Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carcharocles megalodon

Indice Carcharocles megalodon

Il megalodonte (Carcharodon megalodon o Carcharocles megalodon Louis Agassiz, 1843) è una specie estinta di squalo di notevoli dimensioni, noto per i grandi denti fossili.

46 relazioni: Ark: Survival Evolved, Aulophyseter, Brygmophyseter shigensis, Carcharocles megalodon, Carcharodon, Carcharodon angustidens, Carcharodon carcharias, Cetotherium, Chondrichthyes, Classificazione tassonomica dei pesci, Creature di Ark: Survival Evolved, Eurhinodelphinidae, Hemisyntrachelus, Hoher Dachstein, Hungry Shark Evolution, Jurassic Fight Club, Jurassic Shark, Lamniformes, Leedsichthys problematicus, Lista dei mostri di Dungeons & Dragons, Livyatan melvillei, Lo squalo (franchise), Lo squalo 3, MEG (romanzo), Mega Shark Versus Giant Octopus, Megafauna, Megalodon, Megalodon (film), Metaxytherium, Miocene, Mostri del mare, Neogene, Odobenocetops, Pliocene, Prehistoric (programma televisivo), Prehistoric Predators, Ramphastosula ramirezi, Riserva naturale orientata Capo Rama, Riserva naturale speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande, Selachimorpha, Shark - Il primo squalo, Shark Attack 3: Emergenza squali, Superpredatore, Themyscira, Triassico, Tyrannosaurus rex.

Ark: Survival Evolved

Ark: Survival Evolved è un videogioco survival creato e pubblicato dallo Studio Wildcard.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Ark: Survival Evolved · Mostra di più »

Aulophyseter

L'aulofisetere (gen. Aulophyseter) è un mammifero marino estinto, appartenente ai cetacei.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Aulophyseter · Mostra di più »

Brygmophyseter shigensis

Il brigmofisetere (Brygmophyseter shigensis) è un cetaceo estinto, imparentato con il capodoglio.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Brygmophyseter shigensis · Mostra di più »

Carcharocles megalodon

Il megalodonte (Carcharodon megalodon o Carcharocles megalodon Louis Agassiz, 1843) è una specie estinta di squalo di notevoli dimensioni, noto per i grandi denti fossili.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Carcharocles megalodon · Mostra di più »

Carcharodon

Carcharodon è un genere di squali che comprende 9 specie, tutte estinte tranne una.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Carcharodon · Mostra di più »

Carcharodon angustidens

Carcharocles angustidens è una grande specie di squali estinta.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Carcharodon angustidens · Mostra di più »

Carcharodon carcharias

Il Carcharodon carcharias (Linnaeus, 1758), chiamato anche grande squalo bianco, carcarodonte o talvolta semplicemente squalo bianco o pescecane, è un pesce condroitto della famiglia dei Lamnidi.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Carcharodon carcharias · Mostra di più »

Cetotherium

Cetotherium Brandt, 1873 (letteralmente, "belva balena") è un genere estinto di cetacei della famiglia Cetotheriidae.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Cetotherium · Mostra di più »

Chondrichthyes

I Condritti o Condroitti (Chondrichthyes), o anche pesci cartilaginei, sono una classe di pesci che comprende oltre 1100 specie diverse e a cui appartengono gli squali e le razze (inclusi nella sottoclasse degli Elasmobranchii), le chimere (sottoclasse degli Holocephali) e le forme affini.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Chondrichthyes · Mostra di più »

Classificazione tassonomica dei pesci

Tradizionalmente col termine Pesci si identificano tutti i Vertebrati acquatici non Tetrapodi, che vengono inclusi nella superclasse degli Agnati (pesci privi di mascelle) e in alcune classi di Gnatostomi viventi: Condroitti (pesci cartilaginei), Attinopterigi e Sarcopterigi.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Classificazione tassonomica dei pesci · Mostra di più »

Creature di Ark: Survival Evolved

Questa è una lista completa che include una breve descrizione di tutte creature presenti in Ark: Survival Evolved, che abitano l'isola dove si evolvono tutte le specie di animali preistorici.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Creature di Ark: Survival Evolved · Mostra di più »

Eurhinodelphinidae

Gli eurinodelfinidi ("delfini dal grande rostro") erano una famiglia attualmente estinta di cetacei appartenenti al sott'ordine degli odontoceti, come i capodogli e i delfini stessi.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Eurhinodelphinidae · Mostra di più »

Hemisyntrachelus

L'emisintrachelo (gen. Hemisyntrachelus) era un delfino fossile del Pliocene dell'Europa (circa 5-4 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Hemisyntrachelus · Mostra di più »

Hoher Dachstein

L'Hoher Dachstein è una montagna austriaca di tipo carsico; con i suoi 2995 metri s.l.m. è la più alta vetta delle Alpi calcaree settentrionali.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Hoher Dachstein · Mostra di più »

Hungry Shark Evolution

Hungry Shark Evolution è il quarto capitolo della saga Hungry Shark, videogioco che vede come protagonisti gli squali.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Hungry Shark Evolution · Mostra di più »

Jurassic Fight Club

Jurassic Fight Club è una serie di falsi documentari, prodotta da History e andata in onda negli USA nel luglio 2008.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Jurassic Fight Club · Mostra di più »

Jurassic Shark

Jurassic Shark è un film del 2012 del regista Brett Kelly, tratto liberamente dai celebri film Jurassic Park e Lo squalo di Steven Spielberg.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Jurassic Shark · Mostra di più »

Lamniformes

L'ordine dei Lamniformi (Lamniformes) comprende 7 famiglie e 16 specie di squali, mostrano sovente delle caratteristiche morfologiche e comportamentali molto diverse tra loro.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Lamniformes · Mostra di più »

Leedsichthys problematicus

Il Leedsichthys è un genere estinto di pesci, la cui specie tipo era rappresentata dal Leedsichthys problematicus (Arthur Smith Woodward, 1889), un gigantesco pesce che visse negli oceani del Giurassico, 165–155 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Leedsichthys problematicus · Mostra di più »

Lista dei mostri di Dungeons & Dragons

In questa pagina potrete trovare un elenco dei mostri di Dungeons & Dragons aggiornato alla edizione 3.5.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Lista dei mostri di Dungeons & Dragons · Mostra di più »

Livyatan melvillei

Livyatan melvillei fu un cetaceo preistorico del miocene, affine ai moderni capodogli.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Livyatan melvillei · Mostra di più »

Lo squalo (franchise)

Lo squalo è una popolare saga cinematografica incentrata sull'arrivo di un grande squalo bianco che minaccia più volte l'isola di Amity uccidendone vari abitanti.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Lo squalo (franchise) · Mostra di più »

Lo squalo 3

Lo squalo 3 è un film del 1983 diretto da Joe Alves con, nel suo primo ruolo da protagonista, Dennis Quaid.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Lo squalo 3 · Mostra di più »

MEG (romanzo)

MEG (MEG: A Novel of Deep Terror) è un romanzo letteratura horror fantascienza di Steve Alten, pubblicato nel luglio 1997 da Bantam Books e tradotto in italiano nello stesso anno.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e MEG (romanzo) · Mostra di più »

Mega Shark Versus Giant Octopus

Mega Shark Versus Giant Octopus è un film del 2009 diretto da Jack Perez e interpretato dalla cantante Debbie Gibson e dall'attore Lorenzo Lamas, prodotto dallo studio The Asylum.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Mega Shark Versus Giant Octopus · Mostra di più »

Megafauna

La megafauna (greco antico Megas "grandi" + latino fauna "animale") è un termine collettivo per descrivere gli animali di grandi dimensioni.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Megafauna · Mostra di più »

Megalodon

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Megalodon · Mostra di più »

Megalodon (film)

Megalodon è un film statunitense del 2004, diretto da Pat Corbitt.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Megalodon (film) · Mostra di più »

Metaxytherium

Metaxytherium de Christol, 1840 è un genere estinto di Sirenii vissuto durante il Miocene ed il Pliocene.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Metaxytherium · Mostra di più »

Miocene

Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Miocene · Mostra di più »

Mostri del mare

Mostri del mare (Sea Monsters) è una miniserie televisiva della BBC che descrive la fauna marina preistorica.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Mostri del mare · Mostra di più »

Neogene

Nella scala dei tempi geologici, il Neogene è il secondo dei tre periodi geologici in cui è suddivisa l'era del Cenozoico: iniziò 23,03 milioni di anni fa (Ma) e terminò 2,588 Ma.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Neogene · Mostra di più »

Odobenocetops

LOdobenocetops (letteralmente, balena dalla faccia di tricheco) era un cetaceo preistorico vissuto nel Pliocene nelle coste occidentali del Sudamerica.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Odobenocetops · Mostra di più »

Pliocene

Nella scala dei tempi geologici, il Pliocene è la seconda delle due epoche geologiche che compongono il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Pliocene · Mostra di più »

Prehistoric (programma televisivo)

Prehistoric è una serie televisiva della Discovery Channel che narra la storia evolutiva, ambientata nelle più popolari città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Prehistoric (programma televisivo) · Mostra di più »

Prehistoric Predators

Prehistoric Predators è un programma televisivo del 2007 che si basa sul ritrovamento di resti fossili di vari animali preistorici predatori vissuti in passato, tra cui il feroce smilodonte e il gigantesco megalodonte.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Prehistoric Predators · Mostra di più »

Ramphastosula ramirezi

La ranfastosula (Ramphastosula ramirezi) è un uccello estinto appartenente ai pelecaniformi.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Ramphastosula ramirezi · Mostra di più »

Riserva naturale orientata Capo Rama

La Riserva naturale orientata Capo Rama è un'area naturale protetta regionale della Sicilia ricadente nel territorio del comune di Terrasini, istituita nel 2000.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Riserva naturale orientata Capo Rama · Mostra di più »

Riserva naturale speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande

La Riserva naturale speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande, istituita nel 1985, è una riserva regionale che si estende nella parte nord occidentale del comune di Asti.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Riserva naturale speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande · Mostra di più »

Selachimorpha

Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono comunemente noti col nome di squalo o pescecane.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Selachimorpha · Mostra di più »

Shark - Il primo squalo

Shark - Il primo squalo (The Meg) è un film del 2018 diretto da Jon Turteltaub con protagonista Jason Statham.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Shark - Il primo squalo · Mostra di più »

Shark Attack 3: Emergenza squali

Shark Attack 3 (Shark Attack 3: Megalodon) è un film diretto nel 2002 da David Worth.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Shark Attack 3: Emergenza squali · Mostra di più »

Superpredatore

Un superpredatore (talvolta chiamato predatore alpha o alfa o predatore dominante) in zoologia è quel predatore che, una volta giunto all'età adulta, si trova in cima alla catena alimentare nel suo ambiente naturale.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Superpredatore · Mostra di più »

Themyscira

Themyscira (pronunciato in italiano Temischira) è un'isola nazione immaginaria dell'Universo DC, luogo di origine di Wonder Woman e delle sue sorelle Amazzoni.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Themyscira · Mostra di più »

Triassico

Nella scala dei tempi geologici il Triassico o Trias, è il primo periodo del Mesozoico o Era Secondaria, compreso tra 252,2±0,5 e 201,3±0,2 milioni di anni fa,, Status on 2009.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Triassico · Mostra di più »

Tyrannosaurus rex

Tyrannosaurus (il cui nome significa "lucertola tiranna") è un genere di dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di anni fa (Maastrichtiano), appartenente alla famiglia dei tirannosauridi.

Nuovo!!: Carcharocles megalodon e Tyrannosaurus rex · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carcharocles, Carcharodon megalodon, Megalodonte.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »