Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Capo Nord

Indice Capo Nord

Capo Nord (Nordkapp in norvegese) è una falesia che si trova sulla punta nord dell'isola di Magerøya, nella parte più settentrionale della Norvegia, nella regione di Nord-Norge; essa è compresa politicamente nella contea di Finnmark e più precisamente nel comune di Nordkapp.

72 relazioni: Aavasaksa, Anders Fredrik Skjöldebrand, Arquus, Battaglia di Capo Nord, Cammino dell'alleanza, Capo (geografia), Capo Nord (film), Capo Nordkinn, Classe Petya, Convoglio PQ-17, Cristina di Svezia, Domenico Attanasio, Erich Bey, Europa, EuroVelo, EuroVelo 1, EuroVelo 11, EuroVelo 7, EV1, EV7, Falster, Finnmark, Forca Canapine, Francesco Negri (esploratore), Gedser, Geografia della Norvegia, Giuseppe Acerbi, Giuseppe Alabiso, Guido Guerrini (pilota automobilistico), Hammerfest, HMS Trinidad (46), Honningsvåg, Hotel di ghiaccio, Hurtigruten, Isola degli Orsi, Ivo Caprino, Karasjok, Knivskjellodden, La meglio gioventù, Lancia (azienda), Lars Petter Nordhaug, Lewis Pugh, Luca Riemma, Luigi Masetti, Magerøya, Mason & Dixon, Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2), Monodon monoceros, Monti Scandinavi, Moto Guzzi GT "Norge", ..., Nordkapp, Nordkapp (nave da crociera), Norvegia, Overland, Paul Gerhard Vogel, Penisola di Nordkinn, Phalacrocorax magellanicus, Piccoli suicidi tra amici, Punti estremi dell'Europa, Raid a Capo Nord, Renault Trucks, Rete sentieristica europea, Rotta del Mare del Nord, Royal Caribbean International, Scharnhorst (incrociatore da battaglia), Sci, Sentiero europeo E1, Spedizione di Quebec, Strada europea E69, Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale, Tromsø, Tunnel di Capo Nord. Espandi índice (22 più) »

Aavasaksa

Aavasaksa è un colle finlandese situato nella regione della Lapponia e alto 222 m.

Nuovo!!: Capo Nord e Aavasaksa · Mostra di più »

Anders Fredrik Skjöldebrand

Fu cavaliere dell'Ordine dei serafini e titolare del seggio numero 18 dell'Accademia svedese.

Nuovo!!: Capo Nord e Anders Fredrik Skjöldebrand · Mostra di più »

Arquus

La Arquus – ex Renault Trucks Defense (RTD) – è un'azienda francese che sviluppa, produce e vende veicoli militari.

Nuovo!!: Capo Nord e Arquus · Mostra di più »

Battaglia di Capo Nord

La battaglia di Capo Nord, o battaglia dell'Isola degli Orsi, fu l'ultimo scontro navale tra unità di superficie Alleate e tedesche durante la seconda guerra mondiale; esso avvenne il 26 dicembre 1943 al largo di Capo Nord tra le due squadre navali della Royal Navy, adibite rispettivamente alla scorta dei convogli JW-55B e RA-55A, e l'incrociatore da battaglia tedesco Scharnhorst, conclusosi con l'affondamento di quest'ultimo.

Nuovo!!: Capo Nord e Battaglia di Capo Nord · Mostra di più »

Cammino dell'alleanza

Il Cammino dell'Alleanza è un insieme di 17 percorsi per un totale di 700 km che costituiscono una ideale integrazione del tratto italiano dell'"autostrada verde" denominata Europa 1 che attraversa tutta l'Europa, congiungendo Capo Nord alla Sicilia.

Nuovo!!: Capo Nord e Cammino dell'alleanza · Mostra di più »

Capo (geografia)

In geografia, il capo è una sporgenza sulla costa, detta promontorio, punta o lingua.

Nuovo!!: Capo Nord e Capo (geografia) · Mostra di più »

Capo Nord (film)

Capo Nord è un film del 2003, diretto dal regista Carlo Luglio.

Nuovo!!: Capo Nord e Capo Nord (film) · Mostra di più »

Capo Nordkinn

La posizione di capo Nord, Knivskjellodden e Kinnarodden. Capo Nordkinn (anche chiamato Kinnarodden) è il punto più a nord dell'Europa continentale (quindi escluse le isole), situato nella parte più settentrionale della Norvegia.

Nuovo!!: Capo Nord e Capo Nordkinn · Mostra di più »

Classe Petya

Le corvette Classe Petya (Progetto 159), in alcuni casi citate impropriamente come fregate, sono state importanti per la Marina Sovietica dai primi anni '60 in poi, con 18 Petja I e ben 27 'Petja II', migliorate rispetto alla prima serie.

Nuovo!!: Capo Nord e Classe Petya · Mostra di più »

Convoglio PQ-17

Il Convoglio PQ-17 fu un convoglio navale Alleato, partito dal porto di Hvalfjörður, vicino a Reykjavík, con destinazione Arcangelo, attaccato nell'Atlantico del nord da U-Boot e bombardieri tedeschi, durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Capo Nord e Convoglio PQ-17 · Mostra di più »

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Nuovo!!: Capo Nord e Cristina di Svezia · Mostra di più »

Domenico Attanasio

Nativo del Vomero, visse a Coroglio.

Nuovo!!: Capo Nord e Domenico Attanasio · Mostra di più »

Erich Bey

Nacque ad Amburgo il 23 marzo 1898, e nel corso della prima guerra mondiale si arruolò nella Marina tedesca (13 giugno 1916), prestando successivamente servizio a bordo dei cacciatorpedinieri e delle torpediniere.

Nuovo!!: Capo Nord e Erich Bey · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Capo Nord e Europa · Mostra di più »

EuroVelo

Con il termine di EuroVelo si identifica un gruppo di itinerari ciclistici che attraversano tutta l'Europa, in varie fasi di completamento.

Nuovo!!: Capo Nord e EuroVelo · Mostra di più »

EuroVelo 1

L’EuroVelo 1 (EV 1), detta anche «la strada del litorale Atlantico», è una pista ciclabile parte della rete del programma europeo EuroVelo.

Nuovo!!: Capo Nord e EuroVelo 1 · Mostra di più »

EuroVelo 11

L’EuroVelo 11 (EV 11), detta anche «la strada dell'Europa dell'Est», è una pista ciclabile parte della rete del programma europeo EuroVelo.

Nuovo!!: Capo Nord e EuroVelo 11 · Mostra di più »

EuroVelo 7

L’EuroVelo 7 (EV 7), detta anche «la strada del sole», è una pista ciclabile parte della rete del programma europeo EuroVelo.

Nuovo!!: Capo Nord e EuroVelo 7 · Mostra di più »

EV1

* EV1 – Itinerario Atlantico del Litorale EuroVelo, da Capo Nord a Sagres.

Nuovo!!: Capo Nord e EV1 · Mostra di più »

EV7

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Capo Nord e EV7 · Mostra di più »

Falster

Falster è un'isola della Danimarca sud-orientale, nel mar Baltico, con una superficie di 514 km² e 42'544 abitanti (al 1º gennaio 2013).

Nuovo!!: Capo Nord e Falster · Mostra di più »

Finnmark

La contea di Finnmark (Finnmark fylke in norvegese, Finnmárku in sami, Ruija in finlandese) è una contea norvegese situata all'estremo nord del paese.

Nuovo!!: Capo Nord e Finnmark · Mostra di più »

Forca Canapine

Forca Canapine (1.541 m s.l.m.) è un passo di montagna dell'Appennino centrale situato sui Monti Sibillini al confine tra l'Umbria e le Marche.

Nuovo!!: Capo Nord e Forca Canapine · Mostra di più »

Francesco Negri (esploratore)

Francesco Negri, spinto da interesse naturalistico e dalla passione per la conoscenza, affrontò in solitaria un viaggio durato tre anni nella Penisola Sysconsiana, con il preciso intento di raggiungere il punto più settentrionale del Continente europeo.

Nuovo!!: Capo Nord e Francesco Negri (esploratore) · Mostra di più »

Gedser

Gedser è un centro danese di 907 abitanti situato nella regione della Zelanda e nel comune di Guldborgsund.

Nuovo!!: Capo Nord e Gedser · Mostra di più »

Geografia della Norvegia

Il regno di Norvegia occupa il versante occidentale della penisola scandinava, di cui la Svezia occupa il versante orientale.

Nuovo!!: Capo Nord e Geografia della Norvegia · Mostra di più »

Giuseppe Acerbi

Riceve una prima istruzione dai genitori, il colonnello Giacomo Acerbi (1740-1811) e dalla nobildonna Marianna Riva di Castel Goffredo, poi dall'abate Saverio Bettinelli, nello spirito dei Lumi e si laurea in legge nel 1794 a Pavia; conosce le più importanti lingue europee, è politicamente vicino ai giacobini e nel 1798 intraprende un viaggio per l'Europa fino a Capo Nord, attraversando il nord della Finlandia, insieme con Bernardo Bellotti, figlio di un banchiere bresciano.

Nuovo!!: Capo Nord e Giuseppe Acerbi · Mostra di più »

Giuseppe Alabiso

Laureato nel 1978 in medicina e chirurgia, si specializza successivamente in odontoiatria.

Nuovo!!: Capo Nord e Giuseppe Alabiso · Mostra di più »

Guido Guerrini (pilota automobilistico)

Esordisce nel Campionato del Mondo FIA Energie Alternative per veicoli ibridi ed endotermici nel 2009 e con il co-pilota Andrea Gnaldi Coleschi, sulla Fiat Marea della Scuderia Imega di Sansepolcro, centra subito la vittoria nella graduatoria di regolarità dell'Ecorally San Marino - Vaticano.

Nuovo!!: Capo Nord e Guido Guerrini (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Hammerfest

Hammerfest è un comune e una città nella Contea di Finnmark, in Norvegia.

Nuovo!!: Capo Nord e Hammerfest · Mostra di più »

HMS Trinidad (46)

L'HMS Trinidad (Pennant number 46), terza nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Crown Colony, tipo Fiji, della Royal Navy.

Nuovo!!: Capo Nord e HMS Trinidad (46) · Mostra di più »

Honningsvåg

Honningsvåg è un paese di 2436 abitanti situato nel comune di Nordkapp, il comune più a nord della Norvegia, nella contea di Finnmark.

Nuovo!!: Capo Nord e Honningsvåg · Mostra di più »

Hotel di ghiaccio

Un hotel di ghiaccio è una struttura alberghiera provvisoria costruita con blocchi di ghiaccio.

Nuovo!!: Capo Nord e Hotel di ghiaccio · Mostra di più »

Hurtigruten

Hurtigruten o Hurtigruta è un servizio traghetti norvegese che ogni giorno naviga lungo la costa del paese scandinavo da Bergen (nella parte sud-occidentale) a Kirkenes (nel nord, non distante dal confine russo).

Nuovo!!: Capo Nord e Hurtigruten · Mostra di più »

Isola degli Orsi

L'isola degli Orsi (nome originale Bjørnøya) è un'isola norvegese situata nel Mar Glaciale Artico tra Capo Nord e le isole Svalbard, arcipelago a cui appartiene.

Nuovo!!: Capo Nord e Isola degli Orsi · Mostra di più »

Ivo Caprino

Nonno materno fu il famoso pittore norvegese romantico Hans Gude che, con Adolf Tidemand, dipinse il sommo “Brudeferden i Hardanger" (viaggio di nozze nell'Hardanger) spesso inteso come simbolo romantico dell'essere e sentire nordico.

Nuovo!!: Capo Nord e Ivo Caprino · Mostra di più »

Karasjok

Karasjok (Kárášjoga in sami), è un comune norvegese della contea del Finnmark.

Nuovo!!: Capo Nord e Karasjok · Mostra di più »

Knivskjellodden

La posizione di Capo Nord, Knivskjellodden e Kinnarodden. Knivskjellodden è un promontorio situato in Norvegia, per la precisione sull'isola di Magerøya.

Nuovo!!: Capo Nord e Knivskjellodden · Mostra di più »

La meglio gioventù

La meglio gioventù è un film del 2003, diretto da Marco Tullio Giordana.

Nuovo!!: Capo Nord e La meglio gioventù · Mostra di più »

Lancia (azienda)

Lancia Automobiles è una società controllata di FCA Italy, parte di Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Capo Nord e Lancia (azienda) · Mostra di più »

Lars Petter Nordhaug

Da junior fu due volte (2000 e 2001) campione norvegese di mountain biking, nella specialità del cross country.

Nuovo!!: Capo Nord e Lars Petter Nordhaug · Mostra di più »

Lewis Pugh

OIG Lewis William Gordon Pugh è un nuotatore che ha compiuto imprese estreme, spesso in ecosistemi vulnerabili, proprio con lo scopo di attirare l'attenzione sulla situazione di fragilità in cui versano.

Nuovo!!: Capo Nord e Lewis Pugh · Mostra di più »

Luca Riemma

Attore di teatro, cinema e televisione, e pittore, deve la sua notorietà alla soap opera di Rai 3 Un posto al sole, dove ha il ruolo di Pietro.

Nuovo!!: Capo Nord e Luca Riemma · Mostra di più »

Luigi Masetti

Velocipedista, fu un pioniere del cicloturismo, autore di grandi imprese di viaggio e di reportage.

Nuovo!!: Capo Nord e Luigi Masetti · Mostra di più »

Magerøya

Magerøya è un'isola di politicamente appartenente alla contea di Finnmark, nella parte più settentrionale della Norvegia; è compresa nel comune di Nordkapp.

Nuovo!!: Capo Nord e Magerøya · Mostra di più »

Mason & Dixon

Mason & Dixon è un romanzo di Thomas Pynchon, pubblicato negli Stati Uniti nel 1997 e in Italia nel 1998.

Nuovo!!: Capo Nord e Mason & Dixon · Mostra di più »

Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2)

A seguito dell'esperienza nella Battaglia d'Inghilterra, l'Oberkommando der Luftwaffe iniziò a diversificare l'impiego del Bf 110, constatando maggiore proficuità nelle missioni di attacco al suolo o anti-nave, possibilmente in condizioni di superiorità aerea o presenza di caccia di scorta amici.

Nuovo!!: Capo Nord e Messerschmitt Bf 110 Zerstörer (impiego operativo - parte 2) · Mostra di più »

Monodon monoceros

Il narvalo (Monodon monoceros) (narvàloVoce del Garzanti online. o nàrvalo; dal norvegese narhval, letteralmente "balena cadavere") è un cetaceo appartenente alla famiglia dei monodontidi o delfinatteri.

Nuovo!!: Capo Nord e Monodon monoceros · Mostra di più »

Monti Scandinavi

I Monti scandinavi, o Alpi scandinave (in svedese Skanderna, Fjällen o Kölen, in norvegese Kjølen), sono una catena montuosa della penisola scandinava.

Nuovo!!: Capo Nord e Monti Scandinavi · Mostra di più »

Moto Guzzi GT "Norge"

La Moto Guzzi GT è una motocicletta sottocanna costruita alla fine degli anni 1920 dalla casa motociclistica di Mandello del Lario.

Nuovo!!: Capo Nord e Moto Guzzi GT "Norge" · Mostra di più »

Nordkapp

Nordkapp è un comune norvegese della contea di Finnmark.

Nuovo!!: Capo Nord e Nordkapp · Mostra di più »

Nordkapp (nave da crociera)

La Nordkapp è una nave da crociera costruita nel 1996 nel cantiere norvegese Kleven Verft AS per Ofotens og Vesteraalens Dampskibsselskab per essere inserita nella flotta del servizio di traghetti Hurtigruten, attivo lungo l'intera costa norvegese (da Bergen fino al confine russo, sostando anche nei pressi Capo Nord. Dal 2005 la Nordkapp è utilizzata per crociere in Antartide durante l'estate dell'emisfero australe, per tornare al servizio norvegese durante l'estate dell'emisfero boreale. Nel gennaio 2007, la nave si è arenata al largo dell'Isola Deception, nell'arcipelago delle Isole Shetland Meridionali, ma senza riportare danni.

Nuovo!!: Capo Nord e Nordkapp (nave da crociera) · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Capo Nord e Norvegia · Mostra di più »

Overland

Overland o Overland World Truck Expedition è una serie di spedizioni documentaristiche promosse e organizzate da Beppe Tenti.

Nuovo!!: Capo Nord e Overland · Mostra di più »

Paul Gerhard Vogel

Vogel si iscrisse in gioventù al partito comunista e venne arrestato una prima volta e segnalato alle autorità.

Nuovo!!: Capo Nord e Paul Gerhard Vogel · Mostra di più »

Penisola di Nordkinn

La penisola di Nordkinn o penisola di Nordkyn (in norvegese Nordkinnhalvøya, in sami settentrionale Čorgašnjárga) è situata all'estremità nord-orientale del territorio della Norvegia ed è parte della contea di Finnmark.

Nuovo!!: Capo Nord e Penisola di Nordkinn · Mostra di più »

Phalacrocorax magellanicus

Il cormorano di Magellano (Phalacrocorax magellanicus J. F. Gmelin, 1789) è un uccello appartenente alla famiglia dei Falacrocoracidi diffuso lungo le coste meridionali del Sudamerica.

Nuovo!!: Capo Nord e Phalacrocorax magellanicus · Mostra di più »

Piccoli suicidi tra amici

Piccoli suicidi tra amici (Hurmaava joukkoitsemurha nella versione originale in finlandese) è un romanzo dello scrittore finlandese Arto Paasilinna.

Nuovo!!: Capo Nord e Piccoli suicidi tra amici · Mostra di più »

Punti estremi dell'Europa

Questa è una lista dei punti estremi dell'Europa: i punti che sono più a nord, sud, ovest o est di qualunque altro luogo del continente.

Nuovo!!: Capo Nord e Punti estremi dell'Europa · Mostra di più »

Raid a Capo Nord

Il Raid a Capo Nord è un itinerario classico in ambito motociclistico, paragonabile al coast to coast sulle strade americane.

Nuovo!!: Capo Nord e Raid a Capo Nord · Mostra di più »

Renault Trucks

La Renault Trucks – RT – è un'azienda francese che sviluppa, produce e vende veicoli industriali e commerciali (autocarri e furgoni).

Nuovo!!: Capo Nord e Renault Trucks · Mostra di più »

Rete sentieristica europea

La rete La rete sentieristica europea è una rete di sentieri di lunghezza estremamente elevata attraverso l'Europa.

Nuovo!!: Capo Nord e Rete sentieristica europea · Mostra di più »

Rotta del Mare del Nord

La Rotta del Mare del Nord (in russo: Се́верный морско́й путь, traslitterato: Severnyy morskoy put) è una rotta commerciale definita ufficialmente dalla legislazione russa come una rotta a est di Novaya Zemlya e che scorre lungo la costa artica russa dal Mar di Kara, lungo la Siberia, fino allo Stretto di Bering.

Nuovo!!: Capo Nord e Rotta del Mare del Nord · Mostra di più »

Royal Caribbean International

Royal Caribbean International è una compagnia di crociere norvegese-statunitense con base a Miami, in Florida, posseduta da Royal Caribbean Cruises Ltd. Con 42 navi in servizio sotto 5 differenti marchi e una nave attualmente in costruzione, controlla il 25,6% del mercato mondiale delle crociere.

Nuovo!!: Capo Nord e Royal Caribbean International · Mostra di più »

Scharnhorst (incrociatore da battaglia)

La Scharnhorst fu una nave da battaglia veloce classe Scharnhorst della Kriegsmarine tedesca (classificata come incrociatore da battaglia dalla Royal Navy).

Nuovo!!: Capo Nord e Scharnhorst (incrociatore da battaglia) · Mostra di più »

Sci

Lo sci raccoglie diverse discipline sportive invernali, accomunate dall'uso degli sci come strumento per la percorrenza di distanze su fondi nevosi.

Nuovo!!: Capo Nord e Sci · Mostra di più »

Sentiero europeo E1

Il sentiero europeo E1 è un sentiero europeo che unisce capo Nord (Norvegia) con capo Passero in Sicilia, attraversando da nord a sud l'intero continente europeo.

Nuovo!!: Capo Nord e Sentiero europeo E1 · Mostra di più »

Spedizione di Quebec

La spedizione di Quebec (detta anche Spedizione Walker di Quebec) fu un tentativo inglese di conquistare nel 1711 la capitale francese del Canada, Québec, come parte del teatro della Guerra di Successione spagnola in Nord America.

Nuovo!!: Capo Nord e Spedizione di Quebec · Mostra di più »

Strada europea E69

La E69 è una strada europea intermedia di classe A e, come si evince dalla numerazione, procede in direzione nord-sud.

Nuovo!!: Capo Nord e Strada europea E69 · Mostra di più »

Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale

Il teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale, parte del più vasto teatro scandinavo del secondo conflitto mondiale, vide contrapporsi da una parte le forze della Germania e della Finlandia (quest'ultima fino all'armistizio del 19 settembre 1944), e dall'altra le forze degli Alleati, e in particolar modo quelle di Regno Unito, Unione Sovietica, Norvegia e Stati Uniti d'America; le operazioni militari svoltesi al di sopra del circolo polare artico compresero attività terrestri, navali ed aeree.

Nuovo!!: Capo Nord e Teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tromsø

Tromsø (in sami Romsa) è una città della Norvegia settentrionale situata nella contea di Troms, della quale è capoluogo amministrativo; è comunemente considerata la Capitale della Lapponia ancorché impropriamente.

Nuovo!!: Capo Nord e Tromsø · Mostra di più »

Tunnel di Capo Nord

Il tunnel di Capo Nord (in norvegese: Nordkapptunnelen) è un tunnel sottomarino che collega l'isola di Magerøya alla terraferma, in Norvegia.

Nuovo!!: Capo Nord e Tunnel di Capo Nord · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »