Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campo di concentramento di Dachau

Indice Campo di concentramento di Dachau

Il campo di concentramento di Dachau fu il primo campo di concentramento nazista, aperto il 22 marzo 1933 su iniziativa di Heinrich Himmler.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 570 relazioni: Abbazia di Engelszell, Ada Sereni, Adam Bargielski, Adolf Wagner (politico), Adolf Ziegler, Agricoltura biodinamica, Aktion 14f13, Aktion T4, Albergo Regina & Metropoli, Alberto Leopoldo di Baviera, Aldo Battagion, Aleksy Sobaszek, Alessio (nome), Alexander Donat, Alexandros Papagos, Alojs Andritzki, Alpenfestung, Alwin Seifert, Amsterdamse Bos, Andremo in città, Andrzej Wojciech Suski, Anschluss, Anton Thumann, Antonia di Nassau-Weilburg, Antonio Seghezzi, Arbeit macht frei, Arcidiocesi di Berlino, Arnošt Lustig, Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, August Frank, Azione Wagner-Bürckel, Čestmír Vycpálek, Bad Saulgau, Banalizzazione dell'Olocausto, Battaglia di Norimberga, Battaglia per il Castello di Itter, Bürgerbräukeller, Berliner Tageblatt, Bernhard Lichtenberg, Berthold Maack, Blocco 11 di Auschwitz, Blocco degli invalidi di Dachau, Blocco interbrigadista di Dachau, BMW, Boleszyn, Bombardamento di Caltanissetta, Bordello del campo di concentramento, Boris Pahor, Brigate anarchiche operanti nella resistenza italiana, Bronislao Kostkowski, ... Espandi índice (520 più) »

Abbazia di Engelszell

Labbazia di Engelszell è un'abbazia cistercense trappista, l'unica in Austria, situata nei pressi di Engelhartszell an der Donau, nella regione dell'Alta Austria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Abbazia di Engelszell

Ada Sereni

Ada Ascarelli nacque a Roma nel 1905 da una famiglia benestante di commercianti di antica origine sefardita, annoverando tra le antenate Debora Ascarelli.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ada Sereni

Adam Bargielski

Ordinato sacerdote il 24 febbraio 1929 per la diocesi di Łomża, Adam Bargielski fu inviato dalla diocesi a studiare legge in Francia e, conseguita la specialistica in diritto canonico a Strasburgo, tornò in Polonia e divenne viceparroco di Myszyniec.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Adam Bargielski

Adolf Wagner (politico)

Nacque ad Algringen in Alsazia-Lorena da padre minatore, Wagner frequentò la volksschule locale e la realschule a Metz e Pforzheim.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Adolf Wagner (politico)

Adolf Ziegler

Durante il periodo nazista, Ziegler assunse il ruolo di funzionario artistico nazionalsocialista, fu presidente della Camera delle Belle Arti del Reich e motore della confisca delle opere d'arte moderna dai musei tedeschi e della loro diffamazione pubblica nella Mostra d'arte degenerata.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Adolf Ziegler

Agricoltura biodinamica

Lagricoltura biodinamica è un insieme di pratiche pseudoscientifiche basate sulla visione spirituale antroposofica del mondo elaborata dal teosofo ed esoterista Rudolf Steiner, da attuarsi durante la produzione agricola, in particolare di prodotti alimentari.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Agricoltura biodinamica

Aktion 14f13

L'Aktion 14f13, conosciuta in tedesco anche come Sonderbehandlung ("trattamento speciale") 14f13, è stato un programma del Terzo Reich per l'omicidio di prigionieri dei campi di concentramento nazisti tramite "eutanasia".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Aktion 14f13

Aktion T4

Aktion T4 ("Operazione T4" o "Programma T4") è il nome convenzionale con cui si designa il programma di eutanasia che, sotto responsabilità medica, prevedeva nella Germania nazista la soppressione di persone affette da malattie genetiche inguaribili e da persone con disabilità mentali (ma non fisiche, se non per casi gravi), ovvero delle cosiddette "vite indegne di essere vissute".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Aktion T4

Albergo Regina & Metropoli

L'Albergo Regina e Metropoli, costruito alla fine dell'Ottocento a due passi dal Duomo, è stato uno degli alberghi più lussuosi di Milano. Tra il 10 e il 13 settembre del 1943 l'albergo viene occupato dalla "Waffen-SS Adolf Hitler", «forse la grande unità più importante del corpo d'élite del Terzo Reich» e quindi sequestrato diventa un luogo superprotetto, circondato da casematte in cemento armato, cavalli di Frisia, filo spinato e di notte da potenti fotoelettriche, sarà uno fra i principali luoghi del terrore e di torture in Italia per partigiani, oppositori politici ed ebrei, ad opera di comandanti nazisti con un curriculum criminale di primissimo piano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Albergo Regina & Metropoli

Alberto Leopoldo di Baviera

Nato nel 1905, fu l'unico figlio della coppia a superare l'adolescenza. Suo nonno paterno fu il re Ludovico III di Baviera, ultimo sovrano del regno, deposto nel 1918.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alberto Leopoldo di Baviera

Aldo Battagion

Figlio di un noto industriale e sportivo antifascista bergamasco, durante gli studi iniziò a giocare a rugby. Per poter continuare a praticare sport non ebbe altra scelta che associarsi al GIL Bergamo, espressione della Gioventù Italiana del Littorio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Aldo Battagion

Aleksy Sobaszek

Ordinato sacerdote nel 1919, Aleksy Sobaszek fu vicario a Wągrowiec, Słupy e Trzemeszno e poi parroco a Gniezno, dove fu anche prefetto del seminario per nove anni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Aleksy Sobaszek

Alessio (nome)

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alessio (nome)

Alexander Donat

Nato a Varsavia, divenne un importante editore di un quotidiano che fu confiscato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alexander Donat

Alexandros Papagos

Studente all'Accademia Militare di BruxellesHigham y Veremis (1993), p. 8 e alla Scuola di Cavalleria di Ypres, si unì all'Esercito ellenico nel 1906 come 2° tenente di cavalleria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alexandros Papagos

Alojs Andritzki

Nato in Sassonia da una famiglia appartenente alla minoranza sorba, tra il 1934 e il 1937 studiò presso la facoltà di teologia a Paderborn e in seguito entrò nel seminario di Bautzen dove, il 30 luglio 1939, fu ordinato sacerdote dal vescovo di Meißen, Petrus Legge.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alojs Andritzki

Alpenfestung

Il termine tedesco "Die Alpenfestung" (in italiano, "ridotto alpino" o "fortezza delle Alpi" e chiamato dagli Alleati Alpin Reduit Area) indicava un territorio in cui l'esercito germanico ancora efficiente, con tutto lo stato maggiore e i gerarchi del Terzo Reich, avrebbero dovuto ritirarsi per l'ultima resistenza contro il dilagare sul suolo patrio degli eserciti nemici.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alpenfestung

Alwin Seifert

Alwin Seifert era figlio di un imprenditore edile mentre la madre, nativa di una famiglia ugonotta, morì alla sua nascita. Studiò presso l'Università di Monaco di Baviera dal 1909 al 1913 laureandosi in architettura e nel 1915 nel corso della prima guerra mondiale si arruolò volontariamente prestando servizio nelle truppe ferroviarie con il grado di tenente.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Alwin Seifert

Amsterdamse Bos

LAmsterdamse Bos è un parco all'inglese o un parco paesaggistico situato tra i comuni di Amstelveen e Amsterdam, la capitale dei Paesi Bassi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Amsterdamse Bos

Andremo in città

Andremo in città è un film del 1966 diretto da Nelo Risi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Andremo in città

Andrzej Wojciech Suski

Si laureò nel 1959 presso il Liceo Marszałka Stanisława Małachowskiego ed entrò poi nel seminario maggiore di Płock.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Andrzej Wojciech Suski

Anschluss

Il termine tedesco Anschluss (letteralmente annessione, connessione, collegamento) o Anschluß (vecchia ortografia), conosciuto anche come Anschluß Österreichs (annessione dell'Austria), si riferisce, in senso strettamente politico, all'annessione dell'Austria alla Germania nazista avvenuta il 13 marzo 1938 con l'obiettivo di formare la "Grande Germania".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Anschluss

Anton Thumann

Dopo la guerra, Thumann fu arrestato dalle forze di occupazione britanniche e accusato di crimini contro l'umanità. Fu dichiarato colpevole al processo di Neuengamme caso n. 1 nel 1946 condannato a morte e giustiziato nella prigione di Hamelin.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Anton Thumann

Antonia di Nassau-Weilburg

Antonia nacque nel castello di Hohenburg, nell'Alta Baviera, Antonia era la quarta figlia di Guglielmo IV, granduca di Lussemburgo, che regnò tra il 1905 ed il 1912, e della principessa Maria Anna di Braganza.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Antonia di Nassau-Weilburg

Antonio Seghezzi

Antonio Seghezzi, secondo di 10 figli, nacque da Romano e Modesta Seghezzi in contrada Lulini a Premolo in provincia di Bergamo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Antonio Seghezzi

Arbeit macht frei

Arbeit macht frei era il motto posto all'ingresso di numerosi lager prima e durante la seconda guerra mondiale. La scritta assunse nel tempo un forte significato simbolico, sintetizzando in modo beffardo le menzogne dei campi di concentramento, nei quali i lavori forzati, la condizione disumana di privazione dei prigionieri e solitamente il destino finale di morte contrastavano con il significato del motto stesso.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Arbeit macht frei

Arcidiocesi di Berlino

Larcidiocesi di Berlino (in latino: Archidioecesis Berolinensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Germania. Nel 2022 contava 414.700 battezzati su 6.074.042 abitanti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Arcidiocesi di Berlino

Arnošt Lustig

Riuscì a salvarsi scappando nel 1945 dal treno che lo stava trasportando a Dachau, approfittando di un bombardamento ai binari fatto dagli "Alleati"; fuggito, ritornò subito in Patria per prendere parte alla resistenza contro i Nazisti invasori.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Arnošt Lustig

Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti

L'Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti (ANED) è una associazione apolitica senza fini di lucro, riconosciuta come ente morale con decreto del presidente della Repubblica del 5 novembre 1968.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti

August Frank

Frank si unì alle SS il 1 maggio 1932 e al partito nazista il 1 gennaio 1933. Dal 1933 al 1935, Frank lavorò con mansioni amministrative minori in relazione a una serie di piccole industrie nel campo di concentramento di Dachau gestite dai detenuti, la maggior parte dei quali riguardava la manutenzione dei campi di concentramento.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e August Frank

Azione Wagner-Bürckel

L'Azione Wagner-Bürckel (in tedesco: Aktion Wagner-Bürckel) fu l'operazione che portò alla deportazione di oltre 6.500 ebrei dalle regioni del Baden e dal Gau Saar-Palatinato, destinati al campo di internamento di Gurs in Francia; ebbe luogo il 22 e 23 ottobre 1940 e prese il nome da Robert Heinrich Wagner e da Josef Bürckel, all'epoca a capo dell'amministrazione civile (in tedesco, Chefs der Zivilverwaltung, CdZ) delle regioni Alsazia e Lorena.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Azione Wagner-Bürckel

Čestmír Vycpálek

Era lo zio materno di Zdeněk Zeman e veniva soprannominato informalmente Cesto. Il padre Přemysl vedeva in lui un grande campione e, da grande tifoso dello Slavia Praga, ogni settimana lo portava allo stadio "Spartan".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Čestmír Vycpálek

Bad Saulgau

Bad Saulgau è un comune tedesco di abitanti,, situato nel land del Baden-Württemberg. È situata a 23 km a est di Sigmaringen e a 27 km a nord di Ravensburg, tra il fiume Danubio e il lago di Costanza.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bad Saulgau

Banalizzazione dell'Olocausto

Con il termine banalizzazione dell'Olocausto si intende qualsiasi forma di paragone o analogia tesa a sminuire l'impatto avuto dall'Olocausto, il genocidio nazista rivolto principalmente contro gli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Banalizzazione dell'Olocausto

Battaglia di Norimberga

La battaglia di Norimberga venne combattuta tra il 16 e il 20 aprile 1945 nei pressi di Norimberga in Germania, nell'ambito dei più vasti eventi dell'invasione alleata della Germania nella seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Battaglia di Norimberga

Battaglia per il Castello di Itter

La battaglia per il castello di Itter fu combattuta in Austria negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, cinque giorni dopo la morte di Adolf Hitler, deceduto il 30 aprile.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Battaglia per il Castello di Itter

Bürgerbräukeller

La Bürgerbräukeller fu una grande birreria situata a Monaco di Baviera, in Germania. Inaugurata nel 1885, fu una delle più grandi birrerie della Bürgerliches Brauhaus.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bürgerbräukeller

Berliner Tageblatt

Il Berliner Tageblatt o BT è stato un giornale in lingua tedesca pubblicato a Berlino dal 1872 al 1939. Insieme al Frankfurter Zeitung, divenne uno dei più importanti giornali liberali tedeschi del suo tempo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Berliner Tageblatt

Bernhard Lichtenberg

Bernhard Lichtenberg nacque il 3 dicembre 1875 a Ohlau, una cittadina a circa 30 chilometri a sud-est di Breslavia nella Bassa Slesia, allora prussiana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bernhard Lichtenberg

Berthold Maack

Si arruolò volontario e prese parte alla prima guerra mondiale nel 1915. Nel 1917 fu nominato tenente di riserva nel reggimento 1.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Berthold Maack

Blocco 11 di Auschwitz

Il blocco 11 del campo di concentramento di Auschwitz (blocco 13 fino all'agosto 1941 o anche noto come blocco della morte) è un edificio su due piani del campo di Auschwitz; nei sotterranei si trova la prigione del campo, i prigionieri si riferirono alla prigione del campo come il bunker Kommandanturarrest.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Blocco 11 di Auschwitz

Blocco degli invalidi di Dachau

Il blocco degli invalidi del campo di concentramento di Dachau era il blocco dei prigionieri malati e dei classificati come non idonei al lavoro, costruito gradualmente a partire dal 1937 nel nuovo complesso.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Blocco degli invalidi di Dachau

Blocco interbrigadista di Dachau

Il Blocco interbrigadista del campo di concentramento di Dachau (in: Interbrigadistenblock) era il nome con cui le SS chiamavano le baracche del campo di concentramento di Dachau in cui erano rinchiusi i combattenti della guerra civile spagnola.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Blocco interbrigadista di Dachau

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e BMW

Boleszyn

Boleszyn è un villaggio facente parte dei comuni rurali polacchi nel distretto di Nowe Miasto Lubawskie, nel voivodato della Varmia-Masuria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Boleszyn

Bombardamento di Caltanissetta

Per bombardamento di Caltanissetta si intende una serie di attacchi aerei ai danni della città di Caltanissetta effettuati nel quadro dello sbarco Alleato in Sicilia tra il 9 e il 13 luglio 1943 a opera dell'aviazione anglo-americana, che causarono 350 morti e ingenti danni materiali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bombardamento di Caltanissetta

Bordello del campo di concentramento

I bordelli nei campi di concentramento vennero istituiti dai nazisti nel periodo dal 1942 al 1945 come incentivo per i lavoratori forzati trasferiti in Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bordello del campo di concentramento

Boris Pahor

Boris Pahor, di lingua e nazionalità slovene, nacque nel 1913 a Trieste (allora Impero austro-ungarico, oggi Italia), figlio di Franc Pahor e di Marija Ambrožič.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Boris Pahor

Brigate anarchiche operanti nella resistenza italiana

Le brigate anarchiche operanti nella Resistenza italiana furono attive durante la seconda guerra mondiale, soprattutto nel Centro e Nord Italia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Brigate anarchiche operanti nella resistenza italiana

Bronislao Kostkowski

Bronislao nacque in Polonia, nel 1936 entrò al seminario di Włocławek e due anni più tardi fu arrestato insieme ad altri chierici dalla Gestapo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bronislao Kostkowski

Bronislava Krištopavičienė

Bronislava Krištopavičienė nacque nel 1899 (secondo altre fonti nel 1888) nel villaggio bielorusso di Kublichi. In seguito si trasferì a Kovno, in Lituania, rimanendovi per il resto della sua vita.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bronislava Krištopavičienė

Bruno Bettelheim

Di origini ebraiche, si rifugiò negli Stati Uniti, dove gli fu concessa la cittadinanza. Si occupò di psicologia dell'infanzia e si interessò in particolare all'autismo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bruno Bettelheim

Bruno Weber

Fu nominato Obersturmführer der reserve il 20 aprile 1943, SS-Sanitatsamt e gli fu assegnato il numero SS 420759. Organizzò gli esperimenti che riguardarono l'interazione dei diversi gruppi sanguigni umani nei prigionieri-pazienti, condusse gli esperimenti utilizzando i barbiturici e i derivati della morfina per scopi di controllo mentale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Bruno Weber

Calogero Marrone

Fu Capo dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Varese, durante il periodo fascista e l'occupazione nazista, rilasciò centinaia di documenti di identità falsi a ebrei e anti-fascisti permettendo loro di salvarsi dalle persecuzioni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Calogero Marrone

Campi di concentramento di Kaufering

Kaufering era un complesso di undici sottocampi del campo di concentramento di Dachau situato intorno alla città di Landsberg am Lech in Baviera, operativo tra il 18 giugno 1944 e il 27 aprile 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campi di concentramento di Kaufering

Campi nazisti in Polonia durante la seconda guerra mondiale

I campi nazisti nella Polonia occupata durante la seconda guerra mondiale furono costruiti dai nazisti tra il 1939 e il 1945 su tutto il territorio polacco, sia nelle zone annesse nel 1939 che nel Governatorato Generale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campi nazisti in Polonia durante la seconda guerra mondiale

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari. Si tratta solitamente di una struttura provvisoria, adatta a detenere grandi quantità di persone, in genere prigionieri di guerra, destinati a essere scambiati o rilasciati alla fine del conflitto.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento

Campo di concentramento di Allach

Il campo di concentramento di Allach (noto anche come campo di concentramento di Monaco-Allach o di Dachau-Allach) è stato un campo di lavoro forzato istituito nel 1943 dalle SS nel sud della Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Allach

Campo di concentramento di Buchenwald

Il campo di concentramento di Buchenwald, istituito nel luglio 1937, fu uno fra i più grandi campi della Germania nazista. Prende il nome dall'omonima località, sulla collina dellEttersberg, a circa otto chilometri da Weimar, nella regione della Turingia, nella Germania orientale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Buchenwald

Campo di concentramento di Columbia

Il campo di concentramento di Columbia (anche noto come KZ Columbia, KL Columbia, KZ Columbia-Haus o più semplicemente Columbia-Haus, meno comunemente KZ Columbiahaus) fu un campo di concentramento nazista al confine settentrionale del Tempelhofer Feld nel Distretto di Kreuzberg di Berlino.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Columbia

Campo di concentramento di Esterwegen

Il campo di concentramento di Esterwegen era il primo campo di concentramento nazista all'interno di un sistema di campi, stabiliti per la prima volta nel distretto di Emsland in Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Esterwegen

Campo di concentramento di Flossenbürg

Il campo di concentramento di Flossenbürg fu un campo di concentramento nazista situato a circa metà strada fra Norimberga e Praga e attivo dal 1938 fino al 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Flossenbürg

Campo di concentramento di Gross-Rosen

Il campo di concentramento di Gross-Rosen, in lingua tedesca Konzentrationslager Groß-Rosen o KZ Groß-Rosen, era un lager nazista situato presso l'omonimo villaggio di Gross-Rosen, oggi Rogoźnica, in Polonia, nella Bassa Slesia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Gross-Rosen

Campo di concentramento di Kauen

Il campo di concentramento di Kauen nacque dal ghetto di Kauen, nome storico tedesco della città lituana di Kaunas (in jiddisch Kovno, in russo Ковно Kowno).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Kauen

Campo di concentramento di Kislau

Il campo di concentramento di Kislau (KZ Kislau) fu istituito nel castello di Kislau, nel comune di Bad Schönborn, nella Germania nazista ed è esistito dal 21 aprile 1933 al 1º aprile 1939, rimanendo sotto il controllo del Ministero dell'Interno del Baden.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Kislau

Campo di concentramento di Klooga

Il campo di concentramento di Klooga era un lager nazista, situato in Estonia, in un sobborgo del comune rurale di Keila, nella contea di Harjumaa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Klooga

Campo di concentramento di Kottern-Weidach

Il campo di concentramento di Kottern-Weidach è stato un lager nazista istituito inizialmente nel quartiere di Kottern della città di Kempten (Allgäu), poi nel distretto di Weidach.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Kottern-Weidach

Campo di concentramento di Mauthausen

Il campo di concentramento di Mauthausen, denominato campo di concentramento di Mauthausen-Gusen dall'estate del 1940, era un complesso dei campi di concentramento nazisti tedeschi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Mauthausen

Campo di concentramento di Ravensbrück

Il campo di concentramento di Ravensbrück era il più grande campo di concentramento femminile sul territorio del cosiddetto Altreich nel periodo nazista, situato nel villaggio di Ravensbrück, nei pressi della località di Fürstenberg, nella parte settentrionale della provincia del Brandeburgo, a circa 90 chilometri a nord di Berlino.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Ravensbrück

Campo di concentramento di Sachsenhausen

Il campo di concentramento di Sachsenhausen fu uno dei più estesi in Germania, in esercizio dal 1936 al 1945. Grazie alla sua vicinanza a Berlino fu utilizzato come campo di formazione per l'addestramento dei comandanti e del personale poi mandato in altri campi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Sachsenhausen

Campo di concentramento di Sparanise

Il campo di concentramento di Sparanise fu un campo di concentramento costruito dall'esercito tedesco il 14 settembre 1943 a Sparanise.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Sparanise

Campo di concentramento di Vaivara

Il campo di concentramento di Vaivara fu insediato durante la seconda guerra mondiale dalla Germania nazista nei pressi della città della contea di Ida-Virumaa, nell'Estonia occupata.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Vaivara

Campo di concentramento di Varsavia

Il campo di concentramento di Varsavia (in tedesco Konzentrationslager Warschau, o semplicemente KZ Warschau, colloquialmente noto come Gęsiówka) è stato un campo di concentramento della Germania nazista nella Polonia occupata che operò tra il luglio 1943 e il luglio 1944.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di concentramento di Varsavia

Campo di lavoro di Monowitz

Il campo di lavoro di Monowitz fu uno dei tre campi principali che formavano il complesso concentrazionario situato nelle vicinanze di Auschwitz, (in polacco Oświęcim), in Polonia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di lavoro di Monowitz

Campo di transito di Bolzano

Il campo di transito di Bolzano (in: Polizei- und Durchgangslager Bozen, anche Dulag Bozen) fu un campo di concentramento nazista che fu attivo a Bolzano, nel quartiere di Gries-San Quirino, dall'estate del 1944 alla fine del secondo conflitto mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo di transito di Bolzano

Campo satellite (nazismo)

I campi satellite, ufficialmente Arbeitslager der Waffen-SS, furono i centri di detenzione periferici (Haftstätten) sotto il comando dei campi di concentramento gestiti dalle SS nella Germania nazista e nell'Europa occupata dai tedeschi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo satellite (nazismo)

Campo zingari di Auschwitz

Il campo zingari di Auschwitz (in Zigeunerlager Auschwitz o Zigeunerfamilienlager Auschwitz, «campo famiglie zingare di Auschwitz») fu nel gergo nazista, dal febbraio 1943 all'agosto 1944, la sezione B II del campo di Auschwitz-Birkenau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Campo zingari di Auschwitz

Carl Gustav von Rosen

Pilota della Croce Rossa svedese durante la guerra d'Etiopia, si offrì volontario e combatté con la Finlandia durante la guerra d'inverno, mentre dopo la seconda guerra mondiale fu istruttore per conto dell'aviazione militare dell'Impero d'Etiopia; pilota alle dipendenze della missione delle Nazioni Unite durante il periodo della "crisi del Congo", sul finire degli anni 1960 fu assunto, di fatto come mercenario, dalla repubblica del Biafra per combattere nel corso della guerra civile nigeriana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Carl Gustav von Rosen

Carlismo

Il Carlismo, nella storia della Spagna, è un movimento conservatore di stampo cattolico-tradizionalista che sorse per difendere il diritto al trono dei discendenti di Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, primo pretendente carlista al trono di Spagna.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Carlismo

Carlo Baiardi

Virtuoso sassofonista di liscio romagnolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Carlo Baiardi

Carlo Manziana

Carlo Manziana nacque a Urago Mella, quartiere occidentale di Brescia, il 6 luglio 1902. Di salute cagionevole, crebbe con l'aiuto di alcune donne della famiglia e non, che lo soprannominarono Carlino, per distinguerlo dal nonno, da cui aveva, appunto, preso il nome.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Carlo Manziana

Carmelo Salanitro

Fu un attivo sostenitore del movimento antifascista, prima come consigliere alla Provincia di Catania per il Partito Popolare, poi come semplice insegnante di latino e greco.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Carmelo Salanitro

Carmine Senise

Nacque nel 1883 a Napoli da una famiglia di origine lucana, figlio di Tommaso, medico e senatore del Regno; lo zio omonimo, Carmine Senise, era prefetto della città partenopeaVedi Vedi l'articolo de La Stampa, del 23 novembre 1940, elencato nei Collegamenti esterni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Carmine Senise

Casato di Hohenberg

Il Casato ducale di Hohenberg è una famiglia nobile austriaca che discende da Sophie Chotek von Chotkowa und Wognin (1868–1914), duchessa di Hohenberg, che nel 1900 sposò Francesco Ferdinando d'Austria-Este (1863–1914), Arciduca d'Austria-Este ed erede presuntivo al trono dell'Impero austro-ungarico.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Casato di Hohenberg

Casimiro

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Casimiro

Castello di Blutenburg

Il castello Blutenburg è un castello di caccia ducale situato ad ovest di Monaco di Baviera, tra due bracci del fiume Würm, nel distretto di Pasing-Obermenzing.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Castello di Blutenburg

Castello di Dachau

Il castello di Dachau si trova nell'omonimo comune del circondario di Dachau nella Baviera, Germania. Il complesso barocco del castello è stato edificato in epoca medievale e successivamente modificato in varie occasioni, nel XVI secolo, nel XVIII secolo e nel XIX secolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Castello di Dachau

Castello di Fischhorn

Il castello di Fischhorn si trova nella parte occidentale del comune austriaco di Bruck an der Großglocknerstraße nel Distretto di Zell am See appartenente al Land Salisburghese e la sua storia comincia all'inizio del XIII secolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Castello di Fischhorn

Castello di Fuschl

Il castello di Fuschl (in tedesco: Schloss Fuschl) si trova nel comune austriaco di Hof bei Salzburg nel Distretto di Salzburg-Umgebung appartenente al Land Salisburghese e la sua storia inizia nel XV secolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Castello di Fuschl

Castello di Hartheim

Il castello di Hartheim, in lingua tedesca Schloss Hartheim, è un castello situato ad Alkoven, in Austria, nei pressi della città di Linz. È noto per essere stato uno dei sei centri di sterminio, Tötungsanstalt, dell'Aktion T4, il programma di «eutanasia» nazionalsocialista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Castello di Hartheim

Castello di Světec

Il castello di Světec si trova nell'omonimo comune del Distretto di Teplice nella Regione di Ústí nad Labem, Repubblica Ceca. Il castello barocco è un monumento culturale nazionale, è stato edificato a partire dal XVIII sul sito di un precedente monastero e dalla seconda metà del XX secolo è divenuto sede comunale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Castello di Světec

Cattedrale di Sant'Edvige

La cattedrale metropolitana di Sant'Edvige (in tedesco: Sankt-Hedwigs-Kathedrale) è il principale luogo di culto cattolico di Berlino, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Cattedrale di Sant'Edvige

Ceija Stojka

Stojka è nata a Kraubath an der Mur, in Stiria nel 1933 come quinta di sei figli dalla madre Maria "Sidi" Rigo Stojka e dal padre Karl "Wackar" Horvath.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ceija Stojka

Centro di ricerca militare di Peenemünde

Il centro di ricerca militare di Peenemünde (in tedesco: Versuchsstelle des Heeres Peenemünde; brevemente: Heeresversuchsanstalt Peenemünde, HVA Peenemünde) fu impiantato nel 1936 come istituzione di sviluppo e ricerca dell'esercito della Wehrmacht, a nord dell'isola di Usedom.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Centro di ricerca militare di Peenemünde

Centro di sterminio di Hartheim

Il centro di sterminio di Hartheim (in tedesco: NS-Tötungsanstalt Hartheim) è stata una struttura di sterminio coinvolta nel programma nazista noto come Aktion T4, in cui i cittadini tedeschi ritenuti mentalmente o fisicamente non idonei vennero sistematicamente uccisi con gas velenosi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Centro di sterminio di Hartheim

Cesare Trebeschi

Nacque a Brescia il 21 agosto 1925. da Andrea Trebeschi, un avvocato che fu un esponente del movimento politico giovanile dei cattolici nel periodo successivo alla prima guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Cesare Trebeschi

Charles Delestraint

Militare di carriera, prese parte alla prima guerra mondiale distinguendosi durante la battaglia delle Frontiere nel corso della quale fu fatto prigioniero dai tedeschi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Charles Delestraint

Charles K. Bliss

Bliss, nato Karl Kasiel Blitz, nel 1897 a Černivci, allora nell'nell'Impero austro-ungarico, era il maggiore di quattro figli di Michel Anchel e Jeanette Blitz.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Charles K. Bliss

Chiesa di San Giacomo (Dachau)

La chiesa di San Giacomo è la parrocchiale di Dachau, comune capoluogo dell'omonimo circondario nella Baviera, Germania. La chiesa rinascimentale, la maggiore del distretto, appartiene alla diocesi di Augusta, sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga ed è stata edificata nel XIII secolo poi ricostruita tre secoli più tardi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Chiesa di San Giacomo (Dachau)

Chiesa di San Lorenzo (Dachau)

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico ad Etzenhausen, frazione di Dachau, comune capoluogo dell'omonimo circondario nella Baviera, Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Chiesa di San Lorenzo (Dachau)

Chiesa di San Luigi (Vichy)

La chiesa di San Luigi si trova a Vichy, nel dipartimento dell'Allier. Principale edificio cattolico della città, fu eretta grazie al finanziamento disposto da Napoleone III e fu aperta al culto nel 1865.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Chiesa di San Luigi (Vichy)

Chiesa di Sant'Andrea (Premolo)

La chiesa di Sant'Andrea è la parrocchiale di Premolo, situata in via Chiesa, in provincia di Bergamo, facente parte del vicariato di Clusone-Ponte Nossa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Chiesa di Sant'Andrea (Premolo)

Cimitero militare tedesco di Costermano

Il cimitero militare tedesco di Costermano si trova in una zona collinare sulla riva orientale del lago di Garda nel comune di Costermano. In questo cimitero sono raccolte le salme di 22.028 caduti tedeschi e non solo, della seconda guerra mondiale, tratte dai cimiteri di guerra e da altri luoghi di sepoltura dell'Italia settentrionale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Cimitero militare tedesco di Costermano

Claude Michelet

Ex contadino, Claude Michelet era figlio di Edmond Michelet, ministro del generale de Gaulle. Claude Michelet ha iniziato a scrivere molto presto.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Claude Michelet

Claus Schilling

Specializzato in medicina tropicale, durante la seconda guerra mondiale compì esperimenti in Italia (nell'Ospedale psichiatrico di Volterra ed Arezzo) e Germania per la prevenzione della malaria, utilizzando cavie umane scelte nei manicomi italiani e nei campi di concentramento tedeschi, divenendo in seguito responsabile medico di quello di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Claus Schilling

Comandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti

Il comandante di lager (KZ-Kommandant o Lagerkommandant) era la carica principale nella gerarchia nazista tra il personale in servizio nei campi di concentramento e di sterminio utilizzati dal regime nazionalsocialista nel periodo compreso tra il 1933 e il 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Comandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti

Comité International de Dachau

Il Comité International de Dachau (CID) è l'organizzazione degli ex prigionieri del campo di concentramento di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Comité International de Dachau

Complesso concentrazionario di Mühldorf

Il complesso concentrazionario di Mühldorf fu un sistema satellite del campo di concentramento di Dachau situato vicino a Mühldorf in Baviera, fu istituito a metà del 1944 e gestito direttamente dalle Schutzstaffel.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Complesso concentrazionario di Mühldorf

Comunità ebraica di Torino

Torino è sede di una delle più importanti '''comunità ebraiche''' d'Italia. È una delle 21 comunità ebraiche riunite nell'UCEI, comprendendo anche le sezioni di Alessandria, Asti, Acqui Terme, Carmagnola, Cherasco, Chieri, Cuneo, Ivrea, Mondovì e Saluzzo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Comunità ebraica di Torino

Congresso eucaristico

I congressi eucaristici, nella Chiesa cattolica, sono manifestazioni pubbliche e solenni che hanno lo scopo di promuovere la devozione, il culto e la conoscenza dell'Eucaristia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Congresso eucaristico

Crimini di guerra statunitensi (seconda guerra mondiale)

I crimini di guerra statunitensi sono delle violazioni del diritto bellico avvenuti durante la seconda guerra mondiale per mano di soldati dell'esercito statunitense.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Crimini di guerra statunitensi (seconda guerra mondiale)

Crimini perpetrati in Polonia durante la seconda guerra mondiale

Durante la seconda guerra mondiale morirono circa sei milioni di cittadini polacchi,http://www.projectinposterum.org/docs/poland_WWII_casualties.htm.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Crimini perpetrati in Polonia durante la seconda guerra mondiale

Cripta Imperiale

La Cripta Imperiale è un vasto ambiente sotterraneo che si trova sotto la Chiesa dei Cappuccini a Vienna. È stata, dal 1633 in poi, il principale luogo di sepoltura della dinastia asburgica, tra imperatori del Sacro Romano Impero, imperatori d'Austria e loro discendenti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Cripta Imperiale

Cristina

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Cristina

Critiche al cristianesimo

Le critiche alle dottrine e alle pratiche del cristianesimo, da non confondere con gli atteggiamenti negativi o l'opposizione generale nei confronti dei cristiani (vedi cristianofobia), hanno una lunga storia che si estende fin dall'iniziale formazione della nuova religione durante l'impero romano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Critiche al cristianesimo

Crocigeri della stella rossa

I Crocigeri della stella rossa (in latino Canonici Regulares Sanctissimae Crucis a stella rubea; sigla O.Cr.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Crocigeri della stella rossa

Cronologia degli eventi precedenti la seconda guerra mondiale

Questa cronologia degli eventi precedenti la seconda guerra mondiale contiene i più significativi eventi politici, diplomatici e militari che hanno seguito la conclusione della prima guerra mondiale e preceduto lo scoppio della seconda guerra mondiale, e che sono a quest'ultima collegati.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Cronologia degli eventi precedenti la seconda guerra mondiale

Dachau

Dachau (in bavarese Dochau; pronuncia in italiano, pronuncia tedesca) è una città tedesca di abitanti situata nel Land della Baviera. È capoluogo dell'omonimo circondario.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Dachau

Dame di Schönstatt

Le Dame di Schönstatt (in tedesco Frauen von Schönstatt) sono un istituto secolare femminile di diritto pontificio.Ann. Pont. 2017, p. 1661.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Dame di Schönstatt

Das war Dachau

Das war Dachau è il saggio più noto di Stanislav Zámečník e descrive le condizioni di vita nel campo di concentramento di Dachau, attivo dal 1933 al 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Das war Dachau

David Ludwig Bloch

Bloch nasce come il figlio del mercante Simon Bloch e sua moglie Selma. Poche settimane dopo la nascita di suo padre, sua madre morì poco dopo il 1911.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e David Ludwig Bloch

David Shaltiel

David Shaltiel nacque a Berlino nel 1903 in una famiglia ebrea ortodossa portoghese originaria di Amburgo. A 16 d'età, Shaltiel aderì al movimento giovanile sionista Blau Weiss, e si recò in Palestina nel 1923.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e David Shaltiel

David Stahl

Stahl ha lavorato come direttore musicale e intendente allo Staatstheater am Gärtnerplatz di Monaco e come direttore musicale della Charleston Symphony Orchestra.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e David Stahl

Deportati politici italiani

I deportati politici italiani, condotti dall'Italia nei campi di concentramento del Terzo Reich per la loro opposizione al regime nazifascista tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945, furono un totale di almeno 23.826 persone (22.204 uomini e 1.514 donne).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Deportati politici italiani

Der gerade Weg

Der gerade Weg (La retta via) è stato un giornale politico di Monaco di Baviera, pubblicato negli anni della Repubblica di Weimar, e segnalatosi per la sua ferma opposizione al nazismo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Der gerade Weg

Deutsche Ausrüstungswerke

Le Deutschen Ausrüstungswerke (DAW) sono una serie di industrie belliche del Terzo Reich, gestite dalle SS con sede a Berlino. L'azienda venne fondata nel maggio del 1939 e occupava fino al 1943 circa 15.500 prigionieri presso campi di concentramento, ove persero la vita numerose persone.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Deutsche Ausrüstungswerke

Diocesi di Włocławek

La diocesi di Włocławek (in latino: Dioecesis Vladislaviensis) è una sede della Chiesa cattolica in Polonia suffraganea dell'arcidiocesi di Gniezno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Diocesi di Włocławek

Dirk Boonstra

La mattina del 9 marzo 1943 Boonstra e i colleghi Jan Deddens, Klaas Berga, Tönnis Bulthuis, Theodorus Buunk, Tjerk van der Hauw, Geert Holvast, Roelf Mulder, Willem Vlijm e Jan Elzinga vennero incaricati di arrestare sette ebrei anziani residenti a Grijpskerk e deportarli nel campo di concentramento di Westerbork, ma rifiutarono di eseguire tale ordine.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Dirk Boonstra

Dolomiten

La Dolomiten è il più antico e diffuso dei due quotidiani in lingua tedesca dell'Alto Adige (l'altro è la Neue Südtiroler Tageszeitung). Edito da Athesia, il quotidiano è di orientamento cattolico-conservatore e si pone come obiettivo la difesa dell'identità etnico-culturale della popolazione sudtirolese di lingua tedesca e ladina.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Dolomiten

Domenica di sangue di Eisleben

È passata alla storia come domenica di sangue di Eisleben (in tedesco Eisleber Blutsonntag) il giorno di domenica 12 febbraio 1933, quando a Eisleben in Germania una marcia di propaganda di seicento membri delle SA e delle SS prese d'assalto il Klassenkampfgebäude, usato dal Partito Comunista di Germania (KPD), e la palestra di un circolo sportivo operaio, sparando sui presenti e percuotendoli con badili.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Domenica di sangue di Eisleben

Don Camillo

Don Camillo è un personaggio immaginario creato dallo scrittore, giornalista e fumettista italiano Giovannino Guareschi, come protagonista (opposto all'antagonista amico-nemico Peppone) in una serie di racconti nei quali è il parroco di un piccolo paese in riva al Po (Brescello, in provincia di Reggio Emilia, scelto dopo molti sopralluoghi e attente valutazioni come il luogo più adatto al film, dal regista Julien Duvivier- e il vicino comune di Boretto - nel quale son girate diverse scene, sebbene don Camillo sia presentato dall'autore nella prima storia come "l'arciprete di Ponteratto"), un ambiente che Guareschi definisce Mondo Piccolo, idealmente paradigmatico della realtà rurale italiana del dopoguerra.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Don Camillo

Donne nella Germania nazista

Le donne nella Germania nazista sono state oggetto dell'indottrinamento da parte del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), il quale promosse l'esclusione delle donne dalla vita politica della Germania sia nel suo organo esecutivo sia nei suoi vari comitati.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Donne nella Germania nazista

Easy Company, 506th Parachute Regiment

La Easy Company, 506th Parachute Regiment (Compagnia "Easy"), ovvero la Compagnia E del 2º Battaglione del 506º Reggimento di Fanteria Paracadutista (PIR) della 101ª Divisione Aviotrasportata detta le "aquile urlanti" (Screaming Eagles), fu una compagnia militare dell'esercito degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Easy Company, 506th Parachute Regiment

Eccidio di Schio

Leccidio di Schio fu il massacro compiuto nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945 (due mesi dopo la fine della guerra in Europa) a Schio, nei pressi di Vicenza, da un gruppo formato da molti ex partigiani della brigata "Ramina-Bedin" e da alcuni della brigata "Ismene", entrambe della Divisione garibaldina "Ateo Garemi", inquadrati quali agenti della Polizia ausiliaria partigiana, istituita alla fine della guerra e composta da ex partigiani.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eccidio di Schio

Eccidio di Tulle

Il massacro di Tulle riguarda i crimini commessi nella città di Tulle dalla 2. SS-Panzerdivision "Das Reich" il 9 giugno 1944, 72 ore dopo lo sbarco in Normandia. A seguito di un'offensiva dei partigiani francesi (FTP), il 7 e 8 giugno 1944, l'arrivo di formazioni della «Das Reich» costringe i maquisards ad evacuare la città.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eccidio di Tulle

Edgar Kupfer-Koberwitz

Dopo l'ascesa del nazionalsocialismo fuggì in Francia e fu esule in Italia. La Gestapo lo arrestò a Ischia nel 1940. Deportato nel campo di concentramento di Dachau, venne liberato nel 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Edgar Kupfer-Koberwitz

Edith Bruck

Edith Steinschreiber, poi Bruck dal cognome acquisito dal primo marito sposato per evitare il servizio militare obbligatorio, nasce a Tiszabercel, e cresce a Tiszakarád, un piccolo villaggio ungherese ai confini con la Slovacchia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Edith Bruck

Edmondo Puecher

Nacque a Rovereto (Trento) il 18 ottobre 1873, allora sotto l'Impero austro-ungarico. Frequentò il liceo a Graz, successivamente l'Università a Trieste e Roma, laureandosi in giurisprudenza.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Edmondo Puecher

Eduard Deisenhofer

Nato in una famiglia piccolo borghese della Baviera, dopo aver terminato le scuole d'obbligo con ottimi risultati, si iscrisse all'università frequentando corsi di economia e politica; fu proprio nell'ambiente universitario che entrò in contatto con alcuni membri del Partito nazista, e decise di entrare nelle SA.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eduard Deisenhofer

Eduard Weiter

Figlio di un produttore di fruste, Weiter lavorò come venditore di libri durante gli studi fino a quando non si arruolò nell'esercito imperiale tedesco all'età di 20 anni, rimase in servizio per dieci anni, impiegato sui fronti orientale, occidentale e balcanico nel corso della prima guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eduard Weiter

Eduard Wirths

Nato in un paesino vicino a Würzburg, in Baviera, nel 1909, era il maggiore di tre fratelli. Il padre scalpellino risentì molto dell'esperienza come portaferiti durante la prima guerra mondiale, ed instillò nei figli sentimenti pacifisti e liberali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eduard Wirths

Eichstätt

Eichstätt è una città tedesca di abitanti, situata nel Land della Baviera. Possiede lo status di "grande città circondariale" (große Kreisstadt).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eichstätt

Elio Vittorini

Siciliano, lasciò presto la terra natale per stabilirsi in Friuli, a Firenze e infine a Milano. Iniziò a interessarsi di letteratura collaborando ad alcune riviste e a La Stampa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Elio Vittorini

Else Gebel

Else Gebel crebbe con i suoi due fratelli Willy e Arno. Era strettamente associata a Willy Gebel, entrambe vissute in un appartamento condiviso fino al 1935.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Else Gebel

Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia

Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia (Elser – Er hätte die Welt verändert) è un film storico del 2015 diretto da Oliver Hirschbiegel.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia

Emilio

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Emilio

Enno Lolling

Lolling nacque a Colonia, dove frequentò il ginnasio e si diplomò nel 1905. Studiò medicina, superando l'esame di stato nell'agosto 1914 presso l’ospedale universitario della Charité di Berlino.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Enno Lolling

Eno Mucchiutti

Eno Mucchiutti (al secolo, Enno) nasce l'11 maggio 1919 a Cormons, in provincia di Gorizia. Vive poi a Trieste e studia presso i conservatori di Trieste e Torino.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eno Mucchiutti

Enrico Gras

Enrico Gras era penultimo di sei figli: il padre Stefano era un avvocato appartenente ad una famiglia nobile decaduta, la madre Regina Costa veniva da una famiglia di armatori.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Enrico Gras

Enrico Magenes

Enrico Magenes nasce a Milano nel 1923. A 20 anni la guerra lo costringe a interrompere gli studi di matematica alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Enrico Magenes

Enrico Vanzini

Prigioniero dei tedeschi dopo l'8 settembre 1943, fu inviato a Ingolstadt in Germania a lavorare. Tentò la fuga ma, ripreso, venne condannato a morte a Buchenwald, pena in seguito commutata con l'internamento nel campo di concentramento a Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Enrico Vanzini

Enzo Sereni

Nato a Roma, i genitori Samuele Sereni e Alfonsa Pontecorvo erano esponenti dell'alta borghesia ebraica romana. Suo padre era il medico del Re d'Italia, suo zio Angelo presidente della comunità ebraica romana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Enzo Sereni

Episodi di Pan Am

La prima e unica stagione della serie televisiva Pan Am, composta da 14 episodi, è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da ABC dal 25 settembre 2011 al 19 febbraio 2012.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Episodi di Pan Am

Erfurt

Erfurt è una città extracircondariale tedesca, capitale e centro maggiore della Turingia. È città universitaria e sede dell'omonima diocesi cattolica.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Erfurt

Erich Hartmann (fotografo)

Erich Hartmann è nato il 29 luglio 1922 a Monaco di Baviera, in Germania, il figlio maggiore di Max e Irma (Blattner) Hartmann, che viveva a Passavia, una città sul Danubio vicino al confine austriaco in cui erano una delle cinque famiglie ebree.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Erich Hartmann (fotografo)

Erich Kulka

Venne internato, durante la seconda guerra mondiale, nel campo di concentramento di Dachau e nei campi di sterminio di Birkenau ed Auschwitz.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Erich Kulka

Ernest Peterlin

Peterlin era soldato di carriera nel Regio Esercito Jugoslavo. Al momento dell'invasione della Jugoslavia da parte dell'Asse, nell'aprile 1941, era capo di stato maggiore della 15ª Divisione di fanteria "Zetska" del 3º Gruppo d'armate jugoslavo, comandata dal generale di brigata Milenko Varjačić.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ernest Peterlin

Ernst Holzlöhner

Holzlöhner era un docente privato e medico con Wilhelm Trendelenburg presso l'Istituto di fisiologia dell'Università di Berlino.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ernst Holzlöhner

Ernst Lossa

Lossa nacque ad Augusta nella Germania bavarese da genitori Jenisch, un ceppo nomade di zingari. La sua famiglia, composta dal padre Christian, dalla madre Anna e due sorelline più piccole, per guadagnarsi da vivere girava le città bavaresi e del sud della Germania disegnando immagini religiose.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ernst Lossa

Ernst Röhm

Ernst Röhm, il più giovane di tre fratelli, nacque il 28 novembre 1887 a Monaco di Baviera da Julius, un funzionario ferroviario, e da Emilie Röhm.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ernst Röhm

Ernst Schäfer

Ha effettuato, assieme a Brooke Dolan II, due spedizioni scientifiche in Cina e Tibet. Deve la sua fama alla spedizione del 1938-1939, (in tedesco Deutsche-Tibet Expedition Ernst Schäfer che fu anche scelto come sottotitolo per il suo libro del 1943, Geheimnis Tibet).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ernst Schäfer

Ernst-Günther Schenck

Medico e membro delle SA e successivamente iscritto al NSDAP, a causa di un incontro casuale con Adolf Hitler durante gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, le sue memorie si sono dimostrate di grande valore storico.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ernst-Günther Schenck

Erwin Geschonneck

Superstite dei campi di sterminio di Dachau e di Neuengamme e del naufragio del Cap Arcona, divenne uno degli attori più famosi e di successo della Repubblica Democratica Tedesca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Erwin Geschonneck

Esiliati interni in Grecia

L'esilio interno fu usato per punire i dissidenti politici da vari governi greci, tra cui la dittatura di Metaxas, il governo durante la guerra civile greca e la giunta greca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Esiliati interni in Grecia

Esperimenti nazisti su esseri umani

Nei campi di concentramento nazisti, venne effettuata sperimentazione umana usando come cavie i deportati. Tali esperimenti sono stati ritenuti crudeli, al pari di quelli operati nello stesso periodo dall'Unità 731 dell'esercito giapponese, e per questo medici e amministratori coinvolti furono condannati per crimini contro l'umanità in alcuni Processi secondari di Norimberga.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Esperimenti nazisti su esseri umani

Esperimenti nazisti sul congelamento umano

Gli esperimenti nazisti sul congelamento umano furono una serie di sperimentazioni umane condotte nel campo di concentramento di Dachau, in Germania, durante la Seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di verificare quanto e come potesse resistere l'organismo umano se sottoposto a una brusca variazione di temperatura corporea e, secondariamente, se esistessero possibilità di rianimare i soggetti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Esperimenti nazisti sul congelamento umano

Ettore Tolomei

Considerato tra i più significativi esponenti dell'irredentismo e nazionalismo italiano, fu tra i primi intellettuali ad aderire al fascismo e venne nominato senatore del Regno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ettore Tolomei

Eugenio Maggi

Operaio della San Giorgio di Sestri Ponente (Genova), partecipa alla Resistenza nella formazione partigiana anarchica Errico Malatesta e nella Brigata Alpron.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Eugenio Maggi

Fabian von Schlabrendorff

Apparteneva alla nobiltà feudale dell'Assia, e studiò giurisprudenza e filosofia all'Università di Colonia, laureandosi con il massimo dei voti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fabian von Schlabrendorff

Faccione

Faccione è un film del 1991, il primo diretto e scritto da Christian De Sica.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Faccione

Faustino Barbina

È considerato uno dei padri della regione Friuli Venezia Giulia, essendosi adoperato per la costituzione di un ente regionale che avesse in Udine e nella componente friulana il suo baricentro.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Faustino Barbina

Fedele (nome)

; il nome riscontra un certo uso anche al femminile.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fedele (nome)

Felix L. Sparks

Veterano del secondo conflitto mondiale, raggiunse il grado di brigadier generale nella Guardia nazionale dell'esercito del Colorado e ricevette due Silver Star e due Purple Heart.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Felix L. Sparks

Fenolo

Il fenolo è un composto aromatico derivato dal benzene recante un gruppo ossidrile (-OH) direttamente legato all'anello benzenico. Tale composto appartiene alla classe dei fenoli, che raggruppa i composti che presentano uno o più ossidrili legati ad un anello aromatico.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fenolo

Ferdinando Palatucci

Nacque a Montella il 12 aprile 1915 figlio unico di Saverio Palatucci e Giuseppina Palatucci. A quattro mesi rimase orfano del padre, caduto in guerra il 3 agosto 1915.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ferdinando Palatucci

Ferdinando Prat (partigiano)

Ferdinando Prat era legato agli ambienti torinesi del Partito d'Azione fin dal 1936. Ufficiale di complemento durante la guerra, dopo l'8 settembre entrò nella Resistenza in una formazione autonoma, con compiti tecnico-militari (organizzazione di lanci di armi, sabotaggio e protezione di impianti) e di collegamento con i Comandi alleati.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ferdinando Prat (partigiano)

Figeac

Figeac è un comune francese di 10.627 abitanti, sede di sottoprefettura, situato nel dipartimento del Lot nella regione dell'Occitania. Fra i suoi edifici più notevoli, si segnalano lHôtel de la Monnaie (XIII secolo), attualmente sede di un museo archeologico, e la chiesa romanica di St-Sauveu.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Figeac

Film sull'Olocausto

I film sull’Olocausto hanno contribuito in modo fondamentale a disseminare la conoscenza del fenomeno. Sono al tempo stesso un'importante testimonianza di come tale conoscenza sia cambiata nel corso dei decenni nella cultura popolare.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Film sull'Olocausto

Fiume (Croazia)

Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fiume (Croazia)

Floriano (nome)

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Floriano (nome)

Fontanot

La famiglia Fontanot è stata una nota famiglia di antifascisti, comunisti e partigiani di origine muggesana, poi anche triestina e monfalconese (con un ramo italo-francese), che pagò molto duramente la propria scelta politica e militare.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fontanot

Francesco Dachtera

Nacque nel 1910 in Polonia, dove fu ordinato sacerdote. Successivamente imprigionato e deportato nel campo di concentramento nazista di Buchenwald e successivamente in quello di Dachau dove negli ultimi mesi di vita fu usato come cavia per esperimenti medici che lo portarono alla morte avvenuta il 23 agosto 1944.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Francesco Dachtera

Francesco Fausto Nitti

Fu fra i fondatori di diverse organizzazioni di primo piano dell'antifascismo, fra le quali Giustizia e Libertà.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Francesco Fausto Nitti

Francesco Foglia

Francesco Foglia nacque a Novalesa il 9 febbraio del 1912, da Silvestro Foglia e Melania Durbiano. Iniziò a studiare teologia, incoraggiato da uno zio prete, al seminario di Susa, ma venne espulso "per indisciplina" e perché fu trovato in possesso di un diario dove scherniva i propri superiori.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Francesco Foglia

Francesco Giangreco

Francesco Giangreco nacque ad Avola, in Sicilia, nel 1891. Intrapresa la carriera militare, con lo scoppio della prima guerra mondiale col grado di tenente ottenne il comando di una compagnia del 19º reggimento di fanteria della brigata "Brescia".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Francesco Giangreco

Francesco Lotoro

Dopo essersi diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, ha proseguito gli studi pianistici con Kornél Zempléni e László Almásy presso l'Accademia "F.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Francesco Lotoro

Franco Fontana (partigiano)

Cresciuto a Lagaro, dopo lo scoppio della Seconda guerra mondiale si trasferì con la famiglia nei pressi di Vado di Monzuno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Franco Fontana (partigiano)

František Getreuer

Dal 1933, la sua ulteriore carriera sportiva fu influenzata dall'ascesa della Germania nazista e dalla loro discriminazione nei confronti della popolazione ebraica.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e František Getreuer

Franz Halder

Halder nacque a Würzburg, in Baviera, figlio del generale Max Halder. Nel 1902 si arruolò nel terzo reggimento di artiglieria da campagna bavarese a Monaco.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Franz Halder

Franz Roh

Nato in Turingia segue gli studi nelle università di Lipsia, Berlino e Basilea. Nel 1915 si stabilisce a Monaco dove consegue il dottorato nel 1920 con una tesi sulla pittura olandese del XVII secolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Franz Roh

Franz Thaler

Sopravvissuto ai lager di Dachau e Hersbruck, Thaler è considerato un simbolo della resistenza antinazista sudtirolese.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Franz Thaler

Freikorps Oberland

Il Freikorps Oberland (anche Bund Oberland o Kameradschaft Freikorps und Bund Oberland) era un'organizzazione paramilitare volontaria che nei primi anni della Repubblica di Weimar combatteva contro gli insorti comunisti e polacchi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Freikorps Oberland

Friedl Volgger

Fu, assieme a Michael Gamper, Erich Amonn e Josef Mayr-Nusser, uno dei maggiormente noti rappresentanti dei Dableiber al momento delle Opzioni in Alto Adige, ovvero coloro che non vollero optare per la cittadinanza germanica.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Friedl Volgger

Friedrich Reck-Malleczewen

In Italia è noto soprattutto per il saggio Il re degli anabattisti, in cui l'autore descrive la vicenda della dittatura instaurata nel XVI secolo a Münster dal predicatore anabattista Giovanni di Leida.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Friedrich Reck-Malleczewen

Friedrich von Prittwitz und Gaffron

Ambasciatore di Germania negli Stati Uniti, fu l'unico diplomatico tedesco di alto livello a dimettersi nel 1933 in segno di protesta contro l'ascesa al potere di Adolf Hitler.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Friedrich von Prittwitz und Gaffron

Friedrich Wilhelm Ruppert

Fu responsabile delle esecuzioni degli agenti britannici SOE Noor Inayat Khan, Madeleine Damerment, Eliane Plewman e Yolande Beekman.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Friedrich Wilhelm Ruppert

Friedrichshafen

Friedrichshafen (pronuncia IPA: o, in alemanno Hafe) è una città di medie dimensioni (Mittelstadt) sulla sponda nord del lago di Costanza (Bodensee), nella Germania meridionale, vicino al confine con Svizzera e Austria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Friedrichshafen

Fritz Michael Gerlich

Si trasferì a Monaco di Baviera per proseguire i suoi studi universitari: la sua formazione fu cristiano-liberale. Il 9 ottobre 1902 si sposò con Sofia Stempfle a Monaco e successivamente intraprese l'attività di giornalista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fritz Michael Gerlich

Fritz Thyssen

Thyssen nacque a Mülheim nella zona della Ruhr.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fritz Thyssen

Fronte attivista lituano

Il Fronte attivista lituano o LAF (in lituano: Lietuvos Aktyvistų Frontas) fu un'organizzazione di resistenza di breve durata istituita nel 1940 dopo che la Lituania fu occupata dall'Unione Sovietica.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fronte attivista lituano

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto semplicemente come Bayern München o Bayern Monaco in italiano, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la propria sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Fußball-Club Bayern München

Gabriele Foschiatti

Fu un irredentista mazziniano che legò il suo nome alle vicende storiche riguardanti l'impresa di Fiume, guidata da Gabriele D'Annunzio, e l'antifascismo giuliano durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Gabriele Foschiatti

Gabriele Hammermann

Dal 2009 è responsabile del memoriale del campo di concentramento di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Gabriele Hammermann

Georg Bochmann

Bochmann nacque a Albernau, un piccolo villaggio della Sassonia al confine con la Boemia, nel 1913. I suoi genitori erano lavoratori tessili di modeste possibilità.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Georg Bochmann

Georg Elser

Nacque a Hermaringen, nel Württemberg. Suo padre era Ludwig Elser, che sposò la madre di Georg, Maria Müller, quando il bambino aveva un anno di vita.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Georg Elser

Georg Häfner

Di umili origini, prestò servizio militare e combatté durante la prima guerra mondiale. Studiò teologia a Würzburg: l'11 gennaio 1920 fu aggregato al terz'ordine di Nostra Signora del Monte Carmelo e il 13 aprile 1924 fu ordinato sacerdote.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Georg Häfner

Georg Renno

Sopravvissuto alla caduta del regime nazista, fu uno dei pochi medici a sfuggire alla giustizia, rimanendo impunito per i suoi crimini di guerra fino alla morte.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Georg Renno

George Stevens

Figlio degli attori Landers Stevens e Georgie Cooper, fin da piccolo calcò le scene insieme a loro nella piccola impresa teatrale di famiglia, il cui repertorio comprendeva anche diverse opere classiche.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e George Stevens

Georges Blind

Nacque a Belfort il 17 novembre 1904. Dopo aver lavorato per la Société Alsacienne de Constructions Mécaniques come fabbro, il 10 gennaio 1929 entrò a far parte dei pompieri.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Georges Blind

Georges Charpak

I genitori furono Maurice Charpak e Anna Szapiro, entrambi polacchi di origine ebraica. Nel 1931 la famiglia si trasferì a Parigi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Georges Charpak

Gerardo

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Gerardo

Gerardo Reichel-Dolmatoff

È noto per le sue ricerche, generalmente condotte sul campo, tra molte differenti culture amerindie: in particolare nelle foreste pluviali tropicali dell'Amazzonia (ad esempio i Desana Tucano), nonché tra dozzine di altri gruppi indigeni nella costa caraibica della Colombia (come i Kogi della Sierra Nevada de Santa Marta), così come altri abitanti della costa del Pacifico, della zona di Orinoquía, delle Ande e regioni interandine (Muisca) e in altre aree della Colombia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Gerardo Reichel-Dolmatoff

Gerhard Hirschfelder

Nato in Slesia, studiò teologia a Breslavia e fu ordinato sacerdote il 31 gennaio 1932; fu dapprima cappellano a Czermna (l'attuale Tscherbeney) e dal 1939 fu cappellano maggiore a Habelschwerdt (oggi Bystrzyca Kłodzka, in Polonia).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Gerhard Hirschfelder

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Germania nazista

Germania nella seconda guerra mondiale

La Germania nella seconda guerra mondiale fu la principale potenza politico-militare dell'Alleanza dell'Asse e, sotto la guida del capo del Partito nazista Adolf Hitler, diede inizio al conflitto attaccando militarmente la Polonia, dopo una serie di azione aggressive e intimidatorie iniziate nel 1936.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Germania nella seconda guerra mondiale

Germering

Germering (in bavarese Geamaring) è un comune tedesco di abitanti appartenente al distretto di Fürstenfeldbruck, situato nel land della Baviera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Germering

Ghetto di Šiauliai

Il ghetto di Šiauliai fu un ghetto ebraico istituito nel luglio 1941 nella città di Šiauliai, nella Lituania occupata dai nazisti durante l'Olocausto.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ghetto di Šiauliai

Ghetto di Będzin

Il ghetto di Będzin era un ghetto istituito dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale per gli ebrei polacchi nella città di Będzin nella Polonia sud-occidentale occupata.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ghetto di Będzin

Ghetto di Budapest

Il Ghetto di Budapest è stato uno dei più ampi tra i ghetti nazisti della seconda guerra mondiale. Istituito il 29 novembre 1944 dal governo collaborazionista di Ferenc Szálasi, servì come luogo di raccolta degli oltre 100.000 ebrei rimasti in città dei quali era stato decretato lo sterminio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ghetto di Budapest

Giardino dei Giusti

Il Giardino dei Giusti è un giardino esistente nel comprensorio di Yad Vashem a Gerusalemme e dedicato ai Giusti tra le nazioni ovvero a gentili (non ebrei) che durante l'Olocausto, rischiando le loro vite, prestarono aiuto e soccorso agli ebrei perseguitati dai nazisti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giardino dei Giusti

Giardino dei Giusti del Mondo

Il Giardino dei Giusti del Mondo è un parco di Padova, nella zona di Terranegra, creato per onorare i Giusti, persone che con la loro azione si sono opposti ai genocidi del XX secolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giardino dei Giusti del Mondo

Giorgio

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giorgio

Giorgio Cini (imprenditore)

Nato a Roma, era l'unico figlio maschio dell'imprenditore conte Vittorio Cini e dell'attrice Lyda Borelli, e portava lo stesso nome del nonno paterno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giorgio Cini (imprenditore)

Giornate della storia contemporanea di Braunau

Le giornate della storia contemporanea di Braunau sono un ciclo congressuale iniziato della società per la storia contemporanea che dal 1992 ha luogo annualmente a Braunau am Inn, il villaggio austriaco che diede i natali ad Adolf Hitler.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giornate della storia contemporanea di Braunau

Giovanni Fortin

Il 23 agosto 1909 nasce a San Cosma di Monselice, frazione di Monselice, da Pietro e Teresa Girotto. Frequenta le scuole elementari a Monselice e desidera proseguire gli studi al seminario, ma deve rinunciarvi perché la sua famiglia è troppo povera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giovanni Fortin

Giovanni Melodia

Figlio di Vicenzo, pastore evangelico battista e candidato socialista nelle liste delle elezioni politiche del 1919, esponendosi in diverse occasioni al regime fascista come pacifista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giovanni Melodia

Giovanni Palatucci

Inizialmente addetto all'ufficio stranieri (dal 12 novembre 1937) e dal febbraio 1944 reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau con il numero 117826, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giovanni Palatucci

Giovanni Tanasco

Il cognome familiare Tanascovich, nel 1928 viene italianizzato in Tanasco. Nato in una famiglia patriottica italiana, studia nell'unico liceo italiano in Dalmazia, a Zara.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giovanni Tanasco

Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Lorena

Giuseppe Ferdinando (nome completo, Giuseppe Ferdinando Salvatore Maria Francesco Leopoldo Antonio Alberto Giovanni Battista Carlo Ludovico Roberto Maria Ausiliatrice d'Asburgo-Lorena, in tedesco, Joseph Ferdinand Salvator Maria Franz Leopold Anton Albert Johann Baptist Karl Ludwig Rupert Maria Auxilatrix von Habsburg-Lothringen) nacque a Salisburgo, figlio dell'ex granduca Ferdinando IV di Toscana e di sua moglie, la principessa Alice di Borbone-Parma.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Lorena

Giuseppe Girotti

Nasce ad Alba il 19 luglio 1905 da umile famiglia. A tredici anni entra nel seminario domenicano di Chieri e, dopo aver pronunciato la professione religiosa nel 1923 a La Quercia, viene ordinato sacerdote il 3 agosto 1930 a Chieri.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giuseppe Girotti

Giuseppe Volpi

Ministro plenipotenziario fascista, governatore della Tripolitania italiana (1921-25), Ministro delle finanze (1925-1928), primo procuratore di San Marco (1927-1947), presidente della Biennale di Venezia (1930-1943) e presidente di Confindustria (1934-1943).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Giuseppe Volpi

Glossario della Germania nazista

Molti dei termini seguenti sono espressioni tedesche che sono entrate nell'uso comune della lingua italiana o per le quali non esiste un termine equivalente - ne viene data una breve descrizione in italiano oltre alla spiegazione che si può trovare negli articoli stessi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Glossario della Germania nazista

Gustav Knittel

Processato e condannato all'ergastolo per aver ordinato l'esecuzione di 8 prigionieri di guerra statunitensi, fu rilasciato nel 1953.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Gustav Knittel

Hans Aumeier

Nacque il 20 agosto 1906 nella piccola città di Amberg, in Germania, dove frequentò le scuole. Nel 1918, senza alcuna qualifica scolastica, intraprese l'apprendistato come tornitore e montatore in una fabbrica di fucili locale, seguendo la carriera di suo padre.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Aumeier

Hans Beimler

Nacque il 2 luglio 1895 a Monaco di Baviera da Rosina Beimler, cuoca non sposata e lavoratrice agricola. Dopo appena tre settimane di vita fu portato nel villaggio di Waldthurn per essere cresciuto dai nonni materni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Beimler

Hans Eppinger

Docente di clinica medica a Colonia, durante la seconda guerra mondiale svolse esperimenti su ebrei internati nel campo di concentramento di Dachau; una volta giunti gli Alleati si suicidò mediante avvelenamento nella sua stanza d'albergo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Eppinger

Hans Ferdinand Mayer

È stato l'autore del ''Rapporto Oslo'', un'importante fuga di notizie dall'intelligence militare che rivelò segreti tecnologici tedeschi al governo britannico poco dopo l'inizio della seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Ferdinand Mayer

Hans Frank

Fu processato a Norimberga per il ruolo avuto nella Shoah, in quanto complice della morte di milioni di ebrei e polacchi: condannato, venne giustiziato tramite impiccagione il 16 ottobre 1946.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Frank

Hans Litten

Hans Litten nacque ad Halle, figlio maggiore di Friedrich ed Irmgard Litten. La famiglia Litten era ebraica, ma Friedrich si convertì al luteranesimo per facilitare la sua carriera universitaria: egli divenne infatti un apprezzato giurista e insegnante di diritto civile e diritto romano dell'Università di Königsberg, di cui divenne rettore.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Litten

Hans Loritz

È entrato nelle SS nel 1930 e nel 1933, dove ha raggiunto il grado di Oberführer (Brigadiere generale) ha iniziato a lavorare come funzionario presso il campo di concentramento di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Loritz

Hans Münch (medico)

Fu soprannominato L'uomo buono di Auschwitz per il suo rifiuto di assistere come testimone agli omicidi di massa nel campo. Usò diversi stratagemmi per mantenere in vita i detenuti: per questo motivo fu l'unico assolto dall'accusa di crimini di guerra nel processo di Auschwitz del 1947 a Cracovia, al quale molti detenuti testimoniarono in suo favore.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Münch (medico)

Hans P. Kraus

Kraus si specializzò in manoscritti miniati medievali, incunabuli, e libri rari del XVI secolo e XVII secolo, ma comprava e vendeva quasi ogni libro in cui s'imbatteva, se era raro, importante e di valore.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans P. Kraus

Hans Spatzenegger

Hans Spatzenegger era un fabbro di professione. Nel maggio del 1931 si unì al NSDAP (numero socio 519.352). All'inizio del 1932 divenne membro delle SS (SS n. 22.057).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hans Spatzenegger

Heidelberg

Heidelberg (pronuncia in italiano:, pronuncia in tedesco standard:;; in tedesco palatino: Heidlberg; in italiano anche Aidelberga o Eidelberga) è una città extracircondariale tedesca di abitanti (2019), situata nello stato federato Baden-Württemberg sulle rive del fiume Neckar.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heidelberg

Heidenheim an der Brenz

Heidenheim an der Brenz (in alemanno Hoidna) è un comune tedesco di abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg. È la più popolosa città del Circondario di Heidenheim, è stata la città natale del generale tedesco Erwin Rommel.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heidenheim an der Brenz

Heinrich Deubel

Deubel è nato a Ortenburg (Baviera). Figlio di un postino, entra a fare parte dell'esercito imperiale tedesco. Ha trascorso 12 anni in servizio, anche se ha trascorso la maggior parte della prima guerra mondiale come prigioniero di guerra degli inglesi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heinrich Deubel

Heinrich Eduard Jacob

Henry Edward Jacob era nato in una famiglia borghese di religione israelita. Suo padre Richard (1847-1898) era un direttore di banca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heinrich Eduard Jacob

Heinrich Grüber

Studiò teologia alle università di Bonn, Berlino e Utrecht, dopodiché intreprese l'attivita pastorale e diresse una casa di cura per bambini e adolescenti ritardati.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heinrich Grüber

Heinrich Himmler

Dopo il misterioso volo in Scozia di Rudolf Hess (fino ad allora considerato "delfino" del Führer) nel 1941 e il suo internamento in Gran Bretagna, Himmler fu considerato il numero due della Germania nazista assieme a Hermann Göring: i due, infatti, erano gli ufficiali più alti in grado di tutte le forze militari di quel tempo e detenevano cariche istituzionali di altissimo livello ed erano perciò considerati i più potenti e influenti dopo lo stesso Hitler.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heinrich Himmler

Heinrich Wicker

Trascorse la sua infanzia a Mühlburg. Il 9 settembre 1933, all'età di 12 anni, entrò a far parte della Gioventù hitleriana. Poco prima del suo 16º compleanno, il 25 giugno 1937 si unì alla SS-Totenkopfverbände (nº 320.280).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heinrich Wicker

Heinz Heger

Nel 1972 Kohout, utilizzando lo pseudonimo di Heinz Heger, pubblicò Die Männer mit dem rosa Winkel - tradotto in molte lingue e pubblicato in italiano con il titolo Gli uomini con il triangolo rosa - una delle pochissime testimonianze autobiografiche, insieme a quella dell'internato gay alsaziano Pierre Seel, relative alle condizioni di vita e al trattamento riservato agli omosessuali all'interno dei lager nazisti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Heinz Heger

Henry Morgentaler

Era di origini ebraiche e combatté numerose battaglie legali finalizzate all'espansione del diritto all'aborto in Canada. Da giovane, durante la seconda guerra mondiale, Morgentaler fu imprigionato nel ghetto di Łódź e successivamente nel campo di concentramento di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Henry Morgentaler

Herbert Otto Gille

Servì durante la seconda guerra mondiale come comandante delle Waffen-SS.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Herbert Otto Gille

Hermann Becker-Freyseng

Si laureò in medicina presso l'Università di Berlino nel 1935, sebbene il suo primo notevole impegno nella ricerca non avvenne fino a tre anni dopo, quando lavorò con Hans-Georg Clamman negli esperimenti sugli effetti dell'ossigeno puro.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hermann Becker-Freyseng

Hermann Langbein

Hermann Langbein trovò impiego come attore dopo essersi diplomato al Teatro Volksbühne di Berlino. Nel 1933 si unì al KPÖ e fuggì dalla Germania in seguito all'Anschluss per combattere nella guerra civile spagnola per le Brigate internazionali contro l'istituzione di una dittatura sotto Franco.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hermann Langbein

Hermann Leopoldi

Einzi Stolz, moglie del compositore Robert Stolz, lo ricordò così.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hermann Leopoldi

Hilfspolizei

La Hilfspolizei, "polizia ausiliaria", (abbreviato in HiPo o Hipo) fu una forza di polizia ausiliaria della Germania nazista istituita nel 1933.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hilfspolizei

Hilmar Wäckerle

Figlio di un notaio di Monaco di Baviera, Wackerle fu inviato alla scuola bavarese per ufficiali dell'esercito all'età di 14 anni, per proseguire la sua carriera prescelta.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hilmar Wäckerle

Horst Schumann

Terzo figlio del medico Paolo Schumann, probabilmente fu la professione del padre a influenzare la scelta degli studi di Horst Schumann, che nel 1933 si laureò in medicina, ma fu certo la sua personale e entusiasta adesione alle idee del nazionalsocialismo che lo fece iscrivere al partito sin dal 1930 e a far parte nel 1932 delle SA.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Horst Schumann

Hubertus von Pilgrim

Ha lavorato nelle collezioni del Brooklyn Museum e dell'Art Institute di Chicago. È stato vicecancelliere del Pour le Mérite dal 2009 al 2013.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Hubertus von Pilgrim

I diari di Heinrich Himmler

I diari di Heinrich Himmler sono una raccolta di documenti appartenenti alla Hoover Institution presso la Stanford University. Alcuni sono stati digitalizzati per la prima volta nel 2017, tra cui due album fotografici contenenti le foto dei viaggi di Himmler in Germania e nella Polonia occupata.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e I diari di Heinrich Himmler

I mulini della morte

I mulini della morte, Death Mills o Die Todesmühlen, è un cortometraggio americano diretto da Billy Wilder, prodotto dal Dipartimento della guerra degli Stati Uniti d'America e pubblicato nel 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e I mulini della morte

Ignacio Iglesias

A lungo militante e dirigente del Partito Operaio di Unificazione Marxista (POUM), dopo la guerra civile spagnola e l'esilio il suo forte anti-stalinismo lo portò ad aderire a tesi socialiste.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ignacio Iglesias

Ignacy Ludwik Jeż

Nella sua infanzia la sua famiglia si trasferì a Katowice, dove Ignacy Ludwik frequentò il liceo e poi il locale seminario. Successivamente completò gli studi teologici al seminario di Cracovia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ignacy Ludwik Jeż

Il bazar dei brutti sogni

Il bazar dei brutti sogni (The Bazaar of Bad Dreams) è l'undicesima antologia di racconti di Stephen King, pubblicata negli USA il 3 novembre 2015 e il 22 marzo 2016, in Italia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Il bazar dei brutti sogni

Il diario di Jorg

Il diario di Jorg è un romanzo per ragazzi di Giuseppe Pederiali del 1998.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Il diario di Jorg

Il dolore

Il dolore (La douleur) è un romanzo autobiografico di Marguerite Duras, proveniente da un diario rimasto nascosto e dimenticato per anni, secondo l'autrice.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Il dolore

Il giovane Hitler

Il giovane Hitler (Hitler: The Rise of Evil) è una miniserie televisiva canadese del 2003 diretta da Christian Duguay. Suddivisa in due puntate, narra la vita di Adolf Hitler fino a metà degli anni '30, con particolare riferimento alle vicende successive alla prima guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Il giovane Hitler

Ilse Koch

Conosciuta anche come "strega di Buchenwald" ("Die Hexe von Buchenwald"), "cagna di Buchenwald" ("Buchenwälder Hündin"), "donnaccia di Buchenwald" ("Buchenwälder Schlampe") e "iena di Buchenwald" ("Hyänen von Buchenwald") dagli internati per il suo crudele sadismo nei confronti dei prigionieri.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ilse Koch

Inspektion der Konzentrationslager

LInspektion der Konzentrationslager (IKL) (in italiano: Ispettorato dei campi di concentramento) era l'autorità amministrativa e gestionale centrale delle SS per i campi di concentramento del Terzo Reich.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Inspektion der Konzentrationslager

Interdom

L'Interdom, abbreviazione di Internačional'nij Detskij Dom (in russo Интернациональный Детский Дом, Casa dei bambini internazionali), è una scuola speciale per studenti stranieri situata nella città di Ivanovo, in Russia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Interdom

Irmingarda di Baviera

Irmingarda di Baviera è nata nella residenza paterna, Schloss Berchtesgaden; essa ha trascorso la sua infanzia tra le numerose abitazioni del padre, Berchtesgaden appunto, ma anche il palazzo Leuchtenberg a Monaco, Schloss Leutstetten e il castello di Hohenschwangau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Irmingarda di Baviera

Italia libera

Italia Libera è stata un'associazione politica repubblicana e antifascista dei combattenti della prima guerra mondiale. Sorse in antitesi all'Associazione nazionale combattenti (ANC), ritenuta troppo allineata al regime.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Italia libera

Italiani nella Legione straniera francese

La presenza di volontari italiani nella Legione straniera francese è sempre stata numerosa. Dal 1831 al 2014 vi servirono circa in sessantamila.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Italiani nella Legione straniera francese

Itzelberg

Itzelberg è una frazione del comune tedesco di Königsbronn.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Itzelberg

J. D. Salinger

È divenuto celebre per aver scritto Il giovane Holden (The Catcher in the Rye), romanzo di formazione che ha riscosso un'enorme popolarità fin dalla sua pubblicazione, nel 1951, per poi divenire un classico della letteratura americana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e J. D. Salinger

Jacob Weiseborn

Jacob Weiseborn iniziò il servizio militare a 18 anni come soldato della Marina. Nel 1932, si è iscritto al NSDAP (tess. 753 119) e successivamente alle SS (tess. 17 063).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jacob Weiseborn

Jacques Hannak

Si laureò in legge all'Università di Vienna nel 1920. Successivamente lavorò come giornalista per l'Arbeiter-Zeitung, prima per il settore sportivo, poi per la politica e la cultura.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jacques Hannak

Jaguar (serie televisiva)

Jaguar è una serie televisiva spagnola del 2021.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jaguar (serie televisiva)

Jägerstab

Lo Jägerstab fu una task force del governo nazista tedesco, creata con l'obbiettivo di incrementare la produzione di aerei da combattimento durante la Seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jägerstab

Józef Broel-Plater

Nato in una venerabile e ricca famiglia nobile lituana, discendente di Jan Ludwik Broel-Plater (m. 1736), noto come Patriarca di Livonia, ed era imparentato con la combattente per la libertà Emilia Plater (1806–1831).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Józef Broel-Plater

Jürgen Stroop

Fu un importante ufficiale nazionalsocialista appartenente al corpo delle Schutzstaffel. In qualità di SS- und Polizeiführer ("Comandante delle SS e della polizia") del distretto di Varsavia, Stroop diresse in maniera brutale e spietata le operazioni di repressione della rivolta scoppiata nel ghetto della città tra l'aprile e il maggio 1943.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jürgen Stroop

Jenisch

Il popolo Jenisch, denominato anche Yenishe, rappresenta la terza maggiore popolazione nomade europea, dopo i Rom ed i Sinti. Sono presenti in Germania (Regione del Reno), Svizzera, Austria, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Italia, Romania e Spagna (dove sono principalmente noti come Mercheros).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jenisch

Joakim Rakovac

Joakim Rakovac nasce nel villaggio di Racovazzi (Rakovci), sito a dieci chilometri da Parenzo. Fa le scuole italiane, ma su sollecitazione dei genitori legge libri in lingua croata, che al tempo era vietata in Istria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Joakim Rakovac

Johann Schwarzhuber

Johann Schwarzhuber, sposato e padre di almeno due figli nel 1936, si iscrisse l'8 aprile 1933 all NSDAP (Mitgliedsnr. 1.929.969) e poi alle SS (tessera n° 142.388) il 5 maggio 1933.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Johann Schwarzhuber

Johann Viktor Kirsch

Secondo quanto riportato nel documento di registrazione recuperato dalla sezione NSDAP della sua città natale, pare che Kirsch si fosse iscritto il 1º maggio 1933.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Johann Viktor Kirsch

Johannes Baptist Neuhäusler

Johannes Baptist Neuhäusler nacque a Erdweg il 27 gennaio 1888 e proveniva da una famiglia di agricoltori. Oltre all'agricoltura, i suoi genitori Magdalena e Georg, gestivano anche un negozio di cereali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Johannes Baptist Neuhäusler

Josef Beran

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josef Beran

Josef Klehr

Klehr è figlio di un insegnante. Dopo aver frequentato la Volksschule di Wołów fino al 1918, ottenne un apprendistato presso un ebanista, superando nel 1921 l'esame che gli consentì di farlo per mestiere.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josef Klehr

Josef Kramer

Fu membro delle SS, dove raggiunse il grado di SS-Hauptsturmführer equivalente a quello di capitano, e comandante dei campi di concentramento di Natzweiler-Struthof, Auschwitz II - Birkenau e Bergen-Belsen.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josef Kramer

Josef Mayr-Nusser

Nato in una famiglia di contadini profondamente cattolica dell'Alto Adige, nel 1934 divenne dirigente dell'Azione Cattolica nella parte sudtirolese dell'arcidiocesi di Trento (di cui all'epoca facevano parte la Bassa Atesina, Bolzano, Merano e la Val Venosta).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josef Mayr-Nusser

Josef Müller (politico)

Avvocato a Monaco di Baviera, a partire dal 1933 entrò in politica per opporsi a Adolf Hitler ed al nazismo. Nel 1939 entrò in contatto con i circoli militari facenti capo al generale Ludwig Beck.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josef Müller (politico)

Josef Römer

Partecipa valorosamente alla prima guerra mondiale raggiungendo il grado di capitano, ed è fondatore dei Freikorps, con Ernst e Ludwig Horadam.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josef Römer

Josep Bartolí

Ha combattuto nella guerra civile spagnola e ha pubblicato una raccolta di disegni sul periodo che ha passato come rifugiato nei campi di concentramento francesi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Josep Bartolí

Jourhaus

Jourhaus è il nome degli edifici posti all'ingresso dei campi di concentramento di Dachau e di Gusen. Erano sede degli uffici amministrativi e luogo di interrogatori.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jourhaus

Judith (film 1966)

Judith è un film drammatico, di co-produzione britannica, statunitense ed israeliana, del 1966, diretto da Daniel Mann. Il film è in parte basato sulla storia vera di Lawrence Durrell.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Judith (film 1966)

Julius Muthig

Studiò medicina e nel 1935 conseguì dottorato di ricerca all'Università di Wuerzburg con la tesi eclampsia senza convulsioni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Julius Muthig

Jura Soyfer

Ucraino ebreo di nascita, diventa viennese d'adozione nel 1920. In gioventù ha una lunga militanza prima come socialista, poi come comunista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Jura Soyfer

Kaltinėnai

Kaltinėnai (in samogitico Kaltinienā) è un centro abitato del distretto di Šilalė della contea di Tauragė, nell'ovest della Lituania. Secondo il censimento nazionale del 2011, la popolazione ammonta a 726 abitanti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Kaltinėnai

Karl Bormann

Il suo campo di ricerca fu la filosofia greca, latina, medievale e rinascimentale, in particolare l'opera del cardinale cattolico Nicola Cusano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Karl Bormann

Karl Fritzsch

Nacque in Boemia, figlio di un costruttore di stufe. A causa dei continui spostamenti della sua famiglia per la ricerca di lavoro del padre, non ebbe un'istruzione scolastica regolare.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Karl Fritzsch

Karl Haushofer

È stato il principale ideatore del concetto di Lebensraum (spazio vitale), adottato poi da Adolf Hitler per motivare la strategia di espansione territoriale della Germania nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Karl Haushofer

Karl Leisner

Karl Leisner nasce il 28 febbraio 1915 a Rees, in Vestfalia (ovest della Germania). Nel 1921, la sua famiglia si trasferisce a Kleve, cittadina non lontana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Karl Leisner

Karl Otto Koch

Sua moglie, Ilse Koch, sposata nel 1936, era meglio conosciuta come "La cagna di Buchenwald" ("Die Buchenwälder Hündin"). In seguito ad un rapporto interno alle SS, Koch venne arrestato dalla Gestapo nell'agosto del 1944 con le accuse di falso, corruzione e omicidio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Karl Otto Koch

Karl von Eberstein

Eberstein nacque il 14 gennaio 1894 a Halle, dal ramo dei Dillenburger della nobile famiglia degli Eberstein.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Karl von Eberstein

Kaufbeuren

Kaufbeuren (in bavarese Kaufbeiren) è una città extracircondariale (Kreisfreie Stadt) tedesca, nel distretto governativo bavarese di Svevia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Kaufbeuren

Kazimierz Jan Majdański

Radio Vaticana:, del 30 aprile 2007.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Kazimierz Jan Majdański

Krailling

Krailling è un comune tedesco di 7.644 abitanti, situato nel Circondario di Starnberg nel land della Baviera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Krailling

Kurt Alois von Schuschnigg

Esponente del Fronte Patriottico, è stato l'ultimo capo di governo che si oppose all'annessione dell'Austria alla Germania, ossia lAnschluss, che comunque avvenne il 12 marzo 1938 grazie alle pesanti pressioni e minacce di Adolf Hitler e del Partito Nazista Austriaco.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Kurt Alois von Schuschnigg

Kurt Christmann

Figlio di un ispettore amministrativo, divenne membro della SA-Sturm Klintsch nel 1920 e nel 1922 della ''Jungsturm Adolf Hitler''.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Kurt Christmann

Kurt Schumacher

Presidente del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) dal 1946 al 1952, ha partecipato in modo determinante alla rinascita del partito socialdemocratico tedesco.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Kurt Schumacher

KZ-Transport 1945 Memorial

Il KZ-Transport 1945 Memorial si trova a Nammering, una frazione del comune di Fürstenstein, nel distretto di Passau della Bassa Baviera. Fu eretto nel 1984 per commemorare le vittime di varie nazionalità dei treni di evacuazione di Buchenwald.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e KZ-Transport 1945 Memorial

La guerra è finita (miniserie televisiva 2020)

La guerra è finita è una miniserie televisiva italiana del 2020, diretta da Michele Soavi. La storia è liberamente ispirata a fatti realmente accaduti e al libro Il viaggio verso la Terra promessa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e La guerra è finita (miniserie televisiva 2020)

La guerra dei Courtney

La guerra dei Courtney è un romanzo di Wilbur Smith, scritto in collaborazione con David Churchill e appartenente al cosiddetto ciclo dei Courtney.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e La guerra dei Courtney

La pianista bambina (film)

La pianista bambina è un documentario del 2011 diretto da Flaminia Lubin, liberamente ispirato dal libro Hiding in the spotlight: A Musical Prodigy's Story of Survival, 1941-1946 best seller internazionale del 2009 di Greg Dawson (tradotto in italiano col titolo La pianista bambina), che racconta l'esperienza di sopravvivenza della madre ebrea e della sorella durante l'invasione nazista dell'Europa Orientale e del successivo dopoguerra.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e La pianista bambina (film)

La vita che verrà

La vita che verrà è una miniserie televisiva di quattro puntate del 1999, diretta da Pasquale Pozzessere per Rai Fiction: racconta sedici anni di storia italiana, dalla liberazione di Roma nel 1944 fino ai giochi olimpici del 1960, attraverso le vicende di quattro giovani sopravvissuti alla guerra.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e La vita che verrà

Lager

Lager è un termine tedesco che indica cumulativamente i campi di concentramento Enciclopedia dell'Olocausto. (in tedesco: Konzentrationslager, abbreviato in KL o KZ), i campi di sterminio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lager

Lager di Neue Bremm

Il lager di Neue Bremm era un campo della Gestapo situato nei pressi di Saarbrücken, vicino al confine francese. Fu definita una "prigione di polizia allargata" ed essendo gestito dalla Gestapo e non dalle SS, non si trattò formalmente di un campo di concentramento in senso stretto, anche se in entrambi i casi sottostavano alla direzione di Himmler.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lager di Neue Bremm

Lagerordnung

Il Lagerordnung era il regolamento comportamentale in vigore nei campi di concentramento della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale, al quale i deportati dovevano rigorosamente attenersi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lagerordnung

Lajos Keresztes-Fischer

Nacque a Pécs l’8 gennaio 1884,. all’interno di un'antica famiglia di religione cattolica originaria della Baranya, figlio dell’avvocato Ferenc Fischer (1852-1940) e della nobildonna Margit Krasznay (1863-1945).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lajos Keresztes-Fischer

Landsberg am Lech

Landsberg am Lech (in bavarese Landschberg) è un comune della Baviera, nel sud della Germania, di 27.721 abitanti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Landsberg am Lech

Lauingen

Lauingen (ufficialmente Lauingen (Donau), letteralmente "Lauingen (Danubio)") è una città di abitanti del circondario di Dillingen sul Danubio, in Baviera (Germania).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lauingen

Le Chiffre

Le Chiffre è un personaggio immaginario della serie di romanzi di James Bond, nemico della spia britannica, e principale antagonista di Casino Royale (1953), dell'omonimo episodio di Climax! (1954), antagonista secondario del film parodistico con David Niven (1967) e di nuovo antagonista principale nel film ''reboot'' con Daniel Craig (2006).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Le Chiffre

Lee Miller Penrose

Fu modella di successo a New York negli anni venti prima di trasferirsi a Parigi, dove diventò una fotografa affermata di moda e di arte. La sua relazione con Man Ray prima, ed il matrimonio con Roland Penrose dopo, le favorirono l'accesso ai circoli artistici e letterari del ventesimo secolo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lee Miller Penrose

Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato

Con la legge n.2 del Consiglio di controllo alleato, emanata il 10 ottobre 1945 dal Consiglio di controllo alleato, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori assieme a tutte le organizzazioni dipendenti, i suoi rami e i suoi collegamenti affiliati fu abolito e messo fuorilegge.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato

Leo Wätcher

È conosciuto per essere stato un talent-scout di vaglia e in tale veste scopritore di numerosi gruppi musicali dell'epoca del beat (anni sessanta), tra cui i New Dada.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Leo Wätcher

Leon Rupnik

Nato vicino a Gorizia, intraprese una carriera militare che lo portò a frequentare l'accademia di Trieste,Marco Fraquelli, Altri duci.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Leon Rupnik

Leopold Figl

Fatto prigioniero da parte dei nazisti nel 1938, venne rinchiuso dapprima nel campo di concentramento di Mauthausen e poi in quello di Dachau: fu liberato l'8 maggio 1943.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Leopold Figl

Liana Bortolon

Figlia del geometra libero professionista Aldo e di Teresa Sernaglia, dopo l'esame di maturità classica a Belluno si iscrisse nel 1941 all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e si laureò nel 1947 in Lettere moderne con una tesi sull'età barocca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Liana Bortolon

Lista dei campi di concentramento nazisti

Questa pagina riporta una lista dei campi di concentramento creati dalla Germania nazista prima e durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lista dei campi di concentramento nazisti

Lothar Hermann

Hermann nacque l'11 novembre del 1901 a Quirnbach, un comune della Renania. Alcuni dei suoi fratelli morirono molto piccoli.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lothar Hermann

Lothar König

Entrò nei gesuiti e si legò al gruppo giovanile Jugendbund Neudeutschland. Fu membro del Circolo di Kreisau. Sebbene multiconfessionale, l'opposizione del gruppo di Kreisau al regime di Hitler aveva un orientamento fortemente cristiano e cercava un risveglio della consapevolezza del trascendentale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lothar König

Luce d'Eramo

Nasce nel 1925 a Reims (Francia) da genitori italiani, Luce d'Eramo – nome da sposata di Lucette Mangione, che mantiene anche dopo il divorzio dal marito Pacifico d'Eramo – vive fino ai quattordici anni a Parigi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Luce d'Eramo

Lucy Salani

Lucy Salani era nata come Luciano Salani, crescendo a Bologna come uomo omosessuale. Dopo aver disertato all'esercito nazista, fu deportata a Dachau nel 1944, dove rimase per sei mesi, fino alla liberazione del campo per opera degli americani nel 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Lucy Salani

Ludolf Jakob von Alvensleben

Alla fine della guerra fu SS- und Polizeiführer (SSPF) nella Repubblica Sociale Italiana. Dopo la guerra evitò il processo per la morte avvenuta in un incidente automobilistico.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ludolf Jakob von Alvensleben

Luftschiffbau Zeppelin

La Luftschiffbau Zeppelin GmbH è una azienda tedesca, fondata nel 1908 da Ferdinand von Zeppelin, per produrre dirigibili. La Zeppelin GmbH è oggi un gruppo industriale internazionale, attivo soprattutto nella costruzione di macchinari per l'edilizia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Luftschiffbau Zeppelin

Luigi Frausin

Aveva aderito giovanissimo alla Federazione Giovanile Socialista Italiana, divenendone uno dei dirigenti triestini. Dopo aver partecipato alle lotte degli operai del Cantiere San Rocco, Luigi Frausin diventò uno dei principali dirigenti del movimento operaio di Monfalcone.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Luigi Frausin

Madurodam

Madurodam è un parco in miniatura di circa, realizzato in Olanda, tra L'Aia (Den Haag) e Scheveningen (il sobborgo marittimo de L'Aia), dove sono stati riprodotti in scala 1:25 circa 300 edifici (monumenti principali, mulini a vento, ponti, porti, ecc.) dei Paesi Bassi (per questo noto da noi anche come "Olanda in miniatura").

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Madurodam

Marguerite Duras

Le sono stati conferiti svariati premi cinematografici, tra cui una candidatura all'Oscar, per le sue grandi doti di sceneggiatrice e regista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Marguerite Duras

Marguerite Higgins

Fu la prima donna insignita del Premio Pulitzer per il miglior giornalismo internazionale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Marguerite Higgins

Maria Francesca di Borbone-Parma

La Principessa Maria Francesca di Borbone-Parma nacque il 19 agosto 1928 a Parigi e venne battezzata con i nomi di Maria Francesca Antonietta Giovanna Maddalena.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Maria Francesca di Borbone-Parma

Maria Mandl

Nel 1945 fu catturata dall'esercito statunitense e estradata in Polonia, dove venne processata nel Primo processo di Auschwitz, tenutosi a Cracovia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Maria Mandl

Marian Konopiński

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 1º gennaio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Marian Konopiński

Mariano (nome)

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mariano (nome)

Mario Capecchi

Mario Capecchi nacque a Verona dalla relazione non coniugale tra il militare Luciano Capecchi (originario di Reggio Emilia e di origine toscana) e la poetessa e docente universitaria Lucy Ramberg (nativa di Firenze, figlia dell'archeologo tedesco Walter Ramberg e della pittrice statunitense Lucy Dodd).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mario Capecchi

Mario Limentani

Di origine ebraica, è autore di memorie sulla sua esperienza di sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen e testimone della Shoah italiana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mario Limentani

Mario Riondino

Frequentò l'Accademia Militare di Modena e fu ufficiale degli Alpini durante la seconda guerra mondiale. Dopo l'8 settembre 1943 si dimise dall'Esercito e aderì al movimento clandestino di resistenza antifascista di ispirazione repubblicana "La Giovane Armata".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mario Riondino

Mario Sbardella

Combattente, partigiano nella Resistenza romana, nel movimento Bandiera Rossa; partecipò a diverse missioni e battaglie armate contro i nazifascisti, tra le più note vi è quella che lo vide protagonista alla fine del 1943 del recupero di 2 militari radiotelegrafisti inglesi (probabilmente legati alla Missione Law) sbarcati a Genova con un sottomarino, e da lui condotti in una località segreta.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mario Sbardella

Marko Feingold

Era un superstite dell'Olocausto austriaco, presidente della comunità ebraica di Salisburgo, oltre che responsabile della sinagoga di Salisburgo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Marko Feingold

Martha Gellhorn

Autrice di reportage di viaggio, è inoltre considerata una delle più grandi corrispondenti di guerra del XX secolo; è stata infatti testimone dei più importanti conflitti internazionali che hanno avuto luogo nel corso dei suoi 60 anni di carriera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Martha Gellhorn

Martin Gottfried Weiß

Weiß, in alternativa scritto Weiss, fu un SS-Obersturmbannführer (tenente colonnello) delle SS, nonché criminale di guerra durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Martin Gottfried Weiß

Martin Niemöller

Comandante di U-Boot nella prima guerra mondiale e decorato con Croce di Ferro, in principio manifestò un attivismo politico favorevole al Partito Nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Martin Niemöller

Martin Roth

Martin Roth è nato a Ob, nel comune di Bidingen. Era il figlio del contadino Martin Roth e sua moglie Kreszentina. Dopo la scuola elementare, ha frequentato la scuola superiore per tre anni, terminata nel 1930.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Martin Roth

Martin Sommer

A partire dal 1938, Sommer lavorò come guardia nei campi di concentramento di Dachau e Buchenwald. In quest'ultimo lager si guadagnò il soprannome di "Boia di Buchenwald" per la sua brutalità nei confronti degli internati, che superava quella che di norma era in uso nei campi di sterminio nazisti, i quali vennero sottoposti a numerose torture.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Martin Sommer

Martiri polacchi della seconda guerra mondiale

I martiri polacchi della seconda guerra mondiale sono un gruppo di 108 tra ecclesiastici, religiosi e laici vittime delle persecuzioni contro la Chiesa cattolica in Polonia da parte delle truppe di occupazione tedesche negli anni tra il 1939 e il 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Martiri polacchi della seconda guerra mondiale

Massacro di Dachau

Il massacro di Dachau è un atto di rappresaglia commesso da militari dell'esercito statunitense il 29 aprile 1945. Durante le rappresaglie di liberazione di Dachau, prigionieri di guerra tedeschi furono uccisi dai soldati statunitensi e dagli internati nel campo di concentramento.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Massacro di Dachau

Massimiliano

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Massimiliano

Massimiliano Maria Kolbe

Nato con il nome di Raimondo (Rajmund), Kolbe crebbe in una famiglia dalle condizioni economiche modeste in una zona polacca sotto il controllo della Russia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Massimiliano Maria Kolbe

Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

Matteo Botrugno e Daniele Coluccini hanno diretto nel 2009 Et in terra pax, il loro lungometraggio d'esordio. Il film ha debuttato nel 2010 al Festival Internazionale del Cinema di Venezia - Giornate degli Autori ed è stato selezionato in più di settanta festival internazionali, tra i quali il Tokyo International Film Festival e il Moscow International Film Festival.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

Max Koegel

Max Koegel è nato il 16 ottobre 1895 a Füssen, nel Regno di Baviera. Era il quarto figlio di un carpentiere che lavorava in una fabbrica di mobili locale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Max Koegel

Maxime Weygand

È stato un personaggio importante delle due guerre mondiali, e membro dell'Académie française.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Maxime Weygand

Maximilian von Hohenberg

Maximilian era il figlio maggiore dell'erede al trono austriaco Francesco Ferdinando, Arciduca d'Austria-Este, e di sua moglie, Sophie Chotek von Chotkowa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Maximilian von Hohenberg

Mühldorf am Inn

Mühldorf am Inn (ufficialmente Mühldorf a.Inn) è un comune tedesco di abitanti, situato nel land della Baviera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mühldorf am Inn

Memoriale del campo di concentramento di Dachau

Il Memoriale del campo di concentramento di Dachau si trova a Monaco di Baviera, al confine con Dachau. Istituito il 5 maggio 1965 come luogo del ricordo sul sito dell'ex campo di concentramento di Dachau, è visitato ogni anno da circa un milione di persone provenienti da tutto il mondo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Memoriale del campo di concentramento di Dachau

Michał Kozal

Monsignor Michał Kozal nacque nel piccolo villaggio prussiano di Neuvorwerk (oggi Nowy Folwark, frazione di Krotoszyn in Polonia) il 27 settembre 1893 da una coppia di agricoltori: Jan e Marianna (nata Płaczek).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Michał Kozal

Michael Siegel

L'immagine che lo immortalò il 10 marzo 1933 divenne la prima testimonianza pubblica di quello che divenne poi l'antisemitismo che portò al genocidio dell'Olocausto.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Michael Siegel

Michele

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Michele

Michele Robecchi

Robecchi, residente a Muggiò lavorava come elettricista presso la Breda di Sesto San Giovanni. In seguito all'8 settembre 1943 costituì con alcuni amici un GAP (Gruppo di Azione Patriottica), distribuendo materiale propagandandistico sulla resistenza fra gli operai e organizzando azioni di sabotaggio della produzione industriale destinata alla Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Michele Robecchi

Misticismo nazista

Il misticismo nazista è un termine generale per indicare le correnti semireligiose presenti nel nazismo, vere o presunte, che spesso si confondono con l'occultismo, l'esoterismo, la criptostoria, il paranormale e il culto della Dea Madre.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Misticismo nazista

Mit brennender Sorge

Mit brennender Sorge (pronuncia) (in lingua italiana Con viva ansia) è una enciclica di papa Pio XI scritta in tedesco e pubblicata il 10 marzo 1937.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mit brennender Sorge

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Monaco di Baviera

Monheim am Rhein

Monheim am Rhein è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Düsseldorf ed al circondario di Mettmann (targa ME).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Monheim am Rhein

Monumento al Deportato

Il Monumento al Deportato è un'opera scultorea del 1998 progettata dallo studio BBPR dell'architetto Lodovico Barbiano di Belgiojoso, ex deportato, e dell'architetto Alberico Barbiano di Belgiojoso, suo figlio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Monumento al Deportato

Monumento alle vittime ebraiche austriache della Shoah

Il monumento alle vittime ebraiche austriache della Shoah (tedesco: Mahnmal für die österreichischen jüdischen Opfer der Shoah) è un memoriale posto nella Judenplatz di Vienna.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Monumento alle vittime ebraiche austriache della Shoah

Mroczno

Mroczno è un villaggio facente parte dei comuni rurali polacchi nel distretto di Nowe Miasto Lubawskie, nel voivodato della Varmia-Masuria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Mroczno

Museo regionale di Dachau

Il Museo regionale di Dachau si trova nell'omonimo comune del circondario di Dachau nella Baviera, Germania. Il museo ha sede in un edificio storico del XVIII secolo (monumento del patrimonio culturale bavarese) ed è stato fondato nel 1905.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Museo regionale di Dachau

Music of Remembrance

Music of Remembrance, con sede a Seattle, è un'organizzazione di musica da camera classica senza scopo di lucro, fondata nel 1998 da Mina Miller, che è anche presidente e direttore artistico, il cui scopo è trovare ed eseguire musica composta dalle vittime dell'Olocausto, indipendentemente dal loro passato, origine e formazione, nonché eseguire opere correlate di recente commissione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Music of Remembrance

Nacht und Nebel

Nacht und Nebel (Notte e Nebbia, in tedesco) è la locuzione che definiva i prigionieri politici della Germania nazista che durante la seconda guerra mondiale venivano condannati a morte, ma erano ancora in attesa di esecuzione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Nacht und Nebel

Narciso (nome)

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Narciso (nome)

Natale Biddau

Di origini sarde, più precisamente di Ardara, parallelamente all'attività calcistica lavorava come operaio. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu deportato a Dachau insieme al padre Giovannino, che morì nel campo di concentramento.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Natale Biddau

Natale nella Germania nazista

Il Natale nella Germania nazista si caratterizzò per conformarsi alla relativa ideologia del Terzo Reich. Le origini ebree di Gesù e la commemorazione della sua nascita come il Messia furono problematiche per alcuni membri del Partito nazista, in particolare per le loro idee razziste.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Natale nella Germania nazista

Negazionismo dell'Olocausto

Il negazionismo dell'Olocausto è una corrente di pensiero antistorica e antiscientifica sulla Treccani il cui principale assunto è la negazione della veridicità dell'Olocausto, ossia del genocidio di ebrei, di Slavi, di prigionieri politici, di prigionieri di guerra sovietici, di Sinti, di portatori di handicap fisici e mentali, di omosessuali e di altre minoranze da parte della Germania nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Negazionismo dell'Olocausto

Nepomuceno (nome)

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Nepomuceno (nome)

Netzer Sereni

Netzer Sereni è un kibbutz nel centro di Israele. Situato nella Shfelah tra Be'er Ya'akov e Ness Ziona, rientra sotto la giurisdizione del consiglio regionale di Gezer.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Netzer Sereni

Neues Sehen

Il movimento Neues Sehen (chiamato anche Neue Optik), che tradotto in italiano potrebbe significare qualcosa come "Nuova Visione", fu un'esperienza fotografica che ebbe vita negli anni Venti del Novecento, specificamente in Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Neues Sehen

New England Holocaust Memorial

Il New England Holocaust Memorial, il memoriale dell'Olocausto del New England, si trova a Boston, nel Massachusetts. Risulta essere uno dei monumenti più visitati della città.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e New England Holocaust Memorial

Nicola Neonato

Nato da una famiglia di umili condizioni, a 12 anni abbandona gli studi e dopo una breve esperienza come minatore si trasferisce nel porto di Genova dove lavorerà come mozzo, calderaio, carrettiere, marinaio, facchino.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Nicola Neonato

Nikos Zachariadīs

Zachariadīs nacque ad Adrianopoli (l'odierna Edirne, nella regione di Marmara, in Turchia), nell'allora Tracia Orientale ottomana, in una famiglia greca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Nikos Zachariadīs

Noor Inayat Khan

Fu la prima donna operatrice di radio inviata in Francia, durante l'occupazione, per aiutare la Resistenza francese. Le furono attribuiti: la Croce di guerra 1939-1945 in Francia; il titolo dellOrdine dell'Impero britannico, la Menzione militare, e la Croce di san Giorgio nel Regno Unito.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Noor Inayat Khan

Notte dei cristalli

La Notte dei cristalli (nella storiografia tedesca Novemberpogrome o Reichskristallnacht) fu l'ondata dei pogrom antisemiti divampati su scala nazionale nella Germania nazista tra il 9 e il 10 novembre 1938.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Notte dei cristalli

Notte dei lunghi coltelli

La notte dei lunghi coltelli, ricordata in Germania come "Röhm-Putsch" ("il colpo di Stato di Röhm", secondo l'espressione coniata dalla propaganda del regime nazista) o anche come "operazione colibrì", fu un'epurazione avvenuta la notte fra il 30 giugno e il 1º luglio 1934 in cui le SS e la Gestapo assassinarono per ordine di Adolf Hitler almeno un centinaio di persone tra cui diversi esponenti di spicco del partito nazista, in particolare: Ernst Röhm, i vertici delle SA - le squadre d'assalto naziste - riuniti nella cittadina di Bad Wiessee, nemici personali o ex compagni politici di Hitler, militari della Reichswehr e anche alcune persone estranee alla vita politica o militare tedesca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Notte dei lunghi coltelli

Occupazione della Polonia

Loccupazione della Polonia da parte della Germania nazista e dell'Unione Sovietica, che si spartirono il suo territorio, ebbe inizio con la campagna di Polonia del settembre 1939.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Occupazione della Polonia

Occupazione tedesca della Lituania

L'occupazione della Lituania da parte della Germania nazista durò dall'invasione tedesca dell'Unione Sovietica avvenuta il 22 giugno 1941 fino al termine della battaglia di Memel del 28 gennaio 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Occupazione tedesca della Lituania

Olocausto

Il termine Olocausto indica il genocidio di sei milioni di ebrei, di cui furono responsabili le autorità della Germania nazista, i loro alleati e i collaborazionisti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Olocausto

Olocausto in Italia

LOlocausto in Italia (la Shoah italiana) si colloca all'interno di un fenomeno di genocidio di ben più vaste proporzioni che attraverso misure di persecuzione razziale e politica di pulizia etnica, messe in atto dal regime nazista del Terzo Reich e dai loro alleati tra il 1933 e il 1945, portò alla discriminazione e quindi all'eliminazione fisica di 15-17 milioni di vittime, tra cui 6 milioni di ebrei europei.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Olocausto in Italia

Olocausto in Libia

L'Olocausto in Libia si può identificare con il peggioramento delle condizioni di vita degli ebrei dopo l'approvazione del Manifesto della razza italiano nel 1938, questo evento fu ancora più marcato in seguito all'intervento tedesco del 1941, quando alcuni ebrei libici furono inviati nei campi di concentramento europei, e dove i sopravvissuti rimasero fino alla fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Olocausto in Libia

Olocausto nei Paesi Bassi

L'Olocausto nei Paesi Bassi si verificò durante l'occupazione nazista nel periodo 1940-1945, dove fu assassinato circa il 75% della popolazione ebrea olandese.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Olocausto nei Paesi Bassi

Ona Šimaitė

Nata ad Akmenė in Lituania il 6 gennaio 1894, divenne bibliotecaria presso l'Università di Vilnius nel 1940. Nel 1941, i nazisti invasero la Lituania e crearono il Ghetto di Vilnius.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ona Šimaitė

Operazione Himmler

L'operazione Himmler, chiamata anche Operazione Konserve, fu l'operazione sotto falsa bandiera pianificata in Germania dai nazisti nel 1939, per dare l'impressione di un'aggressione polacca contro la Germania, la propaganda degli eventi giocò un ruolo chiave per giustificare l'invasione della Polonia, iniziata il 1º settembre 1939.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Operazione Himmler

Operazione Piave

Loperazione Piave fu un'operazione ordinata dall'alto comando tedesco in Italia nel settembre 1944 per eliminare le formazioni partigiane operative sul massiccio del monte Grappa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Operazione Piave

Ostaggi delle SS in Alto Adige

Il trasferimento degli ostaggi delle SS in Alto Adige avvenne alla fine di aprile del 1945, nelle settimane finali della seconda guerra mondiale in Europa, quando decine di prigionieri illustri detenuti nei lager tedeschi furono trasportati dalle Schutzstaffel presso il lago di Braies in val Pusteria col fine di utilizzarli come merce di scambio in cambio di salvacondotti per le stesse SS.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ostaggi delle SS in Alto Adige

Otto Ender

Nato a Altach, nello stato federato austriaco del Vorarlberg, ne è stato governatore dal 1918 al 1930. Ha fatto parte del Bundesrat (la camera alta) dal 1920 al 1934.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Otto Ender

Otto Förschner

È stato membro delle Schutzstaffel (SS) e comandante di campo di concentramento. Dopo aver prestato servizio nelle Waffen-SS sul fronte orientale, Förschner lavorò come alto ufficiale nel campo di concentramento di Buchenwald (1942-1943) e in seguito prestò servizio come comandante di Mittelbau-Dora (1943-1945) e Kaufering (1945).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Otto Förschner

Pallacanestro Varese

La Pallacanestro Varese è la principale squadra di pallacanestro della città di Varese, fondata il 1º agosto 1945. Milita in Serie A, il principale torneo professionistico per club in Italia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pallacanestro Varese

Paracadutisti ebrei del mandato in Palestina

Con paracadutisti ebrei del mandato in Palestina si indica un gruppo di 250 uomini e donne ebrei provenienti dal mandato britannico della Palestina che si unirono volontariamente all'esercito britannico per paracadutarsi nell'Europa invasa dalla Germania nazista tra il 1943 e il 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Paracadutisti ebrei del mandato in Palestina

Parco commemorativo dell'Olocausto (New York)

Il Parco commemorativo dell'Olocausto è un parco pubblico situato in riva al mare tra Emmons Avenue e Shore Boulevard a Sheepshead Bay Brooklyn.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Parco commemorativo dell'Olocausto (New York)

Partito Socialista del Reich

Il Partito Socialista del Reich (SRP) è stato un partito politico della Repubblica Federale di Germania fondato dopo la seconda guerra mondiale, nel 1949, apertamente nazionalsocialista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Partito Socialista del Reich

Paul Kurtz

Definito il padre dell'umanesimo secolare è stato Professore Emerito di Filosofia presso l'Università di Buffalo dopo avere insegnato presso il Vassar College, il Trinity College, l'Union College e alla New School for Social Research.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Paul Kurtz

Paul Morgan (attore)

Morgan studiò recitazione alla Theater-Akademie di Vienna. Dopo i primi ruoli comici nelle operette, nel 1917 iniziò a lavorare al teatro Simplicissimus di Vienna in qualità di presentatore, poi al Nelson-Theater di Berlino, con lo pseudonimo di Paul Stephan.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Paul Morgan (attore)

Paul Röhrbein

Assieme ad Ernst Röhm e Karl Ernst faceva parte della cosiddetta "triade omosessuale" posta ai vertici della gerarchia delle SA; è stato una delle vittime dell'epurazione passata alla storia col nome di notte dei lunghi coltelli.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Paul Röhrbein

Pensiero religioso di Adolf Hitler

Le credenze religiose di Adolf Hitler sono state oggetto di un'accesa discussione tra gli storici. Alla luce di prove consistenti sul suo rifiuto dei principi del cristianesimo quand'era ancora nell'età dell'adolescenza* Alan Bullock; Hitler: a Study in Tyranny; Harper Perennial Edition 1991; p.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pensiero religioso di Adolf Hitler

Periodo interbellico

Nella storia del XX secolo, il periodo interbellico è stato il ventennio trascorso tra la fine della prima guerra mondiale nel 1918 e l'inizio della seconda guerra mondiale nel 1939.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Periodo interbellico

Persecuzione

La persecuzione è l'insieme delle azioni di forza e di atti ostili diretti contro una o più persone. Generalmente è rivolta a comprimere un movimento politico o religioso o a eliminare un gruppo etnico o sociale, economicamente, politicamente o tecnologicamente inferiore a un gruppo dominante che si ritiene superiore culturalmente.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persecuzione

Persone di nome Dirk

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome Dirk

Persone di nome Francesco/Presbiteri

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Francesco e sono presbiteri.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome Francesco/Presbiteri

Persone di nome František

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome František

Persone di nome Franz

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome Franz

Persone di nome Friedrich

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome Friedrich

Persone di nome Fritz

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome Fritz

Persone di nome Paul

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone di nome Paul

Persone legate ad Anna Frank

La seguente lista comprende tutte le persone che in qualche modo sono legate ad Anna Frank.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Persone legate ad Anna Frank

Philip Grierson

Grierson è stato componente della British Academy, professore emerito di numismatica all'università di Cambridge e fellow del Gonville and Caius College per oltre settanta anni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Philip Grierson

Philipp Bouhler

Il padre di Bouhler era un colonnello in pensione ed egli, in gioventù, passò cinque anni presso il Corpo Reale dei cadetti della Baviera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Philipp Bouhler

Piazza della Parata

Piazza della Parata (Plac Defilad w Warszawie) è una piazza urbana situata nel quartiere centrale di Śródmieście a Varsavia, capitale della Polonia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Piazza della Parata

Pieter Menten

Nato in una ricca famiglia di Rotterdam, Menten si interessò alla Polonia grazie ai rapporti d'affari di suo padre. Ben presto sviluppò una vasta rete commerciale di esportazione di prodotti olandesi in Polonia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pieter Menten

Pietre d'inciampo a Firenze

La lista delle pietre d'Inciampo a Firenze ricorda il destino delle vittime dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo a Firenze

Pietre d'inciampo a Milano

La lista delle pietre d'inciampo a Milano ricorda il destino delle vittime a Milano dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo a Milano

Pietre d'inciampo a Roma

La lista delle pietre d'Inciampo a Roma ricorda il destino delle vittime dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo a Roma

Pietre d'inciampo a Torino

La lista delle pietre d'inciampo nella città di Torino ricorda il destino delle vittime dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo a Torino

Pietre d'inciampo a Trieste

La prima pietra d'inciampo collocata a Trieste fu dedicata a Carlo Nathan Morpurgo. Si trova proprio davanti alla sinagoga di Trieste. Attualmente a Trieste si trovano 129 pietre d'inciampo: 16 furono posate nel 2018, 13 nel 2019, 21 nel 2020, 13 nel 2021 e 22 nel 2022 (20 il 10 gennaio e 2 il 25 gennaio).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo a Trieste

Pietre d'inciampo in Abruzzo

La lista delle pietre d'inciampo in Abruzzo contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Abruzzo. Esse commemorano le vittime abruzzesi della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Abruzzo

Pietre d'inciampo in Calabria

La lista delle pietre d'inciampo in Calabria contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) posate nella regione. Esse commemorano le vittime della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Calabria

Pietre d'inciampo in Emilia-Romagna

La lista delle pietre d'inciampo in Emilia-Romagna contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Emilia-Romagna.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Emilia-Romagna

Pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia

La lista delle pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia

Pietre d'inciampo in Liguria

La lista delle pietre d'inciampo in Liguria contiene l'elenco delle pietre d'inciampo poste in Liguria. Esse commemorano il destino delle vittime liguri della Shoah e di altre vittime del regime nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Liguria

Pietre d'inciampo in Lombardia

La lista delle pietre d'inciampo in Lombardia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Lombardia. Esse commemorano le vittime lombarde della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Lombardia

Pietre d'inciampo in Piemonte

La lista delle pietre d'inciampo in Piemonte contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Piemonte. Esse commemorano le vittime piemontesi della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Piemonte

Pietre d'inciampo in Puglia

La lista delle pietre d'inciampo in Puglia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Puglia. Esse commemorano le vittime pugliesi della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Puglia

Pietre d'inciampo in Sicilia

La lista delle pietre d'inciampo in Sicilia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Sicilia. Esse commemorano le vittime siciliane della persecuzione del regime nazista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Sicilia

Pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige

La lista delle pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Trentino-Alto Adige; esse fanno parte di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig, il quale propose di depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige

Pietre d'inciampo in Valle d'Aosta

La lista delle pietre d'inciampo in Valle d'Aosta contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) posate nella regione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Valle d'Aosta

Pietre d'inciampo in Veneto

La lista delle pietre d'inciampo nel Veneto contiene l'elenco delle pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in Veneto. Esse commemorano le vittime venete della persecuzione del regime nazi-fascista nell'ambito di un'iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig estesa a tutta l'Europa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo in Veneto

Pietre d'inciampo nel centro storico di Milano

Categoria:Resistenza in Lombardia Milano Categoria:Monumenti di Milano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo nel centro storico di Milano

Pietre d'inciampo nella provincia di Brescia

La lista delle pietre d'inciampo nella provincia di Brescia contiene l'elenco delle pietre d'inciampo poste nella provincia di Brescia. Esse commemorano il destino delle vittime della Shoah e di altre vittime dei nazisti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo nella provincia di Brescia

Pietre d'inciampo nella provincia di Monza e della Brianza

La lista delle Pietre d'Inciampo nella provincia di Monza e della Brianza ricorda il destino delle vittime dello sterminio nazista, qualunque sia stato il motivo della persecuzione: religione, razza, idee politiche, orientamenti sessuali.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo nella provincia di Monza e della Brianza

Pietre d'inciampo nella provincia di Pavia

Nella provincia di Pavia sono censite 48 pietre d'inciampo, le prime sono state collocate il 14 gennaio 2018 a Varzi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo nella provincia di Pavia

Pietre d'inciampo nella provincia di Reggio Emilia

La lista delle pietre d'inciampo nella provincia di Reggio Emilia contiene l'elenco delle 119 pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) poste in provincia di Reggio Emilia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietre d'inciampo nella provincia di Reggio Emilia

Pietro Badoglio

Dopo la deposizione di Mussolini guidò un governo militare durante la seconda guerra mondiale, che condusse il paese all'armistizio dell'8 settembre 1943.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Pietro Badoglio

Planegg

Planegg è un comune tedesco di abitanti, situato nel Circondario di Monaco di Baviera nel land della Baviera.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Planegg

Polizia dell'Africa italiana

La Polizia dell'Africa italiana (in precedenza Corpo di Polizia Coloniale), in acronimo PAI, fu un corpo di polizia del Regno d'Italia operante nelle colonie italiane d'Africa dal 1936 alla fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Polizia dell'Africa italiana

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Polizia di Stato

Postenpflicht

Il Postenpflicht fu un ordine generale che riguardava le guardie SS-Totenkopfverbände dei campi di concentramento nazisti e consentiva la giustizia sommaria nei confronti dei prigionieri "colpevoli" di insubordinazione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Postenpflicht

Processi al personale dell'eutanasia

I processi al personale dell'eutanasia (in tedesco: Euthanasie-Prozesse) sono stati procedimenti legali contro i principali autori e complici coinvolti nelle uccisioni tramite eutanasia nella Germania nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processi al personale dell'eutanasia

Processi di Dachau

I processi di Dachau si svolsero contro i criminali di guerra catturati dagli Stati Uniti nelle zone liberate in Germania e in Austria, nonché per gli individui accusati di aver commesso crimini di guerra contro cittadini e personale militare statunitense.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processi di Dachau

Processi di Flossenbürg

I processi di Flossenburg (Stati Uniti d'America contro Friedrich Becker et al. - Caso etichettato 000-50-46) sono stati una serie di processi per crimini di guerra celebrati nella zona di occupazione americana nel tribunale militare di Dachau dagli Stati Uniti.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processi di Flossenbürg

Processi di Nordhausen (Dora-Mittelbau)

Il processo Mittelbau-Dora, anche noto come processo "Dora"-Nordhausen è stato un processo per crimini di guerra condotto dall'esercito degli Stati Uniti tra il 7 agosto e il 30 dicembre 1947 sul sito dell'ex campo di concentramento di Dachau, in Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processi di Nordhausen (Dora-Mittelbau)

Processo di Buchenwald

Il processo di Buchenwald (ufficialmente indicato come United States of America vs Josias Prince zu Waldeck et al. – Case 000-50-9) fu un processo per crimini di guerra condotto dall'esercito degli Stati Uniti in qualità di corte marziale a Dachau, allora parte della zona di occupazione statunitense.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processo di Buchenwald

Processo di Chabarovsk

Il processo di Chabarovsk fu una serie di audizioni tenute tra il 25 dicembre 1949 e il 31 dello stesso mese nella città di Chabarovsk, nell'ex Unione Sovietica.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processo di Chabarovsk

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processo di Norimberga

Processo principale del campo di Dachau

Il processo principale di Dachau (ufficialmente United States of America vs. Martin Gottfried Weiss et al. – Case 000-50-2) fu il primo processo per crimini di guerra tenuto nella zona di occupazione statunitense presso il tribunale militare di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Processo principale del campo di Dachau

Progetto Ringeltaube

Il progetto Ringeltaube consisteva nella realizzazione da parte del Terzo Reich, tra il 1944 e il 1945, di un gruppo di tre giganteschi bunker semi-interrati che doveva sorgere nei pressi di Landsberg (Germania).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Progetto Ringeltaube

Puntate di Band of Brothers - Fratelli al fronte

Le dieci puntate della miniserie televisiva Band of Brothers - Fratelli al fronte sono andate in onda in prima visione negli Stati Uniti sul canale televisivo HBO dal 9 settembre al 4 novembre 2001.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Puntate di Band of Brothers - Fratelli al fronte

Rapporto Dachau

Il rapporto Dachau (in inglese: Dachau) è un rapporto di 72 pagine, risultato dell'indagine svolta dalla 7ª armata statunitense sul campo di concentramento di Dachau.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Rapporto Dachau

Reichskommissariat Ostland

Il Reichskommissariat Ostland (letteralmente: Commissariato del Reich dei Territori dell'Est), noto anche come l'acronimo RKO, fu un'entità amministrativa istituita dal Terzo Reich sui territori conquistati nel 1941 nel corso dell'operazione Barbarossa.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Reichskommissariat Ostland

Religioni nella Germania nazista

Nel 1933 nella Germania nazista la popolazione religiosa era circa per il 65% membro del protestantesimo e per il 32% del cattolicesimo; gli ebrei costituivano meno dell'1% dell'intera popolazione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Religioni nella Germania nazista

René Lévesque

Nato a Campbellton, Nuovo Brunswick, ma cresciuto a New Carlisle, in Québec, intraprese gli studi di legge all'Università Laval di Città del Québec, ma li abbandonò nel 1943.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e René Lévesque

Resistenza tedesca

Con il termine resistenza tedesca (in tedesco Widerstand ovvero Resistenza o antifaschistischer Widerstand ossia resistenza antifascista) si fa riferimento all'attività eterogenea di diversi movimenti clandestini - non coordinati fra loro - di opposizione al regime totalitario della Germania nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Resistenza tedesca

Resistenza vicentina

La resistenza vicentina fu parte integrante del movimento resistenziale italiano e ha come inizio storico i giorni che vanno da metà giugno al 25 luglio 1943, con la formazione del "Comitato interpartitico antifascista".

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Resistenza vicentina

Retata di Lione

La retata di Lione avvenne a Lione il 9 febbraio 1943 per mano della Gestapo. Il raid, ordinato e supervisionato personalmente da Klaus Barbie, ebbe luogo presso la Federazione delle Società Ebraiche di Francia (in francese: Fédération des sociétés juives de France).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Retata di Lione

Riccardo Maraffa

Nato in Bigliana il 20 dicembre 1890, dal commendatore Cataldo Rocco, militare in carriera ed imprenditore nel settore della ricerca petrolifera a Fornovo di Taro nativo di Ceglie Messapica, e Carlotta Giuseppina Gallin di Udine.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Riccardo Maraffa

Richard Baer

Ufficiale nazista delle SS, raggiunse il grado di Sturmbannführer (equivalente a quello di maggiore) e fu comandante dei campi di concentramento di Auschwitz e Mittelbau-Dora.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Richard Baer

Richard Winters

Durante la seconda guerra mondiale per un breve periodo comandò la Compagnia Easy, resa celebre da Stephen Ambrose nel libro Banda di fratelli e nell'omonima serie televisiva prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks del 2001 che da esso è tratta, trasmessa per la prima volta in Italia nel 2003.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Richard Winters

Risiera di San Sabba

La Risiera di San Sabba fu un campo di concentramento nazista istituito a Trieste ufficialmente come campo di detenzione di polizia (Polizeihaftlager), unico ad essere dotato di un forno crematorio in tutto il territorio italiano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Risiera di San Sabba

Robert Antelme

Nel 1939 sposò Marguerite Duras che al tempo lavorava per una casa editrice. Il loro primo figlio, un maschio, morì alla nascita nel 1942.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Robert Antelme

Robert Eisler

Nato a Vienna da una famiglia ebraica ma convertito al cattolicesimo, Eisler studiò all'Università di Vienna, dove si laureò nel 1904 e perfezionò i suoi studi all'Università di Roma "La Sapienza" e all'Università Nazionale Capodistriana di Atene.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Robert Eisler

Robert Faurisson

Di origine britannica, naturalizzato francese, egli divenne principalmente conosciuto per il suo negazionismo dell'Olocausto. Provocò forti controversie con una serie di articoli pubblicati nella rivista Journal of Historical Review (rivista californiana di estrema destra), e in altre riviste e periodici a sfondo politico improntati sulla stessa linea, e in lettere inviate ai quotidiani francesi, in principal modo a Le Monde, contraddicendo la storia e l’intero impianto su cui si impernia l'Olocausto, negando l'esistenza delle camere a gas, l'uccisione sistematica degli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale con l'utilizzo del gas, e l'autenticità del diario di Anna Frank.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Robert Faurisson

Roberto Angeli

Nato a Schio da Maria Duranti ed Emilio Angeli, la madre morirà un anno dopo la sua nascita. Nel 1926 entra in seminario livornese.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Roberto Angeli

Roberto Lucifredi

Originario di Borghetto d'Arroscia, ebbe a laurearsi in giurisprudenza e in lettere. Dal 1935 fu docente universitario di Diritto pubblico nelle università di Genova, Perugia e Roma.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Roberto Lucifredi

Roelf Mulder

La mattina del 9 marzo 1943 Roelf Mulder e i colleghi Dirk Boonstra, Jan Deddens, Klaas Berga, Tönnis Bulthuis, Theodorus Buunk, Tjerk van der Hauw, Geert Holvast, Willem Vlijm e Jan Elzinga vennero incaricati di arrestare sette ebrei anziani e deportarli nel campo di concentramento di Westerbork ma rifiutarono di eseguire tale ordine.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Roelf Mulder

Rudolf Höß

Nato in una famiglia cattolica, si iscrisse al Partito nazista nel 1922 e si arruolò nelle SS nel 1934, fino a divenire un medio gerarca. A lui si devono la rapida costruzione del campo e l'impiego del gas Zyklon B (acido cianidrico) nelle camere a gas per semplificare e velocizzare le uccisioni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Rudolf Höß

Rupprecht di Baviera

Il suo titolo completo era S.A.R. Rupprecht Maria Luitpold Ferdinand, principe della corona di Baviera, duca di Baviera, Franconia e Svevia, conte palatino del Reno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Rupprecht di Baviera

Ruth Bondy

Ruth Bondy nacque nel 1923 a Praga da Yoseph, banchiere, e Fratzi Bondy. Studiò lettere e giornalismo in Cecoslovacchia e da adolescente faceva parte di un gruppo sionista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ruth Bondy

Saggistica sui campi di concentramento nazisti

La Collana "Amici della Storia" è una raccolta di saggi storici pubblicati a fine anni 1970, in lingua italiana, dalla casa editrice Ferni di Ginevra e riguardanti il tema della deportazione nei campi di concentramento della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Saggistica sui campi di concentramento nazisti

Sally Mayer

Accompagnò il suo ultimo paziente, su sua richiesta, al campo di concentramento di Theresienstadt.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sally Mayer

Samuel Pisar

Samuel Pisar nasce a Białystok in Polonia nel 1929 in una famiglia ebraica. Con l'occupazione nazista perde i genitori e la sorella.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Samuel Pisar

San Ludovico

Con il nome di San Ludovico (o di San Lodovico) ed il corrispondente femminile di Santa Ludovica si indicano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e San Ludovico

San Tito

*San Tito († dopo il 69), discepolo di San Paolo, vescovo, celebrato il 26 gennaio.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e San Tito

Sant'Ilarione

Con il nome di Sant'Ilarione si indicano i santi.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sant'Ilarione

Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere (Santa Maria 'e Capua in dialetto locale, Santa Maria Maggiore fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Santa Maria Capua Vetere

Sante Garibaldi

Quinto figlio di Ricciotti Garibaldi e Constance Hopcraft e nipote del generale Giuseppe Garibaldi, nacque a Roma il 16 ottobre 1885.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sante Garibaldi

Sappada

Sappada (Plodn in sappadino, Bladen in tedesco, Sapade in friulano, Sapada in ladino) è un comune sparso italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sappada

Saverio di Borbone-Parma

Saverio era figlio di Roberto I di Parma e della sua seconda moglie, l'Infanta Maria Antonia di Braganza; aveva undici tra fratelli e sorelle, tra cui la futura imperatrice d'Austria Zita e il principe Felice di Borbone-Parma, poi marito della granduchessa Carlotta di Lussemburgo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Saverio di Borbone-Parma

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), furono un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) create nella Germania nazista che, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, cominciarono ad operare in tutta l'Europa occupata dai tedeschi per la creazione del piano tedesco Generalplan Ost e per la realizzazione del progetto Lebensborn.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Schutzstaffel

Seccheto

Seccheto è una frazione del comune italiano di Campo nell'Elba, nella provincia di Livorno, in Toscana. Il paese sorge lungo la Costa del Sole, fra le località di Fetovaia e Cavoli.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Seccheto

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Seconda guerra mondiale

Sereni (cognome)

Sereni è un cognome di lingua italiana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sereni (cognome)

Shutter Island

Shutter Island è un film del 2010 diretto da Martin Scorsese. Il film, con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Emily Mortimer e Max von Sydow, è tratto dal romanzo del 2003 L'isola della paura (Shutter Island) di Dennis Lehane.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Shutter Island

Sigmund Rascher

I suoi esperimenti sulle persone, che furono fatti nel campo di concentramento di Dachau, sono stati giudicati disumani e criminali durante il processo di Norimberga.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sigmund Rascher

Simboli dei campi di concentramento nazisti

I simboli dei campi di concentramento nazisti, principalmente colori, lettere, numeri, facevano parte di un sistema semiologico di identificazione dei prigionieri dei lagerAldo Enzi, Il lessico della violenza nella Germania nazista, Patron, 1971, alla voce Farbe.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Simboli dei campi di concentramento nazisti

Sinagoga di Friburgo in Brisgovia

La sinagoga di Friburgo in Brisgovia, inaugurata nel 1870, fu distrutta nel 1938 durante la notte dei Cristalli come la maggior parte degli altri luoghi di culto ebraico in Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sinagoga di Friburgo in Brisgovia

Sinagoga Westend

La sinagoga Westend, costruita nel 1910 in stile Art Nouveau, è una delle pochissime sinagoghe monumentali tedesche ad essere sopravvissuta alle distruzioni del periodo nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sinagoga Westend

Soccorso agli ebrei durante l'Olocausto

Il soccorso agli ebrei durante l'Olocausto durante la seconda guerra mondiale è stato portato avanti da alcune persone e gruppi che aiutarono ebrei ed altri perseguitati a sfuggire alle persecuzioni condotte dalla Germania nazista; un esempio ben noto è Oskar Schindler.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Soccorso agli ebrei durante l'Olocausto

SOE F Section networks

Questi sono i network, noti anche come circuiti, (o réseaux per i loro membri francesi) costituiti in Francia dalla F Section dello Special Operations Executive britannico durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e SOE F Section networks

Sonder- und Ehrenhaft

Nella Germania nazista, Sonder- und Ehrenhaft ("detenzione speciale o onorevole") fu lo status amministrativo assegnato a dei prigionieri politici particolarmente importanti, ad esempio i leader politici dei paesi occupati dai nazisti e i membri caduti in disgrazia dell'élite tedesca.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sonder- und Ehrenhaft

Sonderaktion Krakau

Sonderaktion Krakau è il nome in codice di un'azione tedesca condotta contro l'Università di Cracovia e contro altri atenei della capitale polacca all'inizio della seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sonderaktion Krakau

Sophie von Hohenberg

A seguito dell'assassinio dei suoi genitori, Sophie ed i suoi fratelli Maximilian e Ernst vennero adottati da principe Jaroslav von Thun und Hohenstein, uno dei migliori amici di Francesco Ferdinando.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sophie von Hohenberg

Sottocampi del campo di concentramento di Dachau

I 169 sottocampi del campo di concentramento di Dachau ne facevano il più grande ed esteso complesso di campi di concentramento del regime nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sottocampi del campo di concentramento di Dachau

Sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen

Il seguente elenco comprende tutti i sottocampi del KL di Mauthausen, lo Stammlager di Mauthausen.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen

SS-Baubrigaden

Le SS-Baubrigaden, cioè brigate di costruzione delle SS, furono le squadre mobili in servizio nei campi di concentramento esistite durante gli anni del nazionalsocialismo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e SS-Baubrigaden

SS-Totenkopfverbände

Le SS-Totenkopfverbände (comunemente abbreviato in SS-TV e traducibile come «Unità testa di morto») furono reparti appartenenti alle SS, l'organizzazione paramilitare del Partito Nazista, adibiti alla custodia dei campi di concentramento della Germania nazionalsocialista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e SS-Totenkopfverbände

Stanislao

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stanislao

Stanislav Zámečník

Zámečník è divenuto noto in particolare per il suo volume Das war Dachau, che descrive le condizioni di vita presenti nel campo di concentramento di Dachau dal 1941 al 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stanislav Zámečník

Stazione di Dachau

La stazione di Dachau è la principale stazione ferroviaria della città tedesca di Dachau per le linee dei treni suburbani di Monaco di Baviera, la S-Bahn di Monaco di Baviera, della DB Netz.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stazione di Dachau

Stefan Grelewski

Dopo gli studi condotti presso il seminario di Sandomierz e l'Università cattolica di Lublino, fu ordinato sacerdote nel 1921.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stefan Grelewski

Stephan Ross

Nacque nel 1931 a Łódź, in Polonia. Nel 1939 la cittadina venne invasa dalle truppe della Germania nazista e molti dei suoi residenti ebrei (circa un terzo del totale della popolazione) furono o deportati o costretti a trasferirsi nel ghetto di Łódź.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stephan Ross

Stevo Žigon

Suo padre era originario di Volčji Grad, presso Comeno, la madre apparteneva alla comunità slovena di Trieste. Fino al 1922 abitavano a Trieste, che dovettero lasciare a causa dell'ascesa al potere del fascismo in Italia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stevo Žigon

Stille Hilfe

Stille Hilfe (Die Stille Hilfe für Kriegsgefangene und Internierte, dal tedesco "assistenza silenziosa per prigionieri di guerra e internati") è stata una organizzazione di soccorso per i membri delle SS arrestati, condannati e fuggiti, istituita nel 1951.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Stille Hilfe

Storia degli ebrei in Francia

La storia degli ebrei in Francia — corrispondente al territorio attualmente occupato — sembra risalire al I secolo dell'era volgare, per poi proseguire fino ai giorni nostri, facendo in tal modo della presenza comunitaria ebraica francese una delle più antiche nell'intera Europa occidentale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia degli ebrei in Francia

Storia degli omosessuali nella Germania nazista e durante l'Olocausto

Nel corso del regime nazista tedesco, numerosi omosessuali furono internati in campi di concentramento insieme con Ebrei, Rom, Sinti, Jenisch e testimoni di Geova.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia degli omosessuali nella Germania nazista e durante l'Olocausto

Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'Olocausto

I testimoni di Geova furono perseguitati dal regime nazista tra il 1933 e il 1945. Nella Germania nazista vivevano circa 25.000 Studenti Biblici (denominazione che allora avevano i testimoni di Geova).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'Olocausto

Storia del Fußball-Club Bayern München

Questa pagina tratta la storia del storia del Fußball-Club Bayern München. Fondato il 27 febbraio 1900, il Bayern Monaco è il club sportivo con il maggior numero di affiliati al mondo (293.000 al novembre 2019).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia del Fußball-Club Bayern München

Storia dell'Alto Adige

La storia dellAlto Adige (o anche del Sudtirolo) comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia autonoma di Bolzano, in Italia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia dell'Alto Adige

Storia dell'omosessualità in Germania

La storia dell'omosessualità in Germania è stata caratterizzata, in particolare durante l'epoca della Germania nazista e nei due decenni successivi alla creazione della Repubblica federale o Germania Ovest, da una legislazione fortemente discriminatoria.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia dell'omosessualità in Germania

Storia delle donne fotografe

Le donne hanno svolto un ruolo attivo nella storia della fotografia fin dai tempi della sua nascita, convenzionalmente collocata nel 1839, con la presentazione al pubblico dell'invenzione del dagherrotipo attribuita al francese Louis Daguerre.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia delle donne fotografe

Storia di Cracovia

Cracovia è una delle città più grandi e antiche della Polonia, con una popolazione urbana di 775.050 abitanti (stima del 2020). Situata sul fiume Vistola (in polacco: Wisła) nella regione della Piccola Polonia, Cracovia fu fondata nel VII secolo e divenne la capitale della Polonia dal 1038 al 1596, la capitale del Granducato di Cracovia dal 1846 al 1918 e il capoluogo del Voivodato di Cracovia dal XIV secolo al 1999.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia di Cracovia

Storia di Mantova

La storia di Mantova non ha una data certa d'inizio e anche i primi fondatori sono incerti, ma, al contrario, il mito della fondazione della città è legato a doppio filo con la storia della profetessa Manto, che la tradizione greca vuole figlia dell'indovino tebano Tiresia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia di Mantova

Storia di Schio

La storia di Schio è caratterizzata da una lenta ma costante evoluzione del suo centro urbano attraverso i secoli, fino alla vertiginosa crescita ottocentesca determinata dallo sviluppo industriale del settore laniero.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia di Schio

Storia di Sesto San Giovanni

La storia di Sesto San Giovanni si estende per più di un millennio e, dagli inizi del Novecento, si caratterizza fortemente per la presenza sui territori sestesi di alcune tra le più grandi fabbriche e industrie italiane.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Storia di Sesto San Giovanni

Strage di Piazzale Loreto

La strage di Piazzale Loreto fu un eccidio nazifascista avvenuto in Italia, il 10 agosto 1944 in Piazzale Loreto a Milano, durante la seconda guerra mondiale. Quindici partigiani furono fucilati da militi del gruppo Oberdan della Legione Autonoma Mobile Ettore Muti della RSI, per ordine del comando di sicurezza nazista, e i loro cadaveri vennero oltraggiati ed esposti al pubblico.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Strage di Piazzale Loreto

Tadeusz Borowski

Tadeusz Borowski nacque a Žytomyr, nell'allora Ucraina sovietica, il 12 novembre del 1922 in una famiglia facente parte della minoranza polacca della regione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Tadeusz Borowski

Temistocle Testa

Figlio di un notaio, nel 1915 si arruolò volontario come sottotenente nel corpo di spedizione italiano in Francia, dove per "meriti eccezionali" fu promosso capitano.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Temistocle Testa

Tempio nazionale dell'internato ignoto

Il Tempio nazionale dell'internato ignoto è un sacrario e una chiesa del quartiere Terranegra di Padova, realizzato a ricordo degli internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Tempio nazionale dell'internato ignoto

Teresa Łubieńska

Dopo la seconda guerra mondiale si stabilì in Inghilterra, dove si adoperò perché i sopravvissuti ai campi nazisti ottenessero un risarcimento.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Teresa Łubieńska

Terranegra

Terranegra è un rione situato nel Quartiere 3 Est del Comune di Padova. In via Boccaccio, una delle strade principali del rione, è situata l'attuale sede del consiglio di quartiere.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Terranegra

Tesch und Stabenow

La società Tesch & Stabenow, abbreviata come Testa, fu una delle aziende leader del mercato dei prodotti chimici per il controllo dei parassiti tra il 1924 e il 1945 in Germania.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Tesch und Stabenow

The Day the Clown Cried

The Day the Clown Cried (Il giorno in cui il clown pianse) è un film incompiuto e inedito del 1972 diretto e interpretato da Jerry Lewis. Basato su una sceneggiatura scritta a quattro mani da Joan O'Brien e Charles Denton, il film è uno dei più celebri casi di film "inedito" della storia del cinema, grazie alle polemiche inerenti alle sue premesse e contenuti; tratta della storia di un clown da circo (Lewis) imprigionato in un campo di concentramento nazista durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e The Day the Clown Cried

Theodor Eicke

Fu a capo della divisione SS Totenkopf, comandante del primo campo di concentramento nazista, Dachau, e «capo dell'Istanza centrale di controllo e gestione del sistema concentrazionario».

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Theodor Eicke

Therese Brandl

Nacque a Staudach-Egerndach, in Baviera, fu inviata nel campo di concentramento di Ravensbrück nel marzo 1940 per iniziare il suo addestramento sotto la SS-Oberaufseherin Johanna Langefeld.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Therese Brandl

Tito (nome)

.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Tito (nome)

Tito Brandsma

Tito Brandsma, al secolo Anno Sjoerd Brandsma, nacque il 23 febbraio 1881 in una grande fattoria di Ugokloster, presso Bolsward, nella Frisia, regione agricola al nord dell’Olanda.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Tito Brandsma

Trasporto 81

Il Trasporto 81 è stato un convoglio della deportazione dall’Italia ai lager nazisti partito dal campo di transito di Bolzano-Gries il 5 settembre 1944 con destinazione Flossenbürg dove arrivò il 7 settembre 1944.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Trasporto 81

Trasporto 91

Il Trasporto 91 è stato un convoglio della deportazione dall’Italia ai lager nazisti partito dal campo di transito di Bolzano-Gries il 5 ottobre 1944 con destinazione Ravensbrück dove arrivò l’11 ottobre 1944.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Trasporto 91

Triangolo rosa

Il triangolo rosa (in tedesco, rosa Winkel, "angolo rosa") era un simbolo di stoffa in uso nei campi di concentramento nazisti, dove veniva affibbiato sulla casacca degli internati per omosessualità maschile, sulla base del paragrafo 175.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Triangolo rosa

Trudi Birger

È una sopravvissuta all'Olocausto.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Trudi Birger

Tullio Tamburini

Fu capo del Corpo di Polizia della Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Tullio Tamburini

Ufficiali e personalità delle Schutzstaffel

Tra il 1925 e il 1945 servirono tra le file delle SS circa mezzo milione di uomini nelle Waffen-SS, e circa un milione nelle Allgemeine-SS. Di seguito è quindi riportata una lista, non esaustiva, delle principali personalità delle SS, lista ripartita per gradi e per branca di appartenenza.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ufficiali e personalità delle Schutzstaffel

Ulma

Ulma (in tedesco) è una città extracircondariale del Baden-Württemberg, in Germania. Capoluogo del circondario (Landkreis) Alb-Danubio (distretto di Tubinga) e della Regione Donau-Iller (distretto di Tubinga e di Svevia).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Ulma

Vera Atkins

Nacque in Romania in una famiglia ebraica dal tedesco Max Rosenberg e dalla britannica Zefra Hilda, ed ebbe due fratelli.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vera Atkins

Viktor Frankl

Dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. Il metodo di Frankl è considerato come il terzo metodo della scuola viennese (dopo quelli di Sigmund Freud e Alfred Adler)Viktor Emil Frankl, Ciò che non è scritto nei miei libri, op.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Viktor Frankl

Viktor Zoller

Viktor Zoller nacque a Ravensburg, nei pressi di Ulma. Prima di entrare nelle SS, di professione era un tecnico edile. Il 7 maggio 1933 si iscrisse nello NSDAP (tessera n° 3 287 569) e nelle SS (n° tessera 77 379).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Viktor Zoller

Vinzenz Schöttl

Si unì al partito nazista (numero di iscrizione 104.083) nel novembre 1928 e di nuovo all'inizio di febbraio 1931. All'inizio di gennaio 1931, Schöttl divenne membro delle SS (numero di iscrizione 5.630).

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vinzenz Schöttl

Vittime dell'Olocausto

Le vittime dell'Olocausto sono state tutte quelle persone che vennero uccise a seguito delle misure di persecuzione razziale e politica, di pulizia etnica e di genocidio, messe in atto dal regime nazista del Terzo Reich e dai loro alleati, tra il 1933 e il 1945.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vittime dell'Olocausto

Vittorio Cini

Gli era attribuito uno dei patrimoni italiani più cospicui dei suoi anni.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vittorio Cini

Vladimír Mináč

Ricevette la sua formazione al ginnasio di Rimavská Sobota e in quello di Tisovec, ove conseguì la maturità. Proseguì gli studi alla facoltà di filosofia dell'Università Comenio di Bratislava, in cui studiò slovacco e tedesco.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vladimír Mináč

Vlajka

Vlajka (La Bandiera in lingua ceca) è stato un movimento politico fascista, antisemita, nazionalista ceco. La pubblicazione omonima è stata fondata nel 1928, dall'editore Miloš Maixner; divenne movimento politico attivo nel 1930.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vlajka

Vojtěch Preissig

Vojtěch Preissig è stato un pittore cecoslovacco. Durante la sua vita è stato anche incisore, illustratore, opinionista, politico ed impegnato nella resistenza cecoslovacca contro l'occupazione da parte della Germania nazista.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Vojtěch Preissig

Walter Baier

Nato a Vienna, Baier è figlio di un comunista sepolto nel campo di concentramento di Dachau. Tuttavia Baier non aderì al comunismo fino all'età adulta.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Walter Baier

Werner Heyde

Heyde nacque a Forst (Lausitz) il 25 maggio 1902, e completò la maturità nel 1920. Dal 1922 al 1925 studiò medicina a Berlino, Friburgo, Marburgo, Rostock e Würzburg, dopo brevi tirocini presso l'ospedale di Cottbus e il sanatorio Berlin-Wittenau divenne assistente medico presso lUniversitätsnervenklinik (ospedale psichiatrico universitario) di Würzburg.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Werner Heyde

Wilhelm Keitel

Fu il capo dell'Oberkommando della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale e uno dei principali imputati al processo di Norimberga, dove venne giudicato colpevole per crimini di guerra e contro l'umanità e condannato a morte.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Wilhelm Keitel

Willy Messerschmitt

Fu un pioniere dell'aviazione.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Willy Messerschmitt

WVHA

Il SS-Wirtschafts- und Verwaltungshauptamt, spesso abbreviato come WVHA (in lingua italiana: Ufficio centrale economico e amministrativo delle SS), era uno degli otto uffici principali che sovraintendevano alle attività delle SS nazionalsocialiste.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e WVHA

Yad Vashem

Yad Vashem è lEnte nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme, istituito per «documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime», nonché per ricordare e celebrare i non ebrei di diverse nazioni che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah e certificati al 1º gennaio 2022 in 28 217 persone.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Yad Vashem

Yolande Beekman

Fu membro del circuito Musician del SOE nella Francia occupata dai nazisti, dove operò come operatore radio fino a quando non fu arrestata dalla Gestapo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Yolande Beekman

Zoran Mušič

Mušič nacque in una famiglia di lingua slovena nel villaggio di Bukovica/Boccavizza presso Gorizia (allora parte della Contea di Gorizia e Gradisca), Austria, oggi Slovenia.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e Zoran Mušič

19 marzo

Il 19 marzo è il 78º giorno del calendario gregoriano (il 79º negli anni bisestili). Mancano 287 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e 19 marzo

20 aprile

Il 20 aprile è il 110º giorno del calendario gregoriano (il 111º negli anni bisestili). Mancano 255 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e 20 aprile

21 marzo

Il 21 marzo è l'80º giorno del calendario gregoriano (l'81º negli anni bisestili). Mancano 285 giorni alla fine dell'anno. È convenzionalmente considerato il primo giorno di primavera, nell'emisfero Nord mentre in quello sud inizia l'autunnoAA.VV., Nuova Enciclopedia, Editrice Italiana di Cultura, Roma benché l'effettiva data dell'equinozio astronomico possa variare tra il 19 e il 21 marzo.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e 21 marzo

22 marzo

Il 22 marzo è l'81º giorno del calendario gregoriano (l'82º negli anni bisestili). Mancano 284 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e 22 marzo

29 aprile

Il 29 aprile è il 119º giorno del calendario gregoriano (il 120º negli anni bisestili). Mancano 246 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e 29 aprile

45th Infantry Division (United States Army)

La 45th Infantry Division (45ª Divisione di fanteria) è stata una grande unità attivata nel 1923 e appartenente alla Guardia Nazionale degli Stati Uniti d'America; dal settembre 1940 entrò a far parte dell'esercito statunitense.

Vedere Campo di concentramento di Dachau e 45th Infantry Division (United States Army)

Conosciuto come KZ Dachau, Lista dei sottocampi di Dachau.

, Bronislava Krištopavičienė, Bruno Bettelheim, Bruno Weber, Calogero Marrone, Campi di concentramento di Kaufering, Campi nazisti in Polonia durante la seconda guerra mondiale, Campo di concentramento, Campo di concentramento di Allach, Campo di concentramento di Buchenwald, Campo di concentramento di Columbia, Campo di concentramento di Esterwegen, Campo di concentramento di Flossenbürg, Campo di concentramento di Gross-Rosen, Campo di concentramento di Kauen, Campo di concentramento di Kislau, Campo di concentramento di Klooga, Campo di concentramento di Kottern-Weidach, Campo di concentramento di Mauthausen, Campo di concentramento di Ravensbrück, Campo di concentramento di Sachsenhausen, Campo di concentramento di Sparanise, Campo di concentramento di Vaivara, Campo di concentramento di Varsavia, Campo di lavoro di Monowitz, Campo di transito di Bolzano, Campo satellite (nazismo), Campo zingari di Auschwitz, Carl Gustav von Rosen, Carlismo, Carlo Baiardi, Carlo Manziana, Carmelo Salanitro, Carmine Senise, Casato di Hohenberg, Casimiro, Castello di Blutenburg, Castello di Dachau, Castello di Fischhorn, Castello di Fuschl, Castello di Hartheim, Castello di Světec, Cattedrale di Sant'Edvige, Ceija Stojka, Centro di ricerca militare di Peenemünde, Centro di sterminio di Hartheim, Cesare Trebeschi, Charles Delestraint, Charles K. Bliss, Chiesa di San Giacomo (Dachau), Chiesa di San Lorenzo (Dachau), Chiesa di San Luigi (Vichy), Chiesa di Sant'Andrea (Premolo), Cimitero militare tedesco di Costermano, Claude Michelet, Claus Schilling, Comandanti dei campi di concentramento e sterminio nazisti, Comité International de Dachau, Complesso concentrazionario di Mühldorf, Comunità ebraica di Torino, Congresso eucaristico, Crimini di guerra statunitensi (seconda guerra mondiale), Crimini perpetrati in Polonia durante la seconda guerra mondiale, Cripta Imperiale, Cristina, Critiche al cristianesimo, Crocigeri della stella rossa, Cronologia degli eventi precedenti la seconda guerra mondiale, Dachau, Dame di Schönstatt, Das war Dachau, David Ludwig Bloch, David Shaltiel, David Stahl, Deportati politici italiani, Der gerade Weg, Deutsche Ausrüstungswerke, Diocesi di Włocławek, Dirk Boonstra, Dolomiten, Domenica di sangue di Eisleben, Don Camillo, Donne nella Germania nazista, Easy Company, 506th Parachute Regiment, Eccidio di Schio, Eccidio di Tulle, Edgar Kupfer-Koberwitz, Edith Bruck, Edmondo Puecher, Eduard Deisenhofer, Eduard Weiter, Eduard Wirths, Eichstätt, Elio Vittorini, Else Gebel, Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia, Emilio, Enno Lolling, Eno Mucchiutti, Enrico Gras, Enrico Magenes, Enrico Vanzini, Enzo Sereni, Episodi di Pan Am, Erfurt, Erich Hartmann (fotografo), Erich Kulka, Ernest Peterlin, Ernst Holzlöhner, Ernst Lossa, Ernst Röhm, Ernst Schäfer, Ernst-Günther Schenck, Erwin Geschonneck, Esiliati interni in Grecia, Esperimenti nazisti su esseri umani, Esperimenti nazisti sul congelamento umano, Ettore Tolomei, Eugenio Maggi, Fabian von Schlabrendorff, Faccione, Faustino Barbina, Fedele (nome), Felix L. Sparks, Fenolo, Ferdinando Palatucci, Ferdinando Prat (partigiano), Figeac, Film sull'Olocausto, Fiume (Croazia), Floriano (nome), Fontanot, Francesco Dachtera, Francesco Fausto Nitti, Francesco Foglia, Francesco Giangreco, Francesco Lotoro, Franco Fontana (partigiano), František Getreuer, Franz Halder, Franz Roh, Franz Thaler, Freikorps Oberland, Friedl Volgger, Friedrich Reck-Malleczewen, Friedrich von Prittwitz und Gaffron, Friedrich Wilhelm Ruppert, Friedrichshafen, Fritz Michael Gerlich, Fritz Thyssen, Fronte attivista lituano, Fußball-Club Bayern München, Gabriele Foschiatti, Gabriele Hammermann, Georg Bochmann, Georg Elser, Georg Häfner, Georg Renno, George Stevens, Georges Blind, Georges Charpak, Gerardo, Gerardo Reichel-Dolmatoff, Gerhard Hirschfelder, Germania nazista, Germania nella seconda guerra mondiale, Germering, Ghetto di Šiauliai, Ghetto di Będzin, Ghetto di Budapest, Giardino dei Giusti, Giardino dei Giusti del Mondo, Giorgio, Giorgio Cini (imprenditore), Giornate della storia contemporanea di Braunau, Giovanni Fortin, Giovanni Melodia, Giovanni Palatucci, Giovanni Tanasco, Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Lorena, Giuseppe Girotti, Giuseppe Volpi, Glossario della Germania nazista, Gustav Knittel, Hans Aumeier, Hans Beimler, Hans Eppinger, Hans Ferdinand Mayer, Hans Frank, Hans Litten, Hans Loritz, Hans Münch (medico), Hans P. Kraus, Hans Spatzenegger, Heidelberg, Heidenheim an der Brenz, Heinrich Deubel, Heinrich Eduard Jacob, Heinrich Grüber, Heinrich Himmler, Heinrich Wicker, Heinz Heger, Henry Morgentaler, Herbert Otto Gille, Hermann Becker-Freyseng, Hermann Langbein, Hermann Leopoldi, Hilfspolizei, Hilmar Wäckerle, Horst Schumann, Hubertus von Pilgrim, I diari di Heinrich Himmler, I mulini della morte, Ignacio Iglesias, Ignacy Ludwik Jeż, Il bazar dei brutti sogni, Il diario di Jorg, Il dolore, Il giovane Hitler, Ilse Koch, Inspektion der Konzentrationslager, Interdom, Irmingarda di Baviera, Italia libera, Italiani nella Legione straniera francese, Itzelberg, J. D. Salinger, Jacob Weiseborn, Jacques Hannak, Jaguar (serie televisiva), Jägerstab, Józef Broel-Plater, Jürgen Stroop, Jenisch, Joakim Rakovac, Johann Schwarzhuber, Johann Viktor Kirsch, Johannes Baptist Neuhäusler, Josef Beran, Josef Klehr, Josef Kramer, Josef Mayr-Nusser, Josef Müller (politico), Josef Römer, Josep Bartolí, Jourhaus, Judith (film 1966), Julius Muthig, Jura Soyfer, Kaltinėnai, Karl Bormann, Karl Fritzsch, Karl Haushofer, Karl Leisner, Karl Otto Koch, Karl von Eberstein, Kaufbeuren, Kazimierz Jan Majdański, Krailling, Kurt Alois von Schuschnigg, Kurt Christmann, Kurt Schumacher, KZ-Transport 1945 Memorial, La guerra è finita (miniserie televisiva 2020), La guerra dei Courtney, La pianista bambina (film), La vita che verrà, Lager, Lager di Neue Bremm, Lagerordnung, Lajos Keresztes-Fischer, Landsberg am Lech, Lauingen, Le Chiffre, Lee Miller Penrose, Legge n.2 del Consiglio di controllo alleato, Leo Wätcher, Leon Rupnik, Leopold Figl, Liana Bortolon, Lista dei campi di concentramento nazisti, Lothar Hermann, Lothar König, Luce d'Eramo, Lucy Salani, Ludolf Jakob von Alvensleben, Luftschiffbau Zeppelin, Luigi Frausin, Madurodam, Marguerite Duras, Marguerite Higgins, Maria Francesca di Borbone-Parma, Maria Mandl, Marian Konopiński, Mariano (nome), Mario Capecchi, Mario Limentani, Mario Riondino, Mario Sbardella, Marko Feingold, Martha Gellhorn, Martin Gottfried Weiß, Martin Niemöller, Martin Roth, Martin Sommer, Martiri polacchi della seconda guerra mondiale, Massacro di Dachau, Massimiliano, Massimiliano Maria Kolbe, Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, Max Koegel, Maxime Weygand, Maximilian von Hohenberg, Mühldorf am Inn, Memoriale del campo di concentramento di Dachau, Michał Kozal, Michael Siegel, Michele, Michele Robecchi, Misticismo nazista, Mit brennender Sorge, Monaco di Baviera, Monheim am Rhein, Monumento al Deportato, Monumento alle vittime ebraiche austriache della Shoah, Mroczno, Museo regionale di Dachau, Music of Remembrance, Nacht und Nebel, Narciso (nome), Natale Biddau, Natale nella Germania nazista, Negazionismo dell'Olocausto, Nepomuceno (nome), Netzer Sereni, Neues Sehen, New England Holocaust Memorial, Nicola Neonato, Nikos Zachariadīs, Noor Inayat Khan, Notte dei cristalli, Notte dei lunghi coltelli, Occupazione della Polonia, Occupazione tedesca della Lituania, Olocausto, Olocausto in Italia, Olocausto in Libia, Olocausto nei Paesi Bassi, Ona Šimaitė, Operazione Himmler, Operazione Piave, Ostaggi delle SS in Alto Adige, Otto Ender, Otto Förschner, Pallacanestro Varese, Paracadutisti ebrei del mandato in Palestina, Parco commemorativo dell'Olocausto (New York), Partito Socialista del Reich, Paul Kurtz, Paul Morgan (attore), Paul Röhrbein, Pensiero religioso di Adolf Hitler, Periodo interbellico, Persecuzione, Persone di nome Dirk, Persone di nome Francesco/Presbiteri, Persone di nome František, Persone di nome Franz, Persone di nome Friedrich, Persone di nome Fritz, Persone di nome Paul, Persone legate ad Anna Frank, Philip Grierson, Philipp Bouhler, Piazza della Parata, Pieter Menten, Pietre d'inciampo a Firenze, Pietre d'inciampo a Milano, Pietre d'inciampo a Roma, Pietre d'inciampo a Torino, Pietre d'inciampo a Trieste, Pietre d'inciampo in Abruzzo, Pietre d'inciampo in Calabria, Pietre d'inciampo in Emilia-Romagna, Pietre d'inciampo in Friuli-Venezia Giulia, Pietre d'inciampo in Liguria, Pietre d'inciampo in Lombardia, Pietre d'inciampo in Piemonte, Pietre d'inciampo in Puglia, Pietre d'inciampo in Sicilia, Pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige, Pietre d'inciampo in Valle d'Aosta, Pietre d'inciampo in Veneto, Pietre d'inciampo nel centro storico di Milano, Pietre d'inciampo nella provincia di Brescia, Pietre d'inciampo nella provincia di Monza e della Brianza, Pietre d'inciampo nella provincia di Pavia, Pietre d'inciampo nella provincia di Reggio Emilia, Pietro Badoglio, Planegg, Polizia dell'Africa italiana, Polizia di Stato, Postenpflicht, Processi al personale dell'eutanasia, Processi di Dachau, Processi di Flossenbürg, Processi di Nordhausen (Dora-Mittelbau), Processo di Buchenwald, Processo di Chabarovsk, Processo di Norimberga, Processo principale del campo di Dachau, Progetto Ringeltaube, Puntate di Band of Brothers - Fratelli al fronte, Rapporto Dachau, Reichskommissariat Ostland, Religioni nella Germania nazista, René Lévesque, Resistenza tedesca, Resistenza vicentina, Retata di Lione, Riccardo Maraffa, Richard Baer, Richard Winters, Risiera di San Sabba, Robert Antelme, Robert Eisler, Robert Faurisson, Roberto Angeli, Roberto Lucifredi, Roelf Mulder, Rudolf Höß, Rupprecht di Baviera, Ruth Bondy, Saggistica sui campi di concentramento nazisti, Sally Mayer, Samuel Pisar, San Ludovico, San Tito, Sant'Ilarione, Santa Maria Capua Vetere, Sante Garibaldi, Sappada, Saverio di Borbone-Parma, Schutzstaffel, Seccheto, Seconda guerra mondiale, Sereni (cognome), Shutter Island, Sigmund Rascher, Simboli dei campi di concentramento nazisti, Sinagoga di Friburgo in Brisgovia, Sinagoga Westend, Soccorso agli ebrei durante l'Olocausto, SOE F Section networks, Sonder- und Ehrenhaft, Sonderaktion Krakau, Sophie von Hohenberg, Sottocampi del campo di concentramento di Dachau, Sottocampi del campo di concentramento di Mauthausen, SS-Baubrigaden, SS-Totenkopfverbände, Stanislao, Stanislav Zámečník, Stazione di Dachau, Stefan Grelewski, Stephan Ross, Stevo Žigon, Stille Hilfe, Storia degli ebrei in Francia, Storia degli omosessuali nella Germania nazista e durante l'Olocausto, Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'Olocausto, Storia del Fußball-Club Bayern München, Storia dell'Alto Adige, Storia dell'omosessualità in Germania, Storia delle donne fotografe, Storia di Cracovia, Storia di Mantova, Storia di Schio, Storia di Sesto San Giovanni, Strage di Piazzale Loreto, Tadeusz Borowski, Temistocle Testa, Tempio nazionale dell'internato ignoto, Teresa Łubieńska, Terranegra, Tesch und Stabenow, The Day the Clown Cried, Theodor Eicke, Therese Brandl, Tito (nome), Tito Brandsma, Trasporto 81, Trasporto 91, Triangolo rosa, Trudi Birger, Tullio Tamburini, Ufficiali e personalità delle Schutzstaffel, Ulma, Vera Atkins, Viktor Frankl, Viktor Zoller, Vinzenz Schöttl, Vittime dell'Olocausto, Vittorio Cini, Vladimír Mináč, Vlajka, Vojtěch Preissig, Walter Baier, Werner Heyde, Wilhelm Keitel, Willy Messerschmitt, WVHA, Yad Vashem, Yolande Beekman, Zoran Mušič, 19 marzo, 20 aprile, 21 marzo, 22 marzo, 29 aprile, 45th Infantry Division (United States Army).