Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.)

Indice Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.)

La battaglia del fiume Bagradas si svolse il 24 agosto 49 a.C. fra il generale di Giulio Cesare Gaio Scribonio Curione ed i Pompeiani Repubblicani sotto Publio Attio Varo e Giuba I. L'esito fu una cocente sconfitta dei Cesariani e la morte di Curione.

8 relazioni: Battaglia del fiume Bagradas, Battaglie romane, Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.), Gaio Scribonio Curione, Legio XVII (Cesare), Legio XVIII (Cesare), Saburra, 24 agosto.

Battaglia del fiume Bagradas

*Battaglia del fiume Bagradas (255 a.C.), o battaglia di Tunisi, durante la prima guerra punica.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Battaglia del fiume Bagradas · Mostra di più »

Battaglie romane

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Battaglie romane · Mostra di più »

Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.)

La cronologia della guerra civile tra Gaio Giulio Cesare e gli optimates capeggiati da Gneo Pompeo Magno, elenca tutti gli accadimenti importanti degli anni compresi tra il 49 a.C., quando Cesare passò il Rubicone ed il 45 a.C. quando venne sconfitta l'ultima resistenza degli optimates in Spagna a Munda.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Cronologia della guerra civile romana (49-45 a.C.) · Mostra di più »

Gaio Scribonio Curione

Amico e sostenitore di Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare, Marco Antonio e Cicerone, era famoso per la sua arte oratoria.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Gaio Scribonio Curione · Mostra di più »

Legio XVII (Cesare)

La legio XVII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile (49 a.C.), quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Legio XVII (Cesare) · Mostra di più »

Legio XVIII (Cesare)

La legio XVIII di Cesare era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine è da collegarsi all'inizio della guerra civile, quando venne costituita da Gaio Giulio Cesare (marzo del 49 a.C.). Fu distrutta poco dopo, una volta trasferita in Africa proconsolare sotto il comando di Gaio Scribonio Curione.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Legio XVIII (Cesare) · Mostra di più »

Saburra

Saburra era comandante delle forze del re Giuba I in Africa, che combattevano contro le forze cesariane di Gaio Scribonio Curione.

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e Saburra · Mostra di più »

24 agosto

Il 24 agosto è il 236º giorno del calendario gregoriano (il 237º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Battaglia del fiume Bagradas (49 a.C.) e 24 agosto · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »