Indice
41 relazioni: Amore-Attis, Angiolieri, Annunciazione Bartolini Salimbeni, Armoriale delle famiglie italiane (Barom-Baz), Banchieri (famiglia), Battaglia di San Romano, Bianca Giovannini (pittrice), Cappella Bartolini Salimbeni, Cappella Tornabuoni, Cenaia, Chi dorme non piglia pesci, Chiesa di San Michele a Rovezzano, Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Scanno), Davanzati, Famiglie senatorie del Granducato di Toscana, Francesco Pucci (notabile), Giancarlo Bartolini Salimbeni, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi, Monte di Pietà dei Pazzi, Museo nazionale del Bargello, Nobiltà fiorentina, Palazzo Bartolini Salimbeni, Palazzo Bartolini Salimbeni-Lenzoni, Palazzo Bartolini-Torrigiani, Palazzo Davanzati, Palazzo di Valfonda, Palazzo Ginori, Palazzo Incontri, Riccardi (famiglia), Salimbeni (famiglia), Tondo Bartolini, Torrigiani, Via dei Lavatoi, Via dei Servi, Via Giuseppe Verdi, Via Monalda, Via Porta Rossa, Via Torta, Villa Favard di Rovezzano, Villa Feri, Villa medicea di Lappeggi.
Amore-Attis
Amore-Attis è una scultura bronzea di Donatello, databile al 1440-1443 circa. L'opera, che presenta tracce della doratura originale, misura 104 cm in altezza ed è conservata nel Museo del Bargello.
Vedere Bartolini Salimbeni e Amore-Attis
Angiolieri
Gli Angiolieri furono una tra le più importanti e ricche famiglie del XIII secolo a Siena. Politicamente si schierarono dalla parte dei guelfi.
Vedere Bartolini Salimbeni e Angiolieri
Annunciazione Bartolini Salimbeni
LAnnunciazione Bartolini Salimbeni è un'opera a tempera su tavola di Lorenzo Monaco, databile all'ultima fase della sua produzione prima della morte (1420-1424) e conservata nella collocazione originaria sull'altare della cappella Bartolini Salimbeni nella basilica di Santa Trinita a Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Annunciazione Bartolini Salimbeni
Armoriale delle famiglie italiane (Barom-Baz)
Questo è larmoriale delle famiglie italiane il cui cognome inizia con le lettere che vanno da Barom a Baz.
Vedere Bartolini Salimbeni e Armoriale delle famiglie italiane (Barom-Baz)
Banchieri (famiglia)
I Banchieri sono un'antica famiglia di Pistoia di origine pisana.
Vedere Bartolini Salimbeni e Banchieri (famiglia)
Battaglia di San Romano
La Battaglia di San Romano è un trittico di Paolo Uccello, commissionato da Lionardo di Bartolomeo Bartolini Salimbeni, a tecnica mista su tavola, databile al 1438 circa.
Vedere Bartolini Salimbeni e Battaglia di San Romano
Bianca Giovannini (pittrice)
Poco si sa di questa artista attiva intorno al 1728.
Vedere Bartolini Salimbeni e Bianca Giovannini (pittrice)
Cappella Bartolini Salimbeni
La cappella Bartolini Salimbeni è la quarta cappella della navata destra della basilica di Santa Trinita a Firenze. Interamente decorata da Lorenzo Monaco, si tratta di uno dei migliori esempi superstiti di affreschi in stile gotico internazionale con riferimento alla città toscana.
Vedere Bartolini Salimbeni e Cappella Bartolini Salimbeni
Cappella Tornabuoni
La cappella Tornabuoni è la cappella maggiore della basilica di Santa Maria Novella a Firenze. Contiene uno dei più vasti cicli di affreschi di tutta la città, realizzato da Domenico Ghirlandaio e bottega dal 1485 al 1490.
Vedere Bartolini Salimbeni e Cappella Tornabuoni
Cenaia
Cenaia (già Cenaria)Emanuele Repetti, « », Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, 1833-1846. è una frazione del comune italiano sparso di Crespina Lorenzana, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Vedere Bartolini Salimbeni e Cenaia
Chi dorme non piglia pesci
Chi dorme non piglia pesci (oppure, "chi dorme non pecca, ma non piglia pesce") è un proverbio italiano.
Vedere Bartolini Salimbeni e Chi dorme non piglia pesci
Chiesa di San Michele a Rovezzano
La chiesa di San Michele a Rovezzano è un luogo di culto cattolico che si trova nell'omonima via nel quartiere di Rovezzano, nella periferia est di Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Chiesa di San Michele a Rovezzano
Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Scanno)
La chiesa di Sant'Antonio da Padova è una chiesa di Scanno, in provincia dell'Aquila, sita in zona "Aragonesi" (ov'era l'Ospedale di Scanno, così come ricorda una scritta su una finestra sul cortile "Hospita sum miseri"), presso l'incrocio di "Via degli Alpini" con la "Via dei Fotografi".
Vedere Bartolini Salimbeni e Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Scanno)
Davanzati
I Davanzati furono una famiglia patrizia di Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Davanzati
Famiglie senatorie del Granducato di Toscana
Le famiglie senatorie del Granducato di Toscana sono le famiglie nobili toscane che tra il 1532 e il 1808 fecero parte del Senato dei Quarantotto, conosciuto anche come Senato fiorentino, massimo organo deliberativo toscano.
Vedere Bartolini Salimbeni e Famiglie senatorie del Granducato di Toscana
Francesco Pucci (notabile)
Figlio di Giovanni, a sua volta fratello di Puccio Pucci che era suo zio, intraprese una fortunata carriera politica. Gli incarichi per la Repubblica fiorentina furono.
Vedere Bartolini Salimbeni e Francesco Pucci (notabile)
Giancarlo Bartolini Salimbeni
Giancarlo Bartolini Salimbeni compì gli studi formativi fino alla laurea in Giurisprudenza (1940), anche se, già dall'infanzia, il suo interesse prevalente era andato rivolgendosi verso il disegno e la pittura.
Vedere Bartolini Salimbeni e Giancarlo Bartolini Salimbeni
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi
Il Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria tra santi è un affresco staccato di Spinello Aretino, databile al 1390 circa e conservato nella cappella Cialli-Seringi della basilica di Santa Trinita a Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria tra santi
Monte di Pietà dei Pazzi
Il Monte di Pietà dei Pazzi è stata un'istituzione di Firenze, nata come filiale del Monte di Pietà dei Pilli. Ebbe sede in via Monalda 1.
Vedere Bartolini Salimbeni e Monte di Pietà dei Pazzi
Museo nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.
Vedere Bartolini Salimbeni e Museo nazionale del Bargello
Nobiltà fiorentina
La classe nobiliare toscana fu riorganizzata con Legge del 31 luglio 1750, promulgata a Vienna e pubblicata in Toscana il 1º ottobre 1750. Richiamandosi ai principi generali degli Statuti dei cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano fu stabilito che avessero diritto alla dignità di nobili le famiglie possidenti di feudi, appartenenti a ordini nobili, titolari di diplomi di nobiltà o infine che qualche familiare avesse ricoperto la carica civica di Gonfaloniere in una delle cosiddette "Patrie nobili", città del Granducato aventi importanti sedi rappresentative dell'Ordine di Santo Stefano: Firenze, Siena, Pisa, Pistoia, Arezzo, Volterra, Cortona, Sansepolcro, Montepulciano, Colle di Val d'Elsa, San Miniato, Prato, Livorno, Pescia.
Vedere Bartolini Salimbeni e Nobiltà fiorentina
Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni è un edificio storico del centro di Firenze, situato in piazza di Santa Trinita 1 (lungo via Tornabuoni davanti alla colonna della Giustizia) angolo via Porta Rossa 107r e via delle Terme 18.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo Bartolini Salimbeni
Palazzo Bartolini Salimbeni-Lenzoni
Palazzo Bartolini Salimbeni-Lenzoni è un edificio di Firenze, situato in via Verdi 1-3, con affacci su via Torta, piazza Santa Croce e via de' Lavatoi.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo Bartolini Salimbeni-Lenzoni
Palazzo Bartolini-Torrigiani
Palazzo Bartolini-Torrigiani è un palazzo del centro storico di Firenze, situato tra via Porta Rossa 19 e, come affaccio posteriore, via delle Terme 16.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo Bartolini-Torrigiani
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati è un edificio storico del centro di Firenze, situato in via Porta Rossa 9 e affacciato sull'omonima piazza Davanzati. All'interno ospita Museo di Palazzo Davanzati, nato come Museo della Casa fiorentina antica.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo Davanzati
Palazzo di Valfonda
Il palazzo di Valfonda, anticamente detto anche di Gualfonda, si trova a Firenze al numero 9 dell'omonima via. Si estende a ridosso dei binari della stazione di Santa Maria Novella, accanto alla palazzina reale, costruita sui terreni di quello che era uno dei giardini privati più vasti e belli della città, che si estendeva per circa 12 ettari su un'area che da via Valfonda arrivava sino alla Fortezza da Basso da un lato e dall'altro fino a via della Scala per lambire gli Orti Oricellari e gli orti della basilica di Santa Maria Novella.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo di Valfonda
Palazzo Ginori
Palazzo Ginori si trova nell'omonima via de' Ginori al numero 11 a Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo Ginori
Palazzo Incontri
Palazzo Incontri, detto anche Incontri Piccolellis, è un palazzo di Firenze situato all'angolo tra via dei Servi 3-5 e via dei Pucci 1, ad un incrocio dove sugli altri lati si affacciano il palazzo Pucci, palazzo Pasqui e la chiesa di San Michelino Visdomini.
Vedere Bartolini Salimbeni e Palazzo Incontri
Riccardi (famiglia)
I Riccardi sono stati una famiglia nobile fiorentina di origine tedesca.
Vedere Bartolini Salimbeni e Riccardi (famiglia)
Salimbeni (famiglia)
I Salimbeni furono un'antica famiglia di Siena, schierata inizialmente dalla parte dei ghibellini e acerrima nemica dei Tolomei.
Vedere Bartolini Salimbeni e Salimbeni (famiglia)
Tondo Bartolini
Il Tondo Bartolini (Madonna col Bambino con la nascita della Vergine e l'incontro di Gioacchino e Anna) è un'opera, tempera su tavola (diametro 135 cm) di Filippo Lippi, databile al 1452-1453 e conservato nella Galleria Palatina a Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Tondo Bartolini
Torrigiani
I Torrigiani sono un'antica famiglia patrizia di Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Torrigiani
Via dei Lavatoi
Via dei Lavatoi è una strada del centro storico di Firenze, che va da via Giuseppe Verdi a via Isola delle Stinche/piazza San Simone. Costeggia il teatro Verdi e la chiesa dei Santi Simone e Giuda.
Vedere Bartolini Salimbeni e Via dei Lavatoi
Via dei Servi
Via dei Servi è una delle principali vie di Firenze, che collega due importanti piazze: piazza del Duomo e piazza della Santissima Annunziata.
Vedere Bartolini Salimbeni e Via dei Servi
Via Giuseppe Verdi
Via Giuseppe Verdi è una via del centro storico di Firenze, che va da piazza Santa Croce a via Pietrapiana (canto alle Rondini). Lungo il tracciato si innestano via dei Lavatoi, via Ghibellina (canto degli Aranci), via de' Pandolfini (canto alla Badessa) e via dell'Agnolo (canto dei Chierici), via dell'Ulivo e via di San Pier Maggiore.
Vedere Bartolini Salimbeni e Via Giuseppe Verdi
Via Monalda
Via Monalda è una strada del centro storico di Firenze, situata tra via Porta Rossa e piazza degli Strozzi.
Vedere Bartolini Salimbeni e Via Monalda
Via Porta Rossa
Via Porta Rossa è una strada del centro storico di Firenze, che va da via dei Calzaiuoli (canto Diamante) a via de' Tornabuoni. Lungo il tracciato si innestano: via dell'Arte della Lana, via Calimala, via Pellicceria, piazza del Mercato Nuovo, via de' Sassetti, piazza de' Davanzati, via Monalda e il chiasso de' Soldanieri.
Vedere Bartolini Salimbeni e Via Porta Rossa
Via Torta
Via Torta è una strada del centro storico di Firenze, che va da piazza Santa Croce (angolo via Giuseppe Verdi) a via dell'Anguillara (angolo via de' Bentaccordi), incontrando lungo il tracciato via delle Burella e via dell'Isola delle Stinche.
Vedere Bartolini Salimbeni e Via Torta
Villa Favard di Rovezzano
Villa Favard si trova in via Aretina nella località di Rovezzano a Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Villa Favard di Rovezzano
Villa Feri
Villa Feri è una villa di Firenze e si trova in via del Podestà 69 (all'angolo con via Martellini). È nota come “casa da signore” già dal secolo XV.
Vedere Bartolini Salimbeni e Villa Feri
Villa medicea di Lappeggi
La villa Medicea di Lappeggi si trova tra le località di Antella e Grassina, frazioni di Bagno a Ripoli, in via di Lappeggi 42, a pochi chilometri dal confine sud-est del comune di Firenze.
Vedere Bartolini Salimbeni e Villa medicea di Lappeggi
Conosciuto come Bartolini-Salimbeni.