Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Caere

Indice Caere

Caere (detta anche Caisra o Cisra in etrusco) era un'antichissima città dell'Etruria meridionale (nel Lazio moderno), la cui fondazione risalirebbe al XIV secolo a.C.,Antonio Nibby,Carta de' dintorni di Roma, CAERE – CERVETERI e CERI sorgeva sul luogo dell'attuale Cerveteri a nord ovest rispetto Roma, a 4 miglia dalla costa del Mar Tirreno.

Indice

  1. 84 relazioni: Ab Urbe condita libri, Ager Vaticanus, Alsium, Appio-Latino, Area archeologica di Poggio Sommavilla, Arte etrusca, Asture, Aulo Manlio Vulsone Capitolino, Aulo Postumio Albino Regillense (tribuno consolare 397 a.C.), Aulo Spurinna, Banchetto, Battaglia del Mare Sardo, Battaglia di Aricia, Bucchero, Ceramica etrusca, Cerveteri, Cippo etrusco, Civitas sine suffragio, Dodecapoli, Dodecapoli etrusca, Espansione cartaginese in Italia, Età regia di Roma, Etruschi, Eufronio, Fondazione di Roma, Fosso Vaccina, Giove (divinità), Guerre romano-celtiche, Guerre romano-etrusche, Idria (disambigua), Idria ceretana, Italia romana, Ladispoli, Latini, Lingua etrusca, Lucio Furio Medullino (console 413 a.C.), Lucio Giulio Iullo (tribuno consolare 401 a.C.), Lucio Sergio Fidenate (tribuno consolare 397 a.C.), Luigi Poletti (architetto), Luni sul Mignone, Lusus Troiae, Mezenzio, Museo di Archeologia dell'Università degli Studi di Pavia, Museo nazionale cerite, Necropoli del Sorbo, Necropoli della Banditaccia, Oche del Campidoglio, Organizzazione militare degli Etruschi, Organizzazione militare dei Galli, Pietro Ercole Visconti, ... Espandi índice (34 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.).

Vedere Caere e Ab Urbe condita libri

Ager Vaticanus

Ager Vaticanus era detta la piana alluvionale sulla sponda destra del Tevere (chiamata anche "Ripa Veientana", ad indicare il dominio etrusco del periodo arcaico), posta tra il Gianicolo, il Colle Vaticano e Monte Mario, fino alla confluenza del Cremera.

Vedere Caere e Ager Vaticanus

Alsium

Alsium (in italiano Alsio) era un'antica città sulla costa dell'Etruria, tra Pyrgi e Fregenae, sulla via Aurelia, a 29 chilometri dall'antica città di Porto, sulla foce del Tevere, a 35 chilometri da Roma.

Vedere Caere e Alsium

Appio-Latino

Appio-Latino è il nono quartiere di Roma, indicato con Q. IX. Prende il nome dalle vie Appia Antica e Latina.

Vedere Caere e Appio-Latino

Area archeologica di Poggio Sommavilla

Larea archeologica di Poggio Sommavilla è un sito archeologico che si trova a Poggio Sommavilla frazione del comune di Collevecchio nella valle del Tevere.

Vedere Caere e Area archeologica di Poggio Sommavilla

Arte etrusca

Per arte etrusca si intende la produzione artistica degli Etruschi, popolo stanziato nel territorio chiamato Etruria, triangolo compreso tra l'Arno a Nord, il Tevere a Sud e il Mar Tirreno a Ovest, con propaggini anche nell'Italia settentrionale, tra Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto meridionali, e alcuni territori nell'Italia meridionale in Campania.

Vedere Caere e Arte etrusca

Asture

Asture è un personaggio dellEneide di Virgilio. In alcune traduzioni italiane è conservata pari pari la forma latina del nome (Astyr).

Vedere Caere e Asture

Aulo Manlio Vulsone Capitolino

Nel 405 a.C. fu eletto tribuno consolare con Tito Quinzio Capitolino Barbato, Quinto Quinzio Cincinnato, Lucio Furio Medullino, Gaio Giulio Iullo e Manio Emilio Mamercino.

Vedere Caere e Aulo Manlio Vulsone Capitolino

Aulo Postumio Albino Regillense (tribuno consolare 397 a.C.)

Nel 397 a.C. fu eletto tribuno consolare con Lucio Furio Medullino, Lucio Giulio Iullo, Lucio Sergio Fidenate, Publio Cornelio Maluginense e Aulo Manlio Vulsone Capitolino.

Vedere Caere e Aulo Postumio Albino Regillense (tribuno consolare 397 a.C.)

Aulo Spurinna

Apparteneva alla famiglia Spurinna.

Vedere Caere e Aulo Spurinna

Banchetto

Il banchetto è un pasto collettivo contrassegnato da un carattere di ritualità. Il pasto costituiva spesso, già in origine, un atto dotato di valenza rituale e religiosa: conservavano tale carattere non solo i banchetti rituali delle divinità, dei morti, delle cerimonie pubbliche, ma anche i pranzi privati cui assistevano, gli dei onnipresenti.

Vedere Caere e Banchetto

Battaglia del Mare Sardo

La battaglia del mare Sardo o, come è più impropriamente chiamata, battaglia di Alalia è stato uno scontro navale che si svolse tra i profughi greci di Focea, stanziatisi ad Alalia per sfuggire alla pressione militare di Ciro il Grande, e una coalizione di Cartaginesi ed Etruschi.

Vedere Caere e Battaglia del Mare Sardo

Battaglia di Aricia

La battaglia di Aricia è stato uno scontro campale presso l'antica città latina di Aricia (odierna Ariccia, in provincia di Roma) nel VI secolo a.C. (nel 507-506 a.C.Dionigi, Antichità romane, Libro V, 36., o per una ipotesi moderna nel 525-520 a.C.) tra truppe etrusche e le forze congiunte dei Latini e dei greci di Cuma.

Vedere Caere e Battaglia di Aricia

Bucchero

Il bùcchero è un tipo di ceramica nera e lucida, di frequente sottile e leggerissima, prodotta dagli Etruschi per realizzare vasi. La caratteristica più evidente di questa tipologia di ceramica è la colorazione completamente nera che veniva ottenuta mediante una cottura particolare.

Vedere Caere e Bucchero

Ceramica etrusca

La ceramica etrusca nativa, alla metà dell'VIII secolo a.C., era caratterizzata da argille grossolane, da vasi fatti a mano e cotti in modo approssimativo.

Vedere Caere e Ceramica etrusca

Cerveteri

Cervèteri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma nel Lazio.

Vedere Caere e Cerveteri

Cippo etrusco

Il cippo etrusco è un manufatto in pietra prodotto in Etruria. A forma di tronco di colonna o di pilastro, veniva inserito nel terreno o collocato sopra un monumento; poteva servire come segnacolo per la suddivisione del territorio (cippo terminale) o come segnacolo tombale.

Vedere Caere e Cippo etrusco

Civitas sine suffragio

La civitas sine suffragio (latino per "cittadinanza senza voto") era un livello di cittadinanza della Repubblica romana che garantiva tutti i diritti di cittadinanza romana, tranne il diritto di voto nelle assemblee popolari.

Vedere Caere e Civitas sine suffragio

Dodecapoli

Una Dodecapoli (in lingua greca: Δωδεκάπολις) è l'unione o la confederazione di dodici città. Generalmente nel mondo antico questa unione veniva costituita intorno a un centro religioso comune.

Vedere Caere e Dodecapoli

Dodecapoli etrusca

La dodecapoli etrusca era l'insieme di dodici città-Stato etrusche che, secondo la tradizione, costituirono in Etruria una potente alleanza di carattere economico, religioso e militare: la "Lega etrusca".

Vedere Caere e Dodecapoli etrusca

Espansione cartaginese in Italia

L'inizio dell'espansione cartaginese in Italia - sotto l'ottica non puramente commerciale ma territoriale e quindi militare - si può far risalire alla spedizione di Malco in Sicilia, attorno al 550 a.C. Fino ad allora infatti, Cartagine aveva tratto le sue ricchezze dal commercio nel mondo mediterraneo e dalla presenza della flotta a protezione delle rotte commerciali.

Vedere Caere e Espansione cartaginese in Italia

Età regia di Roma

Nella storia romana, con età regia si intende il periodo successivo alla fondazione di Roma (753 a.C.) e precedente l'istituzione della Repubblica (509 a.C.) durante il quale, secondo la tradizione, Roma sarebbe stata retta da sette re.

Vedere Caere e Età regia di Roma

Etruschi

Gli Etruschi (in etrusco: 𐌀𐌍𐌍𐌄𐌔𐌀𐌓 ràsenna, 𐌀𐌍𐌔𐌀𐌓 rasna, o 𐌀𐌍𐌑𐌀𐌓 raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.

Vedere Caere e Etruschi

Eufronio

È ritenuto uno dei più autorevoli maestri dell'arte greca tardo arcaica e dello stile a figure rosse.

Vedere Caere e Eufronio

Fondazione di Roma

La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Vedere Caere e Fondazione di Roma

Fosso Vaccina

Il fosso Vaccina (o Fosso della Mola) è un corso d'acqua minore del Lazio, interamente compreso nella città metropolitana di Roma.

Vedere Caere e Fosso Vaccina

Giove (divinità)

Giove (o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici, esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter.

Vedere Caere e Giove (divinità)

Guerre romano-celtiche

Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.

Vedere Caere e Guerre romano-celtiche

Guerre romano-etrusche

Le guerre romano-etrusche furono una serie di conflitti tra Romani e città etrusche, combattuti dalla fondazione di Roma (VIII secolo a.C.) al III secolo a.c.

Vedere Caere e Guerre romano-etrusche

Idria (disambigua)

* Idria – comune sloveno.

Vedere Caere e Idria (disambigua)

Idria ceretana

Le hydriai ceretane sono un gruppo di ceramiche datate, in base al confronto dei drappeggi dipinti con quelli della ceramica attica, all'ultimo terzo del VI secolo a.C. Le circa quaranta hydriai che compongono questa serie sono state restituite in gran parte dagli scavi della necropoli etrusca di Caere.

Vedere Caere e Idria ceretana

Italia romana

LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.

Vedere Caere e Italia romana

Ladispoli

Ladispoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Caere e Ladispoli

Latini

I Latini furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dalla seconda metà del II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della penisola italica, nella regione del Latium.

Vedere Caere e Latini

Lingua etrusca

La lingua etrusca è stata una lingua tirrenica che fu parlata e scritta dagli Etruschi adottando l'alfabeto euboico di Calcide probabilmente a Pithecusa nell'VIII secolo a.C., sull'isola di Ischia, o a Cuma.

Vedere Caere e Lingua etrusca

Lucio Furio Medullino (console 413 a.C.)

Lucio Furio Medullino divenne console nel 413 a.C. insieme a Aulo Cornelio Cosso. I due consoli guidarono le indagini per l'ammutinamento dell'anno precedente, che aveva portato alla morte del tribuno consolare Marco Postumio Regillense, arrivando al giudizio di colpevolezze per pochi soldati, che furono indotti al suicidio.

Vedere Caere e Lucio Furio Medullino (console 413 a.C.)

Lucio Giulio Iullo (tribuno consolare 401 a.C.)

Nel 401 a.C. fu eletto tribuno consolare con Lucio Valerio Potito, Marco Furio Camillo, Manio Emilio Mamercino, Gneo Cornelio Cosso e Cesone Fabio AmbustoTito Livio, "Ab Urbe Condita", V, 10.

Vedere Caere e Lucio Giulio Iullo (tribuno consolare 401 a.C.)

Lucio Sergio Fidenate (tribuno consolare 397 a.C.)

Nel 397 a.C. fu eletto tribuno consolare con Lucio Furio Medullino, Lucio Giulio Iullo, Aulo Postumio Albino Regillense, Publio Cornelio Maluginense e Aulo Manlio Vulsone Capitolino.

Vedere Caere e Lucio Sergio Fidenate (tribuno consolare 397 a.C.)

Luigi Poletti (architetto)

Il suo più importante lavoro fu l'intervento di ricostruzione che egli compì sulla Basilica di San Paolo fuori le mura, dal 1833 al 1869, dopo le distruzioni causate dall'incendio del 1823.

Vedere Caere e Luigi Poletti (architetto)

Luni sul Mignone

Luni sul Mignone è un insediamento preistorico e tardo-etrusco, in cui si protrasse un'attività di culto in epoca medievale, situato nel territorio comunale di Blera a circa 5 km dall'abitato antico di San Giovenale, e accessibile attraverso vie campestri a partire dalla strada che unisce Blera e Monte Romano.

Vedere Caere e Luni sul Mignone

Lusus Troiae

Il Lusus Troiae, anche riportato nelle fonti come Ludus Troiae e ludicrum Troiae (Gioco di Troia) era una manifestazione equestre che si teneva nell'antica Roma.

Vedere Caere e Lusus Troiae

Mezenzio

Secondo la tradizione storiografica romana, Mezenzio (o Mesenzio) fu un re etrusco di Caere, famoso perché figura come personaggio nel poema virgiliano Eneide, nel quale partecipa con Turno alla guerra contro i Troiani.

Vedere Caere e Mezenzio

Museo di Archeologia dell'Università degli Studi di Pavia

Il Museo di Archeologia dell’Università di Pavia fu istituito nel 1819 ed è, insieme a quello di Padova, uno dei più antichi d’Italia. Il museo è situato all'interno dell'antico Ospedale San Matteo di Pavia.

Vedere Caere e Museo di Archeologia dell'Università degli Studi di Pavia

Museo nazionale cerite

Il Museo nazionale cerite è il museo archeologico della città di Cerveteri, in provincia di Roma, nel Lazio settentrionale, dedicato all'arte etrusca proveniente principalmente dalle necropoli dell'antica città etrusca di Caere, tra cui quella della Banditaccia.

Vedere Caere e Museo nazionale cerite

Necropoli del Sorbo

La Necropoli del Sorbo è una area funebre etrusca, afferente all'antica città di Caere, situata su un'altura tufacea a sud-est di Cerveteri, in provincia di Roma.

Vedere Caere e Necropoli del Sorbo

Necropoli della Banditaccia

La necropoli della Banditaccia è una area funebre etrusca, afferente all'antica città di Caere, situata su un'altura tufacea a nord-ovest di Cerveteri, in provincia di Roma.

Vedere Caere e Necropoli della Banditaccia

Oche del Campidoglio

L'avvenimento leggendario che vide come protagoniste le Oche del Campidoglio fa parte della storia di Roma; secondo la leggenda sarebbe avvenuto sul colle del Campidoglio nel 390 a.C., nel frangente storico dell'assedio di Roma durante le prime spedizioni celtiche in Italia.

Vedere Caere e Oche del Campidoglio

Organizzazione militare degli Etruschi

Per organizzazione militare degli Etruschi si intende l'insieme delle forze che componevano gli eserciti delle principali città etrusche, comprendenti l'organizzazione delle loro unità, la loro gerarchia interna di comando, la tattica, l'armamento e la strategia, dai primi scontri con le popolazioni dell'antica Etruria fino alla definitiva sottomissione a Roma e la concessione loro della cittadinanza romana (89 a.C.).

Vedere Caere e Organizzazione militare degli Etruschi

Organizzazione militare dei Galli

Per organizzazione militare dei Galli si intendono le armi, le tattiche ed i soldati impiegati dai Galli durante le loro guerre, dal IX secolo a.C. al I secolo a.C.

Vedere Caere e Organizzazione militare dei Galli

Pietro Ercole Visconti

Era figlio di Alessandro Visconti. Suo nonno era Giovanni Battista Visconti ed Ennio Quirino Visconti quindi suo zio. Nel 1823 divenne membro della Accademia di Archeologia, di cui dal 1830 fu il segretario.

Vedere Caere e Pietro Ercole Visconti

Pitone (vasaio)

Noto tra il 510 a.C. e il 470 a.C. in Attica. Qui firmò come vasaio il kylix dipinto da Epiktetos ritrovato a Vulci ed ora a Londra.

Vedere Caere e Pitone (vasaio)

Pittore delle iscrizioni

Considerato caposcuola dello stile che Andreas Rumpf, lo studioso che per primo lo ha individuato e classificato, ha chiamato calcidese, il Pittore delle iscrizioni ha decorato a figure nere vasi di grandi dimensioni come anfore, hydriai, e crateri.

Vedere Caere e Pittore delle iscrizioni

Pittore di Nesso

Prende il nome da una grande anfora funeraria, detta Anfora di Nesso (Atene, Museo archeologico nazionale 1002), sulla quale è raffigurata la lotta tra Eracle e il centauro Nesso.

Vedere Caere e Pittore di Nesso

Pittura etrusca

La pittura etrusca rappresenta una delle manifestazioni più elevate dell'arte e della civiltà etrusca. Comprende le decorazioni funerarie all'interno delle tombe e le decorazioni pittoriche su lastre fittili destinate a edifici pubblici e privati.

Vedere Caere e Pittura etrusca

Primo sbarco di Agatocle nella Sicilia occidentale

Il primo sbarco di Agatocle nella Sicilia occidentale (per distinguerlo dal secondo e definitivo sbarco) avvenne nell'anno 307 a.C. quando il comandante dell'esercito siracusano, nonché tiranno di Siracusa e prossimo basileus di Sicilia, lasciò temporaneamente la sua spedizione in Africa per approdare in terra siciliana, nei pressi di Selinunte, e da qui percorrere l'isola per impedire ad Agrigento e al suo generale Xenodico di prendere la leadership sulle città greche - che in sua assenza lo avevano tradito, ribellandosi al suo dominio - e farsi liberatrice, al posto di Siracusa, della cacciata del seolare nemico punico.

Vedere Caere e Primo sbarco di Agatocle nella Sicilia occidentale

Publio Cornelio Maluginense (tribuno consolare 397 a.C.)

Nel 397 a.C. fu eletto tribuno consolare con Lucio Furio Medullino, Lucio Giulio Iullo, Aulo Postumio Albino Regillense, Lucio Sergio Fidenate e Aulo Manlio Vulsone Capitolino.

Vedere Caere e Publio Cornelio Maluginense (tribuno consolare 397 a.C.)

Pyrgi

Pyrgi è il nome greco (Πύργοι) di una città portuale abitata dagli Etruschi alle pendici dei Monti della Tolfa, nell'odierna frazione di Santa Severa del comune di Santa Marinella.

Vedere Caere e Pyrgi

Quinto Sanquinio Massimo

Originario sicuramente dell'EtruriaR. Syme, Ten Studies in Tacitus, Oxford 1970, p. 73.R. Syme, Roman Papers, II, Oxford 1979, pp.

Vedere Caere e Quinto Sanquinio Massimo

Regio VII Etruria

LEtruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori a sud del fiume Magra oggi in Liguria.

Vedere Caere e Regio VII Etruria

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Vedere Caere e Repubblica romana

Rutuli

I Rutuli Giacomo Devoto, Gli antichi Italici, Firenze, Vallecchi, 1931, p. 85. erano un popolo dell'Italia preromana stanziato sulle coste del Lazio, il cui centro principale era Ardea.

Vedere Caere e Rutuli

Sacco di Roma (390 a.C.)

Il sacco di Roma del 18 luglio. del 390 a.C. (secondo la cronologia varroniana, 386 a.C. secondo quella polibiana) da parte dei Galli Senoni, guidati da Brenno e partiti da Senigallia, è uno degli episodi più traumatici della storia di Roma, tanto da essere riportato negli annali con il nome di Clades Gallica, ossia 'sconfitta gallica'.

Vedere Caere e Sacco di Roma (390 a.C.)

Santa Severa (Santa Marinella)

Santa Severa è l'unica frazione di Santa Marinella (Roma) nonché importante centro turistico balneare. Situata lungo la via Aurelia, antica via consolare, a circa 8 chilometri a sud di Santa Marinella e 50 a nord di Roma, all'estremità meridionale della maremma laziale e ai piedi dei Monti della Tolfa, prende il nome da Santa Severa, qui martirizzata nel II secolo.

Vedere Caere e Santa Severa (Santa Marinella)

Sarcofago etrusco

Il sarcofago etrusco deve la propria comparsa nelle camere sepolcrali del VII secolo a.C. ad una usanza orientale; Si veda il sarcofago dei Leoni in terracotta, del 620 a.C. circa, rinvenuto in una tomba a Ceri ora esposto al Museo di Villa Giulia.

Vedere Caere e Sarcofago etrusco

Satrico

Satrico (in latino: Satricum) è stata un'antica città del Latium vetus, situata in frazione Le Ferriere nel comune di Latina, fondata dai Latini e abitata poi da Etruschi e Volsci.

Vedere Caere e Satrico

Siti archeologici dell'Italia antica

Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'attestazione degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.

Vedere Caere e Siti archeologici dell'Italia antica

Statua colossale di Claudio

La statua colossale di Claudio si trova ai Musei Vaticani e proviene dagli scavi del teatro di Caere. Pur priva delle braccia e delle gambe, è alta 1,57 metri.

Vedere Caere e Statua colossale di Claudio

Storia del Lazio

La Storia del Lazio riguarda le vicende storiche relative al Lazio, regione dell'Italia.

Vedere Caere e Storia del Lazio

Storia delle campagne dell'esercito romano in età regia

La storia delle campagne dell'esercito romano in età regia rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 753 a.C. ed il 509 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata dai re.

Vedere Caere e Storia delle campagne dell'esercito romano in età regia

Storia di Arezzo

L'etimologia del nome della città di Arezzo resta, nonostante le molteplici tesi addotte a fornirne una possibile prova d'origine, tuttora fondamentalmente ignota.

Vedere Caere e Storia di Arezzo

Tarquinia

Tarquinia (precedentemente Corneto fino al 1872, poi Corneto Tarquinia fino al 1922) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Vedere Caere e Tarquinia

Tarquinio Prisco

Secondo la tradizione Lucio Tarquinio Prisco era nato a Tarquinia da madre etrusca, ma era greco per parte di padre (Demarato era originario della città greca di Corinto da dove era fuggito per stabilirsi poi a Tarquinia) ed a causa dell'ascendenza paterna, nonostante fosse ricco e noto in città, veniva osteggiato dai suoi concittadini e non riusciva ad accedere alle cariche pubbliche.

Vedere Caere e Tarquinio Prisco

Tattiche della fanteria romana

Per tattiche della fanteria romana si intendono non solo un'analisi storica della sua evoluzione, ma anche quali manovre la fanteria mise in atto, dall'inizio della sua fase regia, poi repubblicana ed imperiale, fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Vedere Caere e Tattiche della fanteria romana

Testi latini arcaici

I testi latini arcaici sono i testi latini, rinvenuti per via epigrafica su vari supporti, oppure tramandati per via letteraria, che risalgono a un'epoca compresa tra gli inizi documentati della lingua latina e la fine del III secolo a.C. Si tratta di testi di vario genere, alcuni definibili "protoletterari", altri di carattere puramente occasionale.

Vedere Caere e Testi latini arcaici

Thefarie Velianas

Il suo nome compare nelle Lamine di Pyrgi, datate attorno al 500 a.C., quale dedicante del tempio della dea Ishtar o Astarte (Uni per gli Etruschi).

Vedere Caere e Thefarie Velianas

Tomba Regolini-Galassi

La tomba Regolini-Galassi, situata nell'antica città di Caere, insediamento etrusco a circa 50 km da Roma, è il luogo di sepoltura di una delle famiglie etrusche più ricche della città stando all'architettura e gli oggetti rinvenuti in essa, che comprende un corredo di paioli di bronzo e monili in oro di origine etrusca di foggia orientale.

Vedere Caere e Tomba Regolini-Galassi

Trattati Roma-Cartagine

I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni non solo diplomatiche tra le due potenze, ma anche nei confronti dei Greci di Sicilia e d'Italia, che in Siracusa videro l'ultimo baluardo della grecità nell'area del Mediterraneo centro-meridionale.

Vedere Caere e Trattati Roma-Cartagine

Trevignano Romano

Trevignano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato fra la costa settentrionale del lago di Bracciano e le pendici del Monte di Rocca Romana.

Vedere Caere e Trevignano Romano

Tribù (storia romana)

Le tribù dell'antica Roma erano originariamente raggruppamenti sociali in cui erano suddivisi i cittadini romani. Originariamente individuate su base gentilizia (gens), in epoca regia si trasformarono in suddivisioni territoriali.

Vedere Caere e Tribù (storia romana)

Vaso di Aristonothos

Il vaso di Aristonothos o cratere di Aristonothos è una delle prime ceramiche greche che riporti la firma dell'autore; è esposto nel Palazzo dei Conservatori del Musei Capitolini.

Vedere Caere e Vaso di Aristonothos

Veio

Veio (in latino Veii, in etrusco Vei) fu un'importante città etrusca, situata nel centro della penisola italiana le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio nella Valle del Tevere.

Vedere Caere e Veio

Via Aurelia

La via Aurelia è un'antica strada consolare romana che costeggiava il mar Tirreno e il mar Ligure fino alla Gallia. Fu costruita da un magistrato della gens Aurelia, probabilmente nel 241 a.C. dal censore Gaio Aurelio Cotta, oppure nel 200 a.C. da suo figlio, il console Gaio Aurelio Cotta, per collegare Roma all'Etruria appena sottomessa.

Vedere Caere e Via Aurelia

Via Cornelia

La via Cornelia era un'antica strada romana, che collegava Roma con Caere. Gli storici Livio e Valerio Massimo fanno riferimento a un collegamento tra le due città in occasione della presa di Roma da parte dei Galli, allorché le Vestali furono trasferite a CaereMaria Luisa Marchi, Fiorenzo Catalli,, Edipuglia srl, 2008, ISBN 978-88-7228-494-0, pag.

Vedere Caere e Via Cornelia

Vita quotidiana etrusca

La vita quotidiana tra gli Etruschi è difficile da ricostruire, perché sono disponibili poche testimonianze letterarie e la storiografia etrusca fu molto dibattuta nel XIX secolo (vedi Etruscologia).

Vedere Caere e Vita quotidiana etrusca

Conosciuto come Agylla.

, Pitone (vasaio), Pittore delle iscrizioni, Pittore di Nesso, Pittura etrusca, Primo sbarco di Agatocle nella Sicilia occidentale, Publio Cornelio Maluginense (tribuno consolare 397 a.C.), Pyrgi, Quinto Sanquinio Massimo, Regio VII Etruria, Repubblica romana, Rutuli, Sacco di Roma (390 a.C.), Santa Severa (Santa Marinella), Sarcofago etrusco, Satrico, Siti archeologici dell'Italia antica, Statua colossale di Claudio, Storia del Lazio, Storia delle campagne dell'esercito romano in età regia, Storia di Arezzo, Tarquinia, Tarquinio Prisco, Tattiche della fanteria romana, Testi latini arcaici, Thefarie Velianas, Tomba Regolini-Galassi, Trattati Roma-Cartagine, Trevignano Romano, Tribù (storia romana), Vaso di Aristonothos, Veio, Via Aurelia, Via Cornelia, Vita quotidiana etrusca.