Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Avvenimenti

Indice Avvenimenti

Avvenimenti è stato un settimanale italiano fondato nel 1989.

53 relazioni: Adriana Zarri, Alba Donati, Aldo Giannuli, Callisto Cosulich, Cantovivo, Carlo Vulpio, Caterina Bueno, Caterina Durante, Chop Chop Band, Claudio Fabretti, Claudio Fava, Claudio Fracassi, Daniele Biacchessi, Diego Novelli, Dino Frisullo, Elio Lannutti, Emilio Casalini (giornalista), Francesco Moriconi, Gabriele Torsello, Genocidio, Giacomo Pilati, Gianfranco Bettin, Gigi Piras, Giuseppe Petitto, Hannes Schick, Intervista a Marco Travaglio a Satyricon, Jasna Tkalec, Josemaría Escrivá de Balaguer, Kay McCarthy, Left, Lia Celi, Luca Bonaccorsi, Luciano del Castillo, Marce della pace a Sarajevo, Marco Berlinguer, Marco Marra, Maurizio Musolino, Mauro Biani, Michele De Pirro, Michele Gambino, Paese Sera, Paolo Ciofi, Patrizia Mandanici, Piergiorgio Maoloni, Piero Pratesi, Premiolino, Radio Babylon, Riccardo Orioles, Rivoluzione romena del 1989, Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2004-2006), ..., Tommaso Lisi, Umberto Rapetto, William Beccaro. Espandi índice (3 più) »

Adriana Zarri

Nacque nel 1919 a San Lazzaro di Savena, nelle immediate vicinanze di Bologna, figlia di un mugnaio (già bracciante), e della figlia di un capomastro.

Nuovo!!: Avvenimenti e Adriana Zarri · Mostra di più »

Alba Donati

Alba Donati vive tra Firenze e Lucignana.

Nuovo!!: Avvenimenti e Alba Donati · Mostra di più »

Aldo Giannuli

Aldo Sabino Giannuli si laurea in scienze politiche presso l'Università di Bari nel 1980 sintetico sul sito dell'Università degli Studi di Milano.

Nuovo!!: Avvenimenti e Aldo Giannuli · Mostra di più »

Callisto Cosulich

Iniziò a occuparsi di cinema durante la seconda guerra mondiale, al termine della quale iniziò a lavorare come critico cinematografico per il Giornale di Trieste.

Nuovo!!: Avvenimenti e Callisto Cosulich · Mostra di più »

Cantovivo

I Cantovivo sono stati un gruppo torinese di folk, tra gli artefici (con La Lionetta e La Ciapa Rusa) della rinascita della musica tradizionale piemontese.

Nuovo!!: Avvenimenti e Cantovivo · Mostra di più »

Carlo Vulpio

Carlo Vulpio si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Bari, con una tesi in diritto processuale penale.

Nuovo!!: Avvenimenti e Carlo Vulpio · Mostra di più »

Caterina Bueno

Il suo lavoro di ricercatrice ha avuto una notevole importanza dal punto di vista culturale, consentendo di recuperare molte canzoni popolari toscane e dell'Italia centrale, tramandate oralmente fino al ventesimo secolo.

Nuovo!!: Avvenimenti e Caterina Bueno · Mostra di più »

Caterina Durante

Nasce a Melendugno il 29 ottobre 1928, ma trascorre i primi anni di infanzia sull'isola albanese di Saseno, dove il padre lavorava come comandante della Marina militare.

Nuovo!!: Avvenimenti e Caterina Durante · Mostra di più »

Chop Chop Band

La Chop Chop Band è un gruppo reggae formato nel 1992 a Barletta dall'unione di sei musicisti amanti della musica giamaicana guidato dal cantante e compositore Pino Pepsee.

Nuovo!!: Avvenimenti e Chop Chop Band · Mostra di più »

Claudio Fabretti

Fondatore e direttore di Ondarock, lavora per la carta stampata e il web.

Nuovo!!: Avvenimenti e Claudio Fabretti · Mostra di più »

Claudio Fava

Già Coordinatore Nazionale del movimento Sinistra Democratica, Parlamentare europeo e deputato della Repubblica, è stato Coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

Nuovo!!: Avvenimenti e Claudio Fava · Mostra di più »

Claudio Fracassi

Ha diretto il quotidiano Paese Sera e il settimanale Avvenimenti.

Nuovo!!: Avvenimenti e Claudio Fracassi · Mostra di più »

Daniele Biacchessi

Daniele Biacchessi lavora come caporedattore per Radio24 - Il Sole 24 Ore.

Nuovo!!: Avvenimenti e Daniele Biacchessi · Mostra di più »

Diego Novelli

Diplomato di scuola media superiore, nel 1951 entrò ne l'Unità e nel 1961 assunse la direzione della redazione piemontese.

Nuovo!!: Avvenimenti e Diego Novelli · Mostra di più »

Dino Frisullo

Cresciuto in Puglia a Bari, poi dal 1967 a Perugia, fin da giovanissimo milita nei partiti della nuova sinistra, prima in Avanguardia Operaia e poi in Democrazia Proletaria.

Nuovo!!: Avvenimenti e Dino Frisullo · Mostra di più »

Elio Lannutti

Vive a Roma.

Nuovo!!: Avvenimenti e Elio Lannutti · Mostra di più »

Emilio Casalini (giornalista)

Ha vinto il Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi nel 2012 con un'inchiesta sul traffico internazionale di rifiuti e il Premio Giornalistico Enzo Baldoni nel 2010 con un documentario sulla condizione dei giovani in Iran.

Nuovo!!: Avvenimenti e Emilio Casalini (giornalista) · Mostra di più »

Francesco Moriconi

Docente di storia del fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Roma, esordisce come scrittore di fumetti nel 1991 sulla rivista Tiramolla della casa editrice Vallardi.

Nuovo!!: Avvenimenti e Francesco Moriconi · Mostra di più »

Gabriele Torsello

Conosciuto anche con lo pseudonimo di Kash, all'età di venti anni, appena terminati gli studi, lascia la terra di origine per documentare le storie dei popoli in lotta per la libertà, argomento principale della sua attività.

Nuovo!!: Avvenimenti e Gabriele Torsello · Mostra di più »

Genocidio

Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».

Nuovo!!: Avvenimenti e Genocidio · Mostra di più »

Giacomo Pilati

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine fin dal 1981.

Nuovo!!: Avvenimenti e Giacomo Pilati · Mostra di più »

Gianfranco Bettin

Nel 2000 è eletto consigliere regionale del Veneto per la Federazione dei Verdi in Provincia di Venezia.

Nuovo!!: Avvenimenti e Gianfranco Bettin · Mostra di più »

Gigi Piras

Ha insegnato in varie scuole di disegno fumettistico e umoristico ed è noto soprattutto per la sua collaborazione a varie testate Disney, soprattutto Topolino (dal1994).

Nuovo!!: Avvenimenti e Gigi Piras · Mostra di più »

Giuseppe Petitto

Ha diretto, prodotto e montato cortometraggi di finzione e documentari distribuiti nelle sale cinematografiche di diversi paesi europei e degli Stati Uniti, prodotti con emittenti nazionali e internazionali tra le quali: BBC, ZDF, RAI, PBS, TVO, YLE, CANAL +. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per i suoi film, che si concentrano prevalentemente su diritti umani, temi sociali e di politica internazionale, tra i quali lo "Human Rights Watch Nestor Almendros Award for courage and commitment in human rights filmmaking".

Nuovo!!: Avvenimenti e Giuseppe Petitto · Mostra di più »

Hannes Schick

Nel 1978-81 studia comunicazione, giornalismo e psicologia alle Università di Salisburgo e Vienna.

Nuovo!!: Avvenimenti e Hannes Schick · Mostra di più »

Intervista a Marco Travaglio a Satyricon

L'intervista che Daniele Luttazzi fece al giornalista Marco Travaglio, nella puntata del 14 marzo 2001 della trasmissione di Rai Due Satyricon, Luttazzi invitò Travaglio per parlare del suo ultimo libro L'odore dei soldi, scritto a quattro mani con Elio Veltri, in vendita da circa un mese nelle librerie.

Nuovo!!: Avvenimenti e Intervista a Marco Travaglio a Satyricon · Mostra di più »

Jasna Tkalec

Figlia del partigiano e rivoluzionario Zvonko Tkalec, studiò filologia romanza e filologia classica all'Università di Zagabria e poi all'Università di Firenze.

Nuovo!!: Avvenimenti e Jasna Tkalec · Mostra di più »

Josemaría Escrivá de Balaguer

Josemaría era secondogenito di sei figli.

Nuovo!!: Avvenimenti e Josemaría Escrivá de Balaguer · Mostra di più »

Kay McCarthy

Viene considerata l'ambasciatrice del folk irlandese in Italia.

Nuovo!!: Avvenimenti e Kay McCarthy · Mostra di più »

Left

Left è una rivista italiana a cadenza settimanale, edita dalla società EditorialeNovanta, di proprietà di Matteo Fago.

Nuovo!!: Avvenimenti e Left · Mostra di più »

Lia Celi

Vissuta a Pordenone, Rimini, e Bologna, è stata autrice di testi satirici per Cuore, Smemoranda, Avvenimenti.

Nuovo!!: Avvenimenti e Lia Celi · Mostra di più »

Luca Bonaccorsi

Cognato di Ivan Gardini (figlio di Raul), che aveva sposato sua sorella Ilaria, Bonaccorsi ha lavorato come esperto di finanza in alcuni importanti gruppi bancari (BNP Paribas, Antonveneta e ABN AMRO), prima di rivolgersi al settore editoriale.

Nuovo!!: Avvenimenti e Luca Bonaccorsi · Mostra di più »

Luciano del Castillo

Inizia nel 1980 come fotoreporter a Palermo, presso il quotidiano l'Ora e l'agenzia Informazione Fotografica di Letizia Battaglia e Franco Zecchin.

Nuovo!!: Avvenimenti e Luciano del Castillo · Mostra di più »

Marce della pace a Sarajevo

Le marce (o carovane) della pace a Sarajevo sono state delle azioni dirette nonviolente messe in atto durante la guerra dei Balcani dal Movimento pacifista e nonviolento italiano in collaborazione con altre associazioni internazionali.

Nuovo!!: Avvenimenti e Marce della pace a Sarajevo · Mostra di più »

Marco Berlinguer

È figlio dell'ex segretario del PCI Enrico Berlinguer e di Letizia Laurenti, nonché fratello della giornalista Bianca.

Nuovo!!: Avvenimenti e Marco Berlinguer · Mostra di più »

Marco Marra

Ideatore e conduttore di Stelle Nere, programma di RAI 3 che racconta, con l’ausilio del graphic novel, celebri casi di cronaca nera.

Nuovo!!: Avvenimenti e Marco Marra · Mostra di più »

Maurizio Musolino

Laureatosi in lettere alla Sapienza di Roma, inizia la carriera giornalistica collaborando prima a il manifesto poi per due anni a La Gazzetta dello Sport.

Nuovo!!: Avvenimenti e Maurizio Musolino · Mostra di più »

Mauro Biani

Illustratore, vignettista, le sue strip hanno una caratterizzazione di satira sociale e politica, affrontando tematiche collegate alla legalità, al pacifismo, ai diritti umani.

Nuovo!!: Avvenimenti e Mauro Biani · Mostra di più »

Michele De Pirro

Si è laureato in Filosofia del Linguaggio all'Università degli Studi di Genova con una tesi su Wittgenstein.

Nuovo!!: Avvenimenti e Michele De Pirro · Mostra di più »

Michele Gambino

Iniziò a lavorare presso il Giornale del Sud di Catania, nel periodo in cui era diretto da Giuseppe Fava (dal 1980).

Nuovo!!: Avvenimenti e Michele Gambino · Mostra di più »

Paese Sera

Paese Sera era, inizialmente, il nome dell'edizione pomeridiana del quotidiano Il Paese di Roma, fondato il 21 gennaio del 1948 per iniziativa del Partito Comunista Italiano allo scopo di disporre – nei mesi immediatamente precedenti alle elezioni del 18 aprile, con il clima politico pesantemente surriscaldato dalla contrapposizione tra DC e Fronte Democratico Popolare – di un organo di informazione che si ponesse in alternativa degli altri quotidiani romani Il Messaggero e Il Tempo, in quel tempo entrambi di orientamento conservatore.

Nuovo!!: Avvenimenti e Paese Sera · Mostra di più »

Paolo Ciofi

Economista e saggista, nel PCI fino al suo scioglimento, è oggi presidente di Futura Umanità (Associazione per la storia e la memoria del Pci).

Nuovo!!: Avvenimenti e Paolo Ciofi · Mostra di più »

Patrizia Mandanici

Dopo aver completato gli studi liceali presso un liceo artistico di Roma si iscrive all'accademia di Belle Arti, indirizzo scenografia, del 18 giugno 2010, su paperblog.com.

Nuovo!!: Avvenimenti e Patrizia Mandanici · Mostra di più »

Piergiorgio Maoloni

È stato uno dei grandi padri della grafica italiana.

Nuovo!!: Avvenimenti e Piergiorgio Maoloni · Mostra di più »

Piero Pratesi

Laureato in giurisprudenza, cattolico, collaborò al settimanale Settegiorni (che diresse con Ruggero Orfei), a L'Avvenire d'Italia e al Popolo (di cui divenne direttore nel 1961).

Nuovo!!: Avvenimenti e Piero Pratesi · Mostra di più »

Premiolino

Il Premiolino è uno fra i più antichi e importanti premi giornalistici italiani.

Nuovo!!: Avvenimenti e Premiolino · Mostra di più »

Radio Babylon

I Radio Babylon sono un gruppo musicale, Ska, Reggae, italiano, formatosi nel 1997 in provincia di Macerata.

Nuovo!!: Avvenimenti e Radio Babylon · Mostra di più »

Riccardo Orioles

Nato a Milazzo, qui comincia negli anni settanta con il giornalismo "impegnato" in piccoli giornali locali e le prime radio libere.

Nuovo!!: Avvenimenti e Riccardo Orioles · Mostra di più »

Rivoluzione romena del 1989

La Rivoluzione romena del 1989 fu quell'insieme di proteste che, sul finire del 1989, portarono al crollo, in Romania, del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu.

Nuovo!!: Avvenimenti e Rivoluzione romena del 1989 · Mostra di più »

Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2004-2006)

La Storia del Partito della Rifondazione Comunista dal 2004 al 2006 comprende il biennio nel quale il Prc esce dal suo isolamento per fondare a livello nazionale l'alleanza dell'Unione e per fondare a livello europeo il Partito della Sinistra Europea.

Nuovo!!: Avvenimenti e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2004-2006) · Mostra di più »

Tommaso Lisi

Laureato in filosofia a Roma con una tesi sul pensiero linguistico di Benedetto Croce, intraprende la carriera di insegnante.

Nuovo!!: Avvenimenti e Tommaso Lisi · Mostra di più »

Umberto Rapetto

Ex-allievo della Scuola militare "Nunziatella", generale di brigata (riserva) della Guardia di Finanza e già comandante del Nucleo Speciale Frodi Telematiche.

Nuovo!!: Avvenimenti e Umberto Rapetto · Mostra di più »

William Beccaro

Inizia la sua carriera giornalistica a Radio Popolare di Milano nel 1993 (direttore Piero Scaramucci) e subito si lega professionalmente a Sergio Ferrentino, direttore dei programmi.

Nuovo!!: Avvenimenti e William Beccaro · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »