Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglia di Agnadello

Indice Battaglia di Agnadello

La battaglia di Agnadello, chiamata anche battaglia della Ghiaradadda (Gera d'Adda), fu combattuta il 14 maggio 1509 nel quadro della guerra tra le forze della Lega di Cambrai (costituitasi cinque mesi prima) e la Repubblica di Venezia, che dovette soccombere alle forze francesi di Luigi XII.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 145 relazioni: Achille Torelli, conte di Guastalla, Aldo Manuzio, Aleduse Buzzacarini, Alessandro Martinengo Colleoni, Alfonso I d'Este, Andrea Foscolo, Andrea Gritti, Andrea Mocenigo, Antonio di Lorena, Antonio Pio, Antonio Pizzamano, Assedio di Crema del 1514, Assedio di Monselice, Assedio di Padova, Assedio di Treviso, Avio, Bariano, Bartolomeo d'Alviano, Basilica di San Dionigi, Bassa Bergamasca, Battaglia della cittadella di Vicenza, Battaglia di Cadore, Battaglia di Casaloldo, Battaglia di Ravenna (1512), Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Venezia, Bertuccio Bagarotto, Bovezzo, Buzzaccarini, Carlo II d'Amboise, Carlo III di Borbone-Montpensier, Castelbarco, Castello di Ghedi, Castello di Mestre (Castelnuovo), Castello di Pontevico, Cervia Vecchia, Chiesa arcipretale di San Marco, Citolo da Perugia, Comunità ebraica di Venezia, Consegna dell'anello al Doge, Cronologia della storia moderna, D'Alviano, Diocesi di Cremona, Esercito veneziano, Faenza, Federazione Schützen del Welschtirol, Filippo di Savoia-Nemours, Fra Leonardo Prato, Francesco Albani (politico), Francesco Besozzi, Francesco Fasolo, ... Espandi índice (95 più) »

Achille Torelli, conte di Guastalla

Figlio di Francesco Maria, conte di Guastalla, venne sin dalla gioventù diseredato ingiustamente dal padre che lo riteneva essere un figlio illegittimo, nato dalla relazione extraconiugale di sua moglie con un altro uomo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Achille Torelli, conte di Guastalla

Aldo Manuzio

È ritenuto tra i maggiori editori di ogni tempo, oltre che uno dei primi editori in senso moderno in Europa. Introdusse il carattere a stampa corsivo e il formato in ottavo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Aldo Manuzio

Aleduse Buzzacarini

Proveniva da un'importante famiglia padovana, coinvolta nella vita politica della città da tempo governata della Serenissima.

Vedere Battaglia di Agnadello e Aleduse Buzzacarini

Alessandro Martinengo Colleoni

Il capitano Alessandro Martinengo Colleoni era figlio di Gherardo II, figlio di Marco Martinengo, e di Ursina (o Orsina) figlia legittima e primogenita di Bartolomeo Colleoni, e di Tisbe Martinengo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Alessandro Martinengo Colleoni

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.

Vedere Battaglia di Agnadello e Alfonso I d'Este

Andrea Foscolo

Membro dei patrizi Foscolo del ramo residente a San Vio, era il secondogenito di Girolamo di Andrea e di Chiara di Andrea Garzoni (quest'ultimo titolare di un celebre banco fallito nel 1499).

Vedere Battaglia di Agnadello e Andrea Foscolo

Andrea Gritti

Nacque da Francesco di Triadano Gritti e da Vienna di Paolo Zane. Dopo la prematura morte del padre, la madre si risposò con Giacomo di Dario Malipiero, dal quale ebbe altri tre figli - Paolo, Michele e Maria - che Andrea amò come fratelli di sangue.

Vedere Battaglia di Agnadello e Andrea Gritti

Andrea Mocenigo

Fu importante personalità veneziana che ricoprì diversi incarichi, tra i quali il più prestigioso fu quello di avogadore di comune per la Serenissima tra la fine nel XIII d.C. e la metà del secolo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Andrea Mocenigo

Antonio di Lorena

Era figlio di Renato II di Lorena, e di sua moglie, Filippina di Gheldria. Crebbe alla corte di Luigi XII, con il fratello Claudio e fece amicizia con il cugino, il duca di Angoulême, il futuro Francesco I. A diciannove anni, alla morte del padre, sua madre Filippina sostenne la reggenza, ma Antonio venne dichiarato in età competente e qualificato per governare.

Vedere Battaglia di Agnadello e Antonio di Lorena

Antonio Pio

Era figlio di Manfredo Pio, discendente di Galasso I Pio, signore di Carpi. La sua prima azione militare fu nelle file della Repubblica di Venezia nella battaglia di Calliano del 1487, agli ordini di Guido de' Rossi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Antonio Pio

Antonio Pizzamano

Di famiglia patrizia, era figlio di Marco Pizzamano e di Francesca Memmo. Si formò negli ambienti umanistici di Venezia e, probabilmente, frequentò la Scuola di Rialto.

Vedere Battaglia di Agnadello e Antonio Pizzamano

Assedio di Crema del 1514

LAssedio di Crema del 1514 fu un fatto d'arme inserito all'interno di un più vasto ciclo di eventi politici e militari occorso agli inizi del XVI secolo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Assedio di Crema del 1514

Assedio di Monselice

L'Assedio o Sacco di Monselice è un episodio bellico avvenuto alle porte dell'omonima cittadina al termine della guerra della Lega di Cambrai dopo la sconfitta veneziana nella battaglia di Agnadello ad opera dei francesi guidati dal duca di Termini dopo alterne vicende di assedio conquista e mancata difesa della Rocca che domina la città.

Vedere Battaglia di Agnadello e Assedio di Monselice

Assedio di Padova

Lassedio di Padova, avvenuto tra il 15 e il 30 settembre del 1509 fu uno dei maggiori episodi militari della prima fase della guerra della Lega di Cambrai.

Vedere Battaglia di Agnadello e Assedio di Padova

Assedio di Treviso

L'assedio di Treviso è stato un evento bellico della guerra della Lega di Cambrai, combattuta nel 1511 tra i veneziani e le truppe franco-imperiali.

Vedere Battaglia di Agnadello e Assedio di Treviso

Avio

Avio (Avi in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Vedere Battaglia di Agnadello e Avio

Bariano

Bariano (Barià in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella pianura centrale bergamasca, è posto a circa 22 chilometri a sud del capoluogo orobico.

Vedere Battaglia di Agnadello e Bariano

Bartolomeo d'Alviano

Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.

Vedere Battaglia di Agnadello e Bartolomeo d'Alviano

Basilica di San Dionigi

La basilica di San Dionigi (nome originario paleocristiano basilica prophetarum) era un luogo di culto di Milano, distrutto nel Settecento per far spazio ai giardini pubblici di Porta Venezia e poi al Museo civico di storia naturale.

Vedere Battaglia di Agnadello e Basilica di San Dionigi

Bassa Bergamasca

La Bassa Bergamasca, (Bàsa in dialetto bergamasco), o Pianura bergamasca è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo nell'omonima provincia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Bassa Bergamasca

Battaglia della cittadella di Vicenza

La Battaglia della cittadella di Vicenza fu uno scontro consumatosi all'interno della città di Vicenza tra il 26 e il 29 novembre 1509, durante la Guerra della Lega di Cambrai.

Vedere Battaglia di Agnadello e Battaglia della cittadella di Vicenza

Battaglia di Cadore

La battaglia di Cadore altrimenti chiamata battaglia di Tai di Cadore o battaglia di Rio Secco o Rusecco,Cavalieri, mercenari e cannoni. L'arte della guerra nell'italia del Rinascimento, Marco Scardigli; Mondadori 2014Guicciardini, Storia d'Italia, pp.

Vedere Battaglia di Agnadello e Battaglia di Cadore

Battaglia di Casaloldo

La battaglia di Casaloldo fu un episodio militare che si svolse il 10 maggio 1509 a Casaloldo, nel mantovano, tra le guarnigioni veneziane di quel borgo e di Asola e parte dell'esercito mantovano guidato da Alessio Beccaguto.

Vedere Battaglia di Agnadello e Battaglia di Casaloldo

Battaglia di Ravenna (1512)

La battaglia di Ravenna fu una delle battaglie combattute durante il periodo che dalla Lega di Cambrai aveva portato alla Lega Santa e si svolse domenica 11 aprile 1512 (giorno di Pasqua) nei pressi della città romagnola.

Vedere Battaglia di Agnadello e Battaglia di Ravenna (1512)

Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Venezia

La seguente è una lista delle battaglie combattute dalla Repubblica di Venezia, dalla tradizionale data della sua fondazione nel 697 fino alla sua dissoluzione nel 1797, organizzate per data.

Vedere Battaglia di Agnadello e Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Venezia

Bertuccio Bagarotto

Dopo la disfatta di Venezia nella battaglia di Agnadello e in seguito alla caduta di Padova sotto gli Imperiali di Massimiliano I d'Asburgo, Bagarotto accettò da questi la carica di Deputato ad utilia pensando in questo modo di riuscire in qualche maniera a tutelare gli interessi della Repubblica Veneziana, ma questa mossa fu dalla Repubblica veneta mal interpretata.

Vedere Battaglia di Agnadello e Bertuccio Bagarotto

Bovezzo

Bovezzo (Boès in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, situato nella Valle del Garza alla confluenza con la Val Trompia, afferente a quest'ultima.

Vedere Battaglia di Agnadello e Bovezzo

Buzzaccarini

I Buzzaccarini sono i membri di una antica famiglia aristocratica padovana che ebbe un ruolo di primo piano nella storia della città tra il XIV e il XVI secolo e di rilievo nella storia della Repubblica di Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Buzzaccarini

Carlo II d'Amboise

Era figlio di Carlo I d'Amboise (1430-1481), governatore della Champagne e della Borgogna, favorito di Luigi XI, e di Anna di Bueil, dama d'Aubijoux, figlia di Giovanni IV di Bueil e di Marguerite Dauphine d'Alvernia, contessa di Sancerre.

Vedere Battaglia di Agnadello e Carlo II d'Amboise

Carlo III di Borbone-Montpensier

Servì da cavaliere il Regno di Francia sotto Luigi XII, successivamente servì ancora durante il regno di Francesco I che lo nominò nel 1515 Connestabile di Francia; i contrasti con il sovrano lo porteranno, nel 1523, a passare nelle file di Carlo V che lo nominò Generalissimo e Luogotenente Generale dell'Impero in Italia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Carlo III di Borbone-Montpensier

Castelbarco

Castelbarco è un'antica famiglia nobile, di cui si hanno notizie fin dalla prima metà del XII secolo, che legò il suo nome alla Vallagarina, dominata dalla dinastia per alcuni secoli, salvo poi insediarsi nel territorio milanese.

Vedere Battaglia di Agnadello e Castelbarco

Castello di Ghedi

Il castello di Ghedi, inizialmente costituito da una cinta muraria sorta intorno al primitivo abitato di Ghedi, è stato edificato in piena età altomedievale benché se ne ignori la data precisa di costruzione.

Vedere Battaglia di Agnadello e Castello di Ghedi

Castello di Mestre (Castelnuovo)

Con castello di Mestre si possono intendere due fortezze distinte, meglio note come Castelvecchio e Castelnuovo, erette a difesa del borgo e del porto di Mestre e oggi scomparsi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Castello di Mestre (Castelnuovo)

Castello di Pontevico

Il castello di Pontevico è un'ex fortificazione edificata in piena età altomedievale a Pontevico, in Provincia di Brescia, attualmente utilizzata come istituto neuropsichiatrico.

Vedere Battaglia di Agnadello e Castello di Pontevico

Cervia Vecchia

Cervia, successivamente denominata come Cervia Vecchia per distinguerla dall'omonimo abitato di fondazione, sorto ad oriente oltre lo specchio delle saline, è stata un'antica città italiana, individuabile nei terreni delle Saline di Cervia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Cervia Vecchia

Chiesa arcipretale di San Marco

La chiesa arcipretale di San Marco è il luogo di culto cattolico principale di Rovereto, una delle chiese più antiche e ricche di storia della città, importante esempio di stile barocco e testimonianza di fede dei roveretani.

Vedere Battaglia di Agnadello e Chiesa arcipretale di San Marco

Citolo da Perugia

Citolo (o Zitolo) era il soprannome col quale era chiamato ed è ancor oggi ricordato, ma il suo vero nome era secondo taluni autori Giovanni Gregori o secondo altri Giorgio 'de Gregori o Giorgio Zaccagnini.

Vedere Battaglia di Agnadello e Citolo da Perugia

Comunità ebraica di Venezia

La comunità ebraica di Venezia è una delle ventuno comunità ebraiche italiane riunite nell'Unione delle comunità ebraiche italiane e coordina le attività culturali-religiose degli ebrei delle province di Venezia, Treviso e Belluno.

Vedere Battaglia di Agnadello e Comunità ebraica di Venezia

Consegna dell'anello al Doge

Consegna dell'anello al Doge è un dipinto del pittore veneto Paris Bordon, firmato ma non datato, secondo alcuni studiosi realizzato nel 1534 circa, secondo altri posteriore di una decina di anni o poco meno, oggi conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Consegna dell'anello al Doge

Cronologia della storia moderna

Cronologia essenziale dell'Età moderna (XV-XVIII secolo).

Vedere Battaglia di Agnadello e Cronologia della storia moderna

D'Alviano

La dinastia D'Alviano, i cui membri furono noti anche come gli Alviani o Liviani, fu una famiglia nobiliare originaria dell'Umbria, che prese il nome dal Castello di Alviano, di cui furono i feudatari.

Vedere Battaglia di Agnadello e D'Alviano

Diocesi di Cremona

La diocesi di Cremona è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Diocesi di Cremona

Esercito veneziano

Lesercito veneziano fu l'esercito della città di Venezia prima e della Serenissima Repubblica poi. Inizialmente era costituito in massima parte da compagnie di ventura, ma a partire dal Cinquecento si andò a costituire un corpo di milizie territoriali, cernide e cranide, cui nel Settecento si aggiunse un nucleo di truppe regolari.

Vedere Battaglia di Agnadello e Esercito veneziano

Faenza

Faenza (AFI:, Fẽ́za in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. La città è storicamente nota per la produzione di ceramica artistica, al punto che la maiolica, a causa della rinomanza della manifattura locale, è conosciuta nel mondo come faience.

Vedere Battaglia di Agnadello e Faenza

Federazione Schützen del Welschtirol

La Federazione Schützen del Welschtirol (FSW) o Federazione delle Compagnie Schützen del Tirolo Meridionale, in lingua tedesca welschtiroler Schützenbund (WTSB), è associazione di promozione sociale della provincia autonoma di Trento che promuove la difesa dei valori cristiani della famiglia, della cultura e della storia comune, delle tradizioni locali, degli usi e costumi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Federazione Schützen del Welschtirol

Filippo di Savoia-Nemours

Filippo era figlio del duca Filippo II di Savoia e della sua seconda moglie, Claudina di Brosse, e fratello di Luisa di Savoia, madre di Francesco I di Francia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Filippo di Savoia-Nemours

Fra Leonardo Prato

Fu tra i condottieri più importanti della Serenissima.

Vedere Battaglia di Agnadello e Fra Leonardo Prato

Francesco Albani (politico)

Ebbe un ruolo importante nella delicata situazione politica di Bergamo nei primi anni del XVI secolo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Francesco Albani (politico)

Francesco Besozzi

Figlio del nobile Gabardino, iniziò la propria carriera notarile nello studio dei notai Bartolomeo e Francesco Pagani da Rovello; la sua prima moglie fu Elisabetta Pagani da Rovello, dalla quale ebbe una sola figlia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Francesco Besozzi

Francesco Fasolo

Nacque a Venezia o forse a Chioggia dove il padre, Andrea, ricoprì la carica di cancellier grande.

Vedere Battaglia di Agnadello e Francesco Fasolo

Gabriele Tadino

Da Caravaggio dove i suoi antenati erano conosciuti dai Visconti, Michele Tadino nel 1434 si trasferì a Martinengo dove fu medico condotto fino alla sua morte nel 1468 e ottenne la cittadinanza (vicinia) per sé e per i suoi discendenti.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gabriele Tadino

Galeazzo I Pallavicino

Era figlio primogenito di Pallavicino Pallavicini, marchese di Busseto e di Caterina Fieschi di Genova. Nel 1478 venne creato cavaliere e nel 1483 eletto consigliere ducale di Galeazzo Maria Sforza.

Vedere Battaglia di Agnadello e Galeazzo I Pallavicino

Galeazzo Sanseverino

Fu dapprima il favorito di Ludovico il Moro e di Beatrice d'Este, quindi di Luigi XII e Francesco I di Francia, nonché nemico giurato di Gian Giacomo Trivulzio.

Vedere Battaglia di Agnadello e Galeazzo Sanseverino

Gambara (famiglia)

I Gàmbara furono un'antica famiglia di nobili origini di provenienza bavarese.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gambara (famiglia)

Gaspard I de Coligny

Signore di Châtillon, figlio di Giovanni III di Coligny e di Eleonora di Courcelles, maresciallo di Francia dal 1516.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gaspard I de Coligny

Gaston de Foix-Nemours

Gastone, sia secondo la Gran Enciclopèdia Catalana, che secondo Anselme de Sainte-Marie nella Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, des pairs, grands officiers de la Couronne, de la Maison du Roy et des anciens barons du royaume....

Vedere Battaglia di Agnadello e Gaston de Foix-Nemours

Georges I d'Amboise

Nato nel 1460 a Chaumont-sur-Loire da Pietro d'Amboise, di illustre famiglia francese, e da Anna Maria di Bueil, venne destinato alla vita ecclesiastica.

Vedere Battaglia di Agnadello e Georges I d'Amboise

Gian Francesco Daina

Gian Francesco Daina detto "Riccino" nacque ad Asola verso il 1480. Fu educato all'arte delle armi e nel 1500 esordì come cavaliere al servizio della Repubblica di Venezia in Romagna.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gian Francesco Daina

Gian Giacomo Trivulzio

Giangiacomo detto "il Grande", figlio di Antonio Trivulzio (?-1454) e Francesca Visconti, figlia di Domenico Visconti Aicardi (?-1431), ha come compagno di studi Galeazzo Maria Sforza.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gian Giacomo Trivulzio

Gian Giordano Orsini

Era figlio di Gentile Virginio Orsini, signore di Bracciano, e di Isabella Orsini.. Nel 1482 si trovava al servizio di papa Sisto IV e, al fianco di Roberto Malatesta, partecipò alla battaglia di Campomorto contro il duca di Calabria Alfonso II di Napoli.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gian Giordano Orsini

Gian Niccolò Trivulzio

Giovan Niccolò sposò Paola Gonzaga, figlia di Rodolfo Gonzaga - i patti dotali furono stabiliti il 26 dicembre 1500 e il matrimonio celebrato nel luglio 1501.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gian Niccolò Trivulzio

Gianconte Brandolini

Terzogenito di Cecco Brandolini e Filippa Trissino, apparteneva a una famiglia tradizionalmente dedita al mestiere delle armi e legata alla Repubblica di Venezia, per conto della quale amministrava il feudo di Valmareno.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gianconte Brandolini

Giovan Francesco Gambara

Era figlio di Brunoro Gambara e di Ginevra Nogarola di Verona. Fu al servizio della Repubblica di Venezia e nel 1479 combatté contro la lega di papa Sisto IV.

Vedere Battaglia di Agnadello e Giovan Francesco Gambara

Giovanni Cotta

Nacque nei pressi di Legnago, città sull'Adige a sud di Verona, in una famiglia di condizioni agiate. Negli anni di formazione scolastica dimostrò un grande interesse per le lettere, dedicandosi allo studio degli autori antichi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Giovanni Cotta

Girolamo Borgia

Sembra che l'esatto cognome della famiglia fosse Borgio e che pertanto non vi fosse alcuna relazione di parentela con i Borgia, anche se comune era l'origine spagnola: un ramo dei Borgio venne in Italia nel 1421 al seguito dell'aragonese Alfonso il Magnanimo che li fece stabilire a Senise, forse per esercitare un controllo nei confronti dei feudatari del luogo, i potenti Sanseverino.

Vedere Battaglia di Agnadello e Girolamo Borgia

Girolamo dai Libri

Apprese l'arte dal padre Francesco dai Libri, abile miniatore, ma molto probabilmente frequentò anche la bottega di Domenico Morone, dove strinse amicizia con il figlio Francesco, con cui collaborò in età adulta a diverse commissioni.

Vedere Battaglia di Agnadello e Girolamo dai Libri

Girolamo Granchio

Girolamo Granzo, detto Granchio, nacque probabilmente a Mantova nella seconda metà del XV secolo. Il 2 marzo 1508 partecipò alla vittoriosa battaglia di Cadore combattendo in prima linea tra i fanti del corpo centrale dell'esercito veneziano insieme al generale Bartolomeo d'Alviano e ai condottieri Cola Moro, Piero Corso, Turchetto da Lodi e Alfonso da Siena.

Vedere Battaglia di Agnadello e Girolamo Granchio

Giulio Tassoni Estense

Figlio di Giacomo Tassoni, nobile modenese e Capitano del Castello di Ferrara e di Masina Fogliani, nacque verso il 1468, poiché il cronista ferrarese Ugo Caleffini lo giudicò di diciotto o diciannove anni nel 1487.

Vedere Battaglia di Agnadello e Giulio Tassoni Estense

Glossario delle frasi fatte

Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.

Vedere Battaglia di Agnadello e Glossario delle frasi fatte

Gorizia

Gorizia (IPA:; Guriza in friulano goriziano, Gurize in friulano; Gorica in sloveno,,; Görz in tedesco; Gurissa in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Gorizia

Guerra della Lega di Cambrai

La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.

Vedere Battaglia di Agnadello e Guerra della Lega di Cambrai

Guerre d'Italia del XVI secolo

Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.

Vedere Battaglia di Agnadello e Guerre d'Italia del XVI secolo

I santi Rocco, Sebastiano e Giobbe

I santi Rocco, Sebastiano e Giobbe è un dipinto del pittore veronese Girolamo dai Libri, realizzato con la tecnica della pittura a olio su tela, conservato nella chiesa di San Tomaso Cantuariense a Verona.

Vedere Battaglia di Agnadello e I santi Rocco, Sebastiano e Giobbe

Impero spagnolo

LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".

Vedere Battaglia di Agnadello e Impero spagnolo

Inquisizione veneziana

L'Inquisizione veneziana, formalmente il Sant'Uffizio, era il tribunale istituito congiuntamente dal governo veneziano e dalla Chiesa cattolica per reprimere l'eresia in tutta la Repubblica di Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Inquisizione veneziana

Ivo d'Allegri

Era figlio di Jacques de Tourzel, barone di Alègre, consigliere e ciambellano del re, e di Gabrielle de Lastic. Yves stesso fu consigliere e ciambellano di Carlo V d'Angiò, il quale gli diede il 10 dicembre 1481, la "sua nave di San Michele" e mille écus per compiere un viaggio verso Santiago de Compostela.

Vedere Battaglia di Agnadello e Ivo d'Allegri

Jacques de La Palice

Da una canzone a lui dedicata deriva l'aggettivo "lapalissiano".

Vedere Battaglia di Agnadello e Jacques de La Palice

Lega di Cambrai

La Lega di Cambrai fu una coalizione militare contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.

Vedere Battaglia di Agnadello e Lega di Cambrai

Leonardo Loredan

Abile e saggio politico, riuscì in vita a tutelare gli interessi della città Venezia in un periodo molto difficile della sua storia. Eletto il 2 ottobre 1501 dovette, durante il suo dogado, accettare un'onerosa pace con l'Impero ottomano (1503), e affrontare la Lega di Cambrai, che portò a lungo la guerra nei territori veneziani di terraferma (1509 - 1517) con l'intento, fallito, di distruggere la potenza di Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Leonardo Loredan

Louis de la Trémoille

Fu un condottiero francese rinascimentale. Di antica nobiltà carolingia, discendente dei Duchi di Aquitania, era Visconte di Thouars e Principe di Talmont, Conte di Guînes e di Bénon, Barone di Sully, di Craon, di Montagu, di Mauléon e dell'Ile-Bouchard, Signore dell'Ile de Ré, di Rochefort e di Marans e Primo Ciambellano del Re.

Vedere Battaglia di Agnadello e Louis de la Trémoille

Luigi Avogadro

Luigi nacque probabilmente a Brescia, da una famiglia feudataria di Polaveno e successivamente dal 1427 di Lumezzane. Probabilmente fratello o figlio del grande Pietro Avogadro (condottiero) (?-metà XV secolo), conosciuto anche come “Padre della Patria” per aver respinto gli attacchi dei Visconti alla città di Brescia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Luigi Avogadro

Luigi XII di Francia

Figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves, Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois, Francia, e successe al padre come duca d'Orléans nel 1465.

Vedere Battaglia di Agnadello e Luigi XII di Francia

Marostica

Marostica (Maròstega in veneto) è un comune italiano di 14.020 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge con personaggi viventi nella piazza cittadina, ogni due anni (anni pari) nel secondo fine settimana di settembre: è una tradizione avviata nel 1923 e che si vuole ispirata ad un evento del 1454, sebbene non vi siano prove storiche.

Vedere Battaglia di Agnadello e Marostica

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.

Vedere Battaglia di Agnadello e Massimiliano I d'Asburgo

Mercurio Bua

Fu conte di Aquino e di Roccasecca come vassallo del re di Francia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Mercurio Bua

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Battaglia di Agnadello e Mestre

Mura di Treviso

La cinta muraria di Treviso è il complesso di opere difensive erette nel corso dei secoli per difendere la città da attacchi nemici.

Vedere Battaglia di Agnadello e Mura di Treviso

Mura venete di Crema

Le mura venete di Crema sono una costruzione architettonica risalente alla seconda metà del XV secolo, realizzata per scopi difensivi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Mura venete di Crema

Niccolò Orsini

Niccolò Orsini nacque a Pitigliano, in Maremma, figlio di Aldobrandino Paioletti II, conte di Pitigliano, e di sua moglie Bartolomea.

Vedere Battaglia di Agnadello e Niccolò Orsini

Operazioni in Val Vestino (1510-1517)

Le operazioni militari condotte, tra il 1510 e il 1517, dall'esercito della Repubblica di Venezia nella Val Vestino, territorio del Principato vescovile di Trento, consistettero in varie incursioni rapide e sanguinose sostenute da compagnie di ventura e milizie popolari gardesane contro le truppe di fanteria del Sacro Romano Impero Germanico, alleate e assoldate dai Conti Lodron, vassalli del vescovo di Trento, tendenti a porre termine alla minaccia di un'invasione nemica nella Magnifica Patria di Salò e all'accerchiamento della Rocca d'Anfo difesa dai veneziani.

Vedere Battaglia di Agnadello e Operazioni in Val Vestino (1510-1517)

Orsini

Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.

Vedere Battaglia di Agnadello e Orsini

Palazzo Donati (già Benzoni, Scotti, Martini)

Il palazzo Donati De' Conti, già Benzoni, Scotti, Martini, è una dimora storica privata di Crema.

Vedere Battaglia di Agnadello e Palazzo Donati (già Benzoni, Scotti, Martini)

Palazzo Orsini (Ghedi)

Palazzo Orsini è stato un palazzo storico situato a Ghedi, in provincia di Brescia. Edificato nei primi anni del XVI secolo da Niccolò Orsini, allora Capitano Generale di Terraferma della Serenissima, aveva la funzione di dimora e di base logistica per le sue truppe, di stanza nel paese bresciano.

Vedere Battaglia di Agnadello e Palazzo Orsini (Ghedi)

Palazzo Pretorio (Rovereto)

Il Palazzo Pretorio è la sede attuale del municipio di Rovereto, in provincia di Trento, situato in Piazza del Podestà.

Vedere Battaglia di Agnadello e Palazzo Pretorio (Rovereto)

Pandino

Pandino (Pandì in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Pandino

Pandolfo IV Malatesta

Pandolfo era figlio naturale di Roberto Malatesta, alla morte del quale (1482) venne creato Capitano Generale della Repubblica di Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Pandolfo IV Malatesta

Paolo Cappello

Figlio di Vettore Cappello e di Lucia Querini, nel 1479 sposò Elisabetta Corner, sorella della regina Caterina di Cipro.. Nel 1480 fu nominato ufficiale all'armamento e nel 1492 si recò con Marco Dandolo in Ungheria come ambasciatore della Repubblica di Venezia per firmare il patto di alleanza con il re Ladislao II contro l'Impero ottomano.

Vedere Battaglia di Agnadello e Paolo Cappello

Paolo Giovio

Poco si sa dell'infanzia e della giovinezza di Paolo Giovio (Iovius o Jovius è la latinizzazione del cognome di famiglia Zobio).

Vedere Battaglia di Agnadello e Paolo Giovio

Papa Giulio II

Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.

Vedere Battaglia di Agnadello e Papa Giulio II

Pierre Terrail de Bayard

Nel ritratto che ne fece Jacques de Mailles, suo fedele scudiero nonché suo biografo, Baiardo appare un uomo dal volto affilato e pallido, con bruni capelli, un naso lungo e due occhi attenti e luminosi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Pierre Terrail de Bayard

Pietro del Monte (condottiero)

Esponente della famiglia marchionale dei Bourbon del Monte Santa Maria, in parte trapiantatasi a Firenze, le sue gesta in azioni di guerra sono state ricordate, tra gli altri, da Pietro Bembo e da Francesco Guicciardini.

Vedere Battaglia di Agnadello e Pietro del Monte (condottiero)

Podestà e sindaci di Treviglio

Fin dal 1224 è attestata a Treviglio, comune italiano in provincia di Bergamo, in Lombardia, la presenza di autorità civili. Si tratta per lo più di podestà e sindaci, ma vi sono anche 13 commissari, di cui 6 prefettizi e 5 Regi, 2 luogotenenti e un vicario imperiale.

Vedere Battaglia di Agnadello e Podestà e sindaci di Treviglio

Podestà veneti di Crema

Durante il dominio della Repubblica di Venezia, durato dal 1449 al 1797 il podestà era il governatore civile della città.

Vedere Battaglia di Agnadello e Podestà veneti di Crema

Porcia (famiglia)

I Porcia (o Di Porcia) sono un'antica casata del Friuli. La dinastia deriva dalla nobile famiglia dei Da Prata, e assume il nome dall’infeudamento degli omonimi castelli di Porcia e Brugnera ricevuti in eredità da Federico di Porcia, figlio di Guecello da Prata.

Vedere Battaglia di Agnadello e Porcia (famiglia)

Prospero Colonna (condottiero)

Nacque a Lanuvio (vicino a Roma) da Antonio principe di Salerno e Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di PopoliFranca Petrucci, voce COLONNA, Prospero in Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 27 (1982).

Vedere Battaglia di Agnadello e Prospero Colonna (condottiero)

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.

Vedere Battaglia di Agnadello e Provincia autonoma di Trento

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Vedere Battaglia di Agnadello e Ravenna

Reggimenti veneziani

Di seguito è riportata la lista dei reggimenti veneziani raggruppati per territori. In ciascun territorio spiccava un rettore con poteri maggiori e autorità sugli altri.

Vedere Battaglia di Agnadello e Reggimenti veneziani

Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi

Le relazioni safavidi-veneziane fanno riferimento ai rapporti diplomatici ed economici tra la Repubblica di Venezia e la Persia safavide.

Vedere Battaglia di Agnadello e Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Repubblica di Venezia

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Battaglia di Agnadello e Rimini

Robert Stuart d'Aubigny

Di origine scozzese, era il secondo figlio di John, e nipote di Alan Stuart conte di Lennox († 1439), e di Catherine Seton. Prese servizio nel 1493 nel corpo delle Cento Guardie scozzesi della guardia reale comandata da suo fratello Guglielmo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Robert Stuart d'Aubigny

Roggia Acqua Rossa

La roggia Acqua Rossa (dialetto cremasco: Aqua Rósa) è l'asta principale di un sistema irriguo di origine sorgiva e di colo del cremasco occidentale.

Vedere Battaglia di Agnadello e Roggia Acqua Rossa

Rovereto

Rovereto (IPA:, Roverédo in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Vedere Battaglia di Agnadello e Rovereto

San Bernardino (Crema)

San Bernardino (San Bernardì in dialetto cremasco) è un quartiere suburbano di Crema, posto ad est della città, oltre il fiume Serio, lungo la strada per Brescia.

Vedere Battaglia di Agnadello e San Bernardino (Crema)

Santuario della Madonna del Pilastrello (Crema)

Il santuario della Madonna del Pilastrello, detto anche Santuario della Carità (dialetto cremascoː la Madòna dal Pilastrèl), è una "chiesa vescovile" che sorge nel quartiere Sabbioni a Crema.

Vedere Battaglia di Agnadello e Santuario della Madonna del Pilastrello (Crema)

Santuario della Madonna dell'Olmo (Thiene)

Il santuario della Madonna dell'Olmo è un edificio religioso che si trova a Thiene, in provincia di Vicenza. È ubicato nella periferia ovest della città ed è posto a 147 metri sul livello del mare in posizione pianeggiante.

Vedere Battaglia di Agnadello e Santuario della Madonna dell'Olmo (Thiene)

Secco (famiglia)

La famiglia Secco (o Secchi) è un'antica e nobile famiglia originaria di Caravaggio dall'XI secolo che si trasferì in seguito a Milano. La famiglia nella sua storia si è ramificata in Secco d'Aragona, Secco Borella (o Seccoborella), Secco Suardo, Secco Comneno.

Vedere Battaglia di Agnadello e Secco (famiglia)

Stanotte a...

Stanotte a... è una serie di documentari sulla storia dell'arte a cura di Alberto Angela, in onda su Rai 1 dal 28 maggio 2015. Il progetto consiste nel mostrare al grande pubblico quei luoghi, ricchi di storia e cultura, che di giorno sono affollati dai vari turisti, ma che di notte rimangono soli nella loro immensità.

Vedere Battaglia di Agnadello e Stanotte a...

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia d'Italia

Storia del Veneto

La storia del Veneto è in parte comune a quella della più vasta regione nota come Triveneto o Tre Venezie, nel Nord-est della penisola italiana, situata tra il confine del Mare Adriatico e tutta la catena delle Alpi Orientali, che comprende Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia del Veneto

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia della Repubblica di Venezia

Storia della Val Camonica

La storia della Val Camonica inizia dalla fine dell'ultima glaciazione, con le più antiche testimonianze della presenza nella valle. Impossibile stabilire se l'area fosse abitata anche in epoca anteriore, dato che il ghiacciaio, che si protraeva fino in Franciacorta per oltre cento chilometri, avrebbe comunque cancellato ogni segno umano antecedente la sua espansione.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia della Val Camonica

Storia di Asola

Secondo i principali storici asolani Besutti, Bernoni e Mangini, le origini di Asola sono avvolte nella leggenda per la mancanza di testimonianze dirette.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Asola

Storia di Gorizia

La storia di Gorizia ha inizio con la fondazione della città, attorno all'anno 1001, ma resti di insediamenti di epoca preromana e romana sono stati rinvenuti nell'area in cui oggi sorge l'abitato e nelle zone immediatamente limitrofe.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Gorizia

Storia di Gottolengo

La storia di Gottolengo, comune italiano situato nella Bassa Bresciana a breve distanza dai confini con le province di Cremona e Mantova, può essere fatta iniziare già nel III millennio a.C., anche se il centro abitato attuale nacque solo in età romana per poi svilupparsi nel corso dei secoli successivi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Gottolengo

Storia di Ravenna

L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia. Allo stesso modo, l'insediamento di Ravenna era circondato dal mare.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Ravenna

Storia di Rivolta d'Adda

La storia della città di Rivolta d'Adda, in provincia di Cremona, nell'area della Gera d'Adda, comprende una serie di eventi che hanno interessato il territorio cittadino sin dal periodo precedente la centuriazione romana.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Rivolta d'Adda

Storia di Treviglio

La storia della città di Treviglio, in provincia di Bergamo, nell'area della Gera d'Adda, comprende una serie di eventi che hanno interessato il territorio cittadino sin dal I millennio a.C..

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Treviglio

Storia di Treviso

Sin dal quaternario, il territorio era particolarmente ricco di risorse idriche e di boschi. Quindi era particolarmente adatto all'insediamento umano.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Treviso

Storia di Venezia

La voce tratta della storia di Venezia dalle origini all'annessione al Regno d'Italia nel 1866, fino ai giorni attuali.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Venezia

Storia di Vicenza

La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia di Vicenza

Storia militare d'Italia

La storia militare d'Italia narra un vasto periodo di tempo, incominciato con Roma antica, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, il Risorgimento e fino ai giorni d'oggi.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storia militare d'Italia

Storie fiorentine

Le Storie fiorentine sono un'opera dello storico Francesco Guicciardini. Scritte quando l'autore aveva 26 anni, tra il 1508 e il 1509, rimasero inedite fino al 1857.

Vedere Battaglia di Agnadello e Storie fiorentine

Teodoro Trivulzio

Nato da Pietro Trivulzio, della nobile famiglia milanese, e da Laura Bossi, fu nipote di Gian Giacomo Trivulzio e Maresciallo di Francia dal 1526.

Vedere Battaglia di Agnadello e Teodoro Trivulzio

Terragnolo

Terragnolo (Teragnól in dialetto trentino e Leim- o Laimtal in cimbro e in tedesco) è un comune italiano di 700 abitanti della provincia di Trento nella Val Terragnolo, ai piedi del monte Pasubio.

Vedere Battaglia di Agnadello e Terragnolo

Torre Pretoria

La Torre Pretoria, o Torre Guelfa, o Torre del Capitano è una costruzione civile di origine medievale stretta tra i rinascimentali Palazzo comunale e Palazzo pretorio a Crema.

Vedere Battaglia di Agnadello e Torre Pretoria

Trani

Trani (Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.

Vedere Battaglia di Agnadello e Trani

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco, Trivilium grassum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Treviglio

Turchetto da Lodi

Nacque a Lodi o a Treviso attorno alla metà del XV secolo. Nel 1474 prestò servizio quale uomo d'arme a Bologna sotto la signoria dei Bentivoglio.

Vedere Battaglia di Agnadello e Turchetto da Lodi

Urbanistica di Treviso

L'urbanistica di Treviso fonda le proprie origini nella città romana, della quale conserva ancora alcune direttrici. L'impianto del centro storico è comunque prevalentemente medievale; non mancano peraltro interessanti edifici settecenteschi, ottocenteschi e qualche esempio di architettura razionalista.

Vedere Battaglia di Agnadello e Urbanistica di Treviso

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Battaglia di Agnadello e Veneto

Vigonza

Vigonza (Vigónsa in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord-est del capoluogo.

Vedere Battaglia di Agnadello e Vigonza

Villa Casati Zineroni Dell'Orto

Il castello di Spino d'Adda, oggi villa Casati Zineroni Dell'Orto, è un antico edificio situato nel paese di Spino d'Adda in provincia di Cremona.

Vedere Battaglia di Agnadello e Villa Casati Zineroni Dell'Orto

14 maggio

Il 14 maggio è il 134º giorno del calendario gregoriano (il 135º negli anni bisestili). Mancano 231 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Battaglia di Agnadello e 14 maggio

Conosciuto come Battaglia della Ghiaradadda.

, Gabriele Tadino, Galeazzo I Pallavicino, Galeazzo Sanseverino, Gambara (famiglia), Gaspard I de Coligny, Gaston de Foix-Nemours, Georges I d'Amboise, Gian Francesco Daina, Gian Giacomo Trivulzio, Gian Giordano Orsini, Gian Niccolò Trivulzio, Gianconte Brandolini, Giovan Francesco Gambara, Giovanni Cotta, Girolamo Borgia, Girolamo dai Libri, Girolamo Granchio, Giulio Tassoni Estense, Glossario delle frasi fatte, Gorizia, Guerra della Lega di Cambrai, Guerre d'Italia del XVI secolo, I santi Rocco, Sebastiano e Giobbe, Impero spagnolo, Inquisizione veneziana, Ivo d'Allegri, Jacques de La Palice, Lega di Cambrai, Leonardo Loredan, Louis de la Trémoille, Luigi Avogadro, Luigi XII di Francia, Marostica, Massimiliano I d'Asburgo, Mercurio Bua, Mestre, Mura di Treviso, Mura venete di Crema, Niccolò Orsini, Operazioni in Val Vestino (1510-1517), Orsini, Palazzo Donati (già Benzoni, Scotti, Martini), Palazzo Orsini (Ghedi), Palazzo Pretorio (Rovereto), Pandino, Pandolfo IV Malatesta, Paolo Cappello, Paolo Giovio, Papa Giulio II, Pierre Terrail de Bayard, Pietro del Monte (condottiero), Podestà e sindaci di Treviglio, Podestà veneti di Crema, Porcia (famiglia), Prospero Colonna (condottiero), Provincia autonoma di Trento, Ravenna, Reggimenti veneziani, Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi, Repubblica di Venezia, Rimini, Robert Stuart d'Aubigny, Roggia Acqua Rossa, Rovereto, San Bernardino (Crema), Santuario della Madonna del Pilastrello (Crema), Santuario della Madonna dell'Olmo (Thiene), Secco (famiglia), Stanotte a..., Storia d'Italia, Storia del Veneto, Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Val Camonica, Storia di Asola, Storia di Gorizia, Storia di Gottolengo, Storia di Ravenna, Storia di Rivolta d'Adda, Storia di Treviglio, Storia di Treviso, Storia di Venezia, Storia di Vicenza, Storia militare d'Italia, Storie fiorentine, Teodoro Trivulzio, Terragnolo, Torre Pretoria, Trani, Treviglio, Turchetto da Lodi, Urbanistica di Treviso, Veneto, Vigonza, Villa Casati Zineroni Dell'Orto, 14 maggio.