Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Braine (Aisne)

Indice Braine (Aisne)

Braine è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 50 relazioni: Abbazia di San Michele in Thiérache, Abbazia di Sant'Evodio, Agnese di Borbone-Dampierre, Agnese di Francia (1260-1325), Alice di Borgogna, Armoriale dei comuni dell'Aisne, Arrondissement di Soissons, Beatrice di Borgogna-Borbone, Bianca di Borgogna (1288-1348), Breny, Cantone di Braine, Cantone di Fère-en-Tardenois, Corvo (araldica), Enrico II di Bar, Enrico III di Bar, Esuperio, Evodio di Rouen, Gaucher IV di Mâcon, Giovanna di Borgogna (1293-1349), Giovanni di Borgogna-Borbone, Giovanni II di Brabante, Goffredo d'Aerschot, Gualtiero di Châtillon, Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose, Jean Navarre, John Degenkolb, Joop Zoetemelk, Luigi di Borgogna, Margherita di Borgogna (1290-1315), Margherita di Brabante, Maria di Borgogna (1298-1336), Maria di Brabante (1254-1321), Maria di Brabante (Savoia), Matilde II di Borbone, Oddone di Borgogna, conte di Nevers, Parigi-Lussemburgo 1970, Persone di nome Roberto/Nobili, Philippe de Dreux, Pietro I di Bretagna, Principato di Sedan, Roberto I di Dreux, Roberto II di Borgogna, Roberto II di Dreux, Siti cimiteriali e memoriali della Prima guerra mondiale (Fronte occidentale), Tebaldo II di Bar, Ugo II di Pierrepont, Ugo IV di Borgogna, Ugo V di Borgogna, Victricio di Rouen, Yolanda di Dreux.

Abbazia di San Michele in Thiérache

Labbazia di San Michele in Thiérache è un'antica abbazia benedettina che si trova nell'antica regione della Thiérache, nel territorio comunale di Saint-Michel, dipartimento dell'Aisne.

Vedere Braine (Aisne) e Abbazia di San Michele in Thiérache

Abbazia di Sant'Evodio

L'abbazia di Sant'Evodio (in francese: abbatiale Saint-Yved de Braine) è una chiesa cattolica di Braine, nel dipartimento dell'Aisne, dedicata a sant'Evodio di Rouen.

Vedere Braine (Aisne) e Abbazia di Sant'Evodio

Agnese di Borbone-Dampierre

Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Agnese era la figlia secondogenita di Arcimbaldo IX, signore di Borbone, e della moglie, Iolanda di Châtillon-Nevers, erede delle contee di Nevers, Auxerre e Tonnerre, che, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era figlia di Guido II di Châtillon Saint-Pol, e Agnese di Donzy, erede delle contee di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre.

Vedere Braine (Aisne) e Agnese di Borbone-Dampierre

Agnese di Francia (1260-1325)

Come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, Agnese era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia san Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum, era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Agnese di Francia (1260-1325)

Alice di Borgogna

Alice ad Enrico III diede quattro figli.

Vedere Braine (Aisne) e Alice di Borgogna

Armoriale dei comuni dell'Aisne

Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei comuni dell'Aisne.

Vedere Braine (Aisne) e Armoriale dei comuni dell'Aisne

Arrondissement di Soissons

Larrondissement di Soissons è un ''arrondissement'' dipartimentale della Francia situato nel dipartimento dell'Aisne, nella regione dell'Alta Francia.

Vedere Braine (Aisne) e Arrondissement di Soissons

Beatrice di Borgogna-Borbone

Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Beatrice era l'unica figlia del conte di Charolais, Giovanni di Borgogna e della futura dama di Borbone, Agnese, che, ancora secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era la figlia secondogenita di Arcimbaldo IX, signore di Borbone, e della moglie, Iolanda di Châtillon-Nevers, erede delle contee di Nevers, Auxerre e Tonnerre, che, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era figlia di Guido II di Châtillon Saint-Pol, e Agnese di Donzy, erede delle contee di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre.

Vedere Braine (Aisne) e Beatrice di Borgogna-Borbone

Bianca di Borgogna (1288-1348)

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Bianca era la figlia femmina secondogenita del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, San Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Bianca di Borgogna (1288-1348)

Breny

Breny è un comune francese di 286 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Vedere Braine (Aisne) e Breny

Cantone di Braine

Il Cantone di Braine era una divisione amministrativa dellarrondissement di Soissons, con capoluogo Braine. A seguito della riforma approvata con decreto del 21 febbraio 2014, che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è stato soppresso.

Vedere Braine (Aisne) e Cantone di Braine

Cantone di Fère-en-Tardenois

Il Cantone di Fère-en-Tardenois è una divisione amministrativa dell'''arrondissement'' di Château-Thierry con capoluogo Fère-en-Tardenois. A seguito della riforma approvata con decreto del 21 febbraio 2014, che ha avuto attuazione dopo le elezioni dipartimentali del 2015, è passato da 23 a 84 comuni.

Vedere Braine (Aisne) e Cantone di Fère-en-Tardenois

Corvo (araldica)

In araldica il corvo simboleggia loratoria, laugurio, lingegno acuto e la cautela. Quando è nero in campo d'oro denota un acquisto fortunato d'onori e di cospicue grandezze, a cagione di gran merito, in ricordo dei meriti riconosciuti a Marco Valerio Corvo per la vittoria nella battaglia contro i Galli nel 349 a.C.

Vedere Braine (Aisne) e Corvo (araldica)

Enrico II di Bar

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era l'unico figlio maschio del conte di Bar, di Mousson, Teobaldo I, e della sua seconda moglie, Ermesinda di Bar-sur-Seine, figlia di Guido I conte di Bar-sur-Seine e di Pétronille de Chacenay (figlia di Anserico II di Chacenay e di Hombeline).

Vedere Braine (Aisne) e Enrico II di Bar

Enrico III di Bar

Enrico (Henry aineis fils le comte de Bar), come ci viene confermato dal testamento del padre, nelle Preuves de l'HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, Volume 2, era il figlio maschio primogenito del Conte di Bar, di Mousson, Teobaldo II (Thiebaut cuens de Bar) e della sua seconda moglie, la Signora di Toucy, di Saint-Fargeau e di Puisaye (regione compresa tra il Gâtinais e la Borgogna), Giovanna di Toucy (Jehenne contesse de Bar ma femme), che era figlia di Giovanni, Signore di Toucy, di Saint-Fargeau e di Puisaye (regione compresa tra il Gâtinais e la Borgogna) e sua moglie Emma di Laval.

Vedere Braine (Aisne) e Enrico III di Bar

Esuperio

.

Vedere Braine (Aisne) e Esuperio

Evodio di Rouen

Fu vescovo di Rouen verso il 422. François Pommeraye, storico benedettino del XVII secolo, narra di una leggenda secondo la quale il santo vescovo avrebbe estinto un incendio con «...

Vedere Braine (Aisne) e Evodio di Rouen

Gaucher IV di Mâcon

Gaucher, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era il figlio secondogenito del conte di Vienne di Mâcon, Gerardo I di Vienne e di Guigona anche detta Mauretta, figlia ed erede di Gaucher III di Salins.

Vedere Braine (Aisne) e Gaucher IV di Mâcon

Giovanna di Borgogna (1293-1349)

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Giovanna era la figlia femmina quartogenita del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, San Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Giovanna di Borgogna (1293-1349)

Giovanni di Borgogna-Borbone

Come ci viene confermato nel testamento del padre del 1272, era il figlio secondogenito del Duca di Borgogna ed in seguito re titolare di Tessalonica, Ugo IV di Borgogna e della prima moglie, Iolanda di Dreux, che, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del Cartulaire du comté de Ponthieu), Eleonora, signora di Saint-Valéry, come appendiamo dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.

Vedere Braine (Aisne) e Giovanni di Borgogna-Borbone

Giovanni II di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Giovanni era il figlio maschio secondogenito del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.

Vedere Braine (Aisne) e Giovanni II di Brabante

Goffredo d'Aerschot

Goffredo dalla moglie, Giovanna, ebbe sette figli.

Vedere Braine (Aisne) e Goffredo d'Aerschot

Gualtiero di Châtillon

È generalmente considerato come uno dei più grandi poeti latini medievali. La sua fama si deve in particolar modo allAlexandreis, poema epico in esametri dattilici che ripercorre le vicende del condottiero macedone Alessandro Magno e che ebbe una larghissima diffusione per tutto il Basso Medioevo, come testimoniano i più di duecento manoscritti superstiti in cui è conservato.

Vedere Braine (Aisne) e Gualtiero di Châtillon

Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose

Nacque a Parigi il 30 maggio 1800, da madre olandese e padre francese. Cresciuto nel protestantesimo all'età di 18 anni si convertì al cattolicesimo e fu battezzato sub conditionem il 13 settembre 1819.

Vedere Braine (Aisne) e Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose

Jean Navarre

Nacque, insieme a suo fratello gemello Pierre, l'8 agosto 1895 a Jouy-sur-Morin, figlio di André e di Jeanne de Coëscon... La sua famiglia apparteneva all'alta borghesia perché suo padre, un ingegnere, aveva realizzato una fortuna nel settore della cancelleria, commercializzando la carta Héraclès.

Vedere Braine (Aisne) e Jean Navarre

John Degenkolb

Velocista adatto anche alle corse di un giorno, passa professionista nel 2011 con il team HTC-Highroad. Nel 2012 si trasferisce alla Argos-Shimano, e in stagione, dopo aver vinto due tappe alla Quatre Jours de Dunkerque e una al Tour de Pologne, è protagonista alla Vuelta a España con la conquista di cinque frazioni, tra cui l'ultima in volata a Madrid.

Vedere Braine (Aisne) e John Degenkolb

Joop Zoetemelk

Da dilettante vinse la cronometro a squadre ai Giochi olimpici di Città del Messico nel 1968. Professionista dal 1970 al 1987, vinse la Vuelta a España nel 1979, il Tour de France nel 1980, il campionato del mondo su strada nel 1985, la Freccia Vallone nel 1976 e l'Amstel Gold Race nel 1987, a 40 anni di età.

Vedere Braine (Aisne) e Joop Zoetemelk

Luigi di Borgogna

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Luigi era il figlio maschio quartogenito del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, San Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Luigi di Borgogna

Margherita di Borgogna (1290-1315)

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI Margherita era la figlia femmina terzogenita del duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia san Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Margherita di Borgogna (1290-1315)

Margherita di Brabante

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Margherita era la figlia primogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.

Vedere Braine (Aisne) e Margherita di Brabante

Maria di Borgogna (1298-1336)

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Giovanna era la figlia femmina quartogenita del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, San Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Maria di Borgogna (1298-1336)

Maria di Brabante (1254-1321)

Maria e Filippo III ebbero tre figli.

Vedere Braine (Aisne) e Maria di Brabante (1254-1321)

Maria di Brabante (Savoia)

Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Maria era la figlia femmina secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.

Vedere Braine (Aisne) e Maria di Brabante (Savoia)

Matilde II di Borbone

Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Matilde era la figlia primogenita di Arcimbaldo IX, signore di Borbone, e della moglie, Iolanda di Châtillon-Nevers, erede delle contee di Nevers, Auxerre e Tonnerre, che, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era figlia di Guido II di Châtillon Saint-Pol, e Agnese di Donzy, erede delle contee di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre.

Vedere Braine (Aisne) e Matilde II di Borbone

Oddone di Borgogna, conte di Nevers

Come ci viene confermato nel testamento del padre del 1272, era il figlio primogenito del Duca di Borgogna ed in seguito re titolare di Tessalonica, Ugo IV di Borgogna e della prima moglie, Iolanda di Dreux, che, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del Cartulaire du comté de Ponthieu), Eleonora, signora di Saint-Valéry, come appendiamo dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.

Vedere Braine (Aisne) e Oddone di Borgogna, conte di Nevers

Parigi-Lussemburgo 1970

La Parigi-Lussemburgo 1970, ottava ed ultima edizione della corsa, si disputò dal 10 al 13 agosto. La vittoria fu appannaggio del belga Eric De Vlaeminck, che completò il percorso in 21h24'39" precedendo il connazionale Guido Reybrouck e l'italiano Giacinto Santambrogio.

Vedere Braine (Aisne) e Parigi-Lussemburgo 1970

Persone di nome Roberto/Nobili

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Roberto e sono nobili.

Vedere Braine (Aisne) e Persone di nome Roberto/Nobili

Philippe de Dreux

Figlio di Roberto I di Dreux, conte di Dreux, e Agnès de Baudement, contessa di Braine, è stato vescovo di Beauvais. Prelato e guerriero insieme, come spesso accadeva all'epoca, partì due volte per la Terra santa: nel 1179, e durante la terza crociata, quando fu condotto prigioniero a Baghdad.

Vedere Braine (Aisne) e Philippe de Dreux

Pietro I di Bretagna

In seguito al matrimonio con Alice di Thouars, figlia di Costanza di Bretagna e del suo terzo marito Guido di Thouars, resse il ducato di Bretagna e la contea di Richmond per la moglie, morta nel 1221 e in seguito per il figlio Giovanni I di Bretagna fino alla sua maggiore età nel 1235.

Vedere Braine (Aisne) e Pietro I di Bretagna

Principato di Sedan

Il principato di Sedan è stato un principato indipendente durante il Rinascimento in Francia.

Vedere Braine (Aisne) e Principato di Sedan

Roberto I di Dreux

Nel 1152 ricevette in appannaggio dal padre la contea di Dreux, della quale conservò il titolo fino al 1184, allorché lo cedette al figlio Roberto II.

Vedere Braine (Aisne) e Roberto I di Dreux

Roberto II di Borgogna

Come ci viene confermato nel testamento del padre del 1272, era il figlio quintogenito ed anche ultimogenito del Duca di Borgogna ed in seguito re titolare di Tessalonica, Ugo IV di Borgogna e della prima moglie, Iolanda di Dreux, che, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del Cartulaire du comté de Ponthieu), Eleonora, signora di Saint-Valéry, come appendiamo dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.

Vedere Braine (Aisne) e Roberto II di Borgogna

Roberto II di Dreux

Roberto di Dreux nacque nel 1154 da Roberto I di Dreux e Agnès de Baudement (1130-24 luglio 1204), per parte di padre era nipote di Luigi VI di Francia e se dal padre ereditò il contado di Dreux dalla madre ebbe quello di Braine.

Vedere Braine (Aisne) e Roberto II di Dreux

Siti cimiteriali e memoriali della Prima guerra mondiale (Fronte occidentale)

I siti cimiteriali e memoriali della Prima guerra mondiale (Fronte occidentale) costituiscono un patrimonio dell'umanità seriale transnazionale che comprende cimiteri di guerra e monumenti commemorativi situati lungo il fronte occidentale della Prima guerra mondiale, nei territori di Francia e Belgio, iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO il 20 settembre 2023.

Vedere Braine (Aisne) e Siti cimiteriali e memoriali della Prima guerra mondiale (Fronte occidentale)

Tebaldo II di Bar

Tebaldo, come ci viene confermato dal documento n° XLI del Cartulaire de l'abbaye de Sainte Hoïlde era il figlio primogenito del Conte di Bar, di Mousson, Enrico II, e della moglie Filippa di Dreux, figlia del capetingio (era nipote del re di Francia, Luigi VI), conte di Dreux e di Braine, Roberto II e di Yolande de Coucy, come ci viene confermato sia dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.

Vedere Braine (Aisne) e Tebaldo II di Bar

Ugo II di Pierrepont

Era figlio di Simone di Pierrepont, conte di Roucy e di Braine, e di Maria di Châtillon. Suo fratello Giovanni (?-1418), fu vescovo di Laon dal 1385 al 1418.

Vedere Braine (Aisne) e Ugo II di Pierrepont

Ugo IV di Borgogna

Era l'unico figlio maschio del duca di Borgogna, Oddone III e di Alice di Vergy, come ci confermano gli Annales S. Benigni Divisionensis (Anno ab incarnatione domini 1212. 7. Idus Marcii, 6. feria ante mediam noctem anno bisextili natus est Hugo, filius Oddonis ducis de domina de Vergerie); Alice, come ci conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era figlia di Ugo signore di Vergy, e della moglie (come risulta dal documento n° 4314 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.

Vedere Braine (Aisne) e Ugo IV di Borgogna

Ugo V di Borgogna

Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Ugo era il figlio maschio secondogenito del duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, san Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).

Vedere Braine (Aisne) e Ugo V di Borgogna

Victricio di Rouen

Fu uno dei primi vescovi di Rouen, amico di san Martino di Tours, fu missionario nell'Artois e nelle Fiandre ed organizzò le prime parrocchie rurali nell'arcidiocesi di Rouen.

Vedere Braine (Aisne) e Victricio di Rouen

Yolanda di Dreux

Yolanda, come ci viene confermato dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del conte di Dreux e di Braine, Roberto III e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIX del Cartulaire du comté de Ponthieu), Eleonora, signora di Saint-Valéry, come appendiamo dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, che, secondo lo storico inglese del XVII secolo, William Dugdale, nel suo Dugdale Monasticon IV, Stodely Nunnery, Oxfordshire, III (non consultato), era figlia di Tommaso, Signore di Saint-Valéry e della moglie, Adele di Ponthieu e signora di Saint-Aubin.

Vedere Braine (Aisne) e Yolanda di Dreux