Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 1994 - Singolare femminile

Indice Australian Open 1994 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo.

73 relazioni: Amanda Coetzer, Amy Frazier, Anke Huber, Ann Grossman, Anna Smashnova, Arantxa Sánchez Vicario, Audra Keller, Barbara Rittner, Caroline Vis, Cătălina Cristea, Chanda Rubin, Christina Singer, Conchita Martínez, Debbie Graham, Dominique Monami, Elena Lichovceva, Elena Makarova, Emanuela Zardo, Florencia Labat, Gabriela Sabatini, Ginger Helgeson, Irina Spîrlea, Janette Husárová, Joannette Kruger, Julie Halard-Decugis, Karina Habšudová, Kerry-Anne Guse, Kimiko Date, Kristie Boogert, Kristin Godridge, Kristine Kunce, Laura Golarsa, Laurence Courtois, Linda Ferrando, Linda Wild, Lindsay Davenport, Lisa McShea, Lisa Raymond, Magdalena Maleeva, Manuela Maleeva, Mary Pierce, Meredith McGrath, Miriam Oremans, Naoko Kijimuta, Nataša Zvereva, Natal'ja Medvedeva, Nathalie Tauziat, Nicole Pratt, Noëlle van Lottum, Patricia Tarabini, ..., Patty Fendick, Rachel McQuillan, Radka Bobková, Radka Zrubáková, Rene Simpson, Rossana de los Ríos, Ruxandra Dragomir, Sabine Appelmans, Sabine Hack, Sandra Cacic, Sandra Wasserman, Sandrine Testud, Silvia Farina Elia, Statistiche e record di Arantxa Sánchez Vicario, Steffi Graf, Tracy Austin, Veronika Martinek, Virginia Ruano Pascual, Wang Shi-ting, Wiltrud Probst, WTA Tour 1994, Yayuk Basuki, Yuka Yoshida. Espandi índice (23 più) »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Amanda Coetzer · Mostra di più »

Amy Frazier

Diventò professionista nel gennaio del 1990.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Amy Frazier · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Anke Huber · Mostra di più »

Ann Grossman

È conosciuta anche con il nome di Ann Wunderlich dopo aver sposato nel 1998 il nuotatore statunitense Eric Wunderlich.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Ann Grossman · Mostra di più »

Anna Smashnova

Figlia di Sasha e Zina, vinse l'Open di Francia 1991 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale Inés Gorrochategui con un punteggio di 2–6, 7–5, 6–1.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Anna Smashnova · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Arantxa Sánchez Vicario · Mostra di più »

Audra Keller

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare al Virginia Slims of Indianapolis nel 1991.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Audra Keller · Mostra di più »

Barbara Rittner

Nel 1991 vinse il torneo di Wimbledon giovanile sconfiggendo in finale Elena Makarova con il punteggio di 6-7(6-8) 6-2 6-3, nello stesso anno vinse anche l'Australian Open giovanile battendo in finale Kristin Godridge per 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Barbara Rittner · Mostra di più »

Caroline Vis

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1989 ma per tutta la carriera si concentrerà principalmente nel doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Caroline Vis · Mostra di più »

Cătălina Cristea

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 21 luglio 1997 con la 59ª posizione; nel doppio divenne, il 17 agosto 1998, la 40ª del ranking WTA.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Cătălina Cristea · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Chanda Rubin · Mostra di più »

Christina Singer

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Faber Grand Prix nel 1993, in coppia con la connazionale Wiltrud Probst.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Christina Singer · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Conchita Martínez · Mostra di più »

Debbie Graham

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Debbie Graham · Mostra di più »

Dominique Monami

Nel 1995 si sposò con il suo allenatore, Bart Van Roost, con cui ebbe una figlia.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Dominique Monami · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Elena Lichovceva · Mostra di più »

Elena Makarova

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Moscow Ladies Open nel 1994, in coppia con la connazionale Evgenija Manjukova.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Elena Makarova · Mostra di più »

Emanuela Zardo

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il Taranto Open nel 1991.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Emanuela Zardo · Mostra di più »

Florencia Labat

A livello Juniores ottiene buoni risultati, nel 1989 arriva ai quarti di finale del Roland Garros (sconfitta da Jennifer Capriati) e alla semifinale degli US Open in cui si arrende a Rachel McQuillan.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Florencia Labat · Mostra di più »

Gabriela Sabatini

Campionessa precocissima, Sabatini iniziò la sua attività sportiva a sei anni e vinse il suo primo torneo a otto.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Gabriela Sabatini · Mostra di più »

Ginger Helgeson

È conosciuta anche con il nome di Ginger Helgeson-Nielsen dopo aver sposato Todd Nielsen nel 1994.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Ginger Helgeson · Mostra di più »

Irina Spîrlea

A livello giovanile si è fatta notare per la vittoria del Roland Garros 1990 nel doppio ragazze insieme a Ruxandra Dragomir.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Irina Spîrlea · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Janette Husárová · Mostra di più »

Joannette Kruger

A livello juniores ha ottenuto come miglior risultato i quarti di finale agli US Open 1991, sconfitta da Elizabeth Berris.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Joannette Kruger · Mostra di più »

Julie Halard-Decugis

Nata Julie Halard, visse a La Baule, Francia e poi si trasferì a Pully in Svizzera, diventando tennista professionista nel giugno del 1987.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Julie Halard-Decugis · Mostra di più »

Karina Habšudová

Nel 1990 vinse il doppio ragazze al torneo di Wimbledon in coppia con Andrea Strnadová, battendo in finale Nicole Pratt e Kirrily Sharpe per 6–3, 6–2.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Karina Habšudová · Mostra di più »

Kerry-Anne Guse

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Kerry-Anne Guse · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Kimiko Date · Mostra di più »

Kristie Boogert

Entrò nel mondo professionistico a 18 anni.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Kristie Boogert · Mostra di più »

Kristin Godridge

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Clarins Open nel 1990, in coppia con Kirrily Sharpe.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Kristin Godridge · Mostra di più »

Kristine Kunce

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Kristine Kunce · Mostra di più »

Laura Golarsa

Tra i suoi risultati il più importante è sicuramente il raggiungimento dei quarti di finale al torneo di Wimbledon nel 1989.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Laura Golarsa · Mostra di più »

Laurence Courtois

In carriera ha vinto quattro titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Laurence Courtois · Mostra di più »

Linda Ferrando

Sua nipote Cristiana (figlia del fratello Paolo) è diventata anche lei tennista.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Linda Ferrando · Mostra di più »

Linda Wild

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Linda Wild · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lindsay Davenport · Mostra di più »

Lisa McShea

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lisa McShea · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Magdalena Maleeva

È sorella di Manuela Maleeva e Katerina Maleeva, anche loro ex tenniste.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Magdalena Maleeva · Mostra di più »

Manuela Maleeva

È la sorella maggiore di Katerina e Magdalena, anche loro ex tenniste professioniste.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Manuela Maleeva · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Mary Pierce · Mostra di più »

Meredith McGrath

Ottiene risultati eccezionali a livello giovanile, vince per tre anni consecutivi il doppio ragazze agli US Open dal 1987 mentre a Wimbledon si aggiudica un titolo in doppio e raggiunge la finale in singolare nel 1989.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Meredith McGrath · Mostra di più »

Miriam Oremans

Al torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile raggiunse gli ottavi di finale arrendendosi poi a Jana Novotná.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Miriam Oremans · Mostra di più »

Naoko Kijimuta

Anche sua sorella Akiko è stata una tennista.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Naoko Kijimuta · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Nataša Zvereva · Mostra di più »

Natal'ja Medvedeva

In carriera ha vinto 4 titoli in singolare e 12 titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Natal'ja Medvedeva · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Nicole Pratt

Si è allenata ad Orlando (Florida) presso l'accademia di Nick Bollettieri, insieme anche a giocatori come Andy Roddick, Marija Šarapova, lo statunitense James Blake ed il bielorusso Maks Mirny.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Nicole Pratt · Mostra di più »

Noëlle van Lottum

Anche suo fratello John è stato un tennista.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Noëlle van Lottum · Mostra di più »

Patricia Tarabini

Nel 1985, da juniores, vinse il torneo di doppio al Roland Garros in coppia con Mariana Perez-Roldan, l'anno seguente si aggiudicò, sempre a Parigi il torneo di Singolare.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Patricia Tarabini · Mostra di più »

Patty Fendick

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Patty Fendick · Mostra di più »

Rachel McQuillan

Ottiene ottimi risultati a livello giovanile, nel doppio insieme ad Jo-Anne Faull vince gli Australian Open 1988, il Torneo di Wimbledon e arriva alla finale degli US Open 1989.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Rachel McQuillan · Mostra di più »

Radka Bobková

In carriera ha vinto due titoli nel singolare e due titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Radka Bobková · Mostra di più »

Radka Zrubáková

In carriera ha vinto tre titoli nel singolare e due titoli di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Radka Zrubáková · Mostra di più »

Rene Simpson

È morta a soli 47 anni a causa di un tumore al cervello.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Rene Simpson · Mostra di più »

Rossana de los Ríos

Nel 1992 vinse l'Open di Francia 1992 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale Paola Suárez con un punteggio di 6–4, 6–0.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Rossana de los Ríos · Mostra di più »

Ruxandra Dragomir

Professionista dal 1990, si è ritirata nel 2005.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Ruxandra Dragomir · Mostra di più »

Sabine Appelmans

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1991 e nello stesso anno ha vinto i primi due titoli in singolare, a Scottsdale e Nashville.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Sabine Appelmans · Mostra di più »

Sabine Hack

Nel 1994 ha giocato i quarti di finale al Roland Garros (battuta da Conchita Martínez), il suo miglior risultato in uno Slam come singolarista Sabine Hack ha vinto cinque titoli WTA durante la sua carriera, tra cui quattro in singolo.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Sabine Hack · Mostra di più »

Sandra Cacic

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, l'ASB Classic nel 1996, e uno nel doppio, i Bausch & Lomb Championships nel 1998, in coppia con la francese Mary Pierce.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Sandra Cacic · Mostra di più »

Sandra Wasserman

In carriera ha vinto un titolo nel doppio, il Barcelona Ladies Open nel 1988, in coppia con Iva Budařová.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Sandra Wasserman · Mostra di più »

Sandrine Testud

Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Sandrine Testud · Mostra di più »

Silvia Farina Elia

Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Silvia Farina Elia · Mostra di più »

Statistiche e record di Arantxa Sánchez Vicario

In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Arantxa Sánchez Vicario durante la sua carriera tennistica.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Statistiche e record di Arantxa Sánchez Vicario · Mostra di più »

Steffi Graf

Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Steffi Graf · Mostra di più »

Tracy Austin

Tracy ha una sorella e un fratello maggiori, Pam e Jejj, entrambi tennisti professionisti.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Tracy Austin · Mostra di più »

Veronika Martinek

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il Brasil Open nel 1990, e un titolo nel doppio, sempre il Brasil Open nel 1993, in coppia con la connazionale Sabine Hack.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Veronika Martinek · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Wang Shi-ting

In carriera ha vinto sei titoli nel singolare.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Wang Shi-ting · Mostra di più »

Wiltrud Probst

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Wiltrud Probst · Mostra di più »

WTA Tour 1994

Il WTA Tour 1994 è iniziato con il Queensland Open 1994 e si è concluso il 20 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1994.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e WTA Tour 1994 · Mostra di più »

Yayuk Basuki

Professionista dal 1990, è stata la prima tennista del suo Paese a vincere un torneo WTA (Pattaya 1991).

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Yayuk Basuki · Mostra di più »

Yuka Yoshida

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Australian Open 1994 - Singolare femminile e Yuka Yoshida · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »