Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007

Indice Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007

I XXVIII Campionati mondiali di ginnastica ritmica si sono svolti a Patrasso, in Grecia, dal 16 al 23 settembre 2007.

30 relazioni: Alesja Babuškina, Alija Garaeva, Alina Tumilovič, Anna Gavrilenko, Anzhelika Savrayuk, Campionati mondiali di ginnastica ritmica, Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2005, Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2009, Daniela Masseroni, Dar'ja Škurichina, Elena Posevina, Elisa Blanchi, Elisa Santoni, Emanuela Maccarani, Evgenija Kanaeva, Fabrizia D'Ottavio, Hanna Bezsonova, Hlafira Marcinovič, Ina Žukava, Irina Risenson, Ksenija Sankovič, Margarita Alijčuk, Marinella Falca, Natal'ja Zueva, Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia, Neta Rivkin, Ol'ga Kapranova, Romina Laurito, Tat'jana Gorbunova, Vera Sesina.

Alesja Babuškina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Alesja Babuškina · Mostra di più »

Alija Garaeva

Nata in una famiglia di origini tatare, Garaeva ha iniziato a rappresentare l'Azerbaigian ottenendo il 6º posto nel concorso individuale agli Europei di Mosca 2006.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Alija Garaeva · Mostra di più »

Alina Tumilovič

Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici: a ed a, conquistando rispettivamente la medaglia di bronzo e quella d'argento con le proprie compagne della nazionale bielorussa nel concorso a squadre.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Alina Tumilovič · Mostra di più »

Anna Gavrilenko

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Anna Gavrilenko · Mostra di più »

Anzhelika Savrayuk

Cavaliere della Repubblica italiana, fa parte dell'Aeronautica Militare come aviere capo.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Anzhelika Savrayuk · Mostra di più »

Campionati mondiali di ginnastica ritmica

I campionati mondiali di ginnastica ritmica sono la massima competizione internazionale di ginnastica ritmica.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Campionati mondiali di ginnastica ritmica · Mostra di più »

Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2005

I XXVII Campionati mondiali di ginnastica ritmica si sono svolti a Baku, in Azerbaigian, dal 3 al 9 ottobre 2005.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2005 · Mostra di più »

Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2009

I XXIX Campionati mondiali di ginnastica ritmica si sono svolti a Mie, in Giappone, dal 7 al 13 settembre 2009.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2009 · Mostra di più »

Daniela Masseroni

Ha iniziato a fare ginnastica a sei anni.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Daniela Masseroni · Mostra di più »

Dar'ja Škurichina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Dar'ja Škurichina · Mostra di più »

Elena Posevina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Elena Posevina · Mostra di più »

Elisa Blanchi

Insieme alle compagne Elisa Santoni, Anželika Savrajuk, Romina Laurito, Marta Pagnini ed Andreea Stefanescu ha fatto parte della squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica, allenata da Emanuela Maccarani.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Elisa Blanchi · Mostra di più »

Elisa Santoni

Ha conseguito numerosi successi con la nazionale italiana di ginnastica ritmica, tanto da diventare una delle atlete italiane più titolate in assoluto: Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica Italiana, insignita delle medaglie al Valore Atletico di bronzo e d'oro, del collare d'oro al Merito Sportivo e di due diplomi d'onore.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Elisa Santoni · Mostra di più »

Emanuela Maccarani

Diplomata in ragioneria e poi all'I.S.E.F., partecipa come atleta dal 1982 al 1984 nella squadra nazionale a due campionati europei (a Stavanger e Vienna) e a due coppe del mondo.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Emanuela Maccarani · Mostra di più »

Evgenija Kanaeva

Evgenija Kanaeva è nata il 2 aprile 1990 a Omsk, in Siberia.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Evgenija Kanaeva · Mostra di più »

Fabrizia D'Ottavio

CURRICULUM SPORTIVO (risultati principali) • 1997 Vice campionessa italiana cat.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Fabrizia D'Ottavio · Mostra di più »

Hanna Bezsonova

Anna Bessonova è nativa di Kiev.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Hanna Bezsonova · Mostra di più »

Hlafira Marcinovič

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Hlafira Marcinovič · Mostra di più »

Ina Žukava

Ha iniziato la ginnastica ritmica all'età di 4 anni.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Ina Žukava · Mostra di più »

Irina Risenson

Nata in Ungheria all'età di 5 anni si trasferisce con la famiglia in Ucraina dove inizia la sua formazione come ginnasta.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Irina Risenson · Mostra di più »

Ksenija Sankovič

Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici: a ed a, conquistando rispettivamente la medaglia di bronzo e quella d'argento con le proprie compagne della nazionale bielorussa nel concorso a squadre.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Ksenija Sankovič · Mostra di più »

Margarita Alijčuk

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Margarita Alijčuk · Mostra di più »

Marinella Falca

Ha iniziato a fare ginnastica a nove anni.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Marinella Falca · Mostra di più »

Natal'ja Zueva

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Natal'ja Zueva · Mostra di più »

Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia

La nazionale italiana di ginnastica ritmica è la squadra di ginnastica ritmica che rappresenta l'Italia nelle competizioni internazionali; è posta sotto la giurisdizione della Federazione Ginnastica d'Italia.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Nazionale di ginnastica ritmica dell'Italia · Mostra di più »

Neta Rivkin

Prima vincitrice per Israele di una medaglia nella ginnastica ritmica ai mondiali, conquistando il bronzo con il cerchio ai Mondiali del 2011 disputati a Montpellier.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Neta Rivkin · Mostra di più »

Ol'ga Kapranova

Kapranova ha iniziato a praticare la ginnastica ritmica all'età di 7 anni e nel 2000 è stata invitata da Irina Viner a frequentare il centro di allenamento olimpico.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Ol'ga Kapranova · Mostra di più »

Romina Laurito

Romina ha iniziato a praticare Ginnastica Ritmica a tre anni nell'A.S.D. “Virtus” Gallarate allenata da Marisa Verotta e Sara Colombo.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Romina Laurito · Mostra di più »

Tat'jana Gorbunova

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Tat'jana Gorbunova · Mostra di più »

Vera Sesina

Sesina ha debuttato a livello internazionale durante gli Europei di Granada 2002, vincendo la medaglia d'oro nella gara a squadre; l'anno seguente partecipa anche ai suoi primi campionati mondiali ottenendo un risultato analogo.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2007 e Vera Sesina · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »