Indice
392 relazioni: Accettura, Acquaviva (famiglia), Adriana Basile, Alessandro Carafa, Alfonso Carafa (duca di Nocera), Aliano, Andria, Angelo Aniello Fiore, Anna Carafa della Stadera, Annecchino, Antichi Stati italiani, Antonelli (famiglia), Antonio Carafa (1542-1578), Antonio Carafa della Stadera, Antonio Carafa della Stadera, I principe di Stigliano, Apice (Italia), Archi (comune), Archivio di Stato di Napoli, Ari, Ariano Irpino, Armoriale dei papi, Arpaia, Arpaise, Ausonia (Italia), Badia di Santa Maria di Pattano, Baranello, Bartolomeo Caracciolo, Bartolomeo Carafa, Basilica di San Domenico Maggiore, Belprato (famiglia), Belvedere di Spinello, Berlingiero Caldora, Berlingiero Caldora (morto nel 1500), Binetto, Bojano, Breve informazione, Brooke Shields, Calvi Risorta, Campobasso, Campodipietra, Campoli del Monte Taburno, Campolieto, Camponeschi, Cantelmo, Capo Fioccano, Cappella Carafa, Cappella del Succorpo, Cappellone Carafa, Capriglia Irpina, Caracciolo, ... Espandi índice (342 più) »
Accettura
Accettura è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata. È sede del parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.
Vedere Carafa e Accettura
Acquaviva (famiglia)
La famiglia Acquaviva (dal 1481 Acquaviva d'Aragona) è stata una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Carafa e Acquaviva (famiglia)
Adriana Basile
Adriana Basile, sorella dello scrittore Giambattista Basile e del compositore e poeta Lelio Basile, fu una celeberrima cantante e musicista del primo Seicento, rinomata anche per la sua eccezionale bellezza.
Vedere Carafa e Adriana Basile
Alessandro Carafa
Alessandro era un fratello minore del potente cardinale Oliviero Carafa, arcivescovo di Napoli dal 1458. Proveniva dalla famiglia Carafa della Stadera era figlio di Francesco e di Maria Origlia.
Vedere Carafa e Alessandro Carafa
Alfonso Carafa (duca di Nocera)
Figlio primogenito di Ferdinando I Carafa, secondo duca di Nocera, e della nobildonna Eleonora Concublet, rampollo della nobile famiglia napoletana dei Carafa della Stadera (o Caraffa), Alfonso fu il terzo duca di Nocera dei Pagani e il quarto conte di Soriano Calabro.
Vedere Carafa e Alfonso Carafa (duca di Nocera)
Aliano
Aliano è un comune italiano di 865 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. È noto per essere il luogo d'ambientazione del romanzo Cristo si è fermato a Eboli (nel quale il paese è chiamato Gagliano, a imitazione della pronuncia locale) dello scrittore Carlo Levi, che vi trascorse parte del suo periodo di confino e che in seguito vi si fece seppellire.
Vedere Carafa e Aliano
Andria
Andria (o, Àndrie,, o Iàndrie, in dialetto andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.
Vedere Carafa e Andria
Angelo Aniello Fiore
Il Fiore fu un artista attivo insieme ai contemporanei Gabriele d'Agnolo, Giovanni Francesco Mormando e Novello da San Lucano, quest'ultimo fu anche suo allievo.
Vedere Carafa e Angelo Aniello Fiore
Anna Carafa della Stadera
Suo padre Antonio era l'unico figlio ed erede di Luigi Carafa della Stadera, IV principe di Stigliano e IV duca di Mondragone, e di Isabella Gonzaga, duchessa di Sabbioneta.
Vedere Carafa e Anna Carafa della Stadera
Annecchino
La famiglia Annecchino o Anichino (talvolta preceduti dalla preposizione d') è una famiglia nobile italiana di origine tedesca, ascritta ai Sedili di Napoli.
Vedere Carafa e Annecchino
Antichi Stati italiani
Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche, autonome ed indipendenti, esistite in Italia prima della proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.
Vedere Carafa e Antichi Stati italiani
Antonelli (famiglia)
Gli Antonelli sono stati una famiglia comitale italiana. Originari di Gubbio, si insediarono già nel XIII secolo a Pergola per poi dividersi in molteplici rami nell'Italia centrale.
Vedere Carafa e Antonelli (famiglia)
Antonio Carafa (1542-1578)
Fu il III Duca di Mondragone e il III Principe di Stigliano dal 17 luglio 1576 fino alla sua morte.
Vedere Carafa e Antonio Carafa (1542-1578)
Antonio Carafa della Stadera
Fu il V duca di Mondragone dal 1602 fino alla sua morte, mentre il padre era ancora in vita. Designato erede dei genitori, premorì ad entrambi.
Vedere Carafa e Antonio Carafa della Stadera
Antonio Carafa della Stadera, I principe di Stigliano
Antonio nacque in una delle più antiche, importanti ed influenti famiglie nobiliari del Regno di Napoli, quella dei Carafa, ed apparteneva ad uno dei due rami cadetti principali, quello dei Carafa della Stadera.
Vedere Carafa e Antonio Carafa della Stadera, I principe di Stigliano
Apice (Italia)
Apice è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Apice (Italia)
Archi (comune)
Archi (Iìrchë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana Valsangro.
Vedere Carafa e Archi (comune)
Archivio di Stato di Napoli
L'Archivio di Stato di Napoli è un ufficio periferico del Ministero della cultura, che provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione del patrimonio documentario e ne favorisce la fruizione da parte degli studiosi e dei cittadini.
Vedere Carafa e Archivio di Stato di Napoli
Ari
Ari è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Il comune fa parte dell'unione dei comuni della Vallata del Foro.
Vedere Carafa e Ari
Ariano Irpino
Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Carafa e Ariano Irpino
Armoriale dei papi
Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei pontefici della Chiesa Cattolica Romana. La esistenza di stemmi anteriori all'XI secolo non è accertata.
Vedere Carafa e Armoriale dei papi
Arpaia
Arpaia è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Arpaia
Arpaise
Arpaise è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Arpaise
Ausonia (Italia)
Ausonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Carafa e Ausonia (Italia)
Badia di Santa Maria di Pattano
La badia di Santa Maria di Pattano un ex monastero di rito bizantino che si trova nel comune di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno.
Vedere Carafa e Badia di Santa Maria di Pattano
Baranello
Baranello (Varagnièllë in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Carafa e Baranello
Bartolomeo Caracciolo
Nato Bartolomeus Caraczoli, era figlio di Bartolomeo, patrizio napoletano, e di sua moglie, Teodora del Gaudio. Fu esponente della nobiltà napoletana del seggio di Nido (Nilo) che Caracciolo rappresentò nel parlamento cono vocato da Roberto d'Angiò il 17 giugno 1341.
Vedere Carafa e Bartolomeo Caracciolo
Bartolomeo Carafa
Proveniente dall'antica famiglia napoletana dei Carafa, fu nominato gran priore d'Ungheria il 13 aprile 1383 dal Gran Maestro e luogotenente del Gran priorato di Roma Juan Fernández de Heredia.
Vedere Carafa e Bartolomeo Carafa
Basilica di San Domenico Maggiore
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima.
Vedere Carafa e Basilica di San Domenico Maggiore
Belprato (famiglia)
La famiglia Belprato o Belloprato (denominata in latino Belluspratus e in spagnolo Belprat.) è stata una famiglia nobile italiana di origine spagnola, iscritta nell'elenco delle famiglie nobili d'Abruzzo e del napoletano.
Vedere Carafa e Belprato (famiglia)
Belvedere di Spinello
Belvedere di Spinello (IPA:, Bervidìri o Spiniaddru in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria.
Vedere Carafa e Belvedere di Spinello
Berlingiero Caldora
Scarse e frammentarie sono le notizie sulla biografia di Berlingiero I Caldora;.. Nacque in data e luogo sconosciuti da Jacopo/Giacomo I Caldora e Medea d'Evoli.
Vedere Carafa e Berlingiero Caldora
Berlingiero Caldora (morto nel 1500)
Berlingiero II Caldora nacque in data e luogo sconosciuti da Giovanni Antonio Caldora e Lucrezia/Lucietta Barile. Tra le sue prime imprese militari figurano nel 1476 gli scontri nel Canavese contro l'esercito del vescovo di Ginevra Gian Luigi di Savoia.
Vedere Carafa e Berlingiero Caldora (morto nel 1500)
Binetto
Binetto (Venétte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Carafa e Binetto
Bojano
Bojano è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise. Fa parte dell'Unione dei comuni delle Sorgenti del Biferno insieme a Spinete, San Massimo, Campochiaro, Colle d'Anchise, Guardiaregia e San Polo Matese.
Vedere Carafa e Bojano
Breve informazione
La Breve informazione è il nome convenzionalmente attribuito a una scrittura storiografica riconducibile a Bartolomeo Caracciolo detto Carafa, personaggio trecentesco.
Vedere Carafa e Breve informazione
Brooke Shields
Nasce a New York in una famiglia agiata, in relazione con la nobiltà italiana, con origini inglesi e tedesche. Suo padre era Francis Alexander Shields, membro del partito repubblicano, funzionario della casa cosmetica Revlon, fratello di Marina Shields.
Vedere Carafa e Brooke Shields
Calvi Risorta
Calvi Risorta è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Carafa e Calvi Risorta
Campobasso
Campobasso (AFI:,; Campuascio, Campuasce in molisano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.
Vedere Carafa e Campobasso
Campodipietra
Campodipietra è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise e rientra fra la cintura di borghi che attorniano Campobasso, il capoluogo regionale.
Vedere Carafa e Campodipietra
Campoli del Monte Taburno
Campoli del Monte Taburno è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Campoli del Monte Taburno
Campolieto
Campolieto è un comune italiano di 846 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Carafa e Campolieto
Camponeschi
I Camponeschi (anche Camponesca. o Camponesco, anticamente Camponisci e talvolta menzionati con il patronimico Dell'Arciprete.) furono un'importante e nobile famiglia italiana, protagonista della storia dell'Aquila nel Medioevo.
Vedere Carafa e Camponeschi
Cantelmo
La famiglia Cantelmo è stata una famiglia nobile italiana di origine francese. Acquistò i primi privilegi feudali in Italia nel 1269, quando Giacomo Cantelmo, al seguito di Carlo I d'Angiò nella conquista del Regno di Napoli, ottenne territori in Abruzzo e in Terra di Lavoro.
Vedere Carafa e Cantelmo
Capo Fioccano
Capo Fioccano (in dialetto locale Capo e' Ciuccano), è un rione di Nocera Inferiore. Fa parte del quartiere Metropolitano.
Vedere Carafa e Capo Fioccano
Cappella Carafa
La cappella Carafa si trova nella basilica di Santa Maria sopra Minerva. Celebre per il ciclo di affreschi di Filippino Lippi (1488-1493), è una delle più alte testimonianze dell'arte tardo-quattrocentesca a Roma.
Vedere Carafa e Cappella Carafa
Cappella del Succorpo
La cappella del Succorpo, detta anche confessione di San Gennaro o cappella Carafa, è una cappella rinascimentale del duomo di Napoli, corrispondente alla cripta della chiesa.
Vedere Carafa e Cappella del Succorpo
Cappellone Carafa
Il cappellone Carafa (o anche del Crocifisso) è una cappella rinascimentale della chiesa di San Domenico Maggiore di Napoli. Si tratta di una delle più grandi e importanti del complesso religioso, considerata di fatto pantheon di sepolture della famiglia Carafa per via del cospicuo numero di monumenti funebri dedicati a esponenti del casato napoletano.
Vedere Carafa e Cappellone Carafa
Capriglia Irpina
Capriglia Irpina è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Carafa e Capriglia Irpina
Caracciolo
La famiglia Caracciolo è una famiglia nobile italiana, originaria di Napoli.
Vedere Carafa e Caracciolo
Caraffa (disambigua)
*Caraffa – contenitore per bevande.
Vedere Carafa e Caraffa (disambigua)
Caraffa di Catanzaro
Caraffa di Catanzaro (Garrafë in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. È un borgo di lingua e cultura arbëreshë, fondato intorno al XV secolo da profughi albanesi in seguito all'invasione ottomana dei balcani.
Vedere Carafa e Caraffa di Catanzaro
Carceri feudali
Le Carceri feudali costituivano la prigione della contea superiore dei Carafa, che aveva come capoluogo Cerreto Sannita. Le carceri sono site di fronte alla collegiata di San Martino, alle spalle della taverna ducale e di fianco al palazzo del Genio.
Vedere Carafa e Carceri feudali
Carlo Carafa della Spina
Era figlio di Girolamo Carafa, marchese di Castelvetere e di Diana Vittori Borghese, nipote di Papa Paolo V. Era anche fratello del cardinale Fortunato Ilario Carafa della Spina.
Vedere Carafa e Carlo Carafa della Spina
Carlo De Lellis
Esponente di un'antica famiglia nobile originaria di Chieti ma trapiantata a Napoli, era figlio di un Donato, che esercitò la professione di avvocato presso i tribunali napoletani, mentre Carlo si rivolse interamente alla ricerca archivistica.
Vedere Carafa e Carlo De Lellis
Carlo Gesualdo
Discendente di Guglielmo di Gesualdo e di una famiglia che vantava origini normanne, principe di Venosa, conte di Conza, barone di Montefusco, Gesualdo è conosciuto soprattutto per l'omicidio eseguito nel 1590 ai danni della sua prima moglie Maria d'Avalos e del suo amante, Fabrizio II Carafa, sorpresi in flagranza di adulterio.
Vedere Carafa e Carlo Gesualdo
Carlo Maria Carafa
Suo padre Fabrizio morì giovane, quando Carlo aveva solo 20 anni. Ereditò da quest'ultimo i titoli nobiliari. Divenne quindi principe della Roccella, marchese di Castelvetere, conte di Grotteria, di Condoianne e signore di Bianco e Siderno.
Vedere Carafa e Carlo Maria Carafa
Carlo V e i papi
La vita di Carlo d'Asburgo si svolse sotto il pontificato di ben dieci Pontefici, con la maggior parte dei quali l'Imperatore intrattenne rapporti difficili e conflittuali.
Vedere Carafa e Carlo V e i papi
Carpinone
Carpinone è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia nel Molise.
Vedere Carafa e Carpinone
Casignana
Casignana è un comune italiano di 710 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Si trova nella Locride, fa parte dei comuni della Costa dei Gelsomini e appartiene alla diocesi cattolica di Locri-Gerace.
Vedere Carafa e Casignana
Casoli
Casoli è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Vedere Carafa e Casoli
Castel Baronia
Castel Baronia è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Carafa e Castel Baronia
Castel del Monte
Castel del Monte è un castello del XIII secolo, fatto costruire da Federico II di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia, sulla sommità di una collina a 539 metri s.l.m nell'altopiano pugliese delle Murge settentrionali.
Vedere Carafa e Castel del Monte
Castel Romano
Castel Romano è la zona urbanistica 12M del Municipio Roma IX di Roma Capitale. Si estende sulla zona Z. XXIX Castel Porziano.
Vedere Carafa e Castel Romano
Castello Carafa (Cirò)
Il Castello Carafa, situato a Cirò (KR), è un castello di forma trapezoidale, con due torri angolari e un bastione pentagonale merlato. Costruito verso il X secolo, è stato realizzato in più fasi, subendo diverse modifiche nel corso dei secoli.
Vedere Carafa e Castello Carafa (Cirò)
Castello D'Alessandro
Il Castello D'Alessandro è una struttura fortificata del comune di Pescolanciano.
Vedere Carafa e Castello D'Alessandro
Castello di Amantea
Il castello di Amantea (già Regio castello di Amantea) è situato nell'omonima città, in provincia di Cosenza, nel basso Tirreno cosentino. A dominio della strada costiera e della via per Cosenza che corre lungo la valle del fiume Catocastro, fu in passato un'importante piazzaforte sotto i bizantini, gli arabi, i normanni, gli svevi, gli angioini e gli aragonesi.
Vedere Carafa e Castello di Amantea
Castello di Cancellara
Il castello di Cancellara si trova nel comune di Cancellara ed è il monumento simbolo di questo piccolo borgo lucano. Dal 2014 è sede della sezione Basilicata dell'Istituto italiano dei castelli.
Vedere Carafa e Castello di Cancellara
Castello di Ceppaloni
Il castello di Ceppaloni è un monumento della Campania di proprietà del Comune di Ceppaloni. La sua fondazione, almeno dagli elementi ancora visibili, risale al periodo normanno e ha subito modifiche nel corso del tempo, soprattutto in epoca angioina e aragonese.
Vedere Carafa e Castello di Ceppaloni
Castello di Civitacampomarano
Il castello di Civitacampomarano è il principale monumento di Civitacampomarano, cittadina del Molise in provincia di Campobasso. Si erge nella parte centrale del paese su un crinale di arenaria, fra i torrenti Mordale, che attraversa la Cavatella, e il Vallone Grande, uno degli affluenti del fiume Biferno.
Vedere Carafa e Castello di Civitacampomarano
Castello di Condojanni
Il castello di Condojanni si trova nei pressi del centro abitato di Condojanni, nell'odierno comune di Sant'Ilario dello Ionio, e fu eretto dai Normanni nell'XI secolo sulla cima di un'altura rocciosa, tra quelle che dominano la Locride.
Vedere Carafa e Castello di Condojanni
Castello di Magliano Nuovo
Il castello di Magliano Nuovo è fortificazione della Campania, posto nell'omonima frazione del comune di Magliano Vetere. La sua fondazione risalirebbe all'epoca dei Goti, ma ha ricevuto molte modifiche nel tempo, soprattutto dagli Angioini.
Vedere Carafa e Castello di Magliano Nuovo
Castello di Matinale
Il castello di Matinale, o castello di Rudovaco, è un castello di Cancello, frazione del comune di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta.
Vedere Carafa e Castello di Matinale
Castello di Roccascalegna
Il castello di Roccascalegna è una struttura difensiva situata nel comune di Roccascalegna, in provincia di Chieti. Posto sulla cima di una sporgenza rocciosa, in posizione dominante sull'abitato, ha fondazione molto antica e subì numerose aggiunte fra il XVI secolo e il XVII secolo.
Vedere Carafa e Castello di Roccascalegna
Castello di Roccella Ionica
Il Castello di Roccella Ionica è un'antica fortificazione calabrese del comune di Roccella Ionica.
Vedere Carafa e Castello di Roccella Ionica
Castello ducale di Casoli
Il castello ducale di Casoli, detto anche castello Masciantonio dal nome degli ultimi proprietari, è sito a Casoli, in provincia di Chieti.
Vedere Carafa e Castello ducale di Casoli
Castelluccio Valmaggiore
Castelluccio Valmaggiore è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Carafa e Castelluccio Valmaggiore
Castelnuovo (San Pio delle Camere)
Castelnuovo è una frazione di 228 abitanti, l'unica del comune italiano di San Pio delle Camere, in provincia dell'Aquila, dal cui centro abitato dista circa 3 km.
Vedere Carafa e Castelnuovo (San Pio delle Camere)
Castelvenere
Castelvenere ("R' Viennr" in dialetto castelvenerese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Castelvenere
Castelvetere in Val Fortore
Castelvetere in Val Fortore è un comune italiano di 967 abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Castelvetere in Val Fortore
Caulonia
Caulonia (Castelvetere fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Carafa e Caulonia
Celio Magno
Dopo aver compiuto studi giuridici intraprese la carriera diplomatica per conto della Repubblica di Venezia. Tra le sue opere, Rime di Celio Magno e Orsatto Giustinian e il libretto Trionfo di Cristo, ispirato dalla vittoria a Lepanto.
Vedere Carafa e Celio Magno
Celle di San Vito
Celle di San Vito (Cèlles de Sant Uite in francoprovenzale, fino al 1862 chiamata Celle) è un comune italiano di 144 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Carafa e Celle di San Vito
Centro storico di Vasto
Il centro storico di Vasto costituisce ancora oggi uno dei quartieri maggiori della città.
Vedere Carafa e Centro storico di Vasto
Cerreto Sannita
Cerreto Sannita (IPA:, Cerrìte, in dialetto cerretese, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Feudo della famiglia Sanframondo dal 1151 al 1460, nel 1483 passò ai Carafa.
Vedere Carafa e Cerreto Sannita
Cervinara
Cervinara è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il capoluogo, un tempo corrispondente alla frazione Castello, si è ormai espanso comprendendo frazioni vicine come Valle e Ferrari, e il toponimo Cervinara identifica adesso tutto il centro urbano; di conseguenza non si tratta più di un comune sparso.
Vedere Carafa e Cervinara
Cesa
Cesa è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Carafa e Cesa
Cesare Michelangelo d'Avalos
Ultimo dei tre figli (una femmina e due maschi) di don Diego d'Avalos, 7º Marchese del Vasto, 11º Marchese di Pescara, 1º Principe d'Isernia, e di Francesca Carafa dei principi di Roccella, nacque a Vasto il 15 gennaio del 1667.
Vedere Carafa e Cesare Michelangelo d'Avalos
Cesinali
Cesinali (Ggisinàli in dialetto irpino, /dʤizi'nali/) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Carafa e Cesinali
Chiesa del Gesù Nuovo
La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.
Vedere Carafa e Chiesa del Gesù Nuovo
Chiesa di San Giacomo al Corso
La chiesa di San Giacomo al Corso è un edificio sacro di Ruvo di Puglia sito in corso Ettore Carafa. Il tempio ha fatto parte dei possedimenti della commenda gerosolomitana ruvese.
Vedere Carafa e Chiesa di San Giacomo al Corso
Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi
La chiesa di San Giuseppe dei Vecchi è una chiesa monumentale del centro storico di Napoli.
Vedere Carafa e Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi
Chiesa di San Nicola a Nilo
La chiesa di San Nicola a Nilo si erge a Napoli in via San Biagio dei Librai, una delle strade più caratteristiche della città.
Vedere Carafa e Chiesa di San Nicola a Nilo
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino)
L'ex chiesa di Sant'Ignazio di Loyola e l'annesso collegio dei Padri Gesuiti costituiscono un ex complesso monumentale monastico ubicato nel centro storico della città di Mazzarino, oggi restaurato e adibito a centro culturale e museale.
Vedere Carafa e Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino)
Chiesa di Santa Maria del Presepe
La chiesa di Santa Maria del Presepe nota anche come chiesa di Santa Monica,https://www.risorgimentonocerino.it/cultura-spettacolo/6046-sapete-perche-santa-maria-del-presepe-e-chiamata-anche-santa-monica.html è un edificio religioso di Nocera Inferiore.
Vedere Carafa e Chiesa di Santa Maria del Presepe
Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
La Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, o più semplicemente del Purgatorio ad Arco, è una chiesa barocca. di Napoli situata su via dei Tribunali, nel centro antico della città.
Vedere Carafa e Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mondragone (Napoli)
La chiesa di Santa Maria delle Grazie è tra le principali chiese tardo barocche di Napoli; si trova a margine della piazzetta Mondragone.
Vedere Carafa e Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mondragone (Napoli)
Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli (Nocera Superiore)
La Chiesa e Convento Francescano di Santa Maria degli Angeli, nota come San Francesco al campo, è un edificio religioso parte della forania di Nocera Superiore-Roccapiemonte.
Vedere Carafa e Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli (Nocera Superiore)
Chieuti
Chieuti (Qefti in arbëreshë) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il paese è noto anche con l'appellativo di "Porta di Puglia", essendo il primo comune pugliese che si attraversa arrivando da nord.
Vedere Carafa e Chieuti
Ciminà
Ciminà (Kymina in greco calabro) è un comune italiano di 531 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Carafa e Ciminà
Cirò
Cirò (IPA:, talvolta colloquialmente chiamata Cirò Superiore per distinguerla dalla vicina Cirò Marina) è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria.
Vedere Carafa e Cirò
Cirò Marina
Cirò Marina è un comune italiano di abitanti della provincia di Crotone in Calabria. Sorge sulla costa ionica dell'alto crotonese nell'area dell'antica colonia magnogreca di Krimisa e fino al 1952 ha fatto parte del comune di Cirò.
Vedere Carafa e Cirò Marina
Circello
Circello (Ciorceglio in dialetto circellese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Circello
Civita Superiore
Civita Superiore è una frazione del comune di Bojano, in provincia di Campobasso. È sede di uno storico presidio fortificato a guardia della piana dell'omonimo comune; fu edificato nell'XI secolo dai Normanni e rimase attivo come presidio fortificato degli Svevi, degli Angioini e dei Pandone, sino al decadimento delle strutture militari nel XVII secolo e alla semi distruzione a causa del terremoto del Sannio del 1805, che sconvolse la piana di Bojano e del Matese.
Vedere Carafa e Civita Superiore
Civitacampomarano
Civitacampomarano (Civëtë in molisano) è un comune italiano di 302 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Carafa e Civitacampomarano
Colle Sannita
Colle Sannita (Ro Còllë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Colle Sannita
Collezione di Gaspar Roomer
La collezione di Gaspar Roomer è stata una collezione di opere d'arte nata ed appartenuta al ricco impresario e mercante fiammingo eponimo, attivo a Napoli nel XVII secolo.
Vedere Carafa e Collezione di Gaspar Roomer
Collezione Vandeneynden
La collezione Vandeneynden o Van den Eynde era una collezione di opere d'arte nata e appartenuta alla nobile famiglia fiamminga dei Vandeneynden (o Van den Eynden o anche Van den Eynde o, ancora, Vandeneyde), ricchi mercanti attivi a Napoli nel XVII secolo.
Vedere Carafa e Collezione Vandeneynden
Colobraro
Colobraro (Culubhrèr in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.
Vedere Carafa e Colobraro
Colonna (famiglia)
La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo e nell'Età moderna.
Vedere Carafa e Colonna (famiglia)
Concattedrale di Ruvo di Puglia
La concattedrale di Ruvo di Puglia, dedicata a Santa Maria Assunta, è uno dei più importanti esempi di romanico pugliese. Fu costruita tra il XII e il XIII secolo con varie modifiche successive.
Vedere Carafa e Concattedrale di Ruvo di Puglia
Condojanni
Condojanni (Kontojiànni in greco calabro) è una frazione del comune di Sant'Ilario dello Ionio, situata a circa 1,1 chilometri dal centro comunale, a sul livello del mare, ha una popolazione di circa 80 abitanti.
Vedere Carafa e Condojanni
Contea di Ariano
La contea di Ariano fu un dominio feudale dell'Italia meridionale; attestata dal X al XV secolo, rappresentò il primo stabile possedimento normanno in terra italiana.
Vedere Carafa e Contea di Ariano
Contea di Fondi
La contea di Fondi fu un'entità politica del Regno di Napoli, creata intorno al 1142 dai Normanni, che la concessero alla famiglia Dell'Aquila, di origine normanna.
Vedere Carafa e Contea di Fondi
Contea di Soleto
La Contea di Soleto nacque nel 1055, assieme a quelle di Nardò e Lecce, con la conquista normanna della Puglia da parte di Roberto il Guiscardo della famiglia Altavilla e la creazione del principato di Taranto con il figlio Boemondo I nel 1088.
Vedere Carafa e Contea di Soleto
Conti (famiglia)
La famiglia Conti, nota anche come Conti di Segni, dal nome della sua ramificazione principale, è stata una famiglia nobile italiana, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane, originatasi nell'XI secolo da Trasmondo de Comitibus Signie, membro dei notabili della cittadina vescovile di Segni della famiglia dei Conti di Tuscolo (Frascati).
Vedere Carafa e Conti (famiglia)
Controguerra
Controguerra (Cundrauè o Cundrùuèrrë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte dell'unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata.
Vedere Carafa e Controguerra
Corato
Corato (Quaratë nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Carafa e Corato
Corsano (Montecalvo Irpino)
Corsano era un borgo fortificato medievale situato circa a sud-ovest di Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino.
Vedere Carafa e Corsano (Montecalvo Irpino)
Corvo de' Corvis
Corvo de' Corvis è personaggio inventato per i festeggiamenti e le recite popolari di carnevale, che non ha nessuna effettiva corrispondenza con esponenti realmente vissuti della famiglia Corvi.
Vedere Carafa e Corvo de' Corvis
Cronaca di Partenope
La Cronaca di Partenope è il titolo convenzionalmente attribuito a un'anonima opera storiografica volgare del Trecento. Si tratta della prima storia vernacolare di Napoli, la cui narrazione spazia dall'antichità fino al 1343.
Vedere Carafa e Cronaca di Partenope
Cucina lucana
La cucina lucana è l'arte culinaria propria della regione Basilicata. Si basa prevalentemente sull'uso di carne suina e ovina, legumi, cereali e verdure, con l'aggiunta di aromi come peperoncino, peperone crusco e rafano.
Vedere Carafa e Cucina lucana
Cum nimis absurdum
La bolla Cum nimis absurdum («Poiché è oltremodo assurdo» in lingua latina), emanata il 14 luglio 1555 da papa Paolo IV (al secolo Gian Pietro Carafa), dando seguito alle disposizioni del Concilio Lateranense IV nei paragrafi 67-70, pose una serie di limitazioni ai diritti delle comunità ebraiche presenti nello Stato Pontificio.
Vedere Carafa e Cum nimis absurdum
D'Evoli
La famiglia d'Evoli o d'Eboli è stata una famiglia nobile italiana.. Fu una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Carafa e D'Evoli
D'Isernia
La famiglia d'Isernia (e Corvo), secondo alcune fonti. Vedere a pagina 116 «Si disse questo primiero Andrea d’Isernia della Patria, come era in costume de’ Letterati, e Giuriscosulti più famosi di quei tempi; e Camillo Salerno nella prefatione, che fè alle consuetudini di Napoli, volse, che questo Andrea fosse nato in Isernia della nobil famiglia de’ Rampini; e di ciò haverne ritrovato, e veduto molte scritture sottoscritte di propria mano di esso Andrea, nelle quali si cognominava de Rampinis» e poi vedere a pagina 118 « Famiglia Rampinis della Città d’Isernia, della qual famiglia detto habbiamo, che ancor s’originò la famiglia d’Isernia, propagata da quel tanto famoso Giurisconsulto Andrea » che si basano sulla prefazione alle "Consuetudines Neapolitanae" di Camillo Salerno, ebbe origine dalla famiglia de Rampinis d'Isernia.
Vedere Carafa e D'Isernia
De Sabran
La famiglia Sabrano (denominata in francese Sabran, talvolta preceduti dalle preposizioni de o De e di o Di) è stata una famiglia nobile italiana e francese, originaria della Linguadoca-Rossiglione.
Vedere Carafa e De Sabran
Decio Carafa
La famiglia Carafa, di splendida nobiltà, aveva avuto prima di lui un papa e sette cardinali. Era figlio di Ottaviano Carafa, signore di Cerza Piccola, e Marzia Mormile.
Vedere Carafa e Decio Carafa
Del Pezzo (famiglia)
La famiglia del Pezzo è originaria del salernitano e si stabilisce a Napoli nella metà del 1500, ramificandosi dapprima in Abruzzo e poi nel casertano e nella provincia di Napoli nei secoli successivi.
Vedere Carafa e Del Pezzo (famiglia)
Della Gatta (famiglia)
La famiglia Della Gatta è una nobilissima e illustre famiglia di origine francese ma diramata in Sicilia e poi a Napoli sotto Carlo I d'Angiò nel 1266, ha goduto principalmente nobiltà nella città di Napoli al Seggio di Nilo, poi Barletta, Otranto, Viterbo, Firenze, Reggio in Corsica e Sicilia.
Vedere Carafa e Della Gatta (famiglia)
Della Leonessa
La famiglia Della Leonessa (denominata in francese de la Lagonière e in volgare de Lagonessa) è stata una famiglia nobile italiana e francese di origine gota.
Vedere Carafa e Della Leonessa
Della Marra
La famiglia dei della Marra (originariamente, in francese antico, De la Mare), o semplicemente Marra, è stata una famiglia nobile italiana di origine normanna.
Vedere Carafa e Della Marra
Di Capua
La famiglia Di Capua (o De Capua o Da Capua o De Capoa) è stata una famiglia nobile italiana.
Vedere Carafa e Di Capua
Di Sangro
La famiglia Di Sangro (o De Sangro) è una famiglia nobile italiana.
Vedere Carafa e Di Sangro
Diamante (Italia)
Diamante (Diamàndë in calabrese, Diamandè in greco bizantino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. È sito sulla costa tirrenica nordoccidentale della regione.
Vedere Carafa e Diamante (Italia)
Diocesi di Aversa
La diocesi di Aversa è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Carafa e Diocesi di Aversa
Diomede I Carafa
Membro del casato napoletano dei Carafa, figlio di Antonio detto Malizia, trascorse la gioventù presso la corte aragonese a Barcellona.
Vedere Carafa e Diomede I Carafa
Diomede III Carafa
Figlio di Tommaso e di Giovanna Caracciolo, fu nipote di Diomede II Carafa, cui successe in tutela nel 1536 essendo morto il padre in un duello nel 1523.
Vedere Carafa e Diomede III Carafa
Diomede V Carafa
Diomede V Carafa, figlio di Marzio II e Maria di Capua Pacheco y Zúñiga, era soprannominato "Mostaccio" a causa dei suoi lunghi baffi e del suo carattere altezzoso, dispotico e imperioso.
Vedere Carafa e Diomede V Carafa
Dispense della seconda serie delle Famiglie celebri italiane
La tabella seguente riporta i 78 fascicoli pubblicati nella seconda serie delle Famiglie celebri italiane, pubblicate tra il 1902 e il 1923.
Vedere Carafa e Dispense della seconda serie delle Famiglie celebri italiane
Domenico Carafa della Spina di Traetto
Domenico nacque a Napoli, il 12 luglio 1805, figlio quartogenito di Francesco Carafa della Spina, III duca di Traetto, e di Paola Orsini dei duchi di Gravina.
Vedere Carafa e Domenico Carafa della Spina di Traetto
Duca di Nocera
Duca di Nocera (in spagnolo: Duque de Nochera) è un titolo nobiliare spagnolo creato nel Regno di Napoli il 10 agosto 1656 dal re di Spagna Filippo IV d'Asburgo per Francisco de Moura y Corterreal, terzo marchese di Castelo Rodrigo, quarto conte di Lumiares.
Vedere Carafa e Duca di Nocera
Duchi di Mondragone
Questo è un elenco cronologico dei Duchi di Mondragone, ovvero di coloro che detennero un titolo ducale sul feudo di Mondragone, oggi un comune italiano della provincia di Caserta, in Campania.
Vedere Carafa e Duchi di Mondragone
Durazzano
Durazzano è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Gode di un impianto eolico di 7 aerogeneratori pari a 14 MW installato nell'ottobre del 2005.
Vedere Carafa e Durazzano
Esercito delle Due Sicilie
LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.
Vedere Carafa e Esercito delle Due Sicilie
Ettore Carafa
Ettore Carafa, duca di Andria e conte di Ruvo, nacque ad Andria il 29 dicembre del 1767. Trascorse l'infanzia nella residenza ducale, appartenuta secoli prima ai nobili feudatari Del Balzo, che dominarono Andria finché uno di loro, partecipando alla fine del Quattrocento alla congiura dei baroni, non venne decapitato a Napoli, stessa sorte che capitò a lui.
Vedere Carafa e Ettore Carafa
Fabrizia
Fabrizia è un comune italiano di abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria.
Vedere Carafa e Fabrizia
Faeto
Faeto (Faìt in dialetto faetano) è un comune italiano di 612 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Costituisce, unitamente al comune limitrofo di Celle di San Vito, l'unica minoranza francoprovenzale dell'Italia meridionale.
Vedere Carafa e Faeto
Famiglia Typaldos
Typaldos (Τυπάλδος.; Tibaldo, Tipaldos, Tipaldi) è una storica famiglia romana di origini tedesche, sorta in Italia nell'VIII secolo. La famiglia ha ricoperto ruoli politici e artistici importanti in Italia e in Grecia.
Vedere Carafa e Famiglia Typaldos
Famiglie celebri italiane
Famiglie celebri italiane, nota anche come Famiglie celebri d'Italia, è un'opera sulla storia e la genealogia di 150 famiglie italiane, realizzata a dispense e iniziata da Pompeo Litta Biumi; tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo venne pubblicata anche una seconda serie di genealogie.
Vedere Carafa e Famiglie celebri italiane
Ferdinando I Carafa
Figlio di Tiberio Carafa, primo duca di Nocera, e della nobildonna Geronima de Borgia Lanzol, rampollo della nobile famiglia napoletana dei Carafa della Stadera (o Caraffa), Ferrante (o Ferdinando I) fu il secondo duca di Nocera dei Pagani e il terzo conte di Soriano Calabro.
Vedere Carafa e Ferdinando I Carafa
Ferdinando II Carafa
Figlio di Alfonso Carafa, terzo duca di Nocera, e della nobildonna Giovanna Branai Castriota (discendente di Vrana Konti), rampollo della nobile famiglia napoletana dei Carafa della Stadera (o Caraffa), Ferdinando II fu il quarto duca di Nocera dei Pagani e il quinto conte di Soriano Calabro.
Vedere Carafa e Ferdinando II Carafa
Ferdinando van den Eynde, I marchese di Castelnuovo
Van den Eynde era il padre di Elisabetta van den Eynde, principessa di Belvedere e baronessa di Gallicchio e Missanello e di Giovanna van den Eynde, principessa di Galatro e Sonnino.
Vedere Carafa e Ferdinando van den Eynde, I marchese di Castelnuovo
Ferrazzano
Ferrazzano è un comune italiano di abitanti in provincia di Campobasso.
Vedere Carafa e Ferrazzano
Filangieri
La famiglia Filangieri (o Filangeri o Filingeri) è una famiglia nobile italiana di origine normanna;;.. Radicatasi in gran parte del Mezzogiorno d'Italia nella seconda metà dell'XI secolo, occupò un ruolo chiave nella storia del Regno di Sicilia e del Regno di Napoli dopo la caduta degli Altavilla, avvenuta alla fine del XII secolo per mano degli Hohenstaufen.
Vedere Carafa e Filangieri
Filippo Carafa della Serra
Membro della nobile famiglia dei Carafa, studiò legge all'Università di Bologna. Allievo di Giovanni da Legnano, conseguì il dottorato In utroque iure, ovvero sia in diritto civile che canonico.
Vedere Carafa e Filippo Carafa della Serra
Filippo Pigafetta
Appartenente ad un'antica e nobile famiglia vicentina, la stessa del compagno di Magellano Antonio Pigafetta, abbracciò dapprima la carriera delle armi e a 23 anni partecipò, al servizio dei Carafa, alla guerra d'Abruzzo; nel 1561 Pigafetta era a Parigi, assediata dagli ugonotti guidati da Luigi I di Borbone-Condé e dall'ammiraglio Gaspard de Coligny.
Vedere Carafa e Filippo Pigafetta
Foiano di Val Fortore
Foiano di Val Fortore (Fuiànë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Foiano di Val Fortore
Fonti del testo greco della Bibbia
Questa pagina descrive le antiche stesure della Bibbia pervenuteci in lingua greca, utilizzate come fonti per le edizioni successive.
Vedere Carafa e Fonti del testo greco della Bibbia
Forlì del Sannio
Forlì del Sannio è un comune italiano di 620 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Un tempo era parte dell'Abruzzo Ulteriore (distretto di Sulmona, circondario di Castel di Sangro).
Vedere Carafa e Forlì del Sannio
Francesco Carafa
Appartenente alla potente famiglia napoletana dei Carafa (che possedeva la carica di arcivescovo di Napoli dal 1458), fu nominato arcivescovo di Napoli il 24 gennaio 1530 e lì morì il 30 luglio di quattordici anni dopo.
Vedere Carafa e Francesco Carafa
Francesco Conti (cardinale)
Nacque da Giacomo, appartenente ad una famiglia di splendida nobiltà, i Conti di Valmontone, e da Elisabetta Carafa; la sua famiglia annoverava già un pontefice e vari cardinali.
Vedere Carafa e Francesco Conti (cardinale)
Francesco I Sforza di Caravaggio
All'inizio del secolo Caravaggio, dopo aver vissuto diverse vicende militari, veniva eretta sotto il governo degli Sforza, a capitale del marchesato della Geradadda.
Vedere Carafa e Francesco I Sforza di Caravaggio
Francesco II Spinelli, VII principe di Scalea
Nato a Morano Calabro, non lontano da Cosenza, il 30 gennaio 1686, Francesco Maria era il figlio di Antonio I Spinelli, VI principe di Scalea, e di sua moglie, la principessa Anna Beatrice Carafa di Belvedere.
Vedere Carafa e Francesco II Spinelli, VII principe di Scalea
Francesco Maria Carafa
Di nobile famiglia napoletana, i Carafa della Stadera (o Caraffa), nacque probabilmente a Nocera dei Pagani da Ferdinando II Carafa (quarto duca di Nocera) e dalla nobildonna Anna Clarice Carafa.
Vedere Carafa e Francesco Maria Carafa
Francesco Maria Domenico Carafa
Figlio di Francesco Maria Carafa, quinto duca di Nocera, rampollo della nobile famiglia napoletana dei Carafa della Stadera (o Caraffa), Francesco Maria Domenico fu il sesto duca di Nocera dei Pagani e il settimo conte di Soriano Calabro.
Vedere Carafa e Francesco Maria Domenico Carafa
Francesco Pandone
Diseredato dalla madre Maria Capuano a favore dei tre fratellastri Niccolò, Antonello e Jacopo, figli di Filippo Sanframondo, mutò partito e combatté gli Angioini sotto gli Aragonesi di Alfonso V d'Aragona.
Vedere Carafa e Francesco Pandone
Francesco Pucci (umanista)
Dopo il magistero del Poliziano nei primi anni ottanta del Quattrocento, Francesco Pucci si trasferì a Napoli dove visse e operò per oltre un ventennio, dal 1483La fine del magistero del Poliziano coincide con il suo trasferimento a Regno di Napoli.
Vedere Carafa e Francesco Pucci (umanista)
Gabriele Manthoné
Figlio di un Savoiardo, Cesare de Manthoné, aiutante maggiore nel presidio della fortezza di Pescara, e di Maria Teresa Fernandez d'Espinosa, figlia di Don Gioacchino Fernandez d'Espinosa, Governatore della Fortezza, e di Donna Bernarda Carascon.
Vedere Carafa e Gabriele Manthoné
Gaetani di Pisa
La famiglia Gaetani, o Caetani, di Pisa, è una famiglia nobile italiana, di origine gota che la tradizione erudita medioevale vanta discendere dalla Gens romana Anicia, per il tramite dei Conti di Tuscolo.
Vedere Carafa e Gaetani di Pisa
Gallese (Italia)
Gallese è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Carafa e Gallese (Italia)
Gennaro I Carafa Cantelmo Stuart, VII principe di Roccella
Nato a Napoli nel 1715, Gennaro era figlio di Vincenzo III Carafa, VI principe di Roccella, e di sua moglie Ippolita Cantelmo Stuart, unica erede del suo casato dalla quale in seguito ereditò anche il secondo e il terzo cognome.
Vedere Carafa e Gennaro I Carafa Cantelmo Stuart, VII principe di Roccella
Gesualdo (famiglia)
I Gesualdo sono una famiglia nobile italiana. Secondo antiche cronache e ampia bibliografia hanno come capostipite Guglielmo, figlio naturale di Ruggero Borsa e primo signore di Gesualdo (dal quale feudo trasse il cognome), che sposò Alberada figlia di un Goffredo I conte di Lecce.
Vedere Carafa e Gesualdo (famiglia)
Giacomo Carafa
Appartenente al ramo dei della Spina, figlio di Onofrio e Caterina, entrambi membri della famiglia Carafa, venne avviato alla carriera militare sotto il re del Regno di Napoli Ferrante d'Aragona, che cercava di contrastare i baroni ribelli che parteggiavano per il rivale al trono Giovanni d'Angiò-Valois.
Vedere Carafa e Giacomo Carafa
Giampaolo Flavio
Studiò all'Università di Napoli, dove in seguito ottenne la cattedra di letteratura, e divenne precettore di Alfonso Carafa, nipote di Paolo IV, che lo avrebbe nominato cavaliere.
Vedere Carafa e Giampaolo Flavio
Giardini del Palazzo del Quirinale
I giardini del Palazzo del Quirinale costituiscono il parco del Palazzo del Quirinale, cinto entro le mura della struttura stessa, strettamente connesso con l'evoluzione del complesso monumentale.
Vedere Carafa e Giardini del Palazzo del Quirinale
Gimigliano
Gimigliano (Ghimiglianu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.
Vedere Carafa e Gimigliano
Ginestra degli Schiavoni
Ginestra degli Schiavoni è un comune italiano di 396 abitanti della provincia di Benevento in Campania. È il comune più piccolo per popolazione (ma non per estensione territoriale) dell'intera provincia.
Vedere Carafa e Ginestra degli Schiavoni
Giovanna Carafa
Inoltre, acquistandone il castello, fu anche signora di Roddi dal 1525 al 1534.
Vedere Carafa e Giovanna Carafa
Giovanni Battista del Tufo
Figlio di Fabrizio del Tufo e Lucrezia Carafa, intraprese la carriera militare, e nel 1571 fu al comando di una compagnia di archibugieri nella battaglia di Lepanto.
Vedere Carafa e Giovanni Battista del Tufo
Giovanni Battista Pergolesi
Compositore dal precoce talento, nonostante la breve vita e i pochi anni di attività, riuscì a realizzare opere di alto valore artistico e importanza storica, tra le quali si ricordano, fra le altre, La serva padrona, punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo e la diffusione dell'opera buffa in Europa, L'Olimpiade, considerata uno dei capolavori dell'opera seria della prima metà del Settecento, e lo Stabat Mater, fra le più importanti composizioni di musica sacra di ogni tempo.
Vedere Carafa e Giovanni Battista Pergolesi
Giovanni Francesco Buonamici
Figlio di Piero di Bonamico e di Livia Camesecchi, per seguire la volontà del padre studiò e si laureò in legge probabilmente a Pisa ma i suoi veri interessi, come scrive a Galileo Galilei il 1º febbraio 1630, erano per le scienze naturali.
Vedere Carafa e Giovanni Francesco Buonamici
Girifalco
Girifalco (AFI:, Cirifarco, Cirifarcu o Jirifarcu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro, in Calabria.
Vedere Carafa e Girifalco
Girolamo Carafa (1564-1633)
Girolamo nacque nel 1564 a Montenero di Bisaccia, nell'Abruzzo Citra, da Rinaldo Carafa, I marchese di Montenero (esponente dei Carafa della Stadera) e Porzia Caracciolo, figlia di Bernabò, I duca di Sicignano.
Vedere Carafa e Girolamo Carafa (1564-1633)
Girolamo Carafa (1604-1683)
Girolamo Carafa nacque a Napoli nel 1604 da Eligio Carafa, signore di Cercepiccola e duca di Jelzi, e Girolama di Capua; discendente dell'antica famiglia Carafa, entrò nell'Ordine dei Chierici regolari teatini, dove professò i voti e vestì l'abito monastico.
Vedere Carafa e Girolamo Carafa (1604-1683)
Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (AFI:, comunemente chiamato Giugliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Carafa e Giugliano in Campania
Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano
I suoi genitori furono Francesco e Vittoria Salviati; i suoi fratelli minori furono i cardinali Prospero e Girolamo.
Vedere Carafa e Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano
Giuseppe Avitrano
Proveniente da una famiglia di musicisti, Giuseppe Antonio Avitrano fu violinista presso l'orchestra della corte di Napoli dalla fine degli anni 1690 fino alla sua morte.
Vedere Carafa e Giuseppe Avitrano
Giuseppe Gaetani d'Aragona
Giuseppe Gaetani d'Aragona (o de Aragonia) era figlio di Alfonso (1609-1644), 3º duca di Laurenzana, conte di Alife, principe d'Altamura, signore di Piedimonte di Gioia di Dragoni e di Porzia Carafa (1608-1652), già vedova di Ferdinando Caracciolo duca d'Airola.
Vedere Carafa e Giuseppe Gaetani d'Aragona
Giuseppe Sanmartino
Attivo a Napoli, Sanmartino fu uno scultore dal grande virtuosismo tecnico, ricordato principalmente per essere l'autore del Cristo velato.
Vedere Carafa e Giuseppe Sanmartino
Gloria di Maria Assunta e santi
La Gloria di Maria Assunta e santi è un dipinto olio su tela (17 m² circa) di Francesco Solimena eseguito nel 1705 circa e conservato presso la chiesa di San Girolamo delle Monache di Napoli.
Vedere Carafa e Gloria di Maria Assunta e santi
Goffredo Borgia
Visse sempre nell'ombra dei fratelli maggiori ed ebbe un ruolo secondario durante l'epoca di massimo splendore della famiglia Borgia e il pontificato del padre, tanto da venir menzionato raramente nei commenti dell'epoca.
Vedere Carafa e Goffredo Borgia
Gojko Balšić
Governò insieme a suo fratello Ivan (alb. Gjon) Strez (?-fl. 1444-1469) un'area costiera "tra regio inter promontorium Rodoni, Croya et Alessium".
Vedere Carafa e Gojko Balšić
Gonzaga
I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.
Vedere Carafa e Gonzaga
Gorgoglione
Gorgoglione (Grevêgliònë in dialetto lucano) è un comune italiano di 857 abitanti della provincia di Matera in Basilicata.
Vedere Carafa e Gorgoglione
Gregorio Carafa (arcivescovo)
Nacque a Napoli nel 1588, figlio di Marzio Carafa e da Faustina di Fabrizio Sanimarco, barone di Rocca d'Evandrio. La famiglia Carafa è una delle storiche e potenti famiglie nobili napoletane, e Carlo Marcello ebbe la classica educazione nobiliare, seguendo fin da subito la via ecclesiastica (non fu l'unico della famiglia) conseguendo il dottorato in teologia e filosofia.
Vedere Carafa e Gregorio Carafa (arcivescovo)
Grottolella
Grottolella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Carafa e Grottolella
Guardia Perticara
Guardia Perticara è un comune italiano di 519 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Carafa e Guardia Perticara
Guardia Sanframondi
Guardia Sanframondi è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Dal XII secolo al 1806 ha fatto parte della contea di Cerreto Sannita che è stata retta prima dalla famiglia Sanframondo e poi, a partire dal XV secolo, dalla famiglia Carafa.
Vedere Carafa e Guardia Sanframondi
Hebraeorum gens
Hebraeorum gens sola quondam a Deo dilecta è l'incipit di una bolla pontificia emanata da papa Pio V il 26 febbraio 1569. Con questo decreto il pontefice ordinò l'espulsione di tutti gli ebrei dai territori dello Stato della Chiesa ad eccezione delle città di Roma e Ancona, dove, per effetto della bolla Cum nimis absurdum di papa Paolo IV, avrebbero avuto l'obbligo di rimanere segregati dall'alba al tramonto all'interno dei ghetti.
Vedere Carafa e Hebraeorum gens
Ioan Bernardino Fuscano
Della vita di questo poeta minore del Cinquecento si hanno poche notizie. Nel 1524, come registrato in un atto notarile presso l'Abbazia di Montevergine, compra un castagneto di 50 moggi in Ceppaloni per 40 ducati.
Vedere Carafa e Ioan Bernardino Fuscano
Ippolita Cantelmo Stuart
Figlia di Giuseppe Cantelmo, 2º principe di Pettorano e 7º duca di Popoli, e di Diana Gaetani dell'Aquila d'Aragona, sposò il 24 marzo 1696 Vincenzo Maria Carafa, 6º principe di Roccella.
Vedere Carafa e Ippolita Cantelmo Stuart
Isabella di Capua
Isabella di Capua era la figlia primogenita di Ferrante di Capua, principe di Molfetta, 2º duca di Termoli, marchese di Specchia e conte di Alessano, e di Antonicca del Balzo.
Vedere Carafa e Isabella di Capua
Ispani
Ispani è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Carafa e Ispani
Itri
Itri è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Carafa e Itri
Jacurso
Jacurso (Jicùrzu in calabrese) è un comune italiano di 549 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Il centro è rinomato per la produzione del gelato artigianale.
Vedere Carafa e Jacurso
Jan van den Eynde
Van den Eynde era fratello del collezionista d'arte e mercante originario dei Paesi Bassi Ferdinand van den Eynde, e padre di Ferdinando van den Eynde, I marchese di Castelnuovo.
Vedere Carafa e Jan van den Eynde
Jelsi
Jelsi è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise. Appartiene all'Unione dei comuni del Tappino.
Vedere Carafa e Jelsi
La duchessa di Paliano
La duchessa di Paliano (La Duchesse de Palliano) è un racconto di Stendhal, pubblicato per la prima volta nel 1838.
Vedere Carafa e La duchessa di Paliano
Lamponi (famiglia)
La famiglia Lamponi fu una influente famiglia italiana originaria delle Marche, che si stabilì nella Provincia di Fermo intorno al XII secolo.
Vedere Carafa e Lamponi (famiglia)
Lauria (famiglia)
I Lauria, Di Lauria o Loria sono una famiglia nobile siciliana, originaria della Basilicata.
Vedere Carafa e Lauria (famiglia)
Lista dei papi
Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.
Vedere Carafa e Lista dei papi
Luca Forte (pittore)
Le sue nature morte, inizialmente di ispirazione caravaggesca, progressivamente assunsero uno stile più autonomo sotto l'influsso della pittura spagnola.
Vedere Carafa e Luca Forte (pittore)
Luigi Carafa della Stadera, II principe di Stigliano
Fu il II Duca di Mondragone e il II Principe di Stigliano dal 27 giugno 1528 alla morte.
Vedere Carafa e Luigi Carafa della Stadera, II principe di Stigliano
Luigi Carafa della Stadera, IV principe di Stigliano
Fu il IV Principe di Stigliano, dal 14 agosto 1578 alla morte, e il IV Duca di Mondragone, dal 14 agosto 1578 al 1602. Sposò Isabella Gonzaga, erede del duca Vespasiano I Gonzaga.
Vedere Carafa e Luigi Carafa della Stadera, IV principe di Stigliano
Luigi Lilio
Fu l'ideatore della riforma del calendario gregoriano. Nel 2012 la Regione Calabria ha istituito la Giornata del Calendario in memoria di Luigi Lilio fissandola per il 21 marzo di ogni anno.
Vedere Carafa e Luigi Lilio
Maddaloni
Maddaloni (Matalùnë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Carafa e Maddaloni
Madonna Incaldana
La Madonna Incaldana (anche detta Madonna del Belvedere o La Prodigiosa) è un antico dipinto su tavola in stile bizantino, ubicato nel Santuario di Maria Santissima Incaldana della città di Mondragone, in provincia di Caserta.
Vedere Carafa e Madonna Incaldana
Mammola
Mammola (Màmmula in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria, posto sul versante ionico della Calabria, tra l'Aspromonte e le Serre calabresi.
Vedere Carafa e Mammola
Manierismo a Napoli
Il Manierismo a Napoli è una declinazione del manierismo e dell'architettura manierista evolutasi nel corso del Cinquecento nella Capitale del Vicereame spagnolo e nei centri più rappresentativi della vita culturale del periodo.
Vedere Carafa e Manierismo a Napoli
Mappa del Duca di Noja
La mappa del Duca di Noja è una carta topografica riferita alla città di Napoli ed ai suoi contorni, risalente al 1775. Essa costituisce un'importante fonte iconografica per lo studio topografico ed urbanistico del territorio tra il XVII ed il XIX secolo, consentendo tra l'altro lo studio della genesi e della disposizione urbanistica originaria delle Ville vesuviane del Miglio d'oro.
Vedere Carafa e Mappa del Duca di Noja
Maramonte
I Maramonte (anche de Maramonte, Maremonte, Maramonti, Mauromonte o Moramonte) di Lecce, estinti nel 1854., erano una nobile famiglia probabilmente originaria di Maramont in Artois.
Vedere Carafa e Maramonte
Maranola
Maranola (pronuncia Marànola) è una frazione del comune di Formia, in provincia di Latina. Il borgo sorge su di una roccia ai piedi del monte Altino e si affaccia sul golfo di Gaeta.
Vedere Carafa e Maranola
Marcantonio II Colonna
Nacque il 26 febbraio 1535 nel castello baronale di Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, II duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna) e da Giovanna d'Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli.
Vedere Carafa e Marcantonio II Colonna
Maria Balsa
Maria Balšić, in realtà, avrebbe dovuto portare il cognome "Maramonte", cognome che portò suo nonno Stefano Maramonte.
Vedere Carafa e Maria Balsa
Maria d'Avalos
Il suo assassinio, compiuto da sicari inviati da suo marito, il principe e compositore Carlo Gesualdo, è rimasto famoso nelle cronache napoletane.
Vedere Carafa e Maria d'Avalos
Maria de Toledo y Velasco
Era figlia di Antonio de Toledo Beaumont, VII duca di Alba de Tormes e VIII conte di Lerín, e di Mariana de Velasco Tovar. Il 21 ottobre 1657 sposò Nicola María de Guzmán Carafa, duca di Sabbioneta.
Vedere Carafa e Maria de Toledo y Velasco
Mariano Hugo di Windisch-Graetz
Nato a Trieste, è il primogenito del Principe Maximilian Antonius e di Donna Maria Luisa Serra di Gerace figlia di Don Gianbattista Serra, XII Principe di Gerace e Donna Maria Grazia Carafa d’Andria.
Vedere Carafa e Mariano Hugo di Windisch-Graetz
Marino da Norcia
Figlio di Biagio Reguardati. e fratello di Benedetto, Pietro e tre sorelle., apparteneva ad una famiglia di vecchia nobiltà comitale e senatoriale, discendente dalla gens Claudia.
Vedere Carafa e Marino da Norcia
Martino (famiglia)
La famiglia Martino, de Martino, di Martino o Martini è una famiglia nobile della Sicilia, della Campania e dell'Abruzzo. Iscritta nel Libro d'Oro della Nobiltà Italiana e nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano anno 1922.
Vedere Carafa e Martino (famiglia)
Massa (Faicchio)
Massa è una frazione del comune di Faicchio in provincia di Benevento. La frazione, sita a 172,7 metri sul livello del mare, conta circa 497 abitanti.
Vedere Carafa e Massa (Faicchio)
Matteo d'Afflitto
Figlio di un nobile, studiò discipline umanistiche e giurisprudenza all'Università di Napoli, dove ebbe come maestro Antonio d'Alessandro e dove divenne dottore in diritto civile il 22 giugno 1468; poco dopo ottenne la laurea in diritto canonico.
Vedere Carafa e Matteo d'Afflitto
Matteo di Capua (condottiero)
Fu duca di Atri e Teramo, conte di Giulianova e Palena, signore di Campolattaro, Conca, Gessopalena, Lama dei Peligni, Lettopalena, Montenerodomo e Pizzoferrato, e viceré degli Abruzzi.
Vedere Carafa e Matteo di Capua (condottiero)
Minervino Murge
Minervino Murge (Menarvèine in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Minervino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, in gran parte incluso entro i confini del parco nazionale dell'Alta Murgia, istituito nel 2004.
Vedere Carafa e Minervino Murge
Minturno
Minturno è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Carafa e Minturno
Mola di Bari
Mola di Bari (usualmente Mola, Màule in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Rifondata da Carlo I d'Angiò nel 1277 su un insediamento più antico, sorge lungo la costa del mare Adriatico 20 km a sud-est del capoluogo.
Vedere Carafa e Mola di Bari
Molinara
Molinara è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Molinara
Monastero di Sant'Eframo Nuovo
Il monastero di Sant'Eframo Nuovo (o monastero dell'Immacolata Concezione a Fonseca) è una struttura monumentale di Napoli, che si erge in via Matteo Renato Imbriani (già via Salute), nel rione Materdei.
Vedere Carafa e Monastero di Sant'Eframo Nuovo
Monastero di Santa Maria di Colonna
Il monastero di Santa Maria di Colonna è un monastero di Trani situato su una penisola detta di "Capo Colonna". Al monastero è attigua una chiesa romanica.
Vedere Carafa e Monastero di Santa Maria di Colonna
Mondragone
Mondragone è un comune di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Carafa e Mondragone
Monte di Pietà
Il monte di pietà è un'istituzione finanziaria senza scopo di lucro, di origini tardo-medievali, sorta in Italia nella seconda metà del XV secolo su iniziativa di alcuni frati francescani, allo scopo di erogare prestiti di limitata entità (microcredito) a condizioni favorevoli rispetto a quelle di mercato.
Vedere Carafa e Monte di Pietà
Monte di Pietà (Napoli)
Con Monte di pietà di Napoli si indica un complesso edilizio sito sul decumano inferiore e l'omonimo servizio di prestito su pegno che vi ebbe storicamente sede.
Vedere Carafa e Monte di Pietà (Napoli)
Monte San Biagio
Monte San Biagio è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Carafa e Monte San Biagio
Montecalvo Irpino
Montecalvo Irpino (già Montecalvo fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. In virtù del suo principale prodotto tipico, il pane di Montecalvo, il comune è parte dell'Associazione nazionale città del pane.
Vedere Carafa e Montecalvo Irpino
Montelapiano
Montelapiano è un comune italiano di 68 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, facente parte dell'unione dei comuni montani del Sangro.
Vedere Carafa e Montelapiano
Montemurro
Montemurro è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Carafa e Montemurro
Montesarchio
Montesarchio è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. È il comune più popoloso della provincia, dopo il capoluogo Benevento, e ha assunto il titolo di città con il decreto del presidente della Repubblica del 31 luglio 1997.
Vedere Carafa e Montesarchio
Montorio al Vomano
Montorio al Vomano (Mundurje in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte della comunità montana Gran Sasso.
Vedere Carafa e Montorio al Vomano
Monumenti di Tricarico
Il patrimonio monumentale di Tricarico è costituito dalle seguenti opere.
Vedere Carafa e Monumenti di Tricarico
Morcone
Morcone è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Morcone
Museo archeologico nazionale di Calatia
Il Museo archeologico nazionale di Calatia è un museo di tipo archeologico situato a Maddaloni, comune che comprende il territorio in cui sorgeva l'antica città di Calatia.
Vedere Carafa e Museo archeologico nazionale di Calatia
Muzio Calini
Nato a Brescia nel 1525, era figlio primogenito di Luigi, membro di una importante famiglia, titolare del feudo di Calino, e noto giurista, che era intimo amico del diplomatico Ludovico di Canossa, vescovo di Bayeux, di Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa Aurunca, e di Marcantonio Flaminio.
Vedere Carafa e Muzio Calini
Niccolò Placido II Branciforte
Nacque probabilmente intorno al 1651 da Francesco, II duca di Santa Lucia, e dalla di lui seconda moglie, la nobildonna Caterina del Carretto Branciforti dei conti di Racalmuto.
Vedere Carafa e Niccolò Placido II Branciforte
Nicola María de Guzmán Carafa
Era il figlio primogenito di Ramiro Felipe Núñez de Guzmán, Viceré di Napoli dal 1637 al 1644 e di Anna Carafa della Stadera, principessa di Stigliano.
Vedere Carafa e Nicola María de Guzmán Carafa
Nobiltà romana
La nobiltà romana fu una classe sociale privilegiata della città di Roma e del suo contado dall'epoca medievale sino alla fine dello Stato Pontificio.
Vedere Carafa e Nobiltà romana
Nocera dei Pagani
Nocera dei PaganiÈ spesso utilizzata la forma tronca: Nocera de' Pagani. o Nuceria Paganorum è il nome con cui era conosciuta in passato, tra XVI secolo e il 1806, una civitas che comprendeva un'ampia porzione dell'agro nocerino, formata da 5 attuali comuni: Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Sant'Egidio del Monte Albino e Corbara.
Vedere Carafa e Nocera dei Pagani
Nocera Inferiore
Nocera Inferiore (Nucera in napoletano, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. La sua storia, fino al 1851, è intrecciata con quella della confinante Nocera Superiore: le due città hanno infatti una comune origine e per lungo tempo hanno fatto parte di un'unica comunità.
Vedere Carafa e Nocera Inferiore
Noicattaro
Noicattaro (Nòie in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Noja) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Carafa e Noicattaro
Oliviero Carafa
Fu presidente Sacro Regio Consiglio del Regno di Napoli, ammiraglio dello Stato Pontificio e munifico mecenate del Rinascimento italiano.
Vedere Carafa e Oliviero Carafa
Ordine dell'Ermellino (Napoli)
L'Ordine dell'Ermellino fu un ordine cavalleresco istituito il 29 settembre 1463 dal re del Regno di Napoli Ferrante d'Aragona. Agli insigniti veniva conferito un collare d'oro con un ermellino per ciondolo, recante il motto latino malo mori quam foedari ("preferirei morire piuttosto che essere disonorato").
Vedere Carafa e Ordine dell'Ermellino (Napoli)
Origlia
La famiglia Origlia o Aurilia è stata una famiglia nobile italiana. Ebbe importanti incarichi nel Regno di Napoli durante il XIV secolo, in particolare con Gorello Origlia, membro più celebre della casata, che fu gran protonotario sotto il re Ladislao d'Angiò-Durazzo.
Vedere Carafa e Origlia
Orsini
Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.
Vedere Carafa e Orsini
Palazzo Camerino
Il Palazzo Camerino è un edificio di Ruvo di Puglia, nella città metropolitana di Bari. Il palazzo fu costruito sui ruderi del Castello dopo che i Carafa abbandonarono Ruvo.
Vedere Carafa e Palazzo Camerino
Palazzo Cannavina
Il Palazzo Cannavina è un palazzo gentilizio di Campobasso. Si trova sulla via omonima (ex via Borgo), tra largo san Leonardo e vico Fondaco della Farina.
Vedere Carafa e Palazzo Cannavina
Palazzo Capracotta
Il Palazzo Capracotta è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli, ubicato in via Monte di Dio.
Vedere Carafa e Palazzo Capracotta
Palazzo Caracciolo di Torella
Il Palazzo Caracciolo di Torella, noto anche come Palazzo Carafa di Policastro, è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli ubicato in largo Ferrandina, nel quartiere Chiaia.
Vedere Carafa e Palazzo Caracciolo di Torella
Palazzo Carafa della Spina
Il palazzo Carafa della Spina (già palazzo Acquaviva d'Aragona) è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli, ubicato lungo il decumano inferiore, nei pressi di piazza San Domenico Maggiore.
Vedere Carafa e Palazzo Carafa della Spina
Palazzo Carafa di Belvedere
Il palazzo Carafa di Belvedere era un palazzo monumentale di Napoli, ubicato in via Pallonetto di Santa Chiara n. 28. Il palazzo fu eretto nel XVI secolo dalla famiglia Carafa di Belvedere e non fu mai completato dai Carafa, in quanto il principe Carlo Carafa sposò Elisabetta, figlia di Ferdinando van den Eynde, I marchese di Castelnuovo, ed ebbe in dote la villa in via Belvedere al Vomero, frequentata dalla regina Maria Carolina, sposa di re Ferdinando nel 1768.
Vedere Carafa e Palazzo Carafa di Belvedere
Palazzo Carafa di Maddaloni
Il palazzo Carafa di Maddaloni (già palazzo D'Avalos) è un palazzo monumentale di Napoli ubicato in via Maddaloni, lungo il decumano inferiore, immediatamente alle spalle del palazzo Doria d'Angri e adiacente a via Toledo; si tratta di uno dei principali edifici in stile barocco della città.
Vedere Carafa e Palazzo Carafa di Maddaloni
Palazzo Carafa di Montorio
Il palazzo Carafa di Montorio è un antico palazzo nobiliare di Napoli, ubicato in via San Biagio dei Librai, adiacente al largo corpo di Napoli.
Vedere Carafa e Palazzo Carafa di Montorio
Palazzo Carafa di Roccella
Il palazzo Carafa di Roccella è un palazzo monumentale ubicato nel quartiere di Chiaia in Napoli. L'edificio ospita al suo interno il museo di arte contemporanea PAN.
Vedere Carafa e Palazzo Carafa di Roccella
Palazzo Cioffi
Il Palazzo Cioffi è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli, ubicato sulla riviera di Chiaia, nell'omonimo quartiere.
Vedere Carafa e Palazzo Cioffi
Palazzo del Quirinale
Il Palazzo del Quirinale (anche noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale e sotto i papi come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale) è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.
Vedere Carafa e Palazzo del Quirinale
Palazzo della Cavallerizza
Il Palazzo della Cavallerizza è un edificio storico che si trova in agro del Comune di Sant'Arcangelo (PZ), a tre chilometri dal centro abitato.
Vedere Carafa e Palazzo della Cavallerizza
Palazzo Diomede Carafa
Il palazzo Diomede Carafa è un palazzo monumentale di Napoli edificato nel XV secolo lungo il decumano inferiore.
Vedere Carafa e Palazzo Diomede Carafa
Palazzo Doria d'Angri
Il palazzo Doria d'Angri è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli situato in piazza Sette Settembre (già largo dello Spirito Santo), lungo via Toledo, dinanzi al palazzo Carafa di Maddaloni.
Vedere Carafa e Palazzo Doria d'Angri
Palazzo Ducale (Mondragone)
Il Palazzo Ducale è uno storico edificio ubicato nella città costiera di Mondragone, in provincia di Caserta, in Campania. Ad esso è annessa un'antica Torre risalente probabilmente al XIII secolo.
Vedere Carafa e Palazzo Ducale (Mondragone)
Palazzo Ducale (Nocera Inferiore)
Il palazzo ducale di Nocera dei Pagani, fu realizzato intorno al 1530 da Ferdinando I Carafa, feudatario e secondo duca di Nocera, che decise di dotarsi di un palazzo al centro della città, abbandonando il castello del Parco.
Vedere Carafa e Palazzo Ducale (Nocera Inferiore)
Palazzo Ruffo della Scaletta
Il Palazzo Ruffo della Scaletta (già Palazzo Carafa di Belvedere) è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli ubicato sulla Riviera di Chiaia, nell'omonimo quartiere.
Vedere Carafa e Palazzo Ruffo della Scaletta
Palazzo Saluzzo di Corigliano
Il palazzo Saluzzo di Corigliano è un palazzo sito in piazza San Domenico Maggiore a Napoli, oggi sede dell'Università "L'Orientale", e precisamente del Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo.
Vedere Carafa e Palazzo Saluzzo di Corigliano
Palazzo Tomacelli-Carafa
Il Palazzo Tomacelli-Carafa è un edificio d'interesse storico e architettonico di Napoli, ubicato in via dei Tribunali. Il palazzo, tra i più rilevanti della strada, venne eretto su commissione della famiglia Tomacelli nel XV secolo; mentre già nel XVII secolo passò alla famiglia Carafa, dei duchi di Traetto.
Vedere Carafa e Palazzo Tomacelli-Carafa
Paleologi
La famiglia dei Paleologi o Paleologhi (pl., Palaiologoi) fu l'ultima dinastia a governare l'Impero romano d'oriente. Fondata dal generale Niceforo Paleologo nell'XI secolo, la famiglia raggiunse i più alti circoli aristocratici attraverso i rapporti matrimoniali con le dinastie dei Ducas, dei Comneni e degli Angeli.
Vedere Carafa e Paleologi
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.
Vedere Carafa e Papa Pio V
Papa Sisto V
Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.
Vedere Carafa e Papa Sisto V
Piccolomini Todeschini
I Piccolomini Todeschini sono una diramazione dell'antica famiglia dei Piccolomini.
Vedere Carafa e Piccolomini Todeschini
Pietrabbondante
Pietrabbondante è un comune italiano di 606 abitanti della provincia di Isernia in Molise.
Vedere Carafa e Pietrabbondante
Pietramaggiore
Pietramaggiore (o Pietra Majure) era un luogo fortificato di cui si hanno notizie a partire dall'epoca normanna nell'attuale territorio comunale di San Giorgio La Molara.
Vedere Carafa e Pietramaggiore
Pietraroja
Pietraroja (o Pietraroia) è un comune italiano di 508 abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Pietraroja
Pietrelcina
Pietrelcina (Pretapucìna in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Pietrelcina
Pietro Lalle Camponeschi
Nato in data sconosciuta da Luigi (o Ludovico) II Camponeschi, venne avviato alla carriera militare. Il 23 novembre 1457 il Re del Regno di Napoli Alfonso V d'Aragona lo investì della contea di Montorio e il 7 ottobre 1458 ottenne anche i feudi di Alanno, Catignano, Civitaquana (quest'ultimo appartenuto ad Antonuccio Camponeschi), Civitella Casanova, Nocciano e Pietranico.
Vedere Carafa e Pietro Lalle Camponeschi
Pignatelli (famiglia)
I Pignatelli sono una famiglia nobile napoletana, siciliana, pugliese, molisana e calabrese, con un ramo spagnolo, un tempo tra le più importanti del panorama araldico italiano.
Vedere Carafa e Pignatelli (famiglia)
Pomponio Nenna
Figlio del nobile letterato e giureconsulto Giovanni Battista Nenna, Pomponio Nenna svolse la sua attività di musicista prevalentemente tra Napoli e Roma.
Vedere Carafa e Pomponio Nenna
Pontelandolfo
Pontelandolfo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Pontelandolfo
Pontelatone
Pontelatone (Puntelatone in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. È situato ai piedi del Monte Friento, una delle punte della catena dei Monti Trebulani.
Vedere Carafa e Pontelatone
Principato di Butera
Il Principato di Butera fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra la seconda metà del XVI secolo e gli inizi del XIX secolo, che corrispondeva al territorio dell'odierno comune di Butera, in provincia di Caltanissetta.
Vedere Carafa e Principato di Butera
Principi di Stigliano
Questo è un elenco cronologico dei Principi di Stigliano, ovvero coloro che detennero un titolo principesco sul feudo di Stigliano, oggi un comune in provincia di Matera, in Basilicata.
Vedere Carafa e Principi di Stigliano
Prospero Colonna (condottiero)
Nacque a Lanuvio (vicino a Roma) da Antonio principe di Salerno e Imperiale di Stefano Colonna, più probabilmente che da Antonella Cantelmo, figlia del conte di PopoliFranca Petrucci, voce COLONNA, Prospero in Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 27 (1982).
Vedere Carafa e Prospero Colonna (condottiero)
Quirinale nella pittura e nel disegno
La voce Quirinale nella pittura e nel disegno contiene immagini degli esterni e degli interni del Palazzo del Quirinale, opera di pittori e disegnatori che, dal Settecento all'inizio del Novecento, hanno scelto questo soggetto romano.
Vedere Carafa e Quirinale nella pittura e nel disegno
Rapolla
Rapolla (Rapòddə in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Noto per la produzione vinicola (Malvasia, Aglianico e Moscato conservato nelle cavità di tufo vulcanico del Parco Urbano delle cantine), olivicola (l'olio extravergine di oliva) e turismo termale, collegato alla presenza di fonti di acque acidulo-ferruginose che sgorgano dalle tre sorgenti in contrada "Orto del Lago".
Vedere Carafa e Rapolla
Rapone
Rapone è un comune italiano di 877 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Carafa e Rapone
Repubblica di Siena riparata in Montalcino
La Repubblica di Siena riparata in Montalcino fu l'ultimo tentativo di resistenza della Repubblica di Siena dopo la sconfitta subita dal proprio esercito, alleato con i francesi, nella battaglia di Scannagallo del 2 agosto 1554.
Vedere Carafa e Repubblica di Siena riparata in Montalcino
Requesens
I Requesens o Requesenz o Requisenz sono una famiglia nobile il cui ramo siciliano discende da un viceré di Sicilia, Bernardo.
Vedere Carafa e Requesens
Riardo
Riardo è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Carafa e Riardo
Ribera (famiglia)
La famiglia Ribera, Rivera, Afan de Ribera o Afan de Rivera è una famiglia nobile spagnola, con diramazioni a Napoli, di origine reale, che ha annoverato tra i suoi esponenti un santo.
Vedere Carafa e Ribera (famiglia)
Riccardo Carafa
Discendente dal ramo "della Stadera" dell'antica stirpe nobiliare dei Carafa, vanta tra i suoi antenati Ettore Carafa e (da parte di madre) Gennaro Serra di Cassano, entrambi martiri della Repubblica Napoletana del 1799.
Vedere Carafa e Riccardo Carafa
Rinascimento napoletano
Il Rinascimento a Napoli indica la declinazione dell’arte rinascimentale ed umanistica sviluppatasi nella capitale e nei confini del Regno di Napoli.
Vedere Carafa e Rinascimento napoletano
Rizzo (famiglia)
La famiglia Rizzo è una famiglia nobile italiana, la cui ascendenza è attestata dalla fine del XIII secolo sino ai giorni nostri.
Vedere Carafa e Rizzo (famiglia)
Roberto Orsini
Nato nel castello di Pacentro, era il figlio di Carlo Orsini, conte di Tagliacozzo, e Paola Orsini. Nel 1459 da papa Pio II fu mandato come comandante della cavalleria dello Stato Pontificio ad affiancare gli Aragonesi contro Giovanni d'Angiò-Valois.
Vedere Carafa e Roberto Orsini
Rocca Montis Dragonis
La Rocca Montis Dragonis è una rocca medievale costruita sul Monte Petrino e che si affaccia sulla città di Mondragone. Sulla sua sommità vi si recarono una parte dei superstiti della colonia di Sinuessa dove edificarono i primi insediamenti.
Vedere Carafa e Rocca Montis Dragonis
Roccacaramanico
Roccacaramanico è una frazione del comune di Sant'Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara, in Abruzzo. Conosciuta per essere d'inverno una località estremamente nevosa con una caduta media di circa l'anno ed un picco di nel 1929, grazie all'esposizione diretta alle correnti fredde balcaniche con effetto di stau del gruppo montuoso delle montagne del Morrone alle spalle, suo è anche il record mondiale ufficioso di nevosità giornaliera: il 17 dicembre 1961 in 24 ore caddero ben di neve.
Vedere Carafa e Roccacaramanico
Roccanova
Roccanova è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Carafa e Roccanova
Roccascalegna
Roccascalegna è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. È uno degli undici comuni membri della Comunità montana Aventino-Medio Sangro.
Vedere Carafa e Roccascalegna
Roccasecca dei Volsci
Roccasecca dei Volsci è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Carafa e Roccasecca dei Volsci
Rocco (famiglia)
Quella dei Rocco è una antica casata originaria di Napoli, nota per il contributo dato alle Case Regnanti di Napoli, dagli Svevi agli Angioini, agli Aragonesi, agli Asburgo di Spagna e poi d’Austria, alla Dinastia dei Borboni.
Vedere Carafa e Rocco (famiglia)
Rutigliano
Rutigliano (Retegghiéne in dialetto rutiglianese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. La cittadina del sud-est barese, insieme ad altri sei comuni pugliesi, nel 2010 si fregia del titolo di "Città d'arte" in rapporto al suo patrimonio storico-artistico-architettonico.
Vedere Carafa e Rutigliano
Ruviano
Ruviano (fino al 1863 Raiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Di Ruviano fa parte la frazione di Alvignanello.
Vedere Carafa e Ruviano
Ruvo di Puglia
Ruvo di Puglia (Rìuve in dialetto ruvestino o ruvese, IPA:, fino al 1863 chiamata Ruvo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Carafa e Ruvo di Puglia
Sacco di Roma (1527)
Il sacco di Roma del 1527 ebbe inizio il 6 maggio di quell'anno a opera delle truppe imperiali che erano state al soldo di Carlo V d'Asburgo, composte principalmente da lanzichenecchi tedeschi, in numero di circa unità, oltre che da soldati spagnoli e da un imprecisato numero di bande di italiani.
Vedere Carafa e Sacco di Roma (1527)
Sacrestia di Solimena
La sacrestia di San Paolo Maggiore (nota anche come sacrestia di Solimena) è un ambiente della basilica di San Paolo Maggiore di Napoli particolarmente rilevante per gli affreschi che ne decorano pareti e volta, realizzati da Francesco Solimena intorno al 1689.
Vedere Carafa e Sacrestia di Solimena
Salle (Italia)
Salle è un comune italiano di 268 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Fa parte del parco nazionale della Maiella, e il suo territorio è attraversato dal fiume Orta.
Vedere Carafa e Salle (Italia)
San Bartolomeo in Galdo
San Bartolomeo in Galdo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il comune è sede della Comunità montana del Fortore.
Vedere Carafa e San Bartolomeo in Galdo
San Gennaro
Patrono principale di Napoli, nel cui duomo si ritiene che alcune ossa del suo scheletro giacciano insieme a due ampolle che contengono quello che la tradizione popolare ritiene sia il suo sangue, la sua figura è storicamente oggetto di culto e folklore.
Vedere Carafa e San Gennaro
San Giorgio La Molara
San Giorgio La Molara (fino al XIX secolo San Giorgio della Molinara) un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e San Giorgio La Molara
San Lorenzello
San Lorenzello (Sàntu Lurienzë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Con la vicina Cerreto Sannita da secoli è un noto centro di produzione di ceramica.
Vedere Carafa e San Lorenzello
San Lorenzo Maggiore
San Lorenzo Maggiore è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e San Lorenzo Maggiore
San Lucido
San Lucido (Sàntu Lùcitu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Confina a nord con Paola, a sud con Torremezzo, frazione di Falconara Albanese, a est con Rende, San Fili, Marano Marchesato e Marano Principato, a ovest col Mar Tirreno.
Vedere Carafa e San Lucido
San Lupo (Italia)
San Lupo è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e San Lupo (Italia)
San Mauro Forte
San Mauro Forte è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata. È affiliato all'associazione nazionale città dell'olio.
Vedere Carafa e San Mauro Forte
San Pio delle Camere
San Pio delle Camere è un comune italiano di 656 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il centro è situato nell'altopiano di Navelli, lungo la strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico, ed è dominato dal castello recinto medievale; l'unica frazione è Castelnuovo, paese sviluppatosi intorno a un borgo fortificato.
Vedere Carafa e San Pio delle Camere
Sant'Agata de' Goti
Sant'Agata de' Goti è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Situato alle falde occidentali del Monte Taburno, confina con la provincia di Caserta.
Vedere Carafa e Sant'Agata de' Goti
Sant'Angelo a Scala
Sant'Angelo a Scala è un comune italiano di 701 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Carafa e Sant'Angelo a Scala
Sant'Eufemia a Maiella
Sant'Eufemia a Maiella è un comune italiano di 255 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Il paese sorge sul versante occidentale del massiccio della Maiella, all'interno dell'alta valle dell'Orta, e fa parte dell'omonimo parco nazionale e della comunità montana della Maiella e del Morrone.
Vedere Carafa e Sant'Eufemia a Maiella
Sant'Ilario dello Ionio
Sant'Ilario dello Ionio è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria. Il municipio si trova a 128 metri sul livello del mare e il comune si estende su una superficie di, con una densità abitativa di 98,29 abitanti per km².
Vedere Carafa e Sant'Ilario dello Ionio
Santa Marina (Italia)
Santa Marina è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Carafa e Santa Marina (Italia)
Santeramo in Colle
Santeramo in Colle è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Fa parte del parco nazionale dell'Alta Murgia e ha fatto parte della comunità montana della Murgia Barese Sud-Est.
Vedere Carafa e Santeramo in Colle
Santuario della Madonna del Taburno
Il santuario di Santa Maria a Monte Taburno è un'architettura religiosa sorta fra il XV e il XVI secolo sulle pendici del monte Taburno, a una quota di 544, nel comune di Bucciano.
Vedere Carafa e Santuario della Madonna del Taburno
Santuario di Maria Santissima Incaldana
Il Santuario di Maria Santissima Incaldana (in passato noto come Chiesa Madre e Collegiata di San Giovanni Battista) è uno storico edificio religioso e chiesa madre della città di Mondragone, in provincia di Caserta (Campania).
Vedere Carafa e Santuario di Maria Santissima Incaldana
Santuario di Santa Maria a Castello
Il santuario della Madonna del Castello, più noto come “Santa Maria a Castello”, è un eremo che sorge sull'omonimo colle situato a Formicola in provincia di Caserta.
Vedere Carafa e Santuario di Santa Maria a Castello
Santuario Maria Santissima del Buon Consiglio
Il Santuario-Parrocchia "Maria Santissima del Buon Consiglio" di Torre del Greco (Città metropolitana di Napoli) figura tra i santuari mariani della regione Campania più recentemente istituiti.
Vedere Carafa e Santuario Maria Santissima del Buon Consiglio
Sassinoro
Sassinoro è un comune italiano di 641 abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Sassinoro
Scauri
Scauri (AFI) è una frazione di abitanti del comune italiano di Minturno, a dal capoluogo. Si trova lungo la Via Appia, a sud-est di Formia.
Vedere Carafa e Scauri
Scuola militare "Nunziatella"
La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo.
Vedere Carafa e Scuola militare "Nunziatella"
Sebastiano Bagolino
Sebastiano Bagolino nacque il 25 marzo 1562 ad Alcamo da Giovan Leonardo, pittore, e da Caterina Tabone.F. M. Mirabella, Cenni degli alcamesi rinomati in scienze, lettere, arti, armi e santità, Alcamo, tip.
Vedere Carafa e Sebastiano Bagolino
Serra (famiglia)
I Serra sono una nobile e antica famiglia genovese fondata al XII secolo da Serra de' Mari, figlio del console Ottone de' Mari dei visconti di Carmandino, famiglia che dal X secolo rappresentava l'autorità degli Obertenghi a Genova, e che dal XI secolo formarono la più potente consorteria nella fondazione della Repubblica.
Vedere Carafa e Serra (famiglia)
Sistema difensivo di Ruvo di Puglia
Il sistema difensivo di Ruvo di Puglia ha costituito la caratteristica primaria del borgo ruvestino in età medievale. Composto da possenti mura, il cui tracciato tuttora delimita i confini del centro storico, era dotato di quattro porte e di ben sette torri, tra le quali la più alta era la Torre del Pilota.
Vedere Carafa e Sistema difensivo di Ruvo di Puglia
Soleto
Soleto (Sulítu in dialetto salentino e Sulíto/Σουλίτο in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Collocato in Salento ed equidistante dal mare Adriatico e dallo Ionio, fa parte della Grecìa Salentina, isola linguistica in cui si parla una lingua di derivazione greca, il grico.
Vedere Carafa e Soleto
Sonnino
Sonnino è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Carafa e Sonnino
Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino (IPA), è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Carafa e Soriano nel Cimino
Spinelli (famiglia)
Gli Spinelli sono una famiglia nobile italiana originaria di Napoli. La famiglia fu una delle più importanti del Regno di Napoli poi delle Due Sicilie, avendo dato luce a varie personalità importanti tra grandi feudatari, uomini politici, letterati, militari, e religiosi come vescovi e cardinali.
Vedere Carafa e Spinelli (famiglia)
Staiti
Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti, in greco-calabro) è un comune italiano di 155 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.
Vedere Carafa e Staiti
Statistiche sui comuni italiani
Di seguito alcune statistiche relative ai comuni d'Italia.
Vedere Carafa e Statistiche sui comuni italiani
Stigliano
Stigliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.
Vedere Carafa e Stigliano
Storia del Molise
Il Molise è il risultato di profondi cambiamenti territoriali. Da prima noto come la parte montuosa della regione romana del "Sannio", insieme al sud Abruzzo, popolato dai Sanniti, dopo la caduta dell'Impero il territorio si disgregò e i territori di Caserta e Benevento si compattarono nel Ducato di Benevento, lasciando a Bojano, Isernia e Campobasso il controllo di un perimetro circondato dal Matese, parte del Biferno, il Trigno e il Volturno, fino ai confini di San Severo in Puglia.
Vedere Carafa e Storia del Molise
Storia dell'Abruzzo
La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.
Vedere Carafa e Storia dell'Abruzzo
Storia della Basilicata
La storia della Basilicata si svolge a partire dalle prime frequentazioni umane nel Paleolitico e lo sviluppo delle comunità indigene, passando per la colonizzazione della Magna Grecia, la conquista romana, e i successivi domini bizantino, longobardo e normanno, per seguire poi le vicende del Regno di Napoli e per finire del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana.
Vedere Carafa e Storia della Basilicata
Storia di Mercato San Severino
Le origini del Comune di Mercato San Severino risalgono al Medioevo.
Vedere Carafa e Storia di Mercato San Severino
Storia di Oria
Il territorio oritano è stato frequentato sin dai periodi più remoti; le prime tracce della presenza antropica si trovano un po' in tutto il territorio oritano ma in particolar modo nelle contrade Laurito e S. Giovanni lo Pariete, dove è stato rinvenuto materiale litico con punte, raschiatoi e bulini; inoltre vi sono stati anche rinvenimenti di ceramica preistorica.
Vedere Carafa e Storia di Oria
Storia di Ruvo di Puglia
La storia di Ruvo di Puglia inizia con la fondazione dei primi villaggi nel 2000 a.C. e giunge fino ai nostri giorni. La storia di questo paese della terra di Bari si perde nella notte dei tempi: delle sue origini e della sua storia si è conosciuto poco o nulla fino al XIX secolo quando dal suolo dell'agro ruvese sono emersi i prestigiosi vasi e le numerose monete dell'epoca antica che hanno riconsegnato al popolo rubastino uno spazio, un tempo e un luogo nella storia.
Vedere Carafa e Storia di Ruvo di Puglia
Storia di Soleto
La storia di Soleto è quella di un'identità culturale che dal neolitico all'età messapica rimase intatta fino al dominio romano dopo la seconda guerra punica.
Vedere Carafa e Storia di Soleto
Supersano
Supersano (Supersanu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nell'entroterra del basso Salento, appartiene alla cosiddetta regione delle serre salentine; fa parte dell'unione di comuni delle Terre di Mezzo.
Vedere Carafa e Supersano
Teano
Teano (AFI:, Tiánë in dialetto teanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Città di origine osca, è l'antica Teanum Sidicinum capitale dei Sidicini, così chiamata per distinguerla dall'omonima città pugliese Teanum Apulum.
Vedere Carafa e Teano
Terlizzi
Terlizzi (Terrézze in dialetto terlizzese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il borgo è rilevante per la sua produzione floricolturistica.
Vedere Carafa e Terlizzi
Teverola
Teverola (Teverolë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Nel 1929 venne fuso nel comune di Fertilia insieme a Casaluce, per poi ritornare comune autonomo nel 1946, contestualmente al passaggio dalla provincia di Napoli alla ricostituitasi provincia di Caserta.
Vedere Carafa e Teverola
Tiberio Carafa (vescovo)
Di nobile famiglia napoletana, si addottorò in sacra teologia. Il 15 maggio 1566 fu nominato vescovo di Potenza da Pio V dietro presentazione del re di Napoli Filippo I, e fu consacrato il 26 maggio dello stesso anno dal cardinale Scipione Rebiba, insieme ai co-consacranti Giulio Antonio Santorio e Vincenzo Laureo.
Vedere Carafa e Tiberio Carafa (vescovo)
Tiberio Carafa, I duca di Nocera
Di nobile famiglia napoletana, i Carafa della Stadera (o Caraffa), Tiberio fu il secondo duca di Soriano Calabro, per successione del fratello Gurello.
Vedere Carafa e Tiberio Carafa, I duca di Nocera
Tiriolo
Tiriolo è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.
Vedere Carafa e Tiriolo
Tocco Caudio
Tocco Caudio è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania. Il paese è ubicato lungo le propaggini orientali del monte Taburno.
Vedere Carafa e Tocco Caudio
Tolve
Tolve (Tólvə, in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Vedere Carafa e Tolve
Tommaso Costo
Rimasto presto orfano di padre, terminati gli studi, s'impiegò come segretario presso alcune nobili famiglie, tra cui i Carafa e i Pignatelli, attività che si protrasse per circa quarant'anniFonte: V. Lettere, Dizionario biografico degli italiani, riferimenti e link nei collegamenti esterni.
Vedere Carafa e Tommaso Costo
Torquato Accetto
La sua opera principale è il trattatello Della dissimulazione onesta.
Vedere Carafa e Torquato Accetto
Torquato Tasso
La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
Vedere Carafa e Torquato Tasso
Torre del Greco
Torre del Greco (Torre 'o Grieco in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. La città è situata nelle immediate vicinanze del parco nazionale del Vesuvio, tra il Vesuvio e il golfo di Napoli.
Vedere Carafa e Torre del Greco
Troiano Acquaviva d'Aragona
Troiano Acquaviva, nato ad Atri o a Giulianova dal duca di Atri Giovan Girolamo e da Eleonora Spinelli, fu ordinato presbitero il 17 aprile 1729.
Vedere Carafa e Troiano Acquaviva d'Aragona
Valdettaro Pontecorvo della Rocchetta
La famiglia Valdettaro è una famiglia nobiliare italiana. Originaria della Val di Taro, più precisamente da Borgo Val di Taro, da cui deriva il nome, la famiglia arrivò a Genova intorno al 1180.
Vedere Carafa e Valdettaro Pontecorvo della Rocchetta
Valva (famiglia)
La famiglia Valva (anticamente Balba) è stata una famiglia nobile italiana.
Vedere Carafa e Valva (famiglia)
Ventotene (Italia)
Ventotène (pron.; Vientutènë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina, il comune più meridionale del Lazio.
Vedere Carafa e Ventotene (Italia)
Vibonati
Vibonati (Livunàti nel dialetto cilentano meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Carafa e Vibonati
Villa Bisignano
Villa Bisignano (villa dei Sanseverino principi di Bisignano e conti di Chiaromonte), nota anche come villa Roomer, o ancora palazzo Rodinò (dal nome degli ultimi proprietari cui pervenne per via matrimoniale poiché l'ultima erede femmina dei Bisignano sposò un Rodinò di Miglione), è una delle ville vesuviane censite e tutelate dall'Ente per le ville vesuviane del Miglio d'oro.
Vedere Carafa e Villa Bisignano
Villa Carafa d'Andria de Cillis
Villa Carafa d'Andria de Cillis (già Palazzo de Cillis) è una villa storica, costruita secondo i canoni delle ville vesuviane, situata nel Parco Nazionale del Vesuvio, nel comune di Torre del Greco.
Vedere Carafa e Villa Carafa d'Andria de Cillis
Villa Carafa di Belvedere
Villa Carafa di Belvedere, nota anche semplicemente come villa Belvedere, è una villa monumentale di Napoli, sita nel collinare quartiere Vomero.
Vedere Carafa e Villa Carafa di Belvedere
Villa Carafa di Percuoco
Villa Carafa Percuoco è una delle ville vesuviane del settecento posizionate lungo il Miglio d'oro. È situata a San Giorgio a Cremano in via Bruno Buozzi.
Vedere Carafa e Villa Carafa di Percuoco
Villa comunale di Nocera Inferiore
La villa comunale di Nocera Inferiore, dedicata al generale Roberto de Sauget, si trova in via Solimena, di fronte all'imponente edificio della ex-caserma Tofano.
Vedere Carafa e Villa comunale di Nocera Inferiore
Villa d'Este (Tivoli)
La villa d'Este di Tivoli è una villa del Rinascimento italiano e figura nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Carafa e Villa d'Este (Tivoli)
Villa d'Este al Quirinale
La Villa d'Este al Quirinale era nota anche come Vigna del cardinal di Ferrara, poiché era stata affittata dal cardinale Ippolito d'Este che era nato a Ferrara, e come Vigna di Napoli poiché apparteneva alla famiglia napoletana Carafa.
Vedere Carafa e Villa d'Este al Quirinale
Villa delle Ginestre
La Villa delle Ginestre (già Carafa d'Andria-Ferrigni) è una delle Ville vesuviane del XVIII secolo, tra quelle non allineate lungo il Miglio d'oro, situata sulla collina dei Camaldoli, nella frazione Leopardi del comune di Torre del Greco.
Vedere Carafa e Villa delle Ginestre
Villa Giulia
Villa Giulia è un edificio di Roma che si trova lungo l'attuale viale delle Belle Arti, alle pendici dei monti Parioli, non distante da via Flaminia.
Vedere Carafa e Villa Giulia
Villa Literno
Villa Literno (Vico di Pantano fino al 1927) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fa parte dell'agro aversano.
Vedere Carafa e Villa Literno
Villa Pignatelli
La villa Pignatelli (o anche villa Acton Pignatelli) è una villa monumentale di Napoli ubicata lungo la Riviera di Chiaia. La struttura, con annesso parco, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura neoclassica della città.
Vedere Carafa e Villa Pignatelli
Villa Vannucchi
Villa Vannucchi è una delle ville monumentali del Miglio d'Oro, sita nel comune di San Giorgio a Cremano (NA).
Vedere Carafa e Villa Vannucchi
Vitulano
Vitulano è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Carafa e Vitulano
Volturara Appula
Volturara Appula (fino al 1862 chiamata Volturara) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Carafa e Volturara Appula
Vomero
Il Vomero (Vòmmero in napoletano) è uno dei quartieri collinari di Napoli. I suoi abitanti sono detti “vomeresi”. Confina a nord con il quartiere Arenella (viale Michelangelo, Piazza Cosimo Fanzago, via Vincenzo D'Annibale, via S. Gennaro ad Antignano, largo Antignano, via Antignano, via Don Luigi Sturzo, via Case Puntellate, Cavone Case Puntellate), ad ovest con i quartieri Soccavo (via S.Domenico) e Fuorigrotta (via Michelangelo da Caravaggio), a sud con il quartiere Chiaia (via Vicinale Fosso S.
Vedere Carafa e Vomero
Zuniga (famiglia)
I Zunica o Zúñiga sono una famiglia spagnola di origine reale (Nella suddetta fonte da questa pagina alla 484 segue la genealogia)., con diramazioni a Napoli.
Vedere Carafa e Zuniga (famiglia)
Conosciuto come Carafa (famiglia), Caraffa (famiglia), Famiglia Carafa.
, Caraffa (disambigua), Caraffa di Catanzaro, Carceri feudali, Carlo Carafa della Spina, Carlo De Lellis, Carlo Gesualdo, Carlo Maria Carafa, Carlo V e i papi, Carpinone, Casignana, Casoli, Castel Baronia, Castel del Monte, Castel Romano, Castello Carafa (Cirò), Castello D'Alessandro, Castello di Amantea, Castello di Cancellara, Castello di Ceppaloni, Castello di Civitacampomarano, Castello di Condojanni, Castello di Magliano Nuovo, Castello di Matinale, Castello di Roccascalegna, Castello di Roccella Ionica, Castello ducale di Casoli, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo (San Pio delle Camere), Castelvenere, Castelvetere in Val Fortore, Caulonia, Celio Magno, Celle di San Vito, Centro storico di Vasto, Cerreto Sannita, Cervinara, Cesa, Cesare Michelangelo d'Avalos, Cesinali, Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di San Giacomo al Corso, Chiesa di San Giuseppe dei Vecchi, Chiesa di San Nicola a Nilo, Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino), Chiesa di Santa Maria del Presepe, Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mondragone (Napoli), Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli (Nocera Superiore), Chieuti, Ciminà, Cirò, Cirò Marina, Circello, Civita Superiore, Civitacampomarano, Colle Sannita, Collezione di Gaspar Roomer, Collezione Vandeneynden, Colobraro, Colonna (famiglia), Concattedrale di Ruvo di Puglia, Condojanni, Contea di Ariano, Contea di Fondi, Contea di Soleto, Conti (famiglia), Controguerra, Corato, Corsano (Montecalvo Irpino), Corvo de' Corvis, Cronaca di Partenope, Cucina lucana, Cum nimis absurdum, D'Evoli, D'Isernia, De Sabran, Decio Carafa, Del Pezzo (famiglia), Della Gatta (famiglia), Della Leonessa, Della Marra, Di Capua, Di Sangro, Diamante (Italia), Diocesi di Aversa, Diomede I Carafa, Diomede III Carafa, Diomede V Carafa, Dispense della seconda serie delle Famiglie celebri italiane, Domenico Carafa della Spina di Traetto, Duca di Nocera, Duchi di Mondragone, Durazzano, Esercito delle Due Sicilie, Ettore Carafa, Fabrizia, Faeto, Famiglia Typaldos, Famiglie celebri italiane, Ferdinando I Carafa, Ferdinando II Carafa, Ferdinando van den Eynde, I marchese di Castelnuovo, Ferrazzano, Filangieri, Filippo Carafa della Serra, Filippo Pigafetta, Foiano di Val Fortore, Fonti del testo greco della Bibbia, Forlì del Sannio, Francesco Carafa, Francesco Conti (cardinale), Francesco I Sforza di Caravaggio, Francesco II Spinelli, VII principe di Scalea, Francesco Maria Carafa, Francesco Maria Domenico Carafa, Francesco Pandone, Francesco Pucci (umanista), Gabriele Manthoné, Gaetani di Pisa, Gallese (Italia), Gennaro I Carafa Cantelmo Stuart, VII principe di Roccella, Gesualdo (famiglia), Giacomo Carafa, Giampaolo Flavio, Giardini del Palazzo del Quirinale, Gimigliano, Ginestra degli Schiavoni, Giovanna Carafa, Giovanni Battista del Tufo, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Francesco Buonamici, Girifalco, Girolamo Carafa (1564-1633), Girolamo Carafa (1604-1683), Giugliano in Campania, Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano, Giuseppe Avitrano, Giuseppe Gaetani d'Aragona, Giuseppe Sanmartino, Gloria di Maria Assunta e santi, Goffredo Borgia, Gojko Balšić, Gonzaga, Gorgoglione, Gregorio Carafa (arcivescovo), Grottolella, Guardia Perticara, Guardia Sanframondi, Hebraeorum gens, Ioan Bernardino Fuscano, Ippolita Cantelmo Stuart, Isabella di Capua, Ispani, Itri, Jacurso, Jan van den Eynde, Jelsi, La duchessa di Paliano, Lamponi (famiglia), Lauria (famiglia), Lista dei papi, Luca Forte (pittore), Luigi Carafa della Stadera, II principe di Stigliano, Luigi Carafa della Stadera, IV principe di Stigliano, Luigi Lilio, Maddaloni, Madonna Incaldana, Mammola, Manierismo a Napoli, Mappa del Duca di Noja, Maramonte, Maranola, Marcantonio II Colonna, Maria Balsa, Maria d'Avalos, Maria de Toledo y Velasco, Mariano Hugo di Windisch-Graetz, Marino da Norcia, Martino (famiglia), Massa (Faicchio), Matteo d'Afflitto, Matteo di Capua (condottiero), Minervino Murge, Minturno, Mola di Bari, Molinara, Monastero di Sant'Eframo Nuovo, Monastero di Santa Maria di Colonna, Mondragone, Monte di Pietà, Monte di Pietà (Napoli), Monte San Biagio, Montecalvo Irpino, Montelapiano, Montemurro, Montesarchio, Montorio al Vomano, Monumenti di Tricarico, Morcone, Museo archeologico nazionale di Calatia, Muzio Calini, Niccolò Placido II Branciforte, Nicola María de Guzmán Carafa, Nobiltà romana, Nocera dei Pagani, Nocera Inferiore, Noicattaro, Oliviero Carafa, Ordine dell'Ermellino (Napoli), Origlia, Orsini, Palazzo Camerino, Palazzo Cannavina, Palazzo Capracotta, Palazzo Caracciolo di Torella, Palazzo Carafa della Spina, Palazzo Carafa di Belvedere, Palazzo Carafa di Maddaloni, Palazzo Carafa di Montorio, Palazzo Carafa di Roccella, Palazzo Cioffi, Palazzo del Quirinale, Palazzo della Cavallerizza, Palazzo Diomede Carafa, Palazzo Doria d'Angri, Palazzo Ducale (Mondragone), Palazzo Ducale (Nocera Inferiore), Palazzo Ruffo della Scaletta, Palazzo Saluzzo di Corigliano, Palazzo Tomacelli-Carafa, Paleologi, Papa Pio V, Papa Sisto V, Piccolomini Todeschini, Pietrabbondante, Pietramaggiore, Pietraroja, Pietrelcina, Pietro Lalle Camponeschi, Pignatelli (famiglia), Pomponio Nenna, Pontelandolfo, Pontelatone, Principato di Butera, Principi di Stigliano, Prospero Colonna (condottiero), Quirinale nella pittura e nel disegno, Rapolla, Rapone, Repubblica di Siena riparata in Montalcino, Requesens, Riardo, Ribera (famiglia), Riccardo Carafa, Rinascimento napoletano, Rizzo (famiglia), Roberto Orsini, Rocca Montis Dragonis, Roccacaramanico, Roccanova, Roccascalegna, Roccasecca dei Volsci, Rocco (famiglia), Rutigliano, Ruviano, Ruvo di Puglia, Sacco di Roma (1527), Sacrestia di Solimena, Salle (Italia), San Bartolomeo in Galdo, San Gennaro, San Giorgio La Molara, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lucido, San Lupo (Italia), San Mauro Forte, San Pio delle Camere, Sant'Agata de' Goti, Sant'Angelo a Scala, Sant'Eufemia a Maiella, Sant'Ilario dello Ionio, Santa Marina (Italia), Santeramo in Colle, Santuario della Madonna del Taburno, Santuario di Maria Santissima Incaldana, Santuario di Santa Maria a Castello, Santuario Maria Santissima del Buon Consiglio, Sassinoro, Scauri, Scuola militare "Nunziatella", Sebastiano Bagolino, Serra (famiglia), Sistema difensivo di Ruvo di Puglia, Soleto, Sonnino, Soriano nel Cimino, Spinelli (famiglia), Staiti, Statistiche sui comuni italiani, Stigliano, Storia del Molise, Storia dell'Abruzzo, Storia della Basilicata, Storia di Mercato San Severino, Storia di Oria, Storia di Ruvo di Puglia, Storia di Soleto, Supersano, Teano, Terlizzi, Teverola, Tiberio Carafa (vescovo), Tiberio Carafa, I duca di Nocera, Tiriolo, Tocco Caudio, Tolve, Tommaso Costo, Torquato Accetto, Torquato Tasso, Torre del Greco, Troiano Acquaviva d'Aragona, Valdettaro Pontecorvo della Rocchetta, Valva (famiglia), Ventotene (Italia), Vibonati, Villa Bisignano, Villa Carafa d'Andria de Cillis, Villa Carafa di Belvedere, Villa Carafa di Percuoco, Villa comunale di Nocera Inferiore, Villa d'Este (Tivoli), Villa d'Este al Quirinale, Villa delle Ginestre, Villa Giulia, Villa Literno, Villa Pignatelli, Villa Vannucchi, Vitulano, Volturara Appula, Vomero, Zuniga (famiglia).