Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caicavo

Indice Caicavo

Il caicavo o caicavico (kajkavsko narječje) è, accanto al ciacavo e allo stocavo, uno dei tre sottodialetti che compongono il continuo linguistico della lingua croata.

15 relazioni: Bosgnacchi, Ciacavo, Dialetti croati, Fran Krsto Frankopan, Giacomo Micaglia, Istria, Lingua croata, Lingua serbo-croata, Ljudevit Gaj, Politica della Croazia, Regno di Croazia (Asburgo), Stjepko Težak, Stocavo, Tituš Brezovački, Traduzioni della Bibbia in altre lingue.

Bosgnacchi

I bosgnacchi o bosniaci musulmani (talvolta anche bosniacchi, in bosniaco bošnjaci, sing. bošnjak) sono una popolazione slava che abita prevalentemente in Bosnia ed Erzegovina e nella regione del Sangiaccato, fra Serbia e Montenegro, oltre a costituire una minoranza nel Kosovo.

Nuovo!!: Caicavo e Bosgnacchi · Mostra di più »

Ciacavo

Il ciacavo o ciacavico (čakavski o čakavsko narječje) è uno dei tre dialetti che compongono il continuo linguistico della lingua croata, accanto al caicavo e allo stocavo.

Nuovo!!: Caicavo e Ciacavo · Mostra di più »

Dialetti croati

I dialetti croati sono i dialetti della famiglia croata storicamente parlati in Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia (in Voivodina, in Bačka settentrionale e occidentale, in Sirmia, e in pochi villaggi nel Banato), in Montenegro (Bocche di Cattaro, nelle piccole comunità in Budua e Antivari), Italia (Molise), Austria (Burgenland), Ungheria (Burgenland, piccole comunità in Ungheria occidentale e settentrionale lungo il fiume Danubio, nella Ungheria meridionale, le province lungo il fiume Drava, in Baranya, Bács-Kiskun, Csongrád, intorno da Budapest, pochi villaggi in Ungheria internale), Cossovo (alcuni villaggi intorno Janjevo), Repubblica Ceca (in Burgenland e Moravia), Slovacchia (vicino a Bratislava) e Romania (in due sacche del Banato occidentale, dintorni di Carașova/Karaševo e Reșița/Ričica).

Nuovo!!: Caicavo e Dialetti croati · Mostra di più »

Fran Krsto Frankopan

Considerato l'ultimo e più eminente rappresentante della dinastia dei Frangipani, fu un poeta barocco e viene ricordato sia per il grande contributo apportato alla letteratura croata, sia per la fallita cospirazione Zrinski-Frankopan.

Nuovo!!: Caicavo e Fran Krsto Frankopan · Mostra di più »

Giacomo Micaglia

Giacomo Micaglia nacque nel villaggio di Peschici nella penisola del Gargano, il 31 marzo 1600 (anche se fino a tempi recenti si riteneva che fosse nato nel 1601).

Nuovo!!: Caicavo e Giacomo Micaglia · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Nuovo!!: Caicavo e Istria · Mostra di più »

Lingua croata

La lingua croata (hrvatski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Croazia e Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Caicavo e Lingua croata · Mostra di più »

Lingua serbo-croata

La lingua serbo-croata o serbocroata (srpskohrvatski/cрпскохрватски; pronuncia IPA), è una lingua slava meridionale.

Nuovo!!: Caicavo e Lingua serbo-croata · Mostra di più »

Ljudevit Gaj

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Caicavo e Ljudevit Gaj · Mostra di più »

Politica della Croazia

La politica della Croazia consiste in una Repubblica avente un sistema parlamentare di democrazia rappresentativa.

Nuovo!!: Caicavo e Politica della Croazia · Mostra di più »

Regno di Croazia (Asburgo)

Il Regno di Croazia (croato: Kraljevina Hrvatska; tedesco: Königreich Kroatien) fu una divisione amministrativa esistente dal 1527 al 1868 sotto la Monarchia Asburgica del Sacro Romano Impero prima e dell'Impero austriaco poi.

Nuovo!!: Caicavo e Regno di Croazia (Asburgo) · Mostra di più »

Stjepko Težak

Cresciuto a Ozalj, studiò presso l'Università di Zagabria e conseguì nel 1965 il dottorato in scienze filologiche.

Nuovo!!: Caicavo e Stjepko Težak · Mostra di più »

Stocavo

Lo stocavo o stocavico è un dialetto che appartiene al Continuum dialettale della lingua serbo-croata.

Nuovo!!: Caicavo e Stocavo · Mostra di più »

Tituš Brezovački

Effettuò gli studi scolastici a Zagabria e a Varaždin, prima di entrare, nel 1774, nell'ordine dei Paolini.

Nuovo!!: Caicavo e Tituš Brezovački · Mostra di più »

Traduzioni della Bibbia in altre lingue

Secondo dati del 2004 forniti dall'Alleanza Biblica Universale la Bibbia è stata tradotta per intero o parzialmente in 2.355 lingue.

Nuovo!!: Caicavo e Traduzioni della Bibbia in altre lingue · Mostra di più »

Riorienta qui:

Caicavico, Kajkavo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »