Indice
107 relazioni: ADMIRAL (videogioco), Albatros (cacciatorpediniere), Albert Kesselring, Alberto Santoni, Aldo Cocchia, Angelo Iachino, Arturo Riccardi, Australia nella seconda guerra mondiale, Azione del 1º novembre 1944, Battaglia del convoglio Cigno, Battaglia del convoglio Duisburg, Battaglia del mar Ligure, Battaglia del mar Mediterraneo, Battaglia della Maddalena, Battaglia delle Alpi Occidentali, Battaglia di Bastia, Battaglia di Capo Matapan, Battaglia di Isto, Battaglia di mezzo agosto, Battaglia di mezzo giugno, Bombardamento navale di Genova (1941), Bruno Loerzer, Campagna del Nordafrica, Campagna italiana di Russia, Campagna sommergibilistica degli Alleati nel Pacifico, Carmine D'Arienzo, Cecil Campbell Hardy, Classe Beograd, Classe Capitani Romani, Classe CB, Classe Parthian, Classe Rainbow, Convogli artici della seconda guerra mondiale, Convogli di Malta, Cronologia della storia dell'Australia, Demetrio Rando, Deutsche Marine, Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir, Domenico Baffigo, Elco (motosilurante), Enrico Bucci, Enrico Mirti della Valle, Force H, Franco Bordoni Bisleri, Fridolin von Senger und Etterlin, Fucilate gli ammiragli, Gibilterra nella seconda guerra mondiale, Giulio Cesare (nave da battaglia), Giulio Cesare Graziani, Giuseppe Oriana, ... Espandi índice (57 più) »
ADMIRAL (videogioco)
ADMIRAL è un wargame navale tattico da 2 o più giocatori, ambientato durante la seconda guerra mondiale. La durata del gioco è variabile a partire dai 30 minuti fino a N ore, a seconda del numero delle unità partecipanti all'azione.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e ADMIRAL (videogioco)
Albatros (cacciatorpediniere)
L'Albatros fu un cacciatorpediniere della Marine nationale francese, entrato in servizio nel gennaio 1931 come parte della classe Aigle. Impegnato in azione durante la seconda guerra mondiale, il cacciatorpediniere prese parte al bombardamento navale di Genova del 14 giugno 1940 nel corso del quale fu danneggiato; rimasto sotto il controllo della Francia di Vichy, l'Albatros combatté contro le forze statunitensi a Casablanca l'8 novembre 1942, durante gli sbarchi dell'operazione Torch, venendo gravemente danneggiato.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Albatros (cacciatorpediniere)
Albert Kesselring
Dopo aver prestato servizio in artiglieria durante la prima guerra mondiale, entrò a far parte della nuova Luftwaffe di cui fu uno dei principali organizzatori.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Albert Kesselring
Alberto Santoni
In giovane età frequentò i corsi della facoltà di storia all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e divenne allievo del professor Mariano Gabriele, con il quale ottenne la laurea con una tesi sulla battaglia di Tsushima.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Alberto Santoni
Aldo Cocchia
Nato a Napoli nel 1900, frequentò l'Accademia navale di Livorno, uscendone il 18 novembre 1917 col grado di guardiamarina in spe.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Aldo Cocchia
Angelo Iachino
La figura dell'ammiraglio Angelo Iachino spicca come una delle personalità militari italiane più illustri e controverse della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Angelo Iachino
Arturo Riccardi
L'ammiraglio Arturo Riccardi è stato uno dei militari italiani più importanti della seconda guerra mondiale. Entrato nella Regia Marina alla fine del XIX secolo, partecipò alla campagna in Cina e alla prima guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Arturo Riccardi
Australia nella seconda guerra mondiale
La storia militare dellAustralia nella seconda guerra mondiale riguarda il coinvolgimento di questa nazione nell'ambito del conflitto globale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Australia nella seconda guerra mondiale
Azione del 1º novembre 1944
L'azione del 1º novembre 1944 si svolse nelle acque tra le isole di Pago e Lussino, nell'ambito dei più ampi scontri della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Azione del 1º novembre 1944
Battaglia del convoglio Cigno
La battaglia del convoglio Cigno ebbe luogo al largo dell'Isola di Marettimo il 16 aprile 1943 nell'ambito dei più vasti eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia del convoglio Cigno
Battaglia del convoglio Duisburg
La battaglia del convoglio Duisburg fu combattuta il 9 novembre 1941, durante la seconda guerra mondiale, nel mar Mediterraneo a nord del golfo della Sirte e a occidente di Malta.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia del convoglio Duisburg
Battaglia del mar Ligure
La battaglia del mar Ligure si svolse il 18 marzo 1945 nelle acque tra la Corsica e l'isola di Gorgona, parte dei più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale: una formazione della Kriegsmarine tedesca, al rientro da una missione di posa di mine nel Tirreno, fu attaccata da due cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, perdendo due unità nel corso di un breve combattimento.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia del mar Ligure
Battaglia del mar Mediterraneo
* Battaglia del mar Mediterraneo durante la prima guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia del mar Mediterraneo
Battaglia della Maddalena
La battaglia della Maddalena o battaglia di La Maddalena venne combattuta tra il 9 e il 13 settembre 1943, nell'ambito dei più vasti eventi dell'operazione Achse della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia della Maddalena
Battaglia delle Alpi Occidentali
La battaglia delle Alpi Occidentali avvenne sul confine fra il Regno d'Italia e la Repubblica francese tra il 10 e il 25 giugno 1940, durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia delle Alpi Occidentali
Battaglia di Bastia
La battaglia di Bastia è stata un episodio della battaglia del Mediterraneo avvenuto il 9 settembre 1943, a seguito dell'armistizio di Cassibile, tra la torpediniera Aliseo del capitano di fregata Carlo Fecia di Cossato, l' e la corvetta Cormorano e 10 imbarcazioni tedesche ancorate nel porto di Bastia, in Corsica.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia di Bastia
Battaglia di Capo Matapan
La battaglia di capo Matapan venne combattuta tra il 28 e il 29 marzo 1941 nelle acque a sud del Peloponneso, fra l'isolotto di Gaudo e capo Matapan, tra una squadra navale della Regia Marina italiana sotto il comando dell'ammiraglio di squadra Angelo Iachino, e la Mediterranean Fleet britannica (comprendente anche alcune unità australiane) dell'ammiraglio Andrew Cunningham.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia di Capo Matapan
Battaglia di Isto
La battaglia di Isto venne combattuta il 20 febbraio 1944 nelle acque dell'isola di Isto nell'odierna Croazia, nell'ambito dei più vasti combattimenti della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia di Isto
Battaglia di mezzo agosto
La battaglia di mezzo agosto fu un'importante battaglia aeronavale della seconda guerra mondiale combattuta nel Mediterraneo centrale dall'11 al 13 agosto 1942 in conseguenza del tentativo di rifornire l'isola di Malta (operazione Pedestal) da parte degli Alleati, conclusasi con la netta affermazione a livello tattico delle forze dell'Asse, ma con una sostanziale vittoria operativa alleata, che ha consentito di rifornire Malta e garantire la sopravvivenza dell'avamposto britannico nel Mediterraneo.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia di mezzo agosto
Battaglia di mezzo giugno
Con battaglia di mezzo giugno (o battaglia di Pantelleria) si indica la serie di scontri aeronavali avvenuti, fra il 12 e il 16 giugno 1942, nel Mediterraneo centrale e orientale durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Battaglia di mezzo giugno
Bombardamento navale di Genova (1941)
Il bombardamento navale di Genova (nome in codice operazione Grog, in inglese operation Grog, conosciuto in Italia anche come beffa di Genova) ebbe luogo la mattina del 9 febbraio 1941 ad opera della Royal Navy.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Bombardamento navale di Genova (1941)
Bruno Loerzer
Asso dell'Aviazione tedesca durante la prima guerra mondiale (44 vittorie), mentre durante la seconda guerra mondiale partecipò alla battaglia di Francia (maggio-giugno 1940) e all'Operazione Barbarossa nel giugno-luglio 1941 al comando del II Fliegerkorps.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Bruno Loerzer
Campagna del Nordafrica
La campagna del Nordafrica, conosciuta anche come guerra nel deserto, fu combattuta in un teatro di guerra situato nel Nordafrica, in Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, in cui si confrontarono italiani e tedeschi da una parte, e gli Alleati dall'altra, durante la seconda guerra mondiale tra il 1940 e il 1943.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Campagna del Nordafrica
Campagna italiana di Russia
La campagna italiana di Russia rappresentò la partecipazione militare del Regno d'Italia all'operazione Barbarossa, lanciata dalla Germania nazista contro l'Unione Sovietica nel 1941.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Campagna italiana di Russia
Campagna sommergibilistica degli Alleati nel Pacifico
La campagna sommergibilistica degli Alleati nel Pacifico rappresentò un capitolo importante delle operazioni belliche nel teatro operativo dell'oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Campagna sommergibilistica degli Alleati nel Pacifico
Carmine D'Arienzo
Carmine D'Arienzo, figlio di Enrico e di Rachele De Mattia, nacque a Crotone nel 1897; entrò nell'Accademia navale di Livorno giovanissimo, ottenendo il grado di guardiamarina in servizio permanente il 27 aprile 1916.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Carmine D'Arienzo
Cecil Campbell Hardy
Cecil Campbell Hardy nacque il 29 maggio 1900, figlio del colonnello Charles Richard Hugh Hardy. Dopo aver studiato al Royal Naval College, Dartmouth, entrò nella Royal Navy, la marina militare britannica, nel maggio 1917, con il grado di Midshipman (aspirante guardiamarina).
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Cecil Campbell Hardy
Classe Beograd
La classe Beograd fu una classe di cacciatorpediniere composta da tre unità, entrate in servizio nel 1939; costruite originariamente per la Jugoslovenska kraljevska ratna mornarica del Regno di Jugoslavia a partire da un progetto francese, dopo l'invasione della Jugoslavia nella seconda guerra mondiale passarono alla Regia Marina italiana dove erano noti come classe Sebenico.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Classe Beograd
Classe Capitani Romani
La classe Capitani Romani di esploratori in origine detta classe Attilio Regolo, appartenne alla Regia Marina ed era formata da dodici esemplari i cui nomi erano stati presi dalla storia politico-militare dell'antica Roma; delle previste unità, però, solo otto furono quantomeno varate e di queste appena tre furono completate prima dell'armistizio di Cassibile:,,,,,,,.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Classe Capitani Romani
Classe CB
La classe CB fu una classe di sommergibili tascabili progettati dalla Caproni e costruiti a partire dal 1940 per conto della Regia Marina italiana, soprattutto allo scopo di difesa dei porti e di lotta antisommergibile.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Classe CB
Classe Parthian
La classe Parthian o classe P fu una classe di sommergibili della Royal Navy britannica, composta da sei unità entrate in servizio tra il 1930 e il 1931.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Classe Parthian
Classe Rainbow
La classe Rainbow o classe R fu una classe di sommergibili della Royal Navy britannica, composta da quattro unità entrate in servizio tra il 1930 e il 1932.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Classe Rainbow
Convogli artici della seconda guerra mondiale
Con convogli artici della seconda guerra mondiale si indica la serie di convogli navali di unità mercantili, scortati da navi da guerra, che gli Alleati occidentali misero in piedi durante la seconda guerra mondiale per recapitare equipaggiamenti e aiuti all'Unione Sovietica.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Convogli artici della seconda guerra mondiale
Convogli di Malta
Con il termine convogli di Malta la storiografia individua le numerose azioni di scorta ai convogli mercantili compiute dalla Royal Navy e da altre marine Alleate tra il 1940 e il 1942 per rifornire la guarnigione stanziata a Malta, assediata dalle forze italo-tedesche durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Convogli di Malta
Cronologia della storia dell'Australia
Questa è una cronologia della storia australiana, che comprende importanti cambiamenti legali e territoriali ed eventi politici in Australia e nei suoi Stati predecessori.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Cronologia della storia dell'Australia
Demetrio Rando
Nato da una famiglia dedita al commercio internazionale del tonno in scatola, durante la giovinezza si distingue, oltre che negli studi, nello sport, a livello amatoriale, ed in particolare nel canottaggio e nella lotta greco romana.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Demetrio Rando
Deutsche Marine
La Deutsche Marine è la marina militare tedesca, componente marittima della Bundeswehr. Profondamente integrata nella struttura della NATO, la sua missione è la difesa della Germania e dei suoi alleati assieme alle operazioni di peace-keeping e peace-enforcement.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Deutsche Marine
Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir
La distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir (nome in codice operazione Catapult) fu un'operazione navale della Royal Navy fra le più controverse e criticate della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Distruzione della flotta francese a Mers-el-Kébir
Domenico Baffigo
Nacque a Cornigliano, all'epoca in provincia di Genova, oggi quartiere di Genova, il 12 agosto 1912, figlio di Battista e Maria Carroggio.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Domenico Baffigo
Elco (motosilurante)
Nel 1939 la società Elco elaborò il progetto di una nuova motosilurante da 70 piedi, ispirandosi alla PV 70, un'unità costruita dalla British Power Boat Company e acquistata dalla Marina statunitense dal 1940.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Elco (motosilurante)
Enrico Bucci
Nacque a San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli, il 29 luglio 1912. Ammesso a frequentare la Regia Accademia Navale di Livorno nel 1927, conseguì la nomina a guardiamarina nel 1932.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Enrico Bucci
Enrico Mirti della Valle
È ricordato per il suo ruolo di comandante del cacciatorpediniere Antonio Pigafetta nel 1941-1942 durante la battaglia dei convogli tra Italia e Africa Settentrionale, dove ottenne una medaglia d'argento ed una di bronzo al valor militare.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Enrico Mirti della Valle
Force H
La Forza H fu una forza navale britannica istituita nel 1940 durante la seconda guerra mondiale con lo scopo di rimpiazzare la forza navale francese nel Mediterraneo occidentale dopo la firma dell'armistizio tra Francia e Germania.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Force H
Franco Bordoni Bisleri
Era un pilota della Regia Aeronautica, decorato al valor militare e corridore automobilistico. and. Durante la seconda guerra mondiale gli furono accreditati 19 aerei abbattuti tra Bristol Blenheim (quattro), Hawker Hurricane, Curtiss P-40 (sei), B-26 e B-17 "Fortezze volanti" (sei).
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Franco Bordoni Bisleri
Fridolin von Senger und Etterlin
Ufficiale preparato e capace della Wehrmacht, di religione cattolica e distaccato dal regime nazista, esercitò importanti funzioni di comando durante la seconda guerra mondiale, dimostrandosi comandante tenace e abile durante la battaglia di Stalingrado e soprattutto durante la campagna d'Italia dove ebbe la responsabilità del settore di Cassino che difese con successo respingendo con gravi perdite i ripetuti attacchi alleati.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Fridolin von Senger und Etterlin
Fucilate gli ammiragli
Fucilate gli ammiragli è un libro di Gianni Rocca pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore nel 1987. Nel maggio del 1944 il Tribunale speciale fascista condannò a morte gli Ammiragli Inigo Campioni e Luigi Mascherpa (nonché i loro colleghi Priamo Leonardi e Gino Pavesi, contumaci).
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Fucilate gli ammiragli
Gibilterra nella seconda guerra mondiale
Gibilterra durante il secondo conflitto mondiale fu molto importante per gli equilibri politici e bellici. Per il Regno Unito, sin dai primi anni del XVIII secolo, ha costituito un avamposto nell'Europa continentale e allo stesso tempo come bastione della potenza marittima della Royal Navy.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Gibilterra nella seconda guerra mondiale
Giulio Cesare (nave da battaglia)
Il Giulio Cesare fu una nave da battaglia tipo dreadnought della Regia Marina italiana, entrata in servizio nel giugno 1914 come seconda unità della classe Conte di Cavour.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Giulio Cesare (nave da battaglia)
Giulio Cesare Graziani
Pilota di aerosiluranti e bombardieri durante la seconda guerra mondiale, venne decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Inizialmente stanziato in Africa orientale, dal 1941 Graziani partecipò a numerose missioni di siluramento nel Mediterraneo insieme al 132º Gruppo, di cui fu per due volte comandante ad interim.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Giulio Cesare Graziani
Giuseppe Oriana
Sposato il 30.12.1945 con Wilma Risso, ha avuto un figlio, Federico, e due nipoti Fiorenza e Francesca.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Giuseppe Oriana
HMS Aldenham (L22)
L'HMS Aldenham (pennant number L22) fu un cacciatorpediniere di scorta della Royal Navy britannica, appartenente alla classe Hunt ed entrato in servizio nel febbraio 1942.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Aldenham (L22)
HMS Ark Royal (91)
La HMS Ark Royal (91) fu la terza nave della Royal Navy a portare questo nomeCollege, op. cit, p. 23. e la seconda a essere una portaerei. Fu progettata nel 1934 per soddisfare i limiti del trattato navale di Washington e venne costruita dalla Cammell Laird and Company, Ltd. a Birkenhead. Varata il 13 aprile 1937, venne completata nel novembre 1938.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Ark Royal (91)
HMS Defender (H07)
Lo HMS Defender (pennant number H07) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, varato nel 1932 e appartenente alla classe D. Dopo aver operato nel periodo interbellico principalmente nelle acque dell'Estremo Oriente, allo scoppio della seconda guerra mondiale l'unità fu assegnata alle operazioni nel bacino del Mar Mediterraneo, partecipando a svariate azioni contro la fotta italiana tra cui la battaglia di Punta Stilo e la battaglia di Capo Matapan; impegnato nelle pericolose missioni di rifornimento della piazzaforte assediata di Tobruch, il Defender fu affondato in un attacco aereo l'11 luglio 1941 al largo di Sidi Barrani.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Defender (H07)
HMS Encounter (H10)
Lo HMS Encounter (pennant number H10) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica appartenente alla classe E, entrato in servizio nel settembre del 1934.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Encounter (H10)
HMS Fortune (H70)
Lo HMS Fortune è stato uno dei nove cacciatorpediniere appartenenti alla classe F della Royal Navy. Assegnato alla Home Fleet al completamento, fu poi distaccato alla Mediterranean Fleet per le operazioni di embargo nel corso della guerra civile spagnola.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Fortune (H70)
HMS Loyal (G15)
Lo HMS Loyal (pennant number G15) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy, parte della classe L ed entrato in servizio nell'ottobre 1942. Il cacciatorpediniere fu attivo durante la seconda guerra mondiale, operando unicamente nel teatro bellico del mar Mediterraneo.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Loyal (G15)
HMS Odin (N84)
Lo HMS Odin (pennant number N84) fu un sommergibile della Royal Navy britannica, primo dell'omonima classe, entrato in servizio nel dicembre 1929.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Odin (N84)
HMS Pakenham (G06)
Lo HMS Pakenham (pennant number G06) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, appartenente alla classe P ed entrato in servizio nel febbraio del 1942.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Pakenham (G06)
HMS Quail (G45)
Lo HMS Quail (pennant number G45) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, entrato in servizio nel gennaio 1943 come parte della classe Q. Dopo un breve servizio in oceano Atlantico, il cacciatorpediniere operò nel teatro bellico del Mediterraneo prendendo parte allo sbarco in Sicilia, all'operazione Baytown e allo sbarco a Salerno.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Quail (G45)
HMS Quentin
Lo HMS Quentin (pennant number G78) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, entrato in servizio nell'aprile del 1942 come prima unità della classe Q. Entrato in linea nel pieno della seconda guerra mondiale, il Quentin operò in missioni di scorta nella zona dei Caraibi e nel teatro bellico del mar Mediterraneo, partecipando in particolare alla battaglia di mezzo agosto e all'operazione Torch.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Quentin
HMS Shakespeare (P221)
Lo HMS Shakespeare (pennant number P221) fu un sommergibile della Royal Navy britannica, appartenente alla classe S, entrato in servizio nel luglio 1942.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Shakespeare (P221)
HMS Tally-Ho
Lo HMS Taly-Ho (pennant number P317) fu un sommergibile della Royal Navy britannica, appartenente alla classe T, entrato in servizio nell'aprile 1943 in piena seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Tally-Ho
HMS Tartar (F43)
Lo HMS Tartar (pennant number F43) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica appartenente alla classe Tribal, entrato in servizio nel marzo del 1939.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Tartar (F43)
HMS Terror (I03)
Lo HMS Terror (codice e numero d'identificazione I03) è stato un monitore della Royal Navy, appartenente alla classe Erebus e con armamento principale su due cannoni da 381 mm.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Terror (I03)
HMS Ulster (R83)
Lo HMS Ulster (pennant number R83) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, appartenente alla classe U ed entrato in servizio nel giugno 1943.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Ulster (R83)
HMS Upright
Lo HMS Upright (pennant number N89) fu un sommergibile della Royal Navy britannica, appartenente alla classe U, entrato in servizio nel settembre 1940.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e HMS Upright
Impresa di Alessandria
Con il termine impresa di Alessandria (operazione G.A. 3) si fa riferimento nella storiografia italiana al raid condotto nella notte tra il 18 ed il 19 dicembre 1941 da sei uomini della Xª Flottiglia MAS della Regia Marina, a bordo di tre mezzi d'assalto subacquei (siluri a lenta corsa - SLC), i quali penetrarono nel porto di Alessandria d'Egitto e danneggiarono con testate esplosive le due navi da battaglia britanniche HMS ''Queen Elizabeth'' e HMS ''Valiant'' che si adagiarono sul fondale del porto.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Impresa di Alessandria
Inigo Campioni
Nato a Viareggio nel 1878, Campioni entrò nell'Accademia Navale di Livorno nel 1893, uscendone tre anni dopo con il grado di guardiamarina.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Inigo Campioni
Joachim Helbig
Durante il corso della seconda guerra mondiale ha partecipato alla campagna di Polonia, all'operazione Weserübung, alla battaglia di Francia, alla battaglia d'Inghilterra, all'operazione Marita, alla battaglia di Creta, alla campagna del Nordafrica, alla battaglia del Mediterraneo, allo sbarco a Salerno, all'operazione Overlord, e alle operazioni di contrasto all'invasione alleata della Germania.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Joachim Helbig
John Gort
Come giovane ufficiale nella prima guerra mondiale venne insignito della Victoria Cross nella battaglia del Canale del Nord. Durante il 1930 prestò servizio come capo di stato maggiore generale imperiale (capo di stato maggiore dell'esercito), voluto fortemente da Leslie Hore-Belisha, ministro della Guerra.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e John Gort
Kriegsmarine
La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Kriegsmarine
Le Malin (cacciatorpediniere)
Le Malin fu un cacciatorpediniere della Marine nationale francese, entrato in servizio nel dicembre 1935 come parte della classe Le Fantasque.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Le Malin (cacciatorpediniere)
Luftflotte 5
Luftflotte 5 (Flotta aerea 5) è stata una delle divisioni primarie della Luftwaffe tedesca nella seconda guerra mondiale. È stata costituita il 12 aprile 1940 ad Amburgo per l'invasione della Norvegia.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Luftflotte 5
Luigi Durand de la Penne
Prestò servizio come Palombaro della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Luigi Durand de la Penne
Luigi Rovelli (pilota)
Nacque a Rodi Garganico, provincia di Foggia, il 25 aprile 1915. Conseguito il diploma di perito industriale radiotecnico presso l'Istituto industriale Delpiano di Torino nel 1936 si arruolò volontario nella Regia Aeronautica.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Luigi Rovelli (pilota)
Mare nostrum
Mare nostrum fu il nome romano per il Mar Mediterraneo. Negli anni successivi il Risorgimento, il termine venne ripreso dai nazionalisti italiani, che vedevano l'Italia come stato successore dell'Impero romanoLowe (2002), p.34 e che quindi, come tale, avrebbe dovuto riprendere il controllo degli ex territori romani nel Mediterraneo.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Mare nostrum
Marina Nazionale Repubblicana
La Marina Nazionale Repubblicana, detta anche Marina da Guerra Repubblicana, era la marina militare della Repubblica Sociale Italiana, istituita nel settembre - ottobre del 1943, e divenuta ufficialmente operativa nel gennaio del 1944 e si dedicò principalmente al pattugliamento delle coste e alla posa delle mine antinave.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Marina Nazionale Repubblicana
Mario Falangola
Mario Falangola, figlio di Federico, patrizio di Sorrento e ufficiale del Genio Navale, e di Luigia Terrugia, nacque a Roma nel 1880, terzogenito di tre figli.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Mario Falangola
Médaille commémorative française de la guerre 1939-1945
La Medaglia commemorativa di guerra 1939-1945 (in francese: "Médaille commémorative de la guerre 1939-1945") fu una medaglia commemorativa della Repubblica Francese istituita il 21 maggio 1946 per riconoscere la partecipazione individuale alla seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Médaille commémorative française de la guerre 1939-1945
Notte di Taranto
Con Notte di Taranto nella storiografia italiana si fa riferimento all'attacco aereo avvenuto nella notte tra l'11 ed il 12 novembre 1940 contro la flotta navale della Regia Marina dislocata nel porto di Taranto, da parte di aerosiluranti imbarcati della Royal Navy britannica.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Notte di Taranto
Operazione Collar (convoglio)
L’Operazione Collar fu un piccolo e veloce convoglio formato da tre navi che, durante la seconda guerra mondiale, lasciò la Gran Bretagna il 12 novembre 1940 e passò Gibilterra il 24 novembre, scortato da due incrociatori verso Malta e Alessandria.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Collar (convoglio)
Operazione Excess
Operazione Excess era il nome in codice di una serie di vaste operazioni navali intraprese tra il 6 e il 13 gennaio 1941 nel bacino del Mar Mediterraneo dalla Royal Navy britannica, parte delle più ampie azioni della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Excess
Operazione Halberd
Operazione Halberd ("Alabarda") fu il nome in codice di una missione di rifornimento dell'isola di Malta intrapresa tra il 24 e il 30 settembre 1941 dalla Royal Navy britannica, nel corso dei più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Halberd
Operazione Hats
Operazione Hats fu il nome in codice di un'operazione condotta dalla Royal Navy britannica tra il 30 agosto e il 5 settembre 1940 nelle acque del mar Mediterraneo, durante gli eventi della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Hats
Operazione Hurry
L'operazione Hurry è stata la prima di una lunga serie di missioni britanniche note come Club Run, nell'ambito della battaglia del Mediterraneo nella seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Hurry
Operazione N.A. 1
Operazione N.A. 1 era il nome in codice di una missione intrapresa dalla Xª Flottiglia MAS della Regia Marina italiana nella notte tra l'11 e il 12 dicembre 1942 contro il porto di Algeri, nell'ambito dei più vasti eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale: avvicinati dal sommergibile Ambra del capitano di corvetta Mario Arillo, tre siluri a lenta corsa e dieci sabotatori subacquei ("Gamma") penetrarono con successo nella rada e applicarono cariche esplosive a diversi mercantili alleati qui ancorati; tutti gli operatori della Xª MAS furono catturati dalle truppe alleate di guardia alla base, ma due mercantili furono affondati e due danneggiati.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione N.A. 1
Operazione Scilla
L'operazione Scilla fu un episodio minore della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale, svoltosi il 17 luglio 1943 nelle acque dello stretto di Messina.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Scilla
Operazione Stoneage
Operazione Stoneage o Stone Age fu il nome in codice di un'operazione di rifornimento dell'isola di Malta durante la seconda guerra mondiale, portata a termine da un convoglio navale britannico salpato dall'Egitto il 16 novembre 1942 e arrivato a destinazione il 20 novembre 1942.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Stoneage
Operazione Substance
Operazione Substance era il nome in codice di un'azione della Royal Navy britannica svoltasi nel luglio 1941, durante i più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Substance
Operazione Tiger (1941)
L'operazione Tiger è stata un'azione condotta dalla marina britannica nel maggio 1941 con l'obiettivo di far transitare una parte del convoglio WS-8 attraverso il Mediterraneo occidentale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Operazione Tiger (1941)
Prima battaglia della Sirte
La prima battaglia della Sirte fu una battaglia navale tra la Royal Navy e la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale avvenuta il 17 dicembre 1941 nel Mar Mediterraneo a nord del Golfo della Sirte.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Prima battaglia della Sirte
Promemoria Dick
Il Promemoria Dick fu un documento della seconda guerra mondiale, redatto dal commodoro Royer Mylius Dick della Royal Navy in quanto capo di stato maggiore dell'ammiraglio Andrew Cunningham, comandante della Mediterranean Fleet britannica e delle forze navali Alleate del Mediterraneo, nel quale venivano precisate le condizioni alle quali le navi militari e mercantili italiane dovevano attenersi per consegnarsi in porti Alleati.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Promemoria Dick
Regia Marina
La Regia Marina fu l'arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Regia Marina
Romeo Oliva
Romeo Oliva nacque a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, nel 1889, ed entrò nell'Accademia Navale di Livorno nel 1907, uscendone nel 1911 con il grado di guardiamarina.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Romeo Oliva
Seconda battaglia della Sirte
La seconda battaglia della Sirte fu una battaglia navale tra un convoglio della Royal Navy e varie unità della Regia Marina combattuta durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Seconda battaglia della Sirte
Supermarina
Supermarina fu la denominazione dello Stato Maggiore della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, ed entrò in funzione il 1º giugno 1940.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Supermarina
U-81
L'U-81 fu un sommergibile tedesco tipo VIIC al servizio della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale. Partecipò alla battaglia dell'Atlantico e alla battaglia del Mediterraneo e affondò un totale di ventisette navi, inclusa la portaerei britannica.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e U-81
Ugo Macchieraldo
Maggiore pluridecorato della Regia Aeronautica, ha partecipato alla guerra civile spagnola e alla seconda guerra mondiale. All'atto dell'armistizio dell'8 settembre 1943 entrò nei movimento di resistenza partecipando a numerose azioni belliche, e fu decorato della Medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Ugo Macchieraldo
United States Eighth Fleet
La United States Eighth Fleet (Ottava Flotta degli Stati Uniti in lingua inglese) fu una flotta della United States Navy: creata nel marzo 1943 agli ordini del vice ammiraglio Henry Kent Hewitt, era la formazione che dirigeva le attività navali statunitensi nel mar Mediterraneo durante la seconda guerra mondiale, in coordinazione con le forze britanniche della Mediterranean Fleet; la Eighth Fleet prese parte alle principali operazioni anfibie nel bacino del Mediterraneo (lo sbarco in Sicilia, lo sbarco di Salerno e l'operazione Dragoon), fino al suo scioglimento nel settembre 1945 quando le sue funzioni passarono alla United States Twelfth Fleet.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e United States Eighth Fleet
Vasilissa Olga (D15)
Il Vasilissa Olga (distintivo ottico D15) fu un cacciatorpediniere della Regia marina greca, entrato in servizio nel febbraio 1939; come il gemello Vasilief Georgios, fu costruito nei cantieri del Regno Unito come versione modificata dei cacciatorpediniere classe G della Royal navy britannica.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Vasilissa Olga (D15)
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: "Forza di Difesa") è il nome assunto dalle Forze Armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino al 20 agosto 1946,Cfr.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e Wehrmacht
ZG3 Hermes
Lo ZG3 Hermes, anche noto solo come ZG 3, fu un cacciatorpediniere della Kriegsmarine tedesca, attivo durante la seconda guerra mondiale. Entrato in servizio nel febbraio 1939 per la Regia marina greca con il nome di Vasilefs Georgios (pennant number D14), era stato costruito nel Regno Unito e come il gemello Vasilissa Olga apparteneva a una versione modificata della classe G della Royal Navy.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e ZG3 Hermes
132º Gruppo
Il 132º Gruppo Caccia Bombardieri Ricognitori è un gruppo di volo dell'Aeronautica Militare, in organico al 51º Stormo. Trae le origini dal reparto della Regia Aeronautica nato nel 1942 come 132º Gruppo Autonomo Aerosiluranti.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e 132º Gruppo
2ª Flottiglia MAS
La 2ª Flottiglia MAS fu una unità militare della Regia Marina, dotata di MAS (Motoscafo armato silurante). Nel 1940, allo scoppio della seconda guerra mondiale era una delle tre flottiglie MAS; le altre due erano la 1ª, poi ridenominata 10ª Flottiglia e la 3ª Flottiglia.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e 2ª Flottiglia MAS
4ª Flottiglia MAS
La 4ª Flottiglia MAS,. anche detta 101ª Squadra o 101ª Flottiglia MAS, fu una formazione navale della Regia Marina italiana costituita per prendere parte alle operazioni navali nel teatro del Mar Nero della seconda guerra mondiale.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e 4ª Flottiglia MAS
6º Stormo
Il 6º Stormo, i cui membri sono conosciuti come i "Diavoli Rossi", è un reparto da interdizione dell'Aeronautica Militare operativo con il velivolo Panavia Tornado.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e 6º Stormo
96º Gruppo di Bombardamento a Tuffo
Il 96º Gruppo di Bombardamento a Tuffo fu un gruppo di volo della Regia Aeronautica, attivo tra il maggio 1940 e il maggio 1941. Fu il primo gruppo della Regia Aeronautica specializzato nel bombardamento in picchiata.
Vedere Battaglia del Mediterraneo e 96º Gruppo di Bombardamento a Tuffo