Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile

Indice Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile

La gara dei 7,5 km sprint femminile nel biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali si disputò nella giornata del 13 febbraio nella località di Whistler sul comprensorio sciistico del Whistler Olympic Park.

82 relazioni: Agnieszka Cyl, Anastasija Kuz'mina, Andrea Henkel, Andreja Mali, Ann Kristin Flatland, Anna Bulygina, Anna Maria Nilsson, Éva Tófalvi, Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali, Bielorussia ai XXI Giochi olimpici invernali, Bosnia ed Erzegovina ai XXI Giochi olimpici invernali, Bulgaria ai XXI Giochi olimpici invernali, Canada ai XXI Giochi olimpici invernali, Cina ai XXI Giochi olimpici invernali, Corea del Sud ai XXI Giochi olimpici invernali, Croazia ai XXI Giochi olimpici invernali, Dijana Ravnikar, Elena Chrustalëva, Estonia ai XXI Giochi olimpici invernali, Finlandia ai XXI Giochi olimpici invernali, Francia ai XXI Giochi olimpici invernali, Germania ai XXI Giochi olimpici invernali, Giappone ai XXI Giochi olimpici invernali, Grecia ai XXI Giochi olimpici invernali, Gro Marit Istad Kristiansen, Helena Ekholm, Italia ai XXI Giochi olimpici invernali, Jana Gereková, Kaisa Mäkäräinen, Karin Oberhofer, Katja Haller, Kazakistan ai XXI Giochi olimpici invernali, Kong Yingchao, Krystyna Pałka, Lettonia ai XXI Giochi olimpici invernali, Lituania ai XXI Giochi olimpici invernali, Liu Xianying, Liv-Kjersti Eikeland, Ljudmila Kalinčyk, Magdalena Gwizdoń, Magdalena Neuner, Mari Laukkanen, Marie Dorin, Martina Halinárová, Michela Ponza, Moldavia ai XXI Giochi olimpici invernali, Nadzeja Skardzina, Nina Klenovska, Norvegia ai XXI Giochi olimpici invernali, Nuova Zelanda ai XXI Giochi olimpici invernali, ..., Oksana Chvostenko, Ol'ga Zajceva (sciatrice), Olena Pidhrušna, Podi dei XXI Giochi olimpici invernali, Polonia ai XXI Giochi olimpici invernali, Repubblica Ceca ai XXI Giochi olimpici invernali, Romania ai XXI Giochi olimpici invernali, Rosanna Crawford, Russia ai XXI Giochi olimpici invernali, Selina Gasparin, Simone Hauswald, Slovacchia ai XXI Giochi olimpici invernali, Slovenia ai XXI Giochi olimpici invernali, Sofia Domeij, Song Chaoqing, Spagna ai XXI Giochi olimpici invernali, Stati Uniti d'America ai XXI Giochi olimpici invernali, Svezia ai XXI Giochi olimpici invernali, Svizzera ai XXI Giochi olimpici invernali, Tadeja Brankovič, Teja Gregorin, Tora Berger, Ucraina ai XXI Giochi olimpici invernali, Valentyna Semerenko, Veronika Vítková, Veronika Zvařičová, Vita Semerenko, Vol'ha Nazarava, Wang Chunli, Weronika Nowakowska, XXI Giochi olimpici invernali, Zina Kocher. Espandi índice (32 più) »

Agnieszka Cyl

In Coppa del Mondo ha esordito il 1º dicembre 2006 a Östersund (75ª) e ha ottenuto il primo podio il 21 dicembre a Hochfilzen (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Agnieszka Cyl · Mostra di più »

Anastasija Kuz'mina

Sorella del biatleta Anton Šipulin e moglie del fondista israeliano Daniel Kuzmin, che è anche suo allenatore, ha esordito in Coppa del Mondo il 7 gennaio 2006 nella sprint di Oberhof (63ª), ha conquistato il primo podio il 17 dicembre 2009 nell'individuale di Pokljuka e la prima vittoria il 10 dicembre 2010 nella sprint di Hochfilzen.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Anastasija Kuz'mina · Mostra di più »

Andrea Henkel

Sorella della fondista medaglia d'oro olimpica Manuela e moglie del biatleta statunitense Tim Burke, è stata una delle pochissime biatlete capaci di vincere le tre competizioni più importanti a livello individuale (Olimpiadi, Coppa del Mondo e Mondiali).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Andrea Henkel · Mostra di più »

Andreja Mali

In Coppa del Mondo di sci di fondo debuttò il 9 dicembre 1995 a Davos (53ª) ed ottenne il primo podio il 10 dicembre 1998 a Milano (2ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Andreja Mali · Mostra di più »

Ann Kristin Flatland

In Coppa del Mondo esordì il 4 dicembre 2003 a Kontiolahti (56ª), ottenne il primo podio il 10 dicembre 2006 a Hochfilzen (3ª) e la prima vittoria il 2 marzo 2008 a Pyeongchang.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Ann Kristin Flatland · Mostra di più »

Anna Bulygina

In seguito al matrimonio ha assunto il cognome del coniuge e si è iscritta alle liste IBU come Anna Frolina.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Anna Bulygina · Mostra di più »

Anna Maria Nilsson

È sorella di Mattias, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Anna Maria Nilsson · Mostra di più »

Éva Tófalvi

In Coppa del Mondo ha ottenuto il primo risultato di rilievoDati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Éva Tófalvi · Mostra di più »

Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali

Nel biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 2010 a Vancouver (Canada), vennero assegnate medaglie in dieci specialità.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Bielorussia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Bielorussia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 50 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Bielorussia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina ai XXI Giochi olimpici invernali

La Bosnia ed Erzegovina parteciperà ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si svolgeranno dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 5 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Bosnia ed Erzegovina ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Bulgaria ai XXI Giochi olimpici invernali

La Bulgaria ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 18 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Bulgaria ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Canada ai XXI Giochi olimpici invernali

Il Canada ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 206 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Canada ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Cina ai XXI Giochi olimpici invernali

La Cina ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 94 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Cina ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Corea del Sud ai XXI Giochi olimpici invernali

La Corea del Sud ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 46 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Corea del Sud ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Croazia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Croazia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, rappresentata da una delegazione di 19 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Croazia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Dijana Ravnikar

Iniziò praticando lo sci di fondo: prese parte a due edizioni dei Mondiali juniores e ai Mondiali di Ramsau am Dachstein 1999 (39ª nella 30 km il miglior piazzamento).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Dijana Ravnikar · Mostra di più »

Elena Chrustalëva

Fino alla stagione 1999-2000 fece parte della nazionale russa; dal 2000-2001 al 2002-2003 gareggiò per la nazionale bielorussa, per tornare a quella russa dal 2003-2004 al 2005-2006.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Elena Chrustalëva · Mostra di più »

Estonia ai XXI Giochi olimpici invernali

L'Estonia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 30 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Estonia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Finlandia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Finlandia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 95 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Finlandia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Francia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Francia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 108 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Francia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Germania ai XXI Giochi olimpici invernali

La Germania ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 153 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Germania ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Giappone ai XXI Giochi olimpici invernali

Il Giappone ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 95 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Giappone ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Grecia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Grecia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010 a Vancouver, in Canada, con una delegazione di 7 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Grecia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Gro Marit Istad Kristiansen

È nipote di Jon Istad, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Gro Marit Istad Kristiansen · Mostra di più »

Helena Ekholm

È moglie di David, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Helena Ekholm · Mostra di più »

Italia ai XXI Giochi olimpici invernali

L'Italia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 109 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Italia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Jana Gereková

In Coppa del Mondo ha esordito il 7 dicembre 2005 a Hochfilzen (79ª) e ha ottenuto il primo podio il 10 febbraio 2012 a Kontiolahti (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Jana Gereková · Mostra di più »

Kaisa Mäkäräinen

Ha incominciato a praticare il biathlon nel 2003 e dalla stagione 2005-2006 fa parte della squadra finlandese in Coppa del Mondo, dove ha esordito il 29 novembre 2005 a Östersund (14ª), ha ottenuto il primo podio il 15 dicembre 2007 a Pokljuka (2ª) e la prima vittoria il 3 dicembre 2010 ancora a Östersund.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Kaisa Mäkäräinen · Mostra di più »

Karin Oberhofer

Originaria di Velturno, è entrata a far parte della nazionale italiana nel 2004.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Karin Oberhofer · Mostra di più »

Katja Haller

i risultati migliori, oltre che nella staffetta, li ha ottenuti nell'individuale, dove il poligono ha rilevanza maggiore rispetto alle altre gare.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Katja Haller · Mostra di più »

Kazakistan ai XXI Giochi olimpici invernali

Il Kazakistan ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 39 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Kazakistan ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Kong Yingchao

In Coppa del Mondo esordì il 25 febbraio 1999 a Lake Placid (55ª) e ottenne il primo podio il 17 febbraio 2005 a Pokljuka (2ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Kong Yingchao · Mostra di più »

Krystyna Pałka

Dalla stagione 2014-2015 ha assunto il cognome del coniuge e si è iscritta alle liste IBU come Krystyna Guzik.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Krystyna Pałka · Mostra di più »

Lettonia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Lettonia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 58 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Lettonia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Lituania ai XXI Giochi olimpici invernali

La Lituania ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 6 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Lituania ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Liu Xianying

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievoDati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Liu Xianying · Mostra di più »

Liv-Kjersti Eikeland

È moglie di Carl Johan Bergman, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Liv-Kjersti Eikeland · Mostra di più »

Ljudmila Kalinčyk

In Coppa del Mondo ha esordito l'11 dicembre 2003 a Hochfilzen (59ª) e ha ottenuto il primo podio il 6 gennaio 2011 a Oberhof (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Ljudmila Kalinčyk · Mostra di più »

Magdalena Gwizdoń

In Coppa del Mondo ha ottenuto il primo risultato di rilievoDati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Magdalena Gwizdoń · Mostra di più »

Magdalena Neuner

. Con la vittoria nella partenza in linea dei Mondiali di Chanty-Mansijsk 2011 è diventata la biatleta che ha conquistato il maggior numero di ori mondiali e olimpici nella storia del biathlon con undici medaglie (che sono diventate dodici già alla fine di quegli stessi Mondiali, dopo la vittoria nella staffetta); ha superato le connazionali Uschi Disl e Petra Behle e la sovietica Elena Golovina, ferme a dieci titoli.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Magdalena Neuner · Mostra di più »

Mari Laukkanen

Nativa di Eno, comune in seguito accorpato a Joensuu, nella sua attività sportiva alterna gare di biathlon a gare di sci di fondo.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Mari Laukkanen · Mostra di più »

Marie Dorin

In seguito al matrimonio con Loïs Habert, a sua volta biatleta di alto livello, nel 2011 ha aggiunto al proprio il cognome del marito e gareggia come Marie Dorin-Habert.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Marie Dorin · Mostra di più »

Martina Halinárová

Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione della Cecoslovacchia, fece parte della nazionale cecoslovacca; durante il primo matrimonio gareggiò come Martina Schwarzbacherová.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Martina Halinárová · Mostra di più »

Michela Ponza

È nipote del fondista Vincenzo Demetz ed è sorella dell'ex biatleta Ivonne, a loro volta atleti di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Michela Ponza · Mostra di più »

Moldavia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Moldavia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 8 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Moldavia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Nadzeja Skardzina

In Coppa del Mondo ha esordito il 4 dicembre 2008 a Östersund (16ª), ha ottenuto il primo podio il 6 gennaio 2011 a Oberhof (3ª) e la prima vittoria il 29 novembre 2017 a Östersund.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Nadzeja Skardzina · Mostra di più »

Nina Klenovska

In Coppa del Mondo esordì il 30 novembre 2000 a Hochfilzen/Anterselva (84ª) e ottenne l'unico podio l'11 dicembre 2002 a Pokljuka/Östersund (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Nina Klenovska · Mostra di più »

Norvegia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Norvegia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 99 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Norvegia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Nuova Zelanda ai XXI Giochi olimpici invernali

La Nuova Zelanda ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 16 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Nuova Zelanda ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Oksana Chvostenko

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievoDati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Oksana Chvostenko · Mostra di più »

Ol'ga Zajceva (sciatrice)

Originaria di Mosca, in Coppa del Mondo ha esordito l'11 febbraio 2000 nella sprint di Östersund (62ª) e ha conquistato la prima vittoria, nonché il primo podio, il 5 dicembre 2002 ancora a Östersund, nella sprint.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Ol'ga Zajceva (sciatrice) · Mostra di più »

Olena Pidhrušna

In Coppa del Mondo ha esordito il 2 marzo 2007 a Lahti (44ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2009 a Oberhof.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Olena Pidhrušna · Mostra di più »

Podi dei XXI Giochi olimpici invernali

Le giornate dei XXI Giochi olimpici invernali, che si sono svolti a Vancouver dal 12 al 28 febbraio 2010, sono state scandite dall'assegnazione delle medaglie nei vari eventi delle 15 discipline del programma.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Podi dei XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Polonia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Polonia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 47 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Polonia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Repubblica Ceca ai XXI Giochi olimpici invernali

La Repubblica Ceca ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 92 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Repubblica Ceca ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Romania ai XXI Giochi olimpici invernali

La Romania ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 29 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Romania ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Rosanna Crawford

In Coppa del Mondo ha esordito il 13 gennaio 2010 a Ruhpolding (77ª) e ha ottenuto il primo podio il 29 novembre 2015 a Östersund (2ª nella staffetta mista individuale).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Rosanna Crawford · Mostra di più »

Russia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Russia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 177 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Russia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Selina Gasparin

È sorella di Aita ed Elisa, a loro volta biatlete di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Selina Gasparin · Mostra di più »

Simone Hauswald

In Coppa del Mondo esordì il 30 novembre 2000 a Hochfilzen/Anterselva (33ª) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 6 dicembre 2002 a Östersund.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Simone Hauswald · Mostra di più »

Slovacchia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Slovacchia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 73 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Slovacchia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Slovenia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Slovenia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 47 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Slovenia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sofia Domeij

Iniziò praticando lo sci di fondo.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Sofia Domeij · Mostra di più »

Song Chaoqing

In Coppa del Mondo ha esordito il 4 dicembre 2008 a Östersund (56ª) e ha ottenuto il primo podio il 14 gennaio 2009 a Ruhpolding (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Song Chaoqing · Mostra di più »

Spagna ai XXI Giochi olimpici invernali

La Spagna ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali, che si sono svolti a Vancouver in Canada dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 18 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Spagna ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Stati Uniti d'America ai XXI Giochi olimpici invernali

Gli Stati Uniti hanno partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 216 atleti, la più numerosa di questa edizione dei Giochi.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Stati Uniti d'America ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Svezia ai XXI Giochi olimpici invernali

La Svezia ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 106 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Svezia ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Svizzera ai XXI Giochi olimpici invernali

La Svizzera ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver, che si sono svolti dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 146 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Svizzera ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Tadeja Brankovič

In seguito al matrimonio aggiunse al proprio il cognome del marito e gareggiò come Tadeja Brankovič-Likozar.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Tadeja Brankovič · Mostra di più »

Teja Gregorin

Nata a Ihan di Domžale, iniziò praticando lo sci di fondo: prese parte a tre edizioni dei Mondiali juniores, ai Mondiali di Lahti 2001 (33ª nella sprint il miglior piazzamento) e a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, (34ª nella sprint, 41ª nell'inseguimento, 9ª nella staffetta).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Teja Gregorin · Mostra di più »

Tora Berger

È sorella di Lars, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Tora Berger · Mostra di più »

Ucraina ai XXI Giochi olimpici invernali

L'Ucraina ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali, che si sono svolti a Vancouver in Canada dal 12 al 28 febbraio 2010, con una delegazione di 52 atleti.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Ucraina ai XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Valentyna Semerenko

È sorella gemella di Vita, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Valentyna Semerenko · Mostra di più »

Veronika Vítková

Attiva principalmente nel biathlon, in Coppa del Mondo ha esordito il 17 dicembre 2006 a Hochfilzen (10ª), ha ottenuto il primo podio il 15 dicembre 2011 nella medesima località (2ª) e la prima vittoria il 24 novembre 2013 a Östersund.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Veronika Vítková · Mostra di più »

Veronika Zvařičová

In Coppa del Mondo ha esordito il 7 gennaio 2009 a Oberhof (8ª) e ha ottenuto il primo podio il 9 gennaio 2013 a Ruhpolding (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Veronika Zvařičová · Mostra di più »

Vita Semerenko

È sorella gemella di Valentyna, a sua volta biatleta di alto livello.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Vita Semerenko · Mostra di più »

Vol'ha Nazarava

È indicata anche con la variante russa del suo nome, Ольга Назарова (Ol'ga Nazarova).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Vol'ha Nazarava · Mostra di più »

Wang Chunli

Iniziò praticando lo sci di fondo: prese parte ai Mondiali di Oberstdorf 2005 (14ª nella staffetta il miglior piazzamento) e a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, (18ª nella 10 km, 21ª nell'inseguimento, 13ª nella sprint a squadre, 16ª nella staffetta).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Wang Chunli · Mostra di più »

Weronika Nowakowska

In seguito al matrimonio ha aggiunto al proprio il cognome del coniuge e gareggia come Weronika Nowakowska-Ziemniak.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Weronika Nowakowska · Mostra di più »

XXI Giochi olimpici invernali

I XXI Giochi olimpici invernali (in inglese XXI Olympic Winter Games) si sono svolti a Vancouver (Canada) dal 12 al 28 febbraio 2010.

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zina Kocher

Attiva principalmente nel biathlon, in Coppa del Mondo ha esordito il 10 gennaio 2002 a Oberhof (65ª) e ha ottenuto il primo podio il 29 novembre 2006 a Östersund (3ª).

Nuovo!!: Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 7,5 km sprint femminile e Zina Kocher · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »