Indice
40 relazioni: Alessandro Tiarini, Antonio Randa, Arte della Controriforma, Artisti attivi nella Certosa di Bologna, Bartolomeo Cesi, Basilica di San Biagio (Cento), Basilica di San Francesco (Bologna), Basilica di San Giacomo Maggiore, Basilica di San Martino (Bologna), Basilica di Santa Maria dei Servi, Basilica patriarcale di San Domenico, Cappella di Santa Maria dei Bulgari, Cattolica (Italia), Cento (comune), Certosa di San Girolamo di Casara, Chiesa di San Bartolomeo (Rimini), Chiesa di San Giovanni in Monte, Crocifissione e santi (Annibale Carracci), Duomo di Siena, Francesco Albani, Galleria dei dipinti antichi della Cassa di risparmio di Cesena, Giovanni Battista Barbiani, Giovanni Francesco Bezzi, Lucio Massari, Ludovico Carracci, Morti il 15 agosto, Morti nel 1629, Nati il 16 agosto, Nati nel 1556, Oratorio di San Rocco (Imola), Ottavio Amigoni, Palazzo Legnani-Pizzardi, Palazzo Tozzoni, Persone di nome Bartolomeo/Pittori, Pinacoteca nazionale di Bologna, Scuola bolognese di pittura, Storie della fondazione di Roma, Storie di Enea, Storie di Giasone e Medea, Struttura del Cimitero monumentale della Certosa di Bologna.
Alessandro Tiarini
L'inventario post mortem dei suoi beni registra la sua morte a 94 anni. Il suo anno di nascita sarebbe dunque il 1574, mentre la data del 1577 farebbe riferimento al battesimo.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Alessandro Tiarini
Antonio Randa
Allievo di Guido Reni e Lucio Massari, ha partecipato alla grande stagione del classicismo seicentesco bolognese.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Antonio Randa
Arte della Controriforma
Per arte della Controriforma si intende quella parte di arte europea della seconda metà del XVI secolo che è più fortemente influenzata dagli indirizzi teorici sull'arte sviluppati a seguito del Concilio di Trento.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Arte della Controriforma
Artisti attivi nella Certosa di Bologna
Nella Certosa di Bologna hanno operato i maggiori artisti di inizio Ottocento e i principali scultori bolognesi attivi tra Otto e Novecento.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Artisti attivi nella Certosa di Bologna
Bartolomeo Cesi
* Bartolomeo Cesi (pittore) (1556-1629).
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Bartolomeo Cesi
Basilica di San Biagio (Cento)
La basilica di San Biagio, o basilica collegiata di San Biagio Vescovo e Martire, è il duomo di Cento, in provincia di Ferrara e arcidiocesi di Bologna; fa parte del vicariato di Cento.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Basilica di San Biagio (Cento)
Basilica di San Francesco (Bologna)
La basilica di San Francesco (baṡéllica d San Franzàssc in bolognese) è una chiesa bolognese del XIII secolo dedicata a san Francesco d'Assisi di proprietà dell'Ordine dei frati minori conventuali.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Basilica di San Francesco (Bologna)
Basilica di San Giacomo Maggiore
La basilica di San Giacomo Maggiore (baséllica ed San Iâcum Mazåur in bolognese) è un luogo di culto cattolico della città di Bologna. Fu fondata nel 1267 come chiesa dell'ordine degli Agostiniani.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Basilica di San Giacomo Maggiore
Basilica di San Martino (Bologna)
La basilica di San Martino Maggiore si trova nell'omonima piazza nel centro storico di Bologna. Costituisce una parrocchia retta dai padri carmelitani.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Basilica di San Martino (Bologna)
Basilica di Santa Maria dei Servi
La basilica di Santa Maria dei Servi (cîṡa di Sêruv in bolognese) è una chiesa di Bologna, situata in Strada Maggiore 43.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Basilica di Santa Maria dei Servi
Basilica patriarcale di San Domenico
La basilica patriarcale di San Domenico (Baṡéllica d San Mêneg in bolognese) si trova a Bologna ed è il santuario che custodisce le spoglie mortali dell'omonimo santo, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori, morto nel 1221 in una cella dell'annesso convento, da lui stesso istituito, e dove si tennero i primi Capitoli Generali che diedero forma all'ordine.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Basilica patriarcale di San Domenico
Cappella di Santa Maria dei Bulgari
La cappella dedicata a Santa Maria dei Bulgari è un piccolo edificio religioso presente nel complesso del palazzo dell'Archiginnasio di Bologna.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Cappella di Santa Maria dei Bulgari
Cattolica (Italia)
Cattolica (AFI:; Catòlga in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Affacciata sul mare Adriatico, è una nota località turistica balneare della Riviera romagnola con un'antica tradizione marinaresca.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Cattolica (Italia)
Cento (comune)
Cento (Zèint in dialetto centese, Zänt in dialetto bolognese cittadino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Cento (comune)
Certosa di San Girolamo di Casara
La Certosa di San Girolamo di Casara è stata il centro monastico certosino di Bologna, sorto nel Trecento nella zona a ponente della città e adibito a pubblico cimitero all'inizio dell'Ottocento.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Certosa di San Girolamo di Casara
Chiesa di San Bartolomeo (Rimini)
La chiesa di San Bartolomeo, altrimenti conosciuta come Chiesa dei Santi Bartolomeo e Marino o Santa Rita, è una chiesa in stile barocco, sita a Rimini, nella regione italiana dell'Emilia-Romagna.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Chiesa di San Bartolomeo (Rimini)
Chiesa di San Giovanni in Monte
La chiesa di San Giovanni in Monte (San Żvân in Månt in bolognese) è un edificio religioso di Bologna, situato nell'omonima piazza.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Chiesa di San Giovanni in Monte
Crocifissione e santi (Annibale Carracci)
Crocifissione e santi (o per esteso Crocifissione con i dolenti e i santi Bernardino da Siena, Francesco e Petronio) è il soggetto di un dipinto di Annibale Carracci.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Crocifissione e santi (Annibale Carracci)
Duomo di Siena
Il duomo di Siena, ufficialmente cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Duomo di Siena
Francesco Albani
Assieme ai Carracci, Guido Reni, Giovanni Lanfranco, Domenichino e il Guercino, rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Francesco Albani
Galleria dei dipinti antichi della Cassa di risparmio di Cesena
La Galleria dei dipinti antichi di Crédit Agricole Italia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena è una collezione che conserva dipinti principalmente di scuola emiliana e romagnola riuniti dalla Fondazione e dalla allora Cassa di Risparmio di Cesena, nel corso di più decenni di attività collezionistica.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Galleria dei dipinti antichi della Cassa di risparmio di Cesena
Giovanni Battista Barbiani
Dipingeva nello stile di Bartolomeo Cesi. Tra le sue opere vi sono pale d'altare di Sant'Andrea e San Giuseppe per la chiesa francescana.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Giovanni Battista Barbiani
Giovanni Francesco Bezzi
Sviluppò il suo lavoro durante l'epoca manierista, principalmente a Bologna, e Nosadella è il nome della via in cui visse, tuttora esistente.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Giovanni Francesco Bezzi
Lucio Massari
Fu allievo di Bartolomeo Passarotti, dal quale prese inizialmente lo stile manieristico ma guardò anche al classicista Bartolomeo Cesi.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Lucio Massari
Ludovico Carracci
Nato a Bologna nel 1555 si formò presso Prospero Fontana, viaggiando a Firenze, Parma, Mantova, Venezia e venendo a contatto con Camillo Procaccini.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Ludovico Carracci
Morti il 15 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Morti il 15 agosto
Morti nel 1629
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Morti nel 1629
Nati il 16 agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Nati il 16 agosto
Nati nel 1556
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Nati nel 1556
Oratorio di San Rocco (Imola)
LOratorio di San Rocco è un edificio del XVII secolo situato nel centro storico di Imola, in Emilia-Romagna. Totalmente restaurato nel 2009, viene oggi utilizzato per concerti e letture pubbliche.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Oratorio di San Rocco (Imola)
Ottavio Amigoni
La data di nascita dell'Amigoni, da sempre speculata nella letteratura artistica antica e novecentesca in un intervallo tra il 1605 e il 1665Giuseppe Fusari, pag.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Ottavio Amigoni
Palazzo Legnani-Pizzardi
Il Palazzo Legnani-Pizzardi, conosciuto anche come Palazzo Pizzardi e Volta o semplicemente Palazzo Pizzardi, è un palazzo di stile rinascimentale locato in Via d'Azeglio 38, ad angolo con Via Farini, nel centro cittadino di Bologna.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Palazzo Legnani-Pizzardi
Palazzo Tozzoni
Palazzo Tozzoni è una dimora storica di Imola situata in Via Garibaldi 18, già appartenente ai conti Tozzoni. Il palazzo conserva ancora oggi arredi, suppellettili e ricordi della famiglia a cui è appartenuto.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Palazzo Tozzoni
Persone di nome Bartolomeo/Pittori
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Bartolomeo e sono pittori.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Persone di nome Bartolomeo/Pittori
Pinacoteca nazionale di Bologna
La Pinacoteca nazionale di Bologna è un museo statale italiano. Ha sede a Bologna nell'ex noviziato gesuita, edificio storico che ospita anche l'Accademia di belle arti, e una sede distaccata presso Palazzo Pepoli Campogrande.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Pinacoteca nazionale di Bologna
Scuola bolognese di pittura
Con scuola bolognese di pittura si intende quel complesso insieme di pittori – accomunati dal luogo di origine o di intensa attività nella città di Bologna –, attivo continuativamente, con vicende e fortune molto diverse, dal XIV al XX secolo.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Scuola bolognese di pittura
Storie della fondazione di Roma
Le Storie della fondazione di Roma (o Storie di Romolo e Remo) sono il tema di un fregio affrescato da Annibale, Agostino e Ludovico Carracci, tra il 1590 e il 1591, nel salone d'onore (detto anche sala senatoria) di Palazzo Magnani a Bologna.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Storie della fondazione di Roma
Storie di Enea
Le Storie di Enea sono il tema di un fregio affrescato da Ludovico, Agostino e Annibale Carracci in una sala di Palazzo Fava (poi Fava Ghisilieri) a Bologna.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Storie di Enea
Storie di Giasone e Medea
Le Storie di Giasone e Medea sono il tema di un fregio affrescato da Annibale, Agostino e Ludovico Carracci in un ambiente di Palazzo Fava a Bologna, portato a compimento nel 1584.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Storie di Giasone e Medea
Struttura del Cimitero monumentale della Certosa di Bologna
Il fascino che contraddistingue la parte monumentale della Certosa di Bologna deriva dalla complessa articolazione degli spazi, frutto degli adattamenti e delle stratificazioni ottocentesche e della prima metà del Novecento.
Vedere Bartolomeo Cesi (pittore) e Struttura del Cimitero monumentale della Certosa di Bologna