Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca comunale Antonelliana

Indice Biblioteca comunale Antonelliana

La biblioteca comunale Antonelliana è la principale biblioteca della città di Senigallia (AN), sede anche dell'archivio storico della città.

5 relazioni: Foro Annonario, Leonardo Antonelli, Nicolò Maria Antonelli, Provincia di Ancona, Senigallia.

Foro Annonario

Il Foro Annonario di Senigallia è una struttura che si trova nella città di Senigallia, in provincia di Ancona, situata nel centro storico e a pochi passi dalla centrale Piazza Roma, nonché vicinissima al fiume Misa.

Nuovo!!: Biblioteca comunale Antonelliana e Foro Annonario · Mostra di più »

Leonardo Antonelli

Nacque a Senigallia il 6 novembre 1730 dalla nobile famiglia dei conti Antonelli, conti di Pergola, patrizi di Gubbio e di Ostra.

Nuovo!!: Biblioteca comunale Antonelliana e Leonardo Antonelli · Mostra di più »

Nicolò Maria Antonelli

Il conte Nicolò Maria Antonelli nacque a Pergola, nella Legazione di Urbino, l'8 luglio 1698, secondo dei tre figli di Francesco Antonelli e Lucrezia Tafani di Senigallia.

Nuovo!!: Biblioteca comunale Antonelliana e Nicolò Maria Antonelli · Mostra di più »

Provincia di Ancona

La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Nuovo!!: Biblioteca comunale Antonelliana e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale Antonelliana e Senigallia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »