Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Battaglia di Suipacha

Indice Battaglia di Suipacha

La battaglia di Suipacha, combattuta il 7 novembre 1810 nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana, fu la prima battaglia vinta dall'esercito creato dalla Giunta provvisoria di governo delle province del Río de la Plata contro l'esercito spagnolo fedele al viceré del Perù.

7 relazioni: Antonio González de Balcarce, Battaglia di Cotagaita, Battaglia di Huaqui, Guerra d'indipendenza argentina, José de Córdoba y Rojas, José Manuel de Goyeneche, Tupiza.

Antonio González de Balcarce

Si distinse nelle guerre d'indipendenza sudamericane ed occupò per un breve periodo la carica di Direttore Supremo delle Province Unite del Río de la Plata.

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e Antonio González de Balcarce · Mostra di più »

Battaglia di Cotagaita

La battaglia di Cotagaita, combattuta il 27 ottobre 1810 nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana, fu il primo scontro bellico affrontato dall'esercito creato dalla Giunta provvisoria di governo delle province del Río de la Plata, organismo di governo sorto a Buenos Aires dopo la Rivoluzione di Maggio e la deposizione del viceré Baltasar Hidalgo de Cisneros; lo affrontò l'esercito spagnolo leale al viceré del Perù, José Fernando de Abascal y Sousa.

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e Battaglia di Cotagaita · Mostra di più »

Battaglia di Huaqui

La battaglia di Huaqui, o battaglia di Guaqui, (chiamata anche battaglia del Desaguadero), combattuta il 20 giugno 1811 nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana, fu uno scontro armato combattuto tra un esercito allestito dalla giunta installatasi a Buenos Aires in seguito alla Rivoluzione di Maggio e le forze leali alla Corona di Spagna rimaste fedeli al Viceré del Perù.

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e Battaglia di Huaqui · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza argentina

La guerra d'indipendenza argentina o delle Province Unite del Río de la Plata fu un complesso di combattimenti e campagne militari succedutisi nell'ambito delle guerre d'indipendenza ispanoamericana in diversi paesi dell'America del Sud, ai quali parteciparono forze militari delle Province Unite del Río de la Plata, uno Stato che successe al Vicereame del Río de la Plata e precedette la Repubblica Argentina.

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e Guerra d'indipendenza argentina · Mostra di più »

José de Córdoba y Rojas

Si distinse durante le invasioni britanniche del Río de la Plata e, in seguito, nelle file dell'esercito fedele alla corona spagnola durante le guerre d'indipendenza ispanoamericana.

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e José de Córdoba y Rojas · Mostra di più »

José Manuel de Goyeneche

Ebbe un ruolo importante durante le guerre d'indipendenza ispanoamericana al comando dell'esercito realista nell'Alto Perù.

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e José Manuel de Goyeneche · Mostra di più »

Tupiza

Tupiza è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia nella provincia di Sud Chichas (dipartimento di Potosí) con 36.754 abitanti (dato 2010).

Nuovo!!: Battaglia di Suipacha e Tupiza · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »