Indice
78 relazioni: Andrejs Rastorgujevs, Anton Babikov, Antonin Guigonnat, Arnd Peiffer, Artem Pryma, Atleti Olimpici dalla Russia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Austria ai XXIII Giochi olimpici invernali, Belgio ai XXIII Giochi olimpici invernali, Benedikt Doll, Benjamin Weger, Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali, Bielorussia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Brendan Green, Bulgaria ai XXIII Giochi olimpici invernali, Canada ai XXIII Giochi olimpici invernali, Christian Gow, Corea del Sud ai XXIII Giochi olimpici invernali, Dmytro Pidručnyj, Dominik Landertinger, Dominik Windisch, Emil Hegle Svendsen, Erik Lesser, Erlend Bjøntegaard, Estonia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Finlandia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Francia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Fredrik Lindström, Germania ai XXIII Giochi olimpici invernali, Giappone ai XXIII Giochi olimpici invernali, Giuseppe Montello, Italia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Jakov Fak, Jeremy Finello, Jesper Nelin, Johannes Thingnes Bø, Julian Eberhard, Kazakistan ai XXIII Giochi olimpici invernali, Klemen Bauer, Lettonia ai XXIII Giochi olimpici invernali, Lituania ai XXIII Giochi olimpici invernali, Lowell Bailey, Lukas Hofer, Maksim Braun, Martin Fourcade, Matej Kazár, Matvej Eliseev, Michael Rösch, Michal Šlesingr, Michal Krčmář, Nathan Smith (sciatore), ... Espandi índice (28 più) »
Andrejs Rastorgujevs
Ha esordito in Coppa del Mondo l'11 dicembre 2009 a Hochfilzen (95°), ai Giochi olimpici invernali a (50° nella sprint, 58° nell'inseguimento, 19° nella staffetta) e ai Campionati mondiali a Chanty-Mansijsk 2011 (66° nella sprint, 43° nell'individuale, 14° nella staffetta).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Andrejs Rastorgujevs
Anton Babikov
In Coppa del Mondo ha esordito il 17 gennaio 2015 a Ruhpolding (46°) ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 4 dicembre 2016 a Östersund.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Anton Babikov
Antonin Guigonnat
Antonin Guigonnat è fratello di Gilonne, a sua volta biatleta; in Coppa del Mondo ha esordito il 20 marzo 2014 a Oslo Holmenkollen (44º in sprint) e ha ottenuto il primo podio il 15 dicembre 2017 ad Annecy Le Grand-Bornand (3º in sprint).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Antonin Guigonnat
Arnd Peiffer
Ha partecipato ad una sola edizione dei Mondiali juniores, a Ruhpolding nel 2008, manifestazione in cui ha conquistato due medaglie di bronzo.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Arnd Peiffer
Artem Pryma
È fratello di Roman, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Artem Pryma
Atleti Olimpici dalla Russia ai XXIII Giochi olimpici invernali
Atleti Olimpici dalla Russia è la designazione formale degli atleti di nazionalità russa che sono stati autorizzati a competere nei XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 nella Contea di Pyeongchang in Corea del Sud, sotto la bandiera olimpica.
Austria ai XXIII Giochi olimpici invernali
L'Austria ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 105 atleti più due riserve nel bob.
Belgio ai XXIII Giochi olimpici invernali
Il Belgio ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 21 atleti/e più una riserva nel bob.
Benedikt Doll
In Coppa del Mondo ha esordito il 16 marzo 2012 a Chanty-Mansijsk (32º in sprint), ha ottenuto il primo podio il 10 marzo 2013 a Soči Krasnaja Poljana (2º in staffetta) e la prima vittoria il 21 gennaio 2017 ad Anterselva, in staffetta.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Benedikt Doll
Benjamin Weger
In Coppa del Mondo ha esordito l'8 gennaio 2009 a Oberhof (6º) e ha ottenuto il primo podio il 16 dicembre 2010 a Pokljuka (2º).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Benjamin Weger
Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali
Le gare di biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang in Corea del Sud si sono svolte dal 10 al 23 febbraio 2018 nel centro di biathlon di Alpensia nella località di Daegwallyeong.
Bielorussia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Bielorussia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 33 atleti.
Brendan Green
Ha esordito in Coppa del Mondo il 18 dicembre 2008 a Hochfilzen (97º nell'individuale) e ha ottenuto il primo podio il 12 marzo 2016 ai Mondiali di Oslo, vincendo la medaglia di bronzo nella staffetta.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Brendan Green
Bulgaria ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Bulgaria ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 21 atleti.
Canada ai XXIII Giochi olimpici invernali
Il Canada ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 25 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 227 atleti, di cui 103 donne e 124 uomini.
Christian Gow
È fratello di Scott, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Christian Gow
Corea del Sud ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Corea del Sud ha partecipato e organizzato i XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang, con una delegazione composta da 123 atleti, di cui 45 donne e 78 uomini.
Dmytro Pidručnyj
Pidručnyj, originario di Ostriv, vicino a Ternopil', ha debuttato in campo internazionale in occasione dei Mondiali giovanili di Torsby 2010; in Coppa del Mondo ha esordito il 13 dicembre 2012 nella sprint di Pokljuka (98º) e ai Giochi olimpici invernali a (54º nell'individuale e 9º nella staffetta).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Dmytro Pidručnyj
Dominik Landertinger
Landertinger vive a Hochfilzen. A livello juniores è stato un buon atleta e ha ottenuto buoni risultati ai Campionati juniores di biathlon nel 2006 e nel 2007, vincendo un oro nella staffetta della Val Martello, oltre a due argenti e un bronzo.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Dominik Landertinger
Dominik Windisch
È fratello di Markus, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Dominik Windisch
Emil Hegle Svendsen
Ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1997 ed è entrato a far parte della nazionale norvegese nel 2006.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Emil Hegle Svendsen
Erik Lesser
Nato a Suhl, vive a Zella-Mehlis. È nipote di nipote del fondista Axel Lesser. Si è formato principalmente a Oberhof e diplomato allo Sport Gymnasium Oberhof.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Erik Lesser
Erlend Bjøntegaard
In Coppa del Mondo ha esordito il 25 novembre 2012 a Östersund, ottenendo subito il primo podio (2º in staffetta mista); ha conquistato la prima vittoria il 15 gennaio 2015 in staffetta a Ruhpolding.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Erlend Bjøntegaard
Estonia ai XXIII Giochi olimpici invernali
L'Estonia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 22 atleti.
Finlandia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Finlandia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del nord, con una delegazione composta da 100 atleti.
Francia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Francia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 106 atleti più una riserva nel bob.
Fredrik Lindström
Nato a Anundsjö e cresciuto a Bredbyn, nel comune di Örnsköldsvik, in Coppa del Mondo ha esordito il 13 dicembre 2008 a Hochfilzen (55°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 15 marzo 2009 a Whistler.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Fredrik Lindström
Germania ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Germania ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 153 atleti.
Giappone ai XXIII Giochi olimpici invernali
Il Giappone ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 124 atleti.
Giuseppe Montello
È figlio di Moreno Montello, ex atleta e responsabile del settore giovanile del biathlon della nazionale italiana.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Giuseppe Montello
Italia ai XXIII Giochi olimpici invernali
L'Italia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 25 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 121 atleti più due riserve, una nel biathlon e una nel bob.
Jakov Fak
Originario di Mrkopalj, Fak ha cominciato a praticare il biathlon a livello agonistico nel 2001, allenato da Robert Petrović.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Jakov Fak
Jeremy Finello
In Coppa del Mondo ha esordito il 6 dicembre 2014 a Östersund giungendo 26º nella sprint e guadagnando così i suoi primi punti in classifica; ha ottenuto il primo podio il 1º dicembre 2018 a Pokljuka giungendo secondo nella staffetta mista.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Jeremy Finello
Jesper Nelin
Ha esordito in Coppa del Mondo il 5 dicembre 2015 a Östersund (16º in sprint) e ai Campionati mondiali a Oslo Holmenkollen 2016, dove si è classificato 31º nella sprint, 38º nell'inseguimento, 54º nell'individuale, 7º nella staffetta e 12º nella staffetta mista.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Jesper Nelin
Johannes Thingnes Bø
In Coppa del Mondo ha esordito il 28 febbraio 2013 a Oslo Holmenkollen (28º) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 14 dicembre 2013 ad Annecy Le Grand-Bornand.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Johannes Thingnes Bø
Julian Eberhard
È fratello di Tobias, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Julian Eberhard
Kazakistan ai XXIII Giochi olimpici invernali
Il Kazakistan ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 46 atleti.
Klemen Bauer
In Coppa del Mondo ha esordito il 4 gennaio 2006 a Oberhof (13º). In carriera ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, (69º nella sprint, 60º nell'individuale, 14º nella staffetta), (4º nella sprint, 9º nell'inseguimento, 28º nella partenza in linea, 32º nell'individuale, 17º nella staffetta), (26° nella sprint, 52° nell'individuale, 24° nell'inseguimento, 6° nella staffetta) e (26º nella sprint, 24º nell'inseguimento, 15º nell'individuale, 20º nella partenza in linea, 10º nella staffetta, 14º nella staffetta mista), e a otto dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Klemen Bauer
Lettonia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Lettonia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 34 atleti più una riserva nel bob.
Lituania ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Lituania ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 4 atleti.
Lowell Bailey
In Coppa del Mondo ha esordito l'8 marzo 2007 a Oslo Holmenkollen (44º) e ha ottenuto il primo podio il 15 marzo 2014 a Kontiolahti (3º).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Lowell Bailey
Lukas Hofer
Originario di San Lorenzo di Sebato, è entrato a far parte della nazionale italiana nel 2006. In Coppa del Mondo ha esordito nel 2009 nello sprint di Oberhof, chiuso al 53º posto, ha conquistato il primo podio arrivando terzo nel 2010 nella staffetta mista di Kontiolahti ed ha ottenuto la sua prima vittoria il 5 gennaio 2012 ad Oberhof nella staffetta, insieme a Christian De Lorenzi ed ai fratelli Markus e Dominik Windisch, disputando la quarta frazione e riportando la nazionale italiana maschile al successo 11 anni e 10 mesi dopo la vittoria di René Cattarinussi a Chanty-Mansijsk il 19 marzo 2000.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Lukas Hofer
Maksim Braun
In Coppa del Mondo ha esordito il 3 dicembre 2014 a Östersund (88º in individuale) e ha ottenuto il primo podio il 26 novembre 2017 nella medesima località (3ª in staffetta mista individuale).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Maksim Braun
Martin Fourcade
È il fratello minore di Simon, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Martin Fourcade
Matej Kazár
In Coppa del Mondo ha esordito il 16 marzo 2002 a Lahti (16º) e ha ottenuto il primo podio il 10 febbraio 2012 a Kontiolahti (3º).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Matej Kazár
Matvej Eliseev
In Coppa del Mondo ha esordito il 7 febbraio 2015 a Nové Město na Moravě (17°) e ha ottenuto il primo podio l'11 dicembre 2016 a Pokljuka (2°).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Matvej Eliseev
Michael Rösch
È figlio di Eberhard, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Michael Rösch
Michal Šlesingr
Originario di Letohrad, ha cominciato a praticare il biathlon a livello agonistico nel 1995 e ha debuttato in Coppa del Mondo il 26 gennaio 2002 nella staffetta di Anterselva.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Michal Šlesingr
Michal Krčmář
Ha esordito in Coppa del Mondo l'11 febbraio 2012 a Kontiolahti (73°), ai Campionati mondiali a Nové Město na Moravě 2013 (6° nella staffetta) e ai Giochi olimpici invernali a (61° nell'individuale, 11° nella staffetta).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Michal Krčmář
Nathan Smith (sciatore)
Ha esordito in Coppa del Mondo il 4 gennaio 2007 a Oberhof (14º), ha ottenuto il primo podio il 7 marzo 2015 ai Mondiali di Kontiolahti, vincendo la medaglia d'argento nella sprint, e riportando la prima vittoria il 21 marzo 2015 a Chanty-Mansijsk in inseguimento.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Nathan Smith (sciatore)
Norvegia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Norvegia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 109 atleti.
Ondřej Moravec
In Coppa del Mondo ha esordito il 16 gennaio 2005 a Ruhpolding (55°), ha ottenuto il primo podio il 5 gennaio 2011 a Oberhof (2°) e la prima vittoria il 3 marzo 2013 a Oslo Holmenkollen.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Ondřej Moravec
Peppe Femling
Ha esordito in Coppa del Mondo il 3 gennaio 2014 a Oberhof (89º in sprint) e ai Campionati mondiali a Kontiolahti 2015 (78º nella sprint, 62º nell'individuale, 18º nella staffetta e 16º nella staffetta mista).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Peppe Femling
Podi dei XXIII Giochi olimpici invernali
Le giornate dei XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti nella contea sudcoreana di Pyeongchang dal 9 al 25 febbraio 2018, sono state scandite dall'assegnazione delle medaglie nei vari eventi delle 15 discipline del programma.
Polonia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Polonia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 62 atleti più una riserva nel bob.
Quentin Fillon Maillet
In Coppa del Mondo ha esordito il 14 dicembre 2013 in una sprint ad Annecy Le Grand-Bornand (55º); ha ottenuto il primo podio l'8 gennaio 2015 a Oberhof (3°) e la prima vittoria l'11 dicembre 2016 a Pokljuka.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Quentin Fillon Maillet
Repubblica Ceca ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Repubblica Ceca ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 95 atleti più una riserva nel bob.
Roland Lessing
In Coppa del Mondo ha esordito il 18 dicembre 1998 a Osrblie (16º) e ha ottenuto il primo podio il 20 dicembre 2009 a Pokljuka (2º).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Roland Lessing
Romania ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Romania ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 27 atleti.
Scott Gow
È fratello di Christian, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Scott Gow
Sebastian Samuelsson
Ha esordito in Coppa del Mondo il 3 dicembre 2016 a Östersund (19º in una sprint) e ai Campionati mondiali a Hochfilzen 2017, dove si è classificato 76º nella sprint, 52º nell'individuale e 11º nella staffetta.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Sebastian Samuelsson
Serhij Semenov
In Coppa del Mondo ha esordito il 19 dicembre 2010 a Pokljuka, subito ottenendo il primo podio (2°). In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, (33° nella sprint, 39° nell'inseguimento, 52° nell'individuale), (41° nella sprint, 9° nell'individuale, 39° nell'inseguimento, 9° nella staffetta, 7° nella staffetta mista) e (46º nella sprint, 49º nell'inseguimento, 53º nell'individuale, 9º nella staffetta), e a cinque dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Serhij Semenov
Simon Desthieux
Ha esordito in Coppa del Mondo il 28 novembre 2012 a Östersund (50º), ai Campionati mondiali a Nové Město na Moravě 2013 (68º nella sprint) e ai Giochi olimpici invernali a (46º nella sprint, 21º nell'inseguimento, 8º nella staffetta).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Simon Desthieux
Simon Eder
È figlio di Alfred, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Simon Eder
Simon Schempp
In Coppa del Mondo ha esordito l'11 marzo 2009 a Vancouver Whistler (24°), ha ottenuto il primo podio il 15 marzo successivo nella medesima località (3°) e la prima vittoria il 17 gennaio 2014 ad Anterselva.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Simon Schempp
Slovacchia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Slovacchia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 56 atleti.
Slovenia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Slovenia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 71 atleti.
Stati Uniti d'America ai XXIII Giochi olimpici invernali
Gli Stati Uniti d'America parteciparono ai XXIII Giochi olimpici invernali, svoltisi dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 242 atleti.
Svezia ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Svezia ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud con una delegazione composta da 116 atleti.
Svizzera ai XXIII Giochi olimpici invernali
La Svizzera ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a PyeongChang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 170 atleti più due riserve nel bob.
Tarjei Bø
Fratello di Johannes Thingnes, a sua volta biatleta, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 2000 ed è entrato a far parte della nazionale norvegese nel 2006.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Tarjei Bø
Tero Seppälä
Ha esordito in Coppa del Mondo il 20 gennaio 2017 ad Anterselva (92º nell'individuale), ai campionati mondiali a Hochfilzen 2017 (71º nella sprint, 79º nell'individuale e 19º nella staffetta) e ai Giochi olimpici invernali a (20º nella sprint, 25º nell'inseguimento, 76º nell'individuale, 21º nella partenza in linea e 6º nella staffetta mista).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Tero Seppälä
Thomas Bormolini
È fratello di Luca, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Thomas Bormolini
Tim Burke (sciatore)
È sposato con la biatleta tedesca Andrea Henkel.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Tim Burke (sciatore)
Timofej Lapšin
In Coppa del Mondo ha esordito il 9 dicembre 2011 a Hochfilzen (23°) e ha ottenuto il primo podio (3°) il 15 dicembre successivo sempre nella medesima località.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Timofej Lapšin
Tobias Eberhard
È fratello di Julian, a sua volta biatleta di alto livello.
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Tobias Eberhard
Ucraina ai XXIII Giochi olimpici invernali
L'Ucraina ha partecipato ai XXIII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 9 al 28 febbraio 2018 a Pyeongchang in Corea del Sud, con una delegazione composta da 33 atleti.
Uladzimir Čapelin
In Coppa del Mondo ha esordito il 21 gennaio 2010 ad Anterselva e ha ottenuto il primo podio il 1º dicembre 2016 a Östersund (3º).
Vedere Biathlon ai XXIII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile e Uladzimir Čapelin