Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Attività (chimica)

Indice Attività (chimica)

L'attività a di una sostanza (aeriforme, liquida o solida) viene definita come il rapporto tra la fugacità f che la sostanza presenta nelle condizioni in oggetto (o attuali) e la fugacità della stessa sostanza allo stato standard: f° (o più recentemente fθ per evitare ambiguità IUPAC): Se si tratta di fase aeriforme (gas o vapore), l'attività viene spesso approssimata col rapporto tra la pressione parziale e la pressione allo stato standard (1 bar o 100 kPa).

60 relazioni: A (disambigua), Adsorbimento, Alchene monoossigenasi, Attività, Attività dell'acqua, Autoionizzazione dell'acqua, Carnitina O-ottanoiltransferasi, Chimica, Chimica elettroanalitica, Clostridium botulinum, Coefficiente di ripartizione (chimica), Condizioni standard, Congressi Solvay, Costante di equilibrio, Cromato, Diagramma di Pourbaix, Diidrocaempferolo 4-reduttasi, Effetto sale, Elettrochimica, Elettrodo, Elettrodo a calomelano, Elettrodo a membrana, Elettrodo ad antimonio, Energia libera di Gibbs, Equazione di Butler-Volmer, Equazione di Gibbs-Duhem, Equazione di Nernst, Equazioni di van Laar, Equilibrio chimico, Estrazione (chimica), Farmacoforo, Forza ionica, Grandezza in eccesso, Grandezza parziale molare, Hückel, Joel Henry Hildebrand, Legge di azione di massa, Legge di Ostwald, Legge di Raoult, Metodo di McCabe-Thiele, Notazioni in termodinamica chimica, Osmosi, Peter Debye, PH, Pila (elettrotecnica), Pila a concentrazione, Potenziale standard di riduzione, Potere tampone del terreno, Reazione del terreno, Regola delle fasi, ..., Soluzione (chimica), Soluzione ideale, Soluzione piranha, Soluzione regolare, Teoria di Debye-Hückel, TISAB, Titolazione amperometrica, Titolazione di ossidoriduzione, Transchetolasi, 1-alchil-2-acetilglicerolo O-aciltransferasi. Espandi índice (10 più) »

A (disambigua)

*A – prima lettera dell'alfabeto italiano.

Nuovo!!: Attività (chimica) e A (disambigua) · Mostra di più »

Adsorbimento

L'adsorbimento (dal latino adsorbere, termine composto dalla preposizione ad, a, e dal verbo sorbere, assorbire lentamente, bere a centellini) è un fenomeno chimico-fisico che consiste nell'accumulo di una o più sostanze fluide (liquide o gassose) sulla superficie di un condensato (solido o liquido).

Nuovo!!: Attività (chimica) e Adsorbimento · Mostra di più »

Alchene monoossigenasi

La alchene monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima di Xanthobacter sp.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Alchene monoossigenasi · Mostra di più »

Attività

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Attività · Mostra di più »

Attività dell'acqua

L'attività dell'acqua (a_) è un concetto delle tecnologie di trasformazione e conservazione degli alimenti che indica il rapporto tra la pressione di vapore dell'acqua in un certo materiale e la pressione di vapore dell'acqua pura.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Attività dell'acqua · Mostra di più »

Autoionizzazione dell'acqua

L'autoionizzazione dell'acqua è una reazione chimica in cui due molecole di acqua reagiscono per produrre un catione idrossonio (H3O+) e un anione idrossido (OH-): La reazione è anche nota come semi-ionizzazione o autodissociazione dell'acqua.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Autoionizzazione dell'acqua · Mostra di più »

Carnitina O-ottanoiltransferasi

La carnitina O-ottanoiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce su un certo raggio di acil-CoA, con ottima attività sui gruppi acilici C6 o C8.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Carnitina O-ottanoiltransferasi · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Chimica · Mostra di più »

Chimica elettroanalitica

La chimica elettroanalitica (o elettrochimica analitica) è la branca della chimica analitica che impiega metodi elettrochimici per rilevare la natura e la concentrazione di specie chimiche in soluzione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Chimica elettroanalitica · Mostra di più »

Clostridium botulinum

Il Clostridium botulinum è un batterio Gram+, sporigeno, con uno sporangio a clostridio che deforma il germe lungo 4-6 µm, della famiglia delle Clostridiaceae, compreso nel genere a cui appartengono anche Clostridium perfringens e Clostridium tetani.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Clostridium botulinum · Mostra di più »

Coefficiente di ripartizione (chimica)

In chimica e nelle scienze farmaceutiche, il coefficiente di ripartizione (o coefficiente di distribuzione) rappresenta il rapporto tra le concentrazioni di un composto all'interno delle due fasi di una miscela di due liquidi immiscibili all'equilibrio.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Coefficiente di ripartizione (chimica) · Mostra di più »

Condizioni standard

Con l'indicazione condizioni standard (abbreviato in STP, dall'inglese Standard Temperature and Pressure o in TPS, da Temperatura e Pressione Standard) vengono intese delle condizioni convenzionali di temperatura e/o pressione da usare come riferimento standard.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Condizioni standard · Mostra di più »

Congressi Solvay

I congressi Solvay (chiamati anche "Conferenze Solvay"), fondati dall'industriale belga Ernest Solvay, sono una serie di conferenze scientifiche dedicate ad importanti problemi aperti, riguardanti fisica e chimica, che si tengono a Bruxelles ogni tre anni, a partire dal 1911, agli International Solvay Institutes for Physics and Chemistry.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Congressi Solvay · Mostra di più »

Costante di equilibrio

Nell'ambito della chimica, la costante di equilibrio è una grandezza che esprime quantitativamente la dipendenza delle concentrazioni di prodotti e reagenti in una reazione chimica all'equilibrio.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Costante di equilibrio · Mostra di più »

Cromato

Polvere di cromato di potassio Cristalli di dicromato di potassio Il cromato è l'anione derivante dalla dissociazione dell'acido cromico, in soluzione acquosa è in equilibrio con il bicromato o dicromato: Entrambe le specie hanno stato di ossidazione pari a +6 e sono quelle cui fa riferimento la dicitura cromo esavalente, nota ai più per i casi di inquinamento ambientale.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Cromato · Mostra di più »

Diagramma di Pourbaix

In elettrochimica, il diagramma di Pourbaix (o diagramma potenziale/pH o diagramma Eh/pH) è una rappresentazione delle possibili condizioni stabili (all'equilibrio) di un sistema elettrochimico in soluzione acquosa, a temperatura e pressione costante (in genere a T.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Diagramma di Pourbaix · Mostra di più »

Diidrocaempferolo 4-reduttasi

La diidrocaempferolo 4-reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce, nella direzione inversa, anche sulla (+)-diidroquercetina e (+)-diidromiricetina; ogni diidroflavonolo è ridotto al corrispondente cis-flavan-3,4-diolo.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Diidrocaempferolo 4-reduttasi · Mostra di più »

Effetto sale

L'effetto sale è un effetto osservato in chimica negli equilibri di precipitazione, consistente in un aumento della solubilità di un composto poco solubile quando a esso viene aggiunto un forte eccesso di elettrolita.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Effetto sale · Mostra di più »

Elettrochimica

L'elettrochimica è quella branca della chimica che si occupa dei processi che coinvolgono il trasferimento di elettroni per tramite di un circuito elettrico esterno e non per scambio diretto in situ come per le reazioni di ossidoriduzione (dette comunemente redox).

Nuovo!!: Attività (chimica) e Elettrochimica · Mostra di più »

Elettrodo

Un elettrodo è un conduttore di prima specie (per esempio metallo o grafite) usato per stabilire un contatto elettrico con una parte non metallica di circuito (per esempio un semiconduttore, un elettrolita o il vuoto).

Nuovo!!: Attività (chimica) e Elettrodo · Mostra di più »

Elettrodo a calomelano

L'elettrodo a calomelano è un elettrodo di riferimento schematizzato nel seguente modo: La semireazione redox che sta alla base di questo elettrodo è: L'elettrodo è costruito depositando una pasta formata da mercurio e calomelano su un filo di platino.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Elettrodo a calomelano · Mostra di più »

Elettrodo a membrana

Schematizzazione di un elettrodo a membrana Un elettrodo a membrana, definito anche elettrodo ionoselettivo, è un elettrodo cilindrico in grado di misurare la concentrazione di una specifica specie chimica ionica o anche molecolare: questa peculiare sensibilità rappresenta la caratteristica saliente di questa classe di elettrodi.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Elettrodo a membrana · Mostra di più »

Elettrodo ad antimonio

L'elettrodo ad antimonio è un elettrodo utilizzato per la misura potenziometrica del pH.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Elettrodo ad antimonio · Mostra di più »

Energia libera di Gibbs

L'energia libera di Gibbs (o entalpia libera) è una funzione di stato usata in termodinamica e termochimica per rappresentare l'energia libera nelle trasformazioni isotermobariche (cioè a pressione e temperatura costante, come per la maggior parte delle reazioni chimiche), che determina la spontaneità di una reazione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Energia libera di Gibbs · Mostra di più »

Equazione di Butler-Volmer

In elettrochimica, l'equazione di Butler-Volmer mette in correlazione la corrente elettrica circolante in una cella elettrochimica con il potenziale di cella nel caso in cui le reazioni di elettrodo siano controllate dal processo di trasferimento di carica elettrica agli elettrodi (e non dal trasferimento di massa tra le superfici degli elettrodi e il bulk dell'elettrolita).

Nuovo!!: Attività (chimica) e Equazione di Butler-Volmer · Mostra di più »

Equazione di Gibbs-Duhem

In termodinamica, l'equazione di Gibbs-Duhem descrive la relazione tra variazioni nel potenziale chimico per componenti in un sistema termodinamico: dove.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Equazione di Gibbs-Duhem · Mostra di più »

Equazione di Nernst

In elettrochimica, l'equazione di Nernst esprime il potenziale di riduzione (E), relativamente al potenziale di riduzione standard (E0), di un elettrodo o di un semielemento o di una coppia redox di una pila.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Equazione di Nernst · Mostra di più »

Equazioni di van Laar

Le equazioni di Van Laar costituiscono un modello sviluppato da Johannes van Laar tra il 1910 ed il 1913 per descrivere gli equilibri di fase di miscele liquide.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Equazioni di van Laar · Mostra di più »

Equilibrio chimico

L'equilibrio chimico è la condizione dipendente dalla temperatura in cui le concentrazioni delle specie chimiche che partecipano a una reazione chimica non variano complessivamente nel tempo.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Equilibrio chimico · Mostra di più »

Estrazione (chimica)

Per estrazione in chimica si intende la separazione di una o più sostanze da una matrice mediante trattamento con solvente.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Estrazione (chimica) · Mostra di più »

Farmacoforo

Un farmacoforo, termine definito da Paul Ehrlich nel 1909, è la più piccola unità strutturale della molecola di un farmaco responsabile della sua attività biologica.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Farmacoforo · Mostra di più »

Forza ionica

La forza ionica di una soluzione, indicata con la lettera greca μ, è una misura della concentrazione totale di ioni presenti in essa.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Forza ionica · Mostra di più »

Grandezza in eccesso

In termodinamica una grandezza in eccesso (in inglese excess property) è definita come la differenza tra i valori di una grandezza termodinamica di una miscela in condizioni reali (o attuali) e in condizioni ideali (mantenendo costanti la pressione, la temperatura, e la composizione).

Nuovo!!: Attività (chimica) e Grandezza in eccesso · Mostra di più »

Grandezza parziale molare

In termodinamica si definisce grandezza parziale molare del componente i-esimo di una miscela la variazione infinitesima di una grandezza estensiva al variare del numero di moli del componente i-esimo stesso, mantenendo costanti la pressione, la temperatura, e il numero di moli degli altri componenti.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Grandezza parziale molare · Mostra di più »

Hückel

I termini Hückel, Hueckel e Huckel possono riferirsi a.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Hückel · Mostra di più »

Joel Henry Hildebrand

Hildebrand frequentò l'università della Pennsylvania, laureandosi nel 1903.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Joel Henry Hildebrand · Mostra di più »

Legge di azione di massa

In fisica e chimica, l'azione di massa è la teoria secondo la quale un gran numero di piccole particelle (in particolare atomi o molecole), pur agendo ciascuna individualmente di moto casuale, possano di fatto essere ricondotte a un modello maggiore.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Legge di azione di massa · Mostra di più »

Legge di Ostwald

La legge di Ostwald delle diluizioni permette di mettere in relazione la costante di dissociazione di un elettrolita debole con la conduttività ionica equivalente.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Legge di Ostwald · Mostra di più »

Legge di Raoult

La legge di Raoult, formulata nel 1886 dal chimico François-Marie Raoult, descrive la variazione della pressione di vapore di un solvente all'aggiunta di un soluto in soluzione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Legge di Raoult · Mostra di più »

Metodo di McCabe-Thiele

Per determinare il numero di stadi ideali di una colonna di distillazione esistono diversi metodi.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Metodo di McCabe-Thiele · Mostra di più »

Notazioni in termodinamica chimica

Questa voce presenta i nomi e le notazioni delle grandezze di termodinamica chimica raccomandate dalla International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC) o « Unione internazionale di chimica pura ed applicata ». Queste raccomandazioni fanno parte del libro Quantities, Units and Symbols in Physical Chemistry chiamato « Green Book » e pubblicato nel 1988.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Notazioni in termodinamica chimica · Mostra di più »

Osmosi

Il termine osmosi indica la diffusione del solvente (spesso acqua) attraverso una membrana semipermeabile (che fa passare quindi solvente e non soluto).

Nuovo!!: Attività (chimica) e Osmosi · Mostra di più »

Peter Debye

La sua formazione scientifica cominciò alla Technische Hochschule (politecnico) di Aquisgrana, studiando fisica teorica con Arnold Sommerfeld, che in seguito dichiarò che Debye era stata la sua più grande scoperta.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Peter Debye · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Nuovo!!: Attività (chimica) e PH · Mostra di più »

Pila (elettrotecnica)

In elettrotecnica e elettrochimica, una pila è un dispositivo che converte energia chimica in energia elettrica, utilizzata tipicamente come generatore di corrente o generatore di tensione per l'alimentazione di circuiti elettrici e dispositivi elettrici.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Pila (elettrotecnica) · Mostra di più »

Pila a concentrazione

Una pila a concentrazione è una pila primaria (cioè non ricaricabile) in grado di generare corrente elettrica sfruttando due semicelle galvaniche contenenti la medesima specie chimica ma presente a concentrazione diversa.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Pila a concentrazione · Mostra di più »

Potenziale standard di riduzione

Il potenziale di riduzione standard (abbreviato E0) è il potenziale elettrodico riferito all'elettrodo standard a idrogeno (a cui viene assegnato un potenziale E0.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Potenziale standard di riduzione · Mostra di più »

Potere tampone del terreno

Il potere tampone del terreno è la proprietà di opporsi, entro certi limiti, a variazioni del pH neutralizzando l'effetto degli agenti chimici acidi o alcalini che giungono nel terreno.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Potere tampone del terreno · Mostra di più »

Reazione del terreno

La reazione del terreno è una proprietà chimica che si identifica con il pH, misurato per via potenziometrica, di una sospensione del campione di terreno in acqua.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Reazione del terreno · Mostra di più »

Regola delle fasi

La regola delle fasi (conosciuta anche come regola della varianza di Gibbs) permette di definire lo stato di equilibrio in un sistema eterogeneo.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Regola delle fasi · Mostra di più »

Soluzione (chimica)

In chimica, si definisce soluzione una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Soluzione (chimica) · Mostra di più »

Soluzione ideale

In chimica si definisce soluzione ideale una particolare soluzione per la quale i coefficienti di attività dei suoi componenti risultano tutti uguali ad uno, ovvero per la quale i valori dell'attività di ciascuno dei componenti è uguale al valore della concentrazione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Soluzione ideale · Mostra di più »

Soluzione piranha

La soluzione piranha è una miscela di acido solforico (H2SO4) e perossido d'idrogeno (H2O2), utilizzata per eliminare residui organici dalle superfici.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Soluzione piranha · Mostra di più »

Soluzione regolare

In ambito termodinamico, una soluzione regolare è una soluzione che diverge dal comportamento di una soluzione ideale solo moderatamente.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Soluzione regolare · Mostra di più »

Teoria di Debye-Hückel

La teoria di Debye-Hückel (elaborata da Peter Debye ed Erich Hückel nel 1923) ha lo scopo di spiegare le deviazioni dall'idealità delle proprietà chimico-fisiche associate alle specie chimiche immerse in soluzioni elettrolitiche.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Teoria di Debye-Hückel · Mostra di più »

TISAB

La total ionic strength adjustment buffer, a cui generalmente si fa riferimento con l'acronimo TISAB, è una soluzione tampone che serve ad incrementare la forza ionica di una soluzione a livelli relativamente alti.

Nuovo!!: Attività (chimica) e TISAB · Mostra di più »

Titolazione amperometrica

Per titolazioni amperometriche si intendono tutte quelle titolazioni che vengono messe in pratica utilizzando un rivelatore del punto finale che sfrutta i principi dell'amperometria.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Titolazione amperometrica · Mostra di più »

Titolazione di ossidoriduzione

Le titolazioni di ossidoriduzione sono titolazioni in cui la reazione tra titolante e analita è una ossidoriduzione.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Titolazione di ossidoriduzione · Mostra di più »

Transchetolasi

La transchetolasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza le seguenti reazioni.

Nuovo!!: Attività (chimica) e Transchetolasi · Mostra di più »

1-alchil-2-acetilglicerolo O-aciltransferasi

La 1-alchil-2-acetilglicerolo O-aciltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Un certo numero di acil-CoA può agire come donatore di acili; l'attività massima si ottiene con il linoleoil-CoA.

Nuovo!!: Attività (chimica) e 1-alchil-2-acetilglicerolo O-aciltransferasi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coefficiente di attività, Margules, NRTL, UNIFAC, UNIQUAC.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »