Indice
743 relazioni: 'Ndrangheta nel mondo, A (torrente), Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno, Acantite, Aconitum napellus, Adamite, Adelboden, Adlerhorn, Agarn, Agassizhorn, Aigle, Aiguille d'Argentière, Aiguille du Chardonnet, Aiguille du Tour, Aiguilles Dorées, Airolo, Alagna Valsesia, Alberto Sartoris, Albicocca, Albinen, Albite, Albo d'oro del campionato svizzero di calcio, Alessandro di Bergamo, Aletschhorn, Allalinhorn, Allofane, Almagellerhütte, Alphubel, Alpi Bernesi, Alpi Centrali, Alpi del Grand Combin, Alpi del Mischabel e del Weissmies, Alpi del Monte Leone e del San Gottardo, Alpi del Monte Rosa, Alpi del Weisshorn e del Cervino, Alpi di Vaud, Alpi Graie, Alpi Lepontine, Alpi Pennine, Alpi Pennine (provincia romana), Alpi Urane, Alta Savoia, Amedeo VII di Savoia, Amedeo VIII di Savoia, Analcime, Andermatt, Anemonoides baldensis, Anfiteatro romano di Aosta, Anne-Marie Javouhey, Anniviers, ... Espandi índice (693 più) »
'Ndrangheta nel mondo
La 'ndrangheta inizia a stabilirsi all'estero fin dalle emigrazioni. degli anni cinquanta principalmente in Australia, Canada e Germania. All'inizio del XXI secolo può considerarsi una multinazionale del crimine, è presente in tutti e 5 i continenti.
Vedere Canton Vallese e 'Ndrangheta nel mondo
A (torrente)
LA è un torrente del Canton Vallese. Dà il nome alla valle in cui scorre, situata poco lontano dal confine con la Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e A (torrente)
Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno
Labbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2021 contava 5.200 battezzati su 8.400 abitanti.
Vedere Canton Vallese e Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno
Acantite
Lacantite (simbolo IMA: Aca) è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "solfuri e solfosali" con la composizione chimica Ag2S, cioè è costituito da argento e zolfo in un rapporto di 2:1 ed è quindi chimicamente un solfuro d'argento.
Vedere Canton Vallese e Acantite
Aconitum napellus
Aconitum napellus (L., 1753), comunemente noto come aconito napello, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria dell'Europa centrale e occidentale, anche se le varie sottospecie presentano areali differenti.
Vedere Canton Vallese e Aconitum napellus
Adamite
Ladamite (simbolo IMA: Ad) è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "fosfati, arsenati e vanadati" con la composizione chimica Zn2(AsO4)(OH) oppure (nella formula di struttura cristallochimica secondo Strunz) Zn2.
Vedere Canton Vallese e Adamite
Adelboden
Adelboden è un comune svizzero di 3 371 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Frutigen-Niedersimmental), noto internazionalmente per le gare di sci alpino che vi si svolgono nella stagione invernale.
Vedere Canton Vallese e Adelboden
Adlerhorn
LAdlerhorn (3.988) è una montagna del massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine. Si trova nello svizzero Canton Vallese tra la Mattertal e la Saastal.
Vedere Canton Vallese e Adlerhorn
Agarn
Agarn (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 764 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Agarn
Agassizhorn
L'Agassizhorn è una montagna delle Alpi Bernesi.
Vedere Canton Vallese e Agassizhorn
Aigle
Aigle (toponimo francese,pronuncia; in tedesco Aelen, desueto) è un comune svizzero di 9 961 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Aigle del quale è capoluogo; in posizione di incrocio tra pianura e montagna, è al centro di una rete ferroviaria e stradale.
Vedere Canton Vallese e Aigle
Aiguille d'Argentière
L'Aiguille d'Argentière (3.901) è una montagna delle Alpi del Monte Bianco nelle Alpi Graie, la vetta più alta del Massiccio Dolent-Argentière-Trient.
Vedere Canton Vallese e Aiguille d'Argentière
Aiguille du Chardonnet
L'Aiguille du Chardonnet (3.824) è una montagna delle Alpi del Monte Bianco. Si trova in Francia (dipartimento dell'Alta Savoia) a poca distanza dal confine con la Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Canton Vallese e Aiguille du Chardonnet
Aiguille du Tour
L'Aiguille du Tour (3.540 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Monte Bianco. Si trova nella parte settentrionale del massiccio (gruppo Chardonnet-Tour) lungo la frontiera tra la Svizzera e la Francia.
Vedere Canton Vallese e Aiguille du Tour
Aiguilles Dorées
Le Aiguilles Dorées (3.519) sono una cresta rocciosa delle Alpi del Monte Bianco situata nel versante svizzero nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Aiguilles Dorées
Airolo
Airolo (in tedesco Eriels, desueto, in romancio Iriel, desueto, in dialetto ticinese Airö) è un comune svizzero di 1 576 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Leventina, parte della Regione Tre Valli.
Vedere Canton Vallese e Airolo
Alagna Valsesia
Alagna Valsesia (Im Land in walser; Alagna in piemontese; Lagna in dialetto valsesiano) è un comune italiano di 694 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato ai piedi del versante meridionale del massiccio del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi.
Vedere Canton Vallese e Alagna Valsesia
Alberto Sartoris
Dopo la sua nascita a Torino, suo padre emigra in Svizzera a Ginevra. Dal 1916 al 1919 studia Architettura alla Scuola delle Belle Arti di Ginevra.
Vedere Canton Vallese e Alberto Sartoris
Albicocca
L'albicocca è il frutto dell'albicocco (Prunus armeniaca), appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere prunus, cui appartengono anche ciliegia, prugna, mandorla, pesca.
Vedere Canton Vallese e Albicocca
Albinen
Albinen (toponimo tedesco; in francese Arbignon, desueto) è un comune svizzero di 241 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Albinen
Albite
Lalbite o feldspato di sodio è un minerale molto comune della classe dei minerali "silicati e germanati"; la sua composizione chimica idealizzata Na, cioè è un silicato di sodio-alluminio.
Vedere Canton Vallese e Albite
Albo d'oro del campionato svizzero di calcio
Elenco dei vincitori della massima serie del campionato di calcio svizzero dal 1898 a oggi.
Vedere Canton Vallese e Albo d'oro del campionato svizzero di calcio
Alessandro di Bergamo
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Vedere Canton Vallese e Alessandro di Bergamo
Aletschhorn
LAletschhorn (4.193 m) è una montagna svizzera delle Alpi bernesi, situata vicino alla frontiera tra il Canton Vallese e quello di Berna, ma interamente in territorio vallese.
Vedere Canton Vallese e Aletschhorn
Allalinhorn
L'Allalinhorn (4.027 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine. Si trova nello svizzero Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Allalinhorn
Allofane
Lallofane (simbolo IMA: Alp) è un minerale appartenente al gruppo del serpentino; è relativamente raro e rientra nella classe dei minerali dei "silicati e germanati" con la composizione chimica Al2O3(SiO2)1,3-2,0·2,5–3,0H2O e quindi chimicamente è un ossido di alluminio silicato contenente acqua.
Vedere Canton Vallese e Allofane
Almagellerhütte
La Almagellerhütte è un rifugio situato nel comune di Saas Almagell (Vallese), nella valle Saastal, nelle Alpi Pennine, a 2.894 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Almagellerhütte
Alphubel
LAlphubel (4.206 m) è una montagna delle Alpi Pennine appartenente al massiccio del Mischabel, posta nel Canton Vallese (Svizzera).
Vedere Canton Vallese e Alphubel
Alpi Bernesi
Le Alpi Bernesi (in tedesco Berner Alpen) sono una sezione delle Alpi posta nella parte centrale della Svizzera, parte delle Alpi Nord-Occidentali.
Vedere Canton Vallese e Alpi Bernesi
Alpi Centrali
Le Alpi Centrali sono la sezione delle Alpi compresa tra le Alpi occidentali ad ovest e quelle orientali ad est, ovvero tra il col Ferret ed il passo del Brennero, a cavallo di Italia, Svizzera, Liechtenstein e Austria.
Vedere Canton Vallese e Alpi Centrali
Alpi del Grand Combin
Le Alpi del Grand Combin sono una sottosezione delle Alpi Pennine, di cui costituiscono la parte più occidentale dal Col Petit Ferret al Colle Collon, lungo la linea di confine tra Italia (Valle d'Aosta) e Svizzera (Canton Vallese), comprendendo al suo interno il massiccio del Grand Combin.
Vedere Canton Vallese e Alpi del Grand Combin
Alpi del Mischabel e del Weissmies
Le Alpi del Mischabel e del Weissmies (Mischabel-Weissmies-Alpen in tedesco - dette anche Alpi Vallesane Orientali, Östliche Walliser Alpen in tedesco) sono una sottosezione delle Alpi Pennine, posta lungo la linea di confine tra Italia (Regione Piemonte, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola), e Svizzera (Canton Vallese), che prende il nome dal Massiccio del Mischabel e dal Weissmies, rispettivamente il massiccio e la montagna più significative della sottosezione, entrambi in territorio svizzero.
Vedere Canton Vallese e Alpi del Mischabel e del Weissmies
Alpi del Monte Leone e del San Gottardo
Le Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (dette anche Alpi Lepontine Nord-occidentali - Monte Leone-Sankt-Gotthard-Alpen in tedesco) sono una sottosezione delle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Alpi del Monte Leone e del San Gottardo
Alpi del Monte Rosa
Le Alpi del Monte Rosa sono un'ampia sezione delle Alpi Pennine, che interessa l'Italia (Valle d'Aosta e Piemonte) e la Svizzera (Canton Vallese), comprendendo al suo interno il massiccio del Monte Rosa con i relativi contrafforti meridionali.
Vedere Canton Vallese e Alpi del Monte Rosa
Alpi del Weisshorn e del Cervino
Le Alpi del Weisshorn e del Cervino (Weisshorn-Matterhorn-Alpen in tedesco) sono una sottosezione delle Alpi Pennine, poste lungo la linea di confine tra l'Italia (Regione Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese) dal Colle Collon al Colle del Teodulo, prendendo il nome dal Weisshorn e dal Cervino, le due montagne più significative del gruppo, la prima interamente in territorio svizzero.
Vedere Canton Vallese e Alpi del Weisshorn e del Cervino
Alpi di Vaud
Le Alpi di Vaud (o alpi vodesi) sono una sottosezione delle Alpi Bernesi. Si trovano in Svizzera. Interessano particolarmente il Canton Vaud, ma anche il Canton Vallese ed il Canton Berna.
Vedere Canton Vallese e Alpi di Vaud
Alpi Graie
Le Alpi Graie sono una sezione delle Alpi, appartenenti al grande settore delle Alpi Nord-Occidentali, che interessano la Francia, l'Italia e, marginalmente, la Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Alpi Graie
Alpi Lepontine
Le Alpi Lepontine sono una sezione delle Alpi che interessa la Svizzera e l'Italia. Secondo la Partizione delle Alpi fanno parte delle Alpi Centrali, mentre secondo la SOIUSA esse si trovano nelle Alpi Nord-occidentali.
Vedere Canton Vallese e Alpi Lepontine
Alpi Pennine
Le Alpi Pennine (dal latino Alpes Poeninae - dette anche Alpi del Vallese) sono una parte della catena montuosa delle Alpi. Secondo la Partizione delle Alpi fanno parte delle Alpi Centrali, mentre secondo la SOIUSA appartengono alle Alpi Nord-Occidentali.
Vedere Canton Vallese e Alpi Pennine
Alpi Pennine (provincia romana)
Le Alpi Pennine (in latino Alpes Poenninae o Alpes Graiae) era il nome di una piccola provincia alpina romana. Incastonata tra Italia e Gallia, oggi è compresa tra la Valle d'Aosta e il Canton Vallese, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Alpi Pennine (provincia romana)
Alpi Urane
Le Alpi Urane (in tedesco Urner Alpen) sono un gruppo montuoso delle Alpi Occidentali. Si trovano a cavallo dei cantoni svizzeri Vallese, Berna, Uri, Obvaldo, Nidvaldo e Lucerna.
Vedere Canton Vallese e Alpi Urane
Alta Savoia
LAlta Savoia (in francese Haute-Savoie, in francoprovenzale Savouè d'Amont o Hiôta-Savouè) è un dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Canton Vallese e Alta Savoia
Amedeo VII di Savoia
Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa del colore dei suoi capelli, mentre secondo altri, si prese a soprannominarlo Conte Rosso poiché nel 1383, impegnato nelle Fiandre in una campagna militare in difesa del duca di Borgogna, alla notizia della nascita del proprio primogenito, abbandonò il lutto per la morte del padre, a favore di abiti rossi per festeggiare.
Vedere Canton Vallese e Amedeo VII di Savoia
Amedeo VIII di Savoia
Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu l'ultimo antipapa, con il nome di Felice V. Si sottomise poi volontariamente in nome dell'unità dei cristiani a Papa Niccolò V, che gli concederà il titolo cardinalizio.
Vedere Canton Vallese e Amedeo VIII di Savoia
Analcime
Lanalcime è un minerale comune nella classe dei minerali "silicati e germanati" con la composizione chimica Na · H2O ed è quindi chimicamente un alluminosilicato di sodio contenente acqua.
Vedere Canton Vallese e Analcime
Andermatt
Andermatt (toponimo tedesco; in svizzero tedesco Üf der Matt, in romancio Ursera, in italiano storico Orsera) è un comune svizzero di 1 355 abitanti del Canton Uri.
Vedere Canton Vallese e Andermatt
Anemonoides baldensis
Anemonoides baldensis ((L.) Galasso, Banfi & Soldano, 2005), comunemente noto come anemone del Monte Baldo, è una piccola pianta erbacea dai delicati fiori bianchi appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, diffusa sulla catena delle Alpi.
Vedere Canton Vallese e Anemonoides baldensis
Anfiteatro romano di Aosta
Lanfiteatro romano di Aosta (Augusta Prætoria Salassorum) si trova all'interno della cinta muraria romana. Le sue rovine sono inglobate in una costruzione medievale, il monastero delle suore di santa Caterina, che ospita oggi le religiose di San Giuseppe a cui si può chiedere di poter visitare la struttura.
Vedere Canton Vallese e Anfiteatro romano di Aosta
Anne-Marie Javouhey
Nata a Jallanges, nella Côte-d'Or, da una famiglia di modeste condizioni, all'età di sette anni si trasferì con i genitori a Chamblanc.
Vedere Canton Vallese e Anne-Marie Javouhey
Anniviers
Anniviers (toponimo francese) è un comune svizzero di 2 719 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Anniviers
Antey-Saint-André
Antey-Saint-André (fr. AFI: - Antèy in patois valdostano) comune italiano sparso di 557 abitanti della bassa Valtournenche, valle laterale della Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Antey-Saint-André
Antoine Stockalper
È stato Governatore di Saint-Maurice dal 1618 al 1620. Nel corso della Guerra dei trent'anni viene inviato dalla Dieta in soccorso ai Grigioni alla testa di una compagnia d'armati vallesani.
Vedere Canton Vallese e Antoine Stockalper
Antrona Schieranco
Antrona Schieranco (Antrùna in dialetto ossolano) è un comune italiano di 412 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Antrona Schieranco
Aratro
Laratro è uno strumento tecnologico usato in agricoltura fin da tempi antichi per smuovere il terreno e prepararlo per successive lavorazioni o direttamente per la semina.
Vedere Canton Vallese e Aratro
Arbaz
Arbaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 219 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sion.
Vedere Canton Vallese e Arbaz
Ardon (Svizzera)
Ardon (toponimo francese; in tedesco Arden, desueto) è un comune svizzero di 3 076 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Conthey.
Vedere Canton Vallese e Ardon (Svizzera)
Armoriale dei cantoni svizzeri
Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei cantoni svizzeri.
Vedere Canton Vallese e Armoriale dei cantoni svizzeri
Arolla
Arolla (toponimo francese) è una frazione del comune svizzero di Evolène, nel Canton Vallese (distretto di Hérens).
Vedere Canton Vallese e Arolla
Artanavaz
LArtanavaz (pron. fr. AFI) è un torrente della valle del Gran San Bernardo, in Valle d'Aosta. È affluente del torrente Buthier e sub-affluente della Dora Baltea.
Vedere Canton Vallese e Artanavaz
Artemisia abrotanum
Abrotano (nome scientifico Artemisia abrotanum L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae, tribù Anthemideae (Asian-southern African grade) e sottotribù Artemisiinae).
Vedere Canton Vallese e Artemisia abrotanum
Associazione Svizzera di Football
LAssociazione Svizzera di Football (in lingua francese Association Suisse de Football; in tedesco Schweizerischer Fussballverband; in romancio Associaziun Svizra da Ballape), è l'organo di governo del gioco del calcio in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Associazione Svizzera di Football
Augite
Laugite (simbolo IMA: Aug) è un minerale molto comune della classe dei "silicati e germanati" appartenente al gruppo del pirosseno; possiede composizione chimica (Ca,Mg,Fe)2Si2O6.
Vedere Canton Vallese e Augite
Ausserberg
Ausserberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 622 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Ausserberg
Ausserbinn
Ausserbinn (toponimo tedesco) è una frazione di 41 abitanti del comune svizzero di Ernen, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Ausserbinn
Autostrada A6 (Svizzera)
L'autostrada A6 è un'autostrada della Svizzera che collega Biel/Bienne, Berna e Thun dove si raccorda con l'A8. È lunga 71 km. Finisce improvvisamente a Wimmis nella Simmental in quanto il progettato prolungamento fino al Vallese è stato abbandonato.
Vedere Canton Vallese e Autostrada A6 (Svizzera)
Ayas
Ayas (Ayâs in patois valdostano, Ajats in walser) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Ayas
Ayent
Ayent (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 935 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Hérens.
Vedere Canton Vallese e Ayent
Ayer (Anniviers)
Ayer (toponimo francese) è una frazione di 700 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Ayer (Anniviers)
Äbeni Flue
L'Äbeni Flue (- detto anche Ebnefluh e Ebenefluh) è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova lungo la linea di confine tra gli svizzeri Canton Berna e Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Äbeni Flue
Étienne Pivert de Senancour
Nato a Parigi da una famiglia agiata, ebbe un rapporto difficile con i genitori, severi e rigidi. Nel 1785 entra nel collegio di La Marche: lì conosce Marcotte d'Argenteuil, che sarà a lungo suo amico, e la cui sorella Joséphine comparirà, con altro nome, come personaggio dell'Oberman.
Vedere Canton Vallese e Étienne Pivert de Senancour
Évêque
L'Évêque (3.716 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Pennine nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Évêque
Évian-les-Bains
Évian-les-Bains (in italiano, desueto, Eviano, in francoprovenzale Évyan, Èvian o L'Èvian) – è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Canton Vallese e Évian-les-Bains
Baceno
Baceno (Bascén in dialetto ossolano, anticamente, Im Bätsche, in walser, desueto) è un comune italiano di 870 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Baceno
Bagnes
Bagnes (toponimo francese; in tedesco Bangis, desueto) è un comune svizzero di 8 073 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.
Vedere Canton Vallese e Bagnes
Balmhorn
Il Balmhorn (3.698) è una montagna delle Alpi Bernesi. Si trova lungo la linea di demarcazione tra il Canton Vallese ed il Canton Berna.
Vedere Canton Vallese e Balmhorn
Baltschieder
Baltschieder (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 308 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Baltschieder
Bandiera della Sardegna
La bandiera della Sardegna (in lingua sarda bandera de sa Sardigna) è il principale simbolo della Sardegna, ufficialmente adottata dalla Regione autonoma per la prima volta nel 1950.
Vedere Canton Vallese e Bandiera della Sardegna
Bartolomeo II Querini
Era figlio di Matteo Querini, proveniente da una delle più cospicue famiglie veneziane, mentre non si conosce il nome della madre.
Vedere Canton Vallese e Bartolomeo II Querini
Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro
La basilica dei Santi Alessandro e Teodoro, in tedesco Basilika St. Alexander und Theodor è la chiesa del monastero benedettino di Ottobeuren, in Baviera.
Vedere Canton Vallese e Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro
Basilica di San Magno
La basilica di San Magno è il principale luogo di culto cattolico di Legnano. Intitolata a Magno di Milano, arcivescovo ambrosiano dal 518 al 530, e costruita con uno stile architettonico rinascimentale lombardo di scuola bramantesca, è stata edificata dal 1504 al 1513.
Vedere Canton Vallese e Basilica di San Magno
Battaglia di Crevola
La battaglia di Crevola, avvenuta presso il ponte di Crevoladossola, si combatté il 28 aprile 1487 fra le truppe vallesane di Jost von Silenen, vescovo-conte di Sion e le truppe sforzesche guidate da Renato Trivulzio a difesa dell'Ossola.
Vedere Canton Vallese e Battaglia di Crevola
Battaglia di Marignano
La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.
Vedere Canton Vallese e Battaglia di Marignano
Battaglia di Nancy
La battaglia di Nancy oppose il duca di Borgogna Carlo il Temerario al duca di Lorena Renato II. Lo scontro si concluse con la sconfitta e la morte del Temerario.
Vedere Canton Vallese e Battaglia di Nancy
Batzen
Il Batzen era una moneta, inizialmente d'argento, emessa da Berna dal XV secolo fino alla metà del XIX secolo, dal valore di due grossi o 4 Kreuzer.
Vedere Canton Vallese e Batzen
Bürchen
Bürchen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 728 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Bürchen
Bedretto
Bedretto (in dialetto ticinese Bidree o Büdree) è un comune svizzero di 108 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Leventina, parte della Regione Tre Valli.
Vedere Canton Vallese e Bedretto
Bella Tola
La Bella Tola (3.025) è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Bella Tola
Bellinzona
Bellinzona (in latino Bilitio o accusativo Bilitionem, 1218 Bilizone, XIV sec. Birinzone e Berinzone, XV sec. Birinzona anche Berinzona, XVI sec. Belinzone o Berinzone Fine XVI secolo Belanzano (Galleria delle mappe Musei Vaticani) o Bellinzone, XVII sec. Belizona e Belinzona, in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borg, in tedesco Bellenz o Bellentz (desueto) in francese Bellinzone, in romancio Blizuna) è un comune svizzero del Canton Ticino, di cui è la città capitale, nonché capoluogo del distretto omonimo; conta abitanti, mentre l'agglomerato e distretto contano oltre abitanti.
Vedere Canton Vallese e Bellinzona
Bellwald
Bellwald (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 395 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Bellwald
Bernardo di Mentone
La Chiesa cattolica lo venera come santo e la memoria liturgica cade il 15 giugno.
Vedere Canton Vallese e Bernardo di Mentone
Berta di Lotaringia
Al momento della sua nascita, suo padre, Lotario II, dopo due concili, tenuti ad Aquisgrana (o Aix-la-Chapelle); col primo, era riuscito a far condannare la propria moglie, Teoberga (o Teutberga † prima del 25 novembre 875), allontanandola dalla corte e sostituendola con la propria amante, Waldrada, e, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Teoberga fu ripudiata; col secondo era riuscito ad ottenere l'annullamento del primo matrimonio e l'approvazione del suo matrimonio con Waldrada.
Vedere Canton Vallese e Berta di Lotaringia
Bertoldo V di Zähringen
Figlio di Bertoldo IV e di Heilig di FrohburgLyon 2013, p. 249., succedette a suo padre nel 1186. Iniziò il suo regno sconfiggendo la nobiltà burgunda, e praticò una politica di insediamento nell'attuale Oberland Bernese e nella zona del Lago dei Quattro Cantoni.
Vedere Canton Vallese e Bertoldo V di Zähringen
Betten
Betten (toponimo tedesco) è una frazione di 423 abitanti del comune svizzero di Bettmeralp, nel Canton Vallese (distretto di Raron Orientale).
Vedere Canton Vallese e Betten
Bettmeralp
Bettmeralp (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 442 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Orientale.
Vedere Canton Vallese e Bettmeralp
Biblioteca cantonale
In Svizzera, una biblioteca cantonale raccoglie tutte le pubblicazioni del cantone e tutto ciò che è pubblicato sul cantone indipendentemente dal supporto.
Vedere Canton Vallese e Biblioteca cantonale
Bietschhorn
Il Bietschhorn (3.934 m) (il "Re del Vallese") è una delle montagne più alte delle Alpi bernesi. Si trova nel Canton Vallese (Svizzera).
Vedere Canton Vallese e Bietschhorn
Billietite
La billietite (simbolo IMA: Bil) è un raro minerale di uranio della classe degli "ossidi e idrossidi". La sua composizione chimica è Ba·8H2O.
Vedere Canton Vallese e Billietite
Binn
Binn (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 144 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Binn
Binntal
La Binntal (in italiano Valle di Binn, in francese La Vallée de Binn) è una valle svizzera sita come diramazione della Valle del Rodano, nel cantone Vallese, nel distretto di Goms e confina a Nord-Est con il comune di Goms, a Nord con il comune di Ernen, ad Ovest con il distretto di Östlich Raron e a Sud e ad Est con l'Italia (provincia piemontese di Verbano-Cusio-Ossola), i monti che fanno da confine con l'Italia fanno da spartiacque con la Valdossola, valle sita, rispetto alla Binntal, oltralpe nonché valle confinante.
Vedere Canton Vallese e Binntal
Bionaz
Bionaz (fr. AFI:; Bioun-a in patois valdostano; Biona durante il fascismo dal 1939 al 1945) è un comune italiano sparso di 220 abitanti della Valle d'Aosta, situato in un vallone laterale dell'alta Valpelline.
Vedere Canton Vallese e Bionaz
Birgisch
Birgisch (toponimo tedesco) è una frazione di 253 abitanti del comune svizzero di Naters, nel Canton Vallese (distretto di Briga).
Vedere Canton Vallese e Birgisch
Bismutinite
La bismutinite, nota anche con il suo nome chimico solfuro di bismuto(III), (simbolo IMA: Bin) è un minerale appartenente alla classe dei minerali dei "solfuri e solfosali".
Vedere Canton Vallese e Bismutinite
Bister
Bister (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 30 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Orientale.
Vedere Canton Vallese e Bister
Bitsch
Bitsch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 932 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Orientale.
Vedere Canton Vallese e Bitsch
Bivin di Vienne
Non si hanno molte notizie, ma si ritiene che fosse figlio di Bosone il Vecchio (?-v.855), conte di Valais e di Engeltrude, oppure di Riccardo II, conte di Amiens, e di sua moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.
Vedere Canton Vallese e Bivin di Vienne
Blatten
Blatten (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 293 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Blatten
Blinnenhorn
Il Blinnenhorn (detto anche BlindenhornLa cartografia più antica (ad esempio, la cartografia IGM) riporta i termini Blindenhorn, passo di Blinden, Blindengletscher, mentre la cartografia più recente (ad esempio, la cartografia turistica IGC) riporta i termini Blinnenhorn, passo di Blinnen, Blinnengletscher.
Vedere Canton Vallese e Blinnenhorn
Blitzingen
Blitzingen (toponimo tedesco) è una frazione di 74 abitanti del comune svizzero di Goms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Blitzingen
Borgne (fiume)
Il Borgne è un fiume del Canton Vallese, in Svizzera, che percorre la val d'Hérens e che confluisce nel Rodano a Sion, dopo aver attraversato il villaggio di Bramois.
Vedere Canton Vallese e Borgne (fiume)
Borgogna Transgiurana
Detta anche Alta Borgogna, era la parte settentrionale di quello che era stato il Regno di Borgogna e che si estendeva a est del massiccio del Giura sino alle Alpi e che comprendeva l'Alta Savoia, la Valle d'Aosta, l'attuale Svizzera occidentale (Ginevra, Losanna, i territori circostanti Basilea e il Vallese) e la contea di Besançon, che fu aggregata alla Alsazia e alla Lorena al momento in cui, nell'855, l'imperatore Lotario I divise il regno di Lotaringia.
Vedere Canton Vallese e Borgogna Transgiurana
Borromeo
I Borromeo sono un'importante famiglia della nobiltà milanese, che per secoli ebbe forte influenza sulla città di Milano e sulle zone del Lago Maggiore, il cosiddetto "Stato Borromeo".
Vedere Canton Vallese e Borromeo
Bosone I di Provenza
Figlio del conte Bivin di Vienne (822-877), (a sua volta figlio di Riccardo II, conte di Amiens, e della moglie di cui non si conoscono, né il nome, né gli ascendenti) e di Richilde, figlia di Bosone il Vecchio (?-855), conte del Vallese, conte di Arles e anche conte in Italia, considerato il capostipite della dinastia Bosonide.
Vedere Canton Vallese e Bosone I di Provenza
Bosone il Vecchio
Dei suoi ascendenti non si hanno notizie, anche se alcuni lo indicano come figlio d'un tal Teodebaldo di Borgogna o d'Antibes, detto il Vecchio.
Vedere Canton Vallese e Bosone il Vecchio
Boujailles
Boujailles è un comune francese di 433 abitanti situato nel dipartimento del Doubs nella regione della Borgogna-Franca Contea.
Vedere Canton Vallese e Boujailles
Bourg-Saint-Pierre
Bourg-Saint-Pierre (toponimo francese; in tedesco Sankt Petersburg, desueto) è un comune svizzero di 182 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.
Vedere Canton Vallese e Bourg-Saint-Pierre
Bovernier
Bovernier (toponimo francese; in tedesco Birnier, desueto) è un comune svizzero di 880 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Bovernier
Bratsch (Gampel-Bratsch)
Bratsch (toponimo tedesco) è una frazione di 517 abitanti del comune svizzero di Gampel-Bratsch, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Bratsch (Gampel-Bratsch)
Breuil-Cervinia
Breuil-Cervinia (pron., AFI: fr. - it.) è una frazione del comune italiano di Valtournenche (Valle d'Aosta), situata a quota alle falde del monte Cervino.
Vedere Canton Vallese e Breuil-Cervinia
Briga-Glis
Briga-Glis (toponimo italiano; in tedesco e ufficialmente Brig-Glis, in francese Brigue-Glis) è un comune svizzero di 13 158 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Briga del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Vedere Canton Vallese e Briga-Glis
Cabane des Vignettes
La Cabane des Vignettes è un rifugio situato nel comune di Evolène (Canton Vallese - Svizzera), in Val d'Herens, nelle Alpi Pennine, a 3.160 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Cabane des Vignettes
Caledonite
La caledonite (simbolo IMA: Cdo) è un minerale piuttosto raro della classe dei "solfati (e simili)". La sua composizione chimica è Pb5Cu2, cioè chimicamente parlando, è un solfato di piombo-rame con anioni ossidrilici e carbonati aggiuntivi.
Vedere Canton Vallese e Caledonite
Campanula glomerata
La campanula agglomerata (nome scientifico Campanula glomerata L., 1753) è una pianta erbacea perenne, dai fiori blu a forma di campana, appartenente alla famiglia delle Campanulaceae.
Vedere Canton Vallese e Campanula glomerata
Campionati del mondo di mountain bike
I campionati del mondo di mountain bike UCI (ufficialmente, in inglese, UCI Mountain Bike World Championships) sono i campionati di ciclismo che assegnano il titolo di campione del mondo nelle due discipline principali del mountain biking, il cross country e il downhill.
Vedere Canton Vallese e Campionati del mondo di mountain bike
Campionati del mondo di mountain bike marathon
I campionati del mondo di mountain bike marathon UCI (en. UCI Mountain Bike Marathon World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo.
Vedere Canton Vallese e Campionati del mondo di mountain bike marathon
Campionato svizzero di calcio
Il campionato svizzero di calcio è un insieme di tornei nazionali istituiti dall'Associazione Svizzera di Football. I campionati sono suddivisi e organizzati in nove categorie, le prime due sono inquadrate nell'area del professionismo, altre due formano il cuscinetto intermedio, mentre le restanti cinque sono a carattere dilettantistico.
Vedere Canton Vallese e Campionato svizzero di calcio
Campionato svizzero femminile di calcio
Il campionato svizzero femminile di calcio è posto sotto l'egida dell'Associazione Svizzera di Football ed è suddiviso in diverse leghe. La Women's Super League, fino all'estate 2020 denominata Lega Nazionale A, è il massimo torneo calcistico della Svizzera per importanza ed è seguito nella gerarchia dalla Lega Nazionale B.
Vedere Canton Vallese e Campionato svizzero femminile di calcio
Canale Stockalper
Il canale Stockalper unisce nel canton Vallese (Svizzera) Collombey-Muraz al lago di Ginevra ed è lungo 14,0 km. Scorre di fianco al fiume Rodano, in un tratto pericoloso alla navigazione a causa del fondale basso e della forte corrente.
Vedere Canton Vallese e Canale Stockalper
Cane di San Bernardo
Il cane di San Bernardo è una razza canina, gigante assoluto della sua specie.
Vedere Canton Vallese e Cane di San Bernardo
Canis lupus italicus
Il lupo grigio appenninico o lupo italiano (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio originario della penisola italiana continentale, ma ormai diffuso anche sulle Alpi e in Francia.
Vedere Canton Vallese e Canis lupus italicus
Canonici regolari della Congregazione ospedaliera del Gran San Bernardo
I canonici regolari della Congregazione ospedaliera del Gran San Bernardo (in latino Congregatio Sanctorum Nicolai et Bernardi Montis Iovis) costituiscono un istituto di vita consacrata della Chiesa cattolica.
Vedere Canton Vallese e Canonici regolari della Congregazione ospedaliera del Gran San Bernardo
Canton Berna
Il Canton Berna (tedesco: Kanton Bern; dialetto alto alemanno: Kanton Bärn; francese Canton de Berne) è un cantone bilingue della Svizzera. Ha una popolazione di quasi abitanti.
Vedere Canton Vallese e Canton Berna
Canton Grigioni
Il Canton Grigioni è uno dei 26 cantoni della Svizzera. È il più esteso e orientale, oltre a essere l'unico cantone trilingue, con italiano, romancio e tedesco come lingue ufficiali.
Vedere Canton Vallese e Canton Grigioni
Canton Ticino
Il Canton Ticino o Cantone Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin), ufficialmente Repubblica e Cantone Ticino, è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno e la val Cadlimo (dove si trova la sorgente del Reno di Medel).
Vedere Canton Vallese e Canton Ticino
Canton Uri
Il Canton Uri è un cantone della Svizzera centrale, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali). Uri è una regione alpina ricca di ghiacciai e alpeggi formata dal bacino del fiume Reuss, che scende dal Massiccio del San Gottardo e sbocca nel lago dei Quattro Cantoni a Flüelen.
Vedere Canton Vallese e Canton Uri
Canton Vaud
Il canton Vaud, ufficialmente Cantone di Vaud (pronuncia), è uno dei ventisei cantoni della Svizzera, situato nel centro della Svizzera romanda.
Vedere Canton Vallese e Canton Vaud
Cantoni della Svizzera
I 26 cantoni della Svizzera sono gli stati membri della Confederazione elvetica. Il nucleo della Confederazione nella forma dei primi tre alleati confederati veniva chiamato Waldstätte.
Vedere Canton Vallese e Cantoni della Svizzera
Carduus defloratus
Il cardo dentellato (Carduus defloratus L. 1759) è una pianta perenne erbacea angiosperma dicotiledone, dai capolini solitari appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Canton Vallese e Carduus defloratus
Carduus nutans
Il cardo rosso (Carduus nutans L. 1753) è una pianta bienne, erbacea angiosperma dicotiledone, dai grandi capolini solitari e molto spinosa, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Canton Vallese e Carduus nutans
Carl Zuckmayer
Nato a Nackenheim nell'Assia-Renana, all'età di quattro anni la sua famiglia si trasferì a Magonza. Con lo scoppio della prima guerra mondiale Zuckmayer, come molti altri studenti di scuola superiore, terminò gli studi ottenendo il Notabitur con un esame facilitato e si arruolò volontario (''Kriegsfreiwilliger'') nell'esercito.
Vedere Canton Vallese e Carl Zuckmayer
Carlina acaulis
La carlina bianca (nome scientifico Carlina acaulis L. 1753) è una pianta erbacea perenne con grandi infiorescenze bianche, che vive al livello del suolo, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Canton Vallese e Carlina acaulis
Carrollite
La carrollite (simbolo IMA: Cli) è un minerale piuttosto raro appartenente al gruppo della linnaeite nonché alla classe dei minerali di "solfuri e solfosali" con la composizione chimica idealizzata CuCo2S4 e quindi chimicamente un solfuro di rame-cobalto; è l'analogo dello zolfo della tyrrellite tuttavia, poiché parte del cobalto è spesso sostituito dal nichel nelle carrolliti naturali, la formula è anche data come Cu(Co,Ni)2S4 in varie fonti.
Vedere Canton Vallese e Carrollite
Casale Corte Cerro
Casale Corte Cerro (Casal in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Casale Corte Cerro
Cascata di Pissevache
La cascata di Pissevache sul fiume Salanfe, un affluente del Rodano, è situata in Svizzera nel Canton Vallese, pochi chilometri più a nord del paese di Vernayaz.
Vedere Canton Vallese e Cascata di Pissevache
Castello di Graines
Il castello di Graines (pron. alla francese, "Grèn"; in IPA - in francese, Château de Graines) è un imponente maniero valdostano in rovina, sito nell'omonima frazione del comune di Brusson, in Val d'Ayas.
Vedere Canton Vallese e Castello di Graines
Castello Stockalper
Il castello Stockalper si trova a Briga nel canton Vallese, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Castello Stockalper
Castore (monte)
Il Castore (Castor in francese e in tedesco) alto 4.228 m è una montagna del massiccio del Monte Rosa, nelle Alpi Pennine, posto sul confine tra la Valle d'Aosta ed il Vallese.
Vedere Canton Vallese e Castore (monte)
Cattedrale di Aosta
La cattedrale di Santa Maria Assunta (in francese: Cathédrale Notre-Dame de l'Assomption) è il principale luogo di culto della città di Aosta, sede vescovile della diocesi omonima; costituisce, assieme alla Collegiata di Sant'Orso, la testimonianza di maggior rilievo della storia dell'arte sacra in Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Cattedrale di Aosta
Cervino
Il Cervino (Cervin in, pron. AFI:; Matterhorn in; Gran Becca in ''patois'' valdostano; Matterhòre in Greschòneytitsch) è una montagna delle Alpi alta, settima vetta e terza montagna italiana per altitudine, situata nelle Alpi Centrali (Alpi Pennine - Alpi del Weisshorn e del Cervino - catena Catena Bouquetins-Cervino) lungo il confine tra Italia e Svizzera (a ovest del massiccio del Monte Rosa, a est del Grand Combin e a sud-ovest del Massiccio del Mischabel).
Vedere Canton Vallese e Cervino
Chalais (Svizzera)
Chalais (toponimo francese) è un comune svizzero di abitanti (2021) del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Chalais (Svizzera)
Chamoson
Chamoson (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 721 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Conthey.
Vedere Canton Vallese e Chamoson
Champéry
Champéry (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 324 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Champéry
Champdepraz
Champdepraz (pron. fr. AFI:, Tsandeprà in patois valdostano) è un comune italiano di 706 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Champdepraz
Chandolin
Chandolin (toponimo francese) è una frazione di 134 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Chandolin
Charles-Ferdinand Ramuz
Nato il 24 settembre 1878, Ramuz compie tutti i suoi studi nel Canton Vaud. Ottiene il diploma di maturità nel 1895 e inizia una licenza in lettere classiche, che ottiene nel 1901.
Vedere Canton Vallese e Charles-Ferdinand Ramuz
Charrat
Charrat (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 734 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Charrat
Châtillon (Italia)
Châtillon (pron. fr. AFI:, Tsatéyón in patois valdostano, localmente Tchahtéyón; Géschtullju in töitschu) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Châtillon (Italia)
Chüebodenhorn
Il Chüebodenhorn (3.070) è la seconda cima in ordine di altezza del "Gruppo del Rotondo", sito nelle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Chüebodenhorn
Chermignon
Chermignon (toponimo francese) è una frazione di 3 092 abitanti del comune svizzero di Crans-Montana, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Chermignon
Chiablese
Il Chiablese (o Sciablese, in francese Chablais, in arpitano Chablès) è una zona montana francese e svizzera situata nel Nord della Savoia. È un'antica provincia del Ducato di Savoia.
Vedere Canton Vallese e Chiablese
Chiesa cattolica in Svizzera
La Chiesa cattolica in Svizzera è formata da sei diocesi senza alcun'arcidiocesi. Le diocesi quindi hanno la particolarità di non formare alcuna provincia ecclesiastica, ma di essere immediatamente soggette alla Santa Sede.
Vedere Canton Vallese e Chiesa cattolica in Svizzera
Chippis
Chippis (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 615 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Chippis
Cianite
La cianite (simbolo IMA: Ky), o kyanite, nota anche distene o sapparite, è un minerale comunemente presente nella classe dei minerali di "silicati e germanati".
Vedere Canton Vallese e Cianite
Circolo imperiale
Un circolo imperiale o provincia imperiale era un raggruppamento regionale degli Stati del Sacro Romano Impero. Furono costituiti a partire dal 1500 in seguito alla riforma imperiale di Massimiliano I d'Asburgo, principalmente per una migliore difesa dell'impero tedesco e per facilitare la raccolta delle tasse, ma anche un metodo di riorganizzazione per il Reichstag (il Parlamento Imperiale).
Vedere Canton Vallese e Circolo imperiale
Città libera dell'Impero
Per città libera dell'Impero si intende una città del Sacro Romano Impero che godeva dell'immediatezza imperiale. Ciò significava che la città dipendeva direttamente dall'imperatore, e quindi da nessun potere feudale intermedio.
Vedere Canton Vallese e Città libera dell'Impero
Clausthalite
La clausthalite, nota anche come piombo di selenio, è un minerale piuttosto raro della classe dei "solfuri e solfosali" con la composizione chimica PbSe, cioè è costituito da parti uguali di piombo e selenio.
Vedere Canton Vallese e Clausthalite
Clinopodium nepeta
La mentuccia o nepitella (nome scientifico Clinopodium nepeta (L.) Kuntze, 1891) è una pianta aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e del genere Clinopodium.
Vedere Canton Vallese e Clinopodium nepeta
Cobaltite
La cobaltite è un minerale appartenente al gruppo omonimo. Alcune fonti attestano che cobaltite è un sinonimo di cobaltina.
Vedere Canton Vallese e Cobaltite
Col Ferret
Il col Ferret (o Col du Grand Ferret; pron. fr. AFI: o) è un valico alpino che collega Orsières nel Vallese con Courmayeur in Valle d'Aosta, sul confine fra Svizzera e Italia, congiungendo geograficamente la val Ferret svizzera con la val Ferret italiana.
Vedere Canton Vallese e Col Ferret
Colle Collon
Il colle Collon (3.130 m s.l.m.) è un valico alpino che collega la valdostana Valpelline con la val d'Herens nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Colle Collon
Colle del Lys (Alpi Pennine)
Il Colle del Lys (Col du Lys in francese; Lyspass in tedesco; Lysjoch in walser) (4.151 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Pennine lungo la linea di confine tra Italia e Svizzera, che collega la valdostana valle del Lys con la Mattertal nel Vallese.
Vedere Canton Vallese e Colle del Lys (Alpi Pennine)
Colle del Teodulo
Il Colle del Teodulo (conosciuto localmente soprattutto nella forma ufficiale in francese Col de Saint-Théodule o Col du Théodule; Theodulpass in tedesco; Théoduljoch in walser) (3.316 m) è un valico alpino situato nelle Alpi Pennine tra il monte Cervino a ovest e il Breithorn est, sovrastato dal Theodulhorn e dal Testa Grigia.
Vedere Canton Vallese e Colle del Teodulo
Colle della Forclaz
Il colle della Forclaz (in francese col de la Forclaz, in arpitano col de la Forclla) è un valico alpino nel Canton Vallese in Svizzera. Collega Martigny e Chamonix in Francia, anche se il colle è situato in territorio svizzero.
Vedere Canton Vallese e Colle della Forclaz
Colle des Montets
Il Colle des Montets è un valico alpino francese che si trova nei pressi della frontiera con la Svizzera e che collega Chamonix-Mont-Blanc con Le Châtelard, località di Finhaut nel Canton Vallese svizzero.
Vedere Canton Vallese e Colle des Montets
Colle di Crête Sèche
Il Colle di Crête Sèche (pron. fr. AFI: - 2.898 m s.l.m.) è un valico delle Alpi Pennine posto sul confine fra Italia e Svizzera che mette in comunicazione la Comba di Crête Sèche, vallone laterale della media Valpelline, con l'alta valle di Bagnes, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Colle di Crête Sèche
Colle superiore delle Cime Bianche
Il Colle superiore delle Cime Bianche (Col supérieur des Cimes Blanches in francese) è un valico alpino situato a 2.980,6 m. s.l.m.., che unisce la Valtournenche con la Val d'Ayas nella regione Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Colle superiore delle Cime Bianche
Collombey-Muraz
Collombey-Muraz (toponimo francese) è un comune svizzero di 8 863 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Collombey-Muraz
Collonges (Svizzera)
Collonges (toponimo francese) è un comune svizzero di 750 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Collonges (Svizzera)
Colonialismo italiano
Il colonialismo italiano fu un periodo compreso tra il 1882 e il 1960, durante il quale l'Italia intraprese una serie di spedizioni con lo scopo di avviare, e successivamente espandere, un proprio dominio coloniale, soprattutto in territorio africano.
Vedere Canton Vallese e Colonialismo italiano
Comba di Crête Sèche
La Comba di Crête Sèche (pron. fr. AFI:; in francese, Combe de Crête-Sèche) è un vallone laterale della media Valpelline, sita nel comune di Bionaz, all'interno delle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Comba di Crête Sèche
Comba di Valcornera
La Comba di Valcornera o Valcournera (Combe de Valcournière in francese) è una valle laterale dell'alta Valpelline.
Vedere Canton Vallese e Comba di Valcornera
Confederazione degli otto cantoni
Con Confederazione degli otto cantoni si designa il periodo della storia svizzera compreso tra il 1353 (adesione di Berna) e il 1481 (adesione di Friborgo e Soletta), che porta così a 10 i membri della confederazione.
Vedere Canton Vallese e Confederazione degli otto cantoni
Confine di Stato di Iselle
Il confine di Stato o valico di Iselle è sede di un valico di frontiera fra la provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Italia e il Canton Vallese in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Confine di Stato di Iselle
Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto
La conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto degli anni 16-7 a.C. rappresentarono il preludio alla grande invasione della Germania degli anni 12 al 9 a.C..
Vedere Canton Vallese e Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto
Consenso elvetico
Il "Consenso elvetico" (in latino: "Formula consensus ecclesiarum helveticarum) è una confessione di fede riformata svizzera stilata a Zurigo nel 1675 da Johann Heinrich Heidegger, assistito da Francesco Turrettini di Ginevra e da Lukas Gernler di Basilea.
Vedere Canton Vallese e Consenso elvetico
Consiglio federale (Svizzera)
Il Consiglio federale (in tedesco: Bundesrat, in francese: Conseil fédéral, in romancio: Cussegl federal) è l'organo esecutivo del governo della Confederazione Svizzera e come tale rappresenta la più alta autorità del paese.
Vedere Canton Vallese e Consiglio federale (Svizzera)
Consiglio nazionale (Svizzera)
Il Consiglio nazionale (in tedesco: Nationalrat, in francese: Conseil national, in romancio: Cussegl naziunal) è la camera bassa del Parlamento svizzero.
Vedere Canton Vallese e Consiglio nazionale (Svizzera)
Conthey
Conthey (toponimo francese) è un comune svizzero di 8 674 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Conthey del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Conthey
Conti della Franca Contea di Borgogna
Questo è un elenco di personalità storiche che si sono fregiate del titolo di conti di Borgogna (vale a dire i conti della regione attualmente conosciuta come "Franca Contea" (Franche-Comté), e storicamente nota anche come Libera Contea di Borgogna o Contea Franca di Borgogna, che non deve essere confusa con il vicino Ducato di Borgogna).
Vedere Canton Vallese e Conti della Franca Contea di Borgogna
Conti di Biandrate
I conti di Biandrate furono una famiglia di conti del Medioevo, che prendono il nome dal paese della provincia di Novara.
Vedere Canton Vallese e Conti di Biandrate
Copiapite
La copiapite è un minerale relativamente raro appartenente al gruppo omonimo e alla classe dei "solfati (selenati, tellurati, cromati, molibdati e tungstati)" con formula chimica ·20H2O e quindi, chimicamente parlando, un solfato ferrico-ferroso contenente acqua con ioni idrossido addizionali.
Vedere Canton Vallese e Copiapite
Coquimbite
La coquimbite (simbolo IMA: Coq) è un minerale piuttosto raro della classe dei "solfati" con la composizione chimica ·6H2O e quindi chimicamente è un solfato di alluminio-ferro contenente acqua.
Vedere Canton Vallese e Coquimbite
Corrado II di Borgogna
Figlio secondogenito del conte di Parigi, poi conte di Auxerre e primo conte di Borgogna Transgiurana, Corrado I di Borgogna (circa 800- circa 863) e da Adelaide d'Alsazia, come ci viene confermato nei Miraculis Sancti Germani: Adelaide, di natali gloriosi era la moglie del principe Corrado, anche lui di fulgida stirpe.
Vedere Canton Vallese e Corrado II di Borgogna
Coulsonite
La coulsonite (simbolo IMA: Cou) è un minerale raro della classe dei minerali di "ossidi e idrossidi" con la composizione chimica e quindi chimicamente un ossido di ferro-vanadio.
Vedere Canton Vallese e Coulsonite
Courmayeur
Courmayeur (AFI:; pronuncia francese; Kromëi̯ö́ in arpitano valdostano; Cormaiore dal 1939 al 1946) è un comune italiano di abitanti dell'alta Valdigne, in Valle d'Aosta: rinomata località turistica invernale ed estiva delle Alpi, sul suo territorio comunale si trova la montagna più alta d'Italia e dell'Europa centrale, il Monte Bianco, diviso con i comuni francesi limitrofi di Saint-Gervais-les-Bains e Chamonix-Mont-Blanc.
Vedere Canton Vallese e Courmayeur
Crans-Montana
Crans-Montana (toponimo francese, pronuncia oppure) è un comune svizzero di abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Crans-Montana
Crevoladossola
Crevoladossola (Creula in dialetto ossolano; conosciuta come z'Kreful in walser formazzino) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Crevoladossola
Cronologia dell'età napoleonica
Lepoca napoleonica è un periodo di poco meno di vent'anni (1799 – 1815) durante i quali l'azione militare e politica di Napoleone Bonaparte sconvolse la situazione delle nazioni europee lasciando una traccia profonda nella storia contemporanea e condizionando fortemente la vita delle generazioni europee successive.
Vedere Canton Vallese e Cronologia dell'età napoleonica
Cucina svizzera
La cucina svizzera è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Svizzera ed è caratterizzata dalla varietà di ciascun cantone. Le differenze linguistiche sono legate anche a tradizioni differenti che influiscono sulla gastronomia.
Vedere Canton Vallese e Cucina svizzera
Cucina valdostana
La cucina tradizionale della Valle d'Aosta presenta ricette dall'alto contenuto calorico a base di selvaggina e fontina, formaggio D.O.P.. La tradizione culinaria valdostana mostra grandi affinità con le regioni transalpine limitrofe: la Savoia, l'Alta Savoia e il Vallese.
Vedere Canton Vallese e Cucina valdostana
Cuprosklodowskite
Il minerale cuprosklodowskite (chiamata anche jachymovite nelle fonti più datate - simbolo IMA: Cskl) è un raro nesosilicato con la composizione chimica Cu·6H2O e quindi chimicamente un silicato di uranile di rame contenente acqua con ioni idrossido aggiuntivi.
Vedere Canton Vallese e Cuprosklodowskite
Curti (famiglia)
La famiglia Curti è nota in Italia come un antico casato lombardo, ma secondo le cronache dell'alto medioevo (richiamate da G. Corti nel suo saggio "Famiglia Curti") ebbe origini francesirisalenti al X secolo, strettamente legate a quelle di altre illustri famiglie italiane provenienti d'oltralpe, come i Canova e gli StampaCfr.
Vedere Canton Vallese e Curti (famiglia)
Cytisus scoparius
La ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius (L.) Link, 1822) è un piccolo arbusto, erbaceo, a portamento cespitoso, appartenente alla famiglia delle Fabacee.
Vedere Canton Vallese e Cytisus scoparius
Dammastock
Il Dammastock (3.630 m s.l.m.) è la montagna più alta delle Alpi Urane.
Vedere Canton Vallese e Dammastock
Dürrenhorn
Il Dürrenhorn (4.035 m s.l.m. - detto anche Dirruhorn) è una montagna svizzera del Massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine. Si trova nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Dürrenhorn
De Courten
L'origine della famiglia de Courten secondo l'Almanacco Genealogico Svizzero si ricollega ad un ramo della famiglia Curti, passato dalla città di Cantù in Lombardia nel cantone svizzero del Vallese verso il XII secolo, come altre famiglie che cercarono scampo dalle guerre che devastarono l'Italia in quel periodo.
Vedere Canton Vallese e De Courten
Dent Blanche
La Dent Blanche è una montagna di forma piramidale che raggiunge i 4.357 m s.l.m. Si trova nelle Alpi Pennine, nel Canton Vallese. È situata nel comune di Evolène (distretto di Hérens), e ne costituisce uno dei simboli più caratteristici.
Vedere Canton Vallese e Dent Blanche
Dent d'Hérens
La Dent d'Hérens (4.171 m) è una montagna delle Alpi Pennine, situata ad ovest del Cervino, lungo la frontiera tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Canton Vallese e Dent d'Hérens
Dents des Bouquetins
I Dents des Bouquetins (pron. fr. AFI:; 3.838) sono una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Weisshorn e del Cervino).
Vedere Canton Vallese e Dents des Bouquetins
Dickite
La dickite (simbolo IMA: Dck) è un minerale piuttosto raro della classe dei "silicati e germanati". La sua composizione chimica è Al2(Si2O5)(OH)4 e quindi è chimicamente un silicato di alluminio con ioni idrossido supplementari.
Vedere Canton Vallese e Dickite
Dieta federale (Svizzera)
La Dieta federale, in francese Diète fédérale, in tedesco Tagsatzung, era la riunione dei delegati dei cantoni, dove si discutevano temi di interesse comune.
Vedere Canton Vallese e Dieta federale (Svizzera)
Diocesi di Aosta
La diocesi di Aosta è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Diocesi di Aosta
Diocesi di Sion
La diocesi di Sion è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 258.243 battezzati su 362.380 abitanti.
Vedere Canton Vallese e Diocesi di Sion
Diopside
Il diòpside è un minerale molto comune della classe dei "silicati e germanati" appartenente al gruppo degli inosilicati (dal greco "Inos" fibra), più precisamente fa parte del gruppo del pirosseno.
Vedere Canton Vallese e Diopside
Diritti LGBT in Europa
Questa è una lista di tutte le leggi in Europa che concernono l'omosessualità, organizzata alfabeticamente per stato.
Vedere Canton Vallese e Diritti LGBT in Europa
Distretti della Svizzera
A differenza degli Stati di tipo centralista, nella Confederazione Svizzera i cantoni sono completamente liberi di decidere la propria suddivisione amministrativa.
Vedere Canton Vallese e Distretti della Svizzera
Distretto di Aigle
Il distretto di Aigle è un distretto del Canton Vaud, in Svizzera. Confina con i distretti di Vevey e di Pays-d'Enhaut a nord, con il Canton Berna (distretto di Saanen a est, con il Canton Vallese (distretti di Sion e di Conthey a est, di Martigny e di Saint-Maurice a sud e di Monthey a ovest).
Vedere Canton Vallese e Distretto di Aigle
Distretto di Briga
Il distretto di Briga (in tedesco Bezirk Brig, in francese District de Brigue) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Visp e di Westlich Raron a ovest, di Goms a nord e di Östlich Raron a est e con l'Italia (provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte) a sud-est.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Briga
Distretto di Conthey
Il distretto di Conthey (in tedesco Gundis) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Sion a nord-est, di Hérens a est, di Entremont a sud, di Martigny a ovest e con il Canton Vaud (distretto di Aigle) a nord-ovest.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Conthey
Distretto di Entremont
Il distretto di Entremont è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Martigny e di Conthey a nord, di Hérens a est, con l'Italia (Valle d'Aosta) a sud e con la Francia (dipartimento dell'Alta Savoia nel Rodano-Alpi) a ovest.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Entremont
Distretto di Frutigen
Il distretto di Frutigen è stato un distretto del Canton Berna, in Svizzera. Confinava con i distretti di Obersimmental a ovest, di Niedersimmental a nord-ovest, di Thun a nord e di Interlaken a est e con il Canton Vallese (distretti di Westlich Raron e di Leuk) a sud.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Frutigen
Distretto di Goms
Il distretto di Goms (in francese Conches) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Östlich Raron, di Briga e di Westlich Raron a sud-ovest, con il Canton Berna (circondario di Interlaken-Oberhasli) a nord, con il Canton Uri a nord-est, con il Canton Ticino (distretto di Leventina) e con l'Italia (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte) a sud-est.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Goms
Distretto di Hérens
Il distretto di Hérens (in tedesco Ering) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Sierre e di Visp a est, di Entremont, di Conthey e di Sion a ovest, con il Canton Berna (distretti di Saanen e di Obersimmental) a nord e con l'Italia (Valle d'Aosta) a sud.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Hérens
Distretto di Interlaken
Il distretto di Interlaken è stato un distretto del Canton Berna, in Svizzera. Confinava con i distretti di Oberhasli a est, di Frutigen a ovest, di Thun a nord-ovest e di Signau a nord, con il Canton Lucerna (distretto di Entlebuch) a nord, con il Canton Obvaldo a nord-est e con il Canton Vallese (distretti di Goms e di Westlich Raron) a sud.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Interlaken
Distretto di Leuk
Il distretto di Leuk (in francese Loèche) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Westlich Raron a est, di Visp a sud-est e di Sierre a ovest e con il Canton Berna (distretti di Obersimmental e di Frutigen) a nord.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Leuk
Distretto di Leventina
Il distretto di Leventina si trova nel Canton Ticino, in Svizzera. Confina con i distretti di Blenio a est, di Riviera a sud-est, di Locarno e Vallemaggia a sud, con l'Italia (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte) a sud-ovest, con il Canton Vallese (distretto di Goms) a ovest, con il Canton Uri e il Canton Grigioni (regione Surselva) a nord.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Leventina
Distretto di Martigny
Il distretto di Martigny (in tedesco Martinach) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Saint-Maurice a nord-ovest, di Conthey a nord-est, di Entremont a sud, con il Canton Vaud (distretto di Aigle) a nord e con la Francia (dipartimento dell'Alta Savoia nel Rodano-Alpi) a ovest.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Martigny
Distretto di Monthey
Il distretto di Monthey è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con il distretto di Saint-Maurice a sud-est, con la Francia (dipartimento dell'Alta Savoia nel Rodano-Alpi) a ovest e con il Canton Vaud (distretti di Vevey a nord e di Aigle a est).
Vedere Canton Vallese e Distretto di Monthey
Distretto di Oberhasli
Il distretto di Oberhasli è stato un distretto del Canton Berna, in Svizzera. Confinava con il distretto di Interlaken a ovest, con il Canton Obvaldo ed il Canton Nidvaldo a nord, con il Canton Uri a est e con il Canton Vallese (distretto di Goms) a sud-est e a sud.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Oberhasli
Distretto di Obersimmental
Il distretto di Obersimmental è stato un distretto del Canton Berna, in Svizzera. Confinava con i distretti di Niedersimmental e di Frutigen a est e di Saanen a ovest, con il Canton Vallese (distretti di Leuk, di Sierre e di Hérens) a sud e con il Canton Friburgo (distretti di Gruyère e di Sense) a nord-ovest.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Obersimmental
Distretto di Raron Occidentale
Il distretto di Raron Occidentale (in tedesco e ufficialmente Bezirk Westlich Raron, in francese Rarogne occidental) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Raron Occidentale
Distretto di Raron Orientale
Il distretto di Raron Orientale (in tedesco e ufficialmente Bezirk Östlich Raron, in francese Rarogne oriental) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Raron Orientale
Distretto di Saanen
Il distretto di Saanen è stato uno dei distretti del cantone di Berna in Svizzera. Confinava con il distretto di Obersimmental a est, con il Canton Vallese (distretti di Hérens e di Sion) a sud, con il Canton Vaud (distretti di Aigle e di Pays-d'Enhaut) a ovest e con il Canton Friburgo (distretto di Gruyère) a nord.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Saanen
Distretto di Saint-Maurice
Il distretto di Saint-Maurice è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Monthey a nord-ovest, di Martigny a est, con il Canton Vaud (distretto di Aigle) a nord e con la Francia (dipartimento dell'Alta Savoia nel Rodano-Alpi) a sud-ovest.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Saint-Maurice
Distretto di Sierre
Il distretto di Sierre (in tedesco Siders) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Leuk a est, di Visp a sud-est, di Hérens e di Sion a ovest e con il Canton Berna (distretto di Obersimmental) a nord.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Sierre
Distretto di Sion
Il distretto di Sion (in tedesco Sitten) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Hérens a est e a sud, di Sierre a sud-est, di Conthey a ovest, con il Canton Vaud (distretto di Aigle) a nord-ovest e con il Canton Berna (distretto di Saanen) a nord.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Sion
Distretto di Vevey
Il distretto di Vevey è stato un distretto del Canton Vaud, in Svizzera. Confinava con i distretti di Lavaux a ovest, di Pays-d'Enhaut a est e di Aigle a sud-est, con il Canton Friburgo (distretti di Veveyse e di Gruyère) a nord, con il Canton Vallese (distretto di Monthey) e con la Francia (dipartimento dell'Alta Savoia nel Rodano-Alpi) a sud.
Vedere Canton Vallese e Distretto di Vevey
Distretto di Visp
Il distretto di Visp (in francese Viège) è un distretto del Canton Vallese, in Svizzera. Confina con i distretti di Hérens, di Sierre e di Leuk a ovest, di Westlich Raron a nord-ovest e di Brig a nord-est e con l'Italia (province del Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli in Piemonte a sud-est e Valle d'Aosta a sud).
Vedere Canton Vallese e Distretto di Visp
Domodossola
Domodossola (Dòm in lombardo, Döm o z'Töm in walser e Ël Dòm in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Domodossola
Dorénaz
Dorénaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 911 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Dorénaz
Drance
La Drance, nota anche come Dranse, è un fiume della Svizzera, del Canton Vallese, affluente del Rodano.
Vedere Canton Vallese e Drance
Duftite
La duftite (simbolo IMA: Dft) è un minerale raro appartenente al gruppo dell'adelite-descloizite e alla classe dei minerali "fosfati, arseniati e vanadati" con la composizione chimica PbCu ed è quindi un arseniato di piombo-rame con ioni idrossido aggiuntivi.
Vedere Canton Vallese e Duftite
Ecône
Ecône (toponimo francese) è una frazione del comune svizzero di Riddes, nel Canton Vallese (distretto di Martigny).
Vedere Canton Vallese e Ecône
Eggerberg
Eggerberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 341 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Briga.
Vedere Canton Vallese e Eggerberg
Eis-Hockey-Club Visp
L'EHC Visp è una squadra di hockey su ghiaccio con sede nella cittadina svizzera di Visp, nel Canton Vallese. Fu fondata nel 1939. La compagine attualmente milita nella Swiss League, seconda divisione del campionato svizzero.
Vedere Canton Vallese e Eis-Hockey-Club Visp
Eischoll
Eischoll (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 443 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Eischoll
Eisten
Eisten (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 201 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Eisten
Elezioni federali in Svizzera del 2003
Le elezioni federali in Svizzera del 2003 si sono tenute il 19 ottobre. Esse hanno visto una forte ascesa dell'Unione Democratica di Centro.
Vedere Canton Vallese e Elezioni federali in Svizzera del 2003
Elvezi
Gli Elvezi erano una popolazione celtica anticamente stanziata nella parte occidentale dell'Altipiano svizzero.
Vedere Canton Vallese e Elvezi
Embd
Embd (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 300 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Embd
Emplectite
Lemplectite (simbolo IMA: Emp) è un minerale appartenente al gruppo dei "solfosali"; la sua formula chimica è CuBiS2 e chimicamente è un solfuro di rame e bismuto.
Vedere Canton Vallese e Emplectite
Entremont
*Oppidum di Entremont – antico oppidum celtico della tribù dei Salluvii.
Vedere Canton Vallese e Entremont
Ergisch
Ergisch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 186 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Ergisch
Ernen
Ernen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 509 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Ernen
Erschmatt
Erschmatt (toponimo tedesco; in dialetto locale Eersch) è una frazione di 279 abitanti del comune svizzero di Leuk, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Erschmatt
Esercito delle Due Sicilie
LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.
Vedere Canton Vallese e Esercito delle Due Sicilie
Ettore Castiglioni
Ettore Castiglioni nasce a Ruffré in Val di Non nel 1908 da una ricca famiglia milanese. Riconosciuto Giusto dell'Umanità dal Comune di Milano il 6 marzo 2017.
Vedere Canton Vallese e Ettore Castiglioni
Europahütte
L'Europahütte è un rifugio situato nel comune di Randa (Vallese - Svizzera), nella valle Mattertal, nel Massiccio del Mischabel delle Alpi Pennine, a 2.220 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Europahütte
Euxenite-(Y)
Leuxenite-(Y) (simbolo IMA: Eux-Y) è un minerale piuttosto raro della classe degli ossidi e degli idrossidi; la sua composizione chimica è (Y,Ca,Ce,U,Th)(Nb,Ta,Ti)2O6 e appartenente al gruppo della columbite-euxenite Gli elementi ittrio, calcio, cerio, uranio e torio o niobio, tantalio e titanio indicati tra parentesi tonde possono sostituirsi l'uno con l'altro nella formula, ma sono sempre nella stessa proporzione con gli altri componenti del minerale.
Vedere Canton Vallese e Euxenite-(Y)
Evionnaz
Evionnaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 234 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Evionnaz
Evolène
Evolène (Èvouolïn-na in francoprovenzale) è un comune svizzero di 1 687 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Hérens. Dal 2016 il borgo, grazie alla sua particolare bellezza architettonica, la sua storia e la posizione privilegiata in cui si trova è entrato a far parte dell'associazione "I borghi più belli della Svizzera".
Vedere Canton Vallese e Evolène
Farfalle e falene endemiche dell'Italia
Le farfalle e falene endemiche dell'Italia, in senso stretto, comprendono quasi 200 specie; a queste si possono aggiungere circa un centinaio di specie il cui areale si estende ad alcune porzioni dei paesi confinanti.
Vedere Canton Vallese e Farfalle e falene endemiche dell'Italia
Fénis
Fénis (Fén-íc in patois fénisand) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta centromeridionale.
Vedere Canton Vallese e Fénis
Felice e Regola
I santi Felice e Regola, insieme al loro servo Essuperanzio, sono i santi patroni di Zurigo, ricordati, come riporta il Martyrologium Romanum, l'11 settembre.
Vedere Canton Vallese e Felice e Regola
Ferden
Ferden (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 250 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Ferden
Ferrovia Domodossola-Locarno
La ferrovia Domodossola-Locarno, chiamata informalmente Vigezzina. in Italia e Centovallina (o ferrovia delle Centovalli) in Svizzera, è una linea ferroviaria internazionale a scartamento ridotto che collega Domodossola con Locarno.
Vedere Canton Vallese e Ferrovia Domodossola-Locarno
Ferrovie Federali Svizzere
Ferrovie Federali Svizzere SA (in francese: Chemins de Fer Fédéraux suisses SA; in tedesco Schweizerische BundesBahnen AG; in romancio Viafiers Federalas Svizras), nota anche attraverso gli acronimi FFS, CFF, SBB (resi graficamente nell'ordine SBB CFF FFS) e più raramente VFF o VFS, è un'azienda pubblica svizzera controllata dal Consiglio federale che opera come gestore dell'infrastruttura e principale operatore della rete ferroviaria della Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Ferrovie Federali Svizzere
Feschel
Feschel (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Guttet-Feschel, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Feschel
Fiesch
Fiesch (toponimo tedesco; fino al 1905 Viesch) è un comune svizzero di 901 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Fiesch
Fieschertal
Fieschertal (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 321 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Fieschertal
Filet
Filet (toponimo tedesco) è una frazione di 168 abitanti del comune svizzero di Mörel-Filet, nel Canton Vallese (distretto di Raron Orientale).
Vedere Canton Vallese e Filet
Finestra di Bedretto
La Finestra di Bedretto indica un tunnel scavato e utilizzato durante la costruzione della Galleria di base della Furka. Inizia a metà circa della galleria di base, il portale sud si trova a Ronco Bedretto.
Vedere Canton Vallese e Finestra di Bedretto
Finhaut
Finhaut (toponimo francese) è un comune svizzero di 419 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Finhaut
Finsteraarhorn
Il Finsteraarhorn (4.274) è la montagna più alta delle Alpi Bernesi in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Finsteraarhorn
Fondovalle (Formazza)
Fondovalle (Staf(f)elwald in tedesco, Schtaafelwaald in walser) è una frazione del comune di Formazza, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Vedere Canton Vallese e Fondovalle (Formazza)
Fontainemore
Fontainemore (pron. fr. AFI:, Fontènemore in patois valdostano o localmente Fountramoura, Pischu in töitschu e Péschò in titsch) è un comune italiano di 434 abitanti della Valle d'Aosta posto nella valle del Lys (o valle di Gressoney), a circa 10 chilometri di distanza dal suo imbocco a Pont-Saint-Martin.
Vedere Canton Vallese e Fontainemore
Football Club de Sion
Il Football Club de Sion, abbreviato in FC Sion, è una società calcistica svizzera della città di Sion. Il club, fondato nel 1909, disputa le partite in casa allo Stade Tourbillon.
Vedere Canton Vallese e Football Club de Sion
Formazza
Formazza (Pomatt in tedesco, Pumätt in dialetto walser, Furmazza in dialetto ossolano) è un comune italiano sparso di 446 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola situato nell'omonima valle.
Vedere Canton Vallese e Formazza
Fourmarierite
La fourmarierite (simbolo IMA: Fmr) è un minerale raro di uranio e piombo della classe dei minerali "ossidi e idrossidi"; la sua composizione chimica è Pb(UO2)O3(OH)4.
Vedere Canton Vallese e Fourmarierite
Fully
Fully (toponimo francese) è un comune svizzero di 8 622 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Fully
Funivie aeree della Svizzera
Una cabinovia in Engadina Questa lista di funivie aeree in Svizzera riporta tutte le funivie aeree, cabinovie e seggiovie della Svizzera che circolano seguendo un orario regolare.
Vedere Canton Vallese e Funivie aeree della Svizzera
Gadolinite
Gadolinite è un nome abbreviato e collettivo per i tre minerali riconosciuti dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA): gadolinite-(Ce), gadolinite-(Nd) e gadolinite-(Y) (simboli IMA rispettivamente: Gad-(Ce), Gad-(Nd) e Gad-(Y)) appartenenti alla classe minerale dei "silicati e germanati" e al gruppo della gadolinite-datolite.
Vedere Canton Vallese e Gadolinite
Gahnite
La gahnite, nota anche come spinello di zinco o automolite, è un minerale piuttosto raro del gruppo degli spinelli all'interno della classe minerale degli "ossidi e idrossidi" con la composizione chimica ZnAl2O4.
Vedere Canton Vallese e Gahnite
Galaxite
La galaxite (detta anche spinello di manganese) è un minerale raro della classe minerale "degli ossidi e degli idrossidi" con la composizione chimica idealizzata Mn2+Al2O4 e quindi chimicamente un alluminato di manganese.
Vedere Canton Vallese e Galaxite
Galenstock
Il Galenstock (3.583 m s.l.m.) è una montagna svizzera delle Alpi Urane (Alpi Bernesi).
Vedere Canton Vallese e Galenstock
Galles
Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron., in latino Cambria) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.
Vedere Canton Vallese e Galles
Galmihorn
Il Galmihorn (3.517 è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Galmihorn
Gampel
Gampel (toponimo tedesco) è una frazione di 1 332 abitanti del comune svizzero di Gampel-Bratsch, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Gampel
Gandegghütte
La Gandegghütte è un rifugio situato nel comune di Zermatt (Vallese), nella Mattertal, nelle Alpi Pennine, a 3.029 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Gandegghütte
Geografia della Svizzera
La Svizzera è uno stato senza sbocco sul mare dell'Europa centrale, confinante a nord con la Germania, a est con il Liechtenstein e l'Austria, a sud con l'Italia e a ovest con la Francia.
Vedere Canton Vallese e Geografia della Svizzera
Geografia della Valle d'Aosta
La regione storico-geografica della Valle d'Aosta, corrispondente al territorio amministrativo della Regione Autonoma Valle d'Aosta, alla diocesi di Aosta e al bacino idrografico della Dora Baltea, occupa l'estremo settore nord-occidentale dell'Italia.
Vedere Canton Vallese e Geografia della Valle d'Aosta
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Vedere Canton Vallese e Germani
Geschinen
Geschinen (toponimo tedesco) è una frazione di 64 abitanti del comune svizzero di Goms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Geschinen
Ghiacciai della Svizzera
Questa voce elenca i ghiacciai della Svizzera, indicando la lunghezza dei ghiacciai nel 1850 e nel 2002; inoltre indica il cantone della Svizzera nel quale il ghiacciaio è situato.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciai della Svizzera
Ghiacciaio del Gietro
Il ghiacciaio del Gietro si trova nel canton Vallese (Svizzera) al di sopra del lago di Mauvoisin.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio del Gietro
Ghiacciaio del Gorner
Il ghiacciaio del Gorner (in tedesco Gornergletscher) è un ghiacciaio vallivo che si trova nel Vallese a sud-est di Zermatt. Scende dal gruppo del Monte Rosa, nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio del Gorner
Ghiacciaio del Grenz
Il ghiacciaio del Grenz (in tedesco Grenzgletscher) è un ghiacciaio posto sul versante nord-ovest del Monte Rosa (Alpi Pennine), nella valle di Zermatt nel Vallese.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio del Grenz
Ghiacciaio del Rodano
Il ghiacciaio del Rodano (in tedesco Rhonegletscher o Rottengletscher, in francese glacier du Rhône) è un ghiacciaio alpino che si trova all'estremità nord-est del Canton Vallese in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio del Rodano
Ghiacciaio del Trient
Il ghiacciaio del Trient (in francese glacier du Trient, in tedesco Trientgletscher) si trova nel canton Vallese in Svizzera. È situato nei pressi della frontiera con la Francia a sud di Martigny e a nord delle Alpi del Monte Bianco.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio del Trient
Ghiacciaio dell'Aletsch
Il ghiacciaio dell'Aletsch è il ghiacciaio più esteso delle Alpi con oltre 120 km2 di superficie, situato in Svizzera, nei cantoni Berna e Vallese.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio dell'Aletsch
Ghiacciaio dell'Allalin
Il ghiacciaio dell'Allalin (in tedesco Allalingletscher) si trova in Svizzera nel canton Vallese. Si trova ad ovest del lago Mattmark nella valle Saastal.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio dell'Allalin
Ghiacciaio di Corbassière
Il ghiacciaio di Corbassière (in francese glacier de Corbassière) e' un ghiacciaio alpino che si trova sul versante nord del massiccio del Grand Combin nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio di Corbassière
Ghiacciaio di Fiesch
Il ghiacciaio di Fiesch (o ghiacciaio del Fiescher, in tedesco Fieschergletscher) si trova nel canton Vallese in Svizzera. È situato a nord di Fiesch in una valle parallela a quella del ghiacciaio dell'Aletsch.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio di Fiesch
Ghiacciaio di Tsa de Tsan
Il ghiacciaio di Tsa de Tsan (grafia alternativa omofona Tza de Tzan - pron. AFI) si trova alla testata della Valpelline, in Valle d'Aosta al confine con il Vallese.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio di Tsa de Tsan
Ghiacciaio di Zmutt
Il ghiacciaio di Zmutt (in tedesco Zmuttgletscher) si trova nelle Alpi Pennine, a sud-ovest di Zermatt nel canton Vallese in Svizzera. È lungo otto chilometri e largo un chilometro.
Vedere Canton Vallese e Ghiacciaio di Zmutt
Giadeite
La giadeite (simbolo IMA: Jd) è un minerale appartenente alla classe dei silicati e al sottogruppo degli inosilicati a catena singola, noti anche come pirosseni; in questo sottogruppo è classificato come clinopirosseno.
Vedere Canton Vallese e Giadeite
Giovanni Lombardi (ingegnere)
È stato uno dei massimi esperti nella realizzazione di dighe e opere sotterranee e idrauliche. Laureato in ingegneria civile nel 1948 al politecnico federale di Zurigo, Lombardi consegue il dottorato in scienze tecniche nel 1955 con la tesi Le dighe a volta sottili, tema che segna la sua brillante carriera.
Vedere Canton Vallese e Giovanni Lombardi (ingegnere)
Giro del Monte Bianco
Il Giro del Monte Bianco (in francese Tour du Mont-Blanc) è un percorso escursionistico ad anello, lungo circa 170 km, intorno al massiccio del Monte Bianco, tra Italia (Valle d'Aosta), Francia (Alta Savoia e Savoia) e Svizzera (Vallese).
Vedere Canton Vallese e Giro del Monte Bianco
Giro della Valle d'Aosta
Il Giro ciclistico internazionale della Valle d'Aosta - Les Savoie - Mont Blanc - Valais (in francese, Tour international de la Vallée d'Aoste - Les Savoie - Mont Blanc - Valais) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, riservata alla categoria Under-23, che si svolge annualmente nella regione italiana Valle d'Aosta, nella regione francese del Rodano-Alpi e nel cantone svizzero del Vallese.
Vedere Canton Vallese e Giro della Valle d'Aosta
Gletscherhorn (Alpi Bernesi)
Il Gletscherhorn (3.983) è una montagna delle Alpi Bernesi.
Vedere Canton Vallese e Gletscherhorn (Alpi Bernesi)
Gluringen
Gluringen (toponimo tedesco) è una frazione di 145 abitanti del comune svizzero di Goms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Gluringen
Goethite
La goethite (simbolo IMA: Gth) è un minerale piuttosto comune dalla classe dei minerali di "ossidi e idrossidi" con la composizione chimica α-Fe3+O(OH) e quindi chimicamente un idrossido di ferro.
Vedere Canton Vallese e Goethite
Goms
Goms (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 206 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Goms
Gondo
Gondo (toponimo italiano e tedesco) è una frazione del comune svizzero di Zwischbergen, nel Canton Vallese (distretto di Briga), del quale è località principale e sede comunale.
Vedere Canton Vallese e Gondo
Goppenstein
Goppenstein è una frazione del comune svizzero di Ferden, nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Goppenstein
Goppisberg
Goppisberg (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Riederalp, nel Canton Vallese (distretto di Raron Orientale).
Vedere Canton Vallese e Goppisberg
Gornergrat
Il Gornergrat è una montagna delle Alpi Pennine, alta 3135 m s.l.m., posta nel territorio del comune di Zermatt nel Canton Vallese, a nord del ghiacciaio del Gorner, in una posizione molto particolare dalla quale si possono ammirare più di 20 tra i 4000 delle Alpi (tra i quali il Cervino, il Lyskamm, il Dom, il Weisshorn e la Punta Dufour).
Vedere Canton Vallese e Gornergrat
Grafschaft (Svizzera)
Grafschaft (toponimo tedesco) è stato un comune svizzero del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Grafschaft (Svizzera)
Grand Cornier
La Grand Cornier (3.962) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Weisshorn e del Cervino). Si trova nel Canton Vallese tra la Val d'Anniviers ed il Vallon de Ferpècle.
Vedere Canton Vallese e Grand Cornier
Grand Muveran
Il Grand Muveran (3.051) è una montagna delle Alpi Bernesi (sottosezione Alpi di Vaud).
Vedere Canton Vallese e Grand Muveran
Grande Dixence
Con i suoi 285 metri di altezza, la diga della Grande Dixence (in francese barrage de la Grande-Dixence), situata in testa alla Val d'Hérens nel Canton Vallese della Svizzera, è la diga più alta d'Europa e la terza più alta al mondo (dopo la Nurek Dam e la Diga di Xiaowan).
Vedere Canton Vallese e Grande Dixence
Grande Ghiacciaio di Verra
Il Grande Ghiacciaio di Verra (Grand glacier de Verraz in francese) si trova sul versante sud del massiccio del monte Rosa, nell'alta Val d'Ayas, in territorio valdostano.
Vedere Canton Vallese e Grande Ghiacciaio di Verra
Grächen
Grächen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 313 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Grächen
Grône
Grône (toponimo francese; in tedesco Grün, desueto) è un comune svizzero di 2 415 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Grône
Grünhorn
Il Grünhorn (4.043 m s.l.m. - detto anche Gross Grünhorn) è una montagna delle Alpi Bernesi. Si trova nel cantone svizzero del Vallese.
Vedere Canton Vallese e Grünhorn
Greich
Greich (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Riederalp, nel Canton Vallese (distretto di Raron Orientale).
Vedere Canton Vallese e Greich
Grengiols
Grengiols (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 432 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Orientale.
Vedere Canton Vallese e Grengiols
Grimentz
Grimentz (toponimo francese; in tedesco Grimensi, desueto) è una frazione di 475 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Grimentz
Grimisuat
Grimisuat (toponimo francese; in tedesco Grimslen, desueto) è un comune svizzero di 3 279 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sion.
Vedere Canton Vallese e Grimisuat
Gross Fiescherhorn
Il Gross Fiescherhorn (4.049 m s.l.m.) è una montagna svizzera delle Alpi bernesi.
Vedere Canton Vallese e Gross Fiescherhorn
Grossularia
La grossularia (simbolo IMA: Grs) è un minerale comune del gruppo dei granati all'interno della classe dei minerali "silicati e germanati", possiede la composizione idealizzata Ca3Al23, quindi chimicamente è un nesosilicato di calcio-alluminio.
Vedere Canton Vallese e Grossularia
Grzegorz Rosinski
Ha compiuto gli studi di belle arti a Varsavia e ha lavorato come disegnatore in Polonia fino al 1976, anno in cui si trasferisce in Belgio per perfezionare la sua tecnica.
Vedere Canton Vallese e Grzegorz Rosinski
Guardia svizzera pontificia
La Guardia svizzera pontificia (detta anche Guardia svizzera; in latino: Pontificia Cohors Helvetica o Cohors Pedestris Helvetiorum a Sacra Custodia Pontificis; in tedesco: Päpstliche Schweizergarde; in francese: Garde suisse pontificale) è un corpo armato a protezione del Pontefice e della sua residenza, creato il 22 gennaio 1506.
Vedere Canton Vallese e Guardia svizzera pontificia
Guérinite
La guérinite (simbolo IMA: Gué) è un minerale raro della classe dei "fosfati, arseniati e vanadati". La sua composizione chimica è Ca5·9H2O quindi, da un punto di vista chimico, è un arseniato di calcio complesso contenente acqua.
Vedere Canton Vallese e Guérinite
Guerra del Sonderbund
Il Sonderbund ("lega separata" o "lega d'eccezione", in lingua tedesca) fu un'alleanza separatista, creata in Svizzera nel 1845 tra otto cantoni cattolici e conservatori per difendere i propri interessi contro i piani di centralizzazione del potere messi in atto dalla Confederazione svizzera e dai cantoni radicali e liberali.
Vedere Canton Vallese e Guerra del Sonderbund
Guerre borgognone
Le guerre borgognone furono un conflitto tra il duca di Borgogna e la dinastia dei Valois, sovrani francesi, in cui la Confederazione svizzera fu coinvolta e giocò un ruolo decisivo.
Vedere Canton Vallese e Guerre borgognone
Guerre rivoluzionarie francesi
Le guerre rivoluzionarie francesi furono combattute dal 1792 al 1802 dalla Francia rivoluzionaria contro gran parte delle potenze europee, ostili alla Rivoluzione, che aveva rovesciato la monarchia secolare e mandato il re Luigi XVI e la sua regina, Maria Antonietta, alla ghigliottina, e decise a frenare l'espansionismo ideologico e territoriale francese e restaurare l'Antico regime.
Vedere Canton Vallese e Guerre rivoluzionarie francesi
Guttet
Guttet (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Guttet-Feschel, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Guttet
Guttet-Feschel
Guttet-Feschel (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 421 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Guttet-Feschel
Haute Cime des Dents du Midi
La Haute Cime des Dents du Midi (3.257 m s.l.m.) è la più alta montagna delle Prealpi di Savoia nel Canton Vallese svizzero.
Vedere Canton Vallese e Haute Cime des Dents du Midi
Hérémence
Hérémence (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 377 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Hérens.
Vedere Canton Vallese e Hérémence
Hérens
Hérens (toponimo francese) è stato un comune svizzero del Canton Vallese, nel distretto omonimo. È stato soppresso nel 1882 con la sua divisione nei nuovi comuni di Evolène e Saint-Martin.
Vedere Canton Vallese e Hérens
Hörnlihütte
La Hörnlihütte (in italiano, Rifugio Hörnli) è un rifugio situato nel comune di Zermatt (Vallese - Svizzera), nel Mattertal, nelle Alpi Pennine, a 3.260 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Hörnlihütte
Helsenhorn
L'Helsenhorn (3.274) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo nelle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Helsenhorn
Henri Schwery
Henri Schwery è nato il 14 giugno 1932 nel quartier de la Zéneillère a Saint-Léonard, Canton Vallese e diocesi di Sion, nella parte meridionale della Confederazione Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Henri Schwery
Hetaerolite
Lhetaerolite (simbolo IMA: Hta) è un minerale raro della classe dei minerali di "ossidi e idrossidi" con la composizione chimica e quindi chimicamente un ossido di zinco-manganese.
Vedere Canton Vallese e Hetaerolite
Hinter Fiescherhorn
L'Hinter Fiescherhorn o Hinteres Fiescherhorn (4.025) è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova nello svizzero Canton Vallese. Poco più a nord si trova il Gross Fiescherhorn.
Vedere Canton Vallese e Hinter Fiescherhorn
Hohtenn
Hohtenn (toponimo tedesco; fino al XVIII secolo Gestelberg) è una frazione di 202 abitanti del comune svizzero di Steg-Hohtenn, nel Canton Vallese (distretto di Raron Occidentale).
Vedere Canton Vallese e Hohtenn
Hordeum murinum
L'orzo selvatico (nome scientifico Hordeum murinum L., 1753 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae). È una pianta erbacea molto comune nelle regioni temperate, considerata comunemente una pianta infestante.
Vedere Canton Vallese e Hordeum murinum
Huascarán
Il Huascarán (6.768, in quechua Waskaran) è la più alta montagna del Perù. Si trova nella provincia di Yungay, facente parte del dipartimento di Ancash.
Vedere Canton Vallese e Huascarán
Hymne valaisan
"Hymne Valaisan"/ "Walliser Hymne" (o "Notre Valais" / "Wallis, unser Heimatland") ossia "Nostro Vallese" / "Vallese, nostra patria", è l'inno della Repubblica e Cantone Vallese, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Hymne valaisan
Icogne
Icogne (toponimo francese) è un comune svizzero di 566 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Icogne
Ignaz Venetz
Venetz fu uno dei primi scienziati a riconoscere nei ghiacciai una delle maggiori forze che modellano la terra. Lavorò inizialmente nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Ignaz Venetz
Inden (Svizzera)
Inden (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 110 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Inden (Svizzera)
Indice dei Consiglieri federali svizzeri
Indice dei Consiglieri federali svizzeri e statistiche dal 1848, anno di promulgazione della prima costituzione federale moderna.
Vedere Canton Vallese e Indice dei Consiglieri federali svizzeri
Iolanda di Valois
Figlia dei reali francesi e sorella del futuro re di Francia Luigi XI di Valois, la principessa Iolanda fu promessa in sposa ad Amedeo IX di Savoia (detto il Beato), su volere delle relative famiglie incontratesi presso la corte francese a Tours, quando ella era ancora infante; Iolanda, dunque, crebbe nella consapevolezza che sarebbe divenuta presto duchessa di Savoia.
Vedere Canton Vallese e Iolanda di Valois
Irredentismo italiano
L'irredentismo italiano fu un movimento d'opinione, espressione dell'aspirazione italiana a perfezionare territorialmente la propria unità nazionale, liberando le terre soggette al dominio straniero.
Vedere Canton Vallese e Irredentismo italiano
Irredentismo italiano in Svizzera
L'Irredentismo italiano in Svizzera fu l'espressione del movimento irredentista e italianista, scaturito dal Risorgimento, che promuoveva l'unione della Svizzera italiana al Regno d'Italia.
Vedere Canton Vallese e Irredentismo italiano in Svizzera
Isérables
Isérables (toponimo francese) è un comune svizzero di 830 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Isérables
Issime
Issime (pronuncia fr. - Éischeme in töitschu, Éséima in patois di Gaby, Eichima in patois valdostano, Einsimmen in tedesco) è un comune italiano sparso di 391 abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Vedere Canton Vallese e Issime
Istruzione in Svizzera
L'istruzione in Svizzera può essere suddivisa in tre livelli: primario, secondario e terziario. Come preparazione al livello primario, si distingue il grado preprimario.
Vedere Canton Vallese e Istruzione in Svizzera
Italia (regione geografica)
L'area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.
Vedere Canton Vallese e Italia (regione geografica)
Italia preistorica e protostorica
Con l'espressione Italia preistorica e protostorica si indica quella parte della storia d'Italia che parte dal Paleolitico fino ad arrivare all'età del ferro, periodo nel quale iniziano ad apparire i primi documenti scritti.
Vedere Canton Vallese e Italia preistorica e protostorica
Jacobsite
La jacobsite è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "ossidi e idrossidi" con la composizione chimica idealizzata ed è quindi chimicamente un ossido di manganese-ferro.
Vedere Canton Vallese e Jacobsite
Jan Roothaan
La sua famiglia era protestante, ed emigrò da Francoforte ad Amsterdam (Paesi Bassi), dove divenne cattolica. Johann Philipp era il più giovane dei tre figli.
Vedere Canton Vallese e Jan Roothaan
Jean Thomas Guillaume Lorge
Entrò come capitano nel 1º battaglione Lombard nel settembre 1792, e fece prova del proprio coraggio durante i combattimenti di Malines (il 17 novembre), Gerpinnes e Marcinelle.
Vedere Canton Vallese e Jean Thomas Guillaume Lorge
Jean-Baptiste Croz
Fratello del più noto Michel Croz, partecipò con lui a diverse spedizioni alpinistiche nei primi anni sessanta del XIX secolo. Fu comunque molto attivo anche in proprio negli anni "pionieristici" dell'alpinismo, lavorando come guida per molti membri notevoli dellAlpine Club, tra cui William Mathews, Bonney, Thomas Kennedy, Winkworth, ed Adams Reilly, che gli lasciarono attestati di stima.
Vedere Canton Vallese e Jean-Baptiste Croz
John Tyndall
Si laureò soltanto nel 1850, in quanto esercitò per alcuni anni la professione di geometra e ingegnere. Professore alla Royal Institution di Londra, divenne ben presto amico di Michael Faraday.
Vedere Canton Vallese e John Tyndall
Jungfrau
La Jungfrau (toponimo che significa la Vergine) è una montagna della sezione Alpi Bernesi a cavallo tra il Canton Berna ed il Canton Vallese, la cui altezza è di s.l.m., la terza vetta più elevata della sezione dopo il Finsteraarhorn e l'Aletschhorn.
Vedere Canton Vallese e Jungfrau
Jungfraujoch
Jungfraujoch (3.471 m s.l.m.) è un passo situato fra le montagne Mönch e Jungfrau nelle Alpi bernesi in Svizzera, al confine fra i cantoni di Berna e Vallese.
Vedere Canton Vallese e Jungfraujoch
Kandergrund
Kandergrund (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 780 abitanti del Canton Berna, nella regione dell'Oberland (circondario di Frutigen-Niedersimmental).
Vedere Canton Vallese e Kandergrund
Kartika Luyet
La sua prima esperienza come modella avvenne a 16 anni grazie ad un agente che le propose per strada, in Francia, di fare delle foto.
Vedere Canton Vallese e Kartika Luyet
Kasolite
La kasolite (simbolo IMA: Kso) è un minerale piuttosto raro della classe dei "silicati e germanati" con la composizione chimica Pb· H2O e quindi, chimicamente parlando, un silicato di piombo-uranile contenente acqua.
Vedere Canton Vallese e Kasolite
Kaspar Jodok von Stockalper
Nacque da una ricca famiglia di Briga, figlio di Peter Stockalper, notaio, e di Anna Maria Imhof. Ebbe quattordici figli, ma solo otto erano ancora in vita alla sua morte, nel 1691.
Vedere Canton Vallese e Kaspar Jodok von Stockalper
Kippel
Kippel (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 340 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Kippel
Kleinwalsertal
Kleinwalsertal è una valle austriaca facente parte dello stato del Vorarlberg. Ha la singolarità di essere raggiungibile via terra solo dalla Germania.
Vedere Canton Vallese e Kleinwalsertal
Konkordiahütte
La Konkordiahütte è un rifugio situato nel comune di Fiesch (Canton Vallese - Svizzera), nelle Alpi Bernesi, a 2.850 m s.l.m. È uno degli storici rifugi del Club Alpino Svizzero.
Vedere Canton Vallese e Konkordiahütte
Kubilay Türkyılmaz
Inizia la carriera nel Semine, società della periferia di Bellinzona.
Vedere Canton Vallese e Kubilay Türkyılmaz
La Fouly
La Fouly (toponimo francese; fino al XX secolo La Folly) è una frazione di 66 abitanti del comune svizzero di Orsières, nel Canton Vallese (distretto di Entremont).
Vedere Canton Vallese e La Fouly
La Ruinette
La Ruinette (3.875) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin).
Vedere Canton Vallese e La Ruinette
La Sinistra (Svizzera)
La Sinistra, in tedesco Alternative Linke (AL) e in francese La Gauche (LG), è un partito politico svizzero di sinistra. Il partito cerca di unire i movimenti e le forze politiche più a sinistra del Partito Socialista Svizzero e dei Partito Ecologista Svizzero.
Vedere Canton Vallese e La Sinistra (Svizzera)
Laghi e dighe della Svizzera
Lista dei laghi e delle dighe della Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Laghi e dighe della Svizzera
Lago di Loz
Il lago di Loz (pron. Ló) è un piccolo lago alpino situato nei pressi di Valtournenche (Valle d'Aosta).
Vedere Canton Vallese e Lago di Loz
Lago di Mauvoisin
Il lago di Mauvoisin (in francese lac de Mauvoisin) è un bacino artificiale che si trova nella valle di Bagnes, nel distretto di Entremont, nel canton Vallese svizzero.
Vedere Canton Vallese e Lago di Mauvoisin
Lago di Moiry
Il lago di Moiry (in francese lac de Moiry) è un bacino artificiale creato dalla diga di Moiry che si trova nel vallone di Moiry al fondo della valle d'Anniviers nel canton Vallese in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Lago di Moiry
Lago Lemano
Il lago Lemàno (in francese lac Léman, in arpitano lèc Lèman), spesso chiamato lago di Ginevra (in francese lac de Genève, in tedesco Genfersee, in romancio lai da Genevra), è il maggiore lago della Svizzera e dell'Europa occidentale, posto sul confine franco-svizzero ed esteso per il 40% in Francia (dipartimento dell'Alta Savoia) e per il restante 60% in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Lago Lemano
Lago Mattmark
Il lago Mattmark (in tedesco Stausee Mattmark) è un bacino artificiale che si trova nella valle Saastal nel Vallese della Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Lago Mattmark
Lalden
Lalden (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 661 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Lalden
Lamium purpureum
La falsa ortica purpurea (nome scientifico Lamium purpureum L., 1753) è una piccola pianta erbacea annuale dai delicati fiori labiati color rosa-porpora appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Canton Vallese e Lamium purpureum
Langgletscher
Il Langgletscher (ghiacciaio del Lang) è un ghiacciaio svizzero. Si trova nella Lötschental valle laterale del Canton Vallese, a sud delle Alpi bernesi.
Vedere Canton Vallese e Langgletscher
Last Christmas
Last Christmas è un singolo del gruppo musicale britannico Wham!, pubblicato il 3 dicembre 1984 come primo estratto dal terzo album in studio Music from the Edge of Heaven.
Vedere Canton Vallese e Last Christmas
Lavendulano
Il lavendulano (simbolo IMA: Lvd) è un minerale piuttosto raro della classe dei "fosfati, arsenati e vanadati". La sua composizione chimica è NaCaCu5·5H2O ed è quindi chimicamente un arseniato di sodio-calcio-rame contenente acqua con ioni di cloro supplementari.
Vedere Canton Vallese e Lavendulano
Lax
Lax (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 295 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Lax
Löllingite
La löllingite, nota anche come ferro arsenico o calce arsenicica (simbolo IMA: Lö) è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "solfuri e solfosali".
Vedere Canton Vallese e Löllingite
Lötschental
La Lötschental è la più grande valle laterale del versante nord del canton Vallese in Svizzera. Contorna per 20 chilometri le vette della frontiera tra il Vallese ed il canton Berna.
Vedere Canton Vallese e Lötschental
Le Génépi
Le Génépi (2.884) è una montagna del Massiccio Dolent-Argentière-Trient nelle Alpi del Monte Bianco.
Vedere Canton Vallese e Le Génépi
Le Pleureur
Le Pleureur (3.704) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin).
Vedere Canton Vallese e Le Pleureur
Lega delle Dieci Giurisdizioni
La Lega delle Dieci Giurisdizioni venne fondata l'8 giugno 1436, tra le giurisdizioni che appartenevano fino a quel momento al contado di Toggenburgo.
Vedere Canton Vallese e Lega delle Dieci Giurisdizioni
Legione tebana
La legione tebea o legione tebana (da Tebe, città dell'Egitto) è il nome attribuito ad una legione romana nella letteratura agiografica cristiana: sarebbe stata decimata due volte, quindi totalmente sterminata per ordine dell'imperatore Massimiano, in quanto i suoi componenti (6.600 uomini al comando di san Maurizio) si sarebbero rifiutati di giustiziare alcuni cristiani del Vallese.
Vedere Canton Vallese e Legione tebana
Lens (Svizzera)
Lens è un comune svizzero di 4 047 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Lens (Svizzera)
Les Agettes
Les Agettes (toponimo francese; fino al 1964 Agettes) è una frazione di 347 abitanti del comune svizzero di Sion, nel Canton Vallese (distretto di Sion).
Vedere Canton Vallese e Les Agettes
Les Diablerets
Les Diablerets (3.210) è una montagna delle Alpi Bernesi (sottosezione Alpi di Vaud).
Vedere Canton Vallese e Les Diablerets
Les Diablons
Les Diablons (3.609) sono una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. È situata nello svizzero Canton Vallese. Si trova tra la valle di Zinal e la Turtmanntal.
Vedere Canton Vallese e Les Diablons
Leuk
Leuk (toponimo tedesco; in francese Loèche) è un comune svizzero di 3 947 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Leuk
Leukerbad
Leukerbad (toponimo tedesco; in francese Loèche-les-Bains) è un comune svizzero di 1 433 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Leukerbad
Leytron
Leytron (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 135 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Leytron
Liddes
Liddes (toponimo francese) è un comune svizzero di 755 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.
Vedere Canton Vallese e Liddes
Lillaz
Lillaz (pron. fr. AFI) è una frazione di Cogne in val di Cogne.
Vedere Canton Vallese e Lillaz
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Canton Vallese e Lingua francese
Lingua francoprovenzale
La lingua francoprovenzale o arpitana (nome autoctono: francoprovençâl, arpitan, arpetan, patois), è una lingua romanza parlata in Francia orientale (Forez, media valle del Rodano, Giura e Savoia), nella maggior parte della Svizzera romanda e in alcune parti dell'Italia (Valle d'Aosta, alcune valli piemontesi e in due comuni della Valmaggiore nella Puglia arpitana: Faeto e Celle di San Vito).
Vedere Canton Vallese e Lingua francoprovenzale
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Canton Vallese e Lingua italiana
Lingua svizzero-tedesca
Lo svizzero tedesco (in tedesco: Schweizerdeutsch, in tedesco alemanno: Schwyzerdütsch, Schwiizertüütsch, Schwizertitsch) è un termine collettivo utilizzato per designare i dialetti del tedesco alemanno parlati in Svizzera dalla popolazione di lingua tedesca.
Vedere Canton Vallese e Lingua svizzero-tedesca
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Canton Vallese e Lingua tedesca
Lingua walser
L'idioma walser è una particolare variante del dialetto tedesco meridionale, chiamata altissimo alemanno, ed è molto simile allo svizzero tedesco nella sua forma più arcaica.
Vedere Canton Vallese e Lingua walser
Lingue d'Italia
Le lingue dellItalia costituiscono uno dei più ricchi e variegati patrimoni linguistici all'interno del panorama europeo. Le complesse vicende storiche del paese hanno portato infatti ad un esteso multilinguismo, risultante da circa dieci secoli di divisioni politiche e diversità culturali; questa peculiarità non è data solo dalla coesistenza tra la lingua italiana e le minoranze linguistiche alloglotte (stanziate lungo i confini settentrionali o in zone di antichi insediamenti centro-meridionali), ma è dovuta anche alla presenza di tre lingue minoritarie autoctone, sviluppatesi in isolamento rispetto alle aree linguistiche vicine, e all’esistenza di diverse lingue non ufficiali e non standardizzate ancora definite “dialetti” dalla maggior parte della popolazione e delle istituzioni (comprese quelle accademiche), e poste in rapporto di diglossia con l’italiano.
Vedere Canton Vallese e Lingue d'Italia
Lingue tedesche alemanne
Il tedesco alemanno, o semplicemente alemanno, è un insieme di varianti della lingua alto-tedesca, che vengono ricondotti al popolo degli Alemanni.
Vedere Canton Vallese e Lingue tedesche alemanne
Linnaeite
La linnaeite (simbolo IMA: Lin) o linneite è un minerale del cobalto appartenente al gruppo della linnaeite; è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "solfuri e solfosali" con la composizione chimica, noto anche come Co3S4 e quindi, chimicamente parlando, solfuro di cobalto(II,III) e l'analogo solforato della bornhardtite.
Vedere Canton Vallese e Linnaeite
Lonza (fiume)
La Lonza è un fiume della Svizzera, affluente del Rodano.
Vedere Canton Vallese e Lonza (fiume)
Lotario II di Lotaringia
Era il figlio secondogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855) e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Vedere Canton Vallese e Lotario II di Lotaringia
Ludovico di Savoia-Acaia
Ludovico, secondo lo storico francese Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era il figlio maschio secondogenito di Giacomo, Signore del Piemonte e Principe di Acaia, e della sua terza moglie, Margherita di Beaujeu (*1346 †1402), che, ancora secondo Samuel Guichenon, era figlia di Edoardo I, signore di Beaujeu, e di Maria di Til.
Vedere Canton Vallese e Ludovico di Savoia-Acaia
Ludovico il Cieco
Figlio del Re di Provenza, Bosone I (nel documento n° 12 del Cartulaire de l'abbaye de Saint-André-le-Bas de Vienne Ludovico si firma figlio di re Bosone) e di Ermengarda d'Italia (come è confermato in Herimanni Augiensis Chronicon), figlia del Re d'Italia, poi Imperatore del Sacro Romano Impero dall'855 ed anche re di Provenza, Ludovico II il Giovane (per cui Ludovico, per parte di madre, è un carolingio) e di Engelberga d'Alsazia, di cui non si conoscono gli ascendenti, ma quasi certamente, da parte di padre, erano della famiglia dei Supponidi, di origine longobarda e, secondo alcuni storici (vedi l'enciclopedia medievale tedesca, Lexikon des Mittelalters), Engelberga era probabilmente la figlia di Adelchi I conte di Parma e duca di Spoleto e secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era cugina di Suppone III; mentre la madre, secondo lo storico, Jean-Noël Mathieu, poteva essere, Emma di Baviera, in quanto l'imperatore Carlo il Grosso la definisce sorella (dilectam sororem nostram).
Vedere Canton Vallese e Ludovico il Cieco
Luigi Zoppetti
Ordinato presbitero il 29 giugno 1911 dal vescovo di Novara, come primo incarico fu insegnante di lingua e letteratura francese in seminario.
Vedere Canton Vallese e Luigi Zoppetti
Lyskamm
Il Lyskamm, oppure Liskamm, è una montagna nelle Alpi Pennine che fa parte della catena montuosa del Monte Rosa lungo la frontiera italo-svizzera tra la Valle d'Aosta ed il Vallese, tra le località di Gressoney-La-Trinité e Zermatt.
Vedere Canton Vallese e Lyskamm
Lyskamm Occidentale
Il Lyskamm Occidentale (4.481 - Westliche Lyskamm in tedesco) è una vetta del Lyskamm nel massiccio del Monte Rosa. Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Canton Vallese e Lyskamm Occidentale
Lyskamm Orientale
Il Lyskamm Orientale (4.527 - Ostliche Lyskamm in tedesco) è la vetta più alta del Lyskamm nel massiccio del Monte Rosa. Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Canton Vallese e Lyskamm Orientale
Maggengo
Vacca al pascolo Con il termine maggengo (con il significato di: attività di pascolo o fienagione che si svolge durante il mese di maggio) si indica, nel campo dell'attività agro-zootecnica delle località di montagna, l'area intermedia di pascolo del bestiame tra le sedi invernali di pianura o di fondovalle e le sedi estive di alpeggio in alta quota.
Vedere Canton Vallese e Maggengo
Marco De Gasperi
Il suo allenatore è Paolo Germanetto.
Vedere Canton Vallese e Marco De Gasperi
Marco Vinicio (console 19 a.C.)
Intimo amico di Augusto, sembra prendesse parte a giochi di dadi con lo stesso imperatore, come ci racconta Svetonio.
Vedere Canton Vallese e Marco Vinicio (console 19 a.C.)
Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
Maria Adelaide, conosciuta in famiglia come Adele, era figlia dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, e di Maria Elisabetta, sorella del re di Sardegna Carlo Alberto.
Vedere Canton Vallese e Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena
Martigny
Martigny (toponimo francese,pronuncia; in tedesco Martinach, desueto) è un comune svizzero di 20.276 abitanti (2020) del Canton Vallese, nel distretto di Martigny del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Vedere Canton Vallese e Martigny
Martigny-Combe
Martigny-Combe (toponimo francese; fino al 1841 La Combe, in tedesco Martinach-Combe, desueto) è un comune svizzero di 2 305 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Martigny-Combe
Martisberg
Martisberg (toponimo tedesco) è una frazione di 16 abitanti del comune svizzero di Bettmeralp, nel Canton Vallese (distretto di Raron Orientale).
Vedere Canton Vallese e Martisberg
Mase (Svizzera)
Mase (toponimo francese; fino al 1902 Mage) è una frazione di 243 abitanti del comune svizzero di Mont-Noble, nel Canton Vallese (distretto di Hérens).
Vedere Canton Vallese e Mase (Svizzera)
Massiccio del Mischabel
Il massiccio del Mischabel è un massiccio montuoso delle Alpi svizzere, collocato in Svizzera, nel Canton Vallese, nella sezione Alpi Pennine, all'interno del Alpi del Mischabel e del Weissmies, tra i più importanti massicci montuosi alpini, il più alto a non trovarsi sulla catena principale alpina, contenendo ben 11 vette superiori ai 4.000 metri.
Vedere Canton Vallese e Massiccio del Mischabel
Massiccio del San Gottardo
Il Massiccio del San Gottardo (detto anche Catena Rotondo-Centrale-Piz Blas) è un gruppo montuoso delle Alpi, appartenente alla sezione delle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Massiccio del San Gottardo
Massongex
Massongex (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 823 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Massongex
Matteo Schiner
Nel 1521 fu uno dei più influenti oppositori a Martin Lutero e uno dei redattori dell'editto di Worms.
Vedere Canton Vallese e Matteo Schiner
Matter Vispa
La Matter Vispa è il fiume che percorre la Mattertal (la valle di Zermatt) nel Canton Vallese, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Matter Vispa
Matterhorn Ski Paradise
Il Matterhorn Ski Paradise o Cervino Ski Paradise è un comprensorio sciistico italo-svizzero che collega le località di Valtournenche, Breuil-Cervinia e Zermatt e che include i comprensori sciistici satellite di Torgnon e di Chamois.
Vedere Canton Vallese e Matterhorn Ski Paradise
Mattertal
Mattertal / Nikolaital (detta anche Valle di Zermatt / Valle di Sankt Niklaus) è una valle laterale della valle del Rodano nel Vallese svizzero.
Vedere Canton Vallese e Mattertal
Mönch
Il Mönch (4.105 m) è una montagna svizzera delle Alpi bernesi, situata tra il Canton Berna ed il Canton Vallese, vicino all'Eiger e allo Jungfrau, formando una triade particolarmente nota nel mondo dell'alpinismo.
Vedere Canton Vallese e Mönch
Münster-Geschinen
Münster-Geschinen (toponimo tedesco) è stato un comune svizzero del Canton Vallese, nel distretto di Goms del quale era capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Münster-Geschinen
Melanterite
La melanterite (simbolo IMA: Min), nota anche come vetriolo di ferro, è un minerale piuttosto comune della classe dei minerali "solfati (e parenti)" appartenente al gruppo della melanterite.
Vedere Canton Vallese e Melanterite
Membri del Consiglio degli Stati della XLVII legislatura
Questa è la lista dei 46 membri del Consiglio degli Stati svizzero per la 47ª legislatura, dal 2003 al 2007. Per le abbreviazioni, vedi Partiti politici in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Membri del Consiglio degli Stati della XLVII legislatura
Membri del Consiglio degli Stati della XLVIII legislatura
Questa è la lista dei 46 membri del Consiglio degli Stati svizzero per la 48ª legislatura, nominati generalmente nel corso delle elezioni federali in Svizzera del 2007, ed in carica fino al 2011.
Vedere Canton Vallese e Membri del Consiglio degli Stati della XLVIII legislatura
Membri del Consiglio nazionale della XLVII legislatura
Questa è la lista dei 200 membri del Consiglio nazionale svizzero per la legislatura 2003-2007. Per le abbreviazioni, vedi Partiti politici in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Membri del Consiglio nazionale della XLVII legislatura
Mex (Saint-Maurice)
Mex (toponimo francese) è una frazione di 143 abitanti del comune svizzero di Saint-Maurice, nel Canton Vallese (distretto di Saint-Maurice).
Vedere Canton Vallese e Mex (Saint-Maurice)
Miège
Miège (toponimo francese; in tedesco Miesen, desueto) è stato un comune svizzero di 1 354 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Miège
Michel Peiry
Michel Peiry, conosciuto anche come il "sadico di Romont" è un serial killer condannato per quattro omicidi in Svizzera avvenuti tra il 1981 ed il 1987, anche se le polizie europee gli attribuiscono almeno una decina di uccisioni in totale tra Confederazione Elvetica, Francia, Italia, Croazia e Stati Uniti.
Vedere Canton Vallese e Michel Peiry
Minoranze di lingua tedesca
Le minoranze di lingua tedesca sono quei gruppi di popolazione di lingua tedesca che risiedono (o risiedevano) in territori al di fuori degli stati in cui il tedesco è lingua ufficiale o maggioritaria.
Vedere Canton Vallese e Minoranze di lingua tedesca
Mirabilite
La mirabilite (simbolo IMA: Mrb), nota anche come sale di Glauber naturale (oppure anche come sale di Glauber nativo nella letteratura più antica), è un minerale piuttosto raro della classe dei "solfati (e simili)".
Vedere Canton Vallese e Mirabilite
Mollens (Crans-Montana)
Mollens (toponimo francese; in tedesco Molei, desueto) è una frazione di 954 abitanti del comune svizzero di Crans-Montana, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Mollens (Crans-Montana)
Monetazione svizzera
La monetazione svizzera riguarda le monete emesse dalle diverse autorità nel territorio dell'attuale Confederazione svizzera. Le monete furono coniate per secoli da singole autorità locali, come città, abbazie, vescovati o altri signori feudali.
Vedere Canton Vallese e Monetazione svizzera
Monete svizzere
Le monete coniate in Svizzera sono molto differenziate perché estremamente elevato era il numero (circa 70-80) delle principali autorità che godevano del privilegio feudale di coniare monete: cantoni, città, vescovi, abati e altre signorie di vario tipo.
Vedere Canton Vallese e Monete svizzere
Mont Blanc de Cheilon
Il Mont Blanc de Cheilon (3.870) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin).
Vedere Canton Vallese e Mont Blanc de Cheilon
Montana (Crans-Montana)
Montana (toponimo francese) è una frazione di abitanti del comune svizzero di Crans-Montana, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Montana (Crans-Montana)
Monte Besso
Il monte Besso (3.667 m s.l.m.) è una vetta svizzera nel vallese delle Alpi Pennine. Si trova ai bordi della valle di Zinal.
Vedere Canton Vallese e Monte Besso
Monte Bianco
Il Monte Bianco (Mont Blanc in francese e in arpitano), con un'altitudine di, è la montagna più alta delle Alpi, d'Italia, di Francia e anche d'Europa, secondo una diffusa convenzione geograficaNella letteratura geografica internazionale non vi è accordo tra i geografi sui confini orientali dell'Europa.
Vedere Canton Vallese e Monte Bianco
Monte Breithorn
Il monte Breithorn (pron. ted. AFI: - 4.165) è una montagna che fa parte della catena montuosa del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Monte Breithorn
Monte Collon
Il monte Collon (3.637 m s.l.m.) è una montagna svizzera delle Alpi Pennine. Si trova nel Canton Vallese al fondo della val d'Herens sopra l'abitato di Arolla.
Vedere Canton Vallese e Monte Collon
Monte Dom
Il Dom (detto anche Dom del Mischabel) è la montagna più alta del Massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine. Con i suoi 4 545 m è la terza montagna e la settima vetta della catena alpina dopo due vette del massiccio del Monte Bianco e quattro del Monte Rosa.
Vedere Canton Vallese e Monte Dom
Monte Gelé
Il monte Gelé (pron. fr. AFI:; 3.519), mont Gelé in francese (pron. fr. AFI:; che significa "monte ghiacciato"), è una montagna delle Alpi Pennine nella sottosezione Alpi del Grand Combin.
Vedere Canton Vallese e Monte Gelé
Monte Leone
Il Monte Leone (3.552) è la montagna più alta delle Alpi Lepontine. Si trova lungo il confine tra l'Italia (Piemonte) e la Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Canton Vallese e Monte Leone
Monte Roisetta
Il Monte Roisetta - pron. Ruasètta - (3.334, Mont Roisettaz in francese), è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Monte Roisetta
Monte Rosa
Il Monte Rosa (o Massiccio del Monte Rosa, Monte Rosa o Monte-Rosa-Massiv in tedesco; Mont Rose o Massif du mont Rose in francese; De Gletscher, a Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité, o Der Gourner ad Alagna Valsesia, in lingua walser) è il massiccio montuoso più esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco, il monte più alto della Svizzera, del Piemonte e il secondo più alto d'Italia, nonché quello con l'altitudine media più elevata (vi appartengono 9 delle prime 20 cime più alte della catena alpina), posto nel settore delle Alpi Nord-occidentali (sezione Alpi Pennine) lungo il confine spartiacque tra Italia (al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte) e Svizzera, (a est del Cervino e a sud-est del Massiccio del Mischabel), dando il nome al supergruppo delle Alpi del Monte Rosa, composto da diversi e importanti gruppi e sottogruppi.
Vedere Canton Vallese e Monte Rosa
Monte Rosa Hütte
La Monte Rosa Hütte (in italiano, capanna Monte Rosa; in francese, cabane du Mont-Rose) è un rifugio situato nel territorio di Zermatt (Canton Vallese, Svizzera), nelle Alpi Pennine a 2.883.
Vedere Canton Vallese e Monte Rosa Hütte
Monte Ruan
Il Monte Ruan (3.053 - detto anche Grand Mont Ruan) è una montagna delle Prealpi del Giffre nelle Prealpi di Savoia.
Vedere Canton Vallese e Monte Ruan
Monte Vélan
Il Monte Vélan (pron. fr. AFI:; in francese e ufficialmente Mont Vélan - 3.731 m) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin), alta 3731 m, posta lungo il confine italo-svizzero, tra la regione Valle d'Aosta ed il Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Monte Vélan
Monthey
Monthey (toponimo francese) è un comune svizzero di 17 573 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Vedere Canton Vallese e Monthey
Morgex
Morgex (pron. fr. AFI: - Mordzé in patois valdostano), è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta nordoccidentale.
Vedere Canton Vallese e Morgex
Mulattiera
La mulattiera è una strada rurale a fondo naturale, simile al sentiero, ma più ampia e atta anche alla circolazione di animali da soma; essa si distingue dal tratturo per la minore larghezza, il che la rende inidonea alla circolazione di grandi greggi o armenti, come nel caso della transumanza.
Vedere Canton Vallese e Mulattiera
Mund
Mund (toponimo tedesco; fino all'inizio del XIX secolo Wyler) è una frazione di 544 abitanti del comune svizzero di Naters, nel Canton Vallese (distretto di Briga).
Vedere Canton Vallese e Mund
Muraz
Muraz è il nome di alcuni comuni.
Vedere Canton Vallese e Muraz
Muscovite
La muscovite, detta anche mica di allumina, argento di gatto, antantite, vetro russo, (simbolo IMA: Ms) è un minerale molto comune del gruppo delle miche all'interno della classe dei minerali "silicati e germanati".
Vedere Canton Vallese e Muscovite
Nadelhorn
Il Nadelhorn (4.327 m) è una montagna delle Alpi Pennine appartenente al massiccio del Mischabel. Si trova nello svizzero Canton Vallese tra la Mattertal e la Saastal.
Vedere Canton Vallese e Nadelhorn
Nagyágite
La nagyágite (simbolo IMA: Ngy), nota anche come minerale di Nagyiaker o argento di Nagyakker, pp. 189-190 è un minerale raro della classe dei minerali "solfuri e solfosali".
Vedere Canton Vallese e Nagyágite
Nantuati
I Nantuati (Nantuates) furono una delle quattro tribù galliche stanziate nell'attuale Canton Vallese nel periodo finale della cultura di La Tène, alla vigilia della conquista romana della Gallia da parte di Cesare.
Vedere Canton Vallese e Nantuati
Naters
Naters (toponimo tedesco) è un comune svizzero di abitanti (2020) del Canton Vallese, nel distretto di Briga.
Vedere Canton Vallese e Naters
Navizence
La Navizence (o Navisence) è un fiume del Vallese svizzero affluente del Rodano. Inizia ai piedi del ghiacciaio di Zinal, percorre la valle di Zinal e poi la Val d'Anniviers.
Vedere Canton Vallese e Navizence
Nax
Nax (toponimo francese) è una frazione di 466 abitanti del comune svizzero di Mont-Noble, nel Canton Vallese (distretto di Hérens).
Vedere Canton Vallese e Nax
Nendaz
Nendaz (toponimo francese; in tedesco Neind, desueto) è un comune svizzero di abitanti (2020) del Canton Vallese, nel distretto di Conthey.
Vedere Canton Vallese e Nendaz
Nesthorn
Il Nesthorn (3.822) è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova nel Canton Vallese (Svizzera).
Vedere Canton Vallese e Nesthorn
Niccolite
La niccolite (simbolo IMA: Nc), conosciuta anche con i nomi minerari obsoleti di cupronichel o ghiaia di nichel rosso, è un minerale piuttosto raro della classe minerale dei "solfuri e solfosali" con la composizione chimica NiAs ed è quindi chimicamente un arseniuro di nichel.
Vedere Canton Vallese e Niccolite
Niedergesteln
Niedergesteln (toponimo tedesco; in francese Châtillon-le-Bas, desueto) è un comune svizzero di 696 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Niedergesteln
Niederwald (Goms)
Niederwald (toponimo tedesco) è una frazione di 45 abitanti del comune svizzero di Goms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Niederwald (Goms)
Numero postale di avviamento
Il numero postale di avviamento (NPA) è il codice postale impiegato in Svizzera. Il NPA fu introdotto dalla Posta Svizzera nel 1964, quando era già impiegato dalla tedesca Deutsche Post e dallo statunitense United States Postal Service.
Vedere Canton Vallese e Numero postale di avviamento
Oberaarhorn
L'Oberaarhorn (3.631) è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova a cavallo del Canton Berna e del Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Oberaarhorn
Oberems
Oberems (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 123 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Oberems
Obergabelhorn
L'Obergabelhorn (4.063 - scritto anche Ober Gabelhorn) è una montagna della Alpi Pennine che si trova nel Canton Vallese svizzero lungo la cresta che separa la Mattertal dalla valle di Zinal.
Vedere Canton Vallese e Obergabelhorn
Obergesteln
Obergesteln (toponimo tedesco; in francese Châtillon-le-Haut, desueto) è una frazione di 209 abitanti del comune svizzero di Obergoms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Obergesteln
Oberland Bernese
L'Oberland Bernese (in tedesco Berner Oberland) è la zona alpina del canton Berna, in Svizzera, una delle cinque aree in cui viene diviso il Canton Berna, sviluppandosi intorno ai laghi di Thun e di Brienz: si estende dalla catena dello Jungfrau fino al confine sud del Canton Berna ed è particolarmente nota per la presenza del monte Eiger con la sua famosa parete nord.
Vedere Canton Vallese e Oberland Bernese
Oberwald
Oberwald (toponimo tedesco) è una frazione di 277 abitanti del comune svizzero di Obergoms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Oberwald
Ollomont
Ollomont (pron.) è un comune italiano di 163 abitanti della Valle d'Aosta. Si trova in Valpelline.
Vedere Canton Vallese e Ollomont
Omfacite
Il minerale omfacite (simbolo IMA: Omp) è un inosilicato piuttosto raro del gruppo del pirosseno che si trova all'interno della classe minerale dei "silicati e germanati".
Vedere Canton Vallese e Omfacite
Orsières
Orsières (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 220 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.
Vedere Canton Vallese e Orsières
Ossolano (formaggio)
L'Ossolano è un formaggio prodotto esclusivamente in Val d'Ossola. Si tratta di un formaggio semigrasso o grasso, a pasta dura, semicotto. Viene prodotto con latte intero di bovino.
Vedere Canton Vallese e Ossolano (formaggio)
Paolo Tramezzani
Cresciuto nelle giovanili dell' (che lo preleva dall’AC Vigentino) storiainter.it, dall'ottobre 1989 viene ceduto in prestito nelle serie inferiori, vestendo le maglie di in Serie C1 (con cui retrocede dopo uno spareggio con il Lanerossi Vicenza) e Cosenza (in comproprietà) storiainter.com in Serie B; con i calabresi disputa un nuovo spareggio-salvezza, questa volta vincendolo, contro la Salernitana.
Vedere Canton Vallese e Paolo Tramezzani
Paragonite
La paragonite (simbolo IMA: Pg) è un minerale piuttosto raro della classe dei minerali "silicati e germanati" con la composizione chimica NaAl2 p. 664 e quindi, chimicamente parlando, un alluminosilicato di sodio-alluminio con ioni idrossido addizionali.
Vedere Canton Vallese e Paragonite
Parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero
Il parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero è un'area naturale protetta situata in Piemonte, nella parte più settentrionale della Val d'Ossola, provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Vedere Canton Vallese e Parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero
Partito Cristiano Sociale (Svizzera)
Il Partito Cristiano Sociale (in tedesco Christlich-Soziale Partei, in francese Parti Chrétien-Social), o semplicemente PCS, è un partito politico svizzero, a ispirazione cristiano sociale e ambientalista.
Vedere Canton Vallese e Partito Cristiano Sociale (Svizzera)
Partito Popolare Democratico (Svizzera)
Il Partito Popolare Democratico (PPD; in francese Parti démocrate-chrétien PDC, in tedesco Christlichdemokratische Volkspartei CVP e in romancio Partida cristiandemocratica svizra) è stato un partito politico svizzero.
Vedere Canton Vallese e Partito Popolare Democratico (Svizzera)
Pas de Morgins
Il Pas de Morgins è un passo di montagna nelle Prealpi di Savoia, tra il Canton Vallese, in Svizzera, e la regione Rodano-Alpi in Francia. Collega la località di Troistorrents (in Svizzera) con quella di Châtel (in Francia).
Vedere Canton Vallese e Pas de Morgins
Pascal Couchepin
È membro del Partito Liberale Radicale. Risiede a Martigny, nel Canton Vallese. Eletto consigliere federale nel 1998, ha ricoperto per due volte la carica di presidente della Confederazione svizzera nel 2003 e nel 2008.
Vedere Canton Vallese e Pascal Couchepin
Passi e valichi della Svizzera
Questa è una lista di passi di montagna in Svizzera. Generalmente si trovano nelle catene del Giura o nelle Alpi svizzere.
Vedere Canton Vallese e Passi e valichi della Svizzera
Passo del Grimsel
Il passo del Grimsel (in tedesco Grimselpass) è un valico alpino della Svizzera alto 2.165 m. s.l.m. Collega Innertkirchen nel Canton Berna a Oberwald nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Passo del Grimsel
Passo del San Gottardo
Il passo del San Gottardo, in tedesco Gotthardpass, è uno dei più importanti valichi alpini, situato a 2106 m s.l.m. nella parte centrale dell'arco alpino.
Vedere Canton Vallese e Passo del San Gottardo
Passo del Sempione
Il passo del Sempione, chiamato anche semplicemente Sempione (Summo Plano in latino, Simplon in lingua walser, Simplonpass in tedesco e Col du Simplon in francese) è un valico alpino con un'altitudine di 2005 m s.l.m. situato in Svizzera, nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Passo del Sempione
Passo della Furka
Il passo della Furka (in tedesco Furkapass, in francese col de la Furka, in romancio pass dal Furca) è un valico alpino svizzero.
Vedere Canton Vallese e Passo della Furka
Passo della Gemmi
Il passo della Gemmi (2314 - in tedesco Gemmipass) è un valico alpino delle Alpi Bernesi. Collega Leukerbad nel canton Vallese con Kandersteg nel canton Berna.
Vedere Canton Vallese e Passo della Gemmi
Passo della Novena
Il passo della Novena o della Nufenen (in tedesco: Nufenenpass) è un valico alpino a 2.478 m s.l.m. di altitudine in Svizzera che mette in collegamento la Valle di Goms nell'alto Vallese con la Val Bedretto nell'alto Ticino.
Vedere Canton Vallese e Passo della Novena
Patrick Berhault
Fu un esperto di free-climbing e di alpinismo classico. Prese parte attivamente al rinnovamento dell'arrampicata avvenuto durante gli anni 1970 (assieme ad altri grandi climber come Patrick Edlinger o Jean-Marc Boivin), collezionando anche grandi exploit nell'alpinismo d'alta quota, come la ripetizione di vie classiche in solitaria e in velocità.
Vedere Canton Vallese e Patrick Berhault
Paul Sarkozy
Pál István Ernő Nagybócsai Sárközy è nato a Budapest nel 1928 in una ricca famiglia aristocratica ungherese le cui origini risalgono al 10 settembre 1628 quando l'imperatore Ferdinando II, re di Boemia e Ungheria, la investì con titoli nobiliari nella persona del suo antenato Mihály Sárközy.
Vedere Canton Vallese e Paul Sarkozy
Perloz
Perloz (pron. fr. AFI:, Pèrlo in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 446 abitanti della bassa valle del Lys (o valle di Gressoney), nella Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Canton Vallese e Perloz
Petit Combin
Il Petit Combin (3.663) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin).
Vedere Canton Vallese e Petit Combin
Piccolo Cervino
Il Piccolo Cervino, in francese Petit Cervin (pron. fr. AFI), in tedesco Klein Matterhorn (pron. ted. AFI), è una montagna di 3.883 m delle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Piccolo Cervino
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Canton Vallese e Piemonte
Pigne d'Arolla
Il Pigne d'Arolla (3.796) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin). Il nome è una deformazione nel patois locale (anche pigno) del termine francese peigne (pettine) e si deve all'aspetto della parete sommitale che, vista da Arolla, ricorda il pettine con cui le valligiane svizzere usano fissare i capelli nell'acconciatura tradizionale.
Vedere Canton Vallese e Pigne d'Arolla
Pinot grigio
Il pinot grigio o Pinot gris (ex Tokay Pinot Gris o Tokay d'Alsace), è un vitigno di varietà grigia (gris in francese significa grigio). È prodotto principalmente in Italia, Slovenia, Francia, Svizzera e in Germania (con il nome di Ruländer, Grauer Mönch o Grauburgunder).
Vedere Canton Vallese e Pinot grigio
Pirite
La pirite (simbolo IMA: Py), nota anche come ghiaia di zolfo o ghiaia di ferro, nonché oro degli sciocchi, è un minerale molto comune della classe dei "solfuri e solfosali".
Vedere Canton Vallese e Pirite
Pirmin Zurbriggen
Campione polivalente e atleta di punta della squadra elvetica degli anni 1980, è uno dei pochi uomini che hanno vinto almeno una volta in ognuna delle cinque specialità dello sci alpino.
Vedere Canton Vallese e Pirmin Zurbriggen
Pirrotite
La pirrotina o pirrotite è un minerale molto comune composto da solfuro di ferro (Fe1-xS), dove x è un numero che va da 0 a 0,17, dato che tra gli atomi di ferro e zolfo non vi è un rapporto preciso di 1:1, che prende il nome dal termine greco pyros (fuoco) poiché produce scintille se percosso con un pezzo di metallo, ma in quantità minore della pirite.
Vedere Canton Vallese e Pirrotite
Pizzo d'Andolla
Il Pizzo d'Andolla (3.656 m s.l.m. - Portjengrat in tedesco) è una montagna delle Alpi Pennine posta lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Pizzo d'Andolla
Pizzo Rotondo (Cantone Ticino)
Il Pizzo Rotondo di 3.192 m s.l.m. è la cima più alta dell'omonimo gruppo, sito nelle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Pizzo Rotondo (Cantone Ticino)
Plateau Rosa
Plateau Rosa (pron. fr. AFI:, ovvero plató rosà), dal francese plateau, ‘pianoro’, e dal patois valdostano rosà, che significa ‘ghiacciato’, secondo la stessa etimologia del Monte Rosa (Rouésa in patois valdostano significa ‘ghiaccio’), talvolta riportato come Pian Rosà, è un ghiacciaio che si trova nel Vallese svizzero sulle Alpi Pennine, appena oltre il confine italo-svizzero, nel gruppo del Cervino, all'interno del Matterhorn Ski Paradise.
Vedere Canton Vallese e Plateau Rosa
Politica della Svizzera
La Svizzera è uno Stato federale composto da ventisei cantoni. Originatasi nel 1291 in seno all'alleanza dei cantoni Uri, Svitto e Untervaldo, la confederazione svizzera si estese nel corso dei secoli attraverso una complessa rete di alleanze, assumendo l'attuale ordinamento federale a partire dal 1848.
Vedere Canton Vallese e Politica della Svizzera
Polluce (monte)
Il Polluce (Pollux in francese) alto 4.091 m è un monte del massiccio del Rosa nelle Alpi Pennine. È posto sul confine tra la Valle d'Aosta ed il Vallese.
Vedere Canton Vallese e Polluce (monte)
Port-Valais
Port-Valais (toponimo francese; in tedesco Portwallis, desueto) è un comune svizzero di 3 937 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Port-Valais
Powellite
La powellite (simbolo IMA: Pwl) è un minerale piuttosto raro della classe dei "solfati (inclusi selenati, tellurati, cromati, molibdati e tungstati)"; la sua composizione è Ca, quindi chimicamente è un molibdato di calcio.
Vedere Canton Vallese e Powellite
Prealpi del Giffre
Le Prealpi del Giffre (detto anche Massiccio del Giffre oppure Massiccio del Faucigny) sono una sottosezione delle Prealpi di Savoia. Sono situate in Francia, nel dipartimento dell'Alta Savoia e, in parte, in Svizzera, nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Prealpi del Giffre
Prealpi dello Sciablese
Le Prealpi dello Sciablese (oppure Prealpi del Chiablese) sono una sottosezione delle Prealpi di Savoia. Le Prealpi dello Sciablese si trovano principalmente in Francia (dipartimento dell'Alta Savoia) e secondariamente in Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Canton Vallese e Prealpi dello Sciablese
Prealpi di Savoia
Le Prealpi di Savoia (in francese Préalpes de Savoie) sono una sezione delle Alpi che interessano la Francia e, marginalmente la Svizzera. La cima più alta è l'Haute Cime des Dents du Midi (3.257 m), che si trova nella sottosezione delle Prealpi del Giffre.
Vedere Canton Vallese e Prealpi di Savoia
Presidenti del Consiglio nazionale (Svizzera)
Il presidente del Consiglio nazionale (in tedesco: Nationalratspräsident; in francese: président du Conseil national, in romancio: president dal Cussegl naziunal) presiede il Consiglio nazionale e l'Assemblea federale in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Presidenti del Consiglio nazionale (Svizzera)
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
La provincia del Verbano-Cusio-Ossola, abbreviata in VCO e conosciuta anche come provincia azzurra, è una provincia italiana del Piemonte di abitanti, costituita nel 1992 scorporando 77 comuni dalla provincia di Novara.
Vedere Canton Vallese e Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Provincia di Novara
Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara (provincia ëd Noara in piemontese, pruvincia da Nuara o pruincia ‘d Nuara in dialetto novarese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.
Vedere Canton Vallese e Provincia di Novara
Provincia di Vercelli
Aiuto:Provincia --> La provincia di Vercelli (provincia ëd Vërsèj in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti. Confina a nord con la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e con la Svizzera (Canton Vallese), tramite il comune di Alagna Valsesia, a est con la provincia di Novara e con la Lombardia (provincia di Pavia), a sud con la provincia di Alessandria, a ovest con la città metropolitana di Torino, la provincia di Biella e con la Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Provincia di Vercelli
Punta d'Orny
La Punta d'Orny (3.271 - in francese Pointe d'Orny) è una montagna del Massiccio Dolent-Argentière-Trient nelle Alpi del Monte Bianco.
Vedere Canton Vallese e Punta d'Orny
Punta del Rebbio
La Punta del Rebbio (3.195 - Bortelhorn in tedesco) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (nelle Alpi Lepontine).
Vedere Canton Vallese e Punta del Rebbio
Punta del Sabbione
La Punta del Sabbione (3.182 - Hohsandhorn in tedesco) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (nelle Alpi Lepontine).
Vedere Canton Vallese e Punta del Sabbione
Punta di Mottiscia
La Punta di Mottiscia (3.181 - in tedesco Hillehorn) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo nelle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Punta di Mottiscia
Punta Dufour
La Punta Dufour (pron. fr. AFI:; 4.634 - in tedesco Dufourspitze, in francese Pointe Dufour - detta anche Monte Rosa) è la vetta più alta del massiccio del Monte Rosa.
Vedere Canton Vallese e Punta Dufour
Punta Gallina
La Punta Gallina (3.061 – detta anche Pizzo Gallina) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo nelle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Punta Gallina
Punta Kurz (Alpi Pennine)
Punta Kurz (3.496 m s.l.m., in francese Pointe Marcel Kurz) è una montagna delle Alpi Pennine al confine italo-svizzero.
Vedere Canton Vallese e Punta Kurz (Alpi Pennine)
Punta Marani
La Punta Marani (3.108 - Schwarzhorn in tedesco) è una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo nelle Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Punta Marani
Punta Nordend
La Punta Nordend (4.609 m) è la seconda vetta, in ordine di altezza, del gruppo del Monte Rosa nelle Alpi Pennine, la quarta dell'intera catena alpina e la più alta della Regione Piemonte.
Vedere Canton Vallese e Punta Nordend
Quinta Lega
La Quinta Lega di calcio svizzero è l'ultimo livello su una scala di 9. Essa è gestita dalle autorità regionali del calcio.
Vedere Canton Vallese e Quinta Lega
Radio SRF 1
Radio SRF 1 è un'emittente radiofonica svizzera, di proprietà del gruppo SRF, con sede a Zurigo.
Vedere Canton Vallese e Radio SRF 1
Randa (Svizzera)
Randa (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 444 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Randa (Svizzera)
Randogne
Randogne (toponimo francese) è una frazione di 4 279 abitanti del comune svizzero di Crans-Montana, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Randogne
Raphanus raphanistrum sativus
Il ravanello comune (R. raphanistrum subsp. sativus (L.) Domin) è una diffusa pianta edule, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Vedere Canton Vallese e Raphanus raphanistrum sativus
Raron
Raron (toponimo tedesco; in francese Rarogne) è un comune svizzero di 1 936 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Raron
Realgar
Il realgar è un minerale, solfuro di arsenico.
Vedere Canton Vallese e Realgar
Reckingen-Gluringen
Reckingen-Gluringen (toponimo tedesco) è stato un comune svizzero del Canton Vallese, nel distretto di Goms.
Vedere Canton Vallese e Reckingen-Gluringen
Repubblica di Mulhouse
Repubblica di Mulhouse fu la denominazione ufficiale del libero comune svizzero di Mulhouse sino alla sua unione alla Francia il 15 marzo 1798.
Vedere Canton Vallese e Repubblica di Mulhouse
Repubblica Elvetica
La Repubblica Elvetica (fr. République helvétique, ted. Helvetische Republik, rom. Republica helvetica) fu uno Stato unitario costituito in luogo dell'antica Confederazione Svizzera dei tredici cantoni.
Vedere Canton Vallese e Repubblica Elvetica
Restaurazione
La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.
Vedere Canton Vallese e Restaurazione
Rete sentieristica europea
La rete sentieristica europea è una rete di sentieri escursionistici di lunghezza estremamente elevata che attraversano l'Europa. Definita dalla European Ramblers' Association, in generale fa uso di sentieri preesistenti come i sentieri GR - Grand Randonnée.
Vedere Canton Vallese e Rete sentieristica europea
Riccardo di Borgogna
Tra l'887 e l'888, Riccardo sposò la figlia del conte di Auxerre e di Borgogna, Corrado II, della dinastia dei vecchi Guelfi e di Waldrada, Adelaide (-dopo il 14 luglio 929), che dopo essere rimasta vedova si ritirò nel monastero di Cluny, a cui, come risulta da un documento del 14 luglio 929, fece dono di un monastero con le sue appendici.
Vedere Canton Vallese e Riccardo di Borgogna
Riddes
Riddes (toponimo francese; in tedesco Riden, desueto) è un comune svizzero di 3 035 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Riddes
Ried-Briga
Ried-Briga (toponimo italiano; in tedesco e ufficialmente Ried-Brig, fino al 1993 Ried bei Brig) è un comune svizzero di 2 077 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Briga.
Vedere Canton Vallese e Ried-Briga
Ried-Mörel
Ried-Mörel (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Riederalp, nel Canton Vallese (distretto di Raron Orientale).
Vedere Canton Vallese e Ried-Mörel
Riederalp
Riederalp (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 488 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Orientale.
Vedere Canton Vallese e Riederalp
Rifugio del Trient
Il rifugio del Trient (in francese Cabane du Trient) è un rifugio situato nel comune di Trient (Canton Vallese), nella valle del Trient, nelle Alpi del Monte Bianco, a 3.170 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Rifugio del Trient
Rifugio Nacamuli al col Collon
Il rifugio Nacamuli al col Collon si trova in Valpelline, valle laterale della Valle d'Aosta a 2818 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Rifugio Nacamuli al col Collon
Rifugio Teodulo
Il rifugio Teodulo (in francese, Refuge du Théodule) è un rifugio situato nel comune di Valtournenche (AO), in Valtournenche, nelle Alpi Pennine, a 3.317 m s.l.m.
Vedere Canton Vallese e Rifugio Teodulo
Ritzingen
Ritzingen (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Goms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Ritzingen
Rodano
Il Ròdano (Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco,, Rhodanòs) è un importante fiume europeo: lungo, nasce in Svizzera dove scorre per i primi, per proseguire poi in Francia per altri (Consultato il 15 maggio 2013) fino a sfociare nel Mar Mediterraneo e con una portata media annua presso la foce di è il principale fiume di Francia per volume d'acqua.
Vedere Canton Vallese e Rodano
Rodano-Alpi
Il Rodano-Alpi (in francese Rhône-Alpes, in occitano Ròse-Aups, in francoprovenzale Rôno-Arpes) era una regione amministrativa francese. Dal 1º gennaio 2016 è stata unita all'Alvernia per formare la nuova regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Canton Vallese e Rodano-Alpi
Rodolfo I di Borgogna
Come è confermato dal cronista Reginone era figlio del conte di Auxerre e poi conte di Borgogna Transgiurana, Corrado II (ca. 835-876), e di Waldrada, come risulta dalle Mémoires concernant l'histoire civile et ecclésiastique d'Auxerre et de son ancient diocese, in cui il nuovo re dei Franchi occidentali, Luigi il Balbo, dopo la morte del marito, la conferma proprietaria dell'abbazia di Saint-Germain d'Auxerre, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Vedere Canton Vallese e Rodolfo I di Borgogna
Rottalhorn
Il Rottalhorn (3.972) è una montagna delle Alpi Bernesi posta sul confine tra il Canton Berna ed il Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Rottalhorn
RTS (Svizzera)
La RTS, sigla di Radio Télévision Suisse, è la filiale in lingua francese della SRG SSR, l'azienda radiotelevisiva pubblica svizzera. Fino al 19 marzo 2009 si chiamava Radio Télévision Suisse Romande ed era suddivisa in TSR (Télévision suisse romande – «Televisione svizzera romanda») e RSR (Radio suisse romande – «Radio svizzera romanda»).
Vedere Canton Vallese e RTS (Svizzera)
Rudolf Kassner
Nato a Groß-Pawlowitz, oggi Velké Pavlovice, in Moravia, allora nell'Impero absburgico, fu il settimo dei dieci figli di Oskar Kassner, un imprenditore che, poco dopo la nascita di Rudolf, si trasferì con la famiglia in un villaggio presso Nikolsberg, nel sud dell'Austria, dove impiantò uno zuccherificio.
Vedere Canton Vallese e Rudolf Kassner
Rufo (vescovo di Torino)
Rufo è noto per essere menzionato nel De gloria martyrum di Gregorio di Tours. Questi racconta che il vescovo Rufo di Torino si oppose alla richiesta del suo Arcidiacono di trasferire a Torino le reliquie di san Giovanni Battista venerate nella Maurienna urbs, ossia l'odierna San Giovanni di Moriana, che all'epoca faceva parte della diocesi torinese; quando l'arcidiacono tentò di sottrarle, fu colpito da una malattia improvvisa che lo portò in tre giorni alla morte.
Vedere Canton Vallese e Rufo (vescovo di Torino)
Saas-Almagell
Saas-Almagell (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 386 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Saas-Almagell
Saas-Balen
Saas-Balen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 366 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Saas-Balen
Saas-Fee
Saas-Fee (toponimo tedesco;; in francese Fée, desueto) è un comune svizzero di 1 636 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Saas-Fee
Saas-Grund
Saas-Grund (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 023 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Saas-Grund
Saastal
Saastal (o anche Valle di Saas) è una valle laterale della valle del Rodano nel Canton Vallese, in Svizzera, famosa per essere sede dei comuni/villaggi di Saas-Almagell, Saas-Balen, Saas-Fee e Saas-Grund.
Vedere Canton Vallese e Saastal
Sacro Monte
Con il termine Sacro Monte, pur non essendovi una definizione univoca, si intende solitamente un complesso a carattere religioso connotato da.
Vedere Canton Vallese e Sacro Monte
Saillon
Saillon (toponimo francese; in tedesco Schellon, desueto) è un comune svizzero di 2 541 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Saillon
Saint-Gingolph
Saint-Gingolph è il nome di due comuni.
Vedere Canton Vallese e Saint-Gingolph
Saint-Gingolph (Svizzera)
Saint-Gingolph (toponimo francese) è un comune svizzero di 905 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Saint-Gingolph (Svizzera)
Saint-Jean (Anniviers)
Saint-Jean (toponimo francese) è una frazione di 244 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Saint-Jean (Anniviers)
Saint-Léonard (Svizzera)
Saint-Léonard (toponimo francese; in tedesco Sankt Leonhard, desueto) è un comune svizzero di 2 263 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Saint-Léonard (Svizzera)
Saint-Luc (Anniviers)
Saint-Luc (toponimo francese; fino al 1904 Luc) è una frazione di 334 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Saint-Luc (Anniviers)
Saint-Martin (Vallese)
Saint-Martin (toponimo francese) è un comune svizzero di 837 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Hérens.
Vedere Canton Vallese e Saint-Martin (Vallese)
Saint-Maurice (Svizzera)
Saint-Maurice (toponimo francese) è un comune svizzero di 4 518 abitanti del Canton Vallese (2020), nel distretto di Saint-Maurice del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Saint-Maurice (Svizzera)
Saint-Nicolas
; Belgio.
Vedere Canton Vallese e Saint-Nicolas
Salgesch
Salgesch (toponimo tedesco; in francese Salquenen) è un comune svizzero di 1 470 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Salgesch
Salins (Sion)
Salins (toponimo francese; in tedesco Schalein, desueto) è una frazione di 960 abitanti del comune svizzero di Sion, nel Canton Vallese (distretto di Sion).
Vedere Canton Vallese e Salins (Sion)
Salmo svizzero
Il Salmo Svizzero (Schweizer Psalm in tedesco, Cantique suisse in francese, Psalm Svizzer in romancio) è l'inno nazionale della Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Salmo svizzero
Saltina
La Saltina è un torrente della Svizzera, affluente del Rodano. Dal punto di vista orografico separa le Alpi Lepontine ad est dalle Alpi Pennine ad ovest.
Vedere Canton Vallese e Saltina
Salvan
Salvan (toponimo francese; in tedesco Scharwang, desueto) è un comune svizzero di 1 394 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Salvan
Salvia officinalis
La salvia comune (Salvia officinalis L., 1753) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Canton Vallese e Salvia officinalis
Salvia sclarea
La salvia moscatella (nome scientifico Salvia sclarea L., 1753) è una piccola pianta perenne erbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Canton Vallese e Salvia sclarea
San Besso
È patrono della città di Ivrea assieme a san Savino.
Vedere Canton Vallese e San Besso
San Giovanni Lupatoto
San Giovanni Lupatoto (San Gioàn Lupatoto in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Vedere Canton Vallese e San Giovanni Lupatoto
San Maurizio
Secondo le agiografie, sarebbe stato un dux dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, che avrebbe operato nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia e a nord delle Alpi.
Vedere Canton Vallese e San Maurizio
San Teodoro
Con la denominazione di San Teodoro si indicano.
Vedere Canton Vallese e San Teodoro
Sankt Niklaus
Sankt Niklaus (toponimo tedesco; in francese Saint-Nicolas) è un comune svizzero di 2 265 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Sankt Niklaus
Santo Siorpaes
Santo nasce a Staulin, piccola frazione di Cortina d'Ampezzo, da Pietro Siorpaes e Rosa Ghedina, primo di cinque figli. La famiglia Siorpaes risulta stanziata nella frazione di Staulin già dalla fine del 1200, e conta diversi marighi della Regola Alta di Lareto, ente di governo territoriale dal medioevo alla Grande guerra.
Vedere Canton Vallese e Santo Siorpaes
Sarina
La Sarina (in tedesco Saane, in francese Sarine, in arpitano Sarena o Charnà) è un fiume svizzero di 128 km, che, in modo particolare, attraversa longitudinalmente il Canton Friburgo.
Vedere Canton Vallese e Sarina
Sasseneire
La Sasseneire è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. Si trova nello svizzero Canton Vallese tra la Val d'Hérens e la Val d'Anniviers.
Vedere Canton Vallese e Sasseneire
Savièse
Savièse (toponimo francese; in tedesco Safiesch, desueto) è un comune svizzero di 7 532 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sion.
Vedere Canton Vallese e Savièse
Saxon (Svizzera)
Saxon (toponimo francese) è un comune svizzero di 5 645 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Saxon (Svizzera)
Schalihorn
Lo Schalihorn (3.974) è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. È collocato nello svizzero Canton Vallese tra la Mattertal e la Val d'Anniviers.
Vedere Canton Vallese e Schalihorn
Schöllenen
Le Gole della Schöllenen si trovano nel Canton Uri in Svizzera tra i comuni di Göschenen a nord e Andermatt a sud, con un dislivello di 300 metri.
Vedere Canton Vallese e Schöllenen
Schnidejoch
La Schnidejoch è un valico di alta quota nelle Alpi Bernesi posto a 2.756 m s.l.m. tra le cime dello Schnidehorn e del Wildhorn. Esso collega il Canton Berna e il Canton Vallese, a 15 km verso sud si raggiunge Sion, a 10 km verso nord si raggiunge la cittadina di Lenk.
Vedere Canton Vallese e Schnidejoch
Sciagura di Mattmark
La catastrofe di Mattmark fu una valanga che alle 17.15 di lunedì 30 agosto 1965 investì il cantiere per la costruzione della diga di Mattmark, in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Sciagura di Mattmark
Seconda coalizione
La seconda coalizione antifrancese (1799-1802) fu l'alleanza tra numerose potenze europee costituita per strappare alla Francia rivoluzionaria le sue conquiste sul continente ottenute in conseguenza della sconfitta della precedente Prima coalizione.
Vedere Canton Vallese e Seconda coalizione
Seduni
I Seduni furono un popolo gallico stanziato nel Vallese centrale nel I secolo a.C. La loro esistenza è attestata da iscrizioni e testi antichi.
Vedere Canton Vallese e Seduni
Selkingen
Selkingen (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Goms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Selkingen
Sembrancher
Sembrancher (toponimo francese; in tedesco Sankt Branschier, desueto) è un comune svizzero di 1 011 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Sembrancher
Sempione
Il nome Sempione (in tedesco e francese Simplon) si riferisce a un'antica via di comunicazione tra l'Italia e i Paesi transalpini. Deve il suo nome a un paese che si trova sull'omonimo passo montano.
Vedere Canton Vallese e Sempione
Sempione (Svizzera)
Sempione (toponimo italiano; in tedesco e ufficialmente Simplon) è un comune svizzero di 309 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Briga.
Vedere Canton Vallese e Sempione (Svizzera)
Serra (disambigua)
;Brasile.
Vedere Canton Vallese e Serra (disambigua)
Serratula tinctoria
La cerretta comune (nome scientifico Serratula tinctoria L., 1753) è una pianta erbacea angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Canton Vallese e Serratula tinctoria
Sierre
Sierre (toponimo francese; in tedesco Siders) è un comune svizzero di 16 817 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Vedere Canton Vallese e Sierre
Sigismondo (re dei Burgundi)
Era figlio del re dei Burgundi, Gundobado e della moglie, Caratena. Mario di Avenches, nelle sue cronache cita Sigismondo', descrivendo la morte del padre, dicendo che gli succedette (filius eius Sigismundus rex).
Vedere Canton Vallese e Sigismondo (re dei Burgundi)
Simplon (metropolitana di Parigi)
Simplon è una stazione della metropolitana di Parigi sulla linea 4 ed è ubicata nel XVIII arrondissement.
Vedere Canton Vallese e Simplon (metropolitana di Parigi)
Sindaco
Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.
Vedere Canton Vallese e Sindaco
Sion (Svizzera)
Sion (toponimo francese; in tedesco Sitten,, in latino Sedunum e in italiano Seduno, desueto) è un comune svizzero di 34 708 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sion; ha lo status di città ed è la capitale del cantone e il capoluogo del distretto, oltre che il comune più popoloso del cantone.
Vedere Canton Vallese e Sion (Svizzera)
Sklodowskite
La sklodowskite (nota anche come chinkolobvite - simbolo IMA: Sds) è un minerale raro appartenente alla classe dei "silicati e germanati" con la composizione chimica Mg2·6H2O e quindi, chimicamente parlando, è un silicato di magnesio-uranile contenente acqua con ioni idrossido aggiuntivi.
Vedere Canton Vallese e Sklodowskite
Sport in Valle d'Aosta
Di seguito sono riportati i maggiori impianti sportivi, le più importanti società sportive della Valle d'Aosta, con un elenco delle personalità sportive più rappresentative.
Vedere Canton Vallese e Sport in Valle d'Aosta
Stalden
Stalden (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 119 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Stalden
Staldenried
Staldenried (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 558 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Staldenried
Stati del Sacro Romano Impero (S)
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera S: S.
Vedere Canton Vallese e Stati del Sacro Romano Impero (S)
Stati del Sacro Romano Impero (W)
Questo è un elenco degli stati del Sacro Romano Impero, inizianti per la lettera W: W.
Vedere Canton Vallese e Stati del Sacro Romano Impero (W)
Stati e regioni multilingue
Di seguito una lista di stati e regioni dove vige il multilinguismo.
Vedere Canton Vallese e Stati e regioni multilingue
Stazione di Domodossola
La stazione di Domodossola è un impianto a servizio dell’omonimo comune e di frontiera tra Italia (Piemonte) e Svizzera (Cantone Vallese).
Vedere Canton Vallese e Stazione di Domodossola
Stazione di Milano Centrale
La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Milano. Situata a circa tre chilometri dal Duomo, con un traffico giornaliero di oltre 320 000 passeggeri e un movimento di oltre cinquecento treni al giorno, è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri (dopo Roma Termini) e una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa, nonché la più grande per volume.
Vedere Canton Vallese e Stazione di Milano Centrale
Stefano Franscini
. Fu eletto Consigliere federale nel 1848, sotto la nuova Costituzione federale entrata in vigore quell'anno, e in tale ruolo diresse il Dipartimento federale dell'interno fino al suo decesso che avvenne il 19 luglio del 1857.
Vedere Canton Vallese e Stefano Franscini
Steg (Steg-Hohtenn)
Steg (toponimo tedesco) è una frazione di 1 320 abitanti del comune svizzero di Steg-Hohtenn, nel Canton Vallese (distretto di Raron Occidentale).
Vedere Canton Vallese e Steg (Steg-Hohtenn)
Stella rossa (simbolo)
La stella rossa a cinque punte è spesso usata come simbolo del comunismo o del socialismo, ma anche in emblemi e vessilli o in marchi commerciali.
Vedere Canton Vallese e Stella rossa (simbolo)
Stephanite
La stephanite (simbolo IMA: Sph) è un minerale relativamente raro della classe dei minerali di "solfuri e solfosali" con la composizione Ag5 p.122 e quindi chimicamente un solfuro complesso di argento-antimonio che appartiene strutturalmente ai solfosali.
Vedere Canton Vallese e Stephanite
Steve Locher
I suoi principali risultati sono le due medaglie di bronzo vinte ai XVI Giochi olimpici invernali di e ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999; in Coppa del Mondo vanta tre vittorie e nove podi.
Vedere Canton Vallese e Steve Locher
Stockalper
Stockalper è il nome di una potente famiglia del Vallese. Numerosi suoi rappresentanti si sono distinti durante la sua storia, in particolare.
Vedere Canton Vallese e Stockalper
Stockalperweg
La Stockalperweg (detta anche Sentiero Stockalper) è una mulattiera voluta nel 1600 dal barone Stockalper per facilitare gli scambi commerciali europei secondo l'asse sud-nord.
Vedere Canton Vallese e Stockalperweg
Storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848
La storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848 comprende i complessi avvenimenti che coinvolsero il regno di Ferdinando II, a partire dalla rivoluzione siciliana, iniziata con la insurrezione di Palermo del 12 gennaio, attraverso la marginale partecipazione alla prima guerra di indipendenza, la concessione e la successiva repressione delle libertà costituzionali, l'invasione della Sicilia e la fallita invasione della Repubblica Romana.
Vedere Canton Vallese e Storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848
Storia della Svizzera
Dal 1848, la Confederazione Elvetica è uno Stato federale composto da unità amministrative relativamente autonome denominate cantoni. La confederazione originaria risale a più di 700 anni fa; la Svizzera è dunque tra i più vecchi stati esistenti al mondo.
Vedere Canton Vallese e Storia della Svizzera
Strada statale 33 del Sempione
La strada statale 33 del Sempione (SS 33) è una strada statale italiana che collega Milano col valico di Iselle e la Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Strada statale 33 del Sempione
Stradario di Aosta
Elenco delle strade di Aosta. Caratteristica dell'odonomastica aostana è il suo essere interamente bilingue italiano-francese. In alcuni casi le forme in italiano sono state ottenute dalla traduzione di quelle francofone preesistenti, come per Via Caduti del lavoro, da Rue Victimes du travail; in altri casi invece le forme francofone preesistenti non sono state tradotte in quanto caratteristiche della toponomastica originale, come per Via Trotechin, da Rue Trotechin.
Vedere Canton Vallese e Stradario di Aosta
Super League 2008-2009
La Super League 2008-2009 è stata la 112ª edizione della massima divisione svizzera. Ha avuto inizio il 18 luglio 2008 e si è conclusa il 29 maggio 2009.
Vedere Canton Vallese e Super League 2008-2009
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Canton Vallese e Svizzera
Svizzera romanda
La Svizzera romanda, chiamata anche Romandia, Svizzera francofona o Svizzera francese è l'insieme delle regioni di lingua francese della Svizzera; comprende i cantoni Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud, circa due terzi del Canton Friburgo, la parte occidentale del Canton Vallese e il Giura bernese nel Canton Berna.
Vedere Canton Vallese e Svizzera romanda
Svizzeri
Gli svizzeri (in tedesco Schweizer, in francese suisses, in romancio svizzers) sono i cittadini della Svizzera. L'etnonimo deriva da Schwyz (in italiano Svitto), il capoluogo dell'omonimo cantone che a partire dal XIV secolo costituì il primo nucleo della Vecchia Confederazione Elvetica.
Vedere Canton Vallese e Svizzeri
Swiss Basketball League
La Swiss Basketball League è la massima divisione del campionato svizzero maschile di pallacanestro. Si disputa sin dal 1933, organizzata dalla Federazione Svizzera di Basket-ball.
Vedere Canton Vallese e Swiss Basketball League
Sylvia hortensis
La bigia grossa (Sylvia hortensis, Gmelin 1789) è un uccello facente parte della famiglia dei Sylviidae.
Vedere Canton Vallese e Sylvia hortensis
Tallero del Vallese
Il tallero è stata una moneta d'argento emessa nel cantone Vallese fino al 1798. Era suddiviso in 40 Batz, ognuno di 4 creuzer. Fu sostituito dal Frank della Repubblica elvetica nel 1798.
Vedere Canton Vallese e Tallero del Vallese
Targhe d'immatricolazione della Svizzera
Le targhe d'immatricolazione della Svizzera sono destinate ai veicoli immatricolati nel Paese alpino.
Vedere Canton Vallese e Targhe d'immatricolazione della Svizzera
Täsch
Täsch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 237 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Täsch
Täschhorn
Il Täschhorn (4.491 m s.l.m.) è una montagna situata nel Canton Vallese della Svizzera nel gruppo delle Alpi Pennine (massiccio del Mischabel) molto vicino al più alto Dom (4.545 m).
Vedere Canton Vallese e Täschhorn
Törbel
Törbel (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 471 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Törbel
Tebaldo d'Arles
Tebaldo da Berta ebbe tre (forse quattro) figli.
Vedere Canton Vallese e Tebaldo d'Arles
TEE Lemano
Lemano è una relazione ferroviaria tra Milano e Ginevra operativa tra il 1958-1989, prima come Trans Europ Express (TEE) di sola prima classe, poi come treno Intercity di prima e seconda classe.
Vedere Canton Vallese e TEE Lemano
Teodoro di Sion
Fu vescovo di ''Octodurum'' (l'attuale Martigny) ed il primo vescovo del canton Vallese. Nel 381 partecipò al sinodo di Aquileia e molto probabilmente fu presente anche ai sinodi di Milano, nel 381 e nel 393.
Vedere Canton Vallese e Teodoro di Sion
Teresa di Lisieux
Beatificata il 29 aprile 1923 da papa Pio XI, fu proclamata santa dallo stesso pontefice il 17 maggio 1925. Dal 1927 è patrona dei missionari assieme a san Francesco Saverio.
Vedere Canton Vallese e Teresa di Lisieux
Termen
Termen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 891 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Briga.
Vedere Canton Vallese e Termen
Terremoti nel Piemonte
Elenco dei principali terremoti avvenuti nel Piemonte. Sebbene abbastanza frequenti non hanno mai raggiunto il 6º grado della scala Richter.
Vedere Canton Vallese e Terremoti nel Piemonte
Teutberga
Figlia del conte del Vallese Bosone il Vecchio, capostipite della dinastia Bosonide e della moglie di cui non si conoscono né gli ascendenti né il nome (ma secondo alcuni storici si chiamava Engeltrude). Teutberga era sorella dell'abate Uberto (?-866), marchese della Borgogna Transgiurana e abate laico di San Maurizio d'Agauno e dell'Abbazia di Lobbes.
Vedere Canton Vallese e Teutberga
Thalictrum flavum
Il Pigamo giallo (nome scientifico Thalictrum flavum L. 1753) è una pianta perenne, dai delicati fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae.
Vedere Canton Vallese e Thalictrum flavum
Tibor Varga
Considerato uno dei più grandi musicisti del XX secolo, viene oggi ricordato per le sue straordinarie interpretazioni di Bach, Mozart, Beethoven, Brahms, Nielsen, Čajkovskij, Bartók, Berg, Schönberg, etc.
Vedere Canton Vallese e Tibor Varga
Ticino (fiume)
Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Ticìn, Tisín, Tesìn, Tsei o Tzìch in lombardo) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua.
Vedere Canton Vallese e Ticino (fiume)
Torgnon
Torgnon (Torgnòn in patois valdostano; Tornjunh nel dialetto walser töitschu) è un comune italiano sparso di 555 abitanti della Valtournenche, valle laterale della Valle d'Aosta.
Vedere Canton Vallese e Torgnon
Torre Stockalper
La torre Stockalper venne fatta edificare nel paesino di Gondo dal barone Kaspar Stockalper nel XVII secolo, con lo scopo di favorire i propri commerci con l'Italia.
Vedere Canton Vallese e Torre Stockalper
Tour del Cervino
Il Tour del Cervino (in francese, Tour du Cervin; in tedesco, Tour Matterhorn) è un percorso escursionistico circolare intorno al monte Cervino che interessa la Svizzera e l'Italia.
Vedere Canton Vallese e Tour del Cervino
Tour del Monte Rosa
Il tour del Monte Rosa (in francese: tour du Mont-Rose) è un percorso escursionistico ad anello attorno al massiccio del Monte Rosa ed al massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Tour del Monte Rosa
Tour Noir
La Tour Noir (3.836) è una montagna delle Alpi del Monte Bianco che si trova lungo la frontiera tra la Svizzera (Canton Vallese) e la Francia (dipartimento dell'Alta Savoia).
Vedere Canton Vallese e Tour Noir
Traforo del Gran San Bernardo
Il traforo del Gran San Bernardo è un tunnel lungo 5798 m che mette in comunicazione la Valle d'Aosta col cantone svizzero del Vallese.
Vedere Canton Vallese e Traforo del Gran San Bernardo
Traforo del Lötschberg
Il traforo del Lötschberg è una galleria ferroviaria lunga che attraversa le Alpi svizzere. È posta sull'omonima linea, fra le stazioni di Kandersteg, nel Canton Berna, e di Goppenstein, nel Canton Vallese.
Vedere Canton Vallese e Traforo del Lötschberg
Transports Publics du Chablais
Transports Publics du Chablais (Trasporti pubblici del Chiablese, acronimo TPC) è una società di trasporto regionale svizzera. Gestisce quattro linee ferroviarie a scartamento ridotto, ma anche linee di bus nella regione del Chiablese svizzero, tra i cantoni Vaud e Vallese.
Vedere Canton Vallese e Transports Publics du Chablais
Trient
Trient (toponimo francese) è un comune svizzero di 2 541 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny.
Vedere Canton Vallese e Trient
Troistorrents
Troistorrents (toponimo francese) è un comune svizzero di 4 568 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Troistorrents
Trugberg
Il Trugberg (3.933) è una montagna delle Alpi Bernesi.
Vedere Canton Vallese e Trugberg
Tschermigite
La tschermigite (simbolo IMA: Tmi), nota anche come ammonio di allume è un minerale raro della classe dei solfati (e simili); appartiene al gruppo dell'allume e possiede la composizione chimica NH4Al(SO4)2·12H2O, quindi chimicamente è un allume di alluminio.
Vedere Canton Vallese e Tschermigite
Tučekite
La tučekite è un raro minerale della classe dei minerali "solfuri e solfosali" con la composizione chimica Ni9Sb2S8 e quindi chimicamente un solfuro di nichel-antimonio; appartiene al gruppo dell'hauchecornite.
Vedere Canton Vallese e Tučekite
Tuchinaggio
Il tuchinaggio fu una rivolta avvenuta in Canavese, soprattutto nelle valli alpine, alla fine del XIV secolo. La causa principale fu l'insofferenza delle comunità locali verso l'eccessivo potere dei feudatari, appartenenti ai consortili di San Martino e di Valperga.
Vedere Canton Vallese e Tuchinaggio
Tulingi
Il popolo celtico dei Tulingi sono nominati solo da Cesare. Ubicati, secondo Cesare, in prossimità degli Elvezi celtici, sono stati in passato identificati con i Tyllangi menzionati e collocati nel Vallese da Rufio Festo Avieno (IV secolo); e resta controverso il fatto se fosse o meno di origine germanica, come ad esempio crede Jérôme Carcopino.
Vedere Canton Vallese e Tulingi
Turtmann
Turtmann (toponimo tedesco; in francese Tourtemagne) è una frazione di 980 abitanti del comune svizzero di Turtmann-Unterems, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Turtmann
Uberto del Vallese
Nell'855, sua sorella Teutberga, secondo gli Annales Lobienses, era andata in sposa al re di Lotaringia Lotario II, figlio secondogenito dell'imperatore d'Occidente Lotario I.Uberto, abate laico di San Maurizio d'Agauno, passò gli ultimi anni della sua vita a lottare affinché la sorella Teoberga (o Teutberga) non venisse ripudiata da Lotario II.
Vedere Canton Vallese e Uberto del Vallese
Ulrichen
Ulrichen (toponimo tedesco) è una frazione di 219 abitanti del comune svizzero di Obergoms, nel Canton Vallese (distretto di Goms).
Vedere Canton Vallese e Ulrichen
Ulrichshorn
L'Ulrichshorn (3.925) è una montagna del Massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Ulrichshorn
Unione civile
Ununione civile è una forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce attraverso uno specifico istituto giuridico uno status giuridico analogo, per molti aspetti, a quello conferito dal matrimonio.
Vedere Canton Vallese e Unione civile
Unterbäch
Unterbäch (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 412 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Unterbäch
Unterems
Unterems (toponimo tedesco) è una frazione di 141 abitanti del comune svizzero di Turtmann-Unterems, nel Canton Vallese (distretto di Leuk).
Vedere Canton Vallese e Unterems
Val Bedretto
La Valle Bedretto è la valle che forma il tratto iniziale del fiume Ticino dalle sue sorgenti sul Passo della Novena (2.480 m) fino ad Airolo (1.150 m).
Vedere Canton Vallese e Val Bedretto
Val d'Anniviers
La Val d'Anniviers è una vallata della Svizzera nel distretto di Sierre nel Vallese. La valle termina nella valle del Rodano a Chippis a sud di Sierre.
Vedere Canton Vallese e Val d'Anniviers
Val d'Ayas
La Val d'Ayas è una vallata alpina situata in Valle d'Aosta, collocandosi ai piedi del massiccio del Monte Rosa.
Vedere Canton Vallese e Val d'Ayas
Val d'Egua
La Val d'Egua è una valle della Valsesia, percorsa dall'omonimo torrente che si getta nel Sermenza all'altezza del lago di Rimasco. Tra i centri abitati della valle si ricordano Carcoforo, comune appartenente al parco naturale dell'Alta Val Sesia e dell'Alta Val Strona, e le località del comune di Alto Sermenza: Rimasco, Dorca e Ferrate.
Vedere Canton Vallese e Val d'Egua
Val d'Entremont
La Val d'Entremont è una vallata svizzera nel Distretto di Entremont nel Canton Vallese. La valle permette di raggiungere l'Italia attraverso il Colle del Gran San Bernardo e il Traforo del Gran San Bernardo.
Vedere Canton Vallese e Val d'Entremont
Val d'Hérens
La Val d'Hérens è una valle laterale della valle del Rodano nel Vallese svizzero. Si trova nel distretto di Hérens. La valle termina in quella del Rodano immediatamente a sud di Sion.
Vedere Canton Vallese e Val d'Hérens
Val d'Ossola
La Valle Ossola (o anche Val d'Ossola o semplicemente Ossola) è un'estesa valle della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, corrispondente a buona parte del bacino idrografico del fiume Toce e comprendente sette valli laterali principali: Valle Anzasca, Valle Antrona, Val Bognanco, Val Divedro, Valle Antigorio, Valle Isorno e Val Vigezzo.
Vedere Canton Vallese e Val d'Ossola
Val Divedro
La Val Divedro o Valle del Sempione (Simplontal in tedesco) è una delle sette valli laterali dell'Ossola, situata tra le Alpi Pennine e le Alpi Lepontine.
Vedere Canton Vallese e Val Divedro
Val Ferret (Svizzera)
La Val Ferret è una vallata alpina situata nel Canton Vallese, a nord del Col Ferret. Si colloca ai piedi delle Alpi del Monte Bianco, nel Distretto di Entremont ed è una valle derivata dalla val d'Entremont.
Vedere Canton Vallese e Val Ferret (Svizzera)
Val-d'Illiez
Val-d'Illiez (toponimo francese; in tedesco Vadelier, desueto) è un comune svizzero di 1 902 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Val-d'Illiez
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Vedere Canton Vallese e Valle d'Aosta
Valle del Gran San Bernardo
La Valle del Gran san Bernardo (Vallée du Grand-Saint-Bernard in francese) è una valle laterale della Valle d'Aosta. Prende il nome dal colle del Gran San Bernardo, dove la valle termina.
Vedere Canton Vallese e Valle del Gran San Bernardo
Valle del Lys
La Valle del Lys, detta anche Valle di Gressoney (Vallée du Lys in francese; Lystal in tedesco; in walser, Walleschu in titsch e Walludu in töitschu), è una valle laterale della Valle d'Aosta caratterizzata dalla presenza di una forte tradizione walser.
Vedere Canton Vallese e Valle del Lys
Valle di Bagnes
La valle di Bagnes (in francese vallée de Bagnes, in tedesco storico Bangital) è una valle alpina che si trova nel distretto di Entremont nel Vallese svizzero, occupata da comune di Bagnes, il secondo comune della Svizzera per estensione.
Vedere Canton Vallese e Valle di Bagnes
Valle di Orsera
La valle di Orsera (in tedesco Urserental) è una valle del Canton Uri in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Valle di Orsera
Valle Verzasca
La Valle Verzasca è una valle svizzera del Canton Ticino. Appartiene al distretto di Locarno e comprende i comuni di Mergoscia e Verzasca. Mergoscia appartiene al circolo di Navegna, mentre Verzasca consiste interamente nel circolo di Verzasca.
Vedere Canton Vallese e Valle Verzasca
Vallorcine
Vallorcine (in tedesco Bärental, in arpitano savoiardo Valorsnà) è un comune francese di 429 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi al confine con il Canton Vallese (Svizzera).
Vedere Canton Vallese e Vallorcine
Valpelline (valle)
La Valpelline (fr. AFI) è una valle laterale della Valle d'Aosta. Prende il nome da uno dei comuni della valle: Valpelline.
Vedere Canton Vallese e Valpelline (valle)
Vals (Svizzera)
Vals (toponimo tedesco; in romancio Val, in francese Saint-Pierre, desueto) è un comune svizzero di 963 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Surselva.
Vedere Canton Vallese e Vals (Svizzera)
Varen (Svizzera)
Varen (toponimo tedesco; in francese Varonne) è un comune svizzero di 619 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Leuk.
Vedere Canton Vallese e Varen (Svizzera)
Vérossaz
Vérossaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 735 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Vérossaz
Vétroz
Vétroz (toponimo francese) è un comune svizzero di 6 135 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Conthey.
Vedere Canton Vallese e Vétroz
Venerdì santo
Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana. In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo.
Vedere Canton Vallese e Venerdì santo
Venthône
Venthône (toponimo francese; in tedesco Venthen, desueto) è stato un comune svizzero di 1 251 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre, fino al 1 gennaio 2021.
Vedere Canton Vallese e Venthône
Veragri
I Veragri (lingua greca) furono un'antica tribù stanziata nell'attuale Svizzera. Giulio Cesare (De bello Gallico iii. 1, 6) li colloca nel canton Vallese tra i Nantuati e i Seduni.
Vedere Canton Vallese e Veragri
Verbier
Verbier (toponimo francese) è una frazione di 3 296 abitanti del comune svizzero di Bagnes, nel Canton Vallese (distretto di Entremont).
Vedere Canton Vallese e Verbier
Vernamiège
Vernamiège (toponimo francese; in tedesco Ferneisi, desueto) è una frazione di 182 abitanti del comune svizzero di Mont-Noble, nel Canton Vallese (distretto di Hérens).
Vedere Canton Vallese e Vernamiège
Vernayaz
Vernayaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 881 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice.
Vedere Canton Vallese e Vernayaz
Vex
Vex (toponimo francese; in tedesco Vesch, desueto) è un comune svizzero di 1 813 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Hérens del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Vex
Veyras (Svizzera)
Veyras (toponimo francese) è stato un comune svizzero di 1 804 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre. Il 1 gennaio 2021 si è unito ai comuni soppressi di Venthône e Miège per formare il nuovo comune di Noble-Contrée.
Vedere Canton Vallese e Veyras (Svizzera)
Veysonnaz
Veysonnaz (toponimo francese) è un comune svizzero di 611 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sion.
Vedere Canton Vallese e Veysonnaz
Via Francigena
La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.
Vedere Canton Vallese e Via Francigena
Victimulae
Victimulae (o Victumulae), o più comunemente Victimula, è un insediamento di epoca romana (probabilmente sviluppatosi già in epoca pre-romana) collocato in Piemonte, nella zona a sud ovest del Biellese, non distante dal lago di Viverone.
Vedere Canton Vallese e Victimulae
Vie del sale
Le vie del sale erano gli antichi percorsi e rotte di navigazione utilizzati anticamente dai mercanti del sale marino. Non esisteva un'unica via del sale: i vari popoli (emiliani, lombardi, piemontesi, abruzzesi, friulani e siciliani) avevano ognuno la propria rete di sentieri e collegamenti per portare le merci, principalmente lana e armi, verso il mare e recuperare lì il sale, allora prezioso per la conservazione degli alimenti nel lungo periodo.
Vedere Canton Vallese e Vie del sale
Villette
Alla parola Villette e ai suoi derivati Le Villette, La Villette, Villettes, Les Villettes possono corrispondere vari significati.
Vedere Canton Vallese e Villette
Vionnaz
Vionnaz (toponimo francese; in tedesco Vienen, desueto) è un comune svizzero di 2 594 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Vionnaz
Visp
Visp (toponimo tedesco; in francese Viège) è un comune svizzero di 7 726 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp del quale è capoluogo.
Vedere Canton Vallese e Visp
Vispa
La Vispa (in francese Viège) è un fiume del Canton Vallese in Svizzera.
Vedere Canton Vallese e Vispa
Vispertal
La Vispertal (o valle della Vispa - in francese vallée de Viège) è una vallata svizzera del Canton Vallese e Distretto di Visp, prendendo il nome dal fiume Vispa che la percorre interamente.
Vedere Canton Vallese e Vispertal
Visperterminen
Visperterminen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 363 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Visperterminen
Vissoie
Vissoie (toponimo francese; in tedesco Esso, desueto) è una frazione di 479 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Vissoie
Vollèges
Vollèges (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 942 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.
Vedere Canton Vallese e Vollèges
Voltaite
La voltaite (simbolo IMA: Vlt) è un minerale raro della classe dei "solfati (e parenti)". La sua composizione chimica è ·18H2O ed è quindi chimicamente un solfato di potassio-ferro-alluminio contenente acqua.
Vedere Canton Vallese e Voltaite
Vouvry
Vouvry (toponimo francese) è un comune svizzero di 4 052 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Monthey.
Vedere Canton Vallese e Vouvry
Vreneli
Vreneli o Goldvreneli è il nome informale di una serie di monete d'oro coniate in Svizzera. Ha le stesse caratteristiche di peso, titolo e diametro del Marengo italiano e del Napoleon francese.
Vedere Canton Vallese e Vreneli
Waldrada di Wormsgau
Non si conosce con esattezza le sue origini familiari, si fanno due ipotesi: figlia o di.
Vedere Canton Vallese e Waldrada di Wormsgau
Wannenhorn
Il Wannenhorn (3.906 - detto anche Gross Wannenhorn) è una montagna delle Alpi Bernesi.
Vedere Canton Vallese e Wannenhorn
Wellenkuppe
La Wellenkuppe è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine.
Vedere Canton Vallese e Wellenkuppe
Wildhorn
Il Wildhorn (3.248) è una montagna delle Alpi Bernesi.
Vedere Canton Vallese e Wildhorn
Wildstrubel
Il Wildstrubel (3.243) è una montagna delle Alpi Bernesi. Si trova a cavallo tra il Canton Vallese ed il Canton Berna.
Vedere Canton Vallese e Wildstrubel
Wiler
Wiler (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 570 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Occidentale.
Vedere Canton Vallese e Wiler
Xanthium spinosum
La nappola spinosa (nome scientifico Xanthium spinosum L., 1753) è una pianta erbacea appartenente alla grande famiglia delle Asteraceae, con caratteristici frutti spinosi.
Vedere Canton Vallese e Xanthium spinosum
Xantoconite
La xantoconite, o anche xanthoconite, (simbolo IMA: Xcn) è un minerale raro della classe dei "solfuri e solfosali" con composizione Ag3AsS3, quindi chimicamente è un solfuro d'argento-arsenico.
Vedere Canton Vallese e Xantoconite
Zeneggen
Zeneggen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 280 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Zeneggen
Zermatt
Zermatt (o, toponimo tedesco; in francese Praborgne, desueto) è un comune svizzero di 5 714 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Vedere Canton Vallese e Zermatt
Zeunerite
La zeunerite (simbolo IMA: Zeu) è un minerale raro nella classe dei fosfati, arsenati e vanadati, cioè un arseniato idrato di uranio e rame, appartenente al gruppo dell'autunite.
Vedere Canton Vallese e Zeunerite
Zinal
Zinal (toponimo francese) è località turistica e una frazione di 250 abitanti del comune svizzero di Anniviers, nel Canton Vallese (distretto di Sierre).
Vedere Canton Vallese e Zinal
Zinalrothorn
Lo Zinalrothorn (4.221 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Pennine che si trova nel Canton Vallese svizzero.
Vedere Canton Vallese e Zinalrothorn
Zwischbergen
Zwischbergen (toponimo tedesco; informalmente anche Gondo-Zwischbergen; in italiano Vaira, desueto) è un comune svizzero di 78 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Briga.
Vedere Canton Vallese e Zwischbergen
28 aprile
Il 28 aprile è il 118º giorno del calendario gregoriano (il 119º negli anni bisestili). Mancano 247 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Canton Vallese e 28 aprile
Conosciuto come Alto Vallese, Cantone Vallese, Cantone del Vallese, Valais, Valaisans, Vallesani, Vallese.
, Antey-Saint-André, Antoine Stockalper, Antrona Schieranco, Aratro, Arbaz, Ardon (Svizzera), Armoriale dei cantoni svizzeri, Arolla, Artanavaz, Artemisia abrotanum, Associazione Svizzera di Football, Augite, Ausserberg, Ausserbinn, Autostrada A6 (Svizzera), Ayas, Ayent, Ayer (Anniviers), Äbeni Flue, Étienne Pivert de Senancour, Évêque, Évian-les-Bains, Baceno, Bagnes, Balmhorn, Baltschieder, Bandiera della Sardegna, Bartolomeo II Querini, Basilica dei Santi Alessandro e Teodoro, Basilica di San Magno, Battaglia di Crevola, Battaglia di Marignano, Battaglia di Nancy, Batzen, Bürchen, Bedretto, Bella Tola, Bellinzona, Bellwald, Bernardo di Mentone, Berta di Lotaringia, Bertoldo V di Zähringen, Betten, Bettmeralp, Biblioteca cantonale, Bietschhorn, Billietite, Binn, Binntal, Bionaz, Birgisch, Bismutinite, Bister, Bitsch, Bivin di Vienne, Blatten, Blinnenhorn, Blitzingen, Borgne (fiume), Borgogna Transgiurana, Borromeo, Bosone I di Provenza, Bosone il Vecchio, Boujailles, Bourg-Saint-Pierre, Bovernier, Bratsch (Gampel-Bratsch), Breuil-Cervinia, Briga-Glis, Cabane des Vignettes, Caledonite, Campanula glomerata, Campionati del mondo di mountain bike, Campionati del mondo di mountain bike marathon, Campionato svizzero di calcio, Campionato svizzero femminile di calcio, Canale Stockalper, Cane di San Bernardo, Canis lupus italicus, Canonici regolari della Congregazione ospedaliera del Gran San Bernardo, Canton Berna, Canton Grigioni, Canton Ticino, Canton Uri, Canton Vaud, Cantoni della Svizzera, Carduus defloratus, Carduus nutans, Carl Zuckmayer, Carlina acaulis, Carrollite, Casale Corte Cerro, Cascata di Pissevache, Castello di Graines, Castello Stockalper, Castore (monte), Cattedrale di Aosta, Cervino, Chalais (Svizzera), Chamoson, Champéry, Champdepraz, Chandolin, Charles-Ferdinand Ramuz, Charrat, Châtillon (Italia), Chüebodenhorn, Chermignon, Chiablese, Chiesa cattolica in Svizzera, Chippis, Cianite, Circolo imperiale, Città libera dell'Impero, Clausthalite, Clinopodium nepeta, Cobaltite, Col Ferret, Colle Collon, Colle del Lys (Alpi Pennine), Colle del Teodulo, Colle della Forclaz, Colle des Montets, Colle di Crête Sèche, Colle superiore delle Cime Bianche, Collombey-Muraz, Collonges (Svizzera), Colonialismo italiano, Comba di Crête Sèche, Comba di Valcornera, Confederazione degli otto cantoni, Confine di Stato di Iselle, Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto, Consenso elvetico, Consiglio federale (Svizzera), Consiglio nazionale (Svizzera), Conthey, Conti della Franca Contea di Borgogna, Conti di Biandrate, Copiapite, Coquimbite, Corrado II di Borgogna, Coulsonite, Courmayeur, Crans-Montana, Crevoladossola, Cronologia dell'età napoleonica, Cucina svizzera, Cucina valdostana, Cuprosklodowskite, Curti (famiglia), Cytisus scoparius, Dammastock, Dürrenhorn, De Courten, Dent Blanche, Dent d'Hérens, Dents des Bouquetins, Dickite, Dieta federale (Svizzera), Diocesi di Aosta, Diocesi di Sion, Diopside, Diritti LGBT in Europa, Distretti della Svizzera, Distretto di Aigle, Distretto di Briga, Distretto di Conthey, Distretto di Entremont, Distretto di Frutigen, Distretto di Goms, Distretto di Hérens, Distretto di Interlaken, Distretto di Leuk, Distretto di Leventina, Distretto di Martigny, Distretto di Monthey, Distretto di Oberhasli, Distretto di Obersimmental, Distretto di Raron Occidentale, Distretto di Raron Orientale, Distretto di Saanen, Distretto di Saint-Maurice, Distretto di Sierre, Distretto di Sion, Distretto di Vevey, Distretto di Visp, Domodossola, Dorénaz, Drance, Duftite, Ecône, Eggerberg, Eis-Hockey-Club Visp, Eischoll, Eisten, Elezioni federali in Svizzera del 2003, Elvezi, Embd, Emplectite, Entremont, Ergisch, Ernen, Erschmatt, Esercito delle Due Sicilie, Ettore Castiglioni, Europahütte, Euxenite-(Y), Evionnaz, Evolène, Farfalle e falene endemiche dell'Italia, Fénis, Felice e Regola, Ferden, Ferrovia Domodossola-Locarno, Ferrovie Federali Svizzere, Feschel, Fiesch, Fieschertal, Filet, Finestra di Bedretto, Finhaut, Finsteraarhorn, Fondovalle (Formazza), Fontainemore, Football Club de Sion, Formazza, Fourmarierite, Fully, Funivie aeree della Svizzera, Gadolinite, Gahnite, Galaxite, Galenstock, Galles, Galmihorn, Gampel, Gandegghütte, Geografia della Svizzera, Geografia della Valle d'Aosta, Germani, Geschinen, Ghiacciai della Svizzera, Ghiacciaio del Gietro, Ghiacciaio del Gorner, Ghiacciaio del Grenz, Ghiacciaio del Rodano, Ghiacciaio del Trient, Ghiacciaio dell'Aletsch, Ghiacciaio dell'Allalin, Ghiacciaio di Corbassière, Ghiacciaio di Fiesch, Ghiacciaio di Tsa de Tsan, Ghiacciaio di Zmutt, Giadeite, Giovanni Lombardi (ingegnere), Giro del Monte Bianco, Giro della Valle d'Aosta, Gletscherhorn (Alpi Bernesi), Gluringen, Goethite, Goms, Gondo, Goppenstein, Goppisberg, Gornergrat, Grafschaft (Svizzera), Grand Cornier, Grand Muveran, Grande Dixence, Grande Ghiacciaio di Verra, Grächen, Grône, Grünhorn, Greich, Grengiols, Grimentz, Grimisuat, Gross Fiescherhorn, Grossularia, Grzegorz Rosinski, Guardia svizzera pontificia, Guérinite, Guerra del Sonderbund, Guerre borgognone, Guerre rivoluzionarie francesi, Guttet, Guttet-Feschel, Haute Cime des Dents du Midi, Hérémence, Hérens, Hörnlihütte, Helsenhorn, Henri Schwery, Hetaerolite, Hinter Fiescherhorn, Hohtenn, Hordeum murinum, Huascarán, Hymne valaisan, Icogne, Ignaz Venetz, Inden (Svizzera), Indice dei Consiglieri federali svizzeri, Iolanda di Valois, Irredentismo italiano, Irredentismo italiano in Svizzera, Isérables, Issime, Istruzione in Svizzera, Italia (regione geografica), Italia preistorica e protostorica, Jacobsite, Jan Roothaan, Jean Thomas Guillaume Lorge, Jean-Baptiste Croz, John Tyndall, Jungfrau, Jungfraujoch, Kandergrund, Kartika Luyet, Kasolite, Kaspar Jodok von Stockalper, Kippel, Kleinwalsertal, Konkordiahütte, Kubilay Türkyılmaz, La Fouly, La Ruinette, La Sinistra (Svizzera), Laghi e dighe della Svizzera, Lago di Loz, Lago di Mauvoisin, Lago di Moiry, Lago Lemano, Lago Mattmark, Lalden, Lamium purpureum, Langgletscher, Last Christmas, Lavendulano, Lax, Löllingite, Lötschental, Le Génépi, Le Pleureur, Lega delle Dieci Giurisdizioni, Legione tebana, Lens (Svizzera), Les Agettes, Les Diablerets, Les Diablons, Leuk, Leukerbad, Leytron, Liddes, Lillaz, Lingua francese, Lingua francoprovenzale, Lingua italiana, Lingua svizzero-tedesca, Lingua tedesca, Lingua walser, Lingue d'Italia, Lingue tedesche alemanne, Linnaeite, Lonza (fiume), Lotario II di Lotaringia, Ludovico di Savoia-Acaia, Ludovico il Cieco, Luigi Zoppetti, Lyskamm, Lyskamm Occidentale, Lyskamm Orientale, Maggengo, Marco De Gasperi, Marco Vinicio (console 19 a.C.), Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Martigny, Martigny-Combe, Martisberg, Mase (Svizzera), Massiccio del Mischabel, Massiccio del San Gottardo, Massongex, Matteo Schiner, Matter Vispa, Matterhorn Ski Paradise, Mattertal, Mönch, Münster-Geschinen, Melanterite, Membri del Consiglio degli Stati della XLVII legislatura, Membri del Consiglio degli Stati della XLVIII legislatura, Membri del Consiglio nazionale della XLVII legislatura, Mex (Saint-Maurice), Miège, Michel Peiry, Minoranze di lingua tedesca, Mirabilite, Mollens (Crans-Montana), Monetazione svizzera, Monete svizzere, Mont Blanc de Cheilon, Montana (Crans-Montana), Monte Besso, Monte Bianco, Monte Breithorn, Monte Collon, Monte Dom, Monte Gelé, Monte Leone, Monte Roisetta, Monte Rosa, Monte Rosa Hütte, Monte Ruan, Monte Vélan, Monthey, Morgex, Mulattiera, Mund, Muraz, Muscovite, Nadelhorn, Nagyágite, Nantuati, Naters, Navizence, Nax, Nendaz, Nesthorn, Niccolite, Niedergesteln, Niederwald (Goms), Numero postale di avviamento, Oberaarhorn, Oberems, Obergabelhorn, Obergesteln, Oberland Bernese, Oberwald, Ollomont, Omfacite, Orsières, Ossolano (formaggio), Paolo Tramezzani, Paragonite, Parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero, Partito Cristiano Sociale (Svizzera), Partito Popolare Democratico (Svizzera), Pas de Morgins, Pascal Couchepin, Passi e valichi della Svizzera, Passo del Grimsel, Passo del San Gottardo, Passo del Sempione, Passo della Furka, Passo della Gemmi, Passo della Novena, Patrick Berhault, Paul Sarkozy, Perloz, Petit Combin, Piccolo Cervino, Piemonte, Pigne d'Arolla, Pinot grigio, Pirite, Pirmin Zurbriggen, Pirrotite, Pizzo d'Andolla, Pizzo Rotondo (Cantone Ticino), Plateau Rosa, Politica della Svizzera, Polluce (monte), Port-Valais, Powellite, Prealpi del Giffre, Prealpi dello Sciablese, Prealpi di Savoia, Presidenti del Consiglio nazionale (Svizzera), Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Provincia di Novara, Provincia di Vercelli, Punta d'Orny, Punta del Rebbio, Punta del Sabbione, Punta di Mottiscia, Punta Dufour, Punta Gallina, Punta Kurz (Alpi Pennine), Punta Marani, Punta Nordend, Quinta Lega, Radio SRF 1, Randa (Svizzera), Randogne, Raphanus raphanistrum sativus, Raron, Realgar, Reckingen-Gluringen, Repubblica di Mulhouse, Repubblica Elvetica, Restaurazione, Rete sentieristica europea, Riccardo di Borgogna, Riddes, Ried-Briga, Ried-Mörel, Riederalp, Rifugio del Trient, Rifugio Nacamuli al col Collon, Rifugio Teodulo, Ritzingen, Rodano, Rodano-Alpi, Rodolfo I di Borgogna, Rottalhorn, RTS (Svizzera), Rudolf Kassner, Rufo (vescovo di Torino), Saas-Almagell, Saas-Balen, Saas-Fee, Saas-Grund, Saastal, Sacro Monte, Saillon, Saint-Gingolph, Saint-Gingolph (Svizzera), Saint-Jean (Anniviers), Saint-Léonard (Svizzera), Saint-Luc (Anniviers), Saint-Martin (Vallese), Saint-Maurice (Svizzera), Saint-Nicolas, Salgesch, Salins (Sion), Salmo svizzero, Saltina, Salvan, Salvia officinalis, Salvia sclarea, San Besso, San Giovanni Lupatoto, San Maurizio, San Teodoro, Sankt Niklaus, Santo Siorpaes, Sarina, Sasseneire, Savièse, Saxon (Svizzera), Schalihorn, Schöllenen, Schnidejoch, Sciagura di Mattmark, Seconda coalizione, Seduni, Selkingen, Sembrancher, Sempione, Sempione (Svizzera), Serra (disambigua), Serratula tinctoria, Sierre, Sigismondo (re dei Burgundi), Simplon (metropolitana di Parigi), Sindaco, Sion (Svizzera), Sklodowskite, Sport in Valle d'Aosta, Stalden, Staldenried, Stati del Sacro Romano Impero (S), Stati del Sacro Romano Impero (W), Stati e regioni multilingue, Stazione di Domodossola, Stazione di Milano Centrale, Stefano Franscini, Steg (Steg-Hohtenn), Stella rossa (simbolo), Stephanite, Steve Locher, Stockalper, Stockalperweg, Storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848, Storia della Svizzera, Strada statale 33 del Sempione, Stradario di Aosta, Super League 2008-2009, Svizzera, Svizzera romanda, Svizzeri, Swiss Basketball League, Sylvia hortensis, Tallero del Vallese, Targhe d'immatricolazione della Svizzera, Täsch, Täschhorn, Törbel, Tebaldo d'Arles, TEE Lemano, Teodoro di Sion, Teresa di Lisieux, Termen, Terremoti nel Piemonte, Teutberga, Thalictrum flavum, Tibor Varga, Ticino (fiume), Torgnon, Torre Stockalper, Tour del Cervino, Tour del Monte Rosa, Tour Noir, Traforo del Gran San Bernardo, Traforo del Lötschberg, Transports Publics du Chablais, Trient, Troistorrents, Trugberg, Tschermigite, Tučekite, Tuchinaggio, Tulingi, Turtmann, Uberto del Vallese, Ulrichen, Ulrichshorn, Unione civile, Unterbäch, Unterems, Val Bedretto, Val d'Anniviers, Val d'Ayas, Val d'Egua, Val d'Entremont, Val d'Hérens, Val d'Ossola, Val Divedro, Val Ferret (Svizzera), Val-d'Illiez, Valle d'Aosta, Valle del Gran San Bernardo, Valle del Lys, Valle di Bagnes, Valle di Orsera, Valle Verzasca, Vallorcine, Valpelline (valle), Vals (Svizzera), Varen (Svizzera), Vérossaz, Vétroz, Venerdì santo, Venthône, Veragri, Verbier, Vernamiège, Vernayaz, Vex, Veyras (Svizzera), Veysonnaz, Via Francigena, Victimulae, Vie del sale, Villette, Vionnaz, Visp, Vispa, Vispertal, Visperterminen, Vissoie, Vollèges, Voltaite, Vouvry, Vreneli, Waldrada di Wormsgau, Wannenhorn, Wellenkuppe, Wildhorn, Wildstrubel, Wiler, Xanthium spinosum, Xantoconite, Zeneggen, Zermatt, Zeunerite, Zinal, Zinalrothorn, Zwischbergen, 28 aprile.