Indice
343 relazioni: Abbazia di San Paolo fuori le mura, Abeona e Adeona, Accademia dell'Arcadia, Acqua Marcia, Acquedotti di Roma, Acquedotto Appio, Adalberto di Praga, Agapito Colonna, Aghiosoritissa, Agnes Obel, Alberico II di Spoleto, Altari di Roma, Alto impero romano, Anco Marzio, Andrew Bertie, Antifascismo in Italia, Antipapa Costantino II, Antipolitica, Antonio Boggiano Pico, Antron Corace, Apiolae, Apologo, Aqua Iulia, Ara dell'incendio neroniano, Ara massima di Ercole invitto, Architetture religiose di Roma, Armilustrium, Arsenale di Venezia, Arte romana, Arte romana arcaica, Arte romana repubblicana, Arte teodosiana, Assemblea speciale per i Paesi Bassi del Sinodo dei vescovi, Astronomia egizia, Augure, Aulo Postumio Albo Regillense (console 496 a.C.), Aulo Verginio Tricosto Celiomontano, Ausiliario (militare), Aventine, Aventino (mitologia), Aventino (re), Aventino (zona di Roma), Baccanale, Bando (provvedimento restrittivo), Barocchetto romano, Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, Basilica di San Saba, Basilica di Santa Balbina all'Aventino, Basilica di Santa Sabina, Battaglia di Benevento (214 a.C.), ... Espandi índice (293 più) »
Abbazia di San Paolo fuori le mura
Labbazia di San Paolo fuori le mura è un'abbazia benedettina che sorge a Roma, sulla via Ostiense a circa due chilometri dalle mura aureliane, adiacente alla basilica di San Paolo fuori le mura.
Vedere Aventino e Abbazia di San Paolo fuori le mura
Abeona e Adeona
Abeona (da abire-andar via) e Adeona (da adire-tornare) sono dee della Mitologia romana comprese nel gruppo dei Di indigetes.
Vedere Aventino e Abeona e Adeona
Accademia dell'Arcadia
LAccademia dell'Arcadia è un'accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Giovanni Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni, coadiuvati nell'impresa anche dal torinese Paolo Coardi.
Vedere Aventino e Accademia dell'Arcadia
Acqua Marcia
LAcqua Marcia (in latino Aqua Marcia) è il terzo acquedotto di Roma antica, costruito nel 144 a.C. e lungo circa 91 km, dal pretore Quinto Marcio Re al quale, per la realizzazione dell'opera, fu anche prorogata la naturale scadenza della magistratura.
Vedere Aventino e Acqua Marcia
Acquedotti di Roma
Gli acquedotti di Roma sono gli acquedotti che, a partire dall'età romana, rifornivano o tuttora riforniscono di acqua la città di Roma, per un totale di 16: 11 antichi e 5 moderni.
Vedere Aventino e Acquedotti di Roma
Acquedotto Appio
Lacquedotto Appio (o Aqua Appia), fu il primo acquedotto costruito, nel 312 a. C., per l'approvvigionamento idrico della città di Roma che, fino ad allora, si serviva delle acque del Tevere, dei pozzi e delle sorgenti.
Vedere Aventino e Acquedotto Appio
Adalberto di Praga
Fratellastro di Gaudenzio, fu ucciso mentre tentava di convertire le tribù baltiche della Prussia al Cristianesimo. La memoria liturgica è celebrata il 23 aprile.
Vedere Aventino e Adalberto di Praga
Agapito Colonna
Agapito era, come risulta dal suo testamento, figlio di Giacomo detto Sciarra del ramo di Palestrina della famiglia, il noto protagonista dell'oltraggio di Anagni, e non suo nipote come si è comunemente ritenuto.
Vedere Aventino e Agapito Colonna
Aghiosoritissa
La Madonna Aghiosoritissa, o anche semplicemente Aghiosoritissa o Agiosoritissa (dal greco bizantino Ἁγιοσορίτισσα, dal nome della chiesa della Sacra Urna, in greco "Ἁγία Σορός", una chiesa sita nel distretto di Chalkoprateia, a Costantinopoli, e in cui era conservata un'urna che custodiva la cintura della Madre di Gesù), è un tipo di iconografia cristiana diffusa inizialmente nell'arte bizantina e poi in tutti i paesi europei del periodo medioevale.
Vedere Aventino e Aghiosoritissa
Agnes Obel
Nata a Copenaghen, ha studiato presso l'Università di Roskilde, ma vive a Berlino. Impara a suonare il piano in giovane età. Sua madre suonava Chopin e Bartók al pianoforte.
Vedere Aventino e Agnes Obel
Alberico II di Spoleto
Fu Signore di Roma de facto; governò l'Urbe dal 932 alla morte.
Vedere Aventino e Alberico II di Spoleto
Altari di Roma
Elenco degli altari pubblici presenti nell'antica Roma.
Vedere Aventino e Altari di Roma
Alto impero romano
LAlto impero romano è il primo periodo dell'impero romano e va dalla fine della guerra civile nel 31 a.C. fino alla presa di potere di Diocleziano nel 284.
Vedere Aventino e Alto impero romano
Anco Marzio
Regnò per 25 anni.
Vedere Aventino e Anco Marzio
Andrew Bertie
Fra’ Andrew, discendente da una delle più nobili e illustri casate inglesi (quella del Conte di Abingdon), nacque a Londra il 15 maggio 1929, figlio di James Willoughby Bertie, ufficiale della Marina Reale Britannica in servizio attivo in ambedue le guerre mondiali, a sua volta figlio di Montagu Bertie, VII conte di Abingdon, e di Lady Jean Crichton-Stuart, figlia minore del IV Marchese di Bute.
Vedere Aventino e Andrew Bertie
Antifascismo in Italia
Lantifascismo in Italia è l'insieme dei movimenti eterogenei che si contrapposero al regime e alle attività promosse o attuate dal governo fascista di Benito Mussolini tra il 23 marzo 1919 e il 28 aprile 1945, durante il ventennio fascista.
Vedere Aventino e Antifascismo in Italia
Antipapa Costantino II
Il neonato Stato della Chiesa aveva ispirato, già negli ultimi anni di vita di Paolo I, ambizioni di potere che non riguardavano solo gli aspetti "temporali", ma anche quelli religiosi, visto che nella figura del pontefice si compendiavano le funzioni di governo politico e spirituale.
Vedere Aventino e Antipapa Costantino II
Antipolitica
Antipolitica nel senso più comune definisce l'atteggiamento di coloro che si oppongono alla politica, giudicandola pratica di potere, nonché ai partiti e agli esponenti politici ritenendoli, nell'immaginario collettivo, dediti a interessi personali e non al bene comune.
Vedere Aventino e Antipolitica
Antonio Boggiano Pico
Antonio Pico Boggiato nasce a Savona dove fonda il Circolo "Pio VII", di cui diviene presidente, ispirato al movimento cattolico del quale lo stesso Boggiano aveva fatto grandissima propaganda; partecipa anche alla direzione del giornale "Il Letimbro".
Vedere Aventino e Antonio Boggiano Pico
Antron Corace
Antron Corace era un sabino, protagonista di una storia accaduta sotto il regno di Servio Tullio. Antron Corace aveva la più bella e la più grande vacca del paese.
Vedere Aventino e Antron Corace
Apiolae
Apiolae fu una cittadella dei Latini distrutta dal re di Roma Tarquinio Prisco e localizzata a Castel Savello, tra Pavona e Albano Laziale.
Vedere Aventino e Apiolae
Apologo
L'apologo è un racconto breve e solitamente di carattere allegorico che normalmente si prefigge un fine etico e pedagogico. I suoi protagonisti possono essere animali (spesso antropomorfi o personificati) e più spesso uomini.
Vedere Aventino e Apologo
Aqua Iulia
LAqua Iulia è stato il quinto acquedotto della città di Roma, costruito nel 33 a.C. dall'edile Marco Vipsanio Agrippa, amico, leale collaboratore e in seguito generale e genero di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, alla cui famiglia, la gens Iulia, fu appunto dedicato.
Vedere Aventino e Aqua Iulia
Ara dell'incendio neroniano
LAra dell'incendio neroniano è un altare romano situato sotto il palazzo Sant'Andrea, in via del Quirinale 30 a Roma. Al momento della costruzione del palazzo nel 1888 venne rinvenuto un grande altare di travertino (3,25x6,25x1,26 metri) posto su una piattaforma dello stesso materiale rialzata di due scalini e delimitata da cippi girati frontalmente e distanti tra loro da 2,50 a 3 metri.
Vedere Aventino e Ara dell'incendio neroniano
Ara massima di Ercole invitto
LAra Massima di Ercole invitto (latino: Herculis Invicti Ara Maxima) era un antico altare situato nel Foro Boario a Roma.
Vedere Aventino e Ara massima di Ercole invitto
Architetture religiose di Roma
Le architetture religiose di Roma costituiscono una parte fondamentale del patrimonio monumentale della città capitolina: esse sono il simbolo dell'importanza culturale, sociale ed artistica della componente religiosa nell'intero arco della storia di Roma.
Vedere Aventino e Architetture religiose di Roma
Armilustrium
L'Armilustrium era una festività dell'antica Roma in onore di Marte, dio della guerra, celebrata il 19 ottobre.
Vedere Aventino e Armilustrium
Arsenale di Venezia
LArsenale di Venezia è un antico complesso di cantieri navali e officine che costituisce una parte molto estesa della città insulare di Venezia, alla sua estremità orientale.
Vedere Aventino e Arsenale di Venezia
Arte romana
Per arte romana si intende l'arte della civiltà romana, dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, sia nell'Urbe che nel resto d'Italia e nelle province.
Vedere Aventino e Arte romana
Arte romana arcaica
L'arte romana arcaica è la produzione artistica nel territorio controllato da Roma che va, grossomodo, dagli insediamenti preistorici alla fine dell'età regia (tradizionalmente il 509 a.C.). Secondo la leggenda, la città di Roma venne fondata il 21 aprile nell'anno 753 a.C.
Vedere Aventino e Arte romana arcaica
Arte romana repubblicana
Larte romana repubblicana è la produzione artistica che si svolse nel territorio sotto il controllo di Roma durante il periodo della Repubblica (convenzionalmente dal 509 a.C. al 27 a.C.). Lo sviluppo militare, politico ed economico della Repubblica romana non coincise con lo sviluppo di una civiltà artistica autonoma.
Vedere Aventino e Arte romana repubblicana
Arte teodosiana
L'arte teodosiana è la produzione artistica dell'Impero romano durante il regno dell'imperatore Teodosio I (379-395), che continuò sotto i suoi figli e successori Arcadio in Oriente e Onorio in Occidente, fino al regno di Teodosio II (408-450).
Vedere Aventino e Arte teodosiana
Assemblea speciale per i Paesi Bassi del Sinodo dei vescovi
L'Assemblea speciale per i Paesi Bassi del Sinodo dei vescovi è stata un'assemblea del Sinodo dei vescovi tenutosi a Roma nel gennaio del 1980 su richiesta di papa Giovanni Paolo II per discutere alcune questioni chiave di natura teologica e pastorale della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi.
Vedere Aventino e Assemblea speciale per i Paesi Bassi del Sinodo dei vescovi
Astronomia egizia
L'astronomia nell'antico Egitto ha rivestito un ruolo importante per fissare le date delle feste religiose e per determinare le ore della notte.
Vedere Aventino e Astronomia egizia
Augure
Làugure (dal latino augur, all'accusativo augurem) era un sacerdote dell'antica Roma che aveva il compito di interpretare la volontà degli dèi osservando il volo degli uccelli, a partire dalla loro tipologia, dalla direzione del loro volo, dal fatto che volassero da soli o in gruppo e dal tipo di versi che emettevano.
Vedere Aventino e Augure
Aulo Postumio Albo Regillense (console 496 a.C.)
Era il 499 a.C. quando fu nominato dittatore, il secondo nell'allora breve storia della Repubblica romana, a causa dell'approssimarsi dello scontro con la lega delle città latine, guidate da Tarquinio il Superbo e da suo genero, Ottavio Mamilio, dittatore della città di Tusculum.
Vedere Aventino e Aulo Postumio Albo Regillense (console 496 a.C.)
Aulo Verginio Tricosto Celiomontano
Aulo Verginio apparteneva alla ''Gens'' Verginia, e fu il padre di Aulo Verginio Tricosto Celiomontano, console nel 469 a.C., e di Spurio Verginio Tricosto Celiomontano, console nel 456 a.C..
Vedere Aventino e Aulo Verginio Tricosto Celiomontano
Ausiliario (militare)
Il termine ausiliario nel linguaggio militare può assumere diversi significati, quale quello si personale in ausiliaria, di volontario che presta servizio di ausilio alla truppe di una forza armata, naviglio ausiliario, e, in alcuni casi anche un grado.
Vedere Aventino e Ausiliario (militare)
Aventine
Aventine è il secondo album discografico della cantautrice danese Agnes Obel, pubblicato il 30 settembre 2013.
Vedere Aventino e Aventine
Aventino (mitologia)
Nella mitologia greca, Aventino era il nome di uno dei figli di Eracle e di Rea Diventò re degli Albani. Si unì successivamente a Turno nella guerra contro Enea.
Vedere Aventino e Aventino (mitologia)
Aventino (re)
Aventino (in latino Aventinus) è, secondo la mitologia romana, il dodicesimo dei leggendari re latini. Figlio di Romolo Silvio e padre di Proca, regnò su Alba Longa per trentasette anni, dall'856 a.C. all'819 a.C., data della sua morte.
Vedere Aventino e Aventino (re)
Aventino (zona di Roma)
Aventino è la zona urbanistica 1C del Municipio Roma I di Roma Capitale. Prende il nome dal colle Aventino sul quale si estende.
Vedere Aventino e Aventino (zona di Roma)
Baccanale
Il baccanale (latino: Bacchanalia) era una festività romana a sfondo propiziatorio, di origine greca. Il nome è di origine romana e deriva da rituali dedicati a Bacco, ma la sua origine è più antica; probabilmente risale alla Magna Grecia, dove era fortemente radicata nei territori campani e lucani come culto di Dioniso, identificato con Bacco e Liber.
Vedere Aventino e Baccanale
Bando (provvedimento restrittivo)
Il bando, in diritto, indica un provvedimento di divieto emanato da un organo di una autorità politica o religiosa, tendente a far riconoscere e evidenziare, all'interno del Regno o dello Stato, come "bandito" una persona o una comunità di persone, perché accusati di un reato per il quale è prevista l'emissione di tale provvedimento.
Vedere Aventino e Bando (provvedimento restrittivo)
Barocchetto romano
Il barocchetto romano è uno stile architettonico diffusosi negli anni 1920; il termine fu coniato per lo stile utilizzato nella realizzazione della Garbatella da Gustavo Giovannoni (1873-1947), architetto e ingegnere italiano.
Vedere Aventino e Barocchetto romano
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio
La basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, anche nota come chiesa di Sant'Alessio all'Aventino, è una delle chiese di Roma, nel rione Ripa. Dedicata ai santi Bonifacio di Tarso e Alessio di Roma, fu costruita tra il IV e il V secolo sull'Aventino.
Vedere Aventino e Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio
Basilica di San Saba
La basilica di San Saba è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul "piccolo Aventino" (tra Aventino e Celio, oggi piazza Gian Lorenzo Bernini) e dedicato al santo archimandrita Saba.
Vedere Aventino e Basilica di San Saba
Basilica di Santa Balbina all'Aventino
La basilica di Santa Balbina è una basilica paleocristiana di Roma, situata sul "piccolo Aventino", nel rione di San Saba, in fondo a un'antica strada murata che è stata conservata identica a non si sa quanti decenni fa.
Vedere Aventino e Basilica di Santa Balbina all'Aventino
Basilica di Santa Sabina
La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.
Vedere Aventino e Basilica di Santa Sabina
Battaglia di Benevento (214 a.C.)
La battaglia di Benevento venne combattuta nel 214 a.C. fra l'esercito cartaginese, condotto da Annone, e quello romano, condotto dal proconsole Tiberio Sempronio Gracco.
Vedere Aventino e Battaglia di Benevento (214 a.C.)
Benito Mussolini
Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Vedere Aventino e Benito Mussolini
Biblioteca
Una biblioteca è un luogo, fisico o virtuale, finalizzato alla raccolta e alla conservazione di risorse informative fisiche, come libri, riviste, quotidiani, CD, DVD, o digitali, come ebook, basi di dati, riviste elettroniche.
Vedere Aventino e Biblioteca
Bona Dea
Sotto l'appellativo Bona Dea, che ha un significato generale di Grande Madre, si venerava un'antica divinità laziale, il cui nome non poteva essere pronunciato, e il cui culto principale era svolto dal pontefice massimo assieme alle sole donne.
Vedere Aventino e Bona Dea
Bonifacio di Tarso
Secondo la leggenda, Bonifacio si recò da Roma a Tarso, nella Cilicia (Anatolia), al fine di riportare alla sua padrona Aglaida (o Aglaia o anche Aglae), di cui era intendente, le reliquie dei martiri.
Vedere Aventino e Bonifacio di Tarso
Caco (mitologia)
Caco è un personaggio della mitologia romana.
Vedere Aventino e Caco (mitologia)
Campidoglio
Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.
Vedere Aventino e Campidoglio
Capanne del Palatino
Le capanne del Palatino sono i fondi di tre capanne dell'VIII secolo a.C., scavati nella roccia tufacea del colle Palatino a Roma e rinvenuti nel 1948 dallo studioso di preistoria Salvatore Mari Puglisi nell'area prospiciente il Tempio della Magna Mater.
Vedere Aventino e Capanne del Palatino
Cappella di San Lazzaro alla Marmorata
La cappella di San Lazzaro alla Marmorata era una cappella o una chiesa di Roma che sorgeva lungo la via Marmorata, presso l'arco di San Lazzaro, che faceva parte di un antico magazzino romano e che prese il nome da questa chiesa, al confine tra i rioni Ripa e Testaccio.
Vedere Aventino e Cappella di San Lazzaro alla Marmorata
Carinae
Le Carinae ("carene") erano un quartiere dell'antica Roma. Corrispondevano al settore occidentale del pendio meridionale dell'Esquilino.
Vedere Aventino e Carinae
Cecina Decio Aginazio Albino (prefetto)
Membro della gens Caecina, Albino era probabilmente figlio di Cecina Decio Albino, praefectus urbi nel 402, e di una figlia del senatore Aginazio; era nipote per parte di padre del pontifex Cecina Albino, a sua volta figlio di Volusiano Lampadio.
Vedere Aventino e Cecina Decio Aginazio Albino (prefetto)
Cecina Decio Albino
Era il figlio di Publilio Ceionio Cecina Albino (consolare di Numidia nel 364/367) e padre di Cecina Decio Aginazio Albino (praefectus urbi nel 414).
Vedere Aventino e Cecina Decio Albino
Cecina Decio Massimo Basilio
Apparteneva alla nobiltà italica, facendo parte della influente gens Caecina. Figlio di Cecina Decio Basilio, fratello di Cecina Mavorzio Basilio Decio (console nel 486) e Decio Mario Venanzio Basilio (console nel 484), fu padre di Teodoro, console del 505, Flavio Albino, console nel 493, Flavio Avieno, console del 501, e Flavio Importuno, console del 509.
Vedere Aventino e Cecina Decio Massimo Basilio
Centro storico di Roma
Il centro storico di Roma è stato riconosciuto, sin dal 1980, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Esso comprende 14,308 km² di superficie del territorio comunale, quasi la somma della superficie dei 22 rioni che lo compongono racchiusi all'interno delle Mura aureliane (a sinistra del Tevere) e gianicolensi (a destra del fiume), con la sola esclusione di una parte dei rioni Borgo e Prati.
Vedere Aventino e Centro storico di Roma
Cerere
Nella religione romana Cerere (e in osco: Kerri, Kerres o Kerria) era una divinità materna della terra e della fertilità, nume tutelare dei raccolti, ma anche dea della nascita, poiché tutti i fiori, la frutta e gli esseri viventi erano ritenuti suoi doni, tant'è che si pensava che avesse insegnato agli uomini la coltivazione dei campi.
Vedere Aventino e Cerere
Chiesa di San Falco
La chiesa dei Santi Antonino e Falco è la chiesa patronale di Palena, in provincia di Chieti. È intitolata a san Falco di Palena, monaco basiliano morto a Palena nell'XI secolo, e a Sant'Antonino Martire.
Vedere Aventino e Chiesa di San Falco
Chiesa di San Gregorio al Celio
La chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, o anche San Gregorio Magno al Celio, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma.
Vedere Aventino e Chiesa di San Gregorio al Celio
Chiesa di Sant'Anna a Ripa
La chiesa di Sant'Anna a Ripa, anche nota come Sant'Anna de Marmorata e Sant'Anna dei Calzettari, era una chiesa di Roma che si trovava a ovest dell'angolo tra il clivo di Rocca Savella e la via di Santa Maria in Cosmedin, alle pendici dell'Aventino, nel rione Ripa.
Vedere Aventino e Chiesa di Sant'Anna a Ripa
Chiesa di Santa Prisca
La chiesa di Santa Prisca è un luogo di culto cattolico di Roma, situato sull'Aventino, nel rione Ripa. Sulla chiesa, che sorge sopra una domus del II secolo ed è dedicata a Santa Prisca, martire del I secolo, insistono l'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Roma e il titolo cardinalizio ''Santa Prisca'', istituito da papa Evaristo nel 112.
Vedere Aventino e Chiesa di Santa Prisca
Ci vediamo a casa (film)
Ci vediamo a casa è un film del 2012 diretto da Maurizio Ponzi.
Vedere Aventino e Ci vediamo a casa (film)
Cimitero acattolico di Roma
Il cimitero acattolico di Roma, già cimitero degli inglesi (o dei protestanti, e colloquialmente cimitero del Testaccio o degli artisti e dei poeti) si trova nel rione Testaccio, vicino a Porta San Paolo, a lato della Piramide Cestia.
Vedere Aventino e Cimitero acattolico di Roma
Circo Massimo
Il Circo Massimo è un antico circo romano che si trova a Roma. Situato nella valle tra il Palatino e l'Aventino, è ricordato come sede di giochi sin dagli inizi della storia della città: nella valle Murcia secondo la leggenda dei Consualia narrata da Tito Livio sarebbe avvenuto il mitico episodio del ratto delle Sabine, in occasione dei ludi indetti da Romolo in onore del dio Consus, con corse di asini, cavalli o muli, a cui assistevano anche gli equini non concorrenti, agghindati con ornamenti floreali e per quel giorno esentati da ogni lavoro.
Vedere Aventino e Circo Massimo
Citrus × sinensis
Larancio (Citrus × sinensis (L.) Osbeck, 1765) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee, il cui frutto è larancia (detta nell'uso corrente anche "arancio", come l'albero), talora chiamata arancia dolce per distinguerla dall'arancia amara.
Vedere Aventino e Citrus × sinensis
Città giardino
La città giardino è un modello di pianificazione urbanistica in cui i quartieri e gli isolati sono circondati da "cinture verdi", che contengono aree proporzionate di residenze, industrie e agricoltura.
Vedere Aventino e Città giardino
Città scomparse del Lazio arcaico
Le città scomparse del Lazio arcaico sono i numerosi centri urbani esistenti nell'antico Latium prima della progressiva conquista da parte di Roma.
Vedere Aventino e Città scomparse del Lazio arcaico
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Aventino e Civiltà romana
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Vedere Aventino e Claudio
Clivus Delphini
Il Clivus Delphini (clivo del Delfino, anche scritto Clivus Delfini) era una strada della XII regione augustea dell'antica Roma, sul piccolo Aventino.
Vedere Aventino e Clivus Delphini
Clivus Publicius
Il Clivus Publicius (clivo Publicio) era una strada della XIII regione augustea dell'antica Roma. Fu la prima strada ad essere realizzata che permetteva di salire sulla sommità del quartiere plebeo dell'Aventino.
Vedere Aventino e Clivus Publicius
Cohortium Vigilum Stationes
Le Cohortium Vigilum Stationes erano, nell'antica Roma, le caserme dei vigiles urbani, cui spettava lo spegnimento degli incendi (vigili del fuoco) e lo svolgimento di compiti di polizia, soprattutto nelle ore notturne.
Vedere Aventino e Cohortium Vigilum Stationes
Cola di Rienzo
Tor Crescenzia, tradizionalmente identificata come la casa di Cola di Rienzo. Targa sulla casa ove nacque Cola: "QUI PRESSO / NACQUE L'ULTIMO DE TRIBUNI / COLA DI RIENZO / SPQR / 1872". Era nato nel rione Regola, figlio di un taverniere e di una Maddalena «la quale visse de lavare panni e acqua portare», in una casa davanti a Ponte Rotto, «canto fiume, fra li mulinari» (i mulini sul Tevere hanno funzionato fino alla costruzione dei muraglioni del Tevere), dunque di condizione assai modesta.
Vedere Aventino e Cola di Rienzo
Concili della plebe
I concili della plebe (concilia plebis) si costituirono in seguito alla secessione della plebe sul Monte Sacro nel 494 a.C. per rivendicare il proprio diritto di partecipare alla vita politica della civitas.
Vedere Aventino e Concili della plebe
Concilio Lateranense (769)
Il concilio Lateranense fu celebrato dal 12 al 14 aprile 769 nella Basilica lateranense sotto la presidenza di papa Stefano III. Fu «una delle più rilevanti assemblee conciliari italiane dell'VIII secolo.»Susi, Stefano III, Enciclopedia dei papi.
Vedere Aventino e Concilio Lateranense (769)
Cornus mas
Il corniolo (Cornus mas L., 1753) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cornacee.
Vedere Aventino e Cornus mas
Corpo militare dell'ACISMOM
Il Corpo Militare dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (anche Corpo Militare ACISMOM) è il Corpo Militare speciale ausiliario dell'Esercito Italiano, con il quale coopera per il soccorso sanitario e umanitario in caso di guerra, pubblica calamità e di emergenza.
Vedere Aventino e Corpo militare dell'ACISMOM
Corrado Cagli
Disegnatore, illustratore, grafico, pittore, scenografo, incisore, scultore e ceramista. Creò affreschi, mosaici, arazzi e gioielli.
Vedere Aventino e Corrado Cagli
Corsa dei carri
La corsa dei carri (in greco: ἁρματοδρομία, "harmatodromia"; in latino: ludi circenses) fu una delle competizioni più popolari e diffuse nella Grecia antica, nel mondo romano e successivamente nell'Impero bizantino, seppur per breve periodo.
Vedere Aventino e Corsa dei carri
Corte penale internazionale
La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC, in francese: Cour pénale internationale - CPI) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede a L'Aia, nei Paesi Bassi.
Vedere Aventino e Corte penale internazionale
Crescenzio de Theodora
Esercitò un forte controllo sulla città di Roma e riuscì a influenzare l'elezione pontificia.
Vedere Aventino e Crescenzio de Theodora
Cuccioli (miniserie televisiva)
Cuccioli è una miniserie televisiva italiana andata in onda su Rai 1 nel 2002. È stata trasmessa in replica anche su Rai Premium. La serie è stata girata in Italia tra Roma e la Toscana, vicino al Monte Amiata.
Vedere Aventino e Cuccioli (miniserie televisiva)
Daniele Pradè
Nato nel quartiere Aventino, ha collezionato esperienze dirigenziali in Spes Olmi, Fano, Ferentino, e Frosinone. L'esperienza alla, dove sarebbe rimasto per cinque anni, ricoprendo anche la carica di amministratore delegato, sembra non essere veritiera, sebbene ripresa da molti siti.
Vedere Aventino e Daniele Pradè
Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (450 a.C.)
I Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio costituirono il collegio eletto dai romani per la stesura di nuove leggi che regolassero l'ordinamento romano, ritenute necessarie a causa della decennale contrapposizione tra Patrizi e Plebei, e quindi tra Consoli e Tribuni della plebe, che rischiavano di nuocere allo sviluppo della città.
Vedere Aventino e Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (450 a.C.)
Decio
Durante il suo regno, Decio cercò di risollevare le sorti dell'Impero, caduto nella crisi del III secolo, affidandosi al ripristino della tradizione romana, ma la sua scelta non fu adatta ad uno Stato che stava cambiando rapidamente.
Vedere Aventino e Decio
Diana
Diana è una dea italica, latina e romana, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti, protettrice delle donne, cui assicurava parti non dolorosi, e dispensatrice della sovranità.
Vedere Aventino e Diana
Domenico Balducci
Imprenditore e titolare di un negozio di elettrodomestici in Campo de' Fiori, (dove aveva esposto il cartello Qui si vendono soldi) era dedito principalmente al racket dell'usura e a reinvestire, inizialmente per conto dei Corleonesi di Pippo Calò (conosciuto durante una detenzione nel carcere dell'Ucciardone di Palermo) i capitali mafiosi provenienti da attività varie; nel 1977 divenne collaboratore della banda della Magliana, in qualità di investitore dei proventi della stessa.
Vedere Aventino e Domenico Balducci
Domenico di Guzmán
Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán (la storiografia attuale tende infatti a rigettare l'appartenenza alla casata).
Vedere Aventino e Domenico di Guzmán
Domus Cilonis
La Domus Cilonis era l'abitazione di Lucio Fabio Cilone, praefectus urbi nel 203 d.C. e console nel 204, che gli fu donata dall'imperatore Settimio Severo, suo intimo amico.
Vedere Aventino e Domus Cilonis
Domus ecclesiae
La domus ecclesiae (termine latino con il significato di "casa dell'assemblea" o "casa della chiesa") era un edificio privato, adattato alla necessità del culto, nella quale si radunavano i primi cristiani in epoca precedente all'editto costantiniano del 313.
Vedere Aventino e Domus ecclesiae
Domus Severiana
La Domus Severiana era l'ultimo ampliamento dei palazzi imperiali sul Palatino a Roma, realizzata a sud-est dello Stadio palatino nella Domus Augustana da Settimio Severo.
Vedere Aventino e Domus Severiana
Economia della Repubblica romana
Come in gran parte delle società del mondo classico anche l'economia dell'età repubblicana dell'antica Roma (dal V al I secolo a.C.) era essenzialmente, se non esclusivamente, basata sulla produzione e la distribuzione di prodotti agricoli (gran parte della produzione era, tuttavia, rivolta all'autoconsumo).
Vedere Aventino e Economia della Repubblica romana
Economia romana
Leconomia romana ovvero della civiltà romana si basava principalmente sul settore agricolo e del commercio, e in misura minore su quello dei servizi (società preindustriale).
Vedere Aventino e Economia romana
Emporio
Un emporio era, nel Mediterraneo antico, una località marittima adibita allo scarico, al deposito e alla vendita di merci. Il termine è stato poi traslato nel linguaggio moderno con il senso generico di luogo dove si svolge un'attività commerciale, divenendo talvolta sinonimo di grande magazzino o di negozio al dettaglio.
Vedere Aventino e Emporio
Emporium
LEmporium era l'antico porto fluviale della città di Roma, situato approssimativamente tra l'Aventino e Testaccio (il rione che prende il suo nome dal monte dei cocci formatosi proprio dai rifiuti delle attività commerciali del porto).
Vedere Aventino e Emporium
Episodi di Roma (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Roma (Rome) è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti sul canale via cavo HBO dal 28 agosto al 28 novembre 2005.
Vedere Aventino e Episodi di Roma (prima stagione)
Episodi di Roma (seconda stagione)
La seconda stagione della serie televisiva Roma (Rome) è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti sul canale via cavo HBO dal 14 gennaio al 25 marzo 2007.
Vedere Aventino e Episodi di Roma (seconda stagione)
Esquilino
LEsquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma. Il Colle è formato da tre alture: lOpius nel settore meridionale, il Fagutal in quello occidentale, confinante con la Velia, e il Cispius nella parte settentrionale, dove si trova attualmente la basilica di Santa Maria Maggiore.
Vedere Aventino e Esquilino
Età regia di Roma
Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re.
Vedere Aventino e Età regia di Roma
Etruschi
Gli Etruschi (in etrusco: 𐌀𐌍𐌍𐌄𐌔𐌀𐌓 ràsenna, 𐌀𐌍𐌔𐌀𐌓 rasna, o 𐌀𐌍𐌑𐌀𐌓 raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.
Vedere Aventino e Etruschi
Ettore Di Filippo
Compiuti gli studi ginnasiali nel Seminario vescovile di Teramo e quelli liceali filosofici e teologici nel Pontificio Seminario Regionale "San Pio X" di Chieti, è stato ordinato presbitero il 15 luglio 1945.
Vedere Aventino e Ettore Di Filippo
Ettore Ferrari
Figlio dello scultore Filippo Ferrari, fu uno dei protagonisti della celebrazione artistica del nuovo stato laico nato con l'Unità d'Italia.
Vedere Aventino e Ettore Ferrari
Evandro (Pallante)
Evandro è una figura della mitologia romana. Era figlio del dio Mercurio e della ninfa Carmenta.
Vedere Aventino e Evandro (Pallante)
Ex Pastificio Pantanella
L'ex pastificio Pantanella è un edificio di Roma situato in via dei Cerchi, nel rione Ripa, all'estremità nord-ovest del Circo Massimo, verso il Tevere.
Vedere Aventino e Ex Pastificio Pantanella
Extraterritorialità
Il concetto di extraterritorialità trova la sua origine in un'antica concezione del diritto internazionale, derivante forse dal pensiero di Ugo Grozio, che invitava a considerare gli agenti diplomatici di un altro Stato come se si trovassero in una condizione di quasi extra-territorium.
Vedere Aventino e Extraterritorialità
Falcognana
Falcognana è una frazione di Roma Capitale (zona "O" 50 A-B), situata in zona Z. XXIII Castel di Leva, nel territorio del Municipio Roma IX (ex Municipio Roma XII).
Vedere Aventino e Falcognana
Festa della Repubblica Italiana
La Festa della Repubblica Italiana è una festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma.
Vedere Aventino e Festa della Repubblica Italiana
Ficana
Ficana fu un abitato del Latium vetus, ricordato da Plinio il Vecchio nella lista delle cinquantatré città che «scomparvero senza lasciare traccia» (interiere sine vestigiis).
Vedere Aventino e Ficana
Fiorenzo Fiorentini
Fiorentini nacque a Roma il 10 aprile 1920 da una famiglia ebraica. Già attivo nel teatro di varietà e nell'avanspettacolo, emerge nel secondo dopoguerra come caratterista cinematografico legato soprattutto a ruoli comici, impersonando spesso personaggi-limite, di cui sa cogliere tic e pittoresche eccentricità, tipici di una certa Roma popolaresca che egli ovviamente ben conosce.
Vedere Aventino e Fiorenzo Fiorentini
Fondazione di Roma
La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.
Vedere Aventino e Fondazione di Roma
Fontana di piazza San Simeone
La fontana di piazzetta di San Simeone si trova a Roma, nell'omonima piazza, dove venne definitivamente sistemata nel 1973.
Vedere Aventino e Fontana di piazza San Simeone
Foro Boario
Il Foro Boario era un'area sacra e commerciale dell'antica Roma collocata lungo la riva sinistra del fiume Tevere, tra i colli Campidoglio, Palatino e Aventino, che prese il nome dal mercato del bestiame che vi si teneva.
Vedere Aventino e Foro Boario
Foro Vinario
Nell'antica Roma, il Foro Vinario (in latino Forum Vinarium) era il Foro Venale dedicato alla vendita del vino. Esso è noto solo dalla citazione degli argentarii de foro vinario ("banchieri del foro vinario") in quattro iscrizioni.
Vedere Aventino e Foro Vinario
Forum Pistorium
Il Forum Pistorium (foro pistorio o dei panettieri) era un forum venalium dell'Antica Roma ubicato nella tredicesima regione augustea, presumibilmente sul lato meridionale dell'Aventino.
Vedere Aventino e Forum Pistorium
Francesco Bianchini
Ha scoperto tre comete: la prima nel 1684 (C/1684 N1), la seconda nel 1702 (C/1702 H1) assieme a Philippe de La Hire, la terza nel 1723 (C/1723 T1), di cui però fu solo uno scopritore indipendente.
Vedere Aventino e Francesco Bianchini
Gaio Fundanio Fundulo
Fu edile nel 246 a.C. e durante tale anno, appoggiato dal collega Tiberio Sempronio Gracco, accusò Claudia, la figlia di Appio Claudio Cieco, la quale alla fine fu condannata ad una multa tale da costruire solo con quella il tempio della Libertà sull'Aventino.
Vedere Aventino e Gaio Fundanio Fundulo
Gaio Rubellio Blando
Rampollo di una famiglia equestre originaria di Tibur, il nonno di Rubellio, Lucio Rubellio Blando.
Vedere Aventino e Gaio Rubellio Blando
Gaio Sempronio Gracco
Fratello del tribuno della plebe Tiberio, nel 123 a.C., dieci anni dopo la morte del fratello maggiore, volle riprendere la sua opera di riforma sociale.
Vedere Aventino e Gaio Sempronio Gracco
Gaio Ummidio Durmio Quadrato
Gaio Ummidio Durmio Quadrato nacque, sulla base della cronologia delle cariche da lui ricoperte, attorno al 12 a.C.PIR2 V 903 (Wachtel-Heil).
Vedere Aventino e Gaio Ummidio Durmio Quadrato
Gaio Vettio Rufo
Appartenente all'italica gens Vettia, di RufoPIR2 V 483 (Wachtel). quasi nulla è noto. L'unica menzione a noi nota, però, lo attesta al vertice dello stato romano: grazie a nuove riletture di attestazioni epigrafiche prima fraintese, Rufo è infatti ora saldamente testimoniato come console suffetto per il secondo semestre del 36 al fianco di Marco Porcio Catone.
Vedere Aventino e Gaio Vettio Rufo
Galeria Fundana
Fu l'unica imperatrice romana durante l'Anno dei Quattro Imperatori nel 69, per soli dieci mesi.
Vedere Aventino e Galeria Fundana
Gaudenzio di Gniezno
Nato col nome di Radim, era figlio extraconiugale di Slavník, quindi fratellastro di Adalberto di Praga. Nel 989 i due entrarono nel monastero benedettino dedicato ai Santi Bonifazio e Alessio sull'Aventino a Roma, dove Radim adottò il nome Gaudencius o Gaudentius.
Vedere Aventino e Gaudenzio di Gniezno
Gens Menenia
La gens Menenia era un'antichissima famiglia patrizia autoctona esistente già ai tempi di Romolo, ed inclusa nelle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.
Vedere Aventino e Gens Menenia
Gens Octavia
La Gens Octavia, o più semplicemente Octavii, furono una gens plebea che fu elevata al rango patrizio da Cesare durante il I secolo a.C. Il primo membro della gens a raggiungere la notorietà fu Gneo Ottavio Rufo, questore intorno al 230 a.C. Nel corso dei due secoli successivi gli Octavii detennero molte delle più alte cariche dello Stato, ma il più celebre della famiglia fu il primo imperatore romano, Ottaviano, pronipote di Cesare e suo figlio adottivo, che fu proclamato Augustus dal senato nel 27 a.C.
Vedere Aventino e Gens Octavia
Gessopalena
Gessopalena (Lu Jesse in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Aventino-Medio Sangro.
Vedere Aventino e Gessopalena
Ghetto di Roma
Il ghetto ebraico di Roma è tra i più antichi ghetti del mondo; è sorto 40 anni dopo quello di Venezia che è il primo in assoluto. Il termine deriva dal nome della contrada veneziana, gheto, dove esisteva una fonderia (appunto gheto in veneziano), dove gli ebrei di quella città furono costretti a risiedere; un'altra possibile etimologia fa risalire l'origine di questa parola all'ebraico, che significa separazione.
Vedere Aventino e Ghetto di Roma
Giardino degli Aranci
Il giardino degli Aranci è il nome con cui si indica parco Savello, un parco di Roma di circa 7.800 m², posto sul colle Aventino, nel rione Ripa, da cui si gode un'ottima visuale della città.
Vedere Aventino e Giardino degli Aranci
Giovanni Battista Nolli
Nato da Carlo Nolli e Caterina Solari, diventato adulto lasciò Como o più esattamente il natio paese del comasco (Montronio di Castiglione in Valle Intelvi), per svolgere la professione di geometra inizialmente a Milano, dove curò la compilazione del locale catasto.
Vedere Aventino e Giovanni Battista Nolli
Giulia Eustochio
Era la terza figlia di Paola, una matrona della nobiltà romana, e sorella di Blesilla, Paolina, Rufina e Tossozio. Assieme alla madre, all'età di circa 15 anni divenne discepola di san Girolamo assistendo alle sue lezioni nella casa sull'Aventino della matrona Marcella.
Vedere Aventino e Giulia Eustochio
Giunio Pomponio Ammonio
La sua vita è attestata da un'iscrizione ritrovata e poi perduta, che lo identifica come vir clarissimus e appunto praefectus Urbi; l'iscrizione era sulla base di una statua più antica che Ammonio fece ricollocare, forse nelle Terme Deciane.
Vedere Aventino e Giunio Pomponio Ammonio
Giunone
Giunone è una divinità della religione romana, una dea madre legata al ciclo lunare dei primitivi popoli italici.
Vedere Aventino e Giunone
Glossario delle frasi fatte
Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.
Vedere Aventino e Glossario delle frasi fatte
Gran priorato di Roma del sovrano militare ordine di Malta
Il Gran priorato di Roma del sovrano militare ordine di Malta, comunemente abbreviato in Gran priorato di Roma, è un'antica istituzione del Sovrano militare ordine di Malta, con sede a Roma, che aveva un tempo la funzione di rappresentanza dell'Ordine nell'Italia centrale.
Vedere Aventino e Gran priorato di Roma del sovrano militare ordine di Malta
Guerre romano-latine
Le guerre romano-latine furono una serie di guerre combattute tra Roma antica (che comprendeva sia il Regno Romano che la Repubblica romana) ed i Latini, dai primi tempi della storia di Roma fino alla sottomissione finale dei Latini come conseguenza della guerra latina.
Vedere Aventino e Guerre romano-latine
Guerre tra Roma e Veio
Le guerre tra Roma e Veio furono una costante della storia del Lazio a partire quantomeno dall'VIII secolo a.C. Fin dalla sua mitica fondazione, opera di Romolo, Roma ebbe un nemico temibile e determinato nella città etrusca di Veio.
Vedere Aventino e Guerre tra Roma e Veio
Guido Baccelli
Fu sette volte ministro della pubblica istruzione e una volta ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio.
Vedere Aventino e Guido Baccelli
I carabbinieri
I carabbinieri è un film del 1981 diretto da Francesco Massaro.
Vedere Aventino e I carabbinieri
Iconografia della Crocifissione
La Crocifissione rappresenta il simbolo per antonomasia della religione cristiana: essa occupa un posto centrale nella produzione dell'arte sacra.
Vedere Aventino e Iconografia della Crocifissione
Il Piacere (romanzo)
Il Piacere è un romanzo di Gabriele D'Annunzio, scritto nella seconda metà del 1888 a Francavilla al Mare e pubblicato l'anno seguente dai Fratelli Treves.
Vedere Aventino e Il Piacere (romanzo)
Il piccolo diavolo
Il piccolo diavolo è un film del 1988 diretto da Roberto Benigni, ed interpretato dallo stesso attore toscano insieme a Walter Matthau. Fu presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 1989.
Vedere Aventino e Il piccolo diavolo
Inferno (Divina Commedia)
LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.
Vedere Aventino e Inferno (Divina Commedia)
Inferno - Canto venticinquesimo
Il Canto XXV, Priamo della Quercia (XV secolo) Il canto venticinquesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nella settima bolgia dell'ottavo cerchio, dove sono puniti i ladri; siamo nel mattino del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.
Vedere Aventino e Inferno - Canto venticinquesimo
Istituto nazionale di studi romani
LIstituto nazionale di studi romani è un istituto storico italiano fondato nel 1925.
Vedere Aventino e Istituto nazionale di studi romani
Iuventas
Iuventas (parola in latino che significa "giovinezza") era una divinità della mitologia romana. Fu associata alla dea greca Ebe e proteggeva gli adolescenti che le offrivano sacrifici (istituiti dal re Servio Tullio) nel momento in cui, indossando la toga virile, cessavano di essere ragazzi per diventare uomini.
Vedere Aventino e Iuventas
Ladri di barzellette
Ladri di barzellette è un film del 2004 diretto da Bruno Colella e Leonardo Giuliano.
Vedere Aventino e Ladri di barzellette
Lago di Bomba
Il Lago di Bomba è un lago artificiale creato sul fiume Sangro da una diga in terra battuta posta sul territorio del comune di Bomba. Sulle sue sponde si affacciano i comuni di Atessa, Bomba, Colledimezzo, Pennadomo, Pietraferrazzana e Villa Santa Maria.
Vedere Aventino e Lago di Bomba
Latini
I Latini furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dalla seconda metà del II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della penisola italica, nella regione del Latium.
Vedere Aventino e Latini
Latium vetus
Il Latium vetus, anche detto Latium antiquum, fu una regione storico-geografica costituita dalla parte centrale dell'attuale Lazio, posta a sud del fiume Tevere (che lo divideva dai territori Etruschi dell'Etruria meridionale - l'attuale Lazio settentrionaleStrabone, Geografia, V, 2,1.) e a nord del monte Circeo, che lo divideva dal Latium adiectum, con il quale costituiva il Latium.
Vedere Aventino e Latium vetus
Laverna
Laverna è una divinità della mitologia romana appartenente al gruppo dei cosiddetti Di indigetes. Protettrice dei ladri e degli impostori, il suo culto era presente soprattutto a Roma (come attesta Festo) con ben due lucus: aveva infatti un'ara e un boschetto sacri sull'Aventino, presso la porta delle mura serviane che perciò prendeva il suo nome (porta Lavernalis) e un bosco sacro sulla Via Salaria; Laverna era però venerata anche in altre località italiane, soprattutto nel centro della penisola.
Vedere Aventino e Laverna
Lettopalena
Lettopalena (Lètte in abruzzese) è un comune italiano di 320 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo facente parte dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.
Vedere Aventino e Lettopalena
Lex Icilia de Aventino publicando
La lex Icilia detta de Aventino publicando è una lex publica approvata nel 456 a.C., consoli Spurio Verginio Tricosto Celiomontano e Marco Valerio Massimo Lettuca, su proposta del tribuno della plebe Lucio Icilio.
Vedere Aventino e Lex Icilia de Aventino publicando
Lex Terentilia
La Lex Terentilia fu una proposta di legge della Repubblica romana che non vide mai la luce. La legge prevedeva la creazione di una commissione incaricata di definire i poteri consolari, al fine di limitarne l'arbitrarietà.
Vedere Aventino e Lex Terentilia
Libertas (divinità)
Libertas era una divinità dell'antica Roma, che personificava la Libertà.
Vedere Aventino e Libertas (divinità)
Libertà
Per libertà si intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.
Vedere Aventino e Libertà
Livio Andronico
Nelle fonti antiche è con frequenza indicato semplicemente con il praenomen Livio, che trasse, una volta divenuto liberto, dalla gens cui era entrato a far parte giunto a Roma; mantenne sempre, assumendolo come cognomen, il suo nome greco di Andrònico (pronunciato, alla latina, Andronìco); le fonti antiche attestano, inoltre, il nome di Lucio Livio Andronìco.
Vedere Aventino e Livio Andronico
Lotta per le investiture
Con la locuzione lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrasse dal 1073 fino al 1122, riguardante il diritto di investire (cioè di nominare) gli alti ecclesiastici e il papa stesso.
Vedere Aventino e Lotta per le investiture
Lucio Fabio Cilone
Originario dell'Hispania Baetica, Cilone fu comandante della Legio XVI ''Flavia Firma'' (180-184), proconsole della Gallia Narbonensis nel 185, prefetto nel 187-189, legato in Galazia tra il 189 e il 192.
Vedere Aventino e Lucio Fabio Cilone
Lucio Opimio
Fu probabilmente nipote di Quinto Opimio e fratello di Quinto Opimio. Pretore nel 125 a.C., dopo una rivolta di Fregellae distrusse la città.
Vedere Aventino e Lucio Opimio
Lucio Verginio
Il racconto di Tito Livio, inizia così: Virginia era una bella giovane di famiglia plebea di cui si invaghì il decemviro Appio Claudio, durante il secondo decemvirato.
Vedere Aventino e Lucio Verginio
Luigi Magni
Inizia la sua carriera come sceneggiatore e soggettista in collaborazione con Age & Scarpelli. Nel 1956 approda definitivamente nel mondo del cinema lavorando con i più importanti registi italiani dell'epoca: Mario Monicelli, Luciano Salce, Mauro Bolognini, Camillo Mastrocinque, Pasquale Festa Campanile, Carlo Lizzani e Alberto Lattuada.
Vedere Aventino e Luigi Magni
Luigi Stifani
Di professione barbiere, grazie ai virtuosismi del suo strumento e ai moduli musicali da lui stesso inventati, ha condotto, nel corso della sua vita, innumerevoli esorcismi su donne tarantate.
Vedere Aventino e Luigi Stifani
Luna (divinità)
Luna era una divinità lunare romana, personificazione della Luna.
Vedere Aventino e Luna (divinità)
Lungotevere Aventino
Il lungotevere Aventino è il tratto di lungotevere che collega il ponte Palatino a piazza dell'Emporio, a Roma, nel rione Ripa. Il lungotevere corrisponde alle pendici del Cermalus, la zona del colle Palatino sotto la quale, secondo la leggenda, Romolo e Remo furono raccolti dalle acque del Tevere, dopo essere stati abbandonati in una cesta.
Vedere Aventino e Lungotevere Aventino
Manio Valerio Voluso Massimo
Figlio di Voleso, era fratello di uno dei padri della repubblica, quel Publio Valerio Publicola che fu quattro volte console dal 509 a.C. a 504 a.C., e di Marco Valerio Voluso Massimo, console nel 505 a.C. Fu augure e dittatore e vinse varie guerre contro i Sabini e i Medulini.
Vedere Aventino e Manio Valerio Voluso Massimo
Maratona di Roma
La Maratona di Roma è una gara podistica di lunghezza standard con partenza ed arrivo in via dei Fori Imperiali.
Vedere Aventino e Maratona di Roma
Marco Emilio Lepido (console 187 a.C.)
Fu edile nel 193 a.C. insieme a L. Emilio Paolo, promuovendo la costruzione del nuovo porto fluviale a sud del colle Aventino.
Vedere Aventino e Marco Emilio Lepido (console 187 a.C.)
Marco Furio Camillo
Fu censore nel 403 a.C., celebrò il trionfo quattro volte, cinque volte fu dittatore e fu onorato con il titolo di Pater Patriae, Secondo fondatore di Roma.
Vedere Aventino e Marco Furio Camillo
Marco Giunio Silano Torquato (console 19)
Rampollo di un'antica famiglia della gens Iunia, salita alla ribalta nella seconda metà del II secolo a.C. e nuovamente in epoca augustea, Silano vantava un'ascendenza di primaria importanza nel panorama politico romano, assumendo anche il cognomen TorquatoIG II2 4242.
Vedere Aventino e Marco Giunio Silano Torquato (console 19)
Marco Orazio Barbato
Marco Orazio apparteneva al ramo Barbato della nobile ''gens'' Horatia, un'antica gens patrizia dell'antica Roma. Marco Orazio, assieme a Lucio Valerio Potito, fu uno dei più fermi oppositori al secondo collegio dei decemviri.
Vedere Aventino e Marco Orazio Barbato
Marco Porcio Catone (console 36)
Appartenente alla gens Porcia, Catone forse era legato per parentela agli illustrissimi Porcii Catones di Tusculum, che avevano prodotto Marco Porcio Catone il Censore e Marco Porcio Catone UticenseG. Alföldy, Fasti Hispanienses, Wiesbaden 1969, pp.
Vedere Aventino e Marco Porcio Catone (console 36)
Marco Publicio Malleolo
Con il fratello Lucio Publicio fu edile probabilmente nel 240 a.C. e fece costruire un tempio dedicato alla dea Flora ed istituì i Ludi florales.
Vedere Aventino e Marco Publicio Malleolo
Marco Valerio Massimo Lettuca
Figlio di Manio Valerio Voluso Massimo, Marco Valerio Massimo Lettuca venne eletto console nel 456 a.C. insieme con Spurio Verginio Tricosto Celiomontano.
Vedere Aventino e Marco Valerio Massimo Lettuca
Maria Pia Mastena
Nata nel 1881 a Bovolone, nel Veronese, Maria Pia, il cui nome di battesimo era Maria Teresa, è figlia primogenita di Giulio e Maria Antonia Casarotti, un piccolo commerciante e una maestra.
Vedere Aventino e Maria Pia Mastena
Mario Scoto
Mario Scoto (Marius Scotus, o "Mario lo Scoto") nacque a Galloway, nel sud-ovest della Scozia, nell'VIII secolo. Nell'anno 773 re Carlo Magno iniziò una campagna militare contro i Longobardi in Italia, perché rei di non aver rispettato il patto, imposto loro da Pipino il Breve, di cedere parte del loro territorio agli Stati della Chiesa.
Vedere Aventino e Mario Scoto
Massimo (famiglia)
La famiglia dei Massimo è un'antica dinastia principesca di Roma, ancora fiorente nei rami dei principi di Arsoli e Massimo delle Colonne.
Vedere Aventino e Massimo (famiglia)
Mensari
I mensari furono un gruppo di cinque aristocratici cittadini che nella Roma del IV secolo a.C. si adoperarono per aiutare i cittadini plebei che, a causa di difficoltà economiche dovute al protrarsi delle guerre, rischiavano di cadere sotto le prescrizioni del nexum, la schiavitù per debiti.
Vedere Aventino e Mensari
Mercoledì delle ceneri
Il Mercoledì delle ceneri (o Giorno delle ceneri o, più semplicemente, le Ceneri; anche indicato in passato come cinerum, caput jejunii o quadragesimaeAdriano Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo: dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni. Hoepli Editore, 1998.; in latino: Feria quarta cinerum) è il mercoledì precedente la prima domenica di quaresima che, nelle Chiese cattoliche di rito romano e in molte Chiese protestanti, coincide con l'inizio della quaresima, periodo liturgico "forte" a carattere battesimale e penitenziale in preparazione della Pasqua cristiana.
Vedere Aventino e Mercoledì delle ceneri
Mercurio (divinità)
Mercurio è un dio della mitologia romana dalle molteplici caratteristiche: era considerato il protettore del commercio, dei viaggiatori, dei ladri, dell'eloquenza, dell'atletica, delle trasformazioni di ogni tipo, della velocità, della destrezza, della farmacia.
Vedere Aventino e Mercurio (divinità)
Metrica barbara
La metrica barbara consiste nell'insieme degli schemi che sono stati predisposti nel tentativo di imitare la metrica classica servendosi di lingue che, di norma, hanno una metrica di tipo accentuativo (per esempio, lingue romanze o germaniche)Armando Balduino, Barbara, metrica.
Vedere Aventino e Metrica barbara
Minerva
Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.
Vedere Aventino e Minerva
Mitologia romana
La mitologia romana riguarda le narrazioni mitologiche della civiltà legata all'antica Roma, e può essere suddivisa in tre parti.
Vedere Aventino e Mitologia romana
Mitreo di Santa Prisca
Il mitreo di Santa Prisca è un mitreo situato sotto l'omonima chiesa sull'Aventino a Roma. Occupa l'area a nord della chiesa ed è completato ad est da un quadriportico, che verso il 110 d.C. venne trasformato in abitazione.
Vedere Aventino e Mitreo di Santa Prisca
Monetazione da Massimino il Trace a Emiliano
Per monetazione da Massimino Trace a Emiliano si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante i regni di oltre una decina di Imperatori della prima parte del periodo denominato anarchia militare, succeduti ad Alessandro Severo (ultimo della dinastia dei Severi), in un periodo complessivo che va dal 235 al 253: Massimino il Trace (235-238), Gordiano I (238), Gordiano II (238), Pupieno (238), Balbino (238), Gordiano III (238-244), Filippo l'Arabo (244-249), Decio con i figli Erennio Etrusco ed Ostiliano (249-251), Treboniano Gallo con il figlio Volusiano (251-253) ed infine Emiliano (253).
Vedere Aventino e Monetazione da Massimino il Trace a Emiliano
Monetazione dei Severi
Per monetazione dei Severi si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei cinque Imperatori della dinastia dei Severi (oltre a Macrino), succeduti a Pertinace, al termine della guerra civile: Settimio Severo, Caracalla, Geta, Elagabalo e Alessandro Severo, oltre ad alcuni pretendenti alla porpora imperiale, come Didio Giuliano, Pescennio Nigro, Clodio Albino e Macrino, in un periodo complessivo che va dal 193 al 235).
Vedere Aventino e Monetazione dei Severi
Monte Sacro (Roma)
Monte Sacro è il sedicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XVI. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 4A del Municipio Roma III di Roma Capitale.
Vedere Aventino e Monte Sacro (Roma)
Monumento a Giuseppe Mazzini (Roma)
Il monumento a Giuseppe Mazzini è un'opera commemorativa eretta in onore di Giuseppe Mazzini a Roma, sulle pendici dell'Aventino rivolte verso il Circo Massimo.
Vedere Aventino e Monumento a Giuseppe Mazzini (Roma)
Municipio Roma I
Il Municipio Roma I Centro è la prima suddivisione amministrativa di Roma Capitale e racchiude il centro storico di Roma oltre al territorio compreso tra la Città del Vaticano e il quartiere Della Vittoria.
Vedere Aventino e Municipio Roma I
Mura di Roma
Le mura di Roma sono i sei distinti sistemi difensivi sviluppati nel corso dei secoli, dalle origini della città fino al XVII secolo, tuttora in gran parte visibili o ravvisabili.
Vedere Aventino e Mura di Roma
Mura leonine
Le Mura leonine sono la cinta muraria di circa 5 km con 44 torri alte 14 m che venne eretta tra l'848 e l'852 da papa Leone IV a protezione del Colle Vaticano e della basilica di San Pietro.
Vedere Aventino e Mura leonine
Mura serviane
Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco,Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.19 e 1.37.
Vedere Aventino e Mura serviane
Musei Capitolini
I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².
Vedere Aventino e Musei Capitolini
Museo Nazionale Romano
Il Museo Nazionale Romano è un museo statale italiano con sede a Roma; ospita collezioni riguardanti la storia e la cultura della città in epoca antica.
Vedere Aventino e Museo Nazionale Romano
Museo nazionale romano di palazzo Massimo
Il Palazzo Massimo alle Terme è la principale delle quattro sedi del Museo nazionale romano, assieme alla sede originaria delle Terme di Diocleziano, che ospita attualmente la sezione epigrafica e protostorica, a Palazzo Altemps, sede delle collezioni rinascimentali di scultura antica, e alla Crypta Balbi, sede della collezione altomedievale.
Vedere Aventino e Museo nazionale romano di palazzo Massimo
Oddone di Cluny
Era figlio di un feudatario di Deols, vicino a Le Mans, nella regione di Tours. Oddone ricevette la sua prima educazione alla corte di Guglielmo I di Aquitania, studiando a Parigi con Remigio di Auxerre.
Vedere Aventino e Oddone di Cluny
Ostiense
Ostiense è il decimo quartiere di Roma, indicato con Q. X. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 11A del Municipio Roma VIII di Roma Capitale.
Vedere Aventino e Ostiense
Ottavio Paravicini
Ottavio Paravicini nacque a Roma l'11 luglio 1552, figlio di Giovanni Michele e di Lomellina Laudata di Gaeta. Discendente da una nobile famiglia valtellinese, trasferitasi a Como nella seconda metà del XV secolo e quindi a Roma agli inizi del XVI, fu discepolo di San Filippo Neri ed allievo di Cesare Baronio.
Vedere Aventino e Ottavio Paravicini
Ottone III di Sassonia
All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.
Vedere Aventino e Ottone III di Sassonia
Paculla Annia
È conosciuta solo attraverso il Ab Urbe condita dello storico romano Tito Livio, nel quale si racconta come Paculla si sia resa responsabile dell'introduzione, lo sviluppo e la diffusione di baccanali non ufficiali a Roma.
Vedere Aventino e Paculla Annia
Palatino
Il Palatino è uno dei sette colli di Roma, situato tra il Velabro e il Foro Romano, ed è una delle parti più antiche della città. Il sito è ora un grande museo all'aperto e può essere visitato durante il giorno.
Vedere Aventino e Palatino
Palazzo FAO
Il palazzo FAO è un edificio per uffici di Roma, sito all'inizio di viale Aventino in angolo con il viale delle Terme di Caracalla, che ospita la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).
Vedere Aventino e Palazzo FAO
Palazzo Rusticucci-Accoramboni
Il palazzo Rusticucci-Accoramboni (noto anche come palazzo Rusticucci o palazzo Accoramboni) è un palazzo tardo rinascimentale ricostruito a Roma.
Vedere Aventino e Palazzo Rusticucci-Accoramboni
Palena
Palena è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, ed è sede dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.
Vedere Aventino e Palena
Paola Romana
È venerata come santa dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria il 26 gennaio.
Vedere Aventino e Paola Romana
Papa Benedetto VII
Nulla si conosce della sua vita, se non che fosse nato a Roma, appartenesse all'aristocrazia cittadina, fosse figlio di un tal Davide o Adeodato e, prima dell'elezione al Soglio, fosse vescovo di Sutri.
Vedere Aventino e Papa Benedetto VII
Papa Celestino V
Eletto a Perugia il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, da lui fatta costruire qualche anno prima.
Vedere Aventino e Papa Celestino V
Papa Onorio IV
Giacomo era membro della ricca e influente famiglia dei Savelli. Era infatti figlio del senatore Luca Savelli e della di lui moglie Giovanna Aldobrandeschi dei Conti di Santa Fiora.
Vedere Aventino e Papa Onorio IV
Papa Sisto III
Prima della sua elezione, Sisto era un personaggio di spicco del clero romano e già teneva una certa corrispondenza con sant'Agostino.
Vedere Aventino e Papa Sisto III
Papato bizantino
Il papato bizantino fu un periodo della storia del papato caratterizzato dalla dominazione bizantina sui papi romani, durato dal 537 al 752, in cui i papi necessitavano dell'approvazione dell'imperatore bizantino per la consacrazione episcopale, e in cui molti papi furono scelti fra gli apocrisiari (intermediari fra il papa e l'imperatore) o fra gli abitanti di Grecia, Siria o Sicilia, allora sotto il controllo bizantino.
Vedere Aventino e Papato bizantino
Partito Socialista Unitario (1922)
Il Partito Socialista Unitario (PSU) fu un partito politico italiano di orientamento socialista democratico e gradualista fondato nel 1922. Nel 1925 assunse il nome di Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (PSLI), venendo ridenominato Partito Socialista Unitario dei Lavoratori Italiani (PSULI) nel 1927.
Vedere Aventino e Partito Socialista Unitario (1922)
Piazza Albania
Piazza Albania è una piazza di Roma situata lungo viale Aventino, poco distante da porta San Paolo, alle pendici del colle Aventino.
Vedere Aventino e Piazza Albania
Piazza dei Cavalieri di Malta
La piazza dei Cavalieri di Malta, o piazza Cavalieri di Malta, è una piazza sita tra via di Santa Sabina e via di Porta Lavernale, a Roma, nel rione Ripa.
Vedere Aventino e Piazza dei Cavalieri di Malta
Piazza Montanara
Piazza Montanara era un'antica e pittoresca piazza di Roma posta ai piedi della Rupe Tarpea, nelle immediate vicinanze del Campidoglio, delimitata in parte dal Teatro di Marcello.
Vedere Aventino e Piazza Montanara
Pietro (apostolo)
Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
Vedere Aventino e Pietro (apostolo)
Pietro Grossolano
Iniziò la carriera ecclesiastica come primo superiore Preposito dell'importante Abbazia di Ferrania, fondata nel 1096 da Bonifacio del Vasto e dal nipote Enrico I Del Carretto.
Vedere Aventino e Pietro Grossolano
Piramide (metropolitana di Roma)
Piramide è una stazione della linea B della metropolitana di Roma.
Vedere Aventino e Piramide (metropolitana di Roma)
Piscina Publica
Nell'antica Roma, la Piscina Pubblica era un bacino e una piscina aperta al pubblico utilizzo ubicata nella XII regione augustea. La stessa regione prese il nome da questa piscina.
Vedere Aventino e Piscina Publica
Politorium
Politorium fu una città del Latium vetus, la cui collocazione è ancora incerta.
Vedere Aventino e Politorium
Pomerio
Il pomerio era il confine sacro e inviolabile della città. Il recinto sacro delimitava e definiva lurbs, che è la città intesa come entità consacrata agli dei.
Vedere Aventino e Pomerio
Pons Sublicius
Il Pons Sublicius è stato il più antico ponte di Roma..
Vedere Aventino e Pons Sublicius
Ponte Lupo
Il ponte Lupo è un ponte di Roma costruito nel 144 a.C. situato nella tenuta San Giovanni in Campo Orazio, nel Comune di Roma.
Vedere Aventino e Ponte Lupo
Ponte Sublicio
Ponte Sublicio, noto anche come ponte Aventino o ponte Marmoreo, è un ponte di Roma sul fiume Tevere che collega Aventino e Testaccio da un lato (piazza dell'Emporio, nel rione Ripa) con Trastevere dall'altro lato (piazza di Porta Portese), costruito tra il 1914 e il 1917 su progetto di Marcello Piacentini.
Vedere Aventino e Ponte Sublicio
Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"
La Pontificia Università "San Tommaso d'Aquino" (PUST), nota anche come Angelicum in onore del suo patrono Tommaso d'Aquino, è l'istituto di insegnamento e ricerca dell'Ordine dei domenicani a Roma, ed una delle principali università pontificie del mondo.
Vedere Aventino e Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"
Porta Capena
La Porta Capena era situata nell'attuale piazza di Porta Capena a Roma, nella zona dove si incontrano il colle Celio, il Palatino e l'Aventino.
Vedere Aventino e Porta Capena
Porta Collina
La Porta Collina era una porta nelle Mura serviane di Roma, distrutta a fine XIX secolo, da cui uscivano le vie Nomentana e Salaria.Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Aventino e Porta Collina
Porta Lavernalis
La posizione della Porta Lavernalis, nell'angolo sud-occidentale della cinta delle mura serviane, non è esattamente definita, mancando qualsiasi reperto archeologico che possa fornire qualche indizio in merito.
Vedere Aventino e Porta Lavernalis
Porta Naevia
La Porta Naevia era una delle porte nelle Mura repubblicane di Roma. Le notizie che la riguardano sono praticamente inesistenti. Ora scomparsa, si trovava sul cosiddetto Piccolo Aventino, alle spalle delle Terme di Caracalla, all'incirca a metà del percorso delle mura tra la porta Capena e la porta Raudusculana, probabilmente in corrispondenza dell'attuale largo Fioritto e nei pressi della basilica di S.
Vedere Aventino e Porta Naevia
Porta Raudusculana
La Porta Raudusculana è un'antica porta di Roma, oggi scomparsa, che si apriva tra le due alture dell'Aventino, all'incirca al centro dell'omonimo viale moderno, all'altezza dell'incrocio con via San Saba.
Vedere Aventino e Porta Raudusculana
Porta Trigemina
La Porta Trigemina era una porta cittadina che si apriva nel tratto di mura serviane alla base dell'Aventino.
Vedere Aventino e Porta Trigemina
Porticus Aemilia
La Porticus Aemilia era un portico di Roma antica.
Vedere Aventino e Porticus Aemilia
Porto di Ripa Grande e arsenale pontificio
Il porto di Ripa Grande era il porto fluviale di Roma, appena a valle dell'antico Pons Sublicius, dove venivano movimentate le merci che risalivano e discendevano il Tevere verso l'approdo di Fiumicino.
Vedere Aventino e Porto di Ripa Grande e arsenale pontificio
Porto Leonino
Il Porto Leonino è stato un porto fluviale sul Tevere a Roma, la cui costruzione è iniziata nel 1827 sotto Leone XII e che fu dismesso con la costruzione dei muraglioni sul lungotevere nel 1863.
Vedere Aventino e Porto Leonino
Prima monarchia di Roma
Per prima monarchia di Roma si intende il periodo dei primi quattro re di Roma (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio) di origine latino-sabina, che regnarono, secondo la tradizione, dal 753 al 616 a.C. Qui verranno affrontati i principali aspetti sociali, le prime istituzioni, l'economia del periodo, la prima organizzazione militare, le prime forme di arte, cultura, lo sviluppo urbanistico della città, ecc..
Vedere Aventino e Prima monarchia di Roma
Prudenza Gabrielli Capizucchi
Fu la prima donna, tra le romane residenti, ad essere ammessa all'Accademia dell'Arcadia.
Vedere Aventino e Prudenza Gabrielli Capizucchi
Publio Numitorio
Publio Numitorio divenne tribuno della plebe nel 448 a.C. per il ruolo attivo che ebbe nella caduta del secondo decemvirato.
Vedere Aventino e Publio Numitorio
Publio Petronio (augure)
Petronio faceva parte della gens Petronia, una famiglia di origine equestre proveniente dall'Etruria-Umbria che era salita alla ribalta sotto Augusto.
Vedere Aventino e Publio Petronio (augure)
Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.
Vedere Aventino e Quercus ilex
Questione morale
Questione morale è un'espressione della lingua italiana, appartenente al lessico politico, nonché a quello filosofico. Con essa, originariamente, si indicava la necessità di non utilizzare il potere pubblico per celare delitti; dagli anni Settanta in poi, fu invocata per sollecitare l'impegno, da parte dei partiti politici, al rispetto dei principi di onestà e correttezza nella gestione del denaro pubblico denunciando i pericoli della cleptocrazia.
Vedere Aventino e Questione morale
Quinquatria
Il Quinquatria o Quinquatrus era una festività romana dedicata a Minerva, con consacrazione delle armi a Marte, e celebrata il 19 marzo, cinque (quinque) giorni dopo le idi di marzo.
Vedere Aventino e Quinquatria
Quinto Plauzio
Appartenente alla recentemente emersa gens Plautia, proveniente da Trebula SuffenasA. Tortoriello, I fasti consolari degli anni di Claudio, Roma 2004, pp.
Vedere Aventino e Quinto Plauzio
Raffaele De Vico
Nasce a Penne (Teramo, oggi Pescara) il 18 aprile 1881 dallo scultore Angelo De Vico e da Emma Bartolini.
Vedere Aventino e Raffaele De Vico
Re latini
I Re Latini o Re Latini di Alba Longa sono una serie di leggendari re del Lazio e Alba Longa che, nella mitologia romana, colmano il vuoto fra Enea e la fondazione di Roma da parte di Romolo e Remo.
Vedere Aventino e Re latini
Regio XI Circus Maximus
La Regio XI Circus Maximus era l'undicesima delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.
Vedere Aventino e Regio XI Circus Maximus
Regio XII Piscina Publica
La Regio XII Piscina Publica era la dodicesima delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.
Vedere Aventino e Regio XII Piscina Publica
Regio XIII Aventinus
La Regio XIII Aventinus era la tredicesima delle 14 regioni di Roma augustea classificata poi nei Cataloghi regionari della metà del IV secolo.
Vedere Aventino e Regio XIII Aventinus
Remo (fratello di Romolo)
Il suo nome rievocava quello del condottiero rutulo che venne decapitato nel sonno da Niso durante la guerra fra italici e troiani.
Vedere Aventino e Remo (fratello di Romolo)
Remoria
Remoria o Remuria era la località dove, secondo il mito della fondazione della città di Roma, Remo, fratello di Romolo, avrebbe desiderato fondare la nuova città.
Vedere Aventino e Remoria
Renata Polverini
È stata membro del Comitato economico e sociale europeo.
Vedere Aventino e Renata Polverini
Res gestae divi Augusti
Le Res gestae divi Augusti, cioè "Le imprese del divino Augusto", o Index rerum gestarum, sono un resoconto redatto dallo stesso imperatore romano Augusto prima della sua morte e riguardante le opere che compì durante la sua lunga carriera politica.
Vedere Aventino e Res gestae divi Augusti
Richard Earlom
Era allievo di Giovanni Battista Cipriani, nella cui bottega copiava ad olio dipinti di maestri; ma abbandonò presto la pittura, per dedicarsi interamente all'incisione.
Vedere Aventino e Richard Earlom
Riforma serviana dell'esercito romano
La riforma serviana dell'esercito romano rappresentò forse il primo dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel sesto re di Roma, Servio Tullio, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore almeno per un paio di secoli.
Vedere Aventino e Riforma serviana dell'esercito romano
Rinascita ottoniana
La rinascita ottoniana, conosciuta anche come rinascita del X secolo, fu un periodo del medioevo e relativo all'occidente cristiano, caratterizzato da una rinascita culturale e che si estese dall'inizio del X secolo fino a circa gli anni 1030.
Vedere Aventino e Rinascita ottoniana
Rioni di Roma
I rioni di Roma costituiscono il primo livello di suddivisione toponomastica di Roma Capitale e indicano le zone del centro storico di Roma.
Vedere Aventino e Rioni di Roma
Ripa (rione di Roma)
Ripa è il dodicesimo rione di Roma, indicato con R. XII. Appartiene al rione Ripa anche l'Isola Tiberina.
Vedere Aventino e Ripa (rione di Roma)
Rivista Italiana del Petrolio
La Rivista Italiana Petrolio è una rivista fondata nel 1933, edita dall'omonimo editore e oggi diffusa col nome Staffetta quotidiana.
Vedere Aventino e Rivista Italiana del Petrolio
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Aventino e Roma
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Aventino e Roma (città antica)
Roma (serie televisiva)
Roma (Rome) è una serie televisiva statunitense, britannica e italiana prodotta da HBO e BBC dal 2005 al 2007. La serie, creata da Bruno Heller, John Milius e William J. MacDonald, è stata girata negli studi di Cinecittà.
Vedere Aventino e Roma (serie televisiva)
Roma medievale
Per Roma medievale si intende la storia della città di Roma in età medievale, dal 476 al 1492.
Vedere Aventino e Roma medievale
Rome, From Mount Aventine
Rome, From Mount Aventine (Roma, Dal monte Aventino) è un dipinto del 1835 di JMW Turner, basato su disegni da lui stesso realizzati in città nel 1828.
Vedere Aventino e Rome, From Mount Aventine
Romolo
Di origini latino-sabine, figlio - a seguito di un rapporto estorto con la forza - del dio Marte e di Rea Silvia, figlia di Numitore, re di Alba Longa, secondo la tradizione fondò Roma tracciandone il confine sacro, il pomerio, il 21 aprile 753 a.C.Tito Livio, Ab Urbe condita libri, I, 7.
Vedere Aventino e Romolo
Romolo e Remo
Romolo e Remo (o, secondo alcuni autori antichi, RomoStrabone, Geografia, V, 3,2.) sono, nella tradizione mitologica romana, due gemelli, uno dei quali, Romolo, fu il fondatore eponimo della città di Roma e suo primo re.
Vedere Aventino e Romolo e Remo
Roseto di Roma
Il Roseto di Roma è un giardino situato sulle pendici dell'Aventino, nei pressi del Circo Massimo, nella città di Roma.
Vedere Aventino e Roseto di Roma
Sacco di Roma (1084)
Il sacco di Roma del 1084 è uno degli episodi più cruenti della lotta per le investiture, che contrappose il Papato ed il Sacro Romano Impero tra XI e XII secolo, ed ebbe forse il suo culmine durante i regni di papa Gregorio VII e di Enrico IV di Franconia.
Vedere Aventino e Sacco di Roma (1084)
Sacco di Roma (410)
Il sacco di Roma del 410 fu uno degli eventi più traumatici della storia antica. Costituì il terzo ed ultimo assedio (dopo quelli del 408 e 409) condotto dai Visigoti di Alarico I sulla più potente capitale dell'antichità, durato ben tre giorni (dal 24 al 27 agosto), in cui gli invasori depredarono luoghi pubblici e svariate case private, specialmente quelle dei più abbienti.
Vedere Aventino e Sacco di Roma (410)
Saletti (Atessa)
Contrada Saletti è una frazione di Atessa, nonché il suo principale agglomerato industriale.
Vedere Aventino e Saletti (Atessa)
San Saba (rione di Roma)
San Saba, detto popolarmente il piccolo Aventino, è il ventunesimo rione di Roma, indicato con R. XXI. Di istituzione recente (benché di antica urbanizzazione), si trova al margine del grande polmone verde e archeologico del complesso Terme di Caracalla - Circo Massimo - Palatino.
Vedere Aventino e San Saba (rione di Roma)
Sant'Angelo (rione di Roma)
Sant'Angelo è l'undicesimo rione di Roma, indicato con R. XI. L'importanza storica del rione deriva soprattutto dalla presenza sul suo territorio del Ghetto degli Ebrei con la Sinagoga.
Vedere Aventino e Sant'Angelo (rione di Roma)
Santa Prisca
*Santa Prisca martire romana, vittima delle persecuzioni dell'imperatore romano Claudio nel I secolo, celebrata dalla Chiesa cattolica il 18 gennaio;.
Vedere Aventino e Santa Prisca
Santa Sabina
Sabina nacque nel II secolo da una famiglia nobile che, quando ella era ancora giovanissima, la diede in moglie al senatore Valentino.
Vedere Aventino e Santa Sabina
Santa Silvia
Nata a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni ma discendente forse dall'illustre gens Octavia, aveva due sorelle: Emiliana e Tarsilia (o Tarsilla), anch'esse sante.
Vedere Aventino e Santa Silvia
Santi Bonifacio e Alessio (titolo cardinalizio)
Santi Bonifacio e Alessio (in latino: Titulus Sanctorum Bonifacii et Alexii), conosciuto anche con il nome di Sant'Alessio, è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa.
Vedere Aventino e Santi Bonifacio e Alessio (titolo cardinalizio)
Santuario di Cerere, Libero e Libera
Il santuario di Cerere, Libero e Libera era un tempio dell'antica Roma, situato sul colle Aventino, dedicato alla triade di origine dionisiaca di Libero, Libera e Cerere, trasposizione latina di Demetra, Dioniso e Core.
Vedere Aventino e Santuario di Cerere, Libero e Libera
Santuario di Giove Dolicheno
Il santuario di Giove Dolicheno (in latino Dolocenum) era un tempio di Roma, situato sul colle Aventino. Risaliva al tempo di Antonino Pio e i mattoni bollati testimoniano una data di costruzione posteriore al 138, mentre un'iscrizione è datata 150.
Vedere Aventino e Santuario di Giove Dolicheno
Scalae Cassi
Le Scalae Cassi (scale di Cassio) erano una scalinata dell'antica Roma che permetteva di salire sull'Aventino dalla riva del Tevere. Si trovava nella XIII regione augustea.
Vedere Aventino e Scalae Cassi
Secessio plebis
La Secessio plebis o secessione della plebe, fu una forma di lotta politica adottata dalla plebe romana, tra il V e il III secolo a.C., per ottenere una parificazione di diritti con i patrizi.
Vedere Aventino e Secessio plebis
Secessione dell'Aventino
La secessione dell'Aventino fu un atto di protesta attuato a partire dal 27 giugno 1924 dalla Camera dei deputati del Regno d'Italia nei confronti del governo Mussolini in seguito all'uccisione di Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno dello stesso anno.
Vedere Aventino e Secessione dell'Aventino
Seiano
Prefetto del pretorio dal 14 al 31, fu il primo a utilizzare la carica per accrescersi potere e prestigio, rendendola un'influente branca amministrativa dello Stato.
Vedere Aventino e Seiano
Selene
Nelle religioni dell'antica Grecia, Selene (in greco, "Luna"; etimo: "la Risplendente") è la titanide della Luna, figlia di Iperione e Teia, sorella di Elio (il Sole) ed Eos (l'Aurora).
Vedere Aventino e Selene
Senatus consultum ultimum
Il Senatus consultum ultimum (cioè "Ultima decisione del Senato"), o anche Senatus consultum de re publica defendenda (cioè "Decisione del Senato per la difesa della repubblica") è un termineCesare, De bello civili, I, 5.
Vedere Aventino e Senatus consultum ultimum
Servio Tullio
Servio, come attestato anche dal nome, era di umili origini; nacque infatti da una prigioniera di guerra (che si racconta fosse stata nobile nella sua città) ridotta a servire il focolare domestico del re Tarquinio Prisco.
Vedere Aventino e Servio Tullio
Sette colli di Roma
I sette "colli" di Roma sono le alture su cui fu costruita la città antica, tuttora evidenti nel centro storico della città moderna, con un'altezza di circa 50 m.
Vedere Aventino e Sette colli di Roma
Sette meraviglie (programma televisivo)
Sette meraviglie è una serie di documentari, in onda su Sky Arte, che racconta, in ogni stagione, sette patrimoni UNESCO italiani.
Vedere Aventino e Sette meraviglie (programma televisivo)
Sibilla Appenninica
La Sibilla Appenninica (detta anche Sibilla Picena o Sibilla di Norcia) è una figura dell'immaginario collettivo diffusasi a partire dal Medioevo nell'area montana del Piceno e di Norcia, in particolare appunto sui Monti Sibillini, ai quali questa ha dato il nome.
Vedere Aventino e Sibilla Appenninica
Sovrano Militare Ordine di Malta
Il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta (in latino: Supremus Militaris Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis Hierosolymitani Rhodiensis et Melitensis), comunemente abbreviato in Sovrano Militare Ordine di Malta (in sigla SMOM), Ordine Gerosolimitano, o anche semplicemente Ordine di Malta, è un ordine religioso cavalleresco canonicamente dipendente dalla Santa Sede, con finalità assistenziali.
Vedere Aventino e Sovrano Militare Ordine di Malta
Spettacoli nell'antica Roma
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà.
Vedere Aventino e Spettacoli nell'antica Roma
Spurio Verginio Tricosto Celiomontano
Spurio Verginio Tricosto Celiomontano venne eletto console nel 456 a.C. insieme con Marco Valerio Massimo Lettuca. Durante il consolato non ci furono scontri con i bellicosi vicini Equi e Volsci.
Vedere Aventino e Spurio Verginio Tricosto Celiomontano
Statuto di Roma
Lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale, chiamato anche Statuto della Corte penale internazionale o Statuto di Roma, è il trattato internazionale istitutivo della Corte penale internazionale.
Vedere Aventino e Statuto di Roma
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.
Vedere Aventino e Storia del fascismo italiano
Storia del movimento operaio a Genova
La storia del movimento operaio a Genova ha radici molto antiche che affondano alla metà del XIX secolo, nel decennio tra la prima e la seconda guerra d'indipendenza italiana.
Vedere Aventino e Storia del movimento operaio a Genova
Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)
Per storia della Repubblica romana (509-264 a.C.) si intende il periodo repubblicano di Roma compreso tra la fine della monarchia e l'inizio della prima guerra punica.
Vedere Aventino e Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.)
Storia di Roma
La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.
Vedere Aventino e Storia di Roma
Storia romana
La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.
Vedere Aventino e Storia romana
Tarquini
I Tarquini, ovvero i re etruschi di Roma, sono i tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), ultimi rappresentanti del periodo monarchico.
Vedere Aventino e Tarquini
Tellenae
Tellenae fu una città del Latium vetus, la cui collocazione è ancora incerta.
Vedere Aventino e Tellenae
Tempio della Bona Dea
Il tempio della Bona Dea era un tempio di Roma dedicato alla Bona Dea e posto sull'Aventino.
Vedere Aventino e Tempio della Bona Dea
Tempio della Luna (Roma)
Il tempio della Luna (in latino: templum o aedes Lunae) era un tempio dell'antica Roma, dedicato alla Luna sul colle Aventino. La sua dedica era celebrata il 31 marzo.
Vedere Aventino e Tempio della Luna (Roma)
Tempio di Diana
*Tempio di Diana – edificio sacro della religione romana, situato sull'Aventino, a Roma.
Vedere Aventino e Tempio di Diana
Tempio di Diana (Roma)
Il tempio di Diana si trovava al centro dell'Aventino a Roma ed era dedicato a Diana, dea della caccia. La sua pianta ci è nota dalla Forma Urbis Severiana, che si trovava tra via San Domenico e l'omonima chiesa, fu costruito come un santuario federale dei Latini da Servio TullioLivio, Periochae ab Urbe condita libri, 1.21 e 1.40.
Vedere Aventino e Tempio di Diana (Roma)
Tempio di Giove Libertà
Il tempio di Giove Libertà (noto anche semplicemente come tempio della Libertà) era un tempio dell'antica Roma, situato sul colle Aventino, dedicato alla Libertà.
Vedere Aventino e Tempio di Giove Libertà
Tempio di Giunone Regina
I templi di Giunone Regina a Roma erano due.
Vedere Aventino e Tempio di Giunone Regina
Tempio di Giunone Regina (Aventino)
Mappa dell'antica Roma raffigurante la posizione del tempio Il tempio di Giunone Regina sull'Aventino (in latino: templum o aedes Iuno Regina) era un tempio dell'antica Roma, dedicato sul colle Aventino alla dea Giunone.
Vedere Aventino e Tempio di Giunone Regina (Aventino)
Tempio di Mercurio
Il tempio di Mercurio era un tempio dell'antica Roma, dedicato a Mercurio sulle pendici settentrionali del colle Aventino. A seguito della suddivisione augustea di Roma, fu incluso nella Regio XI Circus Maximus.
Vedere Aventino e Tempio di Mercurio
Tempio di Minerva
* Tempio di Minerva a Assisi.
Vedere Aventino e Tempio di Minerva
Tempio di Minerva (Aventino)
Il Tempio di Minerva si trovava sulla sommità dell'Aventino a Roma. Il tempio, che era situato accanto al tempio di Diana, è oggi completamente scomparso ma ne abbiamo traccia sulla Forma Urbis Severiana che ci informa del suo aspetto in pianta.
Vedere Aventino e Tempio di Minerva (Aventino)
Tempio di Vertumno
Il Tempio di Vertumno (Aedes Vertumni) era un antico tempio di Roma, situato sull'Aventino. Fu fondato da Marco Fulvio Flacco dopo la conquista di Volsinii (Bolsena) nel 264 a.C. Secondo l'uso romano dell'evocatio, era necessario infatti riparare il dio protettore della città sconfitta, titolare anche di un santuario federale della Lega delle dodici città etrusche.
Vedere Aventino e Tempio di Vertumno
Terme Deciane
Le Terme Deciane (in latino Thermae Decianae) erano un complesso termale di Roma antica, costruito sull'Aventino ad opera dell'imperatore Decio (da cui il nome) nel 249.
Vedere Aventino e Terme Deciane
Terme di Caracalla
Le terme di Caracalla o antoniniane (dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.
Vedere Aventino e Terme di Caracalla
Terme di Roma antica
Le terme di Roma antica sono edifici pubblici sorti in varie parti della città a partire dall'epoca di Augusto e in gran parte restate in attività fino al VI secolo, epoca in cui cessarono di funzionare a causa del taglio degli acquedotti che le alimentavano durante le guerre greco-gotiche.
Vedere Aventino e Terme di Roma antica
Terme Surane
Le Terme Surane erano un complesso termale di Roma antica costruito sull'Aventino ad opera di Lucio Licinio Sura (da presero cui il nome, non molto distanti dalla sua residenza), generale romano amico dell'imperatore Traiano, o dallo stesso imperatore.
Vedere Aventino e Terme Surane
Tevere
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).
Vedere Aventino e Tevere
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Vedere Aventino e Tiberio
Tiberio Sempronio Gracco (console 238 a.C.)
Fu edile nel 246 a.C. insieme a Gaio Fundanio Fundulo e durante tale anno, appoggiò il collega nell'accusa a Claudia, la figlia di Appio Claudio Cieco, la quale alla fine fu condannata ad una multa tale da costruire solo con quella il tempio della Libertà sull'Aventino.
Vedere Aventino e Tiberio Sempronio Gracco (console 238 a.C.)
Tito Galla
Cattolico di orientamento conservatore, è stato sindaco di Vicenza e presidente della locale deputazione provinciale. In prima fila nella lotta contro le squadre fasciste, nella quale è anche rimasto ferito, e nella battaglia parlamentare seguita all'assassinio di Giacomo Matteotti.
Vedere Aventino e Tito Galla
Tito Tazio
Nella mitologia Tito Tazio è stato un leggendario re della città Cures Sabini nella valle del Tevere. Poiché co-regnò assieme a Romolo, e per soli cinque anni, egli non è generalmente incluso nella cronotassi dei sette re di Roma.
Vedere Aventino e Tito Tazio
Tito Veturio Gemino Cicurino (console 494 a.C.)
Tito Veturio apparteneva alla gens Veturia, probabilmente fratello gemello di Gaio Veturio Gemino Cicurino, console nel 499 a.C., e padre di Tito Veturio Gemino Cicurino, console nel 462 a.C. Divenne console nel 494 a.C. con Aulo Verginio Tricosto Celiomontano.
Vedere Aventino e Tito Veturio Gemino Cicurino (console 494 a.C.)
Tommaso Campanella
Fu processato dall'Inquisizione romana per eresia nel 1594 e fu confinato agli arresti domiciliari per due anni. Accusato di aver cospirato contro i governanti spagnoli della Calabria nel 1599, fu torturato e messo in prigione, dove trascorse 27 anni.
Vedere Aventino e Tommaso Campanella
Traiano nell'eredità storica culturale
Un esempio di cosa abbia significato Traiano nell'eredità storica culturale dell'Impero romano, e per buona parte di quella dell'Impero bizantino, è il saluto augurale che ogni nuovo imperatore dopo di lui riceveva dal Senato: Lo stesso senato, ad appena due anni dalla assunzione a imperatore nel 100 d.C., per la prima volta nella storia romana, gli conferì l'appellativo di "Optimus", un titolo che Roma riservava a personaggi eccelsi come al nume tutelare dello Stato romano: Giove Ottimo Massimo, ma che il princeps non volle, per diversi anni, che fosse inserito fra i suoi titoli ufficiali.
Vedere Aventino e Traiano nell'eredità storica culturale
Vallerano (Roma)
Vallerano è la venticinquesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XXV. Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale.
Vedere Aventino e Vallerano (Roma)
Vaso risonante
Il vaso risonante, vaso acustico o vaso sonoro è un tipo di vaso incastonato nelle pareti e sotto il pavimento di alcuni edifici antichi e medievali.
Vedere Aventino e Vaso risonante
Vertumno
Vertumno chiamato anche Vertunno, Vortumno, Voltumna, Veltuna o Veitha (latino Vertumnus o Vortumnus), è una divinità romana di origine etrusca (Voltumna o Veltumna).
Vedere Aventino e Vertumno
Vettio Agorio Pretestato
Fu uno degli ultimi esponenti di rilievo della religione romana, che cercò di proteggere e custodire dall'avanzata del Cristianesimo; fu sacerdote e iniziato di molti culti, oltre che studioso di letteratura e filosofia.
Vedere Aventino e Vettio Agorio Pretestato
Via Nova (Aventino)
La Via Nova (via Nuova) era una strada della XII regione augustea dell'antica Roma, che correva parallela al primo tratto della Via Appia lungo le pendici del piccolo Aventino e garantiva l'accesso al grandioso complesso delle Terme di Caracalla.
Vedere Aventino e Via Nova (Aventino)
Via Ostiense
La via Ostiense (in latino: via Ostiensis) era una strada romana che portava da Roma ad Ostia, dopo aver percorso 24 chilometri (16 miglia).
Vedere Aventino e Via Ostiense
Viale Aventino
Viale Aventino è una strada che collega piazza di Porta Capena e piazza Albania, a Roma, separando i rioni Ripa (verso l'Aventino) e San Saba (verso le Terme di Caracalla).
Vedere Aventino e Viale Aventino
Vicus Armilustri
Il Vicus Armilustri (vico dell'Armilustro) era una strada dell'antica Roma che correva sulla sommità dell'Aventino. Prendeva il nome dal luogo dove si svolgeva il rito omonimo dellArmilustrium, una festività in onore di Marte, dio della guerra, celebrata il 19 ottobre, in:.
Vedere Aventino e Vicus Armilustri
Vicus Piscinae Publicae
Il Vicus Piscinae Publicae (vico della piscina pubblica) era una strada dell'antica Roma che collegava l'angolo sudorientale del Circo Massimo alla Porta Raudusculana delle Mura Serviane, nell'avvallamento tra piccolo e grande Aventino.
Vedere Aventino e Vicus Piscinae Publicae
Vicus Portae Naeviae
Il Vicus Portae Naeviae (vico di Porta Nevia) era una strada dell'antica Roma che collegava il Vicus Piscinae Publicae con la Porta Naevia delle Mura Serviane, da cui prendeva il nome, e poi proseguiva, probabilmente, fino alla Porta Ardeatina delle Mura Aureliane, sul piccolo Aventino.
Vedere Aventino e Vicus Portae Naeviae
Vicus Portae Raudusculanae
Il Vicus Portae Raudusculanae (vico di Porta Raudusculana) era una strada dell'antica Roma che collegava la Porta Raudusculana delle Mura Serviane, da cui prendeva il nome, alla Porta Ostiense delle Mura Aureliane, nell'avvallamento tra piccolo e grande Aventino.
Vedere Aventino e Vicus Portae Raudusculanae
Villa del Priorato di Malta
La villa del Priorato di Malta o Villa Magistrale è un complesso di edifici con giardino situato a Roma, sull'Aventino. È la sede storica del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, oggi Sovrano militare ordine di Malta.
Vedere Aventino e Villa del Priorato di Malta
Ville di Roma
Ville di Roma elenca le ville che sorsero a partire dal Rinascimento e prima del 1870 nel perimetro delle mura di Roma o nelle immediate adiacenze, proprietà di famiglie importanti.
Vedere Aventino e Ville di Roma
Volsinii
Volsinii (in latino) è stata un'antica città etrusca (Velzna in etrusco, Ουιλσίνιοι in greco) e poi romana. Centro politico e religioso di primaria importanza, le fonti antiche testimoniano la sua distruzione nel 264 a.C. ad opera dei Romani, in seguito alla quale venne rifondato il centro romano di Volsinii (detto anche modernamente Volsinii novi), l'attuale Bolsena.
Vedere Aventino e Volsinii
Voltumna
Voltumna o Veltha o Vel è una divinità ctonia etrusca, la quale divenne il dio supremo del Pantheon etrusco, il deus Etruriae princeps, secondo Varrone.
Vedere Aventino e Voltumna
14 regioni di Roma augustea
La divisione amministrativa della città di Roma in 14 regioni fu voluta da Augusto. nel 7 a.C. Le regioni, il cui nome tuttora si perpetua nella forma contratta di "rioni" (regiones), furono inizialmente contrassegnate solo da un numero, ma successivamente ciascuna ebbe anche un suo nome, dato probabilmente dall'uso.
Vedere Aventino e 14 regioni di Roma augustea
19 marzo
Il 19 marzo è il 78º giorno del calendario gregoriano (il 79º negli anni bisestili). Mancano 287 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Aventino e 19 marzo
1º settembre
Il 1º settembre o primo settembre è il 244º giorno del calendario gregoriano (il 245º negli anni bisestili). Mancano 121 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Aventino e 1º settembre
31 marzo
Il 31 marzo è il 90º giorno del calendario gregoriano (il 91º negli anni bisestili). Mancano 275 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Aventino e 31 marzo
Conosciuto come Colle Aventino.
, Benito Mussolini, Biblioteca, Bona Dea, Bonifacio di Tarso, Caco (mitologia), Campidoglio, Capanne del Palatino, Cappella di San Lazzaro alla Marmorata, Carinae, Cecina Decio Aginazio Albino (prefetto), Cecina Decio Albino, Cecina Decio Massimo Basilio, Centro storico di Roma, Cerere, Chiesa di San Falco, Chiesa di San Gregorio al Celio, Chiesa di Sant'Anna a Ripa, Chiesa di Santa Prisca, Ci vediamo a casa (film), Cimitero acattolico di Roma, Circo Massimo, Citrus × sinensis, Città giardino, Città scomparse del Lazio arcaico, Civiltà romana, Claudio, Clivus Delphini, Clivus Publicius, Cohortium Vigilum Stationes, Cola di Rienzo, Concili della plebe, Concilio Lateranense (769), Cornus mas, Corpo militare dell'ACISMOM, Corrado Cagli, Corsa dei carri, Corte penale internazionale, Crescenzio de Theodora, Cuccioli (miniserie televisiva), Daniele Pradè, Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (450 a.C.), Decio, Diana, Domenico Balducci, Domenico di Guzmán, Domus Cilonis, Domus ecclesiae, Domus Severiana, Economia della Repubblica romana, Economia romana, Emporio, Emporium, Episodi di Roma (prima stagione), Episodi di Roma (seconda stagione), Esquilino, Età regia di Roma, Etruschi, Ettore Di Filippo, Ettore Ferrari, Evandro (Pallante), Ex Pastificio Pantanella, Extraterritorialità, Falcognana, Festa della Repubblica Italiana, Ficana, Fiorenzo Fiorentini, Fondazione di Roma, Fontana di piazza San Simeone, Foro Boario, Foro Vinario, Forum Pistorium, Francesco Bianchini, Gaio Fundanio Fundulo, Gaio Rubellio Blando, Gaio Sempronio Gracco, Gaio Ummidio Durmio Quadrato, Gaio Vettio Rufo, Galeria Fundana, Gaudenzio di Gniezno, Gens Menenia, Gens Octavia, Gessopalena, Ghetto di Roma, Giardino degli Aranci, Giovanni Battista Nolli, Giulia Eustochio, Giunio Pomponio Ammonio, Giunone, Glossario delle frasi fatte, Gran priorato di Roma del sovrano militare ordine di Malta, Guerre romano-latine, Guerre tra Roma e Veio, Guido Baccelli, I carabbinieri, Iconografia della Crocifissione, Il Piacere (romanzo), Il piccolo diavolo, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto venticinquesimo, Istituto nazionale di studi romani, Iuventas, Ladri di barzellette, Lago di Bomba, Latini, Latium vetus, Laverna, Lettopalena, Lex Icilia de Aventino publicando, Lex Terentilia, Libertas (divinità), Libertà, Livio Andronico, Lotta per le investiture, Lucio Fabio Cilone, Lucio Opimio, Lucio Verginio, Luigi Magni, Luigi Stifani, Luna (divinità), Lungotevere Aventino, Manio Valerio Voluso Massimo, Maratona di Roma, Marco Emilio Lepido (console 187 a.C.), Marco Furio Camillo, Marco Giunio Silano Torquato (console 19), Marco Orazio Barbato, Marco Porcio Catone (console 36), Marco Publicio Malleolo, Marco Valerio Massimo Lettuca, Maria Pia Mastena, Mario Scoto, Massimo (famiglia), Mensari, Mercoledì delle ceneri, Mercurio (divinità), Metrica barbara, Minerva, Mitologia romana, Mitreo di Santa Prisca, Monetazione da Massimino il Trace a Emiliano, Monetazione dei Severi, Monte Sacro (Roma), Monumento a Giuseppe Mazzini (Roma), Municipio Roma I, Mura di Roma, Mura leonine, Mura serviane, Musei Capitolini, Museo Nazionale Romano, Museo nazionale romano di palazzo Massimo, Oddone di Cluny, Ostiense, Ottavio Paravicini, Ottone III di Sassonia, Paculla Annia, Palatino, Palazzo FAO, Palazzo Rusticucci-Accoramboni, Palena, Paola Romana, Papa Benedetto VII, Papa Celestino V, Papa Onorio IV, Papa Sisto III, Papato bizantino, Partito Socialista Unitario (1922), Piazza Albania, Piazza dei Cavalieri di Malta, Piazza Montanara, Pietro (apostolo), Pietro Grossolano, Piramide (metropolitana di Roma), Piscina Publica, Politorium, Pomerio, Pons Sublicius, Ponte Lupo, Ponte Sublicio, Pontificia università "San Tommaso d'Aquino", Porta Capena, Porta Collina, Porta Lavernalis, Porta Naevia, Porta Raudusculana, Porta Trigemina, Porticus Aemilia, Porto di Ripa Grande e arsenale pontificio, Porto Leonino, Prima monarchia di Roma, Prudenza Gabrielli Capizucchi, Publio Numitorio, Publio Petronio (augure), Quercus ilex, Questione morale, Quinquatria, Quinto Plauzio, Raffaele De Vico, Re latini, Regio XI Circus Maximus, Regio XII Piscina Publica, Regio XIII Aventinus, Remo (fratello di Romolo), Remoria, Renata Polverini, Res gestae divi Augusti, Richard Earlom, Riforma serviana dell'esercito romano, Rinascita ottoniana, Rioni di Roma, Ripa (rione di Roma), Rivista Italiana del Petrolio, Roma, Roma (città antica), Roma (serie televisiva), Roma medievale, Rome, From Mount Aventine, Romolo, Romolo e Remo, Roseto di Roma, Sacco di Roma (1084), Sacco di Roma (410), Saletti (Atessa), San Saba (rione di Roma), Sant'Angelo (rione di Roma), Santa Prisca, Santa Sabina, Santa Silvia, Santi Bonifacio e Alessio (titolo cardinalizio), Santuario di Cerere, Libero e Libera, Santuario di Giove Dolicheno, Scalae Cassi, Secessio plebis, Secessione dell'Aventino, Seiano, Selene, Senatus consultum ultimum, Servio Tullio, Sette colli di Roma, Sette meraviglie (programma televisivo), Sibilla Appenninica, Sovrano Militare Ordine di Malta, Spettacoli nell'antica Roma, Spurio Verginio Tricosto Celiomontano, Statuto di Roma, Storia del fascismo italiano, Storia del movimento operaio a Genova, Storia della Repubblica romana (509-264 a.C.), Storia di Roma, Storia romana, Tarquini, Tellenae, Tempio della Bona Dea, Tempio della Luna (Roma), Tempio di Diana, Tempio di Diana (Roma), Tempio di Giove Libertà, Tempio di Giunone Regina, Tempio di Giunone Regina (Aventino), Tempio di Mercurio, Tempio di Minerva, Tempio di Minerva (Aventino), Tempio di Vertumno, Terme Deciane, Terme di Caracalla, Terme di Roma antica, Terme Surane, Tevere, Tiberio, Tiberio Sempronio Gracco (console 238 a.C.), Tito Galla, Tito Tazio, Tito Veturio Gemino Cicurino (console 494 a.C.), Tommaso Campanella, Traiano nell'eredità storica culturale, Vallerano (Roma), Vaso risonante, Vertumno, Vettio Agorio Pretestato, Via Nova (Aventino), Via Ostiense, Viale Aventino, Vicus Armilustri, Vicus Piscinae Publicae, Vicus Portae Naeviae, Vicus Portae Raudusculanae, Villa del Priorato di Malta, Ville di Roma, Volsinii, Voltumna, 14 regioni di Roma augustea, 19 marzo, 1º settembre, 31 marzo.