Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di Formula 1 2014

Indice Campionato mondiale di Formula 1 2014

Il campionato mondiale di Formula 1 2014 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 65ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 57ª ad assegnare il campionato costruttori.

129 relazioni: Adrian Sutil, Alex Lynn, Alexander Rossi, André Lotterer, Autodromo di Soči, Bahrain International Circuit, Campionato mondiale costruttori di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 2004, Campionato mondiale di Formula 1 2013, Campionato mondiale di Formula 1 2015, Campionato mondiale piloti di Formula 1, Caterham CT05, Caterham F1 Team, Circuito Albert Park, Circuito delle Americhe, Circuito di Catalogna, Circuito di Sepang, Circuito di Shanghai, Circuito di Yas Marina, Circuito internazionale di Corea, Circuito urbano di Valencia, Daniel Juncadella, Daniel Ricciardo, Daniil Kvjat, Esteban Gutiérrez, Esteban Ocon, Eventi sportivi nel 2014, F1 2014, F1 2015, Ferrari California T, Ferrari Driver Academy, Ferrari F14 T, Force India, Force India VJM07, Force India VJM08, Formula 1, Giro più veloce, GP2 Series 2014, GP3 Series 2014, Gran Premio d'America, Gran Premio d'Australia, Gran Premio d'Australia 2014, Gran Premio d'Austria, Gran Premio d'Austria 2003, Gran Premio d'Austria 2014, Gran Premio d'India 2012, Gran Premio d'Italia, Gran Premio d'Ungheria, Gran Premio d'Ungheria 2014, ..., Gran Premio degli Stati Uniti d'America, Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014, Gran Premio del Bahrein 2014, Gran Premio del Belgio, Gran Premio del Belgio 2014, Gran Premio del Brasile, Gran Premio del Brasile 2014, Gran Premio del Canada, Gran Premio del Canada 2014, Gran Premio del Giappone, Gran Premio del Messico, Gran Premio della Malesia, Gran Premio della Malesia 2014, Gran Premio di Abu Dhabi, Gran Premio di Abu Dhabi 2014, Gran Premio di Cina, Gran Premio di Cina 2014, Gran Premio di Corea, Gran Premio di Formula 1, Gran Premio di Germania, Gran Premio di Germania 2014, Gran Premio di Gran Bretagna, Gran Premio di Gran Bretagna 2014, Gran Premio di Monaco, Gran Premio di Monaco 2014, Gran Premio di Russia, Gran Premio di Singapore, Gran Premio di Spagna, Gran Premio di Spagna 2012, Gran Premio di Spagna 2014, Hockenheimring, HRT Formula 1 Team, Incidenti mortali di Formula 1, Jean-Éric Vergne, Jenson Button, Jules Bianchi, Kamui Kobayashi, Lista dei Gran Premi di Formula 1, Lotus E22, Lotus E23 Hybrid, Lotus F1 Team, Manor Racing, Marco Mattiacci, Marussia MR03, Max Chilton, McLaren, McLaren MP4-29, Mercedes AMG F1, Mercedes AMG F1 W08 EQ Power+, Mercedes F1 W05, Mika Häkkinen, Nico Rosberg, Nicolas Hülkenberg, Pascal Wehrlein, Pedro de la Rosa, Petrobras, Port Imperial Street Circuit, Quinquennio d'oro (Scuderia Ferrari), Red Bull Racing, Red Bull RB10, Red Bull RB11, Renault F1, Safety car, Sauber C33, Sauber F1 Team, Scuderia Ferrari, Scuderia Toro Rosso, Scuderia Toro Rosso STR9, Sergej Sirotkin, Singapore Airlines, Singapore Street Circuit, Stefano Domenicali, Stoffel Vandoorne, Test F1 2014, Timo Glock, Will Stevens, Williams F1, Williams FW36, 44 (numero). Espandi índice (79 più) »

Adrian Sutil

Adrian Sutil si affacciò nel mondo delle corse a 14 anni, quando cominciò a correre sul kart.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Adrian Sutil · Mostra di più »

Alex Lynn

Lynn iniziò la sua carriera nel karting all'età di undici anni, quando corse per Andy Cox Racing.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Alex Lynn · Mostra di più »

Alexander Rossi

Nel 2005, dopo essere diventato campione nazionale dell'IKF nella categoria Yamaha 100cc, Rossi fu semifinalista nella ricerca tra i piloti americani della Red Bull, concludendo nella top 5 su oltre 2000 candidati.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Alexander Rossi · Mostra di più »

André Lotterer

Lotterer ha corso sia nella Formula 3000 britannica, sia in quella tedesca, per poi essere scelto nel 2002 come collaudatore per la Jaguar Racing, team di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e André Lotterer · Mostra di più »

Autodromo di Soči

L'autodromo di Soči (in lingua russa Автодром Сочи), in precedenza Sochi International Street Circuit (in lingua russa Трасса в Олимпийском парке) e Sochi Olympic Park Circuit, è un circuito automobilistico stradale di 5.872 km, destinato alla Formula 1, situato nella città di Soči sul Mar Nero nel Territorio di Krasnodar in Russia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Autodromo di Soči · Mostra di più »

Bahrain International Circuit

Il circuito "Sakhir" di Manama (nome ufficiale Bahrain International Circuit, in arabo حلبة البحرين الدولية) è un circuito automobilistico costruito alla periferia di Manama, capitale del Bahrein, per ospitare a partire dal 2004 il Gran Premio del Bahrein di Formula 1 e altre competizioni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Bahrain International Circuit · Mostra di più »

Campionato mondiale costruttori di Formula 1

Il campionato mondiale costruttori di Formula 1 (in inglese Formula One World Constructors' Championship, abbreviato WCC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Campionato mondiale costruttori di Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Campionato mondiale di Formula 1 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2004

Il campionato mondiale di Formula 1 2004 è la 55ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA, come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Campionato mondiale di Formula 1 2004 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2013

Il campionato mondiale di Formula 1 2013 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 64ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 56ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2015

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Campionato mondiale di Formula 1 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale piloti di Formula 1

Il campionato mondiale piloti di Formula 1 (in inglese Formula One World Drivers' Championship, abbreviato WDC) viene attribuito ufficialmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile ed è determinato da un particolare sistema di punteggio, che nel corso degli anni è variato, basato sui risultati ottenuti in ogni Gran Premio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Campionato mondiale piloti di Formula 1 · Mostra di più »

Caterham CT05

La Caterham CT05 è una vettura da Formula 1 sviluppata per la partecipazione al campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Caterham CT05 · Mostra di più »

Caterham F1 Team

La Caterham F1 Team è stata una squadra anglo-malese di Formula 1, attiva dal 2010 al 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Caterham F1 Team · Mostra di più »

Circuito Albert Park

Il circuito dell'Albert Park è un circuito cittadino che si snoda nel centro della città di Melbourne, in Australia e a partire dal 1996 ospita il Gran Premio d'Australia di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito Albert Park · Mostra di più »

Circuito delle Americhe

Il circuito delle Americhe (ingl. Circuit of the Americas) di Austin, in Texas, è un circuito motoristico statunitense.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito delle Americhe · Mostra di più »

Circuito di Catalogna

Il circuito di Catalogna (circuit de Catalunya in catalano, circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in via Mas Moreneta vicino a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità autonoma spagnola della Catalogna.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito di Catalogna · Mostra di più »

Circuito di Sepang

Il circuito di Sepang (nella dizione internazionale Sepang International Circuit) è la sede del Gran Premio della Malesia di Formula 1, ma è anche usato per altre competizioni di automobilismo e motociclismo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito di Sepang · Mostra di più »

Circuito di Shanghai

Il circuito di Shanghai (上海奥迪国际赛车场) è un autodromo situato nella periferia della metropoli cinese di Shanghai, sede dei Gran Premi di Cina di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito di Shanghai · Mostra di più »

Circuito di Yas Marina

Il circuito Yas Marina è un circuito automobilistico entrato a far parte del calendario del mondiale di Formula 1 a partire dalla stagione 2009.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito di Yas Marina · Mostra di più »

Circuito internazionale di Corea

Il circuito internazionale di Corea (Korean International Circuit) è un circuito situato nella provincia della Sud Jeolla, a pochi km da Gwangju, in Corea del Sud.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito internazionale di Corea · Mostra di più »

Circuito urbano di Valencia

Il circuito urbano di Valencia è un circuito cittadino progettato dall'architetto tedesco Hermann Tilke.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Circuito urbano di Valencia · Mostra di più »

Daniel Juncadella

È nipote dell'ex pilota di Formula 1 in Minardi ed ex team principal dell'HRT Luis Pérez-Sala.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Daniel Juncadella · Mostra di più »

Daniel Ricciardo

Cresciuto sportivamente nel vivaio del Red Bull Junior Team, è stato campione della Formula Renault WEC nel 2008 e della F3 britannica con la Carlin nel 2009; primo pilota dell'Australia Occidentale a gareggiare in Formula 1, è attivo nella massima serie automobilistica dal.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Daniel Ricciardo · Mostra di più »

Daniil Kvjat

Kvyat corse nei kart sia in Russia, sia in Italia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Daniil Kvjat · Mostra di più »

Esteban Gutiérrez

Gutiérrez iniziò la sua carriera nel 2004 nel campionato messicano Rotax Max Challenge di Karting, in cui prese parte alle ultime tre gare.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Esteban Gutiérrez · Mostra di più »

Esteban Ocon

Nel Gran Premio del Belgio 2016 è diventato, a 19 anni e 345 giorni, il più giovane francese a partecipare ad una gara di F1; poi quando nel 2017 è stato assunto dalla Force India è diventato il più giovane francese a concludere una gara a punti nella massima categoria, Gran Premio d'Australia 2017.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Esteban Ocon · Mostra di più »

Eventi sportivi nel 2014

Maggiori eventi sportivi del 2014 a livello internazionale, ordinati per disciplina.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Eventi sportivi nel 2014 · Mostra di più »

F1 2014

F1 2014 (o anche Formula 1 2014) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e F1 2014 · Mostra di più »

F1 2015

F1 2015 (o anche Formula 1 2015) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 e 2015 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Italia il 9 luglio, in Europa il 10 luglio e in America il 21 e il 24 luglio 2015 per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e F1 2015 · Mostra di più »

Ferrari California T

La Ferrari California T (nome in codice F149M) è un'autovettura sportiva, di tipo gran turismo con carrozzeria cabrio-coupé, ad alte prestazioni prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari a partire dalla seconda metà del 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Ferrari California T · Mostra di più »

Ferrari Driver Academy

Ferrari Driver Academy è un programma sportivo nato nel 2009, coordinato da Massimo Rivola che ha come scopo quello di formare i piloti selezionati dal punto di vista agonistico, umano e professionale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Ferrari Driver Academy · Mostra di più »

Ferrari F14 T

La Ferrari F14 T è la sessantesima monoposto costruita dalla casa automobilistica Ferrari per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Ferrari F14 T · Mostra di più »

Force India

La Force India, chiamata per motivi di sponsorizzazione Sahara Force India F1 Team, è una squadra indiana di Formula 1, di proprietà della società United Breweries Group del magnate indiano Vijay Mallya, del gruppo finanziario Sahara India Pariwar e della famiglia Mol.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Force India · Mostra di più »

Force India VJM07

La Force India VJM07 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla Force India per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Force India VJM07 · Mostra di più »

Force India VJM08

La Force India VJM08 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dalla Force India per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2015.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Force India VJM08 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Formula 1 · Mostra di più »

Giro più veloce

Nell'automobilismo e nel motociclismo, il giro più veloce (in inglese fastest lap) è la percorrenza, in gara, di un giro della pista nel tempo più rapido.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Giro più veloce · Mostra di più »

GP2 Series 2014

La stagione 2014 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è stata, nella storia della categoria, la 10ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 10ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e GP2 Series 2014 · Mostra di più »

GP3 Series 2014

La stagione 2014 della GP3 Series è stata la quinta della categoria, nata a supporto della GP2 Series.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e GP3 Series 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'America

Il Gran Premio d'America è un'ipotesi di gara del Campionato mondiale di Formula 1, inizialmente programmata per la stagione 2014 e successive, ma mai disputata.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'America · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia

Il Gran Premio d'Australia è una gara automobilistica.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Australia · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 2014

Il Gran Premio d'Australia 2014 è stata la prima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Australia 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria

Il Gran Premio d'Austria è una gara automobilistica che si è svolta a partire dal 1963 e che ha ammesso al via dapprima le monoposto di Formula 1 per le prime due edizioni, poi le vetture sport e i prototipi, per poi ritornare alla massima formula a partire dal 1970.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Austria · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2003

Il Gran Premio d'Austria 2003 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 18 maggio 2003 al circuito A1-Ring di Zeltweg.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Austria 2003 · Mostra di più »

Gran Premio d'Austria 2014

Il Gran Premio d'Austria 2014 è stata l'ottava prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Austria 2014 · Mostra di più »

Gran Premio d'India 2012

Il Gran Premio d'India 2012 si è corso domenica 28 ottobre 2012 al Buddh International Circuit, situato a Greater Noida, nella regione Uttar Pradesh, in India, diciassettesima prova della stagione 2012 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'India 2012 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia

Il Gran Premio automobilistico d'Italia è una delle gare classiche del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Italia · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria

Il Gran Premio d'Ungheria (Magyar Nagydíj) è una gara automobilistica disputatasi per la prima volta nel 1936 a Népliget; l'edizione fu vinta da Tazio Nuvolari.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Ungheria · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2014

Il Gran Premio d'Ungheria 2014 è stata l'undicesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio d'Ungheria 2014 · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America di Formula 1 è una gara automobilistica.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014 si è corso domenica 2 novembre 2014 sul circuito delle Americhe che sorge nella Contea di Travis, vicino a Austin, in Texas, diciassettesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2014

Il Gran Premio del Bahrein 2014 è stata la terza prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Bahrein 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio

Il Gran Premio del Belgio (in francese Grand Prix de Belgique; in olandese Grote Prijs van België; in tedesco Großer Preis von Belgien) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1925 e che è stato inserito nel calendario del Campionato Mondiale sin dal 1950.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Belgio · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2014

Il Gran Premio del Belgio 2014 è stata la dodicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Belgio 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile

Il Gran Premio del Brasile (Grande Prêmio do Brasil) è una gara automobilistica valida per il campionato del mondo di Formula 1 che si svolge a partire dal 1973, (l'anno precedente, nel 1972, si svolse un Gran Premio di F1 non valido per il mondiale, vinto da Carlos Reutemann), spesso posta come prima, o ultima, gara della stagione, per sfruttare l'estate australe.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Brasile · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile 2014

Il Gran Premio del Brasile 2014 si è corso domenica 9 novembre 2014 sul circuito di Interlagos, diciottesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Brasile 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada

Il Gran Premio del Canada (in inglese Canadian Grand Prix; in francese Grand Prix du Canada) è una gara automobilistica di Formula 1, valida quale prova del Campionato mondiale di Formula 1 dal.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Canada · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 2014

Il Gran Premio del Canada 2014 è stata la settima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Canada 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Giappone

Il Gran Premio del Giappone è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge sul circuito di Suzuka.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Giappone · Mostra di più »

Gran Premio del Messico

Il Gran Premio del Messico è una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta all'Autodromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico tra il 1963 e il 1970, e ancora dal 1986 al 1992.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio del Messico · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia

Il Gran Premio della Malesia è stata una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta a partire del 1999 fino al 2017.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio della Malesia · Mostra di più »

Gran Premio della Malesia 2014

Il Gran Premio della Malesia 2014 è stata la seconda prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio della Malesia 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi

Il Gran Premio di Abu Dhabi è un Gran Premio di Formula 1 che si disputa dal 2009 ad oggi.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Abu Dhabi · Mostra di più »

Gran Premio di Abu Dhabi 2014

Il Gran Premio di Abu Dhabi 2014 si è corso domenica 23 novembre 2014 sul circuito di Yas Marina che sorge sull'Isola Yas, negli Emirati Arabi Uniti, diciannovesima, e ultima, prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Abu Dhabi 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Cina

Il Gran Premio di Cina (Cinese semplificato: 中国大奖赛; Pinyin: Zhōngguó Dàjiǎngsài) è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire del 2004 sul circuito di Shanghai.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Cina · Mostra di più »

Gran Premio di Cina 2014

Il Gran Premio di Cina 2014 è stata la quarta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Cina 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Corea

Il Gran Premio di Corea è stato una gara automobilistica di Formula 1 che si è svolta dal 2010 al 2013 sul Circuito internazionale di Corea a Yeongam disegnato da Hermann Tilke.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Corea · Mostra di più »

Gran Premio di Formula 1

Il Gran Premio di Formula 1 è un gran premio automobilistico per monoposto, riservato alle vetture di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Formula 1 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania

Il Gran Premio di Germania (Großer Preis von Deutschland) è una corsa automobilistica di Formula 1 che si svolge dal 1926, e dal 1951 è inserita nel calendario del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Germania · Mostra di più »

Gran Premio di Germania 2014

Il Gran Premio di Germania 2014 è stata la decima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Germania 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna 2014

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2014 è stata la nona prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Gran Bretagna 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 2014

Il Gran Premio di Monaco 2014 è stata la sesta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Monaco 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Russia

Il Gran Premio automobilistico di Russia venne corso per un breve periodo negli anni 1910 a San Pietroburgo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Russia · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore

Il Gran Premio di Singapore è un Gran Premio di Formula 1 che si tiene a Singapore sul Singapore Street Circuit a partire dal 2008.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Singapore · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna

Il Gran Premio di Spagna è una gara automobilistica che si è svolta per la prima volta nel 1913.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Spagna · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2012

Il Gran Premio di Spagna 2012 è stata la quinta prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Spagna 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2014

Il Gran Premio di Spagna 2014 è stata la quinta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Gran Premio di Spagna 2014 · Mostra di più »

Hockenheimring

L'Hockenheimring è un circuito automobilistico che si trova vicino alla cittadina di Hockenheim nel nord del Land Baden-Württemberg in Germania.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Hockenheimring · Mostra di più »

HRT Formula 1 Team

L'HRT Formula 1 Team è stata una scuderia spagnola di Formula 1 fondata dall'ex-pilota Adrián Campos.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e HRT Formula 1 Team · Mostra di più »

Incidenti mortali di Formula 1

Questa è la lista degli incidenti mortali di Formula 1. Riporta tutti i piloti morti a seguito di incidenti occorsi durante un fine settimana di gara, o comunque alla guida di una vettura di Formula 1 e i 6 addetti di gara morti mentre prestavano servizio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Incidenti mortali di Formula 1 · Mostra di più »

Jean-Éric Vergne

Vergne iniziò la sua carriera nel 2001, diventando tre anni dopo vicecampione del campionato francese di kart denominato Rotax Max.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Jean-Éric Vergne · Mostra di più »

Jenson Button

Conosciuto nell'ambiente della F1 per essere un abile stratega in condizioni climatiche avverse, risulta a tutt'oggi essere il vincitore del Gran Premio della categoria regina con più soste all'attivo nella medesima gara (Gran Premio del Canada 2011).

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Jenson Button · Mostra di più »

Jules Bianchi

Nel 2009 fu inserito nel programma giovani della Scuderia Ferrari; in virtù di un contratto della casa italiana che gli aveva concesso un giorno di test sul circuito di Jerez, nel dicembre dello stesso anno fu messo alla guida di una F60.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Jules Bianchi · Mostra di più »

Kamui Kobayashi

Kamui inizia la sua carriera motoristica nel 1996 all'età di nove anni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Kamui Kobayashi · Mostra di più »

Lista dei Gran Premi di Formula 1

La seguente è una lista completa dei Gran Premi di Formula 1 dalla prima stagione avutasi nel 1950.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Lista dei Gran Premi di Formula 1 · Mostra di più »

Lotus E22

La Lotus E22 è una vettura da Formula 1 realizzata dal Lotus F1 Team per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Lotus E22 · Mostra di più »

Lotus E23 Hybrid

La Lotus E23 Hybrid è una vettura da Formula 1 realizzata dal Lotus F1 Team per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2015.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Lotus E23 Hybrid · Mostra di più »

Lotus F1 Team

La Lotus F1 Team è stata una scuderia britannica di Formula 1 che ha partecipato al mondiale dal 2012 al 2015.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Lotus F1 Team · Mostra di più »

Manor Racing

La Manor Racing (abbreviata come MRT) è stata una scuderia britannica che ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Manor Racing · Mostra di più »

Marco Mattiacci

È stato il direttore della Ferrari dal 14 aprile al 24 novembre 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Marco Mattiacci · Mostra di più »

Marussia MR03

La Marussia MR03 è una vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia Marussia F1 Team per partecipare al Campionato del Mondo 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Marussia MR03 · Mostra di più »

Max Chilton

Ha debuttato in Formula 1 nella stagione 2013, correndo per la Marussia, avendo precedentemente corso per la squadra satellite della Marussia in GP2, la Carlin, nella stagione 2012 di GP2.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Max Chilton · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e McLaren · Mostra di più »

McLaren MP4-29

La McLaren MP4-29 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, costruita dalla casa automobilistica McLaren per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e McLaren MP4-29 · Mostra di più »

Mercedes AMG F1

La Mercedes AMG F1, chiamata per motivi di sponsorizzazione Mercedes AMG Petronas Motorsport, è una scuderia tedesca di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Mercedes AMG F1 · Mostra di più »

Mercedes AMG F1 W08 EQ Power+

La Mercedes AMG F1 W08 EQ Power+ è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla Mercedes, per gareggiare nel campionato mondiale di Formula 1 2017.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Mercedes AMG F1 W08 EQ Power+ · Mostra di più »

Mercedes F1 W05

La Mercedes F1 W05 Hybrid è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 realizzata dalla Mercedes, per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Mercedes F1 W05 · Mostra di più »

Mika Häkkinen

Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui corse per i primi anni.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Mika Häkkinen · Mostra di più »

Nico Rosberg

Nella massima categoria automobilistica, da cui si è ritirato al termine della stagione del suo unico titolo iridato, ha ottenuto 23 successi e 30 pole position oltre al Trofeo pole FIA nel 2014 correndo per Mercedes e nel 2016 si è assicurato il DHL Fastest Lap Award, attribuito al pilota che ottiene il più alto numero di giri veloci.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Nico Rosberg · Mostra di più »

Nicolas Hülkenberg

È il pilota che ha corso più gare valide per il campionato mondiale di F1 senza mai essere giunto a podio.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Nicolas Hülkenberg · Mostra di più »

Pascal Wehrlein

Nato a Sigmaringen da padre tedesco e madre mauriziana, Wehrlein iniziò a correre con i kart nel 2003 e trascorse diversi anni partecipando ad eventi presenti principalmente nella sua nativa Germania.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Pascal Wehrlein · Mostra di più »

Pedro de la Rosa

Suo cugino, Alberto Puig, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Pedro de la Rosa · Mostra di più »

Petrobras

Petróleo Brasileiro S.A - Petrobras è una compagnia brasiliana di ricerca, estrazione, raffinazione, trasporto e vendita di petrolio con sede a Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Petrobras · Mostra di più »

Port Imperial Street Circuit

Il Port Imperial Street Circuit è il progetto di un circuito automobilistico cittadino di 5.2 km sito a Weehawken e West New York nel New Jersey, costruito lungo le rive del fiume Hudson intorno a Weehawken Port Imperial.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Port Imperial Street Circuit · Mostra di più »

Quinquennio d'oro (Scuderia Ferrari)

Per Quinquennio d'oro della Scuderia Ferrari, s'intende il periodo compreso tra il 2000 e il 2004, in cui Michael Schumacher e la citada squadra automobilistica monopolizzarono il Campionato Mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Quinquennio d'oro (Scuderia Ferrari) · Mostra di più »

Red Bull Racing

La Red Bull Racing è una scuderia austriaca di Formula 1 con sede a Milton Keynes, in Gran Bretagna, di proprietà della società Red Bull GmbH (azienda produttrice della omonima bevanda energetica e già sponsor, in precedenza, di altre squadre da corsa), dopo che questa ha rilevato il team inglese Jaguar Racing.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Red Bull Racing · Mostra di più »

Red Bull RB10

La Red Bull RB10 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Red Bull Racing per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Red Bull RB10 · Mostra di più »

Red Bull RB11

La Red Bull RB11 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Red Bull Racing per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 2015.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Red Bull RB11 · Mostra di più »

Renault F1

La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 presente nella massima categoria in tre fasi distinte: dal 1977 al 1985 con una squadra completa che introdusse l'innovazione del motore con turbocompressore, dal 2002 nuovamente con un team proprio dopo aver rilevato la squadra Benetton di cui ha conservato la struttura e la sede a Enstone in Inghilterra.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Renault F1 · Mostra di più »

Safety car

Nelle competizioni automobilistiche o motociclistiche la safety car o pace car (come viene chiamata in Nordamerica), è una vettura stradale convenzionale (anche se spesso di altissime prestazioni) guidata da un membro dell'organizzazione, che viene utilizzata per raggruppare, rallentare o in altro modo controllare il gruppo delle autovetture o motociclette in gara.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Safety car · Mostra di più »

Sauber C33

La Sauber C33 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Sauber per il campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Sauber C33 · Mostra di più »

Sauber F1 Team

La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso

La Scuderia Toro Rosso (una traduzione letterale dall'inglese di Team Red Bull), chiamata dal 2018 Red Bull Toro Rosso Honda per motivi di sponsor e di motorizzazione, è una scuderia italiana di Formula 1 con sede a Faenza, erede della Minardi dopo l'acquisto da parte dell'azienda austriaca Red Bull, che ha esordito nella stagione 2006.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Scuderia Toro Rosso · Mostra di più »

Scuderia Toro Rosso STR9

La Toro Rosso STR9 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Scuderia Toro Rosso per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Scuderia Toro Rosso STR9 · Mostra di più »

Sergej Sirotkin

Campione europeo di Formula Abarth nel 2011, dal 2018 è pilota titolare della Williams in Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Sergej Sirotkin · Mostra di più »

Singapore Airlines

Singapore Airlines Limited (abbreviato in SIA; in cinese 新加坡航空公司) è la compagnia aerea di bandiera dello Stato di Singapore con una forte presenza nel Sudest asiatico e una delle maggiori utilizzatrici delle rotte tra l'Europa e l'Oceania.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Singapore Airlines · Mostra di più »

Singapore Street Circuit

Il Singapore Street Circuit, anche denominato Marina Bay Street Circuit, è il circuito cittadino non permanente sito a Marina Bay, Singapore, che ospita il Gran Premio di Singapore di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Singapore Street Circuit · Mostra di più »

Stefano Domenicali

Ha avuto un ruolo di primo piano nei successi della Scuderia Ferrari nei campionati di Formula 1 degli anni 2000 ed è stato direttore della Gestione Sportiva della casa di Maranello dal 2008 all'inizio della stagione 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Stefano Domenicali · Mostra di più »

Stoffel Vandoorne

Prima di iniziare la carriera in Formula 1, è stato vincitore del Campionato Mondiale di GP2 nel 2015 con il team ART Grand Prix.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Stoffel Vandoorne · Mostra di più »

Test F1 2014

Questa voce raccoglie un approfondimento sui test effettuati nell'ambito del campionato 2014 di Formula 1.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Test F1 2014 · Mostra di più »

Timo Glock

Nel 1998 Glock conobbe il kart e, dopo aver vinto varie gare, nel 2000 passò alla ADAC Formula Junior Cup, dove giunse 11 volte primo su 19 gare, aggiudicandosi il titolo; visto il buon risultato, nel 2001 si trasferì nella categoria superiore, la Formula BMW ADAC, in cui vinse otto gare, vincendo quindi il titolo.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Timo Glock · Mostra di più »

Will Stevens

Dopo gli anni del kart prese parte a diversi eventi di Formula Renault e di Formula Toyota.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Will Stevens · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Williams F1 · Mostra di più »

Williams FW36

La Williams FW36 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, costruita dalla Williams per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2014.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e Williams FW36 · Mostra di più »

44 (numero)

Quarantaquattro (cf. latino quadraginta quattuor, greco τέσσαρες καὶ τεσσαράκοντα) è il numero naturale dopo il 43 e prima del 45.

Nuovo!!: Campionato mondiale di Formula 1 2014 e 44 (numero) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Formula 1 Anno 2014, Formula 1 stagione 2014.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »