Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Belvedere

Indice Belvedere

Nessuna descrizione.

6 relazioni: Chiesa di San Michele Arcangelo (Vasto), Chiesa di Sant'Agostino (Taormina), Collezione di antichità di Luigi XIV, Marsaglia, Petit Trianon, Pietra Alta.

Chiesa di San Michele Arcangelo (Vasto)

La chiesa di San Michele Arcangelo è una chiesa che sorge nella città di Vasto, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Belvedere e Chiesa di San Michele Arcangelo (Vasto) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agostino (Taormina)

La chiesa di Sant'Agostino e l'adiacente convento dell'Ordine degli Eremitani costituiscono un unico aggregato monumentale con diversa destinazione d'uso, primitivi luoghi di culto ubicati poco fuori la Porta dell'Orologio, in piazza IX aprile o «Piano di Sant'Agostino» nel comune di Taormina.

Nuovo!!: Belvedere e Chiesa di Sant'Agostino (Taormina) · Mostra di più »

Collezione di antichità di Luigi XIV

La collezione di antichità di Luigi XIV è un vasto insieme di statue romane antiche e copie di antiche sculture presenti alla Reggia di Versailles e collezionati da Luigi XIV già prima della sua ascesa al trono.

Nuovo!!: Belvedere e Collezione di antichità di Luigi XIV · Mostra di più »

Marsaglia

Marsaglia (Marsaja in piemontese) è un comune italiano di 228 abitanti, registrati al 31.12.2017; si trova nella provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Belvedere e Marsaglia · Mostra di più »

Petit Trianon

Il Petit Trianon è una zona del parco del castello di Versailles, nelle Yvelines, in Francia, che comprende un piccolo castello circondato da giardini di diversi stili.

Nuovo!!: Belvedere e Petit Trianon · Mostra di più »

Pietra Alta

Pietra Alta, anche nota come Pietralta (Pràuta in piemontese), è un sottoquartiere della VI Circoscrizione di Torino, situato nella periferia nord della città.

Nuovo!!: Belvedere e Pietra Alta · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »