Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Magno

Indice Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

2030 relazioni: Abate laico, Abati di Bobbio, Abbacinamento, Abbazia delle Tre Fontane, Abbazia di Amorbach, Abbazia di Chelles, Abbazia di Echternach, Abbazia di Faremoutiers, Abbazia di Farfa, Abbazia di Fleury, Abbazia di Fulda, Abbazia di Hohenbourg, Abbazia di Kornelimünster, Abbazia di Leno, Abbazia di Lorsch, Abbazia di Luxeuil, Abbazia di Metten, Abbazia di Montecassino, Abbazia di Murbach, Abbazia di Nienburg, Abbazia di Nonantola, Abbazia di Novalesa, Abbazia di Prüm, Abbazia di Saint-Denis, Abbazia di Saint-Pierre de Brantôme, Abbazia di Saint-Pierre de Senones, Abbazia di Saint-Riquier, Abbazia di San Benigno (Genova), Abbazia di San Clemente a Casauria, Abbazia di San Gallo, Abbazia di San Giovanni in Argentella, Abbazia di San Liberatore a Majella, Abbazia di San Vincenzo al Volturno, Abbazia di Sankt Ludger, Abbazia di Sant'Albano, Abbazia di Sant'Albino, Abbazia di Sant'Andrea, Abbazia di Sant'Antimo, Abbazia di Santa Maria del Sagittario, Abbazia di Santa Maria in Silvis, Abbazia di Vezzolano, Abbazia imperiale, Abbaziale di Saint-Riquier, Abbone di Poitiers, Abd al-Aziz ibn Musa, Abd al-Rahman ibn Mu'awiya, Abd al-Rahman II ibn al-Hakam, Abd al-Rahman III, Abd al-Rahman IV ibn Muhammad, Abd al-Rahman Sanchuelo, ..., Abd al-Rahman V ibn Hisham, Abd Allah ibn Muhammad, Abul-Abbas, Acerenza, Acinonyx jubatus, Acquasanta Terme, Adalardo (nome), Adalberone I di Metz, Adalberone II di Metz, Adelaide del Friuli, Adelardo di Corbie, Adelchi (Manzoni), Adelchi (nome), Adelchi (principe), Adele di Troyes, Adele di Vermandois, Adelperga, Adelrico di Guascogna, Admonitio Generalis, Adozionismo, Adrien d'Orléans, Affreschi della cappella di San Giacomo, Afonso Lopez de Baian, Age of Empires: Castle Siege, Agnese di Borgogna, Agostino Cornacchini, Agramante, Ai tempi che Berta filava, Aissó, Al-Andalus, Al-Hakam ibn Hisham, Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman, Al-Hurr ibn Abd al-Rahman al-Thaqafi, Al-Mundhir ibn Muhammad I, Alba (Italia), Albano da Magonza, Albavilla, Alberico di Utrecht, Albero della cuccagna, Alberto I di Brandeburgo, Alberto I di Vermandois, Albi (Francia), Alcina (personaggio), Alcuino di York, Alemannia, Alessandro Barbero, Alessandro Jacchia, Alfeo (Orlando furioso), Alfieri (famiglia), Alfons Dopsch, Alfonso II delle Asturie, Alfredo il Grande, Ali ibn Hammūd, Alle 8 della sera, Alleanza abbaside-carolingia, Almanzor, Alpago, Alta Val d'Enza, Alte Kapelle, Altmark (Germania), Alto Medioevo, Altomilanese, Altopiano di Navelli, Alvernia, Alyscamps, Amanuense, Ambrogio Autperto, Ambrogio II, Amburgo, Amico (nome), Amico e Amelio, Anastasio (vescovo V secolo), Ancarano (Italia), Andorra, Andorra la Vella, Andrea (vescovo di Torino), Andropono e Conrado, Angelica (Orlando furioso), Angelomo di Luxeuil, Angilberto, Angilberto di Saint-Riquier, Angilramno di Metz, Angria, Annales Regni Francorum, Annali, Anni 770, Anni 800, Anno Domini, Annone di Verona, Annone Veneto, Ansa (regina), Ansegiso, Ansegiso di Fontenelle, Anselmo di Nonantola, Anselperga, Antica basilica di San Pietro in Vaticano, Antico complesso episcopale di Parigi, Antignano (Capodistria), Antipapa Pasquale III, Antiphonarius cento, Antonin Doussot, Antonio Altoviti, Antonio Cornazzano, Aosta, Apologia della storia, Aquila (araldica), Aquila (storia romana), Aquisgrana, Aquitani, Aragona, Archetipi (saggio), Architettura carolingia, Architettura cistercense, Architettura longobarda, Architettura preromanica, Archivi nazionali (Francia), Arcidiocesi di Besançon, Arcidiocesi di Cesarea di Palestina, Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia, Arcidiocesi di Colonia, Arcidiocesi di Embrun, Arcidiocesi di Firenze, Arcidiocesi di Lione, Arcidiocesi di Milano, Arcidiocesi di Pesaro, Arcidiocesi di Pescara-Penne, Arcidiocesi di Pisa, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Arcidiocesi di Salisburgo, Arcidiocesi di Vercelli, Arciprete, Arcivescovato di Brema, Ardesio, Ardone di Aniane, Arechi II, Arezzo, Argenteria, Ariano nel Polesine, Ariège, Arles, Armée française, Arno (arcivescovo di Salisburgo), Arnolfingi, Arnolfo d'Olanda, Arnolfo di Carinzia, Arnolfo di Metz, Arnolfo II di Fiandra, Arquata del Tronto, Arte altomedievale, Arte carolingia, Arte del Cambio, Arte medievale, Arte mosana, Arti liberali, Ary Scheffer, Ascia da battaglia, Ascoli Piceno, Asinari, Asmundo (famiglia), Assedio di Parigi (845), Assedio di Parigi (885-886), Asti, Astolfo, Astolfo (personaggio), Atina, Augusto (titolo), Avari, Avranches, Avvocato, Ayyūb ibn Ḥabīb al-Lakhmī, Aznar I Galíndez, Azzone, Ælfwald II di Northumbria, Édouard Adolphe Casimir Joseph Mortier, Íñigo I Íñiguez Arista, Baccalà alla vicentina, Bad Hersfelder Festspiele, Bagnara di Romagna, Baiardo (cavallo), Bajardo, Baldovino III di Fiandra, Baldovino IV di Fiandra, Baldovino V di Fiandra, Baliato di Jersey, Barbarano Romano, Bardineto, Bardolino, Bareggio, Barile (famiglia), Barre d'Aragona, Barzanò, Baschi, Baschi (Italia), Basciano, Basilica dei Santi Felice e Fortunato, Basilica dei Santi XII Apostoli, Basilica del Santissimo Salvatore (Pavia), Basilica di Saint-Denis, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di San Lorenzo (Kempten), Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di Sant'Ambrogio, Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia), Basilica di Santa Maria in Cosmedin, Basilica di Santa Maria Maggiore (Santa Maria Capua Vetere), Basso Medioevo, Battaglia della foresta di Teutoburgo, Battaglia di Alesia, Battaglia di Aquisgrana, Battaglia di Fraga, Battaglia di Pliska, Battaglia di Poitiers (732), Battaglia di Roncisvalle, Battaglia di Svolder, Baudolino, Büraburg, Beato di Liébana, Beatrice di Parigi, Beatrice di Vermandois, Beatus, Begga di Andenne, Begone di Tolosa, Belgio, Bellagio, Bellino (Italia), Benedetto d'Aniane, Benevento, Benigno di Malcesine, Berà, conte di Barcellona, Berengario I di Tolosa, Berengario II di Neustria, Bergogna, Bernard Gagnebin, Bernardo (figlio di Carlo Martello), Bernardo d'Italia, Bernardo del Carpio, Bernardo di Vienne, Bernardo I di Poitiers, Bernardo I di Tolosa, Bernardo il Monaco, Berre-les-Alpes, Berta (nome), Bertrada, Bertrada di Laon, Bertrada di Prüm, Bibbia di Alcuino, Biblioteca Palatina (Heidelberg), Biblioteca reale (Danimarca), Biella, Bigorre (regione), Bobbio, Bogliasco, Bolgheri, Bolla d'oro, Bologna, Bominaco, Bonciani, Bonifacio I di Toscana, Bonisiolo, Borgaro Torinese, Borghi in galleria della Lunigiana, Borgo Berga, Boromir, Bovolone, Bradamante, Branciforte, Breccia di Orlando, Bredolo, Breglio, Brema, Bretagna, Brizio di Tours, Buggio, Burgaria, Bustese, Caccia selvaggia, Cacciaguida, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Caduta dell'Impero romano d'Occidente (storiografia), Calco (Italia), Calendario giuliano, Calendasco, Califfi di al-Andalus, Calvados (distillato), Camavi, Cambrai, Camisano, Cammino Celeste, Campagna d'Italia (1800), Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio, Campo Carlo Magno, Campo San Martino, Camporsevoli, Camposampiero, Camurana, Canal du Midi, Canale Reno-Meno-Danubio, Cancellieri della Francia, Cane da pastore di Brie, Canis lupus, Canis lupus lupus, Cantalice, Cantar de Roncesvalles, Canto aquileiese, Canto cristiano, Canto gregoriano, Canzone d'Aspromonte, Canzone di gesta, Capalbio, Capetingi, Capitano generale della Chiesa, Capitolare, Capitolazione (trattato), Capitulare de villis, Caporciano, Cappella di San Fermo, Cappella Palatina di Aquisgrana, Carcase, Carcassonne, Cardona (Spagna), Cariberto II, Carlantino, Carlina, Carlina acanthifolia, Carlina acaulis, Carlina biebersteinii, Carlina corymbosa, Carlina vulgaris, Carlininae, Carlo, Carlo Bellisomi, Carlo d'Aquitania, Carlo I, Carlo I d'Angiò, Carlo III di Francia, Carlo il Giovane, Carlo il Grosso, Carlo IV di Francia, Carlo Magno (disambigua), Carlo Magno (miniserie televisiva), Carlo Martello, Carlo V d'Asburgo, Carlomanno, Carlomanno di Baviera, Carlomanno I, Carnano, Carnia, Caro di Malcesine, Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Carolingi, Carrosio, Carte da gioco, Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo, Casa del Senato, Casa Kammerzell, Casa Savoia, Casarza Ligure, Casatenovo, Cascina Roland, Casigliano di Sesana, Casina, Cassano d'Adda, Casseuil, Cassino, Castel Menardo, Castel San Vincenzo, Castel Trosino, Castellaneta, Castellazzo Bormida, Castelletto Zeglo, Castelli della provincia di Piacenza, Castello D'Alessandro, Castello d'Argile, Castello del Buonconsiglio, Castello del Conte Verde, Castello della Manta, Castello di Dreux, Castello di Gropparello, Castello di Mayenne, Castello di Montalbano, Castello di Reschio, Castello di Rovasenda, Castello di Sammezzano, Castelnuovo dell'Abate, Castelvenere (Buie), Castiglione Chiavarese, Cattedrale di Aquisgrana, Cattedrale di Besançon, Cattedrale di Laon, Cattedrale di Metz, Cattedrale di Notre-Dame, Cattedrale di Noyon, Cattedrale di Palermo, Cattedrale di Saintes, Cattedrale di York, Cavalieri Ospitalieri, Cavalleria, Ceadrag, Ceconico, Centelles (famiglia), Cerò di Sopra, Cerò di Sotto, Cerchi dell'Inferno, Cerimoniale, Cerretani, Cerretani Bandinelli Paparoni, Cervarese Santa Croce, Cervia, Cesareo di Terracina, Chanson de Roland, Charlemagne, Charles de Gaulle, Charles Homer Haskins, Charles Meynier, Chiesa cattolica, Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze), Chiesa dei Santi Defendente e Rocco (Clusone), Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola), Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane, Chiesa del Monte dei Morti, Chiesa della Madonna in Basilica, Chiesa di San Benedetto (Malles), Chiesa di San Falco, Chiesa di San Giovanni Battista (Patù), Chiesa di San Lorenzo (Berzo Inferiore), Chiesa di San Lorenzo (Norimberga), Chiesa di San Luigi dei Francesi, Chiesa di San Martino di Tours (Gorno), Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco, Chiesa di San Michele Arcangelo (Castiglione Chiavarese), Chiesa di San Pancrazio (Firenze), Chiesa di San Pantaleone (Cividale del Friuli), Chiesa di San Pietro (Tuscania), Chiesa di San Pietro (Vienna), Chiesa di San Salvatore (Bergamo), Chiesa di San Zilio, Chiesa di Sant'Alessandro (Lucca), Chiesa di Santa Maria Beltrade, Chiesa di Santa Maria in Campidoglio (Firenze), Chiesa di Santa Maria in Siaris, Chiesa di Santa Reparata, Chiesa di Santa Sofia (Benevento), Chiesa di Santo Stefano (Cividate Camuno), Chiesa ortodossa, Chilperico di Aquitania, Chioggia, Chiusa di San Michele, Chiusdino, Chiuse longobarde, Chiusi, Christopher Lee, Chronica Slavorum, Chronicon centulense, Chronicon Salernitanum, Cicala (Italia), Ciclo carolingio, Cieli del Paradiso, Cimbergo, Cimiteri del mondo, Cimitero Teutonico, Cittadella di Blaye, Civilization IV: Beyond the Sword, Civiltà romana, Civitavecchia, Claudio I (vescovo di Torino), Claunico, Clipeologia, Clodolfo di Metz, Clotario II, Clusone, Coblenza, Codex calixtinus, Colere, Collalto, Colle del Colombardo, Collectio Dionysiana, Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux, Collegiata di San Giovanni Battista (Polesine Zibello), Collelongo, Collezionismo d'arte, Collobrida, Colonna Vendôme, Colorina, Colportore, Complesso archeologico di San Pietro a Corte, Complesso monumentale di Santa Sofia, Comune di Asti, Comunità internazionale, Comunità Odinista, Concili di Arles, Concilio di Aquisgrana, Concilio di Costantinopoli I, Concilio di Nicea I, Concilio di Nicea II, Concilio di Tours (813), Concilio Lateranense (769), Condottiero, Congiunzione Giove-Saturno, Conquista della Gallia, Conquista normanna dell'Italia meridionale, Conselve, Consorti dei sovrani d'Italia, Consorti dei sovrani di Baviera, Consorti dei sovrani di Francia, Conte di Douglas, Conte palatino, Contea d'Aragona, Contea del Rossiglione, Contea di Asti, Contea di Asti (età altomedievale), Contea di Barcellona, Contea di Bergamo, Contea di Brescia, Contea di Castiglia, Contea di Hainaut, Contea di Nantes, Contea di Piacenza, Contea di Rodez, Contea di Tolosa, Contee catalane, Conti d'Alvernia, Conti d'Orléans, Conti dei Marsi, Conti di Asti (età altomedievale), Conti di Barcellona, Conti di Matera, Conti di Poitiers, Conti di Ponthieu, Conti di Vermandois, Contrada San Martino, Corona del Sacro Romano Impero, Corona di Carlo Magno, Corona ferrea, Coronazione di spine, Corpo santo, Corte di Lemine, Cortigiano, Cosa (colonia romana), Cosbana, Cosina (Erpelle-Cosina), Costa Volpino, Costabissara, Costantino V, Costantino VI, Covedo, Crateri di Giapeto, Creda, Crespellano, Cripta, Crisotriclinio, Cristianizzazione dei Germani, Cristoforo Damiata, Croce del Tesoro di San Giovanni, Croce di Lotario, Cronologia del Medioevo, Cronologia della filosofia, Cronologia della storia moderna, Cronologia di Venezia, Crusinallo, Cunegonda (imperatrice), Cursò, Cursor Mundi, D'Adda, Da Barbiano, Da Carlo Magno a Lutero. La letteratura tedesca medievale, Da Filicaja, Dalaunia, Dardinello, Davide (vescovo), De architectura, De Mari (famiglia), Decorazioni scultoree del Duomo di Fidenza, Deiva Marina, Della Torre, Denaro, Denaro (moneta), Denethor, Denominazioni dei Greci, Desiderio (re), Diarchia, Dieta di Diedenhofen, Dinastia ottoniana, Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato, Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Diocesi di Bayeux, Diocesi di Bayonne, Diocesi di Bazas, Diocesi di Carcassonne e Narbona, Diocesi di Chalon, Diocesi di Coira, Diocesi di Costanza, Diocesi di Deventer, Diocesi di Dol, Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, Diocesi di Fulda, Diocesi di Halberstadt, Diocesi di Imola, Diocesi di Langres, Diocesi di Liegi, Diocesi di Lisieux, Diocesi di Luni, Diocesi di Meaux, Diocesi di Metz, Diocesi di Minden, Diocesi di Nantes, Diocesi di Nîmes, Diocesi di Neapoli di Palestina, Diocesi di Nevers, Diocesi di Nomento, Diocesi di Quimper, Diocesi di Roma, Diocesi di Saint-Malo, Diocesi di San Marino-Montefeltro, Diocesi di Sion, Diocesi di Spira, Diocesi di Torcello, Diocesi di Treviri, Diocesi di Valence, Diocesi di Vic, Diocesi di Vittorio Veneto, Diocesi di Worms, Dionigi il Piccolo, Diritto medievale, Divinità degli alberi, Dobbiaco, Dolanzi, Dominio vescovile a Trieste, Domnus Apostolicus, Domodossola, Donato Acciaiuoli, Donna di spade, Douglas William Freshfield, Drasco, Dreieich, Drogone di Metz, Duca (Longobardi), Ducato d'Aquitania, Ducato d'origine, Ducato del Friuli, Ducato di Baviera, Ducato di Benevento, Ducato di Bergamo, Ducato di Brescia, Ducato di Carinzia, Ducato di Guascogna, Ducato di Parma (Longobardi), Ducato di Piacenza, Ducato di Sassonia, Ducato di Spoleto, Ducato di Treviso, Ducato di Tuscia, Ducato di Vicenza, Ducato romano, Duce (storia romana), Duchi d'Aquitania, Duchi di Guascogna, Duchi e principi di Benevento, Duello, Duomo di Ulma, Duomo di Vercelli, Durandal (fumetto), Durlindana, Eadberht III Præn, Eadburh, Eanred di Northumbria, Eardwulf di Northumbria, Eberardo del Friuli, Ebraismo e schiavitù, Ecbertini, Ecberto, Echternach, Economia dell'Alto Mantovano, Edvige di Nordgau, Edvige di Sassonia, Egberto del Wessex, Eginardo, Egino di Verona, Eisenstadt, El Gran Carlemany, El retablo de maese Pedro, Elba (fiume), Elde (fiume), Elefante bianco, Elefante da guerra, Elegast, Elettorato di Treviri, Emiri di al-Andalus, Emma di Blois, Emma di Parigi, Enciclopedismo, Encyclopédie, Enguerrand delle Fiandre, Enrico del Friuli, Enrico I di Borgogna, Enrico I di Sassonia, Enrico II di Lussemburgo, Enrico III di Francia, Enrico V di Baviera, Epimaco e Alessandro, Erberto II di Troyes, Erberto II di Vermandois, Erberto III d'Omois, Eremo di San Leonardo al Volubrio, Eribanno, Ermengarda, Ermengarda (moglie di Carlo Magno), Ermengarda de Hesbaye, Ermenguer, Ernst Niekisch, Erpelle, Esarcato d'Italia, Esodo giuliano dalmata, Espansione del cristianesimo in Europa tra V e VIII secolo, Espansione vichinga, Esplorazioni geografiche, Este (Italia), Eternal Darkness: Sanity's Requiem, Etimologia dei toponimi delle regioni italiane, Etimologie dei nomi degli Stati, Ettore (mitologia), Eude di Vermandois, Eugenio di Milano, Europa settentrionale, Evangeliario dell'Incoronazione, Evangeliario di Ada, Evangeliario di Lorsch, Evangeliario di Saint-Riquier, Evangelistario di Godescalco, Evasino, Evasio (vescovo), Externsteine, Eyvind Johnson, Ezio (eunuco), Fabriano, Facondo e Primitivo, Faenza, Falconeria, Fasti vindobonenses, Fastrada, Febbraio, Fedeltà (legame), Federico della Bassa Lorena, Federico di Lussemburgo, Federico I di Lotaringia, Federico II di Svevia, Federico III d'Asburgo, Felice Baciocchi, Felice di Urgell, Feltre, Ferento, Fermo e Rustico, Festa di san Marco, Feudalesimo, Fiandre, Fibula di Dorestad, Fidenza, Figueres, Filioque, Filippi (famiglia), Filippo II di Francia, Filologia, Filosofia ebraica, Filosofia medievale, Fine del mondo, Fiorano Modenese, Fiscaglia, Flaviano di Costantinopoli, Flavio Biondo, Fleana, Florentia, Folch de Cardona, Folclore veronese, Fontaine-au-Bois, Fornio, Fortezza di Lourdes, Fortunato II di Grado, Francavilla di Sicilia, Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este, Francesco Pipino, Franchi, Francia, Francia Media, Francia medievale, Franciacorta, Francoforte sul Meno, Frangipane (famiglia), Fredardo di Mende, Fredegario, Fredegiso di Tours, Friedrich Kaulbach, Frisoni, Friuli, Fulda, Fulrado di Saint Denis, Fulrado di San Quintino, Gabriele D'Annunzio, Gabrovizza (Capodistria), Gabrovizza (Comeno), Galafrone, Gallia Aquitania, Gallia Belgica, Gambrinus, Gandellino, Gandino, Gano di Maganza, Garfagnana, Gaspare Canino, Gavello, Gévaudan, Göttrik, Gennaio, Gerberga (Carlomanno I), Gerberga di Borgogna, Gerboldo di Évreux, Gerhard von Schwerin, Germania, Geronimo (figlio di Carlo Martello), Ghazan Khan, Ghilini, Giacinta Marescotti, Giacomo I d'Aragona, Giardino fisico, Ginevra, Gioielli della Corona francese, Gioiosa (spada), Giorgio Giulini, Giovan Francesco Capodilista, Giovanni Antonio Cybei, Giovanni Battista Martini, Giovanni di Grado, Giovanni Galbaio, Girifai, Girona, Gisalbertini di Bergamo, Giselberto di Lussemburgo, Giselberto di Maasgau, Gisella (figlia di Ludovico il Pio), Gisella (figlia di Pipino il Breve), Giuditta (figlia di Carlo il Calvo), Giulianova, Giuramento di Leone III, Giuramento di Strasburgo, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Giusnaturalismo, Glossario delle frasi fatte, Gocelone, Goffredo di Buglione, Goffredo il Gobbo, Goffredo il Villoso, Gondi, Goriano, Gorno, Gosberto I del Maine, Goslino I del Maine, Gotia, Gotta, Governanti della Provenza, Gozlin, Gradasso, Gradena, Grammatica latina, Gran Premio d'Italia 1922, Grande Carro, Grande Moravia, Grande Scisma, Granducato di Toscana, Gravellona Lomellina, Gries am Brenner, Grillo (personaggio), Grimoaldo I, Grimoaldo III di Benevento, Gromo, Gromo San Marino, Gropparello, Guardia Lombardi, Gubbio, Guerra d'Italia del 1535, Guerra santa, Guerre sassoni, Guglielmo d'Aquitania, Guglielmo I di Normandia, Guglielmo V di Aquitania, Guglielmo VI di Aquitania, Guglielmo VII di Aquitania, Guglielmo VIII di Aquitania, Guibodo, Guido di Vermandois, Guido I di Spoleto, Guido II di Spoleto, Guido Ubaldo Abbatini, Guillemundus, Guinigisio I, Gustave Olivier Lannes de Montebello, Guttuari, Haakon IV di Norvegia, Halfdan (floruit 782-807), Hammaburg, Höxter, Hārūn al-Rashīd, Heinrich Fichtenau, Hellweg, Helmold di Bosau, Hemming, Hemming Halfdansson, Henri Pirenne, Henri-François Delaborde, Henri-Léopold Lévy, Henry Dunant, Heraclia, Herford, Hiltrude, Hisham ibn Abd al-Rahman, Hisham II ibn al-Hakam, Hisham III ibn Muhammad, Historia Langobardorum, Holger, Holstein, Horik I, Hunaldo di Aquitania, Hunaldo II d'Aquitania, I fondamenti del diciannovesimo secolo, I paladini di Francia, I Paladini: Storia d'armi e d'amori, I promessi sposi, I quattro figli di Aimone, I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale, Iconoclastia, Iconodulia, Ida di Boulogne, Ida di Herzfeld, Idria, Ifranj, Il breve regno di Pipino IV, Il cavaliere inesistente (film), Il libro nero del cristianesimo, Il mistero dei candelabri, Ilario di Javols, Ildegarda, Ildegarda (moglie di Carlo Magno), Ildeprando di Spoleto, Ille-et-Vilaine, Imiltrude, Imiza di Lussemburgo, Imperatore, Imperatore del Sacro Romano Impero, Imperatori bizantini, Imperatori del Sacro Romano Impero, Imperatori romani, Impero, Impero bizantino, Impero carolingio, Impero di Alessandro Magno, Impero romano, Incoronazione, Incoronazione di Carlo Magno, Incoronazione di Napoleone Re d'Italia, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto trentunesimo, Inflazione, Insegne imperiali, Invasione franca della Venezia, Ipotesi del tempo fantasma, Irene d'Atene, Irmengarda I di Frauenwörth, Irminsul, Isaac Newton, Isabella di Hainaut, Isnardi, Isola d'Ischia, Isola Fossara, Isole Tremiti, Istaevones, Istruzione femminile, Italia, Italia medievale, Italiani, Italiani di Slovenia, Itinerario di Einsiedeln, Iuramentum Sutrinum, IX secolo, Jaca, Jacovella da Celano, Jamiano, Jean-Baptiste Jourdan, Jean-Victor Schnetz, Jesi, Johann Gottfried Herder, Josephus Scottus, Karl Wolfskehl, Koninklijke Nederlandse Munt, Kutná Hora, L'Imperatore, La Bisbal d'Empordà, La borsa e la vita (saggio), La papessa (film), La Razza, La schiava di Bagdad, La Seu d'Urgell, La Spezia, La straordinaria storia dell'Italia, La tomba di ghiaccio (Berry), Lago d'Iseo, Lago di Banyoles, Lagrasse, Lamberto I di Nantes, Lancia da cinghiale, Lancia da giostra, Langobardia Minor, Laudes Regiae, Lavarone, Lazio, Le invasioni barbariche in Italia, Le plus grand français de tous les temps, Ledine, Legenda Aurea, Leibulfo, Lemine, Leone di Bayonne, Leotardo I di Parigi, Leotardo II di Parigi, Letteratura cavalleresca, Letteratura francese, Letteratura franco-italiana, Letteratura latina medievale, Letteratura medievale francese, Letteratura occitanica, Letteratura olandese, Letteratura tedesca, Lex regia de imperio, Lex Ripuaria, Lezionario, Libbra, Libbra carolingia, Liber glossarum, Liber papiensis, Liborio di Le Mans, Libreria editrice vaticana, Libri Carolini, Lidrico, Lienz, Limana (torrente), Limes Saxoniae, Limes Sorabicus, Lingua cimbra, Lingua latina, Lingua romanza di Pannonia, Lingua sassone antica, Linguadoca (provincia), Lingue romanze orientali, Linoni, Lione, Lira (moneta), Lira italiana, Lista degli ortaggi raccomandati nel Capitulare de villis, Lista di imperi per estensione, Lista di reliquie cristiane, Liutgarda, Liutgarda (disambigua), Liutgarda di Lussemburgo, Liutgarda di Vermandois, Liutperga, Liutvino di Treviri, Livre, Lloret de Mar, Locuzioni indicanti la Francia, Lohengrin (opera), Lombardia, Longobardi, Lorenzago di Cadore, Lorenzo Surio, Lorsch, Lotario I, Lotta per le investiture, Louis Halphen, Lucardo, Lucca, Luchetto Gattilusio, Luciano Bonaparte, Luciano di Antiochia, Ludgero di Münster, Ludovico II il Germanico, Ludovico III della Francia Orientale, Ludovico il Pio, Lughignano, Luico, Luigi (abate di Saint-Denis), Luigi Fabri, Luigi II di Francia, Luigi XIV di Francia, Lullo di Magonza, Luna (colonia romana), Lunigiana, Lupo II d'Aquitania, Lurcanio, Lutgarda, Lutrano, Luzzara, Magdeburgo, Magiari, Magnificat (film), Magno (nome), Maine (provincia), Malagigi, Malindo e Ardalico, Maltignano, Manciano, Mancuso (moneta), Manetto, Manfredinghi, Manno (famiglia), Mano di Dio, Manual Digest, Marca d'Istria, Marca di Brandeburgo, Marca di Spagna, Marca Orientale, Marca vindica, Marcellino e Pietro, Marchesato di Petrella, Marchesato di Saluzzo, Marchesato di Sorbello, Marco Vitruvio Pollione, Maresciallo di Francia, Marescotti (famiglia), Maresego, Margravio, Marietta Piccolomini, Mario, Marta, Audiface e Abaco, Marostica, Marsica, Marsilio (personaggio), Massa Fiscaglia, Massa Trabaria, Massacri delle foibe, Massacro di Verden, Massenzio (patriarca), Materia medica, Matrimonio, Matteo Maria Boiardo, Matteria, Mauregato delle Asturie, Maurizio Galbaio, Mauronto di Marsiglia, Medana, Medici, Medicina legale, Medico di Potrone, Medioevo, Medioevo inglese, Medolla, Medoro, Megingaudo di Würzburg, Memoria di santa Maria in sabato, Menconico, Mentana, Merovingi, Mesnil, Mezzema, Micronazione, Milano, Minden, Miniato di Firenze, Miniatura carolingia, Minoranza slovena in Italia, Minuscolo, Missi dominici, Monachesimo irlandese, Monaldeschi, Monarchia, Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro, Monastero di San Salvatore (Capo di Ponte), Monastero di Santa Giulia, Monastero di Santa Maria del Lavello, Moneglia, Monetazione carolingia, Monetazione di Adelchi di Benevento, Monetazione genovese, Monetazione longobarda, Monetazione longobarda di Benevento, Monetazione medievale, Monetazione moderna, Monete italiane contemporanee, Monete italiane medievali, Monete italiane moderne, Monte Barro, Monte Sacro (Roma), Monte Sant'Angelo (Marche), Montebello della Battaglia, Montedello, Montefiascone, Montelbaanstoren, Montelungo, Monteprandone, Montes di Giapeto, Moravia, Mortara, Morti il 28 gennaio, Morti nell'814, Mucciafora, Mugello, Muhammad I ibn Abd al-Rahman, Muhammad II ibn Hisham, Muhammad III ibn Abd al-Rahman, Municipio di Amburgo, Municipio di Aquisgrana, Municipio di Augusta, Municipio di Brema, Munuza, Mura venete di Bergamo, Muristan, Musa ibn Nusayr, Museo archeologico dell'Alto Adige, Museo archeologico di Montelupo, Museo delle armi bianche e delle pergamene, Museo di Giovio a Borgovico, Museo diocesano d'arte sacra e benedettino, Musica, Musica medievale, Musica profana, Naconidi, Namo di Baviera, Napoleone I sul trono imperiale, Nascita degli Stati nazionali, Natale Rauty, Nati il 2 aprile, Nati nel 742, Naviglio della Martesana, Nazionalità, Nebola, Nereto, Nesolio, Neues Palais, Niceforo I il Logoteta, Nimega, Nitardo, Noli, Nomentum, Nonantola, Notaio, Notker I di San Gallo, Novavilla, Novazzano, Nove Prodi, Novello (Merna-Castagnevizza), Noviomagus Batavorum, Noyon, Numana, Nuzzo, Obelerio, Obodriti, Occupazione romana della Germania sotto Augusto, Odacre, Odalrico I di Barcellona, Oddone d'Orléans, Oddone da Metz, Oddone di Borgogna, Oddone II di Guascogna, Odelperto di Milano, Odilone di Baviera, Odilone di Girona, Offa di Mercia, Ogier il Danese, Ogiva di Lussemburgo, Olifante (strumento musicale), Olmo al Brembo, Omiletica, Omosessualità nel Medioevo, Omosessualità nella Bibbia ebraica, Oneta, Onomastica norrena, Opacchiasella, Opera (Italia), Opera dei Pupi, Opere di Alessandro Manzoni, Orange (Francia), Oratorio di San Giovanni Battista (Loano), Oratorio di San Martino di Tours, Oratorio di San Pellegrino, Ordinariato militare, Ordinatio imperii, Ordine del Cardo, Ordine della Corona ferrea, Ordine di Carlo Magno, Ordine di San Benedetto, Ordine di San Colombano, Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Oreficeria carolingia, Oria, Orifiamma, Origini dei Gonzaga, Orlando (opera), Orlando (paladino), Orlando e i paladini di Francia, Orlando furioso, Orlando innamorato, Osimo, Osmiza, Osnabrück, Ospedale di San Nicolao di Pietra Colice, Ospo (Capodistria), Ossegliano, Ostiglia, Ostilità franco-tedesca, Ostsiedlung, Ottavio Branciforte, Ottieri, Ottone (Italia), Ottone della Bassa Lorena, Ottone I di Sassonia, Ottone III di Sassonia, Paderborn, Padova, Paesana, Paese basco, Paesi Bassi, Paladino, Palazzo Apostolico, Palazzo del Laterano, Palazzo del Lussemburgo, Palazzo della Corte suprema degli Stati Uniti d'America, Palazzo di Gallieno, Palazzo di Giustizia (Poitiers), Palazzo di San Crispino, Palazzo Europa, Palazzo Tolomei (Siena), Paleografia latina, Palermo, Palidone da Moncalieri, Pallanum, Pamphili, Pamplona, Pannonia, Panza (Forio), Paolino II, Paolo Diacono, Papa Adriano I, Papa Benedetto VIII, Papa Giovanni XII, Papa Innocenzo III, Papa Leone III, Papa Sergio II, Papa Stefano II, Papa Stefano III, Papa Stefano IV, Papa Stefano V, Papa Valentino, Paradiso (Divina Commedia), Paradiso - Canto diciottesimo, Paradiso - Canto sesto, Parco naturale lombardo della Valle del Ticino, Parco regionale storico di Monte Sole, Parigi, Parma, Parodie Disney, Passerano Marmorito, Passo del Brallo, Passo del Penice, Patriarcato di Aquileia, Patrimoni orali e immateriali dell'umanità, Patrologia Latina, Pavia, Pax Nicephori, Périgord, Pecorara, Peire de Ladils, Penne (Italia), Perpetuo di Tours, Persone di nome Carlo/Sovrani, Pescolanciano, Petrognano, Philip Grierson, Piana di Lucca, Pianta di San Gallo, Piazza del Limbo, Pier Francesco Giambullari, Pierre Pithou, Pietra runica di Rök, Pietro da Pisa, Pietro da Pisa (744-799), Pietro I (arcivescovo di Milano), Pieve di Bollate, Pieve Vergonte, Pieveottoville, Pigna (Italia), Pilli, Piozzano, Pipino, Pipino (nome), Pipino d'Italia, Pipino I di Vermandois, Pipino il Breve, Pipino il Gobbo, Pippin, Pisum sativum, Planctus, Plinio il Vecchio, Poeta Saxo, Poggio Bracciolini, Ponte di Legno, Ponte Nomentano, Ponte sullo stretto di Messina, Ponte Vecchio, Pontremoli, Poppone (patriarca di Aquileia), Porta Palatina, Porto Ercole, Porto Pisano, Porto Recanati, Poschiavo, Poteri universali, Potrone, Pozzaglia Sabina, Predestinazione, Premio Campiello, Premio Carlo Magno, Premio Carlo Magno per la gioventù, Presbitero, Presolana, Prignano sulla Secchia, Prima battaglia di Stockach, Primato papale, Principato arcivescovile di Salisburgo, Principato d'Ungheria, Principato di Nitra, Principato vescovile di Halberstadt, Privato di Mende, Promissio Carisiaca, Promptuarii Iconum Insigniorum, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Provincia della Spezia, Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Novara, Provincia di Pavia, Provincia di Reggio nell'Emilia, Provincia di Salerno, Pseudo-Turpino, Puntate de Il tempo e la storia, Quattro Province, Quentovic, Quero (Quero Vas), Questione adriatica, Radaniti, Radbot, Raghnall mac Gofraidh, Ragnarr Loðbrók, Ragoli, Raimondo di Sangro, Rainaldo di Dassel, Rampò di Barcellona, Ranzanico, Rapallo, Ravignani, Re (carte), Re d'Italia, Re di Borgogna, Re nella Montagna, Reconquista, Reginardo di Lotaringia, Regino di Prüm, Regione ecclesiastica Marche, Regisole, Regno d'Aragona, Regno d'Italia, Regno d'Italia (781-1014), Regno delle Asturie, Regno di Croazia (Medioevo), Regno di Frisia, Regno di Mercia, Regno di Navarra, Regno di Sicilia, Regno franco, Regno longobardo, Regno visigoto, Reimpiego, Religioni in Germania, Renovatio Imperii, Repubblica di Venezia, Reric, Residenza di Monaco di Baviera, Restauratio Imperii, Revisionismo storiografico, Rialto (Venezia), Riccarda di Svevia, Ricwin di Nantes, Rinaldo (paladino), Rinascita carolingia, Rinascita dell'anno Mille, Ripari, Ripi, Risorgimento, Rito gallicano, Rito latino, Rito lionese, Rito liturgico, Ritratto, Rivoli, Robedischis, Robertingi, Roberto d'Embrun, Roberto di Vermandois, Roberto I di Francia, Roberto Valturio, Roccapietra, Roditti, Rodolfo di Francia, Rodolfo I d'Asburgo, Rodomonte, Rogazioni, Roger Schutz, Rogno, Rolando, Roma, Roma medievale, Romagnese, Roman (lingua), Romance (poesia), Romanzo storico, Romei, Rorgone I del Maine, Rosara (Ascoli Piceno), Rostano, Roswitha di Gandersheim, Rotgaudo, Rotrude, Rotrude (figlia di Carlo Magno), Ruggero (personaggio), Ruscino, Ruspoli, S lunga, Saale di Franconia, Saccheggio di Amburgo (845), Sacra spugna, Sacramentario, Sacramentario di Drogo, Sacramentario gelasiano, Sacro Romano Impero, Saeculum obscurum, Saggio sulla libertà, Saghe cavalleresche, Saint-Lô, Salcano, Salisburgo, Samo (sovrano), Samolaco, San Carlo, San Casciano in Val di Pesa, San Daniele del Carso, San Genesio (sito archeologico), San Giorgio Canavese, San Giuseppe, San Glisente, San Goar, San Lorenzo di Brizza, San Lorenzo di Nebola, San Martino in Rio, San Martino Siccomario, San Martino Spino, San Pellegrino Terme, San Pietro (San Pietro-Vertoiba), San Pietro dell'Amata, San Sergio (Capodistria), San Sicario (disambigua), San Teodoro (Genova), Sancho I di Guascogna, Sannio, Sant'Ambrogio di Torino, Santa Croce di Aidussina, Santa Margherita di Staffora, Santa Maria Capua Vetere, Santa Petronilla, Santa Rosalia, Santa Sofia (Torre d'Isola), Santa Vittoria in Matenano, Santo prepuzio, Santomato, Santuario di Canneto, Santuario di Santa Maria del Campo, Santuario di Santa Maria dell'Impruneta, Saraceni, Sassoni, Sassonia-Wittenberg, Saulnois, Savorgnan, Sbrojavacca, Scala Regia, Scalea, Scellino, Schellenberg, Schiavismo, Schilpario, Schola palatina, Schola palatina (Aquisgrana), Scipione Tolomei, Scola della Patienza, Scolastica (filosofia), Scriptorium, Scriptorium di Bobbio, Scrittura carolina, Scultura altomedievale, Scurcola Marsicana, Sedula, Seligenstadt, Sella del Bivio, Sella delle Trincee, Semen di Guascogna, Semen II di Guascogna, Senosecchia, Sentiero dei Franchi, Serbi di Bosnia ed Erzegovina, Sergio (arcivescovo), Serpenizza, Serravalle (Vittorio Veneto), Serrone, Servizio militare, Sessi, Sesto Pompeo Festo, Settimania, Sholto Douglas (VIII secolo), Siagrio di Nizza, Siena, Sigfrido di Lussemburgo, Sigillo (Italia), Signa, Signoraggio, Simboli patri italiani, Simbolo niceno-costantinopolitano, Simperto di Murbach, Sinadole di sotto, Sinodo di Francoforte, Sismondi, Sistema numerico dozzinale, Siti archeologici dell'Italia antica, Slavi, Slovenia, Soccavo, Società longobarda, Soissons, Sola di Husen, Sovrani di Baviera, Sovrani di Francia, Sovrani di Germania, Sovrani franchi, Sovrani longobardi, Spada, Spada di stato, Spada Imperiale, Spada vichinga, Spagna (poema), Speciale Superquark, Spiazzo, Spiedo, SPQR, Stagioni liriche del Teatro alla Scala, Stanza dell'Incendio di Borgo, Stati per data di costituzione, Stato Pontificio, Statua di Rolando, Statua equestre, Stauracio, Stefan Weinfurter, Stellinga, Stemma degli Hohenstaufen, Stemma dei Medici, Stemma della Germania, Stemma reale del Regno Unito, Stiava, Stoccafisso, Storia amministrativa dell'Italia, Storia criminale del cristianesimo, Storia d'Italia, Storia degli ebrei in Francia, Storia dei benedettini a Vicenza, Storia dei giardini, Storia dei Paesi Bassi, Storia dei Paladini di Francia, Storia dei popoli islamici, Storia del Belgio, Storia del cristianesimo in età medievale, Storia del fantasy, Storia del formaggio, Storia del Friuli, Storia del Piemonte, Storia del territorio vicentino, Storia del Tirolo, Storia del Trentino, Storia del Veneto, Storia del vino, Storia dell'Abruzzo, Storia dell'Alto Adige, Storia dell'Alto Mantovano, Storia dell'Aragona, Storia dell'Austria, Storia dell'Emilia, Storia dell'Europa, Storia dell'impero bizantino, Storia dell'Inghilterra, Storia dell'isteria, Storia dell'omosessualità in Francia, Storia dell'Umbria, Storia dell'Ungheria, Storia della Bretagna, Storia della Campania, Storia della Catalogna, Storia della Corsica, Storia della Croazia, Storia della Francia, Storia della Germania, Storia della letteratura italiana, Storia della letteratura latina, Storia della Lombardia, Storia della Marsica, Storia della miniatura, Storia della moda 400-1100, Storia della musica, Storia della pittura, Storia della provincia di Ancona, Storia della Repubblica Ceca, Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Romagna, Storia della Sardegna giudicale, Storia della semiografia musicale, Storia della Slovacchia, Storia della Slovenia, Storia della Spezia, Storia della Toscana, Storia della Val Camonica, Storia della vita religiosa a Vicenza, Storia delle Marche, Storia di Albenga, Storia di Andorra, Storia di Arezzo, Storia di Asti, Storia di Avezzano, Storia di Benevento, Storia di Bergamo, Storia di Bobbio, Storia di Bologna, Storia di Brescia, Storia di Busto Arsizio, Storia di Campi Bisenzio, Storia di Carrara, Storia di Casaloldo, Storia di Cassino, Storia di Cortina d'Ampezzo, Storia di Ferrara, Storia di Firenze, Storia di Gand, Storia di Genova, Storia di Gottolengo, Storia di Imola, Storia di Legnano, Storia di Legnano nel Medioevo, Storia di Lucera, Storia di Mantova, Storia di Montevarchi, Storia di Monza, Storia di Novara, Storia di Parigi, Storia di Parma, Storia di Pavia, Storia di Pisa, Storia di Pistoia, Storia di Porto Maurizio, Storia di Ravenna, Storia di Reggio nell'Emilia, Storia di Ripatransone, Storia di Riva del Garda, Storia di Roma, Storia di Savona, Storia di Siena, Storia di Siracusa in epoca medievale, Storia di Sora, Storia di Torino, Storia di Treviglio, Storia di Treviso, Storia di Velletri, Storia di Verona, Storia di Vicenza, Storia di York, Storo, Strige, Sturmio di Fulda, Sulayman ibn al-Hakam, "al-Musta'in", Sunyer I di Empúries, Sus scrofa, Sutri, Svizzera, Szombathely, Taifa, Tarda antichità, Tardo impero romano, Tariq ibn Ziyad, Tarquinia, Tassilone III di Baviera, Tassoni, Tavagnacco, Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi, Teano, Tebaldi, Tebaldo I di Blois, TEE Roland, Temù, Tensioattivo, Teodemaro di Montecassino, Teodone III di Baviera, Teodorico I di Lotaringia, Teodoro di Pavia, Teodulfo, Teofilatto II di Napoli, Terracina, Terza coalizione, Tesoro delle Sante Croci, Thann, The Economist, Titolo della vittoria, Titolo di città in Austria, Tolmino, Tolomei (famiglia), Tomaso (arcivescovo di Milano), Tomba di Francesco II di Bretagna, Tombe dei sovrani di Francia, Tommaso da Vico, Tonengo, Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical, Toppolo (Capodistria), Torino, Torsone di Tolosa, Toscana, Total War: Attila, Tour Saint-Jacques, Translatio imperii, Trattato dei tre impostori, Trattato di Aquisgrana, Trattato di Corbeil (1258), Trattato di Heiligen, Trattato di Verdun, Travo, Tremisse, Trentino-Alto Adige, Treuchtlingen, Treviri, Trevisani (Comeno), Triclinium Leoninum, Trigolo, Tristano e Isotta, Trofarello, Tubre, Turco (famiglia), Turismo in Abruzzo, Turpino, Tuscania, Tutti i Santi, Uccle, Udhra ibn Abd Allah al-Fihri, UFO, Uggiate-Trevano, Ugo di Blois, Ugo di Lotaringia, Ugo di San Bertino, Ugo di Tours, Ugo di Vermandois, Ugo il Grande, Ugo il Nero di Borgogna, Ugo l'abate, Ugurgieri, Umbria, Ungheria, Unione europea, Unità militare terrestre, Università di Zurigo, Utto di Metten, Vado Ligure, Vaie, Val Borbera, Val Curone, Val di Chiana, Val di Nizza, Val di Susa, Val Gandino, Val Monastero, Val Seriana, Val Sessi, Val Vestino, Valafrido Strabone, Valcarlos, Valgoglio, Valle della Loira, Valle di Scalve, Valsesia, Vandea, Varlungo, Vasto, Vedeseta, Veleti, Venafro, Veneto, Ventimiglia, Vercoglia di Cosbana, Verden (Aller), Verdun, Verona, Vertemate con Minoprio, Vertoiba, Vescovo, Vescovo-conte, Vestfalia, Vezza d'Oglio, Via Amerina, Via del sale lombarda, Via Romea nonantolana, Viaggio di Carlomagno in Oriente, Vichinghi, Vie del sale, Vienna, Vigerico di Bidgau, Vigna unguiculata, Vihone, VIII secolo, Villa Decani, Villa e Bosco Morsiani, Villa Minozzo, Villa Niscemi, Villeado di Brema, Villibaldo di Eichstätt, Vilminore di Scalve, Vincenzo Federici, Vincenzo Manfredini, Vione, Vipacco, Vita et gesta Caroli Magni, Viterbo, Vitichindo, Voghera, Voghersca, Volpeglino, Volpiano, Vulgata, Waifer di Aquitania, Wala, Waldo di Reichenau, Wali di al-Andalus, Walter Reynolds, Wōdanaz, Weland il fabbro, Welfen, Widukind di Corvey, Wiesbaden, Witzan, X secolo, Yahya ibn Ali, Zecca di Lucca, Zerbino (personaggio), Zibello, Zurigo, 1000, 12 (numero), 15 agosto, 29 novembre, 5 aprile, 769, 771, 773, 774, 775, 776, 777, 778, 781, 792, 799, 800, 805, 809, 811, 813, 9 ottobre. Espandi índice (1980 più) »

Abate laico

Il titolo di abate laico (anche abate-laico) era utilizzato per designare un laico a cui un re o qualcuno con una simile autorità abbia conferito un'abbazia per i servizi resi; egli era responsabile della tenuta e aveva diritto a una parte del reddito.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abate laico · Mostra di più »

Abati di Bobbio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abati di Bobbio · Mostra di più »

Abbacinamento

L'abbacinamento era un'antica forma di tortura, di origine cartaginese poi bizantina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbacinamento · Mostra di più »

Abbazia delle Tre Fontane

L'Abbazia delle Tre Fontane è l'unico complesso religioso tenuto a Roma dai trappisti che abbia il titolo di abbazia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia delle Tre Fontane · Mostra di più »

Abbazia di Amorbach

L'abbazia di Amorbach (in tedesco Kloster Amorbach) è un monastero benedettino situato nell'omonima città nel circondario di Miltenberg, in Bassa Franconia, Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Amorbach · Mostra di più »

Abbazia di Chelles

L'abbazia di Chelles era un'antica abbazia reale femminile situata a Chelles, fondata in epoca merovingia per volere della regina dei Franchi santa Batilde, sposa di Clodoveo II.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Chelles · Mostra di più »

Abbazia di Echternach

L'abbazia di Echternach è un monastero benedettino della città di Echternach, in Lussemburgo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Echternach · Mostra di più »

Abbazia di Faremoutiers

L'abbazia Notre-Dame de Faremoutiers si trova qualche chilometro ad ovest della città di Coulommiers, nell'attuale dipartimento di Senna e Marna, fu fondata all'epoca merovingia verso il 620 da santa Fara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Faremoutiers · Mostra di più »

Abbazia di Farfa

L'abbazia di Santa Maria di Farfa è un monastero della congregazione benedettina cassinese, che prende il nome dall'omonimo fiume (il Farfarus di Ovidio) che scorre poco lontano e che ha dato il nome anche al borgo adiacente l'abbazia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Farfa · Mostra di più »

Abbazia di Fleury

L'abbazia di Fleury è un'abbazia benedettina di Saint-Benoît-sur-Loire (dipartimento del Loiret in Francia), fondata nel 640.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Fleury · Mostra di più »

Abbazia di Fulda

L'abbazia di Fulda è un'abbazia benedettina situata presso Fulda, in Germania, fondata nel 747 da San Sturmio, discepolo di San Bonifacio, proprio per contenere le reliquie di quest'ultimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Fulda · Mostra di più »

Abbazia di Hohenbourg

L'abbazia di Hohenbourg (Altitona o Altodunum nell'antica denominazione celtica).

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Hohenbourg · Mostra di più »

Abbazia di Kornelimünster

L'abbazia di Kornelimünster (Kloster Kornelimünster) fu un monastero benedettino situato nel villaggio di Kornelimünster, dal 1972 inglobato nella città di Aquisgrana, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Kornelimünster · Mostra di più »

Abbazia di Leno

L'abbazia di Leno, o Badia leonense, era un antico complesso monastico benedettino fondato nel 758 dal re longobardo Desiderio nel territorio dell'attuale comune di Leno, nella Bassa Bresciana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Leno · Mostra di più »

Abbazia di Lorsch

L'abbazia imperiale di Lorsch (in tedesco: Reichsabtei Lorsch, in latino: Laureshamense Monasterium, chiamata anche Laurissa o Lauresham) fu una delle più famose abbazie dell'Impero carolingio; essa si trova nella cittadina di Lorsch, in Assia, circa 10 chilometri a est di Worms.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Lorsch · Mostra di più »

Abbazia di Luxeuil

L'abbazia di Saint-Pierre et Saint-Paul di Luxeuil è situata a Luxeuil-les-Bains, nel dipartimento dell'Alta Saona, nella regione della Franca Contea, giusto a sud dei monti Vosgi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Luxeuil · Mostra di più »

Abbazia di Metten

L'abbazia di Metten si trova nell'omonimo paese situato lungo il Danubio, in diocesi di Ratisbona, e appartiene alla congregazione benedettina di Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Metten · Mostra di più »

Abbazia di Montecassino

L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Montecassino · Mostra di più »

Abbazia di Murbach

L'abbazia di Murbach fu un famoso monastero benedettino nell'Alsazia del sud, nella valle ai piedi del Grand Ballon, nei Vosgi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Murbach · Mostra di più »

Abbazia di Nienburg

L'Abbazia di Nienburg (in tedesco Kloster Nienburg) fu un monastero benedettino situato a Nienburg, Sassonia-Anhalt, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Nienburg · Mostra di più »

Abbazia di Nonantola

L'abbazia di Nonantola è l'edificio monastico che fu sede di un'importante abbazia benedettina - anche territoriale -, sito nel comune di Nonantola in provincia di Modena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Nonantola · Mostra di più »

Abbazia di Novalesa

L'abbazia dei Santi Pietro e Andrea, anche conosciuta come abbazia di (o della) Novalesa, è un'antica abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo e situata nel comune di Novalesa, in valle di Susa, Città Metropolitana di Torino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Novalesa · Mostra di più »

Abbazia di Prüm

L'abbazia di Prüm è un'abbazia benedettina situata a Prüm, sull'altipiano dello Eifel, nell'attuale Renania-Palatinato, oggi compresa nella diocesi di Treviri, fondata da Bertrada, e da suo figlio Cariberto, conte di Laon, il 23 giugno 720.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Prüm · Mostra di più »

Abbazia di Saint-Denis

La Abbazia di Saint-Denis (il francese: Abbaye Saint-Denis) è un'antica abbazia sorta intorno alla famosa Basilica di Saint-Denis, situata nell'omonimo comune della periferia di Parigi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Saint-Denis · Mostra di più »

Abbazia di Saint-Pierre de Brantôme

L'abbazia di Saint-Pierre de Brantôme, situata a Brantôme, nel dipartimento della Dordogna, è un'antica abbazia benedettina fondata nel 769 da Carlo Magno nella diocesi di Périgueux.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Saint-Pierre de Brantôme · Mostra di più »

Abbazia di Saint-Pierre de Senones

L'abbazia di Saint-Pierre de Senones è un'antica abbazia benedettina francese, sita a Senones, nella Lorena, dipartimento dei Vosgi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Saint-Pierre de Senones · Mostra di più »

Abbazia di Saint-Riquier

L'abbazia di Saint-Riquier è un complesso architettonico ubicato a Saint-Riquier (località nota in antico col nome romano di Centula, francesizzato in Centule), nei pressi di Abbeville, nel nord della Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Saint-Riquier · Mostra di più »

Abbazia di San Benigno (Genova)

L'abbazia di San Benigno era una chiesa di Genova, con annesso un convento di monaci benedettini, costruita nel XII secolo sullo scomparso colle che divideva gli attuali quartieri di Sampierdarena e San Teodoro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di San Benigno (Genova) · Mostra di più »

Abbazia di San Clemente a Casauria

L'abbazia di San Clemente a Casauria è un complesso monumentale abruzzese, edificato nel paese di Castiglione a Casauria, nelle vicinanze di Torre de' Passeri, in provincia di Pescara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di San Clemente a Casauria · Mostra di più »

Abbazia di San Gallo

L'abbazia di San Gallo (in tedesco Fürstabtei Sankt Gallen) fu per molti secoli una delle principali abbazie benedettine d'Europa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di San Gallo · Mostra di più »

Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'abbazia di San Giovanni in Argentella si trova alla fine di un tortuoso sentiero, fra gli ulivi e i vigneti delle colline intorno a Palombara Sabina; dista circa 3 km dal centro abitato e circa 36 km da Roma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di San Giovanni in Argentella · Mostra di più »

Abbazia di San Liberatore a Majella

L'Abbazia di San Liberatore alla Maiella, ubicata nel comune di Serramonacesca in provincia di Pescara, è uno dei più antichi monasteri dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di San Liberatore a Majella · Mostra di più »

Abbazia di San Vincenzo al Volturno

L'abbazia di San Vincenzo al Volturno è una storica abbazia benedettina posta nel territorio dei comuni di Castel San Vincenzo e di Rocchetta a Volturno in Provincia di Isernia, nell'Alta Valle del Volturno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di San Vincenzo al Volturno · Mostra di più »

Abbazia di Sankt Ludger

L'abbazia di Sankt Ludger (Kloster St. Ludgeri) fu un monastero benedettino con sede ad Helmstedt, nella Bassa Sassonia, fondato da san Ludgerio attorno all'anno 800.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Sankt Ludger · Mostra di più »

Abbazia di Sant'Albano

L'abbazia imperiale di Sant'Albano presso Magonza (in tedesco: Stift St. Alban vor Mainz), fu una delle più famose abbazie dell'Impero carolingio; essa si trova nella città di Magonza, in Renania-Palatinato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Sant'Albano · Mostra di più »

Abbazia di Sant'Albino

L'abbazia di Sant'Albino è una chiesa-abbazia fondata nel V secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Sant'Albino · Mostra di più »

Abbazia di Sant'Andrea

Il complesso abbaziale di Sant'Andrea è un luogo di culto cattolico di Borzonasca, situato nella località di Borzone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Sant'Andrea · Mostra di più »

Abbazia di Sant'Antimo

L'abbazia di Sant'Antimo è un complesso monastico olivetano situato presso Castelnuovo dell'Abate, all'interno del comune di Montalcino, in provincia di Siena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Sant'Antimo · Mostra di più »

Abbazia di Santa Maria del Sagittario

L'abbazia di Santa Maria del Sagittario fu un antico monastero cistercense italiano, costruito nel XII secolo nel territorio del comune di Chiaromonte, in provincia di Potenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Santa Maria del Sagittario · Mostra di più »

Abbazia di Santa Maria in Silvis

L'abbazia di Santa Maria in Silvis (o, meno correttamente, Sylvis) è un monastero localizzato nel centro di Sesto al Reghena, in provincia di Pordenone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Santa Maria in Silvis · Mostra di più »

Abbazia di Vezzolano

L'abbazia di Santa Maria di Vezzolano è un edificio religioso in stile romanico e gotico, tra i più importanti monumenti medievali del Piemonte, situato nel comune di Albugnano in provincia di Asti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia di Vezzolano · Mostra di più »

Abbazia imperiale

Le abbazie imperiali (in tedesco: Reichsabteien o Reichsklöster oppure Reichsstifte) erano delle case religiose del Sacro Romano Impero che per gran parte della loro esistenza avevano mantenuto lo stato di Reichsunmittelbarkeit (dipendenza formale dal solo imperatore che ne ha il protettorato imperiale): in virtù di questo, molte di essere erano sottoposte alla sola autorità imperiale e molti territori ad esse relativi erano sovrani (ma di ridotte dimensioni), indipendentemente da qualsiasi altra realtà territoriale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbazia imperiale · Mostra di più »

Abbaziale di Saint-Riquier

L'abbaziale di San Ricario è la chiesa dell'omonima abbazia sita a Saint-Riquier, nel nord della Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbaziale di Saint-Riquier · Mostra di più »

Abbone di Poitiers

Non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abbone di Poitiers · Mostra di più »

Abd al-Aziz ibn Musa

Figlio del precedente wālī omayyade di al-Andalus e anche d'Ifrīqiya, Mūsā b. Nuṣayr.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Aziz ibn Musa · Mostra di più »

Abd al-Rahman ibn Mu'awiya

Nato vicino a Damasco Abd al-Raḥmān era figlio di Muʿāwiya ibn Hishām e di una sua concubina berbera, quindi nipote del califfo Hishām ibn ʿAbd al-Malik che resse l'impero islamico per quasi vent'anni tra il 724 e 743 e principe della dinastia regnante degli Omayyadi del califfato di Damasco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Rahman ibn Mu'awiya · Mostra di più »

Abd al-Rahman II ibn al-Hakam

In gioventù, nel 797, a Toledo, nella nuova cittadella, partecipò al massacro del fossato, dove tra le 700 e le 5000 persone, che portavano i loro saluti al principe, furono trucidate da ʿAmrūs ibn Yūsuf, per ordine dell'emiro al-Ḥakam I. Succeduto al padre a Cordova nell'822 ʿAbd al-Raḥmān II fu assorbito dal continuo impegno bellico contro il regno cristiano asturleonese e il suo re Alfonso II delle Asturie, del quale bloccò la pericolosa spinta verso meridione da questi perseguita (822-842).

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Rahman II ibn al-Hakam · Mostra di più »

Abd al-Rahman III

Abd al-Rahman III era figlio di Muḥammad, figlio dell'emiro ʿAbd Allāh ibn Muḥammad.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Rahman III · Mostra di più »

Abd al-Rahman IV ibn Muhammad

Membro della famiglia degli Omayyadi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Rahman IV ibn Muhammad · Mostra di più »

Abd al-Rahman Sanchuelo

Figlio di Almanzor, discendente dalla famiglia dei Banu Abi-Amir, che aveva ricevuto dei territori, conosciuti come «Turrush» (e non a Torrox, Malaga, come erroneamente sostenuto da alcuni storici) nella zona di Algeciras da Ṭāriq ibn Ziyād, dopo la conquista degli anni 711 e 712.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Rahman Sanchuelo · Mostra di più »

Abd al-Rahman V ibn Hisham

Membro della famiglia degli Omayyadi, fratello del califfo Muḥammad II (al-Mahdī) ibn Hishām.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd al-Rahman V ibn Hisham · Mostra di più »

Abd Allah ibn Muhammad

Figlio di Muhammad I ibn Abd al-Rahman, degli Omayyadi dell'emirato di Cordova e di Ushar, divenne il settimo emiro di Cordova il 24 giugno 888, alla morte del fratello al-Mundhir ibn Muhammad I, all'assedio di ʿUmar b. Ḥafṣūn, a Bobastro (Malaga).

Nuovo!!: Carlo Magno e Abd Allah ibn Muhammad · Mostra di più »

Abul-Abbas

Abul-Abbas era il nome dell'elefante albino asiatico di Carlo Magno ricevuto in dono dal califfo di Baghdad, Harun al-Rashid, nel 798.

Nuovo!!: Carlo Magno e Abul-Abbas · Mostra di più »

Acerenza

Acerenza (Lagerénze in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Acerenza · Mostra di più »

Acinonyx jubatus

Il ghepardo (Acinonyx jubatus Schreber 1775) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Acinonyx jubatus · Mostra di più »

Acquasanta Terme

Si trova a 19 km di distanza da Ascoli Piceno, dalla quale si raggiunge percorrendo la via Salaria in direzione di Roma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Acquasanta Terme · Mostra di più »

Adalardo (nome)

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adalardo (nome) · Mostra di più »

Adalberone I di Metz

Secondo un documento (non consultato) citato dall'ecclesiastico e storico, belga, del XVII secolo, Aubertus Miraeus o Aubert le Mire (Bruxelles, 30 novembre 1573 - Anversa, 19 ottobre 1640), nel suo Opera diplomatica et historica, tomus II, Adalberone era figlio del Conte di Bidgau, Vigerico, di cui non si conoscono gli ascendenti, che divenne Conte palatino di Lotaringia con Carlo III il Semplice, e di Cunegonda (figlia di Ermetrude, a sua volta, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, figlia del re dei Franchi occidentali, Luigi II il Balbo).Adalberone da parte materna era discendente di Carlo Magno (alla sesta generazione), inoltre era lo zio del conte di Hainaut, Goffredo I di Verdun.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adalberone I di Metz · Mostra di più »

Adalberone II di Metz

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio del Conte di Bar e poi Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Federico I e di Beatrice, figlia primogenita del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi (dal 936 chiamato duca dei Franchi) e futuro duca di Borgogna, Ugo il Grande, e della sua terza moglie Edvige di Sassonia, figlia del defunto re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e sorella del re di Germania e futuro imperatore, Ottone I, come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adalberone II di Metz · Mostra di più »

Adelaide del Friuli

Secondo la storico, esperto di genealogie, Christian Settipani, era figlia del conte palatino di Parigi e marchese del Friuli, Adalardo (nipote di Beggo e di Alpais, figlia di Carlomagno), e della moglie di cui non si conoscono né gli ascendenti né il nome.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelaide del Friuli · Mostra di più »

Adelardo di Corbie

Nipote di Carlo Martello e cugino di Carlo Magno, fu una personalità importante della corte imperiale e diede un buon contributo culturale alla nascita del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelardo di Corbie · Mostra di più »

Adelchi (Manzoni)

Adelchi è una tragedia scritta da Alessandro Manzoni, pubblicata per la prima volta nel 1822.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelchi (Manzoni) · Mostra di più »

Adelchi (nome)

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelchi (nome) · Mostra di più »

Adelchi (principe)

Figlio di Desiderio e di sua moglie Ansa, Adelchi venne associato al trono dal padre nel 759, ma la sua figura fu a lungo oscurata da quella di Desiderio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelchi (principe) · Mostra di più »

Adele di Troyes

Era la figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes, e d'Adeliaide (930/5- dopo l'agosto 967), figlia di Giselberto di Châlon e di Ermengarda, figlia di Riccardo di Autun e sorella di Ugo il Nero, come confermato dal Cartulaire de l'abbaye de Montiéramey.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adele di Troyes · Mostra di più »

Adele di Vermandois

Era la figlia femmina primogenita del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adele di Vermandois · Mostra di più »

Adelperga

Fu sposa di Arechi II, con il quale Desiderio combinò un matrimonio strategico per assicurare il suo potere in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelperga · Mostra di più »

Adelrico di Guascogna

Molto probabilmente figlio di Lupo II (718-775) e della moglie di cui non si conosce né il nome né gli ascendenti, citato come figlio del duca Lupo II (Lupo Duci........eius filio Adalrico) nel Rerum Gallicarum et Francicarum Scriptores, tomus VIII e in una nota della Vita Hludovici Imperatoris dello storico del IX secolo, Eginardo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adelrico di Guascogna · Mostra di più »

Admonitio Generalis

Admonitio generalis è un capitolare promulgato da Carlo Magno il 23 marzo 789.

Nuovo!!: Carlo Magno e Admonitio Generalis · Mostra di più »

Adozionismo

L'adozionismo è la dottrina cristologica che fa di Gesù una creatura speciale, chiamata da Dio a una missione particolare, ma che resta su un piano inferiore rispetto al Creatore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adozionismo · Mostra di più »

Adrien d'Orléans

Figlio del conte Geroldo I di Vintzgau (dopo il 1º luglio 784 -798) i cui ascendenti non sono noti e della pronipote di Goffredo (?-706) duca d'Alemannia, Imma o Emma d'Alemannia (?-798), la cui genealogia ci è pervenuta tramite la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Adrien d'Orléans · Mostra di più »

Affreschi della cappella di San Giacomo

La decorazione della cappella di San Giacomo nella basilica di Sant'Antonio a Padova venne realizzata tra il 1376 e il 1379 da Altichiero e Jacopo Avanzi, su commissione di Bonifacio Lupi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Affreschi della cappella di San Giacomo · Mostra di più »

Afonso Lopez de Baian

È autore di 10 testi: due cantigas de amor, quattro cantigas de amigo, due cantigas de escarnio, una parodia letteraria e una satira politica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Afonso Lopez de Baian · Mostra di più »

Age of Empires: Castle Siege

Age of Empires: Castle Siege è un videogioco gratuito strategico in tempo reale di ambientazione storica sviluppato da Smoking Gun Interactive e Microsoft Studios, annunciato il 26 agosto 2014 e pubblicato sugli Store di Windows 8 e Windows Phone come app universale il 17 settembre 2014.

Nuovo!!: Carlo Magno e Age of Empires: Castle Siege · Mostra di più »

Agnese di Borgogna

Secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Agnese di Borgogna · Mostra di più »

Agostino Cornacchini

Nel 1697 si trasferì a Firenze, dove fu allievo di Giovanni Battista Foggini.

Nuovo!!: Carlo Magno e Agostino Cornacchini · Mostra di più »

Agramante

Agramante è un personaggio letterario, Re d'Africa nell'Orlando innamorato del Boiardo e nell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Agramante · Mostra di più »

Ai tempi che Berta filava

Ai tempi che Berta filava è un'espressione deonomastica legata a un aneddoto della storia europea dell'Alto medioevo, situato tra letteratura e leggenda, il cui uso ricorre in alcune frasi proverbiali della lingua italiana per riferirsi a un tempo trascorso, non solo assai remoto ma "concluso".

Nuovo!!: Carlo Magno e Ai tempi che Berta filava · Mostra di più »

Aissó

Dopo che Aysun aveva combattuto a Roncisvalle, ritornò in Catalogna, dove a Gerona era luogotenente nella guerra contro i Franchi; ma verso il 785, venne catturato e inviato prigioniero a Carlomagno, che lo fece rinchiudere in prigione ad Aquisgrana, da dove sempre durante il regno di Carlomagno, riuscì a fuggire e, col nome di Aissò, divenne un collaboratore di Berà.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aissó · Mostra di più »

Al-Andalus

al-Andalus è il nome che gli arabi diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Al-Andalus · Mostra di più »

Al-Hakam ibn Hisham

Figlio secondogenito dell'emiro Hishām ibn ʿAbd al-Rahmān.

Nuovo!!: Carlo Magno e Al-Hakam ibn Hisham · Mostra di più »

Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman

Figlio dell'emiro omayyade ʿAbd al-Raḥmān III ibn Muḥammad, all'età di 8 anni, nel 923, fu nominato successore di ʿAbd al-Raḥmān III e la sua educazione fu improntata a farlo diventare un buon califfo: partecipando sia alle attività di governo che alle campagne militari, accompagnando il califfo in varie occasioni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman · Mostra di più »

Al-Hurr ibn Abd al-Rahman al-Thaqafi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Al-Hurr ibn Abd al-Rahman al-Thaqafi · Mostra di più »

Al-Mundhir ibn Muhammad I

Figlio e successore di Muḥammad I ibn ʿAbd al-Raḥmān, degli Omayyadi dell'emirato di Cordova e di Ushar.

Nuovo!!: Carlo Magno e Al-Mundhir ibn Muhammad I · Mostra di più »

Alba (Italia)

Alba (così anche in piemontese, Arba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alba (Italia) · Mostra di più »

Albano da Magonza

È venerato come santo martire dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Albano da Magonza · Mostra di più »

Albavilla

Albavilla (Vila in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e Villalbese fino al 1928) è un comune italiano di 6.374 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Albavilla · Mostra di più »

Alberico di Utrecht

Era pronipote di Sant'Adela di Pfalzel.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alberico di Utrecht · Mostra di più »

Albero della cuccagna

L'albero della cuccagna è un gioco popolare i cui partecipanti devono cercare di prendere dei premi, di norma generi alimentari, posti in cima ad un palo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Albero della cuccagna · Mostra di più »

Alberto I di Brandeburgo

Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alberto I di Brandeburgo · Mostra di più »

Alberto I di Vermandois

Come ci conferma il cronista Flodoardo nei suoi Flodoardi Annales Alberto o Adalberto era il figlio (maschio quartogenito) del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alberto I di Vermandois · Mostra di più »

Albi (Francia)

Albi è un comune francese di abitanti, capoluogo del dipartimento del Tarn, nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Albi (Francia) · Mostra di più »

Alcina (personaggio)

Alcina è un personaggio immaginario che compare nell'Orlando furioso, opera di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alcina (personaggio) · Mostra di più »

Alcuino di York

Alcuino fu uno dei principali artefici del Rinascimento carolingio: insegnò soprattutto grammatica e arti liberali, improntando il suo magistero a una pedagogia di tipo dialettico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alcuino di York · Mostra di più »

Alemannia

Alamannia o Alemannia oppure Alemagna o Alamagna fu il territorio abitato dagli Alemanni dopo che essi avevano attraversato il confine (limes germanicus) ed erano penetrati nella provincia Germania Superior nel 213.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alemannia · Mostra di più »

Alessandro Barbero

Si laurea in Lettere nel 1981 con una tesi in storia medievale presso l'Università di Torino, relatore Giovanni Tabacco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alessandro Barbero · Mostra di più »

Alessandro Jacchia

Sposato e con due figlie, dal 2006 è Presidente e Chief Creative Officer (CCO) della Albatross Entertainment S.p.A., società che opera nell'audiovisivo, con sede a Roma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alessandro Jacchia · Mostra di più »

Alfeo (Orlando furioso)

Alfeo è un personaggio dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, menzionato nel diciottesimo libro del poema.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alfeo (Orlando furioso) · Mostra di più »

Alfieri (famiglia)

La famiglia Alfieri è una delle principali famiglie della nobiltà astigiana appartenente alle "casane", quel gruppo cioè di famiglie che ottennero la loro ascesa sociale non per discendenza patrizia, ma in seguito al prestito della valuta ed al commercio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alfieri (famiglia) · Mostra di più »

Alfons Dopsch

Alfons Dopsch, dopo gli studi liceali, dal 1886 frequentò la Facoltà di Storia dell'Università di Vienna, dove si laureò nel 1890 con la tesi di laurea La battaglia di Lobositz (1756), tema scelto per onorare la sua città natale, e che rimase uno dei pochi lavori in cui Dopsch si occupò di storia moderna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alfons Dopsch · Mostra di più »

Alfonso II delle Asturie

Era figlio del re delle Asturie, Fruela I e di Munia di origine vascona, della zona di Álava.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alfonso II delle Asturie · Mostra di più »

Alfredo il Grande

e dalla chiesa Ortodossa e come grande uomo di Dio dalla chiesa Anglicana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alfredo il Grande · Mostra di più »

Ali ibn Hammūd

Di famiglia di etnia berbera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ali ibn Hammūd · Mostra di più »

Alle 8 della sera

Alle 8 della sera è stato un programma radiofonico di divulgazione culturale, trasmesso alle 20:00 con cadenza giornaliera, dal lunedì al venerdì, dalle frequenze di Radio 2; a lungo è stato il programma culturale radiofonico che in Italia ha registrato gli ascolti più alti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alle 8 della sera · Mostra di più »

Alleanza abbaside-carolingia

L'Alleanza abbaside-carolingia fu un tentativo parzialmente riuscito di formare tra VIII e IX secolo (servendosi di ambascerie) una serie di approcci e operazioni militari combinate tra i franchi dell'Impero carolingio ed il Califfato abbaside nonché coi governanti della Spagna favorevoli alla politica degli Abbasidi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alleanza abbaside-carolingia · Mostra di più »

Almanzor

Discendente dalla famiglia dei Banū Abī ‘Āmir, che aveva ricevuto dei territori, conosciuti come «Turrush» (e non a Torrox, Malaga), nella zona di Algeciras da Ṭāriq ibn Ziyād, dopo la conquista degli anni 711 e 712, dove Almanzor nacque.

Nuovo!!: Carlo Magno e Almanzor · Mostra di più »

Alpago

L'Alpago è una regione storico-geografica della provincia di Belluno meridionale, corrispondente grossomodo ai territori dei comuni di Alpago, Chies e Tambre.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alpago · Mostra di più »

Alta Val d'Enza

L'Alta Val d'Enza è una valle italiana formata del corso del torrente Enza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alta Val d'Enza · Mostra di più »

Alte Kapelle

La basilica di Nostra Signora della Cappella Vecchia (in tedesco: Basilika Unserer lieben Frau zur Alten Kapelle), anche conosciuta come Alte Kapelle (in tedesco letteralmente: Cappella Vecchia), è il più antico luogo di culto cattolico della Baviera e una delle più importanti chiese della città di Ratisbona, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alte Kapelle · Mostra di più »

Altmark (Germania)

L'Altmark è una regione storica della Germania oggi situata nel Land Sassonia-Anhalt.

Nuovo!!: Carlo Magno e Altmark (Germania) · Mostra di più »

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Nuovo!!: Carlo Magno e Alto Medioevo · Mostra di più »

Altomilanese

Con il termine Altomilanese (o più correttamente Alto Milanese) viene indicato il territorio della Lombardia che comprende una zona compresa fra la città metropolitana di Milano, la provincia di Varese e in minima parte le province di Como (tre comuni del Tradatese e tre del Saronnese) e di Monza e della Brianza (quattro comuni alla destra del Seveso parte del Saronnese).

Nuovo!!: Carlo Magno e Altomilanese · Mostra di più »

Altopiano di Navelli

L'Altopiano o Piana di Navelli è un altopiano carsico situato in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, a circa 700 m s.l.m., tra i massicci del Gran Sasso d'Italia a nord, del Sirente-Velino e la Valle Subequana a sud-ovest, della Majella e la Valle Peligna a sud-est, e precisamente nel circondario di Navelli, da cui trae il nome.

Nuovo!!: Carlo Magno e Altopiano di Navelli · Mostra di più »

Alvernia

L'Alvernia (in francese Auvergne) era una regione della Francia centro-meridionale, nella zona del Massiccio Centrale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alvernia · Mostra di più »

Alyscamps

Gli Alyscamps (in provenzale: Campi Elisi) sono un'antica necropoli situata presso Arles in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Alyscamps · Mostra di più »

Amanuense

Prima della diffusione della stampa, l'amanuense o il copista, era la figura professionale di chi, per mestiere, ricopiava manoscritti a servizio di privati o del pubblico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Amanuense · Mostra di più »

Ambrogio Autperto

Originario della Provenza, nato da distinta famiglia, fu alla corte del re franco Pipino il Breve ove fece da precettore del futuro imperatore Carlo Magno di cui fu in seguito cancelliere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ambrogio Autperto · Mostra di più »

Ambrogio II

Difficile farne una ricostruzione biografica esatta, ogni indicazione nasce da ricerche che non sempre hanno portato ad una esatta storiografia, Ambrogio viene indicato figlio del conte Lanfranco, difficile identificare se sia il Lanfranco II conte di Bergamo, o il Lanfranco Ghisalbertini de loco di Martinengo, l'omonimia dei due presenti nel medesimo contesto e tempo rende difficile l'esatta attribuzione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ambrogio II · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Nuovo!!: Carlo Magno e Amburgo · Mostra di più »

Amico (nome)

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Amico (nome) · Mostra di più »

Amico e Amelio

Amico e Amelio furono due nobili paladini, confidenti del re Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Amico e Amelio · Mostra di più »

Anastasio (vescovo V secolo)

Anastasio, probabilmente, fu uno dei primi vescovi della chiesa astese, forse il secondo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Anastasio (vescovo V secolo) · Mostra di più »

Ancarano (Italia)

Ancarano (Ngarà in dialetti dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo ed appartiene all'ente territoriale dell'Unione dei comuni della Val Vibrata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ancarano (Italia) · Mostra di più »

Andorra

Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato dell'Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Andorra · Mostra di più »

Andorra la Vella

Andorra la Vella (letteralmente Andorra la Vecchia, in spagnolo Andorra la Vieja, in francese Andorre-la-Vieille, in occitano Andòrra la Vièlha) è la capitale del Principato di Andorra con 22.886 abitanti (dato 2015), che diventano 23.505 considerando tutta la Parrocchia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Andorra la Vella · Mostra di più »

Andrea (vescovo di Torino)

L'unica attestazione storica dell'esistenza di questo vescovo torinese è un placito redatto a Torino l'8 maggio 827, con il quale si ricompose una causa intercorsa tra l'abbazia di Novalesa e gli abitanti di Oulx in val di Susa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Andrea (vescovo di Torino) · Mostra di più »

Andropono e Conrado

Andropono e Conrado sono due personaggi dell' Orlando furioso di Ludovico Ariosto, citati in un'ottava del diciottesimo canto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Andropono e Conrado · Mostra di più »

Angelica (Orlando furioso)

Angelica è la principale figura femminile del poema cavalleresco Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, e del seguente Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Angelica (Orlando furioso) · Mostra di più »

Angelomo di Luxeuil

Si possiedono pochissimi dati biografici sulla figura di Angelomo: il suo nome compare solo nel Liber fraternitatum di Luxeuil, l’elenco dei monaci che hanno fatto parte dell’abbazia, ma nessun’altra fonte contemporanea o successiva lo ricorda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Angelomo di Luxeuil · Mostra di più »

Angilberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Angilberto · Mostra di più »

Angilberto di Saint-Riquier

Figlio del conte di Saalgau, Nitardo, un nobile della corte (definito suo «fedele» nel documento n° 6 di re Pipino il Breve del 6 luglio 753) di Pipino il Breve e di Riccarda, figlia dell'abate di Saint-Quentin, Geronimo (figlio illegittimo di Carlo Martello) e di Ermetrude.

Nuovo!!: Carlo Magno e Angilberto di Saint-Riquier · Mostra di più »

Angilramno di Metz

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Angilramno di Metz · Mostra di più »

Angria

L'Angria o Angaria è una regione storica nei moderni stati tedeschi di Bassa Sassonia e Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Angria · Mostra di più »

Annales Regni Francorum

Gli Annales Regni Francorum (Annali del Regno dei Franchi, detti anche Annales Laurissenses maiores et Einhardi) sono un'opera che descrive l'operato dei sovrani dei Franchi in un arco temporale che va dal 741 (anno della morte di Carlo Martello, definito "Carolus maior") all'anno 829 d.C. Iniziati tra il 788 ed il 793 per espresso ordine di Carlo Magno, sono certamente opera di almeno tre diversi scrittori, uno dei quali è probabilmente Eginardo, il biografo di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Annales Regni Francorum · Mostra di più »

Annali

Gli annali sono documenti d'archivio che narrano succintamente i maggiori eventi storici e le catastrofi naturali più rilevanti che coinvolgono un popolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Annali · Mostra di più »

Anni 770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Anni 770 · Mostra di più »

Anni 800

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Anni 800 · Mostra di più »

Anno Domini

L'espressione Anno Domini (abbreviata in A.D.) significa "Nell'anno del Signore" e viene utilizzata per denotare la numerazione degli anni a partire da quello in cui avrebbero avuto luogo l'incarnazione e la nascita di Gesù; è numerazione usata dal calendario giuliano e dal calendario gregoriano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Anno Domini · Mostra di più »

Annone di Verona

Proveniente da nobile famiglia, nacque sicuramente a Verona nel primo quarto dell'VIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Annone di Verona · Mostra di più »

Annone Veneto

Annone Veneto (Danón in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Annone Veneto · Mostra di più »

Ansa (regina)

Ansa apparteneva a una famiglia dell'aristocrazia bresciana ed era figlia di un nobile di nome Verissimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ansa (regina) · Mostra di più »

Ansegiso

Ansegiso fu il figlio secondogenito del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ansegiso · Mostra di più »

Ansegiso di Fontenelle

Era nipote di Gerboldo di Évreux, già vescovo di Évreux e poi abate di Saint-Wandrille de Fontenelle.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ansegiso di Fontenelle · Mostra di più »

Anselmo di Nonantola

Abbiamo di lui notizie certe da bolle pontificie, diplomi e altri documenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Anselmo di Nonantola · Mostra di più »

Anselperga

Anselperga fu la prima badessa del nuovo monastero di San Salvatore a Brescia che venne inaugurato e costruito con mezzi stanziati dai genitori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Anselperga · Mostra di più »

Antica basilica di San Pietro in Vaticano

L'antica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antica basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Antico complesso episcopale di Parigi

L'antico complesso episcopale di Parigi fu edificato tra il IV e il VI secolo e fu sostituito nel XII secolo dall'attuale cattedrale di Notre-Dame.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antico complesso episcopale di Parigi · Mostra di più »

Antignano (Capodistria)

AntignanoAntignano con il Colombara e Raune in:, foglio 2 di 5 – Archivio di Stato di Triesteindicazione bilingue di Antignano - Tinjan, nel comune di Decani – Pasja Vas in:, già Antignano d'Istria (Tinjan in sloveno) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 151 abitanti, situato sul crinale che divide la valle del rio Ospo da quella del Risano, a 6,1 Km dal confine italiano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antignano (Capodistria) · Mostra di più »

Antipapa Pasquale III

Proveniente da una nobile famiglia dell'aristocrazia dell'Italia settentrionale, nel 1150 Guido da Crema fu nominato da papa Eugenio III Cardinale diacono di Sant'Eustachio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antipapa Pasquale III · Mostra di più »

Antiphonarius cento

L'Antiphonarius cento è una raccolta di canti religiosi cattolici, cui allude Giovanni Diacono nella sua Sancti Gregorii Magni vita (circa 870), quando riferisce dell'attività di papa Gregorio Magno (540-604) in campo musicale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antiphonarius cento · Mostra di più »

Antonin Doussot

Allievo del collegio di Epernay al liceo Carlo Magno e della scuola Normale Superiore di Parigi, è tra i discepoli di padre Lacordaire.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antonin Doussot · Mostra di più »

Antonio Altoviti

La sua nomina fu un aperto affronto ai Medici da parte di papa Paolo III.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antonio Altoviti · Mostra di più »

Antonio Cornazzano

Studiò diritto presso l'Università di Siena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Antonio Cornazzano · Mostra di più »

Aosta

Aosta (pronuncia Aòsta,; Aoste in francese; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta, o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser; Osta o Aosta in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aosta · Mostra di più »

Apologia della storia

Apologia della storia o Mestiere di storico è un'opera incompiuta di Marc Bloch.

Nuovo!!: Carlo Magno e Apologia della storia · Mostra di più »

Aquila (araldica)

L'aquila in araldica è di foggia convenzionale, corpo di fronte, ali spiegate, testa verso destra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aquila (araldica) · Mostra di più »

Aquila (storia romana)

Nella storia romana antica l'aquila rappresenta il simbolo del potere di Roma, dell'imperatore e dell'impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aquila (storia romana) · Mostra di più »

Aquisgrana

Aquisgrana (AFI:; in tedesco Aachen, in ripuario Oche, in francese Aix-la-Chapelle, in olandese Aken, in latino Aquisgranum) è una città della Germania di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aquisgrana · Mostra di più »

Aquitani

Gli Aquitani erano un popolo misto di celti e iberi (presentavano affinità con i vasconi della media valle dell'Ebro) che vivevano appunto nell'Aquitania, regione della Francia sud-occidentale compresa tra Garonna, Pirenei e Oceano Atlantico, fino a Couserans.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aquitani · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aragona · Mostra di più »

Archetipi (saggio)

Archetipi è un'opera saggistica intrisa di filosofia, mistica e spiritualismo esoterico scritta da Elémire Zolla originariamente in lingua inglese e pubblicata nel 1981; tradotta successivamente in spagnolo nel 1983 e in giapponese nel 1985.

Nuovo!!: Carlo Magno e Archetipi (saggio) · Mostra di più »

Architettura carolingia

L'architettura carolingia si sviluppò a partire dalle fortune dei sovrani franchi prima della dinastia dei Pipinidi (da Pipino il Breve), chiamata poi dinastia carolingia in onore di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Architettura carolingia · Mostra di più »

Architettura cistercense

Si denomina architettura cistercense quella sviluppata dai monaci cistercensi nella costruzione delle loro abbazie a partire dal XII secolo, momento dell'espansione iniziale di questo ordine religioso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Architettura cistercense · Mostra di più »

Architettura longobarda

L'architettura longobarda è costituita dall'insieme delle opere architettoniche realizzate in Italia durante il regno dei Longobardi (568-774), con residuale permanenza nell'Italia meridionale fino al X-XI secolo (Langobardia Minor), e commissionate dai re e dai duchi longobardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Architettura longobarda · Mostra di più »

Architettura preromanica

L'architettura preromanica è quella fase dell'architettura europea che si sviluppa fra il VIII e il X secolo, durante la quale ha luogo una fase di attiva elaborazione di modi costruttivi e decorativi che il gusto romanico riprenderà per elevarli a sommo livello artistico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Architettura preromanica · Mostra di più »

Archivi nazionali (Francia)

Gli Archivi nazionali francesi (in francese: Archives nationales) costituiscono l'archivio di stato della Francia in cui si conservano le memorie storiche delle amministrazioni centrali, eccetto il Ministero della Difesa e il Ministero degli Esteri, che hanno i loro servizi archivistici particolari: rispettivamente il "Servizio Storico della Difesa" (Service historique de la défense) e gli "Archivi Diplomatici" (Archives diplomatiques).

Nuovo!!: Carlo Magno e Archivi nazionali (Francia) · Mostra di più »

Arcidiocesi di Besançon

L'arcidiocesi di Besançon (in latino: Archidioecesis Bisuntina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Besançon · Mostra di più »

Arcidiocesi di Cesarea di Palestina

L'arcidiocesi di Cesarea (in latino: Archidioecesis Caesariensis in Palaestina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Cesarea di Palestina · Mostra di più »

Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia

L'arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia (in latino: Archidioecesis Camberiensis, Maurianensis et Tarantasiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Chambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Colonia

L'arcidiocesi di Colonia (in latino: Archidioecesis Coloniensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Colonia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Embrun

L'arcidiocesi di Embrun (in latino: Archidioecesis Ebredunensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Embrun · Mostra di più »

Arcidiocesi di Firenze

L'arcidiocesi di Firenze (in latino: Archidioecesis Florentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Firenze · Mostra di più »

Arcidiocesi di Lione

L'arcidiocesi di Lione (in latino: Archidioecesis Lugdunensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Lione · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Milano · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pesaro

L'arcidiocesi di Pesaro (in latino: Archidioecesis Pisaurensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Pesaro · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pescara-Penne

L'arcidiocesi di Pescara-Penne (in latino: Archidioecesis Piscariensis-Pinnensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Pescara-Penne · Mostra di più »

Arcidiocesi di Pisa

L'arcidiocesi di Pisa (in latino: Archidioecesis Pisana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Pisa · Mostra di più »

Arcidiocesi di Ravenna-Cervia

L'arcidiocesi di Ravenna-Cervia (in latino: Archidioecesis Ravennatensis-Cerviensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia · Mostra di più »

Arcidiocesi di Salisburgo

L'arcidiocesi di Salisburgo (in latino: Archidioecesis Salisburgensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Austria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Salisburgo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Vercelli

L'arcidiocesi di Vercelli (in latino: Archidioecesis Vercellensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcidiocesi di Vercelli · Mostra di più »

Arciprete

Arciprete (dal tardo latino archipresbyter e dal greco ἀρχιπρεσβύτερος, "grande anziano") è un titolo che può essere conferito ad un presbitero o ad un prelato della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arciprete · Mostra di più »

Arcivescovato di Brema

L'Arcivescovato di Brema fu una diocesi tedesca ed uno stato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arcivescovato di Brema · Mostra di più »

Ardesio

Ardesio (Ardese in Italiano antico o Ardés in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ardesio · Mostra di più »

Ardone di Aniane

Fu discepolo di Benedetto di Aniane nel monastero da lui fondato lungo il fiume Aniane, nella provincia della Settimania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ardone di Aniane · Mostra di più »

Arechi II

Dal 774 però si radicò a Salerno nella Reggia che lui stesso fece costruire.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arechi II · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arezzo · Mostra di più »

Argenteria

L'argenteria è quella forma di arte applicata che ha come materia di lavorazione l'argento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Argenteria · Mostra di più »

Ariano nel Polesine

Ariano nel Polesine (Ariàn in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo, in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ariano nel Polesine · Mostra di più »

Ariège

L'Ariège è un dipartimento francese della regione Occitania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ariège · Mostra di più »

Arles

Arles (Arle in provenzale, Arli in italiano storico) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

Nuovo!!: Carlo Magno e Arles · Mostra di più »

Armée française

Le Forces armées françaises – chiamate anche l'Armée française – sono l'insieme delle forze armate francesi, composte dalle forze armate di terra, di mare, dell'aria e di gendarmeria, oltre a diversi altri corpi e servizi di sostegno ed organismi interarmi, sotto la direzione del Capo di Stato Maggiore delle forze armate e sotto l'autorità del Ministero della Difesa francese e del Presidente della Repubblica francese, il quale secondo l'articolo 15 della Costituzione francese del 1958 è il capo delle forze armate.

Nuovo!!: Carlo Magno e Armée française · Mostra di più »

Arno (arcivescovo di Salisburgo)

Fu avviato alla carriera ecclesiastica fin dalla più giovane età e, dopo aver trascorso la preparazione presso la Abbazia di Weihenstephan, divenne abate di Elnon, nota ora come Abbazia di Saint-Amand, e con tale nome venne citato nelle corrispondenze con Alcuino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arno (arcivescovo di Salisburgo) · Mostra di più »

Arnolfingi

Gli Arnolfingi furono gli appartenenti ad una dinastia franca dell'Austrasia originata da Arnolfo di Metz, vescovo di Metz dal 613 al 626.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arnolfingi · Mostra di più »

Arnolfo d'Olanda

Arnolfo, nel 980, alla presenza dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, Ottone II di Sassonia, aveva sposato Liutgarda, figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, figlia di Eberardo IV, conte di Nordgau. Liutgarda era sorella di Cunegonda, la quale aveva sposato il re di Germania e futuro Imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II, Sigfrido di Lussemburgo, era il figlio di Vigerico di Bidgau e di Cunigonda, nipote del re dei Franchi Occidentali, Luigi il Balbo (la madre di Cunigonda era Ermetrude, figlia di Luigi il Balbo), quindi discendente di Carlo Magno.Il matrimonio di Arnolfo con Liutgarda viene ricordato anche dalla Chronologia Johannes de Beke, nel capitolo 37, dove erroneamente sostiene che Liutgarda era figlia di Teofano, (ricordata come imperatore bizantino) e, sempre erroneamente, sorella di Teofano, moglie dell'imperatore, Ottone II di Sassonia.Arnolfo da Liutgarda ebbe tre figli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arnolfo d'Olanda · Mostra di più »

Arnolfo di Carinzia

Figlio illegittimo del futuro Re di Baviera, Re dei Franchi orientali e Re d'Italia, Carlomanno, e della sua concubina, Liutwwindis († prima del 9 marzo 891), di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arnolfo di Carinzia · Mostra di più »

Arnolfo di Metz

Arnolfo era discendente da una famiglia di antica origine, nobilissima e valorosissima, mentre, secondo altre fonti, era figlio di Arnoaldo di Metz, vescovo di Metz e margravio della Schelda, mentre per altre ancora, col supporto dello storico francese Christian Settipani, esperto di genealogieSettipani, Onomastique et Parenté dans l'Occident médiéval (2000), p. 186 era figlio di un nobile franco di Austrasia, Bodogiselo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arnolfo di Metz · Mostra di più »

Arnolfo II di Fiandra

Era l'unico figlio del conte di Fiandra, conte d'Artois e abate laico di San Bertino, Baldovino III e di Matilde di Sassonia, che secondo lAnnalista Saxo Matilde era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arnolfo II di Fiandra · Mostra di più »

Arquata del Tronto

Appartenente alla Comunità montana del Tronto, è l'unico comune d'Europa racchiuso all'interno di due aree naturali protette: il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a sud, e il Parco nazionale dei Monti Sibillini a nord.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arquata del Tronto · Mostra di più »

Arte altomedievale

L'arte in Europa nell'alto medioevo copre un periodo di circa mezzo millennio: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente fino alla rinascita posteriore al 1000, epoca generalmente considerata "romanica".

Nuovo!!: Carlo Magno e Arte altomedievale · Mostra di più »

Arte carolingia

L'arte carolingia comprende il periodo dall'VIII al IX secolo, quando si affermò la dinastia dei Pipinidi (da Pipino di Landen), chiamata poi carolingia in onore di Carlo Magno, sovrano dei Franchi che fu incoronato imperatore del Sacro Romano Impero da Papa Leone III, nella basilica di San Pietro, nella notte di Natale dell'anno 800.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arte carolingia · Mostra di più »

Arte del Cambio

L'Arte del Cambio era una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arte del Cambio · Mostra di più »

Arte medievale

L'arte medievale copre un periodo lungo approssimativamente 1000 anni, in un contesto spaziale estremamente vasto e vario.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arte medievale · Mostra di più »

Arte mosana

L’arte mosana è l'arte caratteristica delle opere costruite nel medioevo nella valle della Mosa nel Belgio e nei Paesi Bassi (Principato vescovile di Liegi).

Nuovo!!: Carlo Magno e Arte mosana · Mostra di più »

Arti liberali

Arti liberali era l'espressione con la quale, durante il Medioevo, s'intendeva il curriculum di studi seguito dai chierici prima di accedere agli studi universitari.

Nuovo!!: Carlo Magno e Arti liberali · Mostra di più »

Ary Scheffer

Sheffer era figlio di Johan Bernhard Scheffer, pittore di buon nome che, forse, lavorò per un anno alla corte del re d'Olanda Luigi Bonaparte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ary Scheffer · Mostra di più »

Ascia da battaglia

Ascia da battaglia è il termine utilizzato per indicare una scure espressamente disegnata per un utilizzo bellico e non lavorativo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ascia da battaglia · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ascoli Piceno · Mostra di più »

Asinari

La famiglia Asinari appartiene alle famiglie nobili di Asti classificata nel gruppo delle Casane astigiane: quel gruppo cioè di famiglie di origine incerta che si arricchirono grazie al commercio ed all'attività feneratizia, diventando padrone di feudi e castelli nel territorio astigiano, ma mantenendo un ruolo di primo piano all'interno del governo comunale della città.

Nuovo!!: Carlo Magno e Asinari · Mostra di più »

Asmundo (famiglia)

Gli Asmundo sono un'antica famiglia nobile siciliana, che ha segnato la storia politica, culturale ed economica dell'isola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Asmundo (famiglia) · Mostra di più »

Assedio di Parigi (845)

L'assedio di Parigi dell'845 fu il primo assedio portato dai Vichinghi a Parigi, allora capitale del regno dei Franchi Occidentali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Assedio di Parigi (845) · Mostra di più »

Assedio di Parigi (885-886)

L'assedio di Parigi dell'885-886 fu un assedio portato dai Vichinghi a Parigi, allora capitale del regno dei Franchi Occidentali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Assedio di Parigi (885-886) · Mostra di più »

Asti

Asti (Ast in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Piemonte, e capitale dell'antica Astesana, oggi più comunemente definita Astigiano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Asti · Mostra di più »

Astolfo

*Astolfo, paladino di Carlo Magno, personaggio dei poemi cavallereschi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Astolfo · Mostra di più »

Astolfo (personaggio)

Astolfo è un noto personaggio dei poemi cavallereschi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Astolfo (personaggio) · Mostra di più »

Atina

Atina è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Atina · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Nuovo!!: Carlo Magno e Augusto (titolo) · Mostra di più »

Avari

Gli Àvari sono, secondo la teoria più accettata, un popolo nomade di lingua turcica, strettamente imparentato con gli Unni e con i Protobulgari, che si stabilì, fondando un proprio Stato, nell'area del Volga nel VI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Avari · Mostra di più »

Avranches

Avranches è un comune francese di 8.738 abitanti situato nel dipartimento della Manica nella regione della Normandia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Avranches · Mostra di più »

Avvocato

L'avvocato (al femminile avvocata o avvocatessa; il più delle volte usato al maschile anche per riferirsi alle donne, data la neutralità della professione rispetto al sesso di chi la esercita; dal latino advocatus, propriamente participio passato di advocare, "chiamare presso", nel latino imperiale "chiamare a propria difesa", e con uso assoluto "assumere un avvocato") è un professionista che svolge attività di assistenza, consulenza giuridica e rappresentanza legale a favore di una parte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Avvocato · Mostra di più »

Ayyūb ibn Ḥabīb al-Lakhmī

Figlio di una sorella del secondo Wālī omayyade di al-Andalus e d'Ifrīqiya, Mūsā b. Nūṣayr, quindi cugino del precedente, ʿAbd al-ʿAzīz b. Mūsā ibn Nuṣayr.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ayyūb ibn Ḥabīb al-Lakhmī · Mostra di più »

Aznar I Galíndez

La sua origine è alquanto incerta, ma secondo alcune fonti, egli era figlio di Galindo Garces, che secondo il Cartulario de San Juan de la Peña era conte in Aragona (in un documento di una donazione al Monastero di San Juan de la Peña, dell'agosto 828, Galindo Garces, viene citato come conte) e di Guldregut, di cui non si conoscono le ascendenze, che in un documento (una donazione al monastero di San Pedro de Siresa) del novembre 823, viene citata come moglie del conte Galindo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Aznar I Galíndez · Mostra di più »

Azzone

Azzone (Sù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 393 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Azzone · Mostra di più »

Ælfwald II di Northumbria

Secondo Roger di Wendover Ælfwald avrebbe detronizzato Eardwulf.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ælfwald II di Northumbria · Mostra di più »

Édouard Adolphe Casimir Joseph Mortier

Mortier nacque a Le Cateau-Cambrésis ed entrò nell'esercito con il grado di sottotenente nel 1791.

Nuovo!!: Carlo Magno e Édouard Adolphe Casimir Joseph Mortier · Mostra di più »

Íñigo I Íñiguez Arista

Figlio di Íñigo Jiménez Arista († dopo il 790, figlio di Semen che in tarda età, dall'812 all'816, divenne duca di Guascogna) e della moglie Oneca (o forse Leodegundia delle Asturie) che era stata la seconda moglie del capo dei Banu Qasi (Musá ibn Fortún di Tudela, signore con possedimenti nella valle dell'Ebro) ed era rimasta vedova nel 788.

Nuovo!!: Carlo Magno e Íñigo I Íñiguez Arista · Mostra di più »

Baccalà alla vicentina

Baccalà alla vicentina accompagnato da polenta. Lo stoccafisso con cui viene preparato questo prelibato piatto venne importato in Triveneto dalle coste della Norvegia nel XV secolo da navigatori veneziani. Il bacalà o baccalà alla vicentina (localmente Bacałà a ła Vixentina) è un piatto tipico della cucina vicentina a base di stoccafisso (merluzzo essiccato).

Nuovo!!: Carlo Magno e Baccalà alla vicentina · Mostra di più »

Bad Hersfelder Festspiele

I Bad Hersfelder Festspiele è un festival teatrale tedesco che si svolge annualmente in estate a Bad Hersfeld, Assia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bad Hersfelder Festspiele · Mostra di più »

Bagnara di Romagna

Bagnara di Romagna (Bagnêra in romagnolo) è un comune italiano di 2.430 abitanti in provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bagnara di Romagna · Mostra di più »

Baiardo (cavallo)

Baiardo, è nella letteratura medievale, il cavallo baio di Rinaldo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baiardo (cavallo) · Mostra di più »

Bajardo

Bajardo o Baiardo (Baiardo in ligure, Baiardu nella variante locale) è un comune italiano di 333 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bajardo · Mostra di più »

Baldovino III di Fiandra

Era il figlio maschio primogenito, ma ben presto anche l'unico in vita, del terzo conte di Fiandra, Conte di Boulogne, conte d'Artois e Abate laico di San Bertino, Arnolfo I e di Adele (915 - 960), la figlia femmina primogenita del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baldovino III di Fiandra · Mostra di più »

Baldovino IV di Fiandra

Baldovino, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, era l'unico figlio maschio del conte di Fiandra, conte d'Artois e Abate laico di San Bertino, Arnolfo II e di Rozala (952 – 7 febbraio 1003), moglie di Arnolfo II, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baldovino IV di Fiandra · Mostra di più »

Baldovino V di Fiandra

Baldovino, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era il figlio primogenito del conte delle Fiandre, Baldovino IV, e di Ogiva di Lussemburgo, che sempre, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era la figlia del Conte del Moselgau, Federico di Lussemburgo (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Giselberto di Lussemburgo) e della moglie di cui non si conosce il nome, che secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baldovino V di Fiandra · Mostra di più »

Baliato di Jersey

Il Baliato di Jersey (in inglese: Bailiwick of Jersey, in normanno: Bailliage dé Jèrri) è un baliato composto dall'isola di Jersey e dai gruppi di isole disabitati Minquiers e Écréhous.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baliato di Jersey · Mostra di più »

Barbarano Romano

Barbarano Romano è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo, distante dal capoluogo circa 30 km.

Nuovo!!: Carlo Magno e Barbarano Romano · Mostra di più »

Bardineto

Bardinéto (Bardinëo in ligure) è un comune italiano di 749 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bardineto · Mostra di più »

Bardolino

Bardolino (Bardolìn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bardolino · Mostra di più »

Bareggio

Bareggio (Baregg in dialetto milanese) è un comune italiano di 17.373 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bareggio · Mostra di più »

Barile (famiglia)

Barile è una famiglia di origine longobarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Barile (famiglia) · Mostra di più »

Barre d'Aragona

Le Barre d'Aragona (in spagnolo Barras de Aragón, in catalano Barres d'Aragó) sono l'antico simbolo araldico dei re della Corona d'Aragona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Barre d'Aragona · Mostra di più »

Barzanò

Barzanò (Barzenò in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Barzanò · Mostra di più »

Baschi

I baschi sono il gruppo etnico che abita il paese basco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baschi · Mostra di più »

Baschi (Italia)

Baschi è un comune italiano di 2.691 abitanti della provincia di Terni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baschi (Italia) · Mostra di più »

Basciano

Basciano è un comune italiano di 2.398 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basciano · Mostra di più »

Basilica dei Santi Felice e Fortunato

La basilica dei Santi Felice e Fortunato è una chiesa di Vicenza, attualmente sede parrocchiale, la cui origine risale al IV-V secolo; il suo aspetto attuale romanico è dovuto sostanzialmente alla ricostruzione del XII e ai restauri del XX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica dei Santi Felice e Fortunato · Mostra di più »

Basilica dei Santi XII Apostoli

La basilica dei Santi XII Apostoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Trevi nell'omonima Piazza Santi Apostoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica dei Santi XII Apostoli · Mostra di più »

Basilica del Santissimo Salvatore (Pavia)

La basilica del Santissimo Salvatore, chiamata anche ‘di San Mauro’, venne fondata nel 657 dal re longobardo Ariperto e divenne chiesa sepolcrale per molti dei re longobardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica del Santissimo Salvatore (Pavia) · Mostra di più »

Basilica di Saint-Denis

La basilica di Saint-Denis (in francese: basilique Saint-Denis) è un famoso edificio gotico, situato nell'omonimo comune della cintura di Parigi, in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di Saint-Denis · Mostra di più »

Basilica di San Giovanni in Laterano

La basilica di San Giovanni in Laterano o cattedrale di Roma (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) è la cattedrale della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale Angelo De Donatis.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di San Giovanni in Laterano · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo (Kempten)

La Basilica di San Lorenzo, a Kempten in Algovia, così denominata per brevità, è dedicata, oltre che al santo martire, anche a Maria Assunta ed ai santi Gordiano ed Epimaco ed è ha dignità di basilica minore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di San Lorenzo (Kempten) · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Basilica di Sant'Ambrogio

La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano e si trova in piazza Sant'Ambrogio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia)

La basilica patriarcale di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Aquileia (UD) e antica chiesa cattedrale del soppresso patriarcato di Aquileia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di Santa Maria Assunta (Aquileia) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria in Cosmedin

La basilica di Santa Maria in Cosmedin è un luogo di culto cattolico di Roma, situato in piazza della Bocca della Verità, nel rione Ripa; officiata dalla Chiesa cattolica greco-melchita, ha la dignità di basilica minore e su di essa insiste l'omonima diaconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di Santa Maria in Cosmedin · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore (Santa Maria Capua Vetere)

La basilica di Santa Maria Maggiore è la chiesa principale di Santa Maria Capua Vetere ed è una delle chiese più importanti dell'arcidiocesi di Capua.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basilica di Santa Maria Maggiore (Santa Maria Capua Vetere) · Mostra di più »

Basso Medioevo

Per Basso Medioevo si intende il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America nel 1492.

Nuovo!!: Carlo Magno e Basso Medioevo · Mostra di più »

Battaglia della foresta di Teutoburgo

La battaglia della Foresta di Teutoburgo, chiamata clades Variana (la disfatta di Varo) dagli storici romani, si svolse nell'anno 9 d.C. tra l'esercito romano guidato da Publio Quintilio Varo e una coalizione di tribù germaniche comandate da Arminio, ufficiale delle truppe ausiliarie di Varo, ma segretamente anche capo dei Cherusci.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia della foresta di Teutoburgo · Mostra di più »

Battaglia di Alesia

La battaglia di Alesia si svolse nell'anno 52 a.C. nella terra dei Mandubi (nel "cuore" della Gallia transalpina), tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e le tribù galliche guidate da Vercingetorige, capo degli Arverni, nell'ambito della conquista della Gallia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Alesia · Mostra di più »

Battaglia di Aquisgrana

La battaglia di Aquisgrana venne combattuta tra il 2 e il 21 ottobre 1944 nell'ambito della campagna della Linea Sigfrido, durante la seconda guerra mondiale, e vide le forze armate degli Stati Uniti d'America impossessarsi della prima grande città della Germania nazista, Aquisgrana, protetta da una guarnigione tedesca e primo grande centro abitato conquistato dagli Alleati in territorio nazionale tedesco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Aquisgrana · Mostra di più »

Battaglia di Fraga

La battaglia di Fraga venne combattuta nel luglio 1134 tra l'esercito cristiano di Alfonso I d’Aragona e varie forze almoravidi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Fraga · Mostra di più »

Battaglia di Pliska

La battaglia di Pliska fu combattuta tra Bizantini al comando diretto di Niceforo I e Bulgari del Khan Krum il 26 luglio 811; si concluse in una delle più disastrose sconfitte nella storia dell'Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Pliska · Mostra di più »

Battaglia di Poitiers (732)

La battaglia di Poitiers o battaglia di Tours fu combattuta l'11 ottobre del 732 tra l'esercito arabo-berbero musulmano di al-Andalus, comandato dal suo governatore, ʿAbd al-Raḥmān b. ʿAbd Allāh al-Ghāfiqī, e quello dei Franchi di Carlo Martello, maggiordomo di palazzo (equivalente a capo dell'esecutivo e dell'esercito) dei re merovingi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Poitiers (732) · Mostra di più »

Battaglia di Roncisvalle

La battaglia di Roncisvalle (778 d.C.), sebbene ricordata come una delle più celebri battaglie condotte da Carlo Magno, re dei Franchi, in realtà non andrebbe considerata come una vera e propria battaglia e si discute anche se possa essere considerata come un episodio della Reconquista, visto che questa fu portata avanti dalle popolazioni iberiche di religione cristiana, mentre Roncisvalle fece parte di quelle operazioni militari con cui Carlo Magno cercò di ampliare il suo impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Roncisvalle · Mostra di più »

Battaglia di Svolder

La battaglia di Svolder fu combattuta nel settembre 999 da qualche parte del Baltico occidentale fra la flotta del re norvegese Olaf I di Norvegia e una coalizione di suoi avversari composta da navi svedesi, danesi e del Jarl di Lade.

Nuovo!!: Carlo Magno e Battaglia di Svolder · Mostra di più »

Baudolino

Baudolino è un romanzo storico di Umberto Eco, scritto nel 2000 e pubblicato da Bompiani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Baudolino · Mostra di più »

Büraburg

Büraburg è una collina tedesca di importanza storica che domina il fiume Eder nei pressi di Fritzlar, in Assia settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Büraburg · Mostra di più »

Beato di Liébana

È noto soprattutto per i Commentari dell'Apocalisse scritti nel 776, poi rivisti nel 784 e di nuovo nel 786; sono composti in un latino zoppicante e attingendo abbondantemente all'opera di Agostino, Ticonio, Fulgenzio, Girolamo e di altri scrittori e teologi dell'antichità tardiva.

Nuovo!!: Carlo Magno e Beato di Liébana · Mostra di più »

Beatrice di Parigi

Figlia primogenita del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi (dal 936 chiamato duca dei Franchi) e futuro duca di Borgogna, Ugo il Grande, e della sua terza moglie Edvige di Sassonia, figlia del defunto re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e sorella del re di Germania e futuro imperatore, Ottone I, come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Beatrice di Parigi · Mostra di più »

Beatrice di Vermandois

Figlia secondogenita del conte di Vermandois, Erberto I (ca. 850 – 907) (nipote del re d'Italia, Bernardo, a sua volta nipote di Carlo Magno) e della moglie Liutgarda o Berta de Morvois, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Beatrice di Vermandois · Mostra di più »

Beatus

Beatus è il nome con il quale sono identificati i manoscritti spagnoli del X e XI secolo, più o meno abbondantemente miniati, contenenti la riproduzione dell'Apocalisse di Giovanni e i vari Commentari al testo redatti nell'VIII secolo da Beato di Liébana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Beatus · Mostra di più »

Begga di Andenne

Era figlia di Pipino di Landen, figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II, e di sua moglie Itta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Begga di Andenne · Mostra di più »

Begone di Tolosa

Figlio del conte di Parigi, Gerardo I (?-779. Il suo nome compare in diversi documenti di Pipino il Breve, a partire dall'anno 747 ed in uno di Carlomagno, del 775) e di Rotrude, presunta figlia di Carlomanno d'Austrasia (707-754), figlio di Carlo Martello (676-741).

Nuovo!!: Carlo Magno e Begone di Tolosa · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Carlo Magno e Belgio · Mostra di più »

Bellagio

Bellagio (Bellas in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bellagio · Mostra di più »

Bellino (Italia)

Bellino (Blins in occitano, Bellin in francese, Blin in piemontese), è un comune italiano di 107 abitanti della Provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bellino (Italia) · Mostra di più »

Benedetto d'Aniane

Era figlio di Agilulfo, nobile di origine visigota che governava, con il titolo di conte, il territorio di Maguelonne, nella Settimania o marchersato di Gotia, nel sud della Francia, e fu battezzato con il nome di Witiza o Vitiza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Benedetto d'Aniane · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Benevento · Mostra di più »

Benigno di Malcesine

Il loro culto è limitato al comune di Malcesine e all'alto Lago di Garda, ma è legato alla storia di Verona e di San Zeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Benigno di Malcesine · Mostra di più »

Berà, conte di Barcellona

Figlio primogenito del conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Gotia, Guglielmo di Gellone (755-812), che era cugino di Carlo Magno, e di Cunegonda d'Austrasia († 795), nobile di origine visigota, citata nel documento per la fondazione dell'abbazia di Saint-Guilhem-le-Desert, del dicembre 804.

Nuovo!!: Carlo Magno e Berà, conte di Barcellona · Mostra di più »

Berengario I di Tolosa

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Berengario I di Tolosa · Mostra di più »

Berengario II di Neustria

Non si conosce l'esatta ascendenza di Berengario, si sa solo che discendeva da una famiglia di origine carolingia installata nella zona orientale del regno dei Franchi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Berengario II di Neustria · Mostra di più »

Bergogna

BergognaIndicazione bilingue del comune di Bergogna, Breginj in: (in sloveno: Breginj) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bergogna · Mostra di più »

Bernard Gagnebin

Figlio dell'organista e compositore Henri Gagnebin, ha compiuto degli studi di diritto, storia e lettere nelle università di Ginevra, Oxford e Berna, ha ottenuto una laurea in legge nel 1938, poi nel 1944 un dottorato di ricerca, con una tesi su Burlamaqui et le droit naturel.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernard Gagnebin · Mostra di più »

Bernardo (figlio di Carlo Martello)

Era il figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Carlo Martello (che era figlio di Pipino di Herstal o Pipino II maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi e di Alpaïde di Bruyères, (circa 650-† 717), di cui non si conoscono gli ascendenti, ma lEx Chronico Sigeberti monachi ci informa che era sorella di un certo Dodone, domestico di Pipino II, che martirizzò il vescovo di Liegi, San Lamberto) e di una sua amante di nome Ruodaide di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo (figlio di Carlo Martello) · Mostra di più »

Bernardo d'Italia

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo d'Italia · Mostra di più »

Bernardo del Carpio

Bernardo del Carpio è un cavaliere protagonista dell'epica spagnola medievale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo del Carpio · Mostra di più »

Bernardo di Vienne

Bernardo, originario della regione del lionnese, fu ufficiale dell'esercito di Carlomagno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo di Vienne · Mostra di più »

Bernardo I di Poitiers

Non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo I di Poitiers · Mostra di più »

Bernardo I di Tolosa

Figlio del conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Gotia, Guglielmo di Gellone (755-812), che era cugino di Carlo Magno, e di Cunegonda, nobile di origine visigota, come è riportato anche nella vita di san Guglielmo di Gellone, scritta da un anonimo cronista, tra il X e l'XI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo I di Tolosa · Mostra di più »

Bernardo il Monaco

Monaco benedettino dell'abbazia bretone di Mont-Saint-Michel, intraprese un viaggio in Terra Santa nell'867, insieme con altri due monaci, Tendemundo e Stefano, il primo beneventano e il secondo della Penisola Iberica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bernardo il Monaco · Mostra di più »

Berre-les-Alpes

Berre-les-Alpes (in italiano Berra, ormai desueto; anche in dialetto nizzardo si dice Berra) è un comune francese di 1.281 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Berre-les-Alpes · Mostra di più »

Berta (nome)

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Berta (nome) · Mostra di più »

Bertrada

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bertrada · Mostra di più »

Bertrada di Laon

Nacque in Laon (oggi Aisne, Francia), figlia del conte Cariberto di Laon (ca. 695 -ca. 750) (a sua volta figlio di Bertrada di Prüm, probabilmente discendente dal Merovingio, Teodorico III) e di Bertrada di Colonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bertrada di Laon · Mostra di più »

Bertrada di Prüm

Secondo alcuni storici, era figlia del conte palatino Ugoberto, della famiglia degli Ugobertini, e di Irmina di Oehren, mentre secondo altri era figlia del re dei Franchi Teodorico III e della sua sposa Clotilde Doda, er era andata sposa ad uno dei figli di Ugoberto e della sua consorte Irmina di Oehren.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bertrada di Prüm · Mostra di più »

Bibbia di Alcuino

La Bibbia di Alcuino è un manoscritto miniato dei primi anni del IX secolo, custodito nel Museo del Duomo di Monza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bibbia di Alcuino · Mostra di più »

Biblioteca Palatina (Heidelberg)

La Biblioteca palatina di Heidelberg era una delle più importanti biblioteche del Rinascimento fuori d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Biblioteca Palatina (Heidelberg) · Mostra di più »

Biblioteca reale (Danimarca)

La Biblioteca reale (in danese Det Kongelige Bibliotek) è la biblioteca nazionale della Danimarca e una delle più grandi biblioteche della Scandinavia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Biblioteca reale (Danimarca) · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Biella · Mostra di più »

Bigorre (regione)

La Bigorra (in francese: Bigorre, in occitano: Bigòrra) può essere definita una micro-regione del sudovest della Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bigorre (regione) · Mostra di più »

Bobbio

Bobbio (AFI:; (Bòbi in dialetto bobbiese, Bêubbi in ligure, Bobium in latino) è un comune italiano della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Piccola città di origine romana, Bobbio si trova nella media val Trebbia. Il territorio, abitato fin dal neolitico e con insediamenti celto-liguri, divenne romano nel 14 a.C. e nel IV secolo sorse il primo nucleo del borgo di Bobium. La sua storia si identifica soprattutto con quella dell'Abbazia di San Colombano fondata nel 614. Nell'alto medioevo l'abbazia ebbe un ruolo politico, religioso e culturale importante, i suoi possedimenti, fin dall'età longobarda e carolingia, spaziavano in zone del nord d'Italia. Nel 1014 ebbe il titolo di Città, divenendo Diocesi e Contea, prima indipendente poi sotto il Ducato di Milano, e infine sotto i Savoia. Libero comune dall'inizio del XII secolo, combatté con la Lega Lombarda contro il Barbarossa a Legnano. Provincia genovese fino all'unità d'Italia, fino al 1923 fu parte della provincia di Pavia, poi passò alla provincia di Piacenza. Fu sede vescovile fino al 1986. La città è sede della nuova Unione di comuni: Unione Montana Valli Trebbia e Luretta. È una meta turistica nota per il suo passato di arte e cultura. Il centro storico ha mantenuto intatte le caratteristiche del borgo medievale. Simbolo della cittadina il Ponte Gobbo (o Ponte del Diavolo), un ponte in pietra di origine romana, che attraversa il fiume Trebbia con 11 arcate irregolari. Domina il Santuario di Santa Maria in Monte Penice, che si trova sulla cima del monte omonimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bobbio · Mostra di più »

Bogliasco

Bogliasco (Boggiasco in ligure) è un comune italiano di 4.475 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bogliasco · Mostra di più »

Bolgheri

Bolgheri è una frazione del comune di Castagneto Carducci che si trova pochi chilometri a nord-ovest rispetto al capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bolgheri · Mostra di più »

Bolla d'oro

La Bolla d'oro (in tedesco Goldene Bulle, in latino Bulla Aurea) è un editto, approvato dalla dieta di Norimberga e Metz ed emanato dall'Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV nel 1356, con il quale fu formalmente fissata la procedura per l'elezione dell'imperatore, fino ad allora basata sulla consuetudine.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bolla d'oro · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bologna · Mostra di più »

Bominaco

Bominaco è l'unica frazione di comune di Caporciano, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bominaco · Mostra di più »

Bonciani

I Bonciani sono una delle più antiche famiglie di Firenze: la loro presenza è documentata dal XIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bonciani · Mostra di più »

Bonifacio I di Toscana

Non è noto l'anno di nascita, originario della Baviera, per questo il soprannome di il Bavaro, fu nominato governatore d'Italia da Carlo Magno, dopo la morte di re Pipino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bonifacio I di Toscana · Mostra di più »

Bonisiolo

Bonisiolo (Bonisioło // o Bonisiol // in veneto) è una frazione del comune di Mogliano Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bonisiolo · Mostra di più »

Borgaro Torinese

Borgaro Torinese (Borghi in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Borgaro Torinese · Mostra di più »

Borghi in galleria della Lunigiana

La Lunigiana è caratterizzata da particolari borghi in galleria nei quali l'intera rete viaria, o una larga maggioranza di essa, è ricoperta, per costruzione, con gallerie in pietra, in modo da offrire al visitatore un reticolo di lunghi camminamenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Borghi in galleria della Lunigiana · Mostra di più »

Borgo Berga

Borgo Berga è il quartiere del Centro storico di Vicenza formatosi nell'area compresa tra le mura altomedievali e quelle veneziane della città e sviluppatosi, nel corso degli ultimi secoli, anche lungo il primo tratto della Riviera Berica e sulle contigue pendici del Monte Berico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Borgo Berga · Mostra di più »

Boromir

Boromir è un personaggio di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien.

Nuovo!!: Carlo Magno e Boromir · Mostra di più »

Bovolone

Bovolone (Boolón, Bogolón o Bovolon in dialetto veronese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bovolone · Mostra di più »

Bradamante

Bradamante è un personaggio immaginario femminile che compare nell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, nell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto e ne Il cavaliere inesistente di Italo Calvino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bradamante · Mostra di più »

Branciforte

I Branciforte, o Branciforti, sono una famiglia siciliana che la leggenda fa discendere da un ceppo francese e piacentino, e che la tradizione leggendaria fa iniziare con Obizzo, cavaliere che militò sotto Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Branciforte · Mostra di più »

Breccia di Orlando

La Breccia di Orlando (in francese Brèche de Roland; in aragonese Breca de Roldán; in spagnolo Brecha de Rolando) è una gigantesca spaccatura naturale, larga 40 e alta 100 metri, nel Cirque de Gavarnie, lungo il confine tra Francia e Spagna nei Pirenei sita a 2.804 metri d'altezza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Breccia di Orlando · Mostra di più »

Bredolo

Bredolo o Bredulo era una località nei pressi dell'attuale città di Mondovì, in provincia di Cuneo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bredolo · Mostra di più »

Breglio

Breglio (anche Breglio sul Roia, in francese Breil-sur-Roya, in dialetto intemelio Bregliu, in dialetto brigasco Brègl) è un comune francese di 2.267 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Breglio · Mostra di più »

Brema

Brema (in tedesco Bremen, pronunciato) è una città situata nel Nord della Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Brema · Mostra di più »

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bretagna · Mostra di più »

Brizio di Tours

Le vicende della sua vita ci sono perlopiù note da una biografia redatta da Gregorio di Tours.

Nuovo!!: Carlo Magno e Brizio di Tours · Mostra di più »

Buggio

Buggio (Biije in ligure intemelio), è l'unica frazione di Pigna in provincia di Imperia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Buggio · Mostra di più »

Burgaria

Burgaria, Burgària o Burgarìa e anche Bulgaria fu un antico contado dell'alto Medioevo, corrispondente all'attuale territorio occidentale e nord-occidentale della provincia di Milano (l'Altomilanese).

Nuovo!!: Carlo Magno e Burgaria · Mostra di più »

Bustese

Il Bustese corrisponde alla zona dell'Altomilanese, comprendente Busto Arsizio ed alcuni comuni limitrofi situati lungo la valle del fiume Olona, denominati anche comuni del Medio Olona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Bustese · Mostra di più »

Caccia selvaggia

La caccia selvaggia è un tema mitologico e folcloristico originario dell'Europa settentrionale, centrale e occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Caccia selvaggia · Mostra di più »

Cacciaguida

Non sappiamo molto su di lui; le uniche fonti dirette che ne attestano l'esistenza sono due documenti del 1189 e del 1201, le altre notizie ci sono state tramandate dal suo illustre discendente in forma indiretta nella descrizione del loro incontro nel Paradiso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cacciaguida · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente (storiografia)

La storiografia dedicata alla caduta dell'Impero romano d'Occidente sin dagli inizi ha messo in discussione che questa potesse essere fissata, sia pure formalmente, alla data del 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano-occidentale, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Caduta dell'Impero romano d'Occidente (storiografia) · Mostra di più »

Calco (Italia)

Calco (Calch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 5.337 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Calco (Italia) · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Calendario giuliano · Mostra di più »

Calendasco

Calendasco (Calindasch in dialetto piacentino) è un comune italiano di 2.463 abitanti della provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Calendasco · Mostra di più »

Califfi di al-Andalus

Nel 929 l'emiro ʿAbd al-Raḥmān III ibn Muḥammad trasformò l'Emirato in Califfato e lo stesso ʿAbd al-Raḥmān III assunse il laqab di "al-Nāṣir li-dīn Allāh".

Nuovo!!: Carlo Magno e Califfi di al-Andalus · Mostra di più »

Calvados (distillato)

Il Calvados è un'acquavite di sidro di mela, o mela e pera, a denominazione di origine controllata prodotta nell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia, nella Francia del Nord.

Nuovo!!: Carlo Magno e Calvados (distillato) · Mostra di più »

Camavi

I Camavi furono una tribù germanica della tarda antichità e dei secoli bui.

Nuovo!!: Carlo Magno e Camavi · Mostra di più »

Cambrai

Cambrai (in piccardo Kimbré, in olandese Kamerijk) è un comune francese di 33.345 abitanti (INSEE 2010), sottoprefettura del dipartimento del Nord, nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cambrai · Mostra di più »

Camisano

Camisano (Camisà in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Camisano · Mostra di più »

Cammino Celeste

Il Cammino Celeste (detto anche Cammino Aquileiese, in latino Iter Aquileiense) è un percorso di pellegrinaggio che collega i luoghi di culto di Aquileia in Italia, Maria Saal in Austria e di Brezje in Slovenia con il Santuario di Monte Lussari, situato nelle Alpi Giulie nel comune di Tarvisio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cammino Celeste · Mostra di più »

Campagna d'Italia (1800)

La campagna d'Italia del 1800 fu la serie di operazioni militari combattute nel 1800, durante la guerra della seconda coalizione, in Italia settentrionale dopo la caduta nel 1799 delle repubbliche sorelle filo-francesi e il ritorno del generale Napoleone Bonaparte dall'Egitto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Campagna d'Italia (1800) · Mostra di più »

Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio

Nel Tardoantico, Maurizio (582-602) fu il solo imperatore bizantino, se si eccettua Anastasio I, che combatté per mantenere il possesso dei Balcani contro i barbari che premevano alle frontiere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio · Mostra di più »

Campo Carlo Magno

Campo Carlo Magno è un valico alpino del Trentino-Alto Adige che mette in comunicazione la Val di Sole con la Val Rendena, fra le Dolomiti di Brenta e il Gruppo della Presanella.

Nuovo!!: Carlo Magno e Campo Carlo Magno · Mostra di più »

Campo San Martino

Campo San Martino (Canpo San Martin in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Campo San Martino · Mostra di più »

Camporsevoli

Camporsevoli è una località del comune di Cetona, in provincia di Siena, Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Camporsevoli · Mostra di più »

Camposampiero

Camposampiero (IPA:, Canposanpiéro in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Camposampiero · Mostra di più »

Camurana

Camurana è una frazione del comune di Medolla, in provincia di Modena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Camurana · Mostra di più »

Canal du Midi

Il Canal du Midi (in italiano canale del Mezzogiorno) è un canale artificiale francese lungo 241 chilometri che collega il fiume Garonna al mar Mediterraneo, tra le città di Tolosa e Sète.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canal du Midi · Mostra di più »

Canale Reno-Meno-Danubio

Il canale Reno - Meno - Danubio (tedesco: Rhein-Main-Donau-Kanal), della lunghezza di circa 171 km, collega il Meno (da Bamberga) al Danubio (a Kelheim).

Nuovo!!: Carlo Magno e Canale Reno-Meno-Danubio · Mostra di più »

Cancellieri della Francia

I Cancellieri della Francia si succedettero dal 497 al 1790.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cancellieri della Francia · Mostra di più »

Cane da pastore di Brie

Il cane da pastore di Brie (anche conosciuto come Berger de Brie o Briard) è una razza canina di origine francese riconosciuta dalla FCI (Standard N. 113, Gruppo 1, Sezione 1).

Nuovo!!: Carlo Magno e Cane da pastore di Brie · Mostra di più »

Canis lupus

Il lupo grigio (Canis lupus Linnaeus, 1758), detto anche lupo comune o semplicemente lupo, è un canide lupino, presente nelle zone remote del Nordamerica e dell'Eurasia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canis lupus · Mostra di più »

Canis lupus lupus

Il lupo grigio eurasiatico (Canis lupus lupus), noto anche come il lupo comune, Mech, L. David (1981), The Wolf: The Ecology and Behaviour of an Endangered Species, University of Minnesota Press, p. 354, ISBN 0-8166-1026-6 è una sottospecie di lupo grigio originaria dell'Europa e le zone temperate e steppose dell'ex Unione Sovietica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canis lupus lupus · Mostra di più »

Cantalice

Cantalice è un comune italiano di 2.682 abitanti in provincia di Rieti, nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cantalice · Mostra di più »

Cantar de Roncesvalles

Il Cantar de Roncesvalles è un poema epico scritto in spagnolo medievale con tratti del navarro aragonese composto probabilmente tra il 1225 e il 1250.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cantar de Roncesvalles · Mostra di più »

Canto aquileiese

Il canto aquileiese o canto patriarchino era un particolare stile di canto liturgico connesso al relativo rito patriarchino, specifico delle diocesi di Aquileia e sue dipendenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canto aquileiese · Mostra di più »

Canto cristiano

Il canto cristiano riveste un ruolo fondamentale nella storia della musica occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canto cristiano · Mostra di più »

Canto gregoriano

Il canto gregoriano è un genere musicale vocale, monodico e liturgico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canto gregoriano · Mostra di più »

Canzone d'Aspromonte

La Chanson d'Aspremont (o Canzone d'Aspromonte), scritta intorno alla prima metà del XII secolo, è una chanson de geste appartenente al ciclo carolingio, considerata tra le grandi opere della letteratura medievale di origine normanna, prologo della Canzone di Rolando (la Chanson de Roland, capostipite del genere) e dunque delle successive Orlando innamorato e Orlando Furioso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canzone d'Aspromonte · Mostra di più »

Canzone di gesta

Con l'espressione canzone di imprese o canzone di gesta (francese chanson de geste) si indica un genere letterario di tipo epico, sviluppatosi originariamente nella zona centro-settentrionale della Francia e attestato per circa tre secoli a partire dalla fine dell'XI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Canzone di gesta · Mostra di più »

Capalbio

Capalbio è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Capalbio · Mostra di più »

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Nuovo!!: Carlo Magno e Capetingi · Mostra di più »

Capitano generale della Chiesa

Il capitano generale della Chiesa era de facto il comandante in capo delle armate armate pontificie durante il Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Capitano generale della Chiesa · Mostra di più »

Capitolare

Il capitolare è una legge o un'ordinanza emanata dai re o dagli imperatori franchi e i loro successori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Capitolare · Mostra di più »

Capitolazione (trattato)

Una capitolazione (dal latino caput), è un trattato o contratto unilaterale con il quale uno Stato sovrano cede competenze, entro i suoi confini, ai cittadini di uno stato straniero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Capitolazione (trattato) · Mostra di più »

Capitulare de villis

Il Capitulare de villis vel curtis imperii, comunemente noto come Capitulare de villis (in italiano: "Decreto sulle ville"), è un capitolare emanato negli ultimi anni del regno di Carlo Magno, verso la fine dell'VIII secolo, per disciplinare le attività rurali, agricole e commerciali delle aziende agricole dell'impero o ville.

Nuovo!!: Carlo Magno e Capitulare de villis · Mostra di più »

Caporciano

Caporciano è un comune italiano di 217 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Caporciano · Mostra di più »

Cappella di San Fermo

La cappella di San Fermo è un luogo di culto cattolico di Vobbia, situato al confine tra Liguria e Piemonte, a 1.177 m d'altezza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cappella di San Fermo · Mostra di più »

Cappella Palatina di Aquisgrana

La cappella Palatina (Pfalzkapelle) è il nucleo più antico della cattedrale di Aquisgrana e fu fatta costruire da Carlo Magno tra il 786 e l'804 come cappella privata del suo palazzo annesso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cappella Palatina di Aquisgrana · Mostra di più »

Carcase

Carcàse, già Carcauzzeindicazione bilingue Carcauzze, Krkavce nel comune di Paugnano, Pomjan in: (in sloveno Krkavče, già Krkavce) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Capodistria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carcase · Mostra di più »

Carcassonne

Carcassonne (AFI:; in occitano Carcassona), in italiano Carcassona (anticamente Carcasciona) è una città francese situata nel dipartimento dell'Aude, del quale è capoluogo, nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carcassonne · Mostra di più »

Cardona (Spagna)

Cardona è un comune spagnolo di 5.401 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cardona (Spagna) · Mostra di più »

Cariberto II

Era l'unico figlio del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Clotario II e della sua terza moglie, Sichilde, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cariberto II · Mostra di più »

Carlantino

Carlantino (Carlandìnë in dialetto foggiano) è un comune italiano di 941 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlantino · Mostra di più »

Carlina

Carlina (nome scientifico Carlina L. 1753) è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza stellata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlina · Mostra di più »

Carlina acanthifolia

La carlina zolfina (nome scientifico Carlina acanthifolia All., 1785) è una pianta erbacea perenne, con grandi infiorescenze che vive prevalentemente al livello del suolo, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlina acanthifolia · Mostra di più »

Carlina acaulis

La Carlina bianca (nome scientifico Carlina acaulis L. 1753) è una pianta erbacea perenne con grandi infiorescenze bianche, che vive al livello del suolo, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlina acaulis · Mostra di più »

Carlina biebersteinii

La Carlina a foglie lunghe (nome scientifico Carlina biebersteinii Bernh. ex Hornem, 1819) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlina biebersteinii · Mostra di più »

Carlina corymbosa

La Carlina raggio d'oro (nome scientifico Carlina corymbosa L., 1753) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlina corymbosa · Mostra di più »

Carlina vulgaris

La Carlina comune (nome scientifico Carlina vulgaris L. 1753) è una pianta di aspetto erbaceo, con fusto eretto appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlina vulgaris · Mostra di più »

Carlininae

Carlininae Dumort., 1827 è una sottotribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlininae · Mostra di più »

Carlo

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo · Mostra di più »

Carlo Bellisomi

Nacque a Pavia il 30 luglio 1736.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo Bellisomi · Mostra di più »

Carlo d'Aquitania

Figlio secondogenito del re di Aquitania Pipino I (quindi nipote dell'imperatore Ludovico il Pio) e della moglie (secondo il Miraculis Sancti Genulfi), Ringarda (o Ingeltrude), che nella Vita Hludovici imperatoris, viene indicata come la figlia del conte Teodoberto di Madrie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo d'Aquitania · Mostra di più »

Carlo I

;Fino al 1400.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo I · Mostra di più »

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' (che morì otto mesi dopo la sua nascita) e di Bianca di Castiglia, fu battezzato con il nome di Stefano dal legato pontificio Romano Bonaventura, cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria; solo più tardi il suo nome venne cambiato in Carlo, con riferimento alla discendenza della famiglia dai Carolingi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo I d'Angiò · Mostra di più »

Carlo III di Francia

Figlio ultimogenito postumo del re dei Franchi occidentali ed inoltre Re di Lotaringia, Re di Provenza e Re di Aquitania, Luigi II il Balbo ed unico figlio della seconda moglie (come ci viene riportato dal cronista, Reginone, quando cita la morte di Luigi il Balbo) Adelaide del Friuli (850 - 902), figlia del conte di Parigi e marchese del Friuli, Adalardo e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo III di Francia · Mostra di più »

Carlo il Giovane

Primogenito del re di tutti i Franchi e futuro imperatore, Carlo Magno e dalla terza moglie Ildegarda, (758-783) figlia del Conte Gerold di Vinzgouw e Emma di Alamania, figlia di Hnabi, Duca di Alamania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo il Giovane · Mostra di più »

Carlo il Grosso

Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e Re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825|5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo il Grosso · Mostra di più »

Carlo IV di Francia

Era il terzogenito di Filippo IV il Bello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo IV di Francia · Mostra di più »

Carlo Magno (disambigua)

Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo Magno (disambigua) · Mostra di più »

Carlo Magno (miniserie televisiva)

Carlo Magno (Charlemagne, le prince à cheval) è una miniserie televisiva sulla vita di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo Magno (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Carlo Martello

Carlo era l'unico figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia e in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Pipino di Herstal (o Pipino II, che era figlio di Ansegiso) e di Alpaïde di BruyèresFredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars secunda, auctore anonymo austrasyo, CIII, (ca. 650-† 717), di cui non si conoscono gli ascendenti, ma che secondo lEx Chronico Sigeberti monachi era sorella di un certo Dodone, domestico di Pipino II, che martirizzò il vescovo di Liegi, San Lamberto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo Martello · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Carlomanno

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlomanno · Mostra di più »

Carlomanno di Baviera

Figlio maschio primogenito del Re dei Franchi orientali e Re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Bavtera e di Edvige di Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlomanno di Baviera · Mostra di più »

Carlomanno I

Era il figlio maschio secondogenito del Maggiordomo di palazzo di Neustria e Burgundia, poi anche di Austrasia ed infine re di tutti i Franchi, Pipino il Breve (che era figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Carlo Martello) e della moglie Bertrada di Laon, figlia del conte Cariberto di Laon (ca. 695 -ca. 750) e di Bertrada di Colonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carlomanno I · Mostra di più »

Carnano

Carnano è una località ubicata nel comune di Montecchio (TR), limitrofa alla frazione di Tenaglie di cui territorialmente fa parte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carnano · Mostra di più »

Carnia

Carnia (AFI:; Cjargne in friulano standard, Cjargna o Cjargno in friulano carnico, Karnien in tedesco) è un territorio della regione storico-geografica del Friuli i cui comuni, nell'ambito della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, afferiscono amministrativamente tutti alla provincia di Udine.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carnia · Mostra di più »

Caro di Malcesine

Il culto cattolico a loro dedicato è limitato al comune di Malcesine e all'alto Lago di Garda, ma è legato alla storia di Verona e di San Zeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Caro di Malcesine · Mostra di più »

Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Carolina Ulrica Amalia era figlia del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1724–1800), e di sua moglie, la principessa Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel (1724–1802), figlia del duca Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carolingi · Mostra di più »

Carrosio

Carrosio (Carreuxo in ligure, Careugio in piemontese) è un comune italiano di 501 abitanti della Provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda sinistra del torrente Lemme.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carrosio · Mostra di più »

Carte da gioco

Le carte da gioco sono normalmente tessere di forma rettangolare (rotonde in India) di carta pesante o di plastica, delle dimensioni di una mano, usate per praticare giochi di carte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carte da gioco · Mostra di più »

Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo

Il carteggio apocrifo di Seneca e san Paolo - Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam - è un corpus di quattordici lettere latine scritte da un anonimo falsario del IV secolo, sei delle quali da lui attribuite all'apostolo Paolo e otto al filosofo e letterato romano Lucio Anneo Seneca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Carteggio apocrifo di Seneca e Paolo · Mostra di più »

Casa del Senato

La Casa del Senato, noto anche come Palazzo Longobardo, è un edificio storico di Torino, uno dei pochi di epoca medievale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casa del Senato · Mostra di più »

Casa Kammerzell

La Casa Kammerzell, in lingua originale francese Maison Kammerzell (in Tedesco: "Kammerzellhaus", in alsaziano: "Kammerzellhüs"), è un'antica casa di Strasburgo, in Alsazia, situata al n°16 della Place de la Cathédrale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casa Kammerzell · Mostra di più »

Casa Savoia

Casa Savoia è una delle più antiche dinastie d'Europa, assurta a dignità reale nel XVIII secolo. La sua origine è attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna, dove venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a Ducato nel XV secolo. Nello stesso secolo, estintasi la linea legittima dei Lusignano, ottenne la corona titolare dei regni crociati di Cipro, Gerusalemme e Armenia, con il conseguente aumento di prestigio presso le corti europee. Nel XVI secolo circa spostò i suoi interessi territoriali ed economici dalle regioni alpine verso la penisola italiana (come testimoniato dallo spostamento della capitale del ducato da Chambéry a Torino nel 1563). Agli inizi del XVIII secolo, a conclusione della guerra di successione spagnola, ottenne l'effettiva dignità regia, dapprima sul Regno di Sicilia (1713), dopo alcuni anni (1720) scambiato con quello di Sardegna. Nel XIX secolo si pose a capo del movimento di unificazione nazionale italiano, che condusse alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Da questa data, fino al cambiamento istituzionale nel giugno del 1946 con l'esilio dell'ultimo re, la storia della Casa coincide con quella d'Italia. Al di fuori della penisola italiana, il duca Amedeo di Savoia-Aosta fu inoltre re di Spagna dal 1870 al 1873, con il nome di Amedeo I di Spagna. Durante il regime totalitario di Benito Mussolini, la dinastia ottenne formalmente con Vittorio Emanuele III le corone di Etiopia (1936) e di Albania (1939) in unione personale, mentre nel 1941, col duca Aimone di Savoia-Aosta, anche la corona di Croazia. Questi ultimi titoli cessarono tuttavia definitivamente nel 1945, con l'assetto internazionale seguito alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 1947 la XIII Disposizione Transitoria della Costituzione della Repubblica Italiana dichiarò l'esilio degli ex-re e dei loro discendenti maschi. Nel 2002, in vista della cancellazione di tale disposizione, Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio Emanuele Filiberto di Savoia giurarono per iscritto "fedeltà alla Costituzione repubblicana e al nostro presidente della Repubblica", rinunciando nei fatti a qualunque pretesa dinastica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casa Savoia · Mostra di più »

Casarza Ligure

Casarza Lìgure (Casersa in ligure) è un comune italiano di 6.919 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casarza Ligure · Mostra di più »

Casatenovo

Casatenovo (Casàa o Casanööf in dialetto brianzolo, e anticamente nella grafia Casate Nuovo) è un comune italiano di 13.010 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casatenovo · Mostra di più »

Cascina Roland

Cascina Roland è un'antica cascina fortificata nel comune di Villar Focchiardo nella val di Susa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cascina Roland · Mostra di più »

Casigliano di Sesana

Casigliano di SesanaCasigliano e Gerisse in:, già CasleCasle a sud-ovest del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno KazljeKazlje nel comune di Štorje in:, in tedesco CasleCasle in: Casle in:, foglio 3 di 9 – Archivio di Stato di Trieste) è una frazione (naselje) del comune sloveno di Sesana, nella regione statistica del Litorale-Carso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casigliano di Sesana · Mostra di più »

Casina

Casina (Caṡîna nel dialetto montanaro, Caṡèina in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casina · Mostra di più »

Cassano d'Adda

Cassano d'Adda (Cassan su l'Adda in milanese, Cassà in bergamasco) è un comune italiano di abitanti che fa parte della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cassano d'Adda · Mostra di più »

Casseuil

Casseuil è un comune francese di 377 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Casseuil · Mostra di più »

Cassino

Cassino (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cassino · Mostra di più »

Castel Menardo

Castel Menardo sorge sul Colle Ciumina nel comune di Serramonacesca, in provincia di Pescara, non molto distante dall'Abbazia di San Liberatore a Majella.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castel Menardo · Mostra di più »

Castel San Vincenzo

Castel San Vincenzo è un comune italiano di 501 abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castel San Vincenzo · Mostra di più »

Castel Trosino

Castel Trosino (Castieltërësì in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castel Trosino · Mostra di più »

Castellaneta

Castellaneta (Castelanéte in dialetto locale), chiamata anche la Città del Mito, è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castellaneta · Mostra di più »

Castellazzo Bormida

Castellazzo Bormida (Ël Castlass an Bormia in piemontese), anticamente denominato Gamondio, è un comune italiano di 4.526 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castellazzo Bormida · Mostra di più »

Castelletto Zeglo

Castelletto Zeglo, già ZeglaZegla con Castelletto e Musina in: - Archivio di Stato di Goriziacomune di Medana, con le località (nota 8.1, pg. 15) di Castelletto / Gradič, Ceglo / Zegla, Drjon, Mazzalovo / Mačjelovo, Ošljak (attuale Berjač), Palud e Pri Malnu in: (in sloveno Ceglo) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio; odiernamente per Zegla s'intende l'attiguo gruppo di case, rimaste in territorio italiano dopo il 1947 nel comune di Cormòns, che fino al 1918 avevano la denominazione di MazzalovoMazzalua (poi Mazzalovo) in: – Archivio di Stato di Gorizia, e che in sloveno sono denominate Ceglo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castelletto Zeglo · Mostra di più »

Castelli della provincia di Piacenza

I castelli della provincia di Piacenza rimangono in gran numero a testimoniare l'importanza strategica che questo territorio ebbe nei secoli, sono circa 400, quella di Piacenza è la provincia con più castelli di tutta l'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castelli della provincia di Piacenza · Mostra di più »

Castello D'Alessandro

Il Castello D'Alessandro è una struttura fortificata del comune di Pescolanciano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello D'Alessandro · Mostra di più »

Castello d'Argile

Castello d'Árgile (Castèl d'Èrzen in dialetto bolognese settentrionale) è un comune italiano di 6.509 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna, fa parte dell'Unione Reno Galliera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello d'Argile · Mostra di più »

Castello del Buonconsiglio

Il castello del Buonconsiglio è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello del Buonconsiglio · Mostra di più »

Castello del Conte Verde

Il cosiddetto castello del Conte Verde (anche noto come Castellazzo) è un edificio militare - ormai ridotto a rudere - situato in provincia di Torino, su una piccola altura tra Caprie e Condove (nel territorio di quest'ultimo), nella bassa valle di Susa, tra i monti Pirchiriano (su cui sorge la celebre sacra di San Michele) e Caprasio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello del Conte Verde · Mostra di più »

Castello della Manta

Il castello della Manta è un maniero medievale situato sulle colline di Manta, in provincia di Cuneo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello della Manta · Mostra di più »

Castello di Dreux

Il castello di Dreux era un antico castello reale francese, nel comune di Dreux, di cui ancora si possono vedere le rovine, mentre è conservata perfettamente la Cappella reale di Dreux, il sepolcro della casata dei duchi d'Orléans.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Dreux · Mostra di più »

Castello di Gropparello

Il castello di Gropparello è una rocca fortificata della provincia di Piacenza, sita nel comune di Gropparello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Gropparello · Mostra di più »

Castello di Mayenne

Il castello di Mayenne (in francese: château de Mayenne) è una fortezza medievale situata nel dipartimento di Mayenne, nella città di Mayenne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Mayenne · Mostra di più »

Castello di Montalbano

Il castello di Montalbano, o rocca Tedalda, è un monumento medievale fiorentino, radicalmente modificato nel corso dei secoli, situato sulla sponda destra dell'Arno, nella zona di Rovezzano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Montalbano · Mostra di più »

Castello di Reschio

Il castello di Reschio fa parte della catena di insediamenti murati posti in Umbria (Stato Pontificio) al confine con il Granducato di Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Reschio · Mostra di più »

Castello di Rovasenda

Il documento ufficiale dove compare per la prima volta il nome di Rovasenda è il diploma con cui il re Carlo il Grosso, discendente di Carlo Magno, conferma, nell'882, al vescovo di Vercelli, Luitvardo, il possesso del territorio vercellese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Rovasenda · Mostra di più »

Castello di Sammezzano

Il Castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell'omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castello di Sammezzano · Mostra di più »

Castelnuovo dell'Abate

Castelnuovo dell'Abate è una frazione del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castelnuovo dell'Abate · Mostra di più »

Castelvenere (Buie)

Castelvenere (in croato e sloveno Kaštel, talvolta anche in sloveno Castelvenere) è una frazione di Buie di 653 abitanti sulle colline del Dragogna al confine tra Slovenia e Croazia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castelvenere (Buie) · Mostra di più »

Castiglione Chiavarese

Castiglióne Chiavarése (O Castiggion in ligure) è un comune italiano di 1.591 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Castiglione Chiavarese · Mostra di più »

Cattedrale di Aquisgrana

La cattedrale imperiale di Santa Maria (in tedesco: Marienkaiserdom) è il principale luogo di culto cattolico di Aquisgrana, in Germania, sede vescovile della diocesi omonima e la più antica cattedrale del Nord Europa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Aquisgrana · Mostra di più »

Cattedrale di Besançon

La cattedrale metropolitana di San Giovanni (in francese: Cathédrale Métropolitaine Saint-Jean) è il principale luogo di culto cattolico di Besançon, nella Franca contea, e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Besançon · Mostra di più »

Cattedrale di Laon

La chiesa di Nostra Signora (in francese: église Notre-Dame) è il principale luogo di culto cattolico di Laon, in Piccardia; fino al 1801 cattedrale dell'omonima diocesi, attualmente rientra all'interno del territorio della diocesi di Soissons.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Laon · Mostra di più »

Cattedrale di Metz

La cattedrale di Santo Stefano (in francese Cathédrale Saint-Étienne) è la chiesa principale di Metz, in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Metz · Mostra di più »

Cattedrale di Notre-Dame

La cattedrale metropolitana di Nostra Signora (in francese: Cathédrale métropolitaine Notre-Dame; in latino: Ecclesia Cathedralis Nostrae Dominae), conosciuta anche come cattedrale di Notre-Dame o più semplicemente Notre-Dame (pronuncia), è il principale luogo di culto cattolico di Parigi, cattedrale dell'arcidiocesi di Parigi, il cui arcivescovo metropolita è anche primate di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Notre-Dame · Mostra di più »

Cattedrale di Noyon

La cattedrale di Nostra Signora (in francese: Cathédrale Notre-Dame) è una chiesa ex cattedrale nella città di Noyon in Francia (dipartimento dell'Oise, in Piccardia).

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Noyon · Mostra di più »

Cattedrale di Palermo

La cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Palermo · Mostra di più »

Cattedrale di Saintes

La basilica concattedrale di San Pietro è uno dei principali edifici religiosi di Saintes, secondo per grandezza del dipartimento della Charente Marittima, in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di Saintes · Mostra di più »

Cattedrale di York

La cattedrale di York o York Minster (per esteso cattedrale e chiesa metropolitana di San Pietro, in inglese Cathedral and Metropolitical Church of St Peter) è la chiesa principale della diocesi anglicana di York, nel North Yorkshire (Inghilterra), nonché sede della Provincia ecclesiastica di York, il cui vescovo è secondo, nella gerarchia anglicana, solo a quello di Canterbury.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cattedrale di York · Mostra di più »

Cavalieri Ospitalieri

Quella dei Cavalieri Ospitalieri, nati come Cavalieri dell'Ordine dell'Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, quindi conosciuti come Cavalieri di Cipro, poi come Cavalieri di Rodi e in seguito come Cavalieri di Malta, è una tradizione che inizia come ordine ospedaliero intorno alla prima metà dell'XI secolo a Gerusalemme.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cavalieri Ospitalieri · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cavalleria · Mostra di più »

Ceadrag

Ceadrag era il figlio Drasco e quando questi fu ucciso, nell'810, egli era presumibilmente ancora in ostaggio presso il re danese Gudfred, a causa degli eventi dell'808.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ceadrag · Mostra di più »

Ceconico

Ceconico (in sloveno Čekovnikcomune di Tschekaunik, Čekovnik in:, pg 106, in tedesco Tschekaunik) è una frazione del comune di Idria in Slovenia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ceconico · Mostra di più »

Centelles (famiglia)

I Centelles, Centeglies, Centellas, Cantalles, Cintillis o Centelly sono una famiglia nobile spagnola di stirpe ducale che ebbe diramazioni, oggi quasi estinte, in Sicilia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Centelles (famiglia) · Mostra di più »

Cerò di Sopra

Cerò di Sopra, già Cerou di Sopra"Cerou di Sopra", citato come possedimento dei Coronini, presente nel Gorizia in giubilo per l'aspettato arrivo dell'augustissimo imperator Carlo VI.: con una breve notizia si della Città, come della Provincia di Antonio dell'Agata, Venezia 1728, pp.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cerò di Sopra · Mostra di più »

Cerò di Sotto

Cerò di Sotto, già Cerou di Sotto – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno Dolnje Cerovo, già Cerovo DolenjeCerovo Dolenje nel comune di "Florian Sct, San Floriano, Št Ferjan" in: – pg 12, in tedesco Ober CerouOber Cerou ad est del confine veneto-asburgico in) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cerò di Sotto · Mostra di più »

Cerchi dell'Inferno

I cerchi dell'Inferno sono corone circolari concentriche e sovrapposte nelle quali Dante Alighieri, nella sua opera della Divina Commedia, immagina sia suddiviso l'Inferno, che egli descrive nell'omonima prima cantica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cerchi dell'Inferno · Mostra di più »

Cerimoniale

Il cerimoniale è quell'insieme di regole e consuetudini da applicare durante le cerimonie, sia pubbliche che private.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cerimoniale · Mostra di più »

Cerretani

I Cerretani o Certani o ancora signori del castello di Cerreto sono un'antica famiglia di Firenze e Siena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cerretani · Mostra di più »

Cerretani Bandinelli Paparoni

I Cerretani Bandinelli Paparoni sono un'antica famiglia di Siena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cerretani Bandinelli Paparoni · Mostra di più »

Cervarese Santa Croce

Cervarese Santa Croce (Selvarése o Salvarése in veneto) è un comune italiano sparso (in quanto la sede comunale si trova nella frazione di Fossona) di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato ad ovest del capoluogo di provincia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cervarese Santa Croce · Mostra di più »

Cervia

Cervia (Zíria in romagnolo) è un comune italiano di 28.783 abitanti della provincia di Ravenna in Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cervia · Mostra di più »

Cesareo di Terracina

Stando a quanto riportano i martirologi e gli studi agiografici, Cesario sarebbe nato nell’Africa settentrionale, precisamente a Cartagine, verso l’85 d. C..

Nuovo!!: Carlo Magno e Cesareo di Terracina · Mostra di più »

Chanson de Roland

La Chanson de Roland (o Canzone di Rolando o Orlando), scritta intorno alla seconda metà dell'XI secolo, appartiene al ciclo carolingio ed è considerata tra le opere più significative della letteratura medievale francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chanson de Roland · Mostra di più »

Charlemagne

Charlemagne è il nome francese di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Charlemagne · Mostra di più »

Charles de Gaulle

Cresciuto in una cultura di grandezza nazionale, Charles de Gaulle scelse la carriera d'ufficiale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Charles de Gaulle · Mostra di più »

Charles Homer Haskins

È considerato il primo storico del medioevo degli Stati Uniti, autore di studi fondamentali sulle istituzioni medievali, sulla nascita e la storia delle Università del Medio Evo, sul mondo normanno nella storia dell'Europa medievale, sul fenomeno di rinascita culturale medievale europea a cui egli diede il nome di rinascimento del XII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Charles Homer Haskins · Mostra di più »

Charles Meynier

Charles Meynier fu allievo di François-André Vincent e dipinse in prevalenza quadri storici e allegorici; a lui si debbono i disegni dei bassorilievi e delle statue dell'Arc de Triomphe du Carrousel.

Nuovo!!: Carlo Magno e Charles Meynier · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze)

La chiesa di Santi Apostoli è un luogo di culto cattolico che si trova in piazza del Limbo a Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa dei Santi Apostoli (Firenze) · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Defendente e Rocco (Clusone)

La chiesa dei Santi Defendente e Rocco, o come più spesso detta chiesa di San Defendente, è un edificio religioso eretto durante la pestilenza degli anni Settanta del Quattrocento a Clusone, in Val Seriana in provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa dei Santi Defendente e Rocco (Clusone) · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola)

La chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, monumento nazionale, sorge a Domodossola ed è stata ricostruita tra il 1792 e il 1798 su disegno dell'architetto regio Matteo Zucchi, a partire da una chiesa preesistente risalente al XV secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Domodossola) · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane

La chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Ardeatino, all'interno del complesso abbaziale delle Tre Fontane, di cui rappresenta la chiesa principale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane · Mostra di più »

Chiesa del Monte dei Morti

La chiesa del Monte dei Morti si trova a Salerno e sorge nel centro storico, in largo Plebiscito.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa del Monte dei Morti · Mostra di più »

Chiesa della Madonna in Basilica

La chiesa della Madonna in Basilica si trova a Villa Santa Maria (CH), nella contrada eponima della chiesa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa della Madonna in Basilica · Mostra di più »

Chiesa di San Benedetto (Malles)

La chiesa di San Benedetto (in tedesco St. Benedikt in Mals) è una chiesa di Malles Venosta, in provincia di Bolzano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Benedetto (Malles) · Mostra di più »

Chiesa di San Falco

La chiesa dei Santi Antonino e Falco è la chiesa patronale di Palena, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Falco · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Battista (Patù)

La chiesa di San Giovanni Battista è una chiesa del VI secolo, nell'attuale comune di Patù, in provincia di Lecce, situata davanti all'antico monumento funebre di Centopietre.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Giovanni Battista (Patù) · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Berzo Inferiore)

La chiesa di San Lorenzo è una chiesa situata nel comune di Berzo Inferiore, in Val Camonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Lorenzo (Berzo Inferiore) · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Norimberga)

La chiesa di San Lorenzo (in tedesco Lorenzkirche) è il principale luogo di culto evangelico luterano della città bavarese di Norimberga, in Germania, sede del preside della Chiesa evangelica luterana di Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Lorenzo (Norimberga) · Mostra di più »

Chiesa di San Luigi dei Francesi

La chiesa di San Luigi dei Francesi è un luogo di culto cattolico di Roma che affaccia sulla piazza omonima, non distante da piazza Navona, nel rione Sant'Eustachio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Luigi dei Francesi · Mostra di più »

Chiesa di San Martino di Tours (Gorno)

La chiesa parrocchiale di san Martino di Tours è un edificio religioso situato in contrada Villassio, nel comune di Gorno, in provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Martino di Tours (Gorno) · Mostra di più »

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

San Maurizio al Monastero Maggiore è una chiesa di Milano di origine paleocristiana, ricostruita nel Cinquecento e già sede del più importante monastero femminile della città appartenente all'ordine benedettino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore · Mostra di più »

Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco

La chiesa di San Michele al Pozzo Bianco si trova a Bergamo Alta, nell'omonima piazzetta su via Porta Dipinta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco · Mostra di più »

Chiesa di San Michele Arcangelo (Castiglione Chiavarese)

La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico di Castiglione Chiavarese, situato nella frazione di Masso in via Loreto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Michele Arcangelo (Castiglione Chiavarese) · Mostra di più »

Chiesa di San Pancrazio (Firenze)

La ex chiesa di San Pancrazio (o Brancazio, come la branca di leone sull'insegna di questo sestiere) si trova nell'omonima piazza a Firenze, incastonata su via della Spada, sul retro del Palazzo Rucellai.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Pancrazio (Firenze) · Mostra di più »

Chiesa di San Pantaleone (Cividale del Friuli)

La chiesa di San Pantaleone (conosciuta anche come Santa Maria delle Salette) è un luogo di culto di Cividale del Friuli, situato nella frazione di Rualis.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Pantaleone (Cividale del Friuli) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro (Tuscania)

La chiesa di San Pietro è un luogo di culto cattolico di Tuscania che sorge sull'omonimo colle già probabile sede dell'acropoli etrusca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Pietro (Tuscania) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro (Vienna)

La chiesa di San Pietro, o in tedesco Peterskirche è una chiesa monumentale di Vienna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Pietro (Vienna) · Mostra di più »

Chiesa di San Salvatore (Bergamo)

La chiesa del santissimo Salvatore o san Salvatore o meglio ancora chiesa dei disperati o dei casi disperati si trova sul colle omonimo nella parte alta della città di Bergamo, davanti alla sede della Misericordia Maggiore che ospita il Museo donizettiano, all'ombra della Basilica di Santa Maria Maggiore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Salvatore (Bergamo) · Mostra di più »

Chiesa di San Zilio

La chiesa di Sant'Egidio, popolarmente conosciuta come San Zilio era un luogo di culto cattolico altomedievale che si affacciava sull'attuale via Roma, a Padova, poco distante dalla Chiesa di Santa Maria dei Servi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di San Zilio · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Alessandro (Lucca)

La chiesa di Sant'Alessandro Maggiore è una chiesa di Lucca che si trova nella piazza omonima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Sant'Alessandro (Lucca) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Beltrade

La chiesa di Santa Maria Beltrade era una chiesa di Milano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Santa Maria Beltrade · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria in Campidoglio (Firenze)

La chiesa di Santa Maria in Campidoglio, detta popolarmente la Palla, era una chiesa di Firenze situata nella zona del Mercato Vecchio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Santa Maria in Campidoglio (Firenze) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria in Siaris

La chiesa di Santa Maria in Siaris si trova nel comune di San Dorligo della Valle, nella Riserva Naturale della Val Rosandra, lontana da ogni centro abitato e raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Santa Maria in Siaris · Mostra di più »

Chiesa di Santa Reparata

La chiesa di Santa Reparata è l'antica cattedrale di Firenze, sul cui sito è stata eretta Santa Maria del Fiore a partire dal 1296.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Santa Reparata · Mostra di più »

Chiesa di Santa Sofia (Benevento)

La chiesa di Santa Sofia è un antico edificio religioso di Benevento; sorge nella piazza precedentemente omonima, successivamente intitolata a Giacomo Matteotti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Santa Sofia (Benevento) · Mostra di più »

Chiesa di Santo Stefano (Cividate Camuno)

La chiesa di Santo Stefano si trova nel territorio del comune di Cividate Camuno, in Valle Camonica, provincia di Brescia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa di Santo Stefano (Cividate Camuno) · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Chilperico di Aquitania

Nel 632, all'età di circa due anni, succedette sul trono di Aquitania al padre, Cariberto II, assassinato quasi sicuramente per ordine del fratellastro Dagoberto I. La Cronaca di Fredegario ci tramanda che, pochi mesi dopo la morte di Cariberto, suo zio Dagoberto I lo fece uccidere (si sospetta che la morte di Chilperico fosse opera di Dagoberto I) per tornare in possesso dei territori che nel 629 aveva ceduto al fratellastro perché rinunciasse alla spartizione del regno paternoFredegario, Fredegarii scholastici chronicum, Pars quarta, LVII.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chilperico di Aquitania · Mostra di più »

Chioggia

Chioggia (Cióxa // in veneto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chioggia · Mostra di più »

Chiusa di San Michele

Chiusa di San Michele (Ciüsa in piemontese, Kiusa in francoprovenzale, L'Écluse in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiusa di San Michele · Mostra di più »

Chiusdino

Chiusdino è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiusdino · Mostra di più »

Chiuse longobarde

Le chiuse longobarde erano uno dei sistemi di fortificazione che in epoca antica furono realizzati all'imbocco delle valli alpine allo scopo di impedire l'invasione della Pianura padana da parte delle popolazioni del resto d'Europa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiuse longobarde · Mostra di più »

Chiusi

Chiusi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chiusi · Mostra di più »

Christopher Lee

Nella sua prolifica carriera, Lee ha impersonato principalmente personaggi cattivi: è divenuto famoso per l'interpretazione del Conte Dracula in una serie di film della Hammer Film Productions.

Nuovo!!: Carlo Magno e Christopher Lee · Mostra di più »

Chronica Slavorum

La Chronica Slavorum (titolo originale Chronica Sclavorum; "Cronaca degli Slavi") è un testo in lingua latina redatto da Helmold di Bosau nel XII secolo, che descrive la colonizzazione tedesca dei territori orientali, soprattutto da parte dell'imperatore Ottone I, e della missione di cristianizzazione delle popolazioni slave colà insediate.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chronica Slavorum · Mostra di più »

Chronicon centulense

Il Chronicon centulense (Cronaca dell'abbazia di Saint-Riquier) è una cronaca del XII secolo opera di Hariulfo, monaco di Saint-Riquier, poi abate dell'abbazia di Oudenburg, tra Ostenda e Bruges.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chronicon centulense · Mostra di più »

Chronicon Salernitanum

Il Chronicon Salernitanum, o Chronicon Anonymi Salernitani, è una cronaca anonima, scritta probabilmente attorno al 990 (974 secondo altri), che narra vicende riguardanti soprattutto i laici dei principati di Benevento e Salerno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Chronicon Salernitanum · Mostra di più »

Cicala (Italia)

Cicala è un comune italiano di 953 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria, situato ai piedi della Sila Piccola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cicala (Italia) · Mostra di più »

Ciclo carolingio

Il Ciclo Carolingio fa parte, come il ciclo bretone, di quella letteratura dei cicli, di carattere epico-cavalleresco, che si sviluppò immediatamente dopo l'anno Mille e che celebrava nelle sue composizioni, in versi, i valori più alti della società aristocratica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ciclo carolingio · Mostra di più »

Cieli del Paradiso

Dante Alighieri, nel Paradiso, terza cantica della Divina Commedia, descrive la visione del proprio viaggio nell'oltretomba; qui il Paradiso è diviso in cieli, che sono nove e ricalcano il sistema cosmologico aristotelico-tomistico: i primi sette infatti corrispondono ciascuno a un pianeta del Sistema solare.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cieli del Paradiso · Mostra di più »

Cimbergo

Cimbergo (Simbèrk o Himbèrg in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cimbergo · Mostra di più »

Cimiteri del mondo

Questo è un elenco di cimiteri e mausolei di tutto il mondo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cimiteri del mondo · Mostra di più »

Cimitero Teutonico

Il Campo Santo dei Teutonici e dei Fiamminghi (in tedesco Friedhof der Deutschen und der Flamen, in olandese Begraafplaats van de Teutoonse en de Vlaamse) chiamato anche Cimitero Teutonico o Campo Santo Teutonico, si trova a Roma, in via della Sagrestia 17.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cimitero Teutonico · Mostra di più »

Cittadella di Blaye

La Cittadella di Blaye (Citadelle de Blaye in lingua francese) è un complesso militare di 38 ha edificato nella seconda metà del XVII secolo ad opera dell'architetto militare François Ferry, su progetto e con la supervisione del Vauban.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cittadella di Blaye · Mostra di più »

Civilization IV: Beyond the Sword

Civilization IV: Beyond The Sword è un'espansione del videogioco Civilization IV.

Nuovo!!: Carlo Magno e Civilization IV: Beyond the Sword · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Carlo Magno e Civiltà romana · Mostra di più »

Civitavecchia

Civitavecchia è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Civitavecchia · Mostra di più »

Claudio I (vescovo di Torino)

Caso abbastanza raro nella storia del cristianesimo di rito latino, fu iconoclasta severissimo, oppositore del culto dei santi, della Madonna, delle reliquie e della croce.

Nuovo!!: Carlo Magno e Claudio I (vescovo di Torino) · Mostra di più »

Claunico

ClaunicoClaunico in: – periodo napoleonico, Archivio di Stato di Goriziaindicazione bilingue Claunico, Hlevnik e Caponi, Čapot in nota 6.4, in:, pg 15, o Claunicco (in sloveno Hlevnik, in tedesco ClaunicoClaunico nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Claunico · Mostra di più »

Clipeologia

La clipeologia o paleoufologia è la branca dell'ufologia che si occupa di presunti contatti con oggetti volanti non identificati che sarebbero avvenuti nel passato, anche remoto, dell'umanità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Clipeologia · Mostra di più »

Clodolfo di Metz

Clodolfo fu il figlio primogenito del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Clodolfo di Metz · Mostra di più »

Clotario II

Era il figlio maschio ultimogenito del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Chilperico I e, secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), della sua terza moglie, Fredegonda, di cui non si conoscono gli ascendentiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 28.

Nuovo!!: Carlo Magno e Clotario II · Mostra di più »

Clusone

Clusone (Clüsù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Clusone · Mostra di più »

Coblenza

Coblenza (AFI:; in tedesco Koblenz; in francese Coblence) è una città extracircondariale (106.445 ab.) della Germania situata nella parte settentrionale dello stato federato della Renania-Palatinato, nell'ovest del Paese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Coblenza · Mostra di più »

Codex calixtinus

Il Codex Calixtinus, conosciuto anche con il nome di Liber Sancti Jacobi ("Libro di San Giacomo"), è un insieme di testi in gloria di san Giacomo maggiore e del suo culto compostellano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Codex calixtinus · Mostra di più »

Colere

Còlere (Còler in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.123 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Colere · Mostra di più »

Collalto

I Collalto (o "di Collalto"), sono una nobile casata di origine longobarda, che prende il proprio nome dall'omonima località, oggi frazione del comune di Susegana in provincia di Treviso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collalto · Mostra di più »

Colle del Colombardo

Il Colle del Colombardo o Collombardo è un valico alpino delle Alpi Graie situato in Provincia di Torino e che collega la bassa Valle di Susa con la Valle di Viù, più precisamente i comuni di Condove e di Lemie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Colle del Colombardo · Mostra di più »

Collectio Dionysiana

La Collectio Dionysiana è una delle prime e più autorevoli raccolte di diritto canonico dell'epoca pre-grazianea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collectio Dionysiana · Mostra di più »

Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux

La collegiata di Notre-Dame-en-Vaux (in francese: Collégiale Notre-Dame-en-Vaux de Châlons-en-Champagne) è una grande chiesa cattolica di stile romanico e gotico della città francese di Châlons-en-Champagne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collegiata di Notre-Dame-en-Vaux · Mostra di più »

Collegiata di San Giovanni Battista (Polesine Zibello)

La collegiata di San Giovanni Battista, nota anche come pieve di Pieveottoville, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche situato in piazza Cesare Battisti a Pieveottoville, frazione di Polesine Zibello in provincia di Parma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collegiata di San Giovanni Battista (Polesine Zibello) · Mostra di più »

Collelongo

Collelongo (Chëllonghë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collelongo · Mostra di più »

Collezionismo d'arte

Il collezionismo d'arte, cioè l'abitudine (di origine antica) di famiglie e soggetti privati di raccogliere opere d'arte, è strettamente connesso a motivazioni culturali ed estetiche, al fenomeno del mecenatismo ed al mercato dell'arte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collezionismo d'arte · Mostra di più »

Collobrida

Collobrida, già ColobridaColobrida in: – periodo napoleonico, Archivio di Stato di Goriziaindicazione bilingue Colobrida, Golo Brdo nel comune di Cosbana, Kožbana in:, pg 15 (in sloveno Golo Brdo,in friulano Colobride, in tedesco KolobridaColobrida nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Collobrida · Mostra di più »

Colonna Vendôme

La cosiddetta colonna Vendôme è una colonna coclide di Parigi situata al centro della place Vendôme, nel I arrondissement di Parigi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Colonna Vendôme · Mostra di più »

Colorina

Colorina (Culurìna in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1.447 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Colorina · Mostra di più »

Colportore

Colportore (in francese colporteur), era un venditore ambulante, specialmente di libri, immagini, stampe, canzoni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Colportore · Mostra di più »

Complesso archeologico di San Pietro a Corte

Il complesso archeologico di San Pietro a Corte, è un'area nel centro storico di Salerno, in cui sono documentate e visibili le testimonianze archeologiche dei vari avvicendamenti storici a partire dal I secolo d.C. L'ingresso è sul Larghetto San Pietro a Corte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Complesso archeologico di San Pietro a Corte · Mostra di più »

Complesso monumentale di Santa Sofia

Il complesso monumentale di Santa Sofia si trova a Benevento, nella piazza precedentemente omonima, oggi intitolata a Giacomo Matteotti, affacciata su Corso Garibaldi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Complesso monumentale di Santa Sofia · Mostra di più »

Comune di Asti

In un primo periodo, compreso tra l'885 e il 1095, Asti, non ancora un libero comune, era governata da Vescovi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Comune di Asti · Mostra di più »

Comunità internazionale

La comunità internazionale è l'insieme degli Stati e delle altre organizzazioni o istituzioni le cui relazioni reciproche si basano sul diritto internazionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Comunità internazionale · Mostra di più »

Comunità Odinista

La Comunità Odinista è un'organizzazione italiana che pratica l'odinismo, una forma di paganesimo germanico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Comunità Odinista · Mostra di più »

Concili di Arles

Arles (antica Arelate) nel sud della Gallia romana (attuale Francia) ha ospitato nei secoli diversi concili e sinodi indicati come Concilium Arelatense nella storia delle prime chiese cristiane.

Nuovo!!: Carlo Magno e Concili di Arles · Mostra di più »

Concilio di Aquisgrana

Con il nome di Concilio di Aquisgrana si intendono una serie di importanti concili qui svoltisi durante il Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Concilio di Aquisgrana · Mostra di più »

Concilio di Costantinopoli I

Il primo concilio di Costantinopoli, secondo concilio ecumenico della Chiesa cristiana, fu convocato dall'imperatore Teodosio I e tenuto tra maggio e luglio del 381.

Nuovo!!: Carlo Magno e Concilio di Costantinopoli I · Mostra di più »

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Concilio di Nicea I · Mostra di più »

Concilio di Nicea II

Il secondo concilio di Nicea fu convocato nel 787, su richiesta di papa Adriano I, dall'imperatrice d'Oriente Irene l'Ateniana, per deliberare sul culto delle immagini (iconodulia).

Nuovo!!: Carlo Magno e Concilio di Nicea II · Mostra di più »

Concilio di Tours (813)

Il Concilio di Tours, voluto da Carlo Magno, si tenne nell'anno 813 a Tours ed è considerato l'atto ufficiale di nascita delle lingue romanze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Concilio di Tours (813) · Mostra di più »

Concilio Lateranense (769)

Il concilio Lateranense fu celebrato dal 12 al 14 aprile 769 nella Basilica lateranense sotto la presidenza di papa Stefano III.

Nuovo!!: Carlo Magno e Concilio Lateranense (769) · Mostra di più »

Condottiero

Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Condottiero · Mostra di più »

Congiunzione Giove-Saturno

La congiunzione Giove-Saturno è un evento astronomico molto appariscente che si verifica con frequenza e regolarità e che perciò sin dall'antichità ha influenzato la scansione del tempo, la mitologia e l'astrologia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Congiunzione Giove-Saturno · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conquista della Gallia · Mostra di più »

Conquista normanna dell'Italia meridionale

La conquista normanna dell'Italia Meridionale, avvenne tra l'XI e il XII secolo ad opera dei Normanni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conquista normanna dell'Italia meridionale · Mostra di più »

Conselve

Conselve è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, posto in pianura a circa 20 chilometri a sud dal capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conselve · Mostra di più »

Consorti dei sovrani d'Italia

Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Consorti dei sovrani d'Italia · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Baviera

Ci sono stati tre tipi di consorti nella storia bavarese: duchesse, elettrici e regine.

Nuovo!!: Carlo Magno e Consorti dei sovrani di Baviera · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Francia

Questo è un elenco delle donne che hanno governato la Francia dal Medioevo sino al XIX secolo come consorti di re o imperatori francesi, escludendo il periodo del Regno dei Franchi precedente all'epoca di Carlo Magno e alla spartizione dell'impero di quest'ultimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Consorti dei sovrani di Francia · Mostra di più »

Conte di Douglas

Il titolo di Conte di Douglas si è ormai estinto e venne creato fra i Pari di Scozia nel 1358 per William Douglas, I conte di Douglas figlio di Archibald Douglas (prima del 1298-19 luglio 1333) Guardiano di Scozia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conte di Douglas · Mostra di più »

Conte palatino

Conte palatino (latino: comes palatii) era il titolo associato ad una delle più illustri cariche dell'alto medioevo; esso perse gradatamente d'importanza nei secoli fino a divenire, soprattutto nel XV secolo, una merce di scambio utilizzata dagli imperatori nei confronti dei propri vassalli per far cassa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conte palatino · Mostra di più »

Contea d'Aragona

La nascita di una forma di governo autonomo dai wali di al-Andalus e poi dall'emirato di Cordova è estremamente incerta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea d'Aragona · Mostra di più »

Contea del Rossiglione

La contea del Rossiglione (in francese comté de Roussillon e in catalano comtat de Rosselló) è stata un'antica contea francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea del Rossiglione · Mostra di più »

Contea di Asti

*Contea di Asti istituita da Carlomagno nell'VIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Asti · Mostra di più »

Contea di Asti (età altomedievale)

La Contea di Asti venne istituita da Carlomagno nell'VIII secolo, in seguito alla caduta della dominazione longobarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Asti (età altomedievale) · Mostra di più »

Contea di Barcellona

La contea di Barcellona fu una delle contee che i Franchi dell'impero carolingio eressero nel IX secolo sul territorio dell'antica Gotia, dopo avere conquistato questo territorio ai Saraceni tra il 752 e l'801.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Barcellona · Mostra di più »

Contea di Bergamo

Incoronazione di Carlo Magno La Contea di Bergamo fu istituita dopo la caduta del regno longobardo a opera di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Bergamo · Mostra di più »

Contea di Brescia

La contea di Brescia (Brixiae comes) fu un feudo situato nell'Italia settentrionale, dipendente dal Regno d'Italia nel Sacro Romano Impero, esistita dal 774 con Carlo Magno e fino all'inizio dell'XI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Brescia · Mostra di più »

Contea di Castiglia

La contea di Castiglia fu formata dai territori orientali conquistati dai primi re delle Asturie e deve il nome al fatto che mano a mano che la reconquista procedeva, venivano costruiti dei castelli per la difesa dei territori conquistati.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Castiglia · Mostra di più »

Contea di Hainaut

La contea di Hainaut (in lingua francese Comté de Hainaut e in olandese Graafschap Henegouwen, raramente tradotta in italiano anche come contea d'Annonia) è stata una signoria storica all'interno del medievale Sacro Romano Impero, con capitale a Mons.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Hainaut · Mostra di più »

Contea di Nantes

La contea di Nantes nacque come contea governata dai Franchi, che, sotto la dinastia Carolingia aveva fatto di Nantes la capitale del Ducato di Bretagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Nantes · Mostra di più »

Contea di Piacenza

La contea di Piacenza fu una contea (in latino: comitatus) del regno dei Franchi d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Piacenza · Mostra di più »

Contea di Rodez

La contea di Rodez è stata un feudo dell'antica provincia del Rouergue, oggi nell'Aveyron, la cui capitale era Rodez.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Rodez · Mostra di più »

Contea di Tolosa

La Contea di Tolosa fu un'entità feudale fondata nella seconda metà dell'VIII secolo, inizialmente vassalla del regno d'Aquitania, poi del regno dei Franchi occidentali, ma presto di fatto indipendente arrivando al suo apogeo all'inizio del XIII secolo quando il suo territorio fu dilaniato dalla guerra conosciuta come crociata albigese e col trattato di Parigi del 1229, il conte Raimondo VII, dovette riconoscersi vassallo del regno di Francia e nel 1271, alla morte dell'ultimo conte, Alfonso III di Poitiers, la contea divenne un possesso della corona francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contea di Tolosa · Mostra di più »

Contee catalane

Le contee catalane (catalano: Comtats catalans, IPA) furono delle suddivisioni amministrative della parte orientale e meridionale della Marca Hispanica carolingia e della parte più meridionale della Settimania create dopo la conquista franca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contee catalane · Mostra di più »

Conti d'Alvernia

La contea d'Alvernia occupava gran parte della regione omonima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti d'Alvernia · Mostra di più »

Conti d'Orléans

I conti d'Orléans dal IX secolo al 987 furono i seguenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti d'Orléans · Mostra di più »

Conti dei Marsi

I Berardi noti come conti dei Marsi è stata una delle famiglie abruzzesi più importanti, detentrici del piccolo stato della Contea dei Marsi di fatto indipendente tra il 926 e il 1143.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti dei Marsi · Mostra di più »

Conti di Asti (età altomedievale)

Di seguito l'elenco della successione dei Conti e Visconti della contea di Asti (776-1095).

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti di Asti (età altomedievale) · Mostra di più »

Conti di Barcellona

Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti di Barcellona · Mostra di più »

Conti di Matera

Durante l'Impero Romano, sotto l'Imperatore Augusto, il governo della città di Matera fu affidato al console Quinto Cecilio Metello Numidico (da cui potrebbe prendere il nome Matera, Metheolarum).

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti di Matera · Mostra di più »

Conti di Poitiers

Il Poitou oppure conti di Poitiers, faceva parte del regno Visigoto con capitale Tolosa, che dopo la battaglia di Vouillé, del 507, fu conquistato dai Merovingi e fece parte del regno d'Aquitania, che veniva aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti di Poitiers · Mostra di più »

Conti di Ponthieu

La contea di Ponthieu sembra sia stata l'evoluzione di una marca creata in epoca merovingia per difendere la Piccardia dalle incursioni sassoni e vichinghe: i primi titolari, pur non portando il titolo di conte di Ponthieu ma quello di duca, amministravano a tale scopo la regione e dopo la fondazione anche l'abbazia di Saint-Riquier (che inizialmente governavano come abati laici e di cui portavano il titolo di protettore).

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti di Ponthieu · Mostra di più »

Conti di Vermandois

Il seguente è un elenco cronologico dei conti di Vermandois.

Nuovo!!: Carlo Magno e Conti di Vermandois · Mostra di più »

Contrada San Martino

La contrada San Martino è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Contrada San Martino · Mostra di più »

Corona del Sacro Romano Impero

La corona del Sacro Romano Impero è la corona del Re dei Romani, sovrano del Sacro Romano Impero, fin dall'Alto Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Corona del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Corona di Carlo Magno

La corona di Carlo Magno fu l'antica corona dei re Franchi e, dal 1237 alla Rivoluzione Francese, dei re di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Corona di Carlo Magno · Mostra di più »

Corona ferrea

La corona ferrea o corona di ferro è un'antica e preziosa corona che venne usata dall'Alto Medioevo fino al XIX secolo per l'incoronazione dei Re d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Corona ferrea · Mostra di più »

Coronazione di spine

La coronazione di spine (o incoronazione di spine) è un episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli di Matteo (27:29), Marco (15:17) e Giovanni (19:2) e citato già da commentatori antichi e padri della Chiesa come Clemente Alessandrino, Origene e altri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Coronazione di spine · Mostra di più »

Corpo santo

In ambito cattolico, il termine corpo santo viene usato per indicare quelle salme che vennero estratte da vari antichi cimiteri e catacombe e poi traslate come reliquie di santi martiri in diverse località dentro e fuori Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Corpo santo · Mostra di più »

Corte di Lemine

La Corte regia longobarda di Lemine era costituita da un complesso territoriale appartenente al patrimonio regio longobardo, ufficialmente attestata come tale da un diploma del re Astolfo del 755.

Nuovo!!: Carlo Magno e Corte di Lemine · Mostra di più »

Cortigiano

Con l'aggettivo cortigiano ci si riferisce a tutto ciò che è relativo a una corte, alla vita di corte (per es.: cerimonia cortigiana, poesia cortigiana).

Nuovo!!: Carlo Magno e Cortigiano · Mostra di più »

Cosa (colonia romana)

Cosa era una città, fondata nel 273 a.C. come colonia di diritto latino dai Romani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cosa (colonia romana) · Mostra di più »

Cosbana

Cosbanaindicazione bilingue "Cosbana, Kožbana", e la frazione "Bela Pristava" in: (o Cosbano - periodo napoleonico, già Cosbana nel Còllio, in sloveno Kožbana) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cosbana · Mostra di più »

Cosina (Erpelle-Cosina)

CosinaCosina nella mappa zoomabile di: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Očisla-Klanec, in: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Rodik, in: (in sloveno Kozina) è un insediamento di 572 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cosina (Erpelle-Cosina) · Mostra di più »

Costa Volpino

Costa Volpino (Cósta Ulpì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 9.181 abitanti, dell'Alto Sebino, provincia di Bergamo in Lombardia, ed ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 185 m s.l.m. sulle sponde del Lago d'Iseo ai 1.723 m s.l.m. del Monte Alto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Costa Volpino · Mostra di più »

Costabissara

Costabissara (Còsta in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza, situato nella parte centrale della provincia stessa ed appartenente alla regione Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Costabissara · Mostra di più »

Costantino V

Era figlio dell'imperatore Leone III e della di lui consorte Maria, ricevette il titolo di Basileus dei Romei (Imperatore dei Romani).

Nuovo!!: Carlo Magno e Costantino V · Mostra di più »

Costantino VI

Apparteneva alla dinastia Isauriana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Costantino VI · Mostra di più »

Covedo

Covedoindicazione bilingue Covedo, Kubed nel comune di Decani, Pasja vas in: (in sloveno: Kubed) è un insediamento di 179 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nell'entroterra dell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Covedo · Mostra di più »

Crateri di Giapeto

Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di Giapeto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Crateri di Giapeto · Mostra di più »

Creda

CredaCreda in: – catasto austriaco franceschinoCreda in: – periodo napoleonicoindicazione bilingue del comune di Creda - Kred con le frazioni Borjana, Potoki e Staro Selo in: Creda (Kred) nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Kred) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Creda · Mostra di più »

Crespellano

Crespellano (Crasplàn in dialetto bolognese occidentale) è stato un comune italiano di 10.117 abitanti della provincia di Bologna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Crespellano · Mostra di più »

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cripta · Mostra di più »

Crisotriclinio

Il Crisotriclinio (Χρυσοτρίκλινος, "sala dorata dei ricevimenti", cf. triclinium), latinizzata in Chrysotriclinus o Chrysotriclinium, era la principale sala di ricevimento cerimoniale del Gran Palazzo di Costantinopoli, dalla sua costruzione, nel tardo VI secolo, fino al X secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Crisotriclinio · Mostra di più »

Cristianizzazione dei Germani

La cristianizzazione dei popoli germanici fu un processo di conversione al cristianesimo che i Germani subirono gradualmente nel corso della tarda antichità e dell'alto medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cristianizzazione dei Germani · Mostra di più »

Cristoforo Damiata

Originario della città Damiata, era fratello del potente patrizio bizantino Narsete e del prefetto di Ravenna Longino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cristoforo Damiata · Mostra di più »

Croce del Tesoro di San Giovanni

La Croce del Tesoro di San Giovanni è un esempio di oreficeria rinascimentale, scolpita in lamina d'argento, cesellata e smaltata da Betto di Francesco Betti, Antonio del Pollaiolo e Miliano di Domenico Dei tra il 1457 e il 1459 circa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Croce del Tesoro di San Giovanni · Mostra di più »

Croce di Lotario

La croce di Lotario (in tedesco: Lotharkreuz) è una crux gemmata (croce processionale adornata di pietre preziose), datata intorno all'anno 1000, sebbene la sua base risalga al XIV secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Croce di Lotario · Mostra di più »

Cronologia del Medioevo

Cronologia essenziale del Medioevo (V-XV secolo).

Nuovo!!: Carlo Magno e Cronologia del Medioevo · Mostra di più »

Cronologia della filosofia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cronologia della filosofia · Mostra di più »

Cronologia della storia moderna

Cronologia essenziale dell'Età moderna (XV-XVIII secolo).

Nuovo!!: Carlo Magno e Cronologia della storia moderna · Mostra di più »

Cronologia di Venezia

Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cronologia di Venezia · Mostra di più »

Crusinallo

Crusinallo (Crusnall in dialetto ossolano e in piemontese), con i suoi 3945 abitanti è la frazione più popolosa del comune di Omegna (VB).

Nuovo!!: Carlo Magno e Crusinallo · Mostra di più »

Cunegonda (imperatrice)

Figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, discendente in linea diretta da Carlo Magno, sposò nel 998 Enrico IV, duca di Baviera, che divenne imperatore (Enrico II) e fu anch'egli canonizzato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cunegonda (imperatrice) · Mostra di più »

Cursò

CursòCursò e Cista in: – periodo napoleonico - Archivio di Stato di GoriziaCursò in: - Archivio di Stato di Goriziaindicazioni bilingui Cursò, Hruševlje e Celo, Čelo, comune di Dolegna, Dolenje, in nota 3.7: (in sloveno Hruševlje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cursò · Mostra di più »

Cursor Mundi

Cursor Mundi (tradotto dal latino come "Il corridore del mondo") è un poema anonimo scritto in Middle English con un tema tra lo storico e il sacro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Cursor Mundi · Mostra di più »

D'Adda

D'Adda (o in alcune versioni d'Adda o D'adda, poi D'Adda Salvaterra) è una famiglia nobile milanese di antichissima origine.

Nuovo!!: Carlo Magno e D'Adda · Mostra di più »

Da Barbiano

I da Barbiano (dal XV sec. Barbiano di Belgioioso) sono una famiglia nobile dell'Italia settentrionale attestata dal Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Da Barbiano · Mostra di più »

Da Carlo Magno a Lutero. La letteratura tedesca medievale

Da Carlo Magno a Lutero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Da Carlo Magno a Lutero. La letteratura tedesca medievale · Mostra di più »

Da Filicaja

I da Filicaja sono una nobile famiglia originaria di Pontassieve (Firenze), tuttora esistente nel ramo Nardi-Dei da Filicaja-Dotti e Geddes da Filicaia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Da Filicaja · Mostra di più »

Dalaunia

La Dalaunia era il nome collettivo che assunse la regione più settentrionale della Valle Camonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dalaunia · Mostra di più »

Dardinello

Dardinello è un personaggio del poema epico-cavalleresco Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dardinello · Mostra di più »

Davide (vescovo)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Davide (vescovo) · Mostra di più »

De architectura

De architectura (Sull'architettura) è un trattato latino scritto da Marco Vitruvio Pollione intorno al 15 a.C.Art Directory GmbH ultimo accesso 3/9/2008 È l'unico testo sull'architettura giunto integro dall'antichità e divenne il fondamento teorico dell'architettura occidentale, dal Rinascimento fino alla fine del XIX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e De architectura · Mostra di più »

De Mari (famiglia)

I de Mari vengono chiamati anche di Mari.

Nuovo!!: Carlo Magno e De Mari (famiglia) · Mostra di più »

Decorazioni scultoree del Duomo di Fidenza

Il duomo di Fidenza ricopre un particolare ruolo nella storia dell'arte sia a motivo delle sue strutture architettoniche, sia per le sue decorazioni scultoree che riflettono l'evoluzione della scultura romanica nell'area padana e lombarda tra la fine del fine del XII e l'inizio del XIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Decorazioni scultoree del Duomo di Fidenza · Mostra di più »

Deiva Marina

Dèiva Marina (Deiva in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Deiva Marina · Mostra di più »

Della Torre

I Della Torre (o Dalla Torre o Torriani o De la Turre in latino medievale) furono una famiglia della nobiltà lombarda che dominò la Lombardia e larga parte dell'Italia Settentrionale tra il XII e XIV secolo, possedevano la Signoria di Milano, prima di venire estromessi dai Visconti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Della Torre · Mostra di più »

Denaro

Il denaro è uno strumento economico, che può assumere le funzioni di.

Nuovo!!: Carlo Magno e Denaro · Mostra di più »

Denaro (moneta)

Il denaro è una moneta medievale che deriva il suo nome dal denier, una moneta creata da Carlo Magno con la sua riforma monetaria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Denaro (moneta) · Mostra di più »

Denethor

Denethor II è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien.

Nuovo!!: Carlo Magno e Denethor · Mostra di più »

Denominazioni dei Greci

Le genti che abitano e hanno abitato la Grecia sono state chiamate, lungo il corso dei secoli, in modo diverso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Denominazioni dei Greci · Mostra di più »

Desiderio (re)

Originario di Brescia, fu creato da Astolfo duca di Tuscia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Desiderio (re) · Mostra di più »

Diarchia

Per diarchia (dal greco dìs doppio, arché comando) si intende un sistema di governo in cui due persone, o due soggetti giuridici, esercitano lo stesso potere (in genere il potere esecutivo) con pari dignità e autorità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diarchia · Mostra di più »

Dieta di Diedenhofen

La dieta di Diedenhofen venne indetta nell'806 da Carlo Magno nella città di Diedenhofen, nella quale il 13 febbraio emanò il capitolare divisio regnorum con il quale stabilì le modalità con cui, alla sua morte, il suo regno sarebbe stato suddiviso fra i suoi figli legittimi Ludovico (Aquitania, Guascogna e parte della Borgogna), Pipino d'Italia (Italia, Baviera e parte dell'Alemannia) e Carlo (i restanti territori).

Nuovo!!: Carlo Magno e Dieta di Diedenhofen · Mostra di più »

Dinastia ottoniana

Per dinastia ottoniana si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dinastia ottoniana · Mostra di più »

Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato

La diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato (in latino: Dioecesis Spediensis-Sarzanensis-Brugnatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi della Spezia-Sarzana-Brugnato · Mostra di più »

Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino

La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino (in latino: Dioecesis Assisiensis-Nucerina-Tadinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino · Mostra di più »

Diocesi di Bayeux

La diocesi di Bayeux (in latino: Dioecesis Baiocensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rouen.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Bayeux · Mostra di più »

Diocesi di Bayonne

La diocesi di Bayonne (in latino: Dioecesis Baionensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Bordeaux.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Bayonne · Mostra di più »

Diocesi di Bazas

La diocesi di Bazas (in latino: Dioecesis Vasatensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Bazas · Mostra di più »

Diocesi di Carcassonne e Narbona

La diocesi di Carcassonne e Narbona (in latino: Dioecesis Carcassonensis et Narbonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Carcassonne e Narbona · Mostra di più »

Diocesi di Chalon

La diocesi di Chalon (in latino: Dioecesis Cabillonensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Chalon · Mostra di più »

Diocesi di Coira

La diocesi di Coira (in latino: Dioecesis Curiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Coira · Mostra di più »

Diocesi di Costanza

La diocesi di Costanza (in latino: Dioecesis Constantinensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Costanza · Mostra di più »

Diocesi di Deventer

La diocesi di Deventer (in latino: Dioecesis Deventriensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Deventer · Mostra di più »

Diocesi di Dol

La diocesi di Dol (in latino: Dioecesis Dolensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Dol · Mostra di più »

Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola

La diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola (in latino: Dioecesis Fanensis-Forosemproniensis-Calliensis-Pergulana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pesaro appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola · Mostra di più »

Diocesi di Fulda

La diocesi di Fulda (in latino: Dioecesis Fuldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Paderborn.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Fulda · Mostra di più »

Diocesi di Halberstadt

La diocesi di Halberstadt è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Halberstadt · Mostra di più »

Diocesi di Imola

La diocesi di Imola (in latino: Dioecesis Imolensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna, appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Imola · Mostra di più »

Diocesi di Langres

La diocesi di Langres (in latino: Dioecesis Lingonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Langres · Mostra di più »

Diocesi di Liegi

La diocesi di Liegi (in latino: Dioecesis Leodiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Belgio suffraganea dell'arcidiocesi di Malines-Bruxelles.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Liegi · Mostra di più »

Diocesi di Lisieux

La diocesi di Lisieux (in latino: Dioecesis Lexoviensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Lisieux · Mostra di più »

Diocesi di Luni

La diocesi di Luni (in latino: Dioecesis Lunensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Luni · Mostra di più »

Diocesi di Meaux

La diocesi di Meaux (in latino: Dioecesis Meldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Parigi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Meaux · Mostra di più »

Diocesi di Metz

La diocesi di Metz (in latino: Dioecesis Metensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Metz · Mostra di più »

Diocesi di Minden

La diocesi di Minden (in latino: Dioecesis Mindensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica e un antico principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Minden · Mostra di più »

Diocesi di Nantes

La diocesi di Nantes (in latino: Dioecesis Nannetensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Nantes · Mostra di più »

Diocesi di Nîmes

La diocesi di Nîmes (in latino: Dioecesis Nemausensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Montpellier.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Nîmes · Mostra di più »

Diocesi di Neapoli di Palestina

La diocesi di Neapoli di Palestina (in latino: Dioecesis Neopolitana in Palaestina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Neapoli di Palestina · Mostra di più »

Diocesi di Nevers

La diocesi di Nevers (in latino: Dioecesis Nivernensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Digione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Nevers · Mostra di più »

Diocesi di Nomento

La diocesi di Nomento (in latino: Dioecesis Nomentana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Nomento · Mostra di più »

Diocesi di Quimper

La diocesi di Quimper (in latino: Dioecesis Corisopitensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rennes.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Quimper · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Diocesi di Saint-Malo

La diocesi di Saint-Malo (in latino: Dioecesis Macloviensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Saint-Malo · Mostra di più »

Diocesi di San Marino-Montefeltro

La diocesi di San Marino-Montefeltro (in latino: Dioecesis Sammarinensis-Feretrana) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di San Marino-Montefeltro · Mostra di più »

Diocesi di Sion

La diocesi di Sion (in latino: Dioecesis Sedunensis) è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Sion · Mostra di più »

Diocesi di Spira

La diocesi di Spira (in latino: Dioecesis Spirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Bamberga.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Spira · Mostra di più »

Diocesi di Torcello

La diocesi di Torcello (in latino: Dioecesis Torcellana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Torcello · Mostra di più »

Diocesi di Treviri

La diocesi di Treviri (in latino: Dioecesis Trevirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Colonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Treviri · Mostra di più »

Diocesi di Valence

La diocesi di Valence (in latino: Dioecesis Valentinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Valence · Mostra di più »

Diocesi di Vic

La diocesi di Vic (in latino: Dioecesis Vicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Tarragona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Vic · Mostra di più »

Diocesi di Vittorio Veneto

La diocesi di Vittorio Veneto (in latino: Dioecesis Victoriensis Venetorum) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia e appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Vittorio Veneto · Mostra di più »

Diocesi di Worms

La diocesi di Worms (in latino: Dioecesis Wormatiensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica e un antico principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diocesi di Worms · Mostra di più »

Dionigi il Piccolo

È famoso per avere calcolato la data di nascita di Gesù, collocandola nell'anno 753 dalla fondazione di Roma, e per avere introdotto l'uso di contare gli anni a partire da tale data (anno Domini).

Nuovo!!: Carlo Magno e Dionigi il Piccolo · Mostra di più »

Diritto medievale

La disciplina della storia del diritto medievale si occupa dell'evoluzione del diritto dalle ultime fasi del diritto romano, cioè dal periodo posteriore all'imperatore Costantino, abbracciando la caduta dell'Impero romano d'Occidente, le invasioni barbariche, l'affermarsi della Chiesa e i periodi ulteriormente successivi fino alla fine del Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Diritto medievale · Mostra di più »

Divinità degli alberi

Una divinità degli alberi (o divinità arborea) è una figura divina della Natura legata ad un albero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Divinità degli alberi · Mostra di più »

Dobbiaco

Dobbiaco (Toblach in tedesco originale IPA: /) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige; è un "comune delle Tre Cime", assieme ai comuni di Sesto e San Candido.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dobbiaco · Mostra di più »

Dolanzi

DolanziDolanzi in:, già BregnizzaBregnizza in: – catasto austriaco (in sloveno Dolanci, già Gorenja BranicaGorenja Branica (Dolanci) nel comune di Gaberje in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dolanzi · Mostra di più »

Dominio vescovile a Trieste

La città di Trieste divenne sede di diocesi già nel sesto secolo, ma nel 948 i vescovi ottennero anche il potere temporale sul territorio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dominio vescovile a Trieste · Mostra di più »

Domnus Apostolicus

Domnus Apostolicus, o in latino classico Dominus Apostolicus, che significa Signore Apostolico, è un titolo storico, ai giorni nostri attribuito solamente al Papa, che fu utilizzato molto frequentemente tra il VI e l'XI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Domnus Apostolicus · Mostra di più »

Domodossola

Domodossola (Dòm in dialetto ossolano, Duhm o Domo in tedesco antico, Döm in walser, Ël Dòm in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Domodossola · Mostra di più »

Donato Acciaiuoli

Dopo aver brillantemente appreso la lingua greca, il latino e gli studi matematici quale allievo prediletto dell'Argiropulo, si dedicò alla traduzione di opere classiche dal greco al latino, come alcune delle Vite di Plutarco, e alla stesura di opere originali, soprattutto di carattere storico e filosofico, come i Commentari all'Etica di Aristotele, o le biografie di Carlo Magno, Annibale o Scipione l'Africano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Donato Acciaiuoli · Mostra di più »

Donna di spade

Donna di spade è un romanzo di Giuseppe Pederiali del 1991, vincitore del Premio Campione d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Donna di spade · Mostra di più »

Douglas William Freshfield

Figlio unico di Henry Ray Freshfield - illustre avvocato ed esperto di finanza, della Banca d'Inghilterra - Douglas William Freshfield fu condotto sin da bambino - grazie alla disponibilità monetaria paterna - in stazioni climatiche di grido, dapprima nei territori anglosassoni, quindi nelle Alpi Svizzere, egli andò a poco a poco sviluppando in sé stesso quell'amore profondo per i monti che lo avrebbe accompagnato e confortato fino agli ultimi giorni della sua vita.

Nuovo!!: Carlo Magno e Douglas William Freshfield · Mostra di più »

Drasco

Succedette al padre Witzan al comando dell'esercito obodrita nel 795 quando questi fu ucciso dai Sassoni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Drasco · Mostra di più »

Dreieich

Dreieich (IPA) è una città tedesca di 41.345 abitanti, situato nel land dell'Assia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Dreieich · Mostra di più »

Drogone di Metz

Dal momento che egli era uno dei pochi figli ad essere sopravvissuto al padre, Drogone aveva delle prospettive molto favorevoli di salire al potere; solamente uno dei figli maggiori di Carlo Magno era ancora in vita e si premurò di assicurarsi che i suoi oppositori fossero placati.

Nuovo!!: Carlo Magno e Drogone di Metz · Mostra di più »

Duca (Longobardi)

Presso i Longobardi, il duca era colui che, all'interno del sistema sociale longobardo, rivestiva il ruolo, politico e militare, di comandante di un insieme di "famiglie militari" (la fara), indipendentemente da un eventuale stanziamento territoriale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duca (Longobardi) · Mostra di più »

Ducato d'Aquitania

L'Aquitania storica differisce da quella amministrativa attuale: sotto l'Impero romano si confondeva con la Novem Populani, che aveva come centri principali Narbonne, Tolosa, Auch e Dax e comprendeva tutto il sud ovest della Francia in un territorio compreso tra i Pirenei, il golfo di Biscaglia, il Mar Mediterraneo, includendo, a est, il Massiccio centrale e arrivando, a nord, sino alla Loira.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato d'Aquitania · Mostra di più »

Ducato d'origine

Un ducato d'origine (in tedesco: Stammesherzogtum, da Stamm, che significa "tribù", in riferimento al fatto che questi ducati erano quelli delle prime tribù germaniche dei Franchi, Sassoni, Bavari e Svevi) erano dei ducati costituenti il Regno di Germania all'epoca dell'estinzione della dinastia dei Carolingi (la morte di Ludovico il Fanciullo nel 911) ed il periodo di transizione che portò alla formazione del moderno Sacro Romano Impero nel X secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato d'origine · Mostra di più »

Ducato del Friuli

Il Ducato del Friuli o di Cividale fu il primo ducato istituito dai Longobardi in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato del Friuli · Mostra di più »

Ducato di Baviera

Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dall'889 al 1623.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Baviera · Mostra di più »

Ducato di Benevento

Il Ducato di Benevento (poi anche Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituirono quella che venne chiamata Langobardia Minor.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Benevento · Mostra di più »

Ducato di Bergamo

Il Ducato di Bergamo fu una delle entità territoriali che formarono il regno dei Longobardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Bergamo · Mostra di più »

Ducato di Brescia

Il Ducato di Brescia fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Brescia · Mostra di più »

Ducato di Carinzia

Il Ducato di Carinzia (Tedesco: Herzogtum Kärnten; Sloveno: Koroška) era un ducato posto tra la parte meridionale dell'Austria e quella settentrionale della Slovenia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Carinzia · Mostra di più »

Ducato di Guascogna

Il ducato di Guascogna si sviluppò nel sud ovest della Francia in un territorio compreso tra i Pirenei, la Garonna ed il golfo di Biscaglia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Guascogna · Mostra di più »

Ducato di Parma (Longobardi)

Il Ducato di Parma fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Parma (Longobardi) · Mostra di più »

Ducato di Piacenza

Il Ducato di Piacenza fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Piacenza · Mostra di più »

Ducato di Sassonia

Il medievale Ducato di Sassonia fu un ducato di stampo carolingio che occupava tutta la parte a Nord della Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Sassonia · Mostra di più »

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Spoleto · Mostra di più »

Ducato di Treviso

Il Ducato di Treviso fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Treviso · Mostra di più »

Ducato di Tuscia

Il Ducato di Tuscia o della Tuscia, inizialmente Ducato di Lucca, fu un ducato longobardo dell'Italia centrale, che comprendeva gran parte dell'odierna Toscana e della provincia di Viterbo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Tuscia · Mostra di più »

Ducato di Vicenza

Il Ducato di Vicenza fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e, durante il loro regno, rivestì un ruolo strategico regionale di un certo rilievo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato di Vicenza · Mostra di più »

Ducato romano

Il Ducato romano fu una ripartizione dell'Esarcato d'Italia (fine VI secolo - 751), ovvero dei possedimenti bizantini nella penisola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ducato romano · Mostra di più »

Duce (storia romana)

Dux (al plurale duces) è il termine latino che sta per condottiero o comandante militare (dal verbo ducere, cioè guidare) e può essere riferito a chiunque comandi truppe, compreso un capotribù.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duce (storia romana) · Mostra di più »

Duchi d'Aquitania

I Duchi d'Aquitania (in francese: Duc d'Aquitaine) dal 584 al 1449 furono i seguenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duchi d'Aquitania · Mostra di più »

Duchi di Guascogna

La Guascogna faceva parte del regno Visigoto con capitale Tolosa, che dopo la battaglia di Vouillé, del 507, fu conquistato dai Merovingi e fece parte del regno d'Aquitania, che veniva aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duchi di Guascogna · Mostra di più »

Duchi e principi di Benevento

Il seguente è un elenco cronologico dei duchi e principi di Benevento, che ressero lo Stato beneventano dalla fondazione sotto i Longobardi all'annessione allo Stato della Chiesa, inclusa la parentesi napoleonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duchi e principi di Benevento · Mostra di più »

Duello

Si definisce duello il combattimento formalizzato tra due persone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duello · Mostra di più »

Duomo di Ulma

Il duomo di Ulma (in tedesco: Ulmer Münster) è una grandiosa chiesa luterana, costruita in stile gotico a partire dal XIV secolo dalla famiglia di grandi architetti tedeschi Parler.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duomo di Ulma · Mostra di più »

Duomo di Vercelli

La cattedrale metropolitana di Sant'Eusebio è la principale chiesa di Vercelli e sede dell'arcidiocesi omonima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Duomo di Vercelli · Mostra di più »

Durandal (fumetto)

Durandal è una bande dessinée francese creata dalla mente di Nicolas Jarry e dalla mano di Gwendal Lemercier per l'editore francese Soleil Productions.

Nuovo!!: Carlo Magno e Durandal (fumetto) · Mostra di più »

Durlindana

La presunta Durlindana a Rocamadour, Francia. Durlindana (chiamata anche Durindana, Durindarda, Durendala, Durandal o Durendal) è, secondo la tradizione del ciclo carolingio, la spada di Orlando, paladino del re dei franchi Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Durlindana · Mostra di più »

Eadberht III Præn

Il suo breve regno di una ribellione contro l'egemonia del regno di Mercia, segnando anche l'ultima volta come regno indipendente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eadberht III Præn · Mostra di più »

Eadburh

Eadburh nacque in data imprecisata da Offa di Mercia e dalla moglie Cynethryth e la prima testimonianza della sua esistenza risale al 787 quando, assieme ai fratelli, la si trova come testimone a calce di un documento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eadburh · Mostra di più »

Eanred di Northumbria

Poco di certo si sa su di lui.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eanred di Northumbria · Mostra di più »

Eardwulf di Northumbria

La Northumbria della fine dell'VIII secolo era teatro di aspre lotte fra diverse famiglie nobili, nel 790 Æthelred I di Northumbria cercò di assassinare Eardwulf tanto che la sua sopravvivenza fu forse vista come segno di un favore divino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eardwulf di Northumbria · Mostra di più »

Eberardo del Friuli

Fu un'importante figura politica, militare e culturale dell'impero carolingio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eberardo del Friuli · Mostra di più »

Ebraismo e schiavitù

Le opinioni ebraiche nei riguardi della schiavitù sono variate sia religiosamente che storicamente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ebraismo e schiavitù · Mostra di più »

Ecbertini

Gli Ecbertini (noti anche come Cobboni) furono una famiglia della nobiltà sassone, insieme ai Carolingi e ai Liudolfingi, e mantennero la loro posizione di potere e di legame familiare con entrambe le case regnanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ecbertini · Mostra di più »

Ecberto

Si sposò con Ida di Herzfeld, che lasciò la sua terra e si trasferì nel 786 nelle proprietà del coniuge in Vestfalia, nelle vicinanze dell'attuale città di Osnabrück.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ecberto · Mostra di più »

Echternach

Aiuto:Amministrazioni --> Echternach (lussemburghese: Iechternach o Eechternoach) è un comune del Lussemburgo orientale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Echternach · Mostra di più »

Economia dell'Alto Mantovano

Da un punto di vista economico l'Alto Mantovano è riuscito a coniugare le proprie tradizioni, la propria storia e le vocazioni produttive con l'innovazione e la tecnologia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Economia dell'Alto Mantovano · Mostra di più »

Edvige di Nordgau

Era di origini Sassoni, ma la sua discendenza non è nota con certezza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Edvige di Nordgau · Mostra di più »

Edvige di Sassonia

Figlia quartogenita del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I l'Uccellatore (876 – 936) e della sua seconda moglie Matilde (890-968), che come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro era sorella del Re di Germania, Ottone I, che, a sua volta, secondo il Widukindi Res Gestæ Saxonicæ era figlio di Enrico I e Matilde; Matilde di Ringelheim, secondo la Vita Mahthildis Reginæ Antiquior era la figlia del conte sassone di Vestfalia Teodorico di Ringelheim e di sua moglie Rainilde di Frisia, discendente dai vikinghi danesi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Edvige di Sassonia · Mostra di più »

Egberto del Wessex

Regnò sul Wessex dall'802 fino alla morte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Egberto del Wessex · Mostra di più »

Eginardo

Fu educato all'abbazia di Fulda, dove ricevette una formazione di tipo romano che completò ad Aquisgrana, presso la corte di Carlo Magno, verso il 791-792.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eginardo · Mostra di più »

Egino di Verona

Egino proveniva da un'eminente famiglia alemanna: alcuni indizi sembrano attribuirgli un'origine ahalolfingia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Egino di Verona · Mostra di più »

Eisenstadt

Eisenstadt (in austro-bavarese Eisnstod, in ungherese Kismarton, in croato Željezno, in sloveno Železno) è una città austriaca di 14.339 abitanti, capitale del Burgenland (croato Gradišće, ungherese Őrvidék).

Nuovo!!: Carlo Magno e Eisenstadt · Mostra di più »

El Gran Carlemany

El Gran Carlemany (Il grande Carlo Magno in catalano) è l'inno nazionale di Andorra.

Nuovo!!: Carlo Magno e El Gran Carlemany · Mostra di più »

El retablo de maese Pedro

El retablo de maese Pedro (Il teatro dei burattini di maestro Pietro) è un'opera lirica di Manuel de Falla, composta tra il 1919 e il 1923.

Nuovo!!: Carlo Magno e El retablo de maese Pedro · Mostra di più »

Elba (fiume)

L'Elba (in tedesco: Elbe, in ceco: Labe) è uno dei fiumi più lunghi dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Elba (fiume) · Mostra di più »

Elde (fiume)

La Elde, con i suoi 208 km di lunghezza è il fiume più lungo del Land del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Elde (fiume) · Mostra di più »

Elefante bianco

Un elefante bianco, detto anche elefante albino, è un pachiderma particolarmente raro e non è una specie a sé stante; maggiormente diffuso tra gli elefanti asiatici del subcontinente indiano e del sudest asiatico,, nature.com, thailandelephant.org ne esistono alcuni esemplari anche tra gli elefanti africani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Elefante bianco · Mostra di più »

Elefante da guerra

Gli elefanti da guerra erano armi importanti, anche se non largamente usate, nell'antica storia militare.

Nuovo!!: Carlo Magno e Elefante da guerra · Mostra di più »

Elegast

Elegast (spirito elfo o ospite elfo) è l'eroe e ladro gentiluomo di Karel ende Elegast ("Carlo ed Elegast"), un poema epico medievale olandese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Elegast · Mostra di più »

Elettorato di Treviri

L'Elettorato di Treviri fu uno Stato ecclesiastico della Germania esistito dall'898 al 1803.

Nuovo!!: Carlo Magno e Elettorato di Treviri · Mostra di più »

Emiri di al-Andalus

Dopo che ʿAbd al-Raḥmān ibn Muʿāwiya, che era uno dei pochi omayyadi scampati alla strage della rivoluzione abbaside di Abū l-ʿAbbās al-Saffāḥ, e da Damasco si era rifugiato in Palestina, poi in Egitto ed infine in Ifriqīya, dove poteva contare sull'appoggio dei Berberi (tribù di origine della madre), ed infine era passato sulla penisola iberica ed aveva sconfitto l'ultimo Wali di al-Andalus, Yūsuf ibn ʿAbd al-Raḥmān al-Fihrī, nella battaglia di al-Musara, presso Cordova, il 15 maggio del 756, facendosi proclamare Emiro di al-Andalus anziché, come pure avrebbe forse potuto, califfo, prendendo possesso del Palazzo (Alcázar, dall'arabo al-Qaṣr) governatorale di Cordova, che trasformò nella sua residenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Emiri di al-Andalus · Mostra di più »

Emma di Blois

Era figlia del conte di Blois, di Tours, di Chartres e di Châteaudun, Tebaldo I e di Liutgarda, la figlia femmina secondogenita del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e, da poco, anche conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del Re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Nuovo!!: Carlo Magno e Emma di Blois · Mostra di più »

Emma di Parigi

Figlia terzogenita del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi (dal 936 chiamato duca dei Franchi) e futuro duca di Borgogna, Ugo il Grande, e della sua terza moglie Edvige di Sassonia, figlia del defunto re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e sorella del re di Germania e futuro imperatore, Ottone I, come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Emma di Parigi · Mostra di più »

Enciclopedismo

L'Enciclopedismo è una prospettiva che punta ad includere un ampio spettro di conoscenze in una singola opera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enciclopedismo · Mostra di più »

Encyclopédie

LEnciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri (Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers nel titolo originale) è una vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in lingua francese, da un consistente gruppo di intellettuali sotto la direzione di Denis Diderot e con la collaborazione di Jean-Baptiste Le Rond d'Alembert.

Nuovo!!: Carlo Magno e Encyclopédie · Mostra di più »

Enguerrand delle Fiandre

Secondo Genealogy era il figlio illegittimo di Carlo il Giovane che era il figlio maschio primogenito (come ci confermano gli Annales Laurissenses: rex Carolus primogenitum filium suum Carolum) del re di tutti i Franchi e futuro imperatore, Carlo Magno e dalla seconda o terza moglie Ildegarda, figlia del Conte Gerold di Vinzgouw e Emma di Alamania, figlia di Hnabi, Duca di Alamania e di una certa Iuliana, quindi era nipote di Carlomagno, mentre secondo la Genealogia Comitum Flandriæ Bertiniana, e la Lamberti Genealogia Comitum Flandriæ era figlio di Lidrico (o Liderico) di Harlebec e della moglie di cui non si conoscono né gli ascendenti né il nome; infine secondo la Chronica Monasterii Sancti Bertini auctore Iohanne Longo de Ipra era figlio di Lidrico (o Liderico) e di una figlia di un certo Gerardo del Rossiglione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enguerrand delle Fiandre · Mostra di più »

Enrico del Friuli

Irico era nato a Strasburgo ed era stato investito da Carlo Magno della marca astigiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enrico del Friuli · Mostra di più »

Enrico I di Borgogna

Secondo la Hugonis Floriacensis, Historia Francorum Senonensis, era il figlio terzogenito del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi, detto duca dei Franchi) e poi conte di Auxerre e anche duca di Borgogna, Ugo il Grande detto anche il Bianco, per il suo pallore e/o l'Abate (895-956), e della sua terza moglie, Edvige di Sassonia (922-965), figlia quartogenita del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I l'Uccellatore (876 – 936) e della sua seconda moglie Matilde (890-968), che come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro era sorella del Re di Germania, Ottone I, che, a sua volta, secondo il Widukindi Res Gestæ Saxonicæ era figlio di Enrico I e Matilde.Ugo il Grande, capostipite dei Capetingi, era figlio del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I e di Beatrice di Vermandois, figlia del conte di Vermandois, Erberto I (nipote del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno)Oddone era nipote (prozio paterno) del re di Francia, Oddone e del re di Francia, Rodolfo (marito di sua zia, Emma e fratello del futuro re di Francia, Ugo Capeto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enrico I di Borgogna · Mostra di più »

Enrico I di Sassonia

Enrico I faceva parte della casata sassone dei Liudolfingi, così chiamati dal fondatore Liudolfo, dinastia di cui si ha la prima traccia documentale in occasione della fondazione di un monastero nell'845 e che nei decenni successivi acquisì progressivamente potere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enrico I di Sassonia · Mostra di più »

Enrico II di Lussemburgo

Enrico era figlio del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg e di una figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enrico II di Lussemburgo · Mostra di più »

Enrico III di Francia

Enrico III era il quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enrico III di Francia · Mostra di più »

Enrico V di Baviera

Enrico era figlio del Conte di Moselgau e delle Ardenne, considerato il primo conte di Lussemburgo ed il fondatore della Casata di Lussemburgo, un ramo cadetto della Casa delle Ardenne, Sigfrido I di Lussemburgo e della moglie, Hedwige di Nordgau, come ci viene confermato dal documento n° 220 del Mittelrheinisches Urkundenbuch I, del 964 (937-992), figlia del conte Eberardo IV di Nordgau e di Luitgarda di Lotaringia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Enrico V di Baviera · Mostra di più »

Epimaco e Alessandro

Epimaco e Alessandro furono due martiri cristiani, morti ad Alessandria d'Egitto nel III secolo; dalla Chiesa cattolica sono venerati come santi il 12 dicembre.

Nuovo!!: Carlo Magno e Epimaco e Alessandro · Mostra di più »

Erberto II di Troyes

Secondo il documento n° 14 del Cartoulaire de l'abbatte de Montiéramey, datato 6 agosto 959, Erberto era figlio del Conte di Champagne (conte di Meux e di Troyes), Roberto e della moglie Adelaide o Wera di Châlon (930/5- dopo l'agosto 967), che, secondo il Odoranni monachi Sancti Petri Vivi Senonensis Chronicon era figlia di Giselberto di Châlon, e di Ermengarda, figlia di Riccardo di Autun e sorella di Ugo il Nero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Erberto II di Troyes · Mostra di più »

Erberto II di Vermandois

Era figlio primogenito del conte di Vermandois, Erberto I (ca. 850 – 907) (nipote del re d'Italia, Bernardo, a sua volta nipote di Carlo Magno) e della moglie Liutgarda o Berta de Morvois, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Erberto II di Vermandois · Mostra di più »

Erberto III d'Omois

Era figlio maschio secondogenito del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Carlo Magno e Erberto III d'Omois · Mostra di più »

Eremo di San Leonardo al Volubrio

L’eremo di San Leonardo al Volubrio è un antico monastero costruito nel cuore delle Gole dell'Infernaccio, sui Monti Sibillini nel territorio comunale di Montefortino, nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eremo di San Leonardo al Volubrio · Mostra di più »

Eribanno

Nell'ordinamento del Regno dei Franchi e, successivamente, dell'Impero carolingio, l'aribanno, anche detto eribanno (in latino heribannum), era la chiamata alle armi di tutti i sudditi possidenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eribanno · Mostra di più »

Ermengarda

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ermengarda · Mostra di più »

Ermengarda (moglie di Carlo Magno)

Le fonti altomedievali non ci hanno trasmesso il vero nome di questa figlia del re longobardo, condannandola a una damnatio memoriae.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ermengarda (moglie di Carlo Magno) · Mostra di più »

Ermengarda de Hesbaye

Figlia del conte di Hesbaye, Ingramm (nipote di Rotrude, moglie di Carlo Martello) e di Edvige di Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ermengarda de Hesbaye · Mostra di più »

Ermenguer

Sembra che fosse un visigoto, membro della nobiltà locale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ermenguer · Mostra di più »

Ernst Niekisch

Nel 1891 si trasferì con la famiglia a Nördlingen, in Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ernst Niekisch · Mostra di più »

Erpelle

ErpelleErpelle e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Herpelle o Carpelliano (in sloveno Hrpelje, già HerpeljeHerpelje nella mappa zoomabile di: indicazione Herpelje nel comune di Matteria, Materja in), è un insediamento di 665 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina, nonché sede comunale, situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Erpelle · Mostra di più »

Esarcato d'Italia

L'Esarcato d'Italia (conosciuto anche come Esarcato di Ravenna) è stato una circoscrizione amministrativa dell'Impero bizantino comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, la maggior parte dei territori bizantini d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Esodo giuliano dalmata

L'esodo giuliano-dalmata, noto anche come esodo istriano, è un evento storico consistito nell'emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di etnia e di lingua italiana dalla Venezia Giulia e dalla Dalmazia, che si verificò a partire dalla fine della seconda guerra mondiale (1945) e negli anni ad essa successivi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Esodo giuliano dalmata · Mostra di più »

Espansione del cristianesimo in Europa tra V e VIII secolo

La conversione di Clodoveo e dei Franchi sullo scorcio del V secolo segnò la definitiva vittoria della Chiesa cattolica tra i Germani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Espansione del cristianesimo in Europa tra V e VIII secolo · Mostra di più »

Espansione vichinga

I Vichinghi percorsero, navigando, la maggior parte dell'Oceano Atlantico settentrionale, raggiungendo a sud le coste del Nordafrica e a est la Russia, Costantinopoli e il Medio Oriente, come saccheggiatori, commercianti, coloni e mercenari.

Nuovo!!: Carlo Magno e Espansione vichinga · Mostra di più »

Esplorazioni geografiche

Si definiscono correntemente esplorazioni geografiche i viaggi compiuti per ampliare le notizie di terre sconosciute al fine di sfruttarle commercialmente, politicamente, militarmente o, talvolta, realizzati per motivazioni religiose o semplicemente scientifiche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Esplorazioni geografiche · Mostra di più »

Este (Italia)

Este è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a meridione dei Colli Euganei, in posizione sud-ovest rispetto al capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Este (Italia) · Mostra di più »

Eternal Darkness: Sanity's Requiem

Eternal Darkness: Sanity's Requiem è un videogioco concepito esclusivamente per Nintendo GameCube, e largamente ispirato principalmente ai racconti di Howard Phillips Lovecraft ed Edgar Allan Poe.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eternal Darkness: Sanity's Requiem · Mostra di più »

Etimologia dei toponimi delle regioni italiane

Questo elenco mostra i nomi dei principali toponimi italiani per regione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Etimologia dei toponimi delle regioni italiane · Mostra di più »

Etimologie dei nomi degli Stati

Questo elenco mostra i nomi dei Paesi e la loro etimologia in italiano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Etimologie dei nomi degli Stati · Mostra di più »

Ettore (mitologia)

Ettore (Ἕκτωρ) è un eroe della mitologia greca, figlio primogenito di Priamo, re di Troia, e di Ecuba.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ettore (mitologia) · Mostra di più »

Eude di Vermandois

Era figlio maschio primogenito del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eude di Vermandois · Mostra di più »

Eugenio di Milano

Non abbiamo quasi nessuna notizia certa su di lui, da Landolfo Seniore sappiamo che si trattava di un vescovo venuto in Italia al seguito di Carlo Magno, di cui era anche padre spirituale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eugenio di Milano · Mostra di più »

Europa settentrionale

L'Europa settentrionale è la parte settentrionale del continente europeo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Europa settentrionale · Mostra di più »

Evangeliario dell'Incoronazione

L'Evangeliario dell'Incoronazione, conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, forse venne realizzato da artisti stranieri, greci o romani educati in scuole greche, ad Aquisgrana nel 793 circa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evangeliario dell'Incoronazione · Mostra di più »

Evangeliario di Ada

Evangelista Luca L'Evangeliario di Ada, conservato alla Stadtbibliothek di Treviri, ha preso il nome dalla sorella del sovrano Carlo Magno: Ada, citata in una poesia: “Ada Ancilla Dei” inserita nel manoscritto intorno al 1200.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evangeliario di Ada · Mostra di più »

Evangeliario di Lorsch

La copertina in avorio intagliato, Victoria and Albert Museum, Londra L'Evangeliario di Lorsch (Codex Aureus di Lorsch) è un vangelo miniato redatto tra il 778 e l'820 ed è tra i capolavori della miniatura carolingia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evangeliario di Lorsch · Mostra di più »

Evangeliario di Saint-Riquier

LEvangeliario di Saint-Riquier è un manoscritto miniato contenente i Vangeli appartenente un tempo all'abbazia di Saint-Riquier.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evangeliario di Saint-Riquier · Mostra di più »

Evangelistario di Godescalco

L'Evangeliario di Godescalco fu commissionato da Carlo Magno e sua moglie Ildegarda a Godescalco ultimus famulus di Carlo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evangelistario di Godescalco · Mostra di più »

Evasino

Viene ricordato nel catalogo di mons. Aiazza, come testimone in una donazione fatta nel 783 da Carlo Magno al monastero di Novalesa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evasino · Mostra di più »

Evasio (vescovo)

Per molti secoli identificato con Sant'Evasio patrono di Casale Monferrato per colpa di un falso diploma di Carlo Magno e per alcune notizie mistificatorie del cistercense Filippo Malabayla che le fornì all'Ughelli per la compilazione della sua Italia Sacra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Evasio (vescovo) · Mostra di più »

Externsteine

Externsteine è un complesso megalitico situato in Germania, nella regione Renania Settentrionale-Vestfalia, nella foresta di Teutoburgo, presso la città di Horn-Bad Meinberg.

Nuovo!!: Carlo Magno e Externsteine · Mostra di più »

Eyvind Johnson

Diventò membro dell'Accademia Svedese nel 1957 e nel 1974 fu insignito del Premio Nobel per la Letteratura insieme a Harry Martinson.

Nuovo!!: Carlo Magno e Eyvind Johnson · Mostra di più »

Ezio (eunuco)

Dopo che Irene assunse il potere assoluto su Bisanzio, nacque una rivalità fra Ezio e Stauracio, l'eunuco primo ministro di Irene.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ezio (eunuco) · Mostra di più »

Fabriano

Fabriano (Favrià in dialetto fabrianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fabriano · Mostra di più »

Facondo e Primitivo

I santi Facondo (Facundo in spagnolo) e Primitivo sono venerati come martiri cristiani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Facondo e Primitivo · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Faenza · Mostra di più »

Falconeria

La falconeria è una pratica venatoria basata sull'uso di falchi o altri uccelli rapaci per catturare prede, solitamente altri uccelli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Falconeria · Mostra di più »

Fasti vindobonenses

I Fasti vindobonenses sono notazioni annalistiche riguardanti il periodo della tarda Repubblica e dell'Impero romano, riprodotti in un codice del XIV secolo conservato a Vienna (in latino Vindobona, da cui il nome), derivato da un manoscritto di epoca carolingia andato perduto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fasti vindobonenses · Mostra di più »

Fastrada

Era figlia di Rodolfo III di Franconia e di Aéda di Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fastrada · Mostra di più »

Febbraio

Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta di 28 giorni (29 negli anni bisestili).

Nuovo!!: Carlo Magno e Febbraio · Mostra di più »

Fedeltà (legame)

Un giuramento di fedeltà, dal latino fidelitas (la fedeltà o "sentimento di lealtà verso..."), è un pegno di lealtà di una persona verso un'altra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fedeltà (legame) · Mostra di più »

Federico della Bassa Lorena

Federico, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, era figlio del Conte del Moselgau, Federico (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Gisleberto, anche lui conte nel Moselgau) e della moglie di cui non si conosce il nome, che secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Federico della Bassa Lorena · Mostra di più »

Federico di Lussemburgo

Della moglie di Federico non si hanno notizie precise, non se ne conosce il nome e secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia. Molto probabilmente la moglie di Federico era stata sposata con un conte di Gleiberg, in quanto, secondo il Bernoldi Chronicon, cita il figlio, Federico, col fratello conte di Gleiberg (Fridericus et fratres eius de Glichberga). Infine la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium ci conferma la discendenza dai Corradinidi, sostenendo che il figlio, Giselberto è nipote di Corrado II (Eiusdem Conradi fuerunt nepotes comes Letardus de Longui pater Manegaudi et Gislebertus comes de Luscelenburch).Dalla moglie Federico ebbe dieci figli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Federico di Lussemburgo · Mostra di più »

Federico I di Lotaringia

Egli era figlio del Conte di Bidgau, Vigerico, di cui non si conoscono gli ascendenti, che divenne Conte palatino di Lotaringia con Carlo III il Semplice, e di Cunegonda (figlia di Ermetrude, a sua volta, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, figlia del re dei Franchi occidentali, Luigi II il Balbo); secondo il documento n° 210 degli Ottonis I diplomata, del 3 giugno 960, Federico viene citato come fratello del vescovo di Metz, Adalberone (compater noster Adalbero…sanctæ Mettensis ecclesiæ presul germano suo Friderico duce) e Adalberone, secondo un documento citato dall'ecclesiastico e storico, belga, del XVII secolo, Aubertus Miraeus o Aubert le Mire (Bruxelles, 30 novembre 1573 - Anversa, 19 ottobre 1640), nel suo Opera diplomatica et historica, tomus II, è figlio di Vigerico e Cunegonda (non consultato).

Nuovo!!: Carlo Magno e Federico I di Lotaringia · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Federico III d'Asburgo

Nel 1452 sposò all'eta di 37 anni, la principessa diciottenne Eleonora del Portogallo (1434 † 1467), la cui dote lo aiutò a ridurre i debiti e a rafforzare il potere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Federico III d'Asburgo · Mostra di più »

Felice Baciocchi

Nato da una famiglia nobile decaduta di Aiaccio, corsa ma di origine ligure, fu avviato giovanissimo alla carriera militare, raggiungendo il grado di capitano del Reggimento Reale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Felice Baciocchi · Mostra di più »

Felice di Urgell

Urgell in Catalogna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Felice di Urgell · Mostra di più »

Feltre

Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Feltre · Mostra di più »

Ferento

I resti della città di Ferento (in latino: Ferentium) si trovano a soli 6 chilometri da Viterbo (del cui comune fanno parte), sulla strada Teverina verso la valle del Tevere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ferento · Mostra di più »

Fermo e Rustico

Fermo (... – Cartagine, 250) e Rustico (... – Lambaesis, 259) sono stati due martiri cristiani, venerati come santi dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fermo e Rustico · Mostra di più »

Festa di san Marco

La festa di san Marco è la solennità patronale di Venezia e del Veneto che viene celebrata il 25 aprile, in memoria di san Marco evangelista.

Nuovo!!: Carlo Magno e Festa di san Marco · Mostra di più »

Feudalesimo

Il feudalesimo (o feudalismo), detto anche "rete vassalla",.

Nuovo!!: Carlo Magno e Feudalesimo · Mostra di più »

Fiandre

Le Fiandre sono una delle tre regioni che compongono il Belgio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fiandre · Mostra di più »

Fibula di Dorestad

La fibula di Dorestad è un antico manufatto rinvenuto nel 1969 nei pressi della città olandese di Wijk bij Duurstede (l'antica Dorestad) e risalente alla prima metà del IX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fibula di Dorestad · Mostra di più »

Fidenza

Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Donén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fidenza · Mostra di più »

Figueres

Figueres (in castigliano Figueras) è una città della Catalogna, situata nella provincia di Girona e capoluogo della comarca dell'Alt Empordà.

Nuovo!!: Carlo Magno e Figueres · Mostra di più »

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio".

Nuovo!!: Carlo Magno e Filioque · Mostra di più »

Filippi (famiglia)

Filippi è un'antica famiglia patrizia fiorentina, probabilmente d'origine romana (gens Marcia Filippi,come dai testi citati in bibliografia ai nn. 13 e 54).

Nuovo!!: Carlo Magno e Filippi (famiglia) · Mostra di più »

Filippo II di Francia

Era figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Filippo II di Francia · Mostra di più »

Filologia

La filologia (dal greco φιλoλογία, composto da φίλος phìlos "amante, amico" e λόγος lògos "parola, discorso": "interesse per lo studio delle parole"), secondo l’accezione comune attuale, è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano, e pervenire, mediante varie metodologie di indagine, ad un’interpretazione che sia la più corretta possibile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Filologia · Mostra di più »

Filosofia ebraica

La filosofia ebraica (yiddish: ייִדיש פֿילאָסאָפֿיע) include tutta la filosofia prodotta dagli ebrei, o relativa alla religione dell'Ebraismo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Filosofia ebraica · Mostra di più »

Filosofia medievale

La filosofia medievale costituisce un imponente ripensamento dell'intera tradizione classica sotto la spinta delle domande poste dalle tre grandi religioni monoteiste.

Nuovo!!: Carlo Magno e Filosofia medievale · Mostra di più »

Fine del mondo

L'espressione fine del mondo viene usata in senso generico per indicare un possibile evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello globale, tali da causare la distruzione della Terra, della biosfera o della specie umana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fine del mondo · Mostra di più »

Fiorano Modenese

Fiorano Modenese (Fiurân in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fiorano Modenese · Mostra di più »

Fiscaglia

Fiscaglia (Fiscàja in dialetto ferrarese) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fiscaglia · Mostra di più »

Flaviano di Costantinopoli

Divenne patriarca di Costantinopoli nel 446.

Nuovo!!: Carlo Magno e Flaviano di Costantinopoli · Mostra di più »

Flavio Biondo

Fu il primo a coniare il termine Medio Evo e fu lui "ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Flavio Biondo · Mostra di più »

Fleana

Fleanaindicazioni bilingui "Fleana, Fojana" nel comune di "Bigliana, Biljana" in: – pg 22Fleana nella mappa zoomabile di: (in sloveno Fojana) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fleana · Mostra di più »

Florentia

Florentia fu una città romana della valle dell'Arno dalla quale ebbe origine Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Florentia · Mostra di più »

Folch de Cardona

Folch de Cardona (o Cardona o Incardona in Sicilia) è una famiglia nobile spagnola di origine catalana, seconda per importanza dopo la famiglia reale d'Aragona, gran Connestabili del Regno d'Aragona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Folch de Cardona · Mostra di più »

Folclore veronese

Il folclore veronese basa le sue radici in una tradizione e storia millenaria, in particolare nel Medioevo, durante il quale Verona fu per un certo periodo libero comune ed in seguito un'importante signoria sotto gli Scaligeri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Folclore veronese · Mostra di più »

Fontaine-au-Bois

Fontaine-au-Bois è un comune francese di 659 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fontaine-au-Bois · Mostra di più »

Fornio

Fornio è una frazione del comune di Fidenza, in provincia di Parma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fornio · Mostra di più »

Fortezza di Lourdes

La fortezza La fortezza di Lourdes domina l'omonima cittadina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fortezza di Lourdes · Mostra di più »

Fortunato II di Grado

Secondo il più antico catalogo dei patriarchi di Grado, risalente al XII secolo, Fortunato sarebbe stato originario di Trieste, ma non ci sono ulteriori prove ad avvalorare questa notizia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fortunato II di Grado · Mostra di più »

Francavilla di Sicilia

Francavilla di Sicilia (Francavigghia in siciliano) è un comune italiano di 3.878 abitanti della Città metropolitana di Messina in Sicilia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francavilla di Sicilia · Mostra di più »

Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este

Il suo assassinio da parte di Gavrilo Princip a Sarajevo, città della Bosnia ed Erzegovina annessa all'Austria, rappresentò il pretesto impiegato dall'Impero austro-ungarico per dichiarare guerra alla Serbia, diventando quindi il casus belli della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este · Mostra di più »

Francesco Pipino

Frate domenicano, fu autore di opere a carattere storico, geografico e giuridico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francesco Pipino · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Franchi · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francia · Mostra di più »

Francia Media

Col termine di Francia Media (in latino: Francia Media) si definisce un regno franco di breve durata creato nell'843 col Trattato di Verdun dopo una guerra civile intermittente tra i nipoti di Carlomagno che portò alla divisione del suo impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francia Media · Mostra di più »

Francia medievale

La Francia medievale (dal IX al XIII secolo) era un'entità geo-politica diversa dalla Francia odierna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francia medievale · Mostra di più »

Franciacorta

La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Franciacorta · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Francoforte sul Meno · Mostra di più »

Frangipane (famiglia)

Frangipane / FrangipaniPer lo stemma originario de Frangipani romani si veda http://www.treccani.it/enciclopedia/frangipane/Cav.

Nuovo!!: Carlo Magno e Frangipane (famiglia) · Mostra di più »

Fredardo di Mende

Egli compare poco nei testi storici (nessuna partecipazione a Concili) ma dispone di una grande tradizione orale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fredardo di Mende · Mostra di più »

Fredegario

È ricordato come autore della raccolta di scritti storici che porta il suo nome.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fredegario · Mostra di più »

Fredegiso di Tours

Discepolo di Alcuino di York, entrò nella scuola palatina francese nel 796.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fredegiso di Tours · Mostra di più »

Friedrich Kaulbach

Figlio di Christian Kaulbach (1777–1847) un ebanista di Arolsen, Friedrich era nello stesso tempo cugino e allievo di Wilhelm von Kaulbach, figlio di Philipp Karl Friedrich von Kaulbach (1775–1846), orafo e pittore dilettante.

Nuovo!!: Carlo Magno e Friedrich Kaulbach · Mostra di più »

Frisoni

I Frisoni o Frisiani (in frisone occidentale: friezen, in frisone settentrionale: fresken) sono un gruppo etnico germanico nativo delle zone costiere dei Paesi Bassi e della Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Frisoni · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Friuli · Mostra di più »

Fulda

Fulda è una città situata nell'est dell'Assia, in Germania; è capoluogo del circondario omonimo e sede vescovile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fulda · Mostra di più »

Fulrado di Saint Denis

Egli fu anche consigliere e arcicappellano dei re carolingi, arciprete dei regni di Austrasia, di Neustria e di Borgogna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Fulrado di Saint Denis · Mostra di più »

Fulrado di San Quintino

Era il figlio secondogenito del conte e abate laico di San Quintino Geronimo (che era a sua volta figlio di Carlo Martello, maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi e di una sua amante di cui non si conscono gli ascendenti).

Nuovo!!: Carlo Magno e Fulrado di San Quintino · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gabriele D'Annunzio · Mostra di più »

Gabrovizza (Capodistria)

GabrovizzaGabrovizza in:, foglio 2 di 3 – Archivio di Stato di Trieste, già Gabrovizza d'Istria, (in sloveno Gabrovica pri Črnem Kalu, già GabrovicaGabrovica nella mappa zoomabile di: Gabrovica nel comune di Dolina in) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 76 abitanti, situato a ridosso dello spartiacque tra la valle del Rio Ospo e quella del Risano, al confine geografico tra l'Istria settentrionale ed il Carso, a 3,3 Km dal confine italiano presso Crociata di Prebenico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gabrovizza (Capodistria) · Mostra di più »

Gabrovizza (Comeno)

GabrovizzaGabrovizza, con Zolliava, in:, già Gabravizza - castasto austriaco franceschino, (in sloveno Gabrovica pri Komnu, già GabrovicaGabrovica e Coljava in) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gabrovizza (Comeno) · Mostra di più »

Galafrone

Galafrone è un personaggio presente nei poemi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Galafrone · Mostra di più »

Gallia Aquitania

La Gallia Aquitania era una provincia romana confinante con le odierne regioni Poitou-Charentes a nord, Limosino a nord-est e Midi-Pirenei a est, oltre che con la Spagna (Aragona, Navarra e Paesi Baschi) a sud.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gallia Aquitania · Mostra di più »

Gallia Belgica

La Gallia Belgica fu una provincia romana ubicata negli odierni Paesi Bassi meridionali, Belgio, Lussemburgo, Francia nord-orientale e Germania occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gallia Belgica · Mostra di più »

Gambrinus

Gambrinus, ossia Jan primus, è un leggendario re delle Fiandre, considerato come patrono della birra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gambrinus · Mostra di più »

Gandellino

Gandellino (Gandilì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.006 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gandellino · Mostra di più »

Gandino

Gandino (Gandì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gandino · Mostra di più »

Gano di Maganza

Gano di Maganza, o Magonza, è un personaggio della "Chanson de Roland", poema del ciclo carolingio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gano di Maganza · Mostra di più »

Garfagnana

La Garfagnana (basso latino Carfaniana) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane e la catena principale dell'Appennino Tosco emiliano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Garfagnana · Mostra di più »

Gaspare Canino

e uno degli ultimi pupari della famiglia Canino operante ad Alcamo nella provincia di Trapani; la sua opera, interrotta nel 1970, è stata ripresa nel 1990 da Salvatore Oliveri, suo nipote.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gaspare Canino · Mostra di più »

Gavello

Gavello (Gavèo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo, in Veneto, situato a sud-est del capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gavello · Mostra di più »

Gévaudan

Il Gévaudan (Gavaudan ou Gevaudan in occitano) designa un'antica provincia francese, esistita come tale fino alla Rivoluzione francese, allorché essa divenne il dipartimento del Lozère, che ne segue molto approssimativamente i confini.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gévaudan · Mostra di più »

Göttrik

Gli Annales regni Francorum citano Göttrik per la prima volta nel 804.

Nuovo!!: Carlo Magno e Göttrik · Mostra di più »

Gennaio

Gennaio è il primo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gennaio · Mostra di più »

Gerberga (Carlomanno I)

Si sa molto poco della vita Gerberga: la sua famiglia e ascendenza sono sconosciute; ci sono riferimenti al fatto che potesse essere figlia del re Desiderio, ma questo sembra essere il risultato della confusione tra lei e sua cognata, la principessa longobarda Desiderata, che aveva sposato Carlo Magno, fratello di Carlomanno, come patto tra Franchi e Longobardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gerberga (Carlomanno I) · Mostra di più »

Gerberga di Borgogna

Era figlia del re Corrado di Borgogna e di Matilde di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gerberga di Borgogna · Mostra di più »

Gerboldo di Évreux

Era zio di sant'Ansegiso, cui pose la tonsura verso il 795 e che condusse con sé alla corte di Carlomagno ad Aquisgrana, ove sovrintendeva ai lavori reali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gerboldo di Évreux · Mostra di più »

Gerhard von Schwerin

Come General der Panzertruppe, egli venne incaricato della difesa della città di Aquisgrana mentre si trovava al comando della 116ª divisione panzer "''Windhund''" (la "Divisione dei mastini grigi").

Nuovo!!: Carlo Magno e Gerhard von Schwerin · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Germania · Mostra di più »

Geronimo (figlio di Carlo Martello)

Era il figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Carlo Martello (che era figlio di Pipino di Herstal o Pipino II maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi e di Alpaïde di Bruyères, (circa 650-† 717), di cui non si conoscono gli ascendenti, ma lEx Chronico Sigeberti monachi ci informa che era sorella di un certo Dodone, domestico di Pipino II, che martirizzò il vescovo di Liegi, San Lamberto) e di una sua amante di cui non si conscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Geronimo (figlio di Carlo Martello) · Mostra di più »

Ghazan Khan

Ghāzān Khān (Lingua mongola Газан хаан, Lingua cinese 合贊, chiamato in Occidente anche Casanus) era figlio di Arghun e di Qūtlūq Khātūn, discendente quindi della linea dinastica creata da Gengis Khan.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ghazan Khan · Mostra di più »

Ghilini

La famiglia patrizia dei Ghilini è stata una tra le più antiche della città di Alessandria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ghilini · Mostra di più »

Giacinta Marescotti

Figlia del Conte Marcantonio Marescotti e di Ottavia Orsini, Contessa di Vignanello (il cui padre aveva realizzato il Parco dei Mostri di Bomarzo), studiò, assieme alle sue due sorelle Ginevra e Ortensia, al Convento di San Bernardino a Viterbo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giacinta Marescotti · Mostra di più »

Giacomo I d'Aragona

Figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Giardino fisico

Un giardino fisico era un terreno dove venivano coltivante piante e erbe medicinali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giardino fisico · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ginevra · Mostra di più »

Gioielli della Corona francese

I Gioielli della Corona francese sono costituiti da corone, globi, diademi e gioielli che furono il simbolo della monarchia di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gioielli della Corona francese · Mostra di più »

Gioiosa (spada)

Gioiosa è il nome della mitologica spada di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gioiosa (spada) · Mostra di più »

Giorgio Giulini

Appartenente a una ricca famiglia milanese di rango comitale, Giorgio Giulini fu uno storico e uno storiografo della città di Milano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giorgio Giulini · Mostra di più »

Giovan Francesco Capodilista

La tradizione vuole che questo personaggio appartenente alla classe notabile della Padova del tardo medioevo, discenda da una antica famiglia transalpina, venuta in Italia al seguito di Carlo Magno, impegnato nelle guerre contro i LongobardiMirella Tocci, Capodilista, Giovan Francesco, in Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giovan Francesco Capodilista · Mostra di più »

Giovanni Antonio Cybei

Figlio di Carlo Antonio (ebreo convertitosi al cristianesimo nel 1700) e Maria Maddalena Carusi, Giovanni Antonio Cybei, terzo dei cinque figli avuti dalla coppia, resta orfano di entrambi i genitori ad appena quattro anni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giovanni Antonio Cybei · Mostra di più »

Giovanni Battista Martini

Musicista stimatissimo, dotato di una vasta erudizione, è annoverato tra i maestri di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giovanni Battista Martini · Mostra di più »

Giovanni di Grado

Secondo lOrigo civitatum Italiae seu Venetiarum sarebbe stato di origine triestina, ma di lui non si hanno notizie precedenti al 766, quando succedette a Vitaliano sulla cattedra di Grado, principale sede vescovile del Ducato di Venezia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giovanni di Grado · Mostra di più »

Giovanni Galbaio

Le sue vicende biografiche e politiche sono in gran parte legate a quelle del padre Maurizio, che lo precedette nella carica di dux tra il 764 e il 797.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giovanni Galbaio · Mostra di più »

Girifai

Girifai è la denominazione medioevale di una "zona affrancata extragiudicale", un'enclave, presente nella Sardegna centro-orientale, caratterizzata da autonomia politico-amministrativa e tributaria rispetto al giudicato di Gallura che in origine ne comprendeva i territori, nella curatoria di Galtellì.

Nuovo!!: Carlo Magno e Girifai · Mostra di più »

Girona

Girona (in catalano, denominazione ufficiale della città; in spagnolo, storicamente, Gerona) è una città di 99.013 abitanti della Spagna, situata in Catalogna, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Girona · Mostra di più »

Gisalbertini di Bergamo

I Gisalbertini di Bergamo furono una dinastia comitale che resse, a partire dai primi decenni del X secolo e fino all'XI secolo, la contea di Bergamo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gisalbertini di Bergamo · Mostra di più »

Giselberto di Lussemburgo

Giselberto era figlio del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giselberto di Lussemburgo · Mostra di più »

Giselberto di Maasgau

Non si conoscono con esattezza gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giselberto di Maasgau · Mostra di più »

Gisella (figlia di Ludovico il Pio)

Gisella sposò il potente ed influente Eberardo, duca del Friuli, in seguito canonizzato come Sant'Eberardo, al quale diede numerosi figli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gisella (figlia di Ludovico il Pio) · Mostra di più »

Gisella (figlia di Pipino il Breve)

Era figlia femmina primogenita del Maggiordomo di palazzo di Neustria e Burgundia, poi anche di Austrasia ed infine re di tutti i Franchi, Pipino il Breve (che era figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi, Carlo Martello) e della moglie Bertrada di Laon, figlia del conte Cariberto di Laon (ca. 695 -ca. 750) e di Bertrada di Colonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gisella (figlia di Pipino il Breve) · Mostra di più »

Giuditta (figlia di Carlo il Calvo)

Figlia primogenita del re dei Franchi occidentali e futuro Imperatore d'Occidente (875-877), Carlo il Calvo e della prima moglie, la nipote di Adalardo il Siniscalco, Ermentrude (ca. 830-†869), figlia del conte di Orleans, Oddone (o Eudes) I e d'Engeltrude di Fézensac (sorella di Adalardo), forse discendente di Carlo Martello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giuditta (figlia di Carlo il Calvo) · Mostra di più »

Giulianova

Giulianova (Gigljië in dialetto giuliese) è un comune italiano di 23.904 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giulianova · Mostra di più »

Giuramento di Leone III

Il Giuramento di Leone III (o Giustificazione di Leone III) è un affresco (circa 670x500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 e situato nella Stanza dell'Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giuramento di Leone III · Mostra di più »

Giuramento di Strasburgo

Il Giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentariae in latino), spesso citato al plurale come i Giuramenti di Strasburgo, è ritenuto il primo documento in una lingua romanza scritta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giuramento di Strasburgo · Mostra di più »

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato" e come Imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Giusnaturalismo

Per giusnaturalismo o dottrina del diritto naturale (dal latino ius naturale, «diritto di natura») s'intende la corrente di pensiero filosofica che presuppone l'esistenza di una norma di condotta intersoggettiva universalmente valida e immutabile, fondata su una peculiare idea di natura (ma, come nota Bobbio, «‘natura' è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia»), preesistente a ogni forma storicamente assunta di diritto positivo (termine coniato dai medievali, derivato dal greco thésis, tradotto in latino come positio; e, appunto, positivum riproduceva letteralmente il senso greco del dativo thései, riferentesi al prodotto dell'opera umana) e in grado di realizzare il miglior ordinamento possibile della società umana, servendo «in via principale per decidere le controversie fra gli Stati e fra il governo e il suo popolo».

Nuovo!!: Carlo Magno e Giusnaturalismo · Mostra di più »

Glossario delle frasi fatte

Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Glossario delle frasi fatte · Mostra di più »

Gocelone

Figlio del conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Gotia, Guglielmo di Gellone (755-812), che era cugino di Carlo Magno, e di Guitberga d'Hornbach († 804), citata nel documento per la fondazione dell'Abbazia di Saint-Guilhem-le-Desert, del dicembre 804.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gocelone · Mostra di più »

Goffredo di Buglione

Dopo il riuscito assedio di Gerusalemme nel 1099, Goffredo divenne il primo sovrano del nuovo Stato crociato, il Regno di Gerusalemme; rifiutò tuttavia il titolo di "Re", secondo la leggenda perché credeva che il vero Re di Gerusalemme fosse Cristo, preferendo il titolo di Difensore del Santo Sepolcro (in latino: Advocatus Sancti Sepulchri). È anche conosciuto come il "Barone del Santo Sepolcro" e il "Re crociato" La tradizione lo esaltò a figura leggendaria, tanto che Dante Alighieri lo inserì tra gli spiriti guerrieri e giusti del cielo di Marte del Canto XVIII del Paradiso e Torquato Tasso ne fece il protagonista della sua opera più famosa, la Gerusalemme liberata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Goffredo di Buglione · Mostra di più »

Goffredo il Gobbo

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Goffredo era figlio maschio primogenito del Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Conte di Verdun, Margravio reggente di Toscana (assieme alla seconda moglie, Beatrice di Bar, dal 1054), Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e margravio di Anversa, Goffredo III il Barbuto e della prima moglie, Doda, come ci viene confermato dalla Ex Vita B. Idæ Boloniensis Comitissæ quando cita la loro figlia, Ida (pater…Godefridus, mater vero ejus non minus egregia, Doda), e che, ancora secondo lo storico medievalista, Alan V. Murray, nel suo The crusader Kingdom of Jérusalem, A Dynastic History 1099-1125 (non consultato), era la figlia del Conte di Rethel, Manasse II.

Nuovo!!: Carlo Magno e Goffredo il Gobbo · Mostra di più »

Goffredo il Villoso

Le sue origini sono incerte; secondo lo storico Ramon de Abadal y de Vinyals egli era il figlio primogenito di Sunifredo I, conte di Urgell, Cerdagna, Osona, Besalú, Narbona, Béziers e Nîmes, duca di Settimania e marchese della marca di Spagna e di Ermessinda, deducendolo da un documento dell'abbazia di Lagrasse, datato 878, in cui si fa riferimento a Goffredo e ai suoi quattro fratelli (Sesenanda, Sunicfredus, Wifredus comes, Radulfus comes, Miro comes), come figli di Sunifredo ed Ermessinda (Sunicfredi genitoris nostri vel domnæ Ermesinde genititricis nostræ).

Nuovo!!: Carlo Magno e Goffredo il Villoso · Mostra di più »

Gondi

I Gondi furono una famiglia di diplomatici e banchieri di origine fiorentina, stabilitasi nel XV secolo in Francia dove ascese al rango nobiliare.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gondi · Mostra di più »

Goriano

Goriano (in sloveno: GorjanskoGorjansko con Ivanigrad e Nadrožica in:, in tedesco Goreanska - catasto austriaco franceschino) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Comeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Goriano · Mostra di più »

Gorno

Gorno (Góren in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gorno · Mostra di più »

Gosberto I del Maine

Figlio secondogenito del conte di Le Mans, Goslino I, della famiglia dei Rorgonidi e di Adeltrude di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gosberto I del Maine · Mostra di più »

Goslino I del Maine

Non si conoscono gli ascendenti anche se si ritiene che discenda dalla stirpe dei Robertingi e che i precedenti conti di Le Mans, Ruggero, verso la metà dell'VIII secolo ed i figli, il conte Hervé ed il vescovo Goslino, fossero suoi ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Goslino I del Maine · Mostra di più »

Gotia

Gòtia (in latino Gothia) è il nome che il popolo germanico dei Franchi diede alla regione (corrispondente alla Settimania, fascia costiera tra la foce del Rodano ed i Pirenei, e l'attuale Catalogna settentrionale) abitata da un'altra popolazione di origine germanica, i Goti (Visigoti), tra il V e l'VIII secolo, che costituì l'ultimo lembo del regno dei Visigoti di fronte alla conquista araba.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gotia · Mostra di più »

Gotta

La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite infiammatoria acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, causati dal deposito di cristalli di acido urico in presenza di iperuricemia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gotta · Mostra di più »

Governanti della Provenza

Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Governanti della Provenza · Mostra di più »

Gozlin

Figlio di Vigerico e di Cunigonda, padre di Goffredo I di Verdun, di Enrico, Reginardo, Adalberone di Reims ed Adalberone II di Verdun.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gozlin · Mostra di più »

Gradasso

Gradasso è un re Saraceno nell'Orlando Furioso e nell'Orlando innamorato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gradasso · Mostra di più »

Gradena

Gràdenail confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Gradinaindicazione bilingue Gradina, Gradinja nel comune di Portole, Oprtalj in: o Gradigna (in sloveno Gradin, già Gradinja) è un insediamento di 73 abitanti del comune sloveno di Capodistria, nell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gradena · Mostra di più »

Grammatica latina

La lingua latina deriva direttamente dall'antica lingua protoindoeuropea, pur presentando caratteristiche simili a molti altri idiomi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Grammatica latina · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1922

Il Gran Premio d'Italia 1922 fu la II edizione del Gran Premio d'Italia, la prima a svolgersi sul neonato Autodromo Nazionale di Monza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gran Premio d'Italia 1922 · Mostra di più »

Grande Carro

Mappa del Grande Carro. Il Grande Carro o Gran Carro è uno degli asterismi più classici e più conosciuti della volta celeste; è formato dalle sette stelle più brillanti della costellazione dell'Orsa Maggiore, che formano una caratteristica figura a forma di carro o di un aratro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Grande Carro · Mostra di più »

Grande Moravia

La Grande Moravia è stata una regione storica formatasi nell'Europa centrale intorno all'833 continuando a sussistere come entità politica e territoriale fino al X secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Grande Moravia · Mostra di più »

Grande Scisma

Il Grande Scisma, conosciuto dalla storiografia occidentale come Scisma d'Oriente e definito dagli Ortodossi Scisma dei Latini o Scisma d'Occidente, fu l'evento che, rompendo l'unità di quella che fu la Chiesa di Stato dell'Impero romano basata sulla Pentarchia, divise la Cristianità Calcedonese fra la Chiesa cattolica occidentale, che aveva sviluppato il concetto del primato (anche giurisdizionale) del Vescovo di Roma (in quanto considerato successore dell'Apostolo Pietro), e la Chiesa ortodossa orientale, che invece riteneva di rappresentare la continuità della chiesa indivisa del primo millennio, senza cedimenti a quelle che riteneva innovazioni dei Latini.

Nuovo!!: Carlo Magno e Grande Scisma · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Granducato di Toscana · Mostra di più »

Gravellona Lomellina

Gravellona Lomellina (Gravalùna in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gravellona Lomellina · Mostra di più »

Gries am Brenner

Gries am Brenner è un comune austriaco di 1 329 abitanti nel distretto di Innsbruck-Land, in Tirolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gries am Brenner · Mostra di più »

Grillo (personaggio)

Grillo è un personaggio dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, menzionato in due ottave del diciottesimo libro del poema.

Nuovo!!: Carlo Magno e Grillo (personaggio) · Mostra di più »

Grimoaldo I

Era l'unico figlio maschio di Pipino di Landen, figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II, e di sua moglie Itta (o Idulberga).

Nuovo!!: Carlo Magno e Grimoaldo I · Mostra di più »

Grimoaldo III di Benevento

Figlio di Arechi II e di Adelperga, dopo la conquista del Regno longobardo da parte di Carlo Magno (774) fu inviato dal padre presso la corte carolingia come ostaggio, ottenendo in cambio l'autonomia del ducato che intanto aveva elevato al rango di principato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Grimoaldo III di Benevento · Mostra di più »

Gromo

Gromo (Gróm in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.202 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gromo · Mostra di più »

Gromo San Marino

Gromo San Marino o quella che un tempo era Gromo San Martino, è una frazione del comune di Gandellino in provincia di Bergamo, situato in Alta Val Seriana, ed è attraversato dal fiume Serio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gromo San Marino · Mostra di più »

Gropparello

Gropparello (Gruparél in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gropparello · Mostra di più »

Guardia Lombardi

Guardia Lombardi (IPA:; La Uàrdia in dialetto guardiese; IPA) è un comune italiano di 1.657 abitanti della provincia di Avellino in Campania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guardia Lombardi · Mostra di più »

Gubbio

Gubbio (Iguvium o Eugubium in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gubbio · Mostra di più »

Guerra d'Italia del 1535

La guerra d'Italia del 1535, la cosiddetta sesta guerra delle guerre d'Italia del XVI secolo, durò dal 1535 al 1538; è il terzo conflitto che vede coinvolti Carlo V e Francesco I di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guerra d'Italia del 1535 · Mostra di più »

Guerra santa

La guerra santa è un'azione o un complesso di manovre strategiche militari, ed in genere una vera e propria guerra alla quale siano attribuite finalità di salvaguardia di valori religiosi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guerra santa · Mostra di più »

Guerre sassoni

Le guerre sassoni furono le campagne militari e le insurrezioni prodottesi nel trentennio fra il 772 (quando Carlo Magno entrò per la prima volta in Sassonia con intenti di conquista) e l'804 (quando fu repressa l'ultima ribellione delle tribù insofferenti).

Nuovo!!: Carlo Magno e Guerre sassoni · Mostra di più »

Guglielmo d'Aquitania

Nato in Borgogna, era figlio del conte di Autun, Teodorico I (ca. 720 – ca. 804) di antica famiglia Merovingia e di Alda o Audana (?-† 751), figlia di primo o secondo letto di Carlo Martello, come è scritto in un documento dell'804, in occasione della fondazione del monastero di Gellone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guglielmo d'Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo I di Normandia

Sia secondo l'Harald Harfager's Saga dello storico islandese, Snorri Sturluson, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Guglielmo era figlio di Rollone, jarl (conte) dei Normanni e conte di Rouen, nonché capostipite della Casa di Normandia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guglielmo I di Normandia · Mostra di più »

Guglielmo V di Aquitania

Secondo la Historiarum libri tres del monaco e cronista francese Ademaro di Chabannes era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Braccio di Ferro e della moglie Emma, figlia di Tebaldo I di Blois, conte di Blois, di Tours, di Chartres e di Châteaudun, e di Liutgarda, la figlia femmina secondogenita del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e, da poco, anche conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del Re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guglielmo V di Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo VI di Aquitania

Secondo la Historiarum libri tres del monaco e storico francese, Ademaro di Chabannes era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della prima moglie Almodia o Adalmoda di Limoges, che era al suo secondo matrimonio (il suo primo marito era stato Adalberto I, Conte di Périgord e Conte de La Marche), come ci viene confermato ancora da Ademaro di Chabannes (Willelmus accepta in matrimonio Adalmode coniuge suprascripti Aldeberti), figlia di Gerardo, visconte di Limoges e di sua moglie, Rothilde de Brosse.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guglielmo VI di Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo VII di Aquitania

Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Pietro, era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guglielmo VII di Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo VIII di Aquitania

Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Guido, era il figlio secondogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guglielmo VIII di Aquitania · Mostra di più »

Guibodo

Una tradizione lo vuole nipote di Carlo Magno, o di Carlomanno di Baviera, figlio di Ludovico II il Germanico, di cui invece era probabilmente solo consanguineo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guibodo · Mostra di più »

Guido di Vermandois

Era figlio maschio terzogenito del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guido di Vermandois · Mostra di più »

Guido I di Spoleto

Guido o Guidone, è menzionato sia dal Muratori nei suoi Annali d'Italia all'anno 843, che lo fa duca di Spoleto, che da monsignor Brizio, che lo fa marchese d'Ivrea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guido I di Spoleto · Mostra di più »

Guido II di Spoleto

È talvolta citato con altri numerali, in quanto fu primo imperatore e re d'Italia del suo nome, secondo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e terzo duca di Spoleto a nome Guido.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guido II di Spoleto · Mostra di più »

Guido Ubaldo Abbatini

Giovane apprendista a Roma nella bottega del Cavalier d'Arpino e poi apprezzato dai contemporanei come frescante, non fu però artista originale, adeguandosi alla maniera dei maestri con i quali si trovò a collaborare.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guido Ubaldo Abbatini · Mostra di più »

Guillemundus

Figlio del primo Conte di Barcellona, conte di Razès e di Conflent e poi conte di Girona e Besalú, Berà e della moglie, Romilla, una nobile forse di origine visigota, ma molto più probabilmente franca, imparentata col primo conte d'Aragona, AureolusUno dei fratelli di Guillemundus venne chiamato Aureolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guillemundus · Mostra di più »

Guinigisio I

Guinigisio I anche solo Guinigi I (in inglese Winiges o Winichis, in latino Winigisus, morto nel 822) fu Duca di Spoleto (dux Spolitanus) dal 789 alla morte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guinigisio I · Mostra di più »

Gustave Olivier Lannes de Montebello

Quarto e ultimo figlio del generale napoleonico Jean Lannes, maresciallo e duca di Montebello, e di sua moglie Louise Antoinette Scholastique de Guéhéneuc, Gustave Olivier Lannes fu generale di divisione, aiutante di campo di Napoleone III e senatore del Secondo impero francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Gustave Olivier Lannes de Montebello · Mostra di più »

Guttuari

I Guttuari o Guttuario o Guttuari de Castello, erano una nobile famiglia astigiana che si sviluppò grazie al commercio ed al prestito di denaro su pegno in tutta l'Europa occidentale medievale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Guttuari · Mostra di più »

Haakon IV di Norvegia

È anche conosciuto come Haakon il Vecchio per distinguerlo dal suo omonimo figlio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Haakon IV di Norvegia · Mostra di più »

Halfdan (floruit 782-807)

L'onomastica lo lega alla famiglia reale danese, dato che il nome "Halfdan" era comunemente impiegato in quell'ambito, sia in tempi più recenti (come attestato dagli Annali di Fulda nell'anno 873) che per quanto riguarda i la loro discendenza leggendaria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Halfdan (floruit 782-807) · Mostra di più »

Hammaburg

Hammaburg era una fortezza costruita fra l'VIII e il IX secolo, sopra una piccola altura, alla confluenza dell'Alster con l'Elba.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hammaburg · Mostra di più »

Höxter

Höxter è una città di 32.020 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Höxter · Mostra di più »

Hārūn al-Rashīd

Il suo regno fu prospero, sia in campo culturale sia in quelli scientifico e politico-istituzionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hārūn al-Rashīd · Mostra di più »

Heinrich Fichtenau

Unico figlio di Heinrich von Fichtenau, funzionario pubblico, e di Maria Schachermeyr, sorella dello storico Fritz Schachermeyr, dal 1931 al 1935 studiò storia presso l'Istituto Austriaco per la Ricerca Storica a Vienna, e nel 1936 fu assistente di Hans Hirsch per l'edizione dei diplomi di Corrado III per i Monumenta Germaniae Historica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Heinrich Fichtenau · Mostra di più »

Hellweg

Hellweg era, nel medioevo tedesco, il nome dato a una grande strada reale o militare oppure a un grande arteria commerciale a lunga distanza che doveva essere sempre mantenuta percorribile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hellweg · Mostra di più »

Helmold di Bosau

Helmold (it. Elmoldo) entrò verso il 1134 nel Convento di Segeberg, fondato a scopo missionario, che dopo l'attacco di Pribislao del Meclemburgo fu spostato a Neumünster.

Nuovo!!: Carlo Magno e Helmold di Bosau · Mostra di più »

Hemming

Hemming è menzionato negli Annales regni Francorumcome figlio di un fratello anonimo di Göttrik.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hemming · Mostra di più »

Hemming Halfdansson

Era probabilmente figlio di Halfdan, un capo danese che divenne vassallo di Carlo Magno nell'807.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hemming Halfdansson · Mostra di più »

Henri Pirenne

Culmine della sua opera è il libro Maometto e Carlomagno, pubblicato postumo nel 1937Henri Pirenne Maometto e Carlomagno, Grandi Tascabili Economici Newton, 1993, IV di copertina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Henri Pirenne · Mostra di più »

Henri-François Delaborde

Nato da un panettiere, fu generale di divisione durante la rivoluzione francese e le guerre napoleoniche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Henri-François Delaborde · Mostra di più »

Henri-Léopold Lévy

Figlio d'un artigiano che produceva ricami, Henri-Léopold Lévy, entrò all'École des beaux-arts di Parigi e frequentò gli atelier di François-Édouard Picot, Alexandre Cabanel e Eugène Fromentin.

Nuovo!!: Carlo Magno e Henri-Léopold Lévy · Mostra di più »

Henry Dunant

Dunant, discendente da una fervente famiglia calvinista con grande influenza nella società ginevrina, nacque a Ginevra l'8 maggio 1828; fu educato ai valori dell'aiuto nel sociale: il padre era attivo nell'aiuto di orfani, mentre la madre lavorò con i malati e i poveri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Henry Dunant · Mostra di più »

Heraclia

Heraclia (o Civitas Heracliana o semplicemente Heracliana in latino, Eraklianè, Ηρακλιανή, in greco-bizantino, italianizzato in Eraclea, anticamente Melidissa, Μελιδίσσα in greco antico) era un fiorente centro della Laguna Veneta, scomparso verso il IX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Heraclia · Mostra di più »

Herford

Herford (in basso tedesco Hiarwede) è una città della Germania di 64.852 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, capoluogo dell'omonimo circondario.

Nuovo!!: Carlo Magno e Herford · Mostra di più »

Hiltrude

Era la figlia del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei FranchiFredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars secunda, auctore anonymo austraso, CVII, Carlo Martello (che era figlio di Pipino di Herstal o Pipino II maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi e di Alpaïde di Bruyères, (ca. 650-† 717), di cui non si conoscono gli ascendenti, ma lEx Chronico Sigeberti monachi ci informa che era sorella di un certo Dodone, domestico di Pipino II, che martirizzò il vescovo di Liegi, San Lamberto) e della prima moglie Rotrude di Treviri (695-724) che per molto tempo è stata ritenuta figlia di Willigarda di Baviera e di San Liévin, Liutwin o Leudin (?-†713), arcivescovo di Treviri; ma studi più recenti hanno stabilito che fu la figlia del conte Lambert de Hesbaye (?-†714), antenato dei Robertingi (poi Capetingi).

Nuovo!!: Carlo Magno e Hiltrude · Mostra di più »

Hisham ibn Abd al-Rahman

Figlio dell'emiro indipendente di Cordova ʿAbd al-Rahmān I, della famiglia degli omayyadi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hisham ibn Abd al-Rahman · Mostra di più »

Hisham II ibn al-Hakam

Figlio secondogenito del califfo al-Ḥakam II ibn ʿAbd al-Raḥmān e di una concubina, di origine basca di nome Subh (chiamata anche Zohbeya e Aurora).

Nuovo!!: Carlo Magno e Hisham II ibn al-Hakam · Mostra di più »

Hisham III ibn Muhammad

Membro della famiglia degli Omayyadi, fratello del settimo califfo ʿAbd al-Raḥmān IV ibn Muḥammad.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hisham III ibn Muhammad · Mostra di più »

Historia Langobardorum

La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono.

Nuovo!!: Carlo Magno e Historia Langobardorum · Mostra di più »

Holger

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Holger · Mostra di più »

Holstein

Lo Holstein è la parte meridionale dello stato federale Schleswig-Holstein, in Germania, tra le rive dell'Elba e dell'Eider.

Nuovo!!: Carlo Magno e Holstein · Mostra di più »

Horik I

Horik I nacque in data imprecisata da Gudfred conosciuto per le razzie condotte con successo e le guerre contro l'Impero carolingio di Carlomagno e contro gli Obodriti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Horik I · Mostra di più »

Hunaldo di Aquitania

Figlio del duca d'Aquitania e duca di Guascogna, Oddone I e dalla moglie Valtrude, figlia di Walchiso (figlio di Arnolfo di Metz).

Nuovo!!: Carlo Magno e Hunaldo di Aquitania · Mostra di più »

Hunaldo II d'Aquitania

Figlio del duca d'Aquitania e duca di Guascogna, Waifer e di sua cugina Adele di Guascogna, figlia di Lupo II di Guascogna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Hunaldo II d'Aquitania · Mostra di più »

I fondamenti del diciannovesimo secolo

I fondamenti del diciannovesimo secolo (Die Grundlagen des neunzehnten Jahrhunderts, 1899) sono un saggio dello scrittore britannico naturalizzato tedesco Houston Stewart Chamberlain.

Nuovo!!: Carlo Magno e I fondamenti del diciannovesimo secolo · Mostra di più »

I paladini di Francia

I paladini di Francia è un album del cantante popolare Otello Profazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e I paladini di Francia · Mostra di più »

I Paladini: Storia d'armi e d'amori

I Paladini: Storia d'armi e d'amori è un film del 1983 diretto da Giacomo Battiato.

Nuovo!!: Carlo Magno e I Paladini: Storia d'armi e d'amori · Mostra di più »

I promessi sposi

I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e I promessi sposi · Mostra di più »

I quattro figli di Aimone

I quattro figli di Aimone (titolo originale Les quatre fils Aymon) è un racconto francese del XIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e I quattro figli di Aimone · Mostra di più »

I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale

I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale (The Secrets of the Immortal Nicholas Flamel) è una serie di sei romanzi fantasy per ragazzi scritti da Michael Scott.

Nuovo!!: Carlo Magno e I segreti di Nicholas Flamel, l'immortale · Mostra di più »

Iconoclastia

L'iconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII che assunse presto anche uno scopo politico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Iconoclastia · Mostra di più »

Iconodulia

L'iconodulia, in ambito cristiano, è il culto ("dulia") reso alle immagini, le "icone", come distinto dal culto a Dio detto latria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Iconodulia · Mostra di più »

Ida di Boulogne

Secondo la Ex Vita B. Idæ Boloniensis Comitissæ, Ida era la figlia femmina primogenita del Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Conte di Verdun, Margravio reggente di Toscana (assieme alla seconda moglie, Beatrice di Bar, dal 1054), Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e margravio di Anversa, Goffredo III il Barbuto e della prima moglie, Doda (pater…Godefridus, mater vero ejus non minus egregia, Doda), che, secondo lo storico medievalista, Alan V. Murray, nel suo The crusader Kingdom of Jérusalem, A Dynastic History 1099-1125 (non consultato), era la figlia del Conte di Rethel, Manasse II.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ida di Boulogne · Mostra di più »

Ida di Herzfeld

Le origini di Ida sono storicamente controverse.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ida di Herzfeld · Mostra di più »

Idria

Idria, già Idria SuperioreIdria Supe.

Nuovo!!: Carlo Magno e Idria · Mostra di più »

Ifranj

Ifranj, anche Firanj o Faranj (da "Franchi") è il termine arabo che si utilizzava per identificare i cristiani delle regioni europee occidentali, soprattutto della Francia occidentalis (odierne Francia, "Benelux" e Germania occidentale) e della Francia orientalis.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ifranj · Mostra di più »

Il breve regno di Pipino IV

Il breve regno di Pipino IV è un romanzo dello scrittore statunitense John Steinbeck pubblicato nel 1957; si tratta del suo unico libro satirico, in particolare si prende gioco della politica francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Il breve regno di Pipino IV · Mostra di più »

Il cavaliere inesistente (film)

Il cavaliere inesistente è un film a tecnica mista del 1971 diretto da Pino Zac e prodotto dall'Istituto LUCE che combina attori in carne ed ossa e personaggi di animazione, utilizzando per le riprese la tecnica della Stop-motion.

Nuovo!!: Carlo Magno e Il cavaliere inesistente (film) · Mostra di più »

Il libro nero del cristianesimo

Il libro nero del cristianesimo, scritto da Jacopo Fo, Sergio Tomat e Laura Malucelli, è una raccolta di saggi sugli aspetti più sinistri della storia delle varie dottrine cristiane dalle origini fino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Il libro nero del cristianesimo · Mostra di più »

Il mistero dei candelabri

Il mistero dei candelabri è una storia a fumetti Disney, scritta e disegnata dal maestro genovese Giovan Battista Carpi nel 1989 e pubblicata su Topolino nei numeri 1743, 1744 e 1745 (rispettivamente usciti il 23 aprile, 30 aprile e 7 maggio 1989).

Nuovo!!: Carlo Magno e Il mistero dei candelabri · Mostra di più »

Ilario di Javols

Si tratta di un santo che fu vescovo a Mende.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ilario di Javols · Mostra di più »

Ildegarda

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ildegarda · Mostra di più »

Ildegarda (moglie di Carlo Magno)

Era figlia del conte Geroldo di Vinzgouw e di Emma di Alamania, figlia di Hnabi, Duca di Alamania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ildegarda (moglie di Carlo Magno) · Mostra di più »

Ildeprando di Spoleto

Ildeprando o Ildebrando fu Duca di Spoleto dal 774 al 789.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ildeprando di Spoleto · Mostra di più »

Ille-et-Vilaine

Il dipartimento Ille-et-Vilaine, Il-ha-Gwilen in lingua bretone, è un dipartimento francese della regione della Bretagna (Bretagne in francese, Breizh in bretone).

Nuovo!!: Carlo Magno e Ille-et-Vilaine · Mostra di più »

Imiltrude

Nel 767 Carlo, cui converrà poi l'appellativo di "Magno", primogenito del re dei Franchi, si unì a Imiltrude, giovane aristocratica di modesto rango, in una forma, se non indissolubile, tuttavia riconosciuta, che poteva anche sfociare nel vero e proprio matrimonio, secondo la prassi franca del fredelehe con cui avevano iniziato la loro unione anche i genitori medesimi di Carlo e del fratello Carlomanno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Imiltrude · Mostra di più »

Imiza di Lussemburgo

Imiza era figlia del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia; infatti secondo la Genealogia Welforum era la sorella di Adalberone III († 1072), vescovo di Metz, Enrico († 1047), duca di Baviera, Federico (1003 † 1065), duca della Bassa Lorena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Imiza di Lussemburgo · Mostra di più »

Imperatore

La parola Imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") è un termine comunemente utilizzato per indicare il sovrano di un impero, cioè di un dominio composto da più stati o popoli diversi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Imperatore · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Nuovo!!: Carlo Magno e Imperatore del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino è il nome usato dagli storici per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Imperatori bizantini · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Nuovo!!: Carlo Magno e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Nuovo!!: Carlo Magno e Imperatori romani · Mostra di più »

Impero

Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e popoli, a volte anche molto diversi e lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente, ma non necessariamente impersonificata nella figura dell'imperatore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Impero · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Carlo Magno e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero carolingio

L'Impero carolingio è l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato tradizionalmente con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'anno 800.

Nuovo!!: Carlo Magno e Impero carolingio · Mostra di più »

Impero di Alessandro Magno

Il cosiddetto impero di Alessandro Magno indica nelle ricerche sulla storia antica quel grande, antico impero, che si sviluppò sotto Alessandro Magno nel corso della sua campagna militare e si affermò nella sua piena grandezza dal 324 al 319 a.C. circa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Impero di Alessandro Magno · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Carlo Magno e Impero romano · Mostra di più »

Incoronazione

L'incoronazione è una cerimonia che segna l'investitura di un monarca e l'attribuzione del potere regale attraverso l'imposizione sul suo capo di una corona, unitamente ad altri atti simbolici.

Nuovo!!: Carlo Magno e Incoronazione · Mostra di più »

Incoronazione di Carlo Magno

LIncoronazione di Carlo Magno è un affresco (circa 670x500 cm) di Raffaello e aiuti, databile al 1516-1517 e situato nella Stanza dell'Incendio di Borgo, una delle Stanze Vaticane.

Nuovo!!: Carlo Magno e Incoronazione di Carlo Magno · Mostra di più »

Incoronazione di Napoleone Re d'Italia

L'incoronazione di Napoleone Bonaparte Re d'Italia è stata la cerimonia con cui Napoleone Bonaparte fu incoronato Re d'Italia con la Corona Ferrea a Milano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Incoronazione di Napoleone Re d'Italia · Mostra di più »

Inferno (Divina Commedia)

L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Inferno (Divina Commedia) · Mostra di più »

Inferno - Canto trentunesimo

Il canto trentunesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge tra l'ottavo e il nono cerchio, nel Pozzo dei giganti, puniti per essersi opposti a Dio; siamo nel pomeriggio del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

Nuovo!!: Carlo Magno e Inferno - Canto trentunesimo · Mostra di più »

Inflazione

In macroeconomia l'inflazione (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare») è l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Inflazione · Mostra di più »

Insegne imperiali

Carlo Magno indossa le Insegne imperiali Le insegne imperiali o "regalia", o "gioielli della corona imperiale" (in tedesco Reichsinsignien, Reichskleinodien, Reichsschatz) sono i regalia degli imperatori e dei re del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Insegne imperiali · Mostra di più »

Invasione franca della Venezia

L'invasione franca della Venezia fu un conflitto combattuto negli anni 809-810 tra i Franchi del re d'Italia Pipino e il Ducato di Venezia, supportato dall'Impero Bizantino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Invasione franca della Venezia · Mostra di più »

Ipotesi del tempo fantasma

L'ipotesi del tempo fantasma è una teoria del complotto di carattere storico avanzata dallo scrittore e storico tedesco Herbert Illig.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ipotesi del tempo fantasma · Mostra di più »

Irene d'Atene

Fu basilissa dei romei (Imperatrice d'Oriente) e ricevette l'appellativo di Ateniana (Εἰρήνη ἡ Ἀθηναία).

Nuovo!!: Carlo Magno e Irene d'Atene · Mostra di più »

Irmengarda I di Frauenwörth

Ermengarda fu la quinta badessa del monastero di Frauenwörth a partire dall'857.

Nuovo!!: Carlo Magno e Irmengarda I di Frauenwörth · Mostra di più »

Irminsul

Antica raffigurazione del simbolo dell'Irminsul. L'incisione a Externsteine. L'Irminsul (in sassone antico "grande pilastro" o "grande albero", o "possente albero" o più accuratamente "albero dell'ispirazione" o "dell'esaltazione") è un simbolo dell'axis mundi o dell'albero del mondo, della presenza o manifestazione divina, originario della Germania settentrionale/Sassonia (popoli sassoni).

Nuovo!!: Carlo Magno e Irminsul · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Isaac Newton · Mostra di più »

Isabella di Hainaut

Isabella, sia secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Isabella di Hainaut · Mostra di più »

Isnardi

La familia de Isnardi o el Castillo de Isnardi, Pertenece a las Familias de nobles Clasificados en el Grupo de Asti Asti Casane: es Decir, Que los Grupos de Familias de origen incierto Que se enriquecieron gracias al comercio y la Actividad de Préstamo de Dinero, convirtiéndose en feudos y maestro de los Castillos en la región de Asti, pero manteniendo un Liderazgo de Papel en el Gobierno municipal de la ciudad.

Nuovo!!: Carlo Magno e Isnardi · Mostra di più »

Isola d'Ischia

Ischia è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Flegree, della città metropolitana di Napoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Isola d'Ischia · Mostra di più »

Isola Fossara

Isola Fossara è una frazione del comune di Scheggia e Pascelupo (PG).

Nuovo!!: Carlo Magno e Isola Fossara · Mostra di più »

Isole Tremiti

Le isole Trèmiti (o Diomedèe, dal greco Diomèdee, Διομήδεες) sono un arcipelago del mare Adriatico, a a nord del promontorio del Gargano e a est da Termoli (costa molisana).

Nuovo!!: Carlo Magno e Isole Tremiti · Mostra di più »

Istaevones

Augusto Nella Germania Tacito, gli Istaevones (italianizzato in Istaevoni, Istveoni o Istevoni) sono uno dei tre gruppi nei quali si ripartivano i Germani occidentali, accanto a Ingaevones e Herminones.

Nuovo!!: Carlo Magno e Istaevones · Mostra di più »

Istruzione femminile

L'istruzione femminile è il termine generico che indica tutto il complesso di argomenti e dibattiti riguardanti sia l'istruzione pubblica sia la scuola privata (dall'istruzione primaria, all'istruzione secondaria, all'istruzione superiore e all'educazione sanitaria in particolare) rivolte espressamente alle bambine, alle ragazze e alle donne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Istruzione femminile · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Italia · Mostra di più »

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la Pace di Lodi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Italia medievale · Mostra di più »

Italiani

Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia ed è definito da un'unica e comune radice nazionale italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Italiani · Mostra di più »

Italiani di Slovenia

Gli italiani di Slovenia sono una minoranza nazionale riconosciuta in Slovenia, rappresentata dall'Unione italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Italiani di Slovenia · Mostra di più »

Itinerario di Einsiedeln

L'Itinerario Einsiedlen è una descrizione sommaria della città di Roma fatta nel VIII-IX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Itinerario di Einsiedeln · Mostra di più »

Iuramentum Sutrinum

Con il termine iuramentum Sutrinum (noto anche come patto di Sutri, o concordato di Sutri) ci si riferisce all'accordo stipulato fra Enrico V e papa Pasquale II il 9 febbraio 1111.

Nuovo!!: Carlo Magno e Iuramentum Sutrinum · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e IX secolo · Mostra di più »

Jaca

Jaca (in aragonese: Chaca) è un comune spagnolo di 13.396 abitanti (stima 2009) situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Jaca · Mostra di più »

Jacovella da Celano

Jacovella, detta anche Covella, Iacovella, Jacomella, Iacomella, Jacobella o Iacobella, o Giovanna Della Ratta è stata l'ultima esponente della casata dei conti Berardi, che si ritiene fossero discendenti di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Jacovella da Celano · Mostra di più »

Jamiano

JamianoJamiano con Comarie in: - Archivio di Stato di GoriziaJamiano/Jamlje assieme a Medeazza/Medja Vas nel comune biliungue di Duino/Devin in:, o IamianoRegio Decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n.99, (Jamlje in sloveno) è una frazione del comune sparso di Doberdò del Lago (GO), nel Friuli-Venezia Giulia, abitato prevalentemente da una popolazione di lingua slovena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Jamiano · Mostra di più »

Jean-Baptiste Jourdan

Figlio di un chirurgo, entrò nell'esercito francese all'età di 16 anni e partecipò alla guerra di indipendenza americana inquadrato nel reggimento francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Jean-Baptiste Jourdan · Mostra di più »

Jean-Victor Schnetz

Jean-Victor Schnetz fu allievo di Jacques-Louis David e amico di Théodore Géricault.

Nuovo!!: Carlo Magno e Jean-Victor Schnetz · Mostra di più »

Jesi

Jesi è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Jesi · Mostra di più »

Johann Gottfried Herder

Nato a Mohrungen nella Prussia orientale dal maestro di scuola Gottfried (1706 - 1763) e dalla sua seconda moglie, Anna Elisabeth Peltz (1717 - 1772), dal pietismo della famiglia egli assorbì un forte interesse religioso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Johann Gottfried Herder · Mostra di più »

Josephus Scottus

Studiò probabilmente a Clonmacnoise, sotto la guida dell'abate Colcu.

Nuovo!!: Carlo Magno e Josephus Scottus · Mostra di più »

Karl Wolfskehl

Primogenito di una nobile famiglia di origine ebraica, che vantava tuttavia un forte radicamento in territorio tedesco, risalente addirittura ai tempi di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Karl Wolfskehl · Mostra di più »

Koninklijke Nederlandse Munt

La Koninklijke Nederlandse Munt /'ko:niŋˌklɛʲkə 'ne:dərˌlɑntsə mœnt/ («Zecca reale dei Paesi Bassi», KNM) è la zecca per la coniazione delle monete nazionali dei Paesi Bassi, che ha sede a Utrecht.

Nuovo!!: Carlo Magno e Koninklijke Nederlandse Munt · Mostra di più »

Kutná Hora

Kutná Hora (in tedesco Kuttenberg, in ceco medievale Hory Kutné) è una città della Repubblica Ceca, capoluogo del distretto omonimo, in Boemia Centrale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Kutná Hora · Mostra di più »

L'Imperatore

L'Imperatore è la quarta carta degli arcani maggiori dei tarocchi.

Nuovo!!: Carlo Magno e L'Imperatore · Mostra di più »

La Bisbal d'Empordà

La Bisbal d'Empordà è un comune spagnolo di 10.385 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, in provincia di Girona presso il fiume Darò a 29 km da Girona alla base delle montagne retrostanti la Costa Brava.

Nuovo!!: Carlo Magno e La Bisbal d'Empordà · Mostra di più »

La borsa e la vita (saggio)

La borsa e la vita: dall'usuraio al banchiere (La bourse et la vie. Economie et religion au Moyen Age, 1986) è un saggio dello storico francese Jacques Le Goff sullo sdoganamento ideologico dell'usura nel XIII secolo da parte della Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e La borsa e la vita (saggio) · Mostra di più »

La papessa (film)

La papessa (Die Päpstin) è un film del 2009 diretto da Sönke Wortmann, tratto dall'omonimo romanzo di Donna Woolfolk Cross basato sulla storia della Papessa Giovanna.

Nuovo!!: Carlo Magno e La papessa (film) · Mostra di più »

La Razza

La Razza è una specie aliena ideata da Harry Turtledove per la sua serie di romanzi di fantascienza nota come ciclo dell'invasione.

Nuovo!!: Carlo Magno e La Razza · Mostra di più »

La schiava di Bagdad

La schiava di Bagdad (Shéhérazade) è un film di Pierre Gaspard-Huit del 1963.

Nuovo!!: Carlo Magno e La schiava di Bagdad · Mostra di più »

La Seu d'Urgell

La Seu d'Urgell (in spagnolo Seo de Urgel) è un comune spagnolo di 13.009 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, si trova nella regione dei Pirenei nella piana solcata dai fiumi Segre e Valira, che qui confluiscono, all'altezza media di 700 metri s.l.m. a metà strada fra Barcellona e Tolosa e a 148 km dalla capitale della provincia, Lleida.

Nuovo!!: Carlo Magno e La Seu d'Urgell · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e La Spezia · Mostra di più »

La straordinaria storia dell'Italia

La straordinaria storia dell'Italia è una serie di trasmissioni televisive della Rai dedicate alla storia d'Italia dall'antichità sino all'epoca moderna.

Nuovo!!: Carlo Magno e La straordinaria storia dell'Italia · Mostra di più »

La tomba di ghiaccio (Berry)

La tomba di ghiaccio (The Charlemagne Pursuit) è il quarto libro della saga riguardante Cotton Malone, personaggio inventato dallo scrittore Steve Berry.

Nuovo!!: Carlo Magno e La tomba di ghiaccio (Berry) · Mostra di più »

Lago d'Iseo

Il lago d'Iseo o Sebino (Lach d'Izé o Sebì in lombardo) è un bacino lacustre dell'Italia Settentrionale, situato in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lago d'Iseo · Mostra di più »

Lago di Banyoles

Il lago di Banyoles (in catalano Estany de Banyoles, in spagnolo lago de Bañolas) è il lago più grande della Catalogna, ed è compreso nella provincia di Girona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lago di Banyoles · Mostra di più »

Lagrasse

Lagrasse è un comune francese di 624 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lagrasse · Mostra di più »

Lamberto I di Nantes

Lamberto I (morto nel 836) fu Conte di Nantes e prefetto della marca di Bretagna tra l'818 e l'831, in seguito Duca di Spoleto dall'834 alla morte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lamberto I di Nantes · Mostra di più »

Lancia da cinghiale

La lancia da cinghiale (boar spear in lingua inglese; Saufeder in lingua tedesca) è una tipo di lancia inventata e largamente usata dai barbari Germani durante il periodo romano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lancia da cinghiale · Mostra di più »

Lancia da giostra

La Lancia da giostra era l'arma inastata in dotazione quale arma primaria alle forze di cavalleria pesante del Medioevo europeo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lancia da giostra · Mostra di più »

Langobardia Minor

Langobardia Minor era il nome che, in età altomedievale, veniva dato ai domini longobardi dell'Italia centro-meridionale, corrispondente ai ducati di Spoleto e di Benevento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Langobardia Minor · Mostra di più »

Laudes Regiae

Le Laudes Regiae (in italiano: Lodi Regali) sono un inno, conosciuto anche col nome di Christus vincit! Christus regnat! Christus imperat! (Cristo vince! Cristo Regna! Cristo domina!), che sono le prime sei parole del canto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Laudes Regiae · Mostra di più »

Lavarone

Lavarone (Lavarón in lavaronese, Lavròu in cimbro, è un comune italiano sparso di abitanti della provincia autonoma di Trento. Esso fa parte della comunità di valle 12, la Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri, di cui è capoluogo. La sede municipale si trova nella frazione Gionghi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lavarone · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lazio · Mostra di più »

Le invasioni barbariche in Italia

Le invasioni barbariche in Italia è un saggio scritto dallo storico italiano Pasquale Villari.

Nuovo!!: Carlo Magno e Le invasioni barbariche in Italia · Mostra di più »

Le plus grand français de tous les temps

Le plus grand français de tous les temps (Il più grande francese di tutti i tempi) è una trasmissione televisiva francese andata in onda su France 2 nel 2005 che per gioco ha eletto il più grande francese di tutti i tempi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Le plus grand français de tous les temps · Mostra di più »

Ledine

LedineLedine, Bresnik, Breznica (ora Breznica pri Žireh), Oberwresnik, Vrsnik Gorenji (ora Gorenji Vrsnik) e Ossoinitz, Osojnica nel comune di Sairach, Žiri in:, pg 104 (in sloveno Ledine) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Idria e comprende anche i piccoli agglomerati di Fojda e Kladnik.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ledine · Mostra di più »

Legenda Aurea

La Legenda Aurea (spesso italianizzata per assonanza in Leggenda Aurea con evidente slittamento di significato) è una raccolta medievale di biografie agiografiche composta in latino da Jacopo da Varazze (o da Varagine), frate domenicano e vescovo di Genova.

Nuovo!!: Carlo Magno e Legenda Aurea · Mostra di più »

Leibulfo

Si sa che era figlio di un certo proprietario arlesiano di nome Gontier, ma le origini di Leibulfo non sono affatto conosciute, anche se con ogni probabilità, sembra sia nato in Provenza e forse proprio ad Arles dove possedeva, ex rebus proprietas, un allodio nei dintorni della città.

Nuovo!!: Carlo Magno e Leibulfo · Mostra di più »

Lemine

Lemine o, nelle sue varianti, Lemmenne, Leminne, Leminis, Lemennis è il toponimo con cui nel Medioevo si individuava un vasto comprensorio territoriale ad occidente del fiume Brembo che aveva costituito una corte regia longobarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lemine · Mostra di più »

Leone di Bayonne

Nacque nell'attuale dipartimento della Manche, partì con i suoi genitore per unirsi alla corte di Ludovico II il Germanico, sulle rive del Reno, in Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Leone di Bayonne · Mostra di più »

Leotardo I di Parigi

Dall'801 all'816 fu il primo conte di Fézensac e nell'816 fu conte di Parigi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Leotardo I di Parigi · Mostra di più »

Leotardo II di Parigi

Leotardo II era figlio del conte di Parigi Begone e di Alpaïs (figlia dell'Imperatore Luigi il Pio oppure di Carlo Magno).

Nuovo!!: Carlo Magno e Leotardo II di Parigi · Mostra di più »

Letteratura cavalleresca

La letteratura cavalleresca è un insieme di poemi che trattano tematiche inerenti alle gesta dei cavalieri medievali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura cavalleresca · Mostra di più »

Letteratura francese

La letteratura francese comprende l'insieme delle opere scritte da autori di nazionalità francese e/o di lingua francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura francese · Mostra di più »

Letteratura franco-italiana

La letteratura franco-italiana, conosciuta anche come letteratura franco-veneta, indica il complesso delle opere scritte nel Duecento e nel Trecento in Italia settentrionale in una lingua che su una base francese innesta elementi fonetici, morfologici, lessicali e sintattici italiani, e più particolarmente veneti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura franco-italiana · Mostra di più »

Letteratura latina medievale

Con letteratura latina medievale si intende un periodo della storia della letteratura latina, seguito alla caduta dell'Impero romano e caratterizzante la produzione latina occidentale tra il 476 e il 1350.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura latina medievale · Mostra di più »

Letteratura medievale francese

Si indica come letteratura medievale francese la produzione letteraria medievale in Francia, considerando quindi sia la letteratura in lingua d'oïl sia quella in lingua d'oc.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura medievale francese · Mostra di più »

Letteratura occitanica

La letteratura occitanica — talvolta ancora chiamata letteratura provenzale — si sviluppò nel sud della Francia con una produzione di liriche prevalentemente amorose in lingua d'oc e si svolse parallelamente alla produzione letteraria in lingua d'oïl che diede l'avvio alla letteratura francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura occitanica · Mostra di più »

Letteratura olandese

Come per altre tradizioni letterarie, la letteratura olandese non riguarda solo i Paesi Bassi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura olandese · Mostra di più »

Letteratura tedesca

La letteratura tedesca raccoglie l'insieme delle opere letterarie scritte in tedesco, per cui vengono incluse la letteratura austriaca, quella della Svizzera tedesca e quella delle altre isole linguistiche tedesche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Letteratura tedesca · Mostra di più »

Lex regia de imperio

Una "lex regia de imperio" (legge regale sul monopolio della sovranità) è un documento che attesta l'alienazione (ossia il trasferimento) irreversibile ad un sovrano di ogni potere che precedentemente spettava al popolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lex regia de imperio · Mostra di più »

Lex Ripuaria

La Lex Ripuaria è un codice di antica legge germanica redatto nel VII secolo (prob. A.D. 630) a Colonia (Germania), allora capitale dei Franchi Ripuari.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lex Ripuaria · Mostra di più »

Lezionario

Il lezionario è l'elencazione sistematica dei brani delle Sacre Scritture (e quindi il libro che li contiene) da leggersi nelle celebrazioni liturgiche durante l'anno o in particolari occasioni, stabiliti ufficialmente o consigliati.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lezionario · Mostra di più »

Libbra

La libbra è un'unità di misura di massa di origine romana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Libbra · Mostra di più »

Libbra carolingia

La libbra carolingia (lat. pondus Caroli) è un'unità di massa che risale al periodo di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Libbra carolingia · Mostra di più »

Liber glossarum

Il Liber glossarum è un vastissimo compendio di conoscenza usato per successive compilazioni del Medioevo e rimane un'opera di consultazione usata anche dai moderni studiosi del Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liber glossarum · Mostra di più »

Liber papiensis

L’Expositio ad Librum Papiensem è un libro giuridico, scritto intorno al 1070, quasi sicuramente nell'Italia settentrionale, se non proprio a Pavia, di ignoto autore che costituisce un commentario al Liber papiensis; quest'ultimo riportava gli editti longobardi e i capitolari imperiali che riguardavano l'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liber papiensis · Mostra di più »

Liborio di Le Mans

Quarto vescovo di Le Mans e patrono della città di Paderborn.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liborio di Le Mans · Mostra di più »

Libreria editrice vaticana

La Libreria Editrice Vaticana (LEV) è la casa editrice della Santa Sede.

Nuovo!!: Carlo Magno e Libreria editrice vaticana · Mostra di più »

Libri Carolini

I Libri Carolini sive Caroli Magni Capitulare de Imaginibus sono una manifestazione della cultura carolingia, opera in latino medievale probabilmente di Teodulfo, che in seguito diventerà vescovo di Orléans.

Nuovo!!: Carlo Magno e Libri Carolini · Mostra di più »

Lidrico

L'origine di Lidrico è incerta, ma secondo la Chronica Monasterii Sancti Bertini auctore Iohanne Longo de Ipra Lidrico era di nobile origine, discendeva da una famiglia comitale che risiedeva nella penisola iberica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lidrico · Mostra di più »

Lienz

Lienz (pronuncia, in dialetto tirolese Lianz) è un comune austriaco di 12 044 abitanti nel distretto di Lienz, in Tirolo, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Nuovo!!: Carlo Magno e Lienz · Mostra di più »

Limana (torrente)

Il Limana (la Limana in veneto) è un corso d'acqua a carattere torrentizio della Provincia di Belluno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Limana (torrente) · Mostra di più »

Limes Saxoniae

Il Limes Saxoniae era un confine non fortificato che dall'810 d. C. divideva l'influenza del popolo sassone dal territorio degli slavi Obodriti nella parte occidentale dello Schleswig-Holstein.

Nuovo!!: Carlo Magno e Limes Saxoniae · Mostra di più »

Limes Sorabicus

Il Limes Sorabicus, o anche Sorbenmark o Marca dei Sorbi era una zona di confine fra il regno dei Franchi e la popolazione, ad esso confinante sul lato orientale, dei Sorbi, che nella tarda metà del IX secolo erano stati sottomessi ed alla fine del medesimo secolo avevano perduto tutto il loro peso politico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Limes Sorabicus · Mostra di più »

Lingua cimbra

La lingua cimbra (Zimbar) è un idioma germanico di origine bavarese meridionale diffuso storicamente in alcune zone del Veneto e del Trentino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lingua cimbra · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua romanza di Pannonia

Romanzo di Pannonia era una lingua neolatina molto probabilmente usata nell'antica Pannonia dopo il crollo dell'Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lingua romanza di Pannonia · Mostra di più »

Lingua sassone antica

Il sassone antico, anche basso tedesco antico, è una lingua germanica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lingua sassone antica · Mostra di più »

Linguadoca (provincia)

Bandiera della Linguadoca Stemma della Linguadoca La Linguadoca (in francese Languedoc, in occitano Lengadòc) è un territorio del sud della Francia corrispondente all'antica provincia di Linguadoca, così chiamata in ragione della lingua parlata, l'occitano o lingua d'oc - in contrapposizione col nord della Francia, detto anche «terra della lingua d'oïl» – laddove òc e oïl erano le rispettive forme per la parola "sì".

Nuovo!!: Carlo Magno e Linguadoca (provincia) · Mostra di più »

Lingue romanze orientali

Le lingue romanze orientali, chiamate anche lingue romanze balcaniche, sono quelle lingue neolatine che sono parlate (o erano parlate) nella penisola balcanica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lingue romanze orientali · Mostra di più »

Linoni

I Linoni erano una stirpe slava, che era insediata dal IX all'XI secolo nella zona dell'odierno Prignitz occidentale a nordovest della regione del Brandeburgo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Linoni · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lione · Mostra di più »

Lira (moneta)

Il nome lira è usato dal Medioevo fino al XXI secolo per le monete di diverse nazioni; in particolare la lira italiana è stata la valuta ufficiale dell'Italia fino al 28 febbraio 2002, quando è stata sostituita dall'euro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lira (moneta) · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lira italiana · Mostra di più »

Lista degli ortaggi raccomandati nel Capitulare de villis

Il Capitulare de villis vel curtis imperii, comunemente noto come Capitulare de villis, è un capitolare emanato negli ultimi anni del regno di Carlo Magno, verso la fine dell'VIII secolo, per disciplinare le attività rurali, agricole e commerciali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lista degli ortaggi raccomandati nel Capitulare de villis · Mostra di più »

Lista di imperi per estensione

Con il termine impero si intende un'organizzazione politico-territoriale di consistente ampiezza, comprendente popolazioni, territori e Paesi anche diversi, ma sottoposti a un'autorità centrale, retta da un capo o un monarca che spesso ha il titolo di imperatore. L'impero ricomprende in se stesso differenti nationes, ovverosia popolazioni differenti per la loro tradizione storica, culturale, linguistica, etnica e/o di costume, nonché territori appartenuti, prima di essere inglobati entro l'impero medesimo, a stati differenti da questo o costituenti essi stessi stati differenti dallo stesso. Per l'esistenza di una compagine statuale definibile come impero non è necessaria la presenza della figura dell'imperatore. Gli imperi di seguito elencati, suddivisi per epoche storiche, sono in ordine decrescente di estensione (alla data della loro massima espansione). L'esatta misurazione dell'area di un determinato impero può risultare controversa: essa ricomprende quei territori su cui l'impero esercita un dominio amministrativo effettivo e riconosciuto e non una mera occupazione militare di territorio, ivi comprese anche le terre scarsamente abitate o desertiche e quelle su cui sono state avanzate, nel periodo considerato, rivendicazioni legali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lista di imperi per estensione · Mostra di più »

Lista di reliquie cristiane

Lista di reliquie cristiane celebri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lista di reliquie cristiane · Mostra di più »

Liutgarda

Morta Fastrada (794), fu presa in moglie da Carlo Magno che con lei aveva già una relazione ad Aquisgrana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liutgarda · Mostra di più »

Liutgarda (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liutgarda (disambigua) · Mostra di più »

Liutgarda di Lussemburgo

Liutgarda era figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo (infatti secondo la Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon Liutgarda è citata come sorella di Cunegonda (Liudgardae sororis reginae), che, come ci conferma, il monaco e cronista, Rodolfo il Glabro, aveva sposato il re di Germania e futuro Imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II, figlia di Sigfrido di Lussemburgo; il matrimonio tra Cunegonda ed Enrico II, viene confermato anche dall'Annalista Saxo) e di Edvige (domina Hedewich comitissa, mater Chunigundis imperatricis), come ci conferma la Vitæ Heinrici et Cunegundis Imperatores Preface, che secondo la GENEALOGY.EU era Edvige di Nordgau, figlia di Eberardo IV, conte di Nordgau.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liutgarda di Lussemburgo · Mostra di più »

Liutgarda di Vermandois

Secondo il monaco e scrittore normanno, Guglielmo di Jumièges (anche se non la nomina), era la figlia femmina (secondogenita) del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) e di Adele (ca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liutgarda di Vermandois · Mostra di più »

Liutperga

Figlia di Desiderio, re dei longobardi e della sua consorte Ansa, fu duchessa consorte di Baviera, avendo sposato Tassilone III di Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liutperga · Mostra di più »

Liutvino di Treviri

Fu il fondatore dell'Abbazia di Mettlach e vescovo di Treviri, ma è leggendario anche a Reims e a Laon.

Nuovo!!: Carlo Magno e Liutvino di Treviri · Mostra di più »

Livre

La livre, o lira, dal latino libra, è stata la valuta della Francia fino al 1795, quando fu sostituita dal franco germinale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Livre · Mostra di più »

Lloret de Mar

Lloret de Mar (in catalano standard pronunciato) è un comune spagnolo di abitanti della provincia di Girona, nella comunità autonoma di Catalogna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lloret de Mar · Mostra di più »

Locuzioni indicanti la Francia

Per indicare la Francia vengono utilizzate diverse locuzioni consolidatesi nel tempo, di origini le più diverse.

Nuovo!!: Carlo Magno e Locuzioni indicanti la Francia · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lombardia · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Longobardi · Mostra di più »

Lorenzago di Cadore

Lorenzago di Cadore (IPA:, Lorenžàgo in ladino) è un comune italiano di 554 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lorenzago di Cadore · Mostra di più »

Lorenzo Surio

Nacque a Lubecca nel 1523.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lorenzo Surio · Mostra di più »

Lorsch

Lorsch è una città dell'Assia, in Germania, conosciuta per la sua abbazia, classificata come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lorsch · Mostra di più »

Lotario I

Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lotario I · Mostra di più »

Lotta per le investiture

Con il termine lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro politico, che in alcuni casi sfociò anche in un confronto armato, tra il Papato e il Sacro Romano Impero Germanico, durato dall'ultimo quarto del secolo XI sino al 1122 (anno della firma del Concordato di Worms).

Nuovo!!: Carlo Magno e Lotta per le investiture · Mostra di più »

Louis Halphen

Studente dell’École des Chartes e allievo di Arthur Giry, ha ottenuto nel 1904 il dipoloma di archiviste paléographe, grazie a una tesi che aveva come protagonista il Conte D’angiò e la sua politica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Louis Halphen · Mostra di più »

Lucardo

Lucardo è una frazione del comune di Montespertoli, nella città metropolitana di Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lucardo · Mostra di più »

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lucca · Mostra di più »

Luchetto Gattilusio

Come guelfo ha svolto un ruolo importante nella più ampia politica lombarda e come trovatore in lingua occitana ci ha lasciato tre descrizioni poetiche del suo tempo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luchetto Gattilusio · Mostra di più »

Luciano Bonaparte

Nacque il 21 maggio 1775 ad Ajaccio da Carlo Maria Buonaparte, politico e nobile patrizio toscano, e da Maria Letizia Ramolino, discendente da nobili toscani e lombardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luciano Bonaparte · Mostra di più »

Luciano di Antiochia

Subì il martirio e la Chiesa ortodossa e la Chiesa cattolica lo venerano come santo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luciano di Antiochia · Mostra di più »

Ludgero di Münster

Era figlio di genitori cristiani (Thiadgrim e Liafburg) e membro di una stimata e molto ramificata dinastia di nobili della Frisia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ludgero di Münster · Mostra di più »

Ludovico II il Germanico

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ludovico II il Germanico · Mostra di più »

Ludovico III della Francia Orientale

Verso la fine dell'853, i nobili aquitani, che non gradivano come re Carlo il Calvo, avevano inviato messaggeri a suo padre (di Ludovico III), il Re dei Franchi orientali, Ludovico il Germanico, per offrirgli la corona d'Aquitania, minacciando che se avesse rifiutato si sarebbero rivolti ai Vichinghi o ai Saraceni. Ludovico il Germanico allora inviò il suo secondogenito, Ludovico il Giovane, che, con l'appoggio dei nobili aquitani, nell'854, attaccò Carlo il Calvo ed arrivò sino a Limoges, mentre i Normanni si erano stabiliti nella Valle della Loira devastando Poitiers, Angoulême, Périgueux, Limoges, Clermont e Bourges.Il pretendente al trono d'Aquitania, Pipino II, che era stato imprigionato, ne approfittò per lasciare il monastero in cui era stato rinchiuso e raccogliere intorno a sé molti nobili che, alla notizia della sua fuga, avevano abbandonato Ludovico il Giovane, che dovette fare ritorno in Baviera. Nell'865 il padre, il Re dei Franchi orientali Ludovico il Germanico, spartì il suo regno fra i tre figli. Ludovico il Giovane ne ricevette la parte più estesa, la quale comprendeva la Franconia, ovvero la Francia Orientale propriamente detta), il Ducato di Sassonia e quello di Turingia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ludovico III della Francia Orientale · Mostra di più »

Ludovico il Pio

Ludovico nacque a Casseuil-sur-Garonne, nell'attuale Gironda, in Francia, quarto figlio legittimo di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ludovico il Pio · Mostra di più »

Lughignano

Lughignano (Lughignàn // in veneto) è una frazione di Casale sul Sile, in provincia di Treviso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lughignano · Mostra di più »

Luico

LuicoIndicazione bilingue del comune di Luico - Livek in: Luico (Livek) nella mappa ingrandibile di: o Luicco – catasto austriaco franceschino – periodo napoleonico (in sloveno: Livek) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto; esso comprende anche gli agglomerati di Golobi, Sturmi (Šturmi), Perati, Piki, Plohi, Avsa, Jevšček e Livške Ravne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luico · Mostra di più »

Luigi (abate di Saint-Denis)

Era figlio illegittimo primogenito di Rorgone I del Maine, conte di Rennes, di Le Mans e primo conte del Maine della famiglia dei Rorgonidi, e di Rotrude, figlia terzogenita di Carlo Magno e della principessa sveva, Ildegarda di VintzgauEihnardo, Vita Karoli Imperatori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luigi (abate di Saint-Denis) · Mostra di più »

Luigi Fabri

Luigi Fabri ha inciso e editato opere di Bartolomeo Pinelli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luigi Fabri · Mostra di più »

Luigi II di Francia

Figlio primogenito del re dei Franchi occidentali e futuro Imperatore d'Occidente (875-877), Carlo il Calvo e della prima moglie, la nipote di Adalardo il Siniscalco, Ermentrude (ca. 830-†869), figlia del conte di Orleans, Oddone (o Eudes) I e d'Engeltrude di Fézensac (sorella di Adalardo), forse discendente di Carlo Martello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luigi II di Francia · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Lullo di Magonza

Lullo era un monaco benedettino del monastero di Malmesbury, nella contea dello Wiltshire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lullo di Magonza · Mostra di più »

Luna (colonia romana)

come sono ite e come se ne vannodietro ad esse Chiusi e Sinigaglia,udir come le schiatte si disfanno,non ti parrà nuova cosa nè forte,poscia che le cittadi termine hanno.|Paradiso, Canto XVI, 73-78--> Luna è stata una colonia romana fondata nel 177 a.C. alle foci del fiume Magra, nell'agro conquistato ai Liguri Apuani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luna (colonia romana) · Mostra di più »

Lunigiana

La Lunigiana (in latino Lunensis Ager) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lunigiana · Mostra di più »

Lupo II d'Aquitania

Lupo II dalla moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti ebbe diversi figli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lupo II d'Aquitania · Mostra di più »

Lurcanio

Lurcanio è un personaggio dell' Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, presente nei canti V e XVIII.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lurcanio · Mostra di più »

Lutgarda

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lutgarda · Mostra di più »

Lutrano

Lutrano è una frazione del comune di Fontanelle, in provincia di Treviso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Lutrano · Mostra di più »

Luzzara

Luzzara (Lüsèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Luzzara · Mostra di più »

Magdeburgo

Magdeburgo (in tedesco Magdeburg, in basso tedesco Meideborg, nota in italiano storico come Madeburgo), è una città extracircondariale (targa MD), capitale del Land Sassonia-Anhalt.

Nuovo!!: Carlo Magno e Magdeburgo · Mostra di più »

Magiari

I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Magiari · Mostra di più »

Magnificat (film)

Magnificat è un film del 1993 diretto da Pupi Avati.

Nuovo!!: Carlo Magno e Magnificat (film) · Mostra di più »

Magno (nome)

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Magno (nome) · Mostra di più »

Maine (provincia)

Il Maine è un'antica provincia francese, che corrisponde agli attuali dipartimenti di Sarthe e Mayenne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Maine (provincia) · Mostra di più »

Malagigi

Malagigi (in antico francese Maugis,Maugris, noto in italiano anche come Malagise o Malagigio) nella Materia di Francia è cugino di Rinaldo e figlio di Buovo e Lucietta d'Aigremont.

Nuovo!!: Carlo Magno e Malagigi · Mostra di più »

Malindo e Ardalico

Malindo e Ardalico sono due personaggi dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, menzionati nel diciottesimo libro del poema.

Nuovo!!: Carlo Magno e Malindo e Ardalico · Mostra di più »

Maltignano

Il comune di Maltignano, insieme a quello di Folignano, è l'unico tra le municipalità ascolane ad estendersi interamente a sud del fiume Tronto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Maltignano · Mostra di più »

Manciano

Manciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Manciano · Mostra di più »

Mancuso (moneta)

Il mancuso, o anche mancoso, ossia "coniato, inciso", è stata una moneta aurea o argentea d'età, usata in periodo alto-medievale nella Penisola italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mancuso (moneta) · Mostra di più »

Manetto

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Manetto · Mostra di più »

Manfredinghi

I Manfredinghi o Manfredigi o Manfredingi furono una famiglia franca diramatasi nell'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Manfredinghi · Mostra di più »

Manno (famiglia)

I Manno sono un'antica famiglia nobile italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Manno (famiglia) · Mostra di più »

Mano di Dio

La mano di Dio, o Manus Dei in lingua latina, detta anche Dextera domini/dei, la mano destra di Dio, è un motivo dell'arte ebraica e cristiana, specialmente dell'antichità e del primo medioevo, quando la rappresentazione di Geova o di Dio Padre, a figura intera, era considerata inaccettabile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mano di Dio · Mostra di più »

Manual Digest

Il Manual Digest è una compilazione della storia, del governo e dei costumi del Principato di Andorra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Manual Digest · Mostra di più »

Marca d'Istria

La marca d'Istria, nota anche come Margraviato d'Istria era una marca di confine dell'Impero carolingio che occupava il territorio dell'Istria, conquistata nel 789 da Pipino d'Italia, figlio di Carlomagno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marca d'Istria · Mostra di più »

Marca di Brandeburgo

La Marca del Brandeburgo o Margraviato del Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenbunrg) è una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania settentrionale e Polonia occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marca di Brandeburgo · Mostra di più »

Marca di Spagna

La Marca di Spagna fu la frontiera sud occidentale dell'Impero carolingio, che coincideva con la catena dei Pirenei, quando alla fine dell'VIII secolo, i Carolingi intervennero a fermare la penetrazione araba, dopo che questi avevano conquistato la Penisola iberica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marca di Spagna · Mostra di più »

Marca Orientale

La Marca Orientale, corrisponde all'odierna Alta e Bassa Austria, Stiria e Carinzia, deriva dal tedesco Ostmark.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marca Orientale · Mostra di più »

Marca vindica

La Marca vindica, o Marca slovena, (sloveno:slovenska krajina, slovenska marka; tedesco:Windische Mark) era un territorio del Sacro Romano Impero, all'incirca corrispondente all'odierna regione della Bassa Carniola in Slovenia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marca vindica · Mostra di più »

Marcellino e Pietro

I santi Marcellino e Pietro (morti a Roma nel 304), rispettivamente presbitero ed esorcista della Chiesa romana, sono venerati ab antiquo come santi dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa per aver subito il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marcellino e Pietro · Mostra di più »

Marchesato di Petrella

Il marchesato di Petrella, feudo imperiale (1456-1806), occupava la parte nord-occidentale dell'attuale Valtiberina umbra, a ridosso del Granducato di Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marchesato di Petrella · Mostra di più »

Marchesato di Saluzzo

Il marchesato di Saluzzo, fu un antico Stato italiano che comprendeva territori piemontesi e francesi a cavallo delle Alpi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marchesato di Saluzzo · Mostra di più »

Marchesato di Sorbello

Il marchesato di Sorbello, feudo imperiale (1416-1815), era situato all'imboccatura della Val di Pierle e s'inseriva come una propaggine del Granducato di Toscana nel territorio umbro dello Stato Pontificio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marchesato di Sorbello · Mostra di più »

Marco Vitruvio Pollione

Incerto è il suo luogo di origine; di volta in volta sono state indicate, tra le altre, le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana in genere e addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marco Vitruvio Pollione · Mostra di più »

Maresciallo di Francia

Maréchal de France, italianizzato in maresciallo di Francia, è un termine formato a partire da quello di maresciallo, per il quale una spiegazione etimologica rimanda al termine celtico march (cavallo) e all'alemanno scalch (maestro), da cui il latino medievale marescallus come "maestro dei cavalli"Dictionnaire des Maréchaux de France..., cit.

Nuovo!!: Carlo Magno e Maresciallo di Francia · Mostra di più »

Marescotti (famiglia)

I Marescotti, o più anticamente Mariscotti, furono un'antica famiglia bolognese di fede ghibellina, con rami a Siena, Roma, Firenze, e in Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marescotti (famiglia) · Mostra di più »

Maresego

Marèsegoindicazione bilingue del comune di Maresego, Marezige in:, p. 52 (in sloveno Marezige) è un paese di 480 abitanti della Slovenia, frazione del comune di Capodistria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Maresego · Mostra di più »

Margravio

Margravio era un titolo nobiliare.

Nuovo!!: Carlo Magno e Margravio · Mostra di più »

Marietta Piccolomini

Discendeva da una nobile famiglia italiana, quella dei Piccolomini, e i suoi genitori erano assolutamente contrari alla sua decisione di intraprendere la carriera artistica, ma ella riuscì a persuaderli ad acconsentire al suo desiderio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marietta Piccolomini · Mostra di più »

Mario, Marta, Audiface e Abaco

Mario, la moglie Marta, e i figli Audiface e Abaco, sono venerati come santi e martiri dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mario, Marta, Audiface e Abaco · Mostra di più »

Marostica

Marostica (Maròstega in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marostica · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marsica · Mostra di più »

Marsilio (personaggio)

Marsilio di Saragozza è un personaggio letterario che compare in molti poemi e cantari cavallereschi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Marsilio (personaggio) · Mostra di più »

Massa Fiscaglia

Massa Fiscaglia (La Mase nel dialetto ferrarese locale) è stato un comune di 3.781 abitanti della provincia di Ferrara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Massa Fiscaglia · Mostra di più »

Massa Trabaria

La Massa Trabaria fu una provincia ecclesiastica medioevale collocata negli Appennini settentrionali e centrali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Massa Trabaria · Mostra di più »

Massacri delle foibe

I massacri delle foibe sono stati degli eccidi ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia, avvenuti durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato secondo dopoguerra (1943-1945), da parte dei partigiani jugoslavi e dell'OZNA.

Nuovo!!: Carlo Magno e Massacri delle foibe · Mostra di più »

Massacro di Verden

Il massacro di Verden, o "il bagno di sangue di Verden" compiuto nei territori della città tedesca di Verden nella Bassa Sassonia, è stato il massacro di 4.500 prigionieri Sassoni compiuto nell'ottobre 782 da Carlo Magno nel tentativo di cristianizzare le popolazioni che seguivano i culti dell'antica religione germanica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Massacro di Verden · Mostra di più »

Massenzio (patriarca)

Nulla è noto di Massenzio prima della sua ascesa come Patriarca di Aquileia, avvenuta dopo la morte di Orso, nei primi mesi dell'811.

Nuovo!!: Carlo Magno e Massenzio (patriarca) · Mostra di più »

Materia medica

Materia medica è un termine medico latino per indicare il complesso di nozioni sulle proprietà terapeutiche di ogni sostanza utilizzata per la cura delle malattie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Materia medica · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Nuovo!!: Carlo Magno e Matrimonio · Mostra di più »

Matteo Maria Boiardo

È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Matteo Maria Boiardo · Mostra di più »

Matteria

Matteria (in sloveno Materija) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Erpelle-Cosina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Matteria · Mostra di più »

Mauregato delle Asturie

Figlio illegittimo del re delle Asturie, Alfonso I e di una schiava araba.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mauregato delle Asturie · Mostra di più »

Maurizio Galbaio

Originario di Eraclea, faceva parte del ceto dei possidenti e, secondo Giovanni Diacono, era un grande esperto della cosa pubblica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Maurizio Galbaio · Mostra di più »

Mauronto di Marsiglia

Fu vescovo di Marsiglia nell'VIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mauronto di Marsiglia · Mostra di più »

Medana

Medana – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno e tedesco Medanacomune di Medana con Ceglo / Zegla, Plešivo; con le località a Medana (nota 8.2, pg. 15) di Breg, Jama, Medanjsko (ora Medansko), Pašjon, Puninca e Vrh in) è un paese della Slovenia, nel comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medana · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medici · Mostra di più »

Medicina legale

La medicina legale si occupa dei rapporti tra la medicina e la legge; insieme alla medicina sociale fa parte della medicina pubblica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medicina legale · Mostra di più »

Medico di Potrone

Era castellano di Potrone, o Petrone, per conto degli Ubaldini, feudatari del Mugello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medico di Potrone · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medioevo · Mostra di più »

Medioevo inglese

Il Medioevo inglese è un periodo storico, iniziato nel V e terminato nel XVI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medioevo inglese · Mostra di più »

Medolla

Medolla (Mdòla in dialetto mirandolese) è un comune italiano di 6.288 abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, ed è situato nella bassa Pianura Padana su un terreno alluvionale bonificato, è sede principale dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord e si trova a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medolla · Mostra di più »

Medoro

Medoro è un personaggio dell'Orlando Furioso, opera di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Medoro · Mostra di più »

Megingaudo di Würzburg

Megingaudo fu allievo di san Bonifacio e di san Wigberto ed è citato come monaco e diacono nel monastero di Frideslar (oggi Fritzlar) nell'Assia, fondato dallo stesso Wigberto, nel 738.

Nuovo!!: Carlo Magno e Megingaudo di Würzburg · Mostra di più »

Memoria di santa Maria in sabato

La memoria di santa Maria in sabato è un antichissimo uso liturgico di devozione mariana che consiste nel dedicare la liturgia delle ore, nei sabati del tempo per Annum in cui sono permesse le memorie facoltative, a Maria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Memoria di santa Maria in sabato · Mostra di più »

Menconico

Menconico (Minchinigh in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 361 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Menconico · Mostra di più »

Mentana

Mentana è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mentana · Mostra di più »

Merovingi

La dinastia dei Merovingi, nome che deriva dal loro leggendario capostipite, Meroveo, fu la prima dinastia dei re franchi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Merovingi · Mostra di più »

Mesnil

Mesnil è un toponimo ampiamente diffuso nella Francia settentrionale, soprattutto in Normandia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mesnil · Mostra di più »

Mezzema

Mèzzema è una frazione di 109 abitanti del comune di Deiva Marina, nella riviera spezzina, in provincia della Spezia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mezzema · Mostra di più »

Micronazione

Una micronazione è un'entità creata da una persona, o da un piccolo numero di persone, che pretende di essere considerata come nazione o stato indipendente, ma che tuttavia non è riconosciuta dai governi e dalle maggiori organizzazioni internazionali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Micronazione · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Milano · Mostra di più »

Minden

Minden è una città di 81.904 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Minden · Mostra di più »

Miniato di Firenze

Secondo la tradizione era o un soldato romano oppure, secondo altre leggende, un re di origine armena di passaggio a Firenze nel 250 circa, durante la persecuzione cristiana di Decio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Miniato di Firenze · Mostra di più »

Miniatura carolingia

La miniatura carolingia fu una delle più importanti manifestazioni della cosiddetta Rinascenza carolingia; riguarda la produzione libraria miniata degli scriptoria annessi ai palazzi imperiali e ai centri monastici fondati da Carlo Magno, nel periodo compreso tra l'VIII e il IX secolo, quando si interruppe la produzione in stile insulare, che aveva precedentemente dominato l'arte miniatoria, per tornare ai modelli dell'antichità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Miniatura carolingia · Mostra di più »

Minoranza slovena in Italia

La minoranza slovena in Italia è una minoranza nazionale ricosciuta in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Minoranza slovena in Italia · Mostra di più »

Minuscolo

Le lettere minuscole sono la forma ridotta delle lettere, in opposizione al maiuscolo: ad esempio la lettera "a" è la minuscola della lettera "A" maiuscola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Minuscolo · Mostra di più »

Missi dominici

Nell'Impero carolingio e nel Sacro Romano Impero i missi dominici (sing. missus dominicus) erano funzionari che l'imperatore inviava come suoi rappresentanti nelle varie parti dell'impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Missi dominici · Mostra di più »

Monachesimo irlandese

Con il termine di monachesimo celtico o di monachesimo irlandese si intende una particolare forma di monachesimo nata in Irlanda a partire dalla fine del V secolo e più tardi diffusa in Europa nel corso dell'alto medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monachesimo irlandese · Mostra di più »

Monaldeschi

La casata dei Monaldeschi è una famiglia nobile di origine germanica radicatasi in Orvieto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monaldeschi · Mostra di più »

Monarchia

La monarchia è una forma di governo in cui la carica di capo di Stato è esercitata da una sola persona, come suggerisce l'etimologia del lemma (dal latino tardo monae ha(m), che è dal greco monárchis, composto di mónos (μόνος) "solo, unico" e archìs (ἄρχω), da árchō, "governare, comandare"), per tutta la durata della sua vita o fino alla sua rinunzia (abdicazione).

Nuovo!!: Carlo Magno e Monarchia · Mostra di più »

Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro

Il monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia, situato accanto alla omonima basilica, fu uno dei più importanti monasteri maschili di Pavia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro · Mostra di più »

Monastero di San Salvatore (Capo di Ponte)

Il monastero di San Salvatore si trova sul versante sinistro del fiume Oglio, nel comune di Capo di Ponte in Valcamonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monastero di San Salvatore (Capo di Ponte) · Mostra di più »

Monastero di Santa Giulia

Il monastero di Santa Giulia è un complesso conventuale che sorge a Brescia in via dei Musei, inglobando il più antico monastero di San Salvatore edificato in età longobarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monastero di Santa Giulia · Mostra di più »

Monastero di Santa Maria del Lavello

Il convento e santuario di Santa Maria del Lavello (erroneamente definito monastero nella parlata comune) è un complesso di locali disposti intorno a due chiostri con chiesa annessa, edificato a cavallo del XIV-XV secolo dai frati dell’Ordine dei Servi di Maria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monastero di Santa Maria del Lavello · Mostra di più »

Moneglia

Monèglia (Moneggia in ligure) è un comune italiano di 2.794 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Moneglia · Mostra di più »

Monetazione carolingia

Sotto Carlo Magno, tra il 781 e il 795, fu attuata una vasta riforma monetaria per cui da una libbra d'argento furono coniati esattamente 240 denari di un'ottima lega.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione carolingia · Mostra di più »

Monetazione di Adelchi di Benevento

La monetazione di Adelchi, principe di Benevento, costituisce un capitolo particolare della monetazione longobarda di Benevento e testimonia i cambiamenti politici avvenuti durante il suo principato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione di Adelchi di Benevento · Mostra di più »

Monetazione genovese

La zecca di Genova produsse monete in vari tagli dal 1139 fino al 1814 E. Montenegro: Manuale del collezionista..., ed XI, p.244-262.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione genovese · Mostra di più »

Monetazione longobarda

La monetazione longobarda è la produzione autonoma di monete da parte dei Longobardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione longobarda · Mostra di più »

Monetazione longobarda di Benevento

La monetazione longobarda di Benevento, parte della più generale monetazione longobarda, è l'insieme delle monete coniate tra il 680 circa e la fine del IX secolo nel ducato e nel principato di Benevento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione longobarda di Benevento · Mostra di più »

Monetazione medievale

L'inizio della monetazione medievale viene fatta risalire al 774 con l'avvento di Carlo Magno come re dei Franchi e in seguito re dei Longobardi, e dall'800 Imperatore del Sacro romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione medievale · Mostra di più »

Monetazione moderna

La monetazione moderna è l'insieme delle emissioni monetarie dell'era moderna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monetazione moderna · Mostra di più »

Monete italiane contemporanee

Nel XVIII secolo la necessità di una semplificazione e razionalizzazione dei sistemi di pagamento e la spinta dell'Illuminismo porta, tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, ad un radicale cambiamento della monetazione in tutti i paesi europei.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monete italiane contemporanee · Mostra di più »

Monete italiane medievali

Dalla seconda metà dell'VIII secolo con la riforma monetaria di Carlo Magno riprende la monetazione in Europa occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monete italiane medievali · Mostra di più »

Monete italiane moderne

Nei territori della futura Italia dal XV secolo la monetazione subisce cambiamenti legati alla maggiore disponibilità di metallo monetario, a nuove esigenze di commercio interno ed esterno, a nuovi canoni estetici e a nuove tecniche di lavorazione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monete italiane moderne · Mostra di più »

Monte Barro

Il monte Barro (o monte di Galbiate) è un monte isolato nelle Prealpi Lombarde con un'altitudine di 922.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monte Barro · Mostra di più »

Monte Sacro (Roma)

Monte Sacro è il sedicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XVI.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monte Sacro (Roma) · Mostra di più »

Monte Sant'Angelo (Marche)

Monte Sant'Angelo già dalla tarda latinità chiamato "Mons Camillianum" (752 metri s.l.m.) è una montagna marchigiana sita nel comune di Arcevia, in provincia di Ancona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monte Sant'Angelo (Marche) · Mostra di più »

Montebello della Battaglia

Montebello della Battaglia (Mumbèl in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Montebello della Battaglia · Mostra di più »

Montedello

Montedello (Mundel in dialetto locale) è un antico borgo medioevale della storica Valle dei Cavalieri, appartenente alle Terre Matildiche in Alta Vald'Enza, lungo l'antica via del sale; oggigiorno conta 17 abitanti permanenti, è situato nel comune di Ramiseto, nella provincia di Reggio Emilia, e confina ad ovest con la provincia di Parma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Montedello · Mostra di più »

Montefiascone

Montefiascone è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 15 km ed è terra di produzione di vini DOC.

Nuovo!!: Carlo Magno e Montefiascone · Mostra di più »

Montelbaanstoren

Il Montelbaanstoren è una torre campanaria del quartiere di Nieuwmarktbuurt nello stadsdeel di Amsterdam-Centrum, nella città di Amsterdam, Paesi Bassi, eretta nel 1516 ed ampliata nel 1606 su progetto di Hendrick de Keyser il Vecchio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Montelbaanstoren · Mostra di più »

Montelungo

Montelungo (già Monte Lungo) è un borgo del comune di Pontremoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Montelungo · Mostra di più »

Monteprandone

Monteprandone (Munneprannù in dialetto monteprandonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Monteprandone · Mostra di più »

Montes di Giapeto

Segue una lista dei montes presenti sulla superficie di Giapeto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Montes di Giapeto · Mostra di più »

Moravia

La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è la parte orientale della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Moravia · Mostra di più »

Mortara

Mortara (Murtära in dialetto lomellino) è un comune italiano di 15.314 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mortara · Mostra di più »

Morti il 28 gennaio

028.

Nuovo!!: Carlo Magno e Morti il 28 gennaio · Mostra di più »

Morti nell'814

2814.

Nuovo!!: Carlo Magno e Morti nell'814 · Mostra di più »

Mucciafora

Mucciafora è una frazione del Comune di Poggiodomo, in provincia di Perugia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mucciafora · Mostra di più »

Mugello

Il Mugello è una regione storica della Toscana situata a nord di Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mugello · Mostra di più »

Muhammad I ibn Abd al-Rahman

Si sposò con Ushar.

Nuovo!!: Carlo Magno e Muhammad I ibn Abd al-Rahman · Mostra di più »

Muhammad II ibn Hisham

Nel 1009, approfittando del fatto che l'uomo forte del califfato, Abd al-Rahman Sanchuelo, era impegnato in una campagna militare in León contro il re Alfonso V, una rivoluzione spodestò il califfo Hishām II ibn al-Ḥakam e pose sul trono un altro omayyade, Muḥammad II (al-Mahdī) ibn Hishām, che adottò il titolo (laqab) di al-Mahdī bi-llāh (il ben guidato da Dio).

Nuovo!!: Carlo Magno e Muhammad II ibn Hisham · Mostra di più »

Muhammad III ibn Abd al-Rahman

Membro della famiglia degli Omayyadi, cugino dei califfi Muḥammad II (al-Mahdī) ibn Hishām e ʿAbd al-Raḥmān V ibn Hishām.

Nuovo!!: Carlo Magno e Muhammad III ibn Abd al-Rahman · Mostra di più »

Municipio di Amburgo

Il Municipio di Amburgo (in tedesco: Hamburger Rathaus) è un edificio del centro della città tedesca di Amburgo, costruito in stile neorinascimentale tra il 1886 ed il 1897 su progetto di un gruppo di architetti guidato da Martin Haller.

Nuovo!!: Carlo Magno e Municipio di Amburgo · Mostra di più »

Municipio di Aquisgrana

Il Municipio di Aquisgrana, in tedesco Aachener Rathaus, è la sede storica del Comune della città di Aquisgrana, nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Municipio di Aquisgrana · Mostra di più »

Municipio di Augusta

Il Rathaus è l'edificio storico sede della municipalità della città di Augusta (Augsburg in lingua tedesca), la più antica città della Germania dopo Treviri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Municipio di Augusta · Mostra di più »

Municipio di Brema

Il Municipio di Brema (in tedesco: Bremer Rathaus) è uno storico edificio che si affaccia sulla Marktplatz ("Piazza del Mercato") di Brema, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Municipio di Brema · Mostra di più »

Munuza

Musulmano berbero, arrivò nella Penisola iberica assieme al suo compagno Ṭāriq ibn Ziyād, fu nominato governatore dal wali di al-Andalus ʿAbd al-ʿAzīz ibn Mūsā, quando suo padre, Mūsā ibn Nuṣayr, nel 714, fu convocato a Damasco dal califfo Al-Walid I. Mantenne il suo incarico anche coi wali che succedettero ad ʿAbd al-ʿAzīz, Ayyūb ibn Ḥabīb al-Lakhmī (716), ad interim, al-Ḥurr ibn ʿAbd al-Raḥmān al-Thaqafī (716-719), al-Samḥ ibn Mālik al-Khawlānī (719-721), ʿAbd al-Raḥmān ibn ʿAbd Allāh al-Ghāfiqī (721) ad interim e ʿAnbasa ibn Suḥaym al-Kalbī (721-726).

Nuovo!!: Carlo Magno e Munuza · Mostra di più »

Mura venete di Bergamo

Le mura venete di Bergamo sono un'imponente costruzione architettonica risalente al XVI secolo, ben conservate non avendo subito, nei secoli, nessun evento bellico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Mura venete di Bergamo · Mostra di più »

Muristan

Il Muristan (in ebraico םוריסטן, dal persiano بیمارستان, bimaristan, "ospedale", o تيمارِسْتان, timaristan, manicomio) è una grande area quadrata di strade, piazze, negozi e laboratori di artigianato nel quartiere cristiano della Città Vecchia di Gerusalemme.

Nuovo!!: Carlo Magno e Muristan · Mostra di più »

Musa ibn Nusayr

Nel 698 fu inviato come emiro (governatore) del Nordafrica, con l'incarico di porre termine ad una ribellione di berberi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Musa ibn Nusayr · Mostra di più »

Museo archeologico dell'Alto Adige

Il Museo Archeologico dell'Alto Adige (già Museo Archeologico Provinciale) (in tedesco Südtiroler Archäologiemuseum, in inglese South Tyrol Museum of Archaeology), con sede a Bolzano è la "casa" di Ötzi, "l'uomo venuto dal ghiaccio", in Italia più noto come "mummia del Similaun".

Nuovo!!: Carlo Magno e Museo archeologico dell'Alto Adige · Mostra di più »

Museo archeologico di Montelupo

Il Museo archeologico di Montelupo si trova a Montelupo Fiorentino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Museo archeologico di Montelupo · Mostra di più »

Museo delle armi bianche e delle pergamene

Il MAP Museo delle armi bianche e delle pergamene, inaugurato nel 2010, si trova nella parte del loggiato al secondo piano del palazzo Milesi a Gromo, in provincia di Bergamo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Museo delle armi bianche e delle pergamene · Mostra di più »

Museo di Giovio a Borgovico

Il Museo di Giovio a Borgovico sul lago di Como era una delle residenze di Paolo Giovio, nella quale lo storico cinquecentesco si proponeva di raccogliere i Ritratti di uomini illustri da lui scritti ed altri reperti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Museo di Giovio a Borgovico · Mostra di più »

Museo diocesano d'arte sacra e benedettino

Il Museo diocesano d'arte sacra e benedettino di Nonantola è allestito nel Palazzo abbaziale, adiacente alla basilica benedettina dedicata a San Silvestro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Museo diocesano d'arte sacra e benedettino · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Musica · Mostra di più »

Musica medievale

Nella storia della musica, la musica medievale è quella musica composta in Europa durante il Medioevo, ovvero nel lungo periodo che va convenzionalmente dal V secolo al XV secolo, ed è suddivisa in sottoperiodi che ne distinguono lo sviluppo in quasi un millennio di cultura europea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Musica medievale · Mostra di più »

Musica profana

Per "musica profana" si intende quella musica di carattere voluttuario e pratico, erede dell'istrionismo romano antico, cantata in latino e in volgare, che andò sviluppandosi in Europa a partire dall'alto medioevo, in parallelo alla musica sacra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Musica profana · Mostra di più »

Naconidi

I Naconidi sono una dinastia nobiliare di slavi dell'Elba nei quali dal 960 al 1129 si unirono le speranze ma anche i fallimenti degli sforzi per la creazione di uno stato slavo-polacco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Naconidi · Mostra di più »

Namo di Baviera

Namo di Baviera è un personaggio medievale ritenuto immaginario, o perlomeno del quale non è mai stata rintracciata alcuna fonte documentaria in grado di dimostrarne l'esistenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Namo di Baviera · Mostra di più »

Napoleone I sul trono imperiale

Napoleone I sul trono imperiale (noto anche come Sua maestà l'imperatore dei francesi sul suo trono) è un dipinto (260×163 cm, olio su tela) del pittore francese Jean-Auguste-Dominique Ingres realizzato nel 1806.

Nuovo!!: Carlo Magno e Napoleone I sul trono imperiale · Mostra di più »

Nascita degli Stati nazionali

L'idea di un mondo unito sotto un unico potere temporale e un unico potere spirituale si andava disgregando con la nascita della consapevolezza di una diversità nazionale ravvisabile nell'uso della lingua e nelle differenze culturali; infatti, mentre le vecchie istituzioni medievali, la Chiesa e l'Impero, vedono declinare il loro potere politico, si affermano sulla scena europea queste nuove realtà.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nascita degli Stati nazionali · Mostra di più »

Natale Rauty

Nato a Pistoia nel 1920, frequenta il Liceo Classico Forteguerri, diretto dallo storico Quinto Santoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Natale Rauty · Mostra di più »

Nati il 2 aprile

094.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nati il 2 aprile · Mostra di più »

Nati nel 742

2742.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nati nel 742 · Mostra di più »

Naviglio della Martesana

Il Naviglio della Martesana, anche noto come Naviglio Piccolo (in lombardo Navili de la Martesana o Naviliett), è uno dei navigli milanesi che collega Milano con il fiume Adda dal quale riceve le acque a Concesa poco a valle di Trezzo sull'Adda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Naviglio della Martesana · Mostra di più »

Nazionalità

La nazionalità è il senso di appartenenza ad una nazione per lingua, cultura, tradizione, religione, storia; in questo senso, la nazionalità coincide con l'idea di nazione esprimente il complesso di quegli elementi culturali che caratterizzano la storia di un gruppo etnico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nazionalità · Mostra di più »

Nebola

Nèbolaindicazione bilingue "Nebola, Neblo" e "Nebola Austriaca" in nota 7.3, in:, pg 15 (in sloveno Neblo, in tedesco NebolaNebola nella mappa ingrandibile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nebola · Mostra di più »

Nereto

Nereto è un comune italiano di 5.350 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nereto · Mostra di più »

Nesolio

Nesolio è una frazione di Erve ed è posto ad una altitudine di 700 metri s.l.m. Si trova sul monte Ocone, si affaccia al Resegone e domina tutto Erve.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nesolio · Mostra di più »

Neues Palais

Il Neues Palais (in tedesco Palazzo Nuovo) è un castello che si trova nella parte occidentale del parco di Sanssouci a Potsdam.

Nuovo!!: Carlo Magno e Neues Palais · Mostra di più »

Niceforo I il Logoteta

Quando Irene d'Atene prese il potere a Bisanzio, nominò un patrizio della città di Seleucia Sidera, Niceforo, suo ministro delle finanze (logothetēs tou genikou, greco: λογοθέτης τοῦ γενικοῦ); seguì la linea dell'imperatrice che, per non perdere popolarità, fece mitigare l'imposizione fiscale, abolendo la tassa cittadina a Costantinopoli (che era molto alta), riducendo i dazi che i mercanti erano tenuti a pagare nei porti di Costantinopoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Niceforo I il Logoteta · Mostra di più »

Nimega

Nimega (in olandese Nijmegen; pronuncia: /'nɛɪ̯ˌmeˑɪ̯xən/) è una città dei Paesi Bassi di circa 160 mila abitanti, situata nella provincia della Gheldria, a pochi chilometri dalla Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nimega · Mostra di più »

Nitardo

Figlio del conte di Ponthieu e abate di Saint-Riquier, Angilberto, e della sua convivente Berta (779-829), figlia dell'imperatore Carlo Magno (che era contrario al matrimonio delle figlie) e della sua terza moglie Ildegarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nitardo · Mostra di più »

Noli

Noli (Nöi in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Noli · Mostra di più »

Nomentum

Nomentum fu una città sabina del Latium vetus.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nomentum · Mostra di più »

Nonantola

Nonantola (Nunântla in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a circa 10 chilometri da Modena in direzione di Ferrara, lungo la Strada Provinciale 255 "Nonantolana", fa parte dell'Unione del Sorbara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nonantola · Mostra di più »

Notaio

Il notaio, o nella antica dizione tuttora talvolta usata, notaro (dal latino notare ossia "annotare", "prender nota"), è il soggetto al quale è affidata la funzione di garantire la validità dei contratti e, più in generale, dei negozi giuridici, attribuendo pubblica fede agli atti e sottoscrizioni apposte alla sua presenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Notaio · Mostra di più »

Notker I di San Gallo

Notker proveniva dalla zona svizzera di Toggenburg.

Nuovo!!: Carlo Magno e Notker I di San Gallo · Mostra di più »

Novavilla

NovavillaOppacchiasella e Novavilla in: (in sloveno Nova vas"Nova Vas" in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Novavilla · Mostra di più »

Novazzano

Novazzano è un comune svizzero di 2 398 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Mendrisio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Novazzano · Mostra di più »

Nove Prodi

Nella cultura cortese-cavalleresca del XIV e XV secolo con l'espressione nove Prodi è indicato un gruppo di eroi antichi scelti per personificare gli ideali della cavalleria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nove Prodi · Mostra di più »

Novello (Merna-Castagnevizza)

NovelloNovello in: – catasto austriaco franceschino (in sloveno NoveloNovelo nel comune di Temnica in) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Novello (Merna-Castagnevizza) · Mostra di più »

Noviomagus Batavorum

Noviomagus Batavorum era il nome dell'antica fortezza legionaria della provincia romana della Germania inferiore, che corrisponde all'odierna città olandese di Nimega.

Nuovo!!: Carlo Magno e Noviomagus Batavorum · Mostra di più »

Noyon

Noyon è un comune francese di 14.335 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Noyon · Mostra di più »

Numana

Con il R.D. N. 5426 del 18/12/1869 ha variato il nome precedente di Umana in quello attuale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Numana · Mostra di più »

Nuzzo

I Nuzzo furono una famiglia nobile del Regno di Napoli di origine laziale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Nuzzo · Mostra di più »

Obelerio

Non si conosce nulla delle sue origini.

Nuovo!!: Carlo Magno e Obelerio · Mostra di più »

Obodriti

Gli Obodriti od Obotriti (ted. Abodriten o Abotriten o Obotriten) erano un sottogruppo della stirpe slava dei Venedi che abitavano nel medioevo gli attuali Meclemburgo ed Holstein.

Nuovo!!: Carlo Magno e Obodriti · Mostra di più »

Occupazione romana della Germania sotto Augusto

L'occupazione romana della Germania sotto Augusto rappresenta l'insieme delle campagne militari, durate un ventennio (dal 12 a.C. al 9 d.C.), che portò l'Impero Romano ad ampliare i propri confini al di là del fiume Reno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Occupazione romana della Germania sotto Augusto · Mostra di più »

Odacre

Secondo la Genealogia Comitum Flandriæ Bertiniana, e la Lamberti Genealogia Comitum Flandriæ era figlio di Enguerrand (o Ingelram o Rowland) di Harlebec e della moglie di cui non si conoscono né gli ascendenti né il nome.

Nuovo!!: Carlo Magno e Odacre · Mostra di più »

Odalrico I di Barcellona

Figlio del conte Unroch (?-853) e di Engeltrude di Parigi, figlia di Begone di Tolosa e di Alpaïs (?-852), figlia illegittima di Carlo Magno..

Nuovo!!: Carlo Magno e Odalrico I di Barcellona · Mostra di più »

Oddone d'Orléans

Dei suoi ascendenti non si hanno notizie sicure, ma secondo lo storico francese Philippe Levillain, Oddone è il figlio del conte d'Orleans, Adrien, figlio del conte Geroldo (dopo il 1º luglio 784 -798) e di Imma (?-798), pronipote del duca d'Alemannia, Goffredo (?-706), e di Waldrada.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oddone d'Orléans · Mostra di più »

Oddone da Metz

Oddone fu contemporaneo di Carlo Magno ed è il primo architetto nato a nord delle Alpi di cui si abbiano testimonianze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oddone da Metz · Mostra di più »

Oddone di Borgogna

Secondo la Hugonis Floriacensis, Historia Francorum Senonensis, era il figlio secondogenito del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi, detto duca dei Franchi) e poi conte di Auxerre e anche duca di Borgogna, Ugo il Grande detto anche il Bianco, per il suo pallore e/o l'Abate (895-956), e della sua terza moglie, Edvige di Sassonia (922-965), figlia quartogenita del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I l'Uccellatore (876 – 936) e della sua seconda moglie Matilde (890-968), che come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro era sorella del Re di Germania, Ottone I, che, a sua volta, secondo il Widukindi Res Gestæ Saxonicæ era figlio di Enrico I e Matilde.Ugo il Grande, capostipite dei Capetingi, era figlio del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I e di Beatrice di Vermandois, figlia del conte di Vermandois, Erberto I (nipote del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno)Oddone era nipote (prozio paterno) del re di Francia, Oddone e del re di Francia, Rodolfo (marito di sua zia, Emma e fratello del futuro re di Francia, Ugo Capeto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oddone di Borgogna · Mostra di più »

Oddone II di Guascogna

Sia, secondo la Historiarum libri tres del monaco e storico francese, Ademaro di Chabannes, che secondo il Chronico Sancti Maxentii, era il figlio primogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua seconda moglie Brisca (o Sancha) († prima del 1018), sorella del duca di Guascogna, Sancho VI.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oddone II di Guascogna · Mostra di più »

Odelperto di Milano

Fu arcivescovo di Milano dall'803 all'813.

Nuovo!!: Carlo Magno e Odelperto di Milano · Mostra di più »

Odilone di Baviera

Di Odilone non si conosce la precisa parentela ma si sa che era discendente degli Agilolfingi ed era lo zio di Swanachilde, la seconda moglie di Carlo Martello (circa 690–† 741), maggiordomo dei tre regni Austrasia, Neustria e Borgogna che, per quattro anni, dal 737 al 741, fu regina dei Franchi, pur non avendone il titolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Odilone di Baviera · Mostra di più »

Odilone di Girona

Era un nobile carolingio di cui non si conoscono gli ascendenti, probabilmente era di origine gota, come probabilmente lo erano quasi tutti i conti della regione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Odilone di Girona · Mostra di più »

Offa di Mercia

Prima dell'ascesa del Wessex nel IX secolo, fu senza dubbio il più potente re anglosassone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Offa di Mercia · Mostra di più »

Ogier il Danese

Ogier il Danese (detto anche Uggeri il Danese, Francese: Ogier de Danemarche, Danese: Holger Danske) è un personaggio leggendario che fa la sua prima comparsa in una chanson de geste scritta in Antico francese, nel ciclo dei poemi geste de Doon de Mayence.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ogier il Danese · Mostra di più »

Ogiva di Lussemburgo

Ogiva, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, era figlia del conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Giselberto) e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ogiva di Lussemburgo · Mostra di più »

Olifante (strumento musicale)

L'olifante è uno strumento per produrre suoni, un corno da caccia ricavato da una zanna di elefante, utilizzato nel Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Olifante (strumento musicale) · Mostra di più »

Olmo al Brembo

Olmo al Brembo (L'Ulem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 500 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Olmo al Brembo · Mostra di più »

Omiletica

L'omiletica è il ramo degli studi teologici cristiani che si occupa dell'arte e della teologia della predicazione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Omiletica · Mostra di più »

Omosessualità nel Medioevo

L'omosessualità nel Medioevo affronta due periodi che si diversificano tra loro per la visione che non solo la società e la legislazione civile, ma anche la Chiesa cattolica ed il diritto canonico, danno a questo fenomeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Omosessualità nel Medioevo · Mostra di più »

Omosessualità nella Bibbia ebraica

L'omosessualità nella Bibbia ebraica (termine usuale con cui generalmente si designa l'insieme dei testi sacri, il Tanakh) è presente in più di un'occasione; alcune relazioni di personaggi biblici sono state descritte come esempi di omofilia o omosocialità, sebbene non tutte senza controversie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Omosessualità nella Bibbia ebraica · Mostra di più »

Oneta

Oneta (Onéda in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 598 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oneta · Mostra di più »

Onomastica norrena

Questo elenco contiene alcuni dei nomi utilizzati nella lingua norrena, in un arco di tempo compreso tra VIII secolo e inizio del XIV secolo, cioè quando le lingue scandinave iniziarono a distinguersi (mantenendo comunque una certa intelleggibilità).

Nuovo!!: Carlo Magno e Onomastica norrena · Mostra di più »

Opacchiasella

Opacchiasella.

Nuovo!!: Carlo Magno e Opacchiasella · Mostra di più »

Opera (Italia)

Opera (AFI:; Òvera in dialetto milanese, AFI:, un tempo anche Òvra, AFI) è un comune italiano di 13.858 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Opera (Italia) · Mostra di più »

Opera dei Pupi

L'Opera dei Pupi (Òpira dî Pupi in siciliano) è un tipo di teatro delle marionette, i cui protagonisti sono Carlo Magno e i suoi paladini.

Nuovo!!: Carlo Magno e Opera dei Pupi · Mostra di più »

Opere di Alessandro Manzoni

L'inizio dell'attività letteraria di Alessandro Manzoni viene fatto risalire al primo decennio del XIX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Opere di Alessandro Manzoni · Mostra di più »

Orange (Francia)

Orange (provenzale: Arenjo) è un comune francese di 29.659 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, a circa 21 km a nord di Avignone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orange (Francia) · Mostra di più »

Oratorio di San Giovanni Battista (Loano)

L'oratorio di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico di Loano, in provincia di Savona, situato nel centro storico in via Renato Boragine.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oratorio di San Giovanni Battista (Loano) · Mostra di più »

Oratorio di San Martino di Tours

L'oratorio di San Martino è situato in posizione elevata ed isolata ad est del villaggio di Deggio, località del comune di Quinto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oratorio di San Martino di Tours · Mostra di più »

Oratorio di San Pellegrino

L'oratorio di San Pellegrino si trova nella frazione di Bominaco del comune di Caporciano, in provincia dell'Aquila.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oratorio di San Pellegrino · Mostra di più »

Ordinariato militare

L'ordinariato militare (o ordinariato castrense) è una circoscrizione personale della Chiesa cattolica, non organizzata su base territoriale ma funzionale, che ha come compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle forze armate.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordinariato militare · Mostra di più »

Ordinatio imperii

L'Ordinato Imperii o Costituzione dell'impero è un editto che Ludovico il Pio figlio di Carlo Magno, proclamò nell'817.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordinatio imperii · Mostra di più »

Ordine del Cardo

L'Ordine del Cardo (in inglese The Most Ancient and Most Noble Order of the Thistle) è il principale ordine cavalleresco scozzese ed è per dignità il secondo del Regno Unito (dopo quello della Giarrettiera).

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordine del Cardo · Mostra di più »

Ordine della Corona ferrea

L'Ordine imperiale della Corona ferrea fu un ordine cavalleresco creato il 5 giugno 1805 a Milano e concesso dal primo impero francese e successivamente dagli austriaci restaurati nel milanese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordine della Corona ferrea · Mostra di più »

Ordine di Carlo Magno

L'Ordine di Carlo Magno è l'unica onorificenza civile del Principato di Andorra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordine di Carlo Magno · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Ordine di San Colombano

L'Ordine di San Colombano, denominato anche come Ordine colombaniano, era un ordine monastico osservante la regola di San Colombano dettata attorno al 591 da san Colombano e che conferì al monachesimo occidentale di rito celtico-irlandese la sua forma definitiva.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordine di San Colombano · Mostra di più »

Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

L'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (OESSG), in latino: Ordo Equestris Sancti Sepulcri Hierosolymitani (OESSH), detto anche Ordine del Santo Sepolcro o Ordine dei cavalieri del Santo Sepolcro, è un ordine cavalleresco cattolico, sotto forma di associazione pubblica di fedeli della religione cattolica, di subcollazione (ossia concesso per delegazione) dalla Santa Sede e avente personalità giuridica canonica e civile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme · Mostra di più »

Oreficeria carolingia

Reliquiario del dente di Giovanni Battista, Monza, Museo e tesoro del Duomo di Monza L'oreficeria carolingia è la produzione artistica di manufatti in metalli preziosi, gemme e smalti databile tra il IX e X secolo in Europa occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oreficeria carolingia · Mostra di più »

Oria

Oria (Uria in latino, Urbius nella Tavola Peutingeriana, אוריה in ebraico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Oria · Mostra di più »

Orifiamma

L'Orifiamma (fr. Oriflamme, dal latino aurea flamma, fiamma d'oro) era lo stendardo reale dei Re di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orifiamma · Mostra di più »

Origini dei Gonzaga

I rari documenti che riguardano le origini dei Gonzaga sono soggetti a varie interpretazioni e spesso, per sostenere la loro nobile discendenza, vennero escogitati criteri di giustificazione di tipo politico, con l'avallo di genealogisti compiacenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Origini dei Gonzaga · Mostra di più »

Orlando (opera)

Orlando (HWV 31) è un'opera seria in tre atti di George Frideric Handel scritta per il King's Theatre di Londra nel 1733.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orlando (opera) · Mostra di più »

Orlando (paladino)

Orlando, Rolando o Hruodlandus (736 – Roncisvalle, 15 agosto 778) fu un prefetto della marca di Bretagna, assurto ad eroe nella Chanson de Roland.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orlando (paladino) · Mostra di più »

Orlando e i paladini di Francia

Orlando e i paladini di Francia è un film del 1956 diretto da Pietro Francisci, basato sui poemi Orlando furioso e Orlando innamorato di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orlando e i paladini di Francia · Mostra di più »

Orlando furioso

LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orlando furioso · Mostra di più »

Orlando innamorato

LOrlando innamorato (titolo originale LInamoramento de Orlando) è un poema cavalleresco scritto da Matteo Maria Boiardo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Orlando innamorato · Mostra di più »

Osimo

Osimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Osimo · Mostra di più »

Osmiza

Sull'altopiano del Carso, diviso tra Italia e Slovenia, l'osmiza (in sloveno, osmica) è un luogo dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono.

Nuovo!!: Carlo Magno e Osmiza · Mostra di più »

Osnabrück

Osnabrück (in basso tedesco Ossenbrügge) è una città extracircondariale della Bassa Sassonia, vicina al confine con il land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Osnabrück · Mostra di più »

Ospedale di San Nicolao di Pietra Colice

Il complesso denominato ospedale di San Nicolao di Pietra Colice è un'area archeologica, tuttora in fase di studio, situata sul monte San Nicolao, nel comune di Castiglione Chiavarese, in prossimità del passo del Bracco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ospedale di San Nicolao di Pietra Colice · Mostra di più »

Ospo (Capodistria)

OspoOspo con Torrente di S.t Servolo e Torrente Prebenich con in:, foglio 3 di 10 – Archivio di Stato di TriesteOspo nella mappa zoomabile di: Ospo nel comune di Dolina in: (Osp in sloveno) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 166 abitanti, situato nella valle dell'omonimo fiume e nei pressi della stessa sorgente, al confine geografico tra l'Istria settentrionale ed il Carso, a 2 km dal confine italiano presso Crociata di Prebenico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ospo (Capodistria) · Mostra di più »

Ossegliano

OsseglianoOssegliano nella mappa ingrandibile di: indicazione bilingue Ossegliano, Ozeljan nel comune di Ossegliano-Sankt Michael - Ozeljan-Šent Mihel in: (in sloveno: Ozeljan) è un insediamento del comune di Nova Gorica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ossegliano · Mostra di più »

Ostiglia

Ostiglia (Ustìlia in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ostiglia · Mostra di più »

Ostilità franco-tedesca

Il termine ostilità franco-tedesca indica lo stato di ostilità tra la Francia e i suoi vicini orientali, gli stati tedeschi, divenuti in seguito parte dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ostilità franco-tedesca · Mostra di più »

Ostsiedlung

Ostsiedlung (Colonizzazione dell'Est) è il termine tedesco che indica la colonizzazione realizzata tra il XII ed il XV secolo dai popoli germanici verso l'Europa dell'Est.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ostsiedlung · Mostra di più »

Ottavio Branciforte

Fu chiamato a reggere la diocesi di Catania dal 1638 al 1646, a cinque anni dalla morte del vescovo Innocenzo Massimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ottavio Branciforte · Mostra di più »

Ottieri

Gli Ottieri erano una nobile famiglia originaria della Toscana meridionale che amministrò per diversi secoli alcune località site all'estremità sud-orientale dell'attuale provincia di Grosseto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ottieri · Mostra di più »

Ottone (Italia)

Ottone (Utùn in ligure, Uton in dialetto piacentino) è un comune italiano di 495 abitanti della provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ottone (Italia) · Mostra di più »

Ottone della Bassa Lorena

Secondo la Hugonis Floriacensis, Historia Francorum Senonensis, era il figlio maschio primogenito del Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e pretendente al trono di Francia, Carlo I di Lorena e di Adelaide di Troyes, figlia di Roberto di Vermandois, Conte di Meaux e di Troyes, come indirettamente confermano sua il Chronico Richardi Pictavensis, che la Hugonis Floriacensis, Historia Francorum Senonensis (entrambe le cronache citano la moglie di Carlo come la figlia del Conte di Troyes, Erberto II di Troyes, ma secondo lo storico francese Christian Settipani, dato che il matrimonio con Carlo e Adelaide è datato 970 circa, il padre della sposa non può essere Erberto, nato nel 950 circa, ma Roberto, anche lui Conte di Troyes e padre di Erberto).Carlo I di Lorena, secondo i Flodoardi Annales era il figlio maschio quartogenito del re dei Franchi occidentali, Luigi IV d'Oltremare e di Gerberga di Sassonia, figlia terzogenita del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936), come conferma il Richeri Historiæ I, e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890-968); infatti come ci riporta il Liudprandi Antapodosis IV, Gerberga era sorella del Re di Germania, Ottone I, che, a sua volta, secondo il Widukindi Res Gestæ Saxonicæ era figlio di Enrico I e Matilde; Carlo era il fratello minore del re dei Franchi occidentali, Lotario IV, come ci confermano le Gesta Episcoporum Cameracensium.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ottone della Bassa Lorena · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ottone I di Sassonia · Mostra di più »

Ottone III di Sassonia

Ottone III di Sassonia nacque nel 980 a Kessel, vicino a Goch, nell'attuale Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ottone III di Sassonia · Mostra di più »

Paderborn

Paderborn (in basso tedesco Patterbuorn) è una città di 147.688 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paderborn · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Padova · Mostra di più »

Paesana

Paesana (Paisan-a in piemontese, Paisana (pron. /paizano/) in occitano) è un comune italiano di 2.819 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paesana · Mostra di più »

Paese basco

Il Paese basco è la regione geografica abitata dal popolo basco, situata a cavallo dei Pirenei.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paese basco · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Carlo Magno e Paesi Bassi · Mostra di più »

Paladino

Il paladino era, secondo il ciclo letterario conosciuto come ciclo carolingio o Chanson de geste, il cavaliere più importante alla corte di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paladino · Mostra di più »

Palazzo Apostolico

I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi Papali, Palazzi Pontifici, noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche fino all'unità d'Italia, dopo la quale tale appellativo venne riservato essenzialmente se non esclusivamente ai Palazzi Vaticani, come residenza ufficiale del Papa nella Città del Vaticano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo Apostolico · Mostra di più »

Palazzo del Laterano

Il Palazzo del Laterano, costruito distruggendo il Patriarchio Costantiniano, è un antico palazzo la cui storia risale alla Roma imperiale e che è stato Sede Papale e residenza ufficiale dei Romani Pontefici per più di mille anni, fino a papa Benedetto XI (1303-1304).

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo del Laterano · Mostra di più »

Palazzo del Lussemburgo

Il palazzo del Lussemburgo (in francese Palais du Luxembourg) è un edificio storico-monumentale di Parigi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo del Lussemburgo · Mostra di più »

Palazzo della Corte suprema degli Stati Uniti d'America

Il palazzo della Corte suprema è la sede della Corte suprema degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo della Corte suprema degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Palazzo di Gallieno

Il Palazzo di Gallieno (Palais Gallien in francese) è un anfiteatro romano situato nel centro di Bordeaux, unico monumento visibile di Burdigala (nome della città di Bordeaux durante l'Impero romano).

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo di Gallieno · Mostra di più »

Palazzo di Giustizia (Poitiers)

Il Palazzo di Giustizia di Poitiers è l'antica residenza dei conti di Poitiers, testimonianza medievale dello stile gotico angevino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo di Giustizia (Poitiers) · Mostra di più »

Palazzo di San Crispino

Il palazzo di San Crispino, detto anche Oratorio dei calzolai o di San Crispino, è situato in Piazza Trento e Trieste, all'angolo tra via Mazzini e via Contrari a Ferrara: le sue origini sono leggendarie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo di San Crispino · Mostra di più »

Palazzo Europa

Il Palazzo Europa è un edificio di Bruxelles, sede principale del Consiglio europeo e del Consiglio dell'Unione europea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo Europa · Mostra di più »

Palazzo Tolomei (Siena)

Il palazzo Tolomei è un edificio storico di Siena, situato nell'omonima piazza, lungo il percorso della via principale della città.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palazzo Tolomei (Siena) · Mostra di più »

Paleografia latina

La paleografia latina è la disciplina che studia la storia della scrittura latina dalle origini (VII secolo a.C.) all'inizio del XVI secolo al fine di permettere l'identificazione cronologica e geografica del testo e la sua lettura.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paleografia latina · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palermo · Mostra di più »

Palidone da Moncalieri

Palidone da Moncalieri è un personaggio dell' Orlando furioso di Ludovico Ariosto, menzionato in un verso del diciottesimo libro del poema.

Nuovo!!: Carlo Magno e Palidone da Moncalieri · Mostra di più »

Pallanum

Pallanum era un'antica città del popolo italico dei Frentani, oggi sito archeologico sul Monte Pallano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pallanum · Mostra di più »

Pamphili

I Pamphili (o Pamphilj) furono una famiglia nobile di Roma di origine umbra, strettamente intrecciata nella politica pontificia del XVI e XVII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pamphili · Mostra di più »

Pamplona

Pamplona (in castigliano, Iruña o Iruñea in basco) è una città di 197.604 abitanti della Spagna, capoluogo della comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pamplona · Mostra di più »

Pannonia

Le popolazioni illiriche e celtiche della Pannonia prima della conquista romana nel I secolo a.C. La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pannonia · Mostra di più »

Panza (Forio)

Panza (talvolta, anche Panza d'Ischia) è, con circa 7000 abitanti, la più grande frazione di Forio (NA).

Nuovo!!: Carlo Magno e Panza (Forio) · Mostra di più »

Paolino II

Operò profonde trasformazioni nella sua diocesi, con riforme liturgiche, come si può desumere dagli atti del Concilio di Cividale, del 796.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paolino II · Mostra di più »

Paolo Diacono

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paolo Diacono · Mostra di più »

Papa Adriano I

Discendente da una famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, era il figlio di Teodoro, morto quando Adriano era ancora in tenera età; fu accolto dallo zio paterno Teodoto (o Teodato) consul, dux et primicerius Sanctae Romanae Ecclesiae, forse fratello di Alberico marchio et consul tusculanus princeps potentissimus, che alcuni genealogisti, pur privi di documentazione certa, ritengono l'antenato più remoto dei conti di Tuscolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Adriano I · Mostra di più »

Papa Benedetto VIII

Benedetto VIII, considerato quale uno dei pontefici più energici che si fossero seduti sul soglio di Pietro nel Saeculum obscurum, fu promotore delle prime istanze riformatrici che avrebbero trovato poi luogo sotto l'età gregoriana, cioè vent'anni dopo la sua morte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Benedetto VIII · Mostra di più »

Papa Giovanni XII

Ottaviano dei conti di Tuscolo nacque intorno al 937, figlio di Alberico di Roma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Giovanni XII · Mostra di più »

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di Papa Clemente III.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Innocenzo III · Mostra di più »

Papa Leone III

Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Leone III · Mostra di più »

Papa Sergio II

Romano e nobile di nascita, il futuro Sergio II nacque tra il 785 e il 795.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Sergio II · Mostra di più »

Papa Stefano II

Subito dopo la morte di Papa Zaccaria, il 22 marzo 752 fu eletto il presbitero Stefano, che morì per un ictus il 26 marzo, quattro giorni dopo l'elezione, senza che fosse stata celebrata la consecratio, motivo per il quale la Chiesa non lo riconosce come pontefice.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Stefano II · Mostra di più »

Papa Stefano III

Nativo della Sicilia (allora sotto l'influenza bizantina, per cui aveva avuto un'educazione impostata sulla cultura greca), giunse a Roma durante il pontificato di papa Gregorio III (731-741).

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Stefano III · Mostra di più »

Papa Stefano IV

Di nobile famiglia romana, figlio di Marino, diacono, succedette a papa Leone III e fu consacrato il 22 giugno 816, dopo soli dieci giorni dalla morte del predecessore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Stefano IV · Mostra di più »

Papa Stefano V

Stefano nacque a Roma da un tale Adriano, esponente di una nobile famiglia della Via Lata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Stefano V · Mostra di più »

Papa Valentino

Era romano di nascita, figlio di Leonzio Leoni della Via Lata, di famiglia di ceto elevato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Papa Valentino · Mostra di più »

Paradiso (Divina Commedia)

Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paradiso (Divina Commedia) · Mostra di più »

Paradiso - Canto diciottesimo

Il canto diciottesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Marte e nel cielo di Giove, ove risiedono rispettivamente gli spiriti combattenti e gli spiriti giusti; siamo alla sera del 13 aprile 1300 o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paradiso - Canto diciottesimo · Mostra di più »

Paradiso - Canto sesto

Il canto sesto del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Mercurio, dove risiedono le anime di coloro che si attivarono per conseguire fama e onori terreni; siamo nel pomeriggio del 13 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 30 marzo 1300.

Nuovo!!: Carlo Magno e Paradiso - Canto sesto · Mostra di più »

Parco naturale lombardo della Valle del Ticino

Il parco naturale lombardo della Valle del Ticino, istituito il 9 gennaio 1974, è il più antico parco regionale d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Parco naturale lombardo della Valle del Ticino · Mostra di più »

Parco regionale storico di Monte Sole

Fax: 051 678 00 56 --> Il parco regionale storico di Monte Sole è stato istituito nel 1989 ed è situato nella città metropolitana di Bologna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Parco regionale storico di Monte Sole · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Parigi · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Parma · Mostra di più »

Parodie Disney

Le Parodie Disney sono una serie di storie a fumetti di produzione italiana la cui trama ricalca classici della letteratura, del cinema, dell'opera lirica, anche se talvolta le storie si discostano totalmente dalla trama originaria o sono ambientate in epoca contemporanea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Parodie Disney · Mostra di più »

Passerano Marmorito

Passerano Marmorito (Passeiran in piemontese) è un comune di 446 abitanti della provincia di Asti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Passerano Marmorito · Mostra di più »

Passo del Brallo

Il passo del Brallo è un valico dell'Appennino ligure che mette in comunicazione la valle Staffora (Lombardia) con la parte pavese della val Trebbia (Emilia-Romagna).

Nuovo!!: Carlo Magno e Passo del Brallo · Mostra di più »

Passo del Penice

Il passo del Penice è un valico dell'Appennino ligure che mette in comunicazione la valle Staffora (Lombardia) con la val Trebbia (Emilia-Romagna).

Nuovo!!: Carlo Magno e Passo del Penice · Mostra di più »

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia (in latino: Patriarchatus Aquileiensis) è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Patriarcato di Aquileia · Mostra di più »

Patrimoni orali e immateriali dell'umanità

I patrimoni orali e immateriali dell'umanità sono espressioni della cultura immateriale del mondo che l'UNESCO ha inserito in un apposito elenco, per sottolineare l'importanza che esse hanno secondo tale organizzazione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Patrimoni orali e immateriali dell'umanità · Mostra di più »

Patrologia Latina

La Patrologia Latina (PL) è un'enorme raccolta di scritti dei Padri della Chiesa e di altri scrittori ecclesiastici in lingua latina, realizzata tra il 1844 e il 1855 dall'abate francese Jacques-Paul Migne.

Nuovo!!: Carlo Magno e Patrologia Latina · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pavia · Mostra di più »

Pax Nicephori

La pax Nicephori, nota anche come pace di Aquisgrana o trattato di Aquisgrana, ossia "pace di Niceforo", prende nome dell'imperatore Niceforo I a cui si è attribuita l'iniziativa di negoziazioni tra Franchi e Bizantini, concernenti principalmente le rispettive posizioni nel nord del mare Adriatico e risoltesi in un primo trattato dell'803, mai ratificato, ed in un secondo trattato più volte ridiscusso e finalmente confermato tra l'811 e l'815.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pax Nicephori · Mostra di più »

Périgord

Il Périgord è una regione storica del sudovest della Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Périgord · Mostra di più »

Pecorara

Pecorara (Pügrèra o in dialetto piacentino) è una frazione di 706 abitanti di Alta Val Tidone in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pecorara · Mostra di più »

Peire de Ladils

I suoi componimenti sopravvissuti comprendono quattro cansos, tre dansas e due partimens.

Nuovo!!: Carlo Magno e Peire de Ladils · Mostra di più »

Penne (Italia)

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Penne (Italia) · Mostra di più »

Perpetuo di Tours

Successe ad un suo parente, probabilmente lo zio Eustochio, e fu seguito da un altro parente prossimo, Volusiano di Tours.

Nuovo!!: Carlo Magno e Perpetuo di Tours · Mostra di più »

Persone di nome Carlo/Sovrani

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Carlo e come attività principale sono Sovrani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Persone di nome Carlo/Sovrani · Mostra di più »

Pescolanciano

Pescolanciano (Pesculangiànë in molisano) è un comune italiano di 847 abitanti della provincia di Isernia, in Molise.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pescolanciano · Mostra di più »

Petrognano

Petrognano è una frazione del comune italiano di Barberino Val d'Elsa, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Petrognano · Mostra di più »

Philip Grierson

Grierson è stato componente della British Academy, professore emerito di numismatica all'università di Cambridge e fellow del Gonville and Caius College per oltre settanta anni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Philip Grierson · Mostra di più »

Piana di Lucca

La Piana di Lucca è un'area pianeggiante che si estende attorno alla città di Lucca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Piana di Lucca · Mostra di più »

Pianta di San Gallo

La pianta di San Gallo è una famosa pianta medievale di un'abbazia datata agli inizi del IX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pianta di San Gallo · Mostra di più »

Piazza del Limbo

Piazza del Limbo è un'antichissima piazzetta del centro storico di Firenze, che si apre su Borgo Santi Apostoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Piazza del Limbo · Mostra di più »

Pier Francesco Giambullari

Da giovane fu segretario di Madonna Alfonsina Orsini, poi godette il favore dei Medici e di Leone X, nel 1527 ebbe il canonicato della Basilica di San Lorenzo (Firenze) e fu custode e bibliotecario della Biblioteca Laurenziana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pier Francesco Giambullari · Mostra di più »

Pierre Pithou

Il suo interesse per la letteratura si manifestò precocemente e il padre Pierre (1496-1556) lo incoraggiò nei suoi studi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pierre Pithou · Mostra di più »

Pietra runica di Rök

La pietra runica di Rök (svedese: Rökstenen; Ög 136) è una delle più importanti pietre runiche, ed è il primo esempio conosciuto di iscrizione runica nella pietra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pietra runica di Rök · Mostra di più »

Pietro da Pisa

* beato Pietro Gambacorta, (Pisa, 1355 – Venezia, 1435), religioso, cofondatore della congregazione dei Poveri Eremiti di San Girolamo (Gerolimini).

Nuovo!!: Carlo Magno e Pietro da Pisa · Mostra di più »

Pietro da Pisa (744-799)

Intraprese i primi studi a Pavia, guadagnandosi fama di persona dottissima già in giovane età.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pietro da Pisa (744-799) · Mostra di più »

Pietro I (arcivescovo di Milano)

Fu arcivescovo di Milano dal 784 all'801.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pietro I (arcivescovo di Milano) · Mostra di più »

Pieve di Bollate

La pieve di Bollate o pieve di San Martino (Plebis Bollatensis) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del ducato di Milano con capoluogo Bollate.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pieve di Bollate · Mostra di più »

Pieve Vergonte

Pieve Vergonte (La Piev Vergont in piemontese, La Pieu in dialetto ossolano) è un comune italiano di 2.682 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pieve Vergonte · Mostra di più »

Pieveottoville

Pieveottoville è una frazione di 687 abitanti del comune di Polesine Zibello, in provincia di Parma.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pieveottoville · Mostra di più »

Pigna (Italia)

Pigna (Pìgna in ligure) è un comune italiano di 859 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pigna (Italia) · Mostra di più »

Pilli

La famiglia Pilli è una casata storica di Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pilli · Mostra di più »

Piozzano

Piozzano (Piusàn in dialetto piacentino) è un comune italiano di 632 abitanti situato in provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Piozzano · Mostra di più »

Pipino

*Pipino – nome proprio di persona italiano maschile.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pipino · Mostra di più »

Pipino (nome)

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pipino (nome) · Mostra di più »

Pipino d'Italia

Secondo il Pauli Gesta Episcop.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pipino d'Italia · Mostra di più »

Pipino I di Vermandois

Secondo il cronista Reginone, era l'unico figlio del re d'Italia, Bernardo I (a sua volta figlio del re d'Italia, Pipino I) e di Cunegonda (ca.800- dopo l'835), che secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie, era la figlia di Heriberto (ca. 785-843), a sua volta figlio di Guglielmo di Gellone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pipino I di Vermandois · Mostra di più »

Pipino il Breve

Venne incoronato re dei Franchi dal papa che, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione e ricambiò l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pipino il Breve · Mostra di più »

Pipino il Gobbo

Nato dal re dei Franchi nord-occidentali e futuro re di tutti i Franchi e futuro imperatore, Carlo Magno, e da Imiltrude, giovane aristocratica franco-alsaziana di modesto rango.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pipino il Gobbo · Mostra di più »

Pippin

Pippin è un musical di Broadway con musiche di Stephen Schwartz e libretto di Roger O. Hirson e Bob Fosse.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pippin · Mostra di più »

Pisum sativum

Il pisello (Pisum sativum L., 1753) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabaceae, originaria dell'area mediterranea e orientale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pisum sativum · Mostra di più »

Planctus

Un planctus è una lamentazione, o canzone o poesia che esprime angoscia o dolore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Planctus · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Plinio il Vecchio · Mostra di più »

Poeta Saxo

Fu probabilmente un monaco dell'abbazia di Corvey vissuto nella seconda metà del IX sec., di origine sassone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Poeta Saxo · Mostra di più »

Poggio Bracciolini

È ricordato per aver rimesso in circolazione, sottraendoli a secoli di oblio, diversi capolavori della letteratura latina; su tutti, il De rerum natura di Lucrezio e l'Institutio oratoria di Quintiliano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Poggio Bracciolini · Mostra di più »

Ponte di Legno

Ponte di Legno (Pont de Lègn o put de lègn in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ponte di Legno · Mostra di più »

Ponte Nomentano

Ponte Nomentano è un ponte sopra il fiume Aniene attraversato dalla via Nomentana, a Roma, nel quartiere Monte Sacro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ponte Nomentano · Mostra di più »

Ponte sullo stretto di Messina

Il ponte sullo stretto di Messina indica una serie di progetti di ingegneria civile, approntati in tempi diversi, per la realizzazione di un'infrastruttura di tipo ponte per consentire l'attraversamento stabile stradale e ferroviario dello stretto di Messina, in grado, quindi, di mettere in collegamento l'isola di Sicilia con la Calabria e, più in generale, con la penisola italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ponte sullo stretto di Messina · Mostra di più »

Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze ed uno dei ponti più famosi del mondo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ponte Vecchio · Mostra di più »

Pontremoli

Pontremoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 7.213 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pontremoli · Mostra di più »

Poppone (patriarca di Aquileia)

Secondo la tradizione, sarebbe stato membro dei conti di Treffen (dal nome di un castello nei pressi di Villaco), tuttavia gli studiosi moderni, a partire da Pio Paschini, lo ritengono di probabile origine bavarese; secondo Heinz Dopsch sarebbe membro degli Ottocari di Steyr, località già in Baviera e oggi in Alta Austria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Poppone (patriarca di Aquileia) · Mostra di più »

Porta Palatina

La Porta Palatina (erroneamente ma comunemente nota al plurale, come Porte Palatine; in piemontese Pòrta Palatin-a o Tor Roman-e) era la Porta Principalis dextera che consentiva l'accesso da settentrione alla Augusta Taurinorum, ovvero la civitas romana oggi nota come Torino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Porta Palatina · Mostra di più »

Porto Ercole

Porto Ercole è una frazione del comune italiano di Monte Argentario, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Porto Ercole · Mostra di più »

Porto Pisano

Porto Pisano costituiva uno degli antichi sistemi portuali a servizio della città di Pisa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Porto Pisano · Mostra di più »

Porto Recanati

Porto Recanati è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Porto Recanati · Mostra di più »

Poschiavo

Poschiavo (toponimo italiano; in tedesco "Puschlav", desueto) è un comune svizzero di 3 513 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Bernina della quale è capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Poschiavo · Mostra di più »

Poteri universali

Gregorio VII Con il termine poteri universali si definiscono il papato ed il Sacro Romano Impero basso medievali, le due massime autorità politiche e spirituali dell'epoca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Poteri universali · Mostra di più »

Potrone

Potrone (Petrone, Petrona, attualmente La Torre - Petrona) è una piccola località della Val di Sieve, nel Mugello, nell’attuale comune di Scarperia e San Piero, a nord di Firenze, e luogo di origine della famiglia Medici.

Nuovo!!: Carlo Magno e Potrone · Mostra di più »

Pozzaglia Sabina

Pozzaglia Sabina è un comune italiano di 366 abitanti della provincia di Rieti, nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pozzaglia Sabina · Mostra di più »

Predestinazione

La dottrina della predestinazione, nella sua generalità, è una dottrina molto antica e la compiuta formulazione nel mondo antico è stata data dagli Stoici.

Nuovo!!: Carlo Magno e Predestinazione · Mostra di più »

Premio Campiello

Il Premio Campiello è un premio letterario italiano che viene assegnato annualmente a un'opera di narrativa italiana edita nell'anno di riferimento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Premio Campiello · Mostra di più »

Premio Carlo Magno

Il Premio Carlo Magno (in tedesco Karlspreis, diminutivo di Internationaler Karlspreis der Stadt Aachen, "Premio internazionale Carlo Magno della città di Aquisgrana" e dal 1988 Internationaler Karlspreis zu Aachen, Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana) è un premio annuale conferito dalla città tedesca di Aquisgrana (in tedesco Aachen) a personalità con meriti particolari in favore dell'integrazione e unione in Europa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Premio Carlo Magno · Mostra di più »

Premio Carlo Magno per la gioventù

Il Premio europeo Carlo Magno per la gioventù, a volte abbreviato in Premio Carlo Magno per la gioventù è un premio che viene assegnato annualmente dal 2008 dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana a progetti giovanili volti a valorizzare l'identità comune europea e la pratica della cittadinanza europea, favorendo il processo di integrazione europea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Premio Carlo Magno per la gioventù · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Presbitero · Mostra di più »

Presolana

La Presolana è un massiccio montuoso delle Prealpi Bergamasche che raggiunge un'altitudine massima di 2.521 m s.l.m. È situato completamente in provincia di Bergamo, fra la Val Seriana (comuni di Castione della Presolana, Rovetta e Oltressenda Alta) e la Valle di Scalve (comuni di Colere e Vilminore di Scalve).

Nuovo!!: Carlo Magno e Presolana · Mostra di più »

Prignano sulla Secchia

Prignano sulla Secchia (Prignân in dialetto modenese, Pèrgnan nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, a sud-ovest del capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Prignano sulla Secchia · Mostra di più »

Prima battaglia di Stockach

La prima battaglia di Stockach avvenne il 25 marzo 1799, quando gli eserciti francese e austriaco, guidati rispettivamente da Jean-Baptiste Jourdan e dall'arciduca Carlo, combatterono per il controllo della regione geograficamente strategica di Hegau, oggi nel Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Carlo Magno e Prima battaglia di Stockach · Mostra di più »

Primato papale

Nella dottrina cattolica, il primato papale è l'autorità apostolica del vescovo della diocesi di Roma su tutte le Chiese cattoliche particolari, sia di rito latino sia di rito orientale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Primato papale · Mostra di più »

Principato arcivescovile di Salisburgo

Il principato arcivescovile di Salisburgo fu uno Stato ecclesiastico del Sacro Romano Impero, consistente nell'attuale Salisburghese austriaco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Principato arcivescovile di Salisburgo · Mostra di più »

Principato d'Ungheria

Il Principato d'UngheriaS.

Nuovo!!: Carlo Magno e Principato d'Ungheria · Mostra di più »

Principato di Nitra

Il Principato di Nitra (in slovacco Nitrianske kniežatstvo) fu un principato nel territorio dell'odierna Slovacchia comprendente anche zone attualmente nel territorio della moderna Ungheria, creato nel Medioevo e la cui capitale era la città di Nitra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Principato di Nitra · Mostra di più »

Principato vescovile di Halberstadt

Il Principato vescovile di Halberstadt fu uno stato ecclesiastico tedesco inserito nel contesto del Sacro Romano Impero, che persistette nella propria esistenza dall'804 al 1648, costituendosi come entità territoriale di rilievo dal medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Principato vescovile di Halberstadt · Mostra di più »

Privato di Mende

Il suo romitaggio è luogo di pellegrinaggi che furono molto popolari nel Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Privato di Mende · Mostra di più »

Promissio Carisiaca

La Promissio Carisiaca (nota anche come Donatio Carisiaca, donazione di Pipino, patto di Quierzy o donazione di Quierzy) fu un atto sottoscritto a Pavia dal re dei Franchi Pipino il Breve nel 754.

Nuovo!!: Carlo Magno e Promissio Carisiaca · Mostra di più »

Promptuarii Iconum Insigniorum

Il Promptuarii Iconum Insigniorum (titolo completo: Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis, che significa Prontuario degli uomini di vari secoli con icone e insegne, con lo svolgimento delle loro vite, tratte dalle testimonianze di autori molto affidabili), è un'opera dello scrittore ed illustratore francese Guillaume Rouillé, vissuto nel XVI secolo, e pubblicato per la prima volta a Lione nel 1553.

Nuovo!!: Carlo Magno e Promptuarii Iconum Insigniorum · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia autonoma di Trento · Mostra di più »

Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti, costituita nel 1992 scorporando 77 comuni dalla provincia di Novara (dal 2016 i comuni sono diventati 76 con la fusione di Seppiana e Viganella nel comune di Borgomezzavalle).

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia del Verbano-Cusio-Ossola · Mostra di più »

Provincia della Spezia

La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e 220 225 abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia della Spezia · Mostra di più »

Provincia di Ancona

La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Provincia di Ascoli Piceno

La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia di Ascoli Piceno · Mostra di più »

Provincia di Novara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia di Novara · Mostra di più »

Provincia di Pavia

La provincia di Pavia (pruvincia de Pavia in dialetto pavese e lomellino, pruvincia ad Pavia in dialetto oltrepadano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia di Pavia · Mostra di più »

Provincia di Reggio nell'Emilia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio nell'Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza in regione per popolazione - dopo Bologna e Modena - con 532.575 abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia di Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Pseudo-Turpino

Con Pseudo-Turpino s'intende una composizione agiografica e romanzesca, con pretese cronachistiche, composta in Francia intorno alla metà del XII secolo al fine di nobilitare il nascente pellegrinaggio iacobeo con collegamenti al Ciclo Carolingio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Pseudo-Turpino · Mostra di più »

Puntate de Il tempo e la storia

Il tempo e la storia consiste in quattro serie, ciascuna avente tra le 150 e le 170 puntate.

Nuovo!!: Carlo Magno e Puntate de Il tempo e la storia · Mostra di più »

Quattro Province

Per Quattro Province si intende una porzione dell'Appennino ligure compresa nelle province italiane di.

Nuovo!!: Carlo Magno e Quattro Province · Mostra di più »

Quentovic

Quentovic era, nell'Alto Medioevo, un porto-emporio franco situato sulla Manica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Quentovic · Mostra di più »

Quero (Quero Vas)

Quero è il capoluogo del comune italiano di Quero Vas, in provincia di Belluno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Quero (Quero Vas) · Mostra di più »

Questione adriatica

Con questione adriatica, si indica la contesa per il dominio delle terre che si affacciano sul mare Adriatico orientale da Monfalcone fino alle Bocche di Cattaro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Questione adriatica · Mostra di più »

Radaniti

I Radaniti o Radhaniti (in ebraico, רדהני / Radhani (singolare) o רדהנים / Radhanim (plurale)) furono mercanti ebrei dell'Alto Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Radaniti · Mostra di più »

Radbot

Discendente dalla dinastia di Lanzellino di Klettgau, vassallo di Ottone II, era il secondo fratello di Werner I. Sposò Ida, pronipote di Carlo Magno, da cui ebbe Werner II d'Asburgo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Radbot · Mostra di più »

Raghnall mac Gofraidh

Nonostante egli fosse il figlio maggiore di Godred II Olafsson suo padre aveva designato come erede il figlio minore Olaf il Nero, tuttavia quando Godred morì nel 1187 il popolo delle isole scelse Raghnall.

Nuovo!!: Carlo Magno e Raghnall mac Gofraidh · Mostra di più »

Ragnarr Loðbrók

Nel Gesta Danorum, Saxo Grammaticus cerca di ricostruire la vita di Ragnarr, per il quale pare attingere, riassumere, tentare di conciliare e consolidare molte leggende ed eventi di cronaca confusi ed incompatibili fra loro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ragnarr Loðbrók · Mostra di più »

Ragoli

Ragoli (Ràgoi in dialetto trentino) è stato un comune italiano di 821 abitanti della provincia di Trento in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ragoli · Mostra di più »

Raimondo di Sangro

Personalità estremamente eclettica e poliedrica, Raimondo di Sangro fu un prolifico inventore, dando vita a numerosissimi ritrovati nei più disparati campi delle scienze e delle arti, dalla chimica all'idrostatica, dalla tipografia alla meccanica, e raggiungendo risultati che apparivano prodigiosi ai suoi contemporanei.

Nuovo!!: Carlo Magno e Raimondo di Sangro · Mostra di più »

Rainaldo di Dassel

Figlio minore di un ricco conte sassone, Reinoldo I di Dassel, e destinato come tale ad essere un ecclesiastico, venne mandato alla scuola cattedrale di Hildesheim nel 1146, dove iniziò a lavorare come suddiacono.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rainaldo di Dassel · Mostra di più »

Rampò di Barcellona

Di nobile famiglia franca, fedele servitore di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rampò di Barcellona · Mostra di più »

Ranzanico

Ranzanico (Ransaních in dialetto bergamasco) è un comune bergamasco di 1.219 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ranzanico · Mostra di più »

Rapallo

Rapallo (Rapallo in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rapallo · Mostra di più »

Ravignani

I Ravignani erano una più stimate case nobili fiorentine del XII secolo che si insediò presso la Porta di San Pietro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ravignani · Mostra di più »

Re (carte)

Il re è l'ultima carta da gioco nella scala numerica; è la tredicesima carta per i mazzi francesi e la decima per i mazzi di tipo italiano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Re (carte) · Mostra di più »

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino: Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo, in particolare dagli imperatori del Sacro Romano Impero, che fino a Carlo V d'Asburgo (1500-1558) regnarono nominalmente sull'Italia centro-settentrionale e continuarono a reclamarlo fino alla pace di Vestfalia del 1648.

Nuovo!!: Carlo Magno e Re d'Italia · Mostra di più »

Re di Borgogna

Questo è un elenco di sovrani del Regno di Borgogna, secondo la successione dei vari casati.

Nuovo!!: Carlo Magno e Re di Borgogna · Mostra di più »

Re nella Montagna

Un Re nella Montagna, Re sotto la Montagna o eroe dormiente è una figura di spicco nel folklore e nella mitologia e lo si ritrova in molte favole o leggende.

Nuovo!!: Carlo Magno e Re nella Montagna · Mostra di più »

Reconquista

La Reconquista (spagnolo e portoghese per "riconquista") fu il periodo durato 750 anni in cui avvenne la riconquista dei regni moreschi musulmani di al-Andalus (come i musulmani chiamavano la Penisola iberica da loro dominata dove si trovano le attuali Spagna e Portogallo) da parte degli eserciti cristiani, che culminò il 2 gennaio 1492, quando Ferdinando e Isabella, Los Reyes Católicos ("I Re Cattolici"), espulsero dalla penisola l'ultimo dei governanti musulmani, Boabdil di Granada, unendo gran parte della Spagna odierna sotto il loro potere (la Navarra verrà incorporata solo nel 1512).

Nuovo!!: Carlo Magno e Reconquista · Mostra di più »

Reginardo di Lotaringia

Pur non essendovi alcuna fonte primaria che documenti che sia figlio di Giselberto di Maasgau, gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ, in diversi passaggi citano Reginardo, come conte di una zona a sud della Frisia, nella parte bassa della Mosa e della moglie (come sostiene il Ruodolfi Fuldensis Annales, dopo averla rapita ed essersi rifugiato in Aquitania, Giselberto sposò una figlia di Lotario), Ermengarda, figlia del re d'Italia, re di Lotaringia e imperatore carolingio, Lotario I, e di Ermengarda di Tours; mentre sempre gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ, lo citano come discendente da Manicherio (Meginhere), sia nel paragrafo VIII.

Nuovo!!: Carlo Magno e Reginardo di Lotaringia · Mostra di più »

Regino di Prüm

Dall'892 fino all'899 fu abate di Prüm (il settimo) e dovette occuparsi della ricostruzione dell'abbazia dopo che la sua economia era stata devastata dai normanni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regino di Prüm · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Marche

La regione ecclesiastica Marche (già chiamata fino al recente passato regione ecclesiastica "Piceno") è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regione ecclesiastica Marche · Mostra di più »

Regisole

Il Regisole era una statua equestre bronzea tardoantica, già conservata a Pavia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regisole · Mostra di più »

Regno d'Aragona

Sancho III Garcés "il Grande" aveva riunito la quasi totalità della cristianità della penisola iberica in un unico stato che si estendeva, a nord del fiume Duero, dalla Galizia alla contea di Barcellona e comprendeva, oltre alla contea d'Aragona, il regno di Navarra, le contee di Sobrarbe e Ribagorza, la contea di Castiglia e parte del regno di León e dal 1034 Sancho si fece chiamare Imperator Totus Hispaniae e con questo titolo batté moneta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno d'Aragona · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno d'Italia · Mostra di più »

Regno d'Italia (781-1014)

Il Regno d'Italia (Regnum Italiae o Regnum Italicum) fu un'entità politica dell'alto medioevo, successiva al Regno longobardo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno d'Italia (781-1014) · Mostra di più »

Regno delle Asturie

Il Regno delle Asturie fu la più antica entità politica cristiana che si stabilì nella penisola Iberica dopo il collasso del regno Visigoto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno delle Asturie · Mostra di più »

Regno di Croazia (Medioevo)

Il Regno di Croazia e Dalmazia, citato anche semplicemente come Regno di Croazia, noto anche col nome di Regno dei Croati, fu uno stato storico europeo esistito nel Basso Medioevo nella penisola balcanica, tra la costa adriatica e la Pianura Pannonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno di Croazia (Medioevo) · Mostra di più »

Regno di Frisia

Il regno di Frisia, conosciuto anche con il nome di Magna Frisia, era un regno localizzato nella regione storica della Frisia, corrispondente approssimativamente alla zona costiera dei Paesi Bassi e il nord ovest della Germania, fondato approssimativamente verso l'anno 600.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno di Frisia · Mostra di più »

Regno di Mercia

Mercia (anche Mierce) era uno dei sette regni anglosassoni, in quella che ora è l'Inghilterra, nella regione delle Midlands, il cui cuore era la valle del fiume Trent e dei suoi affluenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno di Mercia · Mostra di più »

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco: Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che insisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno di Navarra · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Regno franco

Il Regno franco o Regno dei Franchi (Regnum Francorum in latino) fu l'entità statale costituita dai Franchi tra il 420 (stanziamento dei Franchi Sali di Faramondo a ovest del Reno, secondo la tradizione riportata da Gregorio di Tours) e l'800 (trasformazione del regno nell'Impero carolingio con Carlo Magno) in un'ampia area dell'Europa occidentale, oggi compresa tra Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Germania, e in seguito ulteriormente espansa verso sud e verso est.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno franco · Mostra di più »

Regno longobardo

Il Regno dei Longobardi (Regnum Langobardorum in latino) o anche Regno di tutta l'Italia (Regnum totius Italiæ in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno longobardo · Mostra di più »

Regno visigoto

Il regno visigoto fu un regno dell'Europa occidentale tra il V e l'VIII secolo, uno degli stati successori dell'Impero romano, originariamente creato dall'insediamento dei Visigoti in Aquitania (Gallia meridionale).

Nuovo!!: Carlo Magno e Regno visigoto · Mostra di più »

Reimpiego

Il fenomeno del reimpiego in architettura e storia dell'arte è costituito dal riutilizzo di materiale antico in costruzioni più recenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Reimpiego · Mostra di più »

Religioni in Germania

Tra le religioni maggiormente praticate in Germania il cristianesimo è quella con un più vasto numero di aderenti, corrispondente all'incirca al 58,9% dell'intera popolazione del paese, stando alle stime rilasciate dalle chiese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Religioni in Germania · Mostra di più »

Renovatio Imperii

La Renovatio Imperii è stato un ideale utopistico medioevale, vagheggiato fino al XIV-XV secolo, ma vivo, in particolar modo, durante l'Alto Medioevo, che aveva come intento quello di rinnovare l'autorità imperiale plasmandola nel nuovo spirito cristiano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Renovatio Imperii · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Reric

Reric o Rerik fu un emporia multietnico di epoca vichinga che ospitava Slavo-Scandinavi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Reric · Mostra di più »

Residenza di Monaco di Baviera

La Residenza di Monaco di Baviera (in tedesco: Münchner Residenz), situata nel centro cittadino di Monaco di Baviera, è stata per secoli il luogo di residenza e la sede del governo dei duchi, poi dei principi elettori e infine dei re di Baviera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Residenza di Monaco di Baviera · Mostra di più »

Restauratio Imperii

Per Restauratio Imperii (o Renovatio Imperii) si intende il progetto espansionistico dell'Imperatore bizantino Giustiniano I, volto a riconquistare il territorio appartenente al crollato Impero Romano d'Occidente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Restauratio Imperii · Mostra di più »

Revisionismo storiografico

Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Revisionismo storiografico · Mostra di più »

Rialto (Venezia)

Rialto è il più antico nucleo di Venezia e parte dei sestieri di San Marco e di San Polo, conosciuto per il mercato e il ponte omonimi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rialto (Venezia) · Mostra di più »

Riccarda di Svevia

Figlia del conte palatino Ercangero, della famiglia degli Ahalolfingi e di Imma, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Riccarda di Svevia · Mostra di più »

Ricwin di Nantes

Non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ricwin di Nantes · Mostra di più »

Rinaldo (paladino)

Rinaldo è un personaggio di fantasia appartenente al ciclo carolingio, uno dei dodici Paladini di Francia che costituivano la guardia scelta dell'imperatore Carlo Magno; è cugino e rivale in amore di Orlando, al quale contende la bella Angelica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rinaldo (paladino) · Mostra di più »

Rinascita carolingia

La rinascita carolingia (chiamata anche rinascenza o rinascimento o renovatio) è il nome dato dagli storici alla fioritura ed al risveglio culturale nell'Occidente che è coinciso con gli anni al potere di Carlo Magno (742-814).

Nuovo!!: Carlo Magno e Rinascita carolingia · Mostra di più »

Rinascita dell'anno Mille

L'espressione rinascita dell'anno Mille designa una fase storica del Basso Medioevo caratterizzata da una rinnovata religiosità ma soprattutto da uno sviluppo economico che comportò cambiamenti evidenti nella vita sociale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rinascita dell'anno Mille · Mostra di più »

Ripari

Ripari - Buzzi era una nobile famiglia cremonese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ripari · Mostra di più »

Ripi

Ripi è un comune italiano di 5 245 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ripi · Mostra di più »

Risorgimento

Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Risorgimento · Mostra di più »

Rito gallicano

Per rito gallicano si intendono le tradizioni liturgiche in uso nelle diocesi della Francia e, in epoche più o meno remote, d'Italia più legate alla Francia (Piemonte occidentale, Milano e Langobardia Maior, Toscana, Sicilia dopo la conquista normanna).

Nuovo!!: Carlo Magno e Rito gallicano · Mostra di più »

Rito latino

Per rito latino si intende propriamente un rito liturgico usato nella Chiesa latina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rito latino · Mostra di più »

Rito lionese

Il rito lionese (in latino: ritus Lugdunensis) è un rito liturgico della Chiesa cattolica latina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rito lionese · Mostra di più »

Rito liturgico

Il rito liturgico è il modo e l'ordine con cui si compie una funzione sacra, osservando un comportamento stilizzato, composto di sequenze di gesti e di formule verbali conformi ad uno schema prescritto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rito liturgico · Mostra di più »

Ritratto

Il ritratto è in generale ogni rappresentazione di una persona secondo le sue reali fattezze e sembianze: propriamente si riferisce a un'opera artistica realizzata nell'àmbito della pittura, della scultura, del disegno, della fotografia o anche, per estensione, la descrizione letteraria di una persona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ritratto · Mostra di più »

Rivoli

Rivoli, (Rìvole in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a circa 15 km ovest dal capoluogo piemontese, appena dopo il comune di Collegno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rivoli · Mostra di più »

Robedischis

Robedischis (derivato dal friulano), già Robedischia – mappa periodo napoleonico (in sloveno Robidišče, già RobediščeRobedišče nel comune di Bergogna, Breginj in:, in tedesco Robedischie - catasto austriaco) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Robedischis · Mostra di più »

Robertingi

I Robertingi furono una dinastia nobile francese, che vide come capostipite Roberto il Forte, Marchese di Neustria contro i Bretoni, conte d'Angiò, di Auxerre e di Nevers, che fu anche abate laico di alcune abbazie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Robertingi · Mostra di più »

Roberto d'Embrun

Roberto era figlio di Guglielmo d'Embrun, che vantava tra i suoi ascendenti Bernardo Tagliaferro, Conte di Besalù (+1020), che aveva sposato Toda di Provenza, alla quale si ricollegava una prosapia che giungeva a Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roberto d'Embrun · Mostra di più »

Roberto di Vermandois

Secondo un documento, datato luglio 940 Roberto era il figlio (maschio quintogenito) del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roberto di Vermandois · Mostra di più »

Roberto I di Francia

Figlio maschio secondogenito del Marchese di Neustria contro i Bretoni, conte d'Angiò, di Auxerre e di Nevers, Roberto il Forte, della dinastia dei Robertingi, e della seconda (o terza) moglie, Adelaide d'Alsazia, come è indicato nelle Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roberto I di Francia · Mostra di più »

Roberto Valturio

Tra il 1446 e il 1455 compose la sua opera principale, il trattato De re militari. Dopo una prefazione con dedica a Sigismondo Pandolfo Malatesta, un elenco delle fonti classiche utilizzate e una premessa sulla storia dell'arte della guerra, tratta dei seguenti argomenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roberto Valturio · Mostra di più »

Roccapietra

Roccapietra è una frazione di 646 abitanti del comune di Varallo (VC), fino al 1927 comune autonomo (fino a qualche tempo fa il CAP era diverso da quello del capoluogo comunale: 13010).

Nuovo!!: Carlo Magno e Roccapietra · Mostra di più »

Roditti

RodittiAttestazione del toponimo in italiano Roditti, già in periodo asburgico in:, pg 290 (in sloveno RodikRodik e Cosina nella mappa zoomabile di: Rodik e Cosina, Kozina in:, in tedesco Rodig) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Erpelle-Cosina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roditti · Mostra di più »

Rodolfo di Francia

Figlio primogenito del conte di Autun, conte di Auxerre, primo duca dei Burgundi prima col titolo di marchese e poi col titolo di duca di Borgogna ed infine conte di Troyes, Riccardo di Autun detto il Giustiziere (figlio di Bivin di Vienne, a sua volta genero di Bosone il Vecchio) e di Adelaide (?-dopo il 14 luglio 929) figlia del conte di Auxerre e di Borgogna, Corrado II, della famiglia dei Guelfi e di Waldrada.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rodolfo di Francia · Mostra di più »

Rodolfo I d'Asburgo

Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

Rodomonte

Rodomonte (o Rodamonte) è un personaggio dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e successivamente dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rodomonte · Mostra di più »

Rogazioni

Le rogazioni sono, nel cattolicesimo, preghiere, atti di penitenza e processioni propiziatorie sulla buona riuscita delle seminagioni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rogazioni · Mostra di più »

Roger Schutz

Figlio di un pastore protestante svizzero, dal 1937 al 1940 ha studiato teologia riformata a Strasburgo e Losanna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roger Schutz · Mostra di più »

Rogno

Rogno (Rógn in dialetto camuno, Rògn in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della val Camonica in provincia di Bergamo, anche se anticamente legato a quella di Brescia, tanto da farne parte a livello di diocesi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rogno · Mostra di più »

Rolando

.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rolando · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roma · Mostra di più »

Roma medievale

Per Roma medievale si intende la storia della città di Roma in età medievale, dal 476 al 1492.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roma medievale · Mostra di più »

Romagnese

Romagnese (Rumagnes in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 685 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Romagnese · Mostra di più »

Roman (lingua)

Il roman o lingua romanza è un'evoluzione del latino che si è sviluppata all'inizio del Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roman (lingua) · Mostra di più »

Romance (poesia)

Il romance è una composizione poetica caratteristica della tradizione letteraria spagnola, iberica e ispanoamerica composta usando la combinazione metrica omonima.

Nuovo!!: Carlo Magno e Romance (poesia) · Mostra di più »

Romanzo storico

Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale ricostruisce le atmosfere, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Romanzo storico · Mostra di più »

Romei

Col termine Romei si indicavano i romani di lingua greca, abitanti dell'Impero Romano d'Oriente (395 - 1453).

Nuovo!!: Carlo Magno e Romei · Mostra di più »

Rorgone I del Maine

Figlio primogenito del conte di Le Mans, Goslino I, della famiglia dei Rorgonidi e di Adeltrude di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rorgone I del Maine · Mostra di più »

Rosara (Ascoli Piceno)

Rosara (Rësara in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno, da cui dista 6 km.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rosara (Ascoli Piceno) · Mostra di più »

Rostano

Era un nobile carolingio di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rostano · Mostra di più »

Roswitha di Gandersheim

È considerata la prima poetessa tedesca della storia, per quanto abbia scritto soltanto in lingua latina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Roswitha di Gandersheim · Mostra di più »

Rotgaudo

Scarse le informazioni sul suo ducato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rotgaudo · Mostra di più »

Rotrude

Per Rotrude si può intendere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rotrude · Mostra di più »

Rotrude (figlia di Carlo Magno)

Figlia terzogenita di Carlo Magno e della principessa sveva, Ildegarda di Vintzgau, come ci conferma EginardoEginardo, Vita Karoli Imperatori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Rotrude (figlia di Carlo Magno) · Mostra di più »

Ruggero (personaggio)

Ruggero (o Ruggiero) è un personaggio dell'Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo e dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ruggero (personaggio) · Mostra di più »

Ruscino

Ruscino (in latino Ruscino) è un sito archeologico romano che si trova nel sud-ovest della Francia, nella regione della Linguadoca-Rossiglione, a circa 1 kilometro a est di Perpignano, in una località detta oggi Château Roussillon o Castellrosselló in catalano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ruscino · Mostra di più »

Ruspoli

I Ruspoli sono una nobile e antica famiglia italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ruspoli · Mostra di più »

S lunga

La s lunga (ſ) è una forma antica della lettera s minuscola che un lettore attuale non informato facilmente confonde con una f. Dopo l'uniformazione della scrittura ordinata da Carlo Magno, con la conseguente codifica della scrittura carolina o minuscola carolingia, il carattere usato per la S minuscola era, appunto, la s lunga.

Nuovo!!: Carlo Magno e S lunga · Mostra di più »

Saale di Franconia

La Saale di Franconia (in tedesco Fränkische Saale), è un fiume tedesco, affluente del Meno, che scorre interamente in Baviera, prevalentemente nella Franconia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saale di Franconia · Mostra di più »

Saccheggio di Amburgo (845)

Il Saccheggio di Amburgo dell'845 fu ad opera dei Vichinghi danesi, guidati dal re Horik I, che occuparono la città per due giorni, bruciando la cattedrale, il monastero e la biblioteca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saccheggio di Amburgo (845) · Mostra di più »

Sacra spugna

La Sacra spugna è uno degli strumenti della Passione di Cristo: si tratta della spugna che venne imbevuta nella posca dalle guardie e che fu infilata su un lungo bastone per raggiungere le labbra del Cristo in croce durante la sua agonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sacra spugna · Mostra di più »

Sacramentario

ll sacramentario è un libro liturgico; è il libro del celebrante, vescovo o presbitero, e contiene le formule eucologiche per l'eucaristia ed i sacramenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sacramentario · Mostra di più »

Sacramentario di Drogo

Il Sacramentario di Drogo (Parigi, Bibliothèque Nationale de France, MS lat. 9428) è un manoscritto miniato carolingio su vellum dell'850 circa, uno dei monumenti dell'arte carolingia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sacramentario di Drogo · Mostra di più »

Sacramentario gelasiano

Il Sacramentario gelasiano (in latino: Sacramentarium Gelasianum) è un antico libro liturgico cristiano, che contiene i testi per la celebrazione dell'Eucaristia in tutto l'anno liturgico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sacramentario gelasiano · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Saeculum obscurum

L'espressione saeculum obscurum fu coniata da Cesare Baronio negli Annales Ecclesiastici per caratterizzare come cupo e disastroso il periodo della storia del papato che va dall'888 (quando l'autorità imperiale venne meno, gettando l'Europa nel caos politico) al 1046 (cioè l'inizio della riforma gregoriana).

Nuovo!!: Carlo Magno e Saeculum obscurum · Mostra di più »

Saggio sulla libertà

Saggio sulla libertà è la traduzione italiana di On liberty di John Stuart Mill.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saggio sulla libertà · Mostra di più »

Saghe cavalleresche

Le saghe cavalleresche o saghe degli cavalieri (norreno Riddarasögur) sono saghe scritte in forma di romanzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saghe cavalleresche · Mostra di più »

Saint-Lô

Saint-Lô è un comune francese di 20.015 abitanti, capoluogo del dipartimento della Manica nella regione della Normandia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saint-Lô · Mostra di più »

Salcano

SalcanoSalcano nella mappa ingrandibile di: indicazione bilingue del comune di Salcano - Solkan, con Cronberg - Kronberg e Loke in: (in sloveno: Solkan) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Nova Gorica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Salcano · Mostra di più »

Salisburgo

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Salisburgo · Mostra di più »

Samo (sovrano)

Mercante e forse diplomatico franco, fra il 623 e il 624 creò in Europa Centrale il cosiddetto Regno di Samo, una sorta di unione sovra-tribale di discussa localizzazione, che probabilmente comprendeva le odierne Moravia, Slovacchia sud-occidentale, Bassa Austria e forse l'antica regione della Carantania (approssimativamente Alta Carinzia, Tirolo Orientale, Stiria e Carinzia slovena), anche se c'è chi sostiene che si trovasse esclusivamente a sud del DanubioLo studioso ungherese Peter Püspöki Nagy lo sostiene nel III capitolo del suo articolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Samo (sovrano) · Mostra di più »

Samolaco

Samolaco (Samolich in dialetto locale, Summus Lacus in latino) è un comune sparso italiano di 2.834 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Samolaco · Mostra di più »

San Carlo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Carlo · Mostra di più »

San Casciano in Val di Pesa

San Casciano in Val di Pesa è un comune italiano di 17.135 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Casciano in Val di Pesa · Mostra di più »

San Daniele del Carso

San Daniele del CarsoSan Daniele del Carso in:, già San Daniele – Archivio di Stato di Trieste (in sloveno Štanjelindicazione bilingue del comune di Daniel Sct., Štanjel in:, in tedesco St. Daniel, in friulano San Denel dal Cjars) è una località slovena posta all'interno del comune di Comeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Daniele del Carso · Mostra di più »

San Genesio (sito archeologico)

Il sito archeologico di San Genesio (anche Borgo San Genesio, vico Wallari) si trova in provincia di Pisa, nel comune di San Miniato tra le località Ponte a Elsa e La Scala.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Genesio (sito archeologico) · Mostra di più »

San Giorgio Canavese

San Giorgio Canavese (San Giòrs Canavèis in piemontese) è un comune italiano di 2.721 abitanti del Canavese, della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Giorgio Canavese · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Giuseppe · Mostra di più »

San Glisente

Secondo la tradizione egli fu un valoroso comandante dell'esercito di Carlo Magno, fino a quando, sconfitti i Longobardi in Valle Camonica alle pendici del Mortirolo, chiese al suo sovrano di poter abbandonare la vita militare e dedicarsi al romitaggio.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Glisente · Mostra di più »

San Goar

Originario dell'Aquitania, era figlio di certi Giorgio e Valeria.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Goar · Mostra di più »

San Lorenzo di Brizza

San Lorenzo di Brizza, già San Lorenzo BrizzaLorenzo S.-Brizza/Berdice con Pri Tonu na Bercih, nel comune di Bigliana/Biljana in: (in sloveno Brdice pri Neblem, già Brdice, in tedesco San Lorenzo Brizza) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Còllio.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Lorenzo di Brizza · Mostra di più »

San Lorenzo di Nebola

San Lorenzo di Nèbolaindicazione bilingue "S.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Lorenzo di Nebola · Mostra di più »

San Martino in Rio

San Martino in Rio (Sân Martèin Grand in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti in provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Martino in Rio · Mostra di più »

San Martino Siccomario

San Martino Siccomario (San Martin in dialetto pavese) è un comune italiano di 6.036 al Gennaio 2014.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Martino Siccomario · Mostra di più »

San Martino Spino

San Martino Spino, chiamata in passato San Martino in Spino, è una frazione del comune di Mirandola, all'estremità nordorientale della provincia di Modena.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Martino Spino · Mostra di più »

San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme (San Pelegrì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.826 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Pellegrino Terme · Mostra di più »

San Pietro (San Pietro-Vertoiba)

San Pietroindicazione trilingue del comune di Peter Sct., S. Pietro, Št Peter e le sue frazioni e la stazione ferroviaria Sct.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Pietro (San Pietro-Vertoiba) · Mostra di più »

San Pietro dell'Amata

San Pietro dell'Amataindicazione San Pietro dell'Amata nel comune di Pirano, Piran in: (in sloveno Sv. Peter, già Raven dal 1954 al 1992) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Pirano.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Pietro dell'Amata · Mostra di più »

San Sergio (Capodistria)

San SergioS.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Sergio (Capodistria) · Mostra di più »

San Sicario (disambigua)

San Sicario è il nome attribuito ad alcuni santi, dei quali lo storico non dispone di documenti attestanti incontestabilmente la loro esistenza.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Sicario (disambigua) · Mostra di più »

San Teodoro (Genova)

San Teodoro (San Tiodöo in ligure) è un quartiere di Genova, compreso tra i quartieri di Sampierdarena ad ovest, Rivarolo a nord-ovest, Lagaccio e Prè a est.

Nuovo!!: Carlo Magno e San Teodoro (Genova) · Mostra di più »

Sancho I di Guascogna

Molto probabilmente figlio di Lupo II (718-775) e della moglie di cui non si conosce né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sancho I di Guascogna · Mostra di più »

Sannio

Il Sannio era una regione storico-geografica dell'Italia meridionale abitata dal popolo dei Sanniti (in osco SafineisAntonio Manzo, Dall'etnico safīno ai samnītes, in Annuario ASMV 2001, pp. 193-197, 2002..) tra il VII-VI secolo a.C. e i primi secoli del I millennio d.C. Corrisponde grosso modo a buona parte dell'attuale Molise, al settore sud-occidentale dell'Abruzzo nonché alla parte nord-orientale della Campania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sannio · Mostra di più »

Sant'Ambrogio di Torino

Sant'Ambrogio di Torino (Sant'Ambreus in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sant'Ambrogio di Torino · Mostra di più »

Santa Croce di Aidussina

Santa Croce di Aidùssina, già Santa Croceindicazioni trilingui Heiligenkreuz, Santa Croce, Sv.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Croce di Aidussina · Mostra di più »

Santa Margherita di Staffora

Santa Margherita di Staffora (Santa Margarita in dialetto locale) è un comune italiano di 475 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Margherita di Staffora · Mostra di più »

Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere (Capua in latino, Santa Maria 'e Capua in napoletano, anche abbreviata come Santa Maria C. V. o S. Maria C.V.) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta, in Campania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Maria Capua Vetere · Mostra di più »

Santa Petronilla

Come molti santi dei primi tempi della Chiesa, poco o nulla si conosce di questa persona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Petronilla · Mostra di più »

Santa Rosalia

Rosalia de' Sinibaldi (o di Sinibaldo) nasce nel Medioevo, nella prima metà del XII secolo, intorno al 1130.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Rosalia · Mostra di più »

Santa Sofia (Torre d'Isola)

Cascina Santa Sofia è una frazione del comune di Torre d'Isola in provincia di Pavia posta a sudest del centro abitato, verso Lanfranco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Sofia (Torre d'Isola) · Mostra di più »

Santa Vittoria in Matenano

Santa Vittoria in Matenano è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santa Vittoria in Matenano · Mostra di più »

Santo prepuzio

Il Santo prepuzio è una reliquia costituita dai presunti resti del prepuzio di Gesù, recisogli durante il rito della circoncisione; gli sono stati attribuiti eventi miracolosi e in vari momenti della storia, a volte anche contemporaneamente, varie città in Europa ne hanno dichiarato il possesso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santo prepuzio · Mostra di più »

Santomato

Santomato è una frazione del comune di Pistoia posto a 7,17 km dal capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santomato · Mostra di più »

Santuario di Canneto

Il santuario di Canneto (nome ufficiale basilica pontificia minore di Maria Santissima di Canneto)sorge nel territorio di Settefrati a 1030 m s.l.m., all'interno del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, in provincia di Frosinone, a circa 10 chilometri di strada carrozzabile dal centro del paese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santuario di Canneto · Mostra di più »

Santuario di Santa Maria del Campo

La chiesa di santa Maria del Campo è un edificio religioso che si trova nella frazione Madonna del Campo, a circa 2 km dal centro di Mortara in direzione Novara.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santuario di Santa Maria del Campo · Mostra di più »

Santuario di Santa Maria dell'Impruneta

Il santuario di Santa Maria dell'Impruneta si trova all'Impruneta in provincia di Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Santuario di Santa Maria dell'Impruneta · Mostra di più »

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla penisola araba o, per estensione, di religione musulmana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saraceni · Mostra di più »

Sassoni

I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).

Nuovo!!: Carlo Magno e Sassoni · Mostra di più »

Sassonia-Wittenberg

Il Ducato di Sassonia-Wittenberg (in tedesco: Herzogtum Sachsen-Wittenberg) fu un ducato medioevale del Sacro Romano Impero, che derivò dalla dissoluzione del ducato di Sassonia costituito da Carlomagno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sassonia-Wittenberg · Mostra di più »

Saulnois

Il Saulnois, o "Paese del sale" è una regione naturale (non amministrativa quindi) rurale del sud del dipartimento della Mosella, una cui piccola parte sta nel dipartimento di Meurthe e Mosella.

Nuovo!!: Carlo Magno e Saulnois · Mostra di più »

Savorgnan

I Savorgnan (talvolta anche Savorgnani) sono una famiglia aristocratica friulana, che fu ascritta al patriziato veneziano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Savorgnan · Mostra di più »

Sbrojavacca

Gli Sbrojavacca o Sbrogliavacca sono una nobile famiglia friulana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sbrojavacca · Mostra di più »

Scala Regia

La Scala Regia è una imponente rampa di scale del Palazzo Apostolico nella Città del Vaticano ed è parte dell'entrata cerimoniale in Vaticano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scala Regia · Mostra di più »

Scalea

Scalea (Scalìa in calabrese, Skalia in greco bizantino) è un comune italiano di 11.022 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scalea · Mostra di più »

Scellino

Scellino è il nome usato in lingua italiana per indicare monete di vari paesi corrispondenti al soldo, la moneta pari a un ventesimo di libbra di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scellino · Mostra di più »

Schellenberg

Schellenberg (Schellaberg nel dialetto locale alemannico) è uno dei comuni del principato del Liechtenstein.

Nuovo!!: Carlo Magno e Schellenberg · Mostra di più »

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù: Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Schiavismo · Mostra di più »

Schilpario

Schilpario (Sculpér in dialetto scalvino, Schilpér o Schilpàre in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 1.236 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Schilpario · Mostra di più »

Schola palatina

Per Schola palatina (Scuola palatina) si può intendere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Schola palatina · Mostra di più »

Schola palatina (Aquisgrana)

L’Accademia palatina (con riferimento alla scuola greca e a quella platonica), era un cenacolo di intellettuali provenienti da ogni parte dell'impero carolingio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Schola palatina (Aquisgrana) · Mostra di più »

Scipione Tolomei

Svolse l'attività di autore politico durante il periodo della Controriforma e, inoltre, esercitò la carica di segretario di corte presso i della Corgna, marchesi di Castiglione del Lago.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scipione Tolomei · Mostra di più »

Scola della Patienza

La Scola della Patienza è un libro di morale cristiana scritto dal gesuita Geremia Dressellio, scrittore ascetico tedesco della prima metà del XVII secolo, il quale componeva tutte le sue opere letterarie religiose in latino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scola della Patienza · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Scriptorium

Lo scriptorium (parola latina che deriva dal verbo scribere, "scrivere", con l'aggiunta del suffisso neutro singolare orium che indica gli aggettivi di luogo), o centro scrittorio, è, nel linguaggio della paleografia e codicologia, il luogo dove si scrive, e per estensione ogni luogo dove era effettuata l'attività di copiatura da parte di amanuensi, soprattutto nel Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scriptorium · Mostra di più »

Scriptorium di Bobbio

Lo Scriptorium di Bobbio era un importante centro scrittorio e biblioteca fondato dall'abate Attala nel VII secolo presso l'Abbazia di San Colombano a Bobbio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scriptorium di Bobbio · Mostra di più »

Scrittura carolina

La minuscola carolina o scrittura di cancelleria è uno stile di scrittura creato durante la rinascita carolingia avvenuta sotto il regno di Carlo Magno nei secoli VIII e IX.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scrittura carolina · Mostra di più »

Scultura altomedievale

Con scultura e oreficeria altomedievale si intende la produzione scultorea dal V secolo (invasioni barbariche) a circa l'XI secolo, dopo il quale si sviluppò, con inizio diverso a seconda della zona, un'arte più monumentale denominata più tardi come "scultura romanica".

Nuovo!!: Carlo Magno e Scultura altomedievale · Mostra di più »

Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della RepubblicaDPR 14 febbraio 2011.

Nuovo!!: Carlo Magno e Scurcola Marsicana · Mostra di più »

Sedula

Sedula – catasto austriaco franceschinoSedula in: – periodo napoleonicoindicazione bilingue del comune di Sedula - Sedlo con le frazioni Homec, Podbela e Stanovišče in: Sedula (Sedlo) nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Sedlo) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Caporetto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sedula · Mostra di più »

Seligenstadt

Seligenstad è una città di circa 20000 abitanti sulla riva sinistra del Meno, nel Land dell'Assia (distretto di Darmstadt).

Nuovo!!: Carlo Magno e Seligenstadt · Mostra di più »

Sella del Bivio

Sella del Bivio, già SellaSella in.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sella del Bivio · Mostra di più »

Sella delle Trincee

Sella delle Trincee già Sella - catasto austriaco franceschino (in sloveno Sela na Krasu già SeloSelo in: Selo e Str. lokva (274) nella mappa zoomabile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sella delle Trincee · Mostra di più »

Semen di Guascogna

Figlio primogenito del duca di Guascogna, Adelrico (ca. 742- ca. 800) e della moglie di cui non si conosce né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Semen di Guascogna · Mostra di più »

Semen II di Guascogna

Figlio secondogenito del duca di Guascogna Semen I († 816) e della moglie Onneca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Semen II di Guascogna · Mostra di più »

Senosecchia

Senosecchiaattestazione della dizione Senosecchia nella patente del 17 febbraio 1661 dove l'imperatore Leopoldo I innalzò alla dignità di Principe Giovanni Ferdinando conte di Porcia e Brugnera e Mitterburg, Signore di Senosecchia e Prem, Consigliere intimo e Cavaliere del Toson d'oro citata in – Venezia MDCCCXXXCfr.

Nuovo!!: Carlo Magno e Senosecchia · Mostra di più »

Sentiero dei Franchi

Il sentiero dei Franchi è un percorso escursionistico che si sviluppa nella val di Susa in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sentiero dei Franchi · Mostra di più »

Serbi di Bosnia ed Erzegovina

I serbi di Bosnia ed Erzegovina (serbo: Срби у Босни и Херцеговини / Srbi u Bosni i Hercegovini), spesso detti serbo-bosniaci (serbo: Босански Срби / Bosanski Srbi), sono uno dei tre popoli costitutivi della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Carlo Magno e Serbi di Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Sergio (arcivescovo)

La sede arcivescovile di Ravenna aveva giurisdizione sopra un vasto territorio, che andava dal Po ad Ancona (Esarcato di Ravenna e Pentapoli bizantina).

Nuovo!!: Carlo Magno e Sergio (arcivescovo) · Mostra di più »

Serpenizza

SerpenizzaIndicazione bilingue del comune di Serpenizza - Srpenica in: Serpenizza nella mappa ingrandibile di: (in sloveno Srpenica, in tedesco SerpenitzaSerpenitza in: – catasto austriaco franceschino) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Plezzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Serpenizza · Mostra di più »

Serravalle (Vittorio Veneto)

Serravalle è un quartiere di Vittorio Veneto e ne rappresenta la porzione settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Serravalle (Vittorio Veneto) · Mostra di più »

Serrone

Serrone (Jo Seróne in dialetto locale) è un comune italiano di 3.060 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Serrone · Mostra di più »

Servizio militare

Il servizio militare (o coscrizione militare, servizio di leva, leva militare, leva obbligatoria) indica il servizio, obbligatorio o volontario che un cittadino di uno Stato svolge, per un periodo di tempo prestabilito, presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Servizio militare · Mostra di più »

Sessi

Il Sessi è un torrente che percorre (dandovi il nome) la valle omonima, ed è affluente di sinistra della Dora Riparia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sessi · Mostra di più »

Sesto Pompeo Festo

Non si hanno molte notizie su questo scrittore, per il quale è stata suggerita una provenienza dalla città di Narbo, nella Gallia meridionale (odierna Narbona), che tuttavia permane incerta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sesto Pompeo Festo · Mostra di più »

Settimania

Settimania è l'antico nome della regione francese della Linguadoca-Rossiglione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Settimania · Mostra di più »

Sholto Douglas (VIII secolo)

Fu il mitico progenitore del Clan Douglas, una potente e bellicosa famiglia medievale in Scozia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sholto Douglas (VIII secolo) · Mostra di più »

Siagrio di Nizza

Costruì un monastero presso il sepolcro di san Ponzio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Siagrio di Nizza · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Siena · Mostra di più »

Sigfrido di Lussemburgo

La paternità di Sigfrido non è sicura, secondo alcune fonti era figlio del Conte di Bidgau, Vigerico, di cui non si conoscono gli ascendenti, che divenne Conte palatino di Lotaringia con Carlo III il Semplice, e di Cunegonda (figlia di Ermetrude, a sua volta, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, figlia del re dei Franchi occidentali, Luigi II il Balbo).Sigfrido, figlio sicuramente di Cunegonda da parte materna era discendente di Carlo Magno (alla sesta generazione).

Nuovo!!: Carlo Magno e Sigfrido di Lussemburgo · Mostra di più »

Sigillo (Italia)

Sigillo è un comune italiano di 2 401 abitanti della provincia di Perugia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sigillo (Italia) · Mostra di più »

Signa

Signa (pronuncia) è un comune italiano di 19.244 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Signa · Mostra di più »

Signoraggio

Il signoraggio (letteralmente «aggio del signore», di derivazione medioevale) è l'insieme dei redditi derivanti dall'emissione di moneta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Signoraggio · Mostra di più »

Simboli patri italiani

I simboli patri italiani sono i simboli che identificano univocamente l'Italia riflettendone la storia e la cultura.

Nuovo!!: Carlo Magno e Simboli patri italiani · Mostra di più »

Simbolo niceno-costantinopolitano

Il Simbolo niceno-costantinopolitano, detto anche Credo niceno-costantinopolitano, è una formula di fede relativa all'unicità di Dio, alla natura di Gesù e, implicitamente, pur senza usare il termine, alla trinità delle persone divine.

Nuovo!!: Carlo Magno e Simbolo niceno-costantinopolitano · Mostra di più »

Simperto di Murbach

Simperto era probabilmente nipote di Carlo Magno, di certo un suo stretto confidente e collaboratore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Simperto di Murbach · Mostra di più »

Sinadole di sotto

Sinadole di sottoSinadole di sotto in:, già Senadolia inferiore - Carta 1.2, (in sloveno Senadolice, già SenadoleSenadole nel comune di Štorje in:, in tedesco Unter SenadoleUnterSenadole in: Unter Senadole in:, foglio 5 di 8 – Archivio di Stato di Trieste) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Sesana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sinadole di sotto · Mostra di più »

Sinodo di Francoforte

Il Concilio di Francoforte o Sinodo di Francoforte fu un sinodo che si tenne a Francoforte sul Meno nell'anno 794.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sinodo di Francoforte · Mostra di più »

Sismondi

Quella dei Sismondi è un'antica famiglia di Pisa, in passato assimilata alla famiglia degli Asmundo (Sigismondo e Sismondo).

Nuovo!!: Carlo Magno e Sismondi · Mostra di più »

Sistema numerico dozzinale

Il sistema numerico duodecimale (chiamato anche dozzinale o in base 12, spesso abbreviato doz) è un sistema di numerazione posizionale che utilizza dodici cifre, vale a dire che in questo sistema al valore dieci ed al valore undici sono assegnati dei simboli propri, anziché ricorrere a combinazioni di più simboli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sistema numerico dozzinale · Mostra di più »

Siti archeologici dell'Italia antica

Per siti archeologici dell'Italia antica si intende un elenco delle principali località italiane dove sono presenti scavi o materiale archeologico (inclusi i principali Musei) in un periodo successivo all'epoca preistorica e protostorica, che ebbe inizio con la colonizzazione greca nell'Italia meridionale, con quella punica nelle isole del Mediterraneo occidentale, oltre all'arrivo degli Etruschi e poi dei Romani al centro e dei Celti al nord.

Nuovo!!: Carlo Magno e Siti archeologici dell'Italia antica · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Slavi · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Carlo Magno e Slovenia · Mostra di più »

Soccavo

Soccavo (Succàvo in napoletano) è un quartiere di 45 314 abitanti del comune di Napoli appartenente all'area dei Campi Flegrei (vasta zona vulcanica che si estende a ovest della città).

Nuovo!!: Carlo Magno e Soccavo · Mostra di più »

Società longobarda

La società longobarda costituì la struttura sociale del popolo longobardo, durante la lunga fase migratoria dal basso Elba fino all'Italia (I-VI secolo), e in seguito quella del Regno longobardo (568-774).

Nuovo!!: Carlo Magno e Società longobarda · Mostra di più »

Soissons

Soissons è un comune francese di 29.997 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Soissons · Mostra di più »

Sola di Husen

Come san Villibaldo, primo vescovo di Eichstätt, anche Sola proveniva dal sud dell'Inghilterra, nella cosiddetta "terza ondata missionaria" in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sola di Husen · Mostra di più »

Sovrani di Baviera

In questa lista sono inclusi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sovrani di Baviera · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sovrani di Francia · Mostra di più »

Sovrani di Germania

Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (Trattato di Verdun) al 1918.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sovrani di Germania · Mostra di più »

Sovrani franchi

I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sovrani franchi · Mostra di più »

Sovrani longobardi

Questa pagina contiene un elenco dei sovrani longobardi dalle origini alla caduta del regno longobardo nel 774.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sovrani longobardi · Mostra di più »

Spada

Una spada è un'arma bianca a lama lunga, spesso ma non sempre a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spada · Mostra di più »

Spada di stato

Una spada di stato è una spada di rappresentanza che fa parte dei regalia e simboleggia il potere che il monarca usa contro i suoi nemici, e poi il dovere di mantenere la pace e la giustizia nel proprio regno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spada di stato · Mostra di più »

Spada Imperiale

La spada Imperiale (Reichsschwert in lingua tedesca; Épée impériale in lingua francese) è una delle insegne del Sacro Romano Impero Germanico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spada Imperiale · Mostra di più »

Spada vichinga

La spada vichinga è una tipologia di spatha sviluppatasi intorno all'VIII secolo dal modello della spada del periodo delle migrazioni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spada vichinga · Mostra di più »

Spagna (poema)

La Spagna è un poema cavalleresco in ottava rima, composta da 40 canti (o cantari) ognuno di circa 40 ottave.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spagna (poema) · Mostra di più »

Speciale Superquark

Gli speciali di Superquark (Speciale Superquark) sono una variante della trasmissione Quark, poi rinominata Superquark, ideata e condotta da Piero Angela.

Nuovo!!: Carlo Magno e Speciale Superquark · Mostra di più »

Spiazzo

Spiazzo (Spiaz o La Piéf in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spiazzo · Mostra di più »

Spiedo

Lo Spiedo (Venabulum in latino) era un'arma inastata in uso nel Medioevo e nel Rinascimento per la caccia alla selvaggina pericolosa (fond. cinghiale) in Francia e Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Spiedo · Mostra di più »

SPQR

SPQR (dal latino - il Senato e il Popolo Romano) è insieme una sigla e un simbolo che racchiude in sé le figure che rappresentano il potere della Repubblica romana: il Senato e il popolo, cioè le due classi dei patrizi e dei plebei che erano a fondamento dello Stato romano.

Nuovo!!: Carlo Magno e SPQR · Mostra di più »

Stagioni liriche del Teatro alla Scala

Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stagioni liriche del Teatro alla Scala · Mostra di più »

Stanza dell'Incendio di Borgo

La Stanza dell'Incendio di Borgo è uno degli ambienti delle Stanze di Raffaello nei Musei Vaticani.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stanza dell'Incendio di Borgo · Mostra di più »

Stati per data di costituzione

Molte delle date nella tabella sottostante sono celebrate come Festa dell'Indipendenza nei rispettivi paesi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stati per data di costituzione · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stato Pontificio · Mostra di più »

Statua di Rolando

Il Bremer Roland (letteralmente: "Rolando di Brema") è una gigantesca statua raffigurante il paladino Rolando/Orlando, posta nella Marktplatz di Brema (Germania nord-occidentale) e risalente al 1404.

Nuovo!!: Carlo Magno e Statua di Rolando · Mostra di più »

Statua equestre

Una statua equestre è una scultura raffigurante un uomo (molto raramente una donna) in sella al suo destriero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Statua equestre · Mostra di più »

Stauracio

Figlio di Niceforo I il Logoteta, partecipò assieme al padre a varie campagne militari durante le quali si distinse per valore e abilità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stauracio · Mostra di più »

Stefan Weinfurter

Weinfurter è uno degli esponenti di una nuova fase della medievistica tedesca, basata su una prospettiva storico-antropologica e molto più attenta rispetto al passato ad aspetti come il valore simbolico della comunicazione politica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stefan Weinfurter · Mostra di più »

Stellinga

Gli Stellinga (letteralmente "compagni di lotta, camerati") furono i membri un movimento insurrezionale composto da frilingi e lazzi di etnia sassone, le due classi più basse formate da non-schiavi dell'ordinamento sociale della Sassonia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stellinga · Mostra di più »

Stemma degli Hohenstaufen

Lo stemma degli Hohenstaufen, ovvero l'arme tradizionalmente collegata alla Casa di Staufen e, quindi, alla Svevia, è costituito da tre leoni passanti di nero, posti su campo d'oro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stemma degli Hohenstaufen · Mostra di più »

Stemma dei Medici

Lo stemma dei Medici è l'arma con cui viene rappresentata l'antica famiglia dei Medici di Firenze; presenta sei bisanti, o palle come furono in seguito chiamati dai fiorentini, cinque smaltati di rosso e uno, più grosso, armeggiato di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stemma dei Medici · Mostra di più »

Stemma della Germania

Lo stemma della Germania (in tedesco Bundeswappen o Bundesadler) è formato da un'aquila su scudo giallo e ha una tradizione storica lontanissima: sin dalle tribù germaniche, che la identificavano come rappresentazione di Odino, per poi passare alla dominazione romana che portò un altro tipo di aquila, fino alla creazione del Sacro Romano Impero che continuava a identificarsi sotto l'aquila.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stemma della Germania · Mostra di più »

Stemma reale del Regno Unito

Lo stemma reale del Regno Unito è lo stemma di diritto di Sua Maestà la regina Elisabetta II del Regno Unito.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stemma reale del Regno Unito · Mostra di più »

Stiava

Stiava è una frazione di 5.000 abitanti del comune di Massarosa, in provincia di Lucca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stiava · Mostra di più »

Stoccafisso

Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia centrale e Italia meridionale) è l'alimento costituito dal merluzzo nordico (Gadus morhua) conservato per essiccazione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Stoccafisso · Mostra di più »

Storia amministrativa dell'Italia

La penisola italiana raggiunge per la prima volta l'unità amministrativa sotto il dominio romano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia amministrativa dell'Italia · Mostra di più »

Storia criminale del cristianesimo

Storia criminale del cristianesimo è un'opera storica in 10 volumi di Karlheinz Deschner, pubblicata in Italia dalla casa editrice Ariele.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia criminale del cristianesimo · Mostra di più »

Storia d'Italia

La storia d'Italia è legata alla cultura occidentale, alla storia d'Europa e alle civiltà del bacino del Mediterraneo, ha vissuto i principali eventi storici del mondo occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia d'Italia · Mostra di più »

Storia degli ebrei in Francia

La storia degli ebrei in Francia - corrispondente al territorio attualmente occupato - sembra risalire al I secolo dell'era volgare, per poi proseguire fino ai giorni nostri, facendo in tal modo della presenza comunitaria ebraica francese una delle più antiche nell'intera Europa occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia degli ebrei in Francia · Mostra di più »

Storia dei benedettini a Vicenza

Tra l'VIII e l'XI secolo gli ordini benedettini, maschile e femminile, si diffusero nella gran parte del territorio vicentino e letteralmente lo colonizzarono, bonificando e rendendo coltivabili ampie estensioni di terreno, costruendo monasteri, chiese e ospitali per pellegrini, assicurando le funzioni liturgiche e svolgendo attività pastorali in favore della popolazione rurale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dei benedettini a Vicenza · Mostra di più »

Storia dei giardini

Sebbene la coltivazione delle piante per l'alimentazione umana e per gli animali risalga all'epoca preistorica e una prima idea di giardino possa farsi risalire ad un grafogramma sumero del 3000 a.C., raffigurante un triangolo con al centro disegnato un albero, le prime testimonianze dell'esistenza di giardini ornamentali realmente compiuti sono da considerarsi le pitture murali egiziane del 1500 a.C..

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dei giardini · Mostra di più »

Storia dei Paesi Bassi

All'epoca dell'arrivo dei Romani, la zona era abitata da varie tribù germaniche e celtiche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Storia dei Paladini di Francia

La Storia dei Paladini di Francia è un lungo romanzo cavalleresco a dispense scritto da Giusto Lodico, il quale cucì insieme tra il 1858 e il 1860 i vari episodi del Ciclo carolingio dando loro una successione cronologica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dei Paladini di Francia · Mostra di più »

Storia dei popoli islamici

La storia dei popoli islamici riguarda, separatamente, la storia delle etnie e dei luoghi fra i quali si è diffusa (a partire dal sesto secolo, quasi settimo dopo Cristo) la filosofia dell'Islam, quindi la storia anche prima dell'avvento di questo insegnamento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dei popoli islamici · Mostra di più »

Storia del Belgio

Questa voce tratta la storia dello stato europeo del Belgio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del Belgio · Mostra di più »

Storia del cristianesimo in età medievale

Questa pagina tratta la Storia del cristianesimo in età medievale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del cristianesimo in età medievale · Mostra di più »

Storia del fantasy

Benché il genere fantasy nel suo senso moderno abbia meno di due secoli, i suoi antecedenti hanno un storia lunga e distinta.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del fantasy · Mostra di più »

Storia del formaggio

La storia del formaggio ha origine dall'antichità, ma acquista spessore solo a partire dal Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del formaggio · Mostra di più »

Storia del Friuli

La popolazione italica originaria del territorio delimitato ad ovest dal fiume Livenza, a nord dalle Alpi carniche, ad est dalle Alpi Giulie e dal fiume Timavo, a sud dal Mar Adriatico, era quella degli Euganei di origine pre-indoeuropea, di stirpe affine a quella dei Liguri Ingauni i cui insediamenti assunsero nella zona la forma dei castellieri, costruiti in prevalenza su isole fluviali e costituiti da una o più cinte murarie concentriche dalla forma quadrangolare, all'interno delle quali si sviluppava l'abitato.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del Friuli · Mostra di più »

Storia del Piemonte

La storia del Piemonte comprende una serie di eventi che interessarono il territorio della regione dal PaleoliticoSito web del Parco naturale del Monte Fenera (consultato nel dicembre 2010) ad oggi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del Piemonte · Mostra di più »

Storia del territorio vicentino

La città di Vicenza è al centro naturale di un territorio, delimitato a nord dalla fascia delle Prealpi - le Piccole Dolomiti, l'Altopiano di Asiago e il Massiccio del Grappa - a sud dai Colli Berici, a ovest dalle vallate dell'Agno e dell'Alpone e ad est dall'apparato fluviale dei fiumi Astico, Bacchiglione e Brenta, che per secoli hanno messo in comunicazione l'entroterra alpino con la Costa adriatica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del territorio vicentino · Mostra di più »

Storia del Tirolo

L'inizio della storia del Tirolo può essere fissato intorno alla metà del XIII secolo, quando i conti di Tirolo-Gorizia (o Mainardini), nella persona di conte Alberto III prima e poi del vero fondatore della potenza della contea, Mainardo II, riuscirono ad estendere la loro influenza su un vasto territorio a cavallo delle Alpi, politica in seguito riconosciuta anche dagli imperatori del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del Tirolo · Mostra di più »

Storia del Trentino

La storia del Trentino, territorio situato in posizione mediana rispetto all'area mediterranea di cultura latina e l'Europa centrale germanica, ha contribuito nel passato e in epoca moderna a farne un'area di incontro fra civiltà diverse.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del Trentino · Mostra di più »

Storia del Veneto

La storia del Veneto è in parte comune a quella della più vasta regione nota come Triveneto o Tre Venezie, nel Nord-est della penisola italiana, situata tra il confine del Mare Adriatico e tutta la catena delle Alpi Orientali, che comprende Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del Veneto · Mostra di più »

Storia del vino

La storia del vino risale alla Preistoria; è così antica da confondersi con la stessa storia dell'umanità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia del vino · Mostra di più »

Storia dell'Abruzzo

La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Abruzzo · Mostra di più »

Storia dell'Alto Adige

La storia dell'Alto Adige comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia di Bolzano, in Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Alto Adige · Mostra di più »

Storia dell'Alto Mantovano

Dal punto di vista storico, l'Alto Mantovano come si presenta oggi, cioè come settore periferico della provincia di Mantova, si è venuto formando lungo il corso di molti secoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Alto Mantovano · Mostra di più »

Storia dell'Aragona

Durante l'età del bronzo l'Aragona restò al margine della più grande cultura peninsulare dell'epoca, quella dell'Argar, che, sviluppatasi nell'attuale Andalusia, riuscì a stento a lambire la valle dell'Ebro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Aragona · Mostra di più »

Storia dell'Austria

Anticamente abitata dai Celti e dagli Illiri nella parte orientale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Austria · Mostra di più »

Storia dell'Emilia

L'Emilia è una regione con una grande eredità storica, con vestigia risalenti al Paleolitico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Emilia · Mostra di più »

Storia dell'Europa

Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Europa · Mostra di più »

Storia dell'impero bizantino

La storia dell'impero bizantino copre quella dell'impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'impero bizantino · Mostra di più »

Storia dell'Inghilterra

La storia dell'Inghilterra, in quanto terra degli Angli, dei Sassoni e degli Juti, successivamente fusi fra loro nel popolo anglosassone, si può far iniziare attorno alla metà del V secolo d.C. (secondo taluni nel 449).

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Inghilterra · Mostra di più »

Storia dell'isteria

Il termine isteria denota una psiconevrosi caratterizzata da stati emozionali molto intensi e da attacchi parossistici particolarmente teatrali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'isteria · Mostra di più »

Storia dell'omosessualità in Francia

La storia dell'omosessualità in Francia risalirebbe all'epoca della preistoria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'omosessualità in Francia · Mostra di più »

Storia dell'Umbria

La storia dell'Umbria riguarda le vicende storiche relative all'Umbria, regione dell'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Umbria · Mostra di più »

Storia dell'Ungheria

L'Ungheria è uno Stato dell'Europa centrale, la cui storia può essere fatta risalire all'inizio del Medioevo, quando la regione, precedentemente nota come Pannonia fu colonizzata dal popolo nomade dei Magiari, provenienti dalle aree centrosettentrionali dell'odierna Russia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia dell'Ungheria · Mostra di più »

Storia della Bretagna

Un'occupazione umana è attestata in Bretagna sin da 700.000 anni fa (era Paleolitica) nella vallata della Visnonia/Vilaine (Saint-Malo-de-Phily), da tribù di cacciatori-raccoglitori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Bretagna · Mostra di più »

Storia della Campania

La Campania è una regione italiana ricca di eredità storica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Campania · Mostra di più »

Storia della Catalogna

L'attuale territorio della Catalogna (in catalano Catalunya, in spagnolo Cataluña e in aranese Catalonha) è stato occupato fin dal Medio Paleolitico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Catalogna · Mostra di più »

Storia della Corsica

La storia della Corsica, in cui l'insediamento umano è testimoniato almeno dal X millennio a.C., si collega per alcuni tratti a quella della Sardegna, con la quale ebbe in più epoche punti di contatto, e dopo aver subito numerose dominazioni (come quella genovese) fa parte, dal XVIII secolo in avanti, a quella della Francia continentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Corsica · Mostra di più »

Storia della Croazia

Nel corso della sua storia la Croazia, per la sua particolare posizione geografica, è stata un crocevia e punto di incontro e scontro fra diverse culture: una regione di confine, un confine geografico e politico, dapprima, nel III secolo tra l'impero romano d'occidente e quello d'oriente di cui per tutto l'alto Medioevo ne seguì le sorti come parte dell'impero bizantino, e in seguito, nel IX secolo, tra l'impero carolingio e una Bisanzio avviata verso un secolare declino che vedeva diventare il mare Adriatico e le regioni illiriche, un "limes" conteso, a partire dall'XI secolo, anche da altri attori, tra cui in particolare la repubblica di Venezia e il regno d'Ungheria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Croazia · Mostra di più »

Storia della Francia

La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Francia · Mostra di più »

Storia della Germania

La storia della Germania è caratterizzata da una grande complessità, ed è strettamente dipendente dalla definizione politico-geografica che si vuole dare al termine stesso di "Germania".

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Germania · Mostra di più »

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della letteratura italiana · Mostra di più »

Storia della letteratura latina

La storia della letteratura latina inizia convenzionalmente intorno al 240 a.C., con la prima rappresentazione di una fabula ad opera di Livio Andronico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della letteratura latina · Mostra di più »

Storia della Lombardia

La storia della Lombardia riguarda le vicende storiche relative alla Lombardia, regione italiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Lombardia · Mostra di più »

Storia della Marsica

La storia della Marsica spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Marsica · Mostra di più »

Storia della miniatura

Fratelli Limbourg, ''Très riches heures du Duc de Berry'', miniatura dell'Uomo Anatomico con la fascia dei segni zodiacali (1412-1415) La miniatura è un'arte che ha rivestito una grandissima importanza nella produzione artistica europea e mediorientale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della miniatura · Mostra di più »

Storia della moda 400-1100

La storia dell'abbigliamento nell'Alto Medioevo europeo (400-1100) si connaturò in una lenta evoluzione stilistica che portò la moda romana ad incorporare elementi stilistici tipici della cultura degli invasori barbari che, a partire dal V secolo, occuparono l'Impero romano d'occidente: Franchi, Goti, Burgundi, Sassoni, Longobardi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della moda 400-1100 · Mostra di più »

Storia della musica

La musica può essere rintracciata in tutte le culture, nei luoghi e periodi più disparati della Terra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della musica · Mostra di più »

Storia della pittura

La storia della pittura è un pezzo della storia dell'arte che si occupa di dipinti e, più in generale, di opere d'arte bidimensionali realizzate con tecniche legate al disegno e alla stesura di colori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della pittura · Mostra di più »

Storia della provincia di Ancona

La provincia di Ancona ospita importanti insediamenti del Paleolitico Inferiore, Medio e Superiore, del Neolitico, dell'Età del Rame e del Bronzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della provincia di Ancona · Mostra di più »

Storia della Repubblica Ceca

Nota: nella lingua ceca non esiste distinzione tra gli aggettivi boemo e ceco (Český).

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione dello Stato veneziano, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Storia della Romagna

La Romagna è una regione storica dell'Italia fin dall'VIII secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Romagna · Mostra di più »

Storia della Sardegna giudicale

I Giudicati sardi furono entità statuali autonome che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Sardegna giudicale · Mostra di più »

Storia della semiografia musicale

La Storia della semiografia musicale è la storia della scrittura della musica, cioè la storia dell’evoluzione dei segni che i compositori hanno usato per scrivere le proprie opere musicali.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della semiografia musicale · Mostra di più »

Storia della Slovacchia

La storia della Slovacchia è strettamente dipendente dalla definizione che si assume come corretta per collocare storicamente la "Slovacchia" stessa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Slovacchia · Mostra di più »

Storia della Slovenia

Viene qui di seguito riassunta, anche in forma cronologica, la Storia della Slovenia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Slovenia · Mostra di più »

Storia della Spezia

La storia della Spezia inizia con gli insediamenti permanenti dell'epoca romana, anche se l'area dove sorge la città era già abitata fin dalla preistoria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Spezia · Mostra di più »

Storia della Toscana

La Storia della Toscana abbraccia un lunghissimo periodo di tempo, che spazia dal II millennio a.C. ai giorni nostri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Toscana · Mostra di più »

Storia della Val Camonica

La storia della Val Camonica inizia dalla fine dell'ultima glaciazione, con le più antiche testimonianze della presenza nella valle.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della Val Camonica · Mostra di più »

Storia della vita religiosa a Vicenza

La città di Vicenza e il suo territorio hanno una ricca storia di tradizione e cultura religiosa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia della vita religiosa a Vicenza · Mostra di più »

Storia delle Marche

La storia delle Marche è segnata da momenti unificanti e da altre fasi in cui essa risulta dall'unione della storia delle singole città, che spesso ebbero vicende parallele, ma ricche di specificità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia delle Marche · Mostra di più »

Storia di Albenga

La storia di Albenga è riscontrabile camminando per il suo centro storico.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Albenga · Mostra di più »

Storia di Andorra

Il principato di Andorra è l'unico paese superstite tra quelli che facevano parte della Marca Spagnola, gli stati-cuscinetto creati da Carlo Magno per impedire ai mori islamici di avanzare nella Francia cristiana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Andorra · Mostra di più »

Storia di Arezzo

L'etimologia del nome della città di Arezzo resta, nonostante le molteplici tesi addotte a fornirne una possibile prova d'origine, tuttora fondamentalmente ignota.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Arezzo · Mostra di più »

Storia di Asti

Fino a qualche decennio fa era opinione di molti studiosi, tra cui Lodovico Vergano, che il nome Asti derivasse dalla matrice ligure “ast” altura, a denominare il primo insediamento abitato sulla collinetta detta dei “Varroni”.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Asti · Mostra di più »

Storia di Avezzano

La Storia di Avezzano spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Avezzano · Mostra di più »

Storia di Benevento

La storia di Benevento comprende una serie di eventi che hanno interessato la città di Benevento dall'antichità ai giorni nostri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Benevento · Mostra di più »

Storia di Bergamo

Storia di Bergamo e del suo territorio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Bergamo · Mostra di più »

Storia di Bobbio

La storia di Bobbio segue la storia dell'Italia, specie settentrionale, ma anche europea.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Bobbio · Mostra di più »

Storia di Bologna

Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna, alcuni attribuiscono la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e successivamente ancora scacciato dagli etruschi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Bologna · Mostra di più »

Storia di Brescia

Chi siano stati i primi abitatori delle lande bresciane, è a noi impossibile dirlo; si trovano alcune tracce d'insediamenti umani solo in quella che oggi è la provincia di Brescia, ma non nel territorio dove oggi sorge la città di Brescia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Brescia · Mostra di più »

Storia di Busto Arsizio

La storia di Busto Arsizio, secondo le ipotesi avanzate da alcuni storici e in seguito riproposte da cultori di storia locale citando parlando di "isola" linguistica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Busto Arsizio · Mostra di più »

Storia di Campi Bisenzio

La zona pianeggiante dove si estende il comune di Campi Bisenzio fu occupata fino dall'inizio del Quaternario da un grande lago, collegato al mare che allora arrivava nella zona di Empoli, da uno stretto emissario (l'attuale Gola della Golfolina, tra Lastra a Signa e Montelupo Fiorentino).

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Campi Bisenzio · Mostra di più »

Storia di Carrara

La città di Carrara ha una storia molto antica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Carrara · Mostra di più »

Storia di Casaloldo

La storia di Casaloldo, comune italiano situato nella Provincia di Mantova a breve distanza dai confini con le province di Brescia e Cremona, può essere fatta iniziare nel II millennio a.C., anche se il centro abitato attuale nacque solo in età altomedievale per poi svilupparsi nel corso dei secoli successivi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Casaloldo · Mostra di più »

Storia di Cassino

La Storia di Cassino è lunga millenni: reperti testimoniano la presenza dell'uomo già 80.000 anni fa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Cassino · Mostra di più »

Storia di Cortina d'Ampezzo

I recenti ritrovamenti di una sepoltura primitiva a Mondevàl e della celebre mummia del Similaun (risalenti rispettivamente al VI e al IV-III millennio a.C.), fanno pensare che l'arco dolomitico e alpino orientale fosse abitato già in epoca molto antica da tribù di Paleoveneti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Cortina d'Ampezzo · Mostra di più »

Storia di Ferrara

Ferrara è la città più giovane tra i capoluoghi emiliani, fondata nel VI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Ferrara · Mostra di più »

Storia di Firenze

La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Firenze · Mostra di più »

Storia di Gand

La storia di Gand, città oggi belga, si sviluppa a partire dal I secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Gand · Mostra di più »

Storia di Genova

Genova fu per circa otto secoli capitale dell'omonima Repubblica, che comprendeva la quasi totalità della Liguria, la Corsica (poi ceduta alla Francia nel 1768), parte dell'oltregiogo piemontese e l'isola di Capraia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Genova · Mostra di più »

Storia di Gottolengo

La storia di Gottolengo, comune italiano situato nella Bassa Bresciana a breve distanza dai confini con le province di Cremona e Mantova, può essere fatta iniziare già nel III millennio a.C., anche se il centro abitato attuale nacque solo in età romana per poi svilupparsi nel corso dei secoli successivi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Gottolengo · Mostra di più »

Storia di Imola

Il luogo ove sorge Imola è stato frequentato da popolazioni preistoriche e protostoriche molto prima dell'età romana.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Imola · Mostra di più »

Storia di Legnano

La prima traccia documentata della storia di Legnano, comune della città metropolitana di Milano nell'Altomilanese, si riferisce a una testimonianza scritta del 23 ottobre 789 che cita il quartiere di Legnanello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Legnano · Mostra di più »

Storia di Legnano nel Medioevo

La storia medievale di Legnano, comune italiano della città metropolitana di Milano, nell'Altomilanese, in Lombardia, inizia con le invasioni barbariche del V secolo e termina con la fine del XV secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Legnano nel Medioevo · Mostra di più »

Storia di Lucera

Le testimonianze archeologiche attestano il popolamento della regione a partire dal Neolitico: nel territorio comunale, nella località di Ripa Tetta, sono stati oggetto di scavo archeologico a partire dal 1982 i resti di un villaggio neolitico datato agli inizi del V millennio a.C..

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Lucera · Mostra di più »

Storia di Mantova

La storia di Mantova non ha una data certa d'inizio e anche i primi fondatori sono incerti, ma, al contrario, il mito della fondazione della città è legato a doppio filo con la storia della profetessa Manto, che la tradizione greca vuole figlia dell'indovino tebano Tiresia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Mantova · Mostra di più »

Storia di Montevarchi

La mancanza di sufficiente documentazione scritta per la "primitiva" Montevarchi, specialmente quella dei Borbone e quella dei conti Guidi, impedisce una ricostruzione storica dettagliata della nascita e dello sviluppo della Montevarchi antica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Montevarchi · Mostra di più »

Storia di Monza

La storia di Monza inizia in epoca romana, con l'attestazione del vicus di "Modicia", anche se nel territorio monzese sono state rinvenute testimonianze di presenza umane molto anteriori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Monza · Mostra di più »

Storia di Novara

Il nome Novara sembra indicare un nuovo insediamento (Nov) nella zona dal nome celtico Aria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Novara · Mostra di più »

Storia di Parigi

La storia di Parigi risale a 2.000 anni fa; in quanto storia della capitale della Francia è strettamente connessa con quella dello stato francese stesso.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Parigi · Mostra di più »

Storia di Parma

Il territorio di Parma risultava scarsamente abitato durante il neolitico antico, compreso all'incirca tra il 5600 e il 5000 a.C.; le uniche tracce umane risalenti a quell'epoca sono costituite dai resti di un piccolo villaggio rinvenuti in località Benefizio a sud-ovest della città.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Parma · Mostra di più »

Storia di Pavia

La storia di Pavia ha inizio in epoca preromana quando un insediamento fu fondato dalle tribù della Gallia transpadana sulle rive del fiume Ticino poco distante dalla confluenza con il fiume Po.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Pavia · Mostra di più »

Storia di Pisa

Repubblica marinara assieme ad Amalfi, Venezia e Genova, Pisa ha tracce antiche che, per quanto riguarda la presenza dell'uomo nell'area cittadina, sembrano risalire al Paleolitico superiore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Pisa · Mostra di più »

Storia di Pistoia

La storia di Pistoia si estende per oltre due millenni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Pistoia · Mostra di più »

Storia di Porto Maurizio

Qui viene descritta la storia della città di Porto Maurizio, dalla sua fondazione sino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Porto Maurizio · Mostra di più »

Storia di Ravenna

L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Ravenna · Mostra di più »

Storia di Reggio nell'Emilia

I primi insediamenti nell'area che diverrà la città di Reggio nell'Emilia sono testimoniati dai cimeli raccolti nel Civico Museo di paletnologia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Reggio nell'Emilia · Mostra di più »

Storia di Ripatransone

La storia di Ripatransone inizia ufficialmente nel 1205, anno in cui la cittadina picena ottenne l'autogoverno diventando il primo libero comune rurale d'Italia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Ripatransone · Mostra di più »

Storia di Riva del Garda

Le prime tracce della presenza umana in quest’area risalgono al Paleolitico Medio e sono state localizzate nella zona del Monte Baldo, compreso tra le attuali province di Trento e Verona a sud-est di Riva del Garda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Riva del Garda · Mostra di più »

Storia di Roma

La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino ad oggi, per oltre 27 secoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Roma · Mostra di più »

Storia di Savona

La Storia di Savona ha inizio durante l'età del bronzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Savona · Mostra di più »

Storia di Siena

La storia di Siena riguarda le vicende storiche relative a Siena, città dell'Italia centrale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Siena · Mostra di più »

Storia di Siracusa in epoca medievale

La storia di Siracusa in epoca medievale comprende un vasto arco di tempo durante il quale la città di Siracusa vide il susseguirsi di vari domini e assedi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Siracusa in epoca medievale · Mostra di più »

Storia di Sora

I primi insediamenti certificati nella zona risalgono al Paleolitico medio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Sora · Mostra di più »

Storia di Torino

La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di due millenni, e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Torino · Mostra di più »

Storia di Treviglio

La storia della città di Treviglio, in provincia di Bergamo, nell'area della Gera d'Adda, comprende una serie di eventi che hanno interessato il territorio cittadino sin dal I millennio a.C. Tre sono i centri urbani che unendosi hanno fatto nascere il borgo di Trivilium: Portoli, Pisgnano e Cusarola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Treviglio · Mostra di più »

Storia di Treviso

Sin dal quaternario, il territorio era particolarmente ricco di risorse idriche e di boschi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Treviso · Mostra di più »

Storia di Velletri

La storia di Velletri, grossa città di poco più di 52.000 abitanti situata ai margini meridionali della provincia di Roma, sulle propagini dei Colli Albani in vicinanza dell'Agro Pontino, raccoglie un insieme di eventi che hanno influenzato in maniera spesso importante la storia del Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Velletri · Mostra di più »

Storia di Verona

La storia di Verona trae le sue origini nella fondazione del primo nucleo abitativo sul colle San Pietro, risalente probabilmente al Neolitico, per giungere sino ai giorni nostri: le testimonianze di una storia così antica e ricca sono visibili nei monumenti, per le strade e le piazze, perfino nel sottosuolo, dove emergono le rovine ed i manufatti delle antiche civiltà preistoriche ma specialmente romane.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Verona · Mostra di più »

Storia di Vicenza

La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di Vicenza · Mostra di più »

Storia di York

La storia di York come città ha inizio nel primo millennio a.C. anche se le evidenze archeologiche di presenza di popolazione nella regione di York sono datate addirittura tra l'8000 ed il 7000 a.C. York era già una città in epoca romana col nome di Eboracum; dopo il 400, gli anglosassoni presero l'intera area e ne adattarono il nome adattandolo alla propria lingua ed alla mitologia mutandolo in Eoforwic o Eoforic, che significa "città del cinghiale selvaggio".

Nuovo!!: Carlo Magno e Storia di York · Mostra di più »

Storo

Storo (Stòr in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Storo · Mostra di più »

Strige

La strige (anche mormos, in latino strix), nelle leggende dell'antica Roma, era un uccello notturno di cattivo auspicio che si nutriva di sangue e carne umana come oggi addebitato al vampiro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Strige · Mostra di più »

Sturmio di Fulda

Fu Abate di Fulda dal 747 al 779.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sturmio di Fulda · Mostra di più »

Sulayman ibn al-Hakam, "al-Musta'in"

Omayyade, era un bisnipote di ʿAbd al-Raḥman III, e cugino di II grado di Hisham II ibn al-Ḥakam.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sulayman ibn al-Hakam, "al-Musta'in" · Mostra di più »

Sunyer I di Empúries

Di origine incerta, ma secondo la GENEALOGY.EU era figlio del conte di Carcassonne e Razès, Bello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sunyer I di Empúries · Mostra di più »

Sus scrofa

Il cinghiale (Sus scrofa Linnaeus, 1758) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Suidi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sus scrofa · Mostra di più »

Sutri

Sutri è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Sutri · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Svizzera · Mostra di più »

Szombathely

Szombathely // (in latino: Savaria o Sabaria o Sabatia; in tedesco: Steinamanger; in croato Sambotel; in slovacco Kamenec; in serbo Sombathelj oppure Coмбатхељ) è la città più antica dell'Ungheria, capoluogo della provincia di Vas.

Nuovo!!: Carlo Magno e Szombathely · Mostra di più »

Taifa

Con il termine re delle Taifa sono indicati i piccoli Stati sorti nella penisola iberica a seguito della dissoluzione (iniziata con l'abdicazione del califfo di Cordova, Hishām II, nel 1009, che aprì un periodo di caos politico, con nove califfi in circa vent'anni) e la seguente abolizione del califfato della dinastia degli Omayyadi nel 1031, con la deposizione di Hishām III.

Nuovo!!: Carlo Magno e Taifa · Mostra di più »

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tarda antichità · Mostra di più »

Tardo impero romano

Il Tardo Impero romano o Basso Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tardo impero romano · Mostra di più »

Tariq ibn Ziyad

Conosciuto nella storia e nella leggenda spagnola come Taric el Tuerto (Ṭāriq il guercio), musulmano di obbedienza omayyade, dette avvio alla conquista islamica della Spagna visigota nel 711.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tariq ibn Ziyad · Mostra di più »

Tarquinia

Tarquinia è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 45 chilometri.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tarquinia · Mostra di più »

Tassilone III di Baviera

Tassilone III era figlio del duca di Baviera Odilone, della famiglia degli Agilolfingi e di Hiltrude (720-754), figlia del Maggiordomo di palazzo di Neustria e di Austrasia Carlo Martello.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tassilone III di Baviera · Mostra di più »

Tassoni

Stemma della Famiglia Tassoni Estense. Tassoni, antica nobile famiglia di Modena.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tassoni · Mostra di più »

Tavagnacco

Tavagnacco (Tavagnà in friulano), è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tavagnacco · Mostra di più »

Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tavole genealogiche della Casa dei Capetingi · Mostra di più »

Teano

Teano (AFI:, Tiánë in dialetto teanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teano · Mostra di più »

Tebaldi

I Tebaldi erano una famiglia di origine germanica stabilitasi in Italia nell'ottavo secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tebaldi · Mostra di più »

Tebaldo I di Blois

Era figlio del capostipite della casata di Blois-Champagne, il visconte di Blois e di Tours, Tebaldo il Vecchio e della sua prima moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti; di questo matrimonio non esistono fonti primarie che lo confermino, ma lo storico francese Henri d'Arbois de Jubainville, nel suo Histoire des ducs et des comtes de Champagne fa riferimento ad un documento, datato 980, di una donazione fatta alla chiesa di San Martino di Tours, dalla contessa Liutgarda di Vermandois, assieme ai suoi figli, Ugo, Arcivescovo di Bourges e Oddone (?-† 995), conte di Blois a favore delle anime del conte Tebaldo il Vecchio, della contessa Richilde e del loro figlio, il vescovo Riccardo, definito fratello del defunto marito, Tebaldo, deducendo quindi che la madre di Tebaldo non era Richilde ma una moglie precedente.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tebaldo I di Blois · Mostra di più »

TEE Roland

Il treno TEE Roland, dal nome del leggendario cavaliere Rolando nipote di Carlo Magno morto a Roncisvalle nel 778, ebbe origine da una relazione rapida di prima classe istituita nel 1939 dalla Ferrovia Statale Tedesca (DR) tra Brema e Basilea, limitata nel 1968 a Mannheim.

Nuovo!!: Carlo Magno e TEE Roland · Mostra di più »

Temù

Temù (Temö in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Temù · Mostra di più »

Tensioattivo

I tensioattivi o surfactanti (talvolta chiamati anche surfattanti) sono sostanze che hanno la proprietà di abbassare la tensione superficiale di un liquido, agevolando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tensioattivo · Mostra di più »

Teodemaro di Montecassino

L'abate Teodemaro era di origine franca e il suo governo dell'abbazia coincise con un momento di prevalente influenza franca: incontrò Carlo Magno a Montecassino nell'anno 787, occasione nella quale l'abbazia ottenne doni e la riconferma del possesso sulle abbazie dipendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teodemaro di Montecassino · Mostra di più »

Teodone III di Baviera

Appartenente alla dinastia degli Agilolfingi, nacque da Tassilone III, duca di Baviera, e da Liutperga, figlia del re longobardo Desiderio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teodone III di Baviera · Mostra di più »

Teodorico I di Lotaringia

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlio terzogenito del Conte di Bar e poi Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), Federico I e di Beatrice, figlia primogenita del Marchese di Neustria demarcus, conte d'Orleans e conte di Parigi (dal 936 chiamato duca dei Franchi) e futuro duca di Borgogna, Ugo il Grande, e della sua terza moglie Edvige di Sassonia, figlia del defunto re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e sorella del re di Germania e futuro imperatore, Ottone I, come ci riporta, nelle sue cronache, Rodolfo il Glabro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teodorico I di Lotaringia · Mostra di più »

Teodoro di Pavia

Teodoro fu un membro del clero pavese fino a diventare vescovo di Pavia nel 740.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teodoro di Pavia · Mostra di più »

Teodulfo

Come per molti autori medievali, abbiamo scarse — e non sempre certe — notizie biografiche su Teodulfo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teodulfo · Mostra di più »

Teofilatto II di Napoli

XV duca di Napoli successo a Stefano II.Il suo ducato duro circa un anno ma fu ricco di avvenimenti che non lo legarono esclusivamente alla vita sociale ed politica di Napoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Teofilatto II di Napoli · Mostra di più »

Terracina

Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio e fa parte del Parco nazionale del Circeo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Terracina · Mostra di più »

Terza coalizione

La terza coalizione fu un'alleanza militare creata nel 1805 da Gran Bretagna, Impero austriaco, Impero russo, Regno di Napoli e Svezia contro la Francia, allo scopo di sconfiggere Napoleone Bonaparte, divenuto imperatore dei francesi il 2 dicembre 1804, distruggere il sistema di predominio francese sull'Europa centro-meridionale e restaurare le vecchie monarchie dell'Antico regime, deposte durante le guerre rivoluzionarie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Terza coalizione · Mostra di più »

Tesoro delle Sante Croci

Il tesoro delle Sante Croci è un gruppo di beni di alto interesse storico, artistico e religioso custodito nel Duomo vecchio di Brescia nella cappella delle Sante Croci, nel transetto nord.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tesoro delle Sante Croci · Mostra di più »

Thann

Thann (Tànn in dialetto alsaziano, Thann in tedesco) è un comune francese di 8.151 abitanti situato nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione del Grand Est.

Nuovo!!: Carlo Magno e Thann · Mostra di più »

The Economist

The Economist è un settimanale con articoli di informazione da tutto il mondo edito a Londra da The Economist Newspaper Limited.

Nuovo!!: Carlo Magno e The Economist · Mostra di più »

Titolo della vittoria

Un titolo della vittoria è un titolo nobiliare concesso in forma onorifica ad un comandante militare per commemorare una sua sconfitta di una nazione nemica o per commemorare un suo grande successo a vantaggio dell'intera patria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Titolo della vittoria · Mostra di più »

Titolo di città in Austria

Per città dell'Austria si intendono 198 comuni austriaci con tale status (Stadtrecht), tra cui vi sono 16 città statutarie (Statutarstadt).

Nuovo!!: Carlo Magno e Titolo di città in Austria · Mostra di più »

Tolmino

Tolminoindicazione Tolmino in: Indicazione trilingue del comune di Tolmein, Tolmino, Tolmin in:, già TulminoTolmino (Tulmino) in: (in sloveno Tolmin, in tedesco Tolmein, in friulano Tulmin), è un comune della Slovenia di 11.626 abitanti della Slovenia occidentale, situato nell'alto bacino del fiume Isonzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tolmino · Mostra di più »

Tolomei (famiglia)

I Tolomei erano un'antica e illustre famiglia senese, che una compiacente genealogia volle collegare all'omonima dinastia dei sovrani dell'antico Egitto, alcuni esponenti della quale giunsero probabilmente in Toscana durante il regno di Carlo MagnoGiuseppe Corradi, «Tolomei».

Nuovo!!: Carlo Magno e Tolomei (famiglia) · Mostra di più »

Tomaso (arcivescovo di Milano)

Secondo una tradizione durata almeno fino al XIX secolo, veniva presentato come membro della famiglia aristocratica milanese dei Grassi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tomaso (arcivescovo di Milano) · Mostra di più »

Tomba di Francesco II di Bretagna

La tomba di Francesco II di Bretagna e di sua moglie Margherita di Foix è un monumento funebre che si trova a Nantes, all'interno della cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, e che fu realizzato in marmo di Carrara all'inizio del XVI secolo da Michel Colombe (scultore) e Jehan Perréal (architetto).

Nuovo!!: Carlo Magno e Tomba di Francesco II di Bretagna · Mostra di più »

Tombe dei sovrani di Francia

Questo è l'elenco dei luoghi di sepoltura dei sovrani di Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tombe dei sovrani di Francia · Mostra di più »

Tommaso da Vico

Era un medico abitante al tempo nel rione di San Zeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tommaso da Vico · Mostra di più »

Tonengo

Tonengo (Tonengh in piemontese) è un comune italiano di 242 abitanti della provincia di Asti, in Piemonte, situato su un colle di altitudine media di 430 metri s.l.m.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tonengo · Mostra di più »

Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical

Il Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical (Best Performance by a Featured Actor in a Musical) è una categoria del Tony Award, e un premio che dal 1947 celebra i migliori attori che hanno ricoperto un ruolo da non protagonista di musical nuovo o revival a Broadway.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical · Mostra di più »

Toppolo (Capodistria)

Tòppolo in Belvedereil confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Topolovazindicazione bilingue Topolovaz, Topolovac, con le frazioni (nota 2.5) di Belvedere, Boschini, Cucibrech/Kućibreg (ora Cucibreg, già Cucciani sotto l'Italia), Herovi (Chervoi), Mocenighi, Scherlici/Skrlići (ora Škerlici-Scherlici), Semi (ora Dugo Brdo-Monte Lungo), Zernovaz/Črnovaz (ora Žrnjovec, già Cernova sotto l'Italia) nel comune di Portole, Oprtalj in: (in sloveno Topolovec, già Topolovac) è una frazione di 53 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato in Istria settentrionale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Toppolo (Capodistria) · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Torino · Mostra di più »

Torsone di Tolosa

Non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Torsone di Tolosa · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Toscana · Mostra di più »

Total War: Attila

Total War: Attila è il seguito di Total War: Rome II.

Nuovo!!: Carlo Magno e Total War: Attila · Mostra di più »

Tour Saint-Jacques

La tour Saint-Jacques è un edificio in stile gotico fiammeggiante di Parigi; è situata nel quartier Saint-Merri, nel IV arrondissement, al centro della piazza che da essa trae il nome, lungo rue de Rivoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tour Saint-Jacques · Mostra di più »

Translatio imperii

Translatio imperii (espressione latina che significa "trasferimento del potere") è un concetto inventato nel Medioevo per descrivere la storia come una successione lineare di trasferimenti dell'imperium, che nell'Antica Roma era il supremo potere di comando spettante prima a dittatori, consoli, pretori e magistri equitum e poi, di fatto, solo agli imperatori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Translatio imperii · Mostra di più »

Trattato dei tre impostori

Con il titolo Trattato dei tre impostori (che sarebbero Mosè, Gesù e Maometto) sono note in italiano tre diverse opere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trattato dei tre impostori · Mostra di più »

Trattato di Aquisgrana

Per trattato di Aquisgrana o pace di Aquisgrana si possono intendere quattro trattati di pace.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trattato di Aquisgrana · Mostra di più »

Trattato di Corbeil (1258)

Il trattato di Corbeil fu un accordo stipulato l'11 maggio 1258, a Corbeil (oggi Corbeil-Essonnes), nell'Île-de-France, tra il re di Francia, Luigi IX, ed il conte di Barcellona, Giacomo I di Aragona.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trattato di Corbeil (1258) · Mostra di più »

Trattato di Heiligen

Il trattato di Heiligen venne stipulato nel 811 tra il re danese Hemming e l'imperatore Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trattato di Heiligen · Mostra di più »

Trattato di Verdun

Nel trattato di Verdun dell'843 i tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio divisero il suo territorio, l'Impero carolingio, in tre regni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trattato di Verdun · Mostra di più »

Travo

Travo (Träv in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza, situato in val Trebbia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Travo · Mostra di più »

Tremisse

Il tremisse era una moneta del tardo Impero romano, il cui valore era uguale ad un terzo di solido, con un peso di 1/216 della libbra romana, cioè tra 1,49 e 1,52 g. Il tremisse fu coniato per la prima volta tra il 383 ed il 384 dall'imperatore Magno Massimo (383–388); all'inizio del V secolo ne fu coniata una grande quantità.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tremisse · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Treuchtlingen

Treuchtlingen è una cittadina bavarese di circa 13.000 abitanti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Treuchtlingen · Mostra di più »

Treviri

Treviri (AFI:; in tedesco: Trier, in francese: Trèves, in lussemburghese: Tréier) è una città extracircondariale nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.

Nuovo!!: Carlo Magno e Treviri · Mostra di più »

Trevisani (Comeno)

TrevisaniTrevisani con il Torrente detto Bregnizza in:, foglio 3 di 10 – Archivio di Stato di Trieste (in sloveno Trebižaniindicazione Trebižani nel comune di Štjak in) è una frazione (naselje) del comune sloveno di Comeno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trevisani (Comeno) · Mostra di più »

Triclinium Leoninum

Il Triclinium Leoninum (detto anche Nicchione del Laterano) è un singolare resto di un antico triclinio fatto costruire da papa Leone III, prendendo a modello una sala del palazzo imperiale di Costantinopoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Triclinium Leoninum · Mostra di più »

Trigolo

Trigolo (Trìgol in dialetto Trigolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trigolo · Mostra di più »

Tristano e Isotta

La storia di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei più famosi e struggenti miti nati durante il Medioevo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tristano e Isotta · Mostra di più »

Trofarello

Trofarello (Trofarel in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Trofarello · Mostra di più »

Tubre

Tubre (Taufers im Münstertal in tedesco, Tuer in romancio) è un comune italiano di 971 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, in Val Monastero.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tubre · Mostra di più »

Turco (famiglia)

La famiglia Turco o Turchi o Turci o Turco dei De Castello è un'antica famiglia del patriziato astigiano, appartenente a quel gruppo di famiglie, denominate Casane astigiane, che sviluppò il proprio potere economico grazie ai commerci, ma principalmente con l'attività del prestito del denaro su pegno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Turco (famiglia) · Mostra di più »

Turismo in Abruzzo

Il turismo in Abruzzo è diventato uno dei settori più floridi per l'economia regionale, e negli ultimi anni ha fatto registrare una notevole crescita richiamando numerosi turisti provenienti sia dall'Italia che dall'Europa; secondo le statistiche dell'ISTAT nel 2014 gli arrivi sono stati 174.171.

Nuovo!!: Carlo Magno e Turismo in Abruzzo · Mostra di più »

Turpino

Monaco presso l'Abbazia di Saint-Denis, fu nominato arcivescovo di Reims nel 771 da Carlo Magno, anche per l'interessamento dell'abate di Saint Denis, Fulrado.

Nuovo!!: Carlo Magno e Turpino · Mostra di più »

Tuscania

Tuscania (nota come Toscanella fino al 1911) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio; dista dal capoluogo circa 24 km.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tuscania · Mostra di più »

Tutti i Santi

Il giorno di tutti i Santi, noto popolarmente anche come Ognissanti è una festa cristiana che celebra insieme la gloria e l'onore di tutti i santi, ivi comprendendo anche quelli non canonizzati.

Nuovo!!: Carlo Magno e Tutti i Santi · Mostra di più »

Uccle

Uccle (in olandese Ukkel) è un comune belga di 79.610 abitanti, situato nella Regione di Bruxelles-Capitale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Uccle · Mostra di più »

Udhra ibn Abd Allah al-Fihri

Nel 726, alla morte del wālī ʿAnbasa ibn Suḥaym al-Kalbī, ʿUdhra fu proclamato wālī di al-Andalus, ad interim, nell'attesa che il wālī d'Ifrīqiya (da cui al-Andalus dipendeva), proclamasse il nuovo governatore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Udhra ibn Abd Allah al-Fihri · Mostra di più »

UFO

UFO è l'acronimo dell'espressione inglese Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object, ovvero oggetto volante non identificato, con cui si indica genericamente ogni fenomeno aereo le cui cause non possano facilmente o immediatamente essere individuate da un osservatore.

Nuovo!!: Carlo Magno e UFO · Mostra di più »

Uggiate-Trevano

Uggiate-Trevano (AFI:, Uggiaa e Trevan in dialetto comasco, AFI: e) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Uggiate-Trevano · Mostra di più »

Ugo di Blois

Era figlio secondogenito del conte di Blois, di Tours, di Chartres e di Châteaudun, Tebaldo I (910 – 975) (figlio del capostipite della casata di Blois-Champagne, il visconte di Blois e di Tours, Tebaldo il Vecchio), e di Liutgarda, la figlia femmina secondogenita del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e, da poco, anche conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del Re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo di Blois · Mostra di più »

Ugo di Lotaringia

Nell'858, molto probabilmente dopo la nascita di Ugo, suo padre, Lotario II, aveva allontanato la moglie, Teoberga (o Teutberga † prima del 25 novembre 875), sostituendola, a corte, con la propria amante, la madre di Ugo, Waldrada, e, nel febbraio 860, aveva convocato un concilio ad Aquisgrana (o Aix-la-Chapelle), dove di fronte ai vescovi di Lotaringia, la regina Teoberga confessò le sue colpe e fu condannata, per cui fu imprigionata, ma il sinodo non si pronunciò sulla possibilità del secondo matrimonio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo di Lotaringia · Mostra di più »

Ugo di San Bertino

Secondo Eginardo era figlio illegittimo del re dei Franchi e dei Longobardi ed inoltre imperatore, Carlomagno e di Regina, una delle tre concubine che Carlo si era preso dopo la morte dell'ultima moglie, Liutgarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo di San Bertino · Mostra di più »

Ugo di Tours

Secondo il cronista Thegano, Ugo era discendente dalla famiglia degli Eticonidi, figlio, molto probabilmente, del conte Liutfrid I di Sundgau e di Bava d'Alsazia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo di Tours · Mostra di più »

Ugo di Vermandois

Era figlio maschio ultimogenito del conte di Vermandois, di Meaux, di Soissons e di MadrieLa contea di Madrie, tra il VI ed il X, secolo occupava un territorio corrispondente all'attuale Nord-Est del dipartimento dell'Eure e di Vexin, signore di Peronne, Senlis e San Quintino e futuro conte di Troyes, Erberto II (880 – 943) (discendente del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno) e di Adele (ca. 895- ca. 931), l'unica figlia del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I, e di Adele del Maine, come è indicato nelle Europäische Stammtafeln.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo di Vermandois · Mostra di più »

Ugo il Grande

Era figlio del marchese di Neustria e futuro re di Francia, Roberto I e di Beatrice di Vermandois, figlia del conte di Vermandois, Erberto I (nipote del re d'Italia, Bernardo, nipote di Carlo Magno); suo zio paterno era il re di Francia, Oddone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo il Grande · Mostra di più »

Ugo il Nero di Borgogna

Figlio secondogenito del conte di Autun, conte di Auxerre, primo duca dei Burgundi prima col titolo di marchese e poi col titolo di duca di Borgogna ed infine conte di Troyes, Riccardo di Autun detto il Giustiziere (figlio di Bivin di Vienne, a sua volta genero di Bosone il Vecchio) e di Adelaide (?-dopo il 14 luglio 929) figlia del conte di Auxerre e di Borgogna, Corrado II detto il Giovane, della famiglia dei Welfen e di Waldrada.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo il Nero di Borgogna · Mostra di più »

Ugo l'abate

Fu marchese di Neustria, conte d'Angiò, di Auxerre, di Nevers e di Tours, dall'866.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugo l'abate · Mostra di più »

Ugurgieri

Gli Ugurgieri, o Ugurgieri della Berardenga, sono un'antica famiglia di Siena, le cui origini vengono fatte risalire alla grande consorteria feudale dei Berardenghi di origine salica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ugurgieri · Mostra di più »

Umbria

L'Umbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale di 884.640 abitanti, posta nel cuore della penisola.

Nuovo!!: Carlo Magno e Umbria · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ungheria · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Nuovo!!: Carlo Magno e Unione europea · Mostra di più »

Unità militare terrestre

Le unità militari terrestri sono le unità operative o amministrative in cui viene strutturata una forza armata.

Nuovo!!: Carlo Magno e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Università di Zurigo

L'Università di Zurigo (in tedesco Universität Zürich) è con i suoi 25 800 studenti, 7 600 collaboratori e circa 150 tra istituti, seminari e cliniche (stato del 31 dicembre 2009) la più grande delle dodici università svizzere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Università di Zurigo · Mostra di più »

Utto di Metten

Fu battezzato da Gamelberto, che gli donò tutti i suoi averi affinché fondasse un'abbazia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Utto di Metten · Mostra di più »

Vado Ligure

Vado Ligure (Voæ in ligure) è un comune italiano di 8.336 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vado Ligure · Mostra di più »

Vaie

Vaie (Vaje o Vàjes in piemontese e in francoprovenzale, Vaye in francese) è un comune italiano di 1.462 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vaie · Mostra di più »

Val Borbera

La val Borbera (val Borbëa o Borbéia in ligure, val Borbaja in piemontese) è una vallata formata dal torrente Borbera, tributario dello Scrivia, situata nella provincia di Alessandria, storicamente legata alla Repubblica di Genova, poi alla Repubblica Ligure e tuttora fortemente legata alla Liguria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Borbera · Mostra di più »

Val Curone

Val Curone La val Curone è una piccola vallata appenninica posta in provincia di Alessandria sul confine tra Piemonte e Lombardia, ove scorre il torrente omonimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Curone · Mostra di più »

Val di Chiana

La Val di Chiana (o Valdichiana) è una valle di origine alluvionale dell'Italia centrale, ricompresa tra le province di Arezzo e di Siena, in Toscana, e tra quelle di Perugia e di Terni, in Umbria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val di Chiana · Mostra di più »

Val di Nizza

Val di Nizza (Val Nisa in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 676 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val di Nizza · Mostra di più »

Val di Susa

La Val di Susa è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ovest di Torino, confinante con la Francia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val di Susa · Mostra di più »

Val Gandino

La Val Gandino (Al Gandì in bergamasco) è una vallata laterale della val Seriana, nella provincia di Bergamo, in Lombardia; percorsa dal torrente Romna, affluente di sinistra del fiume Serio, si estende su un territorio di circa 35 km² e si trova ad est di Vertova ed a ovest del lago di Endine da cui nasce il fiume Cherio che scorre nella pianura bergamasca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Gandino · Mostra di più »

Val Monastero

La Val Monastero (Val Müstair in romancio e Münstertal in tedesco) è una valle dei Grigioni e dell'Alto Adige attraversata dal Rio Ram (Rom in romancio, Rambach in tedesco) che sfocia nell'Adige.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Monastero · Mostra di più »

Val Seriana

La Val Seriana (Àl Seriàna in dialetto bergamasco) è la valle del fiume Serio, in provincia di Bergamo, nelle Alpi Orobie.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Seriana · Mostra di più »

Val Sessi

La Valle del Sessi è una vallata alpina (Alpi Graie) della lunghezza complessiva di circa 10 km, laterale alla Val di Susa, percorsa nella sua interezza dal torrente Sessi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Sessi · Mostra di più »

Val Vestino

La Val Vestino o Valle di Vestino oppure Valvestino ma anche Valle Vestina nei documenti più antichi o nella letteratura del XVIII-XIX secolo, è una valle della provincia di Brescia posta tra il lago di Garda e quello d'Idro.

Nuovo!!: Carlo Magno e Val Vestino · Mostra di più »

Valafrido Strabone

Valafrido Strabone (vale a dire lo Strabico) nacque da famiglia alemanna di modesta posizione sociale tra l'808 e l'809.

Nuovo!!: Carlo Magno e Valafrido Strabone · Mostra di più »

Valcarlos

Valcarlos (Luzaide in basco) è un comune spagnolo di 427 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Carlo Magno e Valcarlos · Mostra di più »

Valgoglio

Valgoglio (Álgoi o Válgoi in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 613 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Valgoglio · Mostra di più »

Valle della Loira

La Valle della Loira (in francese: le Val de Loire) è conosciuta come il Giardino di Francia e la Culla della lingua francese.

Nuovo!!: Carlo Magno e Valle della Loira · Mostra di più »

Valle di Scalve

La Valle di Scalve è la valle del torrente Dezzo (Vallis Decia in latino e Al de Scalf in bergamasco), tributaria laterale occidentale della Valle Camonica.

Nuovo!!: Carlo Magno e Valle di Scalve · Mostra di più »

Valsesia

La Valsesia (Valsesia anche in piemontese; Tseschrutol in lingua walser) è una valle alpina della provincia di Vercelli, di cui occupa la parte settentrionale, le cui acque confluiscono nel fiume Sesia, dal quale essa prende il nome.

Nuovo!!: Carlo Magno e Valsesia · Mostra di più »

Vandea

La Vandea (Vendée) è un dipartimento francese della regione dei Paesi della Loira (Pays de la Loire).

Nuovo!!: Carlo Magno e Vandea · Mostra di più »

Varlungo

Varlungo è una zona del quartiere 2 di Firenze, all'estremo oriente della città, vicino al confine comunale con Fiesole.

Nuovo!!: Carlo Magno e Varlungo · Mostra di più »

Vasto

Vasto o il Vasto (Lù Uàštë in dialetto abruzzese; Histonium in latino e Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vasto · Mostra di più »

Vedeseta

Vedeseta (Vedeséta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 215 abitanti in provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vedeseta · Mostra di più »

Veleti

I Veleti (in lingua tedesca anche Wilzen, Wilsen, Wilciken, Welataben) erano una federazione etnica di Slavi occidentali, che nell'VIII e nel IX secolo risiedevano nella parte orientale del Meclemburgo, nella Pomerania anteriore e nella parte settentrionale del Brandeburgo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Veleti · Mostra di più »

Venafro

Venafro (Venafrum in latino, Venafrë in dialetto locale) è un comune italiano di 11 240 abitanti della provincia di Isernia, in Molise.

Nuovo!!: Carlo Magno e Venafro · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Veneto · Mostra di più »

Ventimiglia

Ventimiglia (Ventemiglia nel dialetto locale intemelio, Vintimiggia in genovese, Vintimille in francese, Ventemilha in occitano, Albintimilium in latino) è un comune italiano della provincia di Imperia in Liguria, di abitanti che diventano oltre abitanti nella sua conurbazione che include i comuni confinanti e contigui di Camporosso, Vallecrosia e Bordighera, ed il primo entroterra che senza soluzione di continuità costituiscono un'unica città di rilevanti dimensioni.

Nuovo!!: Carlo Magno e Ventimiglia · Mostra di più »

Vercoglia di Cosbana

Vercòglia di Cosbana, già Vercogliaindicazione bilingue Vercoglia, Vrhovlje in: o VercoliaVercolia in: – Archivio di Stato di Gorizia (in sloveno Vrhovlje pri Kožbani, già Vrhovlje) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Collio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vercoglia di Cosbana · Mostra di più »

Verden (Aller)

Verden (Aller) (in basso tedesco Veern) è una città abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Carlo Magno e Verden (Aller) · Mostra di più »

Verdun

Verdun è una città della Francia di 19 714 abitanti, sottoprefettura del dipartimento della Mosa, nella regione della Grand Est.

Nuovo!!: Carlo Magno e Verdun · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Carlo Magno e Verona · Mostra di più »

Vertemate con Minoprio

Vertemate con Minoprio (Vertemaa e Minoeubra in dialetto brianzolo, AFI: e) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vertemate con Minoprio · Mostra di più »

Vertoiba

Vertoiba – Archivio di Stato di Gorizia, già Vertoiba in Campi SantiVertòiba in Campi Santi in: (in sloveno Vrtojba, in tedesco Vertojba) è una frazione (naselje) del comune sloveno di San Pietro-Vertoiba.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vertoiba · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vescovo · Mostra di più »

Vescovo-conte

Il concetto di vescovo-conte indica, nella storiografia tradizionale, un feudatario ecclesiastico investito del beneficio di una contea dall'imperatore.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vescovo-conte · Mostra di più »

Vestfalia

La Vestfalia (in tedesco: Westfalen), o anche, meno correttamente, Westfalia, è una regione della Germania, inclusa negli Stati della Renania Settentrionale-Vestfalia e Bassa Sassonia, che comprende le città di Bielefeld, Bochum, Dortmund, Gelsenkirchen, Münster e Osnabrück.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vestfalia · Mostra di più »

Vezza d'Oglio

Vezza d'Oglio (Èza in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vezza d'Oglio · Mostra di più »

Via Amerina

La via Amerina fu un'importante via di collegamento in epoca romana e nel medioevo, collegava Roma ai principali centri dell'Umbria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Via Amerina · Mostra di più »

Via del sale lombarda

La via del sale lombarda è un antico tracciato che permetteva il commercio del sale mettendo in comunicazione Pavia con Genova.

Nuovo!!: Carlo Magno e Via del sale lombarda · Mostra di più »

Via Romea nonantolana

La Via Romea Nonantolana è una millenaria via di comunicazione tra il nord Italia e Roma, nata nell'VIII secolo, che seguendo all'incirca il percorso del fiume Panaro attraversa la pianura emiliana, l'appennino tosco-emiliano, il pistoiese, per congiungersi alla Via Francigena all'altezza dell'Arno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Via Romea nonantolana · Mostra di più »

Viaggio di Carlomagno in Oriente

L'opera nota come Viaggio di Carlomagno in Oriente è un poemetto eroicomico in francese antico di 870 versi alessandrini (dodecasillabi) distribuiti in lasse assonanzate di lunghezza ineguale, secondo la consuetudine delle chansons de geste.

Nuovo!!: Carlo Magno e Viaggio di Carlomagno in Oriente · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vichinghi · Mostra di più »

Vie del sale

Le vie del sale erano gli antichi percorsi e rotte di navigazione utilizzati anticamente dai mercanti del sale marino.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vie del sale · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vienna · Mostra di più »

Vigerico di Bidgau

Sua moglie Cunigonda era figlia di Ermentrude, nata nell'875, figlia di re Luigi II di Francia, il cui nonno Ludovico il Pio era figlio di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vigerico di Bidgau · Mostra di più »

Vigna unguiculata

Il fagiolo dall'occhio o fagiolo con l'occhio o dolico dall'occhio nero (Vigna unguiculata (L.) Walp.) è una pianta della famiglia delle Fabacee (o Leguminose).

Nuovo!!: Carlo Magno e Vigna unguiculata · Mostra di più »

Vihone

Della sua vita si sa molto poco e anche sulle date di nascita e di morte sussistono delle incertezze.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vihone · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e VIII secolo · Mostra di più »

Villa Decani

Villa Decani, già Decanicomune con indicazione bilingue di Decani, Pasja Vas, e le frazioni di Acquaro, Potok, Antignano, Tinjan, Besovica, Bonini, Boscari, Buškarji, Buzari, Cepinje, Cerej, Cernical, Črnikal, Covedo, Kubed, Cristoglie, Hrastovlje, Dolani in: (in sloveno Dekani, già Pasja Vas) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 1.612 abitanti, situato nella valle del Risano, a sette chilometri dal confine italiano a cui afferiscono anche gli agglomerati di Brtuči, Fratovec, Hribec, Mihati, LazzarettoVilla Decani, Lazzaretto, Dolani, Villadolo, Risano e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in: (Miši), Na Vardi, Postaja, Rožinči, Robida e Škrlače.

Nuovo!!: Carlo Magno e Villa Decani · Mostra di più »

Villa e Bosco Morsiani

Villa Morsiani si trova a Bagnara di Romagna ed è una delle dimore storiche dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Villa e Bosco Morsiani · Mostra di più »

Villa Minozzo

Villa Minozzo (La Vìla da Mnòcc in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Villa Minozzo · Mostra di più »

Villa Niscemi

Villa Niscemi ai Colli è una villa di Palermo, situata nella Piana dei Colli, a nord della città, confinante con il Parco della Favorita.

Nuovo!!: Carlo Magno e Villa Niscemi · Mostra di più »

Villeado di Brema

Il suo nome significava "il volitivo combattente".

Nuovo!!: Carlo Magno e Villeado di Brema · Mostra di più »

Villibaldo di Eichstätt

Hugeburc, monaca in un convento proprietario ad Heidenheim, tra l'estate e l'autunno del 778, trasse dai racconti sul santo una Vita di Villibaldo, che tuttavia non fornisce né date né informazioni sui suoi genitori.

Nuovo!!: Carlo Magno e Villibaldo di Eichstätt · Mostra di più »

Vilminore di Scalve

Vilminore di Scalve (Vilminùr o Ilminùr in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vilminore di Scalve · Mostra di più »

Vincenzo Federici

Nato a Monterotondo, comune dell'attuale città metropolitana di Roma nel 1871, laureatosi in lettere nel 1895 con una tesi sul poeta duecentesco fiorentino Rustico di Filippo con il filologo Ernesto Monaci,Fonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vincenzo Federici · Mostra di più »

Vincenzo Manfredini

Studiò musica con il padre, quindi con Giacomo Antonio Perti (1661-1756) a Bologna e Gian Andrea Fioroni (1716-1778) a Milano.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vincenzo Manfredini · Mostra di più »

Vione

Vione (Viù in dialetto camuno) è un comune italiano di abitanti della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vione · Mostra di più »

Vipacco

VipaccoVipacco ad est del confine tra Contea di Gorizia e Carniola in: - Carta 1.2 (in sloveno Vipavaindicazione bilingue del comune di Wippach / Vipava con Gradišče e Zemona in:, in tedesco WippachWippach in:, foglio 3 di 7 – Archivio di Stato di Trieste) è un comune di 5.520 abitanti della Slovenia occidentale.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vipacco · Mostra di più »

Vita et gesta Caroli Magni

La Vita et gesta Caroli Magni (detta anche Vita Karoli), in italiano Vita di Carlo Magno, è la biografia di Carlo Magno scritta dal sovrintendente alle fabbriche e alle imprese artistiche Eginardo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vita et gesta Caroli Magni · Mostra di più »

Viterbo

Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese, Viterbium in latino medioevale) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia o Alto Lazio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Viterbo · Mostra di più »

Vitichindo

Fu Duca di Sassonia (odierna Vestfalia), nemico di Carlo Magno durante le guerre sassoni ed eroe nazionale, avendo combattuto per la libertà politico-religiosa del suo popolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vitichindo · Mostra di più »

Voghera

Voghera (Vughera in dialetto oltrepadano, anticamente Forum Iulii Iriensium) è un comune italiano di 39.374 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Carlo Magno e Voghera · Mostra di più »

Voghersca

VogherscaCfr.

Nuovo!!: Carlo Magno e Voghersca · Mostra di più »

Volpeglino

Volpeglino (Vulpièj in piemontese) è un comune italiano della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sinistra del basso corso del torrente Curone.

Nuovo!!: Carlo Magno e Volpeglino · Mostra di più »

Volpiano

Volpiano (Volpian in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a 16 km a nordest dal capoluogo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Volpiano · Mostra di più »

Vulgata

La Vulgata (IPA) o Volgata è una traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Sofronio Eusebio Girolamo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Vulgata · Mostra di più »

Waifer di Aquitania

Figlio del duca d'Aquitania e duca di Guascogna, Hunaldo I e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Carlo Magno e Waifer di Aquitania · Mostra di più »

Wala

Egli è ritenuto zio di santa Ida di Herzfeld attraverso la sorella Theodrada di Soissons, madre della santa.

Nuovo!!: Carlo Magno e Wala · Mostra di più »

Waldo di Reichenau

Waldo di Reichenau apparteneva ad una dinastia franca di elevato lignaggio.

Nuovo!!: Carlo Magno e Waldo di Reichenau · Mostra di più »

Wali di al-Andalus

Dopo l'invasione e la conquista della penisola iberica da parte delle tribù di berberi (detti genericamente Mori dalle coeve cronache cristiane), sotto la guida degli arabi provenienti dalla Siria e dallo Yemen, furono nominati dei governatori o Wālī, che normalmente rispondevano alla wilāya (o Governatorato) di Ifriqīya (in buona parte identificantesi nell'attuale Tunisia) e, solo eccezionalmente, al califfo omayyade di Damasco.

Nuovo!!: Carlo Magno e Wali di al-Andalus · Mostra di più »

Walter Reynolds

È stato vescovo di Worcester e successivamente Arcivescovo di Canterbury (1313–1327) e Lord gran tesoriere nonché Lord cancelliere.

Nuovo!!: Carlo Magno e Walter Reynolds · Mostra di più »

Wōdanaz

*Wōđanaz, noto anche come *Wōđinaz, è la forma ricostruita dal proto-germanico del nome di un dio del paganesimo germanico, noto come Óðinn nella mitologia norrena, Wōden in antico inglese, Wodan o Wotan in alto tedesco antico e Godan in lingua longobarda.

Nuovo!!: Carlo Magno e Wōdanaz · Mostra di più »

Weland il fabbro

Weland il fabbro (inglese antico Wēland; norreno Völundr, Velent; antico alto-tedesco Wiolant; proto-germanico Wēlandaz, cioè Wēla-nandaz, lett. "coraggioso in battaglia -combattente coraggioso") Nella Mitologia germanica e nordica, è un mastro fabbro leggendario.

Nuovo!!: Carlo Magno e Weland il fabbro · Mostra di più »

Welfen

Welfen è il nome tedesco di una delle più antiche ed illustri famiglie europee, conosciuti in italiano come Guelfi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Welfen · Mostra di più »

Widukind di Corvey

Widuchindo di Corvey (925 o 933/935 - dopo il 973) è stato un monaco benedettino dell’abbazia di Corvey e un importante storiografo sassone del decimo secolo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Widukind di Corvey · Mostra di più »

Wiesbaden

Wiesbaden è una Città extracircondariale della Germania centro-occidentale, capitale del Land Assia dal 1945 e precedentemente del Granducato di Nassau dal 1806 al 1866.

Nuovo!!: Carlo Magno e Wiesbaden · Mostra di più »

Witzan

Fu il primo Samtherrscher obodrita di cui si hanno notizie storiche.

Nuovo!!: Carlo Magno e Witzan · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e X secolo · Mostra di più »

Yahya ibn Ali

Figlio del califfo `Ali b. Hammud al-Nasir di famiglia di etnia berbera.

Nuovo!!: Carlo Magno e Yahya ibn Ali · Mostra di più »

Zecca di Lucca

La Zecca di Lucca era l'ente preposto presso cui veniva effettuata la coniazione delle monete a nome della città di Lucca.

Nuovo!!: Carlo Magno e Zecca di Lucca · Mostra di più »

Zerbino (personaggio)

Zerbino è un personaggio dell'Orlando Furioso, poema epico-cavalleresco di Ludovico Ariosto; assurge a simbolo del perfetto cavaliere, e come tale viene risparmiato dall'ironia con cui il poeta pervade gran parte dei suoi versi.

Nuovo!!: Carlo Magno e Zerbino (personaggio) · Mostra di più »

Zibello

Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Carlo Magno e Zibello · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Nuovo!!: Carlo Magno e Zurigo · Mostra di più »

1000

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 1000 · Mostra di più »

12 (numero)

Dodici (cf. latino duodecim, greco δώδεκα) è il numero naturale che segue l'11 e precede il 13.

Nuovo!!: Carlo Magno e 12 (numero) · Mostra di più »

15 agosto

Il 15 agosto è il 227º giorno del calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Carlo Magno e 15 agosto · Mostra di più »

29 novembre

Il 29 novembre è il 333º giorno del calendario gregoriano (il 334º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Carlo Magno e 29 novembre · Mostra di più »

5 aprile

Il 5 aprile è il 95º giorno del calendario gregoriano (il 96º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Carlo Magno e 5 aprile · Mostra di più »

769

768 - 814 Regno di Carlo Magno.

Nuovo!!: Carlo Magno e 769 · Mostra di più »

771

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 771 · Mostra di più »

773

Carlo Magno muove guerra ai Longobardi con il suo esercito.

Nuovo!!: Carlo Magno e 773 · Mostra di più »

774

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 774 · Mostra di più »

775

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 775 · Mostra di più »

776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 776 · Mostra di più »

777

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 777 · Mostra di più »

778

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 778 · Mostra di più »

781

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 781 · Mostra di più »

792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 792 · Mostra di più »

799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 799 · Mostra di più »

800

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 800 · Mostra di più »

805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 805 · Mostra di più »

809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 809 · Mostra di più »

811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 811 · Mostra di più »

813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Magno e 813 · Mostra di più »

9 ottobre

Il 9 ottobre è il 282º giorno del calendario gregoriano (il 283º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Carlo Magno e 9 ottobre · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlomagno, Carolus.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »