Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brigitta di Svezia

Indice Brigitta di Svezia

Brigitta sposò il principe Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Sigmaringen (1932-2016), figlio del principe Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen e della principessa Margherita Carola di Sassonia. Essi si sposarono con rito civile il 25 maggio del 1961, nella città di Stoccolma, e con rito religioso il 30 maggio dello stesso anno nella città di Sigmaringen. Dal loro matrimonio nacquero tre figli.

14 relazioni: Ballo dei re, Brigida, Brigitta, Carlo Filippo di Svezia, Carlo XVI Gustavo di Svezia, Famiglia reale svedese, Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen, Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947), Letteratura medievale, Lilian, duchessa di Halland, Nati il 19 gennaio, Nati nel 1937, Ordine famigliare reale di re Carlo XVI Gustavo, Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Ballo dei re

Il ballo dei re (o ballo Serra) è un ballo tenutosi il 3 settembre 1960 a Napoli, a palazzo Serra di Cassano, in occasione delle regate veliche dei XVII Giochi Olimpici.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Ballo dei re · Mostra di più »

Brigida

.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Brigida · Mostra di più »

Brigitta

*Brigitta – variante del nome proprio di persona Brigida.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Brigitta · Mostra di più »

Carlo Filippo di Svezia

Nato Principe Ereditario di Svezia, conservò il suo titolo e il primo posto nella successione per sette mesi fino al 1º gennaio 1980 quando fu sbalzato da un cambio nell'Atto di Successione che introduceva l'assoluta primogenitura.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Carlo Filippo di Svezia · Mostra di più »

Carlo XVI Gustavo di Svezia

Divenne re alla morte del nonno paterno, il 15 settembre 1973.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Carlo XVI Gustavo di Svezia · Mostra di più »

Famiglia reale svedese

La famiglia reale svedese, sin dal 1818, è composta da un numero di persone della casa reale svedese dei Bernadotte strettamente imparentate con i sovrani di Svezia.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Famiglia reale svedese · Mostra di più »

Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen

Federico Vittorio era il figlio primogenito del principe Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen (1864-1927) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Federico Vittorio di Hohenzollern-Sigmaringen · Mostra di più »

Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947)

Gustavo Adolfo era il figlio maggiore di Gustavo VI Adolfo di Svezia (1882-1973) e della sua prima moglie Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha (1882-1920), al tempo della sua nascita principi ereditari della corona di Svezia.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Gustavo Adolfo di Svezia (1906-1947) · Mostra di più »

Letteratura medievale

Per letteratura medievale si intende l'insieme della produzione letteraria del Medioevo in Europa, vale a dire del periodo storico compreso tra la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) e il 1492, anno della scoperta dell'America, e, in Italia, della morte di Lorenzo il Magnifico.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Letteratura medievale · Mostra di più »

Lilian, duchessa di Halland

Lillian May Davies nacque in Gran Bretagna il 30 agosto 1915, a Swansea nel sud del Galles, figlia di William John Davies e di sua moglie Gladys Maria (nata Curran).

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Lilian, duchessa di Halland · Mostra di più »

Nati il 19 gennaio

019.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Nati il 19 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1937

3937.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Nati nel 1937 · Mostra di più »

Ordine famigliare reale di re Carlo XVI Gustavo

L'Ordine familiare reale del re Carlo XVI Gustavo è un ordine conferito come segno di stima personale ai membri femminili della famiglia reale svedese da parte del re Carlo XVI Gustavo.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Ordine famigliare reale di re Carlo XVI Gustavo · Mostra di più »

Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha

Sibilla nacque nel Castello di Friedenstein il 18 gennaio 1908 come figlia di Carlo Edoardo, Duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e della Principessa Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein, una figlia della Principessa Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e di Federico Ferdinando, Duca di Schleswig-Holstein, e discendente di una antica casata reale scandinava.

Nuovo!!: Brigitta di Svezia e Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »