Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca cantonale di Lugano

Indice Biblioteca cantonale di Lugano

La Biblioteca cantonale di Lugano (BCLU) La prima missione della biblioteca cantonale di Lugano (BCLU) è di custodire il patrimonio librario del Canton Ticino e di rispondere alla domanda del pubblico in informazione e documentazione.

10 relazioni: Adriana Ramelli, Biblioteca cantonale, Giuseppe Prezzolini, Guido Ceronetti, Istituto ticinese di alti studi, Josef Weiss (tipografo), Luigi Lavizzari, Marc de' Pasquali, Rino Tami, Sistema bibliotecario ticinese.

Adriana Ramelli

Era nata a Calprino nel 1908 dall'architetto Bernardo Ramelli e dalla pittrice Carla Chiesa.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Adriana Ramelli · Mostra di più »

Biblioteca cantonale

In Svizzera, una biblioteca cantonale raccoglie tutte le pubblicazioni del cantone e tutto ciò che è pubblicato sul cantone indipendentemente dal supporto.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Biblioteca cantonale · Mostra di più »

Giuseppe Prezzolini

Dal 1940 ebbe la cittadinanza statunitense.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Giuseppe Prezzolini · Mostra di più »

Guido Ceronetti

Uomo di vasta erudizione e di sensibilità umanistica, cominciò a collaborare nel 1945 con vari giornali; la sua presenza sul quotidiano La Stampa ebbe inizio nel 1972.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Guido Ceronetti · Mostra di più »

Istituto ticinese di alti studi

L'Istituto ticinese di alti studi è stato un istituto post-universitario, improntato ai criteri di ricerca della Fondazione Ludwig Keimer («Stiftung Ludwig Keimer für vergleichende Forschung in Archäologie und Ethnologie») di Basilea, che l'aveva promosso, ebbe sede a Lugano dal 1970 al 1973.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Istituto ticinese di alti studi · Mostra di più »

Josef Weiss (tipografo)

Josef Weiss nasce a Romanshorn, una cittadina del Canton Turgovia sul lago di Costanza.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Josef Weiss (tipografo) · Mostra di più »

Luigi Lavizzari

Figlio di Giuseppe, chirurgo e speziale, e di Marianna Tamanti, il suo percorso educativo iniziò presso il collegio dei serviti a Mendrisio, proseguendo con gli studi liceali a Como e completando la formazione all'Università di Parigi dal 1837 al 1839 e a Pisa dal 1839-1840, dove si laureò in scienze naturali.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Luigi Lavizzari · Mostra di più »

Marc de' Pasquali

Lalla Romano, che di Marc de' Pasquali affermò «la trovo geniale», redasse la quarta di copertina delle poesie Fiori e recensì Biondo spinto come «libro forte emozionante e magari si sospetta che sia facile, brillante; invece è difficile.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Marc de' Pasquali · Mostra di più »

Rino Tami

Nasce a Lisora, frazione del Comune di Monteggio.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Rino Tami · Mostra di più »

Sistema bibliotecario ticinese

Il Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) coordina 71 biblioteche suddivise in pubbliche, specializzate, di conservazione, scolastiche, centri di documentazione e archivi in tutto il Ticino, Svizzera.

Nuovo!!: Biblioteca cantonale di Lugano e Sistema bibliotecario ticinese · Mostra di più »

Riorienta qui:

Biblioteca Cantonale di Lugano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »