Indice
99 relazioni: Adalberone di Würzburg, Adalberto III di Boemia, Adelaide di Kiev, Adelaide di Rheinfelden, Adelaide di Susa, Agnese d'Austria (1154-1182), Agnese del Monferrato, Agnese di Babenberg, Agnese di Hohenstaufen (figlia di Federico Barbarossa), Agnese di Poitou, Agnese di Waiblingen, Ai tempi che Berta filava, Alasia del Monferrato, Albero genealogico della dinastia salica, Amedeo II di Savoia, Aquila (araldica), Arduinici, Baldovino V di Gerusalemme, Beatrice d'Albon, Beatrice del Monferrato, Berta (nome), Berta di Hohenstaufen, Bertha, Boleslao I l'Alto, Bonifacio di Saluzzo, Bonifacio I del Monferrato, Casa Savoia, Consorti dei sovrani d'Italia, Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania, Consorti dei sovrani di Baviera, Corrado del Monferrato, Corrado di Lorena, Corrado Hohenstaufen, Corrado II di Babenberg, Corrado II di Svevia, Corrado III di Svevia, Corrado Laskonogi, Costanza d'Altavilla (moglie di Corrado di Lorena), Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero, Demetrio del Monferrato, Duomo di Spira, Enrico I di Mödling, Enrico I il Barbuto, Enrico II Del Carretto, Enrico II di Babenberg, Enrico III il Nero, Enrico IV di Franconia, Enrico Raspe III, Enrico V di Franconia, Enrico VI di Svevia, ... Espandi índice (49 più) »
Adalberone di Würzburg
Era figlio del conte Arnoldo II di Wels-Lambacher dei conti di Formbach, nell'attuale Alta Austria, e della contessa franca Reginlint.
Vedere Berta di Savoia e Adalberone di Würzburg
Adalberto III di Boemia
Era figlio del duca Vladislao II di Boemia, che era stato elevato a re dall'imperatore Federico I, e di sua moglie Gertrude, figlia del margravio Leopoldo IV d'Austria.
Vedere Berta di Savoia e Adalberto III di Boemia
Adelaide di Kiev
Era figlia di Vsevolod I, gran principe di Kiev e sorella di Vladimir II Monomaco, principe della Rus' di Kiev, della dinastia Rurik.
Vedere Berta di Savoia e Adelaide di Kiev
Adelaide di Rheinfelden
Adelaide nacque intorno al 1065 da Rodolfo di Rheinfelden, duca di Svevia e anti-re tedesco, e dalla sua seconda moglie, Adelaide di Savoia.
Vedere Berta di Savoia e Adelaide di Rheinfelden
Adelaide di Susa
Il suo matrimonio con Oddone di Savoia consentì ai Savoia, una stirpe transalpina, di affacciarsi in Piemonte e subentrare poi, in parte, agli Arduinici in Piemonte.
Vedere Berta di Savoia e Adelaide di Susa
Agnese d'Austria (1154-1182)
Primogenita di Enrico II di Babenberg e Teodora Comnena, Agnese sposò Stefano III nel 1168. Era stato il padre a proporre l'idea nel 1166 per assicurare una pace tra Stefano e Manuele I Comneno.
Vedere Berta di Savoia e Agnese d'Austria (1154-1182)
Agnese del Monferrato
Era una figlia di Bonifacio I del Monferrato, fondatore del Regno di Tessalonica, e della sua prima moglie Elena del Bosco., figlia del marchese Anselmo III del Bosco.
Vedere Berta di Savoia e Agnese del Monferrato
Agnese di Babenberg
Agnese nacque fra il 1108 e il 1113 da Leopoldo III di Babenberg e Agnese di Waiblingen, figlia maggiore dell'imperatore Enrico IV e quindi, per parte di madre, discendeva dalla dinastia Salica che governò il Sacro Romano Impero fino al 1125, quando suo zio, l'imperatore Enrico V di Franconia, morì senza eredi.
Vedere Berta di Savoia e Agnese di Babenberg
Agnese di Hohenstaufen (figlia di Federico Barbarossa)
Di lei sappiamo solo che si chiamava Agnese, che era probabilmente la più giovane di undici figli della coppia imperiale e quindi doveva essere nata dopo il 1177, che fu promessa in sposa da piccola a un figlio del re Bela III d'Ungheria, che morì l'8 ottobre 1184, che fu sepolta (unica figlia a ricevere tale trattamento) nel coro reale della cattedrale di Spira e che dal 1902 è sepolta lì insieme a sua madre in una tomba nella cripta reale e imperiale.
Vedere Berta di Savoia e Agnese di Hohenstaufen (figlia di Federico Barbarossa)
Agnese di Poitou
Era figlia del conte Guglielmo III di Poitou, duca d'Aquitania della dinastia del Ramnulfidi, e di Agnese di Borgogna. Agnese fu la seconda moglie dell'imperatore Enrico III, che sposò il 21 novembre 1043.
Vedere Berta di Savoia e Agnese di Poitou
Agnese di Waiblingen
Era la seconda figlia dell'imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia. Era sorella dell'imperatore Enrico V. Attraverso Agnese si fondò il rapporto fra gli Staufen ed i Babenberg.
Vedere Berta di Savoia e Agnese di Waiblingen
Ai tempi che Berta filava
Ai tempi che Berta filava, con molte varianti come al tempo che Berta filava o ai tempi in cui Berta filava, è un'espressione deonomastica legata a un aneddoto della storia europea dell'Alto medioevo, situato tra letteratura e leggenda, il cui uso ricorre in alcune frasi proverbiali della lingua italiana per riferirsi a un tempo trascorso, non solo assai remoto, ma "concluso".
Vedere Berta di Savoia e Ai tempi che Berta filava
Alasia del Monferrato
Adelaide o Adalasia o.
Vedere Berta di Savoia e Alasia del Monferrato
Albero genealogico della dinastia salica
Di seguito è riportato l'albero genealogico della dinastia salica dall'VIII all'XI secolo.
Vedere Berta di Savoia e Albero genealogico della dinastia salica
Amedeo II di Savoia
Amedeo, secondo lo storico Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era il figlio maschio secondogenito del Conte di Moriana, d'Aosta e del Chiablese, Oddone e della margravia di Torino e di Susa, Adelaide, p. 205, che discendeva dalla famiglia degli Arduinici, e secondo Samuel Guichenon, era figlia del margravio di Torino e Susa, Olderico Manfredi II e della contessa Berta degli Obertenghi, p.
Vedere Berta di Savoia e Amedeo II di Savoia
Aquila (araldica)
Laquila in araldica è di foggia convenzionale, corpo di fronte, ali spiegate, testa verso destra. L'aquila nella mitologia greca e latina è l'uccello sacro a Zeus, dio del fulmine e delle nuvole, suo attributo specifico, ed è spesso identificata con lo stesso padre degli dèi.
Vedere Berta di Savoia e Aquila (araldica)
Arduinici
Gli Arduini o Arduinici furono una stirpe franca.
Vedere Berta di Savoia e Arduinici
Baldovino V di Gerusalemme
Era figlio di Guglielmo Spadalunga di Monferrato e della principessa Sibilla di Gerusalemme (sorella del re Baldovino IV). Baldovino V fu incoronato come co-regnante il 20 novembre 1183 dallo zio, ormai sempre più debole per la lebbra.
Vedere Berta di Savoia e Baldovino V di Gerusalemme
Beatrice d'Albon
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Ghigo V d'Albon, delfino del Viennois e della moglie, Beatrice, che secondo Nicolas Chorier, nel suo Histoire de Dauphiné era Beatrice del Monferrato, che secondo la Ex vita Margaritæ Albonensis comitissæ, era figlia del marchese del Monferrato, Guglielmo V, ed era consanguinea dell'imperatore, Federico Barbarossa; infatti era figlia di Giuditta di Babenberg (1110/1120 – 1168), figlia di Leopoldo III duca di Babenberg e Austria (San Leopoldo di Babenberg) e di Agnese di Waiblingen (quindi Giuditta era la sorellastra di Corrado III di Svevia e Federico II di Svevia, il padre del Barbarossa).
Vedere Berta di Savoia e Beatrice d'Albon
Beatrice del Monferrato
Sia secondo il De Allobrogibus libri novem, che secondo la Ex vita Margaritæ Albonensis comitissæ, Beatrice era consanguinea dell'imperatore Federico Barbarossa, e che era figlia del Marchese del Monferrato, Guglielmo V; infine, anche Nicolas Chorier, nel suo Histoire de Dauphiné conferma che era figlia del Marchese del Monferrato, Guglielmo V e di Giuditta di Babenberg, che secondo il Continuatio Claustroneoburgensis I era figlia di Agnese di Waiblingen e del di lei secondo marito, il Margravio d'Austria, Leopoldo III di Babenberg (San Leopoldo di Babenberg).
Vedere Berta di Savoia e Beatrice del Monferrato
Berta (nome)
.
Vedere Berta di Savoia e Berta (nome)
Berta di Hohenstaufen
Berta (a volte chiamata Giuditta) era la figlia di Federico II, duca di Svevia, e di Giuditta di Baviera (1103-22 febbraio 1131), appartenente alla dinastia Welfen e figlia di Enrico IX, duca di Baviera.
Vedere Berta di Savoia e Berta di Hohenstaufen
Bertha
* Bertha – forma inglese e tedesca del nome proprio di persona italiano Berta.
Vedere Berta di Savoia e Bertha
Boleslao I l'Alto
Boleslao trascorse la sua infanzia nella corte del suo nonno e omonimo, Boleslao III di Polonia, a Płock.
Vedere Berta di Savoia e Boleslao I l'Alto
Bonifacio di Saluzzo
Figlio primogenito ed erede del marchese Manfredo II di Saluzzo e di sua moglie Alasia, figlia di Guglielmo V del Monferrato, la sua prima menzione nelle fonti è del 1197.
Vedere Berta di Savoia e Bonifacio di Saluzzo
Bonifacio I del Monferrato
Poco si conosce dei primi anni della sua vita. Secondo alcuni, verso il 1182, anno in cui è certo fosse lontano dal Monferrato, sarebbe potuto essere in Liguria, terra nella quale si dovrebbero collocare le sue epiche gesta cavalleresche cantate dal trovatore provenzano Rambaldo di Vaqueiras che racconterà le sue avventure rimanendo alla corte di Bonifacio per gran parte della vita.
Vedere Berta di Savoia e Bonifacio I del Monferrato
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Berta di Savoia e Casa Savoia
Consorti dei sovrani d'Italia
Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Berta di Savoia e Consorti dei sovrani d'Italia
Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Questo è l'elenco delle consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero, del regno dei Franchi Orientali e dell'Impero tedesco. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Berta di Savoia e Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania
Consorti dei sovrani di Baviera
Ci sono stati tre tipi di consorti nella storia bavarese: Duchesse, Elettrici e Regine. La maggior parte delle consorti elencati sono Duchesse.
Vedere Berta di Savoia e Consorti dei sovrani di Baviera
Corrado del Monferrato
Nacque intorno al 1146 dal marchese Guglielmo V ''"il Vecchio"'' del Monferrato e di Giuditta di Austria-Babenberg (sorella uterina di Corrado III, re dei Romani).
Vedere Berta di Savoia e Corrado del Monferrato
Corrado di Lorena
Corrado era il figlio maschio secondogenito del ''rex romanorum'' e futuro imperatore dei Romani, Enrico IV, sia secondo gli Annales Diibodi (Cuonradus filius imperatoris) sia secondo il Bernoldi Chronicon (Chonradus rex filius Heinrici), e della prima moglie, Berta di Savoia, come ci viene confermato dagli Annales Diibodi (Bertha imperatrix quando ne ricordano la morte) e dallAnnalista Saxo, che ci conferma altresì che era figlia del conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana, Oddone di Savoia e della marchesa di Torino, Adelaide.
Vedere Berta di Savoia e Corrado di Lorena
Corrado Hohenstaufen
Era figlio del duca di Svevia, Federico II Staufer o Hohenstaufen, detto Federico II di Svevia (1090-1147) e della seconda moglie, Agnese di Saarbrücken.
Vedere Berta di Savoia e Corrado Hohenstaufen
Corrado II di Babenberg
Apparteneva alla potente stirpe dei Babenberg, e in quanto terzultimo figlio del margravio Leopoldo III di Babenberg e di Agnese di Waiblingen era fratello del cronista e vescovo Ottone di Frisinga, e del conte palatino Enrico II di Babenberg, e fratellastro per parte di madre dell'imperatore Corrado III di Svevia.
Vedere Berta di Savoia e Corrado II di Babenberg
Corrado II di Svevia
Era il quinto figlio maschio del re dei Romani e imperatore dei Romani, Federico Barbarossa e della contessa di Borgogna Beatrice, figlia unica del conte di Borgogna Rinaldo III e di Beatrice di Lorena (figlia di Gerardo I di Lorena).
Vedere Berta di Savoia e Corrado II di Svevia
Corrado III di Svevia
Era figlio di Federico I di Svevia e di Agnese di Waiblingen. Come duca di Franconia alla morte di Enrico V di Franconia nel 1125 sostenne, senza successo, la candidatura del fratello e duca di Svevia Federico II il Guercio per l'elezione a re dei Romani.
Vedere Berta di Savoia e Corrado III di Svevia
Corrado Laskonogi
Era il terzo figlio di Ladislao II l'Esiliato avuto dalla moglie Agnese di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III di Babenberg. Prese il nome da Corrado III di Germania, fratellastro di sua madre.
Vedere Berta di Savoia e Corrado Laskonogi
Costanza d'Altavilla (moglie di Corrado di Lorena)
Figlia del Gran Conte di Sicilia Ruggero d'Altavilla e di Eremburga di Mortain, era sorella di Malgerio d'Altavilla (conte di Troina) e sorellastra maggiore, da parte di padre, di re Ruggero II di Sicilia.
Vedere Berta di Savoia e Costanza d'Altavilla (moglie di Corrado di Lorena)
Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Quella che segue è la cronologia delle incoronazioni reali e imperiali celebrate nel Sacro Romano Impero e nei regni di Germania (Francia Orientalis) e Italia.
Vedere Berta di Savoia e Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Demetrio del Monferrato
Demetrio degli Aleramici nacque da Bonifacio I del Monferrato e da Margherita di Ungheria, vedova dell'imperatore Isacco II Angelo.
Vedere Berta di Savoia e Demetrio del Monferrato
Duomo di Spira
La cattedrale dei Santi Maria e Stefano (in tedesco: Domkirche St. Maria und St. Stephan o Kaiserdom zu Speyer) è il principale luogo di culto cattolico della città di Spira, in Germania, chiesa madre dell'omonima diocesi.
Vedere Berta di Savoia e Duomo di Spira
Enrico I di Mödling
Enrico fu nominato cavaliere con suo fratello Leopoldo V nel 1174. Alla morte del padre, Enrico II d'Austria, ricevette le terre di Mödling da suo fratello Leopoldo V d'Austria intorno al 1177.
Vedere Berta di Savoia e Enrico I di Mödling
Enrico I il Barbuto
Per tutta la vita fu impegnato in scontri con gli altri duchi della dinastia Piast per il controllo delle terre polacche. Unì la Grande Polonia e la Piccola Polonia alla Slesia.
Vedere Berta di Savoia e Enrico I il Barbuto
Enrico II Del Carretto
Filgio di Enrico I Del Carretto e di Beatrice del Monferrato, è stato il secondo di quattro figli. Suoi fratelli furono Ottone (*~1160 †~1240), da cui discendono la linea dei marchesi di Santa Giulia di Dego e il ramo dei "Del Carretto di Ponti e Sessame"; Isabella (*? †1191); e i due vescovi di Savona Ambrogio (*1170 †1192) e Bonifacio I (*1172 †1224).
Vedere Berta di Savoia e Enrico II Del Carretto
Enrico II di Babenberg
Era figlio del margravio Leopoldo III e della di lui consorte Agnese di Waiblingen. Dapprima divenne conte palatino del Reno sino alla sua nomina a duca di Baviera e margravio d'Austria alla morte improvvisa del fratello Leopoldo IV.
Vedere Berta di Savoia e Enrico II di Babenberg
Enrico III il Nero
In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia. La transizione della regalità dopo la morte di suo padre avvenne senza intoppi, cosa unica rispetto ai cambiamenti di potere nel periodo ottoniano-salico, ed Enrico continuò costantemente le politiche del suo predecessore secondo le linee prescrittegli.
Vedere Berta di Savoia e Enrico III il Nero
Enrico IV di Franconia
Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.
Vedere Berta di Savoia e Enrico IV di Franconia
Enrico Raspe III
Enrico Raspe III era il secondogenito del langravio di Turingia Ludovico II il Ferrato, e di Giuditta di Svevia, sorellastra dell'imperatore Federico Barbarossa.
Vedere Berta di Savoia e Enrico Raspe III
Enrico V di Franconia
Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.
Vedere Berta di Savoia e Enrico V di Franconia
Enrico VI di Svevia
Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte Beatrice di Borgogna. Ben istruito in lingua latina, oltre che in diritto romano e canonico, Enrico era anche un mecenate di poeti e un provetto poeta lui stesso.
Vedere Berta di Savoia e Enrico VI di Svevia
Ermanno I di Turingia
Ermanno era il figlio più giovane di Ludovico II e di Jutta/Giuditta di Svevia, figlia di Federico II duca di Svevia e appartenente dunque alla dinastia Hohenstaufen.
Vedere Berta di Savoia e Ermanno I di Turingia
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Berta di Savoia e Federico Barbarossa
Federico di Boemia
Federico era il figlio maggiore del re Vladislao II di Boemia († 1174), appartenente alla stirpe dei Přemyslidi, frutto del suo primo matrimonio con Gertrude di Babenberg, figlia del margravio Leopoldo III d'Austria della stirpe Babenberg.
Vedere Berta di Savoia e Federico di Boemia
Federico I di Babenberg
Federico il Cattolico nacque nel 1175, figlio del duca Leopoldo V d'Austria e di Elena di Ungheria. Nel 1192 fu investito con suo padre dell'Austria e della Stiria, mentre il giovane Leopoldo non ricevette nulla.
Vedere Berta di Savoia e Federico I di Babenberg
Federico I di Lorena
Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Federico era il figlio maschio secondogenito del Duca di Lorena, Mattia I e della moglie, Giuditta, detta anche Berta, nipote del re di Germania, Corrado III di Svevia, come ci confermano sia la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I, sorellastra di Federico Barbarossa, futuro imperatore e figlia di Federico II duca di Svevia, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I e di Giuditta di Baviera, come ci conferma la Historia Welforum Weingartensis.
Vedere Berta di Savoia e Federico I di Lorena
Federico II di Svevia (duca)
Era figlio del duca Federico I di Svevia (1050 – 1105) e di Agnese di Waiblingen (1072/1073 – 24 settembre 1143). Fu il padre di Federico I Barbarossa.
Vedere Berta di Savoia e Federico II di Svevia (duca)
Federico V di Svevia
Era il primo figlio maschio del re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero, Federico Barbarossa e della contessa di Borgogna, Beatrice di Borgogna, figlia unica, del conte di Borgogna Rinaldo III e di Beatrice di Lorena (figlia di Gerardo I di Lorena).
Vedere Berta di Savoia e Federico V di Svevia
Federico VI di Svevia
Nato a Modigliana nel 1167, era il terzo figlio maschio del re dei Romani e imperatore del Sacro Romano Impero, Federico Barbarossa e della contessa di Borgogna, Beatrice di BorgognaSterns 1985, p. 320.
Vedere Berta di Savoia e Federico VI di Svevia
Filippo di Svevia
La morte dell'imperatore Enrico VI nel 1197 causò il crollo del dominio degli Hohenstaufen nell'Italia imperiale, che si estendeva fino alla Sicilia, e creò un vuoto di potere nell'impero a nord delle Alpi.
Vedere Berta di Savoia e Filippo di Svevia
Giuditta di Babenberg
Giuditta, nata tra 1110 ed il 1120, era figlia di Agnese di Waiblingen e del di lei secondo marito Leopoldo III di Babenberg.
Vedere Berta di Savoia e Giuditta di Babenberg
Giuditta di Svevia
Giuditta era figlia del duca Federico II di Svevia (1090-1147) e della sua seconda moglie Agnese di Saarbrücken, quindi una sorellastra minore dell'imperatore Federico Barbarossa (1122-1190).
Vedere Berta di Savoia e Giuditta di Svevia
Grande rivolta dei Sassoni
La grande rivolta dei Sassoni o grande rivolta sassone fu una guerra civile svoltasi tra il 1077 e il 1088 tra il re, poi imperatore, Enrico IV e il duca di Svevia e anti-re Rodolfo di Rheinfeld e, dopo la sua morte, da Ermanno di Salm, eletti da dei principi tedeschi dissidenti.
Vedere Berta di Savoia e Grande rivolta dei Sassoni
Guglielmo Spadalunga
Il suo soprannome è dovuto alla Historia rerum in partibus transmarinis gestarum di Guglielmo di Tiro (probabilmente coniato per distinguerlo dal padre, conosciuto come Guglielmo il Vecchio).
Vedere Berta di Savoia e Guglielmo Spadalunga
Guglielmo V del Monferrato
Inimicatosi, che cedettero le loro terre al comune di Asti, a Guglielmo si presentò l'occasione di farsi valere in campo militare.
Vedere Berta di Savoia e Guglielmo V del Monferrato
Guglielmo VI del Monferrato
Partecipò a diverse campagne militari con il padre. Lo si ritrova nel 1191 a combattere contro gli Astigiani presso Montiglio.
Vedere Berta di Savoia e Guglielmo VI del Monferrato
Iaroslao di Opole
, primo duca di Opole dal 1173 fino alla sua morte.
Vedere Berta di Savoia e Iaroslao di Opole
Immilla di Torino
Immilla (anche Emilia, Immula, Ermengarda o Irmgard) era una delle figlie di Olderico Manfredi II e di Berta di Milano. Ella apparteneva dunque alla stirpe degli Arduinici.
Vedere Berta di Savoia e Immilla di Torino
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Vedere Berta di Savoia e Imperatori del Sacro Romano Impero
Leopoldo IV di Babenberg
Egli era uno dei figli minori di Leopoldo III il Santo e di Agnese di Waiblingen.. Non è dato a sapersi perché originariamente venisse preferito al fratello maggiore Adalberto ed a Enrico.
Vedere Berta di Savoia e Leopoldo IV di Babenberg
Leopoldo V di Babenberg
Era figlio di Enrico II di Babenberg e di sua moglie Teodora Comnena, nipote dell'imperatore bizantino Manuele I.
Vedere Berta di Savoia e Leopoldo V di Babenberg
Leopoldo VI di Babenberg
Leopoldo era il figlio minore del duca Leopoldo V e Elena d'Ungheria. In contravvenzione alle norme prescritte dal patto di Georgenberg, i territori dei Babenberg vennero divisi alla morte di Leopoldo V: al fratello maggiore di Leopoldo, Federico I, venne affidato il ducato d'Austria (corrispondente alla moderna Austria Inferiore ed alla parte est dell'Austria Superiore), mentre Leopoldo stesso divenne duca di Stiria.
Vedere Berta di Savoia e Leopoldo VI di Babenberg
Lotta per le investiture
Con la locuzione lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrasse dal 1073 fino al 1122, riguardante il diritto di investire (cioè di nominare) gli alti ecclesiastici e il papa stesso.
Vedere Berta di Savoia e Lotta per le investiture
Ludmilla di Boemia (XIII secolo)
Figlia del duca Federico di Boemia e di sua moglie, Elisabetta d'Ungheria, sposò nel 1184 il conte Alberto III di Bogen, al quale diede tre figli, nessuno dei quali però perpetuò la dinastia dei Bogen.
Vedere Berta di Savoia e Ludmilla di Boemia (XIII secolo)
Ludovico III di Turingia
Ludovico III di Turingia nacque fra il 1151 e il 1152 da Ludovico II di Turingia e da Giuditta "Jutta" di Svevia, della dinastia Hohenstaufen.
Vedere Berta di Savoia e Ludovico III di Turingia
Maria del Monferrato
Il 28 aprile 1192, mentre stava per risolversi la rivalità tra Guido di Lusignano e Corrado del Monferrato e quando Riccardo Cuor di Leone stava per concludere la sua terza crociata e tornare in Inghilterra, Corrado fu ucciso, probabilmente dalla setta degli assassini, per le strade della città santa, dopo essere stato re di Gerusalemme per pochi giorni.
Vedere Berta di Savoia e Maria del Monferrato
Matilde d'Inghilterra (1102-1167)
Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era la figlia primogenita del duca di Normandia e re d'Inghilterra, Enrico I Beauclerc e della sua prima moglie Edith di Scozia, che, ancora secondo Orderico Vitale e secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, era figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che secondo Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei Wessex e pretendente alla corona d'Inghilterra.
Vedere Berta di Savoia e Matilde d'Inghilterra (1102-1167)
Miecislao IV di Polonia
A seguito di un colpo di stato nel 1146 suo padre Ladislao II l'Esiliato era stato costretto all'esilio e con lui l'intera famiglia che si rifugiò presso la città di Altenburg in una sistemazione offerta da suo cognato Corrado III di Svevia; durante il periodo di permanenza nella regione Miecislao venne mandato a studiare a Bamberga.
Vedere Berta di Savoia e Miecislao IV di Polonia
Montegrotto Terme
Montegrotto Terme (Montegroto in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto. Montegrotto è conosciuta per le sue cure termali; infatti, da millenni, in questo territorio affiorano dalle profondità acque termali, che hanno portato Montegrotto e, più in generale, le Terme Euganee ad una prosperità economica e culturale.
Vedere Berta di Savoia e Montegrotto Terme
Morti il 27 dicembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Berta di Savoia e Morti il 27 dicembre
Morti nel 1087
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Berta di Savoia e Morti nel 1087
Nati il 21 settembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Berta di Savoia e Nati il 21 settembre
Nati nel 1051
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Berta di Savoia e Nati nel 1051
Oddone di Savoia
Oddone era il figlio quartogenito del Conte di Moriana e del Chiablese, Umberto I Biancamano e di Ancilia o Ancilla d'Aosta, come ci viene confermato dal documento n° XXVII de Il conte Umberto I (Biancamano) e il re Ardoino: ricerche e documenti.
Vedere Berta di Savoia e Oddone di Savoia
Ottone del Carretto
Figlio di Enrico I del Carretto e di Beatrice del Monferrato, è stato il primo di quattro figli. Suoi fratelli furono Enrico II (*~1170 †~1231), Isabella (*? †1191); e i due vescovi di Savona Ambrogio (*1170 †1192) e Bonifacio I (*1172 †1224).
Vedere Berta di Savoia e Ottone del Carretto
Ottone di Frisinga
Ottone era quinto figlio di Leopoldo III di Babenberg (il Santo), margravio d'Austria, e di sua moglie Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore Enrico IV.
Vedere Berta di Savoia e Ottone di Frisinga
Ottone I di Borgogna
Era il quarto figlio maschio del re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero, Federico Barbarossa e della contessa di Borgogna, Beatrice di Borgogna, come ci viene confermato dal Historiens occidentaux II, Historia Rerum in partibus transmarinis gestarum ("L'estoire de Eracles Empereur et la conqueste de la terre d'Outremer"), Continuator, che lo cita come terzogenito ancora in vita; anche gli Annales Stadenses confermano che fu il figlio quartogenito di Beatrice di Borgogna, l'unica figlia del conte di Mâcon e conte di Vienne e Conte di Borgogna Rinaldo III, come ci conferma la Continuatio Admuntensis e della moglie (come ci viene confermato dalle Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis) Agatha di Lorena († dopo il 1148), figlia di Simone I di Lorena, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis e di Adelaide di Lovanio.
Vedere Berta di Savoia e Ottone I di Borgogna
Papa Alessandro II
Nacque a Baggio, antico comune del milanese, dall'omonima famiglia nobile e compì i suoi studi nella scuola cluniacense di Lanfranco di Canterbury presso l'abbazia di Notre-Dame du Bec; fu ordinato sacerdote verso il 1055.
Vedere Berta di Savoia e Papa Alessandro II
Persone di cognome Savoia
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Berta di Savoia e Persone di cognome Savoia
Pier Damiani
Fu grande riformatore e moralizzatore della Chiesa del suo tempo, autore di importanti scritti liturgici, teologici e morali ed uno dei migliori latinisti del suo tempo.
Vedere Berta di Savoia e Pier Damiani
Predicazione della prima crociata
Le relazioni fra la cristianità orientale e quella occidentale giunsero ai minimi nel 1087. Alessio I Comneno aveva ereditato, con il trono imperiale, anche la scomunica che papa Papa Gregorio VII aveva inflitto al suo predecessore Niceforo III.
Vedere Berta di Savoia e Predicazione della prima crociata
Ranieri del Monferrato (1162-1183)
Era figlio di Guglielmo V, marchese del Monferrato e di Giuditta di Babenberg.
Vedere Berta di Savoia e Ranieri del Monferrato (1162-1183)
Richenza di Polonia
Richenza era la figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159), e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111-1157, figlia del Margravio d'Austria Leopoldo III e di Agnese di Waiblingen, a sua volta discendente dell'imperatore Enrico IV e sorellastra dell'imperatore Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Vedere Berta di Savoia e Richenza di Polonia
Rodolfo di Svevia
Rodolfo era figlio del conte Kuno di Rheinfelden, oltre che fratello del monaco di San Gallo e poi vescovo di Worms Adalberto, e fratellastro di Ita di Lotaringia, andata in sposa a Radbot d'Asburgo.
Vedere Berta di Savoia e Rodolfo di Svevia
Sacra romana imperatrice
Sacra romana imperatrice o imperatrice del Sacro Romano Impero era il titolo delle imperatrici consorti del sacro romano imperatore. L'elevazione alla dignità imperiale era riservata ai soli maschi, pertanto non ci fu mai un'imperatrice regnante.
Vedere Berta di Savoia e Sacra romana imperatrice
Sancha di Castiglia
Secondo le Crónicas navarras (Crónicas navarras) e le Ex Gestis Comitum Barcinonensium (Gesta comitum barchinonensium) era figlia del re di León e Castiglia Alfonso VII l'Imperatore e di Richenza di Polonia, figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159) e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111–1157 figlia del Margravio d'Austria, Leopoldo III, e di Agnese di Waiblingen, figlia dell'imperatore, Enrico IV e sorellastra dell'imperatore, Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Vedere Berta di Savoia e Sancha di Castiglia
Sigfrido I di Magonza
Sigfrido era un membro della famiglia franca della Renania dei Reginbodonen. Suo padre, chiamato anche lui Sigfrido, era conte di Königssondergau.
Vedere Berta di Savoia e Sigfrido I di Magonza
Simone II di Lorena
Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Simone era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Mattia II e della moglie, Giuditta, detta anche Berta, nipote del re di Germania, Corrado III di Svevia, come ci confermano sia la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I, sorella di Federico Barbarossa, futuro imperatore e figlia di Federico II duca di Svevia, sempre secondo le Gesta Friderici Imperatoris Ottonis Frisingensis I e di Giuditta di Baviera, come ci conferma la Historia Welforum Weingartensis.
Vedere Berta di Savoia e Simone II di Lorena
Sovrani di Germania
Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (trattato di Verdun) al 1918.
Vedere Berta di Savoia e Sovrani di Germania
Stemma
Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.
Vedere Berta di Savoia e Stemma
Conosciuto come Berta da Torino, Berta di Savoia (1051-1087), Bertha di Savoia, Bertha di Savoia (1051-1087).