Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bobby Julich

Indice Bobby Julich

Professionista dal 1992 al 2008, ha vinto la medaglia d'argento a cronometro ai Giochi olimpici di Atene nel 2004 e si è classificato terzo al Tour de France 1998.

83 relazioni: Alejandro Valverde, Attraverso Losanna, BinckBank Tour, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Cronometro maschile Elite, Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade, Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile, Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Cronometro maschile, Cofidis (ciclismo), Colle d'Aspin, Critérium International, Critérium International 2005, Deutschland Tour 2005, Deutschland Tour 2007, Eneco Tour 2005, Fred Rodriguez, Giro del Belgio 2002, Gran Premio di Lugano, Gran Premio di Lugano 2001, Gran Premio di Svizzera 1998, Grand Prix de la Ville de Rennes 1997, Grand Prix Eddy Merckx, Japan Cup 1996 (ciclismo), Jens Voigt, Klasika Primavera 2007, La Méditerranéenne, La Poly Normande, LuK Challenge, Massimiliano Lelli, Medagliati olimpici nel ciclismo maschile, Michael Rogers, Nati il 18 novembre, Nati nel 1971, Parigi-Nizza, Parigi-Nizza 2004, Parigi-Nizza 2005, Parigi-Nizza 2006, Parigi-Nizza 2008, Partecipanti al Critérium du Dauphiné Libéré 2007, Partecipanti al Giro d'Italia 2006, Partecipanti al Tour de France 2004, Partecipanti al Tour de France 2005, Partecipanti al Tour de France 2006, Partecipanti al Tour de Suisse 2002, Partecipanti al Tour de Suisse 2003, Partecipanti al Tour de Suisse 2004, Partecipanti al Tour de Suisse 2005, Partecipanti al Tour de Suisse 2008, Partecipanti alla Parigi-Nizza 2006, Partecipanti alla Vuelta a España 2003, Partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2002, ..., Persone di nome Bobby, Sachsen-Tour International, Statistiche dei Grandi Giri, Team CSC 2004, Team CSC 2006, Team CSC 2007, Team CSC-Saxo Bank 2008, Team Sky, Thomas Dekker (ciclista), Tinkoff, Tobias Steinhauser, Tour de France, Tour de France 1997, Tour de France 1998, Tour de France 2005, Tour de l'Ain, Tour de Pologne 2005, Tour de Romandie 2006, Tour de Suisse 2002, Tour du Limousin, Tour Méditerranéen 2000, Tour Méditerranéen 2001, Tour Méditerranéen 2004, Tour Méditerranéen 2005, Tour of California, Trophée des Grimpeurs, Trophée des Grimpeurs 1999, Tyler Hamilton, UCI Europe Tour 2005, UCI ProTour 2005, Vuelta a España 1996, Vuelta al País Vasco 2004, Vuelta al País Vasco 2005. Espandi índice (33 più) »

Alejandro Valverde

Professionista dal 2002 e soprannominato El Imbatido e Balaverde, Valverde è uno scalatore esplosivo e scattista molto veloce allo sprint, in grado di difendersi egregiamente a cronometro.

Nuovo!!: Bobby Julich e Alejandro Valverde · Mostra di più »

Attraverso Losanna

Attraverso Losanna (in francese: À travers Lausanne) era una corsa a tappe di ciclismo su strada per professionisti che si disputò annualmente a Losanna, in Svizzera, dal 1940 al 1949, dal 1967 al 1980 e dal 1996 al 2001.

Nuovo!!: Bobby Julich e Attraverso Losanna · Mostra di più »

BinckBank Tour

Il BinckBank Tour (fino al 2016 noto come Eneco Tour) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente tra Belgio e Paesi Bassi.

Nuovo!!: Bobby Julich e BinckBank Tour · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Cronometro maschile Elite

La Cronometro individuale Uomini Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 fu corsa il 22 settembre nel territorio circostante Madrid, in Spagna, per un percorso totale di 44,1 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Cronometro maschile Elite · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bobby Julich e Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile

La Corsa in linea maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade fu corsa il 14 agosto ad Atene, ed affrontò un percorso totale di 211,2 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Cronometro maschile

La Cronometro maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade fu corsa il 18 agosto ad Atene, ed affrontò un percorso totale di 48 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Cronometro maschile · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Bobby Julich e Cofidis (ciclismo) · Mostra di più »

Colle d'Aspin

Il Colle d'Aspin (1.489 m s.l.m.) è un valico pirenaico situato nel dipartimento francese degli Alti Pirenei.

Nuovo!!: Bobby Julich e Colle d'Aspin · Mostra di più »

Critérium International

Il Critérium International è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nel territorio intorno alla città di Porto Vecchio, in Corsica (fino al 2009 si disputava nei pressi di Charleville-Mézières, nelle Ardenne), ogni anno in marzo.

Nuovo!!: Bobby Julich e Critérium International · Mostra di più »

Critérium International 2005

Il Critérium International 2005, settantaquattresima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2005 categoria 2.HC.

Nuovo!!: Bobby Julich e Critérium International 2005 · Mostra di più »

Deutschland Tour 2005

Il Deutschland Tour 2005, ventinovesima edizione della corsa e valevole come ventunesima prova del circuito UCI ProTour, si svolse in nove tappe dal 15 al 23 agosto 2005, per un percorso totale di 1529,7 Km con partenza da Altenburg e arrivo a Bonn.

Nuovo!!: Bobby Julich e Deutschland Tour 2005 · Mostra di più »

Deutschland Tour 2007

Il Deutschland Tour 2007, trentunesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe dal 10 al 18 agosto 2007, per un percorso totale di 1 292,5 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Deutschland Tour 2007 · Mostra di più »

Eneco Tour 2005

L'Eneco Tour 2005, edizione inaugurale della corsa e valevole come diciannovesima prova del circuito UCI ProTour, si svolse in sette tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 3 al 10 agosto 2005, per un percorso totale di 1 230 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Eneco Tour 2005 · Mostra di più »

Fred Rodriguez

Soprannominato "Fast Freddie" per le sue capacità di velocista, in carriera ha conquistato per quattro volte la prova in linea ai campionati statunitensi su strada.

Nuovo!!: Bobby Julich e Fred Rodriguez · Mostra di più »

Giro del Belgio 2002

Il Giro del Belgio 2002, settantaduesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 2.3, si svolse dal 22 al 26 maggio 2002, per un percorso totale di 744,1 km suddiviso in un prologo più 4 tappe.

Nuovo!!: Bobby Julich e Giro del Belgio 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Lugano

Il Gran Premio Città di Lugano, fino al 2011 Gran Premio di Lugano, o più semplicemente GP Lugano, è una corsa in linea di ciclismo su strada che si tiene annualmente a Lugano, in Svizzera.

Nuovo!!: Bobby Julich e Gran Premio di Lugano · Mostra di più »

Gran Premio di Lugano 2001

Il Gran Premio di Lugano 2001 si svolse il 4 marzo con partenza e arrivo a Lugano.

Nuovo!!: Bobby Julich e Gran Premio di Lugano 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Svizzera 1998

Il Gran Premio di Svizzera 1998, ottantacinquesima edizione della corsa e valida come ottava prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 23 agosto 1998 su un percorso di 243 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Gran Premio di Svizzera 1998 · Mostra di più »

Grand Prix de la Ville de Rennes 1997

Il Grand Prix de la Ville de Rennes 1997, diciannovesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 1.4, fu disputata il 6 aprile 1997 su un percorso di 197,5 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Grand Prix de la Ville de Rennes 1997 · Mostra di più »

Grand Prix Eddy Merckx

Il Grand Prix Eddy Merckx era una cronometro a coppie maschile di ciclismo su strada, che si corse nei dintorni di Bruxelles, in Belgio, dal 1980 al 2004.

Nuovo!!: Bobby Julich e Grand Prix Eddy Merckx · Mostra di più »

Japan Cup 1996 (ciclismo)

La Japan Cup 1996, quinta edizione della corsa e valida come undicesimo evento per la Coppa del mondo 1996, si svolse il 27 ottobre 1996 su un percorso totale di 179,5 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Japan Cup 1996 (ciclismo) · Mostra di più »

Jens Voigt

Nella sua carriera da professionista, iniziata nel 1997 e terminata nel 2014, ha colto 66 vittorie e partecipato per diciassette volte al Tour de France Dal 2015 fa parte dello staff della Trek Factory Racing.

Nuovo!!: Bobby Julich e Jens Voigt · Mostra di più »

Klasika Primavera 2007

La Klasika Primavera 2007, cinquantatreesima edizione della corsa, si svolse il 15 aprile 2007 su un percorso di 171 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Klasika Primavera 2007 · Mostra di più »

La Méditerranéenne

La Méditerranéenne (it. La Mediterranea), fino al 2014 Tour Méditerranéen, è una corsa a tappe di ciclismo su strada che si svolge annualmente lungo la costa del mar Mediterraneo, dalla Catalogna, in Spagna alla Liguria, in Italia, passando per le regioni francesi della Linguadoca-Rossiglione e della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Bobby Julich e La Méditerranéenne · Mostra di più »

La Poly Normande

La Poly Normande è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputa a Saint-Martin-de-Landelles, comune del dipartimento della Manica in Francia, ogni anno nel mese di agosto.

Nuovo!!: Bobby Julich e La Poly Normande · Mostra di più »

LuK Challenge

La LuK Challenge era una corsa a cronometro a coppie maschile di ciclismo su strada, che si svolse in Germania, dal 1968 al 2006.

Nuovo!!: Bobby Julich e LuK Challenge · Mostra di più »

Massimiliano Lelli

Professionista dal 1989, si è ritirato nel 2004.

Nuovo!!: Bobby Julich e Massimiliano Lelli · Mostra di più »

Medagliati olimpici nel ciclismo maschile

Le gare maschili di ciclismo ai Giochi olimpici si sono svolte sin dai Giochi della I Olimpiade, nel 1896 ad Atene.

Nuovo!!: Bobby Julich e Medagliati olimpici nel ciclismo maschile · Mostra di più »

Michael Rogers

Professionista dal 2001 al 2016, è stato tre volte campione del mondo a cronometro élite, nel 2003, nel 2004 e nel 2005, dopo l'argento e il bronzo vinti da Under-23 nel 1999 e nel 2000.

Nuovo!!: Bobby Julich e Michael Rogers · Mostra di più »

Nati il 18 novembre

324.

Nuovo!!: Bobby Julich e Nati il 18 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1971

3971.

Nuovo!!: Bobby Julich e Nati nel 1971 · Mostra di più »

Parigi-Nizza

La Parigi-Nizza (fr. Paris-Nice) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo tra Parigi e Nizza, in Francia.

Nuovo!!: Bobby Julich e Parigi-Nizza · Mostra di più »

Parigi-Nizza 2004

La Parigi-Nizza 2004, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse dal 7 al 14 marzo su un percorso di 1 305 km ripartiti in 8 tappe.

Nuovo!!: Bobby Julich e Parigi-Nizza 2004 · Mostra di più »

Parigi-Nizza 2005

La Parigi-Nizza 2005, sessantatreesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 6 al 13 marzo 2005, per un percorso totale di 947 km da Issy-les-Moulineaux a Nizza.

Nuovo!!: Bobby Julich e Parigi-Nizza 2005 · Mostra di più »

Parigi-Nizza 2006

La Parigi-Nizza 2006, sessantaquattresima edizione della corsa e valevole come prima prova del circuito UCI ProTour, si svolse in sette tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 5 al 12 marzo 2006.

Nuovo!!: Bobby Julich e Parigi-Nizza 2006 · Mostra di più »

Parigi-Nizza 2008

La Parigi-Nizza 2008, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 9 al 16 marzo 2008, per un percorso totale di 1138,1 km da Amilly a Nizza, Francia.

Nuovo!!: Bobby Julich e Parigi-Nizza 2008 · Mostra di più »

Partecipanti al Critérium du Dauphiné Libéré 2007

Elenco dei partecipanti al Critérium du Dauphiné Libéré 2007.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Critérium du Dauphiné Libéré 2007 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 2006

Qui di seguito viene riportato l'elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2006.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Giro d'Italia 2006 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 2004

Elenco dei partecipanti al Tour de France 2004.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de France 2004 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 2005

Elenco dei partecipanti al Tour de France 2005.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de France 2005 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 2006

Elenco dei partecipanti al Tour de France 2006.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de France 2006 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2002

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2002.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de Suisse 2002 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2003

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2003.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de Suisse 2003 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2004

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2004.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de Suisse 2004 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2005

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2005.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de Suisse 2005 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2008

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2008.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti al Tour de Suisse 2008 · Mostra di più »

Partecipanti alla Parigi-Nizza 2006

Elenco dei partecipanti alla Parigi-Nizza 2006.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti alla Parigi-Nizza 2006 · Mostra di più »

Partecipanti alla Vuelta a España 2003

Elenco dei partecipanti al Vuelta a España 2003.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti alla Vuelta a España 2003 · Mostra di più »

Partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2002

Elenco dei partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2002.

Nuovo!!: Bobby Julich e Partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2002 · Mostra di più »

Persone di nome Bobby

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bobby Julich e Persone di nome Bobby · Mostra di più »

Sachsen-Tour International

Il Sachsen-Tour International era una corsa a tappe di ciclismo su strada che si disputò in Sassonia, Germania, tra il 1985 e il 2009, nel mese di luglio.

Nuovo!!: Bobby Julich e Sachsen-Tour International · Mostra di più »

Statistiche dei Grandi Giri

Parallelo dei podi nei tre Grandi Giri Attualmente Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault e Miguel Indurain detengono il primato di vittorie (5) al Tour de France; Alfredo Binda, Fausto Coppi ed Eddy Merckx detengono il primato di vittorie (5) al Giro d'Italia; Roberto Heras detiene il primato di vittorie (4) alla Vuelta d'Espana.

Nuovo!!: Bobby Julich e Statistiche dei Grandi Giri · Mostra di più »

Team CSC 2004

La squadra ciclistica danese Team CSC partecipò, nella stagione 2004, alle gare professionistiche su strada organizzate dall'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Bobby Julich e Team CSC 2004 · Mostra di più »

Team CSC 2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Team CSC nelle competizioni ufficiali della stagione 2006.

Nuovo!!: Bobby Julich e Team CSC 2006 · Mostra di più »

Team CSC 2007

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Team CSC nelle competizioni ufficiali della stagione 2007.

Nuovo!!: Bobby Julich e Team CSC 2007 · Mostra di più »

Team CSC-Saxo Bank 2008

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Team CSC-Saxo Bank nelle competizioni ufficiali della stagione 2008.

Nuovo!!: Bobby Julich e Team CSC-Saxo Bank 2008 · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Bobby Julich e Team Sky · Mostra di più »

Thomas Dekker (ciclista)

Era uno specialista delle prove a cronometro.

Nuovo!!: Bobby Julich e Thomas Dekker (ciclista) · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tinkoff · Mostra di più »

Tobias Steinhauser

Dotato di buone caratteristiche da cronomen ha ottenuto il suo successo più importante al Tour de Suisse 2002 quando nella cronometro conclusiva riuscì a precedere nell'ordine Bobby Julich, Alex Zülle, Kim Kirchen e Francesco Casagrande.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tobias Steinhauser · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 1997

Il Tour de France 1997, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 5 al 27 luglio 1997 su un percorso di complessivi 3 944 km ripartiti in ventuno tappe precedute da un prologo.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de France 1997 · Mostra di più »

Tour de France 1998

Il Tour de France 1998, ottantacinquesima edizione della corsa, prese il via l'11 luglio da Dublino, in Irlanda, e si concluse il 2 agosto con la classica passerella sugli Champs-Élysées, a Parigi.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de France 1998 · Mostra di più »

Tour de France 2005

Il Tour de France 2005, novantaduesima edizione della corsa, prese il via il 2 luglio 2005 da Fromentine, nel dipartimento della Vandea, e si concluse il 24 luglio a Parigi, con la consueta passerella con arrivo sugli Champs-Élysées.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de France 2005 · Mostra di più »

Tour de l'Ain

Il Tour de l'Ain è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nel dipartimento di Ain, in Francia, ogni anno nel mese di agosto.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de l'Ain · Mostra di più »

Tour de Pologne 2005

Il Tour de Pologne 2005, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe dal 12 al 18 settembre 2005, per un percorso totale di 1246,5 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de Pologne 2005 · Mostra di più »

Tour de Romandie 2006

Il Tour de Romandie 2006, sessantesima edizione della corsa, si svolse in cinque tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 25 al 30 aprile 2006, per un percorso totale di 656,3 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de Romandie 2006 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2002

Il Tour de Suisse 2002, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 18 al 27 giugno 2002, per un percorso totale di 1 444 km con partenza da Lucerna e arrivo a Bienne.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour de Suisse 2002 · Mostra di più »

Tour du Limousin

Il Tour du Limousin (it. Giro del Limosino) è una breve corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nel territorio della città di Limoges, in Francia, ogni anno in agosto.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour du Limousin · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2000

La Tour Méditerranéen 2000, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 13 febbraio su un percorso di 669 km ripartiti in 5 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe).

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour Méditerranéen 2000 · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2001

La Tour Méditerranéen 2001, ventottesima edizione della corsa, si svolse dal 14 al 18 febbraio 2001 su un percorso ripartito in cinque tappe (la quarta suddivisa in due semitappe).

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour Méditerranéen 2001 · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2004

La Tour Méditerranéen 2004, trentunesima edizione della corsa, si svolse dal 11 febbraio al 15 febbraio su un percorso di 536 km ripartiti in 5 tappe.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour Méditerranéen 2004 · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2005

Il Tour Méditerranéen 2005, trentaduesima edizione della corsa valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2005 categoria 2.1, si svolse in 5 tappe dal 9 al 13 febbraio 2005 per un percorso totale di 553 km, con partenza da Sanremo e arrivo a Marsiglia.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour Méditerranéen 2005 · Mostra di più »

Tour of California

Il Tour of California (it. Giro della California) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si disputa annualmente nello stato della California, negli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tour of California · Mostra di più »

Trophée des Grimpeurs

Il Trophée des Grimpeurs (it. Trofeo degli scalatori), conosciuto fino al 1988 come Polymultipliée, era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolse in Francia fino al 2009.

Nuovo!!: Bobby Julich e Trophée des Grimpeurs · Mostra di più »

Trophée des Grimpeurs 1999

Il Trophée des Grimpeurs 1999, settantatreesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.3, si svolse il 2 maggio 1999 su un percorso di 133,9 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Trophée des Grimpeurs 1999 · Mostra di più »

Tyler Hamilton

Professionista dal 1995, fu secondo al Giro d'Italia 2002 e si aggiudicò la Liegi-Bastogne-Liegi 2003.

Nuovo!!: Bobby Julich e Tyler Hamilton · Mostra di più »

UCI Europe Tour 2005

L'UCI Europe Tour 2005 fu la prima edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Bobby Julich e UCI Europe Tour 2005 · Mostra di più »

UCI ProTour 2005

L'UCI ProTour 2005 fu la prima edizione del nuovo circuito di gare gestito dalla Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Bobby Julich e UCI ProTour 2005 · Mostra di più »

Vuelta a España 1996

La Vuelta a España 1996, cinquantunesima edizione della corsa, si svolse in ventidue tappe, dal 7 al 29 settembre 1996, per un percorso totale di 3 947 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Vuelta a España 1996 · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco 2004

La Vuelta al País Vasco 2004, quarantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 5 al 9 aprile 2004 su un percorso di 766 km ripartiti in cinque tappe (l'ultima suddivisa in 2 semitappe).

Nuovo!!: Bobby Julich e Vuelta al País Vasco 2004 · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco 2005

La Vuelta al País Vasco 2005, quarantacinquesima edizione della corsa e valevole come quinta prova del circuito UCI ProTour 2005, si svolse in cinque tappe dal 4 all'8 aprile 2005, per un percorso totale di 744,3 km.

Nuovo!!: Bobby Julich e Vuelta al País Vasco 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »