Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Basilica di San Paolo Maggiore

Indice Basilica di San Paolo Maggiore

La basilica di San Paolo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli situata in piazza San Gaetano, nel centro antico della città. La basilica fu costruita sui resti del tempio dei Dioscuri di cui restano due colonne di ordine corinzio con i relativi architravi che caratterizzano la facciata principale.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 97 relazioni: Affreschi della chiesa dei Santi Apostoli (Giovanni Lanfranco), Andrea Avellino, Andrea Falcone, Angelo custode (Domenico Antonio Vaccaro), Angelo Viva, Aniello Falcone, Arcangelo Guglielmelli, Arcidiocesi di Napoli, Arte in Campania, Barocco napoletano, Bartolomeo Granucci, Basilica di San Lorenzo Maggiore, Basilica di San Paolo, Basiliche in Italia, Basilio Pignatelli, Benedetto Mandina, Benedetto Mandina (1580-1646), Campania, Cappella Cacace, Cappella della Purità, Cappella Firrao, Cappella Reale (Palazzo Reale di Stoccolma), Cappellone di San Giacomo della Marca, Cappellone di Sant'Antonio, Cataldo Amodei, Chierici regolari teatini, Chiesa dei Santi Severino e Sossio, Chiesa del Santissimo Crocifisso detta la Sciabica, Chiesa del Santissimo Salvatore (Napoli), Chiesa di Sant'Anna (Montemiletto), Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, Chiesa di Santa Sofia (Giugliano), Chiese di Napoli, Chiostri di San Paolo Maggiore, Clarisse cappuccine, Congiura di Macchia, Cosimo Fanzago, Decumani di Napoli, Decumano maggiore, Dedicazione del tempio di Gerusalemme (Santolo Cirillo), Dionisio Lazzari, Dioscuri, Domenico Antonio Vaccaro, Domenico Sarro, Filippo Lopez y Royo, Fontane di Napoli, Francesco Cicino, Francesco Grimaldi, Francesco Solimena, Gaetano Thiene, ... Espandi índice (47 più) »

Affreschi della chiesa dei Santi Apostoli (Giovanni Lanfranco)

Gli affreschi della chiesa dei Santi Apostoli di Napoli sono un ciclo pittorico realizzato da Giovanni Lanfranco. L'intervento, che risulta essere il più vasto lavoro compiuto dal pittore emiliano nella città partenopea, consiste nella realizzazione di due temi: uno relativo alle scene dei Martìri dei santi apostoli, con anche profeti, patriarchi, virtù ed evangelisti, eseguito tra il 1638 e il 1644 lungo la volta della navata e della crociera della chiesa, e un altro, la Piscina probatica, realizzato nel 1646 nella controfacciata.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Affreschi della chiesa dei Santi Apostoli (Giovanni Lanfranco)

Andrea Avellino

Nacque a Castronuovo tra il 4 ottobre e il 10 novembre 1520, da Giovanni Avellino e da Margherita Appella. Venne battezzato con il nome di Lancellotto, primo di due fratelli.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Andrea Avellino

Andrea Falcone

Suo zio era Aniello Falcone (1600-1665), celebre pittore di battaglie di ascendenza caravaggesca, che gli lasciò per testamento parte dei suoi disegni e una porzione di una casa alla Selleria.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Andrea Falcone

Angelo custode (Domenico Antonio Vaccaro)

L'Angelo custode è una scultura marmorea (h 190 cm) di Domenico Antonio Vaccaro, databile al 1724 circa e conservata nella basilica di San Paolo Maggiore di Napoli.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Angelo custode (Domenico Antonio Vaccaro)

Angelo Viva

Studiò arte nella sua città passando poi nella bottega dello scultore Giuseppe Sanmartino del quale divenne un seguace di una certa rinomanza.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Angelo Viva

Aniello Falcone

Falcone era figlio del pittore e doratore Vincenzo Falcone († 1648) e di sua moglie Giovanna de Luca. Era imparentato con i pittori Nicola e Pietro Falcone, prozio dello scultore Andrea Falcone e genero di Filippo Vitale.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Aniello Falcone

Arcangelo Guglielmelli

Nacque da Marcello e Caterina Vera, crebbe nell'abitazione di un certo Onofrio de Marino, pittore. La sua formazione avvenne sotto la guida del noto Dionisio Lazzari, che lo introdusse agli ordini religiosi più rappresentativi.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Arcangelo Guglielmelli

Arcidiocesi di Napoli

Larcidiocesi di Napoli è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Arcidiocesi di Napoli

Arte in Campania

L'arte in Campania abbraccia le opere, le manifestazioni e le correnti artistiche di ogni genere esistenti nel territorio della regione Campania, nell'Italia meridionale.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Arte in Campania

Barocco napoletano

Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Barocco napoletano

Bartolomeo Granucci

Un'opera di Granucci: la chiesa di Santa Maria Vertecoeli Chiesa di Sant'Angelo a Nilo, facciata con sculture del Granucci Altare in San Pietro Martire Personalità di rilievo del barocco, divenne allievo del noto pittore, scultore e architetto Lorenzo Vaccaro; inoltre, fu assistente pittore di Francesco Solimena.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Bartolomeo Granucci

Basilica di San Lorenzo Maggiore

La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Basilica di San Lorenzo Maggiore

Basilica di San Paolo

* Basilica di San Paolo a Palazzolo Acreide (SR).

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Basilica di San Paolo

Basiliche in Italia

Elenco delle basiliche presenti in Italia, suddivise per comune in ordine alfabetico.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Basiliche in Italia

Basilio Pignatelli

Nato nel 1548 a Napoli dalla nobile famiglia Pignatelli, era figlio di Scipione I, marchese di Lauro, e di Maria Sanseverino.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Basilio Pignatelli

Benedetto Mandina

Fu emissario di papa Clemente VIII e inquisitore, membro della giuria che condannò Giordano Bruno e giudice del processo a carico di Tommaso Campanella.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Benedetto Mandina

Benedetto Mandina (1580-1646)

Nato a Melfi, seguì la strada del sacerdozio come suo zio omonimo, entrando nell'Ordine dei chierici regolari teatini presso la basilica di San Paolo Maggiore il 14 settembre 1599, vestendo l'abito teatino 16 gennaio 1600.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Benedetto Mandina (1580-1646)

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Campania

Cappella Cacace

La cappella Cacace (o anche Cacace-de Caro) è una cappella barocca della basilica di San Lorenzo Maggiore di Napoli. Progettata nei rifacimenti da Cosimo Fanzago, che si occupò anche di decorarla con parati in marmi commessi, presenta sculture di Andrea Bolgi, una pala d'altare di Massimo Stanzione e affreschi nella cupola di Niccolò de Simone, rendendola di fatto una delle più riuscite espressioni del barocco napoletano.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cappella Cacace

Cappella della Purità

La cappella della Purità è una cappella barocca della basilica di San Paolo Maggiore di Napoli. Costituisce una delle più riuscite espressioni del barocco napoletano, per la quale lavorarono alcuni dei più importanti artisti locali, tra cui Dionisio Lazzari, Giovan Domenico Vinaccia e Arcangelo Guglielmelli per i progetti decorativi, Pacecco De Rosa e Massimo Stanzione per le pitture, e infine Andrea Falcone e la sua cerchia per le sculture.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cappella della Purità

Cappella Firrao

La cappella Firrao è una cappella barocca della basilica di San Paolo Maggiore a Napoli. Si tratta di una delle espressioni del barocco napoletano più notevoli, per la quale vi lavorarono Giacomo e Dionisio Lazzari (per i progetti decorativi e i marmi commessi), Giulio Mencaglia e Giuliano Finelli (per le sculture) e Aniello Falcone (per gli affreschi della cupola).

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cappella Firrao

Cappella Reale (Palazzo Reale di Stoccolma)

La Cappella Reale del Palazzo Reale di Stoccolma (in svedese: Slottskyrkan) è un luogo di culto luterano ed cappella palatina, situata nel complesso del Palazzo Reale di Stoccolma, in Svezia.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cappella Reale (Palazzo Reale di Stoccolma)

Cappellone di San Giacomo della Marca

Il cappellone di San Giacomo della Marca è una cappella della chiesa di Santa Maria la Nova, a Napoli: ospita al suo interno i resti mortali di san Giacomo della Marca.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cappellone di San Giacomo della Marca

Cappellone di Sant'Antonio

Il cappellone di Sant'Antonio è una cappella barocca della basilica di San Lorenzo Maggiore di Napoli. Progettata interamente da Cosimo Fanzago con parati marmorei commessi, rendendola di fatto una delle più riuscite espressioni del barocco napoletano, presenta al suo interno dipinti di Mattia Preti, Francesco Di Maria e Leonardo da Besozzo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cappellone di Sant'Antonio

Cataldo Amodei

Amodei nacque a Sciacca, in provincia di Agrigento, penultimo di sei figli di una famiglia di origine genovese. Studiò con il più importante maestro di cappella della città, il violinista Accursio Giuffrida, di formazione romana.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cataldo Amodei

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chierici regolari teatini

Chiesa dei Santi Severino e Sossio

La chiesa dei Santi Severino e Sossio è una chiesa monumentale di Napoli sita in via Bartolommeo Capasso, presso il decumano inferiore. Oltre alla sua rilevanza artistica, all'interno vi lavorarono infatti alcuni dei più importanti autori del Rinascimento a Napoli, l'intero complesso monastico, contando oltre alla chiesa anche di un'altra "inferiore", di tre chiostri monumentali, un refettorio, una sala capitolare e due giardini, è di fatto uno dei più grandi della città.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa dei Santi Severino e Sossio

Chiesa del Santissimo Crocifisso detta la Sciabica

La chiesa del Santissimo Crocifisso detta la Sciabica è uno storico luogo di culto situato nel basamento della basilica di San Paolo Maggiore di Napoli.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa del Santissimo Crocifisso detta la Sciabica

Chiesa del Santissimo Salvatore (Napoli)

La chiesa del Santissimo Salvatore è una chiesa di Napoli, sita nel centro storico del quartiere periferico di Piscinola, di cui è la chiesa principale.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa del Santissimo Salvatore (Napoli)

Chiesa di Sant'Anna (Montemiletto)

La Chiesa di Sant'Anna è un edificio religioso di Montemiletto, in provincia di Avellino.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa di Sant'Anna (Montemiletto)

Chiesa di Santa Maria di Portosalvo

La chiesa di Santa Maria di Portosalvo è un luogo di culto cattolico di Napoli situato in via Alcide De Gasperi, all'inizio di via Marina, nella zona del porto; è detta anche fuori le mura in quanto sorgeva, appunto, fuori le mura della città.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa di Santa Maria di Portosalvo

Chiesa di Santa Sofia (Giugliano)

La collegiata di Santa Sofia è una delle chiese più grandi ed importanti di Giugliano in Campania, in città metropolitana di Napoli e diocesi di Aversa.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiesa di Santa Sofia (Giugliano)

Chiese di Napoli

Le chiese di Napoli sono circa un migliaio e costituiscono un patrimonio ricco di storia artistica, architettonica, civile e spirituale, formatosi nell'arco di diciassette secoli.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiese di Napoli

Chiostri di San Paolo Maggiore

I chiostri di San Paolo Maggiore sono due chiostri monumentali dell'omonima basilica di Napoli. Il chiostro piccolo fu eretto alla fine del XVI secolo dai padri teatini nell'area del tempio dei Dioscuri.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Chiostri di San Paolo Maggiore

Clarisse cappuccine

Le clarisse cappuccine sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio con case autonome.Ann. Pont. 2017, p. 1466. Appartengono a una riforma del Secondo ordine di San Francesco scaturita, come quella dei frati minori cappuccini, dal moto di rinnovamento spirituale che ebbe il suo vertice nel Concilio di Trento.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Clarisse cappuccine

Congiura di Macchia

La congiura di Macchia (che prende il nome da Gaetano Gambacorta, principe di Macchia, che vi partecipò ma non ne fu l'ideatore) fu una cospirazione con cui nel 1701 la nobiltà napoletana tentò senza successo di rovesciare il governo vicereale spagnolo, durante la crisi successoria che si verificò in seguito alla morte di Carlo II di Spagna con l'estinzione del ramo spagnolo degli Asburgo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Congiura di Macchia

Cosimo Fanzago

La sua raffinatezza stilistica contribuisce a renderlo uno dei più importanti architetti e scultori del Seicento, promotore dello sviluppo di un'originale versione locale del barocco, fatta di ricchi intarsi di marmi colorati che ornano strutture ancora permeate di rigore manierista.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Cosimo Fanzago

Decumani di Napoli

I decumani di Napoli sono tre antiche strade di Napoli create alla fine del VI secolo a.C. durante l'epoca greca costituenti il cuore del centro antico della città.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Decumani di Napoli

Decumano maggiore

Il decumano maggiore è un'arteria viaria del centro antico di Napoli e, insieme al decumano inferiore e al decumano superiore, una delle tre strade principali dell'antico impianto urbano greco.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Decumano maggiore

Dedicazione del tempio di Gerusalemme (Santolo Cirillo)

La Dedicazione del tempio di Gerusalemme è un affresco (4,5×9 m) eseguito nel 1737 da Santolo Cirillo per la controfacciata della basilica di San Paolo Maggiore di Napoli.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Dedicazione del tempio di Gerusalemme (Santolo Cirillo)

Dionisio Lazzari

Si specializzò nella opera dellopus sectile (marmi commessi).

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Dionisio Lazzari

Dioscuri

I Diòscuri (Dióskouroi -) ovvero Càstore (Kástōr) e Pollùce o Polideuce (Polydéukēs), sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Dioscuri

Domenico Antonio Vaccaro

Fu un artista a cavallo tra il Barocco e il Rococò e autore di importanti chiese napoletane e campane.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Domenico Antonio Vaccaro

Domenico Sarro

Le uniche notizie relative alla sua giovinezza e alla sua formazione musicale ci pervengono dal suo contratto di matrimonio del 6 febbraio 1705.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Domenico Sarro

Filippo Lopez y Royo

Figlio cadetto del duca di Taurisano, studiò presso i teatini di Lecce: completò la sua formazione presso la casa di San Paolo Maggiore a Napoli, dove fece pure il noviziato e professò come chierico teatino.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Filippo Lopez y Royo

Fontane di Napoli

Le fontane di Napoli sono parte integrante della storia cittadina dall'età classica, arricchendo ulteriormente (assieme alle edicole sacre ma soprattutto alle scale, vero e proprio elemento distintivo della città) il panorama dell'urbanistica e dell'architettura partenopea.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Fontane di Napoli

Francesco Cicino

Nato a Caiazzo, come si deduce da un contratto stipulato il 17 maggio 1491, in cui gli veniva affidato da Bernardino di Bernardo, cancelliere di Alfonso II di Napoli, il compito di decorare un organo nella chiesa di Santa Maria della Pietà a Napoli con figure di santi, di cui non rimane alcuna traccia, risulta sconosciuta la data di nascita: essendo già un pittore affermato nel napoletano nell'ultimo decennio del '400 è ipotizzabile che sia nato tra la fine degli anni '60 o l'inizio degli anni '70 del XV secolo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Francesco Cicino

Francesco Grimaldi

Fu particolarmente attivo a Napoli, dove, nei primi anni del XVII secolo, contribuì allo sviluppo e alla diffusione dell'architettura barocca.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Francesco Grimaldi

Francesco Solimena

Fu una delle grandi figure nello sviluppo degli stili barocco e rococò, venendo riconosciuto a livello internazionale come uno degli artisti più famosi del suo tempo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Francesco Solimena

Gaetano Thiene

Di origine nobiliare, nacque a Vicenza nel 1480 dal conte Gasparo Thiene e da Maria da Porto; gli fu dato il nome di Gaetano in onore di un suo zio omonimo, famoso canonico e professore all'Università di Padova, nativo di Gaeta.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Gaetano Thiene

Giovan Battista Cavagna

Fu attivo principalmente a Napoli.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giovan Battista Cavagna

Giovan Giacomo Di Conforto

Se ne ignora il luogo di nascita. Comparve a Napoli, nel 1595 come maestro di muro (capomastro) alle dipendenze di Cesare Quaranta, per i lavori al Complesso di San Gaudioso.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giovan Giacomo Di Conforto

Giovanni Filippo Criscuolo

Studia alla scuola di Andrea da Salerno e presso Perino del Vaga a Roma. Suo fratello Giovanni Angelico e sua figlia Mariangiola furono anch'essi pittori.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giovanni Filippo Criscuolo

Giovanni Lanfranco

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, improntato principalmente nell'esecuzione di pale d'altare anziché di opere da destinazione privata.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giovanni Lanfranco

Giovanni Marinoni

Ultimo dei sei figli di Bernardino ed Elisabetta Marinoni, provenienti da una ricca e nobile famiglia originaria di Clusone, in provincia di Bergamo, trasferitasi in seguito a Venezia, fu battezzato con il nome di Francesco.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giovanni Marinoni

Girolamo Starace-Franchis

Pittore attivo a Napoli nella seconda metà del XVIII secolo, fu tra i maggiori decoratori negli anni del regno di Ferdinando IV di Borbone.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Girolamo Starace-Franchis

Giulio Mencaglia

Di grande importanza è la collaborazione con Bernardo Landini nella realizzazione della statua dedicata a Paolo di Sangro (1607-1636), 4º principe di San Severo, nel 1642, su volere del figlio Gianfrancesco (1633-1698), 5º principe di San Severo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giulio Mencaglia

Giuseppe Astarita

Allievo di Domenico Antonio Vaccaro, che conobbe lavorando nella bottega del padre, il marmorario Domenico Astarita, Giuseppe fu pure collaboratore di Ferdinando Sanfelice e acquisì pratica anche leggendo i trattati di geometria e architettura di Guarino Guarini.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giuseppe Astarita

Giuseppe Bonito

Fu uno dei maggiori pittori di genere napoletani, le sue numerosissime tele di carattere popolaresco ne fanno uno dei migliori rappresentanti del genere, forse il più importante dell'Italia meridionale del Settecento.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giuseppe Bonito

Giuseppe Maria Capece Zurlo

Discendente della nobile famiglia napoletana degli Zurlo, era figlio del principe Giacomo Capece Zurlo e di Ippolita Sambiase, dei principi di Campana di Portanova.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giuseppe Maria Capece Zurlo

Giuseppe Piazzi

Fondatore dell'Osservatorio astronomico di Palermo, è conosciuto dal pubblico non specializzato per la sua scoperta del primo pianeta minore, da lui denominato Cerere.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Giuseppe Piazzi

Lorenzo Vaccaro

Lorenzo nacque a Napoli da Domenico, avvocato lodato nel foro, e da Candida Morvillo. L'anno successivo, durante l'epidemia di peste, morì il padre e fu allevato dalla madre.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Lorenzo Vaccaro

Maggio dei monumenti

Il Maggio dei monumenti è una rassegna culturale che si svolge nel centro storico di Napoli. Organizzata nell'arco del mese di maggio, prevede una serie di eventi tra i quali, ad esempio, visite guidate, concerti, attività teatrali, mostre ed iniziative varie.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Maggio dei monumenti

Manierismo a Napoli

Il Manierismo a Napoli è una declinazione del manierismo e dell'architettura manierista evolutasi nel corso del Cinquecento nella Capitale del Vicereame spagnolo e nei centri più rappresentativi della vita culturale del periodo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Manierismo a Napoli

Massimo Stanzione

Soprannominato il "Guido Reni napoletano", fu uno dei più importanti pittori della scuola napoletana del Seicento. Le sue opere uniscono l'influenza della pittura emiliana di Guido Reni e Domenichino con il tenebrismo del Caravaggio.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Massimo Stanzione

Monumenti di Napoli

Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Monumenti di Napoli

Monumento a San Gaetano

Il monumento a San Gaetano (o guglia di San Gaetano). è un monumento di Napoli dedicato a san Gaetano Thiene sito nell'omonima piazza, tra la basilica di San Paolo Maggiore e quella di San Lorenzo Maggiore.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Monumento a San Gaetano

Museo dell'Opera Pia Purgatorio ad Arco

Il Museo dell'Opera Pia Purgatorio ad Arco è un museo di Napoli situato all'interno della chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Museo dell'Opera Pia Purgatorio ad Arco

Nicola Fergola

Nicola Fergola nacque a Napoli il 29 ottobre del 1753, da Luca Fergola e Candida Starace. Fece dapprima studi umanistici e giuridici; dopo la laurea in legge, studiò matematica con Giuseppe Marzucco (1713-1800).

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Nicola Fergola

Nicola Giuseppe Ugo

Discendente dai baroni di Delo, era membro di una famiglia patrizia di Agrigento. Fu canonico della cattedrale, e vicario generale della diocesi di Agrigento.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Nicola Giuseppe Ugo

Nicola Malinconico

Figlio di Andrea Malinconico e di Antonia De Popoli figlia del pittore Giacinto De Popoli, le prime lezioni le ebbe nella bottega paterna, insieme a suo fratello maggiore Oronzo, con il quale lavorò per la realizzazione di alcune opere.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Nicola Malinconico

Nicola Maria Rossi

Nicola Maria Rossi non iniziò la sua carriera come pittore, iniziò invece gli studi per dottore in legge, ma come dice il De Dominici nella sua Vite dei pittori, scultori e architetti napoletani: Allora è entrato nello studio di Francesco Solimena nel 1706, a soli 16 anni di età.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Nicola Maria Rossi

Opere di Cosimo Fanzago

Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) delle opere architettoniche e scultoree di Cosimo Fanzago (1591-1678). Gli interventi architettonici o i progetti decorativi più ampi prevedono sempre l'ausilio di collaboratori e maestranze (scultori, scalpellini, marmorari, etc), che in questa fase non vengono menzionati se non di particolare rilevanza.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Opere di Cosimo Fanzago

Opere di Pacecco De Rosa

Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) delle opere del pittore Pacecco de Rosa (1607-1656). La lista comprende anche svariate opere di attribuzione controversa, opportunamente segnalate nella colonna "note".

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Opere di Pacecco De Rosa

Oppido Lucano

Oppido Lucano (IPA:, Òppete in dialetto oppidano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Il centro è noto anche per aver dato i natali a Giovanni da Oppido (detto anche Obadiah il Proselito), viaggiatore e musicista dell'età normanna, che fu il primo a trascrivere i canti della tradizione ebraica nella notazione musicale gregoriana.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Oppido Lucano

Pacecco De Rosa

. Influenzato inizialmente dalla pittura naturalista del patrigno Filippo Vitale, seguì col tempo la maniera del Domenichino e di Massimo Stanzione, distinguendosi dagli altri pittori napoletani del tempo per il purismo classicizzante delle sue opere.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Pacecco De Rosa

Palazzo Cirillo

Il Palazzo Cirillo è un edificio storico di Napoli, ubicato in vico Fossi a Pontenuovo, poco lontano dalla nevralgica Via Foria.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Palazzo Cirillo

Palazzo Firrao

Palazzo Firrao è un edificio barocco di Napoli, ubicato in via Santa Maria di Costantinopoli, al civico 98.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Palazzo Firrao

Paolo Burali d'Arezzo

Diventato un chierico regolare teatino, prese il nome di religione di Paolo d'Arezzo, con cui a volte è ricordato. È venerato come beato dalla Chiesa cattolica.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Paolo Burali d'Arezzo

Paolo De Matteis

Trasferitosi a Napoli sin da adolescente, si dedicò alla pittura avendo per maestro dapprima Francesco Di Maria e quindi il già celebre Luca Giordano, da cui fu fortemente influenzato.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Paolo De Matteis

Paolo Finoglio

Data e luogo di nascita non sono noti con certezza. L'ipotesi che sia nato a Orta d'Atella nel 1590 è stata avanzata solo nel XVIII secolo da Bernardo De Dominici, il quale cita anche il secondo nome "Domenico" che non trova tuttavia alcun riscontro documentario.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Paolo Finoglio

Pasquale Esposito

Professore d'orchestra e Maestro presso vari Conservatori di Musica italiani, si è esibito come solista in molteplici occasioni, in Italia e all'estero, ed ha prodotto numerosi testi di didattica per flauto.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Pasquale Esposito

Pedro de Mata y Haro

Nacque a Napoli da una nobile famiglia di origine spagnola: suo zio ferdinando era reggente del regio Consiglio collaterale.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Pedro de Mata y Haro

Persone sepolte a Napoli

Questo è l'elenco delle personalità le cui spoglie riposano nella città di Napoli e nella sua provincia. Data la vastità dell'argomento, questo lemma è da considerarsi in continua espansione.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Persone sepolte a Napoli

Piazza San Gaetano

Piazza San Gaetano è una piazza di Napoli sita in posizione pressoché centrale del decumano maggiore, nel quartiere popolare di San Lorenzo.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Piazza San Gaetano

Piazze di Napoli

Le piazze di Napoli hanno un notevole valore artistico, storico, urbanistico e monumentale; la loro storia accompagna quella della città da secoli, da sempre sono parte integrante della vita cittadina, dai mercati o dai grandi eventi pubblici e politici.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Piazze di Napoli

Pompeo Landulfo

È stato allievo di Giovanni Bernardo Lama e sembra che abbia successivamente lavorato alle dipendenze Silvestro Buono, dove alcuni critici hanno individuato la sua mano nella Annunciazione a Piano di Sorrento e in altre opere, tra cui Cristo tra i dottori, custodito al Museo Nazionale di Capodimonte, e un dipinto della Pentecoste.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Pompeo Landulfo

Reale cappella del Tesoro di san Gennaro

La reale cappella del Tesoro di san Gennaro è una cappella barocca del duomo di Napoli fatta edificare su volontà dei napoletani per un voto a san Gennaro.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Reale cappella del Tesoro di san Gennaro

Regola delli cinque ordini d'architettura

La Regola delli cinque ordini d'architettura è un trattato dell'architetto rinascimentale Jacopo Barozzi da Vignola (1507-1573). Ebbe larghissima diffusione in tutta l'Europa fino all'Ottocento, al punto di essere uno dei testi di maggior successo nell'architettura.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Regola delli cinque ordini d'architettura

Sacrestia dei Santi Severino e Sossio

La sacrestia dei Santi Severino e Sossio è un ambiente dell'omonima chiesa di Napoli, particolarmente nota per il ciclo di affreschi di Onofrio De Lione realizzati nel 1651 nella volta e nelle lunette.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Sacrestia dei Santi Severino e Sossio

Sacrestia di Solimena

La sacrestia di San Paolo Maggiore (nota anche come sacrestia di Solimena) è un ambiente della basilica di San Paolo Maggiore di Napoli particolarmente rilevante per gli affreschi che ne decorano pareti e volta, realizzati da Francesco Solimena intorno al 1689.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Sacrestia di Solimena

Santolo Cirillo

Nacque nel 1689 a Grumo Nevano, da Domenico Alessio e Vittoria De Simone. Trasferitosi presto a Napoli nel palazzo di famiglia, studiò medicina, botanica e filosofia con lo zio Niccolò, per poi cominciare ad apprendere i rudimenti dell'arte della pittura da Raffaele Auricchio.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Santolo Cirillo

Santuario di San Gaetano Thiene

Il santuario di San Gaetano Thiene o succorpo di San Gaetano Thiene o ancora cripta di San Paolo Maggiore. è una chiesa monumentale di Napoli facente parte del vasto complesso della basilica di San Paolo Maggiore.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Santuario di San Gaetano Thiene

Scipione Stella

Non va confuso con un altro membro del circolo di Carlo Gesualdo, Scipione Dentice.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Scipione Stella

Storia dell'urbanistica e dell'architettura di Napoli

La storia dell'architettura di Napoli è l'insieme di fatti, personaggi e progetti che hanno determinato lo sviluppo urbano ed architettonico della città nel corso di circa tre millenni.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Storia dell'urbanistica e dell'architettura di Napoli

Tempio dei Dioscuri di Napoli

Il tempio dei Dioscuri è un tempio romano di Napoli sulle cui rovine sorge la basilica di San Paolo Maggiore in piazza San Gaetano.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Tempio dei Dioscuri di Napoli

Via San Gregorio Armeno

Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli, celebre turisticamente per le botteghe artigiane di presepi.

Vedere Basilica di San Paolo Maggiore e Via San Gregorio Armeno

Conosciuto come San Paolo Maggiore.

, Giovan Battista Cavagna, Giovan Giacomo Di Conforto, Giovanni Filippo Criscuolo, Giovanni Lanfranco, Giovanni Marinoni, Girolamo Starace-Franchis, Giulio Mencaglia, Giuseppe Astarita, Giuseppe Bonito, Giuseppe Maria Capece Zurlo, Giuseppe Piazzi, Lorenzo Vaccaro, Maggio dei monumenti, Manierismo a Napoli, Massimo Stanzione, Monumenti di Napoli, Monumento a San Gaetano, Museo dell'Opera Pia Purgatorio ad Arco, Nicola Fergola, Nicola Giuseppe Ugo, Nicola Malinconico, Nicola Maria Rossi, Opere di Cosimo Fanzago, Opere di Pacecco De Rosa, Oppido Lucano, Pacecco De Rosa, Palazzo Cirillo, Palazzo Firrao, Paolo Burali d'Arezzo, Paolo De Matteis, Paolo Finoglio, Pasquale Esposito, Pedro de Mata y Haro, Persone sepolte a Napoli, Piazza San Gaetano, Piazze di Napoli, Pompeo Landulfo, Reale cappella del Tesoro di san Gennaro, Regola delli cinque ordini d'architettura, Sacrestia dei Santi Severino e Sossio, Sacrestia di Solimena, Santolo Cirillo, Santuario di San Gaetano Thiene, Scipione Stella, Storia dell'urbanistica e dell'architettura di Napoli, Tempio dei Dioscuri di Napoli, Via San Gregorio Armeno.