Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Carlo Filangieri, principe di Satriano

Indice Carlo Filangieri, principe di Satriano

Figlio di Gaetano Filangieri, partecipò alle guerre napoleoniche nell'esercito francese: prese parte alla battaglia di Austerlitz e alla Campagna di Spagna.

Indice

  1. 101 relazioni: Alessandro Nunziante, Antonio Statella di Cassaro, Assedio di Messina (1848), Astorre Hercolani, V principe Hercolani, Bandiera d'Italia, Battaglia del Panaro, Benedetto Orazio Paternò Castello, Camiciotti, Campagna d'Italia (1813-1814), Caracciolo (fregata), Cardinale (Italia), Castello di Milazzo, Catania, Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, Corrado Lancia di Brolo, Cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849, Cronologia del Risorgimento, Ercole (pirofregata), Esercito del Regno di Napoli (1806-1815), Esercito delle Due Sicilie, Ettore Musco, Ferdinando Beneventano del Bosco, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferdinando Lanza, Ferdinando Palasciano, Ferdinando Troya, Filangieri, Filangieri (disambigua), Francesco Antonelli, Francesco Antonio Winspeare, Francesco Crispi, Francesco De Luca (1800-1854), Francesco II delle Due Sicilie, Francesco Mastriani, Francesco Pucci di Sangiuliano, Gaetano Filangieri, Gaetano Filangieri, principe di Satriano, Generali italiani (1800-1815), Genio di piazza Rivoluzione, Giovanni Corrao, Giovanni Krymi, Giovanni Luigi Moncada, Giuseppe Salvatore Pianell, Giuseppe Testa (medico), Giustino Fortunato (1777-1862), Governo Filangieri, Guido Colonna di Paliano, Guiscardo (pirofregata), I leoni di Sicilia (serie televisiva), Insigne e reale ordine di San Gennaro, ... Espandi índice (51 più) »

Alessandro Nunziante

Al tempo in cui era ufficiale dell'esercito borbonico fu reazionario, amico di Ferdinando II di Borbone e stretto collaboratore di Francesco II sulla cui politica esercitò una notevole influenza.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Alessandro Nunziante

Antonio Statella di Cassaro

Figlio primogenito di Francesco Maria Statella e Napoli (†1823), I principe del Cassaro e di M.ª Felicia Naselli, dei duchi di Gela, dama della real corte presso la regina Carolina d'Austria, appartenente a una famiglia aristocratica siciliana, Antonio Statella ricoprì numerosi incarichi diplomatici: dal 1815 al 1818 fu ambasciatore a Torino, dal 1818 al 1820 a Parigi, dal 1820 al 1827 a Madrid, e ministro plenipotenziario a Vienna nel 1827.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Antonio Statella di Cassaro

Assedio di Messina (1848)

L'assedio di Messina durante la Rivoluzione siciliana del 1848 fu il momento finale di una serie di eventi che, dal gennaio al settembre di quell'anno, videro contrapposte a Messina le forze degli insorti siciliani e quelle dell'esercito borbonico, che dopo una serie di sconfitte riconquistarono la città, al termine di un pesante bombardamento.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Assedio di Messina (1848)

Astorre Hercolani, V principe Hercolani

Astorre nacque a Bologna l'11 gennaio 1779, figlio di Filippo Hercolani, IV principe Hercolani e di sua moglie, la nobildonna Corona Cavriani.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Astorre Hercolani, V principe Hercolani

Bandiera d'Italia

La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Bandiera d'Italia

Battaglia del Panaro

La battaglia del Panaro (Castelfranco Emilia, 3 aprile 1815), detta anche battaglia di Modena o di Castelfranco, fu la prima battaglia della guerra austro-napoletana, combattuta dal re di Napoli Gioacchino Murat allo scopo di mantenere il proprio trono dopo il Congresso di Vienna.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Battaglia del Panaro

Benedetto Orazio Paternò Castello

Don Benedetto Orazio Paternò Castello, quinto marchese di San Giuliano e Capizzi, nacque da Antonino Paternò Castello (1779-1861) e da Maria Concetta dei marchesi Tedeschi.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Benedetto Orazio Paternò Castello

Camiciotti

Col termine camiciotti sono ricordati dei giovani volontari siciliani che si distinsero nell'estrema difesa di Messina dall'attacco delle truppe borboniche, guidate dal generale Carlo Filangeri, nel corso della Rivoluzione siciliana del 1848.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Camiciotti

Campagna d'Italia (1813-1814)

La campagna d'Italia del 1813-1814 fu la serie di operazioni militari combattute durante la guerra della sesta coalizione, principalmente in Italia settentrionale tra l'Impero francese e la Coalizione guidata da austriaci e britannici.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Campagna d'Italia (1813-1814)

Caracciolo (fregata)

La Caracciolo (già Amalia, già Carolina) è stata una fregata a vela (poi declassata a corvetta) della Regia Marina, già della Real Marina del Regno delle Due Sicilie e prima ancora della Marina murattiana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Caracciolo (fregata)

Cardinale (Italia)

Cardinale (Cardinaru in calabrese) è un comune italiano di 1783 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Situato nella Valle dell'Ancinale, oltre al centro storico di particolare interesse architettonico, comprende il contiguo centro abitato moderno.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Cardinale (Italia)

Castello di Milazzo

Il castello di Milazzo, conosciuto anche come Cittadella fortificata di Milazzo, è una fortezza ubicata a Milazzo, in provincia di Messina.Pagine 94, 543, 544 e 565, Capitolo VIII Tommaso Fazello, "Della storia di Sicilia, Deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano...", Volume 6.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Castello di Milazzo

Catania

Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Catania

Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta

La chiesa di Santa Maria di Piedigrotta è un luogo adibito al culto cattolico situata nella zona di Piedigrotta del quartiere Chiaia di Napoli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta

Corrado Lancia di Brolo

Nacque a Palermo l'8 dicembre 1826 da Emanuele, V duca di Brolo (1771-1852), e dalla di lui consorte la nobildonna Vincenza Grassellini Compagnone dei Marchesi Grassellini, di cui era il terzo di quattro figli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Corrado Lancia di Brolo

Cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849

Di seguito è riportata la cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849 inerenti ai moti del 1848.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Cronologia degli avvenimenti italiani nel biennio 1848-1849

Cronologia del Risorgimento

* Categoria:Storia contemporanea europea Categoria:Storia delle relazioni tra Santa Sede e Stato italiano Risorgimento.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Cronologia del Risorgimento

Ercole (pirofregata)

L’Ercole è stata una pirofregata (successivamente pirocorvetta) della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, successivamente acquisita dalla Regia Marina.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ercole (pirofregata)

Esercito del Regno di Napoli (1806-1815)

LEsercito del Regno di Napoli, attivo durante il decennio francese, ovvero allorquando il regno borbonico fu conquistato e governato dai napoleonidi, fu una forza armata di terra che prese parte, al fianco della Grande Armata, a molte delle principali campagne delle guerre napoleoniche.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Esercito del Regno di Napoli (1806-1815)

Esercito delle Due Sicilie

LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Esercito delle Due Sicilie

Ettore Musco

Figlio di Adolfo e di Elisa Serra Cardinale, apparteneva ad una antica e nobile famiglia baronale calabrese, insediata a Caulonia sin dalla prima metà del XVI secolo.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ettore Musco

Ferdinando Beneventano del Bosco

Proveniente da una nobile famiglia di origine siracusana, nacque a Palermo nel 1813, per poi trasferirsi a Napoli, dove all'età di nove anni (1822) entrò come allievo nella Reale Accademia della Nunziatella.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ferdinando Beneventano del Bosco

Ferdinando II delle Due Sicilie

Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferdinando Lanza

Proveniente dalla Cavalleria, solo nel 1848 fu promosso generale. La prima azione militare di rilievo, che lo vide sonoramente sconfitto malgrado la sua forte superiorità numerica, fu quella che il 9 maggio 1849 lo portò a combattere contro le truppe di Giuseppe Garibaldi davanti a Palestrina, nel quadro delle vicende connesse alla Repubblica Romana e che aveva portato i 7.000 uomini della divisione francese di Oudinot, il cui 20º battaglione di linea era stato travolto il 30 aprile 1849 in un attacco alla baionetta dai garibaldini nelle operazioni che portarono alla conquista di Villa Pamphili e di Villa Corsini (in cui Garibaldi ebbe una ferita al fianco) e quelle borboniche a difendere le sorti del Papato.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ferdinando Lanza

Ferdinando Palasciano

Era figlio della capuana Raffaela Di Cecio books.google.it e di Pietro, segretario comunale, originario di Monopoli e trasferitosi a Capua per lavoro.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ferdinando Palasciano

Ferdinando Troya

Fratello dello storico neoguelfo Carlo Troya (1784–1858), primo ministro costituzionale del Regno delle Due Sicilie nel 1848, e figlio di Michele Troja, Ferdinando Troya si laureò in legge e fu magistrato: dapprima giudice della Gran corte criminale, successivamente presidente del tribunale di Teramo, avvocato generale della Gran corte civile di Catanzaro e di Napoli, infine presidente della Gran corte civile (1848).

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ferdinando Troya

Filangieri

La famiglia Filangieri (o Filangeri o Filingeri) è una famiglia nobile italiana di origine normanna;;.. Radicatasi in gran parte del Mezzogiorno d'Italia nella seconda metà dell'XI secolo, occupò un ruolo chiave nella storia del Regno di Sicilia e del Regno di Napoli dopo la caduta degli Altavilla, avvenuta alla fine del XII secolo per mano degli Hohenstaufen.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Filangieri

Filangieri (disambigua)

Filangieri (o Filangeri) può riferirsi a.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Filangieri (disambigua)

Francesco Antonelli

Figlio del capitano Gaetano Antonelli, fu ammesso come allievo della Reale Accademia Militare della Nunziatella nel 1817, e ne uscì con la nomina ad alfiere di artiglieria pesante.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco Antonelli

Francesco Antonio Winspeare

Appartenente alla nobile famiglia napoletana dei Winspeare e fratello del giureconsulto, avvocato e filosofo Davide, entrò giovanissimo alla Scuola militare Nunziatella di Napoli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco Antonio Winspeare

Francesco Crispi

Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco Crispi

Francesco De Luca (1800-1854)

Il padre, Pietro, era pretore della città mentre la madre, Tommasa Franza, era oriunda di Lipari.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco De Luca (1800-1854)

Francesco II delle Due Sicilie

Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco II delle Due Sicilie

Francesco Mastriani

Mostrò fin dagli esordi letterari grande attenzione nei confronti delle classi subalterne napoletane. Benché la sua narrativa, pittoresca e consolatoria (ma non corriva), non abbia quasi spessore politico (per lui si è parlato di un generico socialismo cristiano e di «basso romanticismo»), diede un grande contributo alla nascita del meridionalismo e gettò le basi per la nascita del verismo.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco Mastriani

Francesco Pucci di Sangiuliano

Discendente dell'antica famiglia dei baroni di Sangiuliano (1722), ufficiale borbonico formatosi alla Nunziatella, Francesco Pucci ebbe per maestro il Filangieri.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Francesco Pucci di Sangiuliano

Gaetano Filangieri

È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani dell'illuminismo che, con la sua La Scienza della Legislazione, farà da ispirazione agli artefici della Rivoluzione francese e anche se non mise mai piede in America, le sue idee attraverso una ricca corrispondenza avvenuta tra il 1781 e il 1788 tra lui e Benjamin Franklin, oltrepassarono l’oceano, ispirando la Costituzione Americana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Gaetano Filangieri

Gaetano Filangieri, principe di Satriano

Era figlio di Agata Moncada di Paternò Ventimiglia del Bosco e Carlo Filangieri 6º Principe di Satriano, 1º Duca del Cardinale 1º Duca di Taormina, dunque nipote dell'illustre Gaetano Filangieri dei Principi di Arianello, Grande appassionato d'arte, impegnò gran parte della propria vita alla ricerca e alla collezione di opere artistiche, in special modo quelle legate alla città di Napoli, di cui fu sapiente erudito.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Gaetano Filangieri, principe di Satriano

Generali italiani (1800-1815)

A) Nazionali B) Stranieri.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Generali italiani (1800-1815)

Genio di piazza Rivoluzione

Il Genio di piazza Rivoluzione o Fontana del Genio, anticamente detto Genio del Molo o Genio della Fieravecchia,Vincenzo Amoroso PDF. Novembre 2004.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Genio di piazza Rivoluzione

Giovanni Corrao

Nel 1848 abbandonò il suo lavoro per prendere parte alla rivoluzione siciliana, durante la quale si distinse per coraggio e abilità; con il ritorno dei Borbone, dopo vari anni di detenzione, fu costretto ad abbandonare la Sicilia e vagare per l'Europa; desideroso di far annettere il Sud Italia da parte dei Savoia, nel 1860 tornò in Sicilia col concittadino Rosolino Pilo, preparando il terreno all'impresa di Garibaldi.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Giovanni Corrao

Giovanni Krymi

Giovanni Krymi, detto altresì Giovanni Crimi, nacque a "Galati Tortorici" (oggi Galati Mamertino), nel quartiere Panetteria, il padre, Nicolò Crimi era un funzionario nell'amministrazione feudale.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Giovanni Krymi

Giovanni Luigi Moncada

Nacque a Palermo il 22 aprile 1745 da Francesco Rodrigo, VIII principe di Paternò, e da Giuseppina Ruffo dei Principi della Scaletta, di cui fu l'ultimogenito di sei figli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Giovanni Luigi Moncada

Giuseppe Salvatore Pianell

Conte dal 1856. Fu nominato Ministro della Guerra del Regno delle due Sicilie nel luglio 1860, nei giorni cioè dell'Impresa dei Mille. Favorevole ad un'alleanza con il Piemonte e all'applicazione della costituzione promulgata da Francesco II, si trovò per questo avversario di buona parte della corte borbonica.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Giuseppe Salvatore Pianell

Giuseppe Testa (medico)

Ha studiato a Napoli dove si è laureato in medicina e chirurgia all'età di 21 anni. Testa è noto per l'operazione chirurgica sulla gamba di Carlo Filangieri, salvandolo da una gangrena che avrebbe portato ad una amputazione.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Giuseppe Testa (medico)

Giustino Fortunato (1777-1862)

Prozio dell'omonimo meridionalista, fu sostenitore della Repubblica Napoletana del 1799, magistrato durante il decennio francese e primo ministro del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Giustino Fortunato (1777-1862)

Governo Filangieri

Il Governo Filangieri del Regno delle Due Sicilie è stato in carica dall'8 giugno 1859 al 16 marzo 1860.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Governo Filangieri

Guido Colonna di Paliano

Fu commissario europeo dal 1964 al 1970.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Guido Colonna di Paliano

Guiscardo (pirofregata)

La Guiscardo è stata una pirofregata (successivamente pirocorvetta) della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, successivamente acquisita dalla Regia Marina.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Guiscardo (pirofregata)

I leoni di Sicilia (serie televisiva)

Raiuno I leoni di Sicilia è una serie televisiva italiana, diretta da Paolo Genovese, tratta dall'omonimo romanzo di Stefania Auci. La serie narra le vicende dei Florio, una famiglia di armatori e imprenditori di origini calabresi, che nella Sicilia dell'Ottocento divenne una delle più ricche e influenti dell'intera Italia.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e I leoni di Sicilia (serie televisiva)

Insigne e reale ordine di San Gennaro

L'Insigne e reale ordine di San Gennaro (o semplicemente Ordine di San Gennaro) è un ordine cavalleresco dinastico-statale dell'ex Regno delle Due Sicilie.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Insigne e reale ordine di San Gennaro

La fine di un Regno

La fine di un Regno è un saggio storico di Raffaele de Cesare la cui prima edizione in volume apparve a Città di Castello nel 1895 edita da Lapi.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e La fine di un Regno

La stampa internazionale e la spedizione dei Mille in Sicilia

La spedizione dei Mille in Sicilia veniva commentata dalla stampa internazionale in articoli con notizie riferite da fonti, che pur potendo commettere eventuali errori di valutazione, rappresentavano comunque la testimonianza diretta da parte di chi si trovava sui luoghi degli avvenimenti.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e La stampa internazionale e la spedizione dei Mille in Sicilia

Ludwik Mierosławski

Nacque in Francia dal colonnello Adam Kasper Mierosławski (1785–1837), ufficiale del Ducato di Varsavia e della Legione polacca durante l'età napoleonica, nonché aiutante del generale francese Louis Nicolas Davout che fu padrino di Ludwik Mierosławski.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ludwik Mierosławski

Luogotenente

Un luogotenente è colui che funge da assistente e consigliere del sovrano e coordina piani e attività, e che, in caso di assenza temporanea, esercita la reggenza e il comando temporaneo dell'istituzione.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Luogotenente

Luogotenente generale di Sicilia

Il Luogotenente generale di Sicilia era una figura di governo che assumeva poteri esecutivi delegati dal Re prima nel Regno di Sicilia e poi nel Regno delle Due Sicilie.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Luogotenente generale di Sicilia

Matteo Raeli

Fu Ministro di Grazia e Giustizia e Culti del Regno d'Italia nel Governo Lanza.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Matteo Raeli

Ministri della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie

Il Ministro della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie, era il ministro o segretario di stato a capo del dicastero che gestiva le forze armate del regno a livello amministrativo.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ministri della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie

Morti il 9 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Morti il 9 ottobre

Morti nel 1867

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Morti nel 1867

Murattiani

I murattiani furono un gruppo politico e militare del Regno delle Due Sicilie, attivo principalmente nei primi anni del Regno. Erano soprattutto funzionari e generali, ma anche intellettuali di formazione illuministica, che avevano prestato servizio sotto il re di Napoli Gioacchino Murat e che dopo la restaurazione della monarchia borbonica al termine delle guerre napoleoniche, erano rimasti fedeli ai suoi ideali e a quelli diffusi in Italia dalla rivoluzione francese.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Murattiani

Napoli 1860 - La fine dei Borboni

Napoli 1860 - La fine dei Borboni è una miniserie televisiva del 1970, con intento documentaristico sulla storia del risorgimento italiano. La miniserie, diretta dal regista Alessandro Blasetti e prodotta da Universalia Film, è stata trasmessa, in prima visione, sul Programma Nazionale in due puntate di un'ora circa l'una: il 15Radiocorriere TV, 1970, numero 11, pagina 53 e 22 marzo 1970.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Napoli 1860 - La fine dei Borboni

Nati il 10 maggio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Nati il 10 maggio

Nati nel 1784

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Nati nel 1784

Nicola Intonti

Dopo aver studiato giurisprudenza all'università di Napoli, entrò in magistratura e sotto Gioacchino Murat raggiunse al grado di procuratore generale presso la Gran corte criminale di Lucera (1809).

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Nicola Intonti

Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma)

Il Sacro Angelico Imperiale Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine cavalleresco dinastico del ducato di Parma e Piacenza ed una delle tre incarnazioni moderne dell'Ordine costantiniano di San Giorgio.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma)

Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico

LOrdine del merito sotto il titolo di San Lodovico fu un ordine del Ducato di Lucca e successivamente del Ducato di Parma.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Palermo

Paolo Restuccia

Paolo Restuccia nacque nel 1815 a Santo Stefano di Briga, allora comune autonomo, oggi villaggio del comune di Messina in quanto successivamente soppresso nel 1928.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Paolo Restuccia

Partito Moderato (Italia)

Il Partito Moderato, chiamato collettivamente Moderati, fu un raggruppamento politico pre-unitario italiano, attivo durante il Risorgimento (1848-1861).

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Partito Moderato (Italia)

Peloro (avviso)

Il Peloro è stato un piroscafo postale, poi acquisito dalla Real Marina del Regno delle Due Sicilie come avviso a ruote e infine passato alla Regia Marina.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Peloro (avviso)

Persone di nome Carlo/Generali

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e sono generali.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Persone di nome Carlo/Generali

Ponte Real Ferdinando

Il ponte Real Ferdinando (detto anche ponte Ferdinandeo), è un'opera architettonica sospesa sul fiume Garigliano situato nei pressi del Parco archeologico di Minturnae (Minturno), sul confine fluviale che dal 1927 separa la regione Campania dalla regione Lazio.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Ponte Real Ferdinando

Porta Termini

Porta Termini (anche porta di Termini) è stata una delle porte cittadine di Palermo. Il nome può aver avuto origine dal fatto che il luogo dove sorgeva segnava il termine di un giardino ivi esistente oppure per il fatto di essere rivolta verso Termini (e Messina).

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Porta Termini

Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno delle Due Sicilie

I presidenti del Consiglio dei ministri del Regno delle Due Sicilie, che si susseguirono dal 1816 fino al 1861, sono stati 16 e hanno presieduto complessivamente 20 governi; un 21º governo, la giunta provvisoria, non era guidato da alcun Presidente.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno delle Due Sicilie

Presidenti della Provincia di Napoli

Elenco dei presidenti dell'amministrazione provinciale di Napoli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Presidenti della Provincia di Napoli

Prima guerra d'indipendenza italiana

La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Prima guerra d'indipendenza italiana

Provincia di Napoli (1806-1860)

La provincia di Napoli è stata un'unità amministrativa di primo livello del Regno di Napoli e delle Due Sicilie.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Provincia di Napoli (1806-1860)

Raffaele Carrascosa

Nacque in una famiglia di origine spagnola giunta nel Regno di Napoli con Carlo di Borbone nel 1734; dalla famiglia Carrascosa uscirono molti ufficiali dell'Esercito delle Due Sicilie e dell'Esercito Italiano, il più noto dei quali fu Michele (1774-1852), generale murattiano e discusso ministro della guerra di Ferdinando I nel 1820.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Raffaele Carrascosa

Real Cittadella

La Real Cittadella, o Cittadella di Messina, è una fortezza del XVII secolo costruita principalmente per il controllo della città dopo la sanguinosa rivolta del 1674.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Real Cittadella

Regina (pirofregata)

La Regina è stata una fregata a vela della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, successivamente acquisita dalla Regia Marina e trasformata in pirofregata di I rango ad elica.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Regina (pirofregata)

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Regno delle Due Sicilie

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Regno di Sicilia

Regno di Sicilia (1848-1849)

Il Regno di Sicilia fu uno Stato costituito in Sicilia ed esistito dal 25 marzo 1848 al 15 maggio 1849. Resosi indipendente dal Regno delle Due Sicilie durante la rivoluzione siciliana del gennaio 1848, ebbe fine con la riconquista dell'isola da parte delle truppe borboniche.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Regno di Sicilia (1848-1849)

Risorgimento

Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Risorgimento

Rivoluzione siciliana del 1848

La rivoluzione Siciliana del 1848-1849 fu un moto popolare che iniziò il 12 gennaio 1848 a Palermo. Fu il primo a scoppiare in Europa in un anno colmo di rivoluzioni e rivolte popolari, avviando quell'ondata di moti rivoluzionari che viene definita primavera dei popoli.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Rivoluzione siciliana del 1848

Salvatore Maniscalco

Nato da famiglia palermitana entrò nella gendarmeria borbonica, facendo rapida carriera per le sue capacità e per la sua devozione al regime borbonico.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Salvatore Maniscalco

Scuola militare "Nunziatella"

La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Scuola militare "Nunziatella"

Spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Spedizione dei Mille

Stemma di Palermo

Lo stemma della Città di Palermo è l'emblema raffigurativo del comune italiano di Palermo, capoluogo della Sicilia e dell'omonima provincia.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Stemma di Palermo

Storia del parlamentarismo italiano

Il Parlamentarismo italiano riguarda l'evoluzione del sistema parlamentare in Italia, in riferimento alla rappresentanza politica, all'attività legislativa e a quella di controllo del governo.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia del parlamentarismo italiano

Storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848

La storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848 comprende i complessi avvenimenti che coinvolsero il regno di Ferdinando II, a partire dalla rivoluzione siciliana, iniziata con la insurrezione di Palermo del 12 gennaio, attraverso la marginale partecipazione alla prima guerra di indipendenza, la concessione e la successiva repressione delle libertà costituzionali, l'invasione della Sicilia e la fallita invasione della Repubblica Romana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848

Storia della bandiera d'Italia

La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia della bandiera d'Italia

Storia della Sicilia borbonica

La Storia della Sicilia borbonica iniziò nel 1734, allorché Carlo di Borbone mosse alla conquista delle Due Sicilie sottraendole alla dominazione austriaca.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia della Sicilia borbonica

Storia di Acireale

Acireale, città siciliana in provincia di Catania, ha una storia lunga secoli, che confonde le proprie radici nella leggenda della ninfa Galatea e del pastorello Aci.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia di Acireale

Storia di Messina

Messina venne fondata dai Greci secondo Eusebio di Cesarea nel 757 a.C., con il nome di Zancle che in Lingua sicula significa Falce. Tale data però risulta fortemente in contrasto con quanto detto da Tucidide che, pur tacendone la data di fondazione, la indica di origine calcidese e cumana.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia di Messina

Storia di Santa Teresa di Riva

Attualmente non si hanno notizie storiche riguardanti il territorio di Santa Teresa di Riva anteriormente al IX secolo a.C., però appare assodato che l'area fosse frequentata dai Siculi e prima di loro dai Sicani.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia di Santa Teresa di Riva

Storia di Siracusa in età borbonica (1816-1861)

Siracusa in età borbonica (1816-1861).

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Storia di Siracusa in età borbonica (1816-1861)

Stromboli (pirocorvetta)

La Stromboli è stata una pirocorvetta a ruote della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, successivamente acquisita dalla Regia Marina.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Stromboli (pirocorvetta)

Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri

Il generale Carlo Filangieri, padre di Teresa Teresa Filangeri fu nipote del celebre filosofo e giurista Gaetano Filangieri, figlia del generale Carlo Filangieri e sorella minore di Gaetano Filangieri, principe di Satriano.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri

Tito Angelini

Figlio di Costanzo Angelini, completò i suoi studi a Roma, dopo essersi iscritto all'accademia di Belle Arti di Napoli, subendo gli influssi degli scultori in voga in quel tempo e di cui la cultura artistica era impregnata, come Antonio Canova e il danese Bertel Thorvaldsen.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Tito Angelini

Viceré di Sicilia

I Viceré di Sicilia erano i reggenti del governo del Regno di Sicilia in luogo dei re spagnoli che acquisirono il titolo di Re di Sicilia dal 1412 al 1759.

Vedere Carlo Filangieri, principe di Satriano e Viceré di Sicilia

Conosciuto come Carlo Filangieri, Carlo Filangieri di Satriano.

, La fine di un Regno, La stampa internazionale e la spedizione dei Mille in Sicilia, Ludwik Mierosławski, Luogotenente, Luogotenente generale di Sicilia, Matteo Raeli, Ministri della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie, Morti il 9 ottobre, Morti nel 1867, Murattiani, Napoli 1860 - La fine dei Borboni, Nati il 10 maggio, Nati nel 1784, Nicola Intonti, Ordine costantiniano di San Giorgio (Parma), Ordine del merito sotto il titolo di San Lodovico, Palermo, Paolo Restuccia, Partito Moderato (Italia), Peloro (avviso), Persone di nome Carlo/Generali, Ponte Real Ferdinando, Porta Termini, Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno delle Due Sicilie, Presidenti della Provincia di Napoli, Prima guerra d'indipendenza italiana, Provincia di Napoli (1806-1860), Raffaele Carrascosa, Real Cittadella, Regina (pirofregata), Regno delle Due Sicilie, Regno di Sicilia, Regno di Sicilia (1848-1849), Risorgimento, Rivoluzione siciliana del 1848, Salvatore Maniscalco, Scuola militare "Nunziatella", Spedizione dei Mille, Stemma di Palermo, Storia del parlamentarismo italiano, Storia del Regno delle Due Sicilie nel 1848, Storia della bandiera d'Italia, Storia della Sicilia borbonica, Storia di Acireale, Storia di Messina, Storia di Santa Teresa di Riva, Storia di Siracusa in età borbonica (1816-1861), Stromboli (pirocorvetta), Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri, Tito Angelini, Viceré di Sicilia.