Indice
51 relazioni: Alabanda, Antioco III, Artaxata, Artaxias I d'Armenia, Asia (provincia romana), Asiatica Luxuria, Assedio di Battra, Battaglia del Monte Olimpo, Battaglia dell'Eurimedonte (190 a.C.), Battaglia di Mionesso, Battaglia di Pidna, Battaglie romane, Catafratto, Clazomene, Cognomina ex virtute, Dinastia artasside, Elefante da guerra, Esercito ellenistico, Esercito seleucide, Eumene II, Falange (militare), Field of Glory 2, Gneo Manlio Vulsone, Grecia ellenistica, Guerra galata, Guerra romano-siriaca, Guerre romano-celtiche, Illo (fiume), Impero partico, Impero seleucide, Lebedo, Licia, Licia e Panfilia, Lidia, Lucio Cornelio Scipione (pretore 174 a.C.), Lucio Cornelio Scipione Asiatico, Macedonia (provincia romana), Magnesia, Magnesia al Sipilo, Marco Fulvio Nobiliore, Pace di Apamea, Processi degli Scipioni, Publio Cornelio Scipione, Regno di Pergamo, Scipione Africano. Un uomo più grande di Napoleone, Storia dell'Anatolia, Storia dell'Armenia, Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana, Storia romana (Appiano), Tempio di Artemide Leucofriene, ... Espandi índice (1 più) »
Alabanda
Alabanda (chiamata anche hê Alabanda, ta Alabanda, Alabandeus, Alabandensis o Alabandenus) fu un'antica città della Caria, Anatolia, ed era situata dove oggi sorge Doğanyurt (chiamata anche Araphisar), provincia di Aydın, nella parte asiatica della Turchia.
Vedere Battaglia di Magnesia e Alabanda
Antioco III
La definizione tradizionale, il Grande, viene dal fraintendimento di Megas Basileus (Grande re), il titolo classico dei re Persiani, che Antioco adottò.
Vedere Battaglia di Magnesia e Antioco III
Artaxata
Artaxata o Artaxiasata era un'antica città dell'Armenia, fondata nel 176 a.C. fu capitale del regno d'Armenia fino al 120 d.C. I resti della città si trovano nella provincia di Ararat sulla riva sinistra del fiume Aras circa 8 km a sudest della moderna cittadina di Artašat fondata nel 1828 e nello stesso luogo in cui si trova il monastero di Khor Virap.
Vedere Battaglia di Magnesia e Artaxata
Artaxias I d'Armenia
Generale armeno di nobile origine al servizio dei Seleucidi, la dinastia ellenistica che governava sulla Siria, nel 201 a.C. accompagnò come generale (strategos), insieme al collega Zariadres, il re seleucide Antioco III il Grande nella conquista dell'Armenia, sconfiggendo gli Orontidi, cui rimase solo il controllo della Commagene, sebbene sottoposta a vassallaggio.
Vedere Battaglia di Magnesia e Artaxias I d'Armenia
Asia (provincia romana)
LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.
Vedere Battaglia di Magnesia e Asia (provincia romana)
Asiatica Luxuria
Pompei, villa dei Misteri, salone con scene misteriche L'asiatica luxuria fu un fenomeno diffuso a Roma nel periodo tardo-repubblicano in seguito alle vittorie (secondo Tito Livio, gli Annales e la Naturalis Historia di Plinio) di Lucio Cornelio Scipione Asiatico su Antioco III a Magnesia nel 190 a.C.
Vedere Battaglia di Magnesia e Asiatica Luxuria
Assedio di Battra
Lassedio di Battra (la moderna Balkh) durò dal 208 al 206 a.C. Fu condotto dai Seleucidi dopo che questi ebbero sconfitto i Greco-Battriani nella Battaglia dell'Ario.
Vedere Battaglia di Magnesia e Assedio di Battra
Battaglia del Monte Olimpo
La battaglia del Monte Olimpo fu combattuta nel 189 a.C. tra i Galli Galati dell'Asia Minore e un'alleanza costituita da Roma e Pergamo e si concluse con una vittoria schiacciante di questi ultimi.
Vedere Battaglia di Magnesia e Battaglia del Monte Olimpo
Battaglia dell'Eurimedonte (190 a.C.)
La battaglia dell'Eurimedonte fu uno scontro navale combattuto nel 190 a.C. tra la flotta rodia alleata della Repubblica romana, opposta alla flotta di Antioco III, re di Siria, comandata da Annibale.
Vedere Battaglia di Magnesia e Battaglia dell'Eurimedonte (190 a.C.)
Battaglia di Mionesso
La battaglia di Mionesso ebbe luogo nell'estate del 190 a.C. tra l'esercito seleucide di Antioco III il Grande e quello romano comandato da Lucio Emilio Regillo.
Vedere Battaglia di Magnesia e Battaglia di Mionesso
Battaglia di Pidna
La battaglia di Pidna fu combattuta il 22 giugno 168 a.C. e costituì lo scontro decisivo della terza guerra macedonica, concludendosi con la netta vittoria delle legioni romane guidate dal console Lucio Emilio Paolo sull'esercito macedone del re Perseo.
Vedere Battaglia di Magnesia e Battaglia di Pidna
Battaglie romane
Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico. La lista è in continua evoluzione e potrà subire nel corso del tempo costanti aggiornamenti: in essa, infatti, sono citate soprattutto le battaglie più importanti e famose.
Vedere Battaglia di Magnesia e Battaglie romane
Catafratto
Il catafratto (composto di κατά "fino in fondo" e φρακτός "coperto, protetto", a sua volta da φράσσω "coprire, proteggere") era un cavaliere della cavalleria sasanide, di quella dei Parti, di quella tardo-romana, dell'esercito bizantino e di altri eserciti, integralmente coperto da un'armatura di ferro; anche il suo cavallo era coperto da un'armatura di metallo che proteggeva corpo, collo e testa ma non le zampe.
Vedere Battaglia di Magnesia e Catafratto
Clazomene
Clazomene (Klazomenái) fu un'antica città della Ionia (Asia Minore).
Vedere Battaglia di Magnesia e Clazomene
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Vedere Battaglia di Magnesia e Cognomina ex virtute
Dinastia artasside
La dinastia degli Artassidi governò l'Armenia dal 190 a.C. fino al loro rovesciamento da parte dell'Impero romano nel 12 d.C. Il loro regno comprese l'Armenia Maggiore, Sofene e in maniera irregolare l'Armenia Minore e parti della Mesopotamia.
Vedere Battaglia di Magnesia e Dinastia artasside
Elefante da guerra
Gli elefanti da guerra erano armi importanti, anche se non largamente usate, nell'antica storia militare. Venivano principalmente utilizzati nelle cariche per scompaginare i ranghi dei nemici.
Vedere Battaglia di Magnesia e Elefante da guerra
Esercito ellenistico
Il termine esercito ellenistico serve ad indicare le armate di uno dei Regni ellenistici emersi dalla dissoluzione dell'impero di Alessandro Magno.
Vedere Battaglia di Magnesia e Esercito ellenistico
Esercito seleucide
Lesercito seleucide fu lo strumento che permise ai sovrani della dinastia seleucide di mantenere, espandere e difendere il proprio impero, dalla dissoluzione del regno di Alessandro Magno (323 a.C.) alla perdita degli ultimi territori in Siria (83 a.C.). I Seleucidi utilizzarono una armata simile a quella Macedone, aggiungendo a reparti tradizionalmente ellenistici come la falange truppe orientali.
Vedere Battaglia di Magnesia e Esercito seleucide
Eumene II
Il suo nome è legato a numerosi celebri monumenti dell'antichità, tra cui l'altare di Pergamo, oggi custodito al Pergamonmuseum di Berlino, la biblioteca di Pergamo, con i quali arricchì la sua capitale, e la stoà sull'acropoli ateniese.
Vedere Battaglia di Magnesia e Eumene II
Falange (militare)
La falange è un'antica formazione di combattimento composta da fanteria pesante i cui soldati sono armati di lance o picche, scudi e spade. Tipica del mondo greco ed ellenistico, venne adottata anche da altri popoli che ne modificarono le caratteristiche e le funzioni fino all'epoca rinascimentale, dove con l'avvento delle armi da fuoco perse di importanza.
Vedere Battaglia di Magnesia e Falange (militare)
Field of Glory 2
Field of Glory 2 è un videogioco di strategia a turni con componenti di tattica a turni, sviluppato da Slitherine Software, ambientato in varie età antiche fra il 500 a.C. e il 1500 d.C. durante alcune battaglie di guerre storiche o immaginarie, in cui si deve controllare un esercito e dove ci si deve occupare della disposizione e dell'assetto delle truppe.
Vedere Battaglia di Magnesia e Field of Glory 2
Gneo Manlio Vulsone
Vulsone fu un patrizio appartenente all'antica gens Manlia, ma la sua connessione con il ramo dei Torquati non è conosciuta. Potrebbe essere stato un discendente di Aulo Manlio Vulsone, console nel 474 a.C.; o anche di Lucio Manlio Vulsone Longo, console nel 256 a.C. (con Marco Attilio Regolo) e nel 250 a.C.
Vedere Battaglia di Magnesia e Gneo Manlio Vulsone
Grecia ellenistica
Per Grecia ellenistica si intende il periodo storico di quel paese, successivo alla Grecia classica, tra la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. e l'annessione del cuore della Lega achea da parte della Repubblica romana.
Vedere Battaglia di Magnesia e Grecia ellenistica
Guerra galata
La guerra galata è stata una guerra combattuta nel 189 a.C. fra i Galati e la Repubblica romana supportata dalla sua alleata Pergamo. La guerra fu combattuta in Galazia, nell'Asia Minore centrale, oggi Turchia.
Vedere Battaglia di Magnesia e Guerra galata
Guerra romano-siriaca
La guerra romano-siriaca, chiamata anche guerra romano-seleucide o guerra contro Antioco III e lega etolica, fu uno scontro bellico che vide contrapposti i romani e i loro alleati contro l'Impero seleucide e la Lega etolica tra il 192 e il 188 a.C. La vittoria arrise nettamente a Roma, che ribadì la propria egemonia nell'area greca e la impose anche nel Mediterraneo orientale.
Vedere Battaglia di Magnesia e Guerra romano-siriaca
Guerre romano-celtiche
Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.
Vedere Battaglia di Magnesia e Guerre romano-celtiche
Illo (fiume)
L'Illo o Hyllos (Ὕλλος) è un fiume dell'Anatolia, affluente di destra dell'Ermo, nella Provincia di Manisa. Ai tempi di Strabone, il fiume veniva chiamato Frigio, mentre l'odierno nome turco è Kum Çayı.
Vedere Battaglia di Magnesia e Illo (fiume)
Impero partico
LImpero partico o arsacide fu una delle potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia. Era retto dalla dinastia arsacide, fondata da Arsace I, capo della tribù nomade scitico-iranica dei Parni, che fondò l'Impero a metà del III secolo a.C. conquistando la Partia, nel nord-est dell'Iran, una satrapia allora in rivolta contro l'Impero seleucide.
Vedere Battaglia di Magnesia e Impero partico
Impero seleucide
LImpero seleucide (Basilèia tṑn Seleukidṑn) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sui territori di Mesopotamia, Siria, Persia e Asia Minore, governato dai sovrani dell'impero seleucide, appartenenti per la maggior parte alla dinastia seleucide iniziata con Seleuco I dopo la disgregazione dell'impero di Alessandro Magno, e conclusosi definitivamente nel 64 a.C.
Vedere Battaglia di Magnesia e Impero seleucide
Lebedo
Lebedo (greco: Λέβεδος, Lébedos; latino: Lebedus) era un'antica città greca della Ionia, in Asia Minore (odierna Turchia).
Vedere Battaglia di Magnesia e Lebedo
Licia
La Licia (Licio: Trm̃misa) è una regione storica dell'Asia Minore, situata sulla costa meridionale dell'Anatolia, nella moderna provincia turca di Adalia.
Vedere Battaglia di Magnesia e Licia
Licia e Panfilia
La Licia (dal latino: Lycia) e poi la Panfilia (dal latino: Pamphylia), erano un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva i territori lungo parte della costa meridionale dell'attuale Turchia.
Vedere Battaglia di Magnesia e Licia e Panfilia
Lidia
La Lidia (endonimo: Śfard; in greco: Λυδία; in assiro: Luddu; in lingua ebraica: Lûdîm) è un'antica regione storica (e un regno dell'età del ferro) localizzata nell'Asia Minore occidentale, generalmente a est dell'antica Ionia, nelle attuali province turche di Manisa e l'entroterra di Smirne.
Vedere Battaglia di Magnesia e Lidia
Lucio Cornelio Scipione (pretore 174 a.C.)
Di lui si hanno poche notizie. Figlio di Publio Cornelio Scipione Africano, nacque durante la seconda guerra punica in un anno imprecisato: i suoi genitori si sposarono nel 212 a.C., ed aveva un fratello maggiore; è dunque probabile che sia nato tra il 210 e il 209 a.C. Non si hanno notizie circa la sua infanzia, trascorsa mentre il padre acquisiva sempre più potere con le sue vittorie sui Cartaginesi, che culminarono nella battaglia di Zama.
Vedere Battaglia di Magnesia e Lucio Cornelio Scipione (pretore 174 a.C.)
Lucio Cornelio Scipione Asiatico
Fratello di Publio Cornelio Scipione, del quale fu legato in Spagna nel 207 a.C. - 206 a.C., Sicilia (205 a.C.) e Africa (204 a.C. - 202 a.C.), fu pretore nel 193 a.C. e console nel 190 a.C.
Vedere Battaglia di Magnesia e Lucio Cornelio Scipione Asiatico
Macedonia (provincia romana)
La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.
Vedere Battaglia di Magnesia e Macedonia (provincia romana)
Magnesia
* Magnesia – prefettura della Grecia moderna.
Vedere Battaglia di Magnesia e Magnesia
Magnesia al Sipilo
Magnesia al Sipilo (Μαγνησία του Σιπύλου) è stata una città della Lidia, situata a circa 65 km a NE di Smirne, sul corso del fiume Hermus (oggi Gediz), alle falde del monte Spil.
Vedere Battaglia di Magnesia e Magnesia al Sipilo
Marco Fulvio Nobiliore
Nel 193 a.C., in qualità di pretore in Spagna Ulteriore combatté contro tribù di Galli Celtiberi contro le quali riportò importanti vittorie.
Vedere Battaglia di Magnesia e Marco Fulvio Nobiliore
Pace di Apamea
La pace di Apamea fu un trattato di pace stipulato nel 188 a.C., ad Apamea in Frigia, tra la Repubblica romana ed Antioco III, sovrano seleucide.
Vedere Battaglia di Magnesia e Pace di Apamea
Processi degli Scipioni
I processi degli Scipioni furono due importanti casi politico-giudiziari avvenuti nel II secolo a.C. nella Roma repubblicana, che coinvolsero i fratelli Lucio e Publio Scipione, il vincitore di Zama.
Vedere Battaglia di Magnesia e Processi degli Scipioni
Publio Cornelio Scipione
Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.
Vedere Battaglia di Magnesia e Publio Cornelio Scipione
Regno di Pergamo
Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.
Vedere Battaglia di Magnesia e Regno di Pergamo
Scipione Africano. Un uomo più grande di Napoleone
Scipione Africano. Un uomo più grande di Napoleone (titolo originale: Greater Than Napoleon: Scipio Africanus) è un saggio storico, ma soprattutto di tattica militare, pubblicato nel 1926 dallo storico Basil Henry Liddell Hart.
Vedere Battaglia di Magnesia e Scipione Africano. Un uomo più grande di Napoleone
Storia dell'Anatolia
Storicamente l'Anatolia si identifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale. Include due terzi della moderna Turchia, dalle coste del mar Egeo a ovest e del mar Nero a nord, alle montagne sul confine armeno a est e la catena montuosa del Tauro a sud.
Vedere Battaglia di Magnesia e Storia dell'Anatolia
Storia dell'Armenia
La storia dell'Armenia, ovvero del territorio abitato dalle popolazioni armene, affonda le sue radici nell'epoca preistorica.
Vedere Battaglia di Magnesia e Storia dell'Armenia
Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana
La storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 509 a.C. ed il 27 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata da una repubblica oligarchica e che consiste nel passaggio dalla monarchia alla Repubblica e da quest'ultima al Principato.
Vedere Battaglia di Magnesia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana
Storia romana (Appiano)
La Storia romana (Rhomaiká) è un'opera storiografica scritta da Appiano di Alessandria e completata attorno al 160 d.C. L'opera, che tratta la storia di Roma dalle origini all'età dell'imperatore Traiano, era originariamente suddivisa in 24 libri, ma ce ne sono giunti integri solo 11, quelli incentrati sulle guerre combattute nel I secolo a.C.
Vedere Battaglia di Magnesia e Storia romana (Appiano)
Tempio di Artemide Leucofriene
Il tempio di Artemide Leucofriene era un tempio greco ellenistico eretto alla fine del III secolo a.C.. nella città di Magnesia al Meandro, in Caria (Asia Minore, oggi in Turchia), opera dell'architetto Ermogene.
Vedere Battaglia di Magnesia e Tempio di Artemide Leucofriene
Tiberio Sempronio Gracco (console 177 a.C.)
Fu il padre di Tiberio e di Gaio Sempronio Gracco. Tribuno della plebe nel 187 a.C., nel 184 a.C. pose il veto a che i fratelli Scipione Africano e Scipione Asiatico fossero giudicati dell'accusa di essersi appropriati di una grande somma che sarebbe stata a loro versata dal re Antioco III dopo la sconfitta di Magnesia.
Vedere Battaglia di Magnesia e Tiberio Sempronio Gracco (console 177 a.C.)