Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Blow (film)

Indice Blow (film)

Blow è un film del 2001 diretto da Ted Demme.

62 relazioni: Antonio Sanna, Black Betty, Blow, Bobcat Goldthwait, Body of Proof, Carlos Lehder, Cartelli colombiani, Cliff Curtis, Domitilla D'Amico, Elizabeth Rodriguez, Ellen Kuras, Emma Roberts, Ethan Suplee, Film di gangster, Filmografia di Johnny Depp, Filmografia di Penélope Cruz, Franka Potente, George Jung, Gonzalo Menendez, Graeme Revell, It Ain't Me Babe, Jaime King, Jesse James (attore), Johnny Depp, Jordi Mollà, Kevin Chapman, Kevin Gage, Kevin Tent, Link Wray, Lola Glaudini, Luigi Ferraro (doppiatore), Lynyrd Skynyrd, Mark Bridges, Max Perlich, Mechanical Animals, Miguel Sandoval, Monet Mazur, Money Mark, MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione femminile, MTV Movie Awards 2002, Nick Cassavetes, Nikka Costa, Pablo Escobar, Paul Reubens, Penélope Cruz, Premi e riconoscimenti di Penélope Cruz, Rachel Griffiths, Ray Liotta, Razzie Award alla peggior attrice protagonista, Razzie Awards 2001, ..., Riccardo Rossi (doppiatore), Richard Barile, Richard LaGravenese, Sandro Acerbo, Self Portrait, Simone Mori, Strafumati, Ted Demme, Tony Amendola, Tony Perez, Traffico di droga, Veronica Puccio. Espandi índice (12 più) »

Antonio Sanna

Voce italiana di alcuni dei principali attori cinematografici di lingua inglese, ha prestato voce a Guy Williams nel ruolo di Don Diego de la Vega/Zorro nel telefilm Zorro (ridoppiaggio del 1992), Antonio Banderas nel ruolo di Alejandro Murrieta/Zorro nel film La maschera di Zorro; a Kenneth Branagh in Frankenstein di Mary Shelley, Gary Sinise in Forrest Gump e David Caruso nei panni di Horatio Caine nella serie TV CSI: Miami.

Nuovo!!: Blow (film) e Antonio Sanna · Mostra di più »

Black Betty

Black Betty è una canzone da lavoro degli afro-americani del ventesimo secolo, spesso accreditato a Huddie "Lead Belly" Ledbetter, benché le prime registrazioni non siano sicuramente sue.

Nuovo!!: Blow (film) e Black Betty · Mostra di più »

Blow

* Blow – film del 2001 diretto da Ted Demme.

Nuovo!!: Blow (film) e Blow · Mostra di più »

Bobcat Goldthwait

È noto per aver interpretato il bizzarro e strampalato poliziotto Zed nella serie di film Scuola di polizia e per aver doppiato il diavoletto Pena nel Classico Disney Hercules.

Nuovo!!: Blow (film) e Bobcat Goldthwait · Mostra di più »

Body of Proof

Body of Proof è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011 al 2013.

Nuovo!!: Blow (film) e Body of Proof · Mostra di più »

Carlos Lehder

Lehder costituì il suo impero grazie al traffico di cocaina, con base sull'isola di Norman's Cay, a 210 miglia dalla costa della Florida, a sud delle Bahamas.

Nuovo!!: Blow (film) e Carlos Lehder · Mostra di più »

Cartelli colombiani

Un cartello colombiano è un cartello della droga, originario dello Stato della Colombia dell'America del Sud.

Nuovo!!: Blow (film) e Cartelli colombiani · Mostra di più »

Cliff Curtis

Di origine māori, Curtis è conosciuto, nell'ambito del cinema statunitense, per le sue caratterizzazioni di personaggi ispanici o arabi.

Nuovo!!: Blow (film) e Cliff Curtis · Mostra di più »

Domitilla D'Amico

È nata a Roma il 5 settembre 1982.

Nuovo!!: Blow (film) e Domitilla D'Amico · Mostra di più »

Elizabeth Rodriguez

Si è laureata al Lehman College nel Bronx, e poi ha studiato recitazione con Maggie Flanagan al William Esper Studio,la sua carriera da attrice è iniziata a quattordici anni, quando ha recitato nel film Fresh la Rodriguez ha ricevuto una nomination al Tony Award, e ha vinto l'Outer Critics Circle Award, e un Theatre World Award.

Nuovo!!: Blow (film) e Elizabeth Rodriguez · Mostra di più »

Ellen Kuras

È collaboratrice abituale di autori quali Spike Lee e Michel Gondry.

Nuovo!!: Blow (film) e Ellen Kuras · Mostra di più »

Emma Roberts

Ha ottenuto la fama internazionale per le sue interpretazioni nella serie antologica American Horror Story, e con il ruolo di Chanel Oberlin nella serie TV Scream Queens.

Nuovo!!: Blow (film) e Emma Roberts · Mostra di più »

Ethan Suplee

È figlio degli attori Debbie e Bill Suplee.

Nuovo!!: Blow (film) e Ethan Suplee · Mostra di più »

Film di gangster

I film di gangster o gangster movie sono i termini con cui si definisce quel genere cinematografico che tratta di criminalità organizzata e, più precisamente, di malavitosi di umili origini che nel tempo scalano sugli altri per diventare loro stessi i capi; di solito, dopo la conquista del successo criminale, il protagonista subisce una rovinosa caduta.

Nuovo!!: Blow (film) e Film di gangster · Mostra di più »

Filmografia di Johnny Depp

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Blow (film) e Filmografia di Johnny Depp · Mostra di più »

Filmografia di Penélope Cruz

Penélope Cruz è un'attrice spagnola.

Nuovo!!: Blow (film) e Filmografia di Penélope Cruz · Mostra di più »

Franka Potente

Franka nasce a Münster, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, figlia di Hildegard, un'assistente medica, e Dieter Potente, un'insegnante di remote origini italiane (il bisnonno paterno era un immigrato siciliano, giunto in Germania verso la fine del XIX secolo).

Nuovo!!: Blow (film) e Franka Potente · Mostra di più »

George Jung

Fu uno dei maggiori trafficanti di cocaina degli Stati Uniti negli anni settanta ed ottanta nonché uno dei pilastri del cartello di Medellín.

Nuovo!!: Blow (film) e George Jung · Mostra di più »

Gonzalo Menendez

È conosciuto per aver interpretato Clavo Cruz nella serie televisiva CSI: Miami.

Nuovo!!: Blow (film) e Gonzalo Menendez · Mostra di più »

Graeme Revell

Revell è un suonatore di corno e pianista per professione, ma si è laureato all'Università di Auckland con specializzazione in economia e politica.

Nuovo!!: Blow (film) e Graeme Revell · Mostra di più »

It Ain't Me Babe

It Ain't Me, Babe è un brano musicale del 1964 scritto ed interpretato da Bob Dylan, incluso per la prima volta nell'album Another Side of Bob Dylan.

Nuovo!!: Blow (film) e It Ain't Me Babe · Mostra di più »

Jaime King

Figlia di Nancy, un'ex-reginetta di bellezza, e di Robert King, ha una sorella maggiore (Sandi), una sorella (Barry) e un fratello (Robert) minori.

Nuovo!!: Blow (film) e Jaime King · Mostra di più »

Jesse James (attore)

Figlio di Jaime, un tecnico di laboratorio, e Shane James, un attore, iniziò la sua carriera cinematografica ancora in giovane età nel film del 1997 Qualcosa è cambiato.

Nuovo!!: Blow (film) e Jesse James (attore) · Mostra di più »

Johnny Depp

Nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale per Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato 10 volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland - Un sogno per la vita e Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street.

Nuovo!!: Blow (film) e Johnny Depp · Mostra di più »

Jordi Mollà

Dopo alcuni lavori televisivi, debutta al cinema nel film di Bigas Luna Prosciutto prosciutto del 1992, negli anni seguenti lavora costantemente per il cinema spagnolo, partecipando ai film Il fiore del mio segreto di Pedro Almodóvar, Seconda pelle, La Buena Estrella e La Celestina per i quali viene candidato al premio Goya.

Nuovo!!: Blow (film) e Jordi Mollà · Mostra di più »

Kevin Chapman

Noto principalmente per il ruolo del detective Lionel Fusco nella serie televisiva Person of Interest.

Nuovo!!: Blow (film) e Kevin Chapman · Mostra di più »

Kevin Gage

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Blow (film) e Kevin Gage · Mostra di più »

Kevin Tent

Ha ottenuto la nomination ai Premi Oscar 2012 per il suo lavoro di montaggio nel film Paradiso amaro.

Nuovo!!: Blow (film) e Kevin Tent · Mostra di più »

Link Wray

È conosciuto soprattutto per il brano Rumble del 1958, utilizzato nelle pellicole Pulp Fiction, Blow e Independence Day.

Nuovo!!: Blow (film) e Link Wray · Mostra di più »

Lola Glaudini

Figlia del drammaturgo italoamericano Robert Glaudini, ha frequentato il Bard College di New York.

Nuovo!!: Blow (film) e Lola Glaudini · Mostra di più »

Luigi Ferraro (doppiatore)

Dotato di un timbro vocale particolare e potenzialmente stridulo, viene spesso impiegato nel doppiaggio di personaggi caratteristici come nei casi di Larry Joe Campbell ne La vita secondo Jim, Steve Carell in Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy e Anchorman 2 - Fotti la notizia, Kal Penn in Maial College e Maial College 2, Kevin Smith in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! e Die Hard - Vivere o morire.

Nuovo!!: Blow (film) e Luigi Ferraro (doppiatore) · Mostra di più »

Lynyrd Skynyrd

I Lynyrd Skynyrd (pronuncia) sono una band rock statunitense formatasi a Jacksonville, in Florida nel 1964, esponente del Southern rock.

Nuovo!!: Blow (film) e Lynyrd Skynyrd · Mostra di più »

Mark Bridges

Nel corso della sua formazione, si è laureato presso la Stony Brook University e la Tisch School of the Arts dell'Università di New York in design dei costumi.

Nuovo!!: Blow (film) e Mark Bridges · Mostra di più »

Max Perlich

Nel 1997 recita nel film Il coraggioso accanto a Johnny Depp e Marlon Brando.

Nuovo!!: Blow (film) e Max Perlich · Mostra di più »

Mechanical Animals

Mechanical Animals è il terzo album in studio della rock band statunitense dei Marilyn Manson.

Nuovo!!: Blow (film) e Mechanical Animals · Mostra di più »

Miguel Sandoval

Ha iniziato a lavorare come attore professionista nel 1975 iscrivendosi a una scuola di mimo latino in Albuquerque, Nuovo Messico.

Nuovo!!: Blow (film) e Miguel Sandoval · Mostra di più »

Monet Mazur

Monet Mazur inizia a lavorare come modella durante l'adolescenza, lavorando, tra l'altro, come testimonial dell'azienda di abbigliamento statunitense Gap nel 2008.

Nuovo!!: Blow (film) e Monet Mazur · Mostra di più »

Money Mark

È da molti considerato il "quarto Beastie Boy", per avere suonato a lungo insieme al gruppo hip hop newyorchese dei Beastie Boys.

Nuovo!!: Blow (film) e Money Mark · Mostra di più »

MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione femminile

L'MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione femminile (MTV Movie Award for Best Breakthrough Female Performance) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente nel corso degli MTV Movie Awards dall'edizione del 1999 all'edizione del 2005 e nell'edizione del 2009.

Nuovo!!: Blow (film) e MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione femminile · Mostra di più »

MTV Movie Awards 2002

L'11ª edizione degli MTV Movie Awards si è svolta il 1º giugno 2002 allo Shrine Auditorium di Los Angeles, California, ed è stata presentata da Jack Black e Sarah Michelle Gellar.

Nuovo!!: Blow (film) e MTV Movie Awards 2002 · Mostra di più »

Nick Cassavetes

Figlio del regista di origini greche John Cassavetes (morto per una cirrosi epatica nel 1989) e dell'attrice Gena Rowlands, nato e cresciuto a New York, ha frequentato la Syracuse University.

Nuovo!!: Blow (film) e Nick Cassavetes · Mostra di più »

Nikka Costa

Nata a Tokyo, in Giappone, figlia del compositore e arrangiatore Don Costa e della cantante Terry Ray.

Nuovo!!: Blow (film) e Nikka Costa · Mostra di più »

Pablo Escobar

Pablo Emilio Escobar Gaviria nacque a Rionegro, il terzo di sette figli dell'agricoltore Abel de Jesús Escobar Echeverri e Hermilda Gaviria, un'insegnante di scuola elementare.

Nuovo!!: Blow (film) e Pablo Escobar · Mostra di più »

Paul Reubens

È famoso soprattutto per il personaggio di Pee-wee Herman.

Nuovo!!: Blow (film) e Paul Reubens · Mostra di più »

Penélope Cruz

Nella sua carriera è stata candidata per tre volte ai Premi Oscar: come miglior attrice protagonista in Volver e come miglior attrice non protagonista in Nine e Vicky Cristina Barcelona, vincendolo per l'ultimo film citato.

Nuovo!!: Blow (film) e Penélope Cruz · Mostra di più »

Premi e riconoscimenti di Penélope Cruz

Penélope Cruz è un'attrice spagnola.

Nuovo!!: Blow (film) e Premi e riconoscimenti di Penélope Cruz · Mostra di più »

Rachel Griffiths

Figlia di Ann ed Edward Griffiths, a 11 anni interrompe per anni il rapporto con il padre dopo che questo aveva lasciato la famiglia, crescendo così con la madre e il fratello, Ben, istruttore di sci.

Nuovo!!: Blow (film) e Rachel Griffiths · Mostra di più »

Ray Liotta

A soli 6 mesi viene adottato dalla famiglia Vidimarli-Liotta (mamma Mary e padre Alfred).

Nuovo!!: Blow (film) e Ray Liotta · Mostra di più »

Razzie Award alla peggior attrice protagonista

Il Razzie Award for Worst Actress è un premio annuale assegnato dai Golden Raspberry Awards alla peggior attrice dell'anno.

Nuovo!!: Blow (film) e Razzie Award alla peggior attrice protagonista · Mostra di più »

Razzie Awards 2001

La 22ª edizione dei Razzie Awards si è svolta il 23 marzo 2002, per premiare i peggiori film dell'anno 2001.

Nuovo!!: Blow (film) e Razzie Awards 2001 · Mostra di più »

Riccardo Rossi (doppiatore)

È fratello dei doppiatori Emanuela Rossi e Massimo Rossi e cugino dei doppiatori Laura Boccanera e Fabio Boccanera.

Nuovo!!: Blow (film) e Riccardo Rossi (doppiatore) · Mostra di più »

Richard Barile

In origine stimato parrucchiere di Manhattan Beach (California), in California, era presto divenuto popolare tra i ragazzi della zona perché aveva trasformato il suo negozio in una base per la vendita di Marijuana.

Nuovo!!: Blow (film) e Richard Barile · Mostra di più »

Richard LaGravenese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Blow (film) e Richard LaGravenese · Mostra di più »

Sandro Acerbo

Figlio di un artigiano, diplomato al Liceo Classico Terenzio Mamiani di Roma e laureato in giurisprudenza dal 1982, ripudia definitivamente la carriera forense.

Nuovo!!: Blow (film) e Sandro Acerbo · Mostra di più »

Self Portrait

Self Portrait è un album di Bob Dylan, pubblicato nel 1970 dalla Columbia Records.

Nuovo!!: Blow (film) e Self Portrait · Mostra di più »

Simone Mori

Figlio dell'attore e doppiatore Renato Mori, formatosi presso la scuola del Teatro "La Scaletta", è dotato di una voce versatile adatta sia a personaggi comici che a ruoli drammatici.

Nuovo!!: Blow (film) e Simone Mori · Mostra di più »

Strafumati

Strafumati (Pineapple Express) è un film del 2008 diretto da David Gordon Green.

Nuovo!!: Blow (film) e Strafumati · Mostra di più »

Ted Demme

Nella sua carriera ha diretto sei film, il più importante è stato Blow girato nel 2001 e quindi un anno prima della sua morte improvvisa, sopravvenuta per infarto durante una partita amatoriale di pallacanestro.

Nuovo!!: Blow (film) e Ted Demme · Mostra di più »

Tony Amendola

Nato e cresciuto nel Connecticut da una famiglia di origine italiana, l'anno di nascita è oggetto di una controversia che oppone al 1951, più ricorrente, l'anno 1944.

Nuovo!!: Blow (film) e Tony Amendola · Mostra di più »

Tony Perez

Tony Perez nacque a Portsmouth in Virginia nel 1942.

Nuovo!!: Blow (film) e Tony Perez · Mostra di più »

Traffico di droga

Il traffico di droga, propriamente narcotraffico, o traffico di stupefacenti, è il sistema di compravendita illegale delle sostanze stupefacenti.

Nuovo!!: Blow (film) e Traffico di droga · Mostra di più »

Veronica Puccio

Ha iniziato la professione di doppiatrice all'età di 8 anni.

Nuovo!!: Blow (film) e Veronica Puccio · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »