Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bioenergetica (biologia)

Indice Bioenergetica (biologia)

La bioenergetica è la branca della biochimica che studia tutti i processi attraverso cui le cellule utilizzano, immagazzinano e scambiano energia.

8 relazioni: Achille Roncato, Albert Lester Lehninger, Bioenergetica, Neotantra, Orgone, Pranoterapia, Settori ERC, Wilhelm Reich.

Achille Roncato

Laureatosi in medicina all'Università di Padova nel 1912, divenne assistente dei fisiologi Aristide Stefani e Virgilio Ducceschi.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Achille Roncato · Mostra di più »

Albert Lester Lehninger

È largamente considerato come uno dei più importanti pionieri nel campo della bioenergetica.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Albert Lester Lehninger · Mostra di più »

Bioenergetica

*Bioenergetica (biologia).

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Bioenergetica · Mostra di più »

Neotantra

Neotantra è un termine usato per descrivere l'uso nella cultura occidentale moderna del concetto del Tantra.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Neotantra · Mostra di più »

Orgone

Orgone è un termine coniato dallo psichiatra e psicoanalista Wilhelm Reich (1897-1957) per definire una ipotetica forma di energia che descrisse in alcuni esperimenti pubblicati alla fine degli anni trenta.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Orgone · Mostra di più »

Pranoterapia

La pranoterapia è una pratica di medicina alternativa che consiste nell'imposizione delle mani in corrispondenza della parte malata allo scopo di permettere il passaggio di prana (un supposto "soffio vitale") tra il corpo dell'operatore e quello del paziente.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Pranoterapia · Mostra di più »

Settori ERC

I settori ERC (European Research Council) sono raggruppamenti di discipline ai fini di agevolare la ricerca scientifica nell'ordinamento europeo.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Settori ERC · Mostra di più »

Wilhelm Reich

Allievo di Sigmund Freud, divenne noto per le sue ricerche sul ruolo sociale della sessualità, per i suoi studi sul rapporto fra autoritarismo e repressione sessuale, nonché per la sua teoria sulla cosiddetta "energia orgonica" e del rapporto di quest'ultima con gli alieni, con i quali sosteneva di essere venuto in contatto.

Nuovo!!: Bioenergetica (biologia) e Wilhelm Reich · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »