Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brescia Calcio 2001-2002

Indice Brescia Calcio 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

23 relazioni: Abderazzak Jadid, Aimo Diana, Alessandro Calori, Andrea Caracciolo, Antonio Filippini, Brescia Calcio, Brescia Calcio 2000-2001, Brescia Calcio 2002-2003, Carlo Mazzone, Daniele Bonera, Dario Dainelli, Emanuele Filippini, Federico Agliardi, Igli Tare, Josep Guardiola, Luca Castellazzi, Luca Toni, Mario Salgado, Marius Stankevičius, Roberto Baggio, Roberto Guana, Serie A 2001-2002, Simone Del Nero.

Abderazzak Jadid

Nato in Marocco, suo padre si trasferì in Italia in cerca di lavoro, e in seguito, all'età di cinque anni vi si trasferì anche lui insieme al resto della sua famiglia.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Abderazzak Jadid · Mostra di più »

Aimo Diana

Dal 2004 al 2007 ha fatto parte della Nazionale italiana.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Aimo Diana · Mostra di più »

Alessandro Calori

Cresciuto nelle giovanili dell', Calori debuttò nel calcio professionistico nel 1985 con il.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Alessandro Calori · Mostra di più »

Andrea Caracciolo

È il giocatore ad aver segnato di più nella storia del Brescia con 179 gol all'attivo; è inoltre il terzo miglior marcatore nella storia della Serie B con 132 reti (più tre in incontri di playoff), nonché il primo per reti messe a segno con una sola squadra.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Andrea Caracciolo · Mostra di più »

Antonio Filippini

Ha un fratello gemello, Emanuele, con il quale ha militato in più occasioni nella stessa squadra.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Antonio Filippini · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Brescia Calcio · Mostra di più »

Brescia Calcio 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Brescia Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Brescia Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Brescia Calcio 2002-2003 · Mostra di più »

Carlo Mazzone

È conosciuto con il soprannome di Sor Carletto o Sor Magara a sottolineare la sua caratteristica e spiccata parlata romanesca.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Carlo Mazzone · Mostra di più »

Daniele Bonera

Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, ha esordito in prima squadra nella stagione 1999-2000 ottenendo 5 presenze in Serie B. Ha fatto il suo esordio in Serie A il 1º ottobre 2000 al Friuli contro l'Udinese (4-2 per i bianconeri).

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Daniele Bonera · Mostra di più »

Dario Dainelli

Gioca come difensore centrale, ottimo sulle palle alte e pericoloso sui calci piazzati.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Dario Dainelli · Mostra di più »

Emanuele Filippini

Ha un fratello gemello, Antonio, con il quale ha militato in più occasioni nella stessa squadra.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Emanuele Filippini · Mostra di più »

Federico Agliardi

Cresciuto calcisticamente prima nella Voluntas e poi nella squadra della sua città, il Brescia, ha fatto il suo debutto da professionista con il in Serie B nella stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Federico Agliardi · Mostra di più »

Igli Tare

Cresciuto nelle giovanili del Partizani Tirana, inizia la sua carriera professionistica nel 1993 tra le file della formazione albanese, per poi trasferirsi in Germania nel Waldhof Mannheim.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Igli Tare · Mostra di più »

Josep Guardiola

Da giocatore ha vinto sei campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, quattro Supercoppe spagnole, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e una Coppa delle Coppe UEFA con il, oltre ad un oro olimpico con la nazionale spagnola.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Josep Guardiola · Mostra di più »

Luca Castellazzi

Inizia la carriera nel settore giovanile del Monza.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Luca Castellazzi · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Luca Toni · Mostra di più »

Mario Salgado

Esordisce nel 2000 con il Huachipato.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Mario Salgado · Mostra di più »

Marius Stankevičius

Terzino destro abile a giocare su entrambe le fasce, in grado di fornire - grazie alla propria versatilità - più soluzioni al proprio allenatore.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Marius Stankevičius · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Roberto Baggio · Mostra di più »

Roberto Guana

Giocava a centrocampo in posizione centrale sia come interditore che come mediano di impostazione davanti alla difesa.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Roberto Guana · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Serie A 2001-2002 · Mostra di più »

Simone Del Nero

Ala sinistra di grande spinta può ricoprire vari ruoli sulla fascia sinistra del campo avendo giocato molte volte sia come centrocampista sia come terzino.

Nuovo!!: Brescia Calcio 2001-2002 e Simone Del Nero · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »