Indice
15 relazioni: Aiguille de Chambeyron, Barenghi, Bivacchi del Club Alpino Italiano, Bivacco Bonelli, Brec de Chambeyron, Lago del Vallonasso di Stroppia, Monte Baueria, Monte Sautron, Rifugio Chambeyron, Rifugio Stroppia, Sentiero Dino Icardi, Sentiero Roberto Cavallero, Tête de l'Homme, Tête de la Frema, Valle Maira.
Aiguille de Chambeyron
L'Aiguille de Chambeyron (3412 m) è una montagna delle Alpi Cozie situata in territorio francese, nel comune di Saint-Paul-sur-Ubaye, dipartimento Alpi dell'Alta Provenza.
Vedere Bivacco Barenghi e Aiguille de Chambeyron
Barenghi
* Barenghi – cognome italiano.
Vedere Bivacco Barenghi e Barenghi
Bivacchi del Club Alpino Italiano
Il presente elenco raccoglie la lista dei bivacchi del Club Alpino Italiano.
Vedere Bivacco Barenghi e Bivacchi del Club Alpino Italiano
Bivacco Bonelli
Il bivacco Roberto Bonelli è un bivacco situato nel comune di Acceglio, in alta valle Maira, nelle alpi Cozie, ad una quota di 2.330.
Vedere Bivacco Barenghi e Bivacco Bonelli
Brec de Chambeyron
Il Brec de Chambeyron (anche indicato come Monte Chambeyron su alcune cartografie)Ad esempio: Carta IGC 1:50.000 n°7, Valli Maira-Grana-Stura; è una montagna delle Alpi Cozie situata lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia.
Vedere Bivacco Barenghi e Brec de Chambeyron
Lago del Vallonasso di Stroppia
Il lago del Vallonasso di Stroppia è un lago della provincia di Cuneo.
Vedere Bivacco Barenghi e Lago del Vallonasso di Stroppia
Monte Baueria
Il monte Baueria (2960) è una montagna delle Alpi Cozie situata in territorio italiano, nell'alta valle Maira.
Vedere Bivacco Barenghi e Monte Baueria
Monte Sautron
Il Monte Sautron (3166 m) è una montagna delle Alpi Cozie, situata tra l'italiana valle Maira e la francese valle dell'Ubaye.
Vedere Bivacco Barenghi e Monte Sautron
Rifugio Chambeyron
Il rifugio Chambeyron (in francese réfuge du Chambeyron) è un rifugio alpino situato nelle Alpi Cozie francesi, ad una quota di 2626.
Vedere Bivacco Barenghi e Rifugio Chambeyron
Rifugio Stroppia
Il rifugio Stroppia è un rifugio situato nel comune di Acceglio (CN), in valle Maira, nelle Alpi Cozie, a 2259 m s.l.m.
Vedere Bivacco Barenghi e Rifugio Stroppia
Sentiero Dino Icardi
Il sentiero Dino Icardi al Chambeyron (o più brevemente, sentiero Dino Icardi) è un sentiero escursionistico ad anello che si sviluppa in alta Valle Maira, nel comune di Acceglio, in provincia di Cuneo, Italia.
Vedere Bivacco Barenghi e Sentiero Dino Icardi
Sentiero Roberto Cavallero
Il sentiero Roberto Cavallero è un sentiero escursionistico ad anello che si sviluppa in alta Valle Maira, in comune di Acceglio. È dedicato a Roberto Cavallero, alpinista morto nel 1991 in un incidente presso il colle della Forcellina, sul tracciato del sentiero medesimo.
Vedere Bivacco Barenghi e Sentiero Roberto Cavallero
Tête de l'Homme
La Tête de l'Homme (3202) è una montagna delle Alpi Cozie, situata sul confine tra Francia ed Italia. Appartiene al gruppo dello Chambeyron.
Vedere Bivacco Barenghi e Tête de l'Homme
Tête de la Frema
La Tête de la Frema (3142 m) è una montagna delle Alpi Cozie, situata sullo spartiacque alpino principale tra la valle Maira e la valle dell'Ubaye.
Vedere Bivacco Barenghi e Tête de la Frema
Valle Maira
La Valle Maira (Val Màira in piemontese) è una valle alpina in provincia di Cuneo, prendendo il nome dal torrente Maira che la percorre nella sua lunghezza.