Indice
98 relazioni: Abbatelli, Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano, Antonio Branciforte Colonna, Antonio Starabba, marchese di Rudinì, Aragona (Italia), Aymerich (famiglia), Barresi (famiglia), Basilica matrice di San Nicolò il Vecchio, Biografia degli uomini illustri della Sicilia, Butera, Camera dei pari (Regno di Sicilia), Cammarata, Castello Barresi Branciforte, Castello Branciforti, Castello Samonà, Chiesa del Carmine (Mazzarino), Chiesa della Madonna della Stella (Scordia), Chiesa di San Francesco delle Stimmate, Chiesa di San Francesco di Paola (Palermo), Chiesa di San Nicola di Bari (Cammarata), Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino), Chiesa di Santa Caterina (Palermo), Chiesa di Santa Cita, Chiesa di Santa Maria dell'Itria alla Kalsa, Chiesa madre di San Nicolò e del Santissimo Salvatore, Cognomi siciliani, Contea di Cammarata, Contea di Mazzarino, Dorotea Barresi e Santapau, Ducato di San Giovanni, Duomo di Santa Maria della Neve, Fabrizio Branciforte, Federico II Abbatelli, Fetanasimo, Filippo Paladini, Francesco Branciforte, duca di Santa Lucia, Francesco Branciforte, marchese di Militello, Francesco Moncada Branciforte, Gaetani di Pisa, Gaetano Monroy Ventimiglia di Pandolfina, Georg Wilding, Gerardo Astorino, Giangiacomo Borghese, Giulia Florio, Giuseppe Branciforte, Giuseppe Branciforte, principe di Leonforte, Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto, Giuseppe Lanza Branciforte, Giuseppe Lanza, principe di Trabia, Grifeo, ... Espandi índice (48 più) »
Abbatelli
Gli Abbatelli, noti anche come Abatelli, Abatellis, Abbadelli, Patella o Patellis, sono una famiglia nobile siciliana. Di origine toscana, fu in passato una delle più ricche e potenti del Regno di Sicilia, e diede origine a tre rami, quello dei Conti di Cammarata,quello dei Baroni Cammarata di Corleone tutt'oggi esistente e quello dei Baroni di Cefalà, a tutt'oggi fiorente.
Vedere Branciforte e Abbatelli
Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Liberale e anticlericale, dopo essere stato ministro delle Poste del Regno d’Italia nel 1899, fu ministro degli Esteri dal 1905 al 1906 e dal 1910 al 1914.
Vedere Branciforte e Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Antonio Branciforte Colonna
Nacque il 28 gennaio 1711 a Palermo. Membro della famiglia Branciforte, era figlio di Anna Maria Naselli dei principi di Aragona e del Principe di Scordia.
Vedere Branciforte e Antonio Branciforte Colonna
Antonio Starabba, marchese di Rudinì
Antonio Starabba, marchese di Rudinì, nacque a Palermo il 9 aprile 1839 da una nobile famiglia siciliana di rango marchionale, originaria di Piazza Armerina e ostile al dominio borbonico in Sicilia.
Vedere Branciforte e Antonio Starabba, marchese di Rudinì
Aragona (Italia)
Aragona (Raòna in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Nota soprattutto per le maccalube, il suo territorio comunale registra il più alto tasso di emigrazione d'Italia.
Vedere Branciforte e Aragona (Italia)
Aymerich (famiglia)
La famiglia Aymerich o Aymerich di Laconi ha origine nella Gallia Narbonense nel sec. VIII. Successivamente si trasferì in Catalogna e dippoi, nel XIV secolo, in Sardegna.
Vedere Branciforte e Aymerich (famiglia)
Barresi (famiglia)
I Barresi o Barrese sono una famiglia dell'alta aristocrazia siciliana di origine francese insediatasi nell'Italia meridionale intorno all'XI secolo al seguito dei normanni.
Vedere Branciforte e Barresi (famiglia)
Basilica matrice di San Nicolò il Vecchio
Chiesa Matrice di San Nicolò il Vecchio è stata una Chiesa di Militello, vicino a Catania.
Vedere Branciforte e Basilica matrice di San Nicolò il Vecchio
Biografia degli uomini illustri della Sicilia
La Biografia degli uomini illustri della Sicilia è un dizionario biografico in quattro volumi compilato a cura di Giuseppe Emanuele Ortolani e pubblicato a partire dal 1817.
Vedere Branciforte e Biografia degli uomini illustri della Sicilia
Butera
Butera (Vutera in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia. Il comune di Butera rientra nella piana di Gela e nell'area gelese.
Vedere Branciforte e Butera
Camera dei pari (Regno di Sicilia)
La Camera dei pari, nel Regno di Sicilia, fu una delle due camere legislative del Parlamento, dal 1812 al 1816 e brevemente nel 1848; si trattava di una forma di paria basata su un modello molto simile a quello della Paria britannica.
Vedere Branciforte e Camera dei pari (Regno di Sicilia)
Cammarata
Cammarata (Kamarata in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.
Vedere Branciforte e Cammarata
Castello Barresi Branciforte
Il Castello Barresi-Branciforte di Militello in Val di Catania fu costruito agli inizi del XIV secolo, probabilmente su un preesistente fortilizio di età sveva.
Vedere Branciforte e Castello Barresi Branciforte
Castello Branciforti
Il castello Branciforti di Raccuja è un fortilizio di origine medievale sorto sui resti di architetture di origine romane.
Vedere Branciforte e Castello Branciforti
Castello Samonà
Il castello di Spadafora, altrimenti conosciuto anche come castello Samonà, è un edificio fortificato ubicato in via Umberto I, tratta urbana della Strada Statale 113, nel centro storico di Spadafora in provincia di Messina.
Vedere Branciforte e Castello Samonà
Chiesa del Carmine (Mazzarino)
La chiesa di Santa Maria del Carmelo detta comunemente del "Carmine", insieme all'attiguo convento dei Padri Carmelitani costituiscono un complesso monumentale monastico ubicato nel centro storico di Mazzarino, nella centrale piazza Vittorio Veneto.
Vedere Branciforte e Chiesa del Carmine (Mazzarino)
Chiesa della Madonna della Stella (Scordia)
La chiesa della Madonna della Stella è una chiesa di Scordia, costruita intorno al 1960, che si trova nella zona periferica di contrada Montagna.
Vedere Branciforte e Chiesa della Madonna della Stella (Scordia)
Chiesa di San Francesco delle Stimmate
La chiesa di San Francesco delle Stimmate e il monastero dell'Ordine francescano retto secondo la regola delle clarisse urbaniste di Santa Chiara sotto il titolo delle «Stimmate di San Francesco» costituivano un aggregato monumentale affacciato sulla via Maqueda, sull'area corrispondente all'attuale prospetto del Teatro Massimo, nel centro storico della città di Palermo.
Vedere Branciforte e Chiesa di San Francesco delle Stimmate
Chiesa di San Francesco di Paola (Palermo)
San Francesco di Paola è una chiesa di Palermo, con annesso convento dell'Ordine dei Minimi..
Vedere Branciforte e Chiesa di San Francesco di Paola (Palermo)
Chiesa di San Nicola di Bari (Cammarata)
La chiesa di San Nicola di Bari è la chiesa madre di Cammarata, in provincia di Agrigento.
Vedere Branciforte e Chiesa di San Nicola di Bari (Cammarata)
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino)
L'ex chiesa di Sant'Ignazio di Loyola e l'annesso collegio dei Padri Gesuiti costituiscono un ex complesso monumentale monastico ubicato nel centro storico della città di Mazzarino, oggi restaurato e adibito a centro culturale e museale.
Vedere Branciforte e Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino)
Chiesa di Santa Caterina (Palermo)
La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria detta anche localmente «Chiesa di Santa Caterina delle Donne», è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo.
Vedere Branciforte e Chiesa di Santa Caterina (Palermo)
Chiesa di Santa Cita
La chiesa di Santa Cita è un luogo di culto cattolico della città di Palermo, situato nel mandamento Castellamare, oggi parrocchia con il titolo di S. Mamiliano.
Vedere Branciforte e Chiesa di Santa Cita
Chiesa di Santa Maria dell'Itria alla Kalsa
La chiesa di Santa Maria dell'Itria, nota anche come chiesa di Santa Maria dell'Itria dei Cocchieri, per via dell'omonima confraternita, è ubicata nel centro storico di Palermo nel mandamento della Kalsa o Tribunali in Via Alloro.
Vedere Branciforte e Chiesa di Santa Maria dell'Itria alla Kalsa
Chiesa madre di San Nicolò e del Santissimo Salvatore
La chiesa madre di San Nicolò e del Santissimo Salvatore sorge a Militello in Val di Catania.
Vedere Branciforte e Chiesa madre di San Nicolò e del Santissimo Salvatore
Cognomi siciliani
I cognomi siciliani riflettono le varie presenze succedutesi nel corso dei secoli in Sicilia: si riconoscono, pertanto, cognomi di origine latina, greca e bizantina, araba, normanna, germanica, italiana centro-settentrionale, albanese, spagnola e toponomica.
Vedere Branciforte e Cognomi siciliani
Contea di Cammarata
La Contea di Cammarata fu un'entità feudale esistita in Sicilia tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XIX secolo. Il suo territorio corrispondeva all'odierno comune di Cammarata, in provincia di Agrigento.
Vedere Branciforte e Contea di Cammarata
Contea di Mazzarino
La Contea di Mazzarino e Grassuliato (in latino Comitatus Mazarini et Grassuliatum, in spagnolo Condado de Mazarino y Grassuliato), nota semplicemente come Contea di Mazzarino (o di Mazarino), fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra il XVI e il XIX secolo.
Vedere Branciforte e Contea di Mazzarino
Dorotea Barresi e Santapau
Grande di Spagna, governatrice della casa dell'infante Filippo III e sua educatrice.
Vedere Branciforte e Dorotea Barresi e Santapau
Ducato di San Giovanni
Il Ducato di San Giovanni fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XIX secolo. Il suo territorio corrispondeva all'odierno comune di San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento.
Vedere Branciforte e Ducato di San Giovanni
Duomo di Santa Maria della Neve
Il duomo di Santa Maria della Neve o "madrice" è un luogo di culto cattolico, nonché la chiesa madre e l'arcipretura della città di Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, afferente alla diocesi di Piazza Armerina.
Vedere Branciforte e Duomo di Santa Maria della Neve
Fabrizio Branciforte
Nacque presumibilmente nel 1551 da Giovanni, IV conte di Mazzarino, e dalla di lui consorte la nobildonna Dorotea Barresi Santapau, principessa di Pietraperzia, di cui fu l'unico figlio.
Vedere Branciforte e Fabrizio Branciforte
Federico II Abbatelli
Nacque nella seconda metà del XV secolo, da Giovanni Francesco, II conte di Cammarata, e dalla di lui seconda consorte la nobildonna Diana Ventimiglia dei Baroni di Sambuca.
Vedere Branciforte e Federico II Abbatelli
Fetanasimo
Fetanasimo (in latino Fatanasinum) è stato un vasto possedimento feudale esistito in Sicilia dal XII al XIV secolo. Appartenente alla città di Caltagirone, il suo territorio corrispondeva ad un'area oggi facente parte dei territori dei comuni di Caltagirone, Mazzarrone, Niscemi e Gela.
Vedere Branciforte e Fetanasimo
Filippo Paladini
È stato uno degli ultimi maestri del tardo manierismo toscano, non immune da influenze caravaggesche. In seguito ad alcuni guai con la giustizia, nel 1590 fugge sull'isola di Malta, rimanendovi per cinque anni.
Vedere Branciforte e Filippo Paladini
Francesco Branciforte, duca di Santa Lucia
Nacque presumibilmente intorno al 1625, da Niccolò Placido, I principe di Leonforte, e dalla di lui consorte la nobildonna Caterina Branciforte Barresi dei principi di Butera, di cui era figlio secondogenito.
Vedere Branciforte e Francesco Branciforte, duca di Santa Lucia
Francesco Branciforte, marchese di Militello
Nacque a Militello Val di Noto nel 1575 da Fabrizio, III principe di Butera, e dalla nobildonna Caterina Barresi Branciforte, marchesa di Militello, di cui era figlio primogenito.
Vedere Branciforte e Francesco Branciforte, marchese di Militello
Francesco Moncada Branciforte
Nacque a Palermo il 1º marzo 1738 da Letterio, III principe di Larderia, e da Rosalia Branciforte Genovés dei conti di Sant'Antonio.
Vedere Branciforte e Francesco Moncada Branciforte
Gaetani di Pisa
La famiglia Gaetani, o Caetani, di Pisa, è una famiglia nobile italiana, di origine gota che la tradizione erudita medioevale vanta discendere dalla Gens romana Anicia, per il tramite dei Conti di Tuscolo.
Vedere Branciforte e Gaetani di Pisa
Gaetano Monroy Ventimiglia di Pandolfina
Figlio di Ferdinando Monroy di Pandolfina, 5º principe di Pandolfina e principe di San Giuseppe, e di Marianna Ventimiglia del castello Maniaci, dei principi di Belmonte.
Vedere Branciforte e Gaetano Monroy Ventimiglia di Pandolfina
Georg Wilding
Wilding era il figlio di un capitano di Hannover, Georg Christian Wilding di Uelzen e di una Drömwolf. Suo nonno materno era un predicatore a Neustadt.
Vedere Branciforte e Georg Wilding
Gerardo Astorino
Appartenente all'Ordine domenicano, è stato attivo a Palermo fino al 1665.
Vedere Branciforte e Gerardo Astorino
Giangiacomo Borghese
Gian Giacomo Borghese, principe di Leonforte, era figlio del principe Giuseppe Borghese, duca di Poggio Nativo (1859-1942), e dalla marchesa Maria-Concetta Covoni Girolami (1865-1948), l'uno membro della grande famiglia romana, l'altra appartenente alla nobiltà fiorentina; era inoltre imparentato con le famiglie Altieri e La Rochefoucauld.
Vedere Branciforte e Giangiacomo Borghese
Giulia Florio
Nacque a Palermo il 28 giugno 1870 da Ignazio (1838-1891), imprenditore, e dalla di lui consorte la nobildonna Giovanna d'Ondes Trigona dei Conti di Gallitano (1848-1917), di cui era la seconda di quattro figli.
Vedere Branciforte e Giulia Florio
Giuseppe Branciforte
Nacque a Palermo nel 1619, da Giovanni dei principi di Butera, e dalla nobildonna Giovanna Branciforte Lanza dei principi di Leonforte, di cui era ultimogenito di quattro figli.
Vedere Branciforte e Giuseppe Branciforte
Giuseppe Branciforte, principe di Leonforte
Nacque nel 1614 da Niccolò Placido I Branciforte e dalla di lui prima moglie, Caterina Branciforti Barresi, sua cugina, figlia di Fabrizio, III principe di Butera.
Vedere Branciforte e Giuseppe Branciforte, principe di Leonforte
Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto
Esponente della nobile famiglia siciliana dei Lanza di Trabia, il suo vero nome è infatti Giuseppe Giovanni Luigi Enrico Lanza di Trabia-Branciforte.
Vedere Branciforte e Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto
Giuseppe Lanza Branciforte
Nacque a Palermo il 16 giugno 1889 da Pietro, XI principe di Trabia (1862-1929), e dalla borghese Giulia Florio d'Ondes (1870-1947), di cui era il primo di cinque figli.
Vedere Branciforte e Giuseppe Lanza Branciforte
Giuseppe Lanza, principe di Trabia
Nacque a Palermo il 30 ottobre 1780, da Pietro, VII principe di Trabia (1759-1811), e dalla di lui consorte la nobildonna Marianna Branciforte Valguarnera dei Principi di Scordia, di cui era il primogenito di cinque figli.
Vedere Branciforte e Giuseppe Lanza, principe di Trabia
Grifeo
Grifeo di Partanna è un'antica famiglia nobiliare della Sicilia.
Vedere Branciforte e Grifeo
Lancia di Sicilia
I Lancia (o Lanza) di Sicilia rappresentano il ceppo siciliano del casato Aleramico dei Lancia, trapiantato sull'isola nel XIII secolo dopo la Guerra del Vespro, che vide il passaggio del Regno di Sicilia sotto il dominio della Casa d'Aragona.
Vedere Branciforte e Lancia di Sicilia
Lanza (famiglia)
I Lanza Branciforte., noti semplicemente come Lanza, sono una famiglia nobile italiana originatasi in Sicilia nel XV secolo. Derivata da un ramo cadetto dei Lancia dei Baroni di Longi, di origine aleramica, rappresenta una delle maggiori dinastie dell'aristocrazia siciliana.
Vedere Branciforte e Lanza (famiglia)
Leonforte
Leonforte (Liunforti in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.
Vedere Branciforte e Leonforte
Libero consorzio comunale di Enna
Il libero consorzio comunale di Enna è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Enna. È subentrato nel 2015 alla soppressa provincia regionale di Enna.
Vedere Branciforte e Libero consorzio comunale di Enna
Marchesato di Militello
Il Marchesato di Militello (in latino Marchesatus Militellum, in spagnolo Marquesado de Militello) fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra il XVI e il XIX secolo.
Vedere Branciforte e Marchesato di Militello
Marina di Butera
Marina di Butera costituisce la zona rivierasca del comune di Butera in provincia di Caltanissetta, sulla costa meridionale della Sicilia. Compresa tra la foce del torrente Comunelli e la Punta Due Rocche, rispettivamente al confine con i comuni di Gela e Licata, vanta un litorale sabbioso che si sviluppa per circa 8 chilometri.
Vedere Branciforte e Marina di Butera
Mascalucia
Mascalucia (AFI:; Mascalucìa in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Situata nella parte meridionale dell'Etna, fino ai primi anni Settanta del XX secolo era un piccolo centro agricolo e di villeggiatura.
Vedere Branciforte e Mascalucia
Matthias Stomer
Fu influenzato dall'opera dei seguaci non italiani di Caravaggio in Italia, in particolare dai suoi seguaci olandesi spesso indicati come Caravaggisti di Utrecht, nonché da Jusepe de Ribera e Peter Paul Rubens.
Vedere Branciforte e Matthias Stomer
Mazzarino (Italia)
Mazzarino (Mazzarinu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Branciforte e Mazzarino (Italia)
Miguel de la Grúa Talamanca
Miguel de La Grúa era il figlio secondogenito di Vincenzo Maria (1718-1787), 5º Principe di Carini, Duca di Villanova, Duca delle Grotte, Marchese di Ragalmici e Signore di Terrasini (Pretore di Palermo nel 1771, 1772 e 1773, Governatore del Monte di Pietà di Palermo nel 1765, 1766 e 1767) e di Lucrezia Branciforte.
Vedere Branciforte e Miguel de la Grúa Talamanca
Militello in Val di Catania
Militello in Val di Catania (Militeḍḍu in siciliano), fino al 1862 chiamato Militello in Val di Noto, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Branciforte e Militello in Val di Catania
Niccolò Melchiorre Branciforte
Nacque presumibilmente verso la fine del XV secolo da Giovanni, VII barone di Mazzarino, e dalla di lui consorte la nobildonna Beatrice Rosso dei baroni di Cerami.
Vedere Branciforte e Niccolò Melchiorre Branciforte
Niccolò Placido I Branciforte
Nacque intorno al 1593 da Giuseppe, V conte di Raccuja, e dalla di lui seconda moglie la nobildonna Agata Lanza Gioeni dei conti di Mussomeli.
Vedere Branciforte e Niccolò Placido I Branciforte
Niccolò Placido II Branciforte
Nacque probabilmente intorno al 1651 da Francesco, II duca di Santa Lucia, e dalla di lui seconda moglie, la nobildonna Caterina del Carretto Branciforti dei conti di Racalmuto.
Vedere Branciforte e Niccolò Placido II Branciforte
Opere di Antonello Gagini
Elenco delle opere di Antonello Gagini divise per località e ubicazione.
Vedere Branciforte e Opere di Antonello Gagini
Ottavio Branciforte
Fu chiamato a reggere la diocesi di Catania dal 1638 al 1646, a cinque anni dalla morte del vescovo Innocenzo Massimo. Appartenente ad una delle prime famiglie del Regno di Sicilia, imparentata con l'imperatore Carlo V, fu una figura di primo piano nella società siciliana del XVII secolo.
Vedere Branciforte e Ottavio Branciforte
Ottavio Lanza Branciforte
Nacque a Palermo il 20 novembre 1863 da Giuseppe, X principe di Trabia (1833-1868), e dalla di lui consorte la nobildonna fiorentina Sofia Galeotti (1839-1936), Dama di Palazzo della Regina d'Italia, di cui era il secondo di tre figli.
Vedere Branciforte e Ottavio Lanza Branciforte
Palazzo Butera
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo.
Vedere Branciforte e Palazzo Butera
Palazzo dei Normanni
Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale,.. si trova a Palermo ed è attualmente sede dell'Assemblea regionale siciliana. Il palazzo, per secoli fortezza, è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.
Vedere Branciforte e Palazzo dei Normanni
Palazzo Lanza Tomasi
Il Palazzo Lanza Tomasi di Lampedusa è un edificio patrizio del XVII secolo, ubicato sulle Mura delle Cattive e affacciato sul Foro Italico, lungomare di Palermo.
Vedere Branciforte e Palazzo Lanza Tomasi
Partanna-Mondello
Partanna-Mondello è il ventiduesimo quartiere di Palermo, situato nell'estrema zona nord del capoluogo e inserito nella VII Circoscrizione. Comprende le frazioni litoranee di Mondello e dell'Addaura, oltre che il borgo di Partanna, il cui toponimo coincide altresì con la cinquantesima unità di primo livello della città.
Vedere Branciforte e Partanna-Mondello
Paternò (famiglia)
Il Casato di Paternò è una famiglia principesca siciliana, tra le più importanti e antiche dell'aristocrazia italiana. Fondata nel XI secolo, è una delle quattro famiglie siciliane con più di 1000 anni di storia.
Vedere Branciforte e Paternò (famiglia)
Pietro Lanza di Scalea
Nacque a Palermo il 20 ottobre 1863 da Francesco, I principe Lanza di Scalea (1834-1919) e dalla di lui consorte Rosa Mastrogiovanni Tasca Lanza dei Conti d'Almerita (1843-1900), di cui era il primo di cinque figli.
Vedere Branciforte e Pietro Lanza di Scalea
Pietro Lanza di Scordia e Butera
Nacque a Palermo il 19 agosto 1807, da Giuseppe, VIII principe di Trabia (1780-1855), e dalla di lui consorte la nobildonna Stefania Branciforte e Branciforte, XIV principessa di Butera (1788-1843), di cui era il primo di sei figli.
Vedere Branciforte e Pietro Lanza di Scordia e Butera
Pietro Lanza di Trabia
Nacque a Firenze il 18 agosto 1862 da Giuseppe, X principe di Trabia (1833-1868), e dalla di lui consorte la nobildonna fiorentina Sofia Galeotti (1839-1936), Dama di Palazzo della Regina d'Italia, di cui era il primo di tre figli.
Vedere Branciforte e Pietro Lanza di Trabia
Pignatelli (famiglia)
I Pignatelli sono una famiglia nobile napoletana, siciliana, pugliese, molisana e calabrese, con un ramo spagnolo, un tempo tra le più importanti del panorama araldico italiano.
Vedere Branciforte e Pignatelli (famiglia)
Principato di Butera
Il Principato di Butera fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra la seconda metà del XVI secolo e gli inizi del XIX secolo, che corrispondeva al territorio dell'odierno comune di Butera, in provincia di Caltanissetta.
Vedere Branciforte e Principato di Butera
Principato di Leonforte
Il Principato di Leonforte fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra il XVII e il XIX secolo. Il suo territorio corrispondeva all'odierno comune di Leonforte, in provincia di Enna.
Vedere Branciforte e Principato di Leonforte
Principato di Niscemi
Il Principato di Niscemi fu uno stato feudale esistito in Sicilia nel XVII secolo, della famiglia Branciforte. Il suo territorio corrispondeva all'odierno comune di Niscemi, in provincia di Caltanissetta.
Vedere Branciforte e Principato di Niscemi
Principato di Pietraperzia
Il Principato di Pietraperzia fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra il XVII e il XIX secolo. Il suo territorio corrispondeva all'odierno comune di Pietraperzia, in provincia di Enna.
Vedere Branciforte e Principato di Pietraperzia
Principato di Trabia
Il Principato di Trabia fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra gli inizi del XVII secolo e gli inizi del XIX secolo, che corrispondeva al territorio dell'odierno comune di Trabia, in provincia di Palermo.
Vedere Branciforte e Principato di Trabia
Principe
Il termine principe (femminile principessa, in italiano arcaico anche prènce o prènze, dal latino princeps) indica un membro dell'alta aristocrazia, tra i più alti e prestigiosi dei ranghi nobiliari, che in genere indica il figlio o nipote di un Sovrano e solitamente serviva da suo erede, ma che in certi casi poteva servire addirittura come regnante di una monarchia o comunque di una sua suddivisione amministrativa, venendo in questo caso indicato come principe regnante.
Vedere Branciforte e Principe
Raccuja
Raccuja (pron. "Raccùia", anticamente anche Raccuia e Raccuglia) è un comune italiano di 871 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Vedere Branciforte e Raccuja
Requesens
I Requesens o Requesenz o Requisenz sono una famiglia nobile il cui ramo siciliano discende da un viceré di Sicilia, Bernardo.
Vedere Branciforte e Requesens
Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi
La riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi è un'area naturale protetta situata nel comune di Niscemi, in provincia di Caltanissetta ed è stata istituita dalla Regione Siciliana nel 1997.
Vedere Branciforte e Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi
Riti della Settimana Santa di Palermo
I riti della Settimana Santa di Palermo (Vare o Varette in siciliano) sono una manifestazione religiosa popolare tipica.
Vedere Branciforte e Riti della Settimana Santa di Palermo
Rosso (famiglia)
I Rosso, Rossi,Russo sono una famiglia nobile siciliana discendente dal casato reale degli Altavilla. Hanno come capostipite Ugo o Ugone, soprannominato Rosso o Rubeo, soprannome che prevalse su Altavilla nella cognomizzazione dei discendenti.
Vedere Branciforte e Rosso (famiglia)
Salvatore Branciforte
Nacque a Palermo il 2 giugno 1727, da Ercole Michele, duca di Branciforte, e dalla di lui consorte la nobildonna Caterina Branciforte Ventimiglia, IX principessa di Butera, di cui era il maggiore di quattro figli.
Vedere Branciforte e Salvatore Branciforte
San Giovanni Gemini
San Giovanni Gemini (Sanǧiuanni in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.
Vedere Branciforte e San Giovanni Gemini
Santa Cruz (California)
Santa Cruz è una cittadina di circa 55.000 abitanti dello Stato della California, USA. Conosciuta soprattutto per il surf, è sede della O'Neill Wetsuits e della Santa Cruz Surfboards.
Vedere Branciforte e Santa Cruz (California)
Santuario di Santa Maria della Stella (Militello in Val di Catania)
L'Insigne Santuario di Santa Maria della Stella è un luogo di culto ubicato a Militello in Val di Catania.
Vedere Branciforte e Santuario di Santa Maria della Stella (Militello in Val di Catania)
Scordia
Scordìa è un comune italiano della regione Sicilia di abitanti della città metropolitana di Catania. È confinante con i comuni di Lentini e Militello in val di Catania, ma sono vicini anche i comuni di Palagonia e Francofonte.
Vedere Branciforte e Scordia
Spinelli (famiglia)
Gli Spinelli sono una famiglia nobile italiana originaria di Napoli. La famiglia fu una delle più importanti del Regno di Napoli poi delle Due Sicilie, avendo dato luce a varie personalità importanti tra grandi feudatari, uomini politici, letterati, militari, e religiosi come vescovi e cardinali.
Vedere Branciforte e Spinelli (famiglia)
Statistiche sui comuni italiani
Di seguito alcune statistiche relative ai comuni d'Italia.
Vedere Branciforte e Statistiche sui comuni italiani
Trittico del Giudizio universale
Il Trittico del Giudizio Universale è un dipinto, tempera su tavola di pioppo (pannello centrale 103x65 cm, pannelli laterali 103x28 ciascuno), di Beato Angelico e bottega, databile al 1450 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.
Vedere Branciforte e Trittico del Giudizio universale
Valerio Villareale
Considerato il Canova siciliano come recita l'epigrafe sul busto che lo commemora nella chiesa di San Domenico, si forma alla scuola di Giuseppe Velasco.
Vedere Branciforte e Valerio Villareale
Villa Trabia
Villa Trabia, ovvero la Casena dei Trabia alle Terre Rosse, è una storica villa di Palermo. La villa include un piccolo parco seicentesco ed un edificio settecentesco.
Vedere Branciforte e Villa Trabia
Vincenzo Rappa
Nato a Borgetto, in provincia di Palermo, nel 1922, iniziò la sua attività imprenditoriale negli anni cinquanta nei settori dell'edilizia e del commercio delle auto di lusso.
Vedere Branciforte e Vincenzo Rappa
Conosciuto come Branciforti.