimrud
Luna
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.
Vedere Astronomia babilonese e Luna
Meccanica celeste
La meccanica celeste è la branca della meccanica classica che studia il movimento dei corpi celesti, in particolare pianeti, satelliti naturali ed artificiali, asteroidi e comete da un punto di vista fisico-matematico.
Vedere Astronomia babilonese e Meccanica celeste
Mercurio (astronomia)
Mercurio è il primo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più interno del nostro sistema planetario. È il più piccolo e la sua orbita è anche la più eccentrica, ovvero la meno circolare, degli otto pianetiPlutone è stato considerato un pianeta fin dalla sua scoperta (nel 1930) al 2006, successivamente è stato classificato come pianeta nano.
Vedere Astronomia babilonese e Mercurio (astronomia)
MUL.APIN
MUL.APIN è il più importante compendio astronomico/astrologico scritto in Mesopotamia. L'opera prende nome dal suo incipit, che indica il nome della prima costellazione elencata (.
Vedere Astronomia babilonese e MUL.APIN
Nabonassar
Nabu-nasir (scritto in cuneiforme è dAG-PAB* oppure dAG-ÙRUir ed in greco, Ναβονάσσαρος, trasformato poi in "Nabonassar"), significa" Nabū è protettore".
Vedere Astronomia babilonese e Nabonassar
Neopitagorismo
Il neopitagorismo fu una ripresa della filosofia di Pitagora e delle dottrine elaborate dalla sua scuola, che si ebbe a partire dall'epoca ellenistico-romana, e fu connotata da una forte impronta misterica e religiosa.
Vedere Astronomia babilonese e Neopitagorismo
Saturno (astronomia)
Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio, dopo Giove. Rispetto alla Terra, ha un raggio medio 9,48 volte maggiore e una massa 95 volte superiore.
Vedere Astronomia babilonese e Saturno (astronomia)
Shaula
Shaula (λ Sco / λ Scorpii / Lambda Scorpii) è una stella appartenente alla costellazione dello Scorpione. Avendo una magnitudine apparente di +1,62, essa è la seconda stella più brillante della costellazione, dopo Antares, nonché la ventiquattresima stella più brillante dell'intera volta celeste.
Vedere Astronomia babilonese e Shaula
Stelle fisse
Le stelle fisse sono corpi celesti posti ad una distanza talmente elevata dalla Terra da sembrare ad un osservatore posto su di essa immobili una rispetto all'altra; le posizioni relative tra loro appaiono fisse sulla sfera celeste (che invece appare ruotare) durante tutte le fasi di rotazione e rivoluzione della Terra intorno a se stessa e al Sole.
Vedere Astronomia babilonese e Stelle fisse
Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa
La tavoletta di Venere di Ammi-saduqa (Enuma Anu Enlil Tavoletta 63) è una tavoletta neoassira scritta in caratteri cuneiformi e rinvenuta a Ninive, sulla collina di Kuyunjik, che riporta la registrazione di alcune osservazioni astronomiche delle congiunzioni di Venere col Sole.
Vedere Astronomia babilonese e Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa
Tetrabiblos
Tetrábiblos (in greco bizantino) o Opus quadripartitum (in latino medievale), ossia Opera in quattro libri, il cui titolo originale in greco antico è (Tôn apotelesmatikôn) ossia "Degli effetti ", è l'opera astrologica di Tolomeo scritta nel II secolo; quest'opera è considerata il testo fondamentale dell'astrologia classica che sta alla base dell'astrologia occidentale.
Vedere Astronomia babilonese e Tetrabiblos
Torre civica del Belvedere
La Torre civica del Belvedere o dei Bressani è un edificio storico della città di Mondovì, in provincia di Cuneo.
Vedere Astronomia babilonese e Torre civica del Belvedere
Universo
Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.
Vedere Astronomia babilonese e Universo