Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruss

Indice Bruss

Il bruss, in piemontese bross (pron. AFI), in ligure brussu, bruzzu, a volte italianizzato in bruzzo, è un derivato del latte simile ad un formaggio cremoso e spalmabile dal gusto molto forte.

16 relazioni: Barbagiuai, Cucina corsa, Cucina ligure, Cucina piemontese, Cucina valdostana, Formaggio, Murazzano (formaggio), Pane di Triora, Presidi e Arca del Gusto di Slow Food, Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi, Roaschia, Robiola di Roccaverano, Triora, Upega, Val di Susa, Valle Argentina.

Barbagiuai

Barbagiuai è il nome in lingua ligure dato ai ravioli fritti (i tourtons francesi) e ripieni di zucca e formaggio, nell'entroterra ventimigliese, specialmente nella val Nervia.

Nuovo!!: Bruss e Barbagiuai · Mostra di più »

Cucina corsa

La cucina della Corsica è la cucina tradizionale dell'isola francese della Corsica.

Nuovo!!: Bruss e Cucina corsa · Mostra di più »

Cucina ligure

La cucina ligure è costituita dai piatti della tradizione culinaria della Liguria, regione che comprende ingredienti legati sia alla produzione locale (come il preboggion, miscuglio di erbe selvatiche), sia alle importazioni provenienti da zone con cui nei secoli, i liguri hanno avuto frequenti contatti (come il pecorino sardo, uno degli ingredienti del pesto).

Nuovo!!: Bruss e Cucina ligure · Mostra di più »

Cucina piemontese

La cucina piemontese è ricca di piatti e/o prodotti tipici della regione.

Nuovo!!: Bruss e Cucina piemontese · Mostra di più »

Cucina valdostana

La cucina valdostana è l'insieme di ricette tipiche della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Bruss e Cucina valdostana · Mostra di più »

Formaggio

Il formaggio è un prodotto ottenuto dalla coagulazione acida o presamica del latte intero, parzialmente o totalmente scremato oppure della crema di latte facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.

Nuovo!!: Bruss e Formaggio · Mostra di più »

Murazzano (formaggio)

Il murazzano è un formaggio DOP italiano di latte principalmente ovino prodotto nella provincia di Cuneo.

Nuovo!!: Bruss e Murazzano (formaggio) · Mostra di più »

Pane di Triora

Il pane di Triora è un prodotto di panetteria tradizionale riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano.

Nuovo!!: Bruss e Pane di Triora · Mostra di più »

Presidi e Arca del Gusto di Slow Food

Il progetto Presìdi di Slow Food nasce nel 1999 come naturale evoluzione dell'"Arca del Gusto" per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall'agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall'omologazione.

Nuovo!!: Bruss e Presidi e Arca del Gusto di Slow Food · Mostra di più »

Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali piemontesi riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, su proposta della Regione Piemonte sono i seguenti, aggiornati al 16 giugno 2008, data dell'ultima revisione dei P.A.T..

Nuovo!!: Bruss e Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi · Mostra di più »

Roaschia

Roaschia (Roas-cia in piemontese, Rouascha in occitano) è un comune italiano di 157 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Bruss e Roaschia · Mostra di più »

Robiola di Roccaverano

La Robiola di Roccaverano (DOP) è un formaggio italiano a denominazione di origine protetta.

Nuovo!!: Bruss e Robiola di Roccaverano · Mostra di più »

Triora

Triora (Triöra in ligure) è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: Bruss e Triora · Mostra di più »

Upega

Upega (Üpega in brigasco), dal preligure "che sta in alto", è una piccola frazione del comune di Briga Alta in provincia di Cuneo.

Nuovo!!: Bruss e Upega · Mostra di più »

Val di Susa

La Val di Susa è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ovest di Torino, confinante con la Francia.

Nuovo!!: Bruss e Val di Susa · Mostra di più »

Valle Argentina

La Valle Argentina (o anche Valargentina) è una delle valli delle Alpi Liguri, nella Liguria occidentale, lunga circa 40 km.

Nuovo!!: Bruss e Valle Argentina · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bross, Brus (formaggio), Brussu, Bruzzu, Brös (formaggio).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »