Indice
819 relazioni: Abbacinamento, Abbazia delle Tre Fontane, Abbazia di Farfa, Abbazia di Montecassino, Abbazia di Novalesa, Abbazia di San Clemente a Casauria, Abbazia di San Zeno (Verona), Abbazia di Sant'Antimo, Abd al-Rahman ibn Mu'awiya, Accolito, Acinonyx jubatus, Acquasanta Terme, Adalardo (nome), Adelchi (nome), Adelchi (principe), Adozionismo, Aidussina, Al-Andalus, Al-Hakam ibn Hisham, Albano da Magonza, Alberto I di Brandeburgo, Albi (Francia), Alcuino di York, Aleramici, Alfonso II delle Asturie, Alfredo il Grande, Alvernia, Amanuense, Amburgo, Ancarano (Italia), Andorra, Andorra la Vella, Angelica (Orlando furioso), Anno Domini, Antipapa Pasquale III, Antonio Altoviti, Antonio Cornazzano, Aquila (araldica), Aquisgrana, Aragona, Arcidiocesi di Besançon, Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia, Arcidiocesi di Colonia, Arcidiocesi di Firenze, Arcidiocesi di Lione, Arcidiocesi di Milano, Arcidiocesi di Pesaro, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Arcidiocesi di Pisa, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, ... Espandi índice (769 più) »
Abbacinamento
Labbacinamento era un'antica forma di tortura, di origine cartaginese poi bizantina. Il supplizio consisteva nel causare la cecità della vittima, o esponendola al sole dopo averla privata delle palpebre, oppure avvicinando un bacino rovente agli occhi, che venivano forzosamente tenuti aperti: il calore seccava l’umidità che è attorno alla pupilla causando la cecità.
Vedere Carlo Magno e Abbacinamento
Abbazia delle Tre Fontane
Labbazia delle Tre Fontane è l'unica abbazia trappista di Roma. Deve il nome alla leggenda che vuole che san Paolo sia stato decapitato in questo luogo e che la sua testa, recisa dal collo, sia rimbalzata tre volte e che, a ogni urto sul terreno, abbia miracolosamente fatto spillare una fonte d'acqua.
Vedere Carlo Magno e Abbazia delle Tre Fontane
Abbazia di Farfa
Labbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero della congregazione benedettina cassinese, che prende il nome dall'omonimo fiume (il Farfarus di Ovidio) che scorre poco lontano e che ha dato il nome anche al borgo adiacente all'abbazia.
Vedere Carlo Magno e Abbazia di Farfa
Abbazia di Montecassino
Labbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio. È il secondo monastero più antico d'Italia dopo quello di Santa Scolastica.
Vedere Carlo Magno e Abbazia di Montecassino
Abbazia di Novalesa
Labbazia dei Santi Pietro e Andrea, anche conosciuta come abbazia di (o della) Novalesa, è un'antica abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo e situata nel comune di Novalesa, in valle di Susa.
Vedere Carlo Magno e Abbazia di Novalesa
Abbazia di San Clemente a Casauria
Labbazia di San Clemente a Casauria è un complesso monumentale abruzzese, edificato nel paese di Castiglione a Casauria, nella Val Pescara, in provincia di Pescara.
Vedere Carlo Magno e Abbazia di San Clemente a Casauria
Abbazia di San Zeno (Verona)
Labbazia di San Zeno di Verona fu eretta nel IX secolo sui resti di un monastero preesistente, le cui origini risalgono al secolo IV. Dell'abbazia sopravvivono la torre abbaziale di San Zeno ed alcuni chiostri che ora fanno parte della basilica di San Zeno.
Vedere Carlo Magno e Abbazia di San Zeno (Verona)
Abbazia di Sant'Antimo
Labbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico già benedettino, situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena.
Vedere Carlo Magno e Abbazia di Sant'Antimo
Abd al-Rahman ibn Mu'awiya
Nato a Damasco, ʿAbd al-Raḥmān era figlio di Muʿāwiya ibn Hishām e di una sua concubina berbera, quindi nipote del califfo Hishām ibn ʿAbd al-Malik che resse l'impero islamico per quasi vent'anni tra il 724 e 743 e principe della dinastia regnante degli Omayyadi del califfato di Damasco.
Vedere Carlo Magno e Abd al-Rahman ibn Mu'awiya
Accolito
Laccòlito (ripreso dal greco ἁκόλουθος, pronuncia: akòlutos, derivato da akóloythos, reso in latino tardo acòlythus, corrispondente nel significato al latino sequens o comes: seguace, attendente) è un ministro di culto in aiuto del diacono e a servizio del sacerdote all'altare e nelle processioni e in altri atti di culto in alcune Chiese cristiane: nella Chiesa cattolica, nelle Chiese della Comunione anglicana, nelle Chiese luterane, in alcune Chiese metodiste e nelle Chiese armeneCfr.
Vedere Carlo Magno e Accolito
Acinonyx jubatus
Il ghepardo (Acinonyx jubatus) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. È l'unica specie vivente del genere Acinonyx.
Vedere Carlo Magno e Acinonyx jubatus
Acquasanta Terme
Acquasanta Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Dopo Ascoli Piceno possiede il territorio più esteso della provincia; questo territorio è in gran parte montuoso e costellato di frazioni. Il comune fa parte della comunità montana del Tronto, di cui ha la sede legale.
Vedere Carlo Magno e Acquasanta Terme
Adalardo (nome)
.
Vedere Carlo Magno e Adalardo (nome)
Adelchi (nome)
.
Vedere Carlo Magno e Adelchi (nome)
Adelchi (principe)
Figlio di Desiderio e di sua moglie Ansa., Adelchi, duca a cui tradizionalmente è generalmente attribuito il ducato di Brescia, venne associato al trono dal padre nel 759, ma la sua figura fu a lungo oscurata da quella di Desiderio.
Vedere Carlo Magno e Adelchi (principe)
Adozionismo
L'adozionismo è la dottrina cristologica che fa di Gesù una creatura speciale, chiamata da Dio a una missione particolare, ma che resta su un piano inferiore rispetto al Creatore.
Vedere Carlo Magno e Adozionismo
Aidussina
AidùssinaIndicazione trilingue "Haidenschaft, Aidussina, Ajdovščina" in: (desueto; in friulano Aidussine) è una cittadina nel Carso della Slovenia appartenente alla regione statistica slovena del Goriziano.
Vedere Carlo Magno e Aidussina
Al-Andalus
al-Andalus, ovvero la Spagna islamica, è il nome che gli Arabi dettero alla parte della Penisola iberica e della Settimania, al sud della Francia da essi controllata e governata.
Vedere Carlo Magno e Al-Andalus
Al-Hakam ibn Hisham
Al-Hakam era il figlio maschio secondogenito del secondo emiro indipendente di Cordova Hishām ibn ʿAbd al-Rahmān, della famiglia degli omayyadi e di una moglie o concubina, detta Zokhrouf, come riporta la Histoire de l'Afrique et de l'Espagne.
Vedere Carlo Magno e Al-Hakam ibn Hisham
Albano da Magonza
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Vedere Carlo Magno e Albano da Magonza
Alberto I di Brandeburgo
Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia. Appartenente alla dinastia degli Ascani, fu il fondatore della marca del Brandeburgo nonché primo margravio del Brandeburgo e con lui la Marca del Nord entrò a far parte del Sacro Romano Impero con il nome di marca del Brandeburgo.
Vedere Carlo Magno e Alberto I di Brandeburgo
Albi (Francia)
Albi è un comune francese di abitanti, capoluogo del dipartimento del Tarn, nella regione dell'Occitania. È situato sul fiume Tarn. La città venne fondata dall'Impero romano, ed era nota come Albiga.
Vedere Carlo Magno e Albi (Francia)
Alcuino di York
Alcuino fu uno dei principali artefici del Rinascimento carolingio: insegnò soprattutto grammatica e arti liberali, improntando il suo magistero a una pedagogia di tipo dialettico.
Vedere Carlo Magno e Alcuino di York
Aleramici
|cognome.
Vedere Carlo Magno e Aleramici
Alfonso II delle Asturie
Alfonso era figlio del re delle Asturie, Fruela I e di Munia di origine vascona, della zona di Álava, come ci viene confermato sia dallo storico e genealogista spagnolo, Salazar y Castro, che dalla Historia Silense (Froyla…Domuit quoque Navarros sibi rebellantes; unde uxorem nomine Monniam accipiens, genuit ex ea filium, cui nomen patris sui imposuit, Adefonsum.).
Vedere Carlo Magno e Alfonso II delle Asturie
Alfredo il Grande
Alfredo fu l'ultimo figlio di Etelvulfo del Wessex e di Osburga di Wight, che perirono durante la sua infanzia. Ebbe tre fratelli - Etelbaldo, Etelberto, Etelredo - e una sorella, Etelswith; suo fratellastro fu Atelstano di Kent.
Vedere Carlo Magno e Alfredo il Grande
Alvernia
LAlvernia (in occitano Auvèrnhe, in francese Auvergne) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia. Fu una delle antiche province francesi ed è stata anche una regione amministrativa della Francia moderna dal 1982 al 2015, quando è stata unita al Rodano-Alpi per formare la nuova regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Carlo Magno e Alvernia
Amanuense
Lamanuense o copista era, prima della diffusione della stampa, la figura professionale di chi per mestiere ricopiava testi manoscritti al servizio di privati o in centri scrittori.
Vedere Carlo Magno e Amanuense
Amburgo
Amburgo (AFI:;, AFI) è una città-stato della Germania, in passato facente parte della Lega anseatica, posta sull'estuario del fiume Elba.
Vedere Carlo Magno e Amburgo
Ancarano (Italia)
Ancarano (Ngarà in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo e fa parte della unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata.
Vedere Carlo Magno e Ancarano (Italia)
Andorra
Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È il sesto stato più piccolo d'Europa con una superficie di 468 km² e una popolazione stimata di abitanti nel 2015.
Vedere Carlo Magno e Andorra
Andorra la Vella
Andorra la Vella o più semplicemente La Vellahttp://www.vehicle-documents.it/start/Europa/Start_andorra/andorrastart.htm (letteralmente Andorra Vecchia, in spagnolo Andorra la Vieja, in francese Andorre-la-Vieille, in occitano Andòrra la Vièlha) è la capitale del Principato di Andorra e conta abitanti (dato 2015), che diventano considerando tutta la Parrocchia.
Vedere Carlo Magno e Andorra la Vella
Angelica (Orlando furioso)
Angelica è la principale figura femminile del poema cavalleresco Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, e del seguente Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Carlo Magno e Angelica (Orlando furioso)
Anno Domini
L'espressione Anno Domini (abbreviata in A.D.) significa 'nell'anno del Signore' e viene utilizzata per denotare la numerazione degli anni a partire da quello in cui avrebbero avuto luogo l'incarnazione e la nascita di Gesù; è la numerazione usata dal calendario giuliano e dal calendario gregoriano.
Vedere Carlo Magno e Anno Domini
Antipapa Pasquale III
Proveniente da una nobile famiglia dell'aristocrazia dell'Italia settentrionale, nel 1150 Guido da Crema fu nominato da papa Eugenio III Cardinale diacono di Sant'Eustachio.
Vedere Carlo Magno e Antipapa Pasquale III
Antonio Altoviti
La sua nomina fu un aperto affronto ai Medici da parte di papa Paolo III. Gli Altoviti, e il padre di Antonio Bindo in particolare, furono una delle famiglie più ostili ai Medici, tanto che nel corso del Cinquecento essi vennero esiliati dalla città.
Vedere Carlo Magno e Antonio Altoviti
Antonio Cornazzano
È ricordato principalmente per le biografie di cui è autore.
Vedere Carlo Magno e Antonio Cornazzano
Aquila (araldica)
Laquila in araldica è di foggia convenzionale, corpo di fronte, ali spiegate, testa verso destra. L'aquila nella mitologia greca e latina è l'uccello sacro a Zeus, dio del fulmine e delle nuvole, suo attributo specifico, ed è spesso identificata con lo stesso padre degli dèi.
Vedere Carlo Magno e Aquila (araldica)
Aquisgrana
Aquisgrana (AFI:;; in ripuario Oche) è una città tedesca di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia. È capoluogo dell'omonima regione urbana (Städteregion), un ente sovracomunale che esercita funzioni simili a quelle di un circondario.
Vedere Carlo Magno e Aquisgrana
Aragona
LAragona (in spagnolo e aragonese Aragón, in catalano Aragó, in basco Aragoi) è una comunità autonoma, e una nazione storica, del nord-est della Spagna.
Vedere Carlo Magno e Aragona
Arcidiocesi di Besançon
Larcidiocesi di Besançon è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2022 contava 569.000 battezzati su 617.000 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Besançon
Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia
Larcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia (in latino: Archidioecesis Camberiensis, Maurianensis et Tarantasiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia
Arcidiocesi di Colonia
Larcidiocesi di Colonia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Germania. Nel 2021 contava 1.909.400 battezzati su 5.536.443 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Colonia
Arcidiocesi di Firenze
Larcidiocesi di Firenze è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2021 contava 808.286 battezzati su 812.474 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Firenze
Arcidiocesi di Lione
Larcidiocesi di Lione (in latino: Archidioecesis Lugdunensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 1.304.240 battezzati su 2.038.830 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Lione
Arcidiocesi di Milano
Larcidiocesi di Milano è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Milano
Arcidiocesi di Pesaro
Larcidiocesi di Pesaro è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Marche. Nel 2021 contava 122.392 battezzati su 130.952 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Pesaro
Arcidiocesi di Pescara-Penne
Larcidiocesi di Pescara-Penne è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise. Nel 2021 contava 287.140 battezzati su 301.740 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Pescara-Penne
Arcidiocesi di Pisa
Larcidiocesi di Pisa è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2021 contava 312.535 battezzati su 331.779 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Pisa
Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Larcidiocesi di Ravenna-Cervia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Arcidiocesi di Salisburgo
Larcidiocesi di Salisburgo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Austria. Nel 2022 contava 446.262 battezzati su 756.526 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Salisburgo
Arcidiocesi di Vercelli
Larcidiocesi di Vercelli è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte. Nel 2022 contava 155.000 battezzati su 169.000 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Arcidiocesi di Vercelli
Arciprete
Arciprete (dal tardo latino archipresbyter e dal greco ἀρχιπρεσβύτερος, "anziano capo" o "capo degli anziani") è un titolo che può essere conferito a un presbitero o a un prelato della Chiesa cattolica.
Vedere Carlo Magno e Arciprete
Ardesio
Ardesio (Ardés in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Si trova in alta Val Seriana sulle Alpi Orobie, sulla sponda sinistra del fiume Serio.
Vedere Carlo Magno e Ardesio
Ariano nel Polesine
Ariano nel Polesine (Ariàn in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.
Vedere Carlo Magno e Ariano nel Polesine
Ariège
L'Ariège (in occitano Arièja) è un dipartimento francese della regione Occitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dell'Alta Garonna a nord-ovest, dell'Aude a nord-est e dei Pirenei Orientali a sud-est.
Vedere Carlo Magno e Ariège
Arles
Arles (in provenzale: Arle; in italiano storico: Arli) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).
Vedere Carlo Magno e Arles
Arnolfo di Carinzia
Presumibilmente, nell'888, Arnolfo sposò Oda († dopo il 30 novembre 903), che secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era imparentata con la famiglia dei Corradinidi, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo conte e nipote nostro, cita Corrado il Giovane († nel 918), figlio del conte Corrado il Vecchio († nel 906), che di Oda poteva essere fratello o cugino.
Vedere Carlo Magno e Arnolfo di Carinzia
Arnolfo di Metz
Arnolfo era discendente da una famiglia di antica origine, nobilissima e valorosissima, mentre, secondo altre fonti, era figlio di Arnoaldo di Metz, vescovo di Metz e margravio della Schelda, appartenente alla dinastia gallo-romana dei Ferreoli, mentre per altre ancora, col supporto dello storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era figlio di un nobile franco di Austrasia, Bodogiselo, considerato nel XII secolo come appartenente ad una linea collaterale dei Merovingi: sempre secondo lo studioso, era la moglie Chrodoara a discendere dai Ferreoli, non Arnolfo.
Vedere Carlo Magno e Arnolfo di Metz
Arquata del Tronto
Arquata del Tronto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Appartiene alla Comunità montana del Tronto, confina con tre regioni (Lazio, Umbria ed Abruzzo), è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette (il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud.), ed è noto per la presenza della storica rocca medievale che sovrasta l'abitato.
Vedere Carlo Magno e Arquata del Tronto
Arte altomedievale
L'arte in Europa nell'alto medioevo copre un periodo di circa mezzo millennio: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente fino alla rinascita posteriore al 1000, epoca generalmente considerata "romanica".
Vedere Carlo Magno e Arte altomedievale
Arti liberali
Arti liberali è l'espressione con la quale si designa una parte cospicua delle materie d'insegnamento del curriculum di studi di secondo grado nel Medioevo.
Vedere Carlo Magno e Arti liberali
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Carlo Magno e Ascoli Piceno
Astianatte
Astianatte (Astyánax, "re della città") o Scamandrio è un personaggio della mitologia greca, figlio di Ettore, l'eroe troiano che combatté nella guerra di Troia prima di morire ucciso da Achille, distinguendosi come il campione tra i suoi compatrioti, e di Andromaca, figlia del re Eezione.
Vedere Carlo Magno e Astianatte
Astolfo (personaggio)
Astolfo è un personaggio dei poemi cavallereschi caratterizzato da grande spirito di avventura, arguzia e atteggiamenti al limite del bizzarro.
Vedere Carlo Magno e Astolfo (personaggio)
Asturie
Il Principato delle Asturie (spagnolo: Principado de Asturias, in asturiano: Principáu d'Asturies; in eonaviego: Principao d'Asturias) è una comunità autonoma della Spagna settentrionale, è composta da una sola provincia, di cui l'erede al trono spagnolo è tradizionalmente principe.
Vedere Carlo Magno e Asturie
Atina
Atina è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Atina
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Vedere Carlo Magno e Augusto (titolo)
Avari
Gli Àvari, noti anche come Obri nelle cronache della Rus' di Kiev, come Abaroi o Varchonitai, o pseudo-Avari nelle fonti bizantine, come Apari (in turco antico) per i Göktürk, furono un'alleanza di diversi gruppi di nomadi eurasiatici di origini sconosciute vissuti tra la Tarda Antichità e l'Alto Medioevo.
Vedere Carlo Magno e Avari
Avranches
Avranches è un comune francese di 8.738 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.
Vedere Carlo Magno e Avranches
Avvento
L'Avvento è un periodo cristiano di preparazione alla Natività di Cristo a Natale; è l'inizio dell'anno liturgico nel cristianesimo occidentale.
Vedere Carlo Magno e Avvento
Avvocato
Lavvocato (al femminile avvocata, d'uso non generale ma preferito ad avvocatessa) è un professionista esperto di diritto che presta assistenza in favore di una parte nel giudizio, operando da rappresentante legale, e ove occorra anche come consulente sia giudiziale sia stragiudiziale, per conto del suo cliente.
Vedere Carlo Magno e Avvocato
Azzone
Azzone (Sù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 356 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Posto sulla sinistra orografica del torrente Dezzo, in Valle di Scalve, si trova a circa a nord-est del capoluogo orobico.
Vedere Carlo Magno e Azzone
Èze
Èze (in italiano Eza, ormai desueto; in occitano Esa; dal latino Isia) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Èze
Baccalà alla vicentina
Baccalà alla vicentina accompagnato da polenta. Lo stoccafisso con cui viene preparato questo piatto venne importato in Triveneto dalle coste della Norvegia nel XV secolo da navigatori veneziani. Il baccalà o baccalà alla vicentina (localmente Bacałà ała Vicentina) è un piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso (merluzzo essiccato).
Vedere Carlo Magno e Baccalà alla vicentina
Bagnara di Romagna
Bagnara di Romagna (Bagnêra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Il nome originale del paese è semplicemente "Bagnara".
Vedere Carlo Magno e Bagnara di Romagna
Bagnone
Bagnone (Bagnòn in dialetto della Lunigiana, Bondelia in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Massa-Carrara. Nell'alta Lunigiana, il comune di Bagnone fa parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Vedere Carlo Magno e Bagnone
Bairols
Bairols (Bairolo in italiano, desueto) è un comune francese di 124 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Bairols
Bajardo
Bajardo (Baiardo in ligure) è un comune italiano di 347 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Bajardo
Barba
La barba è l'insieme dei peli sulla mascella inferiore di un uomo, ma il nome è usato anche in senso più ampio per indicare l'intera peluria nella parte inferiore del viso e davanti al collo negli esseri umani di sesso maschile.
Vedere Carlo Magno e Barba
Barbarano Romano
Barbarano Romano è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo, distante dal capoluogo circa 30 km.
Vedere Carlo Magno e Barbarano Romano
Bardineto
Bardinéto (Bardenëi, Bardineto o Bardinêo in ligure) è un comune italiano di 750 abitanti della provincia di Savona in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Bardineto
Bardolino
Bardolino (Bardolì o Bardolìn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Geograficamente localizzato sulla riviera orientale del lago di Garda, si estende per circa di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di a un massimo di.
Vedere Carlo Magno e Bardolino
Bareggio
Bareggio (AFI:; Baregg in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Bareggio
Barzanò
Barzanò (Barzenò in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. È un centro industriale e agricolo situato a 20 km dal capoluogo in direzione sud-ovest, sulle colline tra l'Adda e il Lambro, nel territorio del Meratese.
Vedere Carlo Magno e Barzanò
Baschi (Italia)
Baschi è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Carlo Magno e Baschi (Italia)
Basilica dei Santi Felice e Fortunato
La basilica dei Santi Felice e Fortunato è una chiesa di Vicenza, attualmente sede parrocchiale, la cui origine risale al IV-V secolo; il suo aspetto attuale romanico è dovuto sostanzialmente alla ricostruzione del XII e ai restauri del XX secolo.
Vedere Carlo Magno e Basilica dei Santi Felice e Fortunato
Basilica dei Santi XII Apostoli
La basilica dei Santi XII Apostoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Trevi nell'omonima Piazza Santi Apostoli.
Vedere Carlo Magno e Basilica dei Santi XII Apostoli
Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.
Vedere Carlo Magno e Basilica di San Giovanni in Laterano
Basilica di San Pietro in Vaticano
La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.
Vedere Carlo Magno e Basilica di San Pietro in Vaticano
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano.
Vedere Carlo Magno e Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Santa Maria in Cosmedin
La basilica di Santa Maria in Cosmedin è un luogo di culto cattolico di Roma, situato in piazza della Bocca della Verità, nel rione Ripa; rettoria e officiata dalla Chiesa cattolica greco-melchita, ha la dignità di basilica minore e su di essa insiste l'omonima diaconia.
Vedere Carlo Magno e Basilica di Santa Maria in Cosmedin
Basilica di Santo Stefano (Bologna)
La basilica di Santo Stefano (cîṡa ed San Stêven in bolognese) è un complesso di edifici di culto di Bologna. Si affaccia sull'omonima piazza ed è conosciuta anche come il complesso delle "Sette Chiese".
Vedere Carlo Magno e Basilica di Santo Stefano (Bologna)
Battaglia di Alesia
La battaglia di Alesia si svolse nell'anno 52 a.C. nella terra dei Mandubi (nel "cuore" della Gallia transalpina), tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e le tribù galliche guidate da Vercingetorige, capo degli Arverni, nell'ambito della conquista della Gallia.
Vedere Carlo Magno e Battaglia di Alesia
Battaglia di Aquisgrana
La battaglia di Aquisgrana venne combattuta tra il 2 e il 21 ottobre 1944 nell'ambito della campagna della Linea Sigfrido, durante la seconda guerra mondiale, e vide le forze armate degli Stati Uniti d'America impossessarsi della prima grande città della Germania nazista, Aquisgrana, protetta da una guarnigione tedesca e primo grande centro abitato conquistato dagli Alleati in territorio nazionale tedesco.
Vedere Carlo Magno e Battaglia di Aquisgrana
Battaglia di Poitiers (732)
La battaglia di Poitiers o battaglia di Tours fu combattuta nel mese di ottobre del 732 tra l'esercito arabo-berbero musulmano di al-Andalus, comandato dal suo governatore, ʿAbd al-Raḥmān b. ʿAbd Allāh al-Ghāfiqī, e quello dei Franchi di Carlo Martello, maestro di palazzo (equivalente a capo dell'esecutivo e dell'esercito) dei re merovingi.
Vedere Carlo Magno e Battaglia di Poitiers (732)
Battaglia di Roncisvalle
La battaglia di Roncisvalle (778 d.C.), sebbene ricordata come una delle più celebri battaglie condotte da Carlo Magno, re dei Franchi, in realtà non andrebbe considerata come una vera e propria battaglia e si discute anche se possa essere considerata come un episodio della Reconquista, visto che questa fu portata avanti dalle popolazioni iberiche di religione cristiana, mentre Roncisvalle fece parte di quelle operazioni militari con cui Carlo Magno cercò di ampliare il suo impero.
Vedere Carlo Magno e Battaglia di Roncisvalle
Baudolino
Baudolino è un romanzo storico di Umberto Eco, scritto nel 2000 e pubblicato da Bompiani. Si tratta del quarto romanzo dell'autore, dopo Il nome della rosa (1980), Il pendolo di Foucault (1988) e L'isola del giorno prima (1994).
Vedere Carlo Magno e Baudolino
Beato di Liébana
È noto soprattutto per i Commentari dell'Apocalisse scritti nel 776, poi rivisti nel 784 e di nuovo nel 786; sono composti in un latino zoppicante e attingendo abbondantemente all'opera di Agostino, Ticonio, Fulgenzio, Girolamo e di altri scrittori e teologi dell'antichità tardiva.
Vedere Carlo Magno e Beato di Liébana
Begga
Era figlia di Pipino di Landen, figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II, e di sua moglie Itta.
Vedere Carlo Magno e Begga
Bellino (Italia)
Bellino (Blins in occitano, Bellin in francese, Blìn in piemontese) è un comune italiano di 97 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Bellino (Italia)
Bellinzona
Bellinzona (in latino Bilitio o accusativo Bilitionem, 1218 Bilizone, XIV sec. Birinzone e Berinzone, XV sec. Birinzona anche Berinzona, XVI sec. Belinzone o Berinzone Fine XVI secolo Belanzano (Galleria delle mappe Musei Vaticani) o Bellinzone, XVII sec. Belizona e Belinzona, in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borg, in tedesco Bellenz o Bellentz (desueto) in francese Bellinzone, in romancio Blizuna) è un comune svizzero del Canton Ticino, di cui è la città capitale, nonché capoluogo del distretto omonimo; conta abitanti, mentre l'agglomerato e distretto contano oltre abitanti.
Vedere Carlo Magno e Bellinzona
Benedetto d'Aniane
Era figlio di Agilulfo, nobile di origine visigota che governava, con il titolo di conte, il territorio di Maguelonne, nella Settimania o marchesato di Gotia, nel sud della Francia, e fu battezzato con il nome di Witiza o Vitiza.
Vedere Carlo Magno e Benedetto d'Aniane
Benedetto da Norcia
San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque nel 480 nella città umbra di Norcia. Il padre Eutropio, figlio di Giustiniano Probo della gens Anicia, era Console e Capitano Generale dei Romani nella regione di Norcia, mentre la madre era Abbondanza Claudia de' Reguardati di Norcia.
Vedere Carlo Magno e Benedetto da Norcia
Berengario del Friuli
Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».
Vedere Carlo Magno e Berengario del Friuli
Berre-les-Alpes
Berre-les-Alpes (in italiano Berra, ormai desueto; anche in dialetto nizzardo si dice Berra) è un comune francese di 1.281 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Berre-les-Alpes
Berta (nome)
.
Vedere Carlo Magno e Berta (nome)
Bertrada
.
Vedere Carlo Magno e Bertrada
Biblioteca apostolica vaticana
La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo.
Vedere Carlo Magno e Biblioteca apostolica vaticana
Biella
Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.
Vedere Carlo Magno e Biella
Bogliasco
Bogliasco (Boggiasco in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Bogliasco
Bolgheri
Bólgheri è una frazione del comune italiano di Castagneto Carducci, nella provincia di Livorno, in Toscana. Il borgo si trova pochi chilometri a nord-ovest rispetto al capoluogo comunale, situato nell'Alta Maremma o Maremma Settentrionale, storicamente conosciuta come Maremma Pisana (detta oggi anche Maremma Livornese), sulle ultime propaggini delle Colline Metallifere.
Vedere Carlo Magno e Bolgheri
Bolla d'oro del 1356
La Bolla d'oro del 1356, nota anche come Bolla d'oro di Norimberga o Bolla d'oro di Metz e spesso indicata semplicemente, per antonomasia, come Bolla d'oro (in tedesco Goldene Bulle, in latino Bulla Aurea), è un editto, approvato dalla dieta di Norimberga e Metz ed emanato dall'Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV nel 1356, con il quale fu formalmente fissata la procedura per l'elezione imperiale, fino ad allora basata sulla consuetudine.
Vedere Carlo Magno e Bolla d'oro del 1356
Bonisiolo
Bonisiolo (Bonixioło // o Bonixiol // in veneto) è una frazione del comune di Mogliano Veneto. Costituisce inoltre una delle nove circoscrizioni del comune (quartiere 3 - Bonisiolo).
Vedere Carlo Magno e Bonisiolo
Boromir
Boromir è un personaggio di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. Compare solo nel romanzo Il Signore degli Anelli.
Vedere Carlo Magno e Boromir
Bovolone
Bovolone (Boolón, Bogolón o Bovolon in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Centro di riferimento della media pianura veronese, a capo di un'area di oltre abitanti, è uno dei principali comuni della provincia per numero di abitanti e possiede il titolo di città dal 1994.
Vedere Carlo Magno e Bovolone
Breccia di Orlando
La Breccia di Orlando (in francese Brèche de Roland; in aragonese Breca de Roldán; in spagnolo Brecha de Rolando) è un valico dei Pirenei.
Vedere Carlo Magno e Breccia di Orlando
Bredolo
Bredolo o Bredulo era una località nei pressi dell'attuale città di Mondovì, in provincia di Cuneo, di cui oggi è frazione con il nome di Breolungi.
Vedere Carlo Magno e Bredolo
Breglio
Breil-sur-Roya (in italiano Breglio, anche Breglio sul Roia,, in occitano Brelh de Ròia, in dialetto intemelio Bregliu, in dialetto brigasco Brègl) è un comune francese di 2.267 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Breglio
Brema
Brèma (AFI) è una città situata nel nord-ovest della Germania. La città di Brema è la capitale dello Stato di Brema al quale appartiene anche la cittadina di Bremerhaven (circa a nord di Brema) ed è sede della maggior parte degli organi governativi ed amministrativi dello stato omonimo.
Vedere Carlo Magno e Brema
Brenzone sul Garda
Brenzone sul Garda (Brenzone fino al 2014, Brensón o Brenzón in veneto) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Vedere Carlo Magno e Brenzone sul Garda
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Brescia
Bretagna
La Bretagna (in gallo Bertègn) è una regione storica e amministrativa della Francia. Essa forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico, che prende il nome di penisola bretone o penisola armoricana.
Vedere Carlo Magno e Bretagna
Briga Marittima
Briga Marittima o Briga (dal 1947 al 1976 La Brigue de Nice, in brigasco Ra Briga, in ligure Briga, in piemontese Briga Marìtima) è un comune francese di abitanti (al), situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Briga Marittima
Burgaria
Burgaria, Burgària o Burgarìa e anche Bulgaria fu un antico contado dell'alto Medioevo, corrispondente all'attuale territorio occidentale e nord-occidentale della città metropolitana di Milano (l'Altomilanese).
Vedere Carlo Magno e Burgaria
Bussi sul Tirino
Bussi sul Tirino (Busce in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Vedere Carlo Magno e Bussi sul Tirino
Caccia selvaggia
La caccia selvaggia o schiera furiosa è un tema mitologico e folcloristico originario dell'Europa settentrionale, centrale e occidentale. La struttura narrativa di tutte le versioni del mito si fonda su questa premessa: un corteo notturno di esseri sovrannaturali attraversa il cielo (o il terreno), mentre è intento in una furiosa battuta di caccia, con tanto di cavalli, segugi e battitori al seguito.
Vedere Carlo Magno e Caccia selvaggia
Cacciaguida
Non sappiamo molto su di lui; le uniche fonti dirette che ne attestano l'esistenza sono due documenti del 1189 e del 1201., le altre notizie ci sono state tramandate dal suo discendente Dante Alighieri in forma indiretta nella descrizione del loro incontro nel Paradiso.
Vedere Carlo Magno e Cacciaguida
Calco (Italia)
Calco (Calch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Calco (Italia)
Calendario giuliano
Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni. Fu elaborato dall'astronomo greco Sosigene di Alessandria e promulgato da Giulio Cesare (da cui prende il nome), nella sua qualità di pontefice massimo, nell'anno 46 a.C. Fu in vigore anche dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, rimanendo in uso fino al XVI secolo, quando fu sostituito dal calendario gregoriano tramite la bolla Inter gravissimas di papa Gregorio XIII del 4 ottobre 1582.
Vedere Carlo Magno e Calendario giuliano
Calendasco
Calendasco (Calindasch in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Il comune fa parte dellAssociazione Europea delle Vie Francigene.
Vedere Carlo Magno e Calendasco
Calvados (distillato)
Il Calvados è un'acquavite a denominazione di origine di sidro di mela, prodotto in Normandia, in Francia. Il Calvados del Domfrontains è prodotto distillando mele e pere, quest’ultime presenti fino al 30%.
Vedere Carlo Magno e Calvados (distillato)
Camagna Monferrato
Camagna Monferrato (Camagna in piemontese) è un comune italiano di origine longobarda di 519 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Camagna Monferrato
Cambrai
Cambrai (in piccardo Kimbré) è un comune francese di abitanti, nella sottoprefettura del dipartimento del Nord, nella regione dell'Alta Francia.
Vedere Carlo Magno e Cambrai
Camisano
Camisano (Camisà in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Le origini databili sono incerte anche se si ipotizza di epoca romana dato i numerosi ritrovamenti di suppellettili e cenni storici romani.
Vedere Carlo Magno e Camisano
Camogli
Camogli (Camoggi in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Tipico borgo marinaro, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare.
Vedere Carlo Magno e Camogli
Campo Carlo Magno
Campo Carlo Magno è un valico alpino del Trentino-Alto Adige percorso da una strada medievale su tracciato preistorico, che mette in comunicazione la Val di Sole con la Val Rendena, fra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo della Presanella.
Vedere Carlo Magno e Campo Carlo Magno
Campo San Martino
Campo San Martino (Canpo San Martin in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a circa 15km a nord del capoluogo.
Vedere Carlo Magno e Campo San Martino
Cane da pastore di Brie
Il cane da pastore di Brie (anche conosciuto come Berger de Brie o Briard) è una razza canina di origine francese riconosciuta dalla FCI (Standard N. 113, Gruppo 1, Sezione 1).
Vedere Carlo Magno e Cane da pastore di Brie
Canis lupus
Il lupo grigio (Canis lupus), detto anche lupo comune o semplicemente lupo, è un canide lupino, presente nelle zone remote del Nord America e dell'Eurasia.
Vedere Carlo Magno e Canis lupus
Canonizzazione
La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa. Emettendo questa dichiarazione, si proclama che quella persona si trova in Paradiso e in più, rispetto alla semplice beatificazione, se ne permette la venerazione come santo nella Chiesa universale, mentre con il processo di beatificazione se ne permette la venerazione nelle Chiese particolari.
Vedere Carlo Magno e Canonizzazione
Canto cristiano
Il canto cristiano riveste un ruolo fondamentale nella storia della musica occidentale. Alla sua fase primordiale fa riferimento la documentazione musicografica più antica: in esso è possibile riscontrare gli archetipi della cultura musicale occidentale, fra i quali la scala di sette suoni e la proporzione binaria o ternaria dei valori ritmici.
Vedere Carlo Magno e Canto cristiano
Canzone di gesta
Con l'espressione canzone di gesta (in francese chanson de geste) si indica un genere letterario di tipo epico, sviluppatosi originariamente nella zona centro-settentrionale della Francia, basato su avvenimenti del periodo carolingio e attestato per circa tre secoli a partire dalla fine dell'XI secolo.
Vedere Carlo Magno e Canzone di gesta
Capalbio
Capalbio è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.
Vedere Carlo Magno e Capalbio
Capetingi
Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, una delle più importanti e, secondo diversi studiosi, tra cui Marc Bloch e Karl Ferdinand Werner, la più antica in discendenza diretta maschile in Europa, essendo le sue origini documentate rintracciabili fino al VII secoloKarl Ferdinand Werner, Les premiers Robertiens et les premiers Anjou (ixe siècle - xe siècle), Mémoires de la Société des Antiquaires de l’Ouest, 1997.
Vedere Carlo Magno e Capetingi
Capitolare
Il capitolare è una legge o un'ordinanza emanata dai re o dagli imperatori franchi e i loro successori. Il termine deriva dal latino capitulare (diviso in capitoli o paragrafi).
Vedere Carlo Magno e Capitolare
Caporciano
Caporciano è un comune italiano di 202 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa anche parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.
Vedere Carlo Magno e Caporciano
Cappella Palatina (Aquisgrana)
La cappella Palatina è il nucleo più antico della cattedrale di Aquisgrana e fu fatta costruire da Carlo Magno tra il 786 e l'804 come tempio annesso al suo palazzo imperiale.
Vedere Carlo Magno e Cappella Palatina (Aquisgrana)
Carcassonne
Carcassonne (AFI:; in occitano: Carcassona AFI:; in italiano storico: Carcassona o Carcasciona) è una città francese situata nel dipartimento dell'Aude, del quale è capoluogo, nella regione dell'Occitania.
Vedere Carlo Magno e Carcassonne
Cardona (Spagna)
Cardona è un comune spagnolo di 5.401 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna. Il capoluogo è un centro industriale ai piedi della cittadella medievale posta su un colle all'altitudine di 506 metri s.l.m. nella valle del Cardener ricca di giacimenti minerari, nota soprattutto per la cosiddetta Muntanya de Sal.
Vedere Carlo Magno e Cardona (Spagna)
Cariberto II
Era l'unico figlio del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Clotario II e della sua terza moglie, Sichilde, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Vedere Carlo Magno e Cariberto II
Carlantino
Carlantino (Carlandìnë in dialetto locale) è un comune italiano di 809 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Carlo Magno e Carlantino
Carlo
.
Vedere Carlo Magno e Carlo
Carlo Bellisomi
Nacque a Pavia il 30 luglio 1736. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 21 febbraio 1794. Il 26 maggio 1805 partecipò all'incoronazione di Napoleone Re d'Italia, dove portò, come simbolo degli onori di Carlo Magno, la corona ferrea durante la cerimonia.
Vedere Carlo Magno e Carlo Bellisomi
Carlo I
;Fino al 1400.
Vedere Carlo Magno e Carlo I
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Carlo Magno e Carlo I d'Angiò
Carlo III di Francia
Figlio ultimogenito postumo del re dei Franchi occidentali e inoltre re di Lotaringia, re di Provenza e re di Aquitania, Luigi II il Balbo e unico figlio della seconda moglie (come ci viene riportato dal cronista, Reginone, quando cita la morte di Luigi il Balbo) Adelaide del Friuli (850 - 902), figlia del conte di Parigi e marchese del Friuli, Adalardo e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.
Vedere Carlo Magno e Carlo III di Francia
Carlo il Calvo
Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.
Vedere Carlo Magno e Carlo il Calvo
Carlo il Grosso
Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.
Vedere Carlo Magno e Carlo il Grosso
Carlo IV di Francia
Era il terzogenito di Filippo IV il Bello. Ereditò dalla madre, Giovanna I di Navarra, per diritto di nascita, il titolo di Carlo I, re di Navarra.
Vedere Carlo Magno e Carlo IV di Francia
Carlo IX di Francia
Divenne re a soli dieci anni, alla morte del fratello Francesco II, in una situazione di grave crisi economica e di potere monarchico. Durante la reggenza della regina madre, che ebbe molta influenza su di lui, fu costretto a confrontarsi con lo scoppio di varie guerre civili di religione, che imperversarono per tutta la durata del suo regno, nonostante gli sforzi per restaurare l'autorità regia.
Vedere Carlo Magno e Carlo IX di Francia
Carlomanno di Baviera
Figlio maschio primogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Baviera.
Vedere Carlo Magno e Carlomanno di Baviera
Carnia
La Carnia (AFI:; Cjargne in friulano, Karnien in tedesco) è una regione storico-geografica prevalentemente montana, situata nella parte nord-occidentale della provincia di Udine, in Friuli, comprendente buona parte delle Alpi Carniche italiane con le sue valli alpine.
Vedere Carlo Magno e Carnia
Carolingi
I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 751 al 987. Le origini carolingie furono il risultato dell'unione di due potenti famiglie nobili franche dell'Austrasia: i Pipinidi e gli Arnolfingi.
Vedere Carlo Magno e Carolingi
Carte da gioco
Le carte da gioco sono normalmente tessere di forma rettangolare (rotonde in India) di carta pesante o di plastica, di dimensioni adeguate per essere tenute in una mano, usate per praticare giochi di carte.
Vedere Carlo Magno e Carte da gioco
Casarza Ligure
Casarza Lìgure (Casarsa in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Casarza Ligure
Casatenovo
Casatenovo (Casàa o Casanœuff in dialetto brianzolo, anticamente Casate Nuovo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Casatenovo
Casina
Casina (La Caṡîna nel dialetto montanaro - sempre con articolo in lingua dialettale -, La Caṡèina in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e Casina
Cassano d'Adda
Cassano d'Adda è un comune italiano di abitanti collocato sulla riva destra del fiume Adda. Fa parte della Città metropolitana di Milano in Lombardia, del territorio della Martesana-Adda e, in parte, della Gera d'Adda, nonché del Parco dell'Adda Nord.
Vedere Carlo Magno e Cassano d'Adda
Casseuil
Casseuil è un comune francese di 377 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania. Vi ebbe i natali nel 778 d.C. Ludovico il Pio, terzo figlio legittimo di Carlo Magno e poi successore del padre e quindi imperatore del Sacro Romano Impero dall'814 all'840.
Vedere Carlo Magno e Casseuil
Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo è un comune italiano di 431 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Fino al XV secolo è stato parte integrante del Giustizierato d'Abruzzo e dell'Abruzzo Citeriore.
Vedere Carlo Magno e Castel San Vincenzo
Castel Trosino
Castel Trosino (Castieltërësì in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno.
Vedere Carlo Magno e Castel Trosino
Castellaneta
Castellaneta (Castelanéte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
Vedere Carlo Magno e Castellaneta
Castellazzo Bormida
Castellazzo Bormida (Ël Castlass an Bormia in piemontese), anticamente denominato Gamondio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Castellazzo Bormida
Castello del Buonconsiglio
Il Castello del Buonconsiglio è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige, grazie alla sua bellezza e alla sua storia legata al Concilio di Trento.
Vedere Carlo Magno e Castello del Buonconsiglio
Castello della Manta
Il castello della Manta è un maniero medievale situato sulle colline di Manta, in provincia di Cuneo. Nel 1984 è stato concesso in comodato al Fondo Ambiente Italiano dalla contessa Elisabetta de Rege Thesauro di Donato Provana del Sabbione, affinché fosse inserito in un unico progetto di gestione e valorizzazione culturale.
Vedere Carlo Magno e Castello della Manta
Castello di Blois
Il castello di Blois (in francese: Château de Blois, IPA) è uno dei principali castelli della Valle della Loira; la città da cui prende il nome, Blois, è il capoluogo del dipartimento francese del Loir-et-Cher e si trova lungo il fianco di una collina sulla riva destra della Loira.
Vedere Carlo Magno e Castello di Blois
Castiglione Chiavarese
Castiglióne Chiavarése (O Castiggion in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Castiglione Chiavarese
Cattedrale di Aquisgrana
La cattedrale imperiale di Santa Maria (in tedesco: Marienkaiserdom) è il principale luogo di culto cattolico di Aquisgrana, in Germania, sede vescovile della diocesi omonima e la più antica cattedrale del Nord Europa.
Vedere Carlo Magno e Cattedrale di Aquisgrana
Cattedrale di Palermo
La Basilica Cattedrale Metropolitana Primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come Duomo oppure Cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede arcivescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Carlo Magno e Cattedrale di Palermo
Cerro Maggiore
Cerro Maggiore (Scerr in dialetto legnanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, con una sola frazione (Cantalupo).
Vedere Carlo Magno e Cerro Maggiore
Charlemagne
Charlemagne è il nome francese di Carlo Magno.
Vedere Carlo Magno e Charlemagne
Charles de Gaulle
Fu capo della Francia libera, poi dirigente del Comitato francese di Liberazione nazionale durante la seconda guerra mondiale, presidente del Governo provvisorio della Repubblica francese dal 1944 al 1946, Presidente del Consiglio dei ministri francese dal 1958 al 1959, creatore della V Repubblica fondata nel 1958, Presidente della Repubblica francese dall' al.
Vedere Carlo Magno e Charles de Gaulle
Chiaramonte
I Chiaramonte - detti anche Chiaromonte o Chiaramonti - furono una famiglia nobile siciliana di origine piccarda. Giunti in Sicilia ai tempi del Gran Conte di Sicilia Ruggero I d'Altavilla, furono fra i rappresentanti più importanti e in vista della nobiltà ''Latina'' ai tempi del Regno di Trinacria e presero parte attiva alla vita politica dell'isola nei secoli XIII e XIV.
Vedere Carlo Magno e Chiaramonte
Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze)
La chiesa dei Santi Apostoli è un luogo di culto cattolico che si trova in piazza del Limbo a Firenze. È una delle chiese più antiche e ricche di storia di Firenze, dove hanno origine alcune delle più antiche leggende della città e la sua centralità in feste popolari come lo scoppio del carro le hanno valso il soprannome popolare di "Vecchio Duomo di Firenze", nonostante non sia mai stata cattedrale della città.
Vedere Carlo Magno e Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze)
Chiesa di San Luigi dei Francesi
La chiesa di San Luigi dei Francesi è un luogo di culto cattolico di Roma che affaccia sulla piazza omonima, non distante da piazza Navona, nel rione Sant'Eustachio.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di San Luigi dei Francesi
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
San Maurizio al Monastero Maggiore è una chiesa di Milano di origine paleocristiana, ricostruita nel Cinquecento e già sede del più importante monastero femminile della città appartenente all'ordine benedettino.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Chiesa di San Pancrazio (Firenze)
La ex chiesa di San Pancrazio (o Brancazio, come la branca di leone sull'insegna di questo sestiere) è un edifcio religioso sconsacrato di Firenze, situato nell'omonima piazza incastonata lungo via della Spada, sul retro del palazzo Rucellai.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di San Pancrazio (Firenze)
Chiesa di San Pietro (Tuscania)
La chiesa di San Pietro è un luogo di culto cattolico di Tuscania che sorge sull'omonimo colle già, probabilmente, sito dell'acropoli etrusca.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di San Pietro (Tuscania)
Chiesa di Santa Maria in Campidoglio (Firenze)
La chiesa di Santa Maria in Campidoglio, detta popolarmente la Palla, era una chiesa di Firenze situata nella zona del Mercato Vecchio. Si affacciava sull'omonima piazzetta, che si apriva sull'inizio dell'attuale via de' Brunelleschi, davanti all'angolo sud-ovest del Ghetto; a sud era separata dalle case degli Alfieri Strinati dallo stretto vicolo della Luna, a nord aveva la fiancata sulla piazzetta dei Pollaioli, talvolta indicata anche come via o vicolo del Campidoglio; la facciata guardava a est, e il retro, a occidente, confinava con le case della famiglia del Pollaiolo.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di Santa Maria in Campidoglio (Firenze)
Chiesa di Santa Reparata
La chiesa di Santa Reparata è l'antica cattedrale di Firenze, sul cui sito è stata eretta Santa Maria del Fiore a partire dal 1296. Grazie ad una campagna di scavi iniziata nel 1966 e culminata tra il 1971 e il 1972 si è riusciti a ricostruire la pianta dell'edificio e a fare alcuni interessanti ritrovamenti.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di Santa Reparata
Chiesa di Santo Stefano al Ponte
La chiesa di Santo Stefano al Ponte è un luogo di culto cattolico situato a Firenze nei pressi del Ponte Vecchio, cui deve il suo nome. Si trova nella piccola omonima piazza Santo Stefano.
Vedere Carlo Magno e Chiesa di Santo Stefano al Ponte
Chiesa ortodossa
La Chiesa ortodossa, ufficialmente Chiesa Cattolica Apostolica Ortodossa, è la seconda Chiesa cristiana più grande del mondo, arrivando a contare circa 220 milioni di fedeli battezzati.
Vedere Carlo Magno e Chiesa ortodossa
Chilperico di Aquitania
Nel 632, all'età di circa due anni, succedette sul trono di Aquitania al padre, Cariberto II, assassinato quasi sicuramente per ordine del fratellastro Dagoberto I. La Cronaca di Fredegario ci tramanda che, pochi mesi dopo la morte di Cariberto, suo zio Dagoberto I lo fece uccidere (si sospetta che la morte di Chilperico fosse opera di Dagoberto I) per tornare in possesso dei territori che nel 629 aveva ceduto al fratellastro perché rinunciasse alla spartizione del regno paternoFredegario, Fredegarii scholastici chronicum, Pars quarta, LVII.
Vedere Carlo Magno e Chilperico di Aquitania
Chiusa di San Michele
Chiusa di San Michele (Ciusa in piemontese, Kiusa in francoprovenzale, L'Écluse in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Chiusa di San Michele
Chiusdino
Chiusdino è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Vedere Carlo Magno e Chiusdino
Chiusi
Chiusi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale della Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano.
Vedere Carlo Magno e Chiusi
Christopher Lee
Nella sua prolifica carriera Lee ha impersonato principalmente personaggi antagonisti: è divenuto famoso per l'interpretazione del Conte Dracula in una serie di film della Hammer Film Productions e della Amicus Productions.
Vedere Carlo Magno e Christopher Lee
Ciclo carolingio
Il ciclo carolingio o materia di Francia fa parte, come il ciclo bretone e il ciclo romano, di quella letteratura dei cicli, a carattere epico-cavalleresco, che si sviluppò immediatamente dopo l'anno Mille e che celebrava nelle sue composizioni in versi, i valori più alti della società aristocratica.
Vedere Carlo Magno e Ciclo carolingio
Cimbergo
Cimbergo (Simbèrk o Himbèrg in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia. È attraversato dalla strada provinciale 88 che lo mette in collegamento col paese di Paspardo a nord, e con la vallata ed il paese di Ceto a sud.
Vedere Carlo Magno e Cimbergo
Civitavecchia
Civitavecchia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Affacciata sul mar Tirreno, la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il primo scalo europeo per numero di crocieristi annui in transito.
Vedere Carlo Magno e Civitavecchia
Clerici vagantes
I clerici vagantes (o clerici vagi, al singolare clericus vagans, espressione della latinità medievale per «chierici vaganti» a cui si affiancò anche il nome di goliardi) sono gli studenti girovaghi che, nel Basso medioevo, erano soliti spostarsi in tutta Europa per poter seguire le lezioni che ritenevano più opportune (la cosiddetta peregrinatio academica).
Vedere Carlo Magno e Clerici vagantes
Clotario II
Era il figlio maschio ultimogenito del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Chilperico I e, secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), della sua terza moglie, Fredegonda, di cui non si conoscono gli ascendentiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28.
Vedere Carlo Magno e Clotario II
Clusone
Clusone (Clüsù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella val Seriana superiore, sulla sinistra orografica del fiume Serio, dista circa 35 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico.
Vedere Carlo Magno e Clusone
Coblenza
Coblenza (AFI:; in tedesco Koblenz; in francese Coblence) è una città extracircondariale (abitanti) della Germania situata nella parte settentrionale dello stato federato della Renania-Palatinato, nell'ovest del Paese.
Vedere Carlo Magno e Coblenza
Codex calixtinus
Il Codex Calixtinus, conosciuto anche con il nome di Liber Sancti Jacobi ("Libro di San Giacomo"), è un insieme di testi in gloria di san Giacomo maggiore e del suo culto compostellano.
Vedere Carlo Magno e Codex calixtinus
Colere
Còlere (AFI:; Còler in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Si trova tra i della frazione Dezzo e i della cima della Presolana.
Vedere Carlo Magno e Colere
Collalto
I Collalto (o "di Collalto") sono una nobile casata di origine longobarda, che prende il proprio nome dall'omonima località, oggi frazione del comune di Susegana in provincia di Treviso.
Vedere Carlo Magno e Collalto
Collegio cardinalizio
Il collegio cardinalizio (definito anche sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente sacro collegio), secondo l'Annuario pontificio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere Carlo Magno e Collegio cardinalizio
Colorina
Colorina (Culurìna in dialetto valtellinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Il paese sorge sul conoide di deiezione del torrente Presio, affluente di sinistra del fiume Adda.
Vedere Carlo Magno e Colorina
Comunanza
Comunanza è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche. Il territorio comunale si colloca nel circondario dei monti Sibillini, a ridosso dell'appennino umbro-marchigiano, ed è attraversato dal fiume Aso.
Vedere Carlo Magno e Comunanza
Concilio di Costantinopoli I
Il primo concilio di Costantinopoli, secondo concilio ecumenico della Chiesa cristiana, fu convocato dall'imperatore Teodosio I e tenuto tra maggio e luglio del 381.
Vedere Carlo Magno e Concilio di Costantinopoli I
Concilio di Nicea I
Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e, con essa, lo Stato romano.
Vedere Carlo Magno e Concilio di Nicea I
Concilio di Nicea II
Il secondo concilio di Nicea fu convocato nel 787, su richiesta del papa Adriano I, dall'imperatrice d'Oriente Irene l'Ateniana, per deliberare sul culto delle immagini (iconodulia).
Vedere Carlo Magno e Concilio di Nicea II
Conquista della Gallia
Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C.
Vedere Carlo Magno e Conquista della Gallia
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Carlo Magno e Conte
Contes
Contes (in italiano Conti, ormai desueto) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Contes
Conti di Barcellona
Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.
Vedere Carlo Magno e Conti di Barcellona
Contrada San Martino
La contrada San Martino è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano. È situata nella zona centro-nord della città, verso il confine con i comuni di Castellanza e Busto Arsizio.
Vedere Carlo Magno e Contrada San Martino
Coprincipi di Andorra
I co-principi di Andorra sono congiuntamente i capi di stato (catalano: cap d'estat) del Principato di Andorra, un microstato senza sbocco sul mare situato nei Pirenei tra Francia e Spagna.
Vedere Carlo Magno e Coprincipi di Andorra
Corona ferrea
La corona ferrea è un'antica corona, per secoli usata nella consacrazione di numerosi sovrani, in specie i re d'Italia. La Chiesa cattolica la ritiene una reliquia per via della tradizione che la vuole in parte realizzata con uno dei chiodi della crocifissione di Gesù.
Vedere Carlo Magno e Corona ferrea
Corsica
La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.
Vedere Carlo Magno e Corsica
Costa Volpino
Costa Volpino (Cósta Ulpì o Còsta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 185 m s.l.m. sulle sponde del Lago d'Iseo ai 1.723 m s.l.m. del Monte Alto.
Vedere Carlo Magno e Costa Volpino
Costantino V
Nato nell'agosto del 718, quando fu battezzato dal patriarca Germano, il 25 dicembre dello stesso anno, defecò sul fonte battesimale, e ciò gli valse l'infamante appellativo di Copronimo (traducibile con 'nome di sterco'), che gli storici iconoduli usavano per insultarlo.
Vedere Carlo Magno e Costantino V
Costantino VI
Apparteneva alla dinastia Isauriana. Succedette al padre Leone IV come Basileus dei Romei dell'Impero Romano d'Oriente nel 780, all'età di soli nove anni.
Vedere Carlo Magno e Costantino VI
Covo
Covo (Cóf in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Covo
Crespellano
Crespellano (Crasplàn in dialetto bolognese occidentale) è un municipio di abitanti del comune di Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Carlo Magno e Crespellano
Cripta
Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.
Vedere Carlo Magno e Cripta
Cronologia della filosofia
La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati.
Vedere Carlo Magno e Cronologia della filosofia
Crusinallo
Crusinallo (Crusnall in dialetto ossolano e in piemontese), con i suoi abitanti è la frazione più popolosa del comune di Omegna (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola).
Vedere Carlo Magno e Crusinallo
Cunegonda (imperatrice)
Figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, discendente in linea diretta da Carlo Magno, sposò nel 998 il duca di Baviera Enrico IV, che divenne imperatore come Enrico II, e fu anch'egli canonizzato.
Vedere Carlo Magno e Cunegonda (imperatrice)
D'Adda
D'Adda (o in alcune versioni d'Adda o D'adda, poi D'Adda Salvaterra) è una famiglia nobile milanese di antichissima origine.
Vedere Carlo Magno e D'Adda
Da Barbiano
I da Barbiano (dal XV secolo Barbiano di Belgioioso o alternativamente Belgiojoso) sono una famiglia nobile dell'Italia settentrionale, attestata dal Medioevo.
Vedere Carlo Magno e Da Barbiano
Da Filicaja
I da Filicaja sono una nobile famiglia originaria di Pontassieve (Firenze), tuttora esistente nel ramo Nardi-Dei da Filicaja-Dotti e Geddes da Filicaia.
Vedere Carlo Magno e Da Filicaja
De architectura
De architectura (Sull'architettura) è un trattato latino scritto da Marco Vitruvio Pollione intorno al 15 a.C.Art Directory GmbH ultimo accesso 3/9/2008 È l'unico testo sull'architettura giunto integro dall'antichità e divenne il fondamento teorico dell'architettura occidentale, dal Rinascimento fino alla fine del XIX secolo.
Vedere Carlo Magno e De architectura
Deiva Marina
Dèiva Marina (Deiva in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Deiva Marina
Denario
Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.
Vedere Carlo Magno e Denario
Denaro (moneta)
Il denaro è una moneta medievale che deriva il suo nome dal denier, una moneta creata da Carlo Magno con la sua riforma monetaria. Una riforma simile c'era stata in Inghilterra quando il penny d'argento era stato introdotto da re Offa di Mercia.
Vedere Carlo Magno e Denaro (moneta)
Denethor
Denethor II è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È il ventiseiesimo e ultimo Sovrintendente Regnante di Gondor, succeduto alla morte del padre, Ecthelion II, nell'anno 2984 della Terza Era.
Vedere Carlo Magno e Denethor
Diarchia
Per diarchia (dal greco dìn doppio, arché comando) si intende uno stato il cui sistema governativo prevede che la carica di capo di stato sia investita da due persone allo stesso tempo, che in vari casi esercitano un potere di base uguale tra di loro, sebbene uno dei due individui possa ottenere un potere maggiore a causa della sua personalità, influenza e/o risorse.
Vedere Carlo Magno e Diarchia
Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato
La diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.
Vedere Carlo Magno e Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato
Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
Diocesi di Bayeux
La diocesi di Bayeux è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rouen. Nel 2022 contava 406.160 battezzati su 694.056 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Bayeux
Diocesi di Bayonne
La diocesi di Bayonne è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Bordeaux. Nel 2022 contava 597.000 battezzati su 697.000 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Bayonne
Diocesi di Carcassonne e Narbona
La diocesi di Carcassonne e Narbona (in latino: Dioecesis Carcassonensis et Narbonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Carcassonne e Narbona
Diocesi di Coira
La diocesi di Coira è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2021 contava 677.220 battezzati su 2.089.107 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Coira
Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola
La diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pesaro appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola
Diocesi di Fulda
La diocesi di Fulda è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn. Nel 2021 contava 377.200 battezzati su 1.727.479 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Fulda
Diocesi di Gerona
La diocesi di Gerona è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Tarragona. Nel 2021 contava 687.000 battezzati su 881.061 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Gerona
Diocesi di Gurk
La diocesi di Gurk è una sede della Chiesa cattolica in Austria suffraganea dell'arcidiocesi di Salisburgo. Nel 2021 contava 364.300 battezzati su 562.230 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Gurk
Diocesi di Imola
La diocesi di Imola è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Imola
Diocesi di Langres
La diocesi di Langres è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims. Nel 2021 contava 128.000 battezzati su 173.041 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Langres
Diocesi di Liegi
La diocesi di Liegi (in latino: Dioecesis Leodiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Liegi
Diocesi di Meaux
La diocesi di Meaux (in latino: Dioecesis Meldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Parigi. Nel 2021 contava 881.700 battezzati su 1.423.607 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Meaux
Diocesi di Metz
La diocesi di Metz (in latino: Dioecesis Metensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2021 contava 805.250 battezzati su 1.036.000 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Metz
Diocesi di Nantes
La diocesi di Nantes (in latino: Dioecesis Nannetensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Nantes
Diocesi di Nîmes
La diocesi di Nîmes (in latino: Dioecesis Nemausensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Nîmes
Diocesi di Nevers
La diocesi di Nevers è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Digione. Nel 2021 contava 143.420 battezzati su 201.518 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Nevers
Diocesi di Quimper
La diocesi di Quimper (in latino: Dioecesis Corisopitensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Quimper
Diocesi di Roma
La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Roma
Diocesi di San Marino-Montefeltro
La diocesi di San Marino-Montefeltro è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di San Marino-Montefeltro
Diocesi di Sion
La diocesi di Sion è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 258.243 battezzati su 362.380 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Sion
Diocesi di Spira
La diocesi di Spira è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Bamberga. Nel 2022 contava 508.700 battezzati su 1.574.330 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Spira
Diocesi di Treviri
La diocesi di Treviri è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Colonia. Nel 2022 contava 1.283.860 battezzati su 2.455.500 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Treviri
Diocesi di Valence
La diocesi di Valence è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione. Nel 2022 contava 298.000 battezzati su 516.762 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Valence
Diocesi di Vic
La diocesi di Vic è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Tarragona. Nel 2022 contava 407.966 battezzati su 450.600 abitanti.
Vedere Carlo Magno e Diocesi di Vic
Dionigi il Piccolo
È famoso per avere calcolato la data di nascita di Gesù, collocandola nell'anno 753 dalla fondazione di Roma, e per avere introdotto l'uso di contare gli anni a partire da tale data (anno Domini).
Vedere Carlo Magno e Dionigi il Piccolo
Diritto canonico
Il diritto canonico (in latino ius canonicum) è l’insieme di norme giuridiche di diritto positivo o naturale, regolamenti e documenti dottrinali formulati da una legittima autorità ecclesiastica al fine di regolare l'attività di una Chiesa cristiana e dei suoi fedeli nonché le sue relazioni con la società esterna.
Vedere Carlo Magno e Diritto canonico
Diritto medievale
Il diritto medievale fu il diritto vigente in Europa a partire dalle ultime fasi del diritto romano, coincidenti con la disgregazione dell'impero romano d'Occidente del V secolo, all'inizio dell'età moderna, intorno al XV-XVI secolo, periodo che la storiografia tradizionale indica come Medioevo.
Vedere Carlo Magno e Diritto medievale
Dobbiaco
Dobbiaco (Toblach in tedesco originale IPA: /) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige; è un "comune delle Tre Cime",Titolo prettamente altoatesino dato ai soli 3 comuni che hanno parte del loro territorio che confina con le Tre Cime di Lavaredo.
Vedere Carlo Magno e Dobbiaco
Domnus Apostolicus
Domnus Apostolicus, o in latino classico Dominus Apostolicus, che significa Signore Apostolico, è un titolo storico, ai giorni nostri attribuito solamente al Papa, che fu utilizzato molto frequentemente tra il VI e l'XI secolo.
Vedere Carlo Magno e Domnus Apostolicus
Domodossola
Domodossola (Dòm in lombardo, Döm o z'Töm in walser e Ël Dòm in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Domodossola
Donato Acciaiuoli
Dopo aver brillantemente appreso la lingua greca, il latino e gli studi matematici quale allievo prediletto dell'Argiropulo, si dedicò alla traduzione di opere classiche dal greco al latino, come alcune delle Vite di Plutarco, e alla stesura di opere originali, soprattutto di carattere storico e filosofico, come i Commentari allEtica di Aristotele, o le biografie di Carlo Magno, di Annibale, di Scipione l'Africano.
Vedere Carlo Magno e Donato Acciaiuoli
Ducato di Benevento
Il Ducato di Benevento (poi divenuto Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituì quella che venne chiamata Langobardia Minor.
Vedere Carlo Magno e Ducato di Benevento
Ducato di Borgogna
Il Ducato di Borgogna fu un dominio più o meno indipendente dell'Europa occidentale, posto a cavallo del confine tra il Regno di Francia e il Sacro Romano Impero, esistito tra l'800 e il 1477.
Vedere Carlo Magno e Ducato di Borgogna
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Vedere Carlo Magno e Ducato di Spoleto
Ducato di Tuscia
Il Ducato di Tuscia, inizialmente noto come Ducato di Lucca, fu un ducato longobardo dell'Italia centrale, che comprendeva gran parte dell'odierna Toscana e della provincia di Viterbo.
Vedere Carlo Magno e Ducato di Tuscia
Duce (storia romana)
Dux (al plurale duces) è il termine latino che sta per condottiero o comandante militare (dal verbo ducere) e può essere riferito a chiunque comandi truppe, compreso un capotribù.
Vedere Carlo Magno e Duce (storia romana)
Duchi d'Aquitania
I Duchi d'Aquitania (in francese: Duc d'Aquitaine) dal 584 al 1449 furono i seguenti.
Vedere Carlo Magno e Duchi d'Aquitania
Duchi e principi di Benevento
Il seguente è un elenco dei duchi e principi di Benevento, che ressero lo Stato beneventano dalla fondazione sotto i Longobardi all'annessione allo Stato della Chiesa, inclusa la parentesi napoleonica.
Vedere Carlo Magno e Duchi e principi di Benevento
Duranus
Duranus (Duranusso in italiano) è un comune francese di 178 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Duranus
Egberto del Wessex
Figlio di Ealhmund del Kent, Egberto fu Re del Wessex dall'802 fino alla sua morte nell'839, diventando il capostipite della dinastia che insediandosi stabilmente nella diocesi di Winchester costruì le basi dell’unificazione nazionale dell'Inghilterra.
Vedere Carlo Magno e Egberto del Wessex
Eginardo
Fu educato all'abbazia di Fulda, dove ricevette una formazione di tipo romano che completò ad Aquisgrana, presso la corte di Carlo Magno, verso il 791-792.
Vedere Carlo Magno e Eginardo
Eisenstadt
Eisenstadt (in austro-bavarese Eisnstod, in ungherese Kismarton, in croato Željezno, in sloveno Železno) è una città austriaca di 14.339 abitanti, capitale del Burgenland (croato Gradišće, ungherese Őrvidék).
Vedere Carlo Magno e Eisenstadt
El gran Carlemany
El gran Carlemany (Il grande Carlo Magno in catalano) è l'inno nazionale di Andorra. È stato scritto in catalano da Juan Benlloch y Vivó (1864-1926) e composto da Enric Marfany Bons (1871-1942).
Vedere Carlo Magno e El gran Carlemany
Elefante da guerra
Gli elefanti da guerra erano armi importanti, anche se non largamente usate, nell'antica storia militare. Venivano principalmente utilizzati nelle cariche per scompaginare i ranghi dei nemici.
Vedere Carlo Magno e Elefante da guerra
Emiri di al-Andalus
Dopo che ʿAbd al-Raḥmān ibn Muʿāwiya, che era uno dei pochi omayyadi scampati alla strage della rivoluzione abbaside di Abū l-ʿAbbās al-Saffāḥ, e da Damasco si era rifugiato in Palestina, poi in Egitto ed infine in Ifriqīya, dove poteva contare sull'appoggio dei Berberi (tribù di origine della madre), ed infine era passato sulla penisola iberica ed aveva sconfitto l'ultimo Wali di al-Andalus, Yūsuf ibn ʿAbd al-Raḥmān al-Fihrī, nella battaglia di al-Musara, presso Cordova, il 15 maggio del 756, facendosi proclamare Emiro di al-Andalus anziché, come pure avrebbe forse potuto, califfo, prendendo possesso del Palazzo (Alcázar, dall'arabo al-Qaṣr) governatorale di Cordova, che trasformò nella sua residenza.
Vedere Carlo Magno e Emiri di al-Andalus
Encyclopédie
LEnciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri (Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers nel titolo originale) è una vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in lingua francese, da un consistente gruppo di intellettuali sotto la direzione di Denis Diderot e con la collaborazione di Jean-Baptiste Le Rond d'Alembert.
Vedere Carlo Magno e Encyclopédie
Enrico I di Sassonia
All'inizio del X secolo, quando le ripetute invasioni magiare e la debolezza della tarda regalità carolingia scossero il regno dei Franchi Orientali, Enrico riuscì a stabilire una posizione di primo piano in Sassonia attraverso abili legami matrimoniali.
Vedere Carlo Magno e Enrico I di Sassonia
Enrico il Leone
Come duca di Sassonia, Enrico il Leone ebbe un ruolo decisivo nell'incoronazione del cugino Federico Barbarossa nel 1152. In cambio, negli anni successivi fu intensamente promosso dal Barbarossa.
Vedere Carlo Magno e Enrico il Leone
Epoca vichinga
Con Epoca o Era dei Vichinghi si intende convenzionalmente quel periodo storico caratterizzato dall'espansione di popolazioni norrene che va dai primi saccheggi documentati attorno al 790 fino alla conquista normanna dell'Inghilterra del 1066.
Vedere Carlo Magno e Epoca vichinga
Erberto II di Vermandois
Era figlio primogenito del conte di Vermandois, Erberto I (ca. 850 – 907) (nipote del re d'Italia, Bernardo, a sua volta nipote di Carlo Magno) e della moglie Liutgarda o Berta de Morvois, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Vedere Carlo Magno e Erberto II di Vermandois
Ermengarda (nome)
.
Vedere Carlo Magno e Ermengarda (nome)
Esarcato d'Italia
LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.
Vedere Carlo Magno e Esarcato d'Italia
Eternal Darkness: Sanity's Requiem
Eternal Darkness: Sanity's Requiem è un videogioco concepito esclusivamente per Nintendo GameCube, e largamente ispirato principalmente ai racconti di Howard Phillips Lovecraft ed Edgar Allan Poe.
Vedere Carlo Magno e Eternal Darkness: Sanity's Requiem
Ettore (mitologia)
Ettore (AFI:; Héktōr) è un eroe della mitologia greca, figlio primogenito di Priamo, re di Troia, e di Ecuba. Era sposo di Andromaca e padre di Astianatte.
Vedere Carlo Magno e Ettore (mitologia)
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Carlo Magno e Europa
Europa settentrionale
L'Europa settentrionale (o Europa del Nord, o Nord Europa) è la parte settentrionale del continente europeo. Esistono varie convenzioni sui confini dell'Europa settentrionale e sugli stati che vi ricadono.
Vedere Carlo Magno e Europa settentrionale
Evangeliario dell'Incoronazione
L'Evangeliario dell'Incoronazione, conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, forse venne realizzato da artisti stranieri, greci o romani educati in scuole greche, ad Aquisgrana nel 793 circa.
Vedere Carlo Magno e Evangeliario dell'Incoronazione
Evangeliario di Ada
LEvangeliario di Ada, è un manoscritto carolingio redatto tra la fine dell'VIII secolo e l'inizio del IX. Conservato alla Stadtbibliothek di Treviri, ha preso il nome dalla sorella del sovrano Carlo Magno: Ada, citata in una poesia: Ada Ancilla Dei inserita nel manoscritto intorno al 1200.
Vedere Carlo Magno e Evangeliario di Ada
Evangeliario di Godescalco
LEvangeliario di Godescalco fu commissionato da Carlo Magno e sua moglie Ildegarda a Godescalco ultimus famulus di Carlo. Grazie ai riferimenti a una visita a Roma e al battesimo di Pipino, figlio di Carlo, possiamo datare l'opera, ora conservata alla Biblioteca nazionale di Francia (Parigi, codice del manoscritto Ms.
Vedere Carlo Magno e Evangeliario di Godescalco
Fantasy
Il fantasy (AFI:, letteralmente "fantasia"; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX e il XX secolo entro la macro-categoria della letteratura fantastica (in lingua inglese speculative fiction, "narrativa speculativa"): nello specifico rientrano nel filone fantasy le opere di narrativa in cui sono portati in scena fenomeni magici e soprannaturali, sia ripresi dalla tradizione folklorica (per esempio creature mitologiche) sia creati appositamente dall'autore; tali opere possono svolgersi tanto in una versione fittizia della Terra dove la magia esiste, quanto in mondi immaginari appositamente creati.
Vedere Carlo Magno e Fantasy
Fastrada
Era figlia di Rodolfo III di Franconia della stirpe dei Mattonidi e di Aéda di Baviera. Sposò Carlo Magno nel 784 (pochi mesi dopo la morte della terza moglie del sovrano, Ildegarda) ed ebbero due figlie, Teodorada ed Iltrude.
Vedere Carlo Magno e Fastrada
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Carlo Magno e Federico II di Svevia
Federico III d'Asburgo
Federico era il figlio maggiore del duca Ernesto I e della sua seconda moglie, Cimburga di Masovia. Secondo il Trattato di Neuberg del 1379, il ramo leopoldino governava i ducati di Stiria, Carinzia e Carniola, o quella che veniva chiamata Austria Interiore.
Vedere Carlo Magno e Federico III d'Asburgo
Felice Baciocchi
Nato da una famiglia nobile decaduta di Aiaccio, corsa ma di origine ligure, fu avviato giovanissimo alla carriera militare, raggiungendo il grado di capitano del Reggimento Reale.
Vedere Carlo Magno e Felice Baciocchi
Felice di Urgell
Fu coinvolto da Elipando, vescovo di Toledo, nella polemica adozionista. Il vescovo di Toledo aveva scritto una professione di fede nel 784 a Siviglia, dove affermava che Cristo era vero figlio di Dio solo nella sua natura divina, mentre nella sua natura umana era figlio di Dio solo per adozione: da qui il termine eresia adozionista.
Vedere Carlo Magno e Felice di Urgell
Feltre
Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Carlo Magno e Feltre
Fermo e Rustico
Fermo (... – Cartagine, 250) e Rustico (... – Lambaesis, 259) sono stati due martiri cristiani, venerati come santi dalla Chiesa cattolica.
Vedere Carlo Magno e Fermo e Rustico
Fiandre
Le Fiandre (in olandese: Vlaanderen; in fiammingo: Vloandern; in francese: Flandre; in tedesco: Flandern) sono una delle tre regioni che compongono il Belgio.
Vedere Carlo Magno e Fiandre
Fidenza
Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Dunén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.
Vedere Carlo Magno e Fidenza
Figueres
Figueres (in castigliano Figueras) è una città della Catalogna, situata nella provincia di Girona e capoluogo della comarca dell'Alt Empordà.
Vedere Carlo Magno e Figueres
Filioque
L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio". Nel contesto della frase qui ex Patre Filioque procedit ("che procede dal Padre e dal Figlio"), essa esprime la dottrina della Chiesa cattolica per la quale lo Spirito Santo proviene (procede) dal Padre e dal Figlio congiuntamente, provenienza che secondo la stessa dottrina può essere descritta anche come qui ex Patre per Filium procedit ("che procede dal Padre per mezzo del Figlio").
Vedere Carlo Magno e Filioque
Filippo II di Francia
Gli venne dato il soprannome di Augusto mentre era ancora in vita, in diretto riferimento all'antico titolo dato agli imperatori romani. Potrebbe essergli stato dato perché nato in agosto, o per il significato latino di augēre, ossia aumentare, aggiungere, in riferimento al fatto che nel luglio del 1185 riunì al dominio reale le signorie d'Artois, di Valois, di Amiens, oltre ad una buona parte del Vermandois.
Vedere Carlo Magno e Filippo II di Francia
Filologia
La filologia (interesse per la parola, composto da φίλος, phìlos, "amante, amico" e λόγος, lògos, "parola, discorso") è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, per ricostruire la loro forma originaria con l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano e pervenire, con varie metodologie d'indagine, a un’interpretazione che sia la più corretta possibile.
Vedere Carlo Magno e Filologia
Filosofia ebraica
La filosofia ebraica (yiddish: ייִדיש פֿילאָסאָפֿיע) include tutta la filosofia prodotta dagli ebrei, o relativa alla religione dell'ebraismo.
Vedere Carlo Magno e Filosofia ebraica
Filosofia medievale
La filosofia medievale costituisce un imponente ripensamento dell'intera tradizione classica sotto la spinta delle domande poste dalle tre grandi religioni monoteiste.
Vedere Carlo Magno e Filosofia medievale
Fiorano Modenese
Fiorano Modenese (Fiurân in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.
Vedere Carlo Magno e Fiorano Modenese
Fiume (Croazia)
Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.
Vedere Carlo Magno e Fiume (Croazia)
Flavio Biondo
Fu il primo a coniare il termine Medioevo e fu lui «ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico».
Vedere Carlo Magno e Flavio Biondo
Florentia
Florentia fu una città romana della valle dell'Arno dalla quale ebbe origine Firenze. La tradizione la vuole costruita dalle legioni di Gaio Giulio Cesare nel 59 a.C., ma l'ipotesi prevalente fa risalire la fondazione al periodo augusteo (tra il 30 ed il 15 a.C.).
Vedere Carlo Magno e Florentia
Folch de Cardona
Folch de Cardona (o Cardona o Incardona in Sicilia) è una famiglia nobile spagnola di origine catalana, seconda per importanza dopo la famiglia reale d'Aragona, gran Connestabili del Regno d'Aragona.
Vedere Carlo Magno e Folch de Cardona
Fontaine-au-Bois
Fontaine-au-Bois è un comune francese di 659 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.
Vedere Carlo Magno e Fontaine-au-Bois
Francavilla di Sicilia
Francavilla di Sicilia (Francavigghia in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. È situata al centro della Valle dell'Alcantara, a nord dell'Etna, sulla riva sinistra del fiume Alcantara.
Vedere Carlo Magno e Francavilla di Sicilia
Francesco Ferdinando d'Austria-Este
Il suo assassinio da parte di Gavrilo Princip a Sarajevo, città della Bosnia ed Erzegovina annessa all'Austria, rappresentò il pretesto impiegato dall'Impero austro-ungarico per dichiarare guerra alla Serbia, diventando quindi il casus belli della prima guerra mondiale.
Vedere Carlo Magno e Francesco Ferdinando d'Austria-Este
Francesco II d'Asburgo-Lorena
Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore dei Romani sempre Augusto.
Vedere Carlo Magno e Francesco II d'Asburgo-Lorena
Francia medievale
La storia del Regno di Francia nel periodo medievale si colloca tra la fine del X secolo e il terzo quarto del XV secolo. Gli eventi che vengono usati per circoscrivere questa fase sono l'ascesa della dinastia capetingia nel 987 e la firma del trattato di Picquigny nel 1475, che pose fine alla guerra dei cent'anni, inaugurando un periodo di pacificazione ed unità nazionale per la Francia.
Vedere Carlo Magno e Francia medievale
Francofobia
La francofobia o sentimento antifrancese o misogallismo è un pregiudizio negativo e ostile verso la Francia e tutto ciò che è francese. Un pregiudizio contemporaneo contro i francesi deriva dalle critiche dell'immediato dopoguerra e sono rivolte al modo di vita della élite culturale, artistica e filosofica degni di quel periodo.
Vedere Carlo Magno e Francofobia
Francoforte sul Meno
Francoforte sul Meno, o semplicemente Francoforte, è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, situata nello Stato federato dell'Assia, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.
Vedere Carlo Magno e Francoforte sul Meno
Frisoni
I Frisoni o Frisiani (in frisone occidentale: friezen, in frisone settentrionale: fresken) sono un gruppo etnico germanico nativo delle zone costiere dei Paesi Bassi e della Germania.
Vedere Carlo Magno e Frisoni
Fulda
Fulda è una città situata nell'est dell'Assia, in Germania; è capoluogo del circondario omonimo e sede vescovile. Fulda si fregia del titolo di "Città con status speciale" (Sonderstatusstadt).
Vedere Carlo Magno e Fulda
Gallia Aquitania
La Gallia Aquitania era una provincia romana confinante con le odierne regioni Poitou-Charentes a nord, Limosino a nord-est e Midi-Pirenei a est, oltre che con la Spagna (Aragona, Navarra e Paesi Baschi) a sud.
Vedere Carlo Magno e Gallia Aquitania
Gallia Belgica
La Gallia Belgica fu una provincia romana ubicata negli odierni Paesi Bassi meridionali, Belgio, Lussemburgo, Francia nord-orientale e Germania occidentale.
Vedere Carlo Magno e Gallia Belgica
Gandellino
Gandellino (Gandilì o Gandelì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti situato in alta val Seriana, in provincia di Bergamo, in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Gandellino
Gano di Maganza
Gano di Maganza, o Gano di Magonza (Ganelon in antico francese), è un personaggio della Chanson de Roland, poema del ciclo carolingio. Appartiene alla famiglia dei Magonza, imparentati con Carlo Magno, che però verrà poi da loro tradito.
Vedere Carlo Magno e Gano di Maganza
Garbagnate Milanese
Garbagnate Milanese (Garbagnàa in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Parte della conurbazione dell'hinterland milanese, è uno dei 28 comuni nell'area del Parco delle Groane.
Vedere Carlo Magno e Garbagnate Milanese
Garfagnana
La Garfagnana (Carfaniana in basso latino, detta anche Alta valle del Serchio) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane a ovest e la catena principale dell'Appennino tosco-emiliano a est, confinante a nord con la Lunigiana, a ovest con la Versilia e la provincia di Massa-Carrara, a est con la regione Emilia-Romagna (province di Modena e Reggio Emilia) e a sud con la Media Valle del Serchio.
Vedere Carlo Magno e Garfagnana
Gattières
Gattières (Gattiera in italiano desueto e occitano) è un comune francese di 4.119 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Gattières
Gavello
Gavello (Gavèo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-est del capoluogo.
Vedere Carlo Magno e Gavello
Gerona
Gerona (AFI:; anticamente anche Girona,; Girona in catalano, unica denominazione ufficiale della città; in spagnolo Gerona; in francese Gérone; in latino Gerunda) è una città della Spagna di abitanti, situata in Catalogna, capoluogo della provincia omonima.
Vedere Carlo Magno e Gerona
Giacomo I d'Aragona
Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.
Vedere Carlo Magno e Giacomo I d'Aragona
Giglio (araldica)
Il giglio (conosciuto anche col suo nome francese fleur-de-lys, anche trascritto come fleur-de-lis) è una figura araldica, una delle quattro figure più popolari con la croce, l'aquila e il leone.
Vedere Carlo Magno e Giglio (araldica)
Giovanni Battista Martini
Musicista stimatissimo, dotato di una vasta erudizione, è annoverato tra i maestri di Wolfgang Amadeus Mozart. È intitolato a suo nome il Conservatorio Statale di Musica in Bologna, che ha avuto tra i suoi allievi Gioachino Rossini e Ottorino Respighi.
Vedere Carlo Magno e Giovanni Battista Martini
Giovanni Galbaio
Le sue vicende biografiche e politiche sono in gran parte legate a quelle del padre Maurizio, che lo precedette nella carica di dux tra il 764 e il 797.
Vedere Carlo Magno e Giovanni Galbaio
Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
Troppo illuminato e troppo poco cattolico, durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato", non credendo nel diritto divino dei re, e come imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.
Vedere Carlo Magno e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
Giusnaturalismo
Il giusnaturalismo è una corrente filosofico-giuridica che presuppone l'esistenza di una norma di condotta intersoggettiva, universalmente valida e immutabile, fondata su una peculiare idea di natura, e per questo detta legge di natura o diritto naturale (in latino ius naturale, «diritto di natura»).
Vedere Carlo Magno e Giusnaturalismo
Goffredo di Buglione
Dopo il riuscito assedio di Gerusalemme nel 1099, Goffredo divenne il primo sovrano del nuovo Stato crociato, il Regno di Gerusalemme; rifiutò tuttavia il titolo di "Re", secondo la leggenda perché credeva che il vero Re di Gerusalemme fosse Cristo, preferendo il titolo di Difensore del Santo Sepolcro (dal latino Advocatus Sancti Sepulchri).
Vedere Carlo Magno e Goffredo di Buglione
Gorno
Gorno (Góren in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Si trova nella val del Riso, laterale della val Seriana.
Vedere Carlo Magno e Gorno
Gotta
La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite infiammatoria acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, causati dal deposito di cristalli di acido urico in presenza d'iperuricemia.
Vedere Carlo Magno e Gotta
Grande Carro
Il Grande Carro o Gran Carro è uno degli asterismi più classici e più conosciuti della volta celeste; è formato dalle sette stelle più brillanti della costellazione dell'Orsa Maggiore, che formano una caratteristica figura a forma di carro o di un aratro.
Vedere Carlo Magno e Grande Carro
Grande Scisma
Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.
Vedere Carlo Magno e Grande Scisma
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Carlo Magno e Granducato di Toscana
Gravellona Lomellina
Gravellona Lomellina (Gravalùna in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordorientale alle porte di Vigevano, nella pianura alla destra del Terdoppio.
Vedere Carlo Magno e Gravellona Lomellina
Grimoaldo I
Era l'unico figlio maschio di Pipino di Landen, figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II, e di sua moglie Itta (o Idulberga).
Vedere Carlo Magno e Grimoaldo I
Grimorio
Un grimorio è un libro di magia. I libri di questo genere vennero scritti in gran parte tra la fine del Medioevo e l'inizio del XVIII secolo.
Vedere Carlo Magno e Grimorio
Gromo
Gromo (Gróm in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Territorialmente posizionato nelle Alpi meridionali indicate con il termine Alpi e Prealpi Bergamasche.
Vedere Carlo Magno e Gromo
Gropparello
Gropparello (Gruparéll in dialetto piacentino.) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. È situato a da Piacenza in direzione sud.
Vedere Carlo Magno e Gropparello
Guerra santa
La guerra santa è un'azione o un complesso di manovre strategiche militari, ed in genere una vera e propria guerra alla quale siano attribuite finalità di salvaguardia di valori religiosi.
Vedere Carlo Magno e Guerra santa
Guglielmo I di Normandia
Sia secondo lHarald Harfager's Saga dello storico islandese, Snorri Sturluson, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Guglielmo era figlio di Rollone, jarl (conte) dei Normanni e conte di Rouen, nonché capostipite della Casa di Normandia.
Vedere Carlo Magno e Guglielmo I di Normandia
Guglielmo VIII di Aquitania
Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Guido, era il figlio secondogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca.
Vedere Carlo Magno e Guglielmo VIII di Aquitania
Guido II di Spoleto
È talvolta citato con altri numerali, in quanto fu primo imperatore e re d'Italia del suo nome, secondo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e terzo duca di Spoleto a nome Guido.
Vedere Carlo Magno e Guido II di Spoleto
Guido Ubaldo Abbatini
Giovane apprendista a Roma nella bottega del Cavalier d'Arpino e poi apprezzato dai contemporanei come frescante, non fu però artista originale, adeguandosi alla maniera dei maestri con i quali si trovò a collaborare.
Vedere Carlo Magno e Guido Ubaldo Abbatini
Guillaumes
Guillaumes (in italiano Guglielmi, ormai desueto) è un comune francese di 707 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Guillaumes
Hārūn al-Rashīd
Morì a Tus. Il suo regno fu prospero, sia in campo culturale sia in quelli scientifico e politico-istituzionale. La sua vita e la favolosa corte sono state soggetto di molti aneddoti: alcuni realmente accaduti mentre di altri si crede siano inventati di sana pianta.
Vedere Carlo Magno e Hārūn al-Rashīd
Henri Pirenne
Culmine della sua opera è il libro Maometto e Carlomagno, pubblicato postumo nel 1937Henri Pirenne Maometto e Carlomagno, Grandi Tascabili Economici Newton, 1993, IV di copertina.
Vedere Carlo Magno e Henri Pirenne
Hisham ibn Abd al-Rahman
Hishām era il figlio maschio terzogenito del primo emiro indipendente di Cordova ʿAbd al-Rahmān I, della famiglia degli omayyadi e di una moglie o concubina, detta Hulal (o Djemàl), come riportano il Journal Asiatique Cinquieme Serie Tome.8 e la Histoire de l'Afrique et de l'Espagne (Hulal o Djemàl).
Vedere Carlo Magno e Hisham ibn Abd al-Rahman
Historia ecclesiastica gentis Anglorum
L’Historia ecclesiastica gentis Anglorum (trad. lett. storia ecclesiastica del popolo degli inglesi) è un’opera storiografica in latino, scritta da Beda il Venerabile entro il 731, che tratta delle vicende della Britannia dall’arrivo dei romani sino alla contemporaneità dell’autore.
Vedere Carlo Magno e Historia ecclesiastica gentis Anglorum
Holstein
Lo Holstein è la parte meridionale dello stato federale Schleswig-Holstein, in Germania, tra le rive dell'Elba e dell'Eider. La capitale dello Holstein è Kiel.
Vedere Carlo Magno e Holstein
I millennio
Nella prima metà di questo millennio, si è visto in Europa e nelle zone del Mediterraneo un periodo di transizione e mutamento storico importantissimo: nella giudea romana si sono sedimentate le origini del cristianesimo, mentre il II secolo ha segnato l'apice dello splendore dell'Impero romano, e il suo successivo e graduale declino durante il periodo della tarda antichità, fattore determinante, in questo evento, le invasioni barbariche, culminate nelle invasioni barbariche del V secolo.
Vedere Carlo Magno e I millennio
Iconoclastia
Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.
Vedere Carlo Magno e Iconoclastia
Iconodulia
L'iconodulia, in ambito cristiano, è il culto ("dulia") reso alle immagini, le "icone", come distinto dal culto a Dio detto latria. Il termine è contrapposto a quello di iconoclastia.
Vedere Carlo Magno e Iconodulia
Idria
Idria, già Idria SuperioreIdria Supe. (riore) ne Il Capitanato di Tolmino di Casa Coronina in: – di Rodolfo Coronini, 1756 – foglio 1.2, (in tedesco Idria) è un comune sloveno di 11 968 abitanti della Slovenia occidentale.
Vedere Carlo Magno e Idria
Ifranj
Ifranj, anche Firanj o Faranj (da "Franchi") è il termine arabo che si utilizzava per identificare i crociati delle regioni europee occidentali, soprattutto della Francia occidentalis (odierne Francia, "Benelux" e Germania occidentale) e della Francia orientalis.
Vedere Carlo Magno e Ifranj
Ildegarda (nome)
.
Vedere Carlo Magno e Ildegarda (nome)
Ille-et-Vilaine
Il dipartimento dellIlle-et-Vilaine, Il-ha-Gwilen in lingua bretone, è un dipartimento francese della regione della Bretagna (Bretagne in francese, Breizh in bretone).
Vedere Carlo Magno e Ille-et-Vilaine
Imperatore
L'imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") nell'antica Roma era un generale vittorioso e divenne poi il vertice dell'Impero romano.
Vedere Carlo Magno e Imperatore
Imperatore del Sacro Romano Impero
L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.
Vedere Carlo Magno e Imperatore del Sacro Romano Impero
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Vedere Carlo Magno e Imperatore romano
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Carlo Magno e Imperatori bizantini
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Vedere Carlo Magno e Imperatori del Sacro Romano Impero
Imperatori romani
Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).
Vedere Carlo Magno e Imperatori romani
Impero
Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e/o di popoli diversi (per lingua, religione, origine, usi e costumi), a volte anche molto lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente (ma non necessariamente) rappresentata dalla persona fisica dell'imperatore (raramente: imperatrice).
Vedere Carlo Magno e Impero
Inferno (Divina Commedia)
LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.
Vedere Carlo Magno e Inferno (Divina Commedia)
Inferno - Canto trentunesimo
Il canto trentunesimo dellInferno di Dante Alighieri si svolge tra l'ottavo e il nono cerchio, nel Pozzo dei giganti, puniti per essersi opposti a Dio; siamo nel pomeriggio del 9 aprile 1300 (Sabato Santo) o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300 Si tratta di un canto di raccordo tra due zone diverse dell'Inferno, come lo era stato il canto X (presso le mura della città di Dite) tra i peccatori di incontinenza e quelli di malizia, e i canti XVI e XVII (con il volo di Gerione) tra violenti e fraudolenti.
Vedere Carlo Magno e Inferno - Canto trentunesimo
Inflazione
Con inflazione (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare»), in economia, si indica l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.
Vedere Carlo Magno e Inflazione
Irene d'Atene
Fu basilissa dei Romei (Imperatrice romana d'Oriente) e ricevette l'appellativo di "Ateniese" per via del fatto d'esser originaria della città greca.
Vedere Carlo Magno e Irene d'Atene
Isaac Newton
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1726), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701).
Vedere Carlo Magno e Isaac Newton
Isole Tremiti
Le isole Tremiti (AFI), localmente Trèmmëtë, (o, letterariamente, Diomedee, da) sono un arcipelago del mare Adriatico, a a nord del promontorio del Gargano (costa pugliese) e a est da Termoli (costa molisana).
Vedere Carlo Magno e Isole Tremiti
Italia medievale
Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.
Vedere Carlo Magno e Italia medievale
Jaca
Jaca (in aragonese: Chaca) è un comune spagnolo di 13.396 abitanti (stima 2009) situato nella comunità autonoma dell'Aragona. È il capoluogo della comarca della Jacetania, alla quale ha dato il nome, ed è situata lungo il Cammino aragonese di Santiago, a circa trenta km dalla frontiera ispano-francese.
Vedere Carlo Magno e Jaca
Johann Gottfried Herder
Nato a Mohrungen nella Prussia orientale dal maestro di scuola Gottfried (1706-1763) e dalla sua seconda moglie, Anna Elisabeth Peltz (1717-1772), dal pietismo della famiglia egli assorbì un forte interesse religioso.
Vedere Carlo Magno e Johann Gottfried Herder
King Arthur (film)
King Arthur è un film del 2004 diretto da Antoine Fuqua, interpretato da Clive Owen e Keira Knightley. Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 7 luglio 2004 con anteprima a Los Angeles il 28 giugno 2004, mentre in Italia il film è uscito nelle sale il 1º ottobre 2004.
Vedere Carlo Magno e King Arthur (film)
Kutná Hora
Kutná Hora (in tedesco Kuttenberg, in ceco medievale Hory Kutné) è una città della Repubblica Ceca, capoluogo del distretto omonimo, in Boemia Centrale.
Vedere Carlo Magno e Kutná Hora
L'Escarène
L'Escarène (in italiano la Scarena, ormai desueto, o più modernamente l'Escarena) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e L'Escarène
La Bisbal d'Empordà
La Bisbal d'Empordà è un comune spagnolo di 10.385 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, in provincia di Girona presso il fiume Darò a 29 km da Gerona alla base delle montagne retrostanti la Costa Brava.
Vedere Carlo Magno e La Bisbal d'Empordà
La Seu d'Urgell
La Seu d'Urgell (in spagnolo Seo de Urgel) è un comune spagnolo di 13.009 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, si trova nella regione dei Pirenei nella piana solcata dai fiumi Segre e Valira, che qui confluiscono, all'altezza media di 700 metri s.l.m. a metà strada fra Barcellona e Tolosa e a 148 km dalla capitale della provincia, Lleida.
Vedere Carlo Magno e La Seu d'Urgell
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
Vedere Carlo Magno e La Spezia
La Trinité (Alpi Marittime)
La Trinité (in italiano Trinità Vittorio) è un comune francese di abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e La Trinité (Alpi Marittime)
La Turbie
La Turbie (in italiano Turbia) è un comune francese di 3.022 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e La Turbie
Lago d'Iseo
Il lago d'Iseo o Sebino (Lach d'Izé o Sebì in lombardo) è un lago italiano dell'Italia settentrionale, di origine glaciale, situato in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Lago d'Iseo
Lagrasse
Lagrasse è un comune francese di 624 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania. Il comune fa parte dell'associazione Les Plus Beaux Villages de France che riunisce i più bei borghi francesi.
Vedere Carlo Magno e Lagrasse
Lantosque
Lantosque (in italiano e in occitano Lantosca) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Lantosque
Legenda Aurea
Manoscritto della ''Legenda Aurea'', 1290 circa, Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze. La Legenda Aurea (spesso italianizzata per assonanza in Leggenda Aurea con evidente slittamento di significato) è una raccolta medievale di biografie agiografiche composta in latino da Jacopo da Varazze (o da Varagine), frate domenicano e vescovo di Genova.
Vedere Carlo Magno e Legenda Aurea
Lemine
Lemine o, nelle sue varianti, Lemmenne, Leminne, Leminis, Lemennis è il toponimo con cui nel Medioevo si individuava un vasto comprensorio territoriale a occidente del fiume Brembo che aveva costituito una corte regia longobarda.
Vedere Carlo Magno e Lemine
Letteratura cavalleresca
La letteratura cavalleresca è un insieme di poemi che trattano tematiche inerenti alle gesta dei cavalieri medievali. Si distingue dalla letteratura epica in quanto alterna i toni tipici dell'epica con quelli satirici o grotteschi, per la presenza di interventi soggettivi dell'autore e per la grande varietà delle azioni descritte.
Vedere Carlo Magno e Letteratura cavalleresca
Letteratura francese medievale
Si indica come letteratura francese medievale la produzione letteraria sviluppatasi durante il Medioevo in Francia, considerando quindi sia la letteratura in lingua d'oïl sia quella in lingua d'oc.
Vedere Carlo Magno e Letteratura francese medievale
Letteratura occitanica
La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.
Vedere Carlo Magno e Letteratura occitanica
Letteratura tedesca
La letteratura tedesca raccoglie l'insieme delle opere letterarie scritte in tedesco, per cui vengono incluse la letteratura austriaca, quella della Svizzera tedesca e quella delle altre isole linguistiche tedesche.
Vedere Carlo Magno e Letteratura tedesca
Levens
Levens (in italiano Levenzo) è un comune francese di 4.718 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Levens
Libbra
La libbra è un'unità di misura della massa di origine romana; ha avuto valori differenti in diversi paesi ed epoche; in epoca contemporanea è ufficialmente in uso negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni.
Vedere Carlo Magno e Libbra
Lienz
Lienz (pronuncia in dialetto tirolese Lianz, in italiano Luenza, desueto) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo orientale, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
Vedere Carlo Magno e Lienz
Limoges
Limoges (Lemòtges o Limòtges in occitano) è un comune francese della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento dell'Alta Vienne, nella regione Nuova Aquitania.
Vedere Carlo Magno e Limoges
Lingua cimbra
La lingua cimbra (nome nativo Zimbar, o Zimbar zung) è un idioma germanico di origine bavarese meridionale diffuso storicamente in alcune zone del Veneto e, più tardi, anche del Trentino.
Vedere Carlo Magno e Lingua cimbra
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Carlo Magno e Lingua latina
Lingua romagnola
La lingua romagnola (nome nativo lengua rumagnôla) è una lingua romanza appartenente al gruppo gallo-italico parlata nell'Italia settentrionale in Romagna, nella Repubblica di San Marino e nei comuni toscani (in modo promiscuo con il toscano) della Romagna toscana. Nella provincia di Pesaro e Urbino è diffuso il gallo-piceno, che alcune classificazioni tradizionali ascrivono o considerano direttamente collegato al romagnolo.Giacomo Devoto e Gabriella Giacomelli, I dialetti delle regioni d'Italia, Sansoni Editore, Firenze, 1991, pag.
Vedere Carlo Magno e Lingua romagnola
Lingua sassone antica
Il sassone antico, anche basso tedesco antico, è una lingua germanica. È la più antica forma linguistica registrata appartenente al ceppo delle lingue germaniche continentali, sviluppatasi tra il nono e il Dodicesimo secolo, oltre il quale si è evoluta nel basso tedesco medio.
Vedere Carlo Magno e Lingua sassone antica
Lingue gallo-italiche
Le lingue gallo-italiche (più semplicemente gallo-italico o anche dialetti gallo-italici, nell'ambito di studio della sociolinguistica e della dialettologia italiane), costituiscono una famiglia linguistica caratterizzata da elementi di transizione tra il sistema gallo-romanzo e quello italo-romanzo.
Vedere Carlo Magno e Lingue gallo-italiche
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Carlo Magno e Lione
Lira (moneta)
Lira è il nome usato dal Medioevo fino al XXI secolo per le monete di diverse nazioni; in particolare la lira italiana è stata la valuta ufficiale dell'Italia fino al 28 febbraio 2002, quando è stata sostituita dall'euro.
Vedere Carlo Magno e Lira (moneta)
Lira italiana
La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.
Vedere Carlo Magno e Lira italiana
Litanie lauretane
Le litanie lauretane (dette anche litanie della beata Vergine Maria) sono una supplica in forma di litania che nella Chiesa cattolica latina vengono rivolte a Dio e alla Vergine Maria.
Vedere Carlo Magno e Litanie lauretane
Liutgarda
Era figlia di Liutfrido II di Sundgau e di Iltrude di Wormsgau. Morta Fastrada (794), fu presa in moglie da Carlo Magno che con lei aveva già una relazione ad Aquisgrana.
Vedere Carlo Magno e Liutgarda
Lloret de Mar
Lloret de Mar (in catalano standard pronunciato) è un comune spagnolo di abitanti della provincia di Girona, nella comunità autonoma di Catalogna.
Vedere Carlo Magno e Lloret de Mar
Lohengrin (opera)
Lohengrin (AFI) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.
Vedere Carlo Magno e Lohengrin (opera)
Lonato del Garda
Lonato del Garda (Lonato fino al 2007, Lunà del Garda o Lonàt del Garda in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, nella zona del basso lago di Garda.
Vedere Carlo Magno e Lonato del Garda
Longino
Secondo una tradizione cristiana, è il nome del soldato romano che trafisse, con la propria lancia (passata alla storia con il nome di "Lancia di Longino" o anche "Lancia del Destino"), il costato di Gesù crocifisso per accertare che fosse morto, come riporta il vangelo secondo Giovanni: Nei vangeli canonici non è presente il nome del soldato; il nome "Longinus" deriva da una versione degli Atti di Pilato, apocrifi.
Vedere Carlo Magno e Longino
Lorenzago di Cadore
Lorenzago di Cadore (IPA:, Lorenžàgo in ladino) è un comune italiano di 549 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. È uno dei ventidue comuni che costituiscono la Magnifica Comunità di Cadore, posto alla sinistra del Piave, su un verde altopiano ben esposto a 883 m s.l.m., lungo la strada Statale 52 che collega il Cadore alla Carnia attraverso il Passo della Mauria, costituendo allo stesso tempo un'area di confine di provincia e di regione.
Vedere Carlo Magno e Lorenzago di Cadore
Lorsch
Lorsch è una città dell'Assia, in Germania, conosciuta per la sua abbazia, classificata come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. La città conta circa 14.000 abitanti e si trova circa 60 chilometri a sud di Francoforte sul Meno.
Vedere Carlo Magno e Lorsch
Lotario I
Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.
Vedere Carlo Magno e Lotario I
Luciano di Antiochia
Il nome Luciano deriva dal cognomen romano Lucianus, patronimico di Lucius che significa quindi discendente di Lucio, oppure appartenente a Lucio.
Vedere Carlo Magno e Luciano di Antiochia
Luco dei Marsi
Luco dei Marsi (Luche in dialetto marsicano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Vedere Carlo Magno e Luco dei Marsi
Ludovico II il Germanico
Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.
Vedere Carlo Magno e Ludovico II il Germanico
Ludovico II il Giovane
Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Vedere Carlo Magno e Ludovico II il Giovane
Ludovico III il Giovane
Figlio maschio secondogenito del re dei Franchi Orientali e re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.
Vedere Carlo Magno e Ludovico III il Giovane
Ludovico il Pio
Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità franca su Pamplona e sui Baschi a sud dei Pirenei nell'812.
Vedere Carlo Magno e Ludovico il Pio
Luigi II di Francia
Figlio primogenito del re dei Franchi occidentali e futuro Imperatore d'Occidente (875-877), Carlo il Calvo e della prima moglie, la nipote di Adalardo il Siniscalco, Ermentrude (ca. 830-†869), figlia del conte di Orleans, Oddone (o Eudes) I e d'Engeltrude di Fézensac (sorella di Adalardo), forse discendente di Carlo Martello.
Vedere Carlo Magno e Luigi II di Francia
Luigi III di Francia
Era il primogenito di Luigi II il Balbo, re dei Franchi occidentali, re di Lotaringia, re di Provenza e re di Aquitania e della prima moglie Ansgarda di Borgogna figlia del conte Arduino di Borgogna e di Wisemberga.
Vedere Carlo Magno e Luigi III di Francia
Luigi XIV di Francia
La concezione di governo che lo ispirava è perfettamente sintetizzata nella celebre frase: «L'État, c'est moi!» («Lo Stato sono io!»). Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al primo posto nella classifica dei regni più lunghi della storia seguito da Elisabetta II del Regno Unito.
Vedere Carlo Magno e Luigi XIV di Francia
Lunigiana
La Lunigiana (Lunensis Ager in latino, Lunesana in emiliano) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana, corrispondente grossomodo alla Val di Magra.
Vedere Carlo Magno e Lunigiana
Luzzara
Luzzara (pronuncia italiana o; Lüsèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e Luzzara
Maestro del Castello della Manta
L'appellativo dato all'autore concerne il più straordinario e raffinato documento del gotico in Piemonte, un affresco databile attorno al 1420, che occupa lo spazio di una delle pareti maggiori e di parte di quelle minori nella grande sala baronale e raffigura le immagini di una parata di nobiluomini e di dame riccamente abbigliati secondo la moda dell'epoca, che si svolge in un giardino di delizie, in mezzo ad alberi fronzuti dai cui rami pendono i blasoni nobiliari.
Vedere Carlo Magno e Maestro del Castello della Manta
Magdeburgo
Magdeburgo (nota in italiano storico come Madeburgo) è una città extracircondariale (targa MD), capitale del Land Sassonia-Anhalt. Con i suoi abitanti è la seconda città del proprio stato federato per popolazione - dopo Halle - e uno dei tre Oberzentren del Land designati dal piano nazionale di sviluppo 2002.
Vedere Carlo Magno e Magdeburgo
Magiari
I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.
Vedere Carlo Magno e Magiari
Magno (nome)
.
Vedere Carlo Magno e Magno (nome)
Magnus I di Norvegia
Appartenente alla dinastia Bellachioma, Magnus era il figlio di Olaf II di Norvegia detto il Coraggioso (Sant'Olaf) e della sua concubina inglese Alfhild,Carl Frederik Bricka, Dansk Biografisk Lexikon, vol.
Vedere Carlo Magno e Magnus I di Norvegia
Malagigi
Malagigi (in antico francese Maugis o Maugris, noto in italiano anche come Malagise o Malagigio) è un personaggio della Materia di Francia, cugino di Rinaldo e figlio di Buovo e Lucietta d'Aigremont.
Vedere Carlo Magno e Malagigi
Malcesine
Malcésine (Malsésen in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Nota località turistica sulla sponda veronese dell'alto lago di Garda, vanta il riconoscimento turistico-ambientale Bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano.
Vedere Carlo Magno e Malcesine
Manciano
Manciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Il centro sorge su una collina che domina da un lato la piana e la valle dell'Albegna e dall'altro lato l'area del tufo.
Vedere Carlo Magno e Manciano
Manetto
.
Vedere Carlo Magno e Manetto
Marca di Brandeburgo
La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.
Vedere Carlo Magno e Marca di Brandeburgo
Marcellino e Pietro
I santi Marcellino e Pietro (morti a Roma nel 304), rispettivamente presbitero ed esorcista della Chiesa romana, sono venerati ab antiquo come santi dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa per aver subito il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano.
Vedere Carlo Magno e Marcellino e Pietro
Marchesato di Saluzzo
Il marchesato di Saluzzo fu un antico Stato italiano confinante con il Ducato di Savoia, che comprendeva il territorio intorno a Saluzzo, tra le attuali province di Torino, Cuneo e i confini alpini francesi, in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Marchesato di Saluzzo
Marchese
Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.
Vedere Carlo Magno e Marchese
Marco Vitruvio Pollione
Il luogo di nascita è controverso: di volta in volta sono state indicate le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana o addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.
Vedere Carlo Magno e Marco Vitruvio Pollione
Mario, Marta, Audiface e Abaco
Mario, la moglie Marta, e i figli Audiface e Abaco, sono venerati come santi e martiri dalla Chiesa cattolica.
Vedere Carlo Magno e Mario, Marta, Audiface e Abaco
Marsica
La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.
Vedere Carlo Magno e Marsica
Massa Fiscaglia
Massa Fiscaglia (La Mase nel dialetto locale) è una frazione di abitanti del comune di Fiscaglia, nella provincia di Ferrara. Fino al 31 dicembre 2013 costituiva un comune autonomo.
Vedere Carlo Magno e Massa Fiscaglia
Mauregato delle Asturie
Figlio illegittimo del re delle Asturie, Alfonso I, come ci viene confermato dallo storico e genealogista spagnolo, Salazar y Castro e di una schiava, come riportano sia la Cronica de Alfonso III (de serua tamen natus), che il Sebastiani Chronicon (de serva tamen nati), che molto probabilmente era araba, come riporta la Cronología y genealogía de los Reyes de Asturias.
Vedere Carlo Magno e Mauregato delle Asturie
Maurizio Galbaio
Originario di Eraclea, faceva parte del ceto dei possidenti e, secondo Giovanni Diacono, era un grande esperto della cosa pubblica.
Vedere Carlo Magno e Maurizio Galbaio
Mazzo di Valtellina
Mazzo di Valtellina (Maz in dialetto valtellinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia. Mazzo è situato in alta Valtellina, nella comunità montana della Valtellina di Tirano, in un'area di primaria importanza: a pochi chilometri da Tirano, crocevia verso la Svizzera, è adagiato ai piedi del Passo del Mortirolo, che permetteva un facile accesso alla Val Camonica e successivamente ai territori della Repubblica di Venezia, che aveva interessi nel commercio con i paesi di lingua tedesca.
Vedere Carlo Magno e Mazzo di Valtellina
Medolla
Medolla (Mdòla in dialetto mirandolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situato nella bassa Pianura Padana su un terreno alluvionale bonificato, è sede principale dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e si trova a nord del capoluogo provinciale.
Vedere Carlo Magno e Medolla
Mentana
Mentana è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Mentana
Mentone
Mentone (in francese Menton, in mentonasco Mentàn, in ligure Mentùn) è un comune francese di 29.361 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Mentone
Merovingi
I Merovingi (dal nome di Meroveo, leggendario capostipite della famiglia) furono la prima dinastia dei Franchi.
Vedere Carlo Magno e Merovingi
Mesnil
Mesnil è un toponimo ampiamente diffuso nella Francia settentrionale, soprattutto in Normandia. Deriva dal termine in francese medioevale mansionile, probabile diminutivo di manse, che in epoca carolingia indica l'unità fondiaria alla base delle rendite signorili.
Vedere Carlo Magno e Mesnil
Metauros
Metauros o Metauria (Μέταυρος in greco, Matauros in latino) è un'antica città di origine magno-greca, situata sulla riva destra del fiume Metauro (oggi Petrace) nell'attuale centro di Gioia Tauro, in Calabria, Italia.
Vedere Carlo Magno e Metauros
Michael Moorcock
È particolarmente noto per la sua lunga saga fantastica dedicata al Campione Eterno, un'opera seminale per la letteratura di genere degli anni Sessanta e Settanta; in essa confluiscono, fra gli altri, il ciclo sword & sorcery di Elric di Melniboné e quello fantascientifico di Jerry Cornelius, afferente al filone New Wave.
Vedere Carlo Magno e Michael Moorcock
Micronazione
Una micronazione è un'entità creata da una persona, o da un piccolo numero di persone, che pretende di essere considerata come nazione o Stato indipendente, ma che tuttavia non è riconosciuta dai governi e dalle maggiori organizzazioni internazionali.
Vedere Carlo Magno e Micronazione
Miniato di Firenze
Secondo la tradizione era un soldato romano oppure, secondo altre leggende, un re di origine armena di passaggio a Firenze nel 250 circa, durante la persecuzione cristiana di Decio.
Vedere Carlo Magno e Miniato di Firenze
Monachesimo
Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.
Vedere Carlo Magno e Monachesimo
Monaldeschi
La casata dei Monaldeschi è una famiglia nobile di origine germanica radicatasi in Orvieto. Capostipite della famiglia fu un certo Monaldo, appartenente forse alla stirpe dei conti di Angiò ed il cui figlio Rodorico si insediò in Orvieto ai tempi dell'Imperatore Carlo Magno intorno all'809 d.C.
Vedere Carlo Magno e Monaldeschi
Monarchia
La monarchia, letteralmente “Governo di uno” è una forma di governo in cui la carica di capo di stato è ricoperta da un re o da una regina oppure un qualsiasi altro sovrano del nobiliare.
Vedere Carlo Magno e Monarchia
Moncada (famiglia)
I Moncada, noti anche come Montcada, de Moncada, di Moncada o Montecateno, sono una famiglia nobile di origine catalana e di presunta derivazione bavara, con ramificazioni in Spagna e in Sicilia.
Vedere Carlo Magno e Moncada (famiglia)
Monetazione carolingia
Sotto Carlo Magno, tra il 781 e il 790, fu attuata una vasta riforma monetaria per cui da una libbra d'argento furono coniati esattamente 240 denari di un'ottima lega.
Vedere Carlo Magno e Monetazione carolingia
Monetazione genovese
La zecca di Genova produsse monete in vari tagli dal 1139 fino al 1814 E. Montenegro: Manuale del collezionista..., ed XI, p.244-262. Dopo questa data la Repubblica fu incorporata nello Stato sabaudo; la zecca rimase in funzione emettendo monete dei SavoiaE.
Vedere Carlo Magno e Monetazione genovese
Monetazione medievale
L'inizio della monetazione medievale viene fatta risalire al 774 con l'avvento di Carlo Magno come re dei Franchi e in seguito re dei Longobardi, e dall'800 Imperatore del Sacro romano Impero.
Vedere Carlo Magno e Monetazione medievale
Monetazione moderna
La monetazione moderna è l'insieme delle emissioni monetarie dell'era moderna. I limiti temporali cambiano secondo gli autori e in parte possono essere da una parte la scoperta delle Americhe e dall'altra la rivoluzione francese.
Vedere Carlo Magno e Monetazione moderna
Monete euro andorrane
Le monete euro andorrane sono le monete in euro coniate dal Principato di Andorra, in base all'accordo raggiunto con l'Unione europea il 30 giugno 2011.
Vedere Carlo Magno e Monete euro andorrane
Monete italiane medievali
Dalla seconda metà dell'VIII secolo con la riforma monetaria di Carlo Magno riprende la monetazione in Europa occidentale. Anche se la diffusione è inizialmente limitata, gradualmente con il seppur limitato aumento degli scambi l'uso della moneta si affianca al baratto che, dopo il crollo dell'Impero romano, era tornato ad essere il principale mezzo di scambio.
Vedere Carlo Magno e Monete italiane medievali
Monete italiane moderne
Nei territori della futura Italia dal XV secolo la monetazione subisce cambiamenti legati alla maggiore disponibilità di metallo monetario, a nuove esigenze di commercio interno ed esterno, a nuovi canoni estetici e a nuove tecniche di lavorazione.
Vedere Carlo Magno e Monete italiane moderne
Montefiascone
Montefiascone è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Montefiascone
Monteprandone
Monteprandone è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Carlo Magno e Monteprandone
Monticelli d'Ongina
Monticelli d'Ongina (Munzei in dialetto piacentino), è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Al suo centro vi è il castello Pallavicino Casali (chiamato semplicemente la "Rocca"), costruito nel XV secolo da Rolando Pallavicino, che attualmente ospita il Museo Etnografico del Po.
Vedere Carlo Magno e Monticelli d'Ongina
Moravia
La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è una regione storica dell'Europa centrale, che oggi costituisce la parte orientale della Repubblica Ceca.
Vedere Carlo Magno e Moravia
Moriana
La Moriana (in passato anche Morienna, Mauriana o Muriana; in francese Maurienne; in arpitano: Môrièna) è una valle francese formata dal fiume Arc.
Vedere Carlo Magno e Moriana
Mugello
Il Mugello è una valle della Toscana situata a nord di Firenze.
Vedere Carlo Magno e Mugello
Museo archeologico dell'Alto Adige
Il Museo archeologico dell'Alto Adige (già Museo Archeologico Provinciale) (in tedesco Südtiroler Archäologiemuseum) è un museo con sede a Bolzano, celebre perché ospitante Ötzi, la mummia di Similaun.
Vedere Carlo Magno e Museo archeologico dell'Alto Adige
Musica medievale
Nella storia della musica, la musica medievale è quella musica composta in Europa durante il Medioevo, ovvero nel lungo periodo che va convenzionalmente dal V secolo al XV secolo ed è suddivisa in sottoperiodi che ne distinguono lo sviluppo in quasi un millennio di cultura europea.
Vedere Carlo Magno e Musica medievale
Musica profana
Per musica profana si intende quella musica di carattere voluttuario e pratico, erede dell'istrionismo romano antico, cantata in latino e in volgare che andò sviluppandosi in Europa a partire dall'alto medioevo, in parallelo alla musica sacra.
Vedere Carlo Magno e Musica profana
Nascita degli Stati nazionali
A partire dal secolo XII in Europa l'idea di un mondo unito e governato da un unico potere temporale e un unico potere spirituale si andava disgregando con la nascita della consapevolezza di diversità nazionali, rese più evidenti nell'utilizzo di differenti lingue volgari e in differenze culturali; mentre le vecchie istituzioni medievali, l'Impero e la Chiesa, vedono declinare il loro potere politico, si affermano sulla scena europea queste nuove realtà che delineano la nascita degli Stati nazionali.
Vedere Carlo Magno e Nascita degli Stati nazionali
Natale Rauty
Nato a Pistoia nel 1920, frequenta il Liceo classico Niccolò Forteguerri, diretto dallo storico Quinto Santoli. È allievo di Raffaello Melani, compagno di scuola dei coetanei Mario Caterini, Silvano Fedi e Pier Luigi Bellini delle Stelle e compagno di classe e amico carissimo di Nino Caponnetto.
Vedere Carlo Magno e Natale Rauty
Naviglio della Martesana
Il Naviglio della Martesana, anche noto come Naviglio Piccolo (in lombardo Navili de la Martesana o Naviliett), è uno dei navigli milanesi che collega Milano con il fiume Adda dal quale riceve le acque a Concesa poco a valle di Trezzo sull'Adda.
Vedere Carlo Magno e Naviglio della Martesana
Nazionalità
La nazionalità è il senso di appartenenza ad una nazione per lingua, cultura, tradizione, religione, storia; in questo senso, la nazionalità coincide con l'idea di nazione esprimente il complesso di quegli elementi culturali che caratterizzano la storia di un gruppo etnico.
Vedere Carlo Magno e Nazionalità
Nereto
Nereto è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo, sede della unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata.
Vedere Carlo Magno e Nereto
Niceforo I il Logoteta
Quando Irene d'Atene prese il potere a Bisanzio, nominò un patrizio della città di Seleucia Sidera, Niceforo, suo ministro delle finanze (logothetēs tou genikou, trasl. dal greco); seguì la linea dell'imperatrice che, per non perdere popolarità, fece mitigare l'imposizione fiscale, abolendo la tassa cittadina a Costantinopoli (che era molto alta), riducendo i dazi che i mercanti erano tenuti a pagare nei porti di Costantinopoli.
Vedere Carlo Magno e Niceforo I il Logoteta
Nimega
Nimega (in olandese Nijmegen, pronuncia: /'nɛɪ̯ˌmeˑxə/; in Kleverlands Nimwèège) è una città dei Paesi Bassi di circa 182.465 abitanti (2022), situata nella provincia della Gheldria, a pochi chilometri dalla Germania.
Vedere Carlo Magno e Nimega
Nitardo
È noto soprattutto per avere trasmesso il testo del Giuramento di Strasburgo, prima attestazione di un proto-francese, noto all'epoca come "rustica romana lingua".
Vedere Carlo Magno e Nitardo
Noli
Noli (Nöi in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria. Dal 1192 al 1797 fu il capoluogo della repubblica omonima che, seppur legata alle sorti della Repubblica di Genova e degli altri centri di potere locali, godette a tratti di una certa autonomia formale.
Vedere Carlo Magno e Noli
Nonantola
Nonantola (Nunântla in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e Nonantola
Norreni
I norrèni o nordici sono un gruppo etnolinguistico di popoli germanici che nel Medioevo abitavano la Scandinavia e parlavano la lingua norrena, lingua del ramo germanico settentrionale da cui discesero le moderne lingue scandinave.
Vedere Carlo Magno e Norreni
Notaio
Il notaio o, nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia "annotare", "prender nota"), è il pubblico ufficiale al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti, degli atti giuridici civili e dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte alla sua presenza.
Vedere Carlo Magno e Notaio
Noyon
Noyon (in piccardo Noéyon) è un comune francese di 14.335 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia.
Vedere Carlo Magno e Noyon
Numana
Numana è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, situato nella Riviera del Conero. Denominato anche "Humana" nelle antiche carte geografiche, con il Regio Decreto n. 5426 del 18 dicembre 1869 ha variato il nome precedente di "Umana" in quello attuale.
Vedere Carlo Magno e Numana
Nuvolera
Nuvolera (Nebulariae in latino, Nigolera in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Nuvolera
Obelerio
Non si conosce nulla delle sue origini. Proveniente da Malamocco, a detta di una redazione duecentesca del Chronicon Altinate era figlio di un Egilio o Eneagilio.
Vedere Carlo Magno e Obelerio
Offa di Mercia
Figlio di Thingfrith e discendente di Eowa, Offa salì al trono dopo un periodo di guerre civili seguente l'assassinio di Etelbaldo. Offa sconfisse l'altro pretendente, Beornred.
Vedere Carlo Magno e Offa di Mercia
Olifante (strumento musicale)
L'olifante è uno strumento per produrre suoni, un corno da caccia ricavato da una zanna di elefante, utilizzato nel Medioevo. L'olifante è caratterizzato da decorazioni a rilievo, suddivise in tre fasce circolari riproducenti scene di caccia e di lotta fra animali.
Vedere Carlo Magno e Olifante (strumento musicale)
Olmo al Brembo
Olmo al Brembo (L'Ulem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nell'alta Val Brembana, si trova circa a nord-ovest del capoluogo orobico.
Vedere Carlo Magno e Olmo al Brembo
Oneta
Oneta (Onéda in dialetto bergamasco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che arriva a 1.231 m s.l.m. Situato nella val del Riso, laterale della val Seriana, dista circa 32 chilometri a nord dal capoluogo orobico.
Vedere Carlo Magno e Oneta
Opera (Italia)
Opera (AFI:; Òvera in dialetto milanese, AFI:, un tempo anche Òvra, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Opera (Italia)
Orange (Francia)
Orange è un comune francese di 29 659 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, a circa 21 km a nord di Avignone.
Vedere Carlo Magno e Orange (Francia)
Ordinariato militare
L'ordinariato militare (o ordinariato castrense) è una circoscrizione personale della Chiesa cattolica, non organizzata su base territoriale ma funzionale, che ha come compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle forze armate.
Vedere Carlo Magno e Ordinariato militare
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Carlo Magno e Ordine di San Benedetto
Oria
Oria è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Situata in territorio collinare nel Salento settentrionale, presenta insediamenti umani già nel Neolitico come testimoniano i rinvenimenti rupestri presso la grotta di Sant'Anna.
Vedere Carlo Magno e Oria
Orlando (paladino)
Secondo la Vita et gesta Caroli Magni di Eginardo, opera scritta tra l'829 e l'839, i Baschi massacrarono la retroguardia franca a Roncisvalle e uccisero Eggiardo, sovraintendente alla mensa del re, Anselmo, conte paladino e figlio di Roberto I di Hesbaye, Orlando e molti altri (In quo proelio Eggihardus regiae mensae praepositus, Anshelmus comes palatii et Hruodlandus Brittannici limiti praefectus cum aliis compluribus interficiuntur).
Vedere Carlo Magno e Orlando (paladino)
Orlando innamorato
LOrlando innamorato (titolo originale: LInamoramento de Orlando) è un poema cavalleresco scritto da Matteo Maria Boiardo. Narra una successione di avventure fantastiche, duelli, amori e magie.
Vedere Carlo Magno e Orlando innamorato
Osimo
Osimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.
Vedere Carlo Magno e Osimo
Ostiglia
Ostiglia (Ustìlia in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova.
Vedere Carlo Magno e Ostiglia
Ottone I di Sassonia
Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.
Vedere Carlo Magno e Ottone I di Sassonia
Ottone II di Sassonia
In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.
Vedere Carlo Magno e Ottone II di Sassonia
Ottone III di Sassonia
All'età di tre anni fu eletto re dei Franchi Orientali e, durante la sua minore età, l'impero fu amministrato dalle imperatrici Teofano e Adelaide di Borgogna.
Vedere Carlo Magno e Ottone III di Sassonia
Paderborn
Paderborn (in basso tedesco Patterbuorn, in forma italiana Paderborna) è una città della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. È il capoluogo del circondario omonimo.
Vedere Carlo Magno e Paderborn
Paesana
Paesana (Paisan-a in piemontese, Paisana (pron. /paizano/) in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Paesana
Paese basco
Il Paese basco, a seconda degli autori noto anche come Guascogna, è la regione geografica abitata dal popolo basco, situata a cavallo dei Pirenei.
Vedere Carlo Magno e Paese basco
Paladino
Il paladino era, secondo il ciclo letterario conosciuto come ciclo carolingio o Chanson de geste, il cavaliere più importante alla corte di Carlo Magno.
Vedere Carlo Magno e Paladino
Palazzo Apostolico
I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi papali o Palazzi pontifici, erano noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche e chiese romane e fuor di Roma fino all'Unità d'Italia.
Vedere Carlo Magno e Palazzo Apostolico
Palazzo del Laterano
Il palazzo del Laterano, costruito al posto del più antico Patriarchio costantiniano (fatto demolire da papa Sisto V alla fine del XVI secolo) è un palazzo rinascimentale, sede papale e residenza ufficiale dei romani pontefici per molti secoli.
Vedere Carlo Magno e Palazzo del Laterano
Pamphili
I Pamphili furono una famiglia nobile di Roma di origine umbra, strettamente intrecciata nella politica pontificia del XVI e XVII secolo.
Vedere Carlo Magno e Pamphili
Pamplona
Pamplona (in castigliano) o Iruñea (in basco; ufficialmente Iruña) è un comune spagnolo di abitanti (2023), capoluogo della comunità autonoma della Navarra.
Vedere Carlo Magno e Pamplona
Pannonia
La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Vedere Carlo Magno e Pannonia
Panza (Forio)
Panza (talvolta, anche Panza d'Ischia) è l'unica frazione del comune italiano di Forio e ha circa abitanti.
Vedere Carlo Magno e Panza (Forio)
Paolo Diacono
Paolo nacque a Civitas Fori Iulii (l'odierna Cividale del Friuli, in provincia di Udine).
Vedere Carlo Magno e Paolo Diacono
Papa Adriano I
Discendente da una famiglia dell'aristocrazia militare di Roma nota come domini de via Lata, era il figlio di Teodoro, morto quando Adriano era ancora in tenera età; fu accolto dallo zio paterno Teodoto (o Teodato) consul, dux et primicerius Sanctae Romanae Ecclesiae.
Vedere Carlo Magno e Papa Adriano I
Papa Benedetto VIII
Benedetto VIII, considerato quale uno dei pontefici più energici che si fossero seduti sul soglio di Pietro nel Saeculum obscurum, fu promotore delle prime istanze riformatrici che avrebbero trovato poi luogo sotto l'età gregoriana, cioè vent'anni dopo la sua morte.
Vedere Carlo Magno e Papa Benedetto VIII
Papa Giovanni XII
Fu il secondo papa della storia ad assumere un nuovo nome al momento dell'elevazione al soglio pontificio, dopo papa Giovanni II.
Vedere Carlo Magno e Papa Giovanni XII
Papa Innocenzo III
Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.
Vedere Carlo Magno e Papa Innocenzo III
Papa Leone III
Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio. Nato e cresciuto a Roma, prete di origine modesta e privo di appoggi fra le grandi famiglie romane, maturò notevoli esperienze negli uffici lateranensi.
Vedere Carlo Magno e Papa Leone III
Papa Sergio II
Romano e nobile di nascita, il futuro Sergio II nacque intorno al 790. Parente stretto di papa Stefano IV, che lo aveva nominato suddiacono, Sergio percorse la carriera ecclesiastica di allora fino a divenire arciprete di San Silvestro.
Vedere Carlo Magno e Papa Sergio II
Papa Stefano III
Nativo della Sicilia (allora sotto l'influenza bizantina, per cui aveva avuto un'educazione impostata sulla cultura greca), giunse a Roma durante il pontificato di papa Gregorio III (731-741).
Vedere Carlo Magno e Papa Stefano III
Papa Stefano IV
Di nobile famiglia romana, figlio di Marino, diacono, succedette a papa Leone III e fu consacrato il 22 giugno 816, dopo soli dieci giorni dalla morte del predecessore.
Vedere Carlo Magno e Papa Stefano IV
Papa Stefano V
Stefano nacque a Roma da un tale Adriano, esponente di una nobile famiglia della Via Lata.
Vedere Carlo Magno e Papa Stefano V
Papa Valentino
Era romano di nascita, figlio di Leonzio Leoni della Via Lata, di famiglia di ceto elevato. Secondo il Liber Pontificalis, venne nominato arcidiacono da Pasquale I. Secondo la leggenda, alla morte del suo predecessore, la nobiltà e il popolo di Roma accorsero nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove il santo sacerdote stava pregando.
Vedere Carlo Magno e Papa Valentino
Paradiso (Divina Commedia)
Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio. NellEpistola XIII Dante dedica la cantica a Cangrande della Scala.
Vedere Carlo Magno e Paradiso (Divina Commedia)
Paradiso - Canto diciottesimo
Il canto diciottesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Marte e nel cielo di Giove, ove risiedono rispettivamente gli spiriti combattenti e gli spiriti giusti; siamo alla sera del 13 aprile 1300 o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.
Vedere Carlo Magno e Paradiso - Canto diciottesimo
Paradiso - Canto sesto
Il sesto canto del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Mercurio, dove risiedono le anime di coloro che si attivarono per conseguire fama e onori terreni; siamo nel pomeriggio del 13 aprile 1300, o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.
Vedere Carlo Magno e Paradiso - Canto sesto
Parco regionale storico di Monte Sole
Fax: 051 678 00 56 --> Il parco regionale storico di Monte Sole è un'area naturale protetta che è stata istituita nel 1989 ed è situata nella città metropolitana di Bologna.
Vedere Carlo Magno e Parco regionale storico di Monte Sole
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Carlo Magno e Parigi
Parodie Disney
Le Parodie Disney sono una serie di storie a fumetti di produzione italiana la cui trama ricalca classici della letteratura, del cinema, dell'opera lirica, anche se talvolta le storie si discostano totalmente dalla trama originaria o sono ambientate in epoca contemporanea.
Vedere Carlo Magno e Parodie Disney
Passerano Marmorito
Passerano Marmorito (Passeiran in piemontese) è un comune italiano di 450 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Passerano Marmorito
Patriarcato di Aquileia
Il patriarcato di Aquileia è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Carlo Magno e Patriarcato di Aquileia
Pecorara
Pecorara (Pügrèra o in dialetto piacentino e dialetto bobbiese) è una frazione di 688 abitanti del comune italiano di Alta Val Tidone, in provincia di Piacenza.
Vedere Carlo Magno e Pecorara
Penne (Italia)
Penne è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Dal 2012 fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia.
Vedere Carlo Magno e Penne (Italia)
Pentapoli bizantina
Nell'Italia bizantina, il Ducato di Pentapoli era una circoscrizione militare (compresa tra Romagna, Marche e Umbria) governata da un duca (dux) nominato da e sotto l'autorità dell'esarca d'Italia (584-751).
Vedere Carlo Magno e Pentapoli bizantina
Peralta (famiglia)
La famiglia Peralta (poi Peralta d'Aragona) è stata una famiglia nobile spagnola.
Vedere Carlo Magno e Peralta (famiglia)
Pescolanciano
Pescolanciano (Pesculangiànë in molisano) è un comune italiano di 788 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Per la sua posizione geografica è considerato la "porta dell'Alto Molise".
Vedere Carlo Magno e Pescolanciano
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Vedere Carlo Magno e Pianura Padana
Piazza del Limbo
Piazza del Limbo è un'antichissima piazzetta del centro storico di Firenze, che si apre su Borgo Santi Apostoli.
Vedere Carlo Magno e Piazza del Limbo
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Carlo Magno e Piemonte
Pigna (Italia)
Pigna (Pìgna in ligure) è un comune italiano di 739 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Pigna (Italia)
Pipino
*Pipino – antica nobile famiglia napoletana.
Vedere Carlo Magno e Pipino
Pipino di Herstal
Era figlio del maggiordomo di palazzo di Austrasia e consigliere di Sigeberto III, Ansegiso. (a sua volta figlio del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo) e di Begga, figlia di Pipino di Landen (figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II), e di sua moglie Itta di Nivelles.
Vedere Carlo Magno e Pipino di Herstal
Pipino il Breve
Il papa lo incoronò re dei Franchi poiché, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione, ricambiando in tal modo l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.
Vedere Carlo Magno e Pipino il Breve
Pirano
Pirano o Pirano d'Istria (in sloveno Piran, in veneto Piran) è un comune della Slovenia di abitanti appartenente alla regione del Litorale-Carso.
Vedere Carlo Magno e Pirano
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Vedere Carlo Magno e Plinio il Vecchio
Pola
Pola (AFI:; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.
Vedere Carlo Magno e Pola
Ponte di Legno
Ponte di Legno (AFI:, Pont de Lègn o Put de Lègn in dialetto camuno) è un comune italiano di 1.755 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Ponte di Legno
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è un ponte storico sul fiume Arno a Firenze. Il ponte collega via Por Santa Maria (angolo lungarno degli Acciaiuoli e lungarno degli Archibusieri) a via de' Guicciardini (angolo borgo San Jacopo e via de' Bardi).
Vedere Carlo Magno e Ponte Vecchio
Pontremoli
Pontrèmoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.
Vedere Carlo Magno e Pontremoli
Poppone (patriarca di Aquileia)
Secondo la tradizione, sarebbe stato membro dei conti di Treffen, dal nome di un castello nei pressi di Villaco, tuttavia gli studiosi moderni, a partire da Pio Paschini, lo ritengono di probabile origine bavarese; secondo Heinz Dopsch sarebbe membro della dinastia degli Ottocari di Steyr, località già in Baviera e oggi in Alta Austria.
Vedere Carlo Magno e Poppone (patriarca di Aquileia)
Porta Palatina
La Porta Palatina, anche detta Porta Capitolina, impropriamente ma comunemente nota col nome plurale di Porte Palatine (Pòrta Palatin-a o Tor Roman-e in piemontese), è l'antica Porta Principalis Dextera che consentiva l'accesso da settentrione alla Iulia Augusta Taurinorum, ovvero la civitas romana oggi nota come Torino.
Vedere Carlo Magno e Porta Palatina
Porto Pisano
Porto Pisano costituiva uno degli antichi sistemi portuali a servizio della città di Pisa. Era situato sostanzialmente in quella che è l'attuale periferia nord dell'attuale città di Livorno (non distante dall'odierna Fortezza Vecchia).
Vedere Carlo Magno e Porto Pisano
Porto Recanati
Porto Recanati è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. È il più settentrionale comune costiero della provincia.
Vedere Carlo Magno e Porto Recanati
Portovenere
Portovenere (IPA:, Pòrtivene in ligure e nella variante locale), scritto anche Porto Venere, è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Portovenere
Poschiavo
Poschiavo (toponimo italiano; in tedesco Puschlav, desueto) è un comune svizzero di 3 516 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Bernina della quale è capoluogo.
Vedere Carlo Magno e Poschiavo
Povoletto
Povoletto (Paulêt in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Carlo Magno e Povoletto
Pozzaglia Sabina
Pozzaglia Sabina è un comune italiano di 306 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Pozzaglia Sabina
Premio Carlo Magno
Il Premio Carlo Magno (in tedesco: Karlspreis, diminutivo di Internationaler Karlspreis der Stadt Aachen, "Premio internazionale Carlo Magno della città di Aquisgrana" e dal 1988 Internationaler Karlspreis zu Aachen, Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana) è un premio annuale conferito dalla città tedesca di Aquisgrana (in tedesco: Aachen) a personalità con meriti particolari in favore dell'integrazione e unione in Europa.
Vedere Carlo Magno e Premio Carlo Magno
Presolana
La Presolana è un massiccio montuoso delle Prealpi Bergamasche che raggiunge un'altitudine di m s.l.m. È situato completamente in provincia di Bergamo, fra la Val Seriana (comuni di Castione della Presolana, Rovetta e Oltressenda Alta) e la Valle di Scalve (comuni di Colere e Vilminore di Scalve).
Vedere Carlo Magno e Presolana
Primato papale
Per primato papale s'intende l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutta la Chiesa cattolica. Secondo la dottrina cattolica alla base di tale primato vi sono due attribuzioni di San Pietro: l'essere stato nominato da Gesù Cristo primo fra gli Apostoli (primato di Pietro) e l'essere stato il primo vescovo di Roma: L'origine della dottrina del Primato Papale è fatta risalire a Leone I (440 - 461) il quale si espresse nei termini di plenitudo potestatis.
Vedere Carlo Magno e Primato papale
Provincia autonoma di Bolzano
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.
Vedere Carlo Magno e Provincia autonoma di Bolzano
Provincia autonoma di Trento
Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.
Vedere Carlo Magno e Provincia autonoma di Trento
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
La provincia del Verbano-Cusio-Ossola, abbreviata in VCO e conosciuta anche come provincia azzurra, è una provincia italiana del Piemonte di abitanti, costituita nel 1992 scorporando 77 comuni dalla provincia di Novara.
Vedere Carlo Magno e Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Provincia della Spezia
La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e abitanti.
Vedere Carlo Magno e Provincia della Spezia
Provincia di Ancona
La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona. Affacciata ad est sul mar Adriatico, confina a nord-ovest con la provincia di Pesaro e Urbino, a sud con la provincia di Macerata e a ovest con l'Umbria (provincia di Perugia).
Vedere Carlo Magno e Provincia di Ancona
Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.
Vedere Carlo Magno e Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Chieti
La provincia di Chieti è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti, estesa su una superficie di e comprendente 104 comuni. È la provincia più popolata d'Abruzzo, la seconda per estensione dopo quella dell'Aquila.
Vedere Carlo Magno e Provincia di Chieti
Provincia di Novara
Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara (provincia ëd Noara in piemontese, pruvincia da Nuara o pruincia ‘d Nuara in dialetto novarese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.
Vedere Carlo Magno e Provincia di Novara
Provincia di Reggio Emilia
Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza della regione per popolazione (dopo quelle di Bologna e Modena) con abitanti.
Vedere Carlo Magno e Provincia di Reggio Emilia
Provincia di Salerno
La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione.
Vedere Carlo Magno e Provincia di Salerno
Puget-Théniers
Puget-Théniers (in italiano Poggetto Tenieri, in occitano Lo Puget-Teniers) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Puget-Théniers
Quattro Province
Per Quattro Province si intende una porzione dell'Appennino ligure compresa nelle province italiane di.
Vedere Carlo Magno e Quattro Province
Quero (Setteville)
Quero è il capoluogo del comune italiano di Setteville, in provincia di Belluno. Già comune autonomo con le frazioni di Carpen, Cilladon, Santa Maria e Schievenin, il 28 dicembre 2013 Quero ha formato con Vas il comune di Quero Vas.
Vedere Carlo Magno e Quero (Setteville)
Quierzy
Quierzy è un comune francese di 452 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia. Il territorio comunale è attraversato dal fiume Oise.
Vedere Carlo Magno e Quierzy
Ragoli
Ragoli (Ràgoi in dialetto trentino) è una frazione di 425 abitanti del comune italiano di Tre Ville in provincia di Trento. Fino al 31 dicembre 2015 Ragoli ha costituito un comune autonomo, che comprendeva, oltre al territorio adiacente al fiume Sarca (dove sorgono il centro, gli agglomerati di Bolzana, Baltram, Vigo e Favrio e le due piccole frazioni di Coltura e Pez), anche un'isola amministrativa di poco più estesa, a circa 30 km dal capoluogo, che includeva l'abitato di Palù, contiguo a Madonna di Campiglio.
Vedere Carlo Magno e Ragoli
Raimondo di Sangro
Personalità estremamente eclettica e poliedrica, Raimondo di Sangro fu un prolifico inventore, dando vita a numerosissimi ritrovati nei più disparati campi delle scienze e delle arti, dalla chimica all'idrostatica, dalla tipografia alla meccanica, e raggiungendo risultati che apparivano prodigiosi ai suoi contemporanei.
Vedere Carlo Magno e Raimondo di Sangro
Rainaldo di Dassel
Figlio minore di un ricco conte sassone, Reinoldo I di Dassel, e destinato come tale ad essere un ecclesiastico, venne mandato alla scuola cattedrale di Hildesheim nel 1146, dove iniziò a lavorare come suddiacono.
Vedere Carlo Magno e Rainaldo di Dassel
Ranzanico
Ranzanico (Ransanìch o Ranzanìch in dialetto bergamasco) è un comune bergamasco di abitanti situato in Val Cavallina, in provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Ranzanico
Rapallo
Rapallo (Rapallo in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La località è celebre per essere stata la sede di due importanti trattati di pace dopo la prima guerra mondiale, uno tra il Regno d'Italia e il Regno dei serbi, croati e sloveni nel 1920, e l'altro tra la Repubblica di Weimar e la RSFS Russa nel 1922.
Vedere Carlo Magno e Rapallo
Rascia
La Rascia è stato un principato medievale serbo, da cui si è sviluppato poi, tra la fine del XII secolo e l'inizio del XIII, il Regno di Serbia.
Vedere Carlo Magno e Rascia
Reconquista
Per Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") si intende la costruzione storiografica relativa al periodo durato quasi ottocento anni in cui avvenne la progressiva conquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la parte di penisola iberica da loro dominata) da parte degli eserciti cristiani, che terminò il 2 gennaio 1492, con la capitolazione di Granada e del suo ultimo sultano, Boabdil di Granada, a Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici").
Vedere Carlo Magno e Reconquista
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Vedere Carlo Magno e Regno d'Italia
Regno delle Asturie
Il Regno delle Asturie fu la più antica entità politica cristiana che si stabilì nella penisola iberica dopo il collasso del regno Visigoto.
Vedere Carlo Magno e Regno delle Asturie
Regno di Mercia
La Mercia (AFI:; in inglese antico Miercna rīċe) era uno dei sette regni anglosassoni presenti in quella che ora è l'Inghilterra e situato nella regione delle Midlands, il cui cuore era la valle del fiume Trent e dei suoi affluenti.
Vedere Carlo Magno e Regno di Mercia
Regno di Northumbria
Il regno di Northumbria, o in italiano Nortumbria (in inglese antico: Norþanhymbra Rīċe), fu uno dei sette regni anglosassoni esistiti tra gli inizi del VII secolo e il X secolo.
Vedere Carlo Magno e Regno di Northumbria
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Carlo Magno e Regno di Sicilia
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Carlo Magno e Repubblica di Venezia
Restauratio Imperii
Per Restauratio Imperii (o Renovatio Imperii) si intende il progetto espansionistico dell'Imperatore romano d'Oriente Giustiniano I, volto a riconquistare il territorio appartenente al crollato Impero romano d'Occidente.
Vedere Carlo Magno e Restauratio Imperii
Rialto (Venezia)
Rialto è il più antico nucleo di Venezia e parte dei sestieri di San Marco e di San Polo, conosciuto per il mercato e il ponte omonimi. L'origine del nome si trova nel latino rivus praealtus, poi rivus altus, col significato di "canale molto profondo" o "canale profondo", in riferimento all'odierno Canal Grande, del quale le isole di Rialto costituiscono le sponde.
Vedere Carlo Magno e Rialto (Venezia)
Riforma della Chiesa dell'XI secolo
La riforma della Chiesa dell'XI secolo fu un rinnovamento della Chiesa cattolica o, più precisamente, della Chiesa latina, attuato in Europa nel corso dell'XI secolo la cui eco si propagò nei secoli successivi.
Vedere Carlo Magno e Riforma della Chiesa dell'XI secolo
Rinaldo (paladino)
Rinaldo è un personaggio di fantasia appartenente al ciclo carolingio, uno dei dodici paladini di Francia che costituiscono la guardia scelta dell'imperatore Carlo Magno.
Vedere Carlo Magno e Rinaldo (paladino)
Ripi
Ripi è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Ripi
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Carlo Magno e Risorgimento
Rito latino
Il rito latino (detto talvolta rito romano) è l'insieme dei riti liturgici usati nella Chiesa latina, detta anche Occidentale. Originario delle aree appartenenti all'Impero Romano d'Occidente, nel tempo ha subìto molte variazioni, assumendo forma diverse in base all'area geografica.
Vedere Carlo Magno e Rito latino
Rito liturgico
Il rito liturgico è il modo e l'ordine con cui si compie una funzione sacra, osservando un comportamento stilizzato, composto di sequenze di gesti e di formule verbali conformi ad uno schema prescritto.
Vedere Carlo Magno e Rito liturgico
Ritratto
Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'ambito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, la descrizione letteraria di una persona.
Vedere Carlo Magno e Ritratto
Rivoli
Rivoli (Rìvole AFI: in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana torinese.
Vedere Carlo Magno e Rivoli
Roberto I di Francia
Figlio maschio secondogenito del Marchese di Neustria contro i Bretoni, conte d'Angiò, di Auxerre e di Nevers, Roberto il Forte, della dinastia dei Robertingi, e della seconda (o terza) moglie, Adelaide d'Alsazia, come è indicato nelle Europäische StammtafelnEuropäische Stammtafeln vol II cap.
Vedere Carlo Magno e Roberto I di Francia
Roberto Valturio
Tra il 1446 e il 1455 compose la sua opera principale, il trattato De re militari. Dopo una prefazione con dedica a Sigismondo Pandolfo Malatesta, un elenco delle fonti classiche utilizzate e una premessa sulla storia dell'arte della guerra, tratta dei seguenti argomenti.
Vedere Carlo Magno e Roberto Valturio
Roccabruna-Capo Martino
Roccabruna-Capo Martino (in francese Roquebrune-Cap-Martin, in mentonasco Rocabruna) è un comune francese di abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Roccabruna-Capo Martino
Rodengo-Saiano
Rodengo Saiano (Rudènch Saià in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Rodengo-Saiano
Rodolfo di Francia
Figlio primogenito del conte di Autun, conte di Auxerre, primo duca dei Burgundi prima con il titolo di marchese e poi con il titolo di duca di Borgogna e infine conte di Troyes, Riccardo di Autun detto il Giustiziere (figlio di Bivin di Vienne, a sua volta genero di Bosone il Vecchio) e di Adelaide (?-dopo il 14 luglio 929) figlia del conte di Auxerre e di Borgogna, Corrado II, della famiglia dei Guelfi e di Waldrada.
Vedere Carlo Magno e Rodolfo di Francia
Rodolfo I d'Asburgo
Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg. Nacque nel castello di Limburg, Brisgovia. Pare che Federico II di Svevia fosse suo padrino al battesimo.
Vedere Carlo Magno e Rodolfo I d'Asburgo
Roger Schutz
Figlio di un pastore protestante svizzero, dal 1937 al 1940 ha studiato teologia riformata a Strasburgo e Losanna. Nel 1940, a venticinque anni, viaggiando in bicicletta si trasferì in Francia, paese di sua madre.
Vedere Carlo Magno e Roger Schutz
Rogno
Rogno (Rógn in dialetto camuno, Rògn in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti in provincia di Bergamo, anche se anticamente legato a quella di Brescia, tanto da farne parte a livello di diocesi.
Vedere Carlo Magno e Rogno
Rolando
.
Vedere Carlo Magno e Rolando
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.
Vedere Carlo Magno e Romagna
Romagnese
Romagnese (Rumagnèś in dialetto oltrepadano e dialetto bobbiese) è un comune italiano di 543 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Romagnese
Romanzo storico
Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale si ricostruisce in maniera significativa l'atmosfera, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore.
Vedere Carlo Magno e Romanzo storico
Roncisvalle
Roncisvalle (Roncesvalles in spagnolo, Orreaga in basco, Roncevaux in francese) è un comune spagnolo di 21 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.
Vedere Carlo Magno e Roncisvalle
Roquebillière
Roquebillière (in italiano Roccabigliera, desueto) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Roquebillière
Saint-Étienne-de-Tinée
Saint-Étienne-de-Tinée (in italiano Santo Stefano di Tinea o Santo Stefano Monti, ormai desueto, e Sant Estève de Tiniá in occitano) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Saint-Étienne-de-Tinée
Saint-Jean-Cap-Ferrat
Saint-Jean-Cap-Ferrat (in italiano San Giovanni Capo Ferrato, ormai desueto) è un comune francese di 1.533 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione di Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Saint-Jean-Cap-Ferrat
Saint-Lô
Saint-Lô è un comune francese di 20.015 abitanti, capoluogo del dipartimento della Manica nella regione della Normandia. È inoltre capoluogo della circoscrizione (arrondissement) omonima, una delle quattro del dipartimento, che comprende 11 cantoni e 123 comuni.
Vedere Carlo Magno e Saint-Lô
Saint-Martin-Vésubie
Saint-Martin-Vésubie (in italiano San Martino Lantosca, in occitano Sant Martin de Lantosca) è un comune francese di 1.333 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Saint-Martin-Vésubie
Saint-Sauveur-sur-Tinée
Saint-Sauveur-sur-Tinée (in italiano, San Salvatore, ormai desueto) è un comune francese di 301 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Saint-Sauveur-sur-Tinée
Salisburgo
Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizbuag) è una città di abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna.
Vedere Carlo Magno e Salisburgo
Samolaco
Samolaco (Samolich in dialetto locale, Summus Lacus in latino) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Samolaco
San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi (Sambenedittë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Nel territorio contemporaneo si trovava la città marsa di Marruvium che in epoca romana divenne un importante municipio.
Vedere Carlo Magno e San Benedetto dei Marsi
San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È parte della sottozona Classico del Chianti ed è un centro rinomato per la produzione dei suoi vini, dell'olio extravergine d'oliva, e dei prodotti agricoli in generale.
Vedere Carlo Magno e San Casciano in Val di Pesa
San Ginesio
San Ginesio è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Carlo Magno e San Ginesio
San Giorgio Canavese
San Giorgio Canavese (San Giòrs Canavèis, o semplicemente San Giòrs, in piemontese) è un comune italiano di abitanti del Canavese, della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e San Giorgio Canavese
San Martino in Rio
San Martino in Rio (Sân Martèin Grand in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Carlo Magno e San Martino in Rio
San Martino Siccomario
San Martino Siccomario (San Martin in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Posto sulla sponda destra del Ticino (poco a valle del capoluogo), appartiene al territorio del Siccomario.
Vedere Carlo Magno e San Martino Siccomario
Sant'Ambrogio di Torino
Sant'Ambrogio di Torino (Sant Ambreus in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È situato all'imbocco della val di Susa, lungo il corso della Dora Riparia, ai piedi della Sacra di San Michele, ed appartiene alla Diocesi di Susa.
Vedere Carlo Magno e Sant'Ambrogio di Torino
Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (Santa Maria 'e Capua in dialetto locale, Santa Maria Maggiore fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Carlo Magno e Santa Maria Capua Vetere
Santa Petronilla
Come molti santi dei primi tempi della Chiesa, poco o nulla si conosce di questa figura. Nella Passio dei santi Nereo e Achilleo composta nel V-VI secolo si afferma che Petronilla sia figlia di san Pietro.
Vedere Carlo Magno e Santa Petronilla
Santa Rosalia
Patrona di Palermo, il suo culto è uno dei più diffusi di tutta la città e dell'intera Sicilia. Il tradizionale Festino di Santa Rosalia, celebrato in onore della Santa, coinvolge centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta la Sicilia.
Vedere Carlo Magno e Santa Rosalia
Santa Vittoria in Matenano
Santa Vittoria in Matenano è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche. Il comune fa parte del circondario amministrativo montano di Amandola della provincia di Fermo, comprendente oltre al capoluogo circondariale, anche i comuni preappenninici di Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Smerillo.
Vedere Carlo Magno e Santa Vittoria in Matenano
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Carlo Magno e Saraceni
Sassoni
I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).
Vedere Carlo Magno e Sassoni
Scellino
Scellino è il nome usato in lingua italiana per indicare monete di vari paesi corrispondenti al soldo, la moneta pari a un ventesimo di libbra di Carlo Magno.
Vedere Carlo Magno e Scellino
Schellenberg
Schellenberg (Schellaberg nel dialetto locale alemannico) è uno dei comuni del principato del Liechtenstein.
Vedere Carlo Magno e Schellenberg
Schilpario
Schilpario (Sculpér in dialetto scalvino, Schilpér o Schilpàre in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.112 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Schilpario
Schleswig (regione)
Lo Schleswig (Sønderjylland o Slesvig in danese) è una regione dell'Europa settentrionale, che copre circa a nord e a sud del confine tra la Germania e la Danimarca.
Vedere Carlo Magno e Schleswig (regione)
Scolastica (filosofia)
Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò il metodo di pensiero dello scolasticismo, detto anche scolastico.
Vedere Carlo Magno e Scolastica (filosofia)
Scrittura carolina
La minuscola carolina o scrittura di cancelleria è uno stile di scrittura creato durante la rinascita carolingia avvenuta sotto il regno di Carlo Magno nei secoli VIII e IX.
Vedere Carlo Magno e Scrittura carolina
Scurcola Marsicana
Scurcola Marsicana è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 14 febbraio 2011.
Vedere Carlo Magno e Scurcola Marsicana
Seligenstadt
Seligenstad è una città di abitanti sulla riva sinistra del Meno, (distretto di Darmstadt). nel Land dell'Assia.
Vedere Carlo Magno e Seligenstadt
Serravalle (Vittorio Veneto)
Serravalle è un quartiere di Vittorio Veneto e ne rappresenta la porzione settentrionale. Un tempo cittadina autonoma, proprio come la vicina Ceneda, in seguito all'unione con quest'ultima è divenuta parte integrante dell'odierno comune assieme agli altri sobborghi limitrofi.
Vedere Carlo Magno e Serravalle (Vittorio Veneto)
Serravalle Scrivia
Serravalle Scrivia (Seraval Scrivia in piemontese, Seravalle in ligure, dal 1937 al 1946 Serravalle Libarna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Serravalle Scrivia
Serrone
Serrone (Jo Seróne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Serrone
Servizio militare
Il servizio militare (definito anche leva o servizio di leva) indica il servizio, obbligatorio o volontario, che un cittadino di uno Stato svolge per un periodo di tempo prestabilito presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.
Vedere Carlo Magno e Servizio militare
Sesto Pompeo Festo
Non si hanno molte notizie su questo scrittore, per il quale è stata suggerita una provenienza dalla città di Narbo, nella Gallia meridionale (odierna Narbona), che tuttavia permane incerta.
Vedere Carlo Magno e Sesto Pompeo Festo
Settimania
Settimania è l'antico nome dell'ex regione francese della Linguadoca-Rossiglione. L'origine onomastica risale al periodo romano antico, allorché la Legione VII (Legio Septima) vi si trovava di guarnigione fino all'inizio del Medioevo.
Vedere Carlo Magno e Settimania
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Carlo Magno e Siena
Sigillo (Italia)
Sigillo è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Carlo Magno e Sigillo (Italia)
Signa
Signa (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.Il comune ha avuto una grande fama nazionale e internazionale per la produzione dei Cappelli di paglia che gli ha fatto guadagnare il soprannome di "città della paglia".
Vedere Carlo Magno e Signa
Signoraggio
Il signoraggio (dal latino medievale senioraticum, da cui il termine attuale; la desinenza -aggio indica un'azione o un rapporto correlati alla radice signore) è l'insieme dei redditi derivanti dall'emissione di moneta.
Vedere Carlo Magno e Signoraggio
Simbolo degli apostoli
Il Credo o Simbolo degli apostoli (Symbolum apostolorum o Symbolum apostolicum) è un'antichissima formula di fede della religione cristiana.
Vedere Carlo Magno e Simbolo degli apostoli
Sirmione
Sirmione (Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in veneto) è un comune italiano di 8.314 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso Lago di Garda.
Vedere Carlo Magno e Sirmione
Soccavo
Soccavo è un quartiere di abitanti del comune di Napoli situato nell'area occidentale della città, ai piedi del versante meridionale della collina dei Camaldoli e dei Campi Flegrei.
Vedere Carlo Magno e Soccavo
Soissons
Soissons è un comune francese di 29.997 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia, una delle più antiche città della Francia, antica capitale dei Suessioni.
Vedere Carlo Magno e Soissons
Sospello
Sospello (in francese Sospel, in mentonasco Sospèl, anticamente Cespitello o Cespedello) è un comune francese di abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Sospello
Sovrani di Baviera
In questa lista sono inclusi.
Vedere Carlo Magno e Sovrani di Baviera
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Vedere Carlo Magno e Sovrani di Francia
Sovrani di Sassonia
Questo elenco comprende.
Vedere Carlo Magno e Sovrani di Sassonia
Sovrani franchi
I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi. Una cronologia per i governanti Franchi è difficile da tracciare, in quanto il reame, secondo la vecchia tradizione germanica, venne frequentemente diviso tra i figli di un Re, al momento della sua morte, e quindi eventualmente riunificato.
Vedere Carlo Magno e Sovrani franchi
Sovrani longobardi
Questa pagina contiene un elenco dei sovrani dei Longobardi dalle origini fino alla conquista del Regno longobardo da parte di Carlo Magno nel 774.
Vedere Carlo Magno e Sovrani longobardi
Spada
Una spada (da, latino spatha) è un'arma bianca a lama lunga, spesso (ma non sempre) a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica.
Vedere Carlo Magno e Spada
Specchio Sassone
Lo Specchio Sassone (in tedesco Sachsenspiegel) è la più rilevante raccolta normativa del Medioevo tedesco. Esso è un codice descrittivo, cioè registra la pratica giuridica corrente senza imporre nuove leggi.
Vedere Carlo Magno e Specchio Sassone
Speciale Superquark
Speciale Superquark è stato uno spin off della trasmissione Superquark, ideato e condotto da Piero Angela. Trasmesso su Rai 1 in prima serata dal 1998 al 2015 perlopiù durante il periodo invernale.
Vedere Carlo Magno e Speciale Superquark
Spiazzo
Spiazzo (Spiaz o La Piéf in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.
Vedere Carlo Magno e Spiazzo
SPQR
SPQR (acronimo dal latino - il Senato e il Popolo Romano) è insieme una sigla e un simbolo che racchiude in sé le figure che rappresentano il potere dello Stato romano dopo la fine dell'età regia: il Senato e il popolo, cioè le due classi dei patrizi e dei plebei che erano a fondamento dello Stato romano.
Vedere Carlo Magno e SPQR
Staffa (equitazione)
La staffa è uno dei finimenti che fanno parte della sella. La staffa fu inventata in India nel II secolo d.C. (forse anche prima) ma la sua introduzione in Europa risale all'Alto medioevo ad opera degli Avari, popolo della steppa che occupò l'attuale Ungheria al tempo in cui essa fu abbandonata dai Longobardi.
Vedere Carlo Magno e Staffa (equitazione)
Stati per data di costituzione
Molte delle date nella tabella sottostante sono celebrate come Festa dell'Indipendenza nei rispettivi paesi.
Vedere Carlo Magno e Stati per data di costituzione
Stauracio
Figlio di Niceforo I il Logoteta, partecipò assieme al padre a varie campagne militari durante le quali si distinse per valore e abilità.
Vedere Carlo Magno e Stauracio
Stemma della Germania
Lo stemma della Repubblica Federale Tedesca (in tedesco Bundeswappen o Bundesadler) è formato da un'aquila su scudo giallo e ha una tradizione storica lontanissima: sin dalle tribù germaniche, che la identificavano come rappresentazione di Odino, per poi passare alla dominazione romana che portò un altro tipo di aquila, fino alla creazione del Sacro Romano Impero che continuava a identificarsi sotto l'aquila.
Vedere Carlo Magno e Stemma della Germania
Stemma reale del Regno Unito
Lo stemma reale del Regno Unito è lo stemma di diritto di Sua Maestà il re Carlo III del Regno Unito. La versione completa è usata dal Re nella sua funzione di sovrano ed è lo stemma ufficiale del regno.
Vedere Carlo Magno e Stemma reale del Regno Unito
Stoccafisso
Lo stoccafisso (in alcune zone dell'Italia centrale e meridionale detto pescestocco o semplicemente stocco) è il merluzzo nordico bianco conservato per essiccazione naturale senza l'uso del sale.
Vedere Carlo Magno e Stoccafisso
Storia dei giardini
Sebbene la coltivazione delle piante per l'alimentazione umana e per gli animali risalga all'epoca preistorica e una prima idea di giardino possa farsi risalire ad un grafogramma sumero del 3000 a.C., raffigurante un triangolo con al centro disegnato un albero, le prime testimonianze dell'esistenza di giardini ornamentali realmente compiuti sono da considerarsi le pitture murali egiziane del 1500 a.C..
Vedere Carlo Magno e Storia dei giardini
Storia dei Paesi Bassi
All'epoca dell'arrivo dei Romani, la zona era abitata da varie tribù germaniche e celtiche. L'area a sud del fiume Reno venne inclusa nella provincia della Gallia Belgica, poi Germania inferiore.
Vedere Carlo Magno e Storia dei Paesi Bassi
Storia del Belgio
Questa voce tratta la storia dello stato europeo del Belgio.
Vedere Carlo Magno e Storia del Belgio
Storia del cristianesimo
La storia del cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del cristianesimo nel I secolo fino al presente.
Vedere Carlo Magno e Storia del cristianesimo
Storia del formaggio
La storia del formaggio ha origine dall'antichità, ma acquista spessore solo a partire dal Medioevo. A lungo ritenuti cibo da poveri, a partire dalla seconda metà del Trecento i prodotti caseari entrano a far parte dei piaceri della tavola.
Vedere Carlo Magno e Storia del formaggio
Storia del Piemonte
L'antica storia del Piemonte comprende una serie di eventi che interessarono il territorio della regione dal PaleoliticoSito web del Parco naturale del Monte Fenera (consultato nel dicembre 2010).
Vedere Carlo Magno e Storia del Piemonte
Storia del Trentino
La storia del Trentino, territorio situato in posizione mediana rispetto all'area mediterranea di cultura latina e l'Europa centrale germanica, ha contribuito nel passato e in epoca moderna a farne un'area di incontro fra civiltà diverse.
Vedere Carlo Magno e Storia del Trentino
Storia dell'Alto Adige
La storia dellAlto Adige (o anche del Sudtirolo) comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia autonoma di Bolzano, in Italia.
Vedere Carlo Magno e Storia dell'Alto Adige
Storia dell'Austria
La storia dell'Austria si protrae dai primi insediamenti del Paleolitico all'età contemporanea. L'Austria fu anticamente abitata dai Celti appartenenti alla cultura di Hallstatt e dagli Illiri nella parte orientale.
Vedere Carlo Magno e Storia dell'Austria
Storia dell'Europa
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. Durante il Neolitico e il periodo delle migrazioni indoeuropee, in Europa giunsero flussi umani da est e sud-est che successivamente permisero importanti scambi culturali e di materiali.
Vedere Carlo Magno e Storia dell'Europa
Storia dell'Inghilterra
La storia dell'Inghilterra può essere fatta iniziare circa anni fa, quando l'isola cominciò a essere abitata. Una presenza umana continuativa risale a circa anni fa, alla fine dell'ultimo periodo glaciale, quando fiorì la cultura di Creswell.
Vedere Carlo Magno e Storia dell'Inghilterra
Storia dell'Umbria
La storia dell'Umbria riguarda le vicende storiche relative all'Umbria, regione dell'Italia.
Vedere Carlo Magno e Storia dell'Umbria
Storia della Corsica
La storia della Corsica, in cui l'insediamento umano è testimoniato almeno dal X millennio a.C., si collega per alcuni tratti a quella della Sardegna, con la quale ebbe in più epoche punti di contatto, e dopo aver subito numerose dominazioni (come quella genovese) fa parte, dal XVIII secolo in avanti, a quella della Francia continentale.
Vedere Carlo Magno e Storia della Corsica
Storia della Croazia
Nel corso della sua storia la Croazia, per la sua particolare posizione geografica, è stata un crocevia e punto di incontro e scontro fra diverse culture: una regione di confine, un confine geografico e politico, dapprima, nel III secolo tra l'impero romano d'Occidente e quello d'oriente di cui per tutto l'alto Medioevo ne seguì le sorti come parte dell'impero bizantino, e in seguito, nel IX secolo, tra l'impero carolingio e una Bisanzio avviata verso un secolare declino che vedeva diventare il mare Adriatico e le regioni illiriche, un "limes" conteso, a partire dall'XI secolo, anche da altri attori, tra cui in particolare la repubblica di Venezia e il regno d'Ungheria.
Vedere Carlo Magno e Storia della Croazia
Storia della Francia
I primi documenti scritti che raccontano la storia della Francia apparvero durante l'età del ferro. I territori che oggi sono considerati essere la Francia, ai tempi dei romani, facevano parte della Gallia dove, secondo gli scrittori greci del tempo, vi era la presenza di tre principali gruppi etno-linguistici: i Galli, gli Aquitani e i Belgi.
Vedere Carlo Magno e Storia della Francia
Storia della Germania
Impero romano-germanico intorno al 1690 La storia della Germania è caratterizzata da una grande complessità, ed è strettamente dipendente dalla definizione politico-geografica che si vuole dare al termine stesso di "Germania".
Vedere Carlo Magno e Storia della Germania
Storia della musica
La musica è un'espressione artistica appartenente a tutte le culture del nostro pianeta. Fonti ne attestano l'esistenza almeno a partire da 55 000 anni fa, con l'inizio del Paleolitico superiore.
Vedere Carlo Magno e Storia della musica
Storia della Sardegna giudicale
I Giudicati sardi furono entità statuali indipendenti che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo. La loro organizzazione amministrativa si differenziava dalla forma feudale vigente nell'Europa medievale in quanto più prossima alle esperienze tipiche dei territori dell'Impero bizantino, con istituti giuridici romano-bizantini.
Vedere Carlo Magno e Storia della Sardegna giudicale
Storia della Serbia
La Serbia è stata nel passato: un Principato autonomo (1817-1878), un Principato indipendente (1878-1882), un Regno indipendente (1882-1918), una parte del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni (1918-1941, dal 1929 Regno di Jugoslavia), una Repubblica socialista all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1945-1992) e infine una delle due repubbliche della Repubblica Federale di Jugoslavia (1992, ridefinita in seguito nel 2003 Unione Statale di Serbia e Montenegro).
Vedere Carlo Magno e Storia della Serbia
Storia della Slovacchia
La storia della Slovacchia è strettamente dipendente dalla definizione che si assume come corretta per collocare storicamente la "Slovacchia" stessa.
Vedere Carlo Magno e Storia della Slovacchia
Storia della Slovenia
Viene qui di seguito riassunta, anche in forma cronologica, la Storia della Slovenia.
Vedere Carlo Magno e Storia della Slovenia
Storia di Andorra
Il principato di Andorra è l'unico Stato superstite tra quelli che facevano parte della Marca Spagnola, gli stati-cuscinetto creati da Carlo Magno per impedire ai mori islamici di avanzare nella Francia cristiana.
Vedere Carlo Magno e Storia di Andorra
Storia di Asti
Fino a qualche decennio fa era opinione di molti studiosi, tra cui Lodovico Vergano, che il nome Asti derivasse dalla matrice ligure “ast” altura, a denominare il primo insediamento abitato sulla collinetta detta dei “Varroni”.
Vedere Carlo Magno e Storia di Asti
Storia di Bologna
Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna: una attribuisce la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e venne successivamente scacciato sempre dagli etruschi.
Vedere Carlo Magno e Storia di Bologna
Storia di Brescia
La storia di Brescia trae origine dalla fondazione di alcuni insediamenti abitativi sul Colle Cidneo in piena età del bronzo. Nondimeno, è probabile che siti abitati esistessero già alla fine del III millennio a.C. nell'odierna zona sud-orientale della città, come testimoniato anche da ritrovamenti archeologici rinvenuti in loco.
Vedere Carlo Magno e Storia di Brescia
Storia di Campi Bisenzio
La zona pianeggiante dove si estende il comune di Campi Bisenzio fu occupata fino dall'inizio del Quaternario da un grande lago, collegato al mare che allora arrivava nella zona di Empoli, da uno stretto emissario (l'attuale Gola della Golfolina, tra Lastra a Signa e Montelupo Fiorentino).
Vedere Carlo Magno e Storia di Campi Bisenzio
Storia di Cortina d'Ampezzo
I ritrovamenti di una sepoltura primitiva a Mondevàl e della celebre mummia del Similaun (risalenti rispettivamente al VI e al IV-III millennio a.C.), fanno pensare che l'arco dolomitico e alpino orientale fosse abitato già in epoca molto antica, ma per la conca ampezzana le informazioni sono molto scarse.
Vedere Carlo Magno e Storia di Cortina d'Ampezzo
Storia di Novara
Il nome Novara sembra indicare un nuovo insediamento (Nov) nella zona dal nome celtico Aria.
Vedere Carlo Magno e Storia di Novara
Storia di Parigi
La storia di Parigi risale a 2.000 anni fa e la storia della capitale della Francia è strettamente connessa con quella dello stato francese stesso.
Vedere Carlo Magno e Storia di Parigi
Storia di Parma
Il territorio di Parma risultava scarsamente abitato durante il neolitico antico, compreso all'incirca tra il 5600 e il 5000 a.C.; le uniche tracce umane risalenti a quell'epoca sono costituite dai resti di un piccolo villaggio rinvenuti in località Benefizio a sud-ovest della città.
Vedere Carlo Magno e Storia di Parma
Storia di Piacenza
Storia di Piacenza dall'età antica ai tempi contemporanei.
Vedere Carlo Magno e Storia di Piacenza
Storia di Pisa
Repubblica marinara dall'XI al XV secolo, Pisa ha tracce antiche che, per quanto riguarda la presenza dell'uomo nell'area cittadina, sembrano risalire al Paleolitico superiore.
Vedere Carlo Magno e Storia di Pisa
Storia di Pistoia
La storia di Pistoia si estende per oltre due millenni. Ricordata come oppidum romano nel II secolo a.C. da Ammiano Marcellino, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 477, fu distrutta dagli Ostrogoti.
Vedere Carlo Magno e Storia di Pistoia
Storia di Ravenna
L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia. Allo stesso modo, l'insediamento di Ravenna era circondato dal mare.
Vedere Carlo Magno e Storia di Ravenna
Storia di Reggio Emilia
I primi insediamenti nell'area che diverrà la città di Reggio Emilia sono testimoniati dai cimeli raccolti nel Civico Museo di paletnologia.
Vedere Carlo Magno e Storia di Reggio Emilia
Storia di Roma
La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.
Vedere Carlo Magno e Storia di Roma
Storia di Siena
La storia di Siena riguarda le vicende storiche relative a Siena, città dell'Italia centrale.
Vedere Carlo Magno e Storia di Siena
Storia di Torino
La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.
Vedere Carlo Magno e Storia di Torino
Storia di Vicenza
La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.
Vedere Carlo Magno e Storia di Vicenza
Storo
Storo (Stòr in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.
Vedere Carlo Magno e Storo
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Vedere Carlo Magno e Sus scrofa
Susa (Italia)
Susa (Susa in piemontese; Souiza, Suèiza, Suza o Susa in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Susa (Italia)
Sutri
Sutri è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Sutri
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Carlo Magno e Svizzera
Taibon Agordino
Taibon Agordino (Taibón in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Carlo Magno e Taibon Agordino
Taifa
Con il termine taifa sono indicati i piccoli Stati sorti nella penisola iberica a partire dal periodo di caos politico (Fitna di al-Andalus) apertosi con la deposizione del califfo di Cordova, Hishām II (1008) e l'assassinio di Abd al-Rahman Sanchuelo (1009).
Vedere Carlo Magno e Taifa
Tariq ibn Ziyad
Sebbene la stragrande maggioranza degli storici concordi sul fatto che sia di provenienza autoctona berbera (Nord Africa), alcuni, ma pochi storici che hanno scritto la storia della conquista dell'Andalusia ritengono che sia di origini persiane (Medio Oriente).
Vedere Carlo Magno e Tariq ibn Ziyad
Tarquinia
Tarquinia (precedentemente Corneto fino al 1872, poi Corneto Tarquinia fino al 1922) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Tarquinia
Tassoni
Tassoni, antica nobile famiglia di Modena.
Vedere Carlo Magno e Tassoni
Tavagnacco
Tavagnacco (Tavagnà in friulano) è un comune italiano di abitanti appartenente all'ex provincia di Udine, nel Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un comune sparso in quanto la sede comunale non si trova nel centro omonimo ma nella più popolosa frazione di Feletto Umberto (già comune autonomo fino al 1928, quando fu aggregata a Tavagnacco).
Vedere Carlo Magno e Tavagnacco
Tebaldi
I Tebaldi erano una famiglia di origine germanica stabilitasi in Italia nell'VIII secolo. Durante le predicazioni di San Bonifacio (che poi sarà vescovo di Magonza) molte famiglie germaniche andarono a Roma, dove furono battezzate da papa Gregorio II e poi si stabilirono in diverse località italiane.
Vedere Carlo Magno e Tebaldi
Tenda (Francia)
Tenda (in ligure, piemontese e brigasco Tenda) è un comune francese di 2.102 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Tenda (Francia)
Tensioattivo
I tensioattivi sono sostanze che hanno la proprietà di abbassare la tensione superficiale di un liquido, agevolando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi.
Vedere Carlo Magno e Tensioattivo
Teodulfo
Come per molti autori medievali, abbiamo scarse — e non sempre certe — notizie biografiche su Teodulfo. Di origine visigota, forse aristocratica, si pensa sia nato in Spagna attorno al 760, a Saragozza o nelle vicinanze.
Vedere Carlo Magno e Teodulfo
Terracina
Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Terracina
The Economist
The Economist è un settimanale d'informazione politico-economica in lingua inglese, focalizzato su attualità globale, commercio internazionale, politica e tecnologia.
Vedere Carlo Magno e The Economist
Tolmino
Tolmino (in friulano Tulmin), è un comune della Slovenia di abitanti della Slovenia occidentale, situato nell'alto bacino del fiume Isonzo.
Vedere Carlo Magno e Tolmino
Tolosa
Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).
Vedere Carlo Magno e Tolosa
Tonengo
Tonengo (Tonengh in piemontese) è una frazione di 246 abitanti del comune di Moransengo-Tonengo nella provincia di Asti in Piemonte, situata su un colle di altitudine media di 430 metri s.l.m. Comune autonomo fino al 2022, dal 1º gennaio 2023 si è fuso col comune di Moransengo per dare vita al nuovo comune di Moransengo-Tonengo.
Vedere Carlo Magno e Tonengo
Tornese
Tornese è stato il nome utilizzato da diverse monete emesse in Europa tra l'XI secolo e la fine del XIX secolo. Il nome ha origine dal denaro tornese,, una moneta coniata agli inizi dell'XI secolo dall'Abbazia di San Martino a Tours in Francia.
Vedere Carlo Magno e Tornese
Torre d'Isola
Torre d'Isola (Tur d'Isula in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese occidentale, e si estende lungo la riva del Ticino; i centri più importanti sono Casottole e Massaua, che hanno avuto un notevole sviluppo residenziale grazie alla vicinanza del capoluogo.
Vedere Carlo Magno e Torre d'Isola
Transilvania
La Transilvania (o Ardeal) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania.
Vedere Carlo Magno e Transilvania
Trattato di Verdun
Il trattato di Verdun stabilì la divisione dell'Impero carolingio tra Lotario I, Ludovico II il Germanico e Carlo II il Calvo, i tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio.
Vedere Carlo Magno e Trattato di Verdun
Tremisse
Il tremisse era una moneta del tardo Impero romano, il cui valore era uguale ad un terzo di solido, con un peso di 1/216 della libbra romana, cioè tra 1,49 e 1,52 g. Il tremisse fu coniato per la prima volta tra il 383 ed il 384 dall'imperatore Magno Massimo (383–388); all'inizio del V secolo ne fu coniata una grande quantità.
Vedere Carlo Magno e Tremisse
Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.
Vedere Carlo Magno e Trentino-Alto Adige
Treviri
Treviri (AFI:; in tedesco Trier; in francese Trèves; in lussemburghese Tréier) è una città extracircondariale di abitanti nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.
Vedere Carlo Magno e Treviri
Trigolo
Trigolo (Trìgol in dialetto Trigolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Trigolo
Trofarello
Trofarello (Trofarel in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Trofarello
Tubre
Tubre (Taufers im Münstertal in tedesco, Tuer in romancio) è un comune italiano di 968 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, in Val Monastero.
Vedere Carlo Magno e Tubre
Tuscania
Tuscania (nota come Toscanella fino al 1911) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Carlo Magno e Tuscania
Uggiate-Trevano
Uggiate-Trevano (AFI:; Ügiaa e Trevan in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI: e) è stato un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Uggiate-Trevano
Ugo Capeto
Con il suo regno ebbe inizio il casato dei Capetingi, il quale, comprendendo anche i rami cadetti dei Valois e dei Borbone, regnò sul trono francese fino al XIX secolo: infatti tutti i sovrani di Francia suoi successori, esclusi i Bonaparte, erano suoi discendenti diretti in linea maschile.
Vedere Carlo Magno e Ugo Capeto
Ugo il Grande (duca di Borgogna)
Era figlio del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I e di Beatrice di Vermandois, figlia del conte di Vermandois, Erberto I (nipote del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno); suo zio paterno era il re di Francia, Oddone.
Vedere Carlo Magno e Ugo il Grande (duca di Borgogna)
Unione europea
LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.
Vedere Carlo Magno e Unione europea
Unità militare terrestre
Le unità militari terrestri sono le unità operative o amministrative in cui viene strutturata una forza armata. La branca dell'arte militare che studia l'organizzazione delle unità militari è l'organica.
Vedere Carlo Magno e Unità militare terrestre
Università di Zurigo
LUniversità di Zurigo (in tedesco Universität Zürich) è con i suoi studenti, collaboratori e circa 150 tra istituti, seminari e cliniche (stato del 31 dicembre 2009), la più grande delle dodici università svizzere.
Vedere Carlo Magno e Università di Zurigo
Università nel Medioevo
Le università nel Medioevo iniziarono a costituirsi dai primi decenni del XII secolo per tutto il XIII secolo. Le loro radici storiche vanno ricercate soprattutto nelle pre-esistenti scuole delle chiese cattedrali e dei monasteri.
Vedere Carlo Magno e Università nel Medioevo
Utelle
Utelle (in italiano Utello, desueto) è un comune francese di 844 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Utelle
Vado Ligure
Vado Ligure (Voæ in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria. È il decimo comune della provincia per numero di abitanti.
Vedere Carlo Magno e Vado Ligure
Vaie
Vaie (Vaje o Vàjes in piemontese e in francoprovenzale, Vaye in francese) è un comune italiano di 1.409 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Vedere Carlo Magno e Vaie
Val di Chiana
La Val di Chiana o Valdichiana, anticamente Valle del Clanis, è una valle di origine tettonica in cui si trovano il Lago di Chiusi e il Lago di Montepulciano e il cui fondovalle consta di importanti residui alluvionali e colmate dal secolo XI, collocata nell'Italia centrale tra le province di Arezzo e Siena, in Toscana, e tra quelle di Perugia e Terni, in Umbria.
Vedere Carlo Magno e Val di Chiana
Val di Fiemme
La Val di Fiemme (Val de Fieme in dialetto fiamazzo, Val de Fiém in dialetto predazzano e in ladino, Fleimstal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche, situata in Trentino e una minima parte in Alto Adige col comune di Anterivo.
Vedere Carlo Magno e Val di Fiemme
Val di Nizza
Val di Nizza (Val Nisa in dialetto oltrepadano) è un comune italiano sparso di 575 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nell'alta collina dell'Oltrepò Pavese, nella valle del torrente Nizza, affluente della Staffora.
Vedere Carlo Magno e Val di Nizza
Val di Susa
La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).
Vedere Carlo Magno e Val di Susa
Val Monastero
La Val Monastero (Val Müstair in romancio e Münstertal in tedesco) è una valle dei Grigioni e dell'Alto Adige attraversata dal Rio Ram (Rom in romancio, Rambach in tedesco) che sfocia nell'Adige.
Vedere Carlo Magno e Val Monastero
Val Seriana
La Val Seriana (Àl Seriàna in dialetto bergamasco, toponimo derivante dal nome del fiume da cui è attraversata, il Serio) è una vallata della Lombardia centro-orientale situata in Provincia di Bergamo.Territorialmente posizionata nelle Prealpi Lombarde (più precisamente nei gruppi delle Prealpi Bergamasche e delle Alpi Orobie) a Sud inizia in corrispondenza del Monte Bastia e del colle Maresana sorgenti rispettivamente nei comuni di Villa di Serio e Ponteranica mentre il confine settentrionale è marcato dalla sorgente del Serio situata tra il Monte Torena e il Pizzo del Diavolo della Malgina.
Vedere Carlo Magno e Val Seriana
Valcarlos
Valcarlos (Luzaide in basco) è un comune spagnolo di 427 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra. Il nome Valcarlos è riconducibile a Carlo Magno, ed infatti, letteralmente significa "Valle di Carlo".
Vedere Carlo Magno e Valcarlos
Valgoglio
Valgoglio (Algòi o Valgòi in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 571 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Anticamente la popolazione parlava il gaì, antico linguaggio usato dai pastori, quasi completamente scomparso.
Vedere Carlo Magno e Valgoglio
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Vedere Carlo Magno e Valle d'Aosta
Valle di Scalve
La Valle di Scalve (in bergamasco Al de Scalf, in latino Vallis Decia) è la valle del torrente Dezzo, situata sulle Alpi Orobie Orientali e tributaria laterale occidentale della Val Camonica.
Vedere Carlo Magno e Valle di Scalve
Valtellina
La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco) è una regione geografica alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como, nella regione Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Valtellina
Vedeseta
Vedeseta (Vedeséta o Edeséta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti in provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Vedeseta
Vence
Vence (in italiano Venza, in occitano Vença) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Vence
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Carlo Magno e Veneto
Ventimiglia
Ventimiglia (IPA:, Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in ligure, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Vedere Carlo Magno e Ventimiglia
Vercurago
Vercurago (AFI:; Vercürach in dialetto bergamasco e in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Vercurago
Verden (Aller)
Verden (Aller) (in basso tedesco Veern) è una città abitanti della Bassa Sassonia, in Germania. È il capoluogo, ma non il centro maggiore, del circondario omonimo.
Vedere Carlo Magno e Verden (Aller)
Verdun
Verdun è una città della Francia di 19 714 abitanti, sottoprefettura del dipartimento della Mosa, nella regione della Grand Est. I suoi abitanti si chiamano Verdunois.
Vedere Carlo Magno e Verdun
Versus de Verona
Versus de Verona (o Veronae rythmica descriptio) è un poema di cento versi in trentatré strofe, scritto alla fine dell'VIII secolo. È detto anche Ritmo pipiniano perché composto da un anonimo, probabilmente un monaco, in onore di re Pipino, figlio di Carlo Magno, re d'Italia e di Verona.
Vedere Carlo Magno e Versus de Verona
Vertemate con Minoprio
Vertemate con Minoprio (Vertemaa e Minòpri in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI: e) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Vertemate con Minoprio
Vescovo-conte
Il concetto di vescovo-conte indica, nella storiografia tradizionale, un feudatario ecclesiastico investito del beneficio di un comitato dall'imperatore.
Vedere Carlo Magno e Vescovo-conte
Vestfalia
La Vestfalia (in tedesco: Westfalen; errata la grafia Westfalia) è una regione della Germania, inclusa nei land della Renania Settentrionale-Vestfalia e Bassa Sassonia, che comprende le città di Bielefeld, Bochum, Dortmund, Gelsenkirchen, Münster.
Vedere Carlo Magno e Vestfalia
Vezza d'Oglio
Vezza d'Oglio (Èza in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. Originariamente era detto semplicemente Vezza.
Vedere Carlo Magno e Vezza d'Oglio
Via Francigena
La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.
Vedere Carlo Magno e Via Francigena
Vic-sur-Aisne
Vic-sur-Aisne è un comune francese di 1.770 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.
Vedere Carlo Magno e Vic-sur-Aisne
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Carlo Magno e Vienna
Villa Carcina
Villa Carcina (pronuncia, Vila Carsina in dialetto bresciano, pronuncia, localmente) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, nella bassa Val Trompia.
Vedere Carlo Magno e Villa Carcina
Villafranca (Francia)
VillafrancaCfr. a p. 82 sullAtlante geografico, fisico, politico, economico, Paravia, Torino, 1975. (o Villafranca Marittima; in francese Villefranche-sur-Mer; in dialetto nizzardo Villafranca de Mar) è un comune francese di 5.064 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Villafranca (Francia)
Villars-sur-Var
Villars-sur-Var (in italiano Villar del Varo, ormai desueto) è un comune francese di 781 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Carlo Magno e Villars-sur-Var
Vilminore di Scalve
Vilminore di Scalve (Vilminùr o Ilminùr in dialetto bergamasco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Vilminore di Scalve
Vione
Vione (Viù in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, della provincia di Brescia in Lombardia.
Vedere Carlo Magno e Vione
Vipacco
VipaccoVipacco ad est del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (indicazione bilingue del comune di Wippach / Vipava con Gradišče e Zemona in:, nel XIX secolo Wippach in:, foglio 3 di 7 – Archivio di Stato di Trieste, in friulano Vipau) è un comune di 5.520 abitanti nel Carso della Slovenia occidentale.
Vedere Carlo Magno e Vipacco
Visconte
Visconte è un titolo nobiliare che nella gerarchia araldica segue il titolo di conte.
Vedere Carlo Magno e Visconte
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Vedere Carlo Magno e Viterbo
Voghera
Voghera è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. È un centro vinicolo e industriale dell'Oltrepò Pavese e rappresenta un importante nodo ferroviario e stradale dell'Italia nord-occidentale.
Vedere Carlo Magno e Voghera
Volpeglino
Volpeglino (Vulpièj in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla sinistra del basso corso del torrente Curone.
Vedere Carlo Magno e Volpeglino
Vorarlberg
Il Vorarlberg (in alemanno Vorarlbearg) è uno dei nove Stati federati dell'Austria e il più occidentale di essi. Confina con i cantoni svizzeri dei Grigioni a sud e di San Gallo a ovest, con il Liechtenstein a ovest, con il Land tedesco della Baviera a nord e con il Tirolo a est, affacciandosi per un tratto sul lago di Costanza.
Vedere Carlo Magno e Vorarlberg
Vulgata
La Vulgata (AFI), o Volgata, è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo.
Vedere Carlo Magno e Vulgata
Wiesbaden
Wiesbaden è una città extracircondariale della Germania centro-occidentale, capitale del Land dell'Assia dal 1945 e precedentemente del Ducato di Nassau dal 1806 al 1866.
Vedere Carlo Magno e Wiesbaden
Zibello
Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fino al 31 dicembre del 2015 costituì un comune autonomo, comprendente anche la frazione di Pieveottoville e parte di quella di Ardola, prima della fusione col comune di Polesine Parmense.
Vedere Carlo Magno e Zibello
Zurigo
Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 447 082 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.
Vedere Carlo Magno e Zurigo
12 (numero)
Dodici (cf. latino duodecim, greco δώδεκα) è il numero naturale che segue l'11 e precede il 13.
Vedere Carlo Magno e 12 (numero)
15 agosto
Il 15 agosto è il 227º giorno del calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili). Mancano 138 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Carlo Magno e 15 agosto
17 maggio
Il 17 maggio è il 137º giorno del calendario gregoriano (il 138º negli anni bisestili). Mancano 228 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Carlo Magno e 17 maggio
29 novembre
Il 29 novembre è il 333º giorno del calendario gregoriano (il 334º negli anni bisestili). Mancano 32 giorni alla fine dell'anno solare.
Vedere Carlo Magno e 29 novembre
4 dicembre
Il 4 dicembre è il 338º giorno del calendario gregoriano (il 339º negli anni bisestili). Mancano 27 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Carlo Magno e 4 dicembre
5 aprile
Il 5 aprile è il 95º giorno del calendario gregoriano (il 96º negli anni bisestili). Mancano 270 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Carlo Magno e 5 aprile
769
768 - 814 Regno di Carlo Magno. Alla morte di Pipino il Breve, nel 768, il regno franco viene diviso tra i due figli Carlomanno e Carlo.
Vedere Carlo Magno e 769
773
073.
Vedere Carlo Magno e 773
9 ottobre
Il 9 ottobre è il 282º giorno del calendario gregoriano (il 283º negli anni bisestili). Mancano 83 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Carlo Magno e 9 ottobre
Conosciuto come Carlomagno, Carolus, Karl der Große.
, Arcidiocesi di Salisburgo, Arcidiocesi di Vercelli, Arciprete, Ardesio, Ariano nel Polesine, Ariège, Arles, Arnolfo di Carinzia, Arnolfo di Metz, Arquata del Tronto, Arte altomedievale, Arti liberali, Ascoli Piceno, Astianatte, Astolfo (personaggio), Asturie, Atina, Augusto (titolo), Avari, Avranches, Avvento, Avvocato, Azzone, Èze, Baccalà alla vicentina, Bagnara di Romagna, Bagnone, Bairols, Bajardo, Barba, Barbarano Romano, Bardineto, Bardolino, Bareggio, Barzanò, Baschi (Italia), Basilica dei Santi Felice e Fortunato, Basilica dei Santi XII Apostoli, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di Sant'Ambrogio, Basilica di Santa Maria in Cosmedin, Basilica di Santo Stefano (Bologna), Battaglia di Alesia, Battaglia di Aquisgrana, Battaglia di Poitiers (732), Battaglia di Roncisvalle, Baudolino, Beato di Liébana, Begga, Bellino (Italia), Bellinzona, Benedetto d'Aniane, Benedetto da Norcia, Berengario del Friuli, Berre-les-Alpes, Berta (nome), Bertrada, Biblioteca apostolica vaticana, Biella, Bogliasco, Bolgheri, Bolla d'oro del 1356, Bonisiolo, Boromir, Bovolone, Breccia di Orlando, Bredolo, Breglio, Brema, Brenzone sul Garda, Brescia, Bretagna, Briga Marittima, Burgaria, Bussi sul Tirino, Caccia selvaggia, Cacciaguida, Calco (Italia), Calendario giuliano, Calendasco, Calvados (distillato), Camagna Monferrato, Cambrai, Camisano, Camogli, Campo Carlo Magno, Campo San Martino, Cane da pastore di Brie, Canis lupus, Canonizzazione, Canto cristiano, Canzone di gesta, Capalbio, Capetingi, Capitolare, Caporciano, Cappella Palatina (Aquisgrana), Carcassonne, Cardona (Spagna), Cariberto II, Carlantino, Carlo, Carlo Bellisomi, Carlo I, Carlo I d'Angiò, Carlo III di Francia, Carlo il Calvo, Carlo il Grosso, Carlo IV di Francia, Carlo IX di Francia, Carlomanno di Baviera, Carnia, Carolingi, Carte da gioco, Casarza Ligure, Casatenovo, Casina, Cassano d'Adda, Casseuil, Castel San Vincenzo, Castel Trosino, Castellaneta, Castellazzo Bormida, Castello del Buonconsiglio, Castello della Manta, Castello di Blois, Castiglione Chiavarese, Cattedrale di Aquisgrana, Cattedrale di Palermo, Cerro Maggiore, Charlemagne, Charles de Gaulle, Chiaramonte, Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze), Chiesa di San Luigi dei Francesi, Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, Chiesa di San Pancrazio (Firenze), Chiesa di San Pietro (Tuscania), Chiesa di Santa Maria in Campidoglio (Firenze), Chiesa di Santa Reparata, Chiesa di Santo Stefano al Ponte, Chiesa ortodossa, Chilperico di Aquitania, Chiusa di San Michele, Chiusdino, Chiusi, Christopher Lee, Ciclo carolingio, Cimbergo, Civitavecchia, Clerici vagantes, Clotario II, Clusone, Coblenza, Codex calixtinus, Colere, Collalto, Collegio cardinalizio, Colorina, Comunanza, Concilio di Costantinopoli I, Concilio di Nicea I, Concilio di Nicea II, Conquista della Gallia, Conte, Contes, Conti di Barcellona, Contrada San Martino, Coprincipi di Andorra, Corona ferrea, Corsica, Costa Volpino, Costantino V, Costantino VI, Covo, Crespellano, Cripta, Cronologia della filosofia, Crusinallo, Cunegonda (imperatrice), D'Adda, Da Barbiano, Da Filicaja, De architectura, Deiva Marina, Denario, Denaro (moneta), Denethor, Diarchia, Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato, Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Diocesi di Bayeux, Diocesi di Bayonne, Diocesi di Carcassonne e Narbona, Diocesi di Coira, Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, Diocesi di Fulda, Diocesi di Gerona, Diocesi di Gurk, Diocesi di Imola, Diocesi di Langres, Diocesi di Liegi, Diocesi di Meaux, Diocesi di Metz, Diocesi di Nantes, Diocesi di Nîmes, Diocesi di Nevers, Diocesi di Quimper, Diocesi di Roma, Diocesi di San Marino-Montefeltro, Diocesi di Sion, Diocesi di Spira, Diocesi di Treviri, Diocesi di Valence, Diocesi di Vic, Dionigi il Piccolo, Diritto canonico, Diritto medievale, Dobbiaco, Domnus Apostolicus, Domodossola, Donato Acciaiuoli, Ducato di Benevento, Ducato di Borgogna, Ducato di Spoleto, Ducato di Tuscia, Duce (storia romana), Duchi d'Aquitania, Duchi e principi di Benevento, Duranus, Egberto del Wessex, Eginardo, Eisenstadt, El gran Carlemany, Elefante da guerra, Emiri di al-Andalus, Encyclopédie, Enrico I di Sassonia, Enrico il Leone, Epoca vichinga, Erberto II di Vermandois, Ermengarda (nome), Esarcato d'Italia, Eternal Darkness: Sanity's Requiem, Ettore (mitologia), Europa, Europa settentrionale, Evangeliario dell'Incoronazione, Evangeliario di Ada, Evangeliario di Godescalco, Fantasy, Fastrada, Federico II di Svevia, Federico III d'Asburgo, Felice Baciocchi, Felice di Urgell, Feltre, Fermo e Rustico, Fiandre, Fidenza, Figueres, Filioque, Filippo II di Francia, Filologia, Filosofia ebraica, Filosofia medievale, Fiorano Modenese, Fiume (Croazia), Flavio Biondo, Florentia, Folch de Cardona, Fontaine-au-Bois, Francavilla di Sicilia, Francesco Ferdinando d'Austria-Este, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Francia medievale, Francofobia, Francoforte sul Meno, Frisoni, Fulda, Gallia Aquitania, Gallia Belgica, Gandellino, Gano di Maganza, Garbagnate Milanese, Garfagnana, Gattières, Gavello, Gerona, Giacomo I d'Aragona, Giglio (araldica), Giovanni Battista Martini, Giovanni Galbaio, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Giusnaturalismo, Goffredo di Buglione, Gorno, Gotta, Grande Carro, Grande Scisma, Granducato di Toscana, Gravellona Lomellina, Grimoaldo I, Grimorio, Gromo, Gropparello, Guerra santa, Guglielmo I di Normandia, Guglielmo VIII di Aquitania, Guido II di Spoleto, Guido Ubaldo Abbatini, Guillaumes, Hārūn al-Rashīd, Henri Pirenne, Hisham ibn Abd al-Rahman, Historia ecclesiastica gentis Anglorum, Holstein, I millennio, Iconoclastia, Iconodulia, Idria, Ifranj, Ildegarda (nome), Ille-et-Vilaine, Imperatore, Imperatore del Sacro Romano Impero, Imperatore romano, Imperatori bizantini, Imperatori del Sacro Romano Impero, Imperatori romani, Impero, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto trentunesimo, Inflazione, Irene d'Atene, Isaac Newton, Isole Tremiti, Italia medievale, Jaca, Johann Gottfried Herder, King Arthur (film), Kutná Hora, L'Escarène, La Bisbal d'Empordà, La Seu d'Urgell, La Spezia, La Trinité (Alpi Marittime), La Turbie, Lago d'Iseo, Lagrasse, Lantosque, Legenda Aurea, Lemine, Letteratura cavalleresca, Letteratura francese medievale, Letteratura occitanica, Letteratura tedesca, Levens, Libbra, Lienz, Limoges, Lingua cimbra, Lingua latina, Lingua romagnola, Lingua sassone antica, Lingue gallo-italiche, Lione, Lira (moneta), Lira italiana, Litanie lauretane, Liutgarda, Lloret de Mar, Lohengrin (opera), Lonato del Garda, Longino, Lorenzago di Cadore, Lorsch, Lotario I, Luciano di Antiochia, Luco dei Marsi, Ludovico II il Germanico, Ludovico II il Giovane, Ludovico III il Giovane, Ludovico il Pio, Luigi II di Francia, Luigi III di Francia, Luigi XIV di Francia, Lunigiana, Luzzara, Maestro del Castello della Manta, Magdeburgo, Magiari, Magno (nome), Magnus I di Norvegia, Malagigi, Malcesine, Manciano, Manetto, Marca di Brandeburgo, Marcellino e Pietro, Marchesato di Saluzzo, Marchese, Marco Vitruvio Pollione, Mario, Marta, Audiface e Abaco, Marsica, Massa Fiscaglia, Mauregato delle Asturie, Maurizio Galbaio, Mazzo di Valtellina, Medolla, Mentana, Mentone, Merovingi, Mesnil, Metauros, Michael Moorcock, Micronazione, Miniato di Firenze, Monachesimo, Monaldeschi, Monarchia, Moncada (famiglia), Monetazione carolingia, Monetazione genovese, Monetazione medievale, Monetazione moderna, Monete euro andorrane, Monete italiane medievali, Monete italiane moderne, Montefiascone, Monteprandone, Monticelli d'Ongina, Moravia, Moriana, Mugello, Museo archeologico dell'Alto Adige, Musica medievale, Musica profana, Nascita degli Stati nazionali, Natale Rauty, Naviglio della Martesana, Nazionalità, Nereto, Niceforo I il Logoteta, Nimega, Nitardo, Noli, Nonantola, Norreni, Notaio, Noyon, Numana, Nuvolera, Obelerio, Offa di Mercia, Olifante (strumento musicale), Olmo al Brembo, Oneta, Opera (Italia), Orange (Francia), Ordinariato militare, Ordine di San Benedetto, Oria, Orlando (paladino), Orlando innamorato, Osimo, Ostiglia, Ottone I di Sassonia, Ottone II di Sassonia, Ottone III di Sassonia, Paderborn, Paesana, Paese basco, Paladino, Palazzo Apostolico, Palazzo del Laterano, Pamphili, Pamplona, Pannonia, Panza (Forio), Paolo Diacono, Papa Adriano I, Papa Benedetto VIII, Papa Giovanni XII, Papa Innocenzo III, Papa Leone III, Papa Sergio II, Papa Stefano III, Papa Stefano IV, Papa Stefano V, Papa Valentino, Paradiso (Divina Commedia), Paradiso - Canto diciottesimo, Paradiso - Canto sesto, Parco regionale storico di Monte Sole, Parigi, Parodie Disney, Passerano Marmorito, Patriarcato di Aquileia, Pecorara, Penne (Italia), Pentapoli bizantina, Peralta (famiglia), Pescolanciano, Pianura Padana, Piazza del Limbo, Piemonte, Pigna (Italia), Pipino, Pipino di Herstal, Pipino il Breve, Pirano, Plinio il Vecchio, Pola, Ponte di Legno, Ponte Vecchio, Pontremoli, Poppone (patriarca di Aquileia), Porta Palatina, Porto Pisano, Porto Recanati, Portovenere, Poschiavo, Povoletto, Pozzaglia Sabina, Premio Carlo Magno, Presolana, Primato papale, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Provincia della Spezia, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Chieti, Provincia di Novara, Provincia di Reggio Emilia, Provincia di Salerno, Puget-Théniers, Quattro Province, Quero (Setteville), Quierzy, Ragoli, Raimondo di Sangro, Rainaldo di Dassel, Ranzanico, Rapallo, Rascia, Reconquista, Regno d'Italia, Regno delle Asturie, Regno di Mercia, Regno di Northumbria, Regno di Sicilia, Repubblica di Venezia, Restauratio Imperii, Rialto (Venezia), Riforma della Chiesa dell'XI secolo, Rinaldo (paladino), Ripi, Risorgimento, Rito latino, Rito liturgico, Ritratto, Rivoli, Roberto I di Francia, Roberto Valturio, Roccabruna-Capo Martino, Rodengo-Saiano, Rodolfo di Francia, Rodolfo I d'Asburgo, Roger Schutz, Rogno, Rolando, Romagna, Romagnese, Romanzo storico, Roncisvalle, Roquebillière, Saint-Étienne-de-Tinée, Saint-Jean-Cap-Ferrat, Saint-Lô, Saint-Martin-Vésubie, Saint-Sauveur-sur-Tinée, Salisburgo, Samolaco, San Benedetto dei Marsi, San Casciano in Val di Pesa, San Ginesio, San Giorgio Canavese, San Martino in Rio, San Martino Siccomario, Sant'Ambrogio di Torino, Santa Maria Capua Vetere, Santa Petronilla, Santa Rosalia, Santa Vittoria in Matenano, Saraceni, Sassoni, Scellino, Schellenberg, Schilpario, Schleswig (regione), Scolastica (filosofia), Scrittura carolina, Scurcola Marsicana, Seligenstadt, Serravalle (Vittorio Veneto), Serravalle Scrivia, Serrone, Servizio militare, Sesto Pompeo Festo, Settimania, Siena, Sigillo (Italia), Signa, Signoraggio, Simbolo degli apostoli, Sirmione, Soccavo, Soissons, Sospello, Sovrani di Baviera, Sovrani di Francia, Sovrani di Sassonia, Sovrani franchi, Sovrani longobardi, Spada, Specchio Sassone, Speciale Superquark, Spiazzo, SPQR, Staffa (equitazione), Stati per data di costituzione, Stauracio, Stemma della Germania, Stemma reale del Regno Unito, Stoccafisso, Storia dei giardini, Storia dei Paesi Bassi, Storia del Belgio, Storia del cristianesimo, Storia del formaggio, Storia del Piemonte, Storia del Trentino, Storia dell'Alto Adige, Storia dell'Austria, Storia dell'Europa, Storia dell'Inghilterra, Storia dell'Umbria, Storia della Corsica, Storia della Croazia, Storia della Francia, Storia della Germania, Storia della musica, Storia della Sardegna giudicale, Storia della Serbia, Storia della Slovacchia, Storia della Slovenia, Storia di Andorra, Storia di Asti, Storia di Bologna, Storia di Brescia, Storia di Campi Bisenzio, Storia di Cortina d'Ampezzo, Storia di Novara, Storia di Parigi, Storia di Parma, Storia di Piacenza, Storia di Pisa, Storia di Pistoia, Storia di Ravenna, Storia di Reggio Emilia, Storia di Roma, Storia di Siena, Storia di Torino, Storia di Vicenza, Storo, Sus scrofa, Susa (Italia), Sutri, Svizzera, Taibon Agordino, Taifa, Tariq ibn Ziyad, Tarquinia, Tassoni, Tavagnacco, Tebaldi, Tenda (Francia), Tensioattivo, Teodulfo, Terracina, The Economist, Tolmino, Tolosa, Tonengo, Tornese, Torre d'Isola, Transilvania, Trattato di Verdun, Tremisse, Trentino-Alto Adige, Treviri, Trigolo, Trofarello, Tubre, Tuscania, Uggiate-Trevano, Ugo Capeto, Ugo il Grande (duca di Borgogna), Unione europea, Unità militare terrestre, Università di Zurigo, Università nel Medioevo, Utelle, Vado Ligure, Vaie, Val di Chiana, Val di Fiemme, Val di Nizza, Val di Susa, Val Monastero, Val Seriana, Valcarlos, Valgoglio, Valle d'Aosta, Valle di Scalve, Valtellina, Vedeseta, Vence, Veneto, Ventimiglia, Vercurago, Verden (Aller), Verdun, Versus de Verona, Vertemate con Minoprio, Vescovo-conte, Vestfalia, Vezza d'Oglio, Via Francigena, Vic-sur-Aisne, Vienna, Villa Carcina, Villafranca (Francia), Villars-sur-Var, Vilminore di Scalve, Vione, Vipacco, Visconte, Viterbo, Voghera, Volpeglino, Vorarlberg, Vulgata, Wiesbaden, Zibello, Zurigo, 12 (numero), 15 agosto, 17 maggio, 29 novembre, 4 dicembre, 5 aprile, 769, 773, 9 ottobre.