Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Battaglia di mezzo giugno

Indice Battaglia di mezzo giugno

Con battaglia di mezzo giugno (o battaglia di Pantelleria) si indica la serie di scontri aeronavali avvenuti, fra il 12 e il 16 giugno 1942, nel Mediterraneo centrale e orientale durante la seconda guerra mondiale.

Indice

  1. 160 relazioni: Acciaio (sommergibile), Achille Zezon, Aeroporto di Monserrato, Alagi (sommergibile), Alban Curteis, Alberto Brondi, Alberto da Zara, Aldo Quarantotti, Alfredo Oriani (cacciatorpediniere), Angelo Emo (sommergibile 1938), Angelo Iachino, Angelo Parona, Antonino Siligato, Antonio Longhini, Antonio Pigafetta (cacciatorpediniere), Aquileia (nave ospedale), Aradam, Arduino Buri, Aristide Sarti, Ascari (cacciatorpediniere), Ascianghi (sommergibile), Assedio di Malta (1940-1942), Australia nella seconda guerra mondiale, Aviazione nella seconda guerra mondiale, Battaglia del Golfo di Leyte, Battaglia del Mediterraneo, Battaglia di mezzo agosto, Bronzo (sommergibile), Bruno Castro, Bruno Tattanelli, Camicia Nera (cacciatorpediniere), Carlo Emanuele Buscaglia, Carlo Faggioni, Carlo Magnaghi, Carlo Miani, Carlo Pfister, Carlo Seganti, Cecil Campbell Hardy, Città di Trapani (nave), Classe 600 serie Platino, Classe Alfredo Oriani, Classe Duca d'Aosta, Classe Littorio, Classe Soldati (cacciatorpediniere), Consolidated B-24 Liberator, Corallo (sommergibile), Cronologia della seconda guerra mondiale (1942), Dessiè (sommergibile), Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore), Emilio Pucci, ... Espandi índice (110 più) »

Acciaio (sommergibile)

LAcciaio è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Acciaio (sommergibile)

Achille Zezon

Nacque a Castelfranco Emilia, provincia di Modena, il 13 novembre 1918 figlio di un colonnello della Regia Aeronautica. Mentre frequentava il quarto anno di studi presso la Facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano, nel corso del 1941 fu chiamato a prestare servizio militare e si arruolò volontario in aviazione, ammesso a frequentare la Scuola di applicazione dell’aeronautica di Firenze in conseguenza degli studi effettuati.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Achille Zezon

Aeroporto di Monserrato

Laeroporto di Monserrato è stato un aeroporto militare situato a nord est della città di Cagliari, in Sardegna, in una vasta area in località Su Pardu a cinque chilometri dal capoluogo sardo corrispondente al parco di Terramaini.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Aeroporto di Monserrato

Alagi (sommergibile)

L'Alagi è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Alagi (sommergibile)

Alban Curteis

Secondo figlio del reverendo di Sevenoaks, Thomas Samuel Curteis, si arruolò in marina nel 1902 partecipando poi alla prima guerra mondiale; nel 1915 sposò Helen Morrall, che gli diede un figlio ed una figlia.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Alban Curteis

Alberto Brondi

Nacque a Ferrara il 26 giugno 1915.. Dopo essersi diplomato agrimensore, nel settembre 1935 si arruolò nella Regia Aeronautica, ammesso a frequentare come allievo pilota la Scuola di volo di Foligno.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Alberto Brondi

Alberto da Zara

È stato uno degli ammiragli più noti della Regia Marina. Entrato in marina nel 1907, combatté la Guerra italo-turca imbarcato su corazzate e poi la prima guerra mondiale a bordo di naviglio leggero.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Alberto da Zara

Aldo Quarantotti

Nacque a Napoli il 23 gennaio 1910, e dopo aver conseguito la maturità classica presso il locale Liceo Vittorio Emanuele II si arruolò nella Regia Aeronautica iniziando a frequentare, a partire dall’ottobre 1929, la Regia Accademia Aeronautica di Caserta, Corso Grifo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Aldo Quarantotti

Alfredo Oriani (cacciatorpediniere)

L’Alfredo Oriani è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Alfredo Oriani (cacciatorpediniere)

Angelo Emo (sommergibile 1938)

L’Angelo Emo è stato un sommergibile della Regia Marina, seconda unità a portare questo nome.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Angelo Emo (sommergibile 1938)

Angelo Iachino

La figura dell'ammiraglio Angelo Iachino spicca come una delle personalità militari italiane più illustri e controverse della seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Angelo Iachino

Angelo Parona

Nacque a Novara il 23 aprile 1889, figlio di Emilio e Elena Tarella, arruolatosi nella Regia Marina frequentò la Regia Accademia Navale di Livorno tra il 1906 e il 1910, uscendone con il grado di guardiamarina ed imbarcando sulla corazzata ''Regina Margherita''.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Angelo Parona

Antonino Siligato

Sergente nocchiere della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, dopo la firma dell'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì brevemente alla Repubblica Sociale Italiana, entrando nel gennaio 1944 nelle formazioni partigiane operanti in Val di Taro.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Antonino Siligato

Antonio Longhini

Pilota da caccia della Regia Aeronautica partecipò alla seconda guerra mondiale, dove divenne un pluridecorato asso dell'aviazione.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Antonio Longhini

Antonio Pigafetta (cacciatorpediniere)

LAntonio Pigafetta è stato un cacciatorpediniere appartenente alla Regia Marina, unità della classe Navigatori. Fu impostato nei Cantieri del Quarnaro di Fiume nel 1928, varato nel 1929 ed entrò in servizio nel 1931 come esploratore leggero.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Antonio Pigafetta (cacciatorpediniere)

Aquileia (nave ospedale)

L'Aquileia (già Prins der Nederlanden) è stata una nave ospedale della Regia Marina, già piroscafo passeggeri italiano ed in precedenza olandese.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Aquileia (nave ospedale)

Aradam

L’Aradam è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Aradam

Arduino Buri

Nacque a Trieste, allora parte dell'Impero austro-ungarico il 26 giugno 1905, figlio di Ermenegildo, all'interno di una famiglia di forti sentimenti italiani.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Arduino Buri

Aristide Sarti

Pilota di grande esperienza della Regia Aeronautica partecipò alla seconda guerra mondiale, venendo decorato più volte per il valore dimostrato in combattimento.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Aristide Sarti

Ascari (cacciatorpediniere)

L’Ascari è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Ascari (cacciatorpediniere)

Ascianghi (sommergibile)

L’Ascianghi è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Ascianghi (sommergibile)

Assedio di Malta (1940-1942)

Con il termine assedio di Malta (in inglese Siege of Malta), si fa riferimento alla campagna militare nel teatro del Mediterraneo svoltasi tra il 1940 e il 1942 durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Assedio di Malta (1940-1942)

Australia nella seconda guerra mondiale

La storia militare dellAustralia nella seconda guerra mondiale riguarda il coinvolgimento di questa nazione nell'ambito del conflitto globale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Australia nella seconda guerra mondiale

Aviazione nella seconda guerra mondiale

L'aviazione nella seconda guerra mondiale ebbe un ruolo molto importante durante tutto l'arco temporale del conflitto. L'impiego dell'aeroplano come strumento bellico fu diffuso in tutti i teatri di combattimento e praticamente tutte le nazioni belligeranti fecero ampio ricorso all'aviazione militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Aviazione nella seconda guerra mondiale

Battaglia del Golfo di Leyte

La battaglia del Golfo di Leyte fu uno scontro aeronavale del teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale che, fra il 23 e il 26 ottobre 1944, vide fronteggiarsi le forze alleate e quelle dell'Impero giapponese.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Battaglia del Golfo di Leyte

Battaglia del Mediterraneo

La battaglia del Mediterraneo fu il complesso delle operazioni aeronavali intercorse nel bacino del Mediterraneo durante la seconda guerra mondiale, dal giugno 1940 al maggio 1945.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Battaglia del Mediterraneo

Battaglia di mezzo agosto

La battaglia di mezzo agosto fu un'importante battaglia aeronavale della seconda guerra mondiale combattuta nel Mediterraneo centrale dall'11 al 13 agosto 1942 in conseguenza del tentativo di rifornire l'isola di Malta (operazione Pedestal) da parte degli Alleati, conclusasi con la netta affermazione a livello tattico delle forze dell'Asse, ma con una sostanziale vittoria operativa alleata, che ha consentito di rifornire Malta e garantire la sopravvivenza dell'avamposto britannico nel Mediterraneo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Battaglia di mezzo agosto

Bronzo (sommergibile)

Il Bronzo è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Bronzo (sommergibile)

Bruno Castro

Nacque a Trieste il 24 febbraio 1918.. Completati gli studi medi a Trieste si iscrisse alla facoltà di commercio della locale università.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Bruno Castro

Bruno Tattanelli

Pluridecorato pilota da caccia di grande esperienza della Regia Aeronautica, combatte durante la Seconda guerra mondiale, e nel dopoguerra ricoprì numerosi incarichi in seno all'Aeronautica Militare, tra i quali quello di comandante della 3ª Aerobrigata.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Bruno Tattanelli

Camicia Nera (cacciatorpediniere)

Il Camicia Nera è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina, appartenente alla I serie della Classe Soldati. La nave prese parte alla seconda guerra mondiale, al termine della quale passò alla Marina sovietica col nome di Lovkij.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Camicia Nera (cacciatorpediniere)

Carlo Emanuele Buscaglia

Ufficiale pilota della Regia Aeronautica, fu uno dei più famosi aviatori della seconda guerra mondiale e fu insignito della medaglia d'oro al valore militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Carlo Emanuele Buscaglia

Carlo Faggioni

Specialista degli aerosiluranti durante la seconda guerra mondiale, prestò servizio inizialmente nella Regia Aeronautica del Regno d'Italia al comando della 281ª Squadriglia del 132º Gruppo Autonomo Aerosiluranti e, successivamente alla firma dell'armistizio di Cassibile, nell'Aeronautica Nazionale Repubblicana dove ricevette l'incarico di comandante del Gruppo Aerosiluranti ''Buscaglia'', venendo decorato con la Medaglia d'oro al valor militare dal governo della Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Carlo Faggioni

Carlo Magnaghi

Nacque a Gaggiano, dove frequentò le scuole, emigrando poi a Milano con la sua famiglia. Prestò servizio di leva nel Regio Esercito, ma dopo l'entrata in guerra del Regno d'Italia, avvenuta il 10 giugno 1940, si arruolò volontario nella Regia Aeronautica conseguendo il brevetto di pilota militare, e venendo assegnato come sottufficiale pilota alla specialità caccia.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Carlo Magnaghi

Carlo Miani

Nacque a Trieste il 27 agosto 1914 da famiglia originaria di Pola, figlio di Carlo e Antonia Grafitsch. Dopo aver conseguito la maturità classica entrò nella Regia Aeronautica come ufficiale di complemento nel settembre 1935.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Carlo Miani

Carlo Pfister

Pilota di grande esperienza della Regia Aeronautica partecipò alla seconda guerra mondiale, venendo decorato più volte per il valore dimostrato in combattimento.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Carlo Pfister

Carlo Seganti

Nacque a Venezia il 20 gennaio 1917, e in tenera età seguì la famiglia che si era trasferita a Forlì.. Arruolatosi nella Regia Aeronautica, fu assegnato alle Scuole di volo per piloti da caccia, ed al termine dei corsi entrò in servizio presso il 2º Gruppo del 6º Stormo Caccia Terrestre.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Carlo Seganti

Cecil Campbell Hardy

Cecil Campbell Hardy nacque il 29 maggio 1900, figlio del colonnello Charles Richard Hugh Hardy. Dopo aver studiato al Royal Naval College, Dartmouth, entrò nella Royal Navy, la marina militare britannica, nel maggio 1917, con il grado di Midshipman (aspirante guardiamarina).

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Cecil Campbell Hardy

Città di Trapani (nave)

La Città di Trapani è stata una nave ospedale della Regia Marina, già motonave passeggeri italiana.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Città di Trapani (nave)

Classe 600 serie Platino

La classe 600 serie Platino, denominata anche classe 600 serie Acciaio, è stata la quinta ed ultima serie dalla Classe 600 un tipo di sommergibile costiero della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Classe 600 serie Platino

Classe Alfredo Oriani

La classe Alfredo Oriani, anche nota come classe Poeti, fu una classe di cacciatorpediniere della Regia Marina costruiti verso la fine degli anni 1930: erano il miglioramento della precedente classe Maestrale, con ulteriori piccoli perfezionamenti quali una maggiore potenza motrice ed un differente armamento antiaereo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Classe Alfredo Oriani

Classe Duca d'Aosta

La classe Duca d'Aosta di incrociatori della Regia Marina era costituita dagli incrociatori leggeri Emanuele Filiberto Duca d'Aosta ed Eugenio di Savoia, costruiti nella prima metà degli anni trenta rispettivamente negli stabilimenti OTO di Livorno e Ansaldo di Genova.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Classe Duca d'Aosta

Classe Littorio

La classe Littorio, a volte indicata anche come classe Vittorio Veneto della Regia Marina era composta da tre navi da battaglia, le più perfezionate e le più grandi unità navali di questo tipo mai possedute dal Regno d'Italia.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Classe Littorio

Classe Soldati (cacciatorpediniere)

La classe Soldati o classe Camicia Nera era una classe di cacciatorpediniere italiani realizzati per la Regia Marina immediatamente prima e durante la seconda guerra mondiale, che vennero ampiamente impiegati in prima linea nelle battaglie combattute dalle unità di squadra.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Classe Soldati (cacciatorpediniere)

Consolidated B-24 Liberator

Il Consolidated B-24 Liberator era un bombardiere pesante quadrimotore ad ala medio-alta (adottò un tipo di ala conosciuto come ala Davis, stretta ed allungata, che divenne una sua caratteristica distintiva insieme alla doppia deriva di forma ovale).

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Consolidated B-24 Liberator

Corallo (sommergibile)

Il Corallo è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Corallo (sommergibile)

Cronologia della seconda guerra mondiale (1942)

Questa cronologia della seconda guerra mondiale contiene gli eventi militari, politici e diplomatici inerenti alla seconda guerra mondiale e fatti collegati, dal 1º gennaio al 31 dicembre 1942.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Cronologia della seconda guerra mondiale (1942)

Dessiè (sommergibile)

Il Dessiè è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Dessiè (sommergibile)

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)

L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (detto anche semplicemente Duca d'Aosta) è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)

Emilio Pucci

Nacque a Napoli il 20 novembre 1914,. da Orazio, erede della nobile famiglia fiorentina dei Pucci,La famiglia Pucci appariva sulle cronache fiorentine fin dal 1264, al tempo delle crociate.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Emilio Pucci

Enrico Bucci

Nacque a San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli, il 29 luglio 1912. Ammesso a frequentare la Regia Accademia Navale di Livorno nel 1927, conseguì la nomina a guardiamarina nel 1932.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Enrico Bucci

Enrico Marescalchi

Ha frequentato dal 1936 l'Accademia Aeronautica, Corso REX, terminandola nel 1939 con il grado di sottotenente pilota. Assegnato al 12º Stormo B.T., dopo l'inizio delle ostilità partecipa prima a missioni nel Mediterraneo orientale, dove riporta ferite in decollo per azione bellica, e successivamente sul fronte greco-albanese.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Enrico Marescalchi

Eugenio di Savoia (incrociatore)

LEugenio di Savoia fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta. La nave venne così battezzata in onore del condottiero sabaudo del XVII secolo Eugenio di Savoia, principe di Savoia-Carignano, noto come Principe Eugenio che durante la guerra austro-turca fu protagonista a fianco del Re di Polonia Giovanni III Sobieski nella Battaglia di Vienna, nella Battaglia di Mohács a fianco di Carlo V di Lorena e nella battaglia di Zenta, dove al comando dell'esercito imperiale, sconfisse l'esercito ottomano, comandato dal sultano Mustafa II; successivamente il Principe Eugenio si sarebbe distinto nella Guerra di Successione Spagnola e nell'assedio di Torino del 1706 in cui sconfisse le truppe del duca La Feuillade cacciando in pratica i francesi dall'Italia.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Eugenio di Savoia (incrociatore)

Folgore (cacciatorpediniere)

Il Folgore è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Folgore (cacciatorpediniere)

Force H

La Forza H fu una forza navale britannica istituita nel 1940 durante la seconda guerra mondiale con lo scopo di rimpiazzare la forza navale francese nel Mediterraneo occidentale dopo la firma dell'armistizio tra Francia e Germania.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Force H

Francesco Acton

Pluridecorato ufficiale della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, al comando della torpediniera Pegaso affondò il sommergibile HMS Upholder.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Francesco Acton

Francesco Maiore

Nacque a Noto, provincia di Siracusa, il 25 agosto 1921.. All'età di diciannove anni si arruolò nella Regia Aeronautica in qualità di allievo specialista fotografo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Francesco Maiore

Franco Lanfredi

Tenente pilota della Regia Aeronautica durante il corso della seconda guerra mondiale, fu decorato con due Medaglie d'argento, due Medaglie di bronzo al valor militare e tre Croci al merito di guerra.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Franco Lanfredi

Freccia (cacciatorpediniere 1931)

Il Freccia è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Freccia (cacciatorpediniere 1931)

Fuciliere (cacciatorpediniere 1937)

Il Fuciliere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Fuciliere (cacciatorpediniere 1937)

Furto del Black Code

Uno degli eventi che ha segnato le sorti delle operazioni militari in Nord Africa durante la Seconda guerra mondiale è stato il furto del Black Code, il codice utilizzato dagli addetti militari delle ambasciate statunitensi per comunicare con il Dipartimento di Stato.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Furto del Black Code

Georg Sattler

Nacque a Monaco di Baviera il 17 aprile 1917.. Di professione argentiere, nel 1935 decise di arruolatosi nella Luftwaffe ed effettuò il normale addestramento al pilotaggio, e con il grado di leutnant, nel settembre 1940, in piena seconda guerra mondiale, fu assegnato al I Gruppo del Lehrgeschwader 1, allora equipaggiata con i bimotori Junkers Ju 88A.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Georg Sattler

Giacomo Metellini

Nacque a Trieste il 2 luglio 1912, figlio di Carlo MetliclovetzTimoniere sulle navi della k.u.k. Kriegsmarine, e poi sulle navi mercantili.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giacomo Metellini

Giada (sommergibile)

Il Giada è stato un sommergibile dapprima della Regia Marina ed in seguito della Marina Militare, appartenente – all'epoca della sua costruzione – alla Classe Platino.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giada (sommergibile)

Giorgio Compiani

Nacque a Parma il 15 ottobre 1915,. e dopo aver compiuto gli studi magistrali a Reggio Emilia,. nel febbraio 1936 si arruolò nella Regia Aeronautica con il grado di Allievo sergente pilota.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giorgio Compiani

Giovanni Badalini

Nacque a Chiaravalle, provincia di Ancona, il 19 giugno 1916.. Conseguì il diploma di perito industriale nel 1935 presso l'Istituto industriale di Fermo, e l'anno successivo si arruolò volontario nella Regia Aeronautica in qualità di allievo ufficiale pilota.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giovanni Badalini

Giovanni Farina (militare)

Nacque a San Giovanni a Teduccio, provincia di Napoli, il 23 luglio 1901. Dopo gli studi inferiori sostenuti alla scuola "Macedonio Melloni",.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giovanni Farina (militare)

Giuseppe Cenni

È una leggenda dell'Aeronautica Militare..: fu insignito della medaglia d'oro al valor militare e di sei d'argento, della croce di Ferro tedesca di 2ª classe, il passaggio in servizio permanente effettivo e due promozioni per merito di guerra, tre croci al merito di guerra; diventando il più giovane e decorato ufficiale superiore della Regia Aeronautica; più di 200 azioni belliche, 750 ore di volo di guerra su un totale di 1.460; due guerre combattute da protagonista, 8 vittorie in Spagna, dove risultò tra i migliori piloti da caccia, affrontando anche 7 mesi di durissima prigionia, e nella seconda guerra mondiale è l'indiscusso asso dei Tuffatori.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giuseppe Cenni

Giuseppe Fioravanzo

Giuseppe Fioravanzo è stato uno degli “intellettuali” della Marina italiana e, unitamente agli ammiragli Bernotti e Di Giamberardino, uno dei principali esponenti del pensiero navale italiano fra le due guerre.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giuseppe Fioravanzo

Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)

Il Giuseppe Garibaldi fu un incrociatore leggero della Regia Marina, seconda e ultima unità della classe Duca degli Abruzzi. Fu varato dai cantieri Riuniti dell'Adriatico nell'aprile 1936.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)

Giuseppe Moschini (capitano di fregata)

Nacque a Sant'Elpidio a mare, provincia di Ascoli Piceno, il 17 giugno 1903, figlio di Umberto e Carolina Bartolucci.. Arruolatosi nella Regia marina nel 1918 divenne allievo alla Regia Accademia Navale di Livorno da cui uscì nel 1922 con la nomina a guardiamarina e nel 1924 fu promosso sottotenente di vascello.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Giuseppe Moschini (capitano di fregata)

Gorizia (incrociatore)

Il Gorizia fu un incrociatore pesante della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Zara. Partecipò alla seconda guerra mondiale, prendendo parte a numerose battaglie prima di venire reso inoperativo da un bombardamento alleato nel 1943.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Gorizia (incrociatore)

Guido Focacci

Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì al movimento di resistenza Giustizia e Libertà del partito d'Azione. Militante di Radio CORA, dove era incaricato come esperto aeronautico di identificare aeree idonee dove gli Alleati potevano effettuare i lanci notturni e di mantenere i contatti con i membri dei Comitati di Liberazione Nazionale di zona per ottenere la necessaria collaborazione all'assistenza agli aviolanci.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Guido Focacci

HMAS Nestor (G02)

L'HMAS Nestor fu un cacciatorpediniere australiano della classe N, impostato nel 1939 ed entrato in servizio nel 1941 in Gran Bretagna per conto della Royal Australian Navy.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMAS Nestor (G02)

HMS Aldenham (L22)

L'HMS Aldenham (pennant number L22) fu un cacciatorpediniere di scorta della Royal Navy britannica, appartenente alla classe Hunt ed entrato in servizio nel febbraio 1942.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Aldenham (L22)

HMS Argus (I49)

La HMS Argus, settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una portaerei della Royal Navy, in servizio tra il 1918 ed il 1944.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Argus (I49)

HMS Bedouin

L'HMS Bedouin, (Pennant number L67 ed in seguito F67), è stato un cacciatorpediniere classe Tribal della Royal Navy britannica. Costruito dai cantieri scozzesi William Denny and Brothers di Dumbarton, venne impostato nel gennaio 1937, varato il 21 dicembre successivo ed entrò in servizio il 15 marzo 1939.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Bedouin

HMS Birmingham (C19)

La HMS Birmingham (Pennant number C19) è stata un incrociatore leggero, Classe Town, tipo Southampton, della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri Devonport di Plymouth il 18 luglio 1935, varata il 1º settembre 1936 ed entrò in servizio il 18 novembre 1937.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Birmingham (C19)

HMS Cairo

La HMS Cairo (Pennant number D87) è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Carlisle, della Royal Navy. Venne impostato nei cantieri Cammell Laird il 17 novembre 1917, varato il 19 novembre 1918 ed entrato in servizio il 23 settembre 1919, a prima guerra mondiale già terminata.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Cairo

HMS Centurion (1911)

La HMS Centurion fu una nave da battaglia della Royal Navy britannica, seconda della classe King George V. Costruita nei cantieri di Devonport, entrò in servizio il 22 maggio 1913, a circa un anno dallo scoppio della prima guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Centurion (1911)

HMS Charybdis (88)

La HMS Charybdis (Pennant number 88), quinta nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Charybdis (88)

HMS Coventry (D43)

La HMS Coventry (Pennant number D43), quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Ceres della Royal Navy.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Coventry (D43)

HMS Eagle (94)

La HMS Eagle (Pennant number 94), sedicesima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una portaerei della Royal Navy. Venne impostata prima della prima guerra mondiale per il Cile come nave da battaglia con il nome di Almirante Cochrane.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Eagle (94)

HMS Eridge (L68)

Lo HMS Eridge (pennant number L68) fu un cacciatorpediniere di scorta della Royal Navy britannica, appartenente alla Classe Hunt ed entrato in servizio nel febbraio 1941.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Eridge (L68)

HMS Euryalus (42)

L'HMS Euryalus (Pennant number 42), quintaColledge, op. cit. p. 135. nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido attivo durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Euryalus (42)

HMS Fortune (H70)

Lo HMS Fortune è stato uno dei nove cacciatorpediniere appartenenti alla classe F della Royal Navy. Assegnato alla Home Fleet al completamento, fu poi distaccato alla Mediterranean Fleet per le operazioni di embargo nel corso della guerra civile spagnola.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Fortune (H70)

HMS Hermione (74)

La HMS Hermione è stata un incrociatore leggero Classe Dido della Royal Navy. Venne impostato nei cantieri Alexander Stephen & Sons di Glasgow il 6 ottobre 1937, varato il 18 maggio 1939 ed entrò in servizio il 25 marzo 1941, in piena Seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Hermione (74)

HMS Ithuriel (H05)

La HMS Ithuriel (Pennant number H05), seconda nave da guerra britannica a portare questo nome., è stata un cacciatorpediniere classe I della Royal Navy.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Ithuriel (H05)

HMS Jervis

La HMS Jervis (pennant number F00, dall'aprile del 1940 cambiato in G00) fu un cacciatorpediniere britannico della Royal Navy, prima unità della Classe J; entrata in servizio nel maggio del 1939, prese parte alla seconda guerra mondiale, operando prevalentemente nel settore del Mediterraneo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Jervis

HMS Kenya

L'HMS Kenya (Pennant number 14) unica nave della Royal Navy britannica a portare il nome della allora colonia africana, è stata un incrociatore leggero della classe Crown Colony, tipo Fiji.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Kenya

HMS Liverpool (C11)

La HMS Liverpool (Pennant number C11), è stata un incrociatore leggero Classe Town, tipo Gloucester, della Royal Navy. Fu la sesta nave da guerra britannica ad avere il nome della città di Liverpool e servì tra il 1938 ed il 1952, partecipando alla Seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Liverpool (C11)

HMS Newcastle (C76)

La HMS Newcastle, settima nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome., è stata un incrociatore leggero classe Town, sottoclasse Southampton.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Newcastle (C76)

HMS Pakenham (G06)

Lo HMS Pakenham (pennant number G06) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, appartenente alla classe P ed entrato in servizio nel febbraio del 1942.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Pakenham (G06)

HMS Partridge (G30)

L'HMS Partridge (Pennant number G30), settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stato un cacciatorpediniere classe ''P'' della Royal Navy.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Partridge (G30)

HMS Sikh (F82)

Lo HMS Sikh (pennant number F82) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica appartenente alla classe Tribal, entrato in servizio nell'ottobre del 1938; attivo durante la seconda guerra mondiale, fu affondato dal fuoco di batterie costiere il 14 settembre 1942 al largo di Tobruch, in Libia, durante gli eventi relativi all'operazione Daffodil.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Sikh (F82)

HMS Welshman (M84)

La HMS Welshman (M84) è stata un posamine classe Abdiel della Royal Navy. Costruita nei cantieri Hawtorn Leslie, venne impostata l'8 giugno 1939, varata il 4 settembre 1940 e ed entrò in servizio il 25 agosto 1941.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Welshman (M84)

HMS Zulu (F18)

Lo HMS Zulu (pennant number F18) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica appartenente alla classe Tribal, entrato in servizio nel settembre del 1938; attivo durante la seconda guerra mondiale sia in Atlantico che in Mediterraneo, fu affondato da un attacco aereo il 14 settembre 1942 al largo di Tobruch, in Libia, durante gli eventi relativi all'operazione Daffodil.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e HMS Zulu (F18)

Ignazio Castrogiovanni

Nacque a Palermo il 18 agosto 1896.. Dopo aver conseguito il diploma di capitano di lungo corso presso l'Istituto nautico di Palermo, nel 1916, in piena prima guerra mondiale, fu arruolato nella Regia marina ed ammesso a frequentare il Corso allievi ufficiali di complemento, conseguendo la promozione a guardiamarina nel gennaio 1916 e quella a sottotenente di vascello l'anno successivo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Ignazio Castrogiovanni

Italia nella seconda guerra mondiale

La storia dell'Italia nella seconda guerra mondiale può essere divisa in tre fasi: l'iniziale non belligeranza del paese, tra lo scoppio del conflitto il 1º settembre 1939 e l'entrata in guerra dell'Italia avvenuta il 10 giugno 1940; il successivo periodo in cui l'Italia combatté contro gli Alleati quale membro dell'Asse, che si protrasse fino all'8 settembre 1943, data in cui fu annunciata la firma dell'armistizio di Cassibile con gli anglo-americani e avvenne l'invasione tedesca; la risultante lotta di liberazione conclusasi il 25 aprile 1945, durante la quale l'Italia fu schierata, come cobelligerante degli Alleati, contro l'occupazione tedesca e il collaborazionismo repubblichino attraverso la resistenza italiana compiuta da reparti del regio esercito e dalle brigate partigiane.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Italia nella seconda guerra mondiale

Lanzerotto Malocello (cacciatorpediniere)

Il Lanzerotto Malocello è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Lanzerotto Malocello (cacciatorpediniere)

Legionario (cacciatorpediniere)

Il Legionario è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Legionario (cacciatorpediniere)

Lelio Silva

Nacque a Venaria Reale, provincia di Torino, il 23 gennaio 1915. Dopo aver frequentato il Liceo di Cuneo nel novembre 1935 si arruolò nella Regia Aeronautica in qualità di allievo ufficiale pilota di complemento, e nel 1936 fu nominato sottotenente e conseguì il brevetto di pilota militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Lelio Silva

Littorio (nave da battaglia)

La Littorio, ribattezzata Italia il 30 luglio 1943, fu una nave da battaglia appartenente alla Regia Marina, prima ed eponima unità della stessa classe che comprendeva anche la e. Rappresentò con le navi sorelle il meglio della produzione navale pesante italiana della seconda guerra mondiale, ma nel corso di diverse battaglie non riuscì a dare un contributo evidente, circostanza dovuta all'atteggiamento prudenziale e passivo dei vertici militari della marina, e a partire dalla fine del 1942 andò incontro a una ridotta attività bellica.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Littorio (nave da battaglia)

Manlio Biccolini

Pilota di grande esperienza della Regia Aeronautica partecipò alla seconda guerra mondiale, venendo decorato più volte per il valore dimostrato in combattimento.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Manlio Biccolini

Mare nostrum

Mare nostrum fu il nome romano per il Mar Mediterraneo. Negli anni successivi il Risorgimento, il termine venne ripreso dai nazionalisti italiani, che vedevano l'Italia come stato successore dell'Impero romanoLowe (2002), p.34 e che quindi, come tale, avrebbe dovuto riprendere il controllo degli ex territori romani nel Mediterraneo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Mare nostrum

Mario Ingrellini

Nacque a Lucca il 21 aprile 1915,. e dopo aver conseguito il diploma di ragioniere si iscrisse alla facoltà di economia dell’Università di Firenze.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Mario Ingrellini

Mario Turba

Nacque a Roma il 16 settembre 1909. Dopo aver conseguito il diploma di perito industriale si arruolò nella Regia Aeronautica e nel 1928 iniziò a frequentare la Regia Accademia Aeronautica di Caserta da cui uscì con il grado di sottotenente pilota in servizio permanente effettivo nel 1931.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Mario Turba

Martino Aichner

Pilota di aerosiluranti durante la seconda guerra mondiale, venne decorato con la Medaglia d'oro al valor militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Martino Aichner

Mediterranean Fleet

La Mediterranean Fleet (in italiano tradotta come: Flotta del Mediterraneo o Squadra del Mediterraneo) della Royal Navy era la forza navale inglese incaricata di controllare il Mediterraneo durante l'Impero britannico nonché il comando più prestigioso della marina britannica, costituito con lo scopo di difendere il collegamento tra la madrepatria e la maggior parte delle colonie britanniche dell'emisfero orientale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Mediterranean Fleet

Meta (nave soccorso)

La Meta è stata una nave soccorso (già dragamine e vedetta foranea) della Regia Marina (poi cacciasommergibili per la Marina Nazionale Repubblicana) ed una motonave passeggeri italiana.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Meta (nave soccorso)

Mitragliere (cacciatorpediniere)

Il Mitragliere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Mitragliere (cacciatorpediniere)

Nicolò Zeno (cacciatorpediniere)

Il Nicolò Zeno è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Nicolò Zeno (cacciatorpediniere)

Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere)

Il Nicoloso da Recco è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina e della Marina Militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere)

Olindo Simionato

Nacque a Mirano, provincia di Venezia, l'8 maggio 1910, figlio di Antonio. Arruolatosi nella Regia Aeronautica nel 1928, conseguì il brevetto di pilota militare nel 1930.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Olindo Simionato

Onice (sommergibile)

L'Onice è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Onice (sommergibile)

Operazione Albumen

Operazione Albumen ("Albume" in inglese) fu il nome in codice di un raid delle forze speciali britanniche, condotto tra il 7 e il 13 giugno 1942 sull'isola di Creta, avente come obiettivo gli aeroporti utilizzati dalle forze tedesche; il raid si concluse con un successo per gli incursori britannici, che riuscirono a distruggere numerosi aerei tedeschi al suolo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Operazione Albumen

Operazione C3

L'operazione C3 (detta operazione Herkules dai tedeschi, conosciuta anche come operazione Ercole) era il nome in codice di un'operazione militare, preparata dalle potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale, per l'invasione di Malta, con forze da sbarco e truppe aviotrasportate.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Operazione C3

Operazione Harpoon

Due operazioni militari hanno portato il nome in codice di "operazione Harpoon".

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Operazione Harpoon

Operazione Stoneage

Operazione Stoneage o Stone Age fu il nome in codice di un'operazione di rifornimento dell'isola di Malta durante la seconda guerra mondiale, portata a termine da un convoglio navale britannico salpato dall'Egitto il 16 novembre 1942 e arrivato a destinazione il 20 novembre 1942.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Operazione Stoneage

ORP Kujawiak

Tre unità della marina militare polacca hanno portato il nome di ORP Kujawiak (in onore della regione storica polacca della Cuiavia).

Vedere Battaglia di mezzo giugno e ORP Kujawiak

ORP Kujawiak (L72)

Lo ORP Kujawiak (pennant number L72) fu un cacciatorpediniere di scorta della classe Hunt, in servizio con la marina militare polacca durante il periodo della seconda guerra mondiale; varata originariamente per la Royal Navy britannica nell'ottobre del 1940 con il nome di HMS Oakley, la nave fu trasferita alla marina polacca nel giugno del 1941 prestando servizio fino al suo affondamento il 16 giugno 1942 nelle acque antistanti il porto di La Valletta, a causa dell'urto con una mina nelle fasi finali della battaglia di mezzo giugno.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e ORP Kujawiak (L72)

Otaria (sommergibile 1935)

L’Otaria è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Otaria (sommergibile 1935)

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍrarìa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il comune copre l'intera isola di Pantelleria che è estesa più di (4 volte circa l'isola di Lampedusa) e si trova a a sud ovest della Sicilia e a a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Pantelleria

Perseo (azienda)

La Perseo è una casa orologiera italiana, famosa per la sua collaborazione con le Ferrovie dello Stato italiane e con altre amministrazioni ferroviarie internazionali e aziende di trasporto locali (ad es. ATM Milano), di cui è fornitrice ufficiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Perseo (azienda)

Pier Giuseppe Scarpetta

Nacque a Moncalieri, provincia di Torino, il 21 giugno 1913, figlio di Ulisse, militare di carriera, e Maria Luisa Cravera, all'interno una famiglia originaria del piacentino.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Pier Giuseppe Scarpetta

Premuda (cacciatorpediniere)

Il Premuda è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina, ex jugoslavo Dubrovnik.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Premuda (cacciatorpediniere)

Raffaele de Courten

Ministro della Marina, fu l'ultimo capo di stato maggiore della Regia Marina e il primo della Marina Militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Raffaele de Courten

Raimondo Montecuccoli (incrociatore)

Il Raimondo Montecuccoli fu un incrociatore leggero della Regia Marina e poi della Marina Militare, appartenente alla classe Condottieri tipo Raimondo Montecuccoli.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Raimondo Montecuccoli (incrociatore)

Reggiane Re.2000

Il Reggiane Re.2000, noto anche, non ufficialmente, come "Falco", era un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa e monoposto, sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Officine Meccaniche Reggiane nei tardi anni trenta.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Reggiane Re.2000

Reggiane Re.2001

Il Reggiane Re.2001, noto anche, non ufficialmente, come "Falco II", era un aereo da caccia monomotore, monoplano e monoposto prodotto dall'italiana Officine Meccaniche Reggiane (controllata dalla Caproni) all'inizio degli anni quaranta.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Reggiane Re.2001

Regia Marina

La Regia Marina fu l'arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Regia Marina

Saetta (cacciatorpediniere)

Il Saetta è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Saetta (cacciatorpediniere)

Savoia-Marchetti S.M.84

Il Savoia-Marchetti S.M.84 è stato un bombardiere medio/aerosilurante trimotore prodotto dall'azienda italiana Savoia-Marchetti nei primi anni quaranta ed impiegato dalla Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Savoia-Marchetti S.M.84

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Seconda guerra mondiale

Servizio informazioni militare

Il Servizio informazioni militare (SIM) è stato il primo strumento di intelligence militare italiano dopo la Grande Guerra, attivo dal 1925 al 1945, dipendente dalle forze armate del Regno d'Italia.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Servizio informazioni militare

Stanislao Esposito

Stanislao Esposito, figlio di Vincenzo e di Elisa Piciocchi, entrò quindicenne nell'Accademia Navale di Livorno nel 1913. Dopo quattro anni di studi (1º ottobre 1917) uscì col grado di Guardiamarina nel Corpo dello Stato Maggiore della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Stanislao Esposito

Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale

Il teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale comprese le campagne terrestri, navali e aeree combattute nel bacino del Mediterraneo e nei Paesi che vi si affacciano quali l'Italia, la Grecia e le isole dell'Egeo, la Francia meridionale e il Nordafrica, nel periodo compreso tra il giugno del 1940 e il maggio del 1945.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale

Trento (incrociatore)

Il Trento fu un incrociatore pesante appartenente all'omonima classe Trento della Regia Marina; venne impostato l'8 febbraio 1925 nel cantiere navale Orlando di Livorno, varato il 4 ottobre 1927 ed entrò in servizio il 3 aprile 1929, partendo per una crociera a Barcellona.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Trento (incrociatore)

Uarsciek (sommergibile)

Lo Uarsciek è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Uarsciek (sommergibile)

Ugo Rivoli

Nacque a Pola il 1º aprile 1911, e dopo avere conseguito il diploma di ragioniere presso il Regio Istituto Tecnico Commerciale “Leonardo da Vinci” di Trieste, l'8 novembre 1928 si arruolò volontario nella Regia Aeronautica.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Ugo Rivoli

Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere)

L'Ugolino Vivaldi è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere)

Umberto Baistrocchi

Nacque a Castellammare di Stabia il 29 agosto 1900,. figlio del conte Federico, militare di carriera, e della signora Elvira Nicolini.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Umberto Baistrocchi

Velella (sommergibile 1937)

Il Velella è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Velella (sommergibile 1937)

Vezio Terzi

Nacque a Aulla, provincia di Massa-Carrara, il 9 settembre 1914, figlio di Pietro Arnaldo e Gilda Frola.. Arruolatosi nella Regia Aeronautica, all'atto dell'entrata in guerra del Regno d'Italia, avvenuta il 10 giugno 1940, si trovava in forza ai reparti da bombardamento dell'Aviazione dell'Africa Orientale Italiana.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Vezio Terzi

Vincenzo Gioberti (cacciatorpediniere)

Il Vincenzo Gioberti è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Vincenzo Gioberti (cacciatorpediniere)

Vittorio Veneto (nave da battaglia)

La Vittorio Veneto fu una nave da battaglia della Regia Marina italiana appartenente alla classe Littorio e rappresentò il meglio della produzione navale bellica italiana della seconda guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Vittorio Veneto (nave da battaglia)

XXXIII Gruppo

Il XXXIII Gruppo era un gruppo di volo della Regia Aeronautica, attivo nel 11º Stormo.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e XXXIII Gruppo

Zaffiro (sommergibile)

Lo Zaffiro è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e Zaffiro (sommergibile)

102º Gruppo

Il 102º Gruppo "Giuseppe Cenni" (i cui piloti sono soprannominati, tradizionalmente, Paperi) è un reparto dell'Aeronautica Militare Italiana che vola sui Panavia Tornado e ha due incarichi: uno operativo da Caccia bombardieri ognitempo convenzionali (CBOC) e uno come addestramento operativo dei piloti di Tornado (OCU).

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 102º Gruppo

132º Gruppo

Il 132º Gruppo Caccia Bombardieri Ricognitori è un gruppo di volo dell'Aeronautica Militare, in organico al 51º Stormo. Trae le origini dal reparto della Regia Aeronautica nato nel 1942 come 132º Gruppo Autonomo Aerosiluranti.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 132º Gruppo

16 giugno

Il 16 giugno è il 167º giorno del calendario gregoriano (il 168º negli anni bisestili). Mancano 198 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 16 giugno

20º Gruppo

Il 20º Gruppo Caccia Intercettori è un gruppo di volo appartenente al 4º Stormo dell'Aeronautica Militare, con la missione di addestrare i piloti assegnati alla linea Eurofighter, sotto il coordinamento del Comando forze da combattimento.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 20º Gruppo

253ª Squadriglia

La 253ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Servizio Aeronautico della Regia Marina nel corso della prima guerra mondiale.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 253ª Squadriglia

281ª Squadriglia

La 281ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Corpo Aeronautico del Regio Esercito (Prima guerra mondiale) e poi nella Regia Aeronautica (Seconda guerra mondiale).

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 281ª Squadriglia

283ª Squadriglia

La 283ª Squadriglia fu un reparto attivo nel Corpo Aeronautico del Regio Esercito (Prima guerra mondiale).

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 283ª Squadriglia

2º Gruppo volo

Il II Gruppo è un gruppo di volo trasporti, inquadrato nella 46ª Brigata aerea dell'Aeronautica Militare. Ha origine dal 2º Gruppo caccia della Regia Aeronautica.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 2º Gruppo volo

36º Stormo

Il 36º Stormo è un reparto caccia dell'Aeronautica Militare dotato di velivoli Eurofighter Typhoon. Dipende gerarchicamente dal Comando delle forze da combattimento di Milano e oggi ha sede presso l'aeroporto di Gioia del Colle.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 36º Stormo

54º Stormo

Il 54º Stormo caccia fu un reparto di volo della Regia Aeronautica, la forza aerea dell'allora Regno d'Italia, con sede presso l'aeroporto di Decimomannu dal novembre 1942 ed al quale era affidata la difesa dello spazio aereo della Sardegna.

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 54º Stormo

59ª Squadriglia

La 59ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'8 novembre del 1918 vola con aerei Ansaldo S.V.A..

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 59ª Squadriglia

60ª Squadriglia

La 60ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'8 novembre del 1918 vola con aerei Ansaldo S.V.A..

Vedere Battaglia di mezzo giugno e 60ª Squadriglia

Conosciuto come Operazione Harpoon (1942), Operazione Vigorous.

, Enrico Bucci, Enrico Marescalchi, Eugenio di Savoia (incrociatore), Folgore (cacciatorpediniere), Force H, Francesco Acton, Francesco Maiore, Franco Lanfredi, Freccia (cacciatorpediniere 1931), Fuciliere (cacciatorpediniere 1937), Furto del Black Code, Georg Sattler, Giacomo Metellini, Giada (sommergibile), Giorgio Compiani, Giovanni Badalini, Giovanni Farina (militare), Giuseppe Cenni, Giuseppe Fioravanzo, Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936), Giuseppe Moschini (capitano di fregata), Gorizia (incrociatore), Guido Focacci, HMAS Nestor (G02), HMS Aldenham (L22), HMS Argus (I49), HMS Bedouin, HMS Birmingham (C19), HMS Cairo, HMS Centurion (1911), HMS Charybdis (88), HMS Coventry (D43), HMS Eagle (94), HMS Eridge (L68), HMS Euryalus (42), HMS Fortune (H70), HMS Hermione (74), HMS Ithuriel (H05), HMS Jervis, HMS Kenya, HMS Liverpool (C11), HMS Newcastle (C76), HMS Pakenham (G06), HMS Partridge (G30), HMS Sikh (F82), HMS Welshman (M84), HMS Zulu (F18), Ignazio Castrogiovanni, Italia nella seconda guerra mondiale, Lanzerotto Malocello (cacciatorpediniere), Legionario (cacciatorpediniere), Lelio Silva, Littorio (nave da battaglia), Manlio Biccolini, Mare nostrum, Mario Ingrellini, Mario Turba, Martino Aichner, Mediterranean Fleet, Meta (nave soccorso), Mitragliere (cacciatorpediniere), Nicolò Zeno (cacciatorpediniere), Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere), Olindo Simionato, Onice (sommergibile), Operazione Albumen, Operazione C3, Operazione Harpoon, Operazione Stoneage, ORP Kujawiak, ORP Kujawiak (L72), Otaria (sommergibile 1935), Pantelleria, Perseo (azienda), Pier Giuseppe Scarpetta, Premuda (cacciatorpediniere), Raffaele de Courten, Raimondo Montecuccoli (incrociatore), Reggiane Re.2000, Reggiane Re.2001, Regia Marina, Saetta (cacciatorpediniere), Savoia-Marchetti S.M.84, Seconda guerra mondiale, Servizio informazioni militare, Stanislao Esposito, Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale, Trento (incrociatore), Uarsciek (sommergibile), Ugo Rivoli, Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere), Umberto Baistrocchi, Velella (sommergibile 1937), Vezio Terzi, Vincenzo Gioberti (cacciatorpediniere), Vittorio Veneto (nave da battaglia), XXXIII Gruppo, Zaffiro (sommergibile), 102º Gruppo, 132º Gruppo, 16 giugno, 20º Gruppo, 253ª Squadriglia, 281ª Squadriglia, 283ª Squadriglia, 2º Gruppo volo, 36º Stormo, 54º Stormo, 59ª Squadriglia, 60ª Squadriglia.