Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Buran (vento)

Indice Buran (vento)

Il buran, (burán) è un vento di aria gelida, a volte molto forte, caratteristico delle steppe della pianura sarmatica, a ovest degli Urali.

17 relazioni: Anticiclone russo-siberiano, Brina, Buran, Chieti, Clima italiano, Ferrara, Foggia, Guardiagrele, Monte Subasio, Mugnano di Napoli, Ondata di freddo del febbraio 2012, Pescara, Pianura Padana, Purga, Stazione meteorologica di Firenze Peretola, Steppa del Kazakistan, Vortice polare.

Anticiclone russo-siberiano

Con il nome di anticiclone russo-siberiano si indica, in meteorologia e climatologia, una figura di alta pressione termica di natura artica-continentale, che si origina nella stagione invernale in Asia settentrionale.

Nuovo!!: Buran (vento) e Anticiclone russo-siberiano · Mostra di più »

Brina

La brina è un deposito di ghiaccio granuloso dall'aspetto cristallino a forma di scaglie o aghi che si forma per brinamento del vapore acqueo presente in atmosfera.

Nuovo!!: Buran (vento) e Brina · Mostra di più »

Buran

* Buran (vento) – vento dei monti Urali.

Nuovo!!: Buran (vento) e Buran · Mostra di più »

Chieti

Chieti (Chjïétë o Chjìtë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Buran (vento) e Chieti · Mostra di più »

Clima italiano

Il clima italiano è il clima che caratterizza la regione italiana.

Nuovo!!: Buran (vento) e Clima italiano · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Buran (vento) e Ferrara · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Buran (vento) e Foggia · Mostra di più »

Guardiagrele

Guardiagrele (IPA:; Guardia Graelis in latino; La 'Uàrdije in dialetto guardiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Buran (vento) e Guardiagrele · Mostra di più »

Monte Subasio

Il monte Subasio è una montagna dell'Appennino umbro-marchigiano, alta 1.290 m s.l.m., situato in Umbria, nella provincia di Perugia.

Nuovo!!: Buran (vento) e Monte Subasio · Mostra di più »

Mugnano di Napoli

Mugnano di Napoli (Mugnano 'e Nàpule in napoletano), in passato Mugnano di Capodimonte, è un comune italiano di abitanti appartenente alla città metropolitana di Napoli in Campania e annoverato tra gli antichi Casali del Regno di Napoli.

Nuovo!!: Buran (vento) e Mugnano di Napoli · Mostra di più »

Ondata di freddo del febbraio 2012

L'ondata di freddo del febbraio 2012 ha interessato buona parte dell'Europa fino al Nord Africa nel periodo compreso tra il 27 gennaio e il 20 febbraio 2012, causando oltre 650 morti nelle aree interessate.

Nuovo!!: Buran (vento) e Ondata di freddo del febbraio 2012 · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Buran (vento) e Pescara · Mostra di più »

Pianura Padana

La pianura padana, detta anche padano-veneta, pianura padano-veneto-romagnola o valle padana (valle che si riferisce al bacino del fiume Po, dalla valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrograficohttp://www.treccani.it/enciclopedia/pianura-padana/ Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Nuovo!!: Buran (vento) e Pianura Padana · Mostra di più »

Purga

*Purga, operazione di allontanamento o eliminazione di persone indesiderabili.

Nuovo!!: Buran (vento) e Purga · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Firenze Peretola

La stazione meteorologica di Firenze Peretola è la stazione meteorologica di riferimento per l'Organizzazione Meteorologica Mondiale relativa alla città di Firenze, gestita dall'ENAV per conto del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.

Nuovo!!: Buran (vento) e Stazione meteorologica di Firenze Peretola · Mostra di più »

Steppa del Kazakistan

La steppa del Kazakistan è un'ecoregione dell'ecozona paleartica, definita dal WWF (codice ecoregione: PA0810), che si estende attraverso l'Asia centrale dal fiume Ural fino ai contrafforti degli Altai, occupando principalmente il Kazakistan settentrionale, ma anche alcune zone meridionali della Siberia russa (oblast di Omsk, oblast di Novosibirsk e krai dell'Altai).

Nuovo!!: Buran (vento) e Steppa del Kazakistan · Mostra di più »

Vortice polare

Il vortice polare è un'area di bassa pressione che staziona in quota in modo semi-permanente sopra il Polo nord.

Nuovo!!: Buran (vento) e Vortice polare · Mostra di più »

Riorienta qui:

Burian.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »