Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Capi di Stato di Cipro

Indice Capi di Stato di Cipro

Per capi di Stato di Cipro, a seconda del periodo storico, si possono intendere re, governatori, proconsoli, imperatori, alti-commissari e presidenti.

14 relazioni: Archia (stratego di Cipro), Arsinoe IV, Dinastia tolemaica, Eleno (stratego di Cipro), Menelao (figlio di Lago), Pelope (figlio di Pelope), Policrate di Argo, Teodoro (disambigua), Teodoro (figlio di Seleuco), Tolomeo di Megalopoli, Tolomeo IX, Tolomeo Macrone, Tolomeo X, Tolomeo XIV.

Archia (stratego di Cipro)

Nel 164 a.C. Archia accompagnò il re Tolomeo VI a Roma e al loro ritorno nell'anno successivo fu nominato governatore militare (στρατηγός, strategós) di Cipro.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Archia (stratego di Cipro) · Mostra di più »

Arsinoe IV

Alla morte del padre, Tolomeo XIII e Cleopatra divennero correggenti d'Egitto, ma Tolomeo detronizzò la sorella maggiore e la costrinse ad abbandonare Alessandria d'Egitto.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Arsinoe IV · Mostra di più »

Dinastia tolemaica

La dinastia tolemaica, dal nome del capostipite Tolomeo Sotere, (o lagide, dal nome del padre di Tolomeo, Lago) governò l'Egitto ellenistico dal 305 a.C. al 30 a.C., cioè fino alla conquista romana e alla morte dell'ultima regina tolemaica, Cleopatra.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Dinastia tolemaica · Mostra di più »

Eleno (stratego di Cipro)

Figlio di un certo Apollonio e proveniente da Cirene, Eleno era presente sull'isola di Cipro sin dalla strategia tolemaica di Teodoro (124-118 a.C.) con incarichi minori; nel 118 a.C. venne poi nominato lui stesso governatore militare (στρατηγός, strategós) dell'isola, ricevendo i titoli aggiuntivi di archiereus (gran sacerdote) e archikynegos (capo cacciatore), ma non quello di nauarchos.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Eleno (stratego di Cipro) · Mostra di più »

Menelao (figlio di Lago)

Menelao nacque da Lago, un generale macedone al tempo di Filippo II; era l'unico fratello, o fratellastro, conosciuto del diadoco Tolomeo, primo faraone e fondatore della dinastia tolemaica.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Menelao (figlio di Lago) · Mostra di più »

Pelope (figlio di Pelope)

Pelope fu nominato governatore militare (στρατηγός, strategós) di Cipro nel 217 a.C. e mantenne la carica fino al 203 a.C., quando fu sostituito da Policrate di Argo.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Pelope (figlio di Pelope) · Mostra di più »

Policrate di Argo

Policrate arrivò in Egitto dalla Grecia e si inserì nell'esercito tolemaico addestrando un totale di circa 3 mila cavalieri, che guidò come capitano nell'ala sinistra dell'armata durante battaglia di Rafah, nel 217 a.C. In seguito, nel 203 a.C. fu nominato governatore militare (στρατηγός, strategós) di Cipro al posto di Pelope.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Policrate di Argo · Mostra di più »

Teodoro (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Teodoro (disambigua) · Mostra di più »

Teodoro (figlio di Seleuco)

Teodoro era figlio di Seleuco, governatore militare (στρατηγός, strategós) di Cipro dal 144 al 131 a.C..

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Teodoro (figlio di Seleuco) · Mostra di più »

Tolomeo di Megalopoli

Figlio di un certo Aghesarco, originario della città greca di Megalopoli, Tolomeo era un figura di rilievo già sotto Tolomeo IV; tuttavia, la prima notizia su di lui risale al 204 a.C., quando Tolomeo IV morì e Agatocle prese il potere come reggente: Tolomeo di Megalopoli fu quindi inviato a Roma come ambasciatore per informare la Repubblica del cambio di governo in Egitto e dei movimenti militari di Antioco III in Asia minore.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Tolomeo di Megalopoli · Mostra di più »

Tolomeo IX

Figlio del re Tolomeo VIII, successe al padre alla sua morte nel 116 a.C., e diventò faraone in co-reggenza con la madre Cleopatra III.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Tolomeo IX · Mostra di più »

Tolomeo Macrone

Tolomeo era originario di Alessandria e figlio dell'omonimo Tolomeo, figlio di Macrone.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Tolomeo Macrone · Mostra di più »

Tolomeo X

Figlio di Tolomeo VIII e Cleopatra III e fratello minore di Tolomeo IX, fu governatore di Cipro dal 116 a.C. Nel 110 a.C. la madre lo volle accanto a sé al posto del fratello maggiore.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Tolomeo X · Mostra di più »

Tolomeo XIV

Nato verso il 59 a.C., era il figlio del faraone Tolomeo XII.

Nuovo!!: Capi di Stato di Cipro e Tolomeo XIV · Mostra di più »

Riorienta qui:

Re tolemaici di Cipro, Stratego di Cipro, Strategoi di Cipro.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »