Indice
150 relazioni: Agnese di Kleve, Aidone, Anna di Bretagna, Anna di Foix-Candale, Anna Jagellone, Antonia del Balzo, Antonio I Moncada, Álvaro de Luna, Évreux (famiglia), Bardenas Reales, Barile (famiglia), Beatrice di Navarra (1386-1410), Bernardo Cabrera, Bernardo d'Armagnac, conte di Pardiac, Bianca (nome), Bianca d'Aragona (disambigua), Bianca di Navarra, Bianca di Trastámara, Biancavilla, Cabrera (famiglia), Camera Reginale, Carlo di Navarra, Carlo di Navarra (1397-1402), Carlo di Viana, Carlo III di Navarra, Casa d'Aragona, Caso di Sciacca, Castelli normanni in Sicilia, Castello a Mare (Palermo), Castello Barresi Branciforte, Castello di Aci, Castello di Donnafugata, Castello di Nemours, Castello di Novara di Sicilia, Castello Maniace, Castello normanno (Paternò), Castroreale, Caterina di Navarra, Caterina di Navarra (1455-1494), Cattedrale di Sant'Agata, Chiesa del Santissimo Crocifisso (Santa Maria di Licodia), Chiesa di San Nicolò all'Albergheria, Chiesa di San Placido, Città metropolitana di Catania, Claudia di Francia, Comunità ebraica di Mineo, Consorti dei sovrani di Sicilia, Consuetudini di Paternò, Duca di Nemours, Edoardo III di Bar, ... Espandi índice (100 più) »
Agnese di Kleve
Figlia quintogenita (quarta femmina) del primo duca di Kleve, Adolfo II conte di Kleve e IV conte di Mark, e della sua seconda moglie, Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni senza Paura.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Agnese di Kleve
Aidone
Aidone (Dadungh in galloitalico di Sicilia; Daduni in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia. Si trova in uno dei comprensori culturali e naturalistici più interessanti della Sicilia centrale: nel suo territorio si trovano l'importante sito siculo-greco-ellenistico di Morgantina, il castello di Pietratagliata di epoca arabo-normanna, e, a pochi chilometri, la villa romana del Casale, sito dell'UNESCO.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Aidone
Anna di Bretagna
Era la figlia di Francesco II (1433-1488), duca di Bretagna, e della sua seconda sposa, Margherita di Foix (v. 1458-1486), principessa di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Anna di Bretagna
Anna di Foix-Candale
Anna era figlia di Gastone II di Foix-Grailly-Candale, conte di Candale e Captal de Buch, e dell'Infanta Caterina, a sua volta figlia minore della regina Eleonora di Navarra e Gastone IV di Foix; taluni storici però sostengono che Anna fosse figlia di Gastone di Foix e di una sua concubina tredicenne, Blanche, che poi fece chiudere in convento e dalla quale pare abbia avuto in seguito (e anche prima) altri figli.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Anna di Foix-Candale
Anna Jagellone
Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Anna Jagellone
Antonia del Balzo
Antonia era figlia secondogenita del Duca d'Andria Conte di Montescaglioso Francesco I del Balzo, e della sua seconda moglie Margherita di Taranto, figlia di Filippo di Taranto (figlio del re di Napoli Carlo II e di Maria d'Ungheria) e di Caterina II di Valois, figlia del conte Carlo di Valois e dell'imperatrice titolare Caterina I di Courtenay.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Antonia del Balzo
Antonio I Moncada
Nacque da Matteo, conte di Agosta, e dalla di lui seconda moglie Allegranza Abbate d'Arbes dei signori di Favignana. Nel 1359, il padre lo creò Conte di Adernò in base al testamento da lui redatto in quell'anno, ma del titolo ne prese possesso il 7 luglio 1393, quando ne ricevette ufficiale investitura da parte di re Martino I di Aragona al termine della lunga lite per la successione tra il Conte di Agosta e i suoi cugini Peralta, in quanto eredi di Matteo Sclafani.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Antonio I Moncada
Álvaro de Luna
Alvaro era figlio naturale del nobile don Álvaro Martínez de Luna, copero mayor (titolo che indica il paggio che serve da bere ad un nobiluomo) di re Enrico III di Castiglia, mentre la madre era María Fernández de Jarana (La Cañeta), una donna comune di grande carattere e bellezza.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Álvaro de Luna
Évreux (famiglia)
Con il termine Évreux si designa una dinastia di origine francese che governò sulla omonima contea di Évreux e successivamente anche sul Regno di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Évreux (famiglia)
Bardenas Reales
Le Bardenas Reales della Navarra (Nafarroako Errege Bardeak in basco) sono un sito naturale semidesertico di circa 42.000 ha che si estende nel sudest della Navarra (Spagna), in un punto equidistante tra i Pirenei ed il Sistema Iberico.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bardenas Reales
Barile (famiglia)
La famiglia Barile (o Barrile o Barilla) è una famiglia nobile italiana.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Barile (famiglia)
Beatrice di Navarra (1386-1410)
Era la figlia quartogenita del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours, Carlo III di Navarra detto il Nobile, e di Eleonora Enriquez.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Beatrice di Navarra (1386-1410)
Bernardo Cabrera
Nacque da Bernardo, X visconte di Cabrera, e dalla di lui consorte la nobildonna Margherita di Foix dei visconti di Castellbò.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bernardo Cabrera
Bernardo d'Armagnac, conte di Pardiac
Sua madre, Bona di Berry, era al suo secondo matrimonio; in prime nozze aveva sposato il conte di Savoia, d'Aosta, Moriana e Nizza, Amedeo VII detto il Conte Rosso, dal quale aveva avuto tre figli.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bernardo d'Armagnac, conte di Pardiac
Bianca (nome)
.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bianca (nome)
Bianca d'Aragona (disambigua)
Con il nome Bianca d'Aragona possono essere indicate le seguenti persone.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bianca d'Aragona (disambigua)
Bianca di Navarra
Con il nome Bianca di Navarra sono conosciuti i seguenti personaggi.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bianca di Navarra
Bianca di Trastámara
Era la figlia terzogenita (seconda femmina) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia Giovanni II e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra Bianca di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Bianca di Trastámara
Biancavilla
Biancavilla (Biancavidda in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Biancavilla
Cabrera (famiglia)
I Cabrera - talvolta indicati anche nella forma italianizzata Caprera - furono una casa feudale catalana, fondata nell'XI secolo. Tra le più potenti ed influenti famiglie della Corona d'Aragona, possedettero i titoli di Visconte di Cabrera, Visconte di Àger, Conte di Modica, Conte di Osona e Conte di Urgell.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Cabrera (famiglia)
Camera Reginale
La Camera Reginale costituì una vera e propria dote assegnata da Federico III, Re di Sicilia, alla consorte Eleonora d'Angiò come dono di nozze nel 1302.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Camera Reginale
Carlo di Navarra
Fu il settimo figlio maschio del re Giovanni III di Navarra e di Caterina di Foix. Suo padre fu il primo re di Navarra della dinastia Albret.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Carlo di Navarra
Carlo di Navarra (1397-1402)
Figlio maschio primogenito del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours, Carlo III di Navarra detto il Nobile e di Eleonora Enriquez, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastamara e di Giovanna Manuele figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347), figlia di Fernando de la Cerda (1272-1333) e di Giovanna Núñez di Lara (1286-1351), detta la Palomilla.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Carlo di Navarra (1397-1402)
Carlo di Viana
Figlio primogenito del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia Giovanni II (figlio terzogenito del principe di Castiglia e León, e re della corona d'Aragona e di Sicilia Ferdinando e di Eleonora d'Alburquerque) e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra Bianca di Navarra, figlia terzogenita del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours Carlo III di Navarra detto il Nobile e di Eleonora Enriquez, figlia secondogenita del re di Castiglia e León Enrico II di Trastamara e di Giovanna Manuele figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Carlo di Viana
Carlo III di Navarra
Carlo era il figlio maschio primogenito del re di Navarra e conte di Évreux Carlo II il Malvagio e di Giovanna di Francia, figlia del re di Francia Giovanni II il Buono e Bona di Lussemburgo.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Carlo III di Navarra
Casa d'Aragona
La Casa d'Aragona (in aragonese e spagnolo: Casa de Aragón; in catalano: Casal d'Aragó) fu un'antica famiglia reale europea, il cui nome trae origine dal Regno d'Aragona sorto nell'XI secolo nella penisola iberica, che successivamente ampliò il proprio dominio in altre aree dell'odierna Spagna, e nella parte meridionale della penisola italica, creando una confederazione di regni e di contee denominata Corona d'Aragona, esistita fino al XVIII secolo.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Casa d'Aragona
Caso di Sciacca
Con caso di Sciacca si intende una contesa tra due potenti famiglie nobili siciliane del tardo medioevo, i Perollo e i de Luna d'Aragona, durata dal 1455 al 1529.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Caso di Sciacca
Castelli normanni in Sicilia
Questa voce elenca i castelli normanni presenti in Sicilia, edificati durante il regno degli Altavilla. L'edificazione, costruzione, ricostruzione, potenziamento avvenne tra la caduta dominio arabo e l'avvento degli Angioini.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castelli normanni in Sicilia
Castello a Mare (Palermo)
Il castello a Mare si trova nel Parco archeologico del Castellammare, nei pressi della Cala, nel quartiere la Loggia, a nord del porto di Palermo.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello a Mare (Palermo)
Castello Barresi Branciforte
Il Castello Barresi-Branciforte di Militello in Val di Catania fu costruito agli inizi del XIV secolo, probabilmente su un preesistente fortilizio di età sveva.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello Barresi Branciforte
Castello di Aci
Il castello di Aci si trova ad Aci Castello, in provincia di Catania. La fortificazione, di incerta origine, fu il fulcro dello sviluppo del "territorio delle Aci" nel medioevo.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello di Aci
Castello di Donnafugata
Il castello di Donnafugata si trova nel territorio del comune di Ragusa, a circa 15 chilometri dalla città. L'attuale costruzione, al contrario di quanto il nome possa far pensare, è una sontuosa dimora nobiliare del tardo '800.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello di Donnafugata
Castello di Nemours
Il castello di Nemours (in francese château de Nemours) si trova nell'omonima cittadina nell'estremo sud-est della regione parigina nel dipartimento di ''Seine-et-Marne''.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello di Nemours
Castello di Novara di Sicilia
Il castello di Novara di Sicilia era un edificio fortificato ubicato nel quartiere omonimo, alle spalle del duomo di Santa Maria Assunta, nel centro storico di Novara di Sicilia in provincia di Messina.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello di Novara di Sicilia
Castello Maniace
Il castello Maniace (in dialetto castello Maniaci) è uno dei più importanti monumenti del periodo svevo a Siracusa e uno tra i più noti castelli federiciani.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello Maniace
Castello normanno (Paternò)
Il Castello normanno di Paternò consiste in un dongione normanno costruito su una motta in posizione elevata.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castello normanno (Paternò)
Castroreale
Castroreale (Castru in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Castroreale
Caterina di Navarra
Caterina, secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era la figlia secondogenita del visconte di Castelbon, principe di Viana e futuro luogotenente del regno di Navarra Gastone di Foix-Navarra e di Maddalena di Francia, che, sia secondo Père Anselme, sia secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era sorella del futuro re di Francia Luigi XI e figlia del re di Francia Carlo VII e di Maria d'Angiò, che era la figlia di Luigi, duca d'Angiò, conte di Provenza e re di Napoli e di Iolanda di Aragona, figlia del re di Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Maiorca, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, Giovanni I e della seconda moglie, Iolanda di Bar (1365-1431).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Caterina di Navarra
Caterina di Navarra (1455-1494)
Era figlia di Gastone IV, conte di Foix e di Eleonora di Navarra, regina di Navarra. Era nipote di Giovanni II d'Aragona e Bianca I di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Caterina di Navarra (1455-1494)
Cattedrale di Sant'Agata
Il duomo di Sant’Agata, pure noto come Basilica Cattedrale metropolitana di Sant'Agata, è il principale luogo di culto cattolico di Catania, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana e sede dell'omonima parrocchia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Cattedrale di Sant'Agata
Chiesa del Santissimo Crocifisso (Santa Maria di Licodia)
La chiesa del Santissimo Salvatore nostro Signore Gesù Cristo Crocifisso o semplicemente chiesa del Santissimo Crocifisso, conosciuta anche come chiesa di San Giuseppe o per i licodiesi “‘a chiesa Ranni”, è la chiesa madre di Santa Maria di Licodia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Chiesa del Santissimo Crocifisso (Santa Maria di Licodia)
Chiesa di San Nicolò all'Albergheria
La chiesa di San Nicolò all'Albergheria, anticamente appellata la Nuova o primitiva chiesa di San Nicolò de' Latini,. è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo nel mandamento Palazzo Reale o Albergaria.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Chiesa di San Nicolò all'Albergheria
Chiesa di San Placido
La chiesa di San Placido si trova a Catania, nell'omonima piazza nel quartiere Civita, e nelle immediate vicinanze di palazzo Biscari e della cattedrale di Sant'Agata.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Chiesa di San Placido
Città metropolitana di Catania
La città metropolitana di Catania è un ente locale italiano di abitanti che comprende i 58 comuni dell'ex-provincia etnea. È la settima suddivisione amministrativa dello stesso tipo per popolazione d'Italia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Città metropolitana di Catania
Claudia di Francia
Come prima moglie di Francesco I di Francia, essa fu la madre di Enrico II e quindi nonna degli ultimi tre re della dinastia Valois, ma anche di Elisabetta, regina consorte di Spagna, Claudia, duchessa consorte di Lorena, Margherita, regina consorte di Francia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Claudia di Francia
Comunità ebraica di Mineo
Nel comune di Mineo in provincia di Catania fino al 1492, anno dell'espulsione dai domini controllati dalla corona spagnola, era presente una comunità ebraica insediata nel rione definito Pusterna.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Comunità ebraica di Mineo
Consorti dei sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco cronologico dei consorti dei re e delle regine di Sicilia dalla conquista normanna alla costituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Consorti dei sovrani di Sicilia
Consuetudini di Paternò
Le Consuetudini della città di Paternò furono un sistema di norme civili in vigore nella terra di Paternò agli inizi del XV secolo. Furono emanate l'11 novembre 1405 al Castello Normanno di Paternò dalla regina Bianca di Navarra, dove essa dimorava e della quale era feudataria, con il titolo di Consuetudines Terre Paternionis.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Consuetudini di Paternò
Duca di Nemours
Tra il XII ed il XIII secolo la Signoria di Nemours, nel Gâtinais, in Francia, fu in possesso della Casata di Villebéon, un membro della quale, Gauthier, fu maresciallo di Francia a metà del XIII secolo.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Duca di Nemours
Edoardo III di Bar
Edoardo, secondo l'estratto della Histoire Latine du Roy Charles VI, datato 1404 della Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Preuves de l'histoire de la maison de Bar-le Duc era il figlio maschio quartogenito del marchese di Pont-à-Mousson e duca di Bar, Roberto I e della moglie, Marie di Valois, figlia di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo, quindi sorella del re di Francia, Carlo V.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Edoardo III di Bar
Eleonora d'Alburquerque
Era figlia secondogenita del conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Eleonora d'Alburquerque
Eleonora d'Aragona
Con il nome di Eleonora d'Aragona sono identificati vari personaggi storici.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Eleonora d'Aragona
Eleonora di Borbone-La Marche
Eleonora a Bernardo diede tre figli:.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Eleonora di Borbone-La Marche
Eleonora di Navarra
Eleonora, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, sia secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era la figlia quartogenita (terza femmina) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia Giovanni II e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra Bianca di Navarra, che era la figlia terzogenita del re di Navarra, conte di Évreux e duca di Nemours, Carlo III detto il Nobile (figlio maschio primogenito del re di Navarra Carlo II il Malvagio e di Giovanna di Francia, figlia del re di Francia Giovanni II il Buono e Bona di Lussemburgo) e di Eleonora Enriquez, secondogenita del re di Castiglia e León Enrico II di Trastamara e di Giovanna Manuele.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Eleonora di Navarra
Eleonora di Trastámara (1362-1415)
Era la figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastámara e di Giovanna Manuele, figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347), figlia di Fernando de la Cerda (1272-1333) e di Giovanna Núñez di Lara (1286-1351), detta la Palomilla.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Eleonora di Trastámara (1362-1415)
Enrico II di Navarra
Era figlio secondogenito di Caterina di Foix-Béarn, regina di Navarra, contessa di Foix e del Béarn, e di Giovanni d'Albret, conte di Périgord, visconte di Limoges e re consorte di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Enrico II di Navarra
Enrico IV di Castiglia
Figlio terzogenito (unico maschio) del re di Castiglia e León, Giovanni II di Trastamara e della sua prima moglie, Maria di Castiglia e Aragona (1396 – 1445).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Enrico IV di Castiglia
Enrico-Francesco di Foix-Grailly-Candale
Appartenente a un ramo della famiglia dei conti di Foix, era figlio di Gastone III di Foix-Candale e di Françoise de la Rochefoucauld.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Enrico-Francesco di Foix-Grailly-Candale
Federico de Luna
Federico era figlio illegittimo del re di Sicilia, Martino il Giovane e della sua amante, la nobile di Catania Tarsia Rizzari.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Federico de Luna
Ferdinando I d'Aragona
Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Ferdinando I d'Aragona
Francesco Febo di Navarra
Francesco Febo, secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, era figlio del visconte di Castelbon, principe di Viana de jure e futuro luogotenente del regno di Navarra, Gastone di Foix-Navarra e di Maddalena di Francia, che, sia secondo Père Anselme, sia secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era sorella del futuro re di Francia, Luigi XI e figlia del re di Francia, Carlo VII e di Maria d'Angiò, che era la figlia di Luigi, duca d'Angiò, conte di Provenza e re di Napoli e di Iolanda di Aragona, figlia del re Re di Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Maiorca, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, Giovanni I e della seconda moglie, Iolanda di Bar (1365-1431).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Francesco Febo di Navarra
Gaston de Foix-Nemours
Gastone, sia secondo la Gran Enciclopèdia Catalana, che secondo Anselme de Sainte-Marie nella Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, des pairs, grands officiers de la Couronne, de la Maison du Roy et des anciens barons du royaume....
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Gaston de Foix-Nemours
Gastone di Foix-Navarra
Gastone, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, sia secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era il figlio primogenito del Conte di Foix, Conte di Bigorre, visconte di Béarn, Coprincipe di Andorra, Visconte di Castelbon, di Narbonne, Nébouzan, Villemeur e Lautrec, e Pari di Francia, Gastone IV di Foix e della futura sovrana de jure di Navarra e poi regina effettiva di Navarra, Eleonora, che, sia secondo Père Anselme, che secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era la figlia quartogenita (terza femmina) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra, Bianca di Navarra, che era la figlia terzogenita del re di Navarra, conte di Évreux e duca di Nemours, Carlo III detto il Nobile (figlio maschio primogenito del re di Navarra Carlo II il Malvagio e di Giovanna di Francia, figlia del re di Francia, Giovanni II il Buono e Bona di Lussemburgo) e di Eleonora Enriquez, secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastamara, e di Giovanna Manuele.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Gastone di Foix-Navarra
Gastone IV di Foix
Secondo la Gran Enciclopèdia Catalana, dedicò la sua vita alla formazione di un grande stato pirenaico tra il regno di Francia e il regno d'Aragona.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Gastone IV di Foix
Germana de Foix
Germana era la figlia secondogenita dell'infante di Navarra, visconte di Narbona e conte di Étampes, Giovanni e di Maria d'Orléans.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Germana de Foix
Giacomo di Foix
Era il figlio ultimogenito di Gastone IV di Foix, conte di Foix e Bigorre (Liste des comtes de Bigorre), visconte del Béarn, di Narbonne, Nébouzan, Villemeur e Lautrec, e di Eleonora di Navarra, figlia di Giovanni II, duca di Peñafiel, re (usurpatore) di Navarra e futuro re d'Aragona, e della defunta Bianca di Navarra, regina di Navarra, contessa d'Évreux e duchessa di Nemours.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giacomo di Foix
Gioeni
I Gioeni sono una famiglia nobile dimorante anticamente a Catania. Sono una famiglia principesca discendente dalla dinastia reale d'Angiò. Il loro capostipite fu un Enrico o Arrigo d'Angiò, consanguineo del re Carlo I d'Angiò, il quale uccise in battaglia re Manfredi di Sicilia e ricevette in moglie dallo stesso Carlo I d'Angiò la figlia di Manfredi, Beatrice, con in dote le terre siciliane di Fiume di Nisi, Calatabiano, Noara e Motta Camastra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Gioeni
Giovanna del Monferrato
Era figlia unica di Guglielmo VIII Paleologo, marchese del Monferrato e della infanta Maria di Foix (figlia di Gastone IV di Foix e della regina Eleonora di Navarra).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanna del Monferrato
Giovanna di Navarra (1384-1413)
Figlia primogenita del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours, Carlo III di Navarra detto il Nobile e di Eleonora Enriquez, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastamara e di Giovanna Manuele, figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347), figlia di Fernando de la Cerda (1272-1333) e di Giovanna Núñez di Lara (1286-1351), detta la Palomilla.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanna di Navarra (1384-1413)
Giovanna Enríquez
Era figlia di Federico Enríquez de Mendoza, ammiraglio di Castiglia, signore di Medina de Rioseco, Conte di Melgar e di Marina Fernández di Cordoba e Ayala, (?-1431).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanna Enríquez
Giovanni di Foix-Étampes
Giovanni, sia secondo la Gran Enciclopèdia Catalana, che secondo Anselme de Sainte-Marie nella Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, des pairs, grands officiers de la Couronne, de la Maison du Roy et des anciens barons du royaume....
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni di Foix-Étampes
Giovanni I Ventimiglia
Per le sue imprese venne soprannominato Il Gran Signore.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni I Ventimiglia
Giovanni II d'Aragona
Giovanni era il figlio terzogenito (secondo maschio) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni II d'Aragona
Giovanni II di Castiglia
Giovanni, alla nascita, fu nominato principe delle Asturie, cioè erede al trono.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni II di Castiglia
Giovanni III di Navarra
Era il figlio maschio quartogenito del signore di Albret, conte di Gâvres e di Castres e visconte di Tartas Alain I d'Albret e della contessa del Périgord, viscontessa di Limoges e signora d'Avesnes e di Châlus Françoise de Châtillon (?-1481), figlia del conte di Penthièvre, visconte di Limoges e signore di Payzac, Guglielmo di Châtillon-Blois e di Isabella de la Tour d´Auvergne.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni III di Navarra
Giovanni Moncada Alagona
Nacque nel 1375 da Guglielmo Raimondo, marchese di Malta e Gozo e da Beatrice Alagona Palizzi dei conti di Novara, di cui fu figlio secondogenito.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni Moncada Alagona
Giovanni V d'Armagnac
Un cronista contemporaneo così lo descrisse: "Nelle sue vene scorreva il fuoco. Era tanto violento nei desideri quanto imperioso nelle azioni.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Giovanni V d'Armagnac
Guerra civile castigliana del 1437-1445
La guerra civile castigliana del 1437-1445 fu uno scontro fra due fazioni di nobili che si affrontarono per prendere il controllo della Corona di Castiglia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Guerra civile castigliana del 1437-1445
Guerra civile navarrese (1451-1455)
La guerra civile navarrese del 1451 - 1455 fu un conflitto per la successione al trono del Regno di Navarra che contrappose re Giovanni II di Navarra a suo figlio ed erede apparente Carlo.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Guerra civile navarrese (1451-1455)
Guerra di successione
Una guerra di successione è una guerra causata da una crisi di successione nella quale due o più individui hanno contemporaneamente diritto a succedere ad un monarca morto o deposto.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Guerra di successione
Infante di Spagna
Infante di Spagna è il titolo dato nella monarchia spagnola al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Infante di Spagna
Isabella di Navarra
Era l'ultima figlia del re Giovanni III di Navarra e di Caterina di Navarra e fu quindi sorella di Enrico II di Navarra. Fu una dei pochi figli della coppia reale a raggiungere l'età adulta.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Isabella di Navarra
Isabella di Navarra (1395-1435)
Figlia quintogenita del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours, Carlo III di Navarra detto il Nobile e di Eleonora Enriquez, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastamara e di Giovanna Manuele figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347), figlia di Fernando de la Cerda (1272-1333) e di Giovanna Núñez di Lara (1286-1351), detta la Palomilla.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Isabella di Navarra (1395-1435)
Isabella, principessa reale di Castiglia
Nacque da una relazione segreta tra suo padre Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero, e sua madre Germana de Foix, vedova del re d'Aragona Ferdinando II.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Isabella, principessa reale di Castiglia
Lancia di Sicilia
I Lancia (o Lanza) di Sicilia rappresentano il ceppo siciliano del casato Aleramico dei Lancia, trapiantato sull'isola nel XIII secolo dopo la Guerra del Vespro, che vide il passaggio del Regno di Sicilia sotto il dominio della Casa d'Aragona.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Lancia di Sicilia
Lancillotto di Navarra
Lancillotto nacque il 15 aprile 1386 da Carlo di Navarra e dalla sua amante, Maria Miguel de Esparza, che in seguito gli diede altri quattro figli.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Lancillotto di Navarra
Luigi II d'Ungheria e Boemia
Era l'unico figlio maschio di Ladislao II Jagellone, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale.. Luigi nacque prematuro, dopo una gravidanza difficile per la regina, poiché era spesso costretta a stare a letto.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Luigi II d'Ungheria e Boemia
Maddalena di Valois (1443-1495)
Maddalena, sia secondo Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, sia secondo la Chroniques romanes des comtes de Foix, era sorella del futuro re di Francia, Luigi XI e figlia del re di Francia, Carlo VII e di Maria d'Angiò, che era la figlia di Luigi, duca d'Angiò, conte di Provenza e re di Napoli e di Iolanda di Aragona, figlia del re Re di Aragona, di Valencia, di Sardegna e di Maiorca, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, Giovanni I e della seconda moglie, Iolanda di Bar (1365-1431).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Maddalena di Valois (1443-1495)
Margherita di Foix
Era la figlia sestogenita (terza femmina) di Gastone IV di Foix, conte di Foix e Bigorre, visconte del Béarn, di Narbonne, Nébouzan, Villemeur e Lautrec, e di Eleonora di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Margherita di Foix
Margherita di Prades
Figlia di Giovanni, conte di Prades e barone di Entenza (discendente diretto di Giacomo II il Giusto) e di Giovanna di Cabrera.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Margherita di Prades
Maria de Luna
Figlia del conte de Luna e signore di Segorbe (odierna Provincia di Castellón), don Lope de Luna, e di Brianda d'Agaout.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Maria de Luna
Maria di Sicilia
Era l'unica erede del re di Trinacria e duca di Atene e di Neopatria, Federico IV, il Semplice, e di Costanza d'Aragona, figlia primogenita del re di Aragona, di Valencia, di Maiorca, di Sardegna e di Corsica e Conte di Barcellona e delle altre contee catalane Pietro IV il Cerimonioso, e della sua prima moglie, Maria di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Maria di Sicilia
Martino I d'Aragona
Era figlio secondogenito del re di Aragona, di Valencia, di Maiorca, di Sardegna e di Corsica e conte di Barcellona e delle altre contee catalane Pietro IV il Cerimonioso, e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Martino I d'Aragona
Martino I di Sicilia
Figlio primogenito del re di Aragona, di Valencia, di Maiorca, di Sardegna e di Corsica e conte di Barcellona e delle altre contee catalane Martino I il Vecchio (1356-1410), e della sua prima moglie Maria de Luna, figlia del conte de Luna e signore di Segorbe, don Lope de Luna, e di Brianda d'Agaout.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Martino I di Sicilia
Matteo II Moncada
Nacque da Guglielmo Raimondo, conte di Agosta, e dalla di lui prima consorte Beatrice Alagona Palizzi dei conti di Novara, di cui era figlio primogenito.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Matteo II Moncada
Mazzarino (famiglia)
La Casata di Mazzarino fu una famiglia nobile siciliana. Questo casato è particolarmente noto per aver dato i natali al potente cardinale Giulio Mazzarino, ministro di Stato di Francia, nonché figura centrale nell'educazione del giovane ''Re Sole''.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Mazzarino (famiglia)
Mezzojuso
Mezzojuso (Munxifsi in albanese, Menzijusu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Situato sul declivio orientale di Rocca Busambra nell'entroterra del capoluogo, da cui dista, è adagiato ai piedi della boscosa montagna Brinja a 546 metri sul mare.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Mezzojuso
Monastero di San Nicolò l'Arena
Il Monastero di San Nicolò l'Arena (o "la Rena"; dove per rena si intende la rena rossa, termine che indica la sabbia vulcanica presente nel territorio) è un complesso ecclesiastico del centro storico di Catania, situato in piazza Dante, costituito da un importante edificio monastico benedettino e da una monumentale chiesa settecentesca.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Monastero di San Nicolò l'Arena
Moncada di Sicilia
I Moncada di Sicilia rappresentano il ceppo italiano della nobile dinastia Moncada, distinto da quello spagnolo da cui esso deriva, e fondato alla fine del XIII secolo da Guglielmo Raimondo di Moncada dei Baroni di Aitona, giunto in Sicilia per la Guerra del Vespro.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Moncada di Sicilia
Morti il 3 aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Morti il 3 aprile
Morti nel 1441
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Morti nel 1441
Nati il 6 luglio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Nati il 6 luglio
Nati nel 1387
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Nati nel 1387
Niccolò Speciale (politico)
Esponente della stessa famiglia Speciale da cui discendono i baroni di Nicosia, di origine pisana, era nativo di Noto. Fu tra i maggiori personaggi storici della Sicilia di metà Quattrocento.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Niccolò Speciale (politico)
Nicolosi
Nicolosi (Niculosi in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Nicolosi
Palazzo Chiaramonte-Steri
Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina a Palermo..Pagina 173, Agostino Inveges, "La Cartagine Siciliana", Libri uno, due e tre, Palermo, Giuseppe Bisagni, 1651.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Palazzo Chiaramonte-Steri
Palazzo Corvaja
Palazzo Corvaja è un edificio storico di Taormina, che si affaccia, da una parte, su Piazza Vittorio Emanuele II detta "della Badia" ed il Corso Umberto e dall'altra su Piazza Santa Caterina e su Piazza Fabio Bonasera.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Palazzo Corvaja
Palazzo degli Elefanti
Il palazzo degli Elefanti (già palazzo Senatorio, per via del Senato Civico, l'antico nome del Consiglio Comunale) è un edificio storico di Catania, di cui svolge la funzione di municipio: esso è situato sul lato nord della scenografica piazza del Duomo, ha accanto la Cattedrale di Sant'Agata, e di fronte il Palazzo del Seminario dei Chierici.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Palazzo degli Elefanti
Parlamento del Regno di Sicilia
Il Parlamento del Regno di Sicilia (definito anche Parlamento siciliano) era la camera legislativa del Regno di Sicilia. La prima assise legislativa fu quella che istituì il primo sovrano siciliano Ruggero II di Sicilia nel 1130.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Parlamento del Regno di Sicilia
Paternò
Paternò (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situata nella parte orientale dell'isola, più precisamente nel lato sudoccidentale a ridosso del vulcano Etna, dista 18,4 km da Catania, capoluogo di provincia, e 183,7 km da Palermo, capoluogo di regione.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Paternò
Persone di nome Bianca
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Persone di nome Bianca
Pietro di Foix (il Giovane)
Non va confuso con il suo prozio omonimo Pietro di Foix il Vecchio che, durante il grande scisma d'Occidente, nel mese di settembre 1414 fu inizialmente creato pseudocardinale dall'antipapa Giovanni XXIII e nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa nell'ottobre del medesimo anno.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Pietro di Foix (il Giovane)
Ragusa
Ragusa (AFI:; Raùsa in) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. È chiamata la "città dei ponti" per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Ragusa
Randazzo
Randazzo (Ṙṙannazzu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Randazzo
Re di Navarra
Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Re di Navarra
Re di Sardegna
Sono denominati re di Sardegna i sovrani che si susseguirono al trono del Regno di Sardegna (Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1460), regno creato dal papa Bonifacio VIII il 4 aprile 1297 in attuazione del Trattato di Anagni del 24 giugno 1295.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Re di Sardegna
Regno di Castiglia e León
La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Regno di Castiglia e León
Regno di Navarra
Il Regno di Navarra (in basco Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che esisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Regno di Navarra
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Regno di Sicilia
Regno di Trinacria
Il Regno di Sicilia ultra Pharum nasce tra il 1282, anno di incoronazione di Pietro III di Aragona e il 1302 anno della pace di Caltabellotta, quando, a conclusione della prima fase della guerra dei Vespri siciliani, il Regno di Sicilia fu ufficialmente diviso in due parti: l'Isola di Sicilia denominata ufficialmente Regno di Sicilia; a volte, per un breve periodo, si riscontra la denominazione non ufficiale di Regno di Trinacria.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Regno di Trinacria
Renata di Francia
Renata fu la figlia secondogenita di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna; orfana di padre dal 1515, fu accolta alla corte di Francesco I, che era suo cognato, avendo sposato la sorella Claude.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Renata di Francia
Riccardo da Caltagirone
Si attribuisce la dignità di fondatore dell'ex convento di San Francesco d'Assisi, a Caltagirone, oggi sede del Museo Diocesano della città.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Riccardo da Caltagirone
Salemi
Salemi (Salemi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Situato nel cuore della Val di Mazara, è una città medievale, di importante rilievo urbanistico, e sorge in posizione equidistante rispetto ai maggiori centri del territorio.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Salemi
Sambuca di Sicilia
Sambuca di Sicilia (Sammuca in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Di origini arabe, per distinguerla dal comune omonimo toscano, nel 1864 venne aggiunto "Zabut" dal nome dell'antico castello così denominato dall'emiro Al Zabut; ma nel 1923 assunse la denominazione attuale.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sambuca di Sicilia
San Martino Pardo
I principi di Ramondetto Sanmartin Pardo (o San Martin o Sammartino) sono una famiglia della nobiltà siciliana, di origini risalenti al Basso Medioevo; prima baroni e poi principi del Pardo, ma anche altrimenti titolati nei diversi rami e nei singoli personaggi: duchi di Sanmartin di Ramondetto (o Ramondetta), duchi di (Sanmartin) Montalbo, baroni e duchi di Fabbrica, duchi Sanmartin De Spucches e di Santo Stefano di Briga, conti di Sanmartin, baroni di Santa Caterina, marchesi (di San Pasquale, eredi della casata Pastore), etc..
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e San Martino Pardo
Sancio Ruiz de Lihori
Nacque in Aragona presumibilmente nella seconda metà del XIV secolo, da Egidio, signore di Cascante, e dalla di lui consorte Teresa Fernández de Heredia, di cui era il secondo di due figli.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sancio Ruiz de Lihori
Santa Flavia
Santa Flavia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Si trova a circa ad est del capoluogo, sulla costa tirrenica.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Santa Flavia
Santa Maria di Licodia
Santa Maria di Licodia (Santa Marìa di Fuddìa in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Santa Maria di Licodia
Santacolomba
I Santacolomba o Santa Colomba, Santa Coloma in spagnolo, sono una famiglia spagnola di origine reale, discendente da antichi re goti. Il loro capostipite è Amalerigo, signore del feudo di Santa Colomba in Catalogna, dal quale trassero il cognome.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Santacolomba
Sovrane regnanti
Segue un elenco delle sovrane regnanti (imperatrici, regine, principesse, granduchesse, etc.) conosciute.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sovrane regnanti
Sovrani d'Aragona
L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale. Il Regno d'Aragona comprendeva l'odierna comunità autonoma d'Aragona. Nel 1150 l'erede del regno (Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sovrani d'Aragona
Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli
Il seguente è un elenco cronologico dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, nonché del Regno delle Due Sicilie dalla conquista normanna all'unità d'Italia, organizzati secondo un uso consolidato in storiografia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli
Sovrani di Maiorca
I Sovrani di Maiorca sono stati i governanti che, a partire dalla conquista aragonese dell'Arcipelago delle Baleari, ressero come re i territori della corona.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sovrani di Maiorca
Sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco dei gran conti e dei re di Sicilia. La Sicilia fu conquistata da Roberto il Guiscardo (1025-1085) e dal fratello Ruggero della famiglia normanna Altavilla.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Sovrani di Sicilia
Stemma di Siracusa
Lo stemma della città di Siracusa è costituito da un'aquila dorata coronata all'antica che reca nel petto una fortezza, anch'essa di colore dorato, e tra le zampe stringe un fascio di fulmini.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Stemma di Siracusa
Storia della Sicilia aragonese
La storia della Sicilia aragonese incominciò formalmente il 26 settembre 1282, quando Carlo I d'Angiò, sconfitto dai siciliani e dall'esercito del re Pietro III d'Aragona nei Vespri siciliani, lasciò l'isola per rifugiarsi a Napoli.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Storia della Sicilia aragonese
Storia di Caltanissetta
Questa voce riguarda la storia di Caltanissetta e del suo comprensorio dalla preistoria ai giorni nostri.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Storia di Caltanissetta
Storia di Catania
Catania, città siciliana capoluogo dell'omonima provincia, ha una storia lunga ventotto secoli, nel corso dei quali ha vissuto sotto le dominazioni greca, romana, ostrogota, bizantina, araba, normanna, germanica, francese, aragonese e spagnola fino all'annessione al regno d'Italia nel 1860.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Storia di Catania
Storia di Mineo
La storia di Mineo è lunga e inizia già dall'epoca pre-ellenistica.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Storia di Mineo
Storia di Paternò
Paternò è una città siciliana in provincia di Catania, della quale è uno dei centri più antichi per fondazione. Nel corso dei secoli ha seguito le vicende storiche della Sicilia attraverso le varie dominazioni, fino all'annessione al Regno d'Italia del 1860.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Storia di Paternò
Storia di Siracusa in epoca medievale
La storia di Siracusa in epoca medievale comprende un vasto arco di tempo durante il quale la città di Siracusa vide il susseguirsi di varie dinastie.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Storia di Siracusa in epoca medievale
Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
Taormina
Taormina (Taurmina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. È uno dei centri turistici internazionali di maggiore rilievo della regione, conosciuto per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine e i monumenti storici.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Taormina
Trastámara d'Aragona
I Trastámara d'Aragona e Sicilia - noti anche come III Casa d'Aragona e Sicilia - furono una casa reale europea che dominò nei territori della Corona d'Aragona nei secoli XV-XVI.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Trastámara d'Aragona
Troina
Troina (AFI:; Trajina in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia. Situata in un'area montuosa nella parte centrorientale dell'isola, fece parte della provincia di Catania fino al 1927.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Troina
Vallo di Sicilia
Il Vallo di Sicilia è un'unità territoriale, o più spesso amministrativa, in cui veniva divisa la Sicilia, la cui istituzione è stata ipotizzata quale relativa al periodo normanno e la cui forma - pur con notevoli cambiamenti nei primi secoli di esistenza - rimase quasi invariata fino alla riforma amministrativa del Regno di Sicilia in età borbonica.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Vallo di Sicilia
Viceré di Sicilia
I Viceré di Sicilia erano i reggenti del governo del Regno di Sicilia in luogo dei re spagnoli che acquisirono il titolo di Re di Sicilia dal 1412 al 1759.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Viceré di Sicilia
Vizzini
Vizzini (Bizzini in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e Vizzini
21 maggio
Il 21 maggio è il 141º giorno del calendario gregoriano (il 142º negli anni bisestili). Mancano 224 giorni alla fine dell'anno. Il Sole entra nel segno astrologico dei Gemelli.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e 21 maggio
26 novembre
Il 26 novembre è il 330º giorno del calendario gregoriano (il 331º negli anni bisestili). Mancano 35 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Bianca di Navarra (1387-1441) e 26 novembre
Conosciuto come Bianca I di Navarra.