Indice
33 relazioni: Bernal de Bonaval, Cadenet (trovatore), Canción, Cantiga de amigo, Cantiga de romaría, Cantigas de Santa Maria, Canzoniere Colocci-Brancuti, Canzoniere della Biblioteca Vaticana, Canzoniere di Ajuda, Canzoniere di Belém, Canzoniere di Elvas, Canzoniere di Parigi, Canzoniere di Santa María del Puerto, Día das Letras Galegas, Fernando Esquío, Formes fixes, Il Canzoniere Piceno Popularia, João Soares de Paiva, Johan de Cangas, Kharja, Letteratura di Alfonso X il Saggio, Letteratura galiziana, Letteratura galiziana risorgimentale, Letteratura portoghese, Lirica galiziano-portoghese, Macías, Muqaddam ibn Muafá, Pergamena Sharrer, Pietro Alfonso, conte di Barcelos, Satira, Seresta, Soldadeira, Villancico.
Bernal de Bonaval
Della sua opera si conservano 19 cantigas, 10 de amor e 9 de amigo. Si crede sia nato a Santiago di Compostela, e fu poeta aulico nelle corti dei re castigliani Ferdinando III e Alfonso X. È considerato uno dei primi poeti dei canzonieri e un segrel relazionato con Santiago di Compostela, dato che nelle sue opere cita ripetutamente il monastero compostelano di Santo Domingo de Bonaval.
Vedere Cantiga e Bernal de Bonaval
Cadenet (trovatore)
Durante la sua infanzia, Raimondo V di Tolosa e Bertrando I di Forcalquier si trovarono a farsi guerra nella Vaucluse. Suo padre schierato dalla parte del conte di Forcalquier venne ucciso in battaglia e il castello di Cadenet distrutto.
Vedere Cantiga e Cadenet (trovatore)
Canción
Canción ("canzone") è un genere popolare di musica latino-americana, in particolare a Cuba, dove hanno origine molte delle composizioniOrovio, Helio 2004.
Vedere Cantiga e Canción
Cantiga de amigo
La cantiga de amigo è un tipo di composizione lirica che trae origine dalla poesia tradizionale, formando parte della poesía galiziano-portoghese medievale.
Vedere Cantiga e Cantiga de amigo
Cantiga de romaría
La cantiga de romaría o cantiga de santuario è una modalità della cantiga de amigo caratterizzata dal tema dei due amanti che si danno appuntamento in una cappella o in una chiesa identificata in modo preciso dal suo toponimo, localizzata in Galizia o in qualche caso più specifico nel Portogallo settentrionale.
Vedere Cantiga e Cantiga de romaría
Cantigas de Santa Maria
Le Cantigas o Cántigas de Santa Maria sono canti monofonici spagnoli del XIII secolo in onore della Vergine Maria e dei suoi miracoli, contenute in un codice musicale.
Vedere Cantiga e Cantigas de Santa Maria
Canzoniere Colocci-Brancuti
Il Cancioneiro da Biblioteca Nacional, meglio noto come Canzoniere Colocci-Brancuti, è una raccolta di testi in lingua galiziano-portoghese.
Vedere Cantiga e Canzoniere Colocci-Brancuti
Canzoniere della Biblioteca Vaticana
Il Canzoniere della Biblioteca Vaticana (in portoghese Cancioneiro da Vaticana) è uno dei tre canzonieri che raccolgono le cantigas della poesia medievale galiziano-portoghese.
Vedere Cantiga e Canzoniere della Biblioteca Vaticana
Canzoniere di Ajuda
Il Canzoniere di Ajuda (in portoghese Cancioneiro da Ajuda) è uno dei tre canzonieri conservati della lirica galiziano-portoghese medievale.
Vedere Cantiga e Canzoniere di Ajuda
Canzoniere di Belém
Il Canzoniere di Belém (o in portoghese Cancioneiro Musical de Belém o semplicemente Cancioneiro de Belém) (Belém, Lisbona, Museo Archeologico Nazionale, Ms 3391) è un manoscritto portoghese rinascimentale dell'inizio del XVII secolo.
Vedere Cantiga e Canzoniere di Belém
Canzoniere di Elvas
Il Canzoniere di Elvas (Cancioneiro de Elvas) è un manoscritto portoghese del XVI secolo con musica e poesie dell'epoca rinascimentale. È una delle fonti più importanti di musica profana della Penisola Iberica, con opere in portoghese e castigliano.
Vedere Cantiga e Canzoniere di Elvas
Canzoniere di Parigi
Il Canzoniere di Parigi (in portoghese Cancioneiro de Paris) è uno dei quattro canzonieri rinascimentali della musica portoghese del XVI secolo.
Vedere Cantiga e Canzoniere di Parigi
Canzoniere di Santa María del Puerto
Il Canzoniere di Santa María del Puerto (CSMP) è un gruppo di ventiquattro Cantigas de Santa Maria (CSM) il cui tema è relazionato all'immagine di Santa María de El Puerto, alla sua devozione, al suo santuario e ai suoi miracoli.
Vedere Cantiga e Canzoniere di Santa María del Puerto
Día das Letras Galegas
Il Día das Letras Galegas (lett. "Giorno delle Lettere Galiziane") è un giorno di esaltazione della lingua galiziana attraverso una manifestazione letteraria, che serve a onorare quelle persone che si distinsero per la creazione di opere letterarie in lingua galiziana o per la sua difesa.
Vedere Cantiga e Día das Letras Galegas
Fernando Esquío
Della sua opera poetica si conservano nove cantigas, tra cui quattro di amigo, tre di escarnio e due di amor.
Vedere Cantiga e Fernando Esquío
Formes fixes
Le formes fixes (in italiano forme fisse) sono forme poetiche (in particolar modo delle canzoni) francesi del XIV e XV secolo tradotte in forme musicali.
Vedere Cantiga e Formes fixes
Il Canzoniere Piceno Popularia
Il Canzoniere Piceno Popularia è un gruppo di musica popolare italiano, fondato ad Ascoli Piceno nella metà degli anni settanta da alcuni giovani appassionati provenienti da differenti esperienze musicali.
Vedere Cantiga e Il Canzoniere Piceno Popularia
João Soares de Paiva
Aveva possedimenti nel Portogallo settentrionale nei pressi delle cascate del fiume Paiva, oltre che in Aragona, vicino a Monzón, Tudela, e Pamplona, in prossimità del confine con la Navarra, come feudi del regno di Aragona.
Vedere Cantiga e João Soares de Paiva
Johan de Cangas
Sembra essere stato originario di - o associato con - Cangas de Morrazo, una piccola cittadina nella provincia di Pontevedra, Galizia (Spagna).
Vedere Cantiga e Johan de Cangas
Kharja
La kharja (in lingua spagnola jarcha) è una brevissima composizione lirica, di massimo quattro versi, dall'al-Andalus, della Spagna musulmana.
Vedere Cantiga e Kharja
Letteratura di Alfonso X il Saggio
L'ambiente culturale fiorito attorno alla corte di Alfonso X il Sapiente diede vita a una rilevante letteratura, composta da opere letterarie di carattere lirico, giuridico, storico, scientifico e ricreativo, realizzate nell'ambito dello scriptorium del re di Castiglia.
Vedere Cantiga e Letteratura di Alfonso X il Saggio
Letteratura galiziana
Per letteratura galiziana si intende la produzione letteraria in lingua galiziana, che va dal Medioevo (IX secolo) fino ai nostri giorni, caratterizzata da un'evoluzione piuttosto irregolare e discontinua, con fasi alterne di splendore e decadenza.
Vedere Cantiga e Letteratura galiziana
Letteratura galiziana risorgimentale
Nell'ambito della storia della letteratura galiziana, con il termine Risorgimento (in galiziano Rexurdimento) si intende un movimento sociale, letterario e intellettuale, localizzato nel tempo nella seconda metà del XIX secolo.
Vedere Cantiga e Letteratura galiziana risorgimentale
Letteratura portoghese
La letteratura portoghese è l'insieme dei testi di carattere letterario scritti in portoghese da autori portoghesi. È strettamente legata alla letteratura brasiliana e ai sistemi letterari degli altri paesi di lingua portoghese, con i quali condivide il codice espressivo, cioè la lingua portoghese che, nella sua espansione nei diversi continenti, ha dato luogo all'insieme dei vari sistemi letterari in questione.
Vedere Cantiga e Letteratura portoghese
Lirica galiziano-portoghese
La poesia lirica galiziano-portoghese (trovadorismo in portoghese; trobadorismo in galiziano) si sviluppò nel medioevo, principalmente tra il XII e il XIV secolo, scritta in galiziano-portoghese, la lingua primitiva da cui deriveranno successivamente il portoghese e il galiziano moderni.
Vedere Cantiga e Lirica galiziano-portoghese
Macías
Poco si conosce della sua vita. Il suo successore e compatriota Juan Rodríguez de la Cámara asserisce che Macías fosse nativo della Galicia.
Vedere Cantiga e Macías
Muqaddam ibn Muafá
Ci sono pochi documenti sulla sua vita, anche se si conosce che era cieco.
Vedere Cantiga e Muqaddam ibn Muafá
Pergamena Sharrer
La Pergamena Sharrer (in portoghese Pergaminho Sharrer) è un frammento di pergamena copiata verso la fine del XIII o inizi del XIV secolo che contiene sette cantigas de amor composte dal re del Portogallo, Dionigi.
Vedere Cantiga e Pergamena Sharrer
Pietro Alfonso, conte di Barcelos
Figlio illegittimo del re del Portogallo e dell'Algarve, Dionigi e di Grácia Froes (di incerta identificazione), signora di Ribeiro.
Vedere Cantiga e Pietro Alfonso, conte di Barcelos
Satira
La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
Vedere Cantiga e Satira
Seresta
La seresta è un genere musicale brasiliano. Il quartiere di Conservatória, della città Valença, è considerato la capitale della seresta.
Vedere Cantiga e Seresta
Soldadeira
Il termine galiziano-portoghese soldadeira (o in spagnolo soldadera) stava ad indicare una donna di discutibile moralità che ballava e realizzava esercizi ginnici durante l'esecuzione delle cántigas.
Vedere Cantiga e Soldadeira
Villancico
Il villancico è un genere musicale sorto in Spagna e Portogallo alla fine del XV secolo che fu in auge durante il Rinascimento e il primo barocco, oltre che nella Penisola Iberica, anche nelle colonie del Nuovo Mondo.
Vedere Cantiga e Villancico
Conosciuto come Cantigas.