Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato europeo di automobilismo 1938

Indice Campionato europeo di automobilismo 1938

Il Campionato europeo di automobilismo 1938 è stata la VI edizione del Campionato europeo di automobilismo.

14 relazioni: Alfa Romeo Tipo 312, Alfa Romeo Tipo 316, Campionato europeo di automobilismo, Gran Premio d'Italia 1938, Gran Premio di automobilismo, Gran Premio di Svizzera, Gran Premio di Tripoli, Hans Stuck, László Hartmann, Mercedes AMG F1, Mercedes-Benz W154, Richard Seaman, Rudolf Caracciola, Tazio Nuvolari.

Alfa Romeo Tipo 312

La Tipo 312 è un'autovettura da competizione prodotta dall'Alfa Romeo nel 1938.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Alfa Romeo Tipo 312 · Mostra di più »

Alfa Romeo Tipo 316

La Tipo 316 è un'autovettura da competizione prodotta dall'Alfa Romeo nel 1938.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Alfa Romeo Tipo 316 · Mostra di più »

Campionato europeo di automobilismo

Il Campionato Europeo è stata una competizione automobilistica annuale che è esistita prima dell'introduzione del Campionato Mondiale di Formula Uno.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Campionato europeo di automobilismo · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1938

Il Gran Premio d'Italia 1938 è stata una corsa automobilistica di velocità in circuito.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Gran Premio d'Italia 1938 · Mostra di più »

Gran Premio di automobilismo

Il Gran Premio di automobilismo (in inglese Grand Prix motor racing) è una corsa automobilistica di velocità in circuito.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Gran Premio di automobilismo · Mostra di più »

Gran Premio di Svizzera

Il Gran Premio di Svizzera è una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta dal 1950 al 1954 sul Circuito di Bremgarten, nei pressi di Berna, e nel 1982 sul Circuito di Digione, in Francia.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Gran Premio di Svizzera · Mostra di più »

Gran Premio di Tripoli

Il Gran Premio di Tripoli era una competizione automobilistica che si corse nell'allora Libia italiana dal 1925 al 1940.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Gran Premio di Tripoli · Mostra di più »

Hans Stuck

Nonostante i suoi molti successi nei Gran Premi di automobilismo, con la Auto Union all'epoca delle "Frecce d'argento", è conosciuto principalmente per il suo dominio nelle corse in salita che gli valse il nomignolo di "Bergkönig" (re delle montagne).

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Hans Stuck · Mostra di più »

László Hartmann

László Hartmann era l'erede di una facoltosa famiglia ungherese.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e László Hartmann · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Mercedes-Benz W154

La W125 è una vettura da competizione attiva dal 1938 al 1939 e costruita dalla Casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Mercedes-Benz W154 · Mostra di più »

Richard Seaman

Conosciuto da amici e colleghi con il diminutivo Dick.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Richard Seaman · Mostra di più »

Rudolf Caracciola

Rudolf Caracciola nasce, il 30 gennaio del 1901, a Remagen, in Germania.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Rudolf Caracciola · Mostra di più »

Tazio Nuvolari

La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l'interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Campionato europeo di automobilismo 1938 e Tazio Nuvolari · Mostra di più »

Riorienta qui:

Formula Grand Prix stagione 1938.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »