Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005

Indice Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

38 relazioni: Alex Calderoni, Andrea Lazzari, Andrea Mandorlini, Antonino Bernardini, Atalanta Bergamasca Calcio, Atalanta Bergamasca Calcio 2003-2004, Atalanta Bergamasca Calcio 2005-2006, Biagio Pagano, Cesare Natali, Claudio Rivalta, Damiano Zenoni, Daniele Capelli, Davide Sinigaglia, Delio Rossi, Demetrio Albertini, Duccio Innocenti, Fabio Rustico, Giampaolo Pazzini, Gianni Comandini, Gianpaolo Bellini, Giulio Migliaccio, Igor Budan, Lampros Choutos, Luca Saudati, Luigi Sala, Marco Motta, Mariano Stendardo, Marino Defendi, Massimo Taibi, Michele Marcolini, Nicholas Caglioni, Nicola Mingazzini, Piá, Piermario Morosini, Riccardo Montolivo, Serie A 2004-2005, Stefano Lorenzi, Stephen Makinwa.

Alex Calderoni

In carriera ha collezionato 63 presenze in Serie A e 181 in Serie B.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Alex Calderoni · Mostra di più »

Andrea Lazzari

È un giocatore duttile, può giocare sia come interno sinistro di centrocampo che come trequartista, abbinando una notevole resistenza fisica ad un'ottima tecnica.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Andrea Lazzari · Mostra di più »

Andrea Mandorlini

I figli Davide e Matteo sono calciatori.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Andrea Mandorlini · Mostra di più »

Antonino Bernardini

La carriera da professionista di Bernardini inizia nella stagione 1992-1993 nella Roma, dove milita per due stagioni ma con nessuna presenza in campionato.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Antonino Bernardini · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Atalanta Bergamasca Calcio · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 2003-2004

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Atalanta Bergamasca Calcio 2003-2004 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 2005-2006

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Atalanta Bergamasca Calcio 2005-2006 · Mostra di più »

Biagio Pagano

Pur avendo giocato molto spesso come trequartista grazie alla sua propensione offensiva, il suo ruolo naturale è quello di esterno sinistro alto.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Biagio Pagano · Mostra di più »

Cesare Natali

Centrale difensivo, forte fisicamente e nel gioco aereo.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Cesare Natali · Mostra di più »

Claudio Rivalta

Può giocare sia da difensore centrale che da terzino destro, ruolo che ha ricoperto nel.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Claudio Rivalta · Mostra di più »

Damiano Zenoni

È il fratello gemello di Cristian, che è cresciuto ed ha giocato con lui nell'Atalanta ed in Nazionale.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Damiano Zenoni · Mostra di più »

Daniele Capelli

Difensore arcigno, caratteristica che gli ha procurato il soprannome di "Muro di Grumello" (suo paese di residenza), trova la collocazione ideale nel ruolo di centrale, anche se alternativamente può giocare come terzino destro.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Daniele Capelli · Mostra di più »

Davide Sinigaglia

Attaccante mobile, abile tatticamente e nell'uno contro uno, può giocare come seconda punta o esterno offensivo Parmalive.it.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Davide Sinigaglia · Mostra di più »

Delio Rossi

Come allenatore ha conseguito una Coppa Italia e 3 promozioni in Serie A.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Delio Rossi · Mostra di più »

Demetrio Albertini

È stato vicecampione del mondo a, e vicecampione d'Europa a.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Demetrio Albertini · Mostra di più »

Duccio Innocenti

Innocenti era un difensore centrale, La Repubblica, 1º febbraio 2006, pag.14 - sezione Palermo, impiegato con compiti di marcatura, La Repubblica, 6 dicembre 2000, pag.18 - sezione Bari; ha giocato anche come centrale di destra in una difesa a 3, La Repubblica, 30 novembre 2001, pag.19 - sezione Bari, o come terzino destro di una difesa a 4.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Duccio Innocenti · Mostra di più »

Fabio Rustico

Uscito dal prolifico vivaio dell'Atalanta, squadra della sua città, cominciò la propria carriera calcistica facendosi le ossa nelle categorie minori, militando in prestito nel Leffe e nella Solbiatese.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Fabio Rustico · Mostra di più »

Giampaolo Pazzini

È stato il primo calciatore a segnare un gol nel nuovo stadio di Wembley.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Giampaolo Pazzini · Mostra di più »

Gianni Comandini

Dopo aver percorso il cammino delle giovanili nella squadra della sua città, esordisce nel campionato di Serie B 1995-1996, giocando una sola partita.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Gianni Comandini · Mostra di più »

Gianpaolo Bellini

Nel corso della sua carriera ha sempre militato nell', della quale è divenuto capitano e bandiera.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Gianpaolo Bellini · Mostra di più »

Giulio Migliaccio

Giulio Migliaccio è sposato con Maria Soro e ha due figlie, Giulia e Ilenia, nate rispettivamente nel 2006 e nel 2008.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Giulio Migliaccio · Mostra di più »

Igor Budan

È sposato con Dina, dalla quale ha avuto tre figli: prima due femmine, ovvero Viktoria, nata a Parma nell'aprile del 2008 e Amber, nata a Palermo il 15 marzo 2010, quindi Aron, figlio maschio nato il 22 agosto 2013.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Igor Budan · Mostra di più »

Lampros Choutos

Etichettato come una delle migliori promesse del calco ellenico degli anni 90' e 2000 la sua carriera è stata molto spesso contraddistinta da alti e bassi e soprattutto dal poco minutaggio giocato, cause che ne hanno fatto diventare una promessa mai esplosa.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Lampros Choutos · Mostra di più »

Luca Saudati

Cresce calcisticamente nel Milan, (che lo ha preso dalla A.C.P Gobetti, piccola squadra dilettantistica di Milano) con cui esordisce in Serie A il 26 gennaio 1997 in Verona-Milan 3-1 subentrando al 79' al posto di Christophe Dugarry.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Luca Saudati · Mostra di più »

Luigi Sala

Cresciuto nelle giovanili del, fa il suo esordio in prima squadra all'età di 18 anni; poi, nelle successive tre stagioni diventa il perno della difesa della squadra lariana, proponendosi come uno tra i migliori giovani difensori italiani in circolazione.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Luigi Sala · Mostra di più »

Marco Motta

Inizia la sua carriera calcistica, per poi passare nelle giovanili dell'Atalanta.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Marco Motta · Mostra di più »

Mariano Stendardo

È il fratello minore del calciatore Guglielmo Stendardo.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Mariano Stendardo · Mostra di più »

Marino Defendi

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell'Atalanta, nel quale disputa tutti i campionati, dalla categoria Esordienti a quella Primavera.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Marino Defendi · Mostra di più »

Massimo Taibi

Possiede una scuola calcio a Cinisi (Palermo), dove con i giovanissimi disputa il campionato regionale e con gli allievi quello provinciale.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Massimo Taibi · Mostra di più »

Michele Marcolini

È figlio e nipote d'arte.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Michele Marcolini · Mostra di più »

Nicholas Caglioni

Portiere dal fisico forte e prestante, fa della reattività fra i pali una delle sue doti principali.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Nicholas Caglioni · Mostra di più »

Nicola Mingazzini

Esordisce in Serie B con il nella stagione 1998-1999 collezionando 2 presenze.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Nicola Mingazzini · Mostra di più »

Piá

È fratello di Joelson, anch'egli calciatore e suo compagno di squadra al Pergocrema nella stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Piá · Mostra di più »

Piermario Morosini

Rimane orfano in giovane età: nel 2001, a 15 anni, perde la madre Camilla e due anni dopo, nel 2003, muore anche il padre Aldo.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Piermario Morosini · Mostra di più »

Riccardo Montolivo

Cresciuto nelle giovanili dell', esordisce in prima squadra nella stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Riccardo Montolivo · Mostra di più »

Serie A 2004-2005

Il campionato di Serie A 2004-2005 è stato il centotreesimo campionato italiano di calcio ed il settantatreesimo giocato a girone unico.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Serie A 2004-2005 · Mostra di più »

Stefano Lorenzi

La sua collocazione ideale era nel ruolo di difensore centrale.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Stefano Lorenzi · Mostra di più »

Stephen Makinwa

Nel 2012 ha ottenuto la cittadinanza italiana; possedeva già il passaporto italiano.

Nuovo!!: Atalanta Bergamasca Calcio 2004-2005 e Stephen Makinwa · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »